2 minute read

EDITORIALE

VENDITALIA 2020, LA FENICE DEL VENDING MONDIALE

La domanda più ricorrente in questo delicato periodo storico del vending italiano non è “quando ripartiremo?”, ma “come ripartiremo?”. L’edizione 2020 della fiera sarà davvero un appuntamento imperdibile, che assume un significato ancora più pro fondo ed importante del solito.

La fine del lockdown imposto dalla pandemia Covid-19 avrà pur sempre una data, anche se ad oggi nessuno può prevederla con certezza.

Sappiamo quindi che, prima o poi, le aziende italiane riapriranno e che, come sempre, avranno bisogno di mettere a disposizione dei loro dipendenti il servizio di pausa automatica garantita dal vending.

In molti però già s’iniziano a chiedere in quali condizioni saranno le nostre imprese dopo due mesi di blocco pressoché totale, quali equilibri finanziari riusciranno a trovare e se saranno in grado di mantenere e garantire la corretta gestione delle aree break.

Al di là del normale pessimismo generato da una situazione senza precedenti nella recente storia dell’economia mondiale, è chiaro che da qualche parte bisognerà pur ripartire. È necessario segnare una linea temporale e provare a fare business come prima.

Lo spostamento di Venditalia 2020 da maggio a novembre è forse la migliore opportunità che ci viene data.

La fiera internazionale del vending, che si terrà tra il 18 e il 21 novembre a Milano, è probabilmente il più importante appuntamento fieristico settoriale del mondo e senza alcun dubbio la manifestazione leader in Europa.

Il fatto che si collochi in un periodo che quasi certamente rappresenterà il nuovo punto di partenza temporale per l’economia globale, la mette in una posizione di forte privilegio.

Se dovessimo immaginare un momento ed un’occasione in cui tutti gli stakeholder della filiera del vending possano, di comune accordo, pensare di ricominciare e far ripartire il business della distribuzione automatica, non ci verrebbe in mente niente di meglio che la fine di novembre e un appuntamento iconico come Venditalia. Una sorta di fenice che risorge dalle sue ceneri e si mostra ancora una volta al mondo in tutta la sua vitalità e forza.

Oggi, a sette mesi dall’apertura dei battenti di Venditalia 2020, questo è l’augurio e il desiderio più sentito, che ognuno di noi deve davvero sperare si avveri.

L’edizione 2020 della fiera sarà davvero un appuntamento imperdibile, che assume un significato ancora più profondo ed importante del solito.

NUMERO 141

APRILE 2020

RENZO GABRIEL BONIZZI

DIRETTORE RESPONSABILE EDITOR IN CHIEF

ALESSANDRO FONTANA

DIRETTORE EDITORIALE EDITORIAL DIRECTOR

LAURA GUASPARRI

ART DIRECTOR

ANTONIO VALESTRA

GRAPHIC DESIGN

DANIELA BISCOTTI

COMMERCIALE COMMERCIAL

NOEMI MARGAROLI

REDAZIONE EDITORIAL STAFF

ELENA FONTANA

FOTO

LUCINI OFFICINA D’ARTE GRAFICA SRL

STAMPA PRINTERS

D.A.ITALIA

IL PERIODICO DELLA DISTRIBUZIONE AUTOMATICA PUBBLICAZIONE ISCRITTA AL TRIBUNALE DI MILANO, NUMERO DI REGISTRAZIONE 177 DEL 22 MARZO 2004

ISCRIZIONE AL R.O.C. 31449 PERIODICITÀ MENSILE

EDITORE ART&WORKS SRL UNIPERSONALE VIA ALESSANDRO ALGARDI 13 20148 MILANO P.IVA 04234310961 TEL +39 02 48958566 UFFICIO COMMERCIALE

commerciale@daitalia.it

www.daitalia.it

POSTA ELETTRONICA

info@daitalia.it

ABBONAMENTI

abbonamenti@daitalia.it

LA RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE DELLE ILLUSTRAZIONI E DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI SU D.A. ITALIA È PERMESSA SOLO SE AUTORIZZATA DALLA DIREZIONE. LA DIREZIONE NON ASSUME RESPONSABILITÀ PER LE OPINIONI ESPRESSE DAGLI AUTORI DEI TESTI REDAZIONALI E PUBBLICITARI. CONCEPT BY

ART&WORKS SRL

SOMMARIO

3

EDITORIALE VENDITALIA 2020, la fenice del vending mondiale

6

MERCATO DEL VENDING Latest News

18 QUALITA NEL VENDING CAFFÈ BORBONE Intervista con Massimo Renda

24 MONDO ASSOCIAZIONE CONFIDA il vending perde l’80% del fatturato. Appello shock: stop alle tasse di giugno

26 APPUNTAMENTO IN FIERA VENDITALIA 2020 sposta l’appuntamento: 18/21 novembre 2020 a Fieramilano

This article is from: