16 minute read

Polo

Next Article
FISE

FISE

MILANO-ST.TROPEZ Storie e progetti sul polo

Il polo è una disciplina equestre basata sul gioco di squadra. Oltre all’empatia con il cavallo, elemento indispensabile per praticare qualsiasi disciplina equestre, un giocatore di polo sente scorrere nelle vene un livello altissimo di adrenalina durante tutta la partita generato dal dover galoppare ponendo attenzione su di sé, il cavallo, i compagni di squadra, gli avversari e, ovviamente, la palla. Il polo è indiscutibilmente un gioco di squadra a cavallo molto divertente da vivere sia dentro che fuori dal campo di gioco. C’è chi lo definisce “lo sport dei re” o forse meglio ancora, il “re degli sport”. Esiste una variante poco conosciuta in Italia per cui si può giocare con un solo cavallo insieme ai propri amici di club: l’Arena Polo. Oltre al classico gioco del polo che si svolge su distese verdi accompagnato da eventi di prestigio, il polo ha un grande potenziale meno elitario per cui non è necessario un budget notevole per praticarlo.

Advertisement

La FISE ci crede e nel 2019 ha avviato un’iniziativa rivolta all’equitazione di base giovanile per promuovere l’Arena Polo sui pony: il Progetto Polo Pony. Il format consiste nella realizzazione di 5 stage formativi presso una regione al termine dei quali i tecnici partecipanti ottengono l’abilitazione per introdurre il Polo Pony presso il proprio centro. Il suo successo ha permesso di inserire il polo nel medagliere delle Ponyadi 2019 con grande entusiasmo da parte di tutti gli operatori coinvolti.

La Lombardia e il Lazio, squadre composte da giovani giocatori più esperti, hanno combattuto in campo contro scatenati giocatori di polo principianti rappresentanti della Campania e delle Marche. La medaglia d’oro è stata vinta dalla squadra lombarda portata a giocare a Roma da Marco Visconti - Responsabile Sviluppo Polo Nord Italia - e Domitilla Lenzi - moglie di Marco. I due coniugi hanno sposato il progetto Polo Pony e stanno lavorando seriamente per entrare nei pony club lombardi che praticano discipline ludiche e creare nuove squadre di polo giovanili.

Marco porta in campo la sua passione ed esperienza da giocatore di polo e Domitilla offre l’esperienza di un’amazzone che ha vissuto nelle scuderie pony dagli 8 anni fino agli europei di salto ostacoli. Insieme ai tecnici polo federali affiancano gli istruttori in campo per mostrare loro le potenzialità del polo verso i loro allievi e pony. I pony che praticano ludico nelle loro strutture sono già pronti per questa disciplina. Al momento il polo è entrato in 5 pony club lombardi e l’obiettivo è inserirlo nelle tappe pony regionali, permettendo agli istruttori di portare in gara anche una squadra di polo. In bocca al lupo dal Team Equestrian Time!

1

Un giocatore di polo sente scorrere nelle vene un livello altissimo di adrenalina.

MILANO-ST.TROPEZ: STORIES AND PROJECTS ABOUT POLO

Polo is a team equestrian sport. In addition to empathy for horses, essential for all equestrian sports, polo players experience extremely high levels of adrenaline flowing through their veins during matches as the result of having to galop at high speed while paying attention to themselves, to their polo ponies, to their team and their opponents and of course, also to the ball. Polo is without doubt a team sport that is immense fun whether playing or watching. It is known as “the sport of kings” or, perhaps better yet, “the king of sport”.

There is a variation of this sport called Arena Polo that is still not very well known in Italy and that allows one to play with just one polo pony per rider, together with friends from one’s polo club. In addition to classic polo played on large green fields often accompanied by prestigious social events, Arena Polo has great potential at a

1-3 Team Lombardia - Progetto Polo Pony Lombardy Team - Polo Pony project

2 Domitilla Lenzi e Marco Visconti

2

© Paolo Biroldi/FISE

3

Battistoni Polo Team: un record mai raggiunto nella storia del club.

The box

BATTISTONI POLO TEAM: UNA STAGIONE DI SUCCESSI A ST. TROPEZ

Il Polo Team Battistoni ha vissuto la stagione estiva 2020 del Polo Club St. Tropez nei panni di grande protagonista. La squadra capitanata da Alessandro Barnaba e composta dai fratelli argentini Juan e Piero Auleche (24 e 29 anni) ha letteralmente dominato la scena aggiudicandosi tre dei quattro tornei (10 goal hp) giocati nel periodo estivo e . Il più atteso, l’Open du Soleil, è stato vinto dal Battistoni Polo Team per la terza volta consecutiva: un record mai raggiunto nella storia del club. Per il debutto di Giordano Magini, con i suoi 22 annni appena fatti il più giovane della squadra, si è trattato di un’esperienza sicuramente da incorniciare . “Sono rimasto impressionato dalla bellezza del club e dall’organizzazione generale : tutto curato nei minimi particolari. Un impianto magnifico con quattro campi di gioco, uno di allenamento, palestra, club house e ristoranti. È stata una trasferta ovviamente molto emozionante e con i miei compagni abbiamo trovato raggiunto facilmente la migliore intesa, elemento fondamentale per il risultato in uno sport come il nostro.” Giordano Magini, che dopo i risultati della scorsa estate ha visto aumentare il suo handicap da 1 a 2 , si può dire sia cresciuto in sella (prime esperienze a 6 anni) con dedizione monotematica sulla disciplina del polo. La passione l’ha ereditata da papà Gianluca, uno dei soci giocatori più attivi del Roma Polo Club, il circolo dove Giordano ha costruito il suo curriculum di giocatore. Ora frequenta la facoltà di Economia all’ateneo romano di Roma Tre ed ha più libertà di programmare la presenza nei tornei. “Ho montato sempre e solo cavalli da polo – racconta – e devo ringraziare mio padre che mi ha portato sempre con sé se sono riuscito a crescere in fretta sui terreni di gioco. A 11 anni ho partecipato in Argentina la Coppa Podrillos che è il primo impegno in cui si misurano i ragazzi che hanno ambizione in questa disciplina. Sono stato l’unico bambino italiano ad averlo fatto. Secondo le regole in Italia ho dovuto aspettare fino al compimento dei sedici anni prima di partecipare ad un torneo”. Le soddisfazioni sono però arrivate in fretta per Giordano. “Il primo impatto con l’estero è stato nel 2018 quando ho fatto parte della squadra italiana per gli Europei in Azerbaijan mentre il primo Campionato Italiano l’ho fatto nel 2017”. Nella bacheca dei premi ci sono già due medaglie d’argento conquistate negli Assoluti del 2017 e 2018. Sembra proprio che stoffa da vendere ne abbia: l’ingresso nel team di Alessandro Barnaba non poteva essere migliore. In bocca al lupo Giordano e Battistoni polo Team!

BATTISTONI POLO TEAM: A VERY SUCCESSFUL SEASON IN ST. TROPEZ

The Battistoni Polo Team played a real leading role in the 2020 summer season at the St. Tropez Polo Club. Captained by Alessandro Barnaba and including the Argentinean brothers Juan and Piero Auleche (aged 24 and 29) this team literally dominated the stage winning three out of the four 10 goal hp tournaments played in the course of the summer. The most important one, the Open du Soleil, was won by the Battistoni Polo Team for the third year in a row, a record never before achieved in the club’s history. This was most certainly an unforgettable experience for Giordano Magini, who was making his debut with the team aged just 22 and the youngest member of the team. “I was greatly impressed by the beauty of this club as well as the overall organisation. Even the tiniest details are taken care of. It is a wonderful facility with four polo fields, one for training, a gym, a club house and restaurants. This was obviously a very exciting trip and all the team members easily established an understanding, which is an essential element for achieving results in a sport like ours.” One could say that Giordano Magini, whose handicap was raised from 1 to 2 following the summer’s results, grew up in the saddle since he started to ride when he was six, devoting himself exclusively to polo. He inherited his passion from his father Gianluca, one of the most active members of the Rome Polo Club, the club at which Giordano built his CV as a player. He has now enrolled in the Faculty of Economics at Roma Tre University and is freer to plan what tournaments he can play in. “I have always only ridden polo ponies – he says – and must thank my father who always took me everywhere with him, allowing me to make progress quickly on the playing fields. When I was just eleven, I played in Argentina in the Podrillos Cup, the first event held for young people eager to become top players. I was the only Italian child to have done that. As established by the rules in Italy, I had to wait until I was sixteen to play in a tournament.” That said, satisfactions came quickly for Giordano. “My first experience abroad came in 2018 as a member of the Italian Team selected for the European Championship played in Azerbaijan, while I played in my first Italian Championship in 2017”. His awards showcase already contains two silver medals won the 2017 and 2018 Italian Championships. He appears to have an immense amount of talent and joining Alessandro Barnaba’s team was a great success. Best of luck Giordano and the Battistoni Polo Team!

