2 minute read

ELETTRICO PESANTE Consegna record di Volvo Trucks. Medaglia d’oro in mobilità futura

di Gennaro Speranza

MEDAGLIA D’ORO IN MOBILITÀ FUTURA

Advertisement

Roger Alm, presidente di Volvo Trucks (a destra), consegna il primo Volvo FM Electric a Niklas Andersson, Executive Vice President e capo della divisione Logistica di Dfds.

«Eppur si muove!». Questa celebre frase di Galileo Galilei descrive perfettamente ciò che accade nel settore dei mezzi pesanti a trazione elettrica. La compagnia marittima danese Dfds, attiva anche nel trasporto e della logistica, ha effettuato un maxi-ordine da Volvo di 100 FM Electric. Mai nella storia del costruttore svedese e in generale dell’autotrasporto c’era stato un ordine così consistente di mezzi elettrici pesanti. È insomma una rivoluzione.

Il costruttore svedese ha ricevuto un ordine di 100 FM Electric da Dfds, azienda di spedizioni e logistica danese. Ad oggi, è il più grande ordine di veicoli elettrici per Volvo e uno dei maggiori di sempre a livello mondiale per i mezzi elettrici pesanti

UNA SVOLTA PER I CAMION ELETTRICI IN EUROPA

Questo ordine entra di diritto nella storia per più di un motivo. Non solo perché può cambiare il destino di un prodotto, accelerandone la penetrazione sul mercato, ma soprattutto perché può scardinare i preconcetti di chi non crede che il trasporto pesante elettrico possa essere già oggi una soluzione praticabile e può contribuire a far cambiare mentalità, facendo scoccare nella testa di molti un ragionamento semplice quanto efficace: «Se l’hanno fatto loro, tutt’altro che sconosciuti, significa che ne vale la pena…». L’auspicio della casa di Göteborg, infatti, è che questa operazione possa incoraggiare molte altre realtà del trasporto a «compiere con fiducia il primo passo nella transizione verso l’elettrico», come ha commentato Roger Alm, presidente di Volvo Trucks, che ha definito l’accordo «un’importante pietra miliare nell’impegno di Volvo verso trasporti privi di combustibili fossili».

NON SOLO ULTIMO MIGLIO

La collaborazione tra Volvo e Dfds prevede che le prime consegne dei mezzi inizino nel quarto trimestre 2022, per poi proseguire per tutto il 2023. I veicoli saranno utilizzati per trasporti sia a breve che a lungo raggio nel sistema logistico Dfds in Europa. Il protagonista di queste missioni sarà l’FM Electric, camion versatile di Volvo che può viaggiare con una massa complessiva fino a 44 tonnellate, offrendo un’autonomia di 300 km, prolungabile tramite ricariche parziali, possibili durante le soste dei conducenti o nei tempi di carico e scarico.

Mercato Italia

DUE CAMION ELETTRICI PER GOTTARDI AUTOTRASPORTI

I mezzi elettrici pesanti di Volvo Trucks conquistano anche l’Italia. Gottardi Autotrasporti, una delle aziende logistiche più longeve del Trentino, con 98 anni di storia alle spalle, è la prima nel nostro Paese ad aver ordinato i primi due veicoli elettrici da 44 tonnellate di Volvo. Si tratta di un FM e di un FMX Electric, che si aggiungono a una flotta attualmente composta da 42 mezzi, impegnati prevalentemente nel settore dei rifiuti (core business dell’azienda dal 2011). Entrambi i mezzi partiranno al mattino e percorreranno un tragitto fisso di 450 km al giorno, con rientro la sera grazie a una parziale ricarica veloce, a metà giornata.