
2 minute read
Rive d’Arcano
Don Antonio Castagnaviz, nato a Ipplis di Premariacco il 2 luglio 1933, ci ha abbandonato martedì 2 febbraio 2021 all’età di 87 anni. Divenne parroco nel giugno 1958 e dalla diocesi di Udine fu subito nominato vicario parrocchiale a Sedilis di Tarcento dove rimase fino al 1961, anno in cui l’allora arcivescovo lo nominò parroco di Monteaperta di Taipana. Nel 1970 fu nominato parroco di Rive d’Arcano; dal 1982, a seguito del decesso dell’allora parroco Noacco, assunse la guida della parrocchia di Rodeano Basso che condivise con quella di Rive d’Arcano fino al 2009; oltre a queste parrocchie ha guidato anche le comunità di Rodeano Alto e Giavons. Ritiratosi in pensione, nel 2009 venne nominato Canonico residenziale del Capitolo Metropolitano prestando il suo servizio nella parrocchia udinese di San Giorgio, in via Grazzano, dove abitava con la sorella che si è sempre presa cura di lui e lo ha seguito ovunque. Noi alpini del Gruppo di Rive, nonché tutta la comunità, lo ricordiamo molto bene per il suo carattere schietto e aperto con tutti; nelle sue passeggiate della piccola frazione di Rodeano Basso quando incontrava qualcuno si fermava sempre per uno scambio di idee, consigli e due risate; con i giovani e i piccini era veramente tenero. Da non dimenticare la sua grande passione per il calcio e grande tifoso della squadra dell’Udinese. Nella borgata dove abitava, Rodeano Basso, per alcuni anni si è tenuto il pranzo sociale nella falegnameria di Carmelo Michelutti e poi dei figli Carlo e Dario, e don Antonio è sempre stato presente. Anche dopo il suo trasferimento a Udine, fino a quando la salute lo acconsentiva, un ragazzo del borgo (Massimo Toniutti) lo andava a prendere e nel pomeriggio lo riportava a casa. È sempre stato felice di essere presente con tutti e noi lo abbiamo sempre contraccambiato, anche con battute scherzose alle quali lui sorrideva. Lo abbiamo iscritto nel Gruppo e gli abbiamo regalato un cappello alpino che lui indossava molto orgogliosamente. Ha sempre celebrato la Messa in occasione della manifestazione “Incontro alpino con gli emigranti” organizzata dal nostro Gruppo nel parco adiacente alla chiesetta alpina, in località San Mauro. Saputo della sua scomparsa tutta la comunità e noi alpini ci siamo rattristati. Siamo stati contattati dal capogruppo di Manzano, nipote del parroco, il quale ha voluto restituirci il cappello alpino che avevamo donato e quindi ci siamo trovati nella nostra per la consegna. Ringraziamo il capogruppo di Manzano, Fabiano Castagnaviz, per il grande gesto e tutto il Gruppo rinnova le più sentite condoglianze ai parenti.

Advertisement