Elettroradio Informazioni Novembre/Dicembre 2014

Page 24

social

I cinguettii in rete si arricchiscono di termini tecnici come LED, OLED, Full HD e 4K

L’alta definizione conquista Twitter

di Barbara Bianchi

I

n questo numero The Fool è andato ad analizzare i tweet sulle Tv con tecnologie di nuova generazione che da qualche tempo si sono affacciate al mercato di massa; si va dallo schermo a LED, od OLED, alle Tv con schermo curvo, dalla tecnologia 3D alle funzionalità della Smart Tv, passando per la definizione in 4K, propria dei migliori cinema. Insomma, siamo andati a guardare se su Twitter, second screen per eccellenza dove i soliti noti personaggi Twitter ormai navigati, chiamati influencer, lanciano fiumi di tweet su trasmissioni Tv, si parla anche dell’apparecchio Tv in senso stretto. Abbiamo scoperto che sì, su Twitter si parla anche di device e nuove tecnologie dell’ormai ex tubo catodico. Negli ultimi 3 mesi infatti, dal 20 luglio al 20 ottobre, The Fool Reputation Monitor for Twitter ha elaborato 1830 tweet sul tema, che hanno generato oltre 8 milioni di

24 - 25

impression totali. Ad emergere come utenti più attivi sono alcuni profili di shop online e testate come @hdblog o @btouchit. Ma quel che incuriosisce di più è vedere al secondo posto, tra gli utenti con più impression, il profilo di @juventusfc, salito in auge per l’accordo esclusivo con Samsung: una app metterà a portata di telecomando le partite della Juventus Football Club sulla Smart Tv. Analizzando la tag cloud mista, con tag e parole, vediamo come, oltre a ‘samsung’, emergono anche parole proprie di varie tecno-

logie e tipologie di schermo, come ‘smart’, ‘led’, ‘oled’, ultra, e ancora, ‘curvo’ e ‘lcd’. Tali tecnologie hanno infatti cambiato per molti versi, il modo di fruire la televisione, in primis la Smart Tv, che permette l’interattività dell’utente, anche attraverso social network, ma anche la qualità, data dall’elevata risoluzione, dalla possibilità di ottenere una visione in tre dimensioni o la possibilità di avere uno schermo curvo, affascinante anche dal punto di vista estetico. Tra le parole interessanti da rilevare compaiono anche i nomi di alcuni dei principali brand, leader di settore: oltre Samsung anche Philips e Sony. Indici delle tecnologie più nominate invece sono parole come ‘led’, al primo posto tra le parole più utilizzate, seguita da ‘oled’, ma anche ‘ultra’ che fa pensare allo schermo ultrasottile, e ‘full’, sinonimo di Full HD, acronimo inglese per indicare l’alta definizione. Fuori dal novero delle tecnologie, ma comunque in classifica, la parola ‘ifa’, acronimo di una delle maggiori manifestazioni per l’elettronica di consumo a Berlino, che quest’anno si è tenuta dal 5 al 10 settembre. Molte delle tecnologie nominate infatti sono emerse proprio in occasione dell’evento, luogo privilegiato per lanciare


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.