1 minute read

VIAGGIARE NEL TEMPO... SI PUÒ?

di

Se potessi viaggiare ovunque, dove andresti? Ma soprattutto... Quando andresti? Nel lontano passato per vedere i dinosauri? O nel futuro, per scoprire come sarà la vita tra centinaia di anni?

Advertisement

Anche se sembra irrealizzabile, l’idea di viaggiare nel tempo è così affascinante che moltissime persone hanno cercato di capire se saremo mai in grado di farlo. La scienza che può aiutarci in questo caso è la fisica, che studia il movimento dei corpi utilizzando grandezze come la velocità, lo spazio e... il tempo.

In fisica, il tempo ha una proprietà particolare: in certe situazioni può“allungarsi”, cioè scorrere più lentamente. Questo effetto è piccolissimo, a meno che non si raggiungano velocità altissime, vicine alla velocità della luce. Se ci riuscissimo, il nostro tempo scorrerebbe più lentamente, ma noi non ce ne accorgeremmo. Quello che a noi sembrerebbe un secondo, per una persona ferma potrebbe durare ore o addirittura anni!

La luce è velocissima: in un secondo può fare il giro della Terra otto volte, mentre ad un normale aereo servono quarantasette ore per fare un giro solo.

Ma cosa c’entra questo con il viaggio del tempo? Immagina di trovarti su una navicella in grado di viaggiare quasi alla velocità della luce. Sali e metti in moto; dopo quella che a te è sembrata un’ora di viaggio, nel mondo intorno a te sono invece passati interi anni: quando scendi, ti trovi nel futuro!

Purtroppo sembra impossibile realizzare una cosa del genere, non solo perché non abbiamo macchine abbastanza potenti, ma soprattutto perché la fisica ci dice che nessun corpo con una massa può raggiungere o superare la velocità della luce; si tratta proprio di un “limite” creato dalla natura.

Il tempo può “allungarsi” anche quando la gravità è molto forte. Ad esempio, se potessimo avvicinarci ad un buco nero e poi tornare indietro, il tempo trascorso per noi sarebbe diverso da quello degli altri.

È quello che succede ai protagonisti del film Interstellar: durante un viaggio spaziale, visitano per un’ora un pianeta vicino ad un buco nero. Tornati sull’astronave, scoprono che per chi era rimasto a bordo erano invece passati ventitré anni!