Così e cosà - 2

Page 1

448

Massimo P.

Così e cosà (Secondo me) 2007-2021 in ordine cronologico pensieri, commenti, note e altri scritti nati da fatti e notizie del momento e anche no (chi non ricorda può non capire)

2016-2021 Seconda parte


449

2016 Mode Sarà perché è di moda, sarà perché politici e giornalisti non sanno usare termini italiani, sarà che vogliono esibire le proprie conoscenze linguistiche e la propria xenofilia, sarà per sentirsi globalizzati, sarà per farsi capire dai nuovi arrivati, sarà per non farsi capire dai vecchi residenti, sarà per sprovincializzare gli italiani o forse sarà perché in Italia non si è mai pensato di evitare gli sprechi e i governanti non conoscevano un termine per controllo o revisione della spesa pubblica, sarà per questi motivi che hanno parlato di spending review, una cosa del tutto nuova e sconosciuta, da prendere così come si era preso personal computer, nome e cosa. Per le stesse ragioni hanno poi parlato di Jobs Act eccetto che "riforma del lavoro" era fin troppo conosciuta e ripetuta nei tempi che era meglio evitarla e dare a intendere che era un Atto di Giobbe, una cosa da subire con pazienza. Sarà perché sono quel che sono ma personalmente non trovo una valida ragione perché governanti e giornalisti italiani si rivolgano agli italiani non usando termini italiani esistenti e conosciuti, forse è proprio per non farsi capire.

Elezioni Pare che per ridurre le spese statali il segretario fiorentino stia pensando di abolire le elezioni libere e gratuite e sostituirle con le primarie a pagamento del Partito Dominante. Carni Non è che adducendo motivi religiosi pretendano nelle mense carne di agnello o bovino lasciando la meno cara carne di suino agli infedeli, pagando come o meno di loro?


450

Unioni civili Chissà se uomo e donna legalmente coniugati sono da considerare unioni incivili. Inquinamento Chissà quanto incidono sull'inquinamento i sovrabbondanti viaggi del premier e della sua scorta in aereo o auto. Oneri Tutti abbiamo diritto agli stessi diritti, tutti dobbiamo portare gli stessi oneri. Che le coppie omosessuali , come quelle eterosessuali, mettano al mondo figli loro, che uno dei due partorisca figli con i cromosomi dell'altro, che li curino e li allevino mettendo insieme reddito e costi, che uno dei due rinunci a far carriera e relativa pensione per dedicarsi alla prole, tanto da non poter vivere senza il reddito dell'altro, che entrambi siano esclusi dai benefici fiscali che singolarmente godrebbero, che siano "il nucleo naturale e fondamentale della società" tutelato dalla Costituzione. E per esserlo maggiormente non siano unioni di solo due persone, ma di tre, quattro, cinque che si concupiscono alla follia alle quali lo Stato deve riconoscere il diritto alla "reversibilità" qualunque di esse defunga, perché va aiutato il nucleo amoroso, più fondamentale per la società della vecchia famiglia. Decenza Se in quelle città dove il 50, 80, 90% degli utenti non paga il biglietto del trasporto pubblico non riescono a farglielo pagare, non sarebbe più semplice, decente e onesto fornire gratuitamente il servizio a tutti evitando di far passare per fesso l'onesto che lo paga? Naturalmente il costo dovrebbe restare a carico dei cittadini di quella città e non di quelli di città virtuose. Auguri Per il 2016 mi auguro in tv qualche giorno senza Matteo1 in video e


451

audio e qualcuno che dica Padoàn come va detto. Diciottenni Mi par di capire che chi compirà 18 anni riceverà 500 euro per andare al cinema, al teatro o a puttane. Chi al contrario ne compirà 81 pagherà. RAI Considerando che le bollette della luce porteranno nel 2016 diverse centinaia di milioni di euro in più, la Rai ha pensato bene di sprecarne 130000 per festeggiare. Turlupinature Hanno cominciato col dire che l'Italia aveva bisogno di extracomunitari perché le aziende non potevano lavorare senza. Poi le aziende non davano lavoro nemmeno ai non extracomunitari e allora dovevamo accogliere per solidarietà i meno fortunati migranti. Ci sono stati sconvolgimenti bellici sulle sponde mediterranee e gente che ne fuggiva. Ci sono stati naufragi e noi giustamente pronti a salvare le persone (vite umane) in pericolo prima e quelle che si ponevano volontariamente in pericolo per essere salvate poi. Ma non bastava salvarli e riportarli donde erano venuti perché loro volevano venire in Europa e bisognava accontentarli. Fortuna che non volevano andare in Australia (dove non li vogliono) altrimenti avremmo provveduto all'occorrenza. E ci siamo riempiti di sedicenti profughi che non volevano essere solo salvati e in qualche modo accolti: pretendevano di andare dove volevano in Europa. Solo che l'Europa ha le sue regole, giuste o sbagliate che siano. Ma se non le gradivano si sentivano in diritto di non rispettarle e le nostre autorità - stimando sbagliate le regole ma non potendole cambiare - hanno fatto come sempre succede in Italia: le hanno ignorate. Meglio l'illegalità se pare più conveniente. E così si rifiutavano di farsi prendere le impronte digitali e nessuno può obbligarli a farlo. Però se per entrare al cinema ci vuole il biglietto nessuno può obbligarti a comprarlo ma tu non entri senza biglietto: se non


452

vuoi fornire le impronte digitali per entrare in Europa nessuno può obbligarti a fornirle ma in Europa non entri e con le buone o le cattive torni da dove sei venuto. Ma è troppo legale e in Italia non va bene. Ormai da decenni ci prendono per i fondelli raccontandoci questo e quello e mai la vera verità: qualcuno ci guadagna. E così non potendo più dire che l'Italia ha bisogno di lavoratori stranieri essendo sovrabbondanti quelli italiani ci dicono che profughi e immigrati clandestini creano occasioni di lavoro per gli italiani: come dire che terremoti e innondazioni sono una benedizione perché creano occasioni di lavoro e qualcuno ci guadagna. Ma qualcun altro quel guadagno lo paga e le tasse continuano a crescere. Ma noi siamo buoni, incentiviamo gli afroasiatici ad affrontare il mare assicurandoli o illudendoli che li andremo a raccogliere appena non potranno toccare il fondo con i piedi, beneficiamo qualsiasi criminale ne voglia approfittare di qua o di là del mare, scafisti e cooperatori. Spendiamo tempo e denaro per le forze armate perché difendano la Patria (si può dire?) dalle invasioni e quando gli invasori arrivano non li respingiamo ma andiamo a raccoglierli per degnamente accoglierli. E confidiamo che gli altri europei facciano altrettanto e che siccome qualcuno degli arrivati preferirebbe lasciare l'Italia li lasciamo circolare per il paese sperando che questo avvenga e che i confinanti facciano come noi e chiudano un occhio. Poi capita che molti preferiscono invece vivere nel paese di Bengodi da ospiti mantenuti o da clandestini o che i confinanti tengano gli occhi ben aperti. Una volta capito che nessuno t'impedisce di entrare in Europa, se poi capiscono che si può scegliere una via meno pericolosa la scelgono. Da quattordici secoli l'Islam cerca con alterna fortuna di conquistare l'Europa e ora sembra ci stia riuscendo: il 7 ottobre 1571 è lontano e dimenticato. Fagiolate Da queste parti carnevale è tempo di fagiolate. Lunghe file di gente in coda con recipienti per portarsi a casa razioni di fagiolata, la densa minestra a base di fagioli, verdure e carne di maiale laboriosamente preparata e per ore rimescolata dai volontari del paese o della contrada, portata a cottura in capaci paioli sul fuoco in piazze o spazi pubblici all'aperto.


453

Per via del maiale vietato dalla religione e ancor più dell'effetto dei fagioli trovo improbabile che questa tradizione possa essere occasione di incontro e integraziane dei locali con quelle persone use a pregare fianco a fianco, riga dietro riga, fronte a terra e deretano alto. Fede Per l'occidente il problema non è che gli islamici devoti credono in Allah ma che credono nel Corano. Voglie Si espone in vetrina la merce per invogliare ad ammirarla e ad averla, si ostenta la propria fortuna per essere ammirati e invidiati. Capita che la voglia sia molto più forte delle possibilità di avere onestamente, capita che si voglia comunque avere e che sia preso con le cattive quello che non si può avere con le buone. Rischia meno chi meno ostenta: un tempo la chiamavano modestia. Il vizio Non contenti di avere costretto molti italiani a lambiccarsi il cervello con spending review, jobs act, ecc. ora tirano fuori quella roba lì: "stepchild adoption". Ma non sanno proprio parlare italiano, parlare agli italiani? Errare humanum est, perseverare autem diabolicum. Metamorfosi Un tempo la "sinistra" si occupava e preoccupava dei proletari, delle persone la cui unica "ricchezza" era la prole, i figli. Ora la più grande preoccupazione della sinistra è soddisfare le voglie di chi naturalmente prole non può avere.

Populismo


454

Quelli che, dicendosi democratici, condannano il populismo sono favorevoli all'elitarismo? Tormento Infastidire, molestare, tormentare, perseguitare qualcuno si dice bullismo fino ad una certa età, stalking dopo. Uguaglianza "Abbiamo tutti gli stessi diritti". In effetti chiunque in italia con i giusti requisiti può sposare una persona dell'altro sesso: non lo si nega a nessuno, nemmeno agli omosessuali. Io ho gli stessi diritti di Roberto Baggio, ma non mi sogno nemmeno di avere il "pallone d'oro", ho gli stessi diritti di mia moglie ma non ho mai partorito un figlio. Uno ha diritto di diventare campione del mondo di salto in alto, sempre che ne abbia le capacità. Avere ciò che si vuole non è sempre un diritto ma talvolta solo un capriccio. Progressi Se avanzando si finisce nel precipizio non c'è niente di retrogrado nel non avanzare. Se siamo gli ultimi o unici in Europa a non avere certe leggi non è detto che siamo i peggiori, potremmo essere i migliori. Si racconta che dei 130 bambini che seguirono il pifferaio magico uno solo non finì come gli altri, dicono perché era zoppo e non riusciva a tenere il passo o magari era solo più saggio e non lo voleva. In democrazia la maggiornza decide ma non sempre a ragione e nel modo migliore. In una classe di 30 alunni 29 avevano trovato la stessa soluzione al problema, uno solo quella giusta. Ipocrisia Non sanno o fingono di non sapere che "La Repubblica riconosce i diritti della famiglia fondata sul matrimonio" e la agevola non perché due si vogliono bene ma perché presume l'utilità sociale della famiglia, con padre madre e figli.


455

"Stesso amore stessi diritti" suona bene ma è una stupidaggine. Più giusto dire "stessi doveri, stessi diritti", ma evidentemente due amanti non hanno gli stessi doveri di due genitori e non possono vantare gli stessi diritti. E c'è amore e amore e nessuno deve impicciarsene, nemmeno lo Stato. Stranezze Stepciaild aedopscion, spendinreviù, giobsect (giobatt, giobsact), stolching, fiscal compact: ma di cosa stiamo parlando? Di norme australiane? Ma i nostri politici e giornalisti non sanno proprio usare termini subito comprensibili? Il parlamento ha il compito di fare le leggi o di cambiare la lingua italiana? Già per gli italiani stagionati è anomalo e complicato scrivere una cosa e leggerne un'altra, ma almeno quelli che ce lo impongono leggessero tutti allo stesso modo! Coraggio Ci vuole coraggio o meglio faccia tosta a tassare senza vergogna la gente man mano che diventa più povera. Penso sia pacifico che se le pensioni aumentano per il solo effetto del parziale adeguamento al costo della vita in pratica hanno sì più valore nominale ma meno potere d'acquisto. In altre parole se dopo molti anni la somma delle pensioni di due coniugi ultra65nni alla fine supera i fatidici 36151,98 euro immutati da decenni, entrambi devono pagare il contributo sanitario (ticket), cioè più tasse, non perché sono diventati più ricchi ma perché sono diventati più poveri. E disponendo di 36161,99 euro in due si è molto più poveri del coetaneo che con 36161,97 euro deve badare solo a se stesso ed è esente dal ticket. Ci vuole proprio una faccia di tolla per non vergognarsi di questa palese iniquità . Euro A 16 anni dall'adozione dell'euro chissà in quale altro paese d'Europa i parametri economici per diritti e doveri sono ancora espressi dividendo il


456

vecchio importo per il valore dell'Euro, senza alcun ritocco come in Italia: valore dell'Euro 1936,27 lire limite di reddito familiare per esenzione dal contributo sanitario (ticket) di chi ha meno di 6 anni o più di 65: nel 1995 era 70.000.000 lire, oggi è 36151,98 euro; limite di reddito dei familiari per essere considerati fiscalmente a carico nel 1995 era 5.500.000 lire, oggi è 2840,51 euro . Orgoglio Non riesco a capire dove stia l'utilità sociale delle coppie omosessuali, non riesco a capire di cosa abbiano ad essere orgogliose. Eppure pretendono benefici dalla società e manifestano il loro orgoglio. D'altro canto capita pure che mecenati, politici, scrittori, ecc, ma anche truffatori, prepotenti, alcolisti, ecc, si vantino orgogliosamente, poveretti. Votanti Non nati, neonati, bambini non hanno diritto al voto e quindi a nessun altro diritto. Il meglio Non tutti gli italiani pagano le tasse, se le pagassero tutti sarebbe meglio per l'Italia. Non tutti gli italiani sono buoni, se lo fossero tutti sarebbe meglio. Non tutti gli italiani sono sani, se lo fossero tutti sarebbe meglio. Non tutti gli italiani sono onesti, se lo fossero tutti sarebbe meglio. Non tutti gli italiani sono bravi lavoratori, se lo fossero tutti sarebbe meglio. Non tutti gli italiani sono omosessuali, se lo fossero tutti sarebbe meglio? Indennizzi Uccise un ladro per difendersi: condannato a risarcire il bandito. Franco Birolo, tabaccaio di Padova che sparò a un ladro moldavo che lo stava rapinando, è stato condannato a 2 anni e 8 mesi. Oltre che 325 mila euro da dare alla famiglia del ladro. E il pm aveva chiesto l'assoluzione.” Ed è giusto così. Il ladro era giovane, aveva 23 anni e una promettente


457

carriera davanti. Chissà quanti altri furti e rapine avrebbe fatto nella vita ed è giusto che i suoi familiari siano indennizzati per il mancato guadagno. Trecentoventinquemila euro, l'equivalente di 43 anni di pensione di mia moglie, non è poi molto. Benefattori Se penso che chi non paga le imposte ne fa pagare di più a chi invece le paga lo considero un malfattore. Se invece penso che dà meno soldi a chi li spreca o ruba lo considero un benefattore. Il guaio è che se non c'è abbastanza su cui rubare e sprecare non è che sprechino o rubino meno, semplicemente fanno pagare di più chi già paga. Rohani Questa volta è andata come è andata. Ma la prossima per essere più accoglienti e far sentire l'illustre ospite a suo agio come a casa sua non mancheremo d'impiccare alcuni omosessuali, lapidare alcune adultere o presunte tali e infornare qualche ebreo. Cinquecentoeuro Sono anni che mia moglie sogna di avere una pensione di 500 euro, tondi tondi. Tempo fa è successo, per un solo mese, per via degli arrotondamenti. Poi non hanno più fatto gli arrotondamenti e ogni mese erano euro 499,93. Pensava che col nuovo anno avrebbe finalmente superato i fatidici 500 euro (meno del milione di lire promesso anni fa da Tizio) e invece da quest'anno di euro ne riceve 499,43 al mese. Aver lavorato da giovane, avere faticato per allevare tre bravi figli, avere ripreso a lavorare da meno giovane e avere pagato tutti i contributi necessari per la pensione le consente di avere quanto o poco più di un africano che mai qui ha lavorato, che si è limitato a venire in Italia al momento giusto, a compiere 65 anni, a restarsene in Italia quando non preferisce tornarsene al suo Paese per vivere benissimo col sussidio. Non dovrebbe, ma chi se ne accorge? Lei ne ha 75 di anni e diversamente dall'africano deve pagare la tassa sanitaria (ticket, in neoitaliano) e senza avere detrazioni, tutto perché ha marito e insieme superano i vergognosi 36151,98 € di reddito lordo annuo.


458

Meglio venire a prendere il sussidio dall'Africa o da altrove piuttosto che nascere in Italia e faticare tanto. Stepchild Sarò ignorante, non cono§o l'inglese. Ma anca i nostri politici e giornalisti a quanto pare i xe ignoranti, no i conose l'italian e i dopera l'inglese. Fa§o come luri e uso el dia·eto: se i me capi§e ben, se no pasiensa. Me spieghèo el parché tiré fora sto stepciaild quando tuti qua i capiria "figliastro", parché dixì adòpscion quando tuti i capiria "adozione" e da·e me parti anca "ado§iòn"? Par non farve capire o parché si ignoranti? Non soℓo i dixe "ticket" inviense de "tassa", "spendinreviù" inviense de "revisione della spesa", "giobsact" inviense de dirla in italian, "questiontaim" inviense de·e vece "interpellanze e interrogazioni", ghe xe parfin un ministro che no 'l sà gnanca come el se ciama e inviense deℓ'origina·e Padoàn el se fa ciamare Pàdoan, gnanca fu§imo in Australia. Anca "shit" sona ben par luri. ℓ= L veneta, brevissima "e" | · = L muta, pensata s = S dura di sole | § = S quasi doppia | x = S dolce La catapulta Ci vorrebbe una potente catapulta per rispedire in Africa quei cosiddetti migranti arroganti e prepotenti che si rifiutano di fornire le proprie generalità, esigono di andare dove vogliono, non ringraziano per l'accoglienza possibile, pretendono indennità che gli italiani non hanno, si comportano da invasori, distruggono gli hotel dove sono alloggiati, tormentano le donne, ritengono che tutto sia loro dovuto, non chiedono ma pretendono e se non hanno subito quello che vogliono si rivoltano contro gli ospitanti tacciandoli di razzismo. Una potente catapulta ci vorrebbe. Equità secondo Matteo* Secondo Matteo è perfettamente equo e non solo elettoralmente utile dare 80 euro al mese a chi già ne ha almeno 700 e non a chi ne ha meno, darne 160 a una famiglia che ne percepisce 3000 (1500 un coniuge, 1500 l'altro) e nemmeno un centesimo a una famiglia che dispone di soli 1900 euro, 1600 un coniuge e 300 l'altro.


459

Secondo Matteo è perfettamente equo regalare 500 euro per divertirsi a chi compie 18 anni nel 2016, magari solo in considerazione di vantaggi elettorali o parentali, e non a chi li ha compiuti prima o li compie dopo. Equità secondo Matteo ma anche secondo quelli che l'hanno preceduto é concedere agevolazioni per le ristrutturazioni solo a chi è abbastanza ricco da pagare sufficiente Irpef e non a chi non arriva a doverla pagare anche se ha assoluta necessità di ristrutturare. Equità secondo Matteo è esentare dal ticket il singolo che ha un certo reddito e farlo pagare ai coniugi che hanno ciascuno poco più della metà di quel reddito, anche quando quel reddito vale il 68% di quanto valeva quand'è stato calcolato. *Matteo=Matteo1=M.R. Assicurazione Considerata la propensione dei giudici a ritenere parte lesa il ladro, più che assicurarsi per essere indennizzati dei valori rubati è opportuno assicurarsi per il pagamento degli indennizzi ai ladri impossibilitati a portare del tutto a compimento il furto. Il bene "Non è bene quello che è bene, non è giusto quello che è giusto: è bene e giusto quello che mi può fare ottenere più voti" M.R. L'imbonitore "L'importante non è che la merce sia buona e valida ma convincere la gente che lo sia" M.R. Antirazzismo Va bene, per non essere razzisti diamogli vitto, alloggio, argent de poche, trasporti gratis, tutela sanitaria, niente tasse, lasciamoli fare quel che vogliono, come vogliono, dove vogliono, sopportiamo strani usi e violazioni di norme, rinunciamo alla nostra storia per non urtare la loro suscettibilità, ecc. ma che gli italiani per non avere guai fisici ed economici con la giustizia italiana debbano consentire agli "ospiti" stranieri di entrare nel-


460

le loro case, aiutarli a trovare quello che vogliono prendere ed evitare in tutti i modi che se ne vadano a mani vuote sperando che si accontentino di questo mi sembrerebbe chiedere un po' troppo. Pater familias Il buon padre di famiglia prima di andare a letto non si deve preoccupare che porte e finestre siano ben chiuse per impedire pericolose intrusioni. Deve solo preoccuparsi che i figli non abbiano lasciato qualche giocattolo in giro: se qualche "ospite" straniero entra in casa di notte e inciampa poi possono essere guai giuridici e finanziari. P.S. Non sarà anche per questo che maschi "sposano" maschi, per sicuramente non diventare "pater"? Impudenza Ce ne vuole di impudenza, bisogna avere una bella faccia tosta per andare a rubare e poi dai carabinieri non per costituirsi ma per denunciare chi si voleva derubare per non avere impedito al suo cane di fare il suo dovere. Ci vuole una bella faccia tosta per chi dovrebbe dare giustizia ai cittadini non solo considerare reato impedire un reato ma obbligare a indennizzare il ladro se il furto non è andato a buon fine. Ovvietà Se uno decide che solo i Paesi che si sono dotati di una legge Cincillà sono Paesi civili può benissimo affermare che tutti i Paesi civili hanno una legge Cincillà. Il contagio Tutti i miei compagni di scuola hanno la varicella, la voglio anch'io. Tutti i Paesi "civili" hanno queste regole, le vogliamo anche noi. Unioni Ho due fratelli che sono celibi perché non hanno moglie, non sono singoli (single) perché da sempre vivono insieme, prima con i genitori fin-


461

ché erano vivi e ora solo loro due. Sicuramente non sono incestuosi, sicuramente si vogliono bene perché altrimenti si sarebbero separati da tempo, sicuramente si sentono famiglia, sicuramente essendo due sono una coppia di fatto: avranno o no diritto agli stessi diritti degli uniti civili omosessuali, eventuale pensione di reversibilità compresa? Ho una cognata che vive in una comunità di religiose, una famiglia allargata: avranno anche loro gli stessi diritti riconosciuti alle lesbiche o saranno discriminate? Ho un'amica che vive con una ventina di gatti che ama e che considera la sua famiglia. Di tanto in tanto un gatto muore ma non ha pensione. Lei invece sì: quando morirà i gatti che le sopravvivranno avranno diritto alla pensione di reversibilità e all'eredità? Conquiste Aborto, divorzio, figli contesi, figli pretesi, figli rifiutati, eugenetica, eutanasia, banche del seme, banche degli ovuli, uteri in affitto, schiave incubatrici, "figli" comprati, embrioni congelati, sodomia, lesbismo, genitore 0.1, genitore 0.2, figli di provetta, genitori che non generano, fratellastri, sorellastre, figliastri (stepchildren, sorry), ziastri, parentastri: sono queste le conquiste civili? Che tristezza! E sono incivili quelli che fanno figli come natura comanda. Legittima difesa Continuando di questo passo finirà che i ladri andranno a rubare scortati e difesi dai carabinieri. Erga omnes Mi pare di osservare tanti desideri, tanti capricci trasformati in diritti, il diritto ad essere marito di un uomo o moglie di una donna o - disponendo di adeguate risorse - il diritto di far sfornare ad altre i propri figli, il diritto di maschi all'utero, il diritto di femmine al pene. E perché no il diritto di tutti ad avere lo stesso reddito di chi accampa tanti diritti? Sembra improbabile il diritto di tutti a vincere le olimpiadi: qualcuno le deve pur perdere.


462

Amore Proclamano "dove c'è amore c'è famiglia con i suoi diritti". Non possono riferirsi solo all'amore sodomita o lesbico. E se uno ama perdutamente solo se stesso? Imbastardimento Non contenti di imbastardire l'italiano falsano anche l'inglese. Politici, giornalisti, comuni cittadini parlano di "stepciàild adòpscion" (stepchild adoption). Più o meno tutti gli italiani scoprono che sta per "adozione (adoption) del figliastro (stepchild)" e che non c'è nessuna necessità di usare l'inglese. Poi gli stessi politici e giornalisti per brevità parlano di discussione, approvazione, disapprovazione, di chi è pro e chi è contro "la stepciaild"(stepchild), cioè di chi è pro o contro la "figliastro". E io che pensavo che il problema fosse l'adozione (adoption)! Cartelli Ci sono tanti modi per dirlo: vietato, proibito, interdetto, non permesso, non consentito, severamente vietato, severamente proibito. Ma qualsiasi verbo, qualsiasi avverbio l'autorità usi alla fine poi ognuno fa quel che gli pare. Chissà se "verboten" ottiene gli stessi risultati. Orgoglio Io mi vergognerei. Non di quello che sono ma di quello che fanno, del loro egocentrismo, del loro egoismo, del pretendere d'avere dalla società senza nulla dare, delle pagliacciate per le strade, della sfrontatezza, dell'esibizionismo, della noncuranza per le sensibilità altrui, dell'equiparare amore edonistico e amore altruistico o del privilegiare quello su questo, del volere "figli" comprati e non generati, del togliere alle vedove per dare al sodale superstite. Inno Nazionale


463

Continuando così mi sa che finiremo col cantare "Stepbrothers d'Italia L'Italia s'è desta", considerandoci d'Italia non più figli ma stepchildren. Isis Perché preoccuparci se l'Isis (o comunque si chiami) è in Libia, a poche miglia dalla Sicilia, dall'Italia, dall'Europa? Se decidono di venire vengano pure, saranno accolti con tutta la nostra amicizia e la nostra bontà, come sempre, come con tutti. Lingua Trovo quanto segue. Legge 15 Dicembre 1999, n. 482 Art. 1. 1. La lingua ufficiale della Repubblica é l'italiano. 2. 2. La Repubblica, che valorizza il patrimonio linguistico e culturale della lingua italiana, promuove altresí la valorizzazione delle lingue e delle culture tutelate dalla presente legge. O questa Legge è stata abolita o chissà perché mai abbiamo "spending review", "fiscal compact", "jobs act", "question time", ecc. e da ultimo i nostri parlamentari parlano di "stepchild adoption" o, abbreviando, della "stepchild" (pr.stepciaild). Google traduce l'nglese "stepchild" nell'italiano "figliastro". Se così é non capisco come si possa parlare de "la figliastro". Oppure si considera "italiano" la lingua imbastardita oggi ampiamente usata. Nella Costituzione della Repubblica italiana trovo inoltre: "Art. 111 - .. la persona accusata di un reato ...sia assistita da un interprete se non comprende o non parla la lingua utilizzata nel processo". Spero non mi capiti, ma se mi dovesse succedere di essere accusato di un reato e la lingua utilizzata nel processo fosse quella usata da politici e giornalisti, infarcita di termini stranieri, vorrei essere assistito da un interprete. Una semplice domanda La domanda è semplice e gradirei una semplice risposta informata. Approvato il ddl Cirinnà , mettiamo: Mario e Maria marito e moglie (sposati),


464

Carlo e Carla conviventi (coppia di fatto) Ugo e Ubaldo uniti (unione gay) Gaia e Gina unite (unione omosessuale). Mettiamo che il reddito lordo personale di Mario, Maria, Carlo, Carla, Ugo, Ubaldo, Gaia e Gina sia 20000€ annui. Superando il reddito di ogni coppia i mai rivalutati 36151,98 € lordi annui, per le cure a un figlio minore di 6 anni o a se stessi se hanno più di 65 anni dovranno tutti pagare la tassa sanitaria (ticket) oppure continueranno a pagarla solo Mario e Maria? Deflazione Per anni i prezzi sono aumentati mentre la mia pensione aumentava molto meno ma abbastanza da diventare nominalmente più ricca e di fatto più tassata. Perché dovrei preoccuparmi se i prezzi non crescono o diminuiscono? Sempre che non mi dimunuiscano la pensione più di quanto diminuiscono i prezzi. Brexit Chissà se la Brexit è l'uscita al casello 641 Brescia Ovest o al casello 618 Brescia Est dell'Autostrada A4 Torino-Trieste. Gli ultimi Il conformismo dominante non è detto che sia un bene. Se Tizia veste di nero e Caia veste di nero e Sempronio propone una sfilata in nero e tutte le donne vestiranno in nero è conformismo, ma la chiamano moda ed essere ultime non si deve. Quando tutta l'Europa era occupata da nazisti e fascisti il Regno Unito era l' ultimo a non esserlo: dovevano vergognarsene? Quando una compagnia di soldati è l'ultima ad arrendersi al nemico è da disprezzare? Se un politico o un giornalista afferma "siamo gli unici" può voler dire due cose opposte: o "siamo i più bravi, siamo i primi a fare questa buona cosa" (approvando) oppure "siamo gli unici a non avere fatto questa buona cosa" (disapprovando) .


465

Lo stesso vale per "siamo gli ultimi", cioè vantarsi per essere gli ultimi rimasti a non fare una cosa sbagliata o rammaricarsi per non avere ancora fatta una cosa giusta. E non è detto che una cosa sia giusta solo perché la fanno quasi tutti.. Pensioni È dal 1960 che sento sempre parlare e discutere di riforme del sistema previdenziale e assistenziale (poi detto welfare), di pensioni di anzianità, vecchiaia, sociali, d'oro, contributive, retributive, ai superstiti, agli extracomunitari. Dal 1960 ho sentito discutere tutti gli anni, durante tutto l'anno di riforme da fare, di riforme fatte, di riforme da cambiare, di riforme sbagliate, di riforme indispensabili, di riforme inutili. Sembra che non si riesca proprio a fare una riforma giusta, completa, duratura se non definitiva, una riforma che non abbia necessità di essere riformata perché iniqua o troppo costosa e insostenibile o perché fatta sbagliando i calcoli e mancando l'obiettivo. E se ne discute ancora. Infezioni Si parla di una trentina di donne volutamente infettate di HIV. E poi? È impossibile che queste trenta donne abbiano diffuso l'infezione perché caste, prudenti o non contagiose? O le persone contagiate possono essere ben più di trenta? Incostanza Dopo il Jobs Act mi sarei aspettato, che so, il NewFamily Act con o senza la stepchild adoption: una volta sulla strada giusta per non farsi capire dagli italiani, insistere. Religione Meno male che fra gli italiani non c'è più religione, altrimenti se gli capita una disgrazia farebbero causa a Dio. Coppie


466

Con o senza Unioni Civili rimangono quello che sono: rispettabilissime sterili coppie di sodomiti o lesbiche. Agevolazioni In tanta pubblicità segnalano che a fare questo o comprare quello si pagherà molto meno grazie alle agevolazioni statali. A parte che mi pare ingiusto agevolare qualcuno a spese e magari a danno di qualcun altro, non dicono che non tutti hanno diritto alle agevolazioni. Non lo ha chi non ha sufficiente reddito e sufficiente IRPEF, non lo ha chi è a regime forfettario in quanto non paga Irpef ma qualcosa che la contiene, non lo ha il coniuge che pur convivendo col proprietario ha stabilito la sua residenza in comune diverso e vi saranno altri mille casi in cui la detrazione non può essere usufruita da nessuno. In altri termini capita che i più poveri paghino le agevolazioni ai più ricchi, ad nutum Matthaei Laurentiòrum. Rottamatori Ma i nostri politici che per essere "civili" usano l'inglese si rendono conto di quello che dicono? Chiamano "spending review" la revisione della spesa e poi per brevità dicono "la spending fa progressi": intendono dire che la "riduzione della spesa procede bene" e dicono "la spesa fa progressi", vogliono ingannare ma dicono la verità. Chiamano "stepchild adoption" l'adozioni del figliastro e poi per brevità dicono" la "stepchild è stata stralciata" che sostituendo il termine inglese con l'equivalente italiano viene "la figliastro è stata stralciata". Non stanno rottamando solo l'Italia e gli italiani ma anche l'italiano. Figli I figli sono generati da due genitori, solo due e di sesso diverso: solo di loro sono figli. Di altri possono essere "come figli", chiamati figli, trattati da figli, amati per figli. Gli altri impropriamente possono essere detti madre e padre o genitore1 e genitore2. Sento dire che è cosa buona e giusta affittare il proprio utero per consentire a una sorella o ad una amica di avere un figlio, una ammirevole ge-


467

nerosità. Cerco di capire. A un fratello sicuramente per avere un figlio serve un utero, magari non incestuoso. Una sorella ne ha uno suo: se ne vuole un altro o il suo non funziona o non vuole seccature. Nel primo caso può sempre fare la zia vera invece della mamma finta, nel secondo è egoismo vergognoso che non merita l'aiuto della sorella. Amore "Questo bambino è figlio di una bellissima storia d’amore". Amore universale. Amore per la californiana che ha dato l'uovo, amore per il canadese che ha dato il seme, amore per l'indonesiana che ha affittato l'utero per nove mesi, amore immenso per se stesso, amore per la notorietà, amore per il denaro che ha permesso il tutto. Chissà se dopo tutto questo spreco d'amore ce n'è restato un po' per il prodotto acquistato, magari in garanzia con la possibilità di essere restituito se non corrispondente alle aspettative.. E bravo Nichi, passato dalla difesa del proletariato a quella del mercato senza limiti e remore. Diritti civili Un tempo era diritto delle persone libere di possedere schiavi e schiave e di farle figliare. Chi era ricco poteva sempre avere schiavi nullatenenti, bastava pagare. Ora quel tempo è tornato. Lo chiamano progresso e il diritto a far figliare una nullatenente lo chiamano diritto civile, basta pagare. Ricchi omosessuali progressisti possono pagare. UE L'Unione Europea è una cosa seria o una presa in giro? Sento dire che con gli Accordi di Schengen non ci sono frontiere tra gli Stati aderenti, che c'è libera circolazione di merci e persone, che un cittadino europeo può andare a lavorare dove il lavoro c'è e sento anche dire che i pescatori sardi vengono arrestati dai francesi se vanno a pescare nelle loro acque europee.


468

Votazioni Se ho ben capito ci sono le votazioni principali (primarie) che servono a designare il capo del comune o del governo cui fa capo anche tutto il resto e le votazioni secondarie che non servono a niente e si potrebbero benissjmo anche non fare. Francesco I In Argentina è Bergoglio come aglio o Bergoglio come ganglio? Alternativa Mettiamo ci siano 4 milioni di lavoratori stranieri e 4 milioni di disoccupati italiani. O gli stranieri sono un bene perché fanno lavori che i disoccupati non vogliono fare (secondo gli immigrofili) oppure sono un male perché fanno lavori che i disoccupati vorrebbero fare (secondo mio nipote disoccupato). Magari non tutti sono lavori indesiderati e non tutti sono lavori graditi Meloni Chissà se corre sperando di non vincere, se pensa che fare il sindaco non sia molto impegnativo, se sa cosa vuol dire fare la neomamma o se pensa a lavori part-time o di essere super. Amanti "Stesso amore stessi diritti", "Dove c'è amore c'è famiglia". Manuel e Marc si amano? Italofobi Non mancano occasione per affermare che solo grazie ai migranti possono essere pagate le pensioni agli italiani. Non dicono che è solo grazie al lavoro passato dei pensionati italiani che il Paese può eventualmente accogliere lavoratori stranieri, non dicono che gli italiani hanno ben pagato contributi per avere la pensione, non dicono che i contributi degli stranieri consentono sì di avere in cassa tanto da pagare le pensioni attuali ma so-


469

pratutto consentono agli stranieri di avere una pensione futura. No OraLegale Sono contro tutti i NO Questo e i NO Quello ma sarei favorevole ai NO OraLegale. Avanti tutti "Non dobbiamo preoccuparci dei migranti che arrivano, fra essi non ci sono terroristi: i terroristi sono tutti di seconda o terza generazione". Già, ma perché non preoccuparci per i nostri figli o nipoti che si troveranno con la seconda o terza generazione dei migranti d'oggi? Anche perché se i primi migranti sono minoranza, le seconde e terze generazioni possono essere maggioranza. Punti di vista " ... Piazza San Pietro piena di infedeli" Accento Non mi spiacerebbe che anche in italiano ci fosse l'obbligo come nello spagnolo di mettere l'accento tonico sulle parole che non seguono una regola generale. La regola potrebbe essere che l'accento tonico cade sulla penultima sillaba per parole terminanti in vocale, sull'ultima per quelle terminanti con consonante: patata (patàta), banane (banàne), cavallo (cavàllo), professor (professòr). Ma anche se non obbligatorio non sarebbe male si usasse metterlo nei nomi propri. Così non direbbero Gagliànico per Gaglianìco e non avrei detto Carcàre per Càrcare, Mallàre per Màllare, Pallàre per Pàllare mentre per il vicino Altàre nessuno dice Àltare. Se fosse obbligatorio mettere l'accento sull'eccezioni alla regola tutti direbbero Padoàn e per farsi chiamare Pàdoan il ministro o i suoi antenati avrebbero dovuto richiedere al Prefetto di cambiare il cognome "perché ridicolo o vergognoso o perché rivela l’origine naturale o per motivi diversi da quelli suindicati".


