Partecipazione febbraio2015

Page 1

Partecipazione spazio

d’incontro

con

i cittadini di Ome

SERGIO MATTARELLA PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

A chi non lo conosceva il nuovo Presidente della Repubblica è apparso come un personaggio schivo e di poche parole, si direbbe “un uomo dell'altro secolo”, almeno nella figura fisica, nei modi e nei gesti. Per noi, che lo conosciamo per la lunga militanza politica, per la sue doti intellettuali e morali e come uno dei fondatori del Partito Democratico, la sua elezione è stata una grande folata di aria fresca e pulita, sia per il nostro partito

che per tutta la nazione. Qualcuno ha scritto che Mattarella è una personalità dalla “schiena dritta”, alludendo alla sua dirittura morale, come lo è Giorgio Napolitano e lo sono stati tanti suoi predecessori. Certo non ha ancora la loro popolarità, che verrà col tempo, anche se non è indispensabile per essere un buon Presidente della Repubblica. Noi preferiamo un Presidente riservato a uno dai modi spacconi, accattivanti e cafoni. Con l'elezione di Mattarella, il PD ritrova quell'unità che sembrava perduta e riscatta la pessima figura fatta in occasione delle elezioni presidenziali del 2013. L'unità si conferma sui valori rappresentati dal nuovo Presidente: i valori della Resistenza, della grande moralità, della pacatezza, della ricerca del dialogo, della fedeltà alla Costitu-

zione. Dovrebbe essere anche un segnale che il PD ha finalmente recuperato i principi costitutivi del Manifesto Programmatico per il superamento delle vecchie ideologie e delle vecchie appartenenze e per identificarsi sui valori unificanti della solidarietà e della giustizia sociale. E' un segnale forte che vorremmo venisse colto dai tanti malpensanti o titubanti o diffidenti nostrani che non hanno mai voluto credere alla grande possibilità espressa dal PD, vero partito riformista, che ha saputo coniugare le istanze più nobili del popolo italiano e che costituisce l'unica vera grande novità non populista della politica italiana degli ultimi decenni.

ASSEMBLEA PUBBLICA E TESSERAMENTO DOMENICA 1 MARZO 2015 Il primo marzo il PD regionale organizza una consultazione popolare tra gli iscritti e i simpatizzanti sul futuro assetto delle amministrazioni locali, provincie e comuni, in merito alla proposta  di legge “Delrio” in discussione alle camere. E' un' occasione per far sentire la nostra voce ed esprimere i nostri pareri su argomenti che toccano la vita quotidiana di tutti. Si tratta di rispondere in forma anonima ad  un questionario proposto. Tale legge prevede:  che di fatto le competenze delle provincie passino

alle regioni e che le stesse abbiano la facoltà di delegare ai nuovi ambiti denominati “Area vasta” al posto delle provincie abolite; la possibilità che le regioni ne ridefiniscano i confini territoriali per ottimizzare l’utilizzo delle risorse e l’efficienza dei servizi per i cittadini è meglio ridurre e accorpare le regioni? Hanno ancora senso le Regioni così come attualmente definite, comprese quelle a Statuto speciale, nate negli anni Settanta?

Per i comuni quale visione: unione di comuni, che esercitano le loro funzioni congiuntamente o fusione di comuni che danno vita a nuovi comuni superiori?

Ti aspettiamo per un approfondimento e per “sentire la tua voce”. La giornata sarà così organizzata: ore 10,00 assemblea degli iscritti e simpatizzanti con presentazione del bilancio della sezione e riflessioni sul questionario proposto; ore 11,00 inizio consultazioni; ore 18,00 termine consultazioni


LA LUNGA ATTESA DELLE COMMISSIONI CONSIGLIARI

Abbiamo più volte dimostrato come per noi la partecipazione alla vita politica sia un valore fondamentale del buon cittadino. E' un diritto, ed anche un dovere che non sempre viene percepito dalle istituzioni come aiuto nell'amministrazione del bene comune.

