Zæffiro n.0-2010

Page 1

Anno I - n. 0 - dicembre/gennaio Bimestrale

Artigianato tipico e design, UNA LIAISON POSSIBILE? città

Foto Rinascita milano

Rivista in attesa dell’autorizzazione del tribunale

shooting

Torino Magica

Théâtre romain Chez les Reines

ovvero l’altra faccia della città zaeffiro.com


>>non sempre mimetizzarsi conviene. Comunicazione visiva al servizio delle aziende NEW!

PROGETTAZIONE GRAFICA comunicazione

GRAFICA EDITORIALE

Tornago Grafica

WEB DESIGN

di Tornago Stefano

VECTOR

Via Professor A. Ferré, 33 - 11027 Saint-Vincent - Valle d’Aosta - fisso +39 0166.690.660 - mobile +39 339.749.4709 skype tornagografica - info@tornagografica.it - tornagografica.it


édito

Dove si può trovare la felicità? L’imperatore filosofo Marco Aurelio (121-180 d.C.) disse: “La vera gioia di un uomo consiste nel fare le cose per cui è nato”.

Conservare, innovare, sperimentare elena@meynet.it

a tradizione dei nostri nonni ci piace e ne siamo innamorati. Viviamo però nell’epoca dell’immagine e della comunicazione: perciò, in questo nuovo progetto che nasce dai sogni dell’entusiasmo, torniamo a casa, in Valle d’Aosta, ma con puntate in Piemonte e in Lombardia. Fotografiamo la realtà di ieri entrando a fondo a farne parte, a volte d’impatto e altre in punta di piedi... ma con scarpe firmate, abiti svolazzanti e trucco curatissimo. Grazie ai nostri nonni che condividono con noi paesaggi e modi di vita. Grazie a tutti voi che contribuirete segnalandoci le vostre performance artistiche, i gusti e le passioni. Totally free.

2 3



sommario

in copertina: Adolfo Valente make up e hair Silvia Molonato per Pika Make up fotografia

styling art direction

in primo piano

Rosa Palavera & Gilberta Fior Silvia Molonato

6 magazine di arte, bellezza ed immagine in valle d'aosta via Martinet, 4 - 11100 Aosta mobile +39 334.34.70.668 info@zaeffiro.com | www.zaeffiro.com

14

Elena Meynet direttore responsabile

direttore@zaeffiro.com Silvia Molonato direttore editoriale

direditoriale@zaeffiro.com

24

Andrea Piovano concessionario pubblicità valle d’aosta e piemonte

adv@zaeffiro.com tel. +39 333.768.2112 Stefano Piavani - ABCDesign99 concessionario pubblicità lombardia

info@abcdesign99.com tel. +39 347.552.5520

100 95

28

Nicole Bionaz

comunicazione, immagine, web

comunicazione@zaeffiro.com

Stefano Tornago - Tornago Grafica 75

progetto e redazione grafica

grafica@zaeffiro.com | tornagografica.it

25

© Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione totale o anche parziale di articoli e immagini, salvo accordi specifici con l’editore.

5

Anno I, n. 0 - novembre/dicembre 2010 Reg. Trib. di Aosta n. 0000/00/0000

0

Distribuito a mezzi propri. Stampa Tipolitografia Clarense viale Marco Polo, 49/51 - 25030 Coccaglio (BS)

édito 3 segreti svelati - imparare dal passato 30 vercelli 31 - milano 32 - torino 33 vi parliamo di zæffiro 38 lisetta n.1 40 vitrano 42 - lunario 43 4 5


shooting

Théâtre romain A duemila anni dalla sua nascita, il Teatro romano di Aosta viene restituito all’arte. Fra le pietre dove il pubblico raggiungeva le migliaia di persone, oggi passeggia la bellezza

Adolfo Valente Pika Make up styling Rosa Palavera & Gilberta Fior art direction Silvia Molonato fotografia

make up e hair

Zæffiro|0|2010


6 7


théâtre romain

Zæffiro|0|2010


8 9


théâtre romain

Zæffiro|0|2010


10 11


théâtre romain

Zæffiro|0|2010


thÊâtre romain

ringraziamento speciale

all’Amministrazione Regionale, Assessorato Istruzione e Cultura nella persona di Laurent Vierin per la concessione del Teatro Romano