470

Balle "Un'ora di luce in più e centinaia di milioni di euro spesi in meno". Balle: il sole arriva un'ora dopo e la luce elettrica sta accesa un'ora in più Moderati Sta scritto (Sura II Al-Baqara. La Giovenca): 191. Uccideteli ovunque li incontriate, 193. Combatteteli finché non ci sia più persecuzione e il culto sia [reso solo] ad Allah Cosa mai farà il credente osservante moderato quando incontra un infedele indifeso? Cosa faranno i credenti moderati osservanti quando saranno maggioranza o avranno il potere sui miscredenti?

Vergini Penso che gli assassinii islamici siano ormai troppi e che nel paradiso le vergini-premio comincino a scarseggiare: qualcuno dovrà pur dirlo agli aspiranti martiri. Total Chissà perché la compagnia petrolifera francese Total nelle TV italiane è detta Tòtal e non Totàl e il cognome veneto Padoan è detto Pàdoan. Farisei "Noi non siamo come gli altri ....." (Matteo 4,4-16) "O Dio, ti ringrazio che non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano" (Luca 18,10-14) Accoglienza "... e ad accogliere i migranti una folla con bandiere rosse e il can-


471

to Bella Ciao: "Una mattina mi son svegliato e ho trovato l'invasor" Finalmente Vuoi vedere che sarà la volta buona, che finalmente la pensione di mia moglie supererà i 500 euro mensili? Finirà che daranno gli 80 euro (cifra sacra?) a chi ne ha meno di 500, a mia moglie che ora ne riceve 499,43, ne aggiungeranno 0,60 così finalmente supererà quota 500 ... e non avrà gli ottantarenzieuro. Priorità Mentre il Parlamento dedica il suo tempo per decidere se concedere a ricchi omosessuali il diritto alla "stepchild" (abbreviazione di "stepchild adoption" che poi in Italia sarebbe l'adozione del figliastro) ai poveri cristi possono non solo rubare in casa ma anche rubare la casa senza che si possa fare niente. "Non si può, c'è un minore". Ma non si può decidere di affidare il piccolo a servizi sociali sottraendolo alla madre ladra e indegna e incapace di allevarlo come si deve e affidare l'adulta alle patrie galere? Onestà Se Stato e fisco non sono onesti con i cittadini può essere difficile per i cittadini essere volontariamente onesti con Stato e fisco. Passanti "Non preoccupiamoci dell'invasione afroasiatica, tanto sono di passaggio: accogliamoli tutti". Peccato che Francia, Svizzera, Austria, Slovenia non siano altrettanto accoglienti. Legalità Se le leggi sono troppe, illogiche, non conosciute e non fatte conoscere, non rispettate e non fatte rispettare può essere difficile per i cittadini


472

comportarsi secondo legalità, non considerare sveglio chi viola le regole e fesso chi le osserva, non volere non essere fessi e non passare con l'omino rosso. Reversibilità Uno si trova con norme fatte da altri, piaccia o non piacca deve accettarle e adattarsi, fa i suoi conti, prende le sue decisioni. Sono un patto tra lo Stato che le fa e il cittadino che le deve osservare e si aspetta come minimo che anche lo Stato le osservi. Capita invece che chi le fa sbagli i calcoli in buonafede per incompetenza o, più sovente, sbagli in malafede i calcoli a lungo termine per fare i suoi interessi nel breve termine: alla fine saranno altri a doversene occupare. Ma non è lecito far pagare gli errori a chi non li ha commessi, ai cittadini che sono stati ai patti. Ora si parla di rivedere la pensione di reversibilità. Sono cambiati i tempi, sono cambiate le condizioni, i conti non tornano. Può essere anche giusto cambiare per il futuro norme divenute anacronistiche, ma per il passato Pacta sunt servanda. Scarsità "Se non ce n'è non se ne usa (di soldi)" diceva mia madre. Uno pensa che più tasse non si pagano meno soldi ci sono da sprecare e rubare, peccato che invece di diminuire sprechi e furti si pensi a diminuire i servizi. Intercettazioni Prima o poi - se già non c'è - arriverà qualcosa che impedirà agli estranei di carpire quello che si stanno dicendo due persone al telefono! Impudenza Ci vuole una bella faccia di bronzo per disattendere per anni le norme europee sul controllo dei "migranti" e poi gridare allo scandalo se l'Austria è costretta a farlo alle sue frontiere.


473

Ci vuole una bella faccia tosta per accusare gli altri di non osservare le regole dopo averle bellamente ignorate facendo i furbetti sperando che i clandestini di recassero nei Paesi confinanti. Ci vuole una bella faccia di tolla per non difendere dai malviventi i cittadini italiani e condannarli se sono costretti a farlo loro stessi. Ci vuole impudenza per aprire a tutti il cancello del condominio Europa e poi scandalizzarsi se i condomini chiudono a chiave la porta di casa propria. Si vantano di privilegiare gli interessi "europei" a scapito di quelli italiani e condannano chi invece antepone il proprio Paese. Non mi pare encomiabile curarsi di estranei sconosciuti trascurando i propri famigliari.

Profughi O ne hanno i requisiti e lo sono o non li hanno. Se hanno i requisiti e diritto all'asilo si vanno a prendere con navi o aerei, altrimenti sono clandestini che non vogliono seguire le procedure di accoglienza e non si vanno a prendere e se comunque arrivano da noi si riportano donde sono partiti, con le buone se si può o con la forza se si ha. O dobbiamo accogliere tutti quelli che superano vivi la letale "prova Mediterraneo" chiunque essi siano? Mare "Con tanto mare attorno l'Italia non può chiudere le sue frontiere, non può impedire l'arrivo dei migranti." Cioè non può impedire l'invasione dal mare, come la Gran Bretagna che circondata com'è dal mare fu subito invasa dalle truppe naziste. O no? Referendum - Se chiedo a Piero "vuoi un caffé" avrò un "sì" o un "no" o nessuna risposta ma non saprò che ore sono. Pensioni Se devo pagare i contributi per avere la pensione dopo i 90 anni, perché e per chi pago i contributi?


474

Mutatis mutandis Finché tormentava Tizio la magistratura era brava e buona, ma ora le cose sono cambiate e non può continuare come prima: se non cambia è brutta e cattiva. Barriere "Basta barriere! Apriamo a tutti i confini d'Europa, le frontiere d'Italia, il cancello del condominio, le porte di casa, le ante dell'armadio, i cassetti del comò, le tasche di giacche e braghe!" Prescrizione Se un reato si prescrive in 10 anni e nel nostro Paese non sono sufficienti per arrivare a sentenza passata in giudicato, non si cerca di ridurre i tempi scandalosi della giustizia ma di allungare i tempi di prescrizione. Se allora questi fossero portati a 12 o a 15 anni non è che così si avrebbe sicuramente sentenza definitiva ma magari solo che il presunto colpevole starebbe sulla graticola per una vita e la giustizia perderebbe inutilmente tempo per altri 2 o 5 anni per perseguire un reato che saà comunque prescritto.

Teoria e realtà Il presidente della Sesta commissione del Csm, Luca Palamara: «La sicurezza dei cittadini è compito dello Stato». Realtà: "ogni 100 furti in appartamento, 97 restano senza colpevole". Magari lo Stato assolvesse al suo compito, non ci sarebbe necessità di difendersi da soli. Musulmani Chissà se gli islamici in Italia saranno integrati o integralisti. Statistica


475

Incrocio ore 15:30 / 16:20 240 Pedoni arrivati al semaforo pedonale rosso: 97 hanno atteso il semaforo verde (40%) 143 sono passati col rosso o non sulle strisce (60%) Strana logica Logica - Lo Stato italiano calcola che un italiano sia autosufficiente se dispone di € 2840,52 annui, cioè 7,78 al giorno. Da più di 20 anni è infatti 2840,51 il limite oltre il quale non si può essere considerati a carico di qualcun altro. Lo stesso Stato italiano calcola che per mantenere un africano o asiatico a spese degli italiani servano non meno di 35 euro al giorno e questo paga. Per lo Stato italiano uno straniero vale 5 italiani. Non so se si tratta di una strana logica o di puro razzismo: nessuno ne parla. Logica 1 - Lo Stato italiano 20 anni fa stabilì di esentare dal contributo alla spesa per le prestazioni sanitarie (ticket) i minori di 6 anni e i maggiori di 65 a condizione che il "reddito familiare" non superasse un certo limite lordo annuo. Tale limite fu allora calcolato in lire 70.000.000, pari a € 36151,98. Dopo 20 anni il limite è sempre 36151,98 euro, molti che non lo superavano ora lo superano anche se il loro reddito è aumentato meno dell'inflazione e devono pagare più tasse mentre la loro capacità contributiva non è aumentata ma diminuita. Strana logica, ma nessuno ne parla. Logica 2 - Lo Stato italiano considera esenti dalle tasse sanitarie (ticket) i minori di 6 anni e i maggiori di anni 65 con reddito familiare lordo annuo non superiore a € 36151,98. Evidentemente ritiene invece molto superiore la capacità contributiva se quel reddito é € 36151,99 anche se pagando la tassa il reddito netto sarà meno di quello di chi non la paga. Strana logica, ma nessuno ne parla. Logica 3 - Lo Stato italiano esenta dal contributo per la spesa sanitaria (ticket) i minori di 6 anni e i maggiori di 65 con "reddito familiare lordo annuo" non superiore € 36151,98. Significa che un singolo è esente con € 36151 annui lordi, in una famiglia di due persone si sarà esenti solo con meno di € 18076 pro-capite, in una di tre solo con meno di € 12051 pro-capite, in una di quattro solo con meno di € 9038 pro-capite e così via. Sono sfavoriti gli anziani coniugati e le famiglie con più figli. Strana logica, ma


476

nessuno ne parla. Logica 4 - Lo Stato italiano dispone che non spetta l'esenzione dal contributo alla spesa sanitaria (ticket) dei minori di 6 anni e dei maggiori di 65 se il "reddito familiare" supera € 36151,98 lordi annui e che il reddito familiare deve sempre comprendere i redditi di marito e moglie non legalmente ed effettivamente separati. Lo stesso Stato dispone che un coniuge può ridurre l'irpef per le spese sanitarie sostenute per l'altro solo se questi risulta fiscalmente a carico. In altri termini considera uniti i redditi di moglie e marito ma non le loro spese, uniti se devono pagare più tasse ma non se ne dovrebbero pagare meno. Strana logica, ma nessuno ne parla. Wikigrafia Per me gli inglesi potrebbero fare come già credo facciano arabi, ebrei, whatsappisti: scrivere senza mettere le vocali, tanto non so mai come si pronuncino. Fuggiaschi Scappati da guerra, da miseria, da mogli, da suoceri, dal lavoro; per necessità, per disponibilità, perché hanno perso tutto, perché sono ricchi e possono pagare; per trovare un lavoro in Germania, per vivere a spese degli allocchi in Italia o magari per delinquere o portare il jjhad in Europa. Extracomunitari Intracomunitari: "Li avete allettati, li avete invitati, li avete cercati, li avete raccolti, li avete salvati, li avete accolti e adesso teneteveli e manteneteli." Lotteria Mentre c'è gente che dopo aver lavorato tutta una vita in Italia e per l'Italia deve sopravvivere con meno di 500 euro al mese Renzi il Munifico regala il denaro degli italiani agli amici degli amici. 80 euro al mese a chi ha un lavoro che dia sufficiente reddito, 500 euro una tantum a chi compie 18 anni in Italia nel 2016, sia italiano, europeo, africano, asiatico, migrante planetario, benestante o nullatenente.


