2008-10-11 - N°13 GiornaleLucano.it

Page 1

Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art.1, comma 1, DR PZ

LCO

il gusto del buon mangiare Pizzeria con forno a legna - venerdì pesce Pranzo a Menù Fisso € 7,00 escluse bevande

dal lun al ven

chiuso il lunedì sera

C/da Malvaccaro Via dei Molinari, POTENZA Tel. 0971.45805

À T I V O N

IL

B

NE

• it

BA

Giornale lucano DE

L CONTE

Edizione POTENZA

Quattordicinale • Anno III • n. 13 dal 11 al 24 ottobre 2008

scopri il nostro piano convenienza 180 m2 con sconti del 50% e del 70%

MB • BRUNO • MODA il piacere di vestirsi total look • aperto la domenica a SATRIANO www.brunomoda.com

È ora di piantarla!

Lauria

HANNO DETTO

Alphonse Karr giornalista e scrittore (1808-1890)

“Credo nel Dio che ha creato gli uomini, non nel Dio che gli uomini hanno creato”

Melfi

LA BASILICATA HA UNA SUPERFICIE TERRITORIALE di 9.992,24 Kmq.,di cui circa un terzo è ricoperta di boschi. Il patrimonio forestale è per una parte di proprietà pubblica e l’altra appartiene ai privati. Il territorio geologicamente instabile, fu definito da Giustino Fortunato, “sfasciume idro-geologico pendulo sul mare”. Secondo il Gruppo Nazionale Difesa Catastrofi Idro-geologiche(GNDCI), in Basilicata negli ultimi 80 anni si sono verificate più di 200 inondazioni e 1028 frane. Di 131 Comuni, dal 1918 al 1994, 58 sono stati danneggiati da inondazioni e 120 coinvolti o sconvolti da frane (Fonte: Progetto AVI). Nel 1998 la Regione Basilicata approvò, con L.r. n. 42 del 1998, le norme in materia forestale, al fine di regolamentare e razionalizzare gli interventi della forestazione, i lavori idro-geologici, la salvaguardia ambientale, lo sviluppo del territorio, la ottimizzazione dei livelli occupazionali nel settore forestale, nonché di migliorare le condizioni economiche e sociali delle popolazioni presenti sul territorio montano e nelle altre aree interessate... [Francesco De Angelis continua a pagina 3]


2

Sabato 11 ottobre 2008

B ALCONE FATTI

& MISFATTI

IL

DELLA

D E L

proprietà testata Sud’Altro srl

GRANDE

LUCANIA

sondaggio

Crollano anche le borse europee. Sei preoccupato?

C O N T E

direttore responsabile Gianluigi Petruccio editore Festula 2000 snc grafica ed impaginazione Ivan Fabbricatore executive account Tonio Claps

Sì (72%)

No (17%)

Non so (11%)

redazione via Rocco Scotellaro 7b, Potenza 0971• tel.444 976 • fax 449 056 redazione@giornalelucano.it pubblicità direzione@fonovipi.it tel 199 25 00 55 • fax 0971.449056

tariffa a modulo € 70,00 | pagina intera (100 moduli)

Reg.Trib. di Potenza n°340 del 16/12/05

stampa Martano Editore srl (Le) tiratura: 25.000 copie www.giornalelucano.it

Responsabile del trattamento dei dati (D. Lgs. 196/2003): Dorotea Ghio

sondaggio telefonico realizzato in proprio, tra il 6 e il 10 ottobre su un campione statistico di 314 abbonati agli operatori telefonici della città di Potenza

Potenza: arte “ mmisera “ per le vie del centro...

di Ernesto Salinardi via Torraca, 9 Potenza

T R DA

si

es

o

ot

ph

c ro

p

Sono “obiettivo ”

di Pasquale D’Aquino

ogni 14 giorni 20.000 copie distribuite gratuitamente a Potenza e provincia | ogni giorno on-line su www.giornalelucano.it


L’inchiesta

Sabato 11 ottobre 2008

È ora di piantarla! I braccianti idraulico-forestali non sono un “peso”, ma una “risorsa”. La Regione a distanza di 10 anni non attuando la legge regionale 42 del ‘98, non ha consentito lo sviluppo delle azioni in essa previste ... continua dalla prima La legge sopra richiamata, all’art. 10, si impegnava a garantire i livelli occupazionali, tenendo a base, gli iscritti alle liste degli addetti del settore forestale al 31/12/1997, ed eventualmente incrementando i livelli occupazionali. La Regione Basilicata non ha ottemperato a quanto stabilito con legge propria. Anzi, essa ha bloccato le sostituzioni dei braccianti, che negli ultimi 10 anni hanno raggiunto l’età pensionabile, con il cosiddetto: «blocco del turn over». Lo dicono all’inglese, chissà perché. Negli anni si è assistito con asfissiante ripetizione ai ritardi nell’avviamento dei cantieri forestali, con l’aggravante che i pagamenti di quei pochi euro spettanti ai braccianti, vengono liquidati con notevoli ritardi, con la conseguente frustrazione e senso di impotenza per gli impegni quotidiani a cui gli stessi devono far fronte. Il perpetuarsi di “sciatterie amministrative” e di “organizzazione” è inqualificabile per chi non vigila e non rimedia agli errori del passato e del presente. Ultimamente si sente spesso parlare di “federalismo solidale”, con argomentazioni e citazioni di ogni genere, peccato che lo stesso impegno non viene riservato ai disoccupati con moglie e figli (senza reddito), ai pensionati che vivono di stenti, agli stessi braccianti i quali percepiscono una paga equivalente ad un trentesimo di quella dei “dirigenti generali regionali” e non solo! Provassero “lorsignori” a sopravvivere con 500 euro al mese!

Gli Enti interessati e coinvolti in tutti questi programmi sono innumerevoli, dai Ministeri alle Regioni, Dipartimenti ed Assessorati compresi, dalle Province con le loro strutture, alle Comunità Montane, senza dimenticare gli Enti Strumentali regionali, gli Enti Parco, l’Arbea, ecc... In relazione a tutti questi Enti e Strutture, occorre non dimenticare le funzioni dei Ministri della “Res Pubblica”, i Sottosegretari di Stato, il Presidente e gli assessori regionali, i Presidenti delle Province, gli assessori, i presidenti vari a gò gò, amministratori delegati di società di capitali e loro consigli di amministrazione, i direttori generali e si potrebbe continuare... Quanto appena detto per ricordare a tutti i responsabili che rivestono cariche pubbliche, di adoperarsi al fine di far funzionare le strutture amministrate e controllate, con efficacia ed efficienza, attuando l’articolo 10 della L.r. n. 42 del 1998. Gli addetti del settore forestale, a dicembre del 1997, erano n. 6.700. Tuttavia, ritenendo realizzate le previsioni del programma triennale di forestazione, gli addetti nel 2008 dovrebbero essere n. 590, con n. 2.110 addetti in meno, rispetto alla previsione della legge di cui prima. Qualcuno certamente dirà che sono aumentate le giornate lavorative per addetto forestale, ma questa tesi non trova giustificazione perché tale aumento era ed è un atto dovuto, atteso e promesso da 40 anni! I piani

di sviluppo, le azioni varie richiamate prima, sono trasversali tra di loro ed abbisognerebbero di un approfondimento ulteriore e qualificato da trattare dettagliatamente. Ad esempio, “chi di dovere” può andare a rileggersi quanto scritto dal “Comitato di Sorveglianza” a proposito delle “forme di intervento comunitario” in Basilicata, del 13 luglio 2005, riguardante la programmazione regionale in materia di foresta-

zione. Chi legge, probabilmente, si pone il seguente interrogativo: quale può essere l’utilità dei braccianti idraulico-forestali nella Regione Basilicata? Sono una risorsa o una palla al piede? Per rispondere, occorre riflettere sul significato “sostanziale” del “Patrimonio regionale”, composto: da beni materiali, come immobili e terreni; grandi infrastrutture, come porti, aeroporti, strade, autostrade, acquedotti; risorse naturali, come i parchi, le montagne, i fiumi, i laghi, l’aria, i boschi, le foreste, le coste, il paesaggio, i beni di interesse storico e culturale. La definizione giuridica

di “patrimonio demaniale”, si rinviene nei dieci articoli, da 822 a 831, contenuti nel Codice civile del 1942 (Libro III, titolo I, capo II). Chi volesse approfondire l’argomento sugli sviluppi attuali si deve procurare la “bozza” del disegno di legge-delega, predisposta dalla Commissione ministeriale, nominata nel giugno 2007, dal Ministro della Giustizia e presieduta da Stefano Rodotà, Ugo Mattei, Giacomo Vaciago, Edoardo Reviglio. Si tratta di professori ordinari di cattedre in varie Università. Nella relazione di accompagnamento alla “bozza” sopra richiamata, si legge: «I beni pubblici soffrono di una situazione altamente critica, per problemi di scarsità economiche impegnate e di depauperamento conseguente e per assoluta insufficienza delle garanzie giuridiche». La Commissione li definisce come “beni” che hanno utilità funzionali all’esercizio dei diritti fondamentali e al libero sviluppo della persona, con riguardo anche alle generazioni future. Interessante è la contabilizzazione economica dei beni patrimoniali. Per la manutenzione ordinaria e straordinaria del “patrimonio pubblico”, di fatto, bisogna contabilizzare le spese annuali e pluriennali per la sua conservazione e salvaguardia, al fine di preservarne il valore economico e tutte le altre funzioni a cui è destinato. Si cominci a contabilizzare le manutenzioni ed i lavori idraulicoforestali realizzati negli ultimi quarant’anni dagli addetti ai cantieri forestali, gli sbarramenti fluviali, le canalizzazioni ed i drenaggi con le relative piantagioni, realizzate in tutta la Regione. Le frane “domate” in prossimità dei Comuni ad alto rischio di fenomeni franosi

francesco de angelis

anche di grandi dimensioni, che hanno evitato disastri e lutti, con la salvaguardia e messa in sicurezza dei patrimoni civili e pubblici. Si dia merito a questa categoria di lavoratori per la difesa del patrimonio boschivo, forestale e faunistico, per gli incendi evitati e per quelli spenti, dove qualcuno di loro ci ha rimesso la vita! Si dica che l’incremento della superficie boschiva è aumentata di oltre centomila ettari, a vantaggio tra l’altro dei cosiddetti “serbatoi di carbonio”. Di fatto, i boschi trattengono, catturano il “biossido di carbonio” (CO2), contribuendo a contenere l’effetto serra. Si dia un valore economico a quanto già realizzato, anche ricordando il C.F.S. Si promuova e si realizzi la tanto attesa e proclamata forestazione produttiva, che certamente darà valore aggiunto al lavoro di questi uomini e donne. Si promuova l’utilizzo delle biomasse-legnose-pellets ai fini energetici, per uso domestico e mini centrali di cogenerazione, per condomini e piccoli agglomerati abitativi nei Comuni. Anche nella Regione Basilicata vi sono competenze di dipendenti pubblici, professionisti ed imprese in grado di rendere economicamente sostenibile il settore idraulico-forestale. “I cavalli di razza”, forse, dovrebbero organizzare meglio le proprie strutture di supporto. Si prenda coscienza e si realizzi a livello collettivo, che gli addetti idraulico-forestali sono una risorsa e non un peso per le casse regionali e per tutti i cittadini; sono loro le sentinelle in prima linea per la salvaguardia ambientale, paesaggistica e dei beni pubblici e privati. Sono loro che presidiano il territorio regionale e lo preservano per le generazioni future. Questi uomini e donne che ancora resistono nei nostri Comuni, con redditi bassissimi, hanno bisogno che Lorsignori, effettuino un cambio di rotta che riesca a fare sintesi e concertazione tra i vari Enti ed organismi amministrativi responsabili del settore.

Ivan Fabbricatore

Quotidianamente si assiste con incredulità agli sproloqui delle azioni intraprese e da intraprendere con le: Task Force per l’occupazione, Piani di Sviluppo, Marketing Territoriali, Documenti Strategici di Programmazione, P.O. Val D’Agri, Patto per i Giovani, Patti Territoriali, Contratti di Programma, Con-

tratti D’Area, Piani Integrati Territoriali, Programma Leader, Piani di Sviluppo Socio Economici delle Comunità Montane, Piani annuali e triennali di forestazione, ecc…

3

ti colora dentro ti colora fuori è un mondo diverso è un mondo di colori • Via della Fisica • zn. ind.le • Potenza • 0971/472216 redazione@gior nalelucano.it - telefono 0971 444 976 - fax 0971 449056


4

Sabato 11 ottobre 2008

porte aperte sabato 18 e domenica 19

ogni 14 giorni 20.000 copie distribuite gratuitamente a Potenza e provincia | ogni giorno on-line su www.giornalelucano.it


Basilicata: regione dell’incomunicabilità

nicola.manfredelli @giornalelucano.it

Al posto di ampliare e rinforzare i trasporti, stanno, invece, rattoppando alla meno peggio la situazione con interventi che non potranno risolvere definitivamente i problemi di collegamento L’UNICA POSSIBILITÀ PER RIMEDIARE a quanto è successo qualche mese fa, con la presa d’atto delle lesioni alle strutture del ponte di Picerno, poteva essere solo quella di dare corso con immediatezza ad un progetto di ampliamento e di rafforzamento della rete viaria e del sistema dei trasporti, capace, finalmente, di far uscire la Basilicata dalla precarietà a cui è stata costretta per tanti anni. E’ sotto gli occhi di tutti, invece, il tentativo di cercare di rattoppare alla meno peggio la situazione con interventi che non potranno risolvere in alcun modo i problemi di collegamento con la nostra regione.

5

Politica e antiPolitica

Sabato 11 ottobre 2008

STRADA CHIUSA PER FERIE: SARÀ UN

Non è certo con l’anticipo degli orari di partenza degli autobus o con le promesse future di miglioramento delle corse dei treni che si danno risposte ai bi-

infrastrutturale delle province lucane rimane colpevolmente al disotto della metà della media nazionale, con Potenza e Matera che si collocano al 99° ed al 100° posto, appena prima soltanto di Isernia, Oristano e Nuoro. La costruzione di una variante capace di aggirare la strozzatura del ponte lesionato non si configura pertanto come una pretesa eccessiva e fuori luogo ma corrisponde alla sacrosanta esigenza della popolazione lucana di veder riconosciuti i propri diritti fondamentali. La verità, però, è che neanche questa volta i nostri amministratori sono stati capaci di fronteggiare la situazione e di cogliere l’occasione per creare una alternativa indispensabile al ponte di Picerno, oramai compromesso e difficilmente ripristinabile in tempi brevi. Si pensi solo a cosa potrebbe succedere nel caso in cui dovesse andare in tilt la galleria di Satriano sulla Tito-Brienza: praticamente la paralisi del traffico in entrata ed in uscita con la Basilicata, ancora una volta, isola disperata e non certo isola felice all’interno del Mezzogiorno.

“ LUNGO PONTE ” ?

sogni della popolazione ed alle esigenze degli operatori economici. Basta pensare che la Basilicata, oggi, è servita da soli 356 km

di strada ferrata, per il 93% a binario unico e per il 42% non elettrificata, su cui transitano appena una cinquantina di treni. Roba da far rabbrividire gli abitanti delle infinite distese cinesi o delle sospese montagne peruviane. Eppure, non più di due anni orsono la Regione aveva promesso di risolvere tutti i problemi con l’acquisto del propagandato treno “Minuetto”. Niente di niente. I treni continuano a fermarsi lungo il percorso e la dotazione

nicola.manfredelli @giornalelucano.it

Facce di casta dal 27.09 al 10.10

di Maverick (Guastafeste)

ALTRE CONTESTAZIONI AL SINDACO DI VIGGIANO Il Sole 24 Ore lo aveva preso a riferimento per l’incapacità di spendere i soldi del petrolio, così il Sindaco più invidiato della Basilicata grazie al fiume di denaro che con l’oro nero giunge nelle casse comunali ha pensato bene di dare un contributo di mille euro al mese alle imprese che si impegnano ad assumere lavoratori residenti nel comune di Viggiano. Immediata è scattata la protesta degli altri sindaci della zona per un provvedimento che discrimina quanti non avendo la fortuna di abitare nella capitale del petrolio sono considerati cittadini di seconda categoria. La serie A, però, è ancora molto lontana per tutti. In affanno:

GIUSEPPE ALBERTI

DOPO L’INCARICO ALL’ASI SI PROPONE COME UOMO DI PUNTA DEL PDL Il primo cittadino del Comune di Melfi irrompe con forza sulla scena politica regionale fugando i dubbi sulla sua collocazione politica, emersi dopo la nomina a Commissario dell’Asi da parte del governo di centrosinistra. L’ufficializzazione della decisione di voler contribuire attivamente alla nascita del PdL in Basilicata nasconde una sua candidatura a governatore regionale? Sugli scudi:

ERNESTO NAVAZIO

ASL 4 VITTIMA DELLA BANDA DEL RICICLO DEGLI ASSEGNI Rubato ed incassato un assegno da 57.000,00 euro inviato ad una azienda del Nord per il pagamento di una fornitura. Giustamente, la stessa azienda, non avendo percepito il pagamento, ha dato seguito ad un provvedimento per morosità. La banda sembra agisca su scala nazionale e le basi potrebbero essere nel quartiere Scampia di Napoli

Terios GreenPowered. Da 17.990 Euro.

Terios GreenPowered ti fa risparmiare subito 2.000 Euro, perché fino al 31/12/08 l’impianto GPL è gratis*. Poi risparmi ogni volta che lo guidi, perché il GPL costa meno della metà della benzina. E risparmi anche l’ambiente, perché le emissioni sono ridotte al minimo. Solo una cosa non risparmi. Le emozioni.

Suda freddo:

ASL 4

*Non cumulabile con altre promozioni.

NOMINA PILOTATA AL PIT DEL VULTURE

www.daihatsu.it

Marchio della Concessionaria

Concessionario Piazzi Arturo Ufficiale Antonio C.da Bucaletto, 107/A - 85100 Potenza Via delle Nazioni, 110 San Benedetto del Tronto (AP) - Tel. 052.256387 Tel./Fax: 0971 470938 - Cell.: 335 274206 www.nomeconcessionaria.it email: piazziantonio@tin.it

L’esito della nomina del Project manager del Pit del Vulture Alto Bradano era stato perfino previsto da una raccomandata inviata alla Procura della Repubblica. Secondo la denuncia è da individuare proprio nel Presidente della Comunità montana il grande manovratore del concorso truccato. Tonio Bufano non ha mancato di replicare. Resta, tuttavia, ancora da spiegare l’utilità per le popolazioni locali del Pit e del suo Project manager. In panne:

ULDERICO PESCE redazione@gior nalelucano.it - telefono 0971 444 976 - fax 0971 449056


6

Di interesse Provincia

Ad Andretta, ai confini con la Basilicata, verrà realizzato un sito di smaltimento dei rifiuti campani Potrà ospitare ben 3 milioni di metri cubi di rifiuti ma diverrà operativo solo se sarà indispensabile, ha dichiarato il sottosegretario Letta. Particolarmente preoccupati i cittadini di Pescopagano e Rapone ai confini con l'Irpinia e vicini alla località Formicoso.

