
1 minute read
REQUIEM FOR A DREAM
from cinema di droghe
by Annachi
“Requiem for a Dream” di Darren Aronofsky, è invece un esempio di film nel quale la droga viene utilizzata come strumento di autodistruzione in cui i personaggi principali cercano di raggiungere loro sogni e le loro aspirazioni attraverso l’uso di sostanze stupefacenti. Nel film la droga è simbolo di alienazione sociale. I protagonisti si immergono in un vortice di dipendenza e di autodistruzione a causa dell’uso di eroina, cocaina e psicofarmaci. La dipendenza è vissuta come una sorta di prigione, un luogo in cui i protagonisti si ritrovano intrappolati in un loop continuo di bisogno e di frustrazione durante il quale il desiderio di droga diventa sempre più forte. La regia di Aronofsky sottolinea questo simbolismo attraverso l’uso di una fotografia claustrofobica e ossessiva In particolare egli sfrutta riprese ravvicinate, montaggio veloce e cambi di tonalità di colore per creare una sensazione di disorientamento e di angoscia, che riflette la realtà distorta dei personaggi.

Advertisement







