New Entry - Edizione di Bergamo - 07/09/2017

Page 1

Anno 23 - N°11 del 00/09/2017 - www.newentry.eu - brescia@newentry.eu - Pubblicità: Gianluca Boffetti 347.73.52.863 BERGAMO

GRATUITO

Vieni a provare i nostri menù

RIFLESSIONI

SOCIETA’

ESPERTI A VOI

ITINERARI

IN LIBRERIA

GUSTO

INFO MOTORI

SALUTE

PLAY MUSIC

SPECIALI

Il Giornale della Gente

C/c Le due Torri Via Guzzanica, 62/64 - Stezzano (Bg)


EDITORIALE

23 Anni di crescita e soddisfazioni “New Entry”, rivista quindicinale che si autodefinisce (a pieno titolo) “il giornale della gente”. Diretta da GianLuca Boffetti, viene distribuita in provincia di Bergamo e in quella di Brescia e Mantova. Numeri che parlano da soli. Quando si dice che sono le idee a fare la differenza (e le persone che le generano!). Eccone un chiaro esempio. Formula vincente che da risultati più che eccellenti, soprattutto se rapportati all’insindacabile crisi editoriale del terzo secolo. Nelle sue pagine c’è spazio per tutti, belli e brutti, bravi e bravissimi,

scrittori pseudo professionisti e dilettanti allo sbaraglio, amanti del genere o semplici simpatizzanti. Nessuna penna è bandita, ecco perchè la si può considerare rivista unica nel suo genere. Proprio per questo, è un giornale assolutamente da sfogliare e da cui, senza limiti, lasciarsi sorprendere, anche dalla sua semplicità. E’ persino gratuita. Cosa si desidera di più? Quasi incredibile. Non mi resta che augurarvi buona lettura e per chi si volesse cimentare (perchè no?) buona scrittura!

Nato 23 anni fa New Entry è diventato, nel corso del tempo, una solida realtà editoriale ed un immancabile compagno di riflessione e spensieratezza della vita di tutti i giorni di migliaia di Bergamaschi, Bresciani e Mantovani. Abbiamo iniziato con un tipo di giornale ben preciso, a stretto contatto con i lettori che è la caratteristica fondamentale di New Entry. Noi abbiamo fatto dei lettori i veri protagonisti delle nostre rubriche. Siamo un gior-

nale molto vivo! In tutti questi anni ci hanno scritto più di 1.200 persone differenti e sono tutti coloro che si pongono domande sul senso della vita, della morte, della malattia, del dolore, della gioia e della felicità. In una parola, le inquietudini di ogni essere umano. Abbiamo capito che ogni scritto era un pezzo di storia e quindi sentire ogni giorno un’esperienza di vita poteva essere interessante e fonte di arricchimento per ognuno

02 www.newentry.eu

Recensione a cura di Maurizio Lorenzi (2009)


di noi. Ogni numero è un’occasione per parlare, dialogare e offrire delle iniziative che rappresentano spiragli di luce per uscire dal male antico quale è la solitudine. Guidati da un profondo amore per la comunicazione, abbiamo creduto in questo ambizioso progetto, il cui fondamento è un’espressione di libertà, trasportata nel mondo dell’editoria. L’intuizione di coloro che fondarono New Entry, di quelli che lo fecero crescere credendoci si è rivelata nel tempo ancor più importante di quanto già non apparisse in principio. La capacità di questo settore di catalizzare tante risorse per offrirle al piacere dei lettori si è realizzata in forme sempre nuove. Al di là delle due pagine facebook attive “New Entry il giornale” e “New Entry di Boffetti Gianluca” potete raggiungere il nostro sito internet digitanto www.newentry.eu dove potrete trovare anche la versione sfogliabile per smartphone e tablet. Inoltre, con l’App “Inside Italy” i nostri contenuti vengono raggiunti da migliaia di telefonini sparsi in tutta Italia. Tutto questo per avere sia noi che i nostri inserzionisti (che ringraziamo per la fiducia), una visibilità a 360° che pochi altri competitor possono offrire. Nonostante siano passati 23 anni non abbiamo abbandonato le nostre origini dando sempre e voce ai nostri lettori offrendo contenuti su cui riflettere e perchè no, anche ribattere. Oltre a questo e grazie alle nuove tecnologie, abbiamo introdotto i “qr code” che ci permettono di abbinare al testo dei servizi multimediali a portata di mano e immediatamente visitabili con il telefonino. Il futuro di New Entry sarà dunque come il

EDITORIALE

il nostro logo dal 1994 al 2006

il nostro logo dal 2007 al 2011

il nostro logo dal 2012 ad oggi suo passato: ricerca di sempre nuove opportunità per avvicinare la gente al giornale che grazie anche alla tecnologia, ha confini infiniti... Non ci resta che ringraziarvi per l’affetto e la dedizione nei nostri confronti sperando di non deludervi mai. Questo è stato, è oggi e sarà New Entry. Gianluca Boffetti

RISTRUTTURAZIONI COPERTURE IMPIANTI FOGNARI FACCIATE ABITAZIONI IN LEGNO (classe A) MANUTENZIONI CIVILI ED INDUSTRIALI Brembate di Sopra (Bg) - Via XXIV Maggio,51 Tel. 035 33 20 54 - Cell. 345 60 48 611 impresasana@gmail.com www.newentry.eu 03


RIFLESSIONI

Ferragosto Le stazioni, come gli aeroporti, hanno sempre suscitato in me strane emozioni. Luoghi di saluti, di addii, di arrivederci. Luoghi di incontri, di allontanamenti o di riavvicinamenti. A Milano, in particolare, la stazione Centrale ha sempre avuto un fascino tutto suo per gli innumerevoli “pezzettini di mondo” che vi si avvicendano ogni giorno: ad ogni sguardo trovi gente di ogni Paese, di ogni origine, di ogni ceto sociale, di ogni realtà. Alti e bassi, magri e grassi, italiani e stranieri, bianchi e di colore, europei ed extracomunitari; signore imbellettate che ostentano la loro ricchezza accanto ad uomini dalle scar-

SERVIZIO STAMPA 5.000 VOLANTINI F.to A5 a € 160,00 10.000 VOLANTINI F.to A5 a € 270,00 1.000 BIGLIETTI VISITA a € 99,00 PER INFORMAZIONI 347 73 52 863 - Gianluca 04 www.newentry.eu

pe consunte e dallo sguardo triste; anziani signori in giacca e cravatta accanto ad orde di giovani speranzosi di serale baldoria. Una moderna fatiscente Babele, potrebbe dire qualcuno. Proprio a queste emozioni pensavo ieri, quando, tra la tristezza del mio personale “arrivederci” ad una persona cara, sulle scalinate spesso adibite a giaciglio di chi un giaciglio non ha, il mio sguardo si cattura su una giovane donna, distesa, addormentata, quasi cullata nell’indifferenza del popolare viavai ferragostano. Bionda, dai capelli lunghi, evidentemente non benestante, probabilmente non italiana, con in seno un bimbo, altrettanto sereno, addormentato, cullato. La ragazza aveva quasi le sembianze di una novella “Madonna col bambino” in un’immaginaria riproduzione di arte vivente. Inizialmente, mi sono quasi pentito di non averle scattato una fotografia da lanciare in pasto alla nuova forma d’arte povera (o, per meglio dire, impoverita) dei social network. Poi mi son detto che, in fondo, non era necessaria una foto per raccontare un’emozione. Mi sono detto che, forse, una foto non


RIFLESSIONI

avrebbe reso giustizia alla dignità di una donna a cui la vita ha reso una storia che l’ha portata ad essere lì, in quel momento, in quella situazione, in quella profondità d’animi che regalano le emozioni. Ho preferito scriverne, per provare ad immaginare la sua storia ed il suo nome che non conosco e che mai conoscerò; per provare a pensare, anche insieme a voi, che, proprio nel giorno in cui molti festeggiano (chi più ipocritamente di altri) la Madre di Dio, duemila anni dopo, c’è alla stazione di Milano (e chissà in quante altre stazioni?!) una “Madonna col bambino” che ha una sua storia, una sua speranza, un sua emozione da regalarci e, forse, un’umanità da riscoprire, per tutti; italiani, stranieri, ricchi, poveri, giovani e vecchi.... Giorgio Moranda

IMPIANTI ELETTRICI ANTENNE DIGITALE CIVILI E TERRESTRE INDUSTRIALI E PARABOLE

Tantissimi auguri ad Annalisa Saletti di Remedello per i tuoi 18 anni da papà Roberto, mamma Giuliana e sorella Alessandra.

Annalisa, credi in te stessa e non smettere di sognare...

IMPIANTI DI ANTINTRUSIONE

CANCELLI AUTOMATICI BASCULANTI

Realizziamo impianti Interventi su antenne Realizziamo nuovi impianti Soluzioni di automazione elettrici civili e industriali . nuove o già funzionanti, d’allarme sia con predispo- per cancelli , basculanti a Restrutturazioni Elettricista presso abitazioni e con- sizione filare che wireless . uso residenziale abilitato secondo domini. Antennista abilitato Gestione da smatphone e industriale. normative. secondo normative. Nel rispetto della sicurezza

GHG di Ghislandi Gianluca - Via F.lli Rota Negroni,168 - ALMENNO SAN BARTOLOMEO (BG)

Tel. 340 54 82 767 - www.elettricaghg.it - giaghisl1@tin.it - Azienda Convenzionata

www.newentry.eu 05


GUSTO A TAVOLA

Soufflè al formaggio e patate

Ingredienti 50 grammi di burro FUSO 50 grammi di farina 2 patate bollite e schiacciate sale pepe e noce moscata 40 grammi di formaggio grattugiato 200 grammi di albumi (5 uova circa) 3 terrine da forno Preparazione: Montare a neve gli albumi In una terrina mettere le patate, la farina, il burro, spezie e formaggio, mescolare tutti gli ingredienti e poi inserire gli albumi dolcemente per non smontare. Imburrare e cospargere pane grattugiato l’interno delle terrine e versare il composto. Foderare esternamente le terrine di carta da forno poiché il composto si gonfiera’ parecchio. Depositare le terrine in forno caldo a 180° per circa 20 minuti, non aprire mai il forno fino a quando il soufflé si sarà raffreddato. Anna - www.cucinacreare.it 06 www.newentry.eu

Ed è Poesia

Canto alla Luna È nelle notti di luna piena che le stelle affievoliscono la loro luce e le ombre allungate delle chiome divengono castelli di carta dalle torri merlate Sollevo le foglie al vento abbandonando gocce di smeraldo al chiaror di luna che in controluce le nervature intimamente svela Tutto si dirada e s’allontana Linee d’aerei notturni si tendono alla chiusura Corolle d’umidi fiori s’uniscono in un caldo abbraccio e in suadenti danze falene ondeggiando lungo le rive regalano l’ultimo cangiante riflesso d’ali Bianca la luna morbida trine come seta e velluto che giochi a trascinar i cuor sotto ai lampioni Tu fascino e fantasia complice di millenari amori carezzi i contorni t’appoggi ai dorsi l’allieti e all’alba strappando un tonfo al cuore tu svanisci lentamente agli occhi mentre a te cantano antiche parole d’amore Rosa Leone


CURNO (BG) Via Lecco,15 - Zona Crocette - Vicino alle poste

FESTEGGIAMO INSIEME IL PRIMO COMPLEANNO DEL GRADISCA CAFFE’ S A B AT O

TUTTE LE CONSUMAZIONI SERVITE AL TAVOLO A SOLI 3,00 €

23 Gran finale con torta e prosecco per tutti...

SETTEMBRE La serata sarà animata con musica ORE 21.00 e KARAOKE da Marika Mak...

Tel. 349 13 09 309 - Gradisca caffè


SOCIETA’

Legge Regionale 15 del 26 Maggio 2017 E’ gioia amara quella che sento scorrere come rabbia cieca pervade, dilaga, si fa austera, esigente; allo stesso tempo gioia e gratitudine per la sinergia di tante forze che messe insieme hanno saputo dare un risvolto positivo alla complicata faccenda. A mancare vengono principi e diritti, nel fondo gettati bisogni di vite colte dalla fragilità, di famiglie che ora dopo ora si mettono in gioco per rendere la vita dei figli degna, ricca di risvolti, di possibilità. In un battito di ciglio,senza neppure aver avuto il tempo di dire amen la regione Lombardia ha reso nulli gli accordi presi fra comuni e provincia in merito alle ore di assistenza aap e trasporto di disabili gravi al fine di “garantire” l’integrazione scolastica ed il relativo passaggio alle scuole superiori. Legge regionale 15 del 26 maggio 2017: un portale al posto di visi ed occhi con cui parlare,avere un confronto,cercare un accordo.Conti matematici fatti al millesimo senza tener conto dei singoli bisogni di ogni singolo individuo. Indifferenza colorata di perbenismo. Assoluto distacco. Solitudine e mancanza. Come genitori di una ragazzina fragile subito ci siamo messi all’opera nell’apprendere la notizia di cambiamenti tanto radicali, repentini, celeri, confusi. Accordi presi fra comune e provincia mandati all’aria in nome di tagli a discapito delle fasce deboli. Ad un mese dall’inizio della scuola, indecisione e preoccupazione colorano di bruno 08 www.newentry.eu

pensieri e gesti. Attorno ad un tavolo ci siamo ritrovati, su richiesta della dottoressa Calvi, nella speranza di sbrogliare l’intricata matassa. Elisabetta Bertoli dell’asst del Garda, dottoressa Turganti dell’asst del Garda, Enrico Zappettini assistente sociale del comune di Remedello e noi genitori, insieme per discutere, confrontarsi, comprendere,trovare una soluzione che permetta a mia figlia Vittoria di poter andare a scuola e con lei a tanti ragazzi colti da fragilità. “Non e’ nostra competenza” risponde la regione, alla richiesta dell’assistente sociale in merito alla figura dell’accompagnatore. Di chi la competenza? A chi “donare”l a patata bollente? La legge riconosce un risarcimento di 0.40 centesimi al km per un viaggio di andata ed uno di ritorno, nient’altro per 34 settimane. In questi quaranta centesimi “devono necessariamente starci mezzo, autista, carburante ed accompagnatore “!!!! Sono prese in giro, mancanza profonda di rispetto!!!! E’ fatta di compromessi la vita, lasciano nell’animo senso di sconforto e di preoccupazione per chi,come Vittoria,non potendo difendersi viene seppellito vivo. Allo stesso tempo di gratitudine nei confronti di chi ha voluto porsi in prima linea quali amministrazione comunale di Remedello e referenti asst di Montichiari. Con tanta buona volontà, ciascuno mettendosi in gioco, si è convenuto quanto segue: l’amministrazione comunale di Remedello, che ringraziamo, mette a di-


SOCIETA’

Mia figlia fragile andrà a scuola... sposizione 10 ore di autista a settimana; la cooperativa Sorgente di Montichiari fornisce operatore e mezzo pagata con un contributo regionale e comunale e dalla famiglia con un apporto di euro 1000 in caso di eventi e problematiche improvvise che potrebbero sorgere nel corso dell’anno; la famiglia provvede,nella figura della madre, in modo gratuito, a fare da accompagnatrice. Accompagnarla a scuola è dovere e bisogno in quanto bisognosa di assistenza continuativa; allo stesso tempo permette a me madre di sentire, odorare l’ambiente in cui viene accolta per lei che non parlando non riesce a comunicare il vissuto quotidiano. Tante, troppe, le brutture che si sentono, di mancanze, violenze a discapito dei disabili in ambienti protetti, sotto gli occhi di chi dovrebbe agire e tutelare. Con quale diritto la regione, quando previsto e certificato dalla diagnosi funzionale redatta dalla dottoressa Bonini, non prende in considerazione un bisogno tanto particolare? E se un genitore è impossibilitato per cause di forza maggiore? Mi chiedo, con rabbia e con amarezza quale il destino di questi figli? Se non ci fosse stata la buona volontà di tutti: del comune e dell’assistente sociale che si è fatto in quattro per comprendere definire, mettere in atto la legge regionale 15; la nostra disponibilità; l’intervento della Bertoli; della dottoressa Turganti; della dottoressa Venturini; della dottoressa Calvi, della dottoressa Silini del Provveditorato di

Brescia in collaborazione con la dirigente Covri che hanno compensato le ore di app mancanti tolte dalla legge 15; della dottoressa Bonini, neuropsichiatria polo territoriale di Montichiari che ha redatto documenti richiesti; del dirigente Tortelli Giorgio, per anni dirigente all’istituto comprensivo di Remedello ora al Fortuny di Brescia che ha voluto prendersi a cuore la questione... a Vittoria non sarebbe stato possibile frequentare la scuola!!!! Valore aggiunto si deve al lavoro da ciascuno svolto pur tuttavia senso di amaro e di sconfitta per una società alle cui redini stanno, autori di leggi prive di umanità. Unico Dio,il Dio denaro. Un bacio per Vittoria, augurio per inizio nuovo cammino,r icco di novità e di speranze, di preoccupazioni e di impegno. Nel frattempo, ascia non si depone, batte, interroga,esige confronto diretto. Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste

Il nostro giornale: una grande finestra per osservare e comprendere meglio il nostro tempo. Consultabile ovunque.

www.newentry.eu

Gianluca Boffetti www.newentry.eu 09


ROMANZO

Ryan konnen sie mir helfen? Ryan puoi aiutarmi? (16^ parte) La sera mi trascinai malvolentieri alla mensa. John non c’era, Ryan nemmeno. Avevo molta fame, ma il fatto che Ryan era assente essendo il comandante del campo, me la faceva passare. E John se n’era tornato nel suo campo o mi stava tenendo sotto d’occhio e spiando? Che cosa c’era in me che non convinceva John? Presi due mele, le misi su di un piattino e mi avviai lentamente nella camerata femminile. Nel campo c’era tutto buio e io non avevo una lanterna ad olio con me. Mentre percorrevo il campo per raggiungere la camerata femminile, mi scontrai con due figure; e la solita fragranza di muschio bianco mi avvolse, non avevo bisogno di vedere per capire di chi si trattava, ma chi era la seconda persona? Quando i miei occhi si abituarono al buio intravidi Ryan che teneva con sé una prostituta. Il mio cuore venne trafitto da mille lame davanti a quelle due persone. Egli afferrò una delle mie mele e la addentò, poi se ne andò via con la prostituta. :-Grazie per avermi rubato così gentilmente metà della mia cena!- urlai. Ryan capì che ero arrabbiata con lui mi tirò in testa la mela quasi tutta mangiata. Aveva una mira perfetta nonostante ci fosse buio nel campo. Raggiunsi la camerata femminile e vidi John che stava in piedi dinanzi al mio letto, lo salutai in modo romano e dopo aver posato il piatto sul comodino gli chiesi:-Dovete riferirmi qualcosa comandante John?- lui mi guardò e mi disse:-Esatto, oggi pomeriggio ho dimenticato il mio blocco delle selezioni su di un comodino; lo hai portato tu in saletta?- :-Sì, l’ho 10 www.newentry.eu

Autrice Marta Ravasio

portato in saletta al pian terreno-. Annuì e continuò:-Ma inseritovi nel blocco vi era un foglio importante ed ora non c’è più-. Lo guardai e gli dissi:-Non saprei comandante John, davvero, ora devo…-. Prima che potessi dirigermi fuori dalla camerata femminile egli mi bloccò il braccio premendo sul nervo e mi disse:-Dove vai? Ryan in questo momento è occupato- lo guardai con occhi atterriti, infatti non sapevo dove andare, la scena di Ryan con la prostituta mi lacerò di nuovo il cuore, ma in quel momento la paura ebbe il sopravvento, lui mi strinse più fortemente il braccio :-Dov’è il foglio? Dov’è?-. stavo per scoppiare a piangere dalla paura e dal dolore che John stava procurando al mio braccio :-Comandate davvero non lo so, lasciatemi il braccio mi fate male- lo implorai -comandante vi supplico! Basta!-. John si avvicinò ancor di più a me e mi urlò in faccia:-Il foglio dov’è, dove l’hai nascosto? Dimmelo-. Puzzava tremendamente d’alcool, così gli urlai: -Comandante John, avete bevuto, siete ubriaco e non siete consapevole di quello che fate. Lasciatemi il braccio-. Mi scaraventò contro l’armadio mollando la presa ed io battei la testa, estrasse la pistola e me la puntò alla tempia, scrollai la testa per riprendermi dalla botta e cercai di scampare alla morte bloccandogli le braccia, partì un colpo. Arrivò Ryan che tutto sudato e chiese:-Was passiert?-. Staccai le mani dalle braccia di John e caddi a terra con una ferita alla spalla sinistra. continua-17



IMMAGINI CHE FANNO SOGNARE

Rue de la Reine-Blanche Questa ex strada di Parigi risale al 1393 e deve il suo nome all’Hotel de la Reine-Blanche, che era lì prima di un incendio che lo distrusse il 28 gennaio 1393. Carlo VI, fortunatamente fuggito dal disastro, decise l’immediata costruzione e l’apertura della strada. Il castello della Regina-Blanche sarà ricostruito intorno al 1480 dall’altro lato del viale des Gobelins tra l’attuale rue Berbier-du-Mets, rue Gustave-Geffroy e rue des Gobelins. Fu la casa in cui Jacques-Henri Bernardin de Saint-Pierre ha vissuto quando ha scritto il suo famoso romanzo “Paul et Virginie” nel 1786 e La Chaumière indienne nel 1790. Ha continuato a vivere lì quando è stato nominato steward del Jardin des Plantes di Parigi dal 1792 al 1793

www.studiorotafederica.it

Consulente del lavoro Rota Rag. Federica delegato n. BG01533FL della Fondazione Consulenti per il Lavoro - Agenzia per il Lavoro Aut. Min. 19009 del 23/07/2007

Via Dante Alighieri 85 - Almenno San Bartolomeo (Bg) - Tel. +39 035644251 Via Antonio Stoppani 30 - Pontegiurino - Berbenno (Bg) - Tel. +39 035851166 Fax +39 035852770 - studiorota.segreteria@gmail.com - studiorota.paghe@gmail.com 12 www.newentry.eu


RIFLESSIONI

Tramonto d’agosto A fine agosto le giornate purtroppo si sono già accorciate, fa buio abbastanza presto. Dovrebbero abbassarsi le temperature, ma in questa estate 2017, molto calda e afosa, anche nelle ore serali l’afa non lascia tregua. In una di queste sere, quando la stanchezza si fa sentire pesantemente e vorresti riposare, possibilmente al fresco, ecco che alzi lo sguardo e rimani incantata ad ammirare un bellissimo tramonto. Stai lì affascinata ad ammirarlo, scordando caldo e stanchezza. Il cielo infatti si è tinto di un delicato rosa, sfumato verso sinistra, dove una piccola parte è invece ancora azzurra, mentre a nord una tonalità un po’ più scura fa presagire l’arrivo di un temporale. Un’arietta gradevole spezza la calura, invitando a stare all’aperto per godersela per bene. Un colore così rosa mi fa pensare più ad un’alba piuttosto che al tramonto, ma come spesso accade, la natura sorprende e meraviglia, fa domande mute, con risposte altrettanto silenziose: solo di gratitudine per chi ha creato tanta bellezza!! Ornella Olfi

DEDICA A... Oggi 31 agosto 2017 è il tuo primo compleanno Maria Vittoria. Sei arrivata nella nostra vita come un miracolo e l'hai resa migliore. Io e papà saremo sempre al tuo fianco per sostenerti, per aiutarti a crescere, per gioire dei tuoi successi e consolarti dei fallimenti. La vita è meravigliosa e l'augurio che ti facciamo in questo primo compleanno è di continuare ad affrontarla con il sorriso che hai oggi, con la spensieratezza che ti contraddistingue, con l'entusiasmo di chi vuole imparare e conoscere sempre di più, con la forza necessaria per superare ogni difficoltà, con la pazienza di sopportare anche i momenti difficili, perché ci saranno non lo nego. Troverai pochi veri amici sulla tua strada e dovrai tenerli stretti perché l'amicizia, quella vera, è il bene più prezioso che si possa avere. Troverai anche tante insidie e dovrai essere brava a scansarle. C'è un milione di cose da fare e imparare .... ma tu hai davanti tutta la vita e ti auguriamo di viverla assaporando e godendo ogni istante. AUGURI AMORE! AUGURI DAI TUOI GENITORI mamma Francesca Ceruti e papà Simone Ferrari

"è per te il dubbio e la certezza la forza e la dolcezza è per te che il mare sa di sale la notte di natale è per te ogni cosa che see'è ninna naaaa ninna eeee..."

www.newentry.eu 13


Offerte in vendita VALBREMBO

SORISOLE

BREMBATE DI SOPRA

Cod. 4017 Villa singola con piscina, circondata da 500 mq di verde pianeggiante di proprietà. € 515.000

Cod. 7603 Bilocale più monolocale ristrutturati con soffitti originali a volta, box incluso. € 135.000

8550 Bilocale, ingresso indipendente, con soppalco, travi e sasso a vista. No spese condominio. € 123.000

VILLA D’ALME’

ALME’

VILLA D’ALME’

8980 Trilocale ultimo piano, pluribalconato, cucina abitabile, ottima esposizione. € 135.000

11140 Centro paese, bellissimo e luminoso bilocale arredato. Ottimo anche per investimento. € 78.000

11141 Quadrilocale ristrutturato, travi a vista posto su più livelli, doppio box e giardino privato. € 115.000

Offerte in affitto

SORISOLE bilocale in corte ristrutturata, arredato possibilità box. Cl. E – ipe 125.04 € 500,00 VILLA D’ALME’ trilocale 90 mq, ultimo piano terrazzato con doppio box Cl. F – ipe 168.04 € 550,00 VILLA D’ALME’ bilocale vuoto senza spese condominiali Cl. F – ipe 161.47 € 350,00 SORISOLE casetta indipendente e ristrutturata circa 65 mq non arredata Cl. F – ipe 165.21 € 500,00 ALMENNO S.S. trilocale vuoto nuovo con box cantina e posto auto Cl. B – ipe 55.21 € 550,00 tratt

EsseVi Immobili - Tel. 035 63 63 27 Almè (Bg) - Viale Italia,37 - www.essevialme.it

esseviimmobili@alice.it


SOCIETA’

I dolori dell’anima... non si cicatrizzano mai!!!

Mi chiamo Alessandra, sono una mamma. Ieri pomeriggio alle 18, aspettavo le mie figlie davanti al piazzale stazione. Ero parcheggiata,seduta al posto del conducente. Ad un tratto è entrato un extracomunitario nel nostro pulmino, mentre un secondo personaggio faceva da palo. Ho capito che voleva la mia borsa,riposta a terra, tra i sedili, vicino ai miei piedi. Lui l’ha afferrata, ma anch’io l’ho afferrata con tutte le mie forze. Mi ha trascinato fuori, per terra, picchiandomi. E io la borsa l’ho tenuta ancora più stretta, come si tiene un bimbo. E sai perché?? Perché questa borsa è un puzzle importante della mia vita, perché mi è stata regalata a un compleanno da persone speciali. Perché dentro alla mia borsa ho i disegni dei miei bambini. Perché quei pochi soldi che ho dentro, sono soldi nostri! Perché la mia borsa è parte della mia vita. Ho urlato con tutto il fiato che avevo, ma vi posso assicurare che seppur ci fossero persone, nessuno è intervenuto.

Quando si sono allontanati, mi sono rialzata e ho cercato il mio telefono che io stessa avevo lanciato, per non farglielo prendere. Ho chiamato la Polizia, quando sono arrivati sono stati molto gentili, per carità, nulla da dire, ma oltre al documento di riconoscimento che avevo dato subito, era secondo voi il momento per chiedermi patente e libretto del mezzo? Io stavo male, invece ho dovuto restare lì finché mandavano via i miei dati telematicamente! Complimenti!!! Ho avuto bisogno delle cure del pronto soccorso,dove mi hanno riscontrato una contusione al bacino ed escoriazioni varie al braccio destro e gamba sinistra, otto giorni di prognosi. Io sono stata trascinata, picchiata nel tentativo di scippo e mi ritrovo con un ticket di 61,15 da pagare,credo che qualcosa non funzioni!!!! Certo il dolore fisico passa, ma il dolore dell’anima??? I dolori dell’anima, sono dolori troppo grandi e non si cicatrizzano mai!!! Glielo assicuro!! Delusa www.newentry.eu 15


SPECIALE

Nella Casa di Doroty Cos’è per te la normalità? Non scorderò mai questa domanda che mi fece uno dei miei tanti amici omosessuali come non scorderò mai la mia risposta. “Non esiste un canone di normalità ma esiste ciò che uno desidera e nel mio caso è una vita normale che solo una normale ragazza di vent’anni può desiderare: un lavoro, una casa, un marito che ti ama e tanti bambini belli e sani.” E invece la disabilità ha fatto la padrona in casa mia sin da quando sono nata, prima un fratello sordomuto e adesso... ma andiamo per gradi. Mi chiamo Armida e quando ho conosciuto mio marito Stefano è stato amore a prima vista. Sin dalla prima settimana di frequentazione abbiamo parlato di matrimonio e della miriade di figli che avremmo voluto avere. Ma già dai primi mesi di matrimonio i nostri sogni di normalità hanno iniziato ad avere un motivo di arresto. La diagnosi di infertilità ci ha catapultato in un mondo che mai avremmo voluto conoscere e quel sogno di un figlio tanto desiderato sembrava così lontano; ma finalmente dopo 4 tentativi è arrivata la gioia della nostra vita: Nicola. Non scorderò mai l’ostetrica quando ci disse “è un bel maschietto” e le lacrime quella sera erano inarrestabili ma questa volta erano lacrime di gioia: finalmente eravamo genitori. Ma la vita purtroppo ti fa brutti scherzi, appena pensi che sia quasi perfetta ti pugnala al cuore. Quando Nicola ha 2 anni, alla mia mamma viene diagnosticato un tumore, e per me, anche se è brutto dirlo, quel tumore è benedetto. Purtroppo lei non poteva più badare a mio figlio mentre ero al lavoro e così con mio marito decidemmo di mandare Nicola al nido. Qualche mese più tardi, una mattina, Nicola piange disperato. Arrivati al nido un bambino gli si avvicina e gli porge un’automobilina per farlo calmare. Mio figlio gliela strappa dalle mani e 16 www.newentry.eu

senza nemmeno guardarlo se ne va. Ho sentito subito stringersi lo stomaco e un brivido lungo la schiena. La sua educatrice mi disse che volevano parlarci. Premetto che non ci siamo mai accorti di nulla. Nicola è sempre stato un bambino allegro e pacifico, ascoltavo gli altri che mi dicevano: non preoccuparti camminerà, non preoccuparti parlerà (ha iniziato a farlo a 20 mesi), sei fortunata è così tranquillo il tuo bambino. Avevamo pochi termini di paragone e lui sembrava solo un po’ più pigro. Ritornando al nido ci suggerirono di far valutare il bambino. Stava iniziando un nuovo incubo per noi. Decidemmo di contattare la neuropsichiatria infantile ma nel mio cuore già sapevo. Qualche giorno prima del colloquio mi risuonava in testa una parola: AUTISMO. Cercai su google e trovai qualcosa che mi ricordava mio figlio. Il mio cervello respingeva tutto ciò ma il mio cuore sapeva. Al colloquio il neuropsichiatra si accorse del mio malessere e io in un sussurro gli dissi: “ho paura che mio figlio sia autistico”. Speravo tanto di sbagliarmi, di non dover sentire quelle parole, ma alla fine l’incubo è arrivato...Devo dare ragione alla mamma, vostro figlio è AUTISTICO. Ho odiato Dio in quel momento, gli ho chiesto il perché renderci finalmente felici dopo tanta sofferenza per averlo, per poi catapultarci nell’ incubo peggiore della nostra vita. La risposta purtroppo non l’avremo mai e a volte penso che forse Dio ci ha reputati genitori speciali, degni di un bimbo speciale. Ma io NON volevo essere speciale, NON volevo un bimbo speciale. Ma lui lo è e lo AMO per questo, e farò sempre di tutto per dargli un futuro. Combatterò con le un-


SPECIALE

ghie e con i denti fino al mio ultimo giorno di vita, per renderlo visibile in una società dove il diverso è invisibile. Sono 5 anni che Nicola segue terapie, tramite neuropsichiatria prima e private poi e ogni giorno che passa per lui c’è sempre una piccola conquista. Per i genitori di bimbi normodotati forse sono delle banalità, ma per chi vive la disabilità queste conquiste sono traguardi fatti sì di sofferenza ma anche di immense soddisfazioni e motivi di orgoglio. Nicola ora ha quasi 8 anni ed è bambino autistico ad alto funzionamento e devo sentirmi fortunata in questo perché, ebbene sì, anche nella disgrazia bisogna essere fortunati. Nicola parla, sa scrivere e leggere, non è aggressivo, ti abbraccia, vuole le coccole e le favole, è anche riuscito a dire un giorno (il più bello della mia vita) TI AMO MAMMA e d’allora ha continuato a farlo. Ha solo bisogno dei suoi tempi; chi non sa può considerarlo solo un po’ “strambo” ed è in queste cose, che per gli altri genitori sono normalità, che noi ci sentiamo fortunati. Come essere anche fortunati nel trovare persone che ti capiscono e condividono le tue stesse angosce, le tue stesse speranze, i tuoi stessi sogni. Durante il suo percorso con la neuropsichiatria ho conosciuto due mamme meravigliose, mamme per me ormai sorelle. Ho conosciuto poi la chat di whatsapp Nella casa di Dorothy, composta da meravigliosi genitori di bimbi autistici che ormai considero come una famiglia. Sempre in tema famiglia bisogna essere fortunati

ad avere parenti che ti sostengono e comprendono e ad avere amici che non ti escludono ma anzi accettano tuo figlio in tutto. E bisogna essere fortunati a trovare educatori e insegnanti che sono da 110 e lode per l’amore che mettono nel loro lavoro e che trasmettono ogni giorno a mio figlio e che cercano di aiutarlo a integrarsi con i suoi coetanei. Sono tutte cose che si danno per scontate, ma che nella disabilità non lo sono. A volte guardo mio figlio che sfarfalla, parla da solo, fa rumori e penso “cosa c’è di diverso in te?” Ma poi mi dico “stupida, cosa c’è di diverso in me da non essere libera come lo è lui.” Come mi dispiace il dover frenare la sua libertà per doverlo plasmare con delle convenzioni create solo per renderci tutti uguali, per renderci degli automi. A volte vorrei provare quella libertà, a volte vorrei provare la SUA normalità. Cos’è per me la normalità? Non è più la vita normale che solo una normale ragazza di vent’anni può desiderare. La mia normalità è Nicola, il mio bel bambino autistico. Armida Siamo un gruppo di mamme di bambini autistici. Abbiamo creato una chat whatsapp, a cui abbiamo dato il nome “Nella casa di Doroty”. Qui ci scambiamo opinioni, ci confrontiamo ed ogni tanto ci incontriamo per un caffè. Se anche tu hai un vissuto simile e vuoi entrare in chat, contattaci: Valsecchi Tiziana - Cell. 329 98 05 488 www.newentry.eu 17


SPECIALE

Nella Casa di Doroty

Ti amo nonna Adriana Ho atteso cinque lunghi anni prima di diventare nonna. Poi all’età dei suoi 2 anni la notizia devastante: SPETTRO AUTISTICO. Ho amato il mio Nicola dal primo momento che l’ho visto. Mi ha reso sempre felice. I suoi abbracci, i suoi baci, le sue carezze mi hanno sempre dato coraggio senza abbattermi mai. Le sue richieste di cantare la ninna nanna, di massaggiargli le spalle, di raccontare favole mi danno tutt’oggi una carica indescrivibile. Un giorno è tornato da scuola con un pezzo di carta con scritto “TI AMO NONNA ADRIANA”. Il mio cuore scoppiava di felicità facendomi dimenticare per un istante la sua disabilità. Spesso mi domando perché il Signore si è accanito contro la nostra famiglia, ma poi ricordo sempre le parole di mia madre: “quando Dio ti manda dei problemi importanti è perché ti pensa sempre e sei degna del Suo Amore”. A volte vorrei che smettesse per qualche istante di pensare a noi, ma poi dico sia fatta la sua

volontà. Nicola non avrebbe potuto avere due genitori più attenti alla sua fragilità. Sono sempre presenti e disposti a tutto pur di aiutarlo. Lo amano incodizionatamente e ricevono lo stesso amore. È molto amato dalle insegnanti ed educatrici, i compagni di scuola lo cercano e lo coinvolgono nei loro giochi, nelle attività, nelle feste di compleanno. Non lo isolano come fanno tanti che hanno paura della diversità. Lui è UGUALE a tutti gli altri bambini, ha solo bisogno dei suoi tempi. L’autismo non è contagioso e i bambini autistici sono uguali ai bambini così detti normali. Amo Nicola più della mia vita e chiedo sempre a Dio di poter vedere che diventi un uomo felice. Nonna Adriana

Salone Estetica

e

ster

Le soluzioni di bellezza garantite in un metodo e un programma su misura per te

Benvenuti nel mondo dell’eccellenza - Professionalità ed esperienza al tuo servizio PRESEZZO (BG) - Via V.Veneto,747 - Tel. 035 610524 18 www.newentry.eu


CLAUDIA ha 33 anni, carina, una cascata di capelli lunghi e biondi. Ragazza dolce e timida. Vorrebbe incontrare un ragazzo serio, che sappia cosa siano i valori della famiglia e che abbia voglia di innamorarsi. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.20.89.377.

VEDOVA 62enne, curata, fine e a modo, ex insegnante, libera da impegni familiari, amante della semplicità, conoscerebbe un uomo leale e premuroso, seriamente interessato ad intraprendere un vero rapporto di coppia. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.20.89.377.

ANDREA 45enne, vive in un bella casa in provincia perché ama il verde e gli animali. Per lavoro si trova spesso a contatto con la gente con la quale riesce ad istaurare simpatici rapporti ma gli manca una compagna con cui condividere tutto il resto. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.20.89.377.

BRUNO è un 47enne, di buona cultura, informato, di piacevole conversazione e schietto. Apprezza in una donna la femminilità, l’arguzia ma anche la riservatezza. Lavora come responsabile commerciale di un grande negozio in città. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.20.89.377.

ELISA 43enne, sono separata senza figli, faccio l’operaia in una grande azienda e sono una donna semplice ma carina. Occhi verdi e capelli rossi ricchi. Nel tempo libero amo curare la casa e fare qualche passeggiata con mia nipote. Incontrerei uomo max 50enne, volentieri con figli che sia fedele, allegro per un rapporto sereno ed appagante. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.20.89.377. INES 52 anni, assistente sanitaria. Piccolina di altezza, curata. Ha subito la separazione ma rimane donna positiva, sensibile. Pensa che la vita abbia ancora molto da offrirle e per questo desidera conoscere un uomo serio e garbato con cui instaurare una relazione basata sulla fiducia e sulla serenità. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.20.89.377. ALFIO ha 29 anni, diplomato, appassionato di cinema, moto, palestra, ama la natura ed è impegnato nel volontariato. Vorrebbe conoscere una ragazza tranquilla, che ami conversare, per costruire una bella amicizia improntata a diventare qualcosa di più. Incontri del Cuore TEL e SMS 377.20.89.377 MATTEO 30enne, di ottima famiglia: è un ragazzo dal pensiero vivace e personale, amante della musica e molto sensibile. Vorrebbe incontrare una ragazza seria e motivata ad un rapporto di coppia costruttivo, basato sulla fiducia e il reciproco rispetto. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.20.89.377.


SEGNI NEL TEMPO

1994 1^ parte

Roland Ratzenberger e Ayrton Senna Gran Premio di San Marino Il XIV Gran Premio di San Marino, terza gara del campionato mondiale di Formula 1 1994, si è svolto il 1º maggio a Imola (Italia), presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Questa competizione è passata alla storia come uno degli eventi con più incidenti mortali in Formula 1, considerando tutti i tre giorni di competizione. Sin dalle prove del venerdì, infatti, il Gran Premio è stato funestato da vari incidenti che hanno visto il ferimento di Rubens Barrichello al venerdì, la morte di Roland Ratzenberger il sabato e di Ayrton Senna la domenica, oltre al ferimento di alcuni meccanici a causa della ruota persa dalla Minardi di Alboreto in uscita dai box, e di vari spettatori assiepati in tribuna, colpiti dai detriti staccatisi dalle vetture di Pedro Lamy e JJ Lehto, entrati in collisione al via. La gara è stata poi vinta dal tedesco Michael Schumacher, al 5° successo in 20 www.newentry.eu

carriera, su Benetton, seguito dal ferrarista Nicola Larini e dal finlandese della McLaren Mika Häkkinen. A seguito della morte di Senna e Ratzenberger si riformò dopo dodici anni la Grand Prix Drivers’ Association, l’associazione dei piloti, di cui venne eletto presidente Michael Schumacher. Pre-gara Alla Ferrari, il sedile dell’ancora infortunato Jean Alesi era occupato da Nicola Larini, come ad Aida. Alla Jordan, il posto dello squalificato Eddie Irvine venne preso da Andrea De Cesaris. La Benetton inoltre affidò la seconda macchina a JJ Lehto, che era stato messo sotto contratto a inizio stagione, ma aveva dovuto saltare le prime due gare stagionali (in cui era stato sostituito da Jos Verstappen) in quanto reduce da un incidente occorsogli nei test pre-campionato. Prove e Qualifiche del Venerdì


SEGNI NEL TEMPO

Le prove del venerdì furono segnate da un terribile incidente occorso al pilota Rubens Barrichello. La Jordan del brasiliano, a causa del cedimento della sospensione posteriore sinistra e della velocità troppo elevata, andò in testacoda alla Variante Bassa, passò di traverso sul cordolo esterno che fece come da trampolino, facendo decollare la vettura che volò al di sopra delle gomme a bordopista, contro le reti di protezione; l’auto rimbalzò poi all’indietro, si cappottò un paio di volte e terminò la sua corsa ribaltandosi. I soccorsi furono immediati e venne esposta la bandiera rossa. Barrichello, inizialmente privo di conoscenza, riprese i sensi grazie agli sforzi dei medici di pista, per essere poi trasportato al centro medico e in seguito all’ospedale. Il giorno successivo si ripresentò nel paddock, con una frattura al setto nasale, tagli alla bocca, un braccio fasciato, una costola incrinata ed una leggera amnesia, non potendo quindi prendere parte al resto dell’evento. Sabato Nella seconda giornata di prove, sabato 30 aprile 1994, la Simtek del pilota austriaco Roland Ratzenberger, impegnata in un giro lanciato nel tentativo di abbassare il suo tempo di qualificazione, mentre affrontava il rettilineo all’uscita della curva Tamburello, subì la rottura dell’ala anteriore. Ciò fece perdere deportanza alla vettura, che di fatto non riuscì più a curvare.

La monoposto uscì quindi di pista e si schiantò a circa 306 km/h contro il muro esterno della successiva curva, intitolata a Gilles Villeneuve. Nel fortissimo impatto la cella di sopravvivenza dell’abitacolo resse abbastanza bene, ma la decelerazione fu tale da far perdere immediatamente conoscenza al pilota, provocandogli una frattura della base cranica. La gravità della situazione fu subito manifesta, dato che, mentre il relitto della vettura continuava ad andare in testacoda, per poi fermarsi in mezzo alla curva Tosa (successiva alla Villeneuve), si vide la testa del pilota oscillare mollemente ed appoggiarsi ai bordi dell’abitacolo. Venne subito dato l’allarme e fu esposta la bandiera rossa. I soccorsi furono tempestivi e in due minuti i medici, diretti dal dottor Sid Watkins, intervennero sul pilota, dapprima nell’abitacolo della vettura, poi estraendolo e distendendolo sul terreno: Ratzenberger era privo di sensi e perdeva sangue dalla bocca e dal naso. Gli venne praticato un massaggio cardiaco e, poco dopo, fu trasferito in elicottero all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove spirò sette minuti dopo l’arrivo al pronto soccorso, per le conseguenze della frattura della base cranica. Secondo la ricostruzione più accreditata, sembra che la vettura, durante il giro di lancio, avesse toccato male un cordolo con il muso, e che avesse quindi riportato una rottura del supporto

Roland Ratzenberger

www.newentry.eu 21


SEGNI NEL TEMPO

dell’ala anteriore, non ravvisabile fino al momento in cui, a causa del forte carico aerodinamico, l’alettone stesso si spezzò definitivamente. Tale momento fu immortalato dalle telecamere Rai poste presso la curva del Tamburello: nella registrazione di una di esse, poco dopo il passaggio della Simtek numero 32, si intravede un pezzo di flap volare in mezzo al tracciato. Secondo le leggi italiane, l’autodromo sarebbe dovuto andare immediatamente sotto sequestro a causa dell’incidente mortale, per consentire al pubblico ministero competente di effettuare i rilievi. I medici, però, riuscirono a riattivare il cuore di Ratzenberger, il quale morì poi poco dopo l’arrivo in ospedale. Il decesso avvenne quindi al di fuori del circuito: pertanto il giorno seguente la gara si disputò regolarmente. La morte di Ratzenberger, la prima dopo quella di De Angelis nel 1986, e la prima dal 1982 in un evento ufficiale (Paletti al Gran Premio del Canada), fu un trauma per

l’ambiente della Formula 1. Alla ripresa delle prove, Ayrton Senna e i piloti Benetton e Sauber decisero di non effettuare altri giri. La pole position fu conquistata da Senna, seguito da Michael Schumacher e Gerhard Berger. Il tempo di Ratzenberger gli avrebbe consentito di partire in ultima posizione; la Simtek pensò anche di ritirare l’auto superstite (pilotata da David Brabham) dall’evento, lasciando spazio alla Pacific di Paul Belmondo, non qualificata. Ma Ecclestone riuscì a convincerli a prendere comunque parte alla gara e il posto che Ratzenberger era riuscito a conquistare in griglia fu lasciato vuoto alla memoria del pilota austriaco. Senna, che ottenne la pole, volle poi andare personalmente, con una macchina dell’organizzazione, a verificare lo stato della pista nel punto dove era avvenuto l’incidente. Per questo venne sanzionato dalla Federazione. Sul prossimo numero approfondiremo l’incidente che causò la morte a Ayrton Senna. continua-2

L’auto con Roland Ratzenberger dopo l’impatto.

.

22 www.newentry.eu

CONTRIBUTO FILMATO


www.internationalmusicacademy.it

L'ACCADEMIA MUSICALE NATA PER CHIUNQUE ABBIA IL DESIDERIO DI SUONARE E VIVERE LA MUSICA! L'International Music Academy della pianista concertista Valentina Dzhegnaradze, è un luogo dove condividere la passione per la musica, scoprirne insieme la magia, accompagnare giovani studenti in un percorso di crescita e sviluppare le capacità tecniche dei professionisti. Migliori tradizioni della scuola pianistica russa in Italia. Scoprite i dettagli sul sito della nostra scuola o chiamate per avere ulteriori delucidazioni in merito.

Sono aperte le iscrizioni per i corsi 2017-2018 CORSI MUSICALI PER BAMBINI, PROFESSIONISTI E APPASSIONATI DI TUTTE LE ETA’

CORSO DI PIANOFORTE PRENOTA LA LEZIONE DI PROVA GRATUITA

Chopin Vals As dur (live audio recording) interpretato dalla pianista Valentina Dzhegnaradze

Bergamo - Via San Bernardino 107 - +39 329 11 46 575 - info@internationalmusicacademy.it


OROSCOPO dal 6 al 22 Settembre 2017

In ambito lavorativo, i tuoi sforzi saranno ripagati e potrai contare sull’aiuto di un collega che ti vuole molto bene. In ambito affettivo, sarai un po’ freddo e distaccato. ARIETE (21/03-20/04)

TORO (21/04-20/05) Le tue prese di posizione risultano essere le premesse per costruire un futuro solido. Sul lavoro, la tua sicurezza sarà un’arma vincente. In amore cerca di essere un po’ più affettuoso: alle donne piacciono anche le coccole...

CANCRO (22/06-22/07)

LEONE (23/07-23/08)

Bar - Caffetteria - Tavola fredda, Aperitivi e buona Birra Venerdì e Sabato: l’Aperitivo piacevole è di moda!!! Almè (Bg) - Via Campofiori,136 (Zona Brughiera)

Chiuso Domenica pomeriggio e Lunedì pomeriggio. 24 www.newentry.eu

Domenica mattina pane fresco


OROSCOPO dal 6 al 22 Settembre 2017

Malgrado le tante conoscenze ed i vari affetti ti sentirai un po’ triste e scontento. In ambito lavorativo, farai il minimo indispensabile. Anche il rapporto con la partner sembra al capolinea ma non è così

GEMELLI (21/05-21/06)

Dovrai prendere una decisione importante e risulti essere insicuro e poco chiaro con te stesso. In ambito familiare, supererai le tensioni. Eros a mille con la tua lei/lui: è il momento propizio per delineare il proprio futuro.

Avrai modo di tirare le somme e di compiacerti per i risultati che hai ottenuto in ambito professionale, che vanno ben oltre le tue aspettative. In amore un’amica d’infanzia si farà viva ma solo per interesse...

In ambito lavorativo, avrai delle idee che coinvolgeranno tutti. In ambito affettivo, la tua partner ti apprezzerà per la profondità delle tue scelte. Un consiglio: non essere evasivo. VERGINE (24/08-22/09)

www.newentry.eu 25


OROSCOPO dal 6 al 22 Settembre 2017

BILANCIA (23/09-22/10)

CAPRICORNO (22/12-20/01)

VUOI UN VIDEO PROFESSIONALE DA PUBBLICARE SU O ?

In ambito lavorativo, avrai delle idee che coinvolgeranno tutti. In ambito affettivo, la tua partner ti apprezzerà per la profondità delle tue scelte. Un consiglio: non esagerare.Potresti farti del male da solo... Sul lavoro dovrai evitare di prendere decisioni avventate. In amore dovrai tenere a bada le eccessive effusioni della partner mentre per quanto riguarda la salute qualche acciacco ma nulla di grave. Divertimento nel fine settimana.

SCORPIONE (23/10-22/11)

ACQUARIO (21/01-19/02)

· RIPRESE VIDEO PER NEGOZI · POST PRODUZIONE GRAFICA · EDITING VIDEO

Chiama Info: 347 73 52 863 - redazione@newentry.eu 26 www.newentry.eu


OROSCOPO dal 6 al 22 Settembre 2017

La fortuna sarà con te in questa fase e ti aiuterà a far lievitare i tuoi guadagni. In amore, sarai più pretenzioso nei confronti della partner ma non esagerare troppo: potrebbe anche arrabbiarsi e discutere... In ambito lavorativo, sarai pienamente soddisfatto. In ambito affettivo, sarai più malleabile e delicato verso la persona amata. Qualche discussione con i genitori ma sono nuvole passeggere che passano in fretta.

SAGITTARIO (23/11-21/12)

PESCI (20/02-20/03)

AMMINISTRAZIONE CONDOMINI

FRULLONE Geometra ROSA • Revisore condominiale •

Almè (Bg) - Via Torre D’oro, 42 Tel. e Fax 035 63 81 85 Cell. 333 28 66 882 rosa.frullone@email.it

La tua fantasia galopperà al massimo ed i tuoi punti di forza saranno la creatività e l’autorità necessaria per imporsi. In amore la tua dolcezza conquisterà le attenzioni della partner che ricabierà alla grande... Sono probabili delle discussioni con un collega acido ed intrattabile che vuole a tutti i costi prendere in mano le redini della situazione. Dovrai evitare di trascurare la persona amata... per non inclinare ulteriormente il rapporto...

GIRO’S BAR BAR - PANINOTECA APERTI TUTTI I GIORNI 06.00-20.00 LA DOMENICA 06.00-13.00

S.OMOBONO TERME (BG) Via Alle Fonti,9 www.newentry.eu 27


RIFLESSIONI

Lettera ai giovani scritta da un operatore del 118 all’indomani della notte di San Lorenzo Cari giovani, perlopiù minorenni, che spesso avete più cultura di quanta ne avessimo noi, certamente più avvezzi alla tecnologia, sembrate più svegli e conoscete già i trucchi della vita mentre noi, alla vostra età, credevamo ancora nelle favole e non avevamo idea di cosa fosse un smartphone; conoscete già a menadito i segreti del sesso e lo praticate senza darci più di tanta importanza, mentre noi, al massimo, ci emozionavamo del bacio con la lingua; fate tardi la notte perché noi genitori non abbiamo più il coraggio di non allinearci a chi non stabilisce l’orario improrogabile per tornare a casa, mentre per noi era un traguardo, raramente raggiungibile, accompagnare la fidanzata all’orario concesso occasionalmente a Cenerentola. Nonostante tutto quel che avete e che sapete, bevete fino a ubriacarvi, fino a svenire e a vomitarvi addosso, sul vostro volto angelico, sulle unghie variopinte e sui capelli vigorosi e spesso lo fate solo perché siete in compagnia, perché quando i vostri genitori sgomenti giungono al pronto soccorso ci assicurano che a casa non bevete mai 28 www.newentry.eu

nemmeno il vino. Fumate, come ho fumato anch’io, ma quando ho cominciato io, per mia sfortuna, l’ignoranza era tale che si pensava non facesse poi così male, si fumava ovunque, non ci crederete, anche nel cinema e nei film, nel ristorante, nel treno, perfino in ospedale e, siccome non si sapeva che il fumo, anche quello passivo, provocasse il cancro, si fumava anche in presenza di bambini e donne incinte, e noi a sedici anni non potevamo che fumare per sentirci grandi e far colpo sulle ragazze, per essere uomini veri, per seguire l’esempio. Ma noi eravamo stupidi, non lo sapevamo, voi invece lo sapete, per voi è diverso, ed è questo che non riesco a comprendere, mi fa impazzire di rabbia; siete colti, avete la tecnologia sempre a portata di mano, finalmente abbiamo capito che fumare e bere porta inesorabilmente alla morte e, peraltro, in modo atroce eppure vengo a prendervi ubriachi, incoscienti, pieni di vomito, vuoti di dignità e i vostri amici, che sono un po’ meno ubriachi di voi, intanto che vi soccorro, mi fumano intorno con l’aria da donne e uomini vissuti, come se nulla di grave fosse


RIFLESSIONI

accaduto. Vi porterei con me, almeno una volta, quando inietto la morfina per lenire appena un po’ il dolore, perché per i malati di cancro ai polmoni dopo tante piacevoli sigarette o al fegato dopo quelle sbronze in riva al mare mentre cadono le stelle o nei locali dove scriteriati vi versano da bere sebbene siate minorenni, non vi è più nulla da fare. Tra l’altro mentre l’ambulanza del 118 si sta prendendo cura di voi ubriachi perché lo avete voluto, qualcuno potrebbe avere un infarto e dover attendere un’ambulanza proveniente da un’altra città, ma questo è un altro problema. Cambiate, correggete i nostri errori, oltre i vostri, siate voi le stelle, ma senza cadere. Stanotte (ieri l’altro, ndr) quando, più che le stelle, ho visto voi cadere ubriachi, incoscienti e immersi nel vostro vomito, voi che siete le nostre stelle migliori, ho espresso comunque un desiderio. Esauditelo.

BREVI NEWS

Monetine 1-2 cent. rimangono Le monetine da 1 e 2 centesimi di euro che, secondo un emendamento governativo avrebbero dovuto essere soppresse, in Italia non verrà approvato; è arrivato l’altolà dell’Ue, l’unica che può decidere sulla loro circolazione e il governo è costretto al dietrofront.

Ordigno trovato sull’Adamello A un 35enne milanese in vacanza in Valle Camonica è costata la vita l’idea di portarsi a casa un ordigno vecchio di 100 anni trovato sull’Adamello. Dopo qualche giorni la bomba gli è esplosa tra le mani all’interno del suo garage.

ESTATE TORRIDA IN LOMBARDIA Il lago Maggiore, il lago Como e il lago d’Iseo sono sotto lo zero idrometrico, con perdite rispetto alla media storica che vanno dai 30 ai 50 centimetri. Il lago di Garda ha un livello di riempimento di appena il 20%, mentre il Po al Ponte della Becca a Pavia risulta a quasi tre metri sotto lo zero idrometrico. Danni stimati fino a 100 milioni di euro a livello regionale e a oltre due miliardi di euro in tutta Italia”.

Trieste capitale della scienza Trieste ospiterà l’edizione 2020 del prestigioso forum pan-europeo ESOF (EuroScience Open Forum), che raccoglie biennalmente, sui temi della ricerca e dell’innovazione, più di 4000 ricercatori, politici e imprenditori dei Paesi europei. Il tema scelto per l’edizione triestina sarà “Freedom for science, science for freedom”. L’evento si terrà dal 4 al 10 luglio 2020. La scelta della città è dovuta alla sua vocazione scientifica. www.newentry.eu 29


SOCIETA’

Messina: muore cavallo che trainava turisti Un’altra vittima sull’asfalto. Botticelle, atto secondo, questa volta a Messina. Oliver è stramazzato al suolo e la colpa “non è di nessuno”. Rosati: crudeltà e barbarie, i responsabili dovranno pagare. “Persino il Corriere della Sera - commenta la presidente di LNDC Piera Rosati - ha dedicato un editoriale in prima pagina alla barbara fine dell’equide costretto a lavorare nell’estate più torrida del secolo su e giù per sollazzare i turisti e far visitare le bellezze del luogo. Quando finirà questo sfruttamento incivile, indegno e contrario sotto ogni forma al rispetto del benessere animale?”. Il Ferragosto degli animali è ancora questo: maltrattamento ma, si badi bene, “nel nome della tradizione, a cui tutto è concesso commenta Rosati -. Come è possibile che a fronte di una evidente situazione fuori dal tempo e dalla storia, la veterinaria pubblica resti a guardare? Da una parte ci fa piacere che l’assessore comunale all’Ambiente, con delega al Benessere degli animali, Daniele Ialacqua, come apprendiamo da fonti di stampa, abbia inviato una lettera all’ospedale veterinario, all’Azienda sanitaria provinciale e alla Polizia municipale”. 30 www.newentry.eu

“Ma il cavallo, anzi, i cavalli che girano ancora sull’asfalto rovente c’erano anche prima. Il Comune ora vuole accertare la morte dell’equide, compresa la responsabilità del reato di maltrattamento. E – continua la presidente di LNDC – si cerca anche se tardivamente, di sostituire questo criterio di divertimento umano con botticelle elettriche, in nome di un paese che ama definirsi civile. Meglio tardi che mai, purché si faccia presto e si tolgano i paraocchi a chi ha sempre visto e taciuto sulla consuetudine di trattare i cavalli come parco giochi a qualsiasi condizione, oggetto di crudeli riti al traino di tradizioni con profilo penale tollerate da amministratori e da chi deve garantirne il benessere”. LNDC con i propri legali, le avvocatesse siciliane Tania Cipolla e Irene Rizza, perseguiranno tutte le azioni legali indispensabili per accertare le responsabilità e punire duramente col massimo della pena chi ha portato Oliver all’ingiusta morte, per puro “divertimento”. Ufficio Stampa Lega Nazionale per la Difesa del Cane www.legadelcane.org Silvia Premoli


ED E’ POESIA

Tommaso Sulla terra c’è un nuovo arrivato un bambino è appena nato. Questo è un fenomeno della natura e per lui sta iniziando una nuova avventura. Con tenerezza lo accogliamo e del nostro mondo gli raccontiamo. Si chiama Tommaso e ha un bellissimo naso, ha dei minuscoli occhi che somigliano a degli gnocchi, i capelli non li ha ancora perché non è ancora l’ora. Mangia, dorme, strilla, la zia per calmarsi beve una camomilla. Strilla mangia e dorme, aspettiamo che cresca con un amore enorme. Veronica Ravenoldi I nonni Franco e Rina, di Montichiari, desiderano pubblicare questa dolcissima poesia che la loro nipotina che abita ad Acquafredda,Veronica Ravenoldi, di 10 anni, ha scritto con grande bravura e sensibilità per il cuginetto Tommaso, ora di 6 mesi. Complimenti a Veronica e auguri al nuovo arrivato Tommaso! Ornella Olfi

Il vostro cuore … è quando due sguardi dolci si sfiorano accarezzandosi con la loro armonia, che nascono momenti pieni di sentimenti, capaci di rinforzare ogni parte di voi stessi… … è così che loro rimanendo sempre uniti, senza abbandonarvi mai, li riconoscerete dei veri campioni… … ma dovete sapere una cosa: chi li sa accompagnare, stando al vostro fianco, facendovi sentire dolci profumi e vedere vivaci colori cosparsi da una pioggia di stelle, una più lucente dell’altra, che faranno sorridere il vostro animo… … è Lui… è il vostro cuore… I cugini Bezzi Roberto & Silvia

Principessa del deserto Principessa del deserto, rosa di sabbia, oasi profumata di spezie e agrumi: tu sei bianca tenda d’Oriente, vela sul mare liscio e scuro: che ondeggia nel vento stanotte, sotto i raggi lunari e il brillio delle stelle. Zacco Daniela

Il nostro giornale: una grande finestra per osservare e comprendere meglio il nostro tempo. Consultabile ovunque. www.newentry.eu

Gianluca Boffetti www.newentry.eu 31



Gorle (BG) - Via Celadina, 5/D - Tel 035 4520110

Bonate Sopra (Bg) - Via San Rocco, 4 - Tel 035 4236177

info@sicurgas.it - www.sicurgas.it


MISS E MISTER NEW ENTRY CONCORSO DI BELLEZZA

COME PARTECIPARE? Semplice, inviaci una tua foto... potresti essere selezionata/o per partecipare GRATUITAMENTE alla gara. Uomo, donna, bambino, tutti possono partecipare inviando la propria richiesta tramite i nostri contatti:

347 73 52 853 redazione@newentry.eu Successivamente verrà richiesta l’autorizzazione alla pubblicazione della fotografia sul nostro giornale sia in versione cartacea che on-line. New Entry si impegna a non divulgare i dati personali richiesti (a parte il nome e l’età della candidata, informazioni utili per il regolare svolgimento della gara. L’editore si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto corredato dai dati anagrafici richiesti sulla cui attendibilità e veridicità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut.conforme legge 675/96). Per quanto riguarda le votazioni verrà considerata una sola votazione per ogni numero di cellulare ed email. La scelta degli scontri è in base all’ordine di arrivo in redazione dei partecipanti. Il premio per la vincitrice è un book fotografico realizzato da un fotografo professionale.

Stefania - 28 anni

Sara - 34 anni

VOTATE LA VOSTRA PREFERITA TRAMITE SMS O WHATSAPP AL NUMERO 347 73 52 863 34 www.newentry.eu


ANIME NEL VENTO

A Teresa... Rintocco mesto Rintocco mesto per le vie del paese in un giorno di calura intenso notizia giunge improvvisa come lancia rovente. Bisbiglio confuso accenno rapido scambio di sguardi tratteggio celere di gesti parole in un istante ingoiati da mani invisibili. E’ volata in cielo la bella Teresa!�

sguardo fiero passo affrettato mani appese lungo fianchi generosi sorriso gioviale. Boccioli di rosa fragranza di fiori sovrabbondanza di gesti il vello tingono omaggio sincero minuto cordiale saluto per una vita vissuta in armonia. Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste

www.newentry.eu 35


Future Emotion

FREERIDER, la Motorbike del Future... L’azienda ceca di veicoli elettrici Kuberg ha presentato il nuovo modello Freerider, un esemplare molto simile alle mountain bike da downhill. Il peso del mezzo è di 36 chilo-grammi, con un telaio in acciaio caratterizzato da tubi doppi e da una culla destinata ad accogliere e proteggere il motore da 48 V in grado di produrre circa 8 kW e 11 CV, per un mezzo che arriva ad una velocità massima di 55 km / h.

Il motore è alimentato da una batteria al litio da 22 Ah, secondo Kuberg è in grado di con-sentire una autonomia di un’ora a pieno regime, con un pilota del peso di circa 75 kg ai comandi. Il tempo di ricarica è di circa due ore e mezza con una normale presa da 220 V, ma è possibile optare anche per la ricarica rapida opzionale.

48 www.newentry.eu


Future Emotion

Freerider Kuberg utilizza anche una forcella Expert Manitou Dorado da 180 millimetri e un ammortizzatore posteriore DNM Burner RB-CPR. Per quanto riguarda i freni presenti due dischi da 203 mm SBT 35 HRC. Interessante anche la scelta dei pneumatici: Maxxis Creepy Crawler 20 “x 2.5”, per un passo di 1.230 millimetri ed un’altezza della sella di 860 mm.

Per controllare i parametri di autonomia e velocità, Kuberg ha realizzato un’apposita “App” per gli smartphone iOs ed Android in grado di connettersi via wireless alla due ruote. Il prezzo al pubblico in Italia è di € 4550.00. Il Freerider completa la già ricca gamma di veicoli elettrici offroad anche per i bambini del marchio Kuberg che andremo a presentarvi nei prossimi articoli. Team Future

LO SPECIALISTA DELLA MOBILITA’ ELETTRICA VENDITA E RIPARAZIONE MOTO TRIAL E MOTOCICLI OFFROAD

VENDITA E RIPARAZIONE BICICLETTE

FUTURE SRL Via Resistenza,13 · 24030 Almenno San Bartolomeo (Bg) Tel. +39 035 54 84 12 · Fax +39 035 55 30 25 www. futuretrial.com - info@futuretrial.com

FUTURE E-MOTION snc Via Bergamo 1146 · 24030 Pontida (Bg) Tel. +39 035 54 84 12 · mobile +39 366 40 14 289 www.futuretrial.com - info-e-motion@future-specialist.com

www.futuretrial.com

www.futuretrial.com

future specialist

future e-motion www.newentry.eu 49


PENSIERI E PAROLE RICORDANDO MICHELE

Ed intanto il tempo se ne va ma l’amicizia... Articolo scritto nel 2004 da Gianluca dedica- plicemente riflettere insieme a voi su quanto to al valore dell’amicizia in particolare al caro l’amicizia oggi come oggi sia importante. E non come molte persone credono che “Gli Michele amici sono i primi a fartela sotto il naso ed Eh sì, è proprio vero, il tempo non si ferma approffitarsi”. davanti a nessuno e se ne va, lasciando tan- Per carità, questa frase può essere anche tissimi ricordi che noi conserviamo nel nostro vera ma di che amici si sta parlando? Amici cuore e nei meandri della nostra mente. Qual- veri? Amici nel vero senso della parola? Non che sera fa sono andato dal mio caro amico credo proprio! Essere amici significa dirsi tutMichele ed una volta imboccata la sua via ho to nel bene e nel male in modo da risolvere iniziato a pensare ai primi tempi quando l’a- in un batter d’occhio alcune situazioni infelici che si possono venire a creare. vevo conosciuto. Di fronte a me nulla era cambiato: lo stesso Il segreto credo stia proprio in questo: parlare lampione che si spegne ogni sera in orari di- a quattr’occhi e dire tutto ciò che si pensa nel versi, lo stesso luogo dove parcheggio l’auto rispetto della persona che si ha di fronte! ma soprattutto la stessa straordinaria atmo- Ed invece si preferisce barricarsi dietro falsi sfera di 12 anni fa, quando conobbi Michele. ostacoli, falsi timori pur di non risolvere i proSi prova un’emozione straordinaria ad avere pri problemi pretendendo inoltre che siano gli accanto una persona con la quale hai condi- altri a farsi avanti. viso gioie e dolori e con essa soprattutto sei Quanto sarebbe bello invece riscoprire cosa cresciuto. Dodici anni sono passati e Michele significhi contare sugli altri, poter dire a qualè rimasto come allora il mio migliore amico, cuno: “ho bisogno di te”. un amico che non è facile da trovare in un Com’è meraviglioso sapere che gli altri hanno mondo dove la superficialità la fa da padrone bisogno di noi! e dove l’amicizia spesso viene sottovalutata in L’uomo inteso come essere umano, ha bisogno di qualcuno che gli voglia bene. Spesso ogni suo aspetto. Quella sera abbiamo parlato di tante cose, chi ha amici, li considera come ruota di scorabbiamo dialogato su argomenti importanti ta, come persone che al momento del bisogno come l’amicizia, l’amore che proviamo per le “devono” essere pronte a darti una mano... nostre fidanzate, la vita in senso generale con Ma non è così che si vive l’amicizia. tutte le sue sfumature che si modificano gior- Abbiamo dimenticato il dovere di donare: io no dopo giorno, ma l’atmosfera era sempre penso che noi dobbiamo dare affetto, non quella, quella di due persone unite da una perchè ci aspettiamo di essere ricambiati. Se noi diamo, aspettandoci qualcosa in camprofonda amicizia. Non è nel mio intento in questo articolo pub- bio, saremo sicuramente infelici, non credeblicizzare un’amicizia o quant’altro ma sem- te? Ricordiamoci che... 38 www.newentry.eu


PENSIERI E PAROLE RICORDANDO MICHELE

i fiori sbocciano perchè devono, non perchè c’è qualcuno a cui piacciono! Caro Michele, a distanza di un anno e mezzo faccio ancora fatica a credere che tu non sia più qui con noi ma vegli su di noi dall’Alto del Cieli. La nostra amicizia era talmente profonda e unica che a volte sembra quasi surreale... poi rileggo diversi articoli come questo, scritto ben 14 anni fa, e mi rendo conto che era tutto vero: un’immensa amicizia, una profonda ammirazione e stima tra di noi che continua tuttora, che ci lega da un filo invisibile che durerà in eterno.

Quest’estate ho letto intensamente entrambi i libri del caro amico Samuele “Mal di Po” e “Valle Promessa”. Sfogliando le prime pagine di quest’ultimo, mentre ero in spiaggia sotto l’ombrellone, mi sono imbattuto su una pagina bianca con scritto solo “A Michele...” Nello stesso istante sul mio braccio si è appoggiata una coccinella (animale tradizionalmente legato alla Madonna o al Signore), ho sentito un brivido, ho guardato il cielo e ti ho ringraziato per tutto l’affetto che mi hai saputo donare e per la tua presenza anima dolce, sempre presente tra di noi. Gianluca Boffetti

Terno d’Isola (Bg) via E.Fermi,11 Tel. 338 6830096 www.presentemoda.com www.newentry.eu 39


ANNUNCI ECONOMICI LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI Obbligatorio inviare l’annuncio con il codice fiscale e la provincia dove si vuole pubblicare. Se non presente, New Entry non pubblicherà l’annuncio.New Entry declina ogni responsabilità in merito al contenuto degli annunci di questa rubrica sottoscritti dagli inserzionisti. Il recapito telefonico è un servizio che non implica in

nessun modo gestione diretta da parte dell’Editore. La pubblicazione è gratuita salvo per vendita e affitti di immobili, auto e moto e rubrica Incontri. In questo caso il costo è di €.25,00 per 4 uscite. Il pagamente deve essere effetturato tramite bonifico bancario a: New Entry - Banca Credito Bergamasco - Filiale Brembate di Sopra -

Codice IBAN IT64 S 05034 52660 000 000 000 822 oppure tramite POSTEPAY - CARTA N°5333171027919964 I lettori, se così si possono definire, che chiameranno i numeri relativi agli annunci pubblicati qui di seguito, per azioni di stalking saranno consideratI illecite e perseguite a norma di legge.

LAVORO

• Italiana cerco lavoro alcune mattine a settimana o pomeriggi come pulizia da Calusco a Suisio o a Ponte San Pietro. Veronica 3662746156 no vendita • Abile impiegata amministrativa contabile, ventennale esperienza lavori ufficio, prima nota gestione banca/cassa, registrazione fatture clienti/ fornitori, gestione personale, etc... Disponibilità immediata. Patente B. Zona Isola, Ponte San Pietro, Almenno, Brembate Sopra, Val San Martino. Info 349 4509850 • Assistente Educatrice si offre come babysitter e/o aiuto compiti. Daniela 3776755212 • Sono una ragazza seria, 35anni, sto cercando lavoro come:operaia, badante di giorno, babysitter, collaboratrice domestica,cameriera orario pranzo, lavapiatti, sono referenziata disponibile da subito il mio numero di telefono 3490844118 • Impiegata amministrativa contabile automunita, referenziata, pluriennale esperienza: contabilità generale clienti/fornitori ordinaria/semplificata, tesoreria, conoscenza gestionali contabili, valuta proposte impiego Meratese, Alta Brianza, Arcore, Provincia Lecco. Per richieste di ulteriori informazioni chiamare 347.0712280. Max serietà. Astenersi perditempo. • Cerco giovane pensionato per piccoli trasporti e movimentazione merci. Zona Isola. Marco 344 1338005

OGGETTI

•Insegnante si offre come aiuto compiti a Madone, Bonate Sotto e Bonate Sopra. Prezzo modico. Daniela tel.3776755212 • Referenziata 45 enne cerca lavoro come collaboratrice domestica oppure anche barista x colazioni. 3473152566 • Sig.italiana automunita 37 anni di Brembate di Sopra cerca lavoro con urgenza: pulire, stirare, accudire bambini o anziani...disponibile subito, massima serietà, Sabrina 3281761156 • Cerco lavoro di badante o pulizie con esperienza italiana Info 3896199313 • Cerco lavoro come commessa/ cassiera part/time o full-time. Disponibilità immediata. Patente B. Zona Isola, Ponte San Pietro, Almenno, Brembate Sopra, Val San Martino. Info 349 4509850 • Signora italiana referenziata cerca lavoro come badante diurna o notturna. Disponibilità immediata. Zona Isola. Aurora tel. 3282698507. • Italiana cerco lavoro alcune mattine a settimana o pomeriggi come pulizia da Calusco a Suisio o a Ponte San Pietro. No vendita. Veronica 3662746156 • Referenziata 45 enne cerca lavoro come collaboratrice domestica oppure anche barista x colazioni . 3473152566 52 www.newentry.eu

• Acquisto album e figurine solo calciatori ma prima del 1978. Va bene anche album vuoti e blocchi di figurine stesso periodo. Tel. 348-2729400 • Cerco casa in affitto solo privati. Terno d’Isola, Bonate Sopra o Chignolo Info 3896199313 • Vendo madia in legno massello di noce,intarsiata come nuova al prezzo di euro 700. Info cell. 3497864057 Vendo tendoni x camera o sala bianchi usati poco,altezza cent 2.45 larg.1.50 . La coppia euro 120. Info cell. 3497864057 • Vendo caldaia usata, marca Riello da 140.000 Kilocalorie, sempre revisionata funzionante sia a gasolio che a gas. Visibile in Bergamo o a disposizione per invio fotografie. E’ adatta indicativamente per piccoli capannoni o media palazzina. Per ulteriori informazioni chiamare il 349.55.49.744. • Cerco soprammobili in bronzo vecchi e usati tipo cavalli,cani, e di altri animali, oltre a busti di personaggi per esempio Napoleone, Garibaldi, Mussolini, ecc. Tel. 337424040. • Vendo tartarughiera in vetro con base in legno. Euro 35. Mis.50 per 30 per 22h. Oppure vaschetta in plastica nuova. Euro 10. Tel.3664089525 • Vendo stepper tenuto bene a euro 25. Vendo casetta in miniatura con particolari fatti a mano per amanti collezionismo. Vendo fotocamera digitale per inutilizzo a euro 50 tenuta benissimo come nuova. Per info 340 41 09 175


LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI

CEDESI ATTIVITA’ DI ESTETICA/SOLARIUM PER PENSIONAMENTO. INFO 035 90 97 58 Vendesi lettino termale usato pochissimo e in ottimo stato. Serie plus in ‘okume’ color ciliegio composto da caldaia, lettino, materassino bianco, materassino giallo termale, cappottina. Prezzo: 800 euro trattabili

Per info. “Le vie della Bellezza” Tel. 035 548461 GASTRONOMIA Vendesi attività commerciale e produttiva ben avviata di gastronomia con forno per dolci e pasticci, possibilità affitto o acquisto dei muri. Ottimo per gestione famigliare. Attività di nicchia e ricercata. Solo se realmente interessati contattare la redazione di New Entry al numero di cellulare 347 73 52 863

ANNUNCI ECONOMICI

Cerchiamo consulenti Bergamo e provincia per vendita profumi biologici e tanto altro. PROVVIGIONI DEL 100% Un esempio: profumo comparabile Ipnotic Poison, paghi 15 euro vendi 30 Per un colloquio informativo 3403324853 Damiano Bonandrini VERO INVESTIMENTO VENDESI AD ALME’ STRADA PROVINCIALE NEGOZIO DI MQ. 80 CON N. 2 VETRINE A € 100.000. COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO A NUOVO CONDIZIONATORE PORTA AUTOMATICA Info tel. 335 7183819

BREMBATE DI SOPRA

Vendesi due ampi box doppi rispettivamente di 34 e di 26 metri quadrati in via don Gotti vicino al comune. Il costo 1.000 € al metro quadrato trattabili. Per informazioni: 349 53 00 310

Vendesi a Caprino Bergamasco unità immobiliare disposta su 2 piani con posto auto e cortile privato. Per informazioni: cell 3488849215 www.newentry.eu 53


SPECIALE

Autismo: il Mostro del Silenzio La Pescatrice di Voci (Settima parte) Autrice: Daniela Vanillo

Una storia sussurrata a piccoli passi. La scuola voleva che trovassi uno specialista che attraverso sedute mirate di psicoterapia la sbloccasse. Le insistenze e le pressioni scolastiche sarebbero state soddisfatte solo con il certificato di uno specialista di una struttura pubblica. Verso la seconda elementare le pressioni da parte degli insegnanti e della direzione si fanno più insistenti ed allora contatto la neuropsichiatria infantile di riferimento dove mi rispondono inaspettatamente che la bambina è troppo grande. Interviene la scuola con il mio permesso e riesco ad avere un appuntamento impossibile ma dopo mesi... per incontrare il medico supponente ed impreparato già citato in questa storia quello dei quaranta milioni e del 42 www.newentry.eu

suo amico psicoterapeuta privato. Infatti l’ospedale non prevedeva sedute di psicoterapia a carico del servizio sanitario. L’ospedale non prevedeva sedute di psicoterapia a carico del servizio sanitario Nessun Aiuto! Solo la compagnia dello specialista incompetente e supponente che non sapeva che pesce pigliare se non una nuova specie chiamata “portafoglio”. Miriadi di domande alle quali ho risposto ripetutamente e monotonamente. C onsiglio di partire da casa con l’anamnesi familiare della propria famiglia e della propria vita. Se te la cavi a disegnare porta anche un bell’albero genealogico familiare con la descrizione delle varie malattie tue sue e dei tuoi avi, così risparmi energia e tempo. È un metodo per non abbattersi nel ripercorrere i propri disagi all’infinito. In quel momento non sapevo come liberarmi dello specialista ma barando, gli diedi l’impressione che avrei contattato, il collega. Invece feci più di quaranta passi ed una corsa per non farmi più vedere. Rimaneva il problema della scuola che voleva il certificato ed allora la telefonata in Belgio ed il mio arrivo al centro diagnostico.

PARTE TERZA DIAGNOSI E SOSPETTI Il mio arrivo al centro diagnostico Ho telefonato all’Istituto ed è stato difficile parlare subito con qualcuno. Alla fine ho parlato con una assistente sociale che prendeva gli appuntamenti. Mi chiamano dopo sei mesi per una prima visita. Nel colloquio telefonico ricordo che mi chiesero se fosse proprio il caso di prendere un appuntamento; infatti di solito è uno specialista che, rilevando il sospetto del disturbo, indirizza il paziente verso la struttura. Io mi proponevo da sola con la mia idea. Inoltre la lista degli appuntamenti è lunga ed i pazienti gravi in lista d’attesa, sono molti. Ma dove lo trovavo “l’intelligentone” l’esperto, che mi avrebbe dovuto indirizzare da loro se, gli specialisti incontrati insistevano con anamnesi e psicoterapie mirate. Difficile per alcuni di loro arrivare a scrivere su un pezzo di carta, la diagnosi che avrebbe dovuto recitare: “sospetto di Autismo infantile”. Lo specialista mentre scrive la diagnosi sa, di aver perso il cliente! Uno psicologo mi aveva confidato che quando trovi un paziente disposto ad entrare in terapia, non te lo lasci


SPECIALE

scappare. Sono rari i clienti, inoltre ti pagano il mutuo della casa, la rata dell’auto o la retta scolastica dei figli e quindi tiri avanti, il più a lungo possibile fino al limite quando, costretto dalla percepita e precipitosa partenza del paziente, sei costretto a rilasciare la tanta anelata diagnosi. Inoltre, ma questo mi è stato riferito durante i colloqui avuti con la specialista dell’Istituto, se avessi sottoposto Maria a sedute di psicoterapia l’avrei rovinata. L’avrei rovinata il giorno dell’appuntamento mi reco all’accettazione ed entro con la bambina dalla dottoressa. Maria non la guarda neppure

ed entra nella stanza come se la dottoressa non ci fosse, e forse per lei non c’è davvero. Solita anamnesi poi la richiesta di aspettare fuori per verificare il gioco simbolico senza la presenza della mamma. Attendo fuori dalla stanza seduta in corridoio. Vicino alla porta della dottoressa altre persone aspettano.Tanti bambini, tanti casi, tante storie. Nell’attesa riesco ad immaginarle. Sento la fatica delle loro vite e delle loro famiglie. Incontri di sguardi sfuggevoli, a tratti complici a tratti imbarazzati. Ora immagino di essere dentro la stanza: “La solita casetta, la solita bambola, le solite torri con i

cubi,va sempre così”. Si apre la porta e la dottoressa mi fa il cenno di entrare; infatti mi elenca i giochi simbolici somministrati alla bimba che coincidono con quelli immaginati. Ora in mia presenza è il momento di vedere come la bambina reagisce davanti ad una porta chiusa. Come se la caverà? Tornerà indietro? cercherà di aprirla da sola o cercherà di spingere la mamma, prendendole la mano per aprirla? Quest’ultima è la risposta esatta ed è ciò che fa Maria. La dottoressa mi disse che mi avrebbe fatto saperecomunque, il sospetto era fondato. continua-8

www.newentry.eu 43


ESPERTI A VOI

Osteoporosi ed Acidosi

Lo scheletro osseo è costituito da una matrice esterna compatta ed una interna dall’aspetto spugnoso e formato da una fitta trama di trabecole. Il sistema scheletrico costituisce la morfologia del corpo umano, garantendone il movimento. Lo scopo del nostro sistema scheletrico è di proteggere gli organi interni, impedendo che questi si danneggino in seguito ad urti eventuali. Inoltre il sistema scheletrico costituisce, dal punto vista metabolico, riserve di calcio e di fosforo , necessarie a varie funzioni fisiologiche. Per definizione l’osteoporosi è una patologia in cui lo scheletro osseo di un individuo, donna oppure uomo che sia, tende a perdere in termini di massa e di resistenza, indebolendosi nella sua struttura di base predisponendo cosi a rotture più o meno serie. Alcuni studi hanno dimostrato esserci una correlazione tra dieta (errata) ed insorgenza di osteoporosi, soprattutto sulla popolazione femminile. Infatti una dieta sbilanciata, troppo ricca in carboidrati e in proteine e scarsa come assunzione di fibre, può provocare quel fenomeno metabolico noto come “acidosi metabolica”. Per acidosi metabolica si intende una condizione organica in cui le sostanze di scarto (altrimenti dette anche tossine metaboliche), generate dal nostro metabolismo, si accumulano e vengono veicolate ed espulse attraverso gli organi emuntori: intestino, reni, polmoni 44 www.newentry.eu

ed infine cute. Nel caso in cui queste tossine siano di natura – particolarmente - acida l’organismo mette in funzione determinate vie di neutralizzazione ed eliminazione, mantenendo così un equilibrio acido-base. Nel caso in cui ci sia una sovra produzione di sostanze acide il copro umano fatica a gestire questa presenza massiccia e tende a veicolare l’eccesso di queste tossine acide verso il tessuto connettivo (tessuto atto a mettere in comunicazione organi tra di loro) e quindi a depositarle a ridosso degli organi. Maggiore è l’accumulo tossinico a carico dei vari organi, più insorgono vari sintomi specifici che vanno da organo ad organo. Queste tossine acide rimangono depositate in queste sedi fino a quando l’organismo interviene neutralizzandole mediante sistemi tampone. Si instaura così uno stato di acidosi metabolica lenta, partendo come acidosi tissutale. Spesso non è evidente questa condizione, poiché il PH ematico rimane nei valori fisiologici; così come il PH urinario non va ad indicare un eccesso di carico tossinico acido presente. Sintomi che possono essere associati ad uno stato di possibile acidosi metabolica (e tissutale quindi) sono i seguenti: stanchezza cronica; sonnolenza; irritabilità umorale; crampi muscolari e dolori articolari; infiammazioni continue e recidivanti; squilibrio della flora intestinale; ritenzione idrica ed


ESPERTI A VOI

osteopenia, fino ad insorgenza di osteoporosi. In caso di acidosi tissutale l’organismo, come detto sopra, attua meccanismi di neutralizzazione; uno di questi risiede nella liberazione di minerali di calcio da parte dell’osso, con lo scopo di tamponare l’acidosi. Se però lo stato di acidosi persiste per lunghi periodi oppure le cause che hanno scatenato questa situazione anomala si protraggono nel tempo, la struttura calcica delle ossa inizia a perdere in consistenza, instaurando quella che viene definita come osteopenia, ovvero carenza di calcio nelle ossa, con conseguente indebolimento delle stesse. Il ruolo dell’alimentazione è in prima linea, poiché una corretta alimentazione consente di intervenire riequilibrando lo stato di acidosi. Tra i fattori scatenanti dell’acidosi infatti troviamo: lo stress; eccessiva sedentarietà, unita ad alimentazione monotona e ripetitiva; intensa attività sportiva non supportata con alimentazione adeguata; uso smodato e protratto di farmaci; etc..Piccoli segni di acidosi tissutale possono essere evidenziati anche dallo stato di sudorazione, soggetti appartenenti a questa categoria infatti tendono a sudare molto e ad avere odore particolarmente forte (quasi a richiamare l’odore del dado da cucina, ricco di glutammato), presentano anche cute arrossata con escoriazioni. In caso quindi di acidosi si consiglia di correggere immediatamente le abitudini alimentari, cercando di riequilibrare l’assunzione giornaliera di carboidrati grassi e proteine. Noi Biologi Nutrizionisti non consigliamo mai di eliminare alimenti, ma di redistribuirli lungo la giornata in un modo più consono. Se ad esempio si assumono troppi carboidrati e proteine lungo la giornata, viene consigliato di limitare (non eliminare!!) le porzioni di entrambi e di affiancare verdura in abbondanza ad ogni pasto. Inoltre si consiglia di consumare verdura di diverso tipo tra il pasto del pranzo e della cena all’interno della stessa giornata. Si cerca così di rendere l’alimentazione il più dinamica possibile. Lo stesso accorgimento va applicato per il consumo di frutta, consigliando di mangiare almeno un frutto a metà mattina ed

uno a metà pomeriggio e sempre di tipo diverso. E’ consigliato anche un buon livello di idratazione, ovviamente, prediligendo consumo di acqua naturale ed eliminando/limitando quello di bibite zuccherate ed addizionate di fruttosio etc.. Spesso mi viene chiesta opinione su uso e consumo di centrifugati ed estrazioni di frutta e/o verdura; penso che siano molto convenienti come valore aggiuntivo ad una dieta dinamica e variata. Tuttavia non reputo che queste bevande naturali siano da considerarsi come sostitutive al consumo di frutta e verdura. Infatti strumenti meccanici come centrifughe ed estrattori (ora molto di moda) creano queste bibite salutari, rendendole di più facile consumo, ma riduttive rispetto al frutto integro. Quindi..si a bevande naturali, senza aggiunta di additivi chimici (stevia; fruttosio; etc..), ma in supplemento ad una corretta alimentazione e ad un buon livello idrico giornaliero. Dott.ssa Paola Lanfranchi Biologa Nutrizionista

Styl vetro Lavorazione artigianale del vetro per l’arredamento e per la casa

· PORTE SCORREVOLI O A BATTENTE ·SPECCHI ·PARETI DIVISORIE PER UFFICI ·BOX DOCCIA ·TOP BAGNO ·GRADINI ·PAVIMENTI CALPESTABILI ·PARAPETTI E TETTOIE BONATE SOPRA (BG) - Via dei Biffi,5 Tel.035.49.43.305 - Fax 035.49.43.690 www.stylvetro.it - styl-vetro@libero.it www.newentry.eu 45


NUOVA COLLEZIONE 2017

Realizziamo progetti su misura per la vostra casa POSSIBILITA’ DI FINANZIAMENTI A TASSO ZERO

PALAZZAGO Fraz. S.Sosimo S.S. Bergamo - Lecco Tel. 035 54 00 79 www.origgimobili.it

€ 499,00


RIFLESSIONI

Lettera a un piromane che non doveva nascere

Non so se tu hai una famiglia, non so se hai mai conosciuto tuo padre, ma penso che abbia almeno una madre. Con il tuo gesto criminale hai ferito nel corpo e nell’anima persone innocenti che stavano semplicemente svolgendo il loro lavoro. Un giovane per causa tua è ricoverato in ospedale, ha rischiato la vita per salvare la sua azienda......(Auguri di pronta guarigione caro Francesco). Hai distrutto aziende, bruciato alberi, carbonizzato centinaia di animali hai tolto il pane dalla bocca dei figli di questi onesti lavoratori. Oggi abbiamo seppellito gli animali che tu hai ucciso e portato in Ospedale diversi ustionati, chi grave e chi meno. Rifletti su quello che hai fatto o che ancora stai facendo, perché il vento potrebbe cambiare e se da scirocco diventa maestrale potresti fare compagnia alle tue vittime...... Vigile del Fuoco

PIROMANI: CRIMINALI CONTRO L’UMANITA’

PENE PIU’ SEVERE PER GLI ASSASSINI...

WORLD NEWS

New York: stretta sul fumo A New York fumare è proibito in sempre più zone. Come in Italia è proibito fumare sui trasporti pubblici, nei ristoranti e nei musei per esempio. Ma a New York il divieto si applica anche nei parchi, nelle piscine, nelle piazze, sulle spiagge e quando si passeggia sul lungomare. Inoltre si può fumare a partire dai 21 anni e il prezzo di un pacchetto di sigarette costa 10,50 dollare fino ad arrivare a 15 dollari.

Trovata acqua su 7 pianeti Sette pianeti simili alla Terra che gravitano intorno alla stella Trappist-1, avrebbero acqua allo stato liquido abbondante. Aumenta quindi la probabilità che questi corpi celesti, distanti “solo” 40 anni luce, possano ospitare vita. La scoperta, basata sulle osservazioni del telescopio spaziale Hubble, è stata realizzata dall’Università di Ginevra.

India: strage di bambini. Ben 1414 morti Ben 1414 bambini e neonati morti in due ospedali pediatrici è il triste bilancio di una vera e propria strage di innocenti. I bimbi sarebbero deceduti per encefalite.

Germania: disinnescata bomba di guerra Ben 65.000 persone evacuate per disinnescare una bomba della Seconda Guerra Mondiale, ritrovata in un cantiere di Francoforte. Gli artificieri hanno impiegato oltre tre ore per le operazioni di disinnesco dell’ordigno da 1,8 tonnellate. www.newentry.eu 47


ESPERTI A VOI

Amministratori: aggiornati grazie!

La legge 220/2012 oltra ad aver apportato rilevanti modifiche alla materia condominiale ha messo una serie di paletti ben definiti sugli obblighi i doveri e i requisiti necessari per lo svolgimento dell’attività di amministratore. In particolare l’art. 71 bis delle disposizioni attuative del codice civile elenca in modo dettagliato tutti i requisiti necessari per l’assunzione a titolo professionale della carica

Per la tua dichiarazione dei redditi affidati a professionisti qualificati e certificati. CAF CGN

di amministratore di condominio. Oltre ai cinque requisiti di onorabilità indicati dalla lettera a) alla lettera e) è necessario che l’amministratore possegga, e sia in grado di dimostrarlo documentalmente, anche i requisiti di professionalità indicati alla lettera f) e g) dello stesso articolo. I requisiti sopra esposti sono da considerarsi inderogabili pena la decadenza dall’incarico. È pertanto da ritenersi nulla la nomina

POTETE FISSARE UN APPUNTAMENTO TELEFONANDO AL NUMERO

035 64 18 88 AI NUOVI CLIENTI SCONTO DEL 10% SU Modello 730 singolo - Modello 730 congiunto Modello Unico - IMU - TASI

C.R.C. CONSULTING SRL - Via del Crocefisso,2 (ang. Via Pitentino) - ALMENNO SAN SALVATORE Tel. 035 64 18 88 - Fax 035 64 12 52 - segreteria@crcconsulting.it 34 www.newentry.eu


ESPERTI A VOI

dell’amministratore che non sia in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa, in particolare riferimento anche al DM 140/14 che prevede l’aggiornamento annuale di 15 ore. La nullità sopra esposta potrà infatti essere eccepita in ogni momento da chiunque abbia interesse e qualsiasi eventuale contrattuale o regolamentare che esuli l’amministratore dal possesso dei requisiti sarà da considerarsi nulla in quanto l’assenza dei requisiti all’atto dell’accettazione del mandato rappresenta una mancanza insanabile anche in corso di incarico. Da tale situazione scaturirebbe anche l’incapacità di contrarre qualsiasi atto in nome e per conto del condominio secondo le prescrizioni dell’art. 1398 del codice civile. Infatti, se l’amministratore non è titolato per assumere l’incarico la nomina dello stesso è da ritenersi nulla e pertanto non può produrre effetti di alcun tipo, inclusi quelli derivanti dall’ordinaria amministrazione. In conclusione l’amministratore che non assolve gli obblighi di formazione periodica, incorre nella revoca da parte dell’assemblea o dell’autorità giudiziaria e di tutte le

conseguenze che essa comporta, in primis il risarcimento dei danni subiti dal condominio o dai condomini. Non meno importante è senza dubbio la prospettiva che la normativa vuole dare al ruolo dell’amministratore senza mancare nella tutela del condominio e dei condòmini: imporre la formazione e l’aggiornamento getta le basi per la costituzione di una classe professionale che sappia distinguersi per competenza e trasparenza nello svolgimento delle attività amministrative . Dall’altro viene messa in risalto la tutela dei mandatari sancendo il diritto dell’assemblea di avvalersi di un professionista qualificato. I tempi e i modi per la formazione vengono scanditi dalle normative e dalle associazioni a cui i vari amministratori appartengono. E’ sempre facoltà dei condòmini richiedere, per trasparenza, la presentazione degli aggiornamenti periodici che l’amministratore è tenuto a presentare e documentare pena la revoca immediata del mandato. Dott.ssa Michela Scavo

certificato ANAMMI n. N946

Sede operativa: TREVIOLO (BG) - Via Marconi,42 - Tel. 035 07 85 011 PALAZZAGO (BG) - Via Burligo,10 c - Cell. 347 90 98 361 - michela.scavo@gmail.com www.newentry.eu 35


RIDIAMOCI SOPRA

Due amici si incontrano dopo 10 anni: “Mario! Come stai! Era molto che non ci vedevamo”. “È vero Gino, ma ora stai tranquillo che ci vedremo più spesso, sai da poco tempo abito qui nel tuo stesso palazzo”. “Bene e come ti trovi?”. “Una meraviglia, c’è la vista sul mare, aria buona, e soprattutto, te lo dico in confidenza, in questo palazzo ci sono 20 donne, e io ho fatto del sesso con 19”. I due continuano a parlare del più e del meno fino al momento di salutarsi. Gino torna a casa la sera e racconta alla propria moglie “Sai Luisa chi ho incontrato oggi? Mario, un mio vecchio amico che non vedevo da anni. Abita qui nel nostro stesso palazzo e si trova benissimo. Mario mi ha fatto una confidenza, mi raccomando però non lo dire a nessuno”. “Quale confidenza?”. “Mi ha detto che ha contato 20 donne nel nostro palazzo e che lui ha fatto all’amore con 19. Con una, meno male, non c’è riuscito”. E la moglie: “Sai Gino chi deve essere... quella del terzo piano con il bimbo piccolo!”. “Dottore, ho un problema con mia moglie. Ogni notte sogna di guidare l’auto, mi prende il pene e lo tratta come se fosse la leva delle marce: mette la prima, la seconda, la terza... e così per tutta la notte. A volte è un’esperienza dolorosa. Io non so più che fare”. “Guardi, faccia così. Quando lei si addormenta e inizia a sognare, le sussurri in un orecchio: “Amore, attenta, c’è una mucca sulla strada” vedrà che sua moglie la smetterà con questo sogno”. La sera l’uomo e la moglie vanno a dormire. A un certo punto, lei 50 www.newentry.eu

comincia il sogno, prende il pene del marito e... prima, seconda, terza... quando sta per mettere la quarta, il marito le sussurra: “Tesoro, attenta... c’è una mucca sulla strada!”. Senza svegliarsi, la donna gli afferra violentemente un testicolo e grida: “Piiiiiip piiiiiiiiiip”. Lo psichiatra si rivolge al suo nuovo paziente, appena sdraiatosi sul lettino per iniziare la terapia: “Io non conosco i suoi problemi. Mi dica lei tutto dall’inizio”. “Bene” risponde il paziente “In principio, creai il cielo e la terra...”. Ho preso il taxi e ho chiesto all’autista: “Quanto costa?”. “Dipende dal tempo”. “Ammettiamo che piova...”. La mamma: “Paolo, fai troppe cose alla carlona”. “Mamma, non ti preoccupare che quando sono grande la sposo!”. Un tizio va dallo psichiatra e gli dice: “Mia moglie soffre di manie di persecuzione”. “E come si manifesta questa malattia?” domanda il dottore. “Ha sempre paura che le venga rubato qualcosa. Pensi che ieri ho trovato un uomo


RIDIAMOCI SOPRA

nell’armadio in camera da letto; l’aveva messo lì lei per fare la guardia ai suoi vestiti!”.

niente... la penultima notte nasce un po’ di peluria, e l’ultima notte si trova con una bellissima chioma. Tutto contento porta la moglie a teatro Ci siamo guardati, i miei occhi nei suoi occhi e vede davanti a lui un signore con una testa e in quell’istante il mondo si è fermato... Poi è che sembra una palla da biliardo. Dice alla moripartito, senza di me. glie: “Glielo dico?”. E lei: “Ma dai, è uno che non conosci...”. “Eh, ma tu non sai quanto si sofUn signore è restato senza capelli e ne soffre. fre...”. Fanno un po’ a tira e molla, finché il maMentre è in vacanza un mago brasiliano gli dice rito batte sulla spalla del signore davanti a lui e che lui ha un segreto per far crescere i capelli: gli dice: “Scusi signore, se mi permetto, ma...”. deve dormire 15 notti con la testa in mezzo alle Però nel vedere che il signore (girandosi) porta gambe della moglie. I due ci provano: dopo la un paio di magnifici baffi si interrompe e dice: prima notte non si vede niente, dopo tre notti “A lei non lo dico perché è uno sporcaccione!”.

PERCHE’ ANDARE ALL’ESTERO PER LE CURE DENTALI? AMBULATORIO ODONTOIATRICO Dott. FRANCESCO SANTORSOLA

Ritrova il tuo Sorriso

In un momento difficile come quello attuale, segnaliamo la Campagna che il nostro Ambulatorio, presente sul territorio da oltre 10 anni, propone al pubblico. Ricordando come le cure odontoiatriche e la prevenzione siano fondamentali per la buona salute psicofisica, evidenziamo l’obiettivo del nostro ambulatorio: rendere accessibili le cure dentali a tutti, comprese le persone meno facoltose ed è per questa ragione che segnalimo la nostra campagna rivolta a tutti. Desiderando sensibilizzarvi riguardo all’importanza delle cure dentali, Vi invitiamo a contattarci allo studio di via Piave 1 a Bonate Sopra o a quello di Dalmine in via Dell’Ovo 8 per prenotare una Visita senza impegno. Chiunque si presenterà allo studio in questo periodo e per tutto il 2017 riceverà un trattamento odontoiatrico con un costo accessibile.

PRESTAZIONE

LISTINO €

VISITA E PREVENTIVO SENZA IMPEGNO PULIZIA DELLA BOCCA (DETARTRASE) 60 ESTRAZIONE SEMPLICE 70 ESTRAZIONE COMPLESSA 100 RX ENDORALE 20 CURETTAGE (PER ARCATA) 150 GENGIVECTOMIA QUADRANTE 200 OTTURAZIONE 100 DEVITALIZZAZIONE PLURIRADICOLARE 170 DEVITALIZZAZIONE MONORADICOLARE 130 RICOSTRUZIONE CON PERNO 150 PERNO MONCONE 180 PROVVISORIO INRESINA 50 CORONA ORO RESINA 550 CORONA METALLO CERAMICA 650 CORONA ZIRCONIA CERAMICA 750 SCHELETRATO CON ATTACCHI 1400 SCHELETRATO CON GANCI 1000 PROTESI TOTALE PER ARCATA 1200 RIBASATURA DIRETTA 100 RIBASATURA INDIRETTA 150 IMPIANTO PIU’ MONCONE 1000

CAMPAGNA PREVENZIONE € SENZA IMPEGNO 25 45 60 15 100 180 70 130 100 110 140 30 300 400 500 1000 900 800 80 110 600

Studio: Via Piave,1 - Bonate Sopra (Bg) - Tel. 035 49 42 028 Studio: Via Dall’Ovo,8 - Dalmine (Bg) - Tel. 035 56 31 97 Emergenze: 342 75 49 037 www.newentry.eu 51


ITINERARI

Strada della Forra Tremosine (Bs)

La Strada della Forra è considerata come “la strada più bella del mondo” e fu definita da Winston Churchill “l’ottava meraviglia del mondo”. Fu costruita nel 1913 per iniziativa del parroco di Tremosine per collegare la frazione di Pieve al porto. La strada, incastonata nelle viscere della montagna, inizia a Pieve e scende rapidamente verso il lago passando lungo la profonda spaccatura scavata dal torrente Brasa, per incontrare, a Porto di Tremosine, la statale Gardesana. E’ un percorso suggestivo, che affascina per le

52 www.newentry.eu

rocce e gli scorci del paesaggio, da percorrere lentamente per gustarsi il panorama, la vallata verde, i piccoli borghi e la vista sul lago davvero unica. La Strada della Forra è un percorso preferito dagli appassionati di trekking, unico punto d’unione fra il porto e il capoluogo. In passato era semplicemente un sentiero che veniva utilizzato per trasportare legna, carbone e altri generi di sussistenza, fino a quando nel 1913, si decise di progettare una strada vera e propria. Il passaggio si trova all’interno di una mon-


ITINERARI

tagna sfruttando una spaccatura scavata dal Brasa, un torrente della zona. All’interno si può incontrare una rappresentazione della Madonna, portata lì dagli abitanti di Tremosine e proclamata la patrona degli automobilisti. Per molto tempo la strada venne percorsa dai carrettieri che rifornivano di

legna o carbone Campione e da poche eccezionali auto. La bretella verso Campione, oggi chiusa al traffico, fu aperta durante la prima guerra mondiale. Una piena utilizzazione della strada sarà possibile solo dopo la costruzione della gardesana Gargnano-Riva nel 1931.

ANTINFORTUNISTICA ANTINCENDIO CARTELLI SEGNALETICI

TREVIOLO (BG) Via Provinciale alle Valli,20 Tel.035 69 31 76 - Fax 0356930 Email: maessrl@libero.it www.newentry.eu 53


POLISPORTIVA BREMBATE DI SOPRA Via Locatelli, 36 – Tel. 035 62 13 43 www.piscinabrembate.it - info@piscinabrembate.it

OFFERTE DI QUALITA’ E PREZZI IMBATTIBILI APERTE LE ISCRIZIONI TUTTO L’ANNO!!!

PISCINA CON GIARDINO ESTIVO

NUOTO LIBERO – CORSI DI NUOTO: 0/3 anni – baby – ragazzi – adulti – gestanti

CORSI FITNESS in acqua: SOFT – GAG – STEP – ACQUAGYM – ACQUBIKE PILATES – MIXFLAP – TONIC – CIRCUIT – TOTALBODY VISITE MEDICHE – FISIOTERAPIA – ALIMENTARISTA Giardino estivo – Salone BAR – Ampi parcheggi

CORSI di:

PALESTRA

SPINNING – AEROBICA – STEP – PILATES – Gym MUSIC Gym TONIC - YOGA – ginnastica di MANTENIMENTO e DOLCE – PRESCIISTICA – DANZA MODERNA DIFESA PERSONALE – Balli LISCIO e LATINO

Atletica – Basket – Calcio – Ciclismo – Pallavolo Rugby - Karate – Wushu – Ginnastica ritmica

SPORT

CALCETTO

mt 40x18 coperto – noleggio singoli e campionati

STUDIO DEL SOLE Serate osservative alla scoperta di: luna, pianeti, stelle, galassie, nebulose, comete, astri del cielo

PLANETARIO

Film di astronomia in 3D digitale, conferenze e corsi di astronomia, visione virtuale del cielo (possibile anche in caso di maltempo)

OSSERVATORIO ASTRONOMICO

ASTROSHOP

Vendita telescopi, binocoli, strumenti ed idee regalo di astronomia.

BREMBATE DI SOPRA (BG) – c/o scuole elementari Tel. 035 62 15 15 – www.latorredelsole.it


PLAY MUSIC

06 Settembre 1967

6 Settembre 2017 01 01 02

03 04

05 06

07 08

09 10

03

02

• BERGAMO

• BRESCIA

• MANTOVA

Ligabue

Ligabue

30/09/2017 01/10/2017 Fiera Gianni Morandi 26/02/2018 Montichiari Palageorge

13-14/10/2017 Palabam Biagio Antonacci 24/01/2018 Palabam

02

03

Nel sole - Al Bano A whiter shade of pale - Procol Harum 03 La coppia più bella del mondo - Adriano Celentano 04 La banda - Mina 05 A chi - Fausto Leali 06 La mia serenata - Jimmy Fontana 07 Parole - Nico e i Gabbiani 08 Stasera mi butto - Rocky Roberts 09 La rosa nera - Gigliola Cinquetti 10 Non c’è più niente da fare - Bobby Solo

GENTLEMAN - GUÉ PEQUENO ALBUM - GHALI 17 - XXXTENTACION KALEIDOSCOPE - COLDPLAY VILLAINS - QUEENS OF THE STONE AGE PERDO LE PAROLE - RIKI ÷ - ED SHEERAN EVOLVE - IMAGINE DRAGONS VASCONONSTOP - VASCO ROSSI FACCIO UN CASINO - COEZ

CONCERTI

01 01

02

• BRESCIA

• MANTOVA

• MILANO

Lady Gaga

26/09/2017 Assago Fabri Fibra 17/10/2017 Live Club Fabri Fibra 23/10/2017 Alcatraz

F. De Gregori 27/10/2017 Live Club Mogwai 27/10/2017 Fabrique Kasabian 03/11/2017 Assago

• MILANO

• VERONA

• VERONA Zucchero 24-25-/09/2017 18/09/2017 Arena di Verona Arena di Verona Intimissimi On Ice Zucchero 20-21-/09/2017 06-07/10/2017 Arena di Verona Arena di Verona Zucchero 22-23-/09/2017 Arena di Verona

Umberto Tozzi

CONCERTI

Pasticceria - Gelateria - Caffetteria

Dolce Venere

Produzione Propria

IMPRESA DI PULIZIE CIVILI e INDUSTRIALI

Mapello - BG - Via Manzoni,6 347 16 75 370 - 347 50 85 968 ariaimpresadipulizie@virgilio.it

Ampio Parcheggio Orari Apertura 06.30-20.00 Chiuso il lunedì Via A. Stoppani,5 - PONTEGIURINO (Berbenno - Bg) - Tel.035.86.35.19 www.newentry.eu 57


New Entry Tube Scarica l’applicazione “i-nigma”, inquadra con lo smartphone e vivi l’emozione

Washington, 21 Agosto 2017 Una eclissi di sole ha oscurato per circa due minuti i cieli del Nord America. In migliaia hanno seguito il fenomeno e CONTRIBUTO la NASA ha trasmesso una diFILMATO retta proiettando le immagini dei propri telescopi, per far godere a tutti del fenomeno. Fonte NASA Tornado di vaste proporzioni. National Geographic ha pagato più di 1 milione di dollari per avere questo video straordinario e allo stesso tempo CONTRIBUTO inquietante. Mai visto nulla di FILMATO simile. Il Treno della Vita La vita è come un viaggio in treno: spesso si sale e si scende, ci sono incidenti, a qualche fermata ci sono delle CONTRIBUTO sorprese piacevoli e a qualFILMATO cun’altra profonda tristezza. Anni ‘80 Sigla Mazinga Z La sigla Rai del 1980 di Mazinga Z con i titoli in ottima qualità, una vera e propria CONTRIBUTO chicca per gli amanti del geFILMATO nere. Musica: Gentleman - Guè Pequeno T’Apposto” In testa alla classifica italiana di queste settimana vi propoCONTRIBUTO niamo il video di “T’Apposto” FILMATO Buon ascolto 56 www.newentry.eu

Musica Albano - Nel sole 50 anni fa, il 6 settembre 1967 nella hit parate dell’epoca, in testa alla classifica c’eCONTRIBUTO ra Albano con “Nel Sole” qui FILMATO tratto dal film omonimo. Film: Dove cadono le ombre Un film di Valentina Zucco Pedicini. Con Elena Cotta, Federica Rosellini. Uscita mercoledì 6 settembre 2017. CONTRIBUTO Una bambina ha sempre visFILMATO suto in un solo luogo. Dal suo passato riaffiorano vecchi ricordi attraverso le parole di un’anziana. Film: Cars 3 Smontando gli assunti commerciali che hanno decretato il successo della saga, il film promuove l’etica secondo cui CONTRIBUTO “correre è la ricompensa”. FILMATO

Saetta McQueen è costretto a fare i conti con lo spettro del ritiro ma troverà qualcuno ad aiutarlo. Uscita 14/09. Documentario: le Meduse La medusa è un animale planctonico, in prevalenza marino, appartenente al phylum degli Cnidari, che assieme agli CteCONTRIBUTO nofori formavano quelli che FILMATO erano una volta i Celenterati. Generalmente rappresenta uno stadio del ciclo vitale che si conclude dopo la riproduzione sessuata con la formazione di un polipo. Alcuni studi hanno verificato che la medusa Turritopsis nutricula è potenzialmente immortale perché è dimostrato che, col passare del tempo, è in grado di ringiovanire sempre di più fino a ricominciare un nuovo ciclo di vita.


Scuola di Ballo ASD

Balla per Ballare Liscio Unificato e Ballo di Sala

boogie woogie danza del ventre

Country Catalano caraibico

zumba

tango argentino

Kizomba

INIZIO

CORSI DI BALLO 2 OTTOBRE Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Sabato

2017

country line dance

Domenica 10.00-11.00 ZUMBA

18.00-19.00 LISCIO PRINCIPIANTI

17.00-18.00 TANGO ARGENTINO AVANZATO

15.00-16.00 TWO STEP

19.00-20.00 MIX 3

19.30-20.30 COUNTRY PRINCIPIANTI

19.00-20.00 MIX 1

19.30-20.30 LISCIO AVANZATO

19.30-20.30 MIX 2

18.00-19.00 CARAIBICO AVANZATO

16.00-17.00 WEST COAST SWING

20.00-21.00 BALLI DI GRUPPO

20.30-21.30 COUNTRY INTERMEDIO

20.00-21.00 COUNTRY AVANZATO

20.30-21.30 DANZA DEL VENTRE

20.30-21.30 LISCIO PRINCIPIANTI

19.00-20.00 BOOGIE WOOGIE PRINCIPIANTI

TWO STEP E WEST COAST SWING SONO QUINDICINALI

21.00-22.00 CARAIBICO INTERMEDIO

21.30-22.30 CARAIBICO PRINCIPIANTI

21.00-22.00 COUNTRY CATALANO

21.40-22.40 TANGO ARGENTINO PRINCIPIANTI

21.30-22.30 LISCIO INTERMEDIO

22.00-23.00 KIZOMBA

22.00-23.00 SALSA CUBANA RUEDA DE CASINO

PRIMA LEZIONE DI PROVA - DURATA LEZIONI 55 min. Bergamo - via Bianzana,15 - Tel. 393 45 99 459 - 339 45 99 459 www.ballaperballare.it - ballaperballare@gmail.com

LISCIO UNIFICATO E BALLO DA SALA TANGO ARGENTINO DANZE CARAIBICHE E KIZOMBA BOOGIE WOOGIE DANZA DEL VENTRE RUEDA DE CASINO ZUMBA FITNESS MIX COUNTRY LINE DANCE COUNTRY CATALANO TWO STEP WEST COAST SWING


RELAX SODOKU

3500 mt

PULITA LUCIDA PROTETTA

CON PINGUINO VERDE RIFLESSI D’AUTORE SULLA TUA AUTO • PORTALE • PISTE CON SENZA SPAZZOLE SPAZZOLE IN UNICO A BERGAMO CRINE DI CAVALLO

• PORTALI ANTIGRAFFIO AUTOLUCIDANTI

• CERA NANOTECNOLOGICA A CALDO

ALMENNO SAN BARTOLOMEO (BG) - Via Cascina Zanchi (Zona C.Com.) - pinguinoverde@virgilio.it 34 www.newentry.eu


Mutuo fino al 100% per acquisto casa. Richiedi una consulenza gratuita che ti aiuterà ad identificare il prodotto più adatto alle tue esigenze e favorire una scelta più consapevole e sostenibile. Potrai avere supporto necessario per tutto l’iter istruttorio fino al giorno del rogito. Mutuo liquidità. Se sei proprietario di un immobile puoi ottenere liquidità per ogni tua esigenza finanziaria (fino al 70% del valore dell’immobile). Preventivi e parere di fattibilità immediati. Mutuo commerciale. Auxilia, mette a disposizione un nuovo finanziamento destinato ai privati che vogliono fare un investimento acquistando uffici o locali commerciali. Contattaci senza alcun impegno per un preventivo. Mutuo ristrutturazione. Per finanziare la ristrutturazione totale o parziale del tuo immobile, permettendoti di usufruire dei relativi sgravi fiscali. Mutuo consolidamento. Per finanziare tutti gli impegni in corso. Contattaci senza impegno per valutare quanto conviene avere una sola rata! Mutuo surroga. Sostituisci il tuo mutuo con condizioni migliori. Puoi ridurre così la tua rata e, volendo, variare la durata fino ad anni 30. Chiamaci per un preventivo ed una consulenza gratuita. Prestito fino a € 50.000. Per qualsiasi esigenza finanziaria o per consolidare i prestiti già in corso, rate fisse e durata fino a 120 mesi. Richiedi la tua consulenza gratuita. Per dipendenti, pensionati ed autonomi. Stai acquistando casa ed hai necessita di finanziare le spese accessorie del mutuo? Richiedi gratuitamente il tuo prestito. Consulenza professionale e gratuita. Per la tua abitazione principale, per la casa delle tue vacanze, per la ristrutturazione e per qualsiasi esigenza finanziaria, AUXILIA FINANCE mette a tua disposizione molteplici soluzioni finanziarie proponendo i migliori prodotti sul mercato ed affiancandoti un consulente che ti guiderà nella scelta del mutuo più adatto alle tue esigenze.

Contatta il consulente del credito Giovanna Esposito: 035.791524

PRESTITI PERSONALI:

Fino a 50.000 euro Età compresa tra 18 e 75 anni Fino a 120 mesi - Anche per spese mutuo

I NOSTRI MUTUI: • Acquisto prima casa fino al 100% • Ristrutturazione • Liquidità e consolidamento debiti • Surroga IL TUO CONSULENTE AUXILIA FINANCE

Tel. 035 79 15 24 Esposito Giovanna Via Privata Bernasconi 7 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)

Email: giovanna.esposito@auxiliafinance.it


IL SALOTTO DI KETTY

LE VITAMINE Bene, dopo aver scritto, per ben due numeri, un argomento non proprio “easy”, ma veramente interessante, oggi trascinati dall’entusiasmo parliamo di un argomento che affianca e in alcuni casi si intreccia, con quello precedente dei sali minerali e cioè le vitamine! Anche in questo caso bisognerebbe scrivere articoli e articoli, ma oggi vi promettiamo di essere il più essenziali al massimo, senza tralasciare nessuna informazione importante. Pronti???

COME SAPERE QUALE VITAMINA TI MANCA

Vitamina = ammina di vita! Con questo nome uno scienziato polacco identificò nel 1912 un nuovo composto organico essenziale alla vita dell’uomo. Di li a poco furono scoperte nuove vitamine, fino ad arrivare alle 12 conosciute finora. Questa classe di sostanze rientra nella categoria dei micronutrienti. Infatti, sono necessarie piccole quantità per soddisfare le richieste del corpo umano. Attenzione piccole quantità non significa meno importanti!! Anzi, senza le vitamine il nostro corpo andrebbe incontro a deficit di svariate funzioni vitali, compromettendo in maniera importante la sua funzionalità. Le vitamine non hanno funzione energetica e vengono considerate essenziali in quanto il nostro organismo non è in grado di produrle in modo autonomo e anche in questo caso, come i sali minerali (articoli precedenti), devono essere introdotte con la dieta e con integratori vitaminici 36 www.newentry.eu

a base naturale, in quanto purtroppo, l’alimento in se non basta a coprire il fabbisogno giornaliero! Le vitamine vengono suddivise in 2 gruppi: VITAMINE IDROSOLUBILI (cioè solubili in acqua) = quindi Vitamine del gruppo B e C; VITAMINE LIPOSOLUBILI (cioè solubili in sostanze grasse) = quindi Vitamine del gruppo A,D,E,K. Il loro fabbisogno varia in funzione di età e sesso, all’attività lavorativa, all’attività fisica; non è difficile infatti capire che chi svolge lavori particolarmente pesanti oppure fa attività fisica regolare e intensa, avrà un consumo nettamente maggiore. Analizziamole. La vitamina A è indispensabile sia per il sistema immunitario che per la vista. La troviamo negli alimenti di origine animale (fegato, pesce, uova), mentre nei vegetali


e nei frutti è presente in quegli alimenti di colore giallo/arancione e verde intenso. Le vitamine B (abbiamo messo il plurale perché con i sottogruppi sono 8!), intervengono nel funzionamento del sistema nervoso, nella formazione delle cellule del sangue e partecipano al funzionamento del metabolismo di glucosio, grassi e proteine. Si trovano sia nel mondo dei vegetali che in quello animale. Tutte, tranne la vitamina B12 che si trova esclusivamente nei cibi di origine animale, quindi una dieta vegetariana o vegana troppo stretta predispone a carenze! La vitamina C o acido ascorbico, ha molteplici funzioni: aumenta la resistenza dell’organismo, svolge un’azione antiossidante, favorisce l’assorbimento del ferro, aiuta la formazione di collagene. Inoltre ha un ruolo rilevante nella rimarginazione delle ferite e delle ustioni. Si trova in tutta la frutta e negli ortaggi. Attenzione che la cottura degli alimenti ne riduce la concentrazione! La vitamina D partecipa alla mineralizzazione delle ossa e dei denti fissando il calcio. Grazie alla luce solare, l’organismo è in grado di sintetizzarla e accumularla nei mesi estivi per utilizzarla durante l’inverno. Sempre più persone sono carenti di vitamina D per la mancata esposizione solare….prendete il sole, uscite di casa, fate una passeggiata sotto il sole che non vi fa altro che bene! La troviamo nei pesci grassi, come merluzzo e salmone. La vitamina E è un potente antiossidante e aiuta

IL SALOTTO DI KETTY

il corretto funzionamento del sistema nervoso. È presente nei cereali integrali, ortaggi, frutta fresca e frutta a guscio, semi e oli vegetali. La vitamina k aiuta la coagulazione del sangue. Alimenti ricchi di questa vitamina sono ortaggi a foglia verde, carne rossa e legumi. Ok, ora avete tute le carte in regola per districarvi tra sali minerali e vitamine, e tutte le conoscenze per riempire il carrello della spesa con alimenti che contengano questi preziosi e indispensabili alimenti per la vostra salute. Mi raccomando, cercate di integrare le vitamine oltre che con il cibo, con integratori vitaminici a base naturale, il nostro organismo ha bisogno di supporto soprattutto nei mesi più caldi; quindi vi aspettiamo in negozio a Presezzo per potervi consigliare al meglio in base alle vostre necessità. Come sempre per ulteriori informazioni, dettagli o CONSULENZE PRIVATE mi potete contattare a info@ erboristeriailvischioelaquercia.it, oppure mi trovate in negozio ERBORISTERIA IL VISCHIO E LA QUERCIA, Via Vittorio Veneto, 1064 Presezzo. TEL 035/4156226

Con Amore e Gratitudine Katia Mussetti e Ivan Mangili

COSMETICA NATURALE FIORI AUSTRALIANI E BACH PRODOTTI FITOTERAPICI CONSULENZE NATUROPATICHE .... E MOLTO ALTRO!!! PRESEZZO (BG) - Via Vittorio Veneto, 1064 - tel 035/4156226 info@erboristeriailvischioelaquercia.it www.newentry.eu 37


TAPPEZZERIA ARRIGONI

Brembate di Sopra (Bg) - Via Cesare Battisti,22 Tel./Fax 035 332096 www.tappezzeria-arrigoni.it info@tappezzeria-arrigoni.it

VENDITA, MONTAGGIO E ASSISTENZA TENDE PER INTERNI - TENDE DA SOLE - PERGOTENDE ZANZARIERE - TENDE A RULLO - RIFACIMENTO SEDIE E DIVANI


ANIMA LIBERA

Canile di Grignano: adozione, un gesto d’amore

ANIMALIBERA è un’associazione animalista senza fini di lucro che opera principalmente nel canile di Grignano (BG), ma comunque rivolta al sostegno dei cani e degli animali in difficoltà, accudiamo quotidianamente i cani ospiti del canile di Grignano cercando nel contempo di trovar loro una famiglia che li adotti. Animalibera è una Onlus che vive dell’impegno dei suoi volontari e del supporto dei suoi sostenitori: · diventa socio Animalibera versando: 10€ (socio ordinario o socio junior per minori di 18 anni) o 20€ (socio sostenitore)

· fai un bonifico intestato a: ANIMALIBERA IBA N IT16S0503452720000000013139 · mandaci un’offerta con PayPal all’indirizzo: info@animaliberaonlus.it · aiutaci da casa offrendoti per fare controlli pre e post affido, creare oggettistica per le nostre bancarelle di raccolta fondi…e qualunque altra cosa ti venga in mente! · offri uno stallo temporaneo, ospitando i cani più bisognosi in attesa di una adozione · adotta uno dei nostri cani a distanza o partecipa al progetto Treno del sole. Animalibera Onlus 338.45.24.334 (tutti i feriali dopo le 18.30, sempre nei festivi) info.animalibera@gmail.com www.animaliberaonlus.it

LORAS CERCA CASA

LORAS, 11/12 mesi, taglia media... Ecco qui LORAS, il cane che va guardato negli occhi per scrutarne l’animo, un animo dolce e fragile desideroso che questa vita finalmente inizi..!!! LORAS non è un cane invadente, anzi forse è ancora in canile proprio per il suo carattere riservato e tranquillo... LORAS non ti cerca ma se tu cerchi lui allora va in “ brodo di giuggiole” e appoggia la testolina sulle tue gambe per impedirti di smettere.. LORAS va d’accordo con tutti i suoi simili, è davvero un cane molto buono e dunque è adatto a qualunque famiglia che voglia amarlo per sempre.. NO SOLO GIARDINO, NO BOX. Per info: 338.4524334 - animalibera.appelli@gmail.com - www.animaliberaonlus.it

www.newentry.eu 37


Beatrice B. Anticipazione Autunno/Inverno 2017/2018"

Terno d’Isola - Via E.Fermi,11 - Tel. 035905470 - www.ariannalatelier.com


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.