Una Fetta di Teatro 2019 -2020: gli spettacoli domenicali al Sant'Anna di Treviso

Page 1


L

o scorso anno, nel presentare questa Rassegna e quindi l’attività del nostro Gruppo di lavoro, sottolineavamo il fatto che il Ministero del Turismo e dello Spettacolo avesse ritenuto non finanziabile il Teatro Sant’Anna. Le motivazioni non sono quasi mai note, e se sono note sono troppo spesso incomprensibili! Per questo abbiamo deciso di chiedere un’audizione alla Commissione deputata a giudicare le domande di contributo. Siamo andati a Roma. Nell’ordine abbiamo provato a spiegare che: • Alcuni Teatro Sant’Anna ha una delle più importanti Rassegne italiane di Teatro per Ragazzi (80 spettacoli per un totale di 25.000 spettatori); • i personaggi dei nostri spettacoli sono diventati, grazie a un’azione sinergica con altri settori del nostro Gruppo, protagonisti di serie televisive e cinematografiche distribuite in 84 paesi del mondo. Questo in funzione di una nostra visione pedagogica e multimediale insita nella comunicazione; • la narrazione dei nostri spettacoli è pubblicata dalle più importanti case editrici d’Italia e di molti altri paesi nel mondo; • abbiamo coprodotto con il Teatro Mario Del Monaco due spettacoli con l’Orchestra Regionale La Filarmonia Veneta e con l’Orchestra da Camera ReCordaRes. Non so se i membri della Commissione ci abbiano ascoltato, ma dalle facce e soprattutto dall’esito dei risultati di quest’anno, sicuramente non hanno voluto capire! Comunque noi la nostra parte, in barba a tutto, ve la garantiamo! Gli Alcuni

Data

Ora

20 ottobre 2019

16.30

27 ottobre 2019

16.30

31 ottobre 2019

20.30

3 novembre 2019

16.30

10 novembre 2019

16.30

17 novembre 2019

16.30

24 novembre 2019

16.30

1 dicembre 2019

16.30

8 dicembre 2019

16.30

BUONE FESTE!

12 gennaio 2020

16.30

19 gennaio 2020

16.30

26 gennaio 2020

16.30

2 febbraio 2020

16.30

9 febbraio 2020

16.30

16 febbraio 2020

16.30

23 febbraio 2020

16.30

1 marzo 2020

17.00

8 marzo 2020

17.00

15 marzo 2020

17.00

22 marzo 2020

17.00

29 marzo 2020

17.00

5 aprile 2020

17.00

19 aprile 2020

17.00

26 aprile 2020

17.00


Titolo

Compagnia

Non è proprio Cenerentola

Polpetta e Caramella

L’ultimo T-Rex era un bullo

Il Capi e l’Assistente

Festa di Halloween - Il giardino stregato di Maga Cornacchia

Fata Corolla e Fata Valeriana

I musicanti di Brema

Polpetta e Caramella

Il dolce, il salato, l’allegro

Teatrino dell’Es

Il topolino che scoprì il mondo

TeatrOmbria

Sei un mito! - Eroi e supereroi

Tieffeu

Leo da Vinci - Missione Monna Lisa

Il Capi e l’Assistente

Pinocchio

Prima nazionale!

Accademia Perduta Romagna Teatri

VI ASPETTIAMO A “la LEGGENDA DI NATALE” IN PIAZZA DEI SIGNORI A TREVISO

La Fata arrabbiata Avventure straordinarie

Prima nazionale!

Popone e il granello di polvere

Prima nazionale!

Fiabe africane Caccia grossa tra i libri Don Chisciotte

Fata Corolla e Fata Valeriana Proscenio Teatro a. Artisti Associati Teatro delle Quisquilie Il Capi e l’Assistente

Prima nazionale! Prima nazionale!

Il Capi e l’Assistente

Festa di Carnevale - Viaggio segreto tra i quadri

Fata Corolla e Fata Valeriana

Le Quattro Stagioni

Gli Alcuni e Teatri e Umanesimo Latino SpA

Hansel e Gretel

Prima nazionale!

