
1 minute read
PARAMOTORE: PASQUALE BIONDO CAMPIONE DEL
from VOLO
Mondo 2022
gruppo affiatato, preparato e desideroso di conquistare ogni step con un’assistenza dedicata che ha operato ininterrottamente per garantire il massimo in ciascuna task della gara. Per non parlare del clima e del rapporto con i piloti delle altre nazionali. È stato ottimo, pur nella normale rivalità che una competizione come questa ti porta ad avere, è stato tutto molto leale, rispettoso e sportivo. Ma oltre alla gara e alla vittoria c’è anche qualcosa che resterà lì per sempre, l’emozione di aver volato nei cieli del Brasile, territorio che possiede un patrimonio di fauna e flora unico al mondo:
Advertisement
È stata la vittoria del tricolore e delle prime volte sotto ogni singolo aspetto, dal pilota alla nazionale, dal motore al telaio. E non solo, anche la prima occasione per un motore con sistema di iniezione elettronica di partecipare a una competizione mondiale e raggiungere il gradino più alto.
Una gara al cardiopalma quella che si è svolta in Brasile dal 23 al 30 aprile 2022, a Saquerema, Rio De Janeiro, con la conquista della medaglia d’oro nella categoria PF1 (ndr decollo a piedi monoposto) di Pasquale Biondo con il Moster 185 EFI Vittorazi.
Già vincitore di altri titoli nazionali ed internazionali, il pilota ha vissuto un’esperienza senza eguali in Sud America: “Un campionato ricco di emozioni, tutto il team si è trovato a gestire un forte stress emotivo. Sì, perché tra i primi posti la lotta era serrata e la pressione era altissima. Ogni dettaglio può diventare una perdita di punti, quindi si può passare dalla vittoria a essere fuori dal podio in pochi istanti. La squadra italiana mi ha sostenuto sempre, sia dal punto di vista tecnico che emotivo”, racconta Pasquale.
E pensare che la partecipazione dell’Italia al campionato mondiale 2022 era stata incerta e che Biondo, bloccato in aeroporto per problemi riscontrati sulla documentazione vaccinale, ha rischiato seriamente di non salire sull’aereo che da Roma lo ha poi portato a Rio de Janeiro.
La squadra Nazionale era composta dal pilota Pasquale Biondo, dal pilota Sandro Passeri che ha fatto una fantastica performance posizionandosi al 9° posto, dal Team Leader Matteo Orazi che ha dovuto gestire e guidare la squadra in un campionato per niente facile e dal meccanico Angelo Maggioni. Fondamentale per la squadra è stato il supporto tecnico/ meccanico dato sul campo gara da Andrea Orazi e Iulian Rotariu. Un
Pasquale ha volato su luoghi bellissimi, a ridosso dell’oceano, sopra un paesaggio tropicale colmo di palme e di vegetazione fittissima. Con negli occhi colori esplosivi. Dall’alto in paramotore si ha una percezione differente, molto più completa di un luogo: le zone rurali con il bestiame al pascolo, le aree più povere delle favelas, la città e la natura che ovunque ti trovi, lì, domina tutto”.
