2 minute read

PREMIATA L’INIZIATIVA “RESTART

NOTIZIE IN COMUNE Luglio 2020 Chieri vince il bando “Luoghi della Cultura”

CHIERI Un riconoscimento andato a 37 progetti scelti su 249 candidature arrivate

Advertisement

Aconclusione delle procedure di valutazione previste per il bando “Luoghi della Cultura 2020”, il Comitato di Gestione della Fondazione Compagnia di San Paolo ha deliberato il sostegno ai 37 progetti risultati selezionati tra tutte le 249 candidature pervenute, per un impegno complessivo di 2.300.000 euro. Tra questi, premiata l’iniziativa RestART! Museo rela zionale Imbiancheria del Vajro del Comune di Chieri. Il contributo di 90mila euro servirà per la valorizzazione dello splendido spazio espositivo dell’Imbiancheria del Vajro e della preziosa collezione civica di Fiber Art che raccoglie più di 300 opere. do, grazie al progresso tecnologico, furono Nieuwenhuijs e da un progetto istituzionale

Utilizzata oggi per workshop, laboratori cambiate le modalità di candeggio, l’Imbianmirato alla valorizzazione della tradizione e mostre temporanee, l’Imbiancheria del cheria venne abbandonata. Il suo recupero tessile chierese. Vajro fu costruita nel Cinquecento proprio risale agli anni ’90 del secolo scorso, grazie La cura e l’attenzione del Comune di Chieri, per provvedere all’imbiancatura dei filati in ad un progetto europeo di valorizzazione testimoniate attraverso l’organizzazione matassa e delle pezze finite prodotti dagli delle testimonianze di archeologia indu di mostre e rassegne per dare spazio alle imprenditori della Corporazione dell’Univer striale. Ora il suggestivo opificio viene utilizespressioni artistiche frutto dell’innovativo sità dell’Arte del Fustagno. Tuttora al di fuori zato comespazio espressamente dedicato linguaggio Fiber Art, hanno consentito di dal centro di Chieri, in direzione di Torino a eventi, mostre, laboratori e workshop. creare un osservatorio internazionale sull’u (l’indirizzo è al 12 di via Imbiancheria), l’at All’interno vi sono conservate anche alcune tilizzo del medium tessile nell’arte contemtuale complesso polivalente dell’Imbiancheattrezzature tessili, a integrazione e richia poranea ancora oggi in espansione ria del Vajro nel XVI secolo era molto distanmo al Museo del Tessile di via De Maria. A Chieri, dunque, si continua ad investire te dalle mura cittadine, perché l’attività che La collezione civica di Fiber Art “Trame nel tessile, che rappresenta il patrimonio vi si svolgeva era piuttosto maleodorante e d’Autore”, invece, prende vita nel 1998 cittadino non solo storico-produttivo ma richiedeva molta acqua. Acqua cui provve nell’ambito delle omonime Biennali, orga anche un know-how artigianale, creativo e deva il rio Tepice che scorre in zona. Quannizzate su idea dell’artista olandese Martha artistico.

This article is from: