Una Fetta di Teatro 2019 - 2020 a Padova

Page 1

CINEMA TEATRO ESPERIA PICCOLO TEATRO TEATRO SAN CARLO

sta t e a gione tr 2 ale

0 2021 9 0

PADOVA

Spettacoli domenicali per famiglie



Comune di Padova

Tteatrora gliragazzi ambiti che la nostra città cura con particolare sensibilità e attenzione il si segnala per la varietà delle proposte, tra loro complementari

CINEMA TEATRO ESPERIA

e di eccellente qualità. A ciascuna di queste rassegne l’Assessorato alla Cultura offre collaborazione e sostegno. PICCOLO TEATRO TEATRO SAN CARLO Anche quest’anno, con la consueta professionalità, la compagnia “Gli Alcuni” ha organizzato una nuova edizione di “Una fetta di teatro”, rivolta alle famiglie e ospitata alla domenica presso il Teatro Esperia, il Piccolo Teatro e il Teatro San Carlo di Padova, distribuendo dunque gli spettacoli in diversi quartieri cittadini. Al Teatro Esperia si terranno anche sei spettacoli per le scuole della zona, nell’ambito della rassegna “Spazio al teatro”. Un ringraziamento è dovuto a quanti rendono possibile questa attività, a partire dagli organizzatori, e alle comunità che la ospitano nelle loro sale. Rinnovo come ogni anno il mio augurio alle famiglie, agli studenti e ai loro insegnanti di cogliere in queste proposte delle occasioni di intelligente intrattenimento che possano anche fornire occasioni per un dialogo e un approfondimento.

staColasio Andrea gio t e aCultura Assessore alla t r a lne e Comune2di0Padova 1

201 7 8

PADOVA

Spettacoli domenicali per famiglie


03

10

Ma quante fette di teatro abbiamo mangiato in questi anni? Fetta dopo fetta probabilmente abbiamo divorato 5 o 6 torte intere! Eppure mai un mal di pancia, mai un’indigestione! Questo significa che “Una fetta di teatro” deve essere inserita nella dieta di ognuno, perché nutre e non ingrassa!

17

24

01

01/

08

Gli Alcuni Impresa di produzione teatrale I Parroci gestori delle sale della comunità del circuito “Teatri e Città”

15/

12/

26

09/

23/

19

02

16/ 4


CINEMA TEATRO ESPERIA Data

Ora

Titolo

Compagnia

03/11/2019

16.00

La voce della Sirenetta

Fata Corolla e Fata Valeriana

10/11/2019

16.00

Allegria Pinocchio

Teatro Blu

17/11/2019

16.00

Viaggio segreto tra i quadri

Fata Corolla e Fata Valeriana

24/11/2019

16.00

Fiocchi di neve

Dedalus Teatro

01/12/2019

era addormentata 16.00 La bella nel bosco ma…

01/03/2020

16.00

L'isola del tesoro

Ditta Gioco Fiaba

08/03/2020

16.00

Don Chisciotte

Gli Alcuni con il Capi e l’Assistente

15/03/2020

16.00

Hansel e Gretel

Polpetta e Caramella

Titolo

Compagnia

Polpetta e Caramella

PICCOLO TEATRO Data

Ora

12/01/2020

Alice, viaggio nella 16.00 matematica delle meraviglie

26/01/2020

16.00

Il Piccolo Principe

Teatro Blu

09/02/2020

16.00

Come Pierino diventò Pierone e incontrò la Strega Bistrega

Ortoteatro

23/02/2020

16.00

Rodaridiamo

A. Artisti Associati

Ora

Titolo

Compagnia

16.00

Storia di un bambino e di un pinguino

Teatro Telaio

TEATRO SAN CARLO Data

19/01/2020

Teatro dei Colori

02/02/2020

16.00

La Fata arrabbiata

Fata Corolla e Fata Valeriana

16/02/2020

16.00

Il coniglio Cilindro e la spada nella roccia

Polpetta e Caramella


CINEMA TEATRO ESPERIA

La voce della Sirenetta

Compagnia: Fata Corolla e Fata Valeriana Data: 3 novembre 2019 Ora: 16.00 Età: 3 - 8 anni Genere: Teatro d’attore con pupazzi La Sirenetta si vede rubare la bella voce dalla cattivissima Maga Cornacchia. Per aiutarla, le due fate protagoniste Corolla e Valeriana aprono un librone degli incantesimi da cui esce un simpatico pinguino, pronto a rendersi utile aiutandole a togliersi dai pasticci in cui si sono cacciate.

