Curricolo scuola infanzia per discipline

Page 1

ISTITUTO COMPRENSIVO “Carpi2” Via Melvin Jones n. 1 - 41012 Carpi (MO) - Tel. 059 696581 - Fax 059 644175 C.F. 90020890365 - C.M. MOIC817002 e-mail: moic817002@istruzione.it – pec: moic817002@pec.istruzione.it sito web: www.iccarpi2.gov.it

1


PREMESSA Il presente documento nasce da un progetto di lavoro volto a delineare il Curricolo Verticale di Istituto (attualmente in fase di completamento). Pur essendone parte integrante - e costruito in prospettiva di continuità curricolare con gli altri ordini di scuola - può tuttavia essere letto ed utilizzato in forma autonoma, in quanto definisce il percorso scolastico specifico della scuola dell’infanzia. Alla redazione del documento hanno partecipato un gruppo di lavoro costituito da insegnanti di scuola dell’infanzia, coordinate dalla “Funzione Strumentale Continuità Infanzia”, che agendo in sintonia con le corrispettive Funzioni Strumentali Primaria e Secondaria di Primo Grado, ne hanno condiviso le motivazioni e l’impianto strutturale. Alcune precisazioni: 

Il curricolo è organizzato per Discipline - e non per “Campi di esperienza” - per evidenziare il raccordo e l’evoluzione in verticale degli apprendimenti e dei saperi nel passaggio da un ordine scolastico a quello successivo (vedi mappa di orientamento “Dai Campi di esperienza alle discipline”).

Per ciascuna disciplina sono stati riportati i “Traguardi per lo sviluppo delle competenze”, ripresi da uno o più “Campi di esperienza” delle “Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012”, che rappresentano il testo normativo di riferimento.

I Traguardi di sviluppo sono stati declinati in Competenze e Conoscenze / Contenuti da sviluppare nel triennio ed in particolare nell’ultimo anno, giungendo così a definire il “curricolo in uscita” dalla scuola dell’infanzia.

L’individuazione del “Curricolo in uscita” rappresenta un’indicazione non prescrittiva, bensì orientativa, che va coniugata con il contesto in cui si opera; è dunque uno strumento utile alla progettazione dei percorsi di lavoro indicati per la “Sezione 5 anni”, al fine di promuovere la continuità con la scuola primaria.

2


SCHEMA di RACCORDO DISCIPLINARE

CAMPI DI ESPERIENZA (Scuola dell’Infanzia)

DAI CAMPI DI ESPERIENZA ALLE DISCIPLINE

AMBITI DISCIPLINARI (Scuola Primaria)

DISCIPLINE (Scuola Secondaria) ITALIANO

I DISCORSI E LE PAROLE

ITALIANO INGLESE

LINGUA INGLESE STORIA

IL SE’ E L’ALTRO

STORIA GEOGRAFIA RELIGIONE

GEOGRAFIA RELIGIONE

LA CONOSCENZA DEL MONDO

MATEMATICA SCIENZE TECNOLOGIA

MATEMATICA SCIENZE TECNOLOGIA

IMMAGINI, SUONI, COLORI

IL CORPO E IL MOVIMENTO

ARTE IMMAGINE MUSICA EDUCAZIONE FISICA

ARTE E IMMAGINE MUSICA EDUCAZIONE FISICA 3


ITALIANO – TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Da “I discorsi e le parole”  Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati.  Sa esprimere e comunicare agli altri emozioni, sentimenti, argomentazioni attraverso il linguaggio verbale che utilizza in differenti situazioni comunicative.  Sperimenta rime, filastrocche, drammatizzazioni; inventa nuove parole, cerca somiglianze e analogie tra i suoni e i significati.  Ascolta e comprende narrazioni, racconta e inventa storie, chiede e offre spiegazioni, usa il linguaggio per progettare attività e per definirne regole.  Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi, si misura con la creatività e la fantasia.  Si avvicina alla lingua scritta, esplora e sperimenta prime forme di comunicazione attraverso la scrittura, incontrando anche le tecnologie digitali e i nuovi media. 

CURRICOLO IN USCITA - Campo d’esperienza: “I discorsi e le parole” COMPETENZE

CONOSCENZE - CONTENUTI

Ascolto e parlato

 La conversazione di gruppo e le sue “regole”.

 Interagire verbalmente prestando attenzione ai discorsi altrui: - ascoltare i compagni e gli adulti quando parlano; - aspettare il proprio turno per intervenire; - comprendere i punti di vista diversi dal proprio.  Ascoltare e comprendere messaggi linguistici di varia natura: consegne, richieste, spiegazioni.

 Racconti e fiabe: narrazioni e letture di storie a di libri a capitoli, ricostruzione per immagini / rielaborazioni grafiche, accompagnate da verbalizzazioni, drammatizzazione, invenzione di storie.

 Ascoltare e comprendere racconti e letture di diverso genere, individuandone i referenti, i rapporti di causalità, la successione degli eventi.

 I libri: tipologie e generi; luoghi dedicati (biblioteca, libreria),le regole di utilizzo.  Rielaborazione verbale dei contenuti relativi a tutti i Campi di esperienza: - interviste individuali su argomenti specifici; - conversazioni e discussioni di gruppo su tematiche affrontate; - verbalizzazione di esperienze vissute, immagini, elaborati vari.

 Usare adeguatamente il linguaggio orale: - pronunciare correttamente le parole; - indicare propriamente oggetti, persone, azioni ed eventi; - usare in modo opportuno i tempi dei verbi; - formulare frasi di senso compiuto.  Partecipare alle conversazioni, intervenendo con coerenza rispetto all’argomento.  Esprimersi ed interagire verbalmente comunicando: - sensazioni, sentimenti e stati d’animo; - opinioni, motivazioni, desideri e preferenze; - proposte, ipotesi, previsioni.  Descrivere, analizzare, spiegare immagini, oggetti, situazioni.

4


 Esprimersi e comunicare utilizzando parole nuove e frasi sempre più articolate e complesse.  Raccontare esperienze vissute e storie ascoltate, rispettando i nessi logici e spazio-temporali. Approccio alla lingua scritta  Acquisire familiarità e riflettere sul “testo scritto”: elaborare e mettere in atto teorie ed ipotesi sul codice scritto.  Mostrare capacità di “lettura” intesa come: - interpretazione e decodifica di figure e immagini, segni condivisi e simboli, grafici, schemi e tabelle; - anticipazione di testi in funzione del contesto in cui sono inseriti.

 Usi e funzioni della lingua scritta (“a cosa serve leggere e scrivere”). Esplorazione mediante differenti situazioni comunicative e diversi generi testuali: - ascolto della lettura di testi diversificati per scopo e destinatario; - testi scritti su supporti conosciuti dai bambini (ad es. scatole alimentari, pubblicità, scritte nell’ambiente urbano); - situazioni comunicative concrete che includono l’uso della lingua scritta (ad es. appello, calendario, incarichi; avvisi, messaggi, lettere).

 Mostrare capacità di “scrittura” intesa come: - elaborazione e riproduzione spontanea d segni e scritte; - produzione di segni da utilizzare convenzionalmente come simboli, per il completamento di semplici grafici, schemi, tabelle; - ideazione e composizione (dettatura) di semplici testi scritti.

 Le lettere dell’alfabeto Denominazione e riconoscimento delle caratteristiche “fisiche”: - individuarle distinguendole da altri segni grafici; - discriminarle dai numeri, associandoli a funzioni / usi diversi; - confrontarle tra loro e riconoscere somiglianze e differenze; - riprodurle attraverso l’utilizzo di “modelli” di riferimento.

 Sviluppare competenze percettivo-motorie funzionali all’apprendimento della letto-scrittura (cfr. Campi di esperienza “La conoscenza del mondo”, “Il corpo e il movimento”): - discriminazione uditiva e visiva; - organizzazione spazio-temporale (orientamento nello spazio grafico in relazione a concetti topologici e ad elementi in successione / ritmi); - coordinazione oculo-manuale e sviluppo della motricità fine.

 Aspetti convenzionali del nostro sistema di scrittura Conoscenza, attraverso il confronto con i testi scritti, di alcune aspetti quali: - esistenza di una corrispondenza orale e scritto; - composizione di parole con le lettere dell’alfabeto; - direzionalità della scrittura.

Metalinguaggio

 Giochi ed attività linguistiche quali: - ricercare sinonimi e contrari; - spiegare il significato di parole ed espressioni verbali; - riconoscere errori linguistici; - indovinare oggetti / persone / azioni da indicazioni verbali

 Esercitare e sviluppare competenze metalinguistiche e meta-fonologiche.

 Il nome Riconoscimento e scrittura del proprio nome: - individuarlo e distinguerlo tra tanti (quelli dei compagni); - comporlo utilizzando lettere predefinite; - riprodurlo attraverso la scrittura.

 Giochi ed attività fonologiche quali: - trasformare parole con suffissi; - indovinare parole dalla pronuncia del suono iniziale; - indicare parole che iniziano con il medesimo suono; - segmentare unità linguistiche (es. in sillabe); riconoscere rime ed assonanze tra le parole. -

5


STORIA – TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Da “La conoscenza del mondo”  Il bambino sa collocare le azioni quotidiane nel tempo della giornata e della settimana.  Riferisce correttamente eventi del passato recente; sa dire cosa potrà succedere. Da Il sé e l’altro  Il bambino sa di avere una storia personale e familiare, conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e le mette a confronto con altre.  Si orienta nelle prime generalizzazioni di passato, presente, futuro (…) anche in rapporto con gli altri e con le regole condivise.

CURRICOLO IN USCITA - Campi di esperienza: “La conoscenza del mondo”, “Il sé e l’altro” COMPETENZE

CONOSCENZE - CONTENUTI

Il tempo  Percepire lo scorrere del temo attraverso i mutamenti naturali e artificiali.

Scansioni temporali e routine quotidiane: utilizzo quotidiano del calendario (giorni / mesi / stagioni) per la registrazione di dati funzionali all’organizzazione della sezione (ad es. presenti e assenti, incarichi, ecc.).

Sequenze: riordino di storie e esperienze vissute su contenuti relativi a tutti i Campi di esperienza.

La storia personale  Avere consapevolezza dell’esistenza di una propria “storia”.

 Individuare e riordinare gli eventi principali della propria storia.

Storia personale: conoscenza delle tappe fondamentali della propria crescita e del proprio nucleo famigliare (composizione, nomi, relazioni).

Feste e tradizioni popolari, canzoni, filastrocche.

 Riconoscere le principali scansioni giornaliere, settimanali, stagionali.  Ordinare cronologicamenteesperienze vissute e storie ascoltate: - individuare i principali elementi costitutivi (sequenze); - ricostruirle mettendo immagini in successione; - raccontare rispettando l’ordine degli eventi e i rapporti causa - effetto.  Utilizzare adeguatamente i riferimenti temporali: prima, adesso, dopo; ieri, oggi, domani; mattino, pomeriggio, sera.

 Riconoscere le tradizioni della comunità di appartenenza e confrontarla con le altre.

6


GEOGRAFIA – TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Da “La conoscenza del mondo”  Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio, usando termini come avanti/dietro, sopra/sotto, destra/sinistra, ecc.; segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali. Da Il sé e l’altro  Riconosce i più importanti segni della sua cultura e del territorio, le istituzioni, i servizi pubblici, il funzionamento delle piccole comunità e della città.