477

Ci sono altri fortunati e arriverranno altri regali in vista di referendum e elezioni. È come una lotteria, chi ha la fortuna di avere i requisiti giusti vince, gli altri crepino pure d'invidia o sperino nella prossima lotteria. E i requisiti sono ad libitum ducis: quelli che promettono più voti o magari quelli posseduti da parenti, amici o amici degli amici. Perché dare 80 euro a chi ne guadagna già 1400 e non a chi ne guadagna solo 500? Perché 80 euro a 10 milioni di fortunati e non 40 a 20 milioni di fortunati e non? perché 80+80 ai coniugi che guadagnano 1300 euro ciascuno e 0+0 ai coniugi che guadagnano 1900 l'uno e 400 l'altro? perché dare 500 euro a chi compie 18 anni nel 2016 e non a chi li compirà nel 2017? E perché no a chi nel 2016 compie 17 o 19 o 20 anni? E perché darli a migranti che usufruiscono del benessere italiano senza che mai né loro né i loro progenitori vi abbiano contribuito e non ai pensionati che vi hanno contribuito per anni? E perché darli a chi - come ci dicono - in Italia è solo di passaggio per andare in Nordeuropa? Furbizie renziane. Interessi La cancelliera tedesca fa o cerca di fare gli interessi della Germania e dei tedeschi, il primo ministro inglese quelli della Gran Bretagna e degli inglesi, il governo austriaco quelli dell'Austria e degli austriaci, il governo italiano quelli dei tedeschi e degli extraitaliani. Grazie Pare che il referendum di ottobre non sarà sulle modifiche alla Costituzione ma su Matteo1 sì o Matteo1 no. Mi va benissimo. Non avrò dubbi su come votare: non dovrò pensare chi ha approvato la riforma del 2001 e ancora se ne pente, chi ha affossato la riforma del 2006, chi ritiene buona o cattiva la riforma del 2016 , un bene o un male per i prossimi decenni. Non m'importerà di com'è né di come è stata fatta, se con rispetto o a dispetto, se con disponibilità o arroganza: voterò come mi detta il cuore. Cicero Cicero pro domo sua, Merkel pro Deutschland, Cameron pro U.K., Matteo1 pro Africa


478

Osservatori Capita di vedere attorno ai cantieri gente che non ha nulla da fare e magari nulla sa fare che commenta e critica i lavori. Mi capita di paragonare a quelle persone quei magistrati che non fanno altro che aspettare e condannare gli errori di chi fa senza nulla rischiare per i propri. Tempi moderni Matrimoni omosessuali e immigrazione islamica: quando i musulmani andranno al potere sapranno comodamente chi condannare a morte. Coerenza Tutto si tiene: unioni civili, coppie sterili, niente famiglia "tradizionale", niente procreazione, niente figli figli, calo demografico, necessità di immigrati prolifici. Lavoro Dalla furia riformatrice e anglofona del governo Matteo1 mi sarei aspettato che anche l'art. 1 della Ccostituzione fosse modificato: "Art. 1. L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul job." Non mi pare che l'Italia sia una colonia o ex colonia inglese e che sia obbligatorio conoscere tale lingua, ma sento tutti parlare di "jobs act". Google mi dice che job significa lavoro ed è quindi coerente adattare la Costituzione. Del resto questo governo ha uno strano concetto del lavoro, del creare lavoro. Dice che l'immigrazione è un bene perché crea lavoro. Infatti molti italiani sono occupati nei centri accoglienza per organizzarli, preparare e distribuire cibo, fare le pulizie, eccetera. Forze dell'ordine, magistrati, medici, infermieri, avvocati e chissà quanti altri hanno lavoro grazie alla presenza di migranti che delinquono, si ammalano o chiedono asilo. Io penso che creino si lavoro, ma lavoro che non crea ma distrugge ricchezza. Se questo è considerato lavoro utile ben vengano terremoti, inondazioni e altre calamità perché creano anch'esse lavoro, lavoro che forse sarebbe meglio non dover fare. Probabilmente è sempre con lo scopo di creare lavoro costoso e inuti-


479

le che i nostri legislatori da sempre legiferano e ci danno norme complicate che necessitano di consulenti, avvocati, commercialisti, caf e condannano a commettere errori e pagare sanzioni. Lo Matteo1 il mancifico Elezioni in vista, mance in pista. Sondaggi Prevedono vittoria e allora "se non vinco mi dimetto", non prevedono vittoria e allora "se non vinco non mi dimetto" Arroganza Con arroganza hanno fatto la riforma del titolo V, con arroganza hanno rifiutato la riforma del 2006, con arroganza hanno disatteso gli accordi, con arroganza hanno imposto la loro riforma: non so se sia buona o cattiva, so che non mi piacciono gli arroganti. Cultura Chissà se nei corsi di lingua e cultura italiana per stranieri gli insegnano stolchingh, spending reviù, uelfar, stepciaild, tichet, questiontaim, uichend, giobsact, questodei, quellodei, baichsceringh, vaucer, ecc. Rinnegato "Che (o chi) ha sconfessato o tradito la propria patria, la propria fede, il proprio partito, ecc. ". Se eccetera comprende le proprie origini e la propria famiglia, anche chi per essere alla moda accenta il suo cognome diversamente da suo nonno è un rinnegato, sia pure ministro. Parità Chissà perché è normale vedere una donna con i pantaloni o in abiti maschili e un uomo con la gonna o in abiti femminili invece no. Giusto


480

Per il Presidente del Consiglio dei Ministri del governo italiano e per il Segretario del Partito Democratico italiano ci sono due modi di fare le cose: il loro e quello sbagliato e chi dice che loro sbagliano sbaglia. Riforme Chi governa dice e ripete che sono state abolite le province e i telecronisti al Giro d'Italia dicono e ripetono che la corsa passa dalla provincia X (abolita?) alla provincia Y (abolita?). Chissà se col sì al referendum succederà poi la stessa cosa e diranno che i provvedimenti passano dalla Camera al Senato (abolito?) o viceversa Ipocrisia Dire in Italia "ho fiducia nella magistratura" e "è giusto e doveroso pagare le tasse" se non è ipocrisia è conformismo. Non si può avere fiducia nella magistratura quando vengono tenuti sulla graticola per anni presunti colpevoli (che per la Costituzione sono presunti innocenti) né considerare doveroso subire rapine, sia pure legali, da parte dello Stato esageratamente esoso. Quando la Costituzione dice "Art. 53 -Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva" non si dovrebbero pagare più tasse se con l'inflazione il reddito nominale cresce ma l'effettiva capacità contributiva cala o pagare molto di più di chi guadagna solo un euro di meno o essere penalizzati perché coniugati. Ma questo capita con la tassa sanitaria detta ticket. ANPI "L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (ANPI) è un'associazione fondata dai partecipanti alla resistenza italiana contro l'occupazione nazifascista nella seconda guerra mondiale." Faccio due conti. Il 25 aprile si celebra la Festa della Liberazione avvenuta nel 1945. La lotta partigiana è finita quindi nel 1945 e ammettendo che il più giovane dei partigiani avesse allora 14 anni nel 2016 ne avrebbe 71 in più, cioè 85 anni. Mi pare che l'aspettativa di vita in Italia sia oggi 80 anni per gli uomini e 85 per le donne. Saranno sincuramente più longevi


481

della media, ma quanti mai potranno essere oggi i partigiani dell'ANPI? E quanti in grado di partecipare a sfilate e manifestazioni? Napolitano Pare tifi smpre per i forti e potenti: Unione Sovietica, Stati Uniti, Unione Europea. Non per l'Ungheria e gli ungheresi e nemmeno per l'Italia e gli italiani, piuttosto per tedeschi, asiatici e africani. E pensare che è Stato due volte Presidente della Repubblica. Mod.730 L'Agenzia delle Entrate dal Sistema Tessera Sanitaria sa o può sapere tutte le nostre spese sanitarie detraibili. perché invece di farci conservare le ricevute, confrontarle con i dati dell'Agenzia delle Entrate, chiedere le detrazioni spettanti, aspettare il rimborso non lo fa subito al momento della spesa detraendolo dall'importo da pagare? Spera in qualche errore? Produttività Capita che il governo (ogni governo) si vanti di avere prodotto (fatto approvare) tot leggi e più ne ha prodotto più si vanta. Non sarebbe meglio che invece avesse da vantarsi d'avere abolito tot leggi, magari averne prodotto una solo che ne aboliva 30? Giobatt TV La7, Coffee break (non pausa caffé). Parlano di giobatt (non riforma del lavoro). Non so se è la forma corretta di dire "jobs act", ma mi conferma nella convinzione che prima o poi il 24 giugno sarà festa nazionale, festa di San Giovanni Battista detto anche Giobatta o Baciccia o Giobatt. Benvenuti Ci dicevano che c'era bisogno di extraitaliani per far funzionare le nostre fabbriche, che il loro arrivo era una benedizione, che più ne arrivavano meglio era. Girando in città vedo giovani di colore nero aspettare l'obolo ai crocicchi o bighellonare senza scopo per le vie, persone di varie sfumature


482

del nero proporre invano l'acquisto di carabattole e persone incolori in difficoltà economiche. E quelli che dicevano quello ora dicono che è tutta colpa dell'Europa riluttante all'accoglienza. Il capo "Firenze, voragine di 200 metri sul Lungarno in centro: auto sprofondate". Fino ad un paio di anni fa era capo dell'amministrazione fiorentina ora è capo del governo italiano: mutatis mutandis, cosa succederà in Italia?

Costituzione Nel 1948 trovarono l' accordo e fu la Costituzione italiana. Né vinti né vincitori, parità. 0 a 0. Nel 2001 una parte vinse il confronto. 1 a 0. Nel 2006 l'altra parte lo perse. 2 a 0. Se nel 2016 si arrivasse al 2 a 1 non sarebbe impossibile in un paio d'anni arrivare al 2 a 2. Parità, come nel 1948. Insulti Populista è usato come insulto ma può essere un complimento. Ascoltare, capire, assecondare il popolo e condividerne i sentimenti non può essere peggio di estraniarsi da esso e imporre il proprio pensiero con supponenza e alterigia e per meglio non farsi capire usare lingue straniere. Ragionamenti "Come può l'Italia con 60 milioni di abitanti non accogllere 200 mila migranti all'anno?" E allora? Come può la Repubblica Democratica del Congo con 67 milioni di abitanti non accogliere 200 mila africani all'anno (o occuparsi dei suoi residenti)? Forse ha più senso chiedersi: come può l'Italia con 3,3 milioni di disoccupati farsi carico di altri 200 mila all'anno? Emergenza


483

"Emergenza migranti, in ogni provincia subito 70 persone." Ma le province non sono abolite? Gufi "Non approvate quello che faccio? Siete gufi!". Saremo anche gufi, ma non allocchi Grandeur Ma che strano: i francesi chiamano "loi travail" il loro "jobs act". Corpus Domini Ricordo un tempo in cui questa solennità anche in Italia era di giovedì, nel rispetto del calendario gregoriano, e la chiesa piena di fedeli. Oggidì è di domenica e nel Duomo erano molte di più le panche libere di quelle occupate. Ricatti "O votate la fiducia o tutti a casa", "O sì al referendum o l' Italia resta arretrata". Come se non si potesse bocciare il referendum e avere una migliore riforma in breve tempo, con meno arroganza e più disponibilità. Vendite Come ogni buon venditore anche Matteo1 esalta il buono del prodotto e ne nasconde i difetti. Della riforma costituzionale esalta l'abolizione di 315 "stipendi" senatoriali (si arriva allo stesso risultato anche riducendo del 33% lo stipendio di tutti i parlamentari) ma tace sulle spese rimanenti, vanta la semplificazione delle procedure e tace sugli eventuali rischi derivanti. Il sogno "I am a dream", ho un sogno: guardare normalmente la tv e per un giorno intero non vedere la faccia di Matteo1, non udire la sua voce e non


484

sentire pronunciare "pàdoan". Invasioni "All'inizio della Seconda guerra mondiale vi erano circa 120 000 Italiani in Libia" e si parla di invasione italiana della Libia. Qui dalla Libia arrivano 150-200 000 africani all'anno e non si deve parlare di invasione. Giudizi Seduti comodamente davanti alle telecamere accusano la gente di essere indifferente, di non intervenire quando vedono qualcosa di strano che può essere anche pericoloso. "Se chi ha visto Sara litigare col fidanzato fosse intervenuto non sarebbe successo" o, più generosamente, "dovevano almeno chiamare la polizia". Capita però che non solo chi difende se stesso e il suo ma anche chi interviene per difendere una commessa di gioielleria sparando a delinquenti armati e minacciosi abbia problemi con la "giustizia" e rischi la galera. Capita che se intervieni ti pigli un "pensa agli affari tuoi" se ti va bene o magari una coltellata. Capita che chi chiede aiuto lo faccia per derubarti. E questo anche di giorno. Figurarsi a notte fonda se ti fermi. Magari se hai il telefonino chiami le forze dell'ordine, magari fai il 112 e ti dicono di chiamare il 113 e magari ti rispondono che non hanno pattuglie o non hanno benzina. Nei telefilm americani basta fare il 911, ma qui siamo in Italia. E son passati i tempi i cui in paese tutti si conoscevano, tutti parlavano la stessa lingua, tutti si fidavano e tutti si aiutavano. Renziate Apprendo che chi ha ricevuto per mesi 80 euro, i sempre nominati e famosissimi ottantaeuro renziani, dovrà restituire la somma percepita se il suo reddito è sceso sotto il limite di 8000 euro annui. Non m'indigna il fatto che chi ha indebitamente ricevuto debba restituire tutto, in fin dei conti ha lo stesso trattamento di tutti quelli con lo stesso reddito o meno, ma m'indigna il fatto che se proprio si doveva dare una mancia elettorale non si sia pensato prima a loro.


485

Affermano che non di mancia si tratta, che 80 euro mensili sono niente per uno che ne guadagna più 80 mila all'anno, ma per chi ne guadagna fino a 26 mila sono importanti: e non lo sono di più per chi ne guadagna meno di 8 mila? 2 giugno Sfilano le "forze armate". "La difesa della Patria e`sacro dovere del cittadino....L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla liberta degli altri popoli". Ma se si proclamano le frontiere aperte o inesistenti e le forze armate non servono alla difesa della Patria, che le teniamo a fare? A incentivare pericolose traversate? A favorire le invasioni? A fare interessi altrui nel vasto mondo? Per i salvataggi in mare non servono forze "armate", magari anche per non finire sotto processo in India. Referendum Benigni: "Io voto SI." Un ottimo motivo per votare NO. Boldrini: «Decidiamo sul merito, no a un test sul governo». Un buon motivo per decidere SI o NO al governo. Ottantaeuro "Perché mai darli a chi guadagna meno di ottomila euro all'anno? Sono abituati a vivere con quello che hanno e possono continuare così". Dev'essere la lotta alla povertà secondo Matteo. Disponibilità Con 1000 euro di reddito mi è indifferente riceverne 200 in meno o darne 200 in beneficenza: mi resteranno comunque 800 euro disponibili. Lo Stato invece è disposto a ricevere meno da chi ha e dovrebbe pagare (detrazioni, bonus) ma non a dare a chi non ha e non deve pagare, anche se la disponibilità resta immutata (dare meno, dare a più).


486

Abolizioni Chissà se Matteo1 vorrà abolire anche la Camera dei Deputati inutile, costosa e impacciante. Magari basterebbe invece ridurre gli stipendi, eliminare benefici e privilegi e pretendere più efficienza e produttività, fare meno leggi ma più necessarie, utili, chiare, applicabili. Chissà se vuole abolire anche la democrazia parlamentare. Chissà se permettere al popolo i suoi rapprentanti è per lui populismo, deprecabile e sempre da condannare. Chissà se cambierà anche la Costituzione là dove dice che "la sovranità appartiene al popolo" per scriverci magari "la sovranità appartene al capo del governo", assai meno populista e riprovevole. Competenze Ci sono giudici che non applicano la legge ma la fanno. Ci sono servitori dello Stato che se ne sentono padroni. C'è chi si crede onnipotente solo perché ha vinto un concorso. Ofelè, fa el to mestè. Giudici, fate il vostro lavoro. Si torni alla democrazia: i magistrati applichino le leggi, i parlamentari facciano le leggi necessarie eque, giuste e ben scritte e eliminino le altre. 19 giugno Elezioni amministrative 2016. A Savona sarà sfida al ballottaggio fra Cristina Battaglia e Ilaria Caprioglio, due donne. A Torino sarà sfida al ballottaggio tra Piero Fassino e Chiara Appendino, due appendini (uno di sembianza, una di nome) Fuggiaschi Dicono che i partigiani italiani non siano scappati in Svizzera ma in Italia abbiano combattuto per la libertà. I tempi sono cambiati e i giovani africani moderni non lottano per la libertà nel loro Paese ma scappano in Italia e le armi magari le usano, ma contro gli inermi.


487

Quelli che fuggono dalle guerre e non sono donne e bambini. Gli altri sono clandestini che non rispettano le regole dei migranti onesti e fanno i "furbi". Faccia tosta - Ci vuole la faccia tosta di Matteo1 per "rivendicare con forza che gli 80 euro sono una misura di giustizia sociale". Davvero pensa che sia giusto darli a chi ha reddito superiore a 8000 euro annui e non a chi ha poco o molto meno? Davvero è giustizia sociale dare ogni mese 160 euro a una famiglia in cui ciascun coniuge ne guadagna 1499 e 0,00 se uno ne guadagna 1501 e l'altro 499? Fiducia Chissà perché quando sento Matteo1 annunciare meraviglie mi chiedo dov'è il trucco, dove sta la fregatura. Contraddizioni Ministero della Salute - Limiti di reddito familiare per esenzione delle tasse sanitarie (ticket) "Il reddito del nucleo familiare è dato dalla somma dei singoli redditi complessivi prodotti dai componenti il nucleo. Il nucleo familiare è costituito dall’ interessato, dal coniuge non legalmente separato e dagli altri familiari fiscalmente a carico. E’ assolutamente irrilevante il fatto che i diversi componenti convivano." Agenzia delle Entrate Contact Center - Detrazioni per ristrutturazione di immobili: "Per usufruire della detrazione il familiare, compreso il coniuge, deve dimostrare la convivenza che coincide con la residenza anagrafica." Jobs Act Il termine deriva dall'acronimo "Jumpstart Our Business Startups Act". Job = lavoro , Act = Legge Qualunque cosa sia deve trattarsi di qualcosa che riguarda nazioni di lingua inglese.


488

Fobie -fobo. secondo elemento di parole composte con il sign. “che ha paura”, “che è contrario, avverso”: idrofobo, agorafobo miso-, primo elemento di parole composte che indica odio, avversione verso la persona o la cosa espressa dal secondo elemento: misogino, misoneismo perché non si usano le parole giuste? Un islamofobo o un omofobo ha paura degli islamici o degli omosessuali ma non necessariamente li odia. IS (Stato Islamico) ci vuole tutti islamofobi. Elezioni A quanto dicono ancora una volta mi par di capire che le elezioni sono solo una perdita di tempo: per avere il presidente del consiglio dei ministri e il governo bastano ed avanzano le Primarie del PD, pulite o sporche che siano. Trilinguismo Ormai non c'è scampo. Nessuno sa più usare l'italiano. I chiarimenti su fisco e norme fiscali sono forniti da Agenzia delle Entrate - Contact Center. In Italia vige un mezzo bilinguismo, un ibrido mezzo italiano e mezzo inglese, e magari in Val d'Aosta e Provincia di Bolzano il trilinguismo. Che non sia il caso d'insegnare l' l'italiano anche agli indigeni oltre che a quelli che c'insultano in inglese Genesi "Poi il Signore Dio disse: «Non è bene che l'uomo sia solo: gli voglio fare un aiuto che gli sia simile». Il Signore Dio plasmò con la costola, che aveva tolta all'uomo, un compagno e lo condusse all'uomo. Per questo l'uomo abbandonerà suo padre e sua madre e si unirà al suo compagno e i due saranno una sola carne." Chi sono io per giudicare?


489

PD “democrazia (dal greco δῆμος (démos): popolo e κράτος (cràtos): potere) etimologicamente significa "governo del popolo", ovvero sistema di governo in cui la sovranità è esercitata, direttamente o indirettamente, dall'insieme dei cittadini che ricorrono ad una votazione. democratico -A agg. Di, della democrazia, Conforme ai princìpi della democrazia” Chissà perché quelli del PD si dicono democratici e ce l'hanno con i populisti. Brexit Anche se il Regno Unito uscirà dalla Unione Europea, vi resterà comunque una nazione inglese: l'Italia, con il suo Jobs Act, la sua Stepchild adoption, il fiscal compact, il suo bail-in, i suoi ticket, il suo stalking, i suoi killer, i suoi vaucher, i suoi badge, i suoi week end, il suo question time, il suo no tax day, i suoi day hospital, le sue surgery, il suo welfare, i suoi trolley, i suoi shopper, il suo shopping, e con le sue mille altre cose per il suo popolo di esclusiva lingua inglese Bombe umane Chissà la faccia quando invece delle 72 vergini si trovano San Pietro che li caccia fra gli assassini. Waterloo Con gli inglesi ci risiamo: i destini d'Europa se non si decidono a Waterloo si decidono lì vicino, a Bruxelles Globalizzazione Nazionale islandese, non solo non multietnica ma con tutti, proprio tutti i giocatori col cognome che finisce in "son". E batte l'Inghilterra, alla faccia della globalizzazione imperante! La cura


490

Le cure efficaci contro la denatalità: incentivare il ricorso agli antioconcenzionali, favorire aborti e famiglie gay, penalizzare le famiglie famiglia e accogliere l'intero mondo. Naufragi C'è chi dice sia più che giusto e doveroso recuperare i resti delle centinaia di naufraghi sepolti a 400 metri sotto il mare e dichiara insensibile, egoista, ignorante e, ovviamente, fascista chi non la pensa come lui. C'è chi fa il munifico a spese degli altri. Non pensa nemmeno di limitarsi ad una raccolta di denaro fra chi la pensa come lui: gli costerebbe troppo, meglio addebitare all'intera comunità, volente o nolente, il costo della sua megalomania. Mi vengono alcune domande. Che responsabilità hanno gli italiani nel naufragio di quella barca? Quelli che con grande spesa si vogliono identificare sono o in parte gli stessi che una volta giunti in Italia si sarebbero rifiutati di essere identificati? È davvero per loro importante ricuperarne le ossa quando molti (quattro degli ultimi quattro morti di mia conoscenza) lasciano di sé solo cenere? Una volta recuperate e identificate le salme ci faremo carico di far arrivare e magari accogliere le famiglie? E quando io morirò provvederà lo Stato a darmi degna sepoltura? E tutti gli altri recenti o remoti morti in mare non meritano la stessa attenzione? Non è che , come al solito, in tutto questo qualcuno ci guadagni? Non è che si tassino i morti italiani per onorare i morti stranieri e gloriarsene? Colosseo Hanno restaurato il Colosseo: chissà se ripristineranno anche le lotte fra uomini e contro le belve, chissà se il nostro s'impegnerà contro un leone, in favore di telecamera, in vista di elezioni o referendum.


491

Vite Salvare vite umane, il nostro si vanta di salvare vite umane. Ma siamo sicuri che il miglior modo di salvare vite umane per le forze armate sia quello di raccogliere in mare chi fugge dalla guerra e non quello di impegnarsi seriamente e fare tutto il possibile per fermare la guerra? I salvataggi possono essere fatti anche meglio da forze disarmate, per fermare la guerra sono invece indispensabili forze ben armate e addetrate al combattimento non al solo salvataggio. Sempre che si voglia salvare chi fugge dalla guerra e non favorire l'immigrazione clandestina e chi ci guadagna sopra. Camminate E se invece che sulle acque del lago d'Iseo Christo avesse fatto la sua opera sulle acque tra Africa e Europa chissà le camminate, il traffico da sud a nord. Contribuenti Per che cosa paghiamo le imposte? Non per la difesa della patria, le frontiere sono aperte a tutti. Non per difenderci dai delinquenti, spesso non puniti ma premiati. Non per avere Giustizia, con sentenze definitive che arrivano dopo decenni. Non per avere buone leggi, accettiamo quelle imposte da altri. Non per farle rispettare, o almeno non tutte, da tutti e in tutto lo Stato. Non per l'istruzione eccellente, non brilliamo nei confronti internazionali. Non per la buona sanità, sempre più costosa e sempre più elergita al mondo intero e sempre meno ai contribuenti italiani. E in qualche città nemmeno per avere strade senza rifiuti e senza buche.

