2 minute read

RISPARMIO GARANTITO SU CENTINAIA DI PRODOTTI DI MARCA.

Advertorial Sistemi Forl

Da 20 Anni Digitalizziamo Il Tuo Futuro

Advertisement

AVANGUARDIA

TECNOLOGICA

E ASSISTENZA

PERSONALIZZATA

SONO I PUNTI DI

FORZA DELL’AZIENDA

FORLIVESE, CHE

OFFRE SERVIZI

APPLICATIVI, CONSULENZA

E TECNOLOGIE

INFORMATICHE

PER IMPRESE E PROFESSIONISTI.

Evoluzione tecnologica, capacità di innovazione e competitività sono requisiti fondamentali per un settore, come quello dei software informatici, in costante cambiamento e che mai come oggi richiede il raggiungimento di elevati standard qualitativi. Requisiti che però, da soli, non bastano a fornire soluzioni adeguate se non sono accompagnati da una attenzione per il cliente e da una meticolosa valutazione delle sue esigenze. Coniugare avanguardia tecnologica e assistenza personalizzata è la sfida che, fin dai suoi esordi, vent’anni fa, ha intrapreso Sistemi Forlì, azienda specializzata in servizi applicativi e tecnologie informatiche per le piccole e medie imprese e per i professionisti , come commercialisti e consulenti del lavoro.

Con una specifica competenza: fornire consulenze, progetti, prodotti, formazione e assistenza per tutto ciò che riguarda la sfera gestionale delle imprese e degli studi professionali, in un percorso che va dall’analisi delle esigenze di gestione, fino all’installazione dei software e alla formazione sul loro utilizzo, coprendo un territorio che va da Forlì e Cesena, fino a Rimini. Nata nel 2002 su iniziativa dei soci Roberto Saporetti e Michele Barboni, Sistemi Forlì è partner di Sistemi Spa, società con sede a Torino sorta nel 1976 – ovvero, nel picco della rivoluzione industriale dell’informatica – che sviluppa software gestionali per commercialisti, consulenti, avvocati, oltre che per imprese, associazioni, aziende manifatturiere e del settore servizi e produzione. “La caratteristica che ci contraddistingue, similmente alla nostra casa madre, è la cura dell’aspetto umano nella relazione con il cliente,” dice l’Ingegner Roberto Saporetti. “Al centro del nostro lavoro ci sono prima di tutto le persone, che non sono lasciate ad anonimi call center o a voci elettroniche: i clienti che si rivolgono a noi conoscono i nomi di tutti i nostri assistenti e questo è per noi un grande motivo di orgoglio. Il servizio di assistenza è il nostro punto di forza ed è il motivo per il quale continuiamo a investire in personale e in formazione. Il nostro slogan chiari- sce bene quali sono i nostri valori fondanti e la nostra missione: vicino a te, insieme a te, per lavorare, produrre, creare e innovare.” Una missione che, nel giro di poco, è stata sinonimo di crescita e di un potenziamento dell’azienda. Se al momento della sua nascita Sistemi Forlì contava 6 persone impiegate e un pacchetto di 150 clienti, oggi ne conta 23 con una platea di 500 clienti.

Sono principalmente due le direttrici sulle quali si muove l’azienda forlivese: da un lato la competenza rispetto a una normativa in continuo aggiornamento , dall’altro la capacità di fornire una veloce risposta tecnologica in un mercato caratterizzato da una forte concorrenza, nel quale piccole e medie imprese hanno ancora bisogno di migliorare la loro capacità di innovazione e di adottare tecnologie più avanzate per competere a livello internazionale.

“Cerchiamo di costruire con il cliente un percorso basato sul- la fiducia e sulla collaborazione,” afferma Michele Barboni, “accompagnandolo in ogni sua necessità, per permettergli di restare al passo con le novità del settore.”

Un panorama nel quale la pandemia ha giocato un ruolo importante e ha imposto un’accelerazione nell’applicazione delle tecnologie. Da qui l’implementazione delle attività fornite da Sistemi Forlì che, oltre all’assistenza telefonica e alla tele-assistenza da remoto, ha aggiun- to nuovi servizi di condivisione come webinar, lezioni online e video formativi “Sappiamo che ogni realtà ha bisogni diversi che cambiano con il passare del tempo ed è quindi importante che i nostri software siano personalizzabili,” continua Barboni. “È fondamentale recepire le necessità dei nostri interlocutori e della società per poter proporre le soluzioni più adatte. È quello che cerchiamo di fare da vent’anni e che vogliamo continuare a fare.”