CURRICOLO IN USCITA - Campi di esperienza: “La conoscenza del mondo”, “Il sé e l’altro” COMPETENZE

CONOSCENZE - CONTENUTI

Orientamento

 Spazio fisico - Esplorazione ed analisi mediante:

 Orientarsi, nello spazio fisico e/o grafico, utilizzando i concetti spaziali: dentro/fuori; sopra/sotto; davanti/dietro; in alto/in basso; vicino/lontano; in mezzo/ai lati; da una parte/dall’altra (direzione).  Inizia a riconoscere la destra e la sinistra.  Riconoscere spazi /linee aperte e chiuse; regioni confinanti, separate, sovrapposte (intersecate);

-

giochi motori di vario tipo (ad es. percorsi, labirinti, giochi a squadre);

-

rappresentazioni grafiche di esperienze vissute a livello motorio e di ambienti esplorati (ad es. la pianta della sezione, il giardino della scuola);

-

attività grafiche di riconoscimento delle relazioni spaziali e di orientamento in spazi strutturati.

 Saper leggere ed interpretare semplici piante e mappe.  Eseguire un percorso strutturato, nello spazio fisico e grafico.  Rappresentare graficamente oggetti e persone nello spazio e i percorsi effettuati.  Utilizzare lo spazio-foglio in modo commisurato al formato.  Riconoscere spazi /linee aperte e chiuse; 

Ambiente

 Ambiente - Esplorazione ed analisi degli elementi costitutivi e caratteristici di:

 Discriminare e conoscere gli elementi che caratterizzano i vari ambienti

-paesaggi naturali (ad es. mare, montagna, bosco);

 Rappresentare graficamente i vari tipi di ambienti.

-luoghi sociali (ad es. scuola, strada, città).

 Divenire consapevoli di far parte di una comunità strutturata da regole.

7


MATEMATICA – TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Da “La conoscenza del mondo”  Il bambino raggruppa e ordina oggetti e materiali secondo criteri diversi, ne identifica alcune proprietà, confronta e valuta quantità; utilizza simboli per registrarle; esegue misurazioni usando strumenti alla sua portata.  Il bambino ha familiarità sia con le strategie del contare e dell’operare con i numeri sia con quelle necessarie per eseguire le prime misurazioni di lunghezze, pesi, e altre quantità.  Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio, usando termini come avanti/dietro, sopra/sotto, destra/sinistra, ecc.; segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali.

CURRICOLO IN USCITA - Campo di esperienza: “La conoscenza del mondo” COMPETENZE

CONOSCENZE - CONTENUTI

Discriminare e raggruppare

 Proprietà fisiche degli oggetti: colore, forma, dimensione, quantità. Manipolazione e utilizzo di materiale strutturato (es. blocchi logici) e non (oggetti e materiali naturali e di recupero) per riconoscere proprietà, eseguire confronti, associazioni, corrispondenze, ordinamenti quantificazioni.

 Riconoscere le caratteristiche e le proprietà di oggetti/eventi.  Confrontare oggetti/eventi in base a caratteristiche e proprietà.  Riconoscere e stabilire corrispondenze e associazioni tra oggetti e/o eventi.  Classificare oggetti in base ad uno o più attributi colore, forma, dimensione, materiale, funzione, ecc. Ordinare  Seriare oggetti in base alla misura: grandezza, altezza, lunghezza, peso.  Ordinare fatti ed eventi secondo un criterio cronologico (prima - dopo) e/o logico (causa - effetto). 

 Usi e funzioni dei numeri Esplorazione e conoscenza del significato del numero come espressione di quantità, ordine, misura, “nome-etichetta”, attraverso: -

operazioni di conteggio relative a routine di vita quotidiana (ad es. registrazioni di presenze /assenze, attività quali apparecchiare, distribuire il materiale, ecc.);

-

analisi degli oggetti e dei contesti caratterizzati dai numeri (ad es. targhe automobilistiche, numero civico, maglie dei giocatori, ecc.);

-

esperienze di misurazione con strumenti convenzionali (bilancia, metro …) e non (ad es. il passo per la lunghezza, i mattoncini per l’altezza, ecc.);

-

attività ludiche a tavolino (ad es. gioco dell’oca, le carte, ecc.) e giochi motori (ad es. rubabandiera, birilli, ecc.).

Riconoscere e riprodurre una sequenza ritmica.

Quantificare  Distinguere e confrontare le quantità utilizzando in modo appropriato i termini: tutti – tanti – pochi – uno – nessuno.  Stabilire semplici relazioni quantitative: di più / di meno.  Ordinare / seriare in base alla quantità (dal meno numeroso al più numeroso e viceversa).  Contare: - conoscere la sequenza verbale dei numeri; - stabilire una corrispondenza uno a uno;

 Numeri Denominazione in sequenza e riconoscimento delle caratteristiche “fisiche”: - individuarli distinguendole da altri segni grafici; - discriminarli dalle lettere, associandoli a funzioni / usi diversi

8


- riconoscere il valore di quantità dell'ultima parola pronunciata.  Saper associare il numero scritto (la cifra) alla quantità corrispondente. Misurare  Riconoscere ed usare termini appropriati per esprimere la misura: grandezza (grande - piccolo), altezza (alto- basso), lunghezza (lungo - corto), spessore (spesso – sottile), peso (pesante – leggero).

-

confrontarli tra loro e riconoscere somiglianze e differenze riprodurli attraverso l’utilizzo di “modelli” di riferimento.

 Forme geometriche Riconoscimento, denominazione, rappresentazione grafica delle principali forme geometriche: cerchio, triangolo, quadrato, rettangolo.

 Confrontare grandezze e stabilire relazioni quantitative (più/meno grande – lungo – pesante, ecc.).  Eseguire misurazioni con strumenti convenzionali e non. Localizzare (vedi “Curricolo Geografia” - Orientamento)

9


SCIENZE – TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Da “La conoscenza del mondo”  Il bambino raggruppa e ordina oggetti e materiali secondo criteri diversi, ne identifica alcune proprietà, confronta e valuta quantità; utilizza simboli per registrarle; esegue misurazioni usando strumenti alla sua portata.  Sa collocare le azioni quotidiane nel tempo della giornata e della settimana.  Riferisce correttamente eventi del passato recente; sa dire cosa potrà succedere in un futuro immediato e prossimo.  Osserva con attenzione il suo corpo, gli organismi viventi e i loro ambienti, i fenomeni naturali, accorgendosi dei loro cambiamenti.

CURRICOLO IN USCITA - Campo di esperienza: “La conoscenza del mondo” COMPETENZE

CONOSCENZE - CONTENUTI

Oggetti e materiali

 Cinque sensi Attività e giochi sensoriali di esplorazione delle proprietà di oggetti e sostanze.

Cogliere le principali caratteristiche fisiche di un oggetto (es. colore, forma, dimensione, materiale, ecc.).

Esplorare ed individuare attraverso i sensi le proprietà di oggetti, materiali e sostanze (es. liscio ruvido, morbido-duro, bagnato –asciutto, caldo- freddo, dolce – amaro, ecc.).

Sperimentare e riconoscere le reazioni / trasformazioni di oggetti, materiali, e sostanze in situazioni varie.

Associare e classificare oggetti / eventi in base a determinate proprietà o reazioni. (cfr. “”Curricolo Matematica” - Discriminare e raggruppare).

Fenomeni naturali e esseri viventi 

Osservare, esplorare e descrivere le caratteristiche dell’ambiente naturale, dei suoi componenti, dei fenomeni che lo caratterizzano (cfr. “Curricolo Geografia” - Ambiente).

Riconoscere i cambiamenti e le trasformazioni dell’ambiente naturale e di alcune forme di vista.

 Materiali Attività di discriminazione dei diversi tipi di materiali e delle loro caratteristiche fisiche (ad es. carta, plastica, legno, ferro, ecc.).  Fenomeni atmosferici e climatici Rilevazione del tempo atmosferico e delle condizioni climatiche (temperatura esterna, ghiaccio, brina, ecc.).  Ambiente Esplorazione ed analisi degli elementi costitutivi e caratteristici di paesaggi naturali(ad es. mare, montagna, bosco).  Trasformazioni Sperimentazione / osservazione dei mutamenti artificiali e naturali di elementi quali, ad es. - colore (dai colori primaria ai colori derivati, tonalità e sfumature); - acqua (il ciclo e gli stati dell’acqua: liquido – solido – gassoso);

Approccio scientifico

- alimenti(esperienze di cucina: preparazioni alimentari con semplici ricette; trasformazioni del cibo nel nostro organismo: funzioni nutritive degli alimenti);

Porsi con curiosità, interrogarsi sui fenomeni osservati, fare domande e chiedere spiegazioni.

- piante (dal seme alla pianta: semina, cura e crescita di semplici coltivazioni);

Riconoscere una situazione problematica e sperimentare tentativi di risoluzione.

- animali (conoscenza di alcune trasformazioni in ambito animale: ad es. dal bruco alla farfalla,

10


dal girino alla rana, ecc.)

Fare anticipazioni, elaborare previsioni, formulare semplici ipotesi.

Verificare le ipotesi elaborate attraverso l’osservazione diretta.

Utilizzare schemi e simboli per registrare /interpretare dati e fenomeni.

Stabilire relazione logiche (es. causa – effetto, vero - falso) in relazione ai fenomeni osservati.

Comprendere le trasformazioni osservate / sperimentate, dandone spiegazione.

Utilizzare termini appropriati rispetto ai concetti oggetto di esperienza.

Elaborare concetti e conoscenze a partire dalla riflessione su quanto sperimentato.

 Esperimenti Osservazione delle reazioni di oggetti (materiali, sostanze) in situazioni varie (es. peso galleggiamento): formulazione di ipotesi, introduzione di variabili, registrazione di dati, verifica tramite osservazione, rielaborazione verbale e grafica.

TECNOLOGIA – TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Da “La conoscenza del mondo”  Il bambino si interessa a macchine e strumenti tecnologici, sa scoprirne le funzioni e i possibili usi. Da “I discorsi e le parole”  Si avvicina alla lingua scritta (…) incontrando anche le tecnologie digitali e i nuovi media. Da “Immagini, suoni, colori”  Utilizza materiali e strumenti, tecniche espressive e creative; esplora le potenzialità offerte dalle tecnologie.

CURRICOLO IN USCITA - Campo di esperienza: “La conoscenza del mondo” COMPETENZE

CONOSCENZE - CONTENUTI

 Osservare e riprodurre semplici procedure per operare con strumenti tecnologici di base.

 Strumenti multimediali Conoscerel’utilità e le principali funzioni degli strumenti tecnologici sperimentati (es. televisione, macchina fotografica, piano luminoso, proiettore, computer, tablet, ecc.)

 Scoprire e sperimentare le funzionalità di alcuni programmi informatici multimediali.  Utilizzare strumenti e software sperimentati per la progettazione e realizzazione di un elaborato individuale e/o condiviso con i compagni.

 Approccio multimediale a contenuti relativi ai diversi Campi di esperienza, ad es. attraverso: - esplorazione di giochi didattici e ambienti ipertestuali; - costruzione di storie multimediali con l’uso di immagini, suoni, testi, ecc.; - utilizzo di software specifici di disegno e animazione; - approccio alla lingua scritta attraverso la videoscrittura.

11


ARTE E IMMAGINE – TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Da “immagini, suoni, colori”  Inventa storie e sa esprimerle attraverso la drammatizzazione, il disegno, la pittura e altre attività manipolative; utilizza materiali e strumenti, tecniche espressive e creative.  Segue con curiosità e piacere spettacoli di vario tipo (teatrali, musicali, visivi, di animazione …); sviluppa interesse per l’ascolto della musica e per la fruizione di opere. d’arte.

CURRICOLO IN USCITA - Campo di esperienza: “Immagini, suoni, colori” COMPETENZE

CONOSCENZE - CONTENUTI

Esprimersi e comunicare

Colori Sperimentazione e conoscenza dei colori primari e secondari, tonalità e sfumature.

Strumenti grafico-pittorici Utilizzo di diversi mezzi pittorici quali pennarelli, matite colorate, pastelli a cera, ad olio, tempere, acquerelli, gessetti, ecc.

