
6 minute read
LE INIZIATIVE PER IL 25 NOVEMBRE
by Vivivoce
NOTIZIE IN COMUNE Dicembre 2020 Una “call to action” contro la violenza
VENARIA Per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Advertisement
Nonostante l’emergenza Covid non permetta di svolgere le iniziative in presenza, previste per celebrare il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Città di Venaria Reale non rinuncia a mantenere viva l’attenzione su un tema importante e centrale per tutta la comunità. La Giornata, istituita dall’Onu con la risoluzione 54/134 del 17 dicembre 1999, porta tutti noi, con appuntamenti di vario genere, a riflettere su un dramma che ci riguarda più vicino di quanto si pensi. Testimoni sono anche le ultime cronache giudiziarie, che solo recentemente con i fatti di Carignano, mettono a fuoco quanto questo tema sia ben lontano dall’ essere superato. L’origine della violenza contro le donne, può essere rintracciata anche ai nostri tempi, nella disuguaglianza dei rapporti tra uomini e donne. E la stessa risoluzione adottata dall’Assemblea Generale dell’Onu, parla di violenza contro le donne come di “uno dei meccanismi sociali cruciali per mezzo dei quali le donne sono costrette in una posizione subordinata rispetto agli uomini”. Per contribuire a riflettere su questa stortura della società, la Città di Venaria Reale, Assessorato alle Pari Opportunità, in collaborazione con l’Informagiovani, i giovani della Factory della creatività e l’Ufficio Stampa, ha ideato una campagna di comunicazione multimediale coordinata, maggiormen- video, che vuole essere un messaggio di Un impegno profuso su questo tema che te improntata al digitale, date le singolari incoraggiamento ad uscire da determinate la Città di Venaria Reale persegue da temcircostanze. Una call to action che invi- situazioni, per tutte quelle donne che sono po, offrendo servizi specifici, un aiuto reta a spezzare il circolo della violenza, da vittime di violenza domestica. E’ stata rea- ale, indirizzato nello specifico alle donne, non intendersi solo come abuso fisico, ma lizzata anche una locandina, che abbiamo per uscire da questo dramma, garantendo anche psicologico, quando si manifesta distribuito nelle scuole, nei negozi aperti e un concreto segnale per uscire dal tunnel attraverso manipolazioni e minacce, atti nelle farmacie. Abbiamo anche voluto dare delle violenze subite. Afferma il sindaco, persecutori o stalking. un segno tangibile. I volontari del Servizio Fabio Giulivi «Grazie all’impegno della no-
Afferma l’assessore alle Pari Opportunità Civile Universale, hanno verniciato sei pan- stra Polizia municipale, è a disposizione e al Sistema Educativo, Paola Marchese chine di rosso, una in ogni quartiere della un progetto, attivo da anni nella nostra «La Giornata mondiale per l’eliminazione città, sulle quali verranno affisse delle tar- città, all’interno del Comando in via Sciesa della violenza sulle donne è un atto di ac- ghe con scritta la frase “Giornata Interna- 58, in un luogo riservato e discreto, dove cusa della società nei confronti di un fe- zionale contro la violenza sulle donne – 25 due Ispettrici, accolgono le altre donne nomeno in crescita. Troppe sono le donne Novembre 2020 - rete antiviolenza 1522”, che intendono iniziare questo percorso di che ancora oggi subiscono violenze fisiche, il numero gratuito sempre attivo per le vit- denuncia delle violenze subite. Sappiamo psicologiche, ma anche economiche. Il 25 time di violenza e stalking». che la violenza non è solo quella fisica, Novembre dovrebbe essere ricordato tutti Con molteplici pubblicazioni quotidiane, ma anche quella economica e psicologii giorni dell’anno come monito contro la la campagna di comunicazione digitale, ca e quindi c’è la paura di denunciare a violenza di ogni tipo. L’iniziativa – prosegue compreso lo spot video, è stato possibile causa del blocco mentale che la società Marchese - nasce dall’esigenza di voler seguirla anche sugli organi di comunica- crea a queste donne. Pensiamo quindi che dare un segno, nonostante il periodo di zione della Città di Venaria Reale, il sito si tratti di un’iniziativa da rilanciare e far restrizioni che stiamo vivendo. Con i gio- istituzionale, la pagina Facebook e Twitter conoscere, per aiutare tutte le donne a uvani della Factory, abbiamo realizzato un e la webtv VenariaTv. scire da queste situazioni. Inoltre abbiamo

NOTIZIE IN COMUNE Dicembre 2020 La città di Venaria Reale volta pagina VENARIA Spezzare il circolo della violenza, da intendersi come abuso fisico e psicologico
anche i Consultori attivi, con sportelli di ascolto per le donne che subiscono violenza». Conclude il sindaco della Città di Venaria Reale, Fabio Giulivi «Non bisogna avere paura di denunciare, perché è possibile creare un nuovo futuro. E’ possibile avere nuove possibilità, rifiutando di accettare passivamente questi tipi di soprusi».
Diversi sono i servizi presenti sul territorio, per avere un ascolto e denunciare: - Una stanza per te: è un punto di riferimento importantissimo per le donne, venariesi e non solo, che sono vittime di violenza o di situazioni familiari complicate. Il lavoro che svolgono le due Ispettrici assegnate al servizio, è nascosto, ma è preziosissimo, perché sono un aiuto indispensabile per quelle ragazze e donne che si rivolgono in Comune frastornate, spaventate, a volte in lacrime per le violenze o intimazioni subite. Una stanza per te è rivolta anche a minori, alle persone anziane in difficoltà e per chiunque voglia segnalare abusi e soprusi di ogni genere. La sede è presso il Comando di Polizia municipale in via Antonio Sciesa, 58 Tel. 011.4593437 - unastanzaperte@comune.venariareale. to.it www.comune.venariareale.to.it canale tematico “Una stanza per te”; - Servizi Sociali: via Zanellato, 19 - Tel. 011.4520271; - Consultorio Famiglie: via Don Sapino, 152 Tel. 011.4991233 consultorio.famigliare.venaria@aslto3.piemonte.it; - Consultorio Adolescenti: presso il Punto giovani in via Leonardo da Vinci, 50 Tel. 320.4357778 – basegiovani@aslto3.piemonte.it; - Numero Nazionale Antiviolenza e Stalking: 1522.

VENARIA Una rassegna di 5 spettacoli diversi per genere, linguaggio e messa in scena
Teatro Concordia di Venaria Reale, Mulino na uno spettacolo della Compagnia CRAB stmas” della Compagnia Tedacà, a cura del ad Arte di Piossasco, Teatro e Ars Creazio- Teatro. Teatro Concordia di Venaria Reale. Uno spetne E Spettacolo di Mantova hanno unito le Sabato 12 dicembre, alle ore 21, sarà la tacolo che si farà apprezzare dai più piccolini, forze in questo periodo storico così difficile volta di “Letizia va alla guerra”, a cura di Ars. ma anche dai loro genitori, ispirato alle favominato dalla comparsa del Covid-19 e pro- Creazione E Spettacolo. Si tratta di un rac- le e filastrocche di Gianni Rodari. pongono “A Teatro Da Te, una rassegna di conto tragicomico che vede come protago- Partecipare agli eventi è semplice: basta 5 spettacolidiversi per genere, linguaggio e niste tre donne del popolo che si ritroveran- collegarsi al sito di ciascun teatro (www. messa in scena ripresi in video e trasmessi no costrette a sconvolgere le proprie vite e a teatrodellaconcordia.it - www.mulinoadarte. n streaming. compiere, in nome dell’amore, piccoli grandi com - www.arscreazione.it) e accedere al
Lo spettatore potrà scegliere tra teatro atti di coraggio. link dello spettacolo dopo aver acquistato classico, teatro contemporaneo, commedia, Sabato 19 dicembre, sempre alle ore 21, il il biglietto in streaming sulla piattaforma di favole per bambini e famiglie e musica d’au- Teatro Concordia di Venaria Reale proporrà Eventbrite. tore o, nel caso la scelta fosse troppo ardua, la commedia gialla “Delitto imperfetto” della I biglietti saranno disponibili in 3 differenti potrà decidere di prendere parte a tutti e 5 Compagnia Onda Larsen Teatro. Un delitto “formati”: gli appuntamenti teatrali, a partire dal 5 di- perfetto…quasi perfetto: non è facile infatt - Io & il teatro a 10,00 euro cembre, ogni sabato, fino al 2 gennaio. improvvisarsi killer, dal momento che non - In due a teatro a 15,00 euro
Ad aprire le danze sabato 5 dicembre è tutti sono portati per il crimine. - Biglietto spettacolare a 20,00 euro (per stato “Cyrano” del celebre Edmond Rostand, Domenica 27 dicembre, alle ore 16, la ras- sostenere il teatro e se si è in più di due a cura di Mulino ad Arte che porterà in sce- segna prosegue con “Servizio Favole Chri- persone).
