3 minute read

IMPORTAZIONI DI CEREALI UE IN AUMENTO NEL 2022/23

Le importazioni di cereali dell’Unione europea nella campagna 2022/23, iniziata lo scorso luglio, hanno avuto un’impennata per via delle circostanze che hanno comportato un aumento delle esportazioni ucraine (per la fine del blocco) e del raccolto danneggiato dalla siccità dello scorso anno in Europa, secondo le statistiche recentemente pubblicate dalla Commissione. I dati hanno mostrato che le importazioni di frumento tenero erano a 8,23 milioni di tonnellate fino al 27 maggio, un 243% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e le importazioni di orzo avevano raggiunto 1,91 milioni di tonnellate, un aumento del 119% rispetto all’anno precedente. Anche il mais è aumentato, del 61% a 24,34 milioni di tonnellate. La campagna 2022/23 termina il 30 giugno.

Advertisement

Nuovo Presidente Per Uk Flour Millers

Gary

Sharkey (in foto) è stato eletto presidente della Uk Flour Millers, l’associazione di categoria per l’industria della macinazione della farina nel Regno Unito, durante l’incontro annuale dell’organizzazione a Cambridge (19-20 maggio). Sharkey, che è direttore acquisti per Hovis, è un veterano del business del grano e un ex presidente della European Flour Millers Association. “Sono lieto di assumere il ruolo di leader di un’industria che svolge un ruolo cruciale nella fornitura alimentare del Regno Unito”, ha detto Sharkey. “La farina è la fonte di circa il 20% dell’energia della nostra dieta. È spesso descritta come un alimento a base di carboidrati, ma fornisce anche il 20% delle proteine alimentari, un terzo delle nostre fibre e circa il 30% di calcio, ferro e vitamine del gruppo B cruciali insieme a una minore proporzione di altri nutrienti essenziali. L’industria che offre questo, e la catena di cui fa parte, è una parte critica della nostra infrastruttura alimentare”.

PRECISIONE, SICUREZZA E SEMPLICITÀ. THE 6X ®. ORA DISPONIBILE!

A prima vista non si può vedere cosa c’è dentro il nuovo sensore radar VEGAPULS 6X. Il nuovo radar ad alta precisione non fa di erenza tra liquidi e solidi e il suo colore ti suggerisce il suo valore. VEGA. HOME OF VALUES. www.vega.com/radar

a cura di Tullio Pandolfi Italmopa

Èstata di recente avviata una consultazione pubblica sulla bozza di parere dell’Efsa sull’aggiornamento della valutazione del rischio di idrocarburi di oli minerali (Moah).

I Moah sono un possibile problema di salute. Non i Mosh tari o per mangimi e per migrazione da materiali a contatto con gli alimenti. Sono stati trovati in una varietà di alimenti, che in genere contengono livelli più elevati di Mosh rispetto a Moah.

Gli esperti dell’Efsa hanno concluso provvisoriamente che gli idrocarburi saturi di olio minerale (Mosh) non rappresentano un problema per la salute. Hanno inoltre confermato che alcune sostanze del gruppo noto come idrocarburi aromatici di olio minerale (Moah) rappresentano un possibile problema per la salute. Queste sono alcune delle conclusioni della bozza di parere scientifico che aggiorna la precedente valutazione dell’Efsa del rischio da idrocarburi di oli minerali negli alimenti. Gli idrocarburi degli oli minerali (Moh) comprendono un’ampia gamma di composti chimici ottenuti principalmente dalla distillazione e dalla raffinazione del petrolio. Sono classificati in due gruppi principali denominati Mosh e Moah. Gli esperti hanno anche esaminato due diversi tipi di Moah, arrivando per uno alla conclusione che potrebbe contenere sostanze genotossiche che possono danneggiare il dna nelle cellule e causare il cancro. Sono disponibili poche informazioni sulla presenza di Moah negli alimenti, quindi gli esperti hanno lavorato su due diversi scenari predittivi, che indicavano entrambi un possibile problema per la salute, utilizzando un approccio basato sul margine di esposizione.

I livelli più elevati di Moh sono stati riscontrati negli oli vegetali e l’esposizione più elevata è stata stimata per i giovani, in particolare i bambini alimentati esclusivamente con latte artificiale contenente alti livelli di Mosh.

Raccomandazioni

Gli esperti hanno raccomandato di svolgere ulteriori ricerche per quantificare la presenza di Moah negli alimenti e di raccogliere dati sulla tossicità per valutare meglio i rischi che comportano. Per Mosh è importante continuare a studiare i possibili effetti a lungo termine sulla salute umana.

Idrocarburi degli oli minerali negli alimenti

I Moh possono entrare negli alimenti in molti modi: attraverso la contaminazione ambientale, l’uso di lubrificanti per macchinari, agenti distaccanti, coadiuvanti tecnologici, additivi alimen-

Per quanto concerne nello specifico il settore molitorio, si richiama l’attenzione sull’estratto: Moah in grani e prodotti a base di cereali e sulla “Tabella 9. Valori medi Moah in mg/kg, limite inferiore (LB) e limite superiore (UB), per diversi campioni di alimenti utilizzati per la valutazione dell’esposizione alimentare”.