Cattolico "Cattolico" significa "universale", cioè globale. Nessuna meraviglia quindi se con la globalizzazione universale il prossimo Papa sarà nero e magari anche musulmano. Oppure, al passo con i tempi, sarà donna e nera, ma allora non sarà musulmana.


492

No-razzismo Quante lotte, quante accuse, quanti soprusi in nome della religione, di dio, del politicamente corretto, del no-questo, del no-quello; quante ingiustizie in nome della giustizia, quante iniquità in nome dell'equità, quanto razzismo in nome del no-razzismo! Abbronzato Sto pensando di abbronzarmi, di abbronzarmi moltissimo con gli abbronzanti e se non basta con qualche colorante per diventare nero, nerissimo: magari mi resteranno gli occhi azzurri ma in qualche modo potrò passare per africano di colore se non di lineamenti, chiedere l'asilo politico, averne i benefici e godere del razzismo politicamente corretto. Matteo1 Finché trovano più conveniente non essere sposati non pensano al matrimonio e lo pretendono quando conviene esserlo. Così non sono obbligati ai ticket e ai doveri che avrebbero se fossero sposati e hanno i benefici e i diritti che non avrebbero se non lo fossero, pronti a volere il matrimonio in tempo per beneficiare della pensione di reversibilità. Diritti Pare proprio che tutto l'agitarsi per i diritti civili sia in fondo solo questione di soldi: riconoscere al vedovo femmina o alla vedova maschio la pensione di reversibilità spettante a vedovi e soprattutto a vedove che sovente non hanno decente pensione propria per avere dedicato più tempo alla famiglia e ai figli che al lavoro retribuito, come era frequente un tempo. Se è giusto dare senza limiti la pensione di reversibilità agli omosessuali conviventi in "unione civile", non vedo perché non sia giusto darla anche ai conviventi tutti: fratelli, sorelle, confratelli, consorelle, figli, genitori, nonni, nipoti senza discriminazioni per reddito o gusti sessuali, appunto. Sempre di unioni civili si tratta.


493

Cambiamenti "Chi al referendum non vota SI è un retrogrado che non vuole i cambiamenti". Sarà, ma a volte cambiando per cambiare capita una "miglioria peggiorativa" e un "tacon pezo del sbrego". Guadagni Meglio un giorno da Pellé che un anno da metalmeccanico. Binario unico Il disastro ferroviario in Puglia non può essere per qualcuno occasione per lamentare la disparità tra Nord e Sud Italia. Il Piemonte è a Nord, Biella è nel Nord del Piemonte ed è collegata alla rete ferroviaria italiana con la Biella-Santhià (27 Km, verso Torino) e la Biella-Novara (51 km, verso Milano) che incrociava a Rovasenda la Santhià-Arona (Km 65) soppressa nel 2012: tutte linee non elettrificate a binario unico e stazioni d'incrocio. Prediletti Ancor più con questo governo ho l'impressione che in Italia ci siano figli e figliastri e che Matteo1 si preoccupi dei primi trascurando i secondi. E così i primi hanno beneficiato degli 80 euro e gli altri no, qualcuno avrà 500 euro e altri no, la giovane vittima a Parigi del terrorismo islamico ha avuto funerali di Stato e le meno giovani vittime di Dacca no e quelle di Nizza vedremo, lo Stato partecipa ai funerali della vittima straniera di italiano e non a quelli di vittime italiane di stranieri, vuole identificare i resti di centinaia di forestieri finiti in fondo al mare nel tentativo di venire più o meno legalmente in Italia ma non quelli delle migliaia di combattenti raccolti a Redipuglia. Si preferisce dare più a pochi piuttosto che meno a tutti, il privilegio all'equità. Crocerossine Ogni volta che sento di civili morti nella guerra in atto mi chiedo perché mai i nostri militari non fanno i militari ma le crocerossine, invece di opporsi ai nemici li soccorrono e traghettano.


494

Semplificazioni "È semplice: al referendum chi vuole il vecchio voti NO chi vuole la riforma vota SI e così si risparmieranno anche milioni di euro". Una riforma checchessia? Votata a maggioranza da un parlamento eletto con legge ritenuta incostituzionale? Imposta per arroganza quando poteva benissimo essere condivisa? Si può non volere il vecchio ma pretendere un nuovo migliore? Se il risparmio sta nel non pagare indennità ai senatori, non sarebbe maggiore riducendo i privilegi dei parlamentari? E magari ancor maggiore se si abolisse la Camera, il Presidente della Repubblica, la Corte Costituzionale e anche le elezioni: tanto bastano le primarie e il segretario PD. Incoerenza Quelli che sognano l'Italia invasa da stranieri, quelli che "venghino, venghino! più ne arrivano e meglio è" sono gli stessi che ai raduni cantano dolenti "Una mattina mi son svegliato, o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao! Una mattina mi son svegliato e ho trovato l'invasor." e che ai tempi del Fronte Democratico Popolare cantavano "Va' fuori d'Italia! va' fuori ch'è l'ora!Va' fuori d'Italia! va' fuori, stranier!" Paura Sulla questione dell'immigrazione e dell'immigrazione musulmana in particolare è comune e politicamente corretto affermare che "I populisti alimentano la paura". È davvero un male? Trovo in wikipedia: "La paura è un'emozione dominata dall'istinto (cioè dall'impulso) che ha come obiettivo la sopravvivenza del soggetto ad una suffragata situazione di pericolo; irrompe ogni qualvolta si presenti un possibile cimento per la propria incolumità, e di solito accompagna ed è accompagnata da un'accelerazione del battito cardiaco e delle principali funzioni fisiologiche difensive." Frontiere aperte Se una porta è aperta o non c'è si può entrare ed anche uscire. Se fra


495

due Stati la frontiera è aperta o non c'è si va liberamente da uno all'altro, ci sia o no di mezzo il mare. Dalla Libia arrivano molti indesiderati e noi non possiamo riportarli donde sono venuti? Non è una porta aperta ma una valvola aperta dove si passa a senso unico che sarebbe bene chiudere. Capipopolo Molti credenti attribuiscono a Dio la parola di capipopolo ambiziosi e convincenti che glielo fanno credere, da secoli. Marangoni L'Italia non è solo paese di poeti, santi e navigatori ma anche di falegnami, di marangoni. Quando c'è un problema si fa "un tavolo", quando c'è disaccordo si rompe "un tavolo". Ci sono anche "tavoli" che si aprono e si chiudono, fatti da falegnami esperti, ma prima o poi si rompono e serve un marangon per farne di nuovi. L'Italia è anche Paese di gente che cerca di arrangiarsi, che traffica con questo e con quello, che fa cose lecite o illecite, che marangona. E adesso? Nel desiderio di farsi ammirare dal mondo ha disturbato i morti sepolti sotto 400 metri d'acqua mediterranea e li ha portati sul nostro suolo per dar loro "degna sepoltura". Solo ora si accorge che non ci sono loculi sufficienti, ma nessun problema: troveranno riposo nel suo giardino e in quello della Boldrini e quando anche lì non ci sarà più posto li spedirà nei vari cimiteri italiani, a spese del solito Pantalone. Intanto magari potrà accorgersi delle piccole difficoltà per identicare centinaia di sconosciuti parenti di parenti sconosciuti, ma non si preoccuperà dei costi perché li farà pagare al solito Pantalone. Tutto per maggiore sua gloria. Poi magari capiterà che i parenti chiederanno un risarcimento perché il loro caro non è stato sepolto in terra o cremato o come avrebbe voluto o


496

perché è finito in mezzo a troppi infedeli: e il conto arriverà al solito Pantalone. E qualcuno ci guadagnerà. La festa Anche nel Corano dev'esserci il precetto di santificare la festa: venerdì è giorno di festa per l'Islam e i fedeli lo santificano. Non si limitano a pregare Dio e a chiedere perdono per i propri peccati, ma offrono sacrifici: ammazzano gli infedeli, razza di cani e porci, al grido "Allah u Akbar" Colori Se tra chi viola le regole e chi le fa rispettare parteggiamo per il primo perché è nero e l'altro è bianco è razzismo anche se politicamente corretto. Se giustifichiamo chi vuole viaggiare a sbafo e condanniamo chi glielo impedisce e risponde più o meno adeguatamente e civilmente alla sua arroganza e ai suoi insulti non lamentiamoci poi se ci sarà sempre più gente arrogante e parassita e più illegalità. Linguaggio Mi diventa sempre più difficile comprendere i miei connazionali. Un po' perché usano termini stranieri in vece di quelli italiani e un po' anche perché quando usano voci italiane attribuiscono loro un significato diverso da quello cui sono uso. Così se dicono ticket posso capire solo dal contesto se intendono biglietto, tassa da pagare, abbinamento o cos'altro. Se dicono che uno si è bruciato penso a bruciature con fiamma o brace non con acqua che scotta o ustiona ma non brucia. Se dicono Gigi è più grande di Piero penso che sia più alto (o magari più grosso) non più vecchio; come se dicessero che la casa di Gigi è più grande di quella di Piero mai penserei che è solo più vecchia. In rete trovo che il "killer aveva 300 colpi in canna" e io penso invece che nell'unica canna di una pistola ci possa essere o non essere "un colpo in canna". In TV sento Pàdoan come fosse nome straniero e non venisse da Padova come Napolitano da Napoli.


497

Integrazione Non tutto si può integrare. Con i giusti ingredienti bene integrati si può fare un ottimo piatto, ma se gli ingredienti non sono integrabili ne sortirà un piatto immangiabile. Ingredienti che in piccole dosi ben si amalgamano con il resto della pietanza, aggiunti in dosi esagerate la rovinano. A me piace un po' di pepe in certe minestre o un po' di sale: ma se nel mio piatto mettono una cucchiata di pepe e due di sale mi piace molto meno. Magari un po' di africani, di musulmani, di cinesi danno sapore ad una città, ad una nazione: ma non esageriamo! RAI E adesso che sappiamo come la Rai spreca i nostri soldi cosa facciamo? Dicono che gli stipendi sono quelli di mercato, allora stia nel mercato e non pretenda il canone. Animalisti Leggo che un gruppo di animalisti (o vegani) nell'alta Valle Sesia se l'è presa con un pescatore che insegnava l'arte a suo figlio perché "insegnava a suo figlio ad uccidere gli animali". Vorrei proprio vedere se quelle brave persone scendendo la valle fino a Vercelli di sera e trovandosi assaliti dalle zanzare si lasciano divorare vivi per non uccidere degli animali o insetti. Fuggitivi Ma quelli che raccogliamo e traghettiamo, quelli che arrivano in Europa e chiedono asilo politico fuggono dalla guerra, dalla miseria, dalla noia, dalle carceri o dai manicomi? Incomprensibile Non capisco perché pagando loschi trafficanti la gente si senta in diritto di arrivare da noi e noi in obbligo di traghettarli gratuitamente da poche miglia al largo delle coste libiche alle coste italiane e non solo. Non capisco perché alle navi straniere che raccolgono naufraghi e li


498

accolgono sul territorio dello stato cui appartengono (sempre le navi militare, solo in acque internazionali le altre) sia consentito di scaricarli in Italia e l'Italia non possa rimpatriarli nello Stato che li ha accolti, come fanno Austria e Francia rispedendo in Italia eventuali espatriati illegali. Doveroso salvare chi rischia d'annegare, ma non è bene incentivare la gente a buttarsi in mare solo per essere salvata e non capisco perché dobbiamo adeguarci al proverbio cinese che dice "se salvi vita di una persona ne diventi responsabile per sempre". Non capisco perché se la Libia non è in grado di impedire che partano dalle sue coste per occupare l'Italia sia invece in grado di impedire che dall'Italia vengano riportati sulle sue coste. Se lo facciamo si arrabbia? e noi non dovremmo arrabbiarci? Interessi Sembra che la più grande preoccupazione del nostro governo sia che abbiano a cessare le partenze dalla Libia, con conseguente cessazione della possibilità di salvare vite umane e vantarsene, di accogliere i fuggitivi e guadagnarci, di accusare gli avversari di populismo, razzismo e fascismo e di avere in futuro voti riconoscenti.

