Alba Siciliana - 2015.03.23 (n. 46)

Page 1

Continua la difesa di Casa Pacetto (Scicli), ottenuta nuova proroga fino a giugno Nella frazione di Cava d'Aliga dove si trova l'abitazione si sono radunati lunedì 23 marzo vari gruppi per protestare contro le aste giudiziarie, dal Partito dei Forconi di Mariano Ferro ai sostenitori di "Noi con Salvini", una parlamentare regionale e una deputata nazionale del Movimento Cinque Stelle, l'esponente di Forza Nuova Maria Borgia prossima candidata a sindaco di Scicli e inoltre tanti cittadini per solidarietà.

Basta con la cattiva pubblicità, a Mineo la politica faccia un passo indietro

N

oi sottoscritti cittadini di Mineo, in piena libertà di coscienza individuale e al di là di ogni appartenenza ideologica o di partito politico, vogliamo restituire onore e dignità al nome del nostro paese. Solo con le dimissioni dell’Amministrazione potrà avere fine il continuo accostamento del nostro paese a contesti e situazioni di comprovata illegalità o poco trasparenti, che ormai sono diventate universalmente famose come “economia dell’accoglienza” guidata esclusivamente da ragioni di lucro e di spartizione all’interno di gruppi di interesse che operano dal centro alla periferia, si veda “Mafia Capitale”. Consapevoli degli effetti prodotti a livello nazionale e oltre sull’immagine del paese dal caso Cara Mineo, dalle inchieste giudiziarie e dalla fortissima risonanza mediatica che ne è derivata, valutiamo necessario e urgente invitare con la presente gli amministratori della Comunità, a partire dal Primo Cittadino, giunta e consiglieri a fare un passo indietro con un atto di dimissioni volontarie nel più breve tempo possibile. Prime sottoscrizioni (in ordine di arrivo): Leone Venticinque, Sabina Cuvello, Pietro Catania, Valentina Sberno, Giuseppe Roccuzzo (1956), Maria Agrippina Grosso, Riccardo Favara, Fabio Bellino, Maria Luisa Buccieri, Michele Scaletta, Gisella Maccarrone, Emanuela Maccarrone, Carlo Rizzo, Cristina La Cognata, Enzo Vicino, Giovanni Amato, Agry Toro, Natalina Speranza, Giuseppe Zaccaria, Lorenzo Pulici, Rosetta Sbrizza, Francesco Pulici, Sara Alba Sadia Kadiri, Giuseppe Rizzo, Paolo Gulizia, Siciliana Giovanni Balba (1958), Paolo Balba, Bruno 2015, marzo, lunedì 23 (n. 46) Sivillica, Antonino Ninì Rizzo.


Gli USA non hanno capito che il Muos è abusivo

Non si arresta la lotta dei lavoratori agricoli contro l'Imu in tutta Italia

albasiciliana.wordpress.com albasiciliana@gmail.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.