1 minute read

LA FORZA DELLA POLE

Ogni figura è una sfida personale. Il controllo del proprio corpo, l’abilità di superare i limiti individuali e il grande appagamento che dona nel completamento del proprio esercizio sono alcuni degli elementi che rendono la pole dance uno sport sempre più apprezzato e diffuso, non solo tra i giovanissimi ma anche tra gli adulti. Marko Daza, cileno d’origine e da quasi 10 anni in Romagna, è tra i migliori professionisti della pole dance a livello mondiale e risiede a Forlì dove ha all’attivo moltissimi corsi presso la Pole Art Academy. “Dopo la mia partecipazione a Chile Got Talent sono stato contattato dalla titolare di una palestra di Forlì che mi ha offerto un lavoro. All’inizio ho faticato a credere che fosse vero e ci sono voluti bene 6 mesi perché mi decidessi a trasferirmi. Una volta arrivato a Forlì poi non mi sono più mosso.”

La pole dance è una disciplina molto diffusa in tutta l’America

Advertisement

DAZA È CAMPIONE MONDIALE DI POLE ART

‘POSA’ E MEDAGLIA DI BRONZO MONDIALE DI POLE ‘SPORT’. “DOPO LA MIA PARTECIPAZIONE A CHILE GOT TALENT HO INIZIATO A INSEGNARE A FORLÌ, RACCOGLIENDO MOLTO INTERESSE.” oltre un centinaio le sole donne iscritte ai corsi.” e consiste nell’unire danza ed esercizi ginnici acrobatici alla pertica. Oggi è molto praticata anche in tanti paesi europei, ma in Italia è arrivata con un certo ritardo e sono state poche le palestre che hanno investito nell’apertura di corsi di pole.

“Quando ho iniziato a insegnare a Forlì nel 2015 ho subito raccolto molto interesse e oggi sono

Benessere a livello psicologico e grande senso di libertà sono le prime sensazioni che provano le persone che si accostano a questa disciplina. “Esistono vari tipi di pole dance: la pole art che è molto legata alla danza, la pole sport estremamente competitiva e l’exotic pole dance che è quella che si pratica con l’utilizzo dei tacchi.” Daza, che ha intrapreso questo percorso 11 anni fa in seguito a un grave lutto, nel 2019 è diventato campione mondiale di pole art posa a Novosibirk, in Russia, e ha conquistato la medaglia di bronzo ai mondiali di pole sport portando sul podio di questa disciplina il tricolore.

“La ‘sport’ è la versione più rigida e rigorosa della pole, prevede che la persona raggiunga la perfezione nell’esercizio. Di certo lo sviluppo delle gare ha determinato negli ultimi anni un aumento dell’interesse per questo ramo della pole da parte dell’u-