
1 minute read
Sintassi
S1. Indica quali delle seguenti espressioni sono già frasi
complete e corrette e quali hanno bisogno di essere completate. Metti una crocetta per ogni riga. Frase Completa/ Corretta Incompleta/ Scorretta
Advertisement
Es. Lia ha visto. a. Lucia ha acquistato. b. Franco ha lasciato. c. Ho mangiato una mela. d. Pia e Martina dormono. e. Marco va sempre.
Es. Il cavallo corre nella vallata. a. L’orologio segna l’ora esatta. b. Domani Luca affronterà una prova difficile. c. La ballerina danza sul palco. d. La libreria di Maria è piena di libri. e. Il tavolo della cucina è rosso.
S2. Sottolinea in ogni frase “di chi si parla”. Osserva l’esempio.
S3. Sottolinea in ogni frase quale azione viene compiuta.
Osserva l’esempio.
Es. Claudia studia l’inglese. a. Il ventilatore rinfresca l’aria nella stanza. b. La scopa elettrica aspira la polvere. c. La barca a vela arriva in porto. d. Il passerotto becca i semini nel prato. e. Mario scrive l’assegno sul diario.