Articolo eco pgtcosta marzo2012

Page 1

51

L’ECO DI BERGAMO MARTEDÌ 27 MARZO 2012

Pianura Romano a

IN BREVE

Per Costa un centro a misura di pedone

CALCIO

Racconti animati in biblioteca Giovedì dalle 16,15 nella biblioteca di Calcio l’assessorato alla Cultura invita i bambini dai tre ai sei anni al pomeriggio di racconti animati, a cura dell’Allegra Brigata, dal titolo «Coccodrilli sotto al letto». Al termine sarà distribuita la merenda a tutti i partecipanti; l’iscrizione dei bambini è obbligatoria in biblioteca (035.845267) fino a un massimo di 50 iscritti.

Approvato il piano del territorio In via Italia si studia la zona 30 Confermata l’area industriale

FONTANELLA

Appaltati i lavori per la ciclovia

A Costa di Mezzate

gicamente, in futuro, questo comparto baricentrico al paese GLORIA BELOTTI e risolverne le criticità». Su viaCosta di Mezzate ha ufficialmen- le Italia si affacciano nido, scuote il suo Pgt, e ora anche la possi- le, parrocchiale e oratorio, il mubilità, per il futuro, di rendere nicipio e il parco pubblico Gout davvero pedonale il centro del Ponti. L’obiettivo è migliorare la paese, affacciato su viale Italia. viabilità, con la creazione di zoNei giorni scorsi il documento è ne 30 o a traffico limitato, garanstato approvato in Consiglio co- tendo maggiore sicurezza agli munale dalla maggioranza di scolari, favorendo la mobilità «Rinnovamento nella dolce e incentivando continuità», contrarie l’utilizzo del parchegle minoranze «Fogagià esistente in via Case vicino gio roli sindaco» e «Lista Roma. Per l’intervenal centro to è stata ad oggi solo civica per Costa». Con quest’ultimo la cifra di sportivo: ipotizzata atto è calato quindi il 400 mila euro. la piscina sipario, dopo circa osservazioni due anni di lavori (avsarà in via Le Nelle quattro ore di viati il 2 febbraio Da Vinci seduta il sindaco Gio2010), su un iter che vanni Marzanni ha ha visto contrapporsi poi dato lettura delle sin dall’inizio su alcucontrodeduzioni ni snodi maggioranza Si 50 alle osservazioni e minoranze, anche se in sede di approvazio- trasformano avanzate, nei mesi da privati e mine, dopo il confronto 260 mila scorsi, noranze, e ha accolto in commissione tecmetri le prescrizioni di Pronica, c’è stato accordo e Asl su alcuni su alcune scelte. quadri oggi vincia ambiti. Prima fra tutte la agricoli In generale il Pgt riqualificazione del prevede un totale di centro cittadino, nel senso di trasformarlo in un vero 260 mila metri quadri che, da e proprio «salotto» a misura di agricoli, diventano in parte resipedone. Il sindaco Giovanni denziali e industriali. ConfermaMarzanni ha infatti spiegato che te le palazzine (e non una nuova «in commissione, accogliendo la piscina, come chiedeva la minocontrodeduzione della minoran- ranza) sui 24.400 metri quadri za di "Lista civica per Costa", ab- accanto al centro sportivo. «La biamo valutato l’opportunità di piscina sorgerà in via Leonardo integrare il Piano dei servizi con da Vinci, a opera di un privato – una relazione contenente gli in- ha chiarito il sindaco – a costo dirizzi utili a riqualificare strate- zero per il Comune». Sviluppo

In via Circonvallazione

L’area su cui creare una mobilità dolce è quella attorno a scuole, municipio, chiesa e parco Gout Ponti

residenziale è poi previsto sia al confine con Bagnatica, sia con Montello, mentre nell’abitato esistente si dà la possibilità alle famiglie di ampliare, con monitoraggio delle volumetrie, per non intaccare altro suolo. Previsti anche alloggi di edilizia popolare per circa 25 famiglie. Confermati poi gli 80 mila metri quadri al confine con Bolgare a destinazione industriale. «La nostra zona industriale è satura – ha chiarito il sindaco –. In un’ottica di sviluppo futuro, abbiamo preferito circoscrivere nel Pgt gli spazi da destinare a produttivo, su precise aree all’esterno del comparto residenziale». Concesso l’ampliamento all’azienda Molino Nicoli in via Locatelli, con il vincolo di produrre uno studio acustico. L’area a ridosso della stazione ecologica è stata poi scelta come adatta a ospitare l’antenna per la telefonia «per tutelarci da un gestore che avrebbe potuto scegliere un’area più vicina all’abitato». ■ ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Minoranze contro A

«È troppo il consumo di suolo» A Le minoranze hanno votato contro l’approvazione del Pgt, confermando la posizione assunta a settembre con l’adozione, pur apprezzando le aperture manifestate dalla maggioranza. «Apprezziamo l’accoglimento della nostra osservazione sul centro civico – hanno dichiarato Marco Caglioni e Ernestito Piccinini di «Lista civica per Costa» –. Auspichiamo che la fase di progettazione non tardi a venire, per veder presto sorgere qui il cuore pulsante del nostro paese. Importante anche il piano di edilizia popolare. Contestiamo però gli 80.000 metri quadri della zona produttiva, vista la mancanza di precisi piani industriali volti a favorire l’occupazione; cospicuo anche il

consumo di suolo». Anche Luigi Fogaroli di «Fogaroli sindaco» ha insistito sullo sfruttamento di suolo agricolo: «Sebbene la commissione tecnica abbia ottenuto buoni risultati, ad esempio con l’inserimento nel Pgt della striscia a verde al confine con Montello, ritengo sia troppa l’area agricola ceduta a trasformazione, con 100 mila metri cubi di edificato (di cui 40 mila già previsti dal Prg e 60 mila dal nuovo Pgt). Non vedo per il paese un reale beneficio da questo piano». Il sindaco Marzanni ha precisato: «Con il Pgt la previsione di crescita nei prossimi dieci anni si abbassa del 30% rispetto al decennio trascorso, perché abbiamo previsto uno sviluppo del territorio atto a soddisfare la crescita demografica interna. Abbiamo tutelato anche il paesaggio, valorizzandone gli aspetti naturalistici con la previsione di completamento dei percorsi pedonali ai piedi del castello e in pianura».

a

Antegnate, il pediatra trasloca Nuovo ambulatorio per bimbi A Antegnate Un ambulatorio attrezzato ed efficiente, con una confortevole sala d’aspetto e tutto ciò che serve per accogliere i piccoli pazienti.

Sarà inaugurato nelle prossime settimane, ad Antegnate, il nuovo ambulatorio pediatrico situato in via Roma, nell’ex sede del corpo bandistico. I locali sono stati completamente ristrutturati, con rifacimento di impianto elettrico, riscaldamento e fogna-

ture, nuovo pavimento e manutenzione del tetto. Sono stati inoltre creati tre bagni e ricavati tre ambulatori. «Il pediatra di Antegnate, il dottor Luis Vargas, si è già insediato nella nuova sede – spiega Maria Angela Riva, assessore ai Servizi sociali –. Prima era ospitato nella sede dell’Avis, che dobbiamo ringraziare per il supporto. La sistemazione era però provvisoria: i bambini seguiti dal dottor Vargas sono più di un migliaio, quindi urgeva una

sistemazione più idonea». Per il nuovo ambulatorio il Comune ha stanziato 63 mila euro. Lo spazio ospitava precedentemente il corpo bandistico Luciano Manara, che si è trasferito in via IV Novembre. «Questa soluzione ci è sembrata la migliore: per la banda la vecchia sede era troppo piccola, così abbiamo deciso di spostarla e dedicare il complesso di via Roma agli ambulatori». Oltre a quello pediatrico sono presenti altri due studi

medici, che potrebbero ospitare a turno vari specialisti: «Il giovedì uno di questi ambulatori è già occupato da un’infermiera del centro anziani Nonno Gino, che effettua i prelievi del sangue – spiega l’assessore – mentre l’altro è ancora vuoto; ci stiamo informando su quali potrebbero essere le esigenze della zona, per chiedere la disponibilità di specialisti. Stiamo pensando a varie figure, dall’ortopedico al geriatra o al fisioterapista». «Vorrei ringraziare il sindaco e gli assessori – dice il dottor Vargas – che sono stati molto presenti. I commenti dei pazienti e delle loro mamme sono stati più che positivi, e anche io mi trovo molto bene nel nuovo ambulatorio». ■ Sono un migliaio i piccoli pazienti

Elisabetta Carminati

Sono stati appaltati alla ditta Ca. Be. Fo di Isso i lavori di costruzione della nuova pista ciclabile in via Circonvallazione, a Fontanella. Il via a breve, non appena l’ufficio tecnico comunale avrà a disposizione i documenti richiesti alla ditta stessa per la firma del contratto. Per quest’opera il Comune ha stanziato 220.000 euro. CIVIDATE

Ragazzi gratis allo stadio

Una giornata allo stadio

L’amministrazione comunale di Cividate al Piano organizza per il 15 aprile una domenica allo stadio per la partita AtalantaChievo. Iscrizioni gratuite, fino a esaurimento dei posti, entro sabato all’ufficio Cultura del Comune. L’invito è rivolto agli studenti di quarta e quinta elementare e delle medie del paese. Tutte le spese sono a carico del Comune, e i ragazzi saranno accompagnati dall’assessore allo Sport Mario Sabbadini e da altri amministratori. ISSO

Presenze in aula «Vince» Farissola Ammonta in tutto a 628 euro lordi l’importo da liquidare ai consiglieri comunali come gettone di presenza alle sedute del Consiglio comunale del 2011. I più presenti sono stati Lorenzo Nava ed Alessandro Nespoli della minoranza di «Farissola».


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.