Pizza e Pasta Italiana - Luglio/Agosto 2021

Page 96

96

pizza e pasta italiana luglio/agosto

2021

Hr management l’alternanza scuola dell’Avv. Manuela Viscardi www.carontelaw.com

- lavoro

Vi ricordate il vostro primo lavoro quando eravate ragazzini? Un’esperienza a modo suo indimenticabile, per alcuni un obbligo, per altri una scelta per arrotondare, spesso pagati con un compenso simbolico e l’aver potuto “rubare il mestiere”. Ebbene, con l’art. 4 della Legge n.53/2003, i giovani dai 15 ai 18 anni possono realizzare il percorso formativo anche “attraverso l’alternanza di periodi di studio e di lavoro, sotto la responsabilità dell’istituzione scolastica”. Successivamente, con il D.Lgs. n.77/2005, viene specificato che i percorsi in alternanza servono per far acquisire competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorirne l'orientamento. Infine, la Legge 107/2015 ha introdotto definitivamente l’Alternanza scuola-lavoro,

una modalità didattica che attraverso la pratica “sul campo” aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare le attitudini dei giovani. Infatti, con l’occasione di migliorarsi tramite un’esperienza in linea con il loro piano di studi, gli studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori hanno l’obbligo di svolgere un periodo che nel corso dell’anno scolastico è di 210 ore per gli istituti professionali e 150 ore per gli istituti tecnici.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.