6 minute read

3D on a plate

A tavola Food & wine Effetto 3D in tavola

L’idea è geniale: si prende una stampante 3D, si impasta la semola e si dà sfogo alla fantasia, creando forme mai viste in cucina. Venite a scoprirle con noi… 3D on a plate It’s a genius idea: take a 3D printer, prepare your pasta dough and let your imagination run riot. We explore a new …ahem… dimension in the kitchen…

by GIOVANNI DE LUCA

Fingerfood

Una idea diversa dal solito per un intervallo gourmet A different take on the gourmet front

Ecco come si presenta la pasta cruda. Sono visibili i segni del passaggio della stampante 3d. E per il ripieno? Ottima la ricotta o un caprino, ma anche un tonno o una verdura passati al mixer This is what comes out of the package, with the 3D printing clearly visible. And the filling? Go for ricotta or soft goats’ cheese, although a tuna or vegetable mousse would work equally well

Metafisica

Cozza su crema di legumi dentro ad una valva di pasta nera a forma di guscio di cozza

Metaphysics

A mussel on cream of legumes in black musselshell-shaped pasta case

Le stampanti 3D stanno rivoluzionando il mondo

e c’è chi le sta addirittura utilizzando per stampare case. Ma prima di incrociare sul web il progetto BluRhapsody by Barilla non avremmo mai pensato di utilizzare questa tecnologia in cucina, stampando in 3D la pasta. Il limite è solo la fantasia, perché i formati che si possono realizzare sono praticamente infiniti, poi occorre entrare nello specifico e vedere come la creatività si sposa alla cottura, ma il catalogo oggi disponibile sul mercato riesce a soddisfare anche i più creativi degli chef o dei foodies. I costi? Alti. Ma occorre considerare che ogni pezzo viene lavorato singolarmente e confezionato in un elegante pack che lo preserva durante il trasporto. Detto ciò, tanto per dare una idea, 12 pezzi a forma di conchiglia superano allegramente i 30 euro.

L’effetto in tavola è però unico e, unito ad una buona creatività in cucina, il risultato è di fortissimo impatto. Ma cosa c’è dietro ad un progetto così particolare? Lo abbiamo chiesto a Giulia Priero Responsabile Marketing e Business Development di BluRhapsody: “La stampa 3D – spiega Giulia - è un processo lento e di massima precisione che negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede in vari ambiti. Nel nostro caso è il frutto di oltre 10 anni di studio e passione che ci hanno portato ad ottimizzare una stampante 3D dedicata alla produzione di pasta di semola di grano duro di altissima qualità. Si lavora su piccoli lotti, impastando a mano l’impasto che servirà a produrre le forme”. “La produzione della pasta BluRhapsody – continua Priero - è quindi il perfetto incontro tra artigianalità ed innovazione, quello che noi definiamo il nuovo

Creatività

Ma quanto è bella questa pasta a forma di riccio di mare? Il purè di patate viola completa splendidamente il piatto

Creativity

A stunning sea urchin pasta shape with delicious mashed potato filling

3D printers are revolutionising the

world - some people are even using them to print houses. But before we came across the BluRhapsody by Barilla project on the web, we would never have thought of using 3D technology to print pasta. The only limit is your imagination, because you can make practically any format, then you have to get down to the specifics and see exactly how to cook your creative masterpiece, but the catalogue currently available on the market should satisfy even the most creative of chefs or foodies. So how much does this all cost? A lot. But you have to consider that each piece is individually processed and packaged in an elegant confection that ensures it reaches you safe and sound.

Venus: gamberi, zucca e melograno...in 3D Venus in 3D: prawns, pumpkin and pomegranate

Perfezione

La sfera, una delle forme ormai iconiche del catalogo BluRhapsody

Perfection

The Sfera, one of the BluRhapsody catalogue’s most iconic forms

artigianato digitale. Il processo, come quello di ogni altra stampante 3D, avviene per addizione cioè il “filamento” di pasta si muove e si aggiunge al filamento precedente fino a formare il formato di pasta desiderato. Ammirare la creazione della pasta BluRhapsody è poetico perché di fatto tutto prende forma a partire da un piccolissimo spaghetto: anche le forme più innovative esistono grazie al formato più classico e perfetto. Il punto di forza della pasta stampata in 3D è quello di poter creare forme non producibili con i metodi tradizionali o a mano come ad esempio la forma che riproduce in dettaglio il guscio di una cozza (Mussel) o di un’anfora greca (Kalpis). Ad ogni forma poi corrisponde una diversa esperienza di consumo perché studiamo attentamente le performance e le consistenze di ogni singolo formato: alcune forme sono dei contenitori perfetti come Sfera, altre sono piatte come Snowflake che è un centrino di pasta a forma di fiocco di neve. Ciò che cambia davvero è il concetto di pasta stesso che può essere reinterpretato in ricette che non sono solo primi piatti ma anche finger food o addirittura dessert”. Cottura rapidissima (bastano 2 minuti in acqua bollente salata) ed effetto wow garantito sui commensali.

Info blurhapsody.com/ But just to give you an idea, 12 shell-shaped pasta pieces can easily set you back 30 euros. But the wow factor when you serve up your party pasta is huge, especially if the taste experience matches the visuals. So what is behind this singularly original project? We asked Giulia Priero, BluRhapsody’s Head of Marketing and Business Development. “3D printing is a slow, highprecision process that has been gaining ground in various fields in recent years. In our case, it is the upshot of more than 10 years of study and passion, and we have now optimised a 3D printer dedicated to the production of top-quality durum wheat semolina pasta. We work on small batches, kneading by hand the dough that will be used to produce the shapes” explains Giulia. “The production of BluRhapsody pasta is a perfect match between craftsmanship and innovation, what we call the new digital craftsmanship” continues Giulia. “The process, like that of any other 3D printer, is by addition, i.e. the pasta ‘filament’ moves and is added to the previous filament to form the desired pasta shape. Admiring the creation of BluRhapsody pasta is a poetic experience because everything takes shape from a tiny noodle: even the most innovative shapes exist thanks to the most classic and perfect format. The strength of 3D-printed pasta is that it can create shapes that cannot be produced by traditional methods or by hand, such as the detailed mussel shell shape (Mussel) or a Greek amphora (Kalpis). Each shape then corresponds to a different consumption experience because we carefully study the performance and textures of each individual format. Some shapes are perfect as containers like Sfera, others are flat like Snowflake which is a snowflake-shaped pasta doily. What really changes is the concept of pasta itself, which can be reinterpreted in recipes not only for first courses but also for finger food or even desserts.” You only need 2 minutes in boiling salted water to cook your pasta shapes to perfection before serving up a superlative gastronomic experience to your very impressed guests.

Dessert

Crema di ribes e pasta? Si può fare!

Dessert

Raspberry cream and pasta? Why not!

Edilizia non convenzionale: gigantesche stampanti 3d per costruire case in poche ore Unconventional building techniques – the huge 3d printer that can produce a house in a matter of hours