Piazza Annigoni | Alberto Breschi

Page 23

Progetto 1° classificato al concorso internazionale 2005/2006 Alberto Breschi, Guido Ferrara. Nicola Ferrara, Barbara Lami, Eva Parigi, Giovanni Todesca, Matteo Zetti

Il concorso di progettazione1, bandito nel 2005 da Firenze Parcheggi s.p.a. di concerto con il Comune di Firenze, si proponeva di acquisire una soluzione progettuale di elevata qualità architettonica e al tempo stesso di diffondere un metodo per il coinvolgimento degli abitanti nelle scelte di trasformazione e riqualificazione della città, in modo da rendere le scelte progettuali condivise e comprensibili a tutti i cittadini. Alla base del Bando di concorso vi era l’attività di un Laboratorio di partecipazione2 attivato nel quartiere e nel quale era stato dibattuto e affinato il tema progettuale proposto dall’ente banditore, individuando gli elementi e gli indicatori di qualità urbana che esprimevano le attese della comunità che abitava o frequentava il luogo. Le risultanze del laboratorio di partecipazione hanno integrato le esigenze dell’ente banditore, con i programmi dell’Amministrazione Comunale e con le suggestioni progettuali suscitate dalla partecipazione dei cittadini. I progettisti furono chiamati a confrontarsi con i problemi e le idee raccolte per dare risposte di qualità sia sotto il profilo architettonico che per quanto attiene la migliore interpretazione delle aspettative della comunità. Il tema del concorso era la nuova sistemazione di piazza Ghiberti e, in un’ottica più ampia di quella strettamente architettonica, la realizzazione di uno spazio urbano che non fosse solo una piazza ma divenisse un elemento riqualificante del quadrante, per le relazioni che riesce a stabilire e i processi che innesca o suggerisce. Un nodo quindi, come cerniera qualificata e qualificante del sistema che parte da via Gioberti e arriva fino a piazza Salvemini. Oltre a quanto indicato dalle linee guida del Laboratorio, il progetto doveva prevedere la costruzione di un nuovo edificio per attività commerciali e direzionali sul sedime dell’edificio che esisteva in aderenza alla Facoltà di Architettura e offrire soluzioni, adatte ed integrate alla nuova configurazione della piazza, per ospitare il mercato storico detto “delle Pulci”, attualmente ubicato in piazza dei Ciompi.

1 2

V. Allegato 1 - Bando del concorso Internazionale 2005. V. Allegato 2 - stralcio dal documento del laboratorio di partecipazione per sant’Ambrogio e piazza Ghiberti – 5 marzo 2005.

pagina a fronte Area Ghiberti, il luogo dell’intervento.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.