Bikefortrade 03 2020

Page 28

SPECIALE INDOOR CYCLING DI SERGIO VIGANÒ

ATTRAZIONE MAGNETICA Un sistema completamente made in Toscana, che porta tra i suoi focus la ricerca del dettaglio, il silenzio e un nuovo metodo di allenamento che apre a diverse possibilità di personalizzazione SCHEDA TECNICA • Connettività wireless integrata: Wi-Fi, Bluetooth Low Energy e ANT+ • Controllo interattivo da Smartphone/Tablet (App MD WiFi) o Computer • Alimentazione autonoma con batterie ricaricabili Ni-MH 10.8V • 30 posizioni di freno magnetico costante certificato • Struttura in ferro, lavorata con CNC e verniciata a polvere • Componentistica in alluminio anodizzato da barra per lavorazione CNC • Alberi in acciaio speciale trattato per zincatura a spessore • Bulloneria completa in acciaio inox • Movimenti interamente montati su doppio cuscinetto a doppia protezione • Magneti permanenti in terre rare • Trasmissione con cinghia Poly-V ad alta resistenza e bassa rumorosità • Sistema integrato di blocco/sblocco veloce della ruota libera • Possibilità di montaggio per telai con forcella BOOST (110 mm) • Kit completo per applicazione su telai con albero passante • Possibilità di montaggio per ruote con albero passante da 10 e 12 mm (142 mm) • Cassetta ingranaggi Shimano 11v (compatibile anche 10v) • Peso: 9 Kg

M

agneticDays Jarvis è lo smart trainer dall'approccio scientifico prodotto

beneficiare dei tanti vantaggi della metodologia HTT. Inoltre, grazie ad un altro plus

interamente in Toscana. Leggero e silenzioso Jarvis è stato sviluppato con il concept

dell'azienda come il servizio coaching, un team di allenatori altamente qualificati è in grado

di personalizzare ogni esperienza di allenamento, grazie alla combinazione con

di seguire personalmente ogni atleta, cucendogli addosso su misura allenamenti sempre

la metodologia HTT che permette di allenare parametri come Watt, Newton ed RPM,

nuovi e diversi, con lavori specifici impossibili da replicare su strada. Con la App MD WiFi,

singolarmente e/o in coppia, in base alle esigenze e al grado di preparazione di tutti gli

l'utente/atleta accede al suo profilo personale, si connette al rullo grazie al modulo WiFi,

atleti, dagli amatori ai professisti. Perfetto per ciclismo e triathlon, Jarvis è uno strumento

carica il suo allenamento e inizia a pedalare seguendo le istruzioni di ogni singolo step del

multidisplicinare che allena la qualità in indoor per integrarsi alle uscite in outdoor: corsa,

workout scritto dall'allenatore; tutto senza mai utilizzare il cambio della propria bicicletta.

duathlon, biathlon e sci di fondo, infatti, sono solo alcuni degli sport trasversali che possono

magneticdays.com

LA NUOVA FRONTIERA DEI NEWTON I newton sono l'anima della metodologia di allenamento HTT sviluppata da MagneticDays. Si parte da un concetto di natura fisica, ovvero che utilizzando i rulli o qualsiasi altro sistema indoor che faccia riferimento a una resistenza fornita da magneti permanenti o da freni a resistenza dinamica, ci si trova sempre in una condizione di pianura senza vento. La novità ed intuizione di questo sistema di allenamento indoor, è quella di scindere il dato di potenza (Watt) nelle sue due componenti fondamentali: la forza (Newton) e la velocità (RPM), allenandole in modo specifico. Stessi soggetti che esprimono uguale potenza, possono risultare completamente diversi in termini di Newton ed RPM espressi nella pedalata, necessitando quindi allenamenti personalizzati completamente differenti. La valutazione inizia con un test incrementale, che rappresenta un vero e proprio allenamento. Il test, infatti, viene eseguito dopo circa 20/25 min tra riscaldamento e alcuni lavori. Il primo passaggio è il contatto atletaallenatore che permette al coach di farsi un'idea presunta di quello che l'atleta potrebbe esprimere in termini di Watt. La prima valutazione che normalmente viene

28

IL VALORE DEI NEWTON I Newton sono una sorta di valore fisso che accompagna il wattaggio. La gestione

fatta eseguire all’atleta è un test incrementale a pedalate libere. Questo è utile per

dell'allenamento tramite i Newton permette di essere ancora più precisi, specie nel

conoscere i ritmi naturali, ovvero come l’atleta pedala nella realtà. Al test incremen-

momento in cui decidiamo di cambiare tipologia di lavoro. Un esempio: consideria-

tale (1 Watt ogni 6 secondi) si arriva dopo aver effettuato un periodo di riscaldamen-

mo un atleta che in soglia, a 90 rpm, produce un wattaggio di 250 Watt (26,5 New-

to. Questo primo test fornisce i dati iniziali per la scrittura di allenamenti personalizzati,

ton). Con un ritmo di pedalata inferiore ai 90 rpm, per esempio 85, occorreranno 29

proprio come un vestito di sartoria cucito addosso, e indicazioni precise su:

Newton per produrre 250 Watt, esercitando quindi una forza maggiore. Al contrario,

• Watt di soglia anaerobica dell’utente/atleta

superando le 90 pedalate, per esempio 100 rpm, occorreranno 25 Newton per pro-

• Caratteristiche atletiche/fisiologiche in base all’equilibrio naturale tra RPM e New-

durre 250 Watt sviluppando così una maggiore agilità. MagneticDays permette di la-

ton

vorare sempre con un valore fisso (Watt o Newton) a seconda se si voglia privilegiare

• RPM medi mantenuti dall’utente/atleta dal suo medio fino alla soglia

un lavoro di potenza o di forza. Ognuno di questi passaggi crea uno stimolo diverso

• Valore medio degli RPM tenuti nel fuori sogli

che permette di affrontare ogni allenamento con obiettivi diversi ma mirati.

Bikefortrade • numero 03 - 2020


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.