12 13


Ringraziamento speciale Azienda Agricola Artaz Federico frazione Lod, 34 - Antey Saint-AndrĂŠ (Ao) Paolo Inselvini & Enrico Odano Pika Make up Styling Rosa Palavera & Gilberta Fior art direction Silvia Molonato fotografi

make up e hair

ZĂŚffiro|0|2010


shooting

Chez les Reines Veli e fiori, contrasti cromatici e luci naturalmente studiate Regine della moda invadono il territorio delle dominatrici della montagna

14 15


ZĂŚffiro|0|2010


chez les reines

16 17


ZĂŚffiro|0|2010


chez les reines

18 19


chez les reines

ZĂŚffiro|0|2010


chez les reines

20 21


chez les reines

ZĂŚffiro|0|2010


de Musso Creazioni orafe

22 23

www.demusso.com


makeup

fotografia

Anna De Bartolomeo Pika Make up

make up e hair

ZĂŚffiro|0|2010


Dark o nude look, nero o beige; come tutti gli anni le proposte che arrivano direttamente dai backstage cercano di accontentare ogni donna, dalla fashion victim più estrema alla più classica e naturale. Parliamo di nero, non un colore ma la totalità dei colori racchiusa in un’unica nuance, il colore più intenso per eccellenza, il più misterioso e sensuale per gli occhi; il trucco smooke per quest’inverno non darà importanza assoluta al nero puro o sfumato nei toni della stessa gamma cromatica ma al contrario si assisterà a degli abbinamenti oltremodo audaci ma sicuramente magnetici.

grafismi e

geometrie Il viola, chiaro per il giorno e più intenso per la sera rappresenta un ottimo compagno per uno smooke eyes intenso e non banale che dona all’occhio mistero e personalità; se invece si vuole utilizzzare un abbinamento con un colore più caldo 24 25


makeup

fotografia

Mododorico Pika Make up

make up e hair

ZĂŚffiro|0|2010


makeup e inusuale possiamo arricchire il nostro nero di partenza con sfumature che vanno dal’arancione al rame per un trucco dark e grunge assolutamente contemporaneo. Gli occhi quindi si vestono di tinte inusuali ma non è l’unica trend per quest’inverno: la classica sfumatura lascia il passo a tratti decisi e geomerici, viene infatti sostituita da grafismi e geometrie che sottolineano l’occhio e le sopracciglia rendendoli intensi e sottolineati. Se invece sono le labbra il vostro punto di forza, scegliete per questa stagione rossetti opachi e intensi da scegliere nelle tonalità che vanno dal rosso al prugna come si è visto sulle passerelle di Gucci e Jill Sanders; attenzione però, se optate per un make up labbra sofisticato, a lasciare completamente naturali gli occhi. Per le amanti del nude look non viene proposto un look classico quindi niente deja vu ma un look avvolgente e contemporaneo: il trionfo delle tonalità cipria, dai rosa ai tortora dai beige ai cammello tutti riscaldati con luminosità inedite. Questo look naturale e sexy è adatto a tutte le donne seppur con semplici accorgimenti

matita color caffè e scurire l’incavo interno

da seguire; se il Vostro colore di capelli

della palpebra con un ombretto tono su

è biondo arricchire il make up definendo

tono.

a matita le sopracciglia, contornando l’oc-

Sia per le bionde che per le more l’utilizzo

chio nella sua palpebra superiore con una

di texture perlescenti è consigliabile solo su

matita marrone e terminando il make up

pelli giovani mentre su quelle mature è con-

con abbondante mascara. Questo accor-

sigliabile l’utilizzo di texture opache.

gimento eviterà l’effetto piatto e slavato che

Non vi resta che rilassarvi davanti allo

i colori neutri regalano alle bionde con car-

specchio e provare le infinite combinazioni

nagione chiara.

di look che gli stilisti consigliano per questa

Per le more invece il consiglio è di defi-

stagione.

nire l’intero perimetro dell’occhio con una

fotografia

25 27

Giuseppe Cercletta


design

ARTIGIANATO TIPICO E DESIGN, UNA LIAISON POSSIBILE? Lana, pietra, legno: materiali di ieri per

