Partecipazione aprile 2014

Page 1

Partecipazione spazio

d’incontro

con

i cittadini di Ome

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2014 Il 25 maggio p.v. saremo chiamati a rinnovare il Consiglio e l’Amministrazione Comunale di Ome. La lista PROGETTO DEMOCRATICO PER OME si ripresenta avendo come candidato sindaco IDA ARICI.

Purtroppo è successo molto raramente, per cui il nostro ruolo istituzionale è stato forzatamente limitato. Ecco perché, se toccherà a noi, mettiamo al primo posto la partecipazione, in primo luogo delle minoranze consiliari e poi di tutta la popolazione,

Di Ida avremo modo di parlare in un altro contesto con gli strumenti della campagna elettorale, per ora ci limitiamo a dire che ha accumulato una lunga esperienza in campo sindacale avendo fatto parte della Segreteria confederale della CGIL di Brescia per molti anni. La nostra è una lista civica di centrosinistra aperta, che vuole creare le basi per un rilancio della vita pubblica del paese mettendo al primo posto la partecipazione dei cittadini a tutte le scelte qualificanti: PGT, raccolta rifiuti, sistema assistenziale, istruzione e formazione, viabilità, terme, verde pubblico, tutela del paesaggio e dei monumenti storici, ecc……………….e anche la formazione del bilancio annuale di previsione. Alle passate elezioni amministrative del 2009 il voto dei cittadini ci ha dato il ruolo di opposizione che noi abbiamo cercato di interpretare come ruolo istituzionale, che ha il compito di vegliare sul corretto funzionamento degli organismi comunali, ma anche di suggerire soluzioni alternative alle scelte della maggioranza e di indicarne le manchevolezze o i

punti deboli prima di prendere qualsiasi decisione importante. Non è stato facile, non certo per mancanza di volontà ma per la grande difficoltà di poter accedere alle informazioni e di poter comunicare i nostri suggerimenti prima che le decisioni venissero prese. Le commissioni consultive sono state poco o nulla utilizzate e venivano convocate di solito per comunicare scelte già fatte e all’ultimo momento, pochi giorni prima dei Consigli comunali. Noi desideravamo essere messi al corrente e poter esprimere il nostro parere in tempo utile, lasciando alla maggioranza, come giusto, la responsabilità delle decisioni finali.

Esprimiamo la nostra gratitudine ai consiglieri di Progetto Democratico che si sono alternati in questi passati cinque anni. Dopo i primi due anni i consiglieri Angelo Sarnico e Luciano Bono hanno lasciato il posto a Claudia Venturelli e Girardi Marco, con decisione unanime di tutto il gruppo, con lo scopo di formare nuove leve per i futuri impegni amministrativi. Siamo convinti che lo scopo è stato raggiunto. Abbiamo l’idea di un paese diverso, più vivibile, più virtuoso, più socializzato, più partecipato. Accettiamo suggerimenti e sollecitiamo, quanti hanno voglia di cambiare, a mettersi in gioco. La Casa del Popolo ogni giovedì sera dalle ore 20,30 è aperta a tutti.


OSSERVAZIONI AL PGT 5 – Chiediamo che l’area artigianale, che sorge nei pressi della cascina Madonna del Ponte, venga ripristinata come area agricola a tutela e rispetto di “ un insediamento produttivo agricolo di rilevante valore paesistico, ambientale e architettonico”, come descritto dall’attuale PRG (Piano Regolatore) e come previsto dal PTCP della Provincia. Dopo 7 anni di gestazione l’amministrazione Comunale di Ome sta partorendo finalmente il PGT (Piano Governo del Territorio). L’approvazione definitiva è prevista per il 7 aprile c.a., ultimo giorno consentito prime delle elezioni amministrative. Non può certamente essere un vanto per l’attuale amministrazione comunale. Noi della lista Progetto Democratico per Ome avremmo voluto un PGT che prevedesse il minimo consumo di territorio, considerato il numero degli appartamenti invenduti o sfitti già esistenti, i vecchi edifici disabitati da recuperare e i volumi agricoli dismessi da poter utilizzare ai fini abitativi. Avremmo voluto che il PGT desse un’impronta chiara e definita sulla vocazione di sviluppo economico del nostro comune, per evitare che diventi solo un quartiere dormitorio senza prospettive future. Per attuare un piano di sviluppo confidiamo nella futura Amministrazione che sceglieremo il 25 maggio p.v.. Come lista Progetto Democratico e come Circolo del PD di Ome abbiamo voluto fare alcune osservazioni al PGT, di carattere e interesse esclusivamente generale.

6 – Chiediamo che in contrada Valle sia previsto un parco gio1 – Chiediamo che l’area artigia- chi attrezzato per i bambini. nale da trent’anni destinata all’imbottigliamento, situata nei pressi 7 - Chiediamo che il parchegdel Borgo del maglio, venga tra- gio di via Lizzana venga ampliasformata in area ad uso verde to, reso più accessibile, estetipubblico, a servizio e a tutela del camente più accettabile e afBorgo del Maglio. fiancato da un piccolo parco giochi attrezzato sul terreno già 2 – Chiediamo che l’area agricola di proprietà comunale. situata in Valle, presso la Via Rinato, prevista dal PGT come area 8 – Inoltre ci associamo a chi fabbricabile, rimanga agricola a ha chiesto di ampliare il parsalvaguardia del borgo antico del- cheggio previsto in via Prato, la Valle, come previsto dallo stes- eliminando la strana strozzatuso PGT, che vuole una fascia ver- ra che attualmente restringe la de che separi i centri storici dai via e che permetterebbe di renuclei recenti. cuperare alcuni posti macchina. 3 – Chiediamo che in località Lizzana, nell’area fabbricabile previ- In sede di prima approvazione sta in sostituzione dei vecchi ca- del PGT in Consiglio Comunale pannoni per l’allevamento dei pol- abbiamo costatato che durante li, sia indicata nel PGT la strada le votazioni alcuni consiglieri di che colleghi il nuovo insediamento maggioranza hanno abbandodirettamente con la via Provincia- nato l’aula perché parti interesle, per prevenire future speculazio- sate nei vari ambiti approvati. ni o disguidi. Incuriositi abbiamo voluto guardarci dentro e abbiamo scoper4 – Chiediamo che nell’intervento to che tra le poche domande di ristrutturazione dello stabile si- dei cittadini accolte dall’Ammituato all’angolo tra via Maestrini e nistrazione Comunale figurano via Lizzana ( Banca di Vallecamo- quelle che favoriscono direttanica) venga mantenuta l’altezza mente o indirettamente parecprevista dai regolamenti per i cen- chi consiglieri di maggioranza. tri storici, oppure venga variata la Niente di illecito naturalmente, norma a vantaggio di tutta la po- ma il paese è piccolo e la gente polazione. mormora.


QUALE PD? Per i giornalisti italiani pare che lo sport preferito sia quello di accanirsi sul PD di Renzi, inventando ogni pretesto per sminuirne l’operato. I giornalisti di sinistra accusano il PD di essere diventato un partito conservatore, accomunano Renzi a Berlusconi e soprattutto non riescono a capacitarsi che il Segretario del PD possa essere anche uno che non è mai stato comunista. I giornalisti di destra continuano a chiamarci “i comunisti”, ci descrivono come settari e pieni di odio e di invidia nei confronti dei ricchi. In realtà tutti fanno finta di non aver capito la grande rivoluzione ideologica portata dal Partito Democratico nella politica italiana. Su questo foglio abbiamo più volte avuto occasione di affermare che il PD è stata la vera grande novità della politica italiana, che garantisce serietà e governabilità; un partito che ha saputo superare le vecchie ideologie del secolo ventesimo, aggregandone le forze migliori nel segno della solidarietà e della giustizia sociale. Abbiamo più volte scritto che il vero volto

del PD si vedrà quando le nuove generazioni occuperanno le posizioni di massima responsabilità nel partito. Questo lentamente, con fatica e a volte con lacerazioni, si sta verificando con apprezzamento da parte dell’opinione pubblica e con disappunto da parte di tutti coloro che vorrebbero attribuire al PD tutte le colpe per la grave situazione in cui si trova il paese. Il PD esiste solo da sette anni, è una novità assoluta, non è un partito populista né disfattista, ha dimostrato di assumersi le responsabilità anche a scapito della sua popolarità, è profonda-

mente europeista ed è convinto che l’Italia possa ancora ricoprire un ruolo importante nella politica e nell’economia mondiale. Per questo chiede agli italiani di avere fiducia, di non limitarsi alla sterile protesta, di non ascoltare gli avventurieri di passaggio che ci possono trascinare nel disastro assoluto. Soprattutto chiede ai giovani di impegnarsi nelle istituzioni per essere protagonisti del proprio futuro; chiede ai giovani di non aver paura della politica perché, volenti o nolenti, è la politica che traccia le linee di sviluppo di un paese; se non lo fanno loro lo farà qualcun altro.

8 MARZO FESTA DELLA DONNA Come è nostra tradizione ormai da vari anni presso la Casa del Popolo di Ome abbiamo ricordato la Festa della donna con una cena di beneficenza per sole donne, preparata e servita da soli uomini. Vi hanno partecipato circa 85 donne con varie iniziative di carattere culinario, ricreativo e di accoglienza nei confronti delle straniere di Ome, che hanno fatto gustare un gran quantità di

dolci etnici preparati da loro stesse. Abbiamo devoluto 1500 euro alla scuola femminile di don Andrea Manziana in Perù e 300 euro al gruppo che si di donne di tutte le nazionalità che si è costituito a Ome per organizzare iniziative culturali sul nostro territorio di Ome per tutta la popolazione. A tutti grazie e ci diamo appuntamento al prossimo anno.


INIZIATIVE DEMOCRATICHE Domenica 4 maggio dalle ore 19 Pizzata presso Casa del Popolo Domenica 11 maggio dalle 8,00 alle 19,00 Gazebo in piazza Venerdì 16 maggio dalle 20,30 Presentazione del programma e candidati della lista “Progetto Democratico per Ome” in Aula Magna - Piazza del Mercato Martedì 20 maggio dalle 8,00 alle 12,00 Incontro dei candidati della lista “Progetto Democratico per Ome“ con cittadini di Ome in Piazza Mercato Venerdì 23 maggio dalle 21,00 Festa di chiusura della campagna elettorale

Il consiglio direttivo del Partito Democratico e “Progetto Democratico per Ome” colgono l’occasione per augurare buone festività a tutti donando un ramoscello d’ulivo simbolo di Pace per ogni Popolo.

Sede Via Maestrini, 3 25050 - Ome (BS) APERTA TUTTI I GIOVEDI’ dalle ore 20,30 Email: democraticiome@gmail.com Blog: http://democraticiome.blogspot.com/ Ciclostilato in proprio - Circolo del Partito Democratico di Ome - Giugno 2013


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.