GiornaleLucano.it - 2010-11 - N° 11

Page 1

Quattordicinale • Anno V • n. 11 novembre 2010

ecnoLife

e postali ett

Immobiliare srl

e le cass utt

0 32.00IE

in t Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento Postale -D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art.1, comma 1, DR PZ

Edizione

COP

A

già

Viale del Basento, 118 POTENZA

OTE di P NZ

IS GRAT

la tua casa a portata di mano

IL B ALCONE DEL CONTE

Potenza CITTÀ

Il 20 ottobre recandomi presso la Fiat Sata di Melfi, davanti all’ingresso principale (B - dove entra la maggior parte delle tute blu) appare un cartellone pubblicitario della Regione Basilicata che recita “Sali sul futuro”. Mi è sembrato quasi ironico. La fabbrica era chiusa da 3 giorni per un pezzo del motore risultato difettoso e quindi la catena di produzione si era interrotta! Al cambio turno pomeridiano, erano presenti solo una decina di operai di fronte ai tornelli, fermi. Aspettavano di sapere se ci sarebbe stato lavoro o meno. La sensazione è stata, più quella del caporalato che del lavoro in fabbrica: tu sì, tu no, tu aspetta forse entri! L’indagine Istat sulla disoccupazione, al 1° trimestre, ci ha confermato (non ce n’era bisogno) che in Basilicata il tasso di disoccupazione è salito al 13,8% contro l’11,3% del primo trimestre 2009 e, dunque, la situazione è ulteriormente peggiorata, in particolare per i giovani. Tra questi, quelli in cerca di prima occupazione, la componente è cresciuta in un anno di 5mila unità. In Basilicata il tasso di disoccupazione giovanile è (era) al 38,3%. Quello di disoccupazione giovanile delle donne sfiora il 50%. Inoltre, iniziano ad essere coinvolti anche i lavoratori dipendenti, sempre meno “tutelati e protetti”. Per alcuni sono un vanto del modello sociale della nostra regione. Certo, per questi “fortunati” le vie d’uscita saranno meno drammatiche. Ci sarà la possibilità di Cassa integrazione Guadagni, ma poi alla fine… a quanti, tra i rimasti in Basilicata, la Regione potrà ancora avere il coraggio di dire “Sali sul futuro”? Sulla pagina facebook.com/giornale.lucano raccontaci come vedi il tuo “Futuro lucano”.

Futuro lucano “ciutarrie” Milena Gabbanelli apre Report con un’inchiesta su Berlusconi. Quest’anno non le andava di lavorare. Terzigno, la polizia carica i manifestanti: chiedevano di vivere in un posto pulito. Ma non intendevano l’ospedale!

L mille e una Le massima

in tutte le librerie

Nel mondo non esistono classi sociali, nella mente dell’uomo, purtroppo, sì; ciò non sempre è apertamente manifesto, ma è continuamente e sottilmente sottolineato (Mario Colucci)


2

novembre 2010

potenza@giornalelucano.it

$ # ! & % $ # $& %&%% $"! ! "C

EXPERT. !# ! "#! $$! %# " % F # ! % F

PARTNER. ! # ! ! ! %! ' #$ % ▲▲▲ ▲▲

▲▲ ▲▲

'! & # !

" % # ! !

▲▲ ▲▲

BOXER. " # %# $"!#% '' #! * !

'! & # !

" % # ! $ # ! & % $ # $& %&%% $"! ! "C

& ** ' ! # ! ! %# '! & # ! !

" % # ! ! $ # ! & % $ # $& %&%% $"! ! ! "!$% ! "C

EXPERT Van of the year 2008

BOXER da 13.900

EXPERT da 12.700

PARTNER da 8.500

:/5837 930/93;7 + 7>/9

' 3 ' "9/??7 .3 43:;367 ' / $$ 36-4<:/ "9/??7 89757?376+;7 ' / $$ 36-4<:/ "9/??7 89757?376+;7 ' / $$ /:-4<:/

:/5837 930/93;7 + >8/9; ' 3 ' "9/??7 .3 43:;367 ' / $$ 36-4<:/ "9/??7 89757?376+;7 ' / $$ 36-4<:/ "9/??7 89757?376+;7 ' / $$ /:-4<:/

"+9;6/9 ,/6?36+ ' ' "9/??7 .3 43:;367 ' / $$ 36-4<:/ "9/??7 89757?376+;7 ' / $$ 36-4<:/ "9/??7 89757?376+;7 ' / $$ /:-4<:/

BIPPER. ! " %%! '!

LA GAMMA “XAD” DI PEUGEOT F ! "!$% " &$ / ! # "!$% LA GAMMA MIX DI PEUGEOT $ #% ! $& ! "!#% $( $( "" # % " " #% # % " )" #% % " ! # "!$%

$ # ! & % $ #'!$% #*! $ # $"! ! ! "!#% % #

▲▲▲ ▲▲

& ** ' ! # ! ! %# '! & # ! !

" % # ! !

GAMME “XAD” E “MIX”. ! !#% & F &%! ! $ $"!$ ! "# % % F & ' ! ! '!#!

$% %

+ 1+55+ ./3 =/3-743 -755/9-3+43 "/<1/7; 7009/ ./44/ =/9:3763 8+9;3-74+95/6;/ 36.3-+;/ 8/9 4/ ;9+:0795+?3763 83B -7584/::/ -75/ 34 7>/9 %/4+37 +,36+;7 -76 -+,36+ :36174+ 7 .7883+ 34 7>/9 "3+6+4/ +,36+;7 4F >8/9; "3+6+4/ +,36+;7 / 34 "+9;6/9 "3+6+4/ +,36+;7 6-2/ -74797 -2/ 6/-/::3;+67 .3 <6 5/??7 +6-79+ 83B :8/-303-7 93=741/6.7:3 +. <6+ 76-/::376+93+ "/<1/7; 87;9+667 ;97=+9/ 4+ :74<?376/ D-23+=3 36 5+67E 83B +.+;;+ +44/ 897893/ /:31/6?/

&# ! %&#

&%! ## $$ # %

' ! $!% #

! ! # ' $% %

BIPPER Van of the year 2009

BIPPER da 6.900 388/9 ' ' "9/??7 .3 43:;367 ' / $$ 36-4<:/

"9/??7 89757?376+;7 ' / $$ 36-4<:/ "9/??7 89757?376+;7 ' / $$ /:-4<:/

GAMMA XAD da 7.100

GAMMA MIX DA 10.200

" &$ ) ' 3 ' 879;/ "9/??7 .3 43:;367 ' / $$ 36-4<:/

"9/??7 89757?376+;7 ' / $$ 36-4<:/ "9/??7 89757?376+;7 ' / $$ /:-4<:/ ) ) 36/ ' ' 3 "C 879;/ "9/??7 .3 43:;367 ' / $$ 36-4<:/ "9/??7 89757?376+;7 ' / $$ 36-4<:/

"9/??7 89757?376+;7 ' / $$ /:-4<:/

"# ** "#! !* ! % $! ! % #$ %%! ! $ ! %! " & !% $! #!%% * ! & ' ! ! %# ! %! %#!

"% $ &$ "#! !* ! ' " # ! %# %% $% "& % %#!

PEUGEOT PROFESSIONAL

LA TUA ATTIVITA’ SI FA STRADA. "#! !%% " & !% % "#! $$ ! $%

LA RISPOSTA SPECIFICA A DOMANDE SPECIFICHE

/+:361

'3+ 43,/9+ +143 +00+93

74/1137 + 4<617 ;/9536/

76 "/<1/7; * #! % "! #/6;361 4F+;;3=3;@ ! $$! * #! "# ! &" * ! A 57,34/

# * &% * !

!) #

)" #% " #% #

"" #


3

novembre 2010

scrivi@giornalelucano.it • 0971 46 94 66

Un po’ litica di Nicola Manfredelli

Più che Commissione, niente commistione La pregevole nota sul sistema politico lucano del Direttore de

e degli apparati pubblici. In un siffatto circuito chiuso, La Nuova del Sud, non ha sortito l’unica opzione possibile è quella nessun effetto concreto proprio della cooptazione, non solo all’inin virtù di quella anomalia, tutta terno della maggioranza di goverlucana, che Mimmo Parrella no ma anche tra i settori dell’oppoindividua, giustamente, come fat- sizione e perfino tra i segmenti del tore di una degenerazione, forse movimentismo politico e sociale. più diffusa che altrove, ma stranaPertanto, se è vero, come scrive mente, da noi pressoché impalpa- Parrella, che il tratto distintivo del bile ed invisibile. sistema politico lucano è quello Il motivo di tutto ciò non risie- della consociazione a tutti i livelli, de in una mancanza di elementi perfino nel campo delle arti e delle conoscitivi, ma in una convin- professioni, è evidente che non è zione, molto generalizzata, che il sufficiente una semplice comcambiamento è tempo perso e che missione di inchiesta su finanziaè una utopia pensare di modificare menti, assunzioni e incarichi per quel meccanismo diabolico che ha determinare una nuova coscienza spinto gran parte della ppopolaziop collettiva. co ett va. Laa Commissione Co ne lucana nel limbo bo della di indagine su sul petrolio rassegnazione. istituita nella scorsa ne ta più Di conseguenza, za, in Basilicanecessario legislatura legislatu regionaè , non siamo di fron-le, ne è l’esempio che altrovei sappiano trovare in rio te soltanto ad una più lampante: che i cittadl’orgoglio necessaorso e rc degenerazione di nessu risultala spinta ere il filo di un pe sembra nessun d tipo economico- per riprene di democrazia chesmarrito to ne è emerso lobbystico, tesa di libertaài irrimediabilmenteico, incapa- e nessun provnes oram le quadro polit uose a realizzare vanvedimento ne è vedim tt a u u fr tt a in dall’ ndare oltre le taggi esclusivascaturito. scaturi a zi a n i te d ce ell’Assis mente monetari,i, D ’altronde, ’a pratiche de del Clientelilismo ma ci ritroviamo al nonostante i segni nonostan . o sm cospetto di una crisi, evidenti del de degrado anche e soprattutto, tto, di ore del declino economico e eco dine morale e democratica, mocratica, frutto sociale maturato negli ultimi anni, u di una sorta di regime politico e che l la agli ulh collocano ll l Basilicata l di governo basato sulla gestione e timi posti di tutte le graduatorie sul controllo assoluto delle risorse prese in considerazione nelle ana-

lisi territoriali, si continua ad assistere allo stesso copione di sempre, basato sulla ricerca di accordi sullo scambio di poltrone e sulla conquista di postazioni di potere tra i vari esponenti dei partiti che governano, anziché sugli impegni per attuare programmi e pprogetti g g utili alla popoolazione. Siamo di fronte ad un centralismo improduttivoo e costoso chee oltre a morti-ficare gli enti ti locali, dai Coomuni alle Proovince, ridotti ti quasi ad Agennzie a servizio io di una regione ne “sprecona e parassitaria”, anche i ” è arrivato i h a lucrare sulle ricchezze, come l’acqua e il petrolio, di cui dovrebbero essere legittimi proprietari i cittadini lucani e non la pletora di Enti e società pubbliche. E’ evidente, perciò, che in Basilicata più che altrove, è necessario che i cittadini sappiano trovare la spinta e l’orgoglio necessario per riprendere il filo di un percorso di libertà e di democrazia che sembra oramai irrimediabil-

offerta: NATALE2010 riservata solo ai nuovi clienti

TELENORBA Telenorba, la tv locale leader in Italia ed in Basilicata (fonte Auditel), ribadisce il sostegno e lo sviluppo delle piccole e medie imprese, con una irripetibile proposta commerciale “anticrisi”

diffusione: BASILICATA + Vallo di Diano (Sa) e CostaTirrenica Costa Tirrenica (Sa/Pz/Cs) f.to spot: 15 secondi fascia: GLOBAL frequenza: 5 spot al giorno OFFERTA

INVESTIMENTO

Q.TÀ

COSTO SPOT

DURATA

A

€ 985,00 + iva

140 spot

€ 6,50

4 settimane

350 spot

€ 5,50

B € 2.000,00 + iva

10 settimane

anche alternate, purché entro un anno dall’ordine

compresa realizzazione spot grafico: € 75,00 + iva montaggio in studio di materiale, fotografico o da catologhi, assemblato con effetti elettronici e audio

scarica l’offerta su www.r prservizi.com/telenorba agente

AUDITEL 1° trimestre 2010 – ascolto medio TN7 è l’unica TV locale in Italia in grado di confrontarsi con le Reti Nazionali

sede di POTENZA tel 0971 46 94 66 fax 0971 44 90 56 mail potenza@fonovipi.it

mente smarrito dall’attuale quadro politico, incapace di andare oltre le infruttuose pratiche dell’Assistenzialismo e del Clientelismo. Le formule di cui i partiti e i Movimenti calati dall’alto stanno d i s c u t e n - do in queste settimane non setti corrispondono corr alle esigenze che richiede un profondo rinnovamento rinn della del politica, necessario per nec superare il sup “Lucanismo” “L arraff arr one e subalterno e su per pe recuperare, ra invece, attraverso il Federalismo, l’orgoFederalis glio li di quella ll “Lucanità” “L i che nel corso dei secoli ha contraddistinto la popolazione del territorio dell’attuale Basilicata e dell’antica Lucania. L’impegno deve essere quello di rispondere ai bisogni della gente e non a quelli dei palazzi della politica e del potere, in quanto soltanto attraverso una politica capace di dar voce ai cittadini e di difendere gli interessi del territorio sarà possibile arrestare il declino economico e sociale della Basilicata. Occorre una “politica dell’Onestà, della Verità e della Lealtà verso i cittadini” che soltanto attraverso forme di rappresentanza autenticamente autonome, indipendenti ed espressione del territorio, è possibile garantire. Per questo, più che un’altra infruttuosa Commissione regionale di inchiesta su un aspetto specifico del sistema politico lucano, come quello delle assunzioni e delle raccomandazioni, le cui modalità oramai tutti conoscono, sono convinto che sia molto più utile ed opportuno adoperarsi, ognuno per la propria parte, in modo da poter sicuramente alzare la mano a fronte di un quesito come quello che nel 1992 Bettino Craxi pronunziò di fronte al parlamento italiano: chi non ha ricevuto finanziamenti illeciti, o raccomandazioni, o favori, alzi la mano! [nicola.manfredelli @giornalelucano.it]


4

novembre 2010

potenza@giornalelucano.it

ANTEPRIMA

A fine anno il nuovo libro del noto economista lucano che in modo articolat stralcio di una delle pagine inerenti la città di Potenza

è noto come il benessere del piede è funzionale al benessere dell’intera persona e un piede sano ha bisogno di un collegamento funzionalmente eccellente tra la punta e il tacco. Fuori di metafora e dagli approcci buonismi sul decollo del sud e altre chiacchiere che non hanno mai portato a molto occorre individuare le ragioni profonde della convenienza economica e politica di tutta l’Italia allo sviluppo del sud.

[...] Fin dalle elementari ci hanno insegnato che l’Italia ha la forma di uno stivale. In questa forma la Puglia rappresenta la punta e il tacco la Calabria. Se si chiede agli italiani dove sia la Lucania spesso si hanno risposte troppo vaghe. Al sud, in Calabria e una volta uno mi disse che Potenza era in Alto Adige (sigh! gh! È propro [...] prio vero e derivava ivava dall’associazione ne Possiamo ancora Pos Un lungo spesso fatta traa giocare un ruolo gioca to n e m Potenza e Bolragiona umeri e nella società e nella nell da n zano come citeconomia italiana. eco suffragato a dimostrare tà più fredde Un ruolo attivo e belle volte le regioni del ta di Italia). e che tra tutt nia può da sola di reciproca utiliNella mea c tà. SSe avrete un po’ u L la sud via dello tafora dello sti-il ruolo di pazienza pa boccare la o. im vale la Lucania ia paesi lo dei nostri n svilupp costituisce la metà età troverete leggendo il trovere anteriore del piede iede e seguito. Non N si illudano i fa da collegamento ento tra la essi stessi potentini di poter p punta ed il tallone. Ora a tutti sopravvivere in una regione

senza paesi. Quando sento parlare di area metropolitana di Potenza viene da sorridere: Potenza vive in quanto centro amministrativo della Regione ma senza regione dove andrà? Quando si parla di aree metropolitane si parla di Roma Milano Parigi ecc. Quanti abitanti ha Potenza? Altra caratteristica è che non esistono grandi centri urbani e che la popolazione è mediamente distribuita nello

stesso modo su tutto il territorio. Gli effetti della combinazione andamento demografico / densità di popolazione sono molteplici. Il primo è che la Lucania non può essere definita come un mercato rilevante, per cui ogni produzione o azienda che pensasse di sviluppare in modo significativo non potrebbe contare su un mercato e su dei consumi interni. Questi effetti sono più importanti di quanto possa apparire poiché storicamente una azienda nasce per le esigenze dei mercati locali e poi inizia ad esportare e espandersi. La conseguenza è quella di aziende di dimensioni poco significative e sempre in bilico tra una crescita bloccata e il regresso. Michael Porter nel libro ‘Il vantaggio competitivo delle