4

© Matteo Callejo

5 less elitist level eliminating the need to have a significant amount of money in order to play. The Italian Equestrian Sports Federation (FISE) believes in Arena Polo and in 2019 started an initiative called Pony Club Polo, aimed at younger riders so as to promote matches played on small ponies. The format consists in organising five training clinics in every Italian region, at the end of which the instructors who have attended receive certification allowing them to introduce Pony Club Polo in their riding schools. The success of this initiative allowed the sport to be included in the 2019 so-called “ponyades”, a mini-Olympics held for Italian pony clubs, and was welcomed with great enthusiasm by all those involved. Lombardy and Latium, with teams fielding the best players, fought matches against enthusiastic young players from the Campania and Marche regions.

The gold medal was won by Lombardy, accompanied to Rome by its trainer Marco Visconti - Responsible for the Development of Polo in Northern Italy and his wife Domitilla Lenzi. The couple has become seriously involved in the Pony Club Polo Project and are working hard to involve pony clubs in Lombardy that are specialised in pony games so as to create new young polo teams. Marco contributes a great deal thanks to his passion for polo and his experience as a player, while Domitilla brings to the table her experience as a rider who started on ponies when she was 8-years-old and also rode in the show jumping European Championships. Together with instructors provided by the Federation, they assist instructors, teaching them the potential of polo for their club members with their ponies. The ponies accustomed to Mounted Games are ready to be used for children’s polo.

For now, polo is played in five pony clubs in Lombardy and the objective is to have matches at a regional level allowing instructors to also bring their teams. Best of luck to the Equestrian TimeTeam!

4-5 Premiazione Battistoni Team: Alessandro Barnaba, Giordano Magini, Juan Jauretche, Pier Jauretche Prizegiven Battistoni Team: Alessandro Barnaba, Giordano Magini, Juan Jauretche, Pier Jauretche

6-7 Azioni di gioco Game action

© Matteo Callejo

6

© Matteo Callejo

7

© Edoardo Mainetti/Paolo Biroldi

SELLERIA MASCHERONI: DAL 1898 IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI AMA IL CAVALLO.

La storia di Mascheroni ha radici antiche. Era il 1898 quando Carlo Mascheroni, il capostipite di una famiglia di sellai, nella sua bottega di Giussano lavorava il cuoio per realizzare finimenti e selle per cavalli e carrozze. Di padre in figlio, dalle selle alle testiere, dalle giacche per le amazzoni alle collezioni prêt à porter, in più di un secolo quattro generazioni di professionisti hanno portato Mascheroni ad essere, oggi, uno dei brand più noti in Lombardia. Tuttavia, soprattutto grazie all’attività commerce online, il brand Mascheroni è conosciuto ed apprezzato non solo lungo l’intero suolo nazionale, ma anche all’estero.

I progetti per la storica azienda che da diverso tempo è attiva e vero punto di riferimento anche nei settori Moda e Sportswear, coniugano perfettamente sotto l’egida del brand “Mascheroni” tre differenti rami di attività con anime specifiche, sempre guardando oltre i confini regionali.

“Siamo ormai nell’Era del 4.0 e il commercio deve adeguarsi. La nuova sfida è per tutti quella di potenziare e rendere davvero performante il proprio e-commerce, le vendite via internet, strada che ormai da diverso tempo Mascheroni ha abbracciato in toto come grande e vera sfida globale, sortendo risultati importanti per la propria attività. Oggi, con nuove piattaforme e risorse espressamente dedicate, continuiamo a investire in questa crescita in maniera del tutto innovativa ma, ovviamente, sempre secondo il nostro stile. Il nuovo portale dedicato a moda e sportswear sarà presto online. Mi preme sottolineare che in tutti i settori ci differenzieremo però per una vendita realmente alternativa, ossia adottando un Omni-channel, concreta multicanalità live, con annesso personal shopper per continuare a seguire davvero da vicino il cliente, cosa che ci sta a cuore da sempre, secondo la centenaria tradizione Mascheroni”.

La conferma di quanto sia importante il rapporto con i clienti è chiarissima in casa Mascheroni e, in merito, un’ulteriore conferma è arrivata anche nel periodo del lock down. Pietro ne è molto fiero. “Professionalità e contatto con i clienti sono stati i punti chiave del nostro lavoro in questo periodo difficilissimo. Abbiamo mantenuto vivace il rapporto, potenziando l’attività social e l’e-commerce, e siamo riusciti a consegnare e vendere comunque senza problemi.”

