1 minute read

ALLA SCOPERTA DELLA NATURA

Quando sui libri non trovavano risposta alle loro domande, uomini e donne di scienza viaggiavano per il mondo alla scoperta della natura in terre lontane. Partiamo anche noi per un viaggio nel tempo e nello spazio per incontrare alcuni di questi coraggiosi naturalisti viaggiatori!

STEFANO SOMMIER (1848-1922)

Advertisement

LUOGHI FAMOSI DEI SUOI VIAGGI: ITALIA, RUSSIA, SCANDINAVIA

Stefano nasce in Italia, a Firenze, e si appassiona alla botanica fin da ragazzo. Per raccogliere e studiare le piante comincia a fare piccoli viaggi nel Mar Mediterraneo. Ma questo non gli basta, desidera andare in luoghi sconosciuti... e a trenta anni inizia a viaggiare verso il lontano Nord.

Inizia dalla Lapponia, nel nord della Finlandia, dove raccoglie molte piante. Dopo una breve sosta a casa, parte da solo per la Siberia russa, ma il viaggio è molto faticoso e animali e piante in quei luoghi sono pochi. Solo una specie lo accompagna lungo tutto il viaggio, sul fiume o a terra: la zanzara. Stefano è tormentato da questo insetto e l’unico modo che ha per proteggersi è coprirsi con un velo e indossare grossi guanti. Ma questo non lo ferma: Stefano è ricordato come uno dei primi scienziati a studiare la tundra, cioè la tipica vegetazione delle fredde zone artiche. Anche in questa zona così difficile da esplorare, alla fine del suo viaggio riesce a raccogliere almeno 459 specie diverse di piante.

PHOTOGALLERY: