Ceramic World Review 128/2018

Page 220

Focus on Diatex

Tecnargilla 2018 - Hall B5 Booth 160

Diatex S.p.a. is a leading Italian producer of diamond tools for the ceramic industry with more than 20 years’ experience in the field and a constant commitment to finding new solutions that will help customers improve the quality of their work. Thanks to continuous contact with the market and collaboration with machinery manufacturers, Diatex tools are virtually unrivalled and several companies’ technical solutions have still not been matched by competitors. For years Diatex has been working to improve the performance of dry squaring tools. After initially exploring the feasibility of a tool that would be capable of operating without water, the next step was to pursue new records in terms of speed and productivity. In one installation in Spain for example, an Ancora Speed Dry 12-spindle dry squaring line with total removal of 10-12 mm operates at a speed of 45 linear metres per minute on glazed porcelain tile of size 1200x250 mm and thickness 12 mm. In another example in Turkey, an Ancora Speed Dry 12-spindle dry squaring line with total removal of 28 mm operates at a speed of 23 linear metres per minute on glazed porcelain tile of size 600x600 mm and thickness 12 mm. All of this is possible due to the new PS27R grinding wheels, each of which can remove 2-3 mm without stressing the me-

chanical or electrical parts of the machine. Industry professionals are well aware of the advantages of working with these parameters, which are unattainable even for a traditional machine with water cooling, and of the benefits they bring in terms of company productivity and the consequent reduced production costs. Even when working with these parameters, the diamond grit is cheaper than on old water-cooled machines. Another field in which Diatex excels in terms of product innovation and development with hitech tools is the Eco-Friendly line of copper, cobalt and nickel free tools specially developed for companies that need to recover grinding dust. ■ ■ Diatex S.p.a. è, da oltre 20 anni, un’azienda italiana leader nella produzione di utensili diamantati per l’industria ceramica e da sempre si è dedicata alla ricerca di nuove soluzioni per migliorare la qualità del lavoro dei clienti. Il costante contatto con il mercato e la collaborazione con i costruttori di macchinari ha reso la competitività degli utensili Diatex praticamente ineguagliabile e alcune soluzioni tecniche, ad oggi, devono ancora essere raggiunte dai concorrenti.

Da anni Diatex lavora per migliorare le performance degli utensili per la squadratura a secco. Dal focus iniziale, ossia la fattibilità di un utensile che lavorasse senz’acqua, si è passati a rincorrere nuovi record di velocità e produttività. Un esempio viene dalla Spagna, dove una linea di squadratura a secco Ancora “Speed Dry” a 12 mandrini su gres porcellanato smaltato formato 1200x250 mm e spessore 12mm, con rimozione 10-12mm totali, lavora alla velocità di 45 metri lineari al minuto. Un altro esempio in Turchia, dove una linea di squadratura a secco Ancora “Speed Dry” a 12 mandrini su gres porcellanato smaltato formato 600x600 mm e spessore 12mm, con rimozione 28mm totali, lavora alla velocità 23 metri lineari al minuto. Tutto questo è possibile grazie alle nuove mole PS27R in grado di rimuovere 2-3 mm ogni mola senza stressare la parte meccanica ed elettrica della macchina. Gli addetti del settore sanno bene

cosa significa poter lavorare con questi parametri (irraggiungibili perfino per una macchina tradizionale con raffreddamento ad acqua) e quanto ne guadagna la produttività dell’azienda con un conseguente calo dei costi di produzione. Tutto ciò con un’incidenza di costo del diamante che, pur lavorando con questi parametri, è inferiore alle vecchie macchine con raffreddamento ad acqua. Un altro campo in cui Diatex è arrivata ancora prima nella corsa all’innovazione e sviluppo del prodotto con utensili hi-tech è quello degli utensili privi di rame, cobalto e nickel della linea Eco-Friendly, sviluppati per andare incontro alle esigenze dei produttori che hanno la necessità di recuperare le polveri.

Follow us also on Social Networks. Daily updates! Search “Ceramic World Web” and “Tile Edizioni” www.CeramicWorldWeb.it

218

CWR 128/2018


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.