5 minute read

CONSULTA NAZIONALE

con esponenti di alto livello in tutte le sedi che ha lo scopo di raccogliere e comunicare le necessità, i bisogni e gli interessi di una categoria, fondamentale nel tessuto italiano ma spesso bistrattata, quella degli amministratori di condominio. L’occasione di questo convegno è importante in quanto darà la possibilità alla Consulta di confrontarsi in un contesto di prestigio con i politici e le professionalità presenti rafforzandosi ulteriormente nei confronti delle strutture decisionali ed dando un segnale chiaro di unità negli intenti.

VEDI LOCANDINA PAGINA SUCCESSIVA Le Associazioni della Consulta

Advertisement

ABICONF ANAMMI APAC ANAPI AIAC ARAI

Nella foto (da sinistra) i Presidenti di: ARAI Giuseppe Cinà, AIAC Antonio Mete, ANAPI Vittorio Fusco, APAC Stefano Milanesi, ANAMMI Giuseppe Bica

La partecipazione all’evento permette di acquisire 2 ore di aggiornamento APAC e LISIAI

Conhive

nasce dalla visione di due grandi e solide realtà italiane, con lo scopo di offrire all’Amministratore di condominio la soluzione più innovativa, completa e vantaggiosa del mercato. Si tratta di Sos Service e Invictus Condomini che con la loro fusione hanno dato vita ad un gruppo vincente, in grado di soddisfare le esigenze del settore con competenza, determinazione e professionalità. Oltre 15 anni di esperienza nella gestione e nella risoluzione degli adempimenti e delle tematiche più importanti in ambito condominiale, a disposizione per i professionisti su tutto il territorio nazionale. Conhive è anche il partner ideale per Associazioni di categoria e organizzazioni del settore in ambito di formazione e consulenza per tutte le tematiche tecnico-giuridiche e normative che ruotano nel contesto condominiale. A tal proposito, il 22 Settembre a Milano si è tenuto un corso di aggiornamento professionale APAC in cui è stata richiesta la presenza di Conhive, per trattare in aula con i propri Associati un argomento che fa parte dei settori di punta dell’azienda. Lo staff dei relatori infatti, rappresentato dal Sig. Re Daniele Amministratore delegato di Hive Group SPA, conta un’esperienza diretta di 18 anni nell’ambito delle tematiche connesse alla sicurezza del trattamento dati (PRIVACY). L’obiettivo del corso era fornire ai presenti strumenti utili per comprendere meglio la complessa normativa privacy in modo da tutelare le proprie responsabilità ed evitare di incorrere in spiacevoli conseguenze di natura legale e sanzionatoria.

Programma:

1. Le basi e le logiche normative del nuovo GDPR 679/2016 2. Gli ambiti di applicazione 3. I rischi e le possibili conseguenze del mancato adeguamento 4. Le misure nella pratica di adottare

Il Principio di Responsabilizzazione (art.24) a carico dell’Amministratore che in qualità di Responsabile del trattamento dati è chiamato ad adottare comportamenti proattivi e tali da dimostrare la concreta adozione di misure finalizzate ad assicurare l’applicazione del

Regolamento;

L'adozione delle misure tecniche e organizzative adeguate (art.32) a garantire la protezione dei dati sulla base della valutazione dei rischi effettuata secondo i principi della privacy by design e by default (art.25);

La necessità di redigere e sottoscrivere degli appositi contratti (negozi giuridici) per la nomina come Responsabile del trattamento (art.28) e come Sub-responsabili in out-sourcing per tutti i soggetti esterni a cui viene affidato un trattamento dati;

La necessità per l’Amministratore di provvedere a formare il personale incaricato al trattamento dei dati personali, in quanto considerata tra le misure di sicurezza fondamentali da adottare per un corretto e consapevole utilizzo dei dati;

Gli adempimenti necessari per il trattamento svolto in caso di videosorveglianza e/o di assemblea online;

La necessità di verifica ed aggiornamento periodico di tutta la documentazione prodotta; ciò renderà possibile dimostrare, in ogni momento, di aver operato nel rispetto della legge, in caso di verifiche e controlli (art.5 par.2);

I rischi reali a carico dell’Amministratore inadempiente per controlli delle autorità ma soprattutto per segnalazioni/ esposti inoltrate da qualche condomino (art.77 e seguenti);

Il diritto al risarcimento (art.82) e le sanzioni previste per i diversi inadempimenti (art.83);

Durante l’intervento formativo tra i tanti aspetti che ruotano intorno al trattamento dei dati in ambito condominiale, alcuni sono stati particolarmente sottolineati tra i quali quelli che richiamano:

Oltre a chiarire tutti i punti più significativi dell’argomento all’ordine del giorno, si è evidenziato un aspetto altresì fondamentale per la figura dell’Amministratore, ossia quello di adempiere agli obblighi normativi privacy non solo in qualità di Responsabile del trattamento per i suoi condomini, ma anche in qualità di Titolare del proprio studio, soprattutto nei casi di attività svolta fuori dall’ambito condominiale. Nella fase conclusiva dell’intervento del Sig. Re Daniele c’è stata la richiesta unanime da parte dei presenti di ricevere indicazioni su come procedere nell’adeguamento e soprattutto i criteri per orientare la scelta verso un servizio completo in grado di offrire loro la massima tutela delle proprie responsabilità e soprattutto una consulenza continuativa negli anni, visto i costanti aggiornamenti normativi.

Pertanto dopo aver raccolto le esigenze dei presenti, sono stati brevemente accennati gli esclusivi vantaggi messi a disposizione da Conhive per garantire un adeguamento “chiavi in mano” in grado di poter risolvere rapidamente tutte le singole e specifiche esigenze e di sollevare l’amministratore di condominio da ogni pensiero dovuto alla mancanza, all’inesattezza e al mancato aggiornamento delle misure richieste. Grazie infatti all’utilizzo di una piattaforma informatica, innovativa ed unica nel suo genere, frutto di anni di ricerca e sviluppo tecnologico, Conhive offre la possibilità di un’analisi individuale gratuita attraverso la quale sarà possibile, conoscere lo stato della propria posizione attuale (sia per i condomini che per lo studio) e ricevere una mappatura dettagliata degli interventi necessari per essere in regola con quanto previsto dalle normative di riferimento. Come ultimo consiglio, Stefano Fanelli Presidente di Hive Group SPA raccomanda, ai fini di evitare di imbattersi in spiacevoli situazioni e correre inutili rischi, di affidarsi a professionisti esperti della materia, in grado di realizzare tutte le misure necessarie richieste e mantenerle sempre aggiornate attraverso una consulenza nel tempo. Questo dettaglio è fondamentale. Per ulteriori approfondimenti normativi e chiarimenti è possibile consultare il sito: www.conhive.it

La nostra Mission:

Vogliamo costruire un mondo in cui ogni Amministratore di condominio possa trovare in noi, un unico partner che lo supporti nella scelta della soluzione migliore / più efficace/più innovativa. PROFESSIONE IMMOBILIARE

This article is from: