Paesi Storie e Bambini 2019: il teatro nelle piazze della Marca

Page 1

Rassegna

itinerante di

spettacoli per bambini

t es

at

e

20

19


P

er fortuna nel nostro tempo così tecnologico, spesso distratto e frettoloso, c’è ancora la possibilità di narrare storie per i bambini, di viverle insieme a loro… Siamo felici di essere riusciti, insieme ai responsabili della Cultura di dieci comuni e grazie a realtà quali l’Arsenale Centro Commerciale e BW Premier BHR Treviso Hotel, a “costruire” un’ interessante rassegna itinerante di spettacoli di qualità, che contribuirà senza dubbio alla coesione territoriale e consentirà di tessere nuovi rapporti tra le persone. I giovanissimi e le loro famiglie verranno idealmente uniti dal teatro che – oltre all’aspetto ricreativo – offre sempre interessanti spunti di dialogo e interazione, oltre che ottime occasioni per trascorrere insieme un tempo di qualità, magari “inseguendo” gli spettacoli di piazza in piazza. Gli allestimenti proposti sono gli ultimi messi in scena dalle nostre compagnie teatrali e presentano linguaggi diversi in cui comunque l’aspetto di coinvolgimento del giovane pubblico – invitato a danzare, cantare e interagire con le attrici e gli attori nella costruzione della storia – è sempre predominante. Negli spettacoli i più piccoli ritroveranno insieme attori e pupazzi, ma anche proiezioni di cartoni animati con personaggi amatissimi come i Mini Cuccioli, in onda sui canali Rai Ragazzi. Buon divertimento!

Sergio Manfio Direttore Artistico


partecipa a tutti gli spettacoli!

Raccogli i timbri, potrai vincere ricchi premi!


DATA

PAESE

COMPAGNIA

dom 12 maggio ore 15.30

Combai di Miane

Gli Alcuni con Polpetta e Caramella

dom 19 maggio ore 17.30

Crocetta del Montello

Gli Alcuni con Polpetta e Caramella

dom 9 giugno ore 18.00

Meduna di Livenza

Gli Alcuni con Polpetta e Caramella

mar 11 giugno ore 18.00

Roncade

Gli Alcuni con Polpetta e Caramella

sab 15 giugno ore 20.30

Valdobbiadene

Gli Alcuni con Fata Corolla e Fata Valeriana

mar 2 luglio ore 20.45

Arcade

Gli Alcuni con Fata Corolla e Fata Valeriana

ven 5 luglio ore 21.00

Cornuda

Gli Alcuni con il Capi e l’Assistente

giov 11 luglio ore 21.00

Breda di Piave

Gli Alcuni con Polpetta e Caramella

lun 15 luglio ore 18.00

Roncade

Gli Alcuni con il Capi e l’Assistente

gio 18 luglio ore 20.30

Susegana

Gli Alcuni con Fata Corolla e Fata Valeriana

mer 24 luglio ore 20.30

San Fior di Sotto

Gli Alcuni con Polpetta e Caramella

ven 26 luglio ore 19.30

Quinto di Treviso

Gli Alcuni con Polpetta e Caramella

mer 31 luglio ore 20.30

Castello Roganzuolo di San Fior

Gli Alcuni con Fata Corolla e Fata Valeriana

mer 7 agosto ore 20.30

San Fior

Gli Alcuni con Polpetta e Caramella

dom 1 settembre ore 17.00

Zenson di Piave

Gli Alcuni con Fata Corolla e Fata Valeriana


SPETTACOLO Il coniglio Cilindro e la spada

nella roccia

La bella era addormentatanel

bosco ma…

I musicanti di Brema me

Specchio, servo delle mie bra

lie

fog Perché gli alberi perdono le Viaggio segreto tra i quadri L’ultimo T-rex era un bullo I musicanti di Brema

o Alla ricerca del cellulare perdut Cornacchia Il giardino stregato di Maga La regina dell’acqua Non è proprio Cenerentola La voce della Sirenetta I musicanti di Brema Viaggio segreto tra i quadri


COMUNE DI ARCADE

COMUNE DI BREDA DI PIAVE

PRO LOCO DI COMBAI

COMUNE DI CORNUDA

COMUNE DI CROCETTA DEL MONTELLO

COMUNE DI MEDUNA DI LIVENZA

COMUNE DI MIANE

COMUNE DI SAN FIOR

COMUNE DI SUSEGANA

COMUNE DI VALDOBBIADENE

COMUNE DI ZENSON DI PIAVE


Venite

a trovarci!

Parco degli alberi parlanti villa Margherita | viale Felissent, Treviso tel. 0422.694046 | 0422.421142 info.parco@alcuni.it - www.alcuni.it


CONIGLIO CILINDRO E LA SPADA NELLA ROCCIA Compagnia: Gli Alcuni con Polpetta e Caramella Genere: Teatro d’attore con pupazzi Età: 3-8 anni domenica | ore 15:30

12 maggio

COMBAI DI MIANE

Campagna del Prete, in occasione della Festa “È Verdiso” Campagna del Prete Ex Maglificio Gabriel

Il coniglio Cilindro cerca di estrarre la famosa spada nella roccia mentre la terribile Maga del Cappello cerca di ostacolarlo. A questo punto i Cuccioli devono “inventare” un Mago Merlino per sconfiggere la Maga del Cappello. Ma come si inventa un Mago?

LA BELLA ERA ADDORMENTATA NEL BOSCO MA... Compagnia: Gli Alcuni con Polpetta e Caramella Genere: Teatro d’attore con pupazzi Età: 3-8 anni domenica | ore 17:30

19 maggio

CROCETTA DEL MONTELLO

Villa Pontello, via Pontello 27 Ci sono le tre fate che portano i loro doni, c’è la strega con la sua promessa di incantesimo, la Principessa che si punge con l’arcolaio, il regno che si addormenta in un lungo sonno... tutto secondo copione, solo che non si trova più il Principe! Ecco che i bambini dovranno cercarlo per arrivare al lieto fine d’obbligo.


I MUSICANTI DI BREMA

Compagnia: Gli Alcuni con Polpetta e Caramella Genere: Teatro d’attore con pupazzi Età: 3-8 anni domenica | ore 18

9 giugno

MEDUNA DI LIVENZA

Piazzale del Municipio, via Vittorio Emanuele 13 Sala consiliare presso il Municipio

giovedì | ore 21

11 luglio

BREDA DI PIAVE

Area Pro Loco Gup di Pero, via Vittoria 2

mercoledì | ore 20.30

7 agosto SAN FIOR

Oratorio della Chiesa Piazza Marconi 2 Sala polifunzionale del Municipio, Piazza Marconi 2

Polpetta e Caramella ci narrano la fiaba dei 'Musicanti di Brema' avvalendosi del prezioso aiuto dei Mini Cuccioli. La storia narra di quattro animali accomunati da una sfortunata sorte: l’asino aveva perso la sua energia e non riusciva più a trainare il carro, il cane si stancava a seguire il cacciatore nelle battute di caccia, il gatto aveva cambiato dieta e i topi non lo interessavano, il gallo si svegliava ogni giorno sempre più tardi e come sveglia non funzionava più. Ma i nostri amici non si arresero e decisero di partire all’avventura e di cercare fortuna a Brema, inventandosi il mestiere di “musicanti”. Lungo la strada che portava a Brema, decisero di cercare riparo in una casa… e il resto lo conoscete bene...o no?


SPECCHIO, SERVO DELLE MIE BRAME!

