
3 minute read
ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA E DELL’ETÀ
CONTEMPORANEA IN PROVINCIA DI PISTOIA (ISRPT)
L’ISRPT nasce nel 1974. È un ente culturale, un centro di conservazione del patrimonio archivistico e bibliografico, una casa editrice, un’agenzia formativa riconosciuta dal Miur. È associato all’Istituto Nazionale Ferruccio Parri di Milano e inserito all’interno di una rete italiana composta da oltre sessanta Istituti storici della Resistenza.
Advertisement
L’Istituto promuove lo studio dell’Antifascismo, della Resistenza e della storia dell’età contemporanea nel quadro di una generale conoscenza della storia europea e mondiale, con particolare riferimento a quella della provincia di Pistoia e del suo territorio. La sede ospita sia una biblioteca (specializzata in storia contemporanea, con 6700 libri, 183 titoli di periodici e oltre 9000 singoli numeri di rivista) sia un archivio storico che conserva documentazione su vari supporti (materiale cartaceo, stampe e lastre fotografiche, audiovisivi in formati digitali e analogici, manifesti, diapositive, vinili, ecc).
PISTOIA
Viale Policarpo Petrocchi 159 - +39 0573359399 - istitutostoricoresistenza.it
Archivi Della Resistenza
Archivi della Resistenza - Circolo Edoardo Bassignani è un collettivo di ricerca che dal 2004 lavora nell’ambito della ricostruzione delle pagine più significative della Lotta di Liberazione nelle province di Massa Carrara e La Spezia, attraverso la registrazione su supporto audiovisivo delle testimonianze e l’utilizzo della storia orale. La ricerca sul campo, che si è articolata in varie campagne di interviste, ha esteso negli anni gli ambiti d’interesse e ha prodotto un vasto archivio digitale e audiovisivo di migliaia di ore. Archivi della Resistenza si caratterizza anche per una inesausta attività di organizzazione e di militanza culturale: gestisce il Museo Audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo (MS), primo museo di narrazione in Italia, organizza il festival della Resistenza “Fino al cuore della rivolta”, giunto alla XIX edizione e ha realizzato svariati prodotti di divulgazione storica: film-intervista, radiodocumentari, pubblicazioni, mostre fotografiche, convegni, corsi di formazione, ecc.
FOSDINOVO
Via Prate 12 - +39 3290099418 - archividellaresistenza.it
Pistoia
Libreria Lo Spazio
Via Curtatone e Montanara
20/22 + 39 057321744
Pontremoli
Salone di Palazzo Dosi
Magnavacca via Ricci Armani 27 + 39 3701605634
Sarzana
Sala della Repubblica via Falcinello 1 + 39 3483362535
Fosdinovo
Museo Audiovisivo della Resistenza
Via Prate 12 + 39 3290099418
Prato
Museo della Deportazione
Via di Cantagallo 250 +39 0574461655
La Spezia
Circolo Arci Canaletto
Via Giovanni Bosco 2 +39 3534118722
Circolo Arci Favaro via Alfredo Oldoini 8 +39 3347153794
Massa
Teatro dei Fratelli Cristiani c/o Scuola S. Filippo Neri viale Eugenio Chiesa 64 +39 3274420625
Auditorium Liceo Classico
Pellegrino Rossi viale Democrazia 26 +39 3893191313
Pietrasanta
CRO Porta a Lucca
Via Giuseppe Garibaldi, 65 +39 058470060
Casa del Popolo Solaio
Via Solaio 52 +39 058470060
Carrara
Palco 38
Via Carriona, 70 +39 3334995033
Lerici
Sala consigliare
Piazza Bacigalupi 9 +39 3334995033
Siena
Stanze della Memoria
Via Malavolti 9 +39 0577892038
Seravezza Scuderie Granducali
Viale Leonetto Amadei 124 +39 058470060
Quest’anno siamo riusciti a coinvolgere anche numerose scuole superiori dei nostri territori, con incontri presso gli Istituti rivolti alle studentesse e agli studenti. Abbiamo offerto a titolo totalmente gratuito gli autori presenti e disponibili al dibattito perché crediamo che questa presenza sia un ulteriore tassello per quella difesa della storia che muove la nostra attività.
L’elenco in aggiornamento vede il coinvolgimento dei seguenti Istituti:
Liceo Scientifico “Amedeo di Savoia” Pistoia
Liceo Statale “Niccolò Forteguerri” Pistoia
Istituto d’Istruzione Superiore “Parentucelli - Arzelà” Sarzana
Liceo Classico “Lorenzo Costa” La Spezia
Liceo Classico “Pellegrino Rossi” Massa
Liceo Artistico “Artemisia Gentileschi” Carrara
Liceo Artistico e Musicale “Felice Palma” Massa
Istituto d’Istruzione Superiore “Antonio Meucci” Massa
Liceo Classico “Maria Montessori - Emanuele Repetti” Carrara
ISS Vincenzo Cardarelli (Liceo artistico e musicale) La Spezia
Liceo Linguistico e delle Scienze Umane “Alessandro Malaspina” Pontremoli
ISS della Piana di Lucca Istituto tecnico “Benedetti”
ISI Machiavelli Lucca (Liceo classico e delle scienze umane)
Questi eventi, questa rete, questa organizzazione non sarebbero stati possibili senza la preziosa collaborazione e l’entusiasmo di:
ANPI Pistoia; ANPI Massa Carrara; ANPI Comitato provinciale La Spezia; ANPI Pontremoli “Laura Seghettini”; ANPI Sarzana; ANPI Carrara; ANPI Massa “Patrioti Apuani - Linea Gotica”; ANPI Lerici; Anpi Fosdinovo, ARCI Massa Carrara; ARCI La Spezia; ARCI Blanca Teatro; ARCI Canaletto; ARCI 31 settembre; ARCI Massimo Michi; ARCI Focus; ARCI Favaro; CUDIR Pistoia; Rete Musei Storia e Memoria del ‘900; Museo Audiovisivo della Resistenza; Parco Nazionale della Pace di S. Anna di Stazzema; Stanze della Memoria di Siena; Museo della Deportazione e Resistenza di Prato; Istituto Storico della Resistenza Apuana (ISRA); Istituto spezzino per la storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea (ISR); Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca; Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea; Circolo Pertini; Associazione Culturale Mediterraneo; Biblioteca Sirio Giannini Seravezza; Fondazione Terre Medicee.