5

novembre 2010

scrivi@giornalelucano.it • 0971 46 94 66

Si può fare di Pietro De Sarlo

to spiega il percorso da intraprendere per la via dello sviluppo in Basilicata

E)

nazioni’ individua cinque fattori ereditari dei territori che influenzano lo sviluppo: la posizione, la morfologia , le risorse naturali, la dimensione della popolazione e il lavoro. L’influenza dei singoli fattori può essere modificata dall’intervento umano. Dei primi due parleremo diffusamente affrontando il tema delle infrastrutture, le risorse naturali possono essere importate o gestite al meglio e

Oltre al valore economico petenze. Gli effetti risultano di questi studenti, evidenti negli stimoli (emubasta pensare lazione delle best practiai sacrifici che ces), nella conseguente Un lungo to n e fanno le faspinta innovativa e m a n io rag numeri e miglie per alla sana competizioa d to a g ra suff ostrare im mantenerli ne. d a e lt o tabelle v e le regioni del agli studi, Non è da sottovatt tu a la tr che ò da so esiste un lutare il ruolo che la u p ia n a c sud la Lu re la via dello valore ancovivacità competitiva imbocca ppo. ra maggiore di un territorio ha nelsvilu in termini di la attrazione dei ‘talenti’ opportunità per ossia di quella tipologia lo sviluppo della redi persone giovani e no che amano misurarsi con un con- gione. Infatti questa tipologia testo stimolante e di di studenti difficilmente tormettersi alla prova. na dopo aver conseguito una Pietro DE SARLO, ToP manager originario Una regione che vuole laurea alla Luiss, alla Bocconi di San Chirico Raparo, è il Presidente di sviluppare e crescere o al Politecnico di Milano o questa associazione politico/culturale è il miglior antidoto Torino anche perché non è più (www.ideeperlalucania.it). Il nome - PINGUINI LUCANI - è stato determinato dal alla fuga dei ‘cervelli’. attrezzata culturalmente a rilibro ‘Il nostro iceberg si sta sciogliendo’ Fuga, presente in tut- affrontare il ‘sistema lucano’ di John Kotter che, attraverso la metafota Italia, che in Luca- che ancora più del resto di Itara di una colonia di pinguini che lotta per nia assume proporzio- lia, visto che la maggior parte la propria sopravvivenza, dimostra come dell’economia si basa sul settoni consistenti. sia possibile realizzare dei cambiamenti La maggior parte re pubblico, vive di affiliazioni utili a trasformare la società. degli studenti univer- e appartenenze. Trasformare l’economia e la società lu[...] sitari lucani sceglie cana è un imperativo categorico che si impone per contrastarne la decadenza. atenei al di fuori della [Pietro De Sarlo] regione.

anche di questo parleremo diffusamente entrando nello specifico dell’utilizzo delle royalties petrolifere e dell’acqua. Riguardo ai temi del lavoro e della densità di popolazione questi sono strettamente interconnessi. Il concetto di fondo espresso da Porter è quello di creare una massa critica sufficiente per instaurare un circolo virtuoso che consenta di avere interconnessioni, concentrazione, specializzazione, com-

SOSTEGNO CAMERALE ALLE PMI Bando per progetti pilota “Promozione e sviluppo di Reti di impresa” (promosso e cofinanziato al 50% dalla Camera di Commercio di Potenza e dalla Regione Basilicata).

Le imprese aderenti al Contratto devono essere almeno tre, in maggioranza P.M.I. e con sede legale e/o operativa nella provincia di Potenza. I contributi sono nell’ordine del 50% delle spese ammissibili per progetti di Contratti di rete da promuovere e stipulare (contributo massimo erogabile € 25.000); realizzazione di attività programmate di Contratti di rete già costituiti e iscritti nel Registro delle Imprese (€ 50.000); progetti integrati di Contratti di rete da promuovere e stipulare e successiva fase di realizzazione delle attività programmate (€ 50.000).

Scadenza domande: 30 ottobre

Bando Sepri (Servizi Per l’Innovazione alle imprese) Eroga contributi finalizzati all’innalzamento della capacità tecnico-organizzativa delle PMI attraverso investimenti innovativi e impiego di nuove unità lavorative. Le spese ammissibili riguardano consulenze per studi di fattibilità tecnico-organizzativi, consulenze (comprendenti anche le attività formative) finalizzate all’ottenimento di certificazioni volontarie da parte di organismi abilitati, beni materiali, software, attrezzature e strumentazioni funzionali alla realizzazione del programma candidato. Alle imprese beneficiarie è concesso un contributo fino a 15.000 euro, con la maggiorazione del 10% prevista nel caso di progetto presentato da una Cooperativa, un Consorzio o da un’Associazione di produttori o una Rete di imprese.

Scadenza domande: 15 novembre Maggiori informazioni su www.pz.camcom.it

testata “Il Balcone del Conte” di proprietà della Sud’Altro srl

direttore responsabile Gianluigi Petruccio editore Festula 2000 snc redazione via Rocco Scotellaro 7b Potenza, tel. 0971 46 94 66, fax 0971 449 056 grafica ed impaginazione Ivan Fabbricatore account Tonio Claps e Michele Vignola Reg.Trib. di Pz n°340 del 16/12/05 stampa RPR fax 06 233 247 987 tiratura 32.000 copie responsabile del trattamento dei dati (D. Lgs. 196/2003): Dorotea Ghio giornalelucano.it | redazione@giornalelucano.it distribuzione Ida Lapetina • Lorena D’Oronzo


6

novembre 2010

*t

i or es

di basilicata

*t es o ri

il bas di

ori di basi lic tes at a

potenza@giornalelucano.it

ic sil ba

ic

a* at

icata * tes o r id i

i r o s e T di Basilicata * tesori d ata i b as il


7

novembre 2010

scrivi@giornalelucano.it • 0971 46 94 66

è successo a Potenza Un pannello al servizio dei residenti

I residenti di rione Lucania da qualche giorno hanno uno spazio dove potere scrivere le loro istanze, le loro segnalazioni o le loro sollecitazioni. Questo grazie al mega pannello donato da “Studio Immagine” installato vicino al campetto di calcio. La notizia arriva da Orazio Colangelo, presidente del comitato di quartiere di rione Lucania, che sarebbe contento se una simile iniziativa si estendesse anche ad altri quartieri. Una bacheca dove verranno affisse anche le decisioni assunte dal consiglio comunale, i numeri di emergenza e tutto quello che potrà interessare il quartiere. “Ecosistema urbano”, Potenza sale al 26esimo posto

Il capoluogo di regione, recupera ben 14 posizioni, e si piazza al ventiseiesimo posto lo scorso anno era a quota 40 nella classifica finale di “Ecosistema urbano”, l’annuale ricerca di Le-

gambiente, realizzata con la collaborazione de “Il Sole 24 ore”. Potenza quindi migliora ma non tanto per meriti propri, quanto per demeriti altrui. Analizzando, infatti, i singoli dati dei 25 indicatori di qualità ambientale, risulta che nel capoluogo - se si escludono la qualità dell’aria, la depurazione delle acque e la raccolta differenziata - la situazione non è proprio incoraggiante per quanto riguarda la qualità della vita. Riparte il servizio di mensa scolastica

È ripartito nei giorni scorsi il servizio di mensa scolastica del Comune di Potenza, «senza intervenire su tariffe e agevolazioni»: è quanto ha annunciato il sindaco del capoluogo lucano, Vito Santarsiero. Il servizio offre 245.000 pasti l’anno, con un aumento di 54.000 rispetto a quello originario di 191.000 «per garantire il tempo pieno autorizzato nelle scuole elementari e medie. Si tratta - ha aggiunto

Un ticket per entrare in città A Milano e Londra il provvedimento ha un’origine, per così dire, ecologica. Si vuole, in sostanza, diminuire il traffico per abbattere i livelli di smog. A Venezia l’obiettivo è quello di attenuare l’enorme flusso di turisti «motorizzati». Nel capoluogo lucano, invece, avrebbe soprattutto una paternità economica: racimolare qualche euro in più per mettere a posto i bilanci rosicchiati dai continui tagli e dal debito storico e assicurare i servizi alla città. L’idea comincia a serpeggiare nell’amministrazione comunale: istituire i ticket di ingresso a Potenza. L’assessore al Bilancio Federico Pace annuncia : «Ci stiamo ragionando su. I ticket d’ingresso ai quattro accessi principali della città, in linea di massima, riguarderebbero soltanto i non residenti. Lo fanno in altre realtà dice l’assessore e vista la penuria di risorse potrebbe essere una strada perseguibile per produrre fondi». Allo studio l’ipotesi di prevedere una tariffa sul modello applicato in altre città: 2 euro per chi possiede una vettura a benzina Euro1 e Euro2 o, in alternativa, 50 euro all’anno come forma di abbonamento. Chi invece possiede un’auto ancora più vecchia pagherà 5 euro al giorno, 125 all’anno o 200 per chi risiede fuori da una cerchia da individuare. Si tratta di cifre assolutamente indicative frutto di un giro di orientamento in realtà dove si applica il provvedimento che diventeranno oggetto di discussione soltanto nel momento in cui l’idea del ticket varcherà i confini del «pour parler».


8 potenza@giornalelucano.it

novembre 2010


9

novembre 2010

scrivi@giornalelucano.it • 0971 46 94 66

è successo a Potenza Santarsiero - di un servizio di grande portata che tutela le fasce sociali più deboli e colloca la città ben oltre la media nazionale». «Mentre in gran parte del Paese - ha aggiunto il sindaco - a causa dei tagli ai Comuni si aumentano le tariffe e si riducono le agevolazioni e in molti casi si prevede il giorno alterno, e mentre da parte del governo si continua a non investire nella scuola, il Comune di Potenza continua a offrire un servizio di qualità, ampio e che tutela chi ha più bisogno. Abbiamo dovuto superare una difficoltà di bilancio per il maggior numero di 54.000 pasti che offriamo da oltre un anno». Approvato il nuovo sistema scolastico della città

Approvato dalla Giunta comunale del capoluogo il nuovo piano di riorganizzazione e dimensionamento della rete scolastica cittadina delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I grado per l’anno scolastico 2011-2012. La novità più rilevante è quella che prevede il passaggio da 4 a 7 istituti comprensivi «elemento molto importante – spiega l’assessore alla Pubblica istruzione Giuseppe Messina – perché prosegue il percorso intrapreso dall’ente che punta sulla verticalizzazione e sulla continuità didattica. Abbiamo cercato di assicurare il servizio mantenendo gli standard degli scorsi anni. Certamente i tagli decisi dal governo nazionale ci hanno creato grosse difficoltà, ma malgrado ciò ci siamo impegnati affinché questi medesimi disagi ricadessero in minima parte sull’utenza». Potenza fotovoltaica, 25 nuovi impianti

Il Comune di Potenza punta sul fotovoltaico. Energia pulita e al tempo stesso una buona occasione per fare cassa. Obiettivo del Comune è infatti il risparmio energetico e la riduzione della spesa per il servizio di energia elettrica. È in pubblicazione in questi giorni un bando europeo per 9 milioni di euro per la realizzazione di 25 impianti fotovoltaici da installare su edifici e strutture di proprietà del Comune. Tre di questi sono a terra e uno pilota sarà realizzato sulla rotatoria di contrada Botte. La potenza complessiva degli im-

pianti è pari a circa 2,4 MW per una produzione di energia pulita pari a oltre 3 milioni di kw/h annui e un’entrata per l’am ministrazione comunale nei 20 anni di durata del conto energia pari. A Potenza arriva il Minuetto

Eccolo il «Minuetto». Ha fatto il suo esordio sulla linea ferroviaria lucana: primo viaggio, con partenza alle 5.21, da Salerno a Potenza. Il nuovo treno, dopo aver raggiunto Potenza, ha effettuato due corse andata e ritorno sulla tratta Potenza-Melfi (partenze dal capoluogo alle 8.32, e alle 14.33, partenze dalla città federiciana alle 10.52 e alle 16) per poi concludere l’attività giornaliera ancora una volta sulla tratta Potenza-Salerno, con partenza alle 17.53. La Regione a questo punto attende di conoscere quando saranno messi in esercizio anche gli altri due treni previsti dal contratto del 2008 che saranno probabilmente spostati da altre reti regionali. Non trova lavoro e diventa una “cavia umana”

Una vita da precario. Tre mesi qui, due mesi là, un contratto a progetto per pochi spiccioli. La laurea in Lettere e filosofia non gli crea le opportunità che sperava. E così il potentino R. S., 34 anni, per evitare di sprofondare nella depressione del disoccupato («che dice non ha santi in paradiso») ha deciso di «affittare il suo corpo». Niente a che vedere con il sesso. Si mette a disposizione delle case farmaceutiche per testare nuove molecole e nuovi farmaci. È quel che si dice una «cavia umana». Dal 2006 R. S. trascorre quindici, venti giorni all’anno in una clinica della Svizzera a ingurgitare pillole, sciroppi o a provare unguenti. Tra un test e l’altro trova pure il tempo di godersi massaggi, beauty farm, piatti prelibati e una piscina hollywoodiana all’interno della clinica stessa. «Mi trattano con i guanti bianchi. E poi mi pagano bene», dice il potentino. Le cifre? Si va da 250 euro a 600 euro al giorno. Dipende dall’importanza della sperimentazione. E, forse, anche dalla sua pericolosità. R. S., però, non teme contraccolpi per la sua salute.

Trasferiti alcuni uffici comunali L’Amministrazione Comunale, nell’ottica del contenimento delle spese, ha disposto il trasferimento degli uffici “anagrafe - stato civile – elettorale” di via 4 novembre, ospitati attualmente in locali privati, nelle due sedi di proprietà, ubicate in via N. Sauro (Rione Francioso “Centro Mobilità” - nei pressi dell’ANAS di prossima apertura) ed in Piazza 18 agosto 1860 (uffici URP-vicino ascensori), al fine di garantire l’erogazione dei servizi anagrafici e di stato civile anche nel centro storico. Altri uffici che vengono spostati sono l’ufficio relazioni con il Pubblico e lo sportello Turistico, fino ad oggi nei locali di Piazza XVIII agosto dove andrà appunto l’anagrafe. I nuovi uffici dell’URP e dello sportello turistico saranno allocati al piano terra di Palazzo di Città in Piazza Matteotti da cui andrà via invece l’ufficio vigili per i cambi di residenza che si sposta per il momento a Parco Aurora per poi trasferirsi, una volta aperta la sede, in via N. Sauro.


10 potenza@giornalelucano.it

PIXEL STORE POTENZA VIALE DEL BASENTO, 114 - C/O GALLERIA OVIESSE

novembre 2010


11

novembre 2010

scrivi@giornalelucano.it • 0971 46 94 66

rilevazione dei prezzi a Potenza PRODOTTI

www.adocbasilicata.org

CONAD Le Piramidi A&O via unità di PICK UP Carrefour Decò IPERFUTURA SEI MIO CRAI via del Mercato via Isca del via MesF.L. via via della via della misura via Consolini Gallitello c/da Tora Pioppo sina Messina Meccanica Siderurgica Mantova

Yogurt Parmalat gusti 2x125g 0.99 classici Yogurt Vitasnella gusti 2x125g 1.39 classici Yogurt Yomo gusti classici 2x125g Saccottini "Mulino Bianco" 336 g 2.79 Cioccolato Riso Originario Gallo 1 kg 2.05 Riso Scotti Oro 1 kg 2.55 Riso Arborio Gallo 1 kg 2.99 Riso Arborio Scotti 1 kg 2.79 Pane di semola di grano 1 kg 3.60 duro Olio extra vergine 1L 4.39 Desantis Olio extra vergine Bertolli 1L gusto classico Olio extra vergine (prezzo 1L 4.59 più basso) Ricotta vaccina 1 kg 5.20 Prosciutto crudo di Parma 1 kg 25.90 con osso Prosciutto crudo di Parma 1 kg 23.90 senza osso Petto di pollo 1 kg 8.99 Macinato di vitellone (I 1 kg 8.90 taglio) Alici 1 kg Trota bianca 1 kg Bieta 1 kg 0.89* Cipolla bianca 1 kg 1.19 Banane 1 kg 2.19 Mele Stark 1 kg 1.49 Kiwi 1 kg POTENZA rilevazione del 20 ottobre 2010

0.98

0.95

1.00

0.79

1.05

0.99

0.95

0.99

-

1.49

1.38

1.40

1.10

1.55

1.48

1.45

1.45

-

0.99

0.89*

1.55

-

1.15*

1.49

1.15*

1.35

-

1.69*

2.75

2.69

2.59

2.89

2.75

2.79

2.79

-

2.45 3.29 3.19

2.29 2.25 2.84 2.39

2.19 2.39 2.99 2.59

1.59 2.50 2.69

1.79 2.59 2.89 2.82

2.33 2.75 2.85 3.24

1.99 2.89 2.59

2.39 2.59 2.69

-

1.80

1.80

2.30

2.20

1.80

2.35

1.60

1.80

-

4.29

4.35

3.99

4.19

4.29

4.32

4.29

3.98

-

-

-

-

-

-

5.75

-

4.19

-

3.49

3.29

2.99*

3.39

3.26*

2.92

3.26*

3.79

-

4.80*

4.60

5.95

4.99

4.89

6.70

5.30

4.60

-

24.99

24.90

25.90

-

22.90

17.90*

-

24.90

-

18.80*

23.90

24.95

17.90

17.90*

17.90*

17.90

24.90

-

8.30

8.99

7.00

6.99

6.99*

5.90*

6.90*

9.20

-

7.35

6.90*

8.00

6.29

5.99*

7.50

6.39

10.50

-

1.29 0.98* 1.38* 2.98

5.90 5.50 1.10 1.15 1.19 1.45 1.98

0.95 1.65 1.00* 2.99

1.65 1.10* 1.39 1.89*

3.90* 6.50 1.79 1.49 1.79 1.49 2.79

3.90* 6.50 1.19 1.19 1.29 1.99 2.69

1.39 0.89* 1.39 0.99 1.69 1.59 2.39 2.49 1.79 * in evidenza i prezzi più bassi

CRITERI ADOTTATI PER LA RILEVAZIONE DEI PREZZI • La rilevazione dei prezzi avviene nelle città di Potenza; • i prodotti rilevati sono estratti dal paniere di “SMS Consumatori” (www.smsconsumatori.it) in modo da permettere al consumatore di verificare la “convenienza” o meno del prodotto; • per la pasta di grano duro vengono rilevate le seguenti marche: Barilla, Amato, Divella, Granoro e a volte anche De Cecco e Garofalo (tra queste viene individuata la marca che ha il prezzo inferiore); • il prezzo più basso di ciascun prodotto viene evidenziato; • i prodotti in offerta vengono specificatamente segnalati; • gli esercizi commerciali sono scelti tra quelli già inseriti nel progetto “Sms Consumatori”; • gli esercizi commerciali che intendono far parte del progetto di rilevazione possono farne richiesta alla sede di Potenza dell'ADOC Basilicata; • sul nostro sito www.adocbasilicata.org sono riportati tutti i prodotti e tutti gli esercizi commerciali oggetto della rilevazione; • l'ADOC Basilicata non riceve alcun compenso e/o contributo per tale attività in quanto svolta in maniera assolutamente volontaristica. Si ringraziano le attività commerciali per la continua disponibilità. L’ADOC di Basilicata è un’associazione che offre un servizio di tutela, orientamento e informazione ai cittadini attraverso operatori esperti sui diritti dei consumatori. L’associazione fornisce assistenza e consulenza su problematiche relative a: • irregolarità contrattuali riguardanti acquisti dentro e fuori i locali commerciali; • inadempimenti contrattuali da parte di banche, assicurazioni (RC Auto), società telefoniche, Poste Italiane, Tour Operator, società di servizi (vettori aerei, Trenitalia, Acquedotto Lucano, Enel, Eni, ecc…).

per consigli e informazioni chiamare alla sede Regionale dell’Adoc - via R. Danzi, 2 85100 Potenza tel. 0971 46393


12

novembre 2010

potenza@giornalelucano.it

per lo spirito la vignetta di mario bochicchio

ww www.mariobochicchio.it

Maria De Carlo

Cesira Ambrosio canta i suoi “momenti di grazia” Nel riordinare la scrivania, togliendo e aggiornandola di materiali nuovi, scorgo sotto un cumulo di fogli la raccolta di liriche di Cesira Ambrosio: “Momenti di grazia”, pubblicato ad aprile scorso. I miei occhi cadono sulla lirica “Una nenia” e si lasciano trasportare in luoghi divini: “Protendo le mani a raccoglier nostalgie e azzurre speranze, racchiuse nel velo dei colori del cielo”. E così la cara amica Cesira dispensa i suoi “momenti di grazia”. Ogni sua lirica è sugellata dall’amore del figlio Sergio, colui che ha aperto la porta dell’incanto, il sacrario di ogni sensibilità, il luogo profondo dell’umano. Il cuore di Cesira così si è dilatato varcando ogni confine. Solare e intuitiva, autentica e schietta, profonda e immediata – così come la descrivo nella prefazione – Cesira si fa presenza autentica e generosa. Il volume avvolto e arricchito da dipinti dell’artista lucano Mario Bochicchio, ha come tema ricorrente il mare: “Mare che rifletti la danza

della mia poesia nel respiro eterno dell’onda e fai tremare tenere speranze tra bocciuoli di sogni”. Il mare raccoglie nel suo ventre ogni respiro e ogni sospiro. Il mare cattura i nostri occhi e ci porta in un mondo sconfinato aprendo i pensieri a spazi infiniti. Il mare ci fa sognare, ci fa fantasticare su ciò che non è più e sull’ignoto. Il mare ingoia ogni nostro balbettio sulla vita. Per questo le poesie di Cesira sono “abbracciate” dal mare. I versi di Cesira dimorano nelle acque profonde del mare per poi risalire e diffondersi magari a cavallo di un cavallo dagli zoccoli di bronzo e dalla criniera d’oro, donatole da Poseidone. I versi di Cesira somigliano a quel mare silenzioso e apparentemente calmo. Celano invece il travaglio e l’inquietudine di una vita carica di domande e scossa dalla nostalgia e dalla solitudine. Grazie Cesira per i tuoi versi, grazie per la tua testimonianza, grazie per aver dato voce al tuo profondo sentire. [maria.decarlo@giornalelucano.it]

A PARTIRE DA EURO 6.700

S.C.A. S.R.L. Concessionaria

Vendita - Assistenza - Ricambi infoline: 0971 54515 - sca@citroen.it via della Chimica 1 - POTENZA


13

novembre 2010

scrivi@giornalelucano.it • 0971 46 94 66

è successo sul pianeta Terra Londra Il 10% di mobili del Paese comprato all’Ikea Una famiglia britannica su 3 li ha comprati lì negli ultimi 3 anni. E i negozi del mobilificio sono visitati conregolarità il doppio delle chiese. Lo dice uno studio che rivela poi: in Europa, un bimbo su 10 è stato concepito su un letto Ikea. San Francisco L’arte californiana viva grazie alla marijuana La coltivazione di cannabis è un efficace sistema di auto finanziamento per i collettivi di artisti. Il gruppo non profit “Life is Art” ha smesso di rincorrere donatori e prestiti bancari vendendo la marijuana a scopo terapeutico.

Berna Insegnante licenziato per aver tolto il crocifisso Un insegnante sarebbe stato licenziato per avere tolto un crocifisso dall’aula di una scuola media. Secondo le autorità scolastiche il licenziamento è avvenuto per altri motivi, ma il docente si è rivolto ad un avvocato.

Atlanta Giudice “antidroga” arrestato con cocaina Jack Camp, 67enne noto per le pene severe inflitte a imputati accusati di crimini connessi alla droga, è stato arrestato. Una donna l’ha convinto ad accompagnarlo a fare “spese” da un trafficante di droga. Che era un agente dell’Fbi.

Barcellona Squillo “catarifrangenti” per evitare le multe Prostitute della Catalogna hanno indossato i giubbotti catarifrangenti sopra i loro vestiti. L’altra settimana alcune sono state multate (40 euro) per il non rispetto della normativa sulla sicurezza dei lavoratori stradali.

San Paolo Uomo assalta autobus “armato” di banana Con la frutta nascosta nella camicia a mo’ di pistola il ragazzo brasiliano ha intimato al conducente di dargli tutti i soldi. Ma l’autista si è accorto della banana e, insieme al bigliettaio, lo ha catturato. Il giovane è stato arrestato.

Stoccolma Ruba laptop e restituisce contenuti su pendrive Il ladro “gentiluomo” ha rubato il computer portatile di un docente universitario svedese: c’erano 10 anni di lavoro. Una settimana dopo ha spedito via posta al professore, commosso, una chiavetta USB con tutti i suoi documenti.

Palermo Svaligiata casa “virtuale” su Facebook. Procura apre indagine Il furto è stato “virtuale”, la denuncia e la successiva inchiesta è “reale”. Il “colpo” subito da una palermitana è stato compiuto da un hacker nella casa costruita nel gioco di Facebook “Pet society”. La donna l’ha trovata vuota. Il divano, l’idromassaggio, l’acquario, il tavolo da biliardo: tutto sparito. La donna ha presentato una denuncia, la Procura di Palermo ha aperto un’indagine e la polizia postale dà la caccia al pirata che si è introdotto nell’account e-mail ed ha “colpito”.

Sydney “Ritrovato” più di un terzo mammiferi creduti estinti Biologi australiani dell’università del Queensland hanno esaminato 187 specie di mammiferi considerate estinte dal 1500.E hanno fatto la bella scoperta: 67 specie sono state in realtà “riscoperte”da allora. Giakarta Canzone del presidente in un concorso pubblico In Indonesia fra i quiz per un posto al ministero si chiedeva anche il titolo di un brano dell’album di Yudhoyono, presidente e compositore dilettante. Esame politicizzato? “No, è cultura generale”, dice il ministero.


14

novembre 2010

*t

i or es

di basilicata

*t es o

ri

il bas di

ori di basi lic tes at a

potenza@giornalelucano.it

ic sil ba

a* at ic

icata * te s o ri d i

i r o s e T di Basilicata * tesor i d ata ib as il


15

novembre 2010

scrivi@giornalelucano.it • 0971 46 94 66

Potenza Potenza, che bella città...

Fotografa la nostra città, i luoghi brutti, ma anche quelli belli, ed inviaci le foto ed un breve commento a: redazione@giornalelucano.it

Dici pioggia, dici danno... Ci risiamo. Da qualche tempo una pioggia un poco più intensa del normale e la città va in tilt. Allagamenti in varie zone della città che paralizzano il traffico ed isolano interi quartieri. Merita attenzione il caso segnalato ripetutamente dagli abitanti di Verderuolo che denunciano la frequenza con cui

devono far fronte ai danni prodotti dalla pioggia. In Viale Firenze, in occasione dei lavori di riqualificazione fatti dal Comune, in alcuni punti si è abbassato il livello dei marciapiedi e non si è provveduto a dotare le cunette di idonei sistemi di drenaggio e canalizzazione delle acque per cui ogni qual vol-

ta che la pioggia cade i negozianti di viale Firenze, in specialmodo quelli con l’attività sotto i portici di piazza don Bosco, si devono attrezzare per fronteggiare l’invasione dell’acqua nei propri locali. E se la pioggia è intensa sono cavoli amari….. Affidiamo alle immagini di un affezionato visitatore la cronaca dell’ultimo

nubifragio con l’amara considerazione che certe volte i lavori di riqualificazione è meglio non farli se devono arrecare danni.

VIVI-POTENZA

Vivere la città di Potenza. Proposte, proteste e suggerimenti. La piazza virtuale dei potentini. http://vivi-potenza .ilcannocchiale.it/


16 potenza@giornalelucano.it

novembre 2010


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.