E book mp

Page 1

IL MIO PRIMO E-BOOK

Il Primo e-book di Marie-Claire Peaquin

Anno scolastico 2012/2013

Argomento: I POLITICI ITALIANI



Pietro Grasso

NOME: Pietro COGNOME: Grasso DATA DI NASCITA: 1 gennaio 1945 TITOLO DI STUDIO: Laurea in Giurisprudenza. RUOLO POLITICO: Presidente dei Deputati. Funzioni Presidente dei Deputati: Il presidente del Senato esercita le funzioni di presidente supplente in sostituzione del Capo dello Stato in ogni caso in cui questi non possa svolgerle . Egli è convocato, al pari del presidente della Camera dei deputati, dal Presidente della Repubblica prima di sciogliere il Parlamento o anche una sola delle Camere. ALTRE INFORMAZIONI: Inizia il proprio cursus honorum in magistratura il 5 novembre 1969. A Palermo da Procuratore della Repubblica dall’agosto del 1999, sotto la sua direzione, dal 2000 al 2004, sono state arrestate 1.779 persone per reati di mafia e 13 latitanti, che erano inseriti tra i 30 più pericolosi.


Laura Boldrini

NOME: Laura. COGNOME: Boldrini. DATA DI NASCITA: 28 aprile 1961 TITOLO DI STUDIO:Si laurea in Giurisprudenza. RUOLO POLITICO: Presidente della Camera dei Deputati. Funzioni del Presidente della Camera dei Deputati: Il suo ruolo principale è quello di provvedere al corretto funzionamento della Camera dei deputati, garantendo l’applicazione del regolamento e provvedendo al buon andamento delle strutture amministrative della stessa. Egli rappresenta la Camera e, in aula, giudica della ricevibilità dei testi, mantiene l’ordine e dirige la discussione. Al Presidente spetta la scelta della Commissione permanente cui far esaminare i progetti di legge presentati alla Camera. ALTRE INFORMAZIONI: Cresce in provincia di Ancona. Nel 1986 diventa giornalista pubblicista. Per circa un anno è impiegata alla Rai. Parla molto bene l’inglese. Dal 1998 al 2012 ha ricoperto l’incarico di portavoce dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati. Nel 1989 ha cominciato la sua carriera all’ONU. ha ricevuto numerosi riconoscimenti tipo il titolo di cavaliere dell’Ordine al merito


Enrico Letta

NOME:Enrico COGNOME: Letta DATA DI NASCITA:20 agosto 1966 TITOLO DI STUDIO: Laureato in Scienze Politiche e consegue poi il perfezionamento in Diritto delle comunità europee. RUOLO POLITICO: Capo del Governo e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana. Funzioni Capo del Governo: -Indica al Presidente della Repubblica la lista dei ministri per la nomina, e controfirma tutti gli atti aventi valore di legge dopo che sono stati firmati dal Presidente della Repubblica. Dirige e promuove l’attività dei ministri, dirige la politica generale del governo e ne è responsabile. Funzione particolarmente delicata che la legge affida direttamente al Capo del Governo è la vigilanza e il controllo dei Servizi segreti dello Stato. ALTRE INFORMAZIONI: E’ deputato dal 2001. IL 24 aprile 2013, Giorgio Napolitano, gli conferisce di formare un nuovo governo. E’ il nipote di Gianni Letta, uno dei principali collaboratori di Silvio Berlusconi.


Giorgio Napolitano

NOME: Giorgio COGNOME: Napolitano DATA DI NASCITA: 29 giugno 1925 TITOLO DI STUDIO: Studia al Liceo Classio e si laurea in Giurisprudenza. RUOLO POLITICO: Presidente della Repubblica Italiana. Funzioni Presidente della Repubblica: -promulga le leggi, apponendovi la propria firma, e le rinvia alle Camere se le ritiene contrastanti con la Costituzione o gravemente inopportune; -nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri ed i Ministri e ne riceve le dimissioni; -emana i decreti del Governo aventi forza di legge ed i regolamenti; -ratifica i Trattati internazionali e riceve gli ambasciatori degli Stati stranieri. -presiede il Consiglio superiore della Magistratura; ALTRE INFORMAZIONI: E l’undicesimo Presidente della Repubblica ed è in carica dal 15 maggio 2006, è stato rieletto il 20 aprile 2013. Precedentemente era stato Presidente della Camera dei deputati e Ministro dell’Interno nel Governo Prodi. Dal 2005 è senatore a vita. E’ appassionato di teatro e letteratura.


Emma Bonino

NOME: Emma COGNOME: Bonino DATA DI NASCITA: 9 marzo 1948 TITOLO DI STUDIO: Laureata in Lingue e letteratura. RUOLO POLITICO: Ministro degli Affari Esteri. Funzioni del Ministro degli Affari Esteri: Definizione delle posizioni italiane in materia di politica internazionale,gestione dei rapporti politici, economici, sociali e culturali con l’estero, rappresentanza e tutela degli interessi italiani in sede europea e in altri consessi internazionali, tutela delle collettività italiane all’Estero, stipulazione di trattati e convenzioni. ALTRE INFORMAZIONI: Dopo essere stata negli anni ’70 e anni ’80 per varie legislature deputata alla Camera ed al Parlamento europeo, ricopre la carica di commissario europeo dal 1995 al 1999, per poi nel 2006 essere ministro per il commercio internazionale e per le politiche europee, e successivamente vicepresidente del Senato della Repubblica dal 6 maggio 2008 al 15 marzo 2013. E’ stata anche professoressa emerita all’Unversità Americana del Cariote. Fondatrice dell’organizzazione internazionale Non C’è Pace Senza Giustizia per l’abolizione delle mutilazioni genitali femminili.



FINE E-BOOK

E-BOOK CREATO BY.Marie-Claire Peaquin

Data creazione: 27/05/12


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.