WIDE 7
projects CAR WRAPPING
Rivestimento automezzi
la comunicazione in viaggio Taxi, bus, treni, flotte di mezzi aziendali... qualsiasi mezzo si presta ad essere decorato. Ne parliamo con IGF, in questo mercato dal 2001.
Molto più popolare oltreoceano rispetto al nostro mercato, ma con interessanti prospettive di crescita poiché offre grande visibilità con investimenti tutto sommato contenuti, la pubblicità dinamica è utilizzata sia dalle grandi catene di distribuzione sia dalle piccole aziende. Dalla semplice applicazione del brand sulle flotte dei mezzi aziendali fino ad arrivare a un rivestimento completo di tram, autobus, treni, il car-wrapping ha molte freccie al suo arco. Intanto perché è perfetto nel caso di campagne pubblicitarie articolate o per azioni di marketing itineranti, e poi perché, a fronte di investimenti contenuti, può dare grande visibilità anche ai brand meno conosciuti che possono usarlo per operazioni commerciali di durata limitata, per il lancio di un prodotto o di un evento. Per saperne di più su come sta andando il settore, per esplorare i punti di forza e le criticità del flusso produttivo, Wide ha intervistato Maurizio Pellegrino (nella foto), titolare di IGF - i grandi formati, società che ha acquisito la licenza dalla casa madre americana SkinzWraps USA, leader nella decorazione auto. Oltre a questa specializzazione, la SkinzWraps USA – presente a New York, Dallas, Los Angeles, Miami – è in grado di soddisfare anche qualsiasi altra esigenza relativa alla decorazione di veicoli commerciali, grazie alla collaborazione con artisti di talento, installatori qualificati e sistemi di stampa ad alta definizione.
28
Quali sono i settori che utilizzano con maggiore frequenza la pubblicità dinamica? Non esiste un settore specifico poiché il car-wrapping può essere scelto da qualsiasi azienda presente sul mercato. Ad ogni modo, in generale noi lavoriamo molto con le compagnie telefoniche, le case automobilistiche e i gruppi che si occupano di moda e abbigliamento.
Qual è la professionalità richiesta a un “car-wrapper”?
Diciamo che si tratta di una professionalità recente e di conseguenza non sono molti quelli che possono fregiarsi di questo titolo: credo di poter affermare senza possibilità di smentita che in Italia non sono più di una quindicina. Essendo una lavorazione di nicchia, è molto difficile reperire personale preparato e competente; ecco perché ogni occasione è preziosa per imparare nuove tecniche e magari anche per poter condividere le esperienze con i colleghi del settore. Poiché