Piazza Annigoni | Alberto Breschi

Page 137

Una sfida strutturale Giacomo Tempesta

Premessa Il progetto strutturale, a firma del sottoscritto, relativo al progetto elaborato dopo il concorso

pagina a fronte Schizzo della struttura del corpo B.

dal gruppo di progettazione viene depositato presso il Genio Civile di Firenze il 23/12/2012, con la denominazione di “Nuovo Edificio Polivalente a Prevalente Destinazione Pubblica e Nuovo Ingresso al Plesso Didattico della Facoltà di Architettura – Lotto 1”. L’iter esecutivo del progetto 2012 non ebbe comunque seguito immediato, principalmente a causa di sopraggiunte perplessità, da parte della committenza, circa l’effettiva opportunità di confermare un inter composto da due differenti stralci di progetto. Tra il 2012 e il 2015, superati gli ostacoli burocratici e reimpostato l’iter di presentazione per la richiesta del permesso a costruire, venne redatto un nuovo progetto sia architettonico che strutturale; quest’ultimo, pur mantenendo le caratteristiche generali dei precedenti dal punto di vista del linguaggio architettonico, fu basato su nuovi elementi concettuali sia funzionali che strutturali. Nel nuovo progetto l’edificio si configura ancora “ come ponte funzionale fra i vuoti dei cortili storici e la nuova piazza, assolvendo il ruolo di porta di tutto il lato sud ” di Piazza Annigoni, ma rinuncia alla sua precedente sostanziale unicità dimensionale, con conseguente continuità del prospetto sulla piazza, scomponendosi in tre corpi effettivamente distinti (Corpo A, B, C), ai quali vengono fatte corrispondere strutture la cui concezione e la cui consistenza rispondono non solo a diversi ruoli funzionali, ma soprattutto a differenti assetti strutturali le cui specificità fanno diretto riferimento al rapporto delle strutture stesse con le caratteristiche del terreno di fondazione e con le possibili interazioni con il parcheggio interrato adiacente. Il progetto pur configurandosi come una rielaborazione del progetto del 2012, in alcuni punti sostanziale, viene presentato come variante del precedente. Il 21 giugno 2016 viene depositato nuovo progetto strutturale esecutivo denominato “Nuovo Edificio Polivalente a Prevalente Destinazione Pubblica e Nuovo Ingresso al Plesso Didattico della Facoltà di Architettura. Variante 1 al progetto n. 154325 del 23.12.2012”. Nel nuovo progetto i tre corpi indipendenti A, B e C, si configurano con caratteristiche individuate non solo da esigenze funzionali ben distinte ma soprattutto da consistenze e tipologie strutturali sostanzialmente diverse, frutto di scelte ponderate che si confrontano con la marcata complessità e articolazione del sito.

Vista dello schema planimetrico relativo al progetto redatto e presentato nel giugno del 2016, come variante 1 del progetto del 2012. L’edificio viene sostanzialmente scomposto in tre corpi indipendenti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.