Polpetta e Caramella

Il mondo di Fedro

Teatro Europeo Plautino

Rosso come Cappuccetto Rosso

Polpetta e Caramella

Il Paese delle favole al rovescio

Teatro Fuori Rotta

Biancaneve. Non aprite quella porta!

La Contrada

Girotondo intorno al mondo

Assemblea Teatro

Il bosco delle fate

Fata Corolla e Fata Valeriana


Non è proprio Cenerentola

Compagnia: Polpetta e Caramella Data: 20 ottobre 2019 Ora: 16.30 Età: 3 - 8 anni Genere: Teatro d’attore con pupazzi E se si scoprisse che la matrigna di Cenerentola è in realtà una strega malvagia, e che le due sorellastre altro non sono che le maghette Genoveffa e Anastasia? Purtroppo i nostri amici Cuccioli, che si stanno preparando a interpretare la fiaba di Cenerentola, lo scopriranno a loro spese...

L’ultimo T-Rex era un bullo

Compagnia: Il Capi e l’Assistente Data: 27 ottobre 2019 Ora: 16.30 Età: 4 - 10 anni Genere: Teatro d’attore con videoproiezioni Il Capo spedizione e il suo Assistente scoprono che un grosso T-Rex è morto a seguito di un enorme spavento, mentre un piccolo Chilesauro è riuscito a fuggire. I due esploratori capiranno che non importa se sei un enorme T-Rex… a fare i bulli con i più piccoli e indifesi c’è sempre il rischio di imbattersi in qualcuno più grosso di te!

Festa di Halloween

Il giardino stregato di Maga Cornacchia

Compagnia: Fata Corolla e Fata Valeriana Data: 31 ottobre 2019 Ora: 20.30 Età: 3 - 8 anni Genere: Teatro d’attore con pupazzi Le nostre amiche Fata Corolla e Fata Valeriana entrano in un giardino stregato a causa di un incantesimo. Maga Cornacchia farà di tutto per impedire loro di scappare ma grazie all’aiuto di un fiore ballerina di un sasso che spaventa e di un drago di foglie, tenteranno una rocambolesca fuga.

2


I musicanti di Brema

Compagnia: Polpetta e Caramella Data: 3 novembre 2019 Ora: 16.30 Età: 3 - 8 anni Genere: Teatro d’attore con pupazzi L’asino aveva perso la sua energia, il cane si stancava, il gatto aveva cambiato dieta, il gallo come sveglia non funzionava più. I quattro amici decisero quindi di cercare fortuna a Brema, inventandosi il mestiere di “musicanti”. Lungo la strada si ripararono in una casa… e il resto lo conoscete bene!

Il Dolce, il Salato, l’Allegro

Compagnia: Teatrino dell’Es Data: 10 novembre 2019 Ora: 16.30 Età: 3 - 8 anni Genere: Burattini, pupazzi e teatro in nero Il Dolce, il Salato e l’Allegro, spiegano ai bambini come tutti i cibi siano importanti per il loro organismo. Raccontano due storie: la prima è la storia di Gasparino, che mangia solo cose dolci; la seconda è il racconto di Berto, topolino che non vuole saperne di frutta e verdura. Lo spettacolo terminerà con una bellissima “Filastrocca alimentare”!

Il topolino che scoprì il mondo

Compagnia: TeatrOmbria Data: 17 novembre 2019 Ora: 16.30 Età: 3 - 8 anni Genere: Teatro d’attore con pupazzi Amerigo è un topolino curioso che ha sempre vissuto sottoterra insieme a papà, mamma e fratellini; un giorno, diventato grande, decide di avventurarsi fuori dalla sua tana per conoscere quello che c’è sulla superficie della terra. Inizierà così un viaggio avventuroso alla scoperta del mondo. 3


Sei un mito! - Eroi e supereroi

Compagnia: Tieffeu Data: 24 novembre 2019 Ora: 16.30 Età: 5 - 10 anni Genere: Teatro d’attore e di figura Lo spettacolo racconta di Eroi che sono uomini, che combattono con le avversità della natura e con il loro destino. Sono capaci di rubare il fuoco agli Dei e di trovare altri mondi, ma anche di condividere e acquisire altre culture. Una storia affascinante, che tramite il teatro dell’immaginario farà riflettere grandi e piccini.

Leo da Vinci – Missione Monna Lisa Compagnia: Il Capi e l’Assistente Data: 1 dicembre 2019 Ora: 16.30 Età: 4 - 10 anni Genere: Teatro d’attore con videoproiezioni Il Capi e l’Assistente stanno preparando un nuovo film che ha come protagonista il giovane genio Leonardo da Vinci. Leonardo sogna di poter volare e condivide il suo desiderio con gli amici Lorenzo e Gioconda. Ma che ruolo hanno il Capi e l’Assistente in tutto questo?

Pinocchio

4

Compagnia: Accademia Perduta Romagna Teatri Data: 8 dicembre 2019 Ora: 16.30 Età: 4 - 10 anni Genere: Teatro d’attore, di figura e d’oggetti Il ciocco di legno, diventato burattino grazie all’abilità delle mani del vecchio padre Geppetto, non pensa proprio di andare a scuola! A lui interessa solo mangiare, bere e andare a spasso, ma scoprirà presto la responsabilità verso la propria vita e l’amore per il padre che lo ha sempre amato e rispettato.


La Fata arrabbiata

Prim nazio a nale !

Compagnia: Fata Corolla e Fata Valeriana Data: 12 gennaio 2020 Ora: 16.30 Età: 4 - 10 anni Genere: Teatro d’attore con pupazzi Fata Corolla e Fata Valeriana sono alle prese con la prepotenza di Maga Cornacchia. Toccherà alle due fate risolvere il problema, ma per farlo devono prima superare uno stato d’animo dispettoso, invadente e difficile da spiegare: la rabbia… Una caffetteria renderà le cose più divertenti!

Avventure straordinarie

Compagnia: Proscenio Teatro Data: 19 gennaio 2020 Ora: 16.30 Età: 5 - 10 anni Genere: Teatro d’attore e comico, con videoproiezioni Due esploratori scandagliano il sottosuolo alla ricerca di qualche cosa di sensazionale rilevato dai loro strumenti, qualche cosa di cui ignorano dimensioni e fattezza. È certamente una presenza viva, ma stranamente immobile. Potrebbe essere la scoperta scientifica più importante del secolo. Scavano con tenacia e coraggio, e alla fine…

Popone e il granello di polvere

Compagnia: a. Artisti Associati Data: 26 gennaio 2020 Ora: 16.30 Età: 3 - 10 anni Genere: Teatro d’attore, narrazione e pupazzi animati Popone e il granello di polvere è una storia che con un linguaggio nuovo e contemporaneo conquista il giovane pubblico, fornendo un pretesto per una riflessione su temi importanti come la tolleranza, la tutela delle minoranze, il rispetto e la perseveranza. 5


Fiabe africane

Caccia grossa tra i libri

Don Chisciotte

6

Compagnia: Teatro delle Quisquilie Data: 2 febbraio 2020 Ora: 16.30 Età: 4 - 10 anni Genere: Teatro d’attore con musica e danze dal vivo In scena due attori di origini africane narrano la storia del bue Blimundo. Cindy e Nana raccontano, cantano, danzano e si trasformano in bue, re, regina, principessa e molto altro ancora. Ci portano nel loro mondo, nella loro Africa, attraverso un racconto che è anche un piccolo viaggio alla scoperta di una cultura lontana e molto affascinante.

Compagnia: Il Capi e l’Assistente Data: 9 febbraio 2020 Ora: 16.30 Età: 5 - 10 anni Genere: Teatro d’attore con pupazzi e videoproiezioni Una curiosa caccia al tesoro dove il pubblico dovrà trovare la soluzione al “Mistero della Biblioteca” attraverso la soluzione di alcuni enigmi nascosti nei libri. I classici della letteratura per l’infanzia verranno Prima nazieoproposti sul palcoscenico in modo inedito nale coinvolgente. Un libro… ops, uno spettacolo da! non perdere! Prima nazional e!

Compagnia: Il Capi e l’Assistente Data: 16 febbraio 2020 Ora: 16.30 Età: 5 - 10 anni Genere: Teatro d’attore con pupazzi e videoproiezioni Come il Don Chisciotte di Cervantes, anche il nostro “cavaliere dalla triste figura” non è in grado di riconoscere l’importanza del pericolo che gli sta davanti, causato dai problemi ecologici che attanagliano il nostro universo. Così interviene Sancho Panza, che prova a spiegare al suo padrone quello che sta accadendo. In scena, chi vestirà i panni di Don Chisciotte e chi quelli di Sancho Panza?


Festa di Carnevale

Viaggio segreto tra i quadri

Compagnia: Fata Corolla e Fata Valeriana Data: 23 febbraio 2020 Ora: 16.30 Età: 3 - 8 anni Genere: Teatro d’attore con pupazzi Una temibile maga vuole distruggere i fiori e gli alberi della terra cominciando, non si sa perché, proprio dai quadri. Grazie a un incantesimo Corolla e Valeriana acquisiranno il potere di entrare nei quadri per cercare di bloccare i piani di Maga Cornacchia. Ci riusciranno? Questo è un segreto che non possiamo svelarvi…

Le Quattro Stagioni

Hansel e Gretel

Compagnia: Gli Alcuni e Teatri e Umanesimo Latino SpA Data: 1 marzo 2020 Ora: 17.00 Età: 5 - 10 anni Genere: Teatro d’attore e acrobazie con musica dal vivo Un grande spettacolo con attori, musicisti, equilibristi, fantasmi e bolle di sapone giganti, accompagnati da cartoon proiettati su grande schermo e da musica dal vivo. Le Quattro Stagioni vengono raccontate in modo nuovo Prim a nadi e coinvolgente, consentendo agli spettatori zio nale ! entrare nell’opera di Vivaldi ascoltando le note interpretate dall’Ensemble ReCordaRes. Prim nazio a nale !

Compagnia: Polpetta e Caramella Data: 8 marzo 2020 Ora: 17.00 Età: 3 - 8 anni Genere: Teatro d’attore con pupazzi Polpetta e Caramella sono preoccupate perché Hansel e Gretel non si sono presentati alla festa dei Cuccioli: scopriranno presto che i due fratelli si sono fatti attirare dalle leccornie della casetta della strega malvagia che ora li tiene prigionieri. Partirà quindi una corsa contro il tempo per liberare Hansel e Gretel, tra prove di coraggio e canzoni per distrarre la strega. 7


Il mondo di Fedro

Compagnia: Teatro Europeo Plautino Data: 15 marzo 2020 Ora: 17.00 Età: 5 - 10 anni Genere: Teatro d’attore e di figura Lo spettacolo è una favola nella favola: un giovane e timidissimo Rufus è innamorato ricambiato di Lucilla, la figlia del suo padrone. La ragazza però è promessa sposa del generale Luciano Sesto Pompilio Quartulio Vitino. Come nella fiaba originale sarà proprio il destino a traghettare i due innamorati verso il lieto fine.

Rosso come Cappuccetto Rosso

Compagnia: Polpetta e Caramella Data: 22 marzo 2020 Ora: 17.00 Età: 3 - 8 anni Genere: Teatro d’attore e ombre con pupazzi L’importanza dei colori, la loro scelta e i loro mille abbinamenti attraverso la fiaba di Cappuccetto Rosso. I colori possono essere mescolati tra loro per dar vita ad altre essenze che, nel caso della nostra storia, risolveranno un bel po’ di problemi a Cappuccetto Rosso. I Cuccioli interpreteranno i personaggi… ma occhio ai colori!

Il Paese delle favole al rovescio Compagnia: Teatro Fuori Rotta Data: 29 marzo 2020 Ora: 17.00 Età: 4 – 9 anni Genere: Teatro d’attore Un viaggio dove la fantasia sarà protagonista incontrastata. Un treno in partenza con un carico di personaggi insoliti pronti a raggiungere le destinazioni più impensate. Lo spettacolo, grazie ai testi e alle filastrocche di Gianni Rodari, permette al giovane pubblico di visitare luoghi da sogno. 8


Biancaneve. Non aprite quella porta!

Compagnia: La Contrada Data: 5 aprile 2020 Ora: 17.00 Età: 4 - 10 anni Genere: Teatro d’attore con oggetti “C’era una volta…” e per fortuna c’è ancora, la magia delle fiabe! Ironico e divertente, lo spettacolo vuole mostrare ai bambini la protagonista della celebre fiaba un po’ diversa, forse meno dolce e romantica di quella tradizionale, ma che appassiona per la sua sbadataggine e simpatia.

Girotondo intorno al mondo Compagnia: Assemblea Teatro Data: 19 aprile 2020 Ora: 17.00 Età: 4 - 10 anni Genere: Teatro d’attore con pupazzi Lo spettacolo è un viaggio che ci permette di conoscere culture e abitudini diverse, attraverso le canzoni di Sergio Endrigo. L’arca di Noè è una composizione di animali di pezza a bordo di una mucca-nave, La Casa di via dei Matti è tutta da inventare… e poi c’è una pulce insistente che farà ballare il pubblico come in discoteca!

Il bosco delle fate

Compagnia: Fata Corolla e Fata Valeriana Data: 26 aprile 2020 Ora: 17.00 Età: 3 – 8 anni Genere: Teatro d’attore con pupazzi Gli abitanti di un villaggio sperduto nelle Alpi sono ridotti in schiavitù da Maga Cornacchia. Fata Corolla e Fata Valeriana risolveranno la situazione grazie ai poteri magici che le trasformeranno in piante selvatiche e consentiranno loro di avvicinarsi, non viste, al rifugio della perfida Maga. 9


Accademia dei Cuccioli

CORSI DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI Per la sedicesima edizione ripartirà, al Teatro Sant’Anna, l’Accademia di teatro per bambini e ragazzi. L’Accademia dei Cuccioli si propone di avvicinare al teatro i giovani e giovanissimi, e di farlo in modo giocoso, divertente ma allo stesso tempo educativamente orientato, con un’attenzione particolare allo sviluppo della capacità e della consapevolezza creativa dei giovani partecipanti. L’Accademia dei Cuccioli avrà quattro corsi divisi in base all’età, e la frequenza sarà di una volta a settimana per circa quattro mesi. A conclusione dell’anno di corso verranno allestiti degli spettacoli teatrali che coinvolgeranno i bambini e i ragazzi che hanno frequentato i laboratori. • Accademia dei Mini Cuccioli (I e II Elementare) – un approccio molto giocoso alle dinamiche del teatro e della recitazione, che supporti il bambino nell’acquisizione di sicurezza di sé, lavoro di gruppo, conoscenza delle regole, superamento della timidezza e sviluppo della creatività. • Accademia dei Cuccioli (III, IV e V Elementare) – i partecipanti lavoreranno assieme nel conoscere e sviluppare il linguaggio teatrale e capire in che modo esso possa essere utile e formativo nello sviluppo del carattere di un bambino, con un maggiore approfondimento alle dinamiche della creatività, emotività, emozionarsi per emozionare, controllo e sviluppo della propria personalità. • Tutti in scena! (per ragazzi della Scuola Secondaria di 1° grado) – un laboratorio di tecnica dell’attore. • Ciak! Si recita! (per ragazzi della Scuola Secondaria di 2° grado) – un corso approfondito per avvicinare alla recitazione teatrale e cinematografica. C O M E A R R I VA R E

Per informazioni: Alcuni Teatro Sant’Anna Viale Brigata Treviso, 18 - Treviso Tel. 0422.421142 - teatro@alcuni.it - www.alcuni.it


8

4 3

7

5 2 1 6

1. Lo studio di Galileo 2. Arena teatrale all’aperto 3. Le macchine di Leo Da Vinci 4. Dal precinema ai cartoon 5. Il ciclo del riciclo

6.Draghi, dinosauri e animali estinti 7. Sognando la luna 8. Biglietteria, bookshop e bar

vivi

un compleanno indimenticabile!

Dai 4 ai 13 anni abbiamo l’avventura speciale per te e i tuoi amici! Parco degli Alberi Parlanti Villa Margherita - Viale Felissent, Treviso tel. 0422.694046 - 0422.421142 - info.parco@alcuni.it - www.alcuni.it www.parcodeglialberiparlanti.it


D R A G H I DINOSAURI

E ANIMALI ESTINTI Direttamente dall’era mesozoica arrivano alcune tra le più note specie di dinosauri: Stegosauro, Allosauro, Raptor, Spinosauro, Triceratopo e Tirannosauro Rex! I più piccoli scopriranno numerosi animali estinti, affrontando giochi di osservazione, di abilità fisica e prove di coraggio. Riusciranno a superare i propri limiti per sopravvivere all’incontro con i grandi predatori preistorici?

LE MACCHINE

DI LEO DA VINCI

Alla ricerca della chiave d’oro

Un viaggio alla scoperta dei segreti e delle invenzioni di Leonardo. I bambini parteciperanno all’avventura del giovane inventore che li guiderà alla scoperta della creatività attraverso grandi macchine, disegni, creazioni e coinvolgenti giochi. 12


DAL PRECINEMA AI CARTOON I bambini scopriranno il mondo delle immagini in movimento: la meraviglia dei giocattoli ottici storici e le ombre cinesi, e si vedranno proiettati dentro a un cartoon, accompagnati dagli amici Cuccioli.

SOGNANDO LA LUNA I bambini sogneranno di librarsi su un tappeto volante, conosceranno il genio di Leonardo da Vinci, utilizzeranno uno “spara-paracadute” e indosseranno delle ali d’uccello; faranno viaggiare non solo una mongolfiera, ma anche il proprio mezzo volante, grazie al “lancia-aerei”. Infine, per celebrare l’anniversario dell’allunaggio (1969), proveranno a raggiungere la Luna costruendo il loro razzo e potranno osservare anche le stelle e i pianeti.

Percorso allestito con la consulenza scientifica di Pleiadi

13


BIGLIETTO 5.50 EURO*

Tessera 10 ingressi 45 euro - Tessera 5 ingressi 25 euro La tessera è utilizzabile per tutti gli spettacoli teatrali al Teatro Sant’Anna e al Parco degli Alberi Parlanti nella stagione 2019/2020*. La tessera non è nominativa ed è cumulativa, questo significa che si può usare con parenti ed amici.

BIGLIETTERIA

Dal lunedì al venerdì ore 15 - 18.30 Domenica ore 10 - 12 e 15 - 17.30 Formula per le famiglie “Teatro + Parco” a 11 euro Tutte le domeniche a soli 11 euro sarà possibile visitare il Parco degli Alberi Parlanti e assistere a uno spettacolo teatrale.

ACCESSIBILITÀ

Alcuni Teatro Sant’Anna non ha barriere architettoniche. Per consentire nel modo migliore la sistemazione in sala delle carrozzine preghiamo di informare per tempo la segreteria.

IDEE REGALO!

Regalare uno o più spettacoli o ingressi ai percorsi del Parco è un'idea originale e valida per qualsiasi occasione. Chiedi alla segreteria del teatro o del parco e otterrai tutte le informazioni! *Spettacolo “Le quattro stagioni” biglietto 7,00 EURO (non rientra nella formula “Tessera”) Alcuni Teatro Sant’Anna V.le Brigata Treviso, 18 31100 Treviso - Info 0422 421142 www.teatrosantanna.it

Parco degli Alberi Parlanti V.le Felissent - Villa Margherita 31100 Treviso - Info 0422 694046 www.parcodeglialberiparlanti.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.