Compagnia: Gli Alcuni con Polpetta e Caramella Genere: Teatro d’attore con pupazzi Età: 3-8 anni martedì | ore 18

11 giugno RONCADE

L’Arsenale Centro Commerciale via Fusana 2 I Cuccioli, Polpetta e Caramella si trovano a dover fare i conti con la fiaba di Biancaneve, ma soprattutto con la perfida Regina. Mentre stanno allestendo la rappresentazione della fiaba, la Regina appare davvero e i nostri amici non sanno più come liberarsene. Servirà l’aiuto dei bambini!

PERCHÉ GLI ALBERI PERDONO LE FOGLIE

Compagnia: Gli Alcuni con Fata Corolla e Fata Valeriana Genere: Teatro d’attore con pupazzi Età: 3-8 anni sabato | ore 20.30

15 giugno

VALDOBBIADENE Piazza Marconi Auditorium C. Piva, Via Piva Ancora una volta, le fate Corolla e Valeriana sono alle prese con la prepotenza di Maga Cornacchia, che vuole diventare la regina del bosco. Il suo piano è rimpicciolire i giganti che lo abitano, per poterli sconfiggere con più facilità. Qui entrano in scena le nostre due fate, e la caduta delle foglie avrà un ruolo fondamentale!


VIAGGIO SEGRETO TRA I QUADRI

Compagnia: Gli Alcuni con Fata Corolla e Fata Valeriana Genere: Teatro d’attore con pupazzi Età: 3-8 anni martedì | ore 20.45

2 luglio ARCADE

Villa Cavalieri, sede del Municipio via Roma 45 Auditorium Scuole Medie, via Marangona 22

domenica | ore 17

1 settembre

ZENSON DI PIAVE area parrocchiale, via Isola 3 Auditorium delle Scuole Medie, via degli Alpini 2

La terribile Maga vuole distruggere i fiori e gli alberi della terra cominciando, non si sa perché, proprio dai quadri. Si tratta di un segreto: una volta distrutti gli alberi e i fiori all’interno dei quadri, la gente, un po’ alla volta, perderà la memoria di come erano belli i papaveri di Monet, gli iris di Van Gogh, il bosco dei faggi e l’albero della vita di Klimt… e anche i fiori e gli alberi non avranno più idea di come fiorire e crescere. Capisco che possa sembrare strano, ma voi non conoscete i poteri magici della malefica maga. Grazie a un incantesimo, le due fate Corolla e Valeriana acquisiranno il potere di entrare nei quadri per cercare di bloccare i piani di Maga Cornacchia. Ci riusciranno? Questo è un segreto che non posso svelarvi…


L’ULTIMO T-REX ERA UN BULLO

Compagnia: Gli Alcuni con il Capi e l’Assistente Genere: Teatro d’attore con videoproiezioni Età: 4-10 anni venerdì | ore 21

5 luglio

CORNUDA Piazzale “Carlo Alberto Dalla Chiesa” Teatro Giovanni XXIII, Piazza Giovanni XXIII 42 Il Capo spedizione e il suo Assistente scoprono che un grosso T-Rex è morto a seguito di un enorme spavento, mentre un piccolo Chilesauro è riuscito a fuggire. I due esploratori capiranno che non importa se sei un enorme T-Rex… a fare i bulli con i più piccoli e indifesi c’è sempre il rischio di imbattersi in qualcuno più grosso di te!

ALLA RICERCA DEL CELLULARE PERDUTO

Compagnia: Gli Alcuni con il Capi e l’Assistente Genere: Teatro d’attore con videoproiezioni Età: 4-10 anni lunedì | ore 18

15 luglio

RONCADE

L’Arsenale Centro Commerciale via Fusana 2 Nello studio di produzione cinematografica sparisce la pizza del film che sta per uscire nelle sale. Nessun indizio, solo un cellulare che non appartiene a nessun dipendente dello studio. Due investigatori iniziano le indagini, alternando tesi e modalità opposte, e quando tra il pubblico squillerà qualche cellulare saranno gli spettatori a dover rispondere…