pubblico". Per questo era, ed è tuttora, per noi importante il ruolo delle commissioni consiliari nella vita amministrativa del Comune. Anzi, avremmo voluto andare oltre: affidare alle minoranze la presidenza delle Commissioni e creare una rete con le realtà associative che offrono un punto di vista unico sulla realtà Nel programma elettorale del quotidiana. „Progetto democratico per Ome“ abbiamo cercato delle soluzioni Così fin dal primo Consiglio all'interno della nostra Comu- Comunale, da opposizione nità "per ridare senso alle abbiamo chiesto al Sindaco e alla parole giunta la possibilità di istituire Democrazia e Partecipazione, commissioni consiliari consultive, in quanto qualità imprescindibili come previsto dallo Statuto all’esercizio della cittadinanza Comunale: responsabile, perchè si creino a funzione di controllo politicolegami di solidarietà, di coesio- amministrativo, che formulino ne sociale e d’interesse al bene pareri ed avanzando proposte al

TESSERAMENTO 2015

Con la giornata del tesseramento e la consultazione aperta saranno allestiti oltre 500 seggi in tutta la Lombardia per accogliere donne e uomini impegnati che si vuole coinvolgere sempre più spesso nei processi decisionali e non solo durante le campagne elettorali. Solo l’impegno di queste persone può esser la forza di un partito popolare e diffuso come il PD. Energie che vogliamo valorizza-

Consiglio e alla Giunta. Dopo un primo tentennamento, dettato probabilmente dal pessimo funzionamento delle stesse nell'ultima amministrazione (ad eccezione della commissione Cultura, nessuna è stata convocata almeno una volta all'anno) ci è stato chiesto di esprimere un nominativo collegato alla lista „Progetto Democratico per Ome“ disposto a partecipare all'attività di ciascuna delle 6 commissioni: bilancio, pubblica istruzione, sport e tempo libero, cultura, ambiente e territorio, politiche sociali. Nominativi espressi con una comunicazione al Sindaco in data 11/12/2014, a cui al momento non è seguito alcunchè. Siamo sicuri che verranno formalizzate a brevissimo, quel che sappiamo ad oggi è che dopo oltre due mesi dal via informale ottenuto dall'amministrazione sulla costituzione delle Commissioni, non se ne è fatto ancora nulla. Se queste sono le premesse, siamo pronti a ribadire: piuttosto che istituire commissioni fantasma che non verranno mai convocate cerchiamo altre vie di partecipazione.

re e moltiplicare. Per questo il 1 marzo daremo vita a una grande giornata di tesseramento, una formula che, unita alla possibilità di ricevere il 2xmille dei cittadini, risulta per PD vitale dopo la fine del finanziamento pubblico ai partiti politici. La nostra idea è quella di una politica che non vivacchia ma che propone iniziative, coinvolgendo i cittadini.


RIFIUTI INDUSTRIALI ABBANDONATI: COSA C’E’ IN QUEI SACCHI? Il ritrovamento di un quantitativo importante di rifiuti industriali posti in sacchi aperti nella zona industriale di via Scorine sta giustamente allarmando la popolazione. Il fatto è grave in se, indipendentemente dal grado di nocività che tali rifiuti portano sul suolo e nell'aria, è grave e ci indigna il fatto che sedicenti industriali accatastino rifiuti o scorie che in base alle norme devono essere conferiti in apposite discariche nei tempi e nei modi definiti in modo La difesa del suolo e dell'ambiente si fa anche attraverso un conchiaro e rigoroso dalla legge. trollo severo del territorio, un Posto che spetta agli organismi lavoro di vigilanza che va attuato deputati, in primo luogo all'ARPA, in modo sistematico proprio a definire i confini del dolo, rimane partire dai siti artigianali e inal comune e alla sua amministra- dustriali, talmente pochi nel zione affrontare in termini politici nostro comune che non serve il danno che si è determinato. invocare sforzi straordinari! Attendiamo che il Sindaco e la sua giunta ne diano ampia co- Ci infastidiscono i sacchetti dello municazione al prossimo consiglio sporco lasciati fuori dai cassonetcomunale per affrontare nel ti per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, merito il problema.

ci disturbano le deiezioni dei cani e l'evidente maleducazione dei loro padroni, lo stoccaggio fraudolento di scorie industriali lo riteniamo un abuso insopportabile che va sanzionato. Spetta a chi governa il Comune operare affinchè i rifiuti vengano rimossi nel più breve tempo possibile, che vengano accertate le responsabilità e che si proceda al risanamento del sito eventualmente inquinato.

IL SENTIERO DEI FUNGHI DI OME

Per gli amanti delle passeggiate c’è una buona notizia: la segnaletica del percorso è stata completamente rifatta a nuovo. I vecchi paletti e le relative frecce sono stati sostituiti con altri, utilizzando plastica riciclata e frecce in legno d’abete con incisi funghi di colore bianco e rosso.

Si tratta di una cinquantina di segnali, posizionati lungo tutto il percorso, che renderanno più agevole e facilmente percorribile l’itinerario. Partendo dal centro del paese, il sentiero sale verso la frazione di Borbone - Pianello e si snoda per 14 Km, il tempo di percorrenza è di circa 4 ore ed offre al camminatore degli scorci suggestivi e naturalistici molto belli sulle colline di Ome. Il gruppo escursionistico, da tempo, sollecitava l’Amministrazione per recuperare i materiali necessari alla realizzazione di quest’opera, fortemente richiesta non solo dagli abitanti di Ome. Una giornata di lavoro, da parte di alcuni volontari del gruppo

escursionistico con l’appoggio della Protezione Civile, è stata sufficiente per portare a termine il lavoro. Lungo il sentiero sono state messe delle bacheche con due cartelloni: uno indica l’intero percorso, l’altro rappresenta alcune specie di flora spontanea che crescono sulle nostre colline. Il gruppo escursionistico ha deciso di regalare alle Scuole e alla Comunità Montana del Sebino questi manifesti da affiggere nelle proprie sedi. Un grande “grazie” a tutte le persone che si sono impegnate alla realizzazione di questo importante lavoro che vuole tutelare e valorizzare il patrimonio naturalistico che ci circonda.


8 MARZO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA Casa del Popolo Ome Sabato 7 marzo 2015 Ore 19,00 aperitivo letterario in collaborazione con il gruppo “Marigold” Ore 20,00 cena ...abbiamo troppa fantasia, e se diciamo una bugia è una mancata verità che prima o poi succederà cambia il vento ma noi no e se ci trasformiamo un po' è per la voglia di piacere a chi c'è già o potrà arrivare a stare con noi, siamo così….

Per prenotazioni telefonare: 

Fiore 3462205922

Piero 3336490096

Il ricavato della serata verrà interamente devoluto per iniziative solidali e culturali.

Il Circolo PD Ome in collaborazione con la Zona PD Brescia Ovest e il Dipartimento “Lavoro” PD Brescia invitano GIOVEDI’ 12 MARZO 2015 alle ore 20,30 CASA DEL POPOLO - OME V. Maestrini, 3

LAVORO COME CAMBIA? quali innovazioni per il mercato del lavoro

Intervengono: FRANCESCO ESPOSTO Coordinatore della zona PD Brescia Ovest MICHELE ORLANDO Segretario provinciale PD Saluto e illustrazione della situazione provinciale MASSIMO REBOLDI Responsabile dipartimento Lavoro PD Brescia Presiede: ALICE CARRERA

Sede in Via Maestrini, 3 25050 - Ome (BS) APERTA TUTTI I GIOVEDI’ dalle ore 20,30 Email: democraticiome@gmail.com Blog: http://democraticiome.blogspot.com/ Ciclostilato in proprio - Circolo del Partito Democratico di Ome - Febbraio 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.