LA GRAZIA DELLA PROVVIDENZA DIVINA
Periodico della parrocchia San Bernardino Realino in Lecce
N°
Carissimi, siamo pronti per riprendere il nuovo anno? Grazie alla Provvidenza Divina le novità per la nostra diocesi sono tante all’inizio di questo nuovo anno liturgico-pastorale. Come ben sapete, dal 4 luglio, Sua Ecc. Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio è subentrato a Sua Ecc. Mons Cosmo Francesco Ruppi, e da subito ha dimostrato tanto affetto e interesse per la “nuova sposa” facendoci sentire il suo slancio di novità ed entusiasmo.
10
4 Ottobre 2009 In questo numero: Il teatro di fuecu nesciu Fanfani un cristiano di razza
Altro grande dono ci viene fatto dal Papa: “ ho pensato di indire ufficialmente un “Anno Sacerdotale” in occasione del 150° anniversario del “dies natalis” di Giovanni Maria Vianney, il Santo Patrono di tutti i parroci del mondo. Tale anno vuole contribuire a promuovere l’impegno d’interiore rinnovamento di tutti i sacerdoti per una loro più forte ed incisiva testimonianza evangelica nel mondo di oggi “. Infatti Giovanni Maria Vianney nei suoi scritti si esprimeva così: “Se comprendessimo bene che cos’è un prete sulla terra, moriremmo: non di
spavento, ma di amore... Senza il prete la morte e la passione di Nostro Signore non servirebbero a niente. È il prete che continua l’opera della Redenzione sulla terra... Che ci gioverebbe una casa piena d’oro se non ci fosse nessuno che ce ne apre la porta? Il prete possiede la chiave dei tesori celesti: è lui che apre la porta; egli è l’economo del buon Dio; l’amministratore dei suoi beni... Lasciate una parrocchia, per vent’anni, senza prete, vi si adoreranno le bestie... Il prete non è prete per sé, lo è per voi”. Afferma il Pontefice che “queste affermazioni, nate dal cuore sacerdotale del santo parroco, possono apparire eccessive. In esse, tuttavia, si rivela l’altissima considerazione in cui egli teneva il sacramento del sacerdozio”. Per questo cercheremo di riflettere e di pregare per i sacerdoti conoscendo più da vicino questo mondo. A tal proposito il nostro vescovo ha convocato la 1° Assemblea Diocesana col tema “Camminare in una vita nuova” richiamandoci, in questo anno diocesano, a riscoprire il sacramento della Riconciliazione, importante per la crescita nella santità. Carissimi come si può vedere è un anno ricco di tante sollecitazioni da vivere nella nostra comunità e in diocesi, senza dimenticare l’appuntamento del GIORNO del SIGNORE, “la domenica”, che il cristiano deve sentire necessario per santificarsi e dare testimonianza alle nuove generazioni. Don Michele