Tito: due lotti per una centrale elettrica e una fabbrica di pannelli solari Al termine di una gara indetta nello scorso mese di agosto, il Consorzio industriale di Potenza ha assegnato cinque lotti industriali, a Tito, Viggiano

e Balvano, per un totale di circa un milione e mezzo di euro e con ‘una previsione occupazionale di 40 unità. A Tito sono stati assegnati 2 lotti: il primo di 28 mila metri quadrati è andato ad una società che intende realizzare una centrale a ciclo combinato da 100 megawatt alimentata da una turbina a gas per la produzione di energia elettrica. L'altro lotto, di 7mila metri quadrati, è stato aggiudicato ad una impresa che conta di impiegare 8 persone per la produzione di pannelli solari.

Balvano: a rischio anche questo ponte della Basentana Il viadotto “Pietrastretta” che collega Sicignano con Balvano, già chiuso nella carregiata in direzione Sud per controlli di routine necessiterà di un intervento di sistemazione per problemi ad alcune travi. Già chiuso dall'Anas ad Aprile per “degrado naturale” ora nuovamente interdetto al traffico su quel tratto di carregiata. Le indagini hanno invece escluso problemi sulla carregiata in direzione Nord. Sempre a Balvano, nessun problema anche per il viadotto “Torre”

Sabato 11 ottobre 2008

A rischio il futuro dei piccoli centri lucani ? In Basilicata coesistono varie realtà. Alcuni paesi sono destinati a scomparire, mentre altri sono molto vitali e produttivi UN “RAPPORTO SUL DISAGIO INSEDIATIVO” presentato da Confcommercio e Legambiente, ci ricorda che la Basilicata è una delle regioni-leader nella mappa dei futuri paesi-

una media di 1.424 abitanti ciascuno. Paesi nei quali il reddito pro capite è solo del 20 per cento sotto il resto d’Italia; ma per strada hai una probabilità su dieci di incontrare qualcuno che abbia meno di 14 anni. Paesi lucani dove c’è un commerciante ogni 180 clienti e dove ar rivano cinque turisti all’anno per abitante ma dove, nello stesso tempo, vi si registra il delle Fardella (765 abitanti) doppio pensioni di infantasma che nel 2016 saranno validità e la metà del tasso di oc1.650. Ma agli indicatori democupazione della media nazionale. grafici, il “Rapporto sul disagio inInsomma Paesi che, se la tensediativo” aggiunge un enormità denza non si inverte, sono destidi altri dati sensibili: quelli sulnati a chiudere ovvero l’istruzione, l’assistenza sociale, - teoricamente - a sciogliersi o gli ospedali, le farmacie, gli ada fondersi con altri. detti al commercio, la proSandro Polci, che ha curato il duzione, il turismo e gli “Rapporto sul disagio insediativo” indicatori di base su ricchezza e presentato a metà settembre da reddito, la presenza o meno di Confcommerimmigrati. Ne viene fuori un incio-Legamdice del “disagio insediativo” che biente ci non è prerogativa dei piccolissimi rincuora comcomuni, ma che, anzi, secondo il mentando che “Rapporto” sfiora la soglia dei 10 «C’è montagna mila abitanti. Ai margini più bassi e montagna, c’è di questo disagio, nei comuni più collina e colpiccoli e isolati, una proiezione- lina. La diffechoc su quello che succederà di renza essenziale qui a pochi anni: la trasformaè tra chi è conzione di 1.650 comuni in paesi- nesso e chi non fantasma privi dei servizi e lo è, chi sta in requisiti indispensabili per vivere una rete e chi è progettando un futuro. Paesi con isolato (e non

parla di banda larga). Corrado Barberis, presidente dell’Insor, un’autorità della sociologia rurale, lo ha confermato a L’Espresso: «Il mondo rurale non è in crisi, anzi è vitalissimo. Nell’insieme, cresce di più della città e i suoi consumi hanno raggiunto quelli cittadini». Nelle statistiche nazionali i comuni rurali, definiti in base alle superfici verdi (almeno il 75 per cento) e alla bassa densità di abitanti (meno di 300 per chilometro quadro), vedono aumentare la loro popolazione, a scapito delle città. Le cause: il decentramento delle residenze e delle attività produttive, le nuove attività d’impresa, l’innovazione tecnologica. «Non siamo alla vecchia contrapposizione tra città e campagna», dice Barberis. Lo squilibrio, quello che porta al rischio-estinzione, «è tutto interno al mondo rurale», riguarda quelli che non si sono inseriti nei nuovi flussi degli ultimi anni. gianluigi.petruccio @giornalelucano.it

Guardia Perticara (758 abitanti)

Compromesso l’ambiente nell’area destinata alle estrazioni petrolifere?

Vendita online di gioielli in acciaio: ai lucani il primato nazionale Lo svela una ricerca svolta da Ebay. In Italia il 20,5% di questi prodotti viene commerciato da residenti in Basilicata grazie alla presenza di ben 137 negozi. Pur non raggiungendo i vertici, ci distinguiamo anche per l’alto volume di affari, sugli orologi antichi e l’elettronica.

TrenItalia ci “ricatta” TrenItalia ci “ricatta”: se non pagheremo, i servizi del trasporto regionale saranno ridotti sino al 25% Questo il “succo” della lettera inviata a tutti i Dipartimenti Infrastrutture delle regioni italiane.

Lauria: un giovane guarito per intercessione del Beato Lentini? Guarigione “eccezionale che non trova spiegazione medica” per un giovane luriota vittima di un incidente sul lavoro. A fine mese si riunirà il tribunale ecclesiastico regionale che darà il via al processo canonico diocesano che si terrà a Potenza e sentirà i primi tre medici che si sono occupati del giovane per la cui guarigione si pensa all’intercessione del del beato domenico Lentini.

Interrogazione parlamentare sulla ‘situazione ambientale in Basilicatacorrelata all’estrazione petrolifera’ IN ITALIA, NELLA REGIONE BASILICATA - zona Val d’Agri, si estrae l’80% del petrolio italiano, con pesanti contraccolpi sull’ambiente, ma anche sul tessuto sociale ed urbano. Non vi é stato, infatti, un sostanziale arricchimento della popolazione, che, anzi, continua sempre più ad abbandonare quelle terre. Circa 47 pozzi emettono forti esalazioni di idrocarburi policiclici aromatici e idrogeno solforato che compromettono l’ambiente e la biodiversità. Da una ricerca dell’università della Basilicata pubblicata dall’”International Journal of Food Science and Technology”, risulta che nel miele prodotto nella Val D’Agri si trovano alti tassi

di benzeni ed alcoli “fragranze pericolose per l’uomo”. Importanti quotidiani nazionali (Corriere della Sera 22 settembre 2008, p. 8) e locali (Il Resto) riportano la notizia che vi é un alto tasso di inquinamento da idrogeno solforato H2S, che proviene dal processo di purificazione del petrolio. Numerose evidenze scientifiche attestano la pericolosità di questa sostanza per la salute umana. Sostanza resa ancor più pericolosa dal fatto che, sebbene metà della popolazione sia capace di riconoscere l’odore acre dell’H2S a concentrazioni di 8 ppb, e il 90% riconosce il suo tipico odore a 50 ppb, l’H2S diventa inodore a concentrazioni superiori alle 100 ppm (100

parti per milione) perché paralizza immediatamente il senso dell’olfatto. Secondo il quotidiano menzionato il valore soglia dell’idrogeno solforato ammesso in Italia é 10.000 (diecimila) volte superiore a quello autorizzato negli Stati Uniti. Si chiede pertanto alla Commissione: - l’informazione sulla soglia dell’idrogeno solforato ammessa in Italia é corretta e qual è il motivo dell’eventuale, notevole, divergenza in danno dei cittadini italiani? - E’ a conoscenza della situazione in Val D’Agri ed ha mai verificato la compatibilità ambientale sotto il profilo della disciplina europea dell’acqua, del suolo e dell’aria nelle aree concesse dalla Regione Basilicata alle società petrolifere per l’estrazione degli idrocarburi? Salvatore Tatarella

Convenzione per l’Associazione Lucana Imprenditori Tra il Consorzio di Garanzia Fidi Cofidi Basilicata e A.L.I. Basilicata, è stata sottoscritta una convenzione finalizzata ad agevolare l’accesso al credito bancario, assumendo il rischio connesso al finanziamento, dal 50 all’80%. Informazioni: alipz@tiscali.it. A Potenza: • via Sabbioneta 73, 0971 46885 • via Parigi 110, 0971 45882.

Bravo Navazio Ernesto Navazio è pronto a chiedere, a 15 dei suoi 48 dipendenti, la restituzione di alcune somme percepite come incentivi per la progettazione di opere pubbliche. Circa un milione 300 mila € complessivi - divisi tra una quindicina d’impiegati - che il commissario intenderebbe far rientrare nelle casse del Consorzio.

ogni 14 giorni 20.000 copie distribuite gratuitamente a Potenza e provincia | ogni giorno on-line su www.giornalelucano.it


Di interesse Comune

Sabato 11 ottobre 2008 Sito web per commentare i lavori di piazza Mario Pagano I cittadini di Potenza potranno inviare le proprie opinioni sul progetto di riqualificazione di piazza Mario Pagano (realizzato da Gae Aulenti in collaborazione con un gruppo di architetti potentini), nel centro storico

del capoluogo lucano: sul sito web dell’amministrazione comunale, infatti, è stata realizzata una specifica con le principali immagini virtuali e un modulo per inserire i commenti. Il progetto prevede la ripavimentazione dell’intera superficie della piazza (un’area di 47 metri per 57) con pietra di Padula grigia e bianca, l’installazione di alberi e panchine sui lati e la realizzazione di due vasche a cuneo nella parte nord, accanto alla riduzione del dislivello di 90 centimetri rispetto a via Pretoria, il corso principale di Potenza.

Ogni lucano spende annualmente 467 € in giochi “legali” Ovviamente c’è chi non ha mai giocato e chi lo ha fatto rimettendoci anche la casa. I preferiti sono: 1) slot machine; 2) gratta e vinci; 3) lotto. L’aumento, in un solo anno, è stato del 34% (record in Italia che invece si attestata al 20%). Solo per le slot machine, ogni potentino residente, spende 124 € all’anno (un terzo rispetto ai 306 € dei materani).

