SportdiPiù magazine Veneto 70_2021

Page 60

Foto: Fondazione Sport City

SPO RT LI FE

media partner ufficiale

magazine

2021 ‘ok’ per la Fondazione Sport City

È

ALBERTO CRISTANI

stato un 2021 di crescita esponenziale e di importanti iniziative quello che la Fondazione Sport City sta per archiviare con grande soddisfazione. La Fondazione, presieduta da Fabio Pagliara, nata nel 2020 in periodo post lockdown Covid, si propone come risposta civica all’urgente necessità di studiare percorsi sportivi e culturali in grado di impattare sul benessere delle città e sulla qualità di vita dei cittadini, nonché di progettare interventi di rigenerazione urbana a carattere sportivo, capaci di valorizzare elementi quali tecnologia e sostenibilità, i due grandi alleati dello sport di domani. Fondazione SportCity vuole promuovere lo sport come volano per lo

60 / SdP

sviluppo delle città, favorendo la realizzazione di politiche pubbliche inclusive, sostenibili, eque. Fondazione SportCity sostiene la valorizzazione dei luoghi sportivi nelle città, operando anche per la riqualificazione degli spazi urbani e mettendo a disposizione le proprie competenze e relazioni per favorire uno sviluppo del territorio a 360 gradi attraverso lo sport. Tra le iniziative più importanti del 2021 c’è SportCity Day, laboratorio indipendente di idee e progetti per lo sport nelle città, svoltosi lo scorso 19 settembre in 18 città italiane, dal nord al sud. L’evento – svoltosi con il, patrocinio di CONI, CIP, Sport e Salute, Istituto per il Credito Sportivo, Rai per il Sociale, e la media partnership di Rai Sport, Corriere dello Sport, Il Foglio Sportivo, Sport di Più Magazine, l’Atleta e Sport & Impianti – ha

fatto registrare grande interesse e diffusione mediatica. “L’idea di SportCity Day nasce dalla volontà e l’esigenza di festeggiare una rivoluzione dolce che sta migliorando il nostro Paese, rendendo più felici i cittadini” – spiega il presidente Pagliara – individuando l’obiettivo concreto di promuovere iniziative per trasformare le Città attraverso la pratica sportiva. E per questo serve una collaborazione totale con i decisori politici. Praticare sport nelle città italiane, recuperando l’incredibile bellezza dei luoghi, è una delle più grandi sfide e delle più belle opportunità da cogliere in questo momento per migliorare le condizioni di vita dei cittadini. I numeri di SportCity Day 2021 sono un’importante punto di partenza in vista delle prossime edizioni“.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.