
2 minute read
Eventi AIM / AIM events ....................................................................................... pag
Organised by
M I LA NO 27- 30 MAY 2024
International ForgeMasters Meeting
AIM and Federacciai proudly announce that the 22nd International ForgeMasters Meeting will be held in Italy in 2024.
Save the date!
The appointment will be in Milan on 27-30 May 2024.
All involved in and interested in the area of open die forging are warmly invited to attend.
At IFM 2024 the most important and current issues affecting the sector will be discussed. Experts in the fields of greatest interest will be attending and addressing such issues.
Call for papers
Prospective authors wishing to present papers are invited to submit a tentative title and an abstract of about 400 words (in English), specifying a maximum of two topics for each proposal, to the Organising Secretariat. Visit website www.ifm2024.org to submit your abstract.
Deadline
Submission of abstracts: 30 June 2023 Information on acceptance: 13 October 2023 Submission of full papers and speakers registration: 15 December 2023
Exhibition & sponsorship opportunities
The Conference will be enhanced by an Exhibition at which companies will have the opportunity to inform all delegates of their latest developments. The detailed exhibiting and sponsorship packages will be available on the IFM 2024 website in the following months. In the meantime, companies interested in taking part in the Exhibition or sponsoring the event may contact: e-mail: commerciale@siderweb.com tel. +39 030 2540006
Organising secretariat
27° Convegno Nazionale Trattamenti Termici



Grande successo di pubblico per la 27° edizione del Convegno Nazionale Trattamenti Termici, organizzata da AIM nei giorni 26 e 27 maggio 2022 a Genova presso i Magazzini del Cotone, nell’area del Porto Antico di Genova. Rinviato ben due volte a causa della pandemia, l’evento non ha deluso le aspettative dei 33 espositori e sponsor e degli oltre 230 partecipanti accorsi a Genova per l’appuntamento di riferimento a livello nazionale per il comparto TT. L’alternanza tra le sessioni tecnico-scientifiche in sala convegno e le sessioni tecnico-applicative nello spazio espositivo ha portato vivacità e attenzione tra gli stand, confermando vincente questa nuova formula sperimentata per la prima volta. Dopo una quasi totale assenza di eventi fisici negli ultimi due anni, il 27° Convegno Nazionale Trattamenti Termici ha rappresentato un’ottima opportunità per incontrare e confrontarsi finalmente di persona con colleghi, clienti, fornitori. Importante anche la partecipazione da parte degli imprenditori del trattamento termico che nel pomeriggio della prima giornata hanno organizzato una delle loro abituali riunioni nell’ambito del convegno potendo seguire così anche le due sessioni a loro dedicate: la prima con focus sul marketing digitale e la seconda sull’andamento dei costi energetici e su quali soluzioni porre in atto per garantire la competitività della propria azienda. Genova già ospitò nel 1960 la prima edizione di quello che può definirsi il più importante evento a livello nazionale per il comparto trattamenti termici. L’edizione 2022 ha trovato perfetta collocazione ai Magazzini del Cotone nello splendido contesto del Porto Antico. A poca distanza l’Acquario che ha ospitato l’evento sociale del Congresso: esperienza unica e particolare la cena servita di fronte alla vasca dei delfini dopo una visita esclusiva all’acquario stesso.
Doveroso il ringraziamento al CT Trattamenti Termici e Metallografia ed in particolare al suo Presidente Dott. Danilo Petta per il notevole impegno profuso nell’organizzazione e nella promozione dell’evento!