IL GIARDINO STREGATO DI MAGA CORNACCHIA Compagnia: Gli Alcuni con Fata Corolla e Fata Valeriana Genere: Teatro d’attore con pupazzi Età: 3-8 anni giovedì | ore 20.30

18 luglio

SUSEGANA Piazza Martiri della Libertà Municipio, piano terra ex biblioteca Le nostre amiche Fata Corolla e Fata Valeriana entrano per errore in una fiaba: qui sono rapite da Maga Cornacchia e vengono imprigionate in un castello stregato. A partire da questo momento saranno loro, aiutate dai bambini, a dover reinventare la fiaba e trovare il modo per uscire dalla loro prigione.

LA REGINA DELL’ACQUA

Compagnia: Gli Alcuni con Polpetta e Caramella Genere: Teatro d’attore con pupazzi Età: 3-8 anni mercoledì | ore 20.30

24 luglio

SAN FIOR DI SOTTO cortile ex Canonica via centro n. 2 sala polifunzionale del Municipio I Cuccioli devono interpretare a loro modo “La Regina della neve” di Andersen. Così, con il Coniglio Cilindro nei panni di Kai e la papera Diva in quelli di Gerda, prende inizio la fiaba! La Regina dell’acqua e la perfida Maga Cornacchia vogliono impadronirsi di tutta l’acqua del Regno. I Cuccioli saranno in grado di fermarle?


NON È PROPRIO CENERENTOLA

Compagnia: Gli Alcuni con Polpetta e Caramella Genere: Teatro d’attore con pupazzi Età: 3-8 anni venerdì | ore 19.30

26 luglio

QUINTO DI TREVISO

BW Premier BHR Treviso Hotel Via Postumia Castellana 2 E se si scoprisse che la matrigna di Cenerentola è in realtà una strega malvagia, e che le due sorellastre altro non sono che le maghette Genoveffa e Anastasia? Purtroppo i nostri amici Cuccioli, che stanno preparandosi a interpretare la fiaba di Cenerentola, lo scopriranno a loro spese...

LA VOCE DELLA SIRENETTA

Compagnia: Gli Alcuni con Fata Corolla e Fata Valeriana Genere: Teatro d’attore con pupazzi Età: 3-8 anni mercoledì | ore 20.30

31 luglio

CASTELLO ROGANZUOLO DI

SAN FIOR

Cortile Scuola dell’infanzia Divina Provvidenza, via Don Colmagro 1

sala polifunzionale del Municipio Piazza Marconi 2

La Sirenetta si vede rubare la bella voce da una perfida Maga. Per aiutarla, le due fate protagoniste Corolla e Valeriana aprono un librone degli incantesimi da cui esce un simpatico pinguino, pronto a rendersi utile aiutandole a uscire dai pasticci in cui si sono cacciate.


A fine spettacolo, richiedi allo staff della Compagnia il timbro dei Mini Cuccioli!

3 TIMBRI: 1 ingresso per un percorso al Parco degli Alberi Parlanti (valido per 1 bambino con adulto pagante)

5 TIMBRI: 1 peluche dei

Mini Cuccioli disponibile presso il bookshop del Parco degli Alberi Parlanti - Treviso

8 TIMBRI: buono spesa di 20 euro

da spendere presso il Centro Leonardo / BW Premier BHR Treviso Hotel di Quinto di Treviso e l’Arsenale Centro Commerciale di Roncade

12 TIMBRI: 1 tessera da 5

ingressi gratuiti per la rassegna domenicale “Una Fetta di Teatro” 2019/20 disponibile presso la biglietteria di Alcuni Teatro Sant’Anna Treviso da ottobre 2019.

Gli Alcuni

Alcuni Teatro Sant’Anna 0422 421142 Parco degli alberi parlanti 0422 694046 teatro@alcuni.it – distribuzione@alcuni.it w w w. a l c u n i . i t


TESSERA BOLLINI

Paesi Storie e Bambini

Più timbri avrai, più regali riceverai!


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.