1 minute read
Techno Classica Essen il ritorno di un grande fenomeno
TECHNO CLASSICA ESSEN
IL RITORNO DI UN GRANDE FENOMENO
Advertisement
TORNATA IN SCENA DAL 23 AL 27 MARZO, LA GRANDE KERMESSE TEDESCA, SI È RIVELATA COME SEMPRE, UN EVENTO DI ALTISSIMO LIVELLO CON TANTE NOVITÀ E NUOVI PROTAGONISTI.
Techno Classica è uno degli eventi principali nel panorama fieristico dell’auto storica. Gli otto padiglioni della fiera di Essen, sono stati riempiti da oltre 2.700 auto in esposizione, da mostre tematiche e dalla celebrazione di numerosi e importanti anniversari. Qualche esempio? Ferrari, con la collaborazione della concessionaria Eberlein Automobile, dal 2017 “Ofcina Ferrari Classiche” ha celebrato i grandi momenti del marchio, con un’attuale Ferrari Roma afancata da una Ferrari 275 GTB Long Nose e da una Ferrari 250 GT Cabriolet, fresche di restauro Ferrari Classiche di Maranello. Il marchio Mercedes è stato, come da previsione, protagonista: HK-Engineering, fra le aziende specializzate più impegnate nei restauri della Stella, era presente con sei eccezionali Mercedes-Benz 300 SL; l’esposizione di Kienle Automobiltechnik andava dalla Mercedes 540 K Cabriolet C del 1936 dell’ex sovrano egiziano Re Faruk alla CLK DTM AMG del 2004. La Typ SSK e l’attuale AMG GT Black Series attuale sono state i gioielli di Rosier Classic. Ottima la rappresentanza anche del conterraneo marchio Porsche: Thiesen ha presentato la Porsche 356 Pre-A del 1953 ex Principe Bertil di Svezia. Moltissime poi le case riccamente rappresentate: Bentley (stupenda una 3 Litre Speed Vandenplas Tourer Red Label del 1924), Tatra, Talbot, Citroën. S.I.H.A., l’ente organizzatore, ha reso omaggio alla Carrozzeria Zagato, fondata nel 1919: è stata afrontata la collaborazione tra Aston Martin e Zagato, iniziata nel 1960 con l’indimenticabile DB4 GT Zagato e continuata con vetture straordinarie. Fra gli altri festeggiamenti più apprezzati i 90 anni della Ford Y e del suo V8, i 50 della Granada e i 40 della Sierra. Opel invece, ha celebrato i mezzi secoli di Commodore B e Rekord D. Espositori e venditori privati, hanno avuto a disposizione il rinnovato padiglione 4, per presentare al pubblico centinaia di modelli per tutte le tasche. Vastissima l’oferta di automobilia, letteratura, ricambi e altro.