5 minute read

ALLESTIMENTI Il tris dei trailer Eco-Generation commercializzato

Schmitz-Cargobull mette in commercio una gamma di trailer ecologici e aerodinamici, in grado di far risparmiare sui consumi ricorrendo a tare ridotte, design aerodinamici e, soprattutto, a un’altezza modulabile

di Massimiliano Barberis

Advertisement

UN VERDE INTONA

ECOFIX

Questo cassone è ideale per trasportare merci orizzontali, piane e pesanti, come i coils o le bobine di carta. Ha una tara ridotta, la parte posteriore è fi ssa, l’altezza anteriore complessiva è di 4 m.

Trailer sempre più ecologici, green e ‘circolari’, vale a dire realizzati con materiali riciclabili, alleggeriti e con CX da F1. Dopo i primi e anche numerosi test condotti dalle maggiori Case costruttrici di semirimorchi – tedesche e francesi in testa, con qualche incursione di italiane (qualche vasca in materiale composito, per esempio) – mostrati nelle varie fiere sotto forma di mezzi avveniristici, segnati da pinne posteriori, minigonne, tetti avvolgenti e generoso ricorso alla fibra di carbonio, adesso si fa sul serio. L’Elefante mette in vendita dal terzo trimestre 2021 un tris di trailer denominato Eco-Generation, che secondo il CEO Andreas Schmitz porteranno «notevoli risparmi sui costi e una significativa riduzione di CO2 per l’ambiente». E in più promette un «design affidabile e robusto», la garanzia che «nessun accessorio costoso si romperà facilmente», un «utilizzo semplice e familiare» e la capacità di proiettare un’immagine moderna ed eco-compatibile», coerente con il DNA dell’azienda dell’Elefante. I nuovi trailer dispongono di una carrozzeria aerodinamica in grado di assicurare un risparmio di carburante fino al 5%. «La questione è più importante che mai per le aziende – spiega Roland Klement, membro dell’Executive Board – vista la tassa sul CO2 introdotta quest’anno». A partire dal gennaio 2021, infatti, le aziende debbono pagare 25 euro/tonnellata di CO2 prodotta quando consumano diesel e benzina, gasolio da riscaldamento e gas naturale. Il prezzo aumenterà fino ad arrivare sui 55-65 euro a partire dal 2026. Tutto ciò impone di ripensare la sostenibilità, cosa che Schmitz ha provato a fare realizzando appunto la nuova gamma di veicoli articolata in tre versioni, EcoFIX, EcoFLEX ed EcoVarios. «Se solo il 50% di tutti i viaggi è effettuato in modalità ‘aerodinamica’ e il 50% in modalità ‘volume’, senza il tetto abbassato, l’EcoFlex, per fare un esempio, raggiunge un risparmio calcolato in 7.700 euro per 1 milione di km o più di 900 euro all’anno, mentre l’impatto ambientale si riduce di 2,3 tonnellate di CO2 all’anno», spiega ancora Schmitz. Il modello EcoFIX, la versione classica dell’Elefante, è la soluzione ideale per il trasporto di merci orizzontali, piane e pesanti, come bobine di carta o acciaio. Con il suo peso ridotto e la parte posteriore fissa, offre un’altezza anteriore complessiva di 4 metri. Il mezzo ottimizzato per il carico utile rappresenta un’alternativa per il risparmio di carburante grazie al peso ridotto e al design aerodinamico. L’EcoFLEX è dotato di una coda mobile. Alla massima estensione ha un’altezza totale di 4 metri nella parte anteriore e posteriore. L’altezza del telone si può adattare alla carrozzeria sollevando in modo flessibile la parte posteriore. La forma aerodinamica, dalla forma a cuneo, ottimizza il risparmio di carburan-

1

ECOVARIOS

Ideale per trasporti gran volume e per l’industria automobilistica, questo modello consente di regolare sia la parte anteriore che quella posteriore, modulando l’altezza tra i 3 e i 4 m. Anche qui il vantaggio principale è di risparmiare carburante.

Novità in pillole

• Parte posteriore regolabile in altezza per una ridotta resistenza all'aria

• Design aerodinamico per un risparmio di carburante fino al 5%

• Ridotto sforzo per regolare il veicolo alle diverse altezze

• Conservazione della completa capacità di carico

TOALL’ELEFANTE

2

ECOFLEX

L’intuizione vincente di questo modello è la parte posteriore abbassabile. Tutta alzato, cioè, il tetto arriva a 4 m, davanti e dietro 1 . Però, quando si trasportano merci che non occupano lo spazio posteriore, si può procedere all’abbassamento 2 così da migliorare aerodinamica e consumi. Ideale per trasporto di merci e bevande.

te, creando meno vortici alle spalle del trailer. Questa soluzione è ideale per il trasporto di merci e bevande. L’EcoVarios è l’opzione migliore per i trasporti di grandi volumi e l’industria automobilistica, quando si trasportano tre gabbie di pallet impilate. Sia la parte anteriore che quella posteriore possono essere regolate in modo flessibile. Questa variante offre un’altezza interna di 3 metri e un’altezza totale di 4 e consente di risparmiare carburante proprio quando non è richiesta l’intera altezza interna di 3 metri. L’altezza delle varianti EcoFLEX ed EcoVARIOS può essere regolata in modo facile e rapido con lo stesso metodo introdotto con il sistema di carrozzeria VARIOS. Il tetto si solleva manualmente tramite una pompa idropneumatica, mentre l’altezza è regolata tramite i montanti. Non sono necessari ulteriori passaggi: una persona può effettuare le regolazioni da sola e l’intero processo richiede circa 10 minuti, compreso lo spostamento del telone e la regolazione alla nuova altezza. Inoltre, il tempo aggiuntivo è del tutto trascurabile quando si effettuano le regolazioni durante il processo di carico. A seconda della specifica attività di trasporto, la carrozzeria Eco può essere equipaggiata con il telone standard o quello Power Curtain. I veicoli EcoGeneration sono una soluzione ideale in abbinamento al Power Curtain che non necessita di stecche. Tutto ciò riduce ulteriormente il peso complessivo e contribuisce a un maggiore risparmio di carburante. Come le versioni standard la carrozzeria Eco è conforme a tutte le certificazioni correnti, poiché la carrozzeria dispone della stessa tecnologia dei rimorchi standard. La base rimane il nuovo telaio Modulos, che consente di sfruttare flessibilmente la carrozzeria grazie al concetto di modularità. La carrozzeria Eco può anche essere combinata con il telaio X-LIGHT per un peso a vuoto particolarmente ridotto. Naturalmente, i veicoli Eco continuano a offrire le classiche caratteristiche del marchio relative al telaio, come la robustezza, la protezione dalla corrosione e una garanzia di 10 anni contro la ruggine. Tutti i veicoli EcoGeneration sono inoltre dotati di serie del sistema telematico per rimorchi TrailerConnect CTU di Schmitz Cargobull.

ALTEZZA VARIABILE

La regolazione dell’altezza funziona in maniera analoga alla tecnologia Schmitz Varios: la parte posteriore può essere abbassata in pochi minuti, in modo semplice, con una sola persona e senza dover ricorrere ad attrezzi aggiuntivi. Il tetto si solleva manualmente tramite una pompa idropneumatica, mentre l’altezza si regola tramite i candelieri. Il tempo stimato per ultimare l’operazione è di appena 10 minuti.