Allegria Pinocchio

Compagnia: Teatro Blu Data: 10 novembre 2019 Ora: 16.00 Età: 5 - 10 anni Genere: Teatro d’attore Due bidelli, nel riordinare la scuola dopo l’uscita dei bambini, si abbandonano a un vertice narrativo di marionette e zecchini d’oro, imbrogli e balocchi… e in un attimo eccoli catapultati nel mondo incantato di Pinocchio! Una favola universale che attraversa i confini del tempo e dello spazio.

Viaggio segreto tra i quadri

Compagnia: Fata Corolla e Fata Valeriana Data: 17 novembre 2019 Ora: 16.00 Età: 3 - 8 anni Genere: Teatro d’attore con pupazzi Maga Cornacchia vuole distruggere i fiori e gli alberi della terra cominciando, non si sa perché, proprio dai quadri. Grazie a un incantesimo, le due fate Corolla e Valeriana acquisiranno il potere di entrare nei quadri per cercare di bloccare i piani di Maga Cornacchia. Ci riusciranno? Questo è un segreto che non possiamo svelarvi…

6 4


CINEMA TEATRO ESPERIA

Fiocchi di neve

Compagnia: Dedalus Teatro Data: 24 novembre 2019 Ora: 16.00 Età: 3 - 8 anni Genere: Teatro d’attore La fiaba della Regina delle Nevi di Andersen raccontata da tre piccoli fiocchi di neve. Scena dopo scena, i personaggi prendono vita, invitando i piccoli spettatori a rompere il cuore di ghiaccio per riscoprire il calore degli altri, soprattutto in preparazione al periodo natalizio.

La bella era addormentata nel bosco, ma…

Compagnia: Polpetta e Caramella Data: 1 dicembre 2019 Ora: 16.00 Età: 3 - 8 anni Genere: Teatro d’attore con pupazzi Il racconto ha inizio come ci si aspetterebbe: le tre fate portano i loro doni, la strega compie l’incantesimo, arriva il giorno del 18° compleanno della Principessa che si punge con l’arcolaio e cade in un sonno profondo. Ma non si trova più il Principe! I bambini, insieme a Polpetta, Caramella e i Cuccioli hanno il compito di cercarlo per giungere al lieto fine d’obbligo!

L’isola del tesoro

Compagnia: Ditta Gioco Fiaba Data: 1 marzo 2020 Ora: 16.00 Età: 5 - 10 anni Genere: Teatro d’attore e di figura Il giovane Jim affronta la sfida dei pirati Long John Silver e Cane Nero e, entrato in possesso della mappa del capitano Flint, si imbarca alla volta della misteriosa isola. Ma il suo viaggio non sarà così semplice: la mappa è incompleta! Anche se Silver ha un pappagallo che sembra sapere molte cose… 5 7


CINEMA TEATRO ESPERIA

Don Chisciotte

Hansel e Gretel

8 6

Compagnia: Gli Alcuni Data: 8 marzo 2020 Ora: 16.00 Età: 4 - 10 anni Genere: Teatro d’attore con videoproiezioni Come il Don Chisciotte di Cervantes, anche il nostro “cavaliere dalla triste figura” non è in grado di riconoscere l’importanza del pericolo che gli sta davanti, causato dai problemi ecologici che attanagliano il nostro universo. Così interviene Sancho Panza, che prova a spiegare al suo padrone quello che sta accadendo. In scena, chi vestirà i panni di Don Chisciotte e chi quelli di Sancho Panza?

Compagnia: Polpetta e Caramella Data: 15 marzo 2020 Ora: 16.00 Età: 3 - 8 anni Genere: Teatro d’attore con pupazzi Polpetta e Caramella sono preoccupate perché Hansel e Gretel non si sono presentati alla festa dei Cuccioli: scopriranno presto che i due fratelli si sono fatti attirare dalle leccornie della casetta della strega malvagia che ora li tiene prigionieri. Partirà quindi una corsa contro il tempo per liberare Hansel e Gretel, tra prove di coraggio e canzoni per distrarre la strega.


PICCOLO TEATRO

Alice, viaggio nella matematica delle meraviglie

Compagnia: Teatro dei Colori Data: 12 gennaio 2020 Ora: 16.00 Età: 4 - 10 anni Genere: Teatro d’attore e d’immagine Nella magia del teatro ogni cosa è possibile, anche l’impossibile, e soltanto la curiosità ci rende davvero liberi di immaginare e creare. Giochi matematici e geometrici diventano la storia nella storia e tornano protagonisti nella meraviglia e nello stupore, dal piccolo al grande, per giocare e per crescere.

Il Piccolo Principe

Compagnia: Teatro Blu Data: 26 gennaio 2020 Ora: 16.00 Età: 4 - 10 anni Genere: Teatro d’attore Si narra la storia di un incontro, avvenuto nel deserto, tra un aviatore e un bambino vestito da principe e proveniente da un minuscolo pianeta nello spazio. La saggezza pura del Piccolo Principe si contrappone a quella del mondo adulto. Uno spettacolo comico e poetico sul valore dei legami e degli affetti.

Come Pierino diventò Pierone e incontrò la Strega Bistrega

Compagnia: Ortoteatro Data: 9 febbraio 2020 Ora: 16.00 Età: 3 - 8 anni Genere: Teatro d’attore con pupazzi e burattini La strega, lo sappiamo tutti, usa la magia, mangia i bambini ed è sempre travestita da buona vecchietta. Come possiamo sconfiggerla? Con astuzia, intelligenza, destrezza ed esperienza. Bambini, cosa aspettate? Pierino ha bisogno di voi!

7 9


PICCOLO TEATRO

Rodaridiamo

Compagnia: a. Artisti Associati Data: 23 febbraio 2020 Ora: 16.00 Età: 3 - 10 anni Genere: Teatro d’attore Siete pronti a intraprendere un caleidoscopico viaggio guidati dai personaggi più stravaganti nati dalla penna di Gianni Rodari e a vivere un’avvincente storia di fate, di guerra e di telefonate mancate? In questa storia ci saranno dei risvolti inaspettati!

Come arrivare

CINEMA TEATRO ESPERIA Via Chiesanuova 90 - Padova tel. 049.8722711

PICCOLO TEATRO

Via Asolo 2 - zona Paltana - Padova tel. 049.8827288 info@piccolo-padova.it - www.piccolo-padova.it

TEATRO SAN CARLO

Via Guarneri 22 - Padova tel. 049.8643103 10


TEATRO SAN CARLO

Storia di un bambino e di un pinguino

Compagnia: Teatro Telaio Data: 19 gennaio 2020 Ora: 16.00 Età: 4 – 10 anni Genere: Teatro senza parole e con molti oggetti Un bambino trova un pinguino molto triste, che probabilmente si è perso. Il bambino trova il modo di riportare il nuovo amico a casa: costruisce una barca e affronta con lui il lungo viaggio verso il Polo Sud. Ma… e se il pinguino non desiderasse tornare a casa?

La Fata arrabbiata

Compagnia: Fata Corolla e Fata Valeriana Data: 2 febbraio 2020 Ora: 16.00 Età: 3 - 8 anni Genere: Teatro d’attore con pupazzi Fata Corolla e Fata Valeriana sono alle prese con la prepotenza di Maga Cornacchia. Toccherà alle due fate risolvere il problema, ma per farlo dovranno prima superare uno stato d’animo dispettoso, invadente e difficile da spiegare: la rabbia… Una caffettiera renderà le cose più divertenti!

Il coniglio Cilindro e la spada nella roccia

Compagnia: Polpetta e Caramella Data: 16 febbraio 2020 Ora: 16.00 Età: 3 - 8 anni Genere: Teatro d’attore con pupazzi Il coniglio Cilindro cerca di estrarre la famosa spada nella roccia mentre la terribile Maga del Cappello cerca di ostacolarlo. A questo punto i Cuccioli devono “inventare” un Mago Merlino per sconfiggere la Maga del Cappello. Ma come si inventa un Mago? 11 9


12


Ti aspettiamo tutti i giorni su

13


Spazio al teatro - Padova Teatro Esperia DATA

TITOLO

COMPAGNIA

16 gennaio ore 10

La Fata arrabbiata

Fata Corolla e Fata Valeriana

23 gennaio ore 10

Guerra e Pane Se questi sono uomini

Teatro delle Quisquilie

6 febbraio I fantasmi dell’Opera ore 10

14

Anna Manfio e Sergio Manfio

18 marzo ore 10

Don Chisciotte

Gli Alcuni

25 marzo ore 10

Hansel e Gretel

Polpetta e Caramella

16 aprile ore 10

Social Inferno

Anna Manfio e Davide Stefanato

Il

sul

La


ilie

lla

o

Rassegna di spettacoli per scuole dell’Infanzia Primarie e Secondarie di 1° e 2° grado

gennaio - aprile 2020

TEMATICA

CLASSE

Il sentimento della rabbia: come affrontarlo e come superarlo, con il coinvolgimento di una magica caffettiera

I-II-III Infanzia e I-II-III Primaria

La storia di Luigino e del suo pane, tra le due guerre mondiali e lo sterminio umano più immane della storia

Secondaria di 1° e 2° grado

Un giallo al Teatro dell’Opera sulle tracce del mistero della gemella scomparsa

IV-V Primaria Secondaria di 1° grado

Un Don Chisciotte moderno che combatte con i problemi attuali dell’ambiente

I-II-III-IV-V Primaria

La tematica della paura approfondita attraverso la favola di Hansel e Gretel, raccontata da Polpetta e Caramella insieme ai Cuccioli

I-II-III Infanzia e I-II-III Primaria

Uno spettacolo che ha come tematica-sfida quello dei social network, strumenti di comunicazione (e di alienazione) di adolescenti e pre-adolescenti

Secondaria di 1° e 2° grado 15


PARCODEGLIALBERIPARLANTI.IT

a Treviso

una villa e un parco dell’800

PER USCITE DIDATTICHE

e avventure per tutta la famiglia! percorsi - laboratori - teatro - cinema... INFO E PRENOTAZIONI:

Parco degli Alberi Parlanti

villa Margherita - viale Felissent, Treviso tel. 0422.694046 - 0422.421142 info.parco@alcuni.it - www.alcuni.it


0

a!

.

8

4 3

7

5 2 1 6

1. Lo studio di Galileo 2. Arena teatrale all’aperto 3. Le macchine di Leo Da Vinci 4. Dal precinema ai cartoon 5. Il ciclo del riciclo

6.Draghi, dinosauri e animali estinti 7. Sognando la luna 8. Biglietteria, bookshop e bar

vivi

un compleanno indimenticabile!

Dai 4 ai 13 anni abbiamo l’avventura speciale per te e i tuoi amici! Parco degli Alberi Parlanti Villa Margherita - Viale Felissent, Treviso tel. 0422.694046 - 0422.421142 - info.parco@alcuni.it - www.alcuni.it www.parcodeglialberiparlanti.it


D R A G H I DINOSAURI

E ANIMALI ESTINTI Direttamente dall’era mesozoica arrivano alcune tra le più note specie di dinosauri: Stegosauro, Allosauro, Raptor, Spinosauro, Triceratopo e Tirannosauro Rex! I più piccoli scopriranno numerosi animali estinti, affrontando giochi di osservazione, di abilità fisica e prove di coraggio. Riusciranno a superare i propri limiti per sopravvivere all’incontro con i grandi predatori preistorici?

LE MACCHINE

DI LEO DA VINCI

Alla ricerca della chiave d’oro

Un viaggio alla scoperta dei segreti e delle invenzioni di Leonardo. I bambini parteciperanno all’avventura del giovane inventore che li guiderà alla scoperta della creatività attraverso grandi macchine, disegni, creazioni e coinvolgenti giochi. 14


DAL PRECINEMA AI CARTOON I bambini scopriranno il mondo delle immagini in movimento: la meraviglia dei giocattoli ottici storici e le ombre cinesi, e si vedranno proiettati dentro a un cartoon, accompagnati dagli amici Cuccioli.

SOGNANDO LA LUNA I bambini sogneranno di librarsi su un tappeto volante, conosceranno il genio di Leonardo da Vinci, utilizzeranno uno “spara-paracadute” e indosseranno delle ali d’uccello; faranno viaggiare non solo una mongolfiera, ma anche il proprio mezzo volante, grazie al “lancia-aerei”. Infine, per celebrare l’anniversario dell’allunaggio (1969), proveranno a raggiungere la Luna costruendo il loro razzo e potranno osservare anche le stelle e i pianeti.

Percorso allestito con la consulenza scientifica di Pleiadi

15


Ingresso 5 euro

FORMULA “TEATRO + PARCO” Presentando il biglietto di “Una fetta di teatro” sarà possibile partecipare ad un percorso del Parco degli Alberi Parlanti a Treviso (valido per un bambino accompagnato da un adulto pagante, su prenotazione, entro il 31/12/2020).

REGALA IL TEATRO! Regalare uno o più spettacoli è un’idea originale e valida per qualsiasi occasione. Chiedi informazioni alla segreteria (0422.421142).

BIGLIETTERIA L’acquisto dei biglietti è possibile presso i teatri un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

ACCESSIBILITA’ I teatri non hanno barriere architettoniche e sono accessibili a chiunque.

INFO: 0422.421142 www.alcuni.it www.spazioalteatro.it/padova


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.