7

Non rispettata la data di consegna del nuovo parcheggio a Rossellino L’assessore Ginefra aveva promesso ali sportivi di basket e pallavolo che si recano la domenica a Rossellino per vedere le partite, che i lavori si sarebbero ultimati entro il 28 settembre. Invece si dovrà sostare ancora lungo i lati

della strada, con i problemi di transito che ciò comporta e la probabilità, non remota, di trovare un verbale della polizia municipale, nelle migliori delle ipotesi, al termine delle gare, quando si deve tornare a casa. A parziale consolazione, la promessa da parte dell’amministrazione comunale che nessun albero verrà abbattuto e che l’area si pensa di renderla fruibile non solo per i parcheggi, visto che sarà illuminata con un costo complessivo che si aggira intorno ai 230 mila euro.

Droga: aumenta notevolmente il consumo in città

La Regione sollecita i 5 milioni di euro per riqualificare Bucaletto

A Potenza il consumo di eroina e cocaina è, triplicato negli ultimi 10 anni, superiore rispetto alle altre città italiane dalle stesse dimensioni. Questi i dati forniti dalla quarta commissione permanente "Politica Sociale" della regione. La droga continua ad annidarsi sempre di più nella società, nel capoluogo come nel resto d'Italia grazie anche ai prezzi, mai così bassi dal 1999 (-22%)

Mercoledì 7, l'assessore regionale alle Infrastrutture, Innocenzo Loguercio, si è recato a Roma per partecipare alla Conferenza unificata delle infrastrutture e degli affari istituzionali. Nel documento redatto, tra le linee programmatiche, è stata evidenziata la necessità di avere le risorse destinate alla Basilicata ed in particolare alla riqualificazione di Bucaletto, così come previsto dalla legge 159 del 2007. L'obiettivo della Giunta regionale - di concerto con tutte le altre regioni - è quello di avere un'azione che dia certezza e continuità agli impegni presi dal precedente Governo cominciando proprio con la erogazione delle risorse indispensabili per portare avanti i diversi progetti programmati.

Bucaletto: per una ragazza, 24enne accoltellato, inseguito e speronato Non è una vecchia notizia ma solo quanto accaduto pochi giorni fa, mercoledì 1 ottobre. Due i giovani aggressori, incensurati, che avrebbero cominciato a litigare con la vittima alla presenza di altre persone già identificate. Ad un certo punto, uno dei 2 aggressori ha tirato fuori un coltello ferendo alla gamba il 24enne poi sfuggito grazie alla Sua auto ed in compagnia di un amico. Ma gli aggressori hanno inziato un pericoloso inseguimento, che ha portato anche a speronare l'auto della vittima !!!

Dopo la pausa estiva, tornano i “custodi” Perlustreranno le due aree, dalle 19:00 alle 01:00 e saranno riconoscibili da un giubbino che riporta la scritta dell'Osservatorio Cittadino

redazione@gior nalelucano.it - telefono 0971 444 976 - fax 0971 449056


8

Sabato 11 ottobre 2008 MERCEDES SLK Kompressor 191cv anno 1998 perfetta grigio metallizzato, 108.000 km, sempre box, gomme nuove, full optional. Euro 9.900 intrattabili. Vero affare. Cell:3383989182

quintali 3. Cell:3388470876 CAGIVA SST 350 tutta originale, anno 02/1980, colore nero, modello in collaborazione con Harley Davidson, funzionante e visibile ore serali. Cell: 3387621862

AUDI A6 avant, 180 cavalli quattro, tip-tronic, anno 2001, nero metallizzato, pelle beige, fari allo xeno, cerchi 17", km. 146.000, prezzo trattabile e tutto fatturabile. Tel:082734354

MITSUBISCI L 200 anno 2001, 5 porte, Double cable, 2500 Turbo Diesel anche se con motore fuso. Tel:3392458529 Cell:3297478524

GILERA NEXSUS 500 ie, km 1900 circa, anno 2006, optional allarme, a euro 4000 compreso passaggio. Cell:3476108005

MOTORE completo di cambio con frizione nuova di una fiat marea 1.9 JTD 110 cv del 2002. No perditempo. Cell:3473004313

AUTO acquisto da privati, passaggio di proprietà immediato, pagamento in contanti Cell: 3405675944

OPEL ASTRA 1.8 benzina cabrio, anno '02, km 45.000, prezzo 6.500 euro. Cell:3393430785

HONDA VS 400 anno 1984, KM 46.000, restaurata e revisionata, pronta per l'iscrizione come moto storica, documenti in regola. Cell:0971700955

AUTO USATE dal ‘98 in su qualsiasi modello anche in blocco. Cell:3386354757

OPEL CORSA 1000 12 valvole, modello Viva, colore melanzana metallizzato, 5 porte, del novembre 2000, in perfette condizioni, ferma da 2 anni causa inutilizzo. € 3000 poco trattabili. Cell:3394324769 Email:francesco.finamore@tiscali.it

Auto, Moto & C. ALFA ROMEO 146 1.9 jtd, anno 2000, ultimo tipo, cerchi in lega, gommata, clima, abs. Perfetta, solo 150.000 km, bianco avorio, euro 3.000 trattabili. Cell:3471254146

CIAMBELLONE rotino per impianto a gas. Ore pasti Tel:3334647898 Cell:3297478524 FIAT 500 C Belvedere, anni 60, con documenti. trattativa riservata, solo interessati Cell:3476108005 FIAT CROMA SUPER pezzi di carrozzeria ed interni, anno '92. Tutto per € 400. No perditempo. Cell:3341553848 FIAT PANDA 4 X 4 revisione 2007, Km 70.000, interni in pelle nera, 5 marce, colore argento metallizzato, doppio specchio. Tenuta in ottimo stato, € 2.950, visionabile ad Atena Lucana. Cell:3334384100 FIAT PUNTO anno 2000, colore celeste, ottime condizioni, € 6.000. Cell:3454035780 FIAT TIPO 1.9 TD GT Nov. '92. Perfetta in tutto con interni nuovi. Cerchi in lega e tetto apribile. Prezzo 3mila euro incluso passaggio. Cell:3341553848 GOLF IV 130 cv 6 marce, immatricolata ottobre 2002, mod. highline, perfette condizioni, full optional, colore blu scuro metallizzato., € 9000. Cell:3394324769 Email: francesco.finamore@tiscali.it IMPIANTO A GAS completo di certificazione e documentazione di istruzioni Tel:3334647898 Cell:3297478524 LANCIA FLAVIA berlina 1800, prima serie, senza documenti, completa pezzi di ricambio. euro 2000 (trattabili) ore serali. Tel:097545121 LANCIA YPSILON 1.3 multijet del 2005, colore grigio scuro serie argento, km 90.000, ottime condizioni, € 7.500. Cell:3285682229

OPEL CORSA 1.2 3p, anno ‘97, km 100.000, vetri elettrici, chiusura centralizzata, vernice nero pastello, ottima estetica. Cell:3402265470 OPEL CORSA anno 2002, km 82.000, prezzo interessante. Cell:3408054819 PANDA VAN 4X4 cerco, telefonare dopo le 17:30. Cell: 3478061215 PARAURTI anteriore per alfa romeo GT 1750 e un cruscotto originale per fiat 500 D. Cell:3392069822 PNEUMATICI USATI 155-65-13, 185-60-14 e 165-70-14 a prezzo di realizzo, zona Vallo di Diano, vera occasione. Cell:3464910547 PNEUMATICI USATI 185-60-14, ottime condizioni, a prezzo di realizzo, zona Vallo di Diano, vera occasione. Cell:3466614369 POGGIATESTA UNIVERSALI Per tutti i tipi di auto. Cell:3382728634 PORTELLONE posteriore Opel Corsa B, 3 porte, con leggero danno. Euro 50. Cell:3341553848 SAAB 900 turbo cabrio, anno 94, km 140.000, blu metallizzato, interni in pelle, euro 4.800 Tel: 097571265 SEAT ALAMBRA anno 1996, cilindrata 1.9 TDI 90 CV, Km 360.000, distribuzione fatta da 15.000 Km, blu scuro, qualsiasi prova, € 2.000. Cell:3285484420 SUZUKI JIMMY 1.3 glx, colore rosso, km. 80.000, con gancio traino e carrello, anno '99, portata

YAMAHA R6 anno fine 2004, modello '05, colore rosso, bianco e nera, con marmitta Akrapovic, centralina, fari xeno e vari accessori. Come nuova. Cell: 3470479858 YAMAHA TT 350 a euro 1300 Cell:3492264235 YAMAHA YZF R1 1.000 cc, anno 03/2008, gommata nuova, km. 7800, ancora con garanzia ufficiale YAMAHA. Cell:3206015484 AUTOBIANCHI A112, vendo: cofano anteriore Abarth, cofano posteriore, portiere dx e sx, 2 cruscotti prima e seconda serie completi, 2 pannelli interni posteriori, mensola posteriore e volante Cell:3392069822 FIAT CROMA SUPER pezzi di carrozzeria ed interni, anno '92. Tutto per € 400. No perditempo. Cell:3341553848 IMPIANTO A GAS completo di certificazione e documentazione di istruzioni. Tel:3334647898 Cell:3297478524 MOTORE completo di cambio con frizione nuova di una fiat marea 1.9 JTD 110 cv del 2002. No perditempo. Cell:3473004313 PARAURTI anteriore per alfa romeo GT 1750 e un cruscotto originale per fiat 500 D Cell:3392069822 PNEUMATICI USATI 155-65-13, 185-60-14 e 165-70-14 a prezzo di realizzo, zona Vallo di Diano, vera occasione. Cell:3464910547 PNEUMATICI USATI 185-60-14, ottime condizioni, a prezzo di realizzo, zona Vallo di Diano, vera occasione. Cell:3466614369 POGGIATESTA UNIVERSALI Per tutti i tipi di auto. Cell:3382728634 PORTELLONE posteriore Opel Corsa B, 3 porte, con leggero danno. Euro 50. Cell:3341553848

Case affitto ATENA LUCANA SCALO mezza casa in campagna, 2 piani, circa 130 mq., con molto spazio e cortile Tel:0975201034 Cell:3206613812 Email:luna2000it@hotmail.com NARDÒ (LE) casa vacanza, dieci posti letto, tre tv, lavatrice, giardino ampio, garage, per brevi periodi, riscaldamento autonomo, anche uso ufficio. Tel:0833572306 Cell:3473125630 POTENZA appartamento con quattro posti letto. Cell:3385682599 POTENZA appartamento con quattro posti letto, disposti in due stanze più servizi. Cell:3332333536 POTENZA appartamento in c/da Poggiocavallo, mq. 170 su due livelli, tre camere da letto, tre bagni, finemente arredato e ben rifinito. Cell:3928495562 POTENZA città a studenti e/o lavoratori, una camera singola arredata, in appartamento occupato da altri tre ragazzi, sito nei pressi dell'Uni-

Cerchi? C’è

il giornale online di annunci g versità Francioso. Cell:3490631310 Email:enzoopen@virgilio.it POTENZA quattro posti letto in appartamento arredato e confortevole, zona centrale Cell:3347014013 ROMA appartamento composto da 2 camere, cucina, bagno e giardino. Zona Casilino, adiacente Viale della Primavera. Ingresso indipendente, ristrutturato, no condominio. Cell:3382734686 SALA CONSILINA appartamento in via Matteotti di 120 mq, termoautonomo, arredato, composto da 4 vani più cucina, bagno, ripostiglio e 2 balconi. Cell:3283841228 Email:georgetto2003@yahoo.it

Case vendo ATENA LUCANA appartamento centralinissimo di mq. 110 c.a., in contrada Maglianiello (primo piano). Cinque vani più posto auto. Prezzo: 100.000 euro. Cell:3356079962 ATENA LUCANA casa da ristrutturare in via Indipendenza, su tre livelli, vani 8, superficie utile mq. 140, con annesso garage. Prezzo € 50.000. Tel:0975779048 Cell: 3472555509 Email:studioplanzo@libero.it

accessori, 112 mq. lordi, riscaldamento centralizzato, capiente soffitta. valore medio agenzia del territorio euro/mq. 1.850. trattativa riservata. Tel:330693903 Cell:3920183121 SALERNO appartamento situato al primo piano di mq.110, composto da una cucina, soggiorno-pranzo, 2 camere, 2 bagni, ripostiglio e posto auto in garage, in Via Zara incrocio Via Nizza. Prezzo € 490.000. Tel:0975779048 Cell:3472555509 Email:studioplanzo@libero.it SANT'ARSENIO appartamento situato al 2 piano in Via Fontana Maggiore 182, di complessivi mq.110, composto da cucina, soggiorno-pranzo, 2 camere, bagno, ripostiglio e garage di mq. 20. Prezzo € 89.900. Tel:0975779048 Cell:3472555509 Email:studioplanzo@libero.it SANT'ARSENIO Via Fontana Maggiore, casa indipendente di vani 6 più giardino. Nuova costruzione. Tel:0828300611 Cell:3209512224 Email:gena@tiscali.it SANT’ARSENIO villa di 145 mq, con 40 mq di terreno, 70 mq di garage, 145 mq di sottotetto, 20 mq ingresso pedonale, 90 mq ingresso

ATENA LUCANA mansarda di mq. 80 c.a. in contrada Maglianiello. Cinque vani + posto auto. Prezzo: 90.000 euro. Cell:3356079962 FISCIANO villa in zona panoramica, svillupandesi su 3 livelli, per complessivi mq. 300, con annesso giardino di mq. 270 e terrazza di mq.50. Prezzo € 550.000. Tel:0975779048 Cell:3472555509 Email:studioplanzo@libero.it MANDURIA (TA) A Chidro, San Pietro in Bevagna, villetta composta da 2 appartamenti autonomi di circa 70 mq ciascuno, tra cui uno già abitabile composto da 3 vani letto, soggiorno, cucina, bagno; ingressi e posto auto indipendenti, il tutto recintato; distante 600 m dal mare, prezzo: 150.000 trattabili. Tel:09762391 Cell:3200548363 Email:monicacerone85@hotmail.it POLICASTRO BUSSENTINO appartamento di 100 mq, a pochi metri dal mare, composto da cucina, salone, bagno, 2 camere da letto e garage di 45 mq. Cell:3453497433 Email:policastro@rocketmail.com POLLA Via Gaio Uziano Rufo (ex via Crispi), stabile di n° 3 appartamenti più negozio. Appartamenti composto di 3 vani più doppio servizi. A corpo o singolarmente. Tel:0828309217 Cell:3296622521 Email:gena@tiscali.it POLLA villetta a schiera vicino ss 19 di mq 100 con accesso interno per mansarda di mq 100, garage mq 30 più posto auto suppl. prezzo da concordare no perditempo. Cell:3299855995 Email:r.gagliardi1969@libero.it POTENZA luminoso appartamento con ampia veduta in prossimità Piazza Zara (capolinea autobus extraurbani), sesto piano con ascensore, composto da 3 vani ed

ogni 14 giorni 20.000 copie distribuite gratuitamente a Potenza e provincia | ogni giorno on-line su www.giornalelucano.it


Vendi?

Sabato 11 ottobre 2008

per inserire il Tuo annuncio: www.

gratuiti della

zione e buon volontà. Tel:848800900 Email:gallo.antonio@yahoo.it

TITO (PZ) appartamento in palazzina, recintata, nuovissima, di 6 appartamenti; composto da cucina, soggiorno-pranzo, 2 camere da letto, 2 bagni. garage di 35 mq. Telefonare ore pasti. Cell:3319376256 Email:giuse.de@tiscali.it

BATTITURA TESTI dattilografa specializzata al pc esegue compilazione: curriculum vitae formato europeo –impaginazione grafica, battitura al pc di tesi di laurea in materie giuridiche, umanistiche, economiche, scientifiche, informatiche, matematica. realizzazione diapositive con powerpoint, excel, battitura e stesura tesine per qualsiasi disciplina scolastica e grado di scuola (elementari, medie, superiori). si garantisce massima serietà, impegno e prezzi modici. solo interessati Cell:3498704211

TITO SCALO (PZ) villa con annesso terreno, prezzo da concordare, solo interessati Cell:3493705933

Lavoro e Concorsi ASSISTENZA PC anche a domicilio, intervento entro 1 ora. Tel:097573315 Cell:3293775019 AZIENDA LEADER NEL SETTORE DELLA FORMAZIONE cerca per ampliamento organico consulenti di informatica da formare anche prima esperienza per la vendita di corsi di base e avanzati. Possibilità lavorative Potenza, Matera, Salerno. Requisiti: Capacità di itera-

CERCASI LAVORO diplomata 25

.com

segreteria 0971• 44 90 58

rande Lucania

garage, isolamento con cappotto termico. ottime rifiniture € 175.000 Cell:3939753245

to aper 5gg. 36 h24x 1 esperto Webmaster per creazione e gestione siti web. Inviare C.V. via e-mail. Email:info@libo.it RAGIONIERA ragazza, con esperienza lavorativa presso Caaf e studi di consulenza di lavoro , con ottima conoscenza del pc, cerca urgentemente di essere assunta presso Caaf, studi professionali part-time o full-time con livello terzo, quarto a Potenza e dintorni. solo interessati. Cell:3498704211

più cd ad euro 9,41. Cell:3498704211 MONTAGGIO FILMINI Effettuo montaggio filmini a prezzi modici. Cell:3206970586 ORIGANO prodotto e raccolto in alta montagna. Tel:3297478524 Cell:3334647898 PIANTANA con lampada alogena e 3 lampadari, di cui due per stanza da letto in legno massello

anni, buona conoscenza del pc. Cerca lavoro zona Vallo di Diano. Cell:3297788572 Email:juli82.c@libero.it

Di tutto un po’

CERCASI LAVORO per ragazza, madrelingua spagnola, come badante, cameriera, pulizia in casa, ecc. Si deve assicurare un minimo mensile e dove possibile appartamento. Cell:3392483844 Email:maxi.bo@libero.it

ATTIVITÀ DI BAR E PANINOTECA cedesi in gestione, con patentino per i tabacchi, in Lagonegro centro. Il locale è su due livelli, di mq. 40 + mq. 80, completamente ristrutturato.Cell:3895868391

CERCASI STAGISTI PART-TIME O FULL TIME Azienda Leader di Sala Consilina Cerca Diplomato settore Tecnico (Ragioniere-Geometra) per Stage sia Parttime che Fulltime - Periodo: Tre mesi – Possibilità di Contratto Tempo Determinato Rinnovabile. Preferibile anche senza esperienze lavorative. Inviare Curriculum via email e citare RIF.Log.0801 Email:aziendavallo@libero.it

ATTIVITÀ COMMERCIALE cedesi videoteca 24 h, "Oliver Store", sexy shop & canapa shop, in via Mezzacapo, Sala Consilina. Cell:3283204026

LAVORO CERCASI parttime, zona vallo, come autista con patente D automunito. Cell:3476108005 LAVORO PART-TIME da svolgere in orari flessibili e da concordare. Tel:3297478524 Cell:3334647898 LI.BO. S.A.S. CERCA: 2 persone per negozio di ferramenta. Zona Navigli; 1 laureato in Economia e Commercio per sviluppo Gare D'Appalto;

PESI per addominali professionali, kg 10 a euro 60 Cell:3476108005 PROFUMO note per due vendo per causa doppio regalo. Cell:3498704211

PUNTI FERRERO cerco punti Ferrero 2009. solo interessati. Cell:3498704211

Acquedotto Lucano prosegue l’attività di selezione pubblica per l’assunzione di personale da inserire all’interno della sua Società. Sul sito internet www.acquedottolucano.it sono disponibili, da fine settembre, sia il bando integrale che la domanda di partecipazione (entrambi scaricabili) per la selezione pubblica, per titoli ed esami, finalizzata all’assunzione (livello 6° del CCNL del comparto Gas/Acqua) a tempo pieno e indeterminato di un perito chimico da inserire nella sede di Matera di Acquedotto Lucano. I titoli di accesso richiesti sono: diploma di Perito Industriale con indirizzo Chimico (votazione non inferiore a 54/60 ovvero 90/100) e abilitazione alla professione. Le domande potranno essere presentate entro il 31 ottobre 2008.

COLLABORATORI cerchiamo per incrementare il nostro staff tecnico di eventi, per tutte le info potete contattarci all'indirizzo e-mail. Cosa aspetti contattaci! Email:info-eventi@excite.it

e paglia di Vienna con lampade a faretti, uno per cucina in legno massello e vetro con lampada al neon; prezzo richiesto € 100,00. Cell:330693903

PULEDRO SAURO 3 anni, maschio intero, derivato Hannover, pronto per l'addestramento. No documenti, € 3.000. Cell:3392686273

Bando di selezione pubblica per l’assunzione di perito chimico

COLLABORATORE nuova attività commerciale, cercasi persona seria, ovunque residente, per l'apertura di un mercatino di mobili ed oggetti usati. Cell:3385682599

9

REFRIGERATORE da latte capienza q. 150. In buone condizioni ad € 200. Cell:3389672321 TENDA di colore chiaro con bastone, metri 3,20, ideale per studio o ufficio. Cell:330693903

Hardware & Software JOYSTICH LOGITEK Wingman Attack 2 ancora imballato causa doppio regalo. Costo 65,00 € vendo a soli 25,00 €. Cell:3403974101 Sono disponibili cuccioli di pastore tedesco figli di campioni da lavoro, forniti di pedigree. Gli interessati possono chiamare al n. 329.6115237.

PC COMPLETO computer di circa 6 anni a buon prezzo. Tel:0975201034 Cell:3206613812 Email:luna2000it@hotmail.com PLAYSTATION2 gioco terminator macchine ribelli originale, € 15,00 Cell:3206970586

CINGHIALI allevati naturalmente sia maschi che femmine. Tel:3496926766 Cell:3381409196 COLLEZIONE di bottiglie e lattine vuote di birra, da tutte le parti del mondo, circa 200 esemplari, tutte diverse, in ottimo stato, prezzo da concordare. Cell:3899669266 CUCINA moderna rosso lucido, con maniglie quadrate; dispensa, colonna forno bassa, con forno ventilato, piano cottura 5 fornelli, lavello con 2 vasche con gocciolatoio in fragranito; lavastoviglie e cappa inclusi, frigorifero escluso; cucina ancora imballata e mai utilizzata, lunghezza circa 3,50 m; prezzo 3.500. Per info Stefania. Cell:3403247702 GRANO ED ORZO prodotto in maniera naturale. Ottimo prodotto. Se interessati telefonare ad uno dei seguenti numeri. Tel:3297478524 Cell:3334647898 LIBRI per ragazzi e bambini a prezzi modici. Cell:3498704211

Rottama il tuo timbro usato, ANCHE MANUALE, presso di noi (VALE 10 EURO) se passi ad un timbro su TRODAT PROFESSIONAL, sia con inchiostro nero che con impronta a COLORI (SISTEMA MCI) > Timbrificio TRODAT MULTICOLOR SUPERPOINT (5 in tutta Italia) > Esclusivista timbri a colori Multicolor Impression con incisione laser > Service Prestampa - Cliché tipografici - Flessografici > Stampa largo formato vari supporti > Plastificazioni fino a cm. 160 > Banner – Adesivi – Stampa professionale su automezzi > Packaging - Sagomati - Preformati

Via Messina, 115 • 85100 Potenza Tel. 0971.51543 • Fax 0971.442165 e-mail: mancoprestampa@tin.it • manco2@interfree.it www.basilicatashop.com/mancoprestampa

MANUALE pacchetto office xp a euro 10,00 più riviste PC pratico

redazione@gior nalelucano.it - telefono 0971 444 976 - fax 0971 449056


10 Succede sul pianeta Terra

Sabato 11 ottobre 2008

Tokyo Rubava mutandine con la canna da pesca Akira Hino, 51 anni, aveva rubato oltre 500 paia di perizoma, tanga e culotte. La polizia lo ha preso mentre stava arpionando le mutandine stese ad asciugare dalle ignare vicine di casa.

Londra Dipendente punito con cartello “sono ladro” Quando ha scoperto che uno dei dipendenti cercava di derubarlo, Simon Cramer l’ha legato e portato in giro con la scritta: “Ho rubato 845 sterline”. Però, anche lui è stato arrestato dalla polizia per sequestro di persona.

Fountain Assolda killer per rifare seno a fidanzata Nikita Lee Weis, 18enne del Colorado (Usa), è stato arrestato per tentato omicidio: ha assoldato un uomo per uccidere la madre. L’eredità serviva per pagare il nuovo seno della fidanzata. Cahuachi Il Cnr scopre una piramide sotto terra Le tracce di una piramide della civiltà Nasca (tra il I sec. a.C. ed il V sec. d.C) ora nascosta sotto terra in Perù (forse a causa di un sisma) sono state rilevate da due ricercatori di Potenza. Toronto Discorso copiato, premier nei guai A due settimane dal voto, il premier canadese Stephen Harper è stato accusato di plagio: nel 2003 copiò il discorso a favore dell’intervento in Iraq dal collega australiano John Howard.

Berlino 8 milioni di euro nascosti nelle valigie Uno studente tedesco è stato arrestato mentre cercava di far uscire dalla Germania 8,7 milioni di euro in tre valige. Era diretto verso il Medio Oriente. Non è chiaro da dove provenissero i soldi. Parigi Eurodisney ospita villaggio dei senzatetto Accoglierà una 50a di persone senza fissa dimora e sorgerà sui terreni del noto parco di divertimenti. Il progetto durerà 5 anni: il tempo stimato perché i futuri abitanti del villaggio abbiano una vera casa. Molfsee Ha detto no allo Street view di Google L’ondata di proteste per violazione della privacy nella piccola cittadina tedesca ha fatto fare marcia indietro a Google: niente “Street View”, il controverso servizio che fotografa a 360° strade, incroci o palazzi.

Gran Bretagna, spia vende segreti su eBay Un agente britannico ha messo in vendita la sua macchina fotografica per 17 sterline. Ma ha dimenticato di cancellare la scheda di memoria. L’acquirente, quando ha visto foto di missili, impronte digitali e altri dati di membri di Al Qaeda, ha chiamato la polizia.

Baghdad Medici in corsia avranno la pistola Varata una legge in Iraq che consente ai medici di avere armi per la difesa personale. Dopo numerosi rapimenti a scopi politici o di estorsione, molti medici iracheni sono emigrati nei Paesi vicini. Shanghai Troppi vecchi, nel 2010 il 34% over 60 Shanghai sempre più anziana: nel 2010 una persona su 3 avrà oltre 60 anni. L’invecchiamento della società in Cina è un problema accentuato anche dalla politica del figlio unico. Reykjavík In un secolo resterà senza ghiaccio L’ultimo allarme sul surriscaldamento globale arriva dall’Islanda: i ghiacci presenti nel Paese si scioglieranno tutti nel giro di un secolo.

Kathmandu Giro di vite contro i “dance bar” Con l’intento di “migliorare i costumi ed estirpare la volgarità”, il governo maoista del Nepal ha imposto la chiusura alle 23 ai ”dance bar”. Sono locali con ragazze che ballano dove agirebbe il racket della prostituzione. Sydney Strage di rettili. Il “killer” è un bimbo Un bambino di 7 anni si è trasformato in uno spietato killer di animali al rettilario di Alice Springs, in Australia. Il bimbo nel giro di mezz’ora ha ucciso con un sasso 13 rettili rari.

Per gli scienziati inglesi l’evoluzione umana è finita. Dopo Angelina Jolie si può solo peggiorare. redazione @giornalelucano.it

ogni 14 giorni 20.000 copie distribuite gratuitamente a Potenza e provincia | ogni giorno on-line su www.giornalelucano.it


.2050

Sabato 11 ottobre 2008

È questo l'anno in cui fare sesso con i robot sarà normalissimo,

maria.decarlo @giornalelucano.it

Per pensare

Il denaro rende felici?

. 6 .300

.260

“CIÒ CHE TENETE PER VOI È PERDUTO, ciò che date è conservato per sempre”. Una frase che ho estrapolato da “La storia di san Michele” di Axel Munthe (Garzanti, p. 332). Un libro che consiglio perché rivela la storia di un personaggio davvero interessante che ha costruito nell’isola di Capri la sua magnifica casa: “San Michele”. Munthe, dall’alto della sua esperienza di medico, e particolarmente carico di umanità, ha un rapporto libero col danaro prodigandosi per chiunque avesse bisogno del suo aiuto, povero o ricco. Ebbene l’invito alla generosità segue con questo commento dell’autore: “Non avete nessun diritto di conservare questo denaro per voi, il denaro non è di nessuno quaggiù. Appartiene tutto al diavolo che sta seduto al suo banco giorno e notte, dietro i suoi sacchi d’oro, trafficando con le anime umane. Non tenete troppo tempo la sudicia moneta che egli mette nella vostra mano, sbarazzatevene appena potete o il maledetto metallo presto vi brucerà le dita, penetrerà nel vostro sangue, accecherà i vostri occhi, infetterà i vostri pensieri e indurirà il vostro cuore (…) Che vantaggio avete ad accumulare il vostro denaro? Presto vi sarà tolto in ogni caso. La morte ha un’altra chiave della vostra cassaforte”. Parole dure e forti che inducono a riflettere sullo stile di vita e sui valori che orientano le relazioni a ogni livello. In una società in cui senza denaro non si può vivere queste parole sembrano invocare la domanda: “Dov’è rincorro la mia felicità?”.

tanto che ci potrebbero essere matrimoni tra uomini e robot. Lo ha annunciato il ricercatore britannico David Levy, autore guarda caso - del libro "Amore e sesso con i robot". Per lui, entro 5 anni arriveranno sul mercato delle bambole del sesso intelligente, ma ancora incapaci di vivere una vera e propria relazione sentimentale. Niente di meglio per chi ama le avventure!!

grammi in meno di sale al giorno potrebbe ridurre di oltre il 20% il numero di morti per ictus e di oltre il 15% dei morti per infarto. È questo il messaggio della federazione mondiale cuore che spiega come l'eccessivo consumo di sale sia una delle cause dell'ipertensione, il principale fattore di rischio per ictus e infarto, che oggi colpisce oltre un miliardo di persone al mondo.

sono i tombini per fognature rubati da un pregiudicato romano di 27 anni nella capitale italiana. Il giovane è stato

arrestato dai carabinieri in un parcheggio pubblico di fronte alla Nuova Fiera di Roma dove, a causa di furti analoghi, era stato interdetto l'accesso al pubblico.

11

.50 Diamo i numeri

mila dollari è il valore delle bottiglie di acqua minerale che un americano, Michael Gordon Fernandes, ha rubato in sei settimane in Florida. L’uomo

avrebbe approfittato del suo lavoro, addetto al muletto di un'azienda di acqua, trafugando cinque-sei carichi di autotreni. Tuttavia non è stato bagnato dalla fortuna: oltre ad aver guadagnato solo 500 dollari per camion caricato, è stato scoperto ed arrestato.

euro di multa per aver fatto la pipì lungo una strada di Parma. È quanto accaduto a un automobilista quarantenne, uno dei primi a pagare per le nuove ordinanze sulla sicurezza firmate dal sindaco della città, Pietro Vignali. Ma l'uomo è in buona

compagnia: nella stessa settimana, altri due uomini sono stati multati con una contravvenzione di 450 euro per essere stati beccati con prostitute, mentre un giovane moldavo ha dovuto pagare 300 euro per aver abbandonato alcuni rifiuti e una bottiglia vuota di birra in strada.

• Epilazione permanente a luce pulsata • Trucco permanente • Tattoo • Estensione e decorazione unghie

Wellness Space

Estetica Dina via Roma 335 - Tito • 0971.798082

Percorso benessere: • Scrub corpo • Bagno turco - sauna • Idromassaggio • Area relax MEDIO

DIFFICILE

Promoz io

solo da noi con 3 percorsi benessere (€ 100) in regalo 1 maschera viso rigenerante larium o + 1 massaggio relax s e

n

15 docce

€ 50 LE SOLUZIONI

Il Sudoku

La regola principale Riempire la griglia in modo che ogni riga, ogni colonna e ogni riquadro contengano una sola volta i numeri dall’1 al 9.

redazione@gior nalelucano.it - telefono 0971 444 976 - fax 0971 449056

DIFFICILE

© Puzzles by Pappocom - www.sudoku.com

MEDIO


12

Sabato 11 ottobre 2008

ogni 14 giorni 20.000 copie distribuite gratuitamente a Potenza e provincia | ogni giorno on-line su www.giornalelucano.it


14

• it

Poesia & Posta

dai lettori redazione @giornalelucano.it

Giornale lucano

Sabato 11 ottobre 2008

Marinagri temeva il parere della prof. Colella? È forse questa la ragione per cui dovevano “far fuori” l’ordinario di Geologia?

UN ARTICOLO DEL 25 LUGLIO DE “IL MONDO” sull’Università della Basilicata (http://ilsensodellamisura.c om/files/2008/07/ilmondo25luglio08.pdf), ha riproposto la vicenda del Dipartimento di Scienze Geologiche, quella accademico-giudiziaria della prof.ssa Albina Colella e quella sull’intreccio tra politica e magistratura locale attorno alla costruzione del complesso turistico “Marinagri”, un progetto da 200 milioni di euro realizzato sul delta del Fiume Agri, un’area ad alto rischio idrogeologico con un vincolo di inedificabilità assoluta imposto dal Piano di Assetto Idrogeologico (PAI). Come è stato eluso il vincolo di inedificabilità? Lo stesso giorno in cui entra in vigore il PAI (14 gennaio 2002) viene presentata istanza per una variante, ritenuta illecita dagli inquirenti, che viene approvata (28 maggio 2002) dall’Autorità di Bacino – consulenti alcuni docenti del Dipartimento di Ingegneria e Fisica dell’Ambiente (DIFA) – sulla base di una relazione tecnica redatta dal figlio del patron di Marinagri, cioè dalla parte interessata all’edificazione del villaggio. Il complesso è stato così realizzato, beneficiando pure di un contributo pubblico di 26 milioni di euro.

Catanzaro, emessa il 29/04/08, che convalida il secondo sequestro preventivo del cantiere “Marinagri”, chiesto da De Magistris, nell’ambito dell’inchiesta “Toghe lucane” ed eseguito in via d’urgenza in data 14/04/08 dalla Guardia di Finanza di Catanzaro. L’ordinanza del GIP, convalidata dal Tribunale del Riesame di Catanzaro il 15/05/08, si basa anche su una perizia del geologo Carlo Alberto Vavalà che, partendo dalle caratteristiche idrogeologiche dell’area, dichiara la zona a ri-

Veniamo ai giorni nostri. Particolarmente illuminante è la lettura dell’ordinanza del GIP di

Collegando tutto ciò alla vicenda Colella, possiamo cominciare a capire le ragioni

schio inondazione in quanto ubicata all’interno della fascia di pertinenza del fiume Agri e nel suo alveo di piena. «Il procedimento penale» si legge nell’ordinanza del GIP, «riguarda una serie di ipotesi di reato (corruzione, abuso di ufficio, associazione per delinquere, falso, truffa aggravata, abusi edilizi ed urbanistici), attribuite, in concorso tra loro (…) ad una serie di soggetti (…)».

Il sospetto è che la Colella, potesse dar fastidio attraverso i suoi studi e pareri tecnici contrari al progetto “Marinagri”. Attendiamo che le indagini della magistratura completino il loro corso.

Scanzano Ionico, mentre altri suoi quattro colleghi dell’Unibas, pur pagati dalla Regione Basilicata per una consulenza ad hoc, avevano taciuto. Un’analoga denuncia pubblica sul rischio idrogeologico di Marinagri sarebbe stata devastante, facendo perdere il requisito della cantierabilità e, quindi, il finanziamento pubblico. È azzardato ipotizzare che qualcuno abbia pensato di «far fuori», espressione usata in alcune intercettazioni telefoniche dell’inchiesta giudiziaria, la

dell’incredibile accanimento accademico-giudiziario nei suoi confronti. Albina Colella (ordinario di Geologia), esperta di ambienti deltizi e critica sulla gestione ambientale del territorio, poteva essere una mina vagante per il mega-progetto immobiliare, pomposamente denominato “Centro turistico ecologico integrato Marinagri”. Infatti, non sottoposta ad alcun controllo politico, nel novembre 2003 aveva denunciato scientificamente sulle televisioni nazionali i rischi geologici del sito unico delle scorie nucleari di

Prof.ssa Colella? Vediamo! Due mesi dopo l’entrata in vigore del PAI e la contestuale richiesta della variante, il prof. A. Tamburro, attuale rettore, denunciava la Prof.ssa Colella per la gestione del progetto europeo Agrifluid sulle risorse idriche della Val d’Agri, peraltro molto elogiato dagli enti pubblici. La denuncia fu presentata alla Procura di Potenza dal prorettore, ing. Rosa Viparelli del DIFA, consulente dell’Autorità di Bacino sul rischio idraulico del fiume Agri. È la stessa Viparelli a firmare la sospensione fa-

coltativa ad oltranza dal servizio (mai irrogata prima, neanche a docenti condannati in primo grado) della prof. Colella, ancora in fase di indagini preliminari. Il 4 giugno 2004 furono sequestrati un gommone per lo studio delle coste, un motore marino e un carrello rimorchio per imbarcazione, acquistati, secondo l’accusa, con i fondi europei non attinenti a quei beni; analoga accusa per l’acquisto di miscela per il gommone. In realtà, il mandato di pagamento indica che il motore ed il carrello, così come le spese di missione e di miscela, furono liquidati con fondi ministeriali MURST 40% riguardanti un progetto sulle coste, come si evince dal capitolo 02 del conto consuntivo dell’esercizio 1999. Inoltre, i mandati di pagamento, che si riferiscono sempre a fondi ministeriali, recano tutti una data antecedente a quella della concessione dei finanziamenti europei. Il 17 settembre 2004 la Prof.ssa Colella fu sottoposta a trenta giorni di domiciliari e ad una accanita delegittimazione mediatica sulla stampa regionale. Il responsabile delle indagini era il colonnello Pietro Gentili che, dopo essersi congedato, nel novembre 2004, diventò responsabile della sicurezza di Marinagri. Giovanni Grasso ordinario di Anatomia umana a Siena

Punti raccolta

Dialetto: Basilicata

Traduzione in italiano

POTENZA • Milk and Coffee

La neglia E' la neglia ca se mangia la neve E' lu sole ca se mangia la neglia E'la notte ca se mangia lu sole E' lo iuorno ca se mangia la notte E' la vita ca se mangia li iuorni E' la paura ca se mangia la vita

La nebbia E' la nebbia che scioglie la neve. E' il sole che dirada la nebbia. E' la notte che oscura il sole. E' il giorno che sconfigge la notte. E' la vita che si nutre di giori. E' la paura che si mangia la vita.

Com'assomeglia la paura a la neglia

Come somiglia la paura alla nebbia.

via Ancona, 8

• Antico Fiume viale del Basento, 102

• Bar Parco Tre Fontane • Bar Giacummo via Caserma Lucana

• Big Bang Caffetteria via Giovanni XXIII

• Bar Every Day viale Dante

• Plaza Café Piazza Zara

• Bar K-52 via Torraca, 52

TITO SCALO • Coffee Snack Se vuoi ospitare questo distributore in cambio di spazi pubblicitari, contattaci allo 0971.444976

Originario del Cilento, l'antica Lucania, vive da 35 anni ad Avigliano dove ha formato la sua famiglia con Elisa, aviglianese purosangue. Giuseppe ha ritrovato in Lucania le sue radici. L'innesto è stato naturale, il distacco dal Cilento, non doloroso.

Giuseppe De Vita devitaster@gmail.com

I contadini dell'appennino lucano sanno che con la nebbia la neve non ghiaccia, anzi si scioglie ed è il sole che dirada la nebbia nei fondovalle. Da queste annotazioni climatiche mi sono avventurato con le iperboli fino a correlare la paura alla nebbia ed al fatto che se si ha paura di vivere si sciupano i giorni e con essi la vita stessa. Perciò questa mia poesia la dedico ai giovani: che non abbiano paura nell'affrontare la vita.

ogni 14 giorni 20.000 copie distribuite gratuitamente a Potenza e provincia | ogni giorno on-line su www.giornalelucano.it


15

Sabato 11 ottobre 2008 Risposte al quesito posto nello scorso numero

attualità Api, le “piccole” tegnono al Sud Nel difficile periodo che attraversa l’economia in provincia di Matera, sono le piccole imprese a garantire l’occupazione. Almeno secondo l’Api, l’Associazione delle Piccole e Medie Industrie per la quale “nella situazione di immobilismo in cui versa il sistema produttivo locale solo le imprese tra i 10 e i 20 dipendenti hanno mostrato di riuscire a fronteggiare in maniera efficace la congiuntura sfavorevole, mantenendo i livelli occupazionali. A coloro che, nei giorni scorsi, hanno esaltato il ruolo svolto dalla grande impresa nel Mezzogiorno, l’API – si legge in un comunicato stampa - ricorda che in provincia di Matera la grande impresa ha lasciato solo vittime dopo aver fruito di politiche pubbliche assistenziali. Il modello di crescita basato sulla grande impresa non ha funzionato, mentre quello basato su sistemi di piccole imprese ha dato ampie dimostrazioni di maggiore affidabilità. Il modello dei sistemi produttivi e dello sviluppo locale si è sviluppato per diversi decenni prima di cedere sotto la pressione della congiuntura internazionale. Le imprese di minori dimensioni, tuttavia, hanno bisogno di essere sostenute per rimanere agganciate al treno della competitività.

Arriva l’anticoncezionale maschile con il telecomando: premendo il pulsante una minuscola valvola bloccherà gli spermatozoi. Lo usereste o fareste usare al vostro partner?

>>Mary Per evitare di fare figli, si inventano di tutto e di più... Non c’è un bottone che eviti di farci soffrire in “quella” maledettissima settimana? >>Chiara Santa Croce Ma nemmeno per sogno. A me va bene la pillola, mentre il mio ragazzo usa il preservativo! >>Robertone Se il prezzo non fosse

esagerato e se ci fosse l’assoluta certezza della funzionalità del prodotto, io lo acquisterei di sicuro.

>>Gianluca Il telecomando come anticoncezionale è già in uso da parecchio tempo!

>>Giugliano_89 La prossima invenzione quale sarà? Sicuramente l’amplesso telecomandato a distanza!

>>Luca Mai nella vita! Ci sono tanti altri metodi altrettanto validi e meno intrusivi.

>>Silvana U. Viva la tecnologia, contro le gravidanze indesiderate. Per evitare malattie meglio usare il profilattico.

>>Veleno Alla casa produttrice è arrivata la richiesta del Vaticano di scrivere le istruzioni anche in latino.

Dicci la tua

che un È polemica dopo ucciso da bimbo è statocan i ranun branco di sono ben dagi. In Italia punto, 400mila. A questo ? andrebbero uccisi nno Verra ati gli lic pubb nti entro iu sms g /10/2008 il 21

I DICCTUA LA 339 al: sms 31

31

100

La vignetta di Mario Bochicchio

VACANZE NEI CENTRI BENESSERE PER I REUMATISMI VI CONSIGLIAMO IL BEL PAESE. QUI SIAMO MOLTO BRAVI CON LE INSABBIATURE VIGNETTA PUBBLICATA IL 22/07/2008 SUL QUOTIDIANO “ LIBERO ” DI VITTORIO FELTRI

Agenzia di comunicazione e relazioni pubbliche Via M. L. King 27 - Potenza www.basilicatapress.com (news) www.italiapress.com (eventi)

redazione@gior nalelucano.it - telefono 0971 444 976 - fax 0971 449056

New tech Un blog da 15 milioni di dollari QUANTO PUÒ VALERE UN BLOG? Anche diversi milioni di dollari, soprattutto se è ben fatto, settoriale e con una community fidelizzata di utenti. Una riprova ci arriva dall’ultima acquisizione messa a segno dal servizio di news finanziare Bankrate, che ha sborsato la cifra considerevole di 15 milioni di dollari per integrare il blog Bankaholic.com nel proprio network online. Bankaholic è il classico esempio di blog che fa gola ai colossi editoriali. Struttura snella (ci lavora una sola persona), focalizzazione su un tema preciso (in questo caso, consigli bancari) e un bacino di utenti molto specifico: l’ideale, quindi, per attrarre investimenti pubblicitari profilati. Il blog non sembra macinare un traffico elevato, ma questo importa poco alle agenzie di marketing, che ora sono sempre più interessate ad intercettare precise tipologie di utenti, piuttosto che un pubblico di massa. Oltre agli aggiornamenti sulle ultime novità finanziare, Bankaholic è prodigo di consigli e suggerimenti su come investire bene i propri risparmi. Il tutto realizzato con l’aiuto degli utenti più attivi che intervengono spesso nei commenti per raccontare le proprie esperienze.


Ultima di copertina

Sabato 11 ottobre 2008

Rewind 2 settimane fa, giorno per giorno

>>2008/09/28 Maltempo. L’Adoc chiede l’accensione anticipata del riscaldamento a Potenza a causa del 'repentino cambiamento delle condizioni climatiche. >>2008/09/29 Sindaco di Potenza: “Dall’Ici mancati introiti per 2 milioni di euro” “...la mancata copertura è un caso tutto italiano, che può determinare una condizione di anomalia e illegittimità autorizzata nei bilanci del Comune”. >> 2008/09/30 Università: dalla Giunta della Basilicata 1 milione per i master approvato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per la partecipazione a master non universitari, con una spesa complessiva di un milione di euro. >> 2008/10/01 Record negativo: 38 lucane su 100 sono obese È la Basilicata la regione italiana con la più alta percentuale di donne obese: il 38%, infatti, ha gravi problemi di peso, rispetto a una media nazionale del 22. >> 2008/10/02 Rionero, ucciso con 15 colpi di pistola Bruno Cassotta 51 anni, di Melfi. Colpi sparati probabilmente da due armi diverse, una delle quali calibro 9, tre le ore 22 e la mezzanotte, nella zona artigianale. >> 2008/10/03 Ricatta l’ex fidanzata con foto e chiede 5 mila euro, arrestato Arrestato a Prato un albanese di 25 anni, Hydajet Gjoni, ha ricattato (fino a cinquemila euro) una ragazza lucana di 20 anni da quando lei lo ha lasciato per non divulgare sul web alcune foto scattate con il telefonino. >> 2008/10/04 Omicidio “Tetta”: arrestato autista e palo del commando L’intercettazione di una conversazione telefonica fra due persone che lo indicavano come autista e “palo” del commando che, il 2 aprile scorso, uccise a Melfi Giancarlo Tetta, è stata alla base delle indagini della Polizia che hanno portato all’arresto di Saverio Loconsolo, di 29 anni. >> 2008/10/05 A Potenza, ultrà bloccano le forze dell’ordine che dopo la partita Potenza-Perugia(1-2) stavano inseguendo un giovane considerato fra quelli che, poco prima, avevano lanciato numerose pietre contro la Polizia che stava scortando due pullman carichi di circa 70 tifosi del Perugia. >> 2008/10/06 Riattivato il servizio di pediatria consultoriale dall’Asl in tre comuni: Laurenzana, Campomaggiore e Sant’Angelo Le Fratte. >> 2008/10/07 Il Consorzio Industriale di Potenza

w w w. r a d i o t o u r. f m

ha assegnato 5 lotti a Tito, Viggiano e Balvano La gara era stata indetta nello scorso mese di agosto >> 2008/10/08 Sanità: in Basilicata 46 mila casi di osteoporosi Le imprese agricole hanno ancora tempo per completare gli interventi fi-

nanziati con i fondi del Por 2000-2006.

aziendale del gruppo Italtractor.

>> 2008/10/09 Italtractor, accordo fatto: aumento di 2.380 euro Un aumento a regime di 2.380 euro, di cui 1.260 erogati in anticipo con quote trimestrali e il conguaglio a luglio di ogni anno, è quanto prevede l'ipotesi di accordo del contratto

>> 2008/10/10 Salotti: aziende, più attenzione dalle banche Le aziende del mobile imbottito chiederanno alla Regione Basilicata di attivare iniziative per favorire una maggiore disponibilita' delle banche nelle politiche creditizie.

GiornaleLucano.it ritornerà mercoledì 29 ottobre in tutte le edicole con la Nuova del Sud chiuso in redazione il 10/10 alle 10.21

ogni 14 giorni 20.000 copie distribuite gratuitamente a Potenza e provincia | ogni giorno on-line su www.giornalelucano.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.