Un paio d’anni orsono, la quarta generazione di casa Mascheroni, dopo sessant’anni di vendita di selle e finimenti delle migliori case del panorama mondiale, ha varato le selle by Mascheroni Selleria. “Le nostre selle sono il frutto di uno studio molto approfondito. Realizzate con pellami italiani e assemblate in Francia nei migliori laboratori artigiani, sono tutte di alta qualità. Al momento realizziamo quattro modelli (tre per il salto ostacoli e uno per il completo) ma presto incrementeremo la produzione con modelli specifici per l’altra disciplina olimpica, il dressage. Pur essendo appena nato e di piccole dimensioni il brand Mascheroni Selleria non teme il confronto con i colossi del settore.”

Mascheroni’s history has ancient roots and it was 1898 when Carlo Mascheroni, the progenitor of a family of saddlers, worked with leather in his workshop in Giussano creating saddles and tack for horses and for carriages. Over more than a century, passing their expertise down from father to son, with their saddles and tack, ladies’ riding jackets and prêt-à-porter collections, four generations of professionals have made Mascheroni what it is today; one of the most famous brands in the Brianza region.

Plans for this historic company, now also active in the fields of fashion and sportswear, combines perfectly under the same brand name three different branches, each with its own soul looking well beyond the borders of Lombardy and not only.

Pietro Mascheroni, 37 years old, has been the group’s CEO since 12 years and seems unstoppable when illustrating imminent development plans that will be implemented at the beginning of the new year. “We have now entered the 4.0 era and trade must adapt. The new challenge faced by us all is to increase e-commerce, online sales that we have been involved in for some time. The difference is that with our new platform we will be doing this is a totally new manner and based on our own style. Our new portal for fashion and sportswear will soon be on-line. Our portal will be different however, offering a seriously alternative way of selling goods. Omni-channel and multi-channel, we will also have a personal shopper so as to keep on assisting clients according to the Mascheroni tradition.”

Confirmation of the importance of relations with clients is totally clear in the Mascheroni world and was confirmed further during the lock down period. Pietro is extremely proud of this, saying, “Professionalism and contact with our clients have been key elements in our work during this extremely difficult period. We kept alive relationships by increasing our use of social networks and e-commerce and managed to sell and deliver goods with no problems at all.”

A couple of years ago, after sixty years of selling saddles and tack made by the best manufacturers in the world, the fourth generation launched Mascheroni Selleria. “Our saddles are the result of in-depth studies. They are assembled in France by the best craftsmen and are of the best quality. At the moment we are presenting four models (two show jumping saddles and two for eventing) and soon we will add a dressage saddle. Although Mascheroni Selleria is a very recent and small brand, we do not fear being compared to the major brands in this sector.”

The box

IL RIFERIMENTO DELL’ELEGANZA E DELLO SPORT CON STILE

Mascheroni è una realtà retail tra le più conosciute e consolidate della Brianza che, nei suoi tre punti vendita di Giussano - MB (selleria e abbigliamento per l’equitazione, moda concept-store e sportswear), accoglie una clientela selezionata e fidelizzata. Meta di sportivi provenienti non solo dalla Lombardia ma da tutta Italia, i negozi Mascheroni sono ormai un vero punto di riferimento per gli acquisti. Il Concept Store di via Gabrio Piola 23 nelle sue 14 vetrine espone le migliori collezioni daywear per uomo, donna e bambino, accanto alle proposte dei più interessanti marchi fashion e sportswear. Mascheroni Sportswear ha inoltre recentemente inaugurato punti vendita a Limbiate - MB (ottobre 2019) e a Curno - BG (marzo 2020) ed ha in programma di espandersi ancora, con ben cinque nuovi Stores, che prenderanno vita nei prossimi cinque anni.

THE REFERENCE OF ELEGANCE AND SPORT WITH STYLE

Mascheroni is one of the best known and well-established retail centres in the Brianza region, which, with its three sales centres in Giussano (riding clothes, concept-store and sportswear), welcomes a select and very loyal clientele. Visited by sports people from all over Lombardy, but also clients from Milan passing through on their way to the lakes, the Mascheroni shops are a reference point for shopping for the whole family. In its 14 shop windows, the concept-store in Via Gabrio Piola 23 exhibits the best collections of daywear for men, women and children, as well as samples of the most interesting fashionable brands now trending. Mascheroni Sportswear opened in Limbiate MB (October 2019) and Curno BG (March 2020) and will open five new stores over the next five years.

Sella MA01

Sella MA02

© Fabio Petroni

This article is from: