2 minute read

APP IO: LA CITTÀ DI CIRIÈ ORA È PRESENTE

App IO: ora la città di Ciriè è presente con i primi servizi

La piattaforma è destinata a essere il portale unificato della pubblica amministrazione

Advertisement

Da oggi chi ha scaricato l’app nazionale IO può iscriversi ai servizi offerti dalla Città di Cirié attraverso questa piattaforma, destinata a essere il portale unificato della pubblica amministrazione italiana. Chi si iscrive ai servizi potrà usufruire da subito di alcune utili funzionalità: sarà avvisato della scadenza della carta di identità, otterrà informazioni sull’andamento delle sue pratiche anagrafiche, sul rilascio della tessera elettorale e altro ancora. In prospettiva, attraverso la piattaforma IO si potranno ottenere informazioni su tutte le proprie pratiche, si potranno effettuare pagamenti verso il Comune con PagoPA: sono tante le funzionalità innovative che saranno attivate di volta in volta, da parte del Comune di Cirié ma anche da parte di tutti gli altri Enti, dall’ACI all’Agenzia Entrate, dall’INPS ai Ministeri. Si può scaricare gratuitamente l’app IO da uno degli store on line: per utilizzarla è necessario autenticarsi con SPID o con CIE (carta di identità elettronica). A tale proposito, ricordiamo che è possibile chiedere la CIE allo Sportello del Cittadino di via D’Oria 14/7 in qualsiasi momento, anche se la carta di identità di cui si dispone non è ancora in scadenza. In questa fase emergenziale, l’accesso allo Sportello del Cittadino avviene su prenotazione: l’appuntamento si può fissare on line (www.incontracirie.net – Prenotazioni) o telefonando al numero 0119218604. Per quanto riguarda lo SPID, il Comune di Cirié ha in programma di diventare a breve R.A.O. pubblico: una volta ottenuta la prevista abilitazione, presso lo Sportello del Cittadino sarà possibile effettuare l’identificazione per richiedere lo SPID, senza doversi recare presso altri sportelli o richiedere servizi a pagamento ai gestori di identità abilitati. “Il nostro Comune conferma ancora una volta la sua vocazione innovativa nell’ambito dei servizi digitali” – dichiara il sindaco Loredana Devietti –. “Anche in questo caso, l’impegno dell’amministrazione e dei Servizi al Cittadino è prioritariamente rivolto ad agevolare i ciriacesi nella loro interazione quotidiana con il Comune, e in generale con la pubblica amministrazione. E questo sia attraverso le piattaforme per l’erogazione di servizi on line, sia attraverso un supporto competente e attento, offerto presso gli sportelli comunali. Un servizio di assistenza personale che riteniamo importante e irrinunciabile, forse ancor più che in passato, in questo mondo sempre più digitale che tende a ridurre, forse anche troppo, le interazioni personali”.

This article is from: