1 minute read

LE ORIGINI DI VASTO

Scuola Primaria “L. Martella” Classi 5ªC & 5ªE

Sommario:

Advertisement

LE ORIGINI DI VASTO 1

LA VASTO ROMANA 2

I SISTEMI DIFENSIVI 4

UN VIAGGIO TRA LE MERAVIGLIE DI VASTO

Una delle città abruzzesi più visitate dai turisti è Vasto. La città: Vasto Paese e Vasto Marina si estende dai suoi 138 metri di altitudine al mare. In pochi però ne conoscono le origini, le bellezze artistiche, culturali, gastronomiche e ambientali. Scopriamole insieme...

Anno Scolastico 2020-2021

UNA PIAZZA ANTICA 6

VASTESI FAMOSI 7

INTORNO A… ROSSETTI 7

LUOGHI DI CULTO 8

MONUMENTI IN ... MOVIMENTO 12

SCORCI PANORAMICI 13

UN TRATTO DI COSTA SPETTACOLARE 14

TRA STORIA E RIEVOCAZIONE 16

UN PONTE CON L’AUSTRALIA

VASTO DA … GUSTARE 17

18

TRA DIRE E FARE 19

UN PO’ DI EMNIGMISTICA 20

I NOSTRI LOGHI 40

LE ORIGINI DI VASTO TRA REALTÀ E LEGGENDA

La leggenda vuole che la città fosse fondata da Diomede, re d'Etolia, che dopo l'assedio di Troia, sbarcò con il suo popolo in Italia meridionale fondando diverse città. L'antico nome di Histon da lui dato sarebbe dovuto al fatto che il suo promontorio dal mare ricordasse il monte Histone di CORFÙ. Nel XVIII e XIX secolo la città, fiorente per cultura e arte, nel 1710 acquisì l'appellativo di "Atene degli Abruzzi". Intorno al V secolo a.C. vi si stanziarono i Frentani (Punta Penna). Dopo il 305 a.C. entrò nell'orbita romana con lo status di foederati (alleati). Nel 91 a.C. il popolo di Histonium, insieme a tutti i popoli italici prende parte alla confederazione dei popoli italici per ottenere il titolo di municipio. La città fu devastata da Silla nella lotta contro Mario e ricostruita, nel 117 venne inserita nella provincia del Sannio. In seguito la città man mano perse d'importanza. Il nome in greco antico era Ἱστόνιον, (Histónion) per indicare il promontorio sopra il mare dove si trova la città. Venne romanizzato poi in Histōnium quando divenne Municipio Romano.

This article is from: