FRANCHI BONSAI - Produttori d'Arte

Page 1

FRANCHI BONSAI

Produttori d’Arte

Il bonsai è una scultura in lentissimo movimento

Bonsai is a sculpture that grows slowly

FRANCHI BONSAI

Franchi Bonsai

entra nella grande famiglia

Giorgio Tesi Group

L’azienda vivaistica pistoiese rafforza il suo ruolo sul mercato con l’ingresso nel proprio gruppo di Franchi Bonsai, azienda da anni punto di riferimento a livello internazionale nella produzione e nella commercializzazione di bonsai

Giorgio Tesi Group, azienda vivaistica leader in Europa per produzione di piante ornamentali, dimensioni e superficie coltivata, con sede a Pistoia e 4 filiali situate a Grosseto, Orbetello (Gr), Piadena (Cr) e San Benedetto del Tronto (AP) dove produce tutte le specie e le varietà di piante richieste dal mercato italiano, europeo ed extra europeo, che poi esporta in più di 60 paesi del mondo, ha recentemente portato a termine l’acquisizione di Franchi Bonsai, azienda pesciatina da oltre 40 anni punto di riferimento a livello internazionale nella produzione e nella commercializzazione di bonsai, prebonsai e macrobonsai oltre a vasi, attrezzi e accessori specifici per la cura e la manutenzione degli stessi.

“Siamo molto soddisfatti per l’ingresso nella nostra grande famiglia di un’azienda storica e conosciuta a livello internazionale come Franchi Bonsai, che rappresenta certamente una delle eccellenze espresse dal nostro territorio. C’è grande voglia di crescita e la nostra idea è quella di rilanciare con forza questo prestigioso marchio. Intendiamo rendere nuovamente attivi una serie di importanti servizi come la vendita al pubblico, il ricovero dei bonsai, l’affitto degli esemplari, la manutenzione a domicilio e la realizzazione di giardini giapponesi. Desidero, infine, ringraziare la famiglia Franchi e in particolare la signora Nara, per la fiducia accordata al nostro progetto di rilancio e di consolidamento del brand, che guarda con grande attenzione allo sviluppo di future strategie commerciali sia in Italia che nel Mondo”.

Nata nel 1937, l’azienda della famiglia Franchi si specializzò in un primo momento nella floricoltura, tenendo sempre in dovuto conto il vivaismo olivicolo, che ebbe un forte impulso a seguito della gelata del 1956 che distrusse quasi tutti gli oliveti dell’Italia centrale. Proprio dal bonsai di olivo è iniziata la difficile e coraggiosa strada intrapresa da Costantino Franchi verso la produzione di bonsai, fino ad allora praticata su larga scala soltanto in Oriente, in Giappone e in Cina, seguendo antiche tradizioni millenarie. Nel corso degli anni e dei numerosi viaggi in Cina, Taiwan e Giappone, attraverso i quali vennero stabilite con quelle lontane realtà produttive rapporti di collaborazione tuttora operanti, Costantino iniziò ad acquisire una serie di esemplari, diventati nel tempo una collezione di bonsai unica nel suo genere.

In the photo Romeo, Tiziano, Claudio and Fabrizio Tesi Nella foto Romeo, Tiziano, Claudio e Fabrizio Tesi Nelle foto storiche, Costantino Franchi e alcuni Maestri Bonsai provenienti dal Giappone. In the historic photos, Costantino Franchi and some Japanese Bonsai Masters.

Franchi Bonsai joins the big Giorgio Tesi Group family

The nursery from Pistoia strengthens its role in the market as Franchi Bonsai joins the group. For years, this company has been a reference point at the international level for the production and marketing of bonsai trees.

Giorgio Tesi Group, one of the leading nurseries in Europe in terms of production of ornamental plants, size and area under cultivation, with headquarters in Pistoia and 4 branches located in Grosseto, Orbetello (Grosseto), Piadena (Cremona) and San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), where the company produces all the species and varieties of plants requested by the Italian, European and extra-European market, which are then exported to over 60 countries worldwide, announced that it has recently completed the acquisition of FRANCHI BONSAI, a company from Pescia which, for over 40 years, has been a reference point at the international level for the production and marketing of bonsai, pre-bonsai and macro-bonsai trees, as well as specific pots, equipment and accessories for their care and maintenance.

“We are really satisfied – said Fabrizio Tesi, legal representative of Giorgio Tesi Group – as Franchi Bonsai, a historic and internationally-known company which definitely represents one of the excellences expressed by our territory, joins our big family. There’s a great desire for growth, and our idea is to strongly relaunch this prestigious brand. We want to activate again a few important services, such as sale to the public, a shelter for bonsai trees, rental of bonsai tree specimens, maintenance services at home and the creation of Japanese gardens.

Finally, I want to thank the Franchi family, and in particular Mrs. Nara, for their trust in our brand relaunch and consolidation project, which pays close attention to the development of future business strategies, both in Italy and worldwide”.

The company of the Franchi family, born in 1937, specialized at first in floriculture, while always having due regard to the olive nursery industry, that was given a considerable boost following the frost of 1956, which destroyed nearly all the olive groves of central Italy. The difficult and brave path taken by Costantino Franchi towards the production of bonsai trees, which until then had been pursued on a vast scale only in the East (Japan or China) by following millenary traditions, actually started from olive bonsai trees. Over the years, and thanks to his several trips to China, Taiwan and Japan, Costantino established ongoing partnerships with those far away manufacturers and started to purchase a few specimens which, over time, have become a one-of-a-kind collection of bonsai trees.

6 |
| 7
Esemplari
di Ilex crenata Macro Bonsai

庭 木

MACRO BONSAI

Le piante da giardino, conosciute anche con il nome di “Niwaki”, sono alberi coltivati per anni che ricordano le forme tipiche degli alberi presenti nei giardini giapponesi.

La particolare potatura e l’utilizzo di antiche tecniche di educazione dei rami, punta al raggiungimento di forme che rispecchiano l’estetica tradizionale dell’estremo oriente.

La loro realizzazione richiede lunghi periodi di cure e un’attenta selezione delle specie che meglio si adattano ai nostri climi e a questo genere di coltivazione.

Franchi Bonsai by Giorgio Tesi Group, grazie alla sua lunga esperienza, è specializzato nell’importazione e nella produzione diretta di questo genere di piante che collocate all’interno di un giardino, contribuiscono in modo sostanziale a ricreare quell’atmosfera di pace e naturalezza che si ritrova nei giardini giapponesi.

8 |
Ilex crenata ‘Kinme’
| 9
Pinus pentaphylla
10 |
Ilex crenata ‘Kinme’ | 11
Juniperus chinensis ‘Itoigawa’ Loropetalum chinense ‘Blak pearl’
12 |
Olea europaea

Garden plants, also known with the name of “Niwaki”, are trees which are cultivated for years and recall the typical shapes of trees in Japanese gardens.

The particular pruning and the use of old branch training techniques aim at creating shapes which reflect the traditional aesthetics of the Far East. In order to create such shapes, it takes a long period of care and a careful selection of those species which are best adapted to our climate and to this kind of cultivation.

Thanks to its long experience, Franchi Bonsai by Giorgio Tesi Group specializes in the importing and direct production of this kind of plants which, when placed inside a garden, contribute significantly to recreate the atmosphere of peace and naturalness that we can find in Japanese gardens.

Bougainvillea Pinus pentaphylla
| 13

盆 栽

BONSAI

Il bonsai è un albero che per anni viene coltivato in un vaso e che, attraverso l’applicazione di particolari tecniche, mantiene ridotta la sua dimensione con una forma che si ispira a quella dei vecchi alberi presenti in natura. Attraverso i rami, le foglie, i fiori o i frutti, questi piccoli alberi riescono a racchiudere in sé tutta la forza e la bellezza della natura, elevando questa coltura a vera e propria forma d’arte.

Franchi Bonsai si occupa da oltre 40 anni di questo meraviglioso mondo in miniatura, sia come importatore sia attraverso la produzione diretta di bonsai fatti con le nostre specie mediterranee più comuni come l’olivo, la quercia, il melo e tantissime altre. Alla parte commerciale si affianca la ricerca e la selezione di importanti bonsai da collezione. Da anni è un punto di riferimento per tutti coloro che si avvicinano a questa arte con un’offerta completa, non solo di bonsai, ma anche di molti altri prodotti come i vasi, i concimi, gli attrezzi e molto altro ancora.

Acer buergerianum
14 |
| 15
Pinus parviflora
16 |

Bonsai trees are cultivated for years inside a pot and, through the use of particular techniques, they maintain their reduced size, with a shape which draws inspiration from that of the old trees found in nature. Through their branches, leaves, flowers and fruits, these small trees contain in themselves all the strength and beauty of nature, which elevates this type of cultivation to an actual art form.

For over 40 years, Franchi Bonsai has been working on this wonderful miniature world, both as an importer and through the direct production of bonsai trees made with our most common Mediterranean species, such as olive tree, oak, apple tree and many more. The business aspect goes hand in hand with the research and selection of important collectible bonsai trees.

For several years, the company has been a reference point for all those who wish to approach this art, with a complete offering, which not only includes bonsai trees, but also several other products such as pots, fertilizers, equipment and much more.

| 17
Juniperus chinensis ‘Itoigawa’
18 |
Acer palmatum ‘Yamamomiji’
| 19
Pinus parviflora
20 |
Pinus parviflora
Eleagnus | 21
22 |
| 23 Serre di produzione

Juniperus chinensis ‘Itoigawa’

v. 22 cm | h. 38 cm

Juniperus chinensis ‘Kishu’

v. 28 cm | h. 40 cm

24 |

Juniperus chinensis ‘Itoigawa’

v. 18 cm | h. 32 cm

Juniperus chinensis ‘Kishu’

v. 21 cm | h. 35 cm

Juniperus chinensis ‘Kishu’

v. 22 cm | h. 35 cm

| 25

La prima cosa nel bonsai è abbandonare la fretta. Questo ci farà vivere un tempo non più scandito dall’antipatico ticchettio delle lancette, ma bensì dal semplice e lento scorrere delle stagioni.

26 |
Pinus parviflora v. 26 cm | h. 45 cm Francesco Santini Maestro Bonsai, Istruttore IBS Pinus parviflora v. 21 cm | h. 35 cm Pinus densiflora v. 18 cm | h. 28 cm
| 27
Pinus densiflora v. 21 cm | h. 30 cm
Olea europaea v. 38 cm | h. 60 cm 28 |
Olea europaea v. 33 cm | h. 40 cm
| 29
Olea europaea v. 21 cm | h. 35 cm
Quercus pubescens v. 38 cm | h. 65 cm
v. 38
|
65
30 |
Gingko biloba
cm
h.
cm
v. 38
|
60
Fagus sylvatica
cm
h.
cm
| 31
Carpinus betulus v. 38 cm | h. 65 cm
Acer palmatum ‘Deshojo’ v. 18 cm | h. 26 cm Acer palmatum ‘Yamamomiji’ v. 22 cm | h. 45 cm Acer palmatum ‘Deshojo’ v. 20 cm | h. 35 cm
32 |
Acer palmatum ‘Yamamomiji’ v. 20 cm | h. 35 cm
| 33
Acer buergerianum v. 26 cm | h. 38 cm Acer palmatum ‘Deshojo’ v. 20 cm | h. 38 cm
34 |
Acer palmatum v. 19 cm | h. 35 cm
| 35
Wisteria floribunda v. 26 cm | h. 45 cm Gardenia augusta v. 20 cm | h. 38 cm
36 |
Ulmus parvifolia v. 35 cm | h. 55 cm
Ficus retusa v. 40 cm | h. 65 cm | 37
Punica granatum v. 21 cm | h. 30 cm Celastrus orbiculatus v. 15 cm | h. 30 cm
38 |
Ulmus parvifolia v. 26 cm | h. 38 cm
Citrus madurensis v. 20 cm | h. 33 cm
v. 26 cm | h. 40 cm | 39
Bougainvillea glabra
Juniperus chinensis ‘Kishu’ v. 21 cm | h. 35 cm Juniperus chinensis ‘Kishu’ v. 17 cm | h. 25 cm
40 |
Juniperus chinensis ‘Itoigawa’ v. 15 cm | h. 20 cm
Zanthoxylum
piperitum
v. 30 cm | h. 45 cm
Ficus retusa
v. 25 cm | h. 40 cm
| 41
Rhododendron indicum v. 21 cm | h. 30 cm
Pyrus v. 26 cm | h. 38 cm Malus domestica v. 26 cm | h. 40 cm
42 |
Ficus carica v. 19 cm | h. 25 cm

Carpinus betulus

v. 21 cm | h. 30 cm

Quercus pubescens

v. 21 cm | h. 30 cm

Pyracantha angustifolia

v. 26 cm | h. 35 cm

Gardenia augusta

v. 16 cm | h. 25 cm

| 43
Ulmus parvifolia v. 19 cm | h. 25 cm Osmanthus variegatus v. 19 cm | h. 25 cm Jasminum nudiflorum v. 19 cm | h. 25 cm Cupressus sempervirens v. 19 cm | h. 35 cm
44 |
Pistacia lentiscus v. 19 cm | h. 25 cm Ficus retusa v. 15 cm | h. 25 cm Carmona retusa v. 15 cm | h. 25 cm Olea europaea v. 15 cm | h. 22 cm Carmona retusa v. 15 cm | h. 20 cm Ficus retusa v. 15 cm | h. 20 cm
45
Ulmus parvifolia v. 15 cm | h. 20 cm |
46 |
| 47 Ficus retusa

SUBSTRATI SUBSTRATES CONCIMI FERTILIZERS

48 |
Kanuma 2 Lt. Akadama 2 Lt. Hanagokoro 500 gr. Anima 100 gr. Biogold original 240 gr. Pasta cicatrizzante

ATTREZZATURA PER BONSAI

BONSAI’S EQUIPMENT

| 49
50 |

VASI E SOTTOVASI SMALTATI ENAMELED POTS AND SAUCERS

| 51

VASI ARTISTICI ARTISTIC POTS

52 |

VASI GIAPPONESI GRESS

JAPANESE GRESS POTS

ACCESSORI ACCESSORIES

| 53

Giorgio Tesi Group

SEDE CENTRALE - HEADQUARTERS

Via di Badia, 14 51100 - Bottegone - Pistoia - Italy

Tel. + 39 0573 530051 - Fax + 39 0573 530486 info@giorgiotesigroup.it | www.giorgiotesigroup.it

Società Agricola Giorgio Tesi Vivai s.s.

P. IVA / C.F / REG. IMP. PT V.A.T. IT 01154930471

R.E.A. PT 138177 - Codice RUP PT/09/4420

IT-001442

Franchi Bonsai FILIALE - BRANCH

Via lucchese 159, 51012, Ponte all’Abate - Pescia - Pistoia

Tel. 0572 429262 - Mob. +39 340 4259516 franchibonsai@giorgiotesigroup.it | www.franchibonsai.it

RESPONSABILE COMMERCIALE

Jodi Zinanni - Mob. +39 340 8268844

j.zinanni@giorgiotesigroup.it

QUALITÀ CERTIFICATA - CERTIFIED QUALITY

GROWING FUTURE

www.franchibonsai.it www.giorgiotesigroup.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.