Mav - Museo dell’artigianato valdostano:

case contemporanee. Il design sposa l’arti-

sono loro a ricercare e proporre la liaison

gianato di tradizione nelle sperimentazioni

tra artigianato tipico e design, il connubio

dei giovani professionisti e gli artigiani

fra tradizione e studio estetico. Mentre l’Ivat

della tradizione valdostana invitano a por-

garantisce con il proprio marchio il rispetto

tarsi a casa statue in rilievo e a tutto tondo

delle tecniche di lavorazione degli oggetti

per ottenere effetti a sorpresa, nel contrasto

“fatti come una volta”, il Mav guarda

con arredamenti di tendenza. La plasticità

avanti e intreccia collaborazioni alla volta

dei corpi si interseca con le geometrie dei

di Torino, con il Politecnico e con lo Ied

rosoni, le asimmetrie dei mobili e le vena-

- Istituto europeo di design i cui allievi svol-

ture calde del legno. In Valle d’Aosta punti

gono un lavoro di ricerca e rielaborazione

di riferimento, con la benedizione delle

delle produzioni artigianali valdostane.

istituzioni regionali, sono l’IVAT - Istituto val-

Materiali tradizionali e dal gusto retrò

dostano per l’artigianato di tradizione e il

come lana, pietra e legno possono essere opera

Roberto Chiurato Andre Piovano

foto

Zæffiro|0|2010


sicuramente la base per opere di design contemporanee ma altamente legate alla tradizione: colori e forme si prestano ad abbinamenti il cui solo confine è quello segnato dal gusto. Dopo la “Mostra Concorso” estiva, le novità degli artigiani dilettanti o professionisti avranno il proprio spazio nella millenaria fiera di Sant’Orso, un unicum nel panorama delle Alpi che ripete il proprio appuntamento nel centro di Aosta ogni 30 e 31 gennaio.

a sinistra foto

Salvatore Cazzato Andre Piovano

opera foto

Adolfo Valente


da sapere

Q

segreti svelati

uest’inverno torna il mocassino ma solo con tacco vertiginoso e nelle varianti in camoscio, vernice o suede.... Questo must di stagione per essere trendy va abbinato a leggins o calze colorate e non al classico tailleur a cui siamo abituate.

P

er chi ha fatto di Audrey Hepburn la sua icona di stile segnaliamo il libro “Cosa farebbe Audrey” edito da Sonzogno; vi troverete tutto ma proprio tutto sull’eterna ragazzina protagonista di “Colazione da Tiffany”

imparare dal passato

Combattere la pelle grassa in modo naturale e creativo Maschera per il viso allo yogurt e arancia per pelli grasse

I

ndossare i tacchi alti per fare colpo sugli uomini è fatica sprecata. Secondo un team di esperti della Northumbria University, gli uomini, al passaggio di una donna, non si accorgono di che tipo di scarpe porti, ma sono piuttosto attratti dal tipo di andatura,che dovrebbe essere ritmica, quasi danzante. Che sia con un tacco 12 o delle ballerine è irrilevante.

Dai quaderni delle nostre nonne un facile e economico rimedio per combattere la pelle grassa; si tratta di una maschera per il viso allo yogurt e arancia. Mischiate due cucchiaini di yogurt magro e uno spicchio di arancia privato della pellicina e finemente tritato. Mescolateli bene finchè non avrete ottenuto un composto omogeneo. Quando lo yogurt avrà “preso” bene i pezzetti di arancia, stendete la maschera sul viso e lasciate riposare per almeno 10 minuti. Rimuovete con una spugnetta bagnata con acqua tiepida. Anche in questo caso, attenzione ad eventualiintolleranze.

Zæffiro|0|2010


l telefono suona. Rispondi. è giusto la chiamata che aspettavi da tempo. Sospiri, alzi lo sguardo, ti siedi. Ora aspetti di sentire le parole migliori, quelle che vuoi ascoltare da sempre. Ma vuoi anche tirarle fuori, le tue parole migliori, quelle in cui credi davvero. Che non sapevi a chi dirle, mai. Che sapevi solo di dover aspettare: forse un’altra volta, un altro tempo.

detta

che fai di corsa, senza neppure accorgerti di quanto sia faticoso il tuo riposo. Tanto è intenso quel sogno, malgrado la trasparenza. Ascolta, intanto, quella voce che ti arriva. Quando meno avresti creduto di sentirla. Così, di pomeriggio, in un pomeriggio qualsiasi, di una qualsiasi lunga giornata. Velocissima. Come l’idea che ti passa in testa. Tu ascolta anche quella.

fotografic

I

vercelli

Una fotografia di te, lì, seduta, adesso. In quel momento lì, così vestita. “Se mi vedesse qualcuno”, pensi ”chissà che direbbe”. Mentre lo pensi, ti sei già ritratta. Avvolta in un altro pensiero che si incontra col tuo. Che ti entra in casa, che ti entra in testa. Che ti prende con sé, che ti imprime. Con la tua casa, con le tue idee. Con un qualsiasi frammento di luce di quel pomeriggio, qualsiasi. Di una qualsiasi lunga giornata. Velocissima.

E proprio qui, è adesso, quel tempo. Niente paura. Tu parla. In realtà le parole ti escono come immagini; le costruisci nella simmetria con il tuo sentire: che a volte è enorme; altre volte, invece, è così piccolo: quasi trasparente. In realtà le tue parole migliori sono sogni:

Si chiama, appunto, fotografia. Un miliardo di punti e di pensieri che si mescolano e si oppongono; e che a volte, se sei bravo, la puoi fare anche con una macchina. Detta fotografica, appunto.

Lovely girls "Mostra fotofrafica di Elisabetta Rosso, Studio Grigio 18 di Vercelli, in collaborazione con Pika Make Up presso: Bar&Ristorante “Nutrilamente” V. Cavour n. 4, Vercelli a partire dal 15 ottobre”

30 31


milano

F

otoRinascita è una proposta fotografica dedicata alle donne. Non alle modelle. Alle donne vere: quelle che si incontrano per strada ogni giorno. Quelle di cui troppo spesso dimentichiamo l’unicità e la bellezza: al punto che anche loro finiscono per dimenticarla. E invece questa bellezza c’è. è a volte nascosta fra le pieghe della vita e le sinuosità di un’autostima ferita ma c’è. è una bellezza che aspetta solo uno sguardo amorevole, che non giudica, per manifestarsi in un’epifania stupefatta e stupefacente: una bellezza che attraverso la luce degli sguardi e dei corpi rivela l’armonia dell’anima, dell’interiorità femminile, dell’amore che è la sua stessa eternità, dell’accoglienza e della compassione. Lo sguardo amorevole, capace di portare alla luce questa bellezza c’è: è l’occhio fotografico, delicato e raffinato, di Massimo Prizzon.

Una quota di ogni ricavo di FotoRinascita va a “pangeaprogettoitalia - un microcredito contro la violenza”, il progetto della Fondazione Pangea Onlus (www.pangeaonlus.it) a favore delle donne che in Italia hanno subito violenza. www.massimoprizzon.it

Zæffiro|0|2010


torino

Torino Magica Cristian Poduti

Q

ovvero l’altra faccia della città

uante volte i torinesi si sono chiesti il motivo per cui la loro città è famosa? Conoscendo o semplicemente immaginando la riservatezza sabauda probabilmente molti torinesi non vorrebbero neanche che questa città sia famosa; meglio sarebbe forse tornare agli anni in cui i sinonimi di Torino erano fabbriche, nebbia e una cupa atmosfera. E invece no, molte cose sono cambiate. Forse anche un po’ nella testa dei Torinesi. La città è viva, da far invidia alle metropoli dove le tendenze nascono; nuovi suoni al Murazzi, nuovi artisti alla GAM, la Galleria di Arte Moderna, e sempre nuovi turisti.

La città è viva signori, brucia la città, per citare uno degli scrittori contemporanei più di successo. Quel Giuseppe Culicchia che ha dedicato e ambientato molte delle sue storie a Torino. Ma se dovessimo chiederci qual è la vera faccia di Torino saremmo davvero in grado di rispondere? è la città dell’auto, degli operai che negli anni ‘60 hanno raggiunto la fabbrica come nuovo modello di emancipazione? è la città delle lotte politiche e sindacali che hanno dato spesso nuove idee e linfa al dibattito politico nazionale? Oppure Torino è semplicemente la prima

La Gran Madre, vista notturna Sbisolo su Flickr.com

32 33


torino

Le Lanterne di via Arsenale

capitale d’Italia e nei prossimi mesi tutti ci ricorderemo di questo evento? Tra le tante facce che esistono, Torino ne ha una particolare, la vocazione magica ed esoterica. Secondo alcuni, infatti, è una città frontiera. L’unica cioè a far parte sia

del triangolo della magia bianca (TorinoLione-Praga) che di quello della magia nera (Torino-Londra-San Francisco). Tanti sono i luoghi che a Torino ci parlano di questa contrapposizione tra il bene e il male, tra il bianco e il nero. Ed è stato addirittura scritto più di un libro in merito a questo, il più famoso dei quali è di Giuditta Dembech. Ed esiste anche un tour turistico che si chiama proprio “Torino Magica © “ e che porta i visitatori alla scoperta della magia nella città. Sì, perché spesso è possibile vedere, anche solo per le strade, il bene ed il male che si fronteggiano a pochi passi l’uno dall’altro. Ne volete un esempio? Se vi dovesse capitare di fare un giro in centro per un gelato artigianale, un aperitivo o un “bicerin” e vi trovaste in via Arsenale, fareste sicuramente caso alla facciata di una chiesa molto bella, spesso chiusa al pubblico. Questo edificio fa parte della Diocesi di Torino, un posto sicuramente sacro della città e altamente simbolico per ciò che rappresenta, non si tratta di una chiesa qualsiasi, il fatto che sia poi chiusa al pubblico ne enfatizza

Graal alla Gran Madre Giuditta Dembech - giornalista e scrittrice appassionata di esoterismo - scrive che “il messaggio esoterico del Graal è in fondo quello della ricerca della restaurazione di un’armonia andata distrutta”. Il Graal sarebbe il “sigillo invisibile” della Sindone, e dunque nel corso dei secoli ne avrebbe seguite le vicende. Ancora recentemente (26 febbraio 1998) Cesare Medail scrisse sul Corriere della Sera: “Se si tratta di un oggetto e non di un simbolo, dove potrebbe essere il Graal? […] [A] Torino. Giunto nel capoluogo insieme alla Sindone, sarebbe nascosto nel tempio della Gran Madre.” Zæffiro|0|2010

Al Martino

su

Flickr.com


Il Diavolo di San Lorenzo David Spizzolo su Flickr.com

la sua aura di mistero. Ma se poi alzate gli occhi verso il palazzo di fronte, vedrete la sede di una importante banca. Ai lati del portone di ingresso ci sono due lampadari molto particolari. Rappresentano figure che per antonomasia sono il Male, ovvero due orribili Diavoli. è solo un esempio dell’ambiguità e del fascino che Torino vi può offrire. Altri assaggi? Potrete scoprire perché si dice che il Santo Graal sia custodito proprio a Torino, oppure potrete trovare gli indizi della profezia di un vento di ribellione sulla Chiesa e sul Vaticano, o ancora perché un museo egizio, secondo per importanza in tutto il mondo solo a quello del Cairo, sia sorto proprio nella città di Torino. Non resta che visitarla, e scoprire questa città anche sotto questa veste magica.


foto alex vi

La bellezza di un bijoux dipendente soprattutto dai valori con i quali è stato creato. Questi valori sono l’anima di un gioiello, la sua luce. Il rispetto per le risorse naturali e le persone rende moderno e di valore ogni gioiello.

del

36


argomento pagina Cristobal Balenciaga espone fino al 19 febbraio 2011 a New York, al Queen Sofia Spanish Institute, abiti da sera, boleri da matador e stole rosso fuoco. A tenere a battesimo l’esposizione di oltre 70 capi firmati è proprio lei, la regina Sofia. L’idea della mostra è invece di un altro re della moda, Oscar de la Renta, che ha iniziato la sua carriera a Madrid a Eisa, uno dei rami dell’impero Balenciaga.

“Sa trasformare l’eccentricità in eleganza”. Lo dice Giorgio Armani di Lady Gaga, che tocca Milano con il suo “Monster ball”. “Per me il lavoro non finisce con le canzoni - confida la cantante, che veste Armani -, c’è la moda, la performance, e le vibrazioni di energia che rimbalzano negli occhi dei fan e mi tornano indietro”. Cento milioni di euro, di cui 60 milioni arriveranno dai privati, finanzieranno il progetto “nuovi mecenati” che ha lo scopo di “liberare nuove giovani energie con l’avvio di nuove imprese; sostenere lo sviluppo del talento nel campo della cultura, della moda e design; favorire la trasformazione di brevetti e innovazioni frutto della ricerca universitaria”. Lo dice Giorgia Meloni, Ministro per la gioventù, il 24 novembre 2010.

bollicine Le frizzanti news di Zæffiro

Gli uomini acquistano cosmetici, si affidano al chirurgo estetico, ma soffrono di mal di schiena per colpa di scarpe scomode e borse oversize. Fanno come le donne, che però non si lamentano, avendo imparato da millenni a soffrire in silenzio per meglio apparire.

“Moda: nulla più come prima”. La società di consulenza Pambianco e Intesa Sanpaolo disegnano, nel convegno annuale, l’andamento del mondo del lusso. La moda italiana ricomincia a crescere: da gennaio ad agosto 2010 il fatturato del ‘made in italy’ è cresciuto del 7 per cento e sono aumentate le esportazioni, soprattutto verso i Paesi ad alta velocità come Hong Kong e la Cina. Per chi non è pronto al cambiamento, però resta alta la probabilità di uscire dal mercato degli operatori della moda. 36 37


Zæffiro

Vi parliamo di Zæffiro Nicole Bionaz

I

n molti vi sarete soffermati a chiedervi “che cosa è di preciso questo magazine Zæffiro”? E allora vi presentiamo questo piccolo ma prezioso giornale, che magari vi è capitato tra le mani quasi per caso, a costo zero. L’idea: mettere in contatto gli artisti e farli conoscere al pubblico

le troverete. Leggerete solo tanti contenuti che vi parleranno del lavoro e delle idee di tanti artisti e artigiani sul territorio della Valle d’Aosta e delle zone limitrofe. E non dimentichiamo su ogni numero il simpatico Fumetto, l’Almanacco, la pagina degli annunci economici e l’Oroscopo. Tutti possono essere su Zæffiro

Zæffiro è un magazine nato dall’idea di una giovane imprenditrice valdostana, che troppo spesso ha sentito pronunciare, dalle persone intorno a sé, frasi del tipo: “per i giovani artisti non ci sono abbastanza occasioni” oppure “com’è difficile farsi conoscere in Valle d’Aosta!”. E allora ecco l’idea: creare un magazine che diventi una vetrina, un veicolo di informazioni dedicato soprattutto a chi ama l’arte, la cultura, l’artigianato, la moda, la fotografia, la musica... la creatività in genere.

Raccogliamo costantemente richieste per farvi comparire sul giornale, in particolare contattateci per raccontarci di: servizi fotografici creazioni d’arte, artiginato e moda creazioni eno-gastronomiche iniziative pubbliche e private di interesse per i temi del magazine mostre e concorsi pubblici e privati Zæffiro è cartaceo e online... e sempre gratis

Contenuti Non cercate in questo magazine notizie di cronaca o gossip: non Zæffiro|0|2010

Tutte le notizie sono anche online su: www.zaeffiro.com Il magazine cartaceo è un bimestrale e viene distribuito presso negozi e uffici della regione Valle d’Aosta, Lombardia e Piemonte.


Fatti conoscere, pubblicizza la tua azienda su Zæffiro contattaci a adv@zaeffiro.com cureremo la tua immagine come fosse la nostra.

Zæffiro è distribuito in Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia! grafica personalizzata

immagini alta risoluzione

cresci insieme a noi

38

;D

diversi formati a disposizione


vvitrano

ZĂŚffiro|0|2010


vvitrano

40 41


vvitrano

Vincenzo Vitrano Disegnatore illustratore, caricaturista.

V

incenzo Vitrano nasce a Trapani nel 1972. Amante del disegno, nel 1987 frequenta il Liceo Artistico A.Carreca a Trapani. Successivamente nel 1991 si trasferisce a Roma per continuare gli studi all’Accademia di Belle Arti. Ha collaborato con Luca Russo (disegnatore di “In certe stanze” e “Guardami più forte” della Tunuè editore) a fumetti erotici per una casa editrice francese, e con alcune case editrici di pubblicazioni per l’infanzia.

Dal 2005 collabora insieme a suo fratello Pietro per l’associazione Alex Raymond (Cronaca di Topolinia) di Salvatore Taormina in qualità di inchiostratore per l’albo a colori della serie fantasy “Avalonia” dal titolo “Le sacerdotesse di Albion”. Nel 2006 collabora con lo studio d’animazione “Matitanimata” di Roma in qualità di storyboarder artist realizzando gli storyboards per due episodi della serie animata “Cuccioli” per la Rai. è caricaturista e ritrattista. Il 26 Luglio 2009 insieme alla sua ragazza Sara crea il personaggio umoristico “SuperPuork l’indecente supereroe ciociaro”: il personaggio nasce in una pagina apposita su Facebook con le sue striscie a fumetti nel famoso social-network, ha un sito web: www.superpuork.it (SuperPuork è anche registrato presso il SILF Sindacato Italiano dei lavoratori del Fumetto con sede a Torino e Roma). Nel mese di Agosto 2010 esce la sua prima storia a fumetti porno-erotica (dal titolo “Doppio gioco”) sul numero 115 della rivista X-Comics per la casa editrice Coniglio Editore.

Zæffiro|0|2010


1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 4 sabato 5 domenica 6 lunedì 7 martedì 8 mercoledì 9 giovedì 10 venerdì 11 sabato 12 domenica 13 lunedì 14 martedì 15 mercoledì 16 giovedì 17 venerdì 18 sabato 19 domenica 20 lunedì 21 martedì 22 mercoledì 23 giovedì 24 venerdì 25 sabato 26 domenica 27 lunedì 28 martedì 29 mercoledì 30 giovedì 31 venerdì

La saggezza popolare spesso anticipa la scienza, come per l’influsso che da tempo immemorabile si ritiene che la Luna abbia su molti aspetti della vita. La Luna governa le acque, le fa crescere o decrescere, come avviene per le maree. Il “cervello fino” dei contadini di un tempo ha spinto a segnare su almanacchi i momenti ideali per seminare, potare, raccogliere, ma anche per dedicarsi con miglior successo alla cura personale. Il lunario di dicembre regala anche un evento speciale, una eclissi totale di luna martedì 21 dicembre, giorno in cui cade anche il solstizio d’inverno a mezzanotte e 39 minuti. L’eclisse di luna è totale ma in Italia si vede solo in parte: inizia a Viareggio alle ore 7,34 e la Luna tramonta subito dopo, alle 7,53 con una piccola zona nera sul suo lato occidentale. Per favorire la ricrescita dei capelli, conviene tagliarli in luna crescente, quindi fra il 6 e il 21 dicembre, facendo però attenzione all’acquario il 10 e 11 (bene contro la secchezza), ai pesci dal 12 al 14 (forfora) e al capricorno dell’8 e 9 (doppie punte). Ottimale invece la luna calante e il segno della vergine del 26 e 27 per dedicarsi a tinture e permanenti, evitando l’effetto crespo. Molto bene la luna calante in leone del 24 e 25, per rinforzare le radici dei capelli, sempre che si trovi un parrucchiere aperto! La fine dell’anno, in luna calante, si presta ai trattamenti del corpo: cura delle unghie, depilazione (crescita ritardata), ma anche linfodrenaggi e massaggi rilassanti, distensivi e depurativi. Sarà il momento ideale per prenotare una bella vacanza sulla neve e, una volta liberati dalle tossine, regalarsi qualche pomeriggio alle terme o in beauty farm. 42 43

1 domenica 2 lunedì 3 martedì 4 mercoledì 5 giovedì 6 venerdì 7 sabato 8 domenica 9 lunedì 10 martedì 11 mercoledì 12 giovedì 13 venerdì 14 sabato 15 domenica 16 lunedì 17 martedì 18 mercoledì 19 giovedì 20 venerdì 21 sabato 22 domenica 23 lunedì 24 martedì 25 mercoledì 26 giovedì 27 venerdì 28 sabato 29 domenica 30 lunedì 31 sabato

gennaio 2011

dicembre

argomento lunariopagina


i l p r i m o f r e e p r e s s d e l l a va l l e d ’ a o s ta ne w s , rubric h e , s h ooting e m olto altro ancora

Vuoi brillare con ZĂŚffiro? contattaci scrivendo a partners@zaeffiro.com e daremo vita al futuro

Leggi il QRCode con il tuo cellulare, scopri zaeffiro.com

Mi piace

zaeffiro.com cercaci anche su internet il blog è online!

diventa protagonista

partners@zaeffiro.com | www.zaeffiro.com


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.