Tecniche espressive Rappresentazioni libere e a tema (su contenuti inerenti ai diversi Campi di esperienza) attraverso modalità quali campitura, disegno, ricalco, collage, stampa, frottage, copia dal vero, ampliamento di immagine, ecc.

 Interpretare un’immagine: collegare fra loro gli elementi che la compongono, attribuirvi significato, coglierne il messaggio.

Attività plastiche Manipolazione e realizzazione di elaborati, bidimensionali e tridimensionali, con materiali e strumenti vari, ad es. didò, plastilina, creta, oggetti di recupero (ad es. bottoni, stoffa, lana) forbici, colla, ecc. ecc.

Immagini di vario tipo (ad es. disegni, illustrazioni, foto): attività di lettura, scomposizione / ricomposizione in più parti

Comprendere e apprezzare le opere d’arte

Opere d’arte: attività di lettura, riproduzione, rielaborazione creativa.

 Esprimere emozioni e raccontare il proprio vissuto attraverso il linguaggio grafico-pittoricoplastico.  Rappresentare graficamente oggetti, persone, eventi, paesaggi sulla base di stimoli dati (ad es. osservazioni, racconti, immagini).  Conoscere ed usare adeguatamente tecniche, strumenti, materiali grafico-pittorico-plastici.  Riprodurre immagini, rielaborarle, ideare e comporre nuove rappresentazioni grafiche. Leggere le immagini  Osservare un’immagine: esplorarla, analizzarla, riconoscere e descrivere gli elementi che la compongono.

 Confrontarsi con una varietà di modelli e stili grafici, anche non convenzionali.  Avvicinarsi e famigliarizzare con immagini ed opere del nostro patrimonio artistico.  Esprimere commenti, pareri, preferenze in merito alle opere d’arte.

12


MUSICA – TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Da “immagini, suoni, colori”  Segue con curiosità e piacere spettacoli di vario tipo (teatrali, musicali, visivi, di animazione …); sviluppa interesse per l’ascolto della musica e per la fruizione di opere d’arte.  Scopre il paesaggio sonoro attraverso attività di percezione e produzione musicale utilizzando voce, corpo e oggetti.  Sperimenta e combina elementi musicali di base, producendo semplici sequenze sonoro-musicali.  Esplora i primi alfabeti musicali, utilizzando anche i simboli di una notazione informale per codificare i suoni percepiti e riprodurli.

CURRICOLO IN USCITA - Campo di esperienza: “Immagini, suoni, colori” COMPETENZE  Discriminare suoni/rumori dal silenzio.  Riconoscere la provenienza e la fonte di suoni e rumori.  Riconoscere le caratteristiche di un suono / brano musicale e saperle riprodurre con la voce e/o il movimento (intensità: piano - forte; velocità: lento - veloce; altezza: acuto - grave).  Utilizzare la voce, il corpo, gli oggetti per riprodurre e inventare suoni e semplici ritmi.

CONOSCENZE - CONTENUTI  Ambienti ed oggetti sonori: giochi di ascolto e riconoscimento di suoni e rumori caratteristici.  Suoni e rumori: produzione con il corpo, gli strumenti, la voce.  Brani musicali di vario genere: ascolto partecipato, riproduzione con la voce e il movimento.  Ritmi e danze:esecuzione ed invenzione di movimenti / suoni corrispondenti a diversi ritmi.

 Saper utilizzare semplici strumenti musicali (a percussione) e riconoscerli dal loro timbro.

 Strumenti musicali a percussione: scoperta, espressione libera e guidata, costruzione.

 Usare simboli per codificare suoni ed eseguire semplici brani musicali sulla base di una partitura non convenzionale.

 Canti corali, accompagnati da movimenti e /o strumenti musicali.

 Partiture: utilizzo e di simboli per scrivere e riprodurre sequenze di suoni.

 Cantare semplici canzoni in gruppo.  Prestare attenzione e partecipare attivamente a spettacoli musicali di vario genere.

13


EDUCAZIONE FISICA – TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Da “Il corpo e il movimento”  Il bambino vive pienamente la propria corporeità, ne percepisce il potenziale comunicativo ed espressivo, matura condotte che gli consentono una buona autonomia nella gestione della giornata a scuola.  Riconosce i segnali e i ritmi del proprio corpo, le differenze sessuali e di sviluppo e adotta pratiche corrette di cura di sé, di igiene e di sana alimentazione.  Prova piacere nel movimento e sperimenta schemi posturali e motori, li applica nei giochi individuali e di gruppo, anche con l’uso di piccoli attrezzi ed è in grado di adattarli alle situazioni ambientali all’interno della scuola e all’aperto.  Controlla l’esecuzione del gesto, valuta il rischio, interagisce con gli altri nei giochi di movimento, nella musica, nella danza, nella comunicazione espressiva.  Riconosce il proprio corpo, le sue diverse parti rappresenta il corpo fermo e in movimento.

CURRICOLO IN USCITA - Campo di esperienza: “IL corpo e il movimento” COMPETENZE

CONOSCENZE - CONTENUTI

Il linguaggio del corpo

 Giochi di ruolo: attività mimate e di imitazione, semplici drammatizzazioni.

 Comprendere ed utilizzare la modalità comunicativa - espressiva del corpo:

 Il linguaggio del corpo: lettura di immagini (espressioni del viso, azioni, movimenti).

– esprimere e riconoscere emozioni attraverso le espressioni del viso;

”.

– interpretare e comunicare mediante il linguaggio mimico-gestuale. Conoscenza del corpo e cura di sé

 I cinque sensi: giochi ed attività di esplorazione sensoriale.

 Percepire il proprio corpo attraverso l'esperienza sensoriale / percettiva (vista, udito, olfatto, gusto, tatto)  Percepire, denominare, rappresentare graficamente lo schema corporeo a livello globale, completo delle parti che lo compongono.  Interiorizzare la propria identità di genere.  Adottare pratiche corrette di cura di sé, di igiene, di sana alimentazione.

 Il corpo e delle sue parti (testa /viso; organi di senso; tronco; arti superiori ed inferiori): nomi, caratteristiche, funzioni.

Il movimento (schemi dinamici e posturali)

 Giochi motori di vario tipo: individuali, a coppie, a squadre; a corpo libero, con uso di piccoli attrezzi (ad es. cerchi, palle, birilli); percorsi, gimkane, ostacoli; ecc. ecc.

 Esercitare e sviluppare gli schemi motori di base (camminare, correre, saltare, arrampicarsi, rotolare, strisciare, lanciare, prendere).

 Corretta alimentazione: funzioni nutritive dei cibi; trasformazioni degli alimenti e organi digestivi.  Routine quotidiane: pratiche di cura personale e di corretta alimentazione durante la giornata scolastica.

14


 Padroneggiare il corpo nello spazio: eseguire e verbalizzare posizioni (in piedi, sdraiato, ecc.) e semplici schieramenti (ad es. fila, riga, in cerchio, a coppie),  Coordinare le azioni motorie segmentarie e globali.  Muoversi, seguendo percorsi ed indicazioni spazio-temporali.  Muoversi, controllando l’azione motoria in riferimento ad indicazioni ritmiche (durata, pausa, velocità, intensità).  Controllare e coordinare il movimento nell’interazione con gli altri e nel rispetto delle regole di gioco. Motricità fine  Sviluppare la motricità fine e la coordinazione oculo –manuale mediante l’esercizio di abilità quali: - usare adeguatamente strumenti e tecniche per ricalcare, contornare, ritagliare; - tracciare a mano libera differenti segni grafici (linee rette, oblique, curve, ondulate, a zig zag …); - utilizzare lo “spazio-foglio”, rispettandone la struttura e le “regole” (ad es. percorsi e labirinti; fogli a righe e a quadretti).

 Attività grafiche e manipolative attinenti a i contenuti dei diversi Campi di esperienza, in particolare quelli individuati in “Arte e immagine”. 

15


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.