
1 minute read
BLOW
from cinema di droghe
by Annachi
Il film “Blow” del 2001, diretto da Ted Demme, racconta la storia vera di George Jung, un uomo che diventa un importante trafficante di cocaina negli Stati Uniti negli anni ‘70 e ‘80. Nella regia, la droga viene rappresentata in modo crudo e realistico, senza romanticizzarne l’uso o la dipendenza. La fotografia si evolve nel corso della narrazione del film, diventando sempre più cupa e decadente, riflettendo l’evoluzione del personaggio di George e la sua caduta nell’abisso della droga. Quest’ultima viene rappresentata in modo diverso a seconda della fase della vita del protagonista. Man mano che si evolve la narrazione la droga diventa un simbolo di potere Tuttavia, essa rappresenta anche un’arma a doppio taglio per il protagonista. Pur consentendogli di raggiungere il successo e la ricchezza, allo stesso tempo distrugge la sua vita personale e le sue relazioni.

Advertisement