Fanatismi In tutte le religioni possono esserci dei fanatici integralisti. Ma c'è una bella differenza tra un fanatico cristiano che osserva integralmente il precetto evangelico "amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano" (Matteo 5,44) e un fanatico musulmano che osserva integralmente il precetto coranico "Uccideteli ovunque li incontriate,.. Combatteteli finché non ci sia più persecuzione e il culto sia [reso solo] ad Allah" (Sura II Al-Baqara, La Giovenca 191,193) Solidarietà Musulmani nelle nostre chiese a portare solidarietà per i preti e i laici cattolici scannati, come proposto dal Consiglio francese per il culto musulmano e rilanciato dalla Coreis (Comunità Religiosa Islamica Italiana)? E perché non invitano invece i cristiani uomini e donne a entrare nelle loro


499

moschee ad ascoltare la ferma condanna degli attentati e il ripudio dell'odio coranico contro gli infedeli? Francesco I Visto che l'ha scelto lo Spirito Santo, probabilmente abbiamo il Papa che ci meritiamo. Torrenti Scende il Trexenda dal Monte Alto, dalla cascata Donnaiola riceve il Danè in località Molini e Quiliano diventa. Quiliano centro attraversato accoglie il Quazzola per finire nel Mar Ligure 7 Km più avanti. Lingue Girando per la città sento quasi solo persone di vario colore parlare tra loro in lingue incomprensibili. Quanto mi piacerebbe invece sentire parlare nel dialetto locale o in un qualche dialetto italiano, che magari ora non capisco ma se fosse qui più usato riuscirei alla fine comprendere. E se potessi sentire parlare nel mio dialetto! I dialetti sono usati sempre meno, stanno scomparendo sostituiti da un italiano imbastardito e da ostiche parlate straniere. Chiese Domenica 31 luglio 2016, grande evento storico: i musulmani (1,5% di quelli residenti) nelle chiese cattoliche per solidarietà alle vittime di maomettani e contro il terrorismo (islamico)! E i cattolici dov'erano? al mare o in montagna? Usi Non mi sembra da noi usuale invitarsi e invitare la gente a pranzare in casa altrui. Ma forse per chi è usuale venire nel nostro Paese senza essere invitato e senza chiedere preventivo permesso è del tutto ovvio invitarsi negli edifici religiosi altrui e non pensare nemmeno ad accogliere invece gli "infedeli" nei propri.


500

Che io sappia, le chiese cattoliche erano sempre aperte a tutti fino a quando i ladri sono diventati molti di più dei devoti mentre le moschee sono da sempre riservate ai soli musulmani maschi. La novità sarebbe stata che anche i cattolici - uomini e donne - avessero potuto essere accolti nelle moschee e lì sentire assieme agli islamici l'imam condannare davanti a tutti il terrorismo e ripudiare la violenza coranica contro i non musulmani. Invadere le chiese dei cristiani e magari profanarle sembra essere più accettabile per un islamico del permettere ai miscredenti di entrare nelle moschee. Statistiche Nel 2015 i morti per incidenti in Italia sono 3.419. In Europa i morti per i incidenti stradali sono più di 120 mila all'anno. Nel Mediteranno oltre 3200 morti nel 2015. Al netto della propaganda politica, pare meno pericoloso arrivare in Italia e Europa che viverci, si muore di più sulle strade che in mare, meno vittime andando per mare che per terra e sarebbero ancor meno se non si incoraggiasse ma si impedisse la navigazione a mezzi inadatti e sovraccarichi. Referendum Piuttosto di peggio meglio piuttosto? Violenti “A me non piace parlare di violenza islamica, perché tutti i giorni quando sfoglio i giornali vedo violenze, quello che uccide la fidanzata, un altro la suocera, questi cattolici battezzati sono violenti cattolici e se parlo di violenza islamica devo parlare di violenza cattolica”. (Francesco, papa) I violenti cattolici uccidono proclamando "Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo"? Perdòno Chiediamo perdono ai fratelli musulmani per tutti quei loro correligionari morti mentre cercavano di difendere e diffondere la loro fede ucciden-


501

do quanti più miscredenti possibile. Chiediamo perdono per quelli di noi che non vogliono riconoscere l'alto valore religioso del loro sacrificio, non vogliono considerarli martiri della loro fede e meritevoli del paradiso. Che Allah il misericordioso ci perdoni. Rio Mentre a nostre spese l'ineffabile Presidente del Consiglio dei Ministri e segretario del Pd se ne sta a Rio per godersi le Olimpiadi con la famiglia e a mandare sms agli italiani partecipanti, a Ventimiglia un poliziotto muore di stress. Il nostro si vanta tanto di salvare vite umane: ma gli interessano solo quelle straniere, che se poi causano la perdita di vite umane italiane non lo tocca. Resto sempre del parere che non è proprio il caso di impegnare la marina militare a raccogliere e traghettare tanti intrusi. Giusto salvare chi si trova involontariamente in pericolo d'annegare e portarlo sulla terraferma, ma non può essere necessariamente terra italiana. Non può essere a carico dei contribuenti italiani raccolta e mantenimento di chiunque lo voglia o il raro rimpatrio. Visto che Matteo1 proprio non può rinunciare a portare in Italia quanta più gente può, almeno non sprechi uomini e mezzi per impedire a chi vuole di andarsene in Francia: ci pensano i francesi a impedirlo. Noi sicuramente non impediremo l'eventuale rientro come non impediamo l'arrivo e non li riportiamo donde arrivano. Siamo accoglienti e buoni, molto buoni e "tre volte bon xe mona", come diceva mio nonno. Olimpiadi Un tempo mi entusiasmavo o soffrivo per le vittorie o le sconfitte di squadre o giocatori italiani nei confronti sportivi internazionali: mi rappresentavano e mi inorgoglivo sentendoli connazionali, sangue del mio sangue. Ancor più succedeva se erano della mia regione o della mia città o della mia parrocchia. Ora capita che molti atleti "italiani" lo siano solo per interesse o passa-


502

porto altri solo perché l'Italia s'è allargata ma abitualmente parlano tedesco o altro e non mi appassionano più dei non italiani. Se non siamo bravi in qualche sport rassegnamoci, ma non vantiamoci di vittorie "italiane" come fossero degli italiani quando in realtà non lo sono, sarebbe come inorgoglirsi del Prosecco veneto prodotto da neozelandesi in New Zealand. Ubiquità Altro che sant'Antonio da Padova o António de Lisboa! Matteo1 deve avere il dono dell'ubiquità: non riesco mai a sapere dov'è, dov'è stato e dove sarà, ma sicuramente a qualsiasi ora lo vedrò e lo sentirò parlare in tv. Se non ha il dono dell'ubiquità per se e famiglia chissà quanto ci costano i suoi continui viaggi. Va bene che è un "pressarolo", uno che va di fretta, ma magari invece ha solo paura di finire il mandato senza aver ben bene sfruttata l'occasione di girare in lungo e in largo il mondo a spese nostre. Lavori Capita ancora di sentire politici affermare che gli immigrati fanno i lavori che gli italiani non vogliono più fare. Li vedo bighellonare sfaccendati, a volte questuare, le cronache dicono che spacciano droga, che commettono furti e rapine, che sfruttano e tormentano le donne, che fanno i prepotenti, ecc. Sono questi i lavori che gli italiani non vogliono più fare? Ovvietà Ermete Realacci: "All'Italia non serve limitare l'immigrazione, basta aumentare lo sviluppo". Parimenti si può dire "All'Africa non serve l'emigrazione, basta aumentare lo sviluppo". Realacci ci dica come e provveda, dove è questione di gusti. Settari Chissà se sono l'unico a non capire l'alto significato estetico e simbolico, olimpico e italico della divisa degli atleti italiani a Rio. Chissà se sono l'unico a trovare irritante quella divisa, quell'enorme sette e sperare che non vincano medaglie per non vedere quella cosa lì esposta al ludibrio del mondo.


503

Subito non capivo cosa fosse la larga striscia bianca orizzontale da spalla a spalla, poi non capivo cosa ci stesse a fare quell'altra che scendeva obliqua dalla spalla sinistra, alla fine ho visto il grande capolavoro: un enorme sette. Non il segno di Zorro senza la base, non la bandoliera dei carabinieri con in più la banda, ben superiore: solo un enorme, orribile, irritante, ben visibile 7, che diventa 77 quando premiata è una coppia, 777 per una squadra di tre e 7777 per una di quattro, sperando proprio che non meriti la medaglia una squadra italiana più numerosa. Sicuramente sono solo io che non ci capisco niente, che ho dovuto cercare su internet cosa mai significasse quel 7 e pare sia solo la pubblicità di un noto stilista. E poi parlano di prestigio italiano nel mondo. Incompatibilità Dire che la discriminazione dei musulmani nei confronti degli infedeli è razzismo non si può, sarebbe islamofobia. Mi limito a dire che c'è incompatibilità. Sembra facciano di tutto per "non contaminarsi", per non confondersi con noi, per rendersi antipatici. Noi pensiamo all'accoglienza, loro pensano alla conquista. Sono ospitati ma non hanno rispetto alcuno per gli ospitanti. Riconoscono le nostre leggi solo in subordine a quelle coraniche. Ovviamente nessuna legge umana può essere superiore alla legge che un capopopolo quattordici secoli fa ha dichiarato avere avuta da dio: anche lui era un uomo ma sono convinti che era il Profeta, e un profeta non mente. Sono passati 1400 anni dal tempo del Libro e in tutto questo tempo l'Occidente ha raggiunto una modernità che l'islam ha impedito ai suoi fedeli osservanti. Approfittando di questa modernità vogliono riportarci indietro di 14 secoli. Pretendono il diritto di far circolare mascherate le loro donne, di avere privilegi, di costruire moschee nel nostro Paese ma non si sognano nemmeno di riconoscere nei loro Paesi il diritto delle nostre donne a girare senza velo e agli infedeli di avere i più elementari diritti o costruirvi i loro luoghi di culto. Ci odiano e disprezzano e noi supinamente dovremmo rinunciare alle nostre tradizioni, alle nostre usanze e alla nostra cultura per non offendere la loro sensibilità: della nostra non se ne preoccupano minimamente. Guai


504

a noi se nominiamo men che con assoluto rispetto il loro dio e il suo profeta, mentre loro non si fanno scrupolo di deridere i nostri riti, di sputare sui simboli più sacri della nostra religione o d'incendiare chiese, quando non pensano di tagliarci la testa. Non accettano i nostri costumi, trovano offensivo lavorare in un cimitero troppo pieno di croci, pretendono arrogantemente di imporci le loro usanze e di occupare strade e piazze per prostrarsi verso la Mecca. I nostri governanti tanto buoni e paciosi cercano l'integrazione, ma loro non la vogliono: l'unica integrazione possibile è che noi ci sottomettiamo e diventiamo fedeli musulmani. Secondo il volere di Allah, il più Grande. Il sogno Ho fatto un sogno. E nel sogno vedevo la signora Laura Boldrini nella sua ampia casa servire il pranzo alle centinaia di "profughi" d'ogni colore che accoglieva e manteneva a proprie spese, con i soldi guadagnati quale Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i Rifugiati e con quelli avuti dai contribuenti italiani quale Deputata e Presidenta della Camera. Poi ho visto le centinaia di migranti accolti nella sua casa e mantenuti a sue spese dalla signora Livia Turco, forse la prima sicuramente la più smaniosa di far beneficiare gli italiani di quanti più migranti possibili, una benedizione. Poi mi sono svegliato. Lentocrazia "Sabrina Misseri, condannata all’ergastolo in primo e secondo grado, per l’omicidio ad Avetrana della cugina Sarah Scazzi, potrebbe lasciare il carcere di Taranto a causa del ritardo nella scrittura della sentenza d’Appello che scade il 15 ottobre ed è possibile che attenda libera l’ultimo atto in Cassazione." In carcere da sei anni senza conoscere i motivi della sentenza attesi da oltre un anno ha tutto il diritto di uscirne. In carcere dovrebbe invece finire quel solerte magistrato che ha fatto chissà cosa invece di scrivere la sentenza, magari ha dedicato il suo tempo per ottenere la licenza elementare e


505

saperla scrivere. Insegnanti Non è che su al Nord muoiano dalla voglia di avere insegnanti meridionali. Ma se quelli settentrionali non sono sufficienti devono rassegnarsi. Non è che si abbia piacere a "deportare" nella pianura padana un siciliano: ma se gli alunni sono in Lombardia e gli insegnanti in Sicilia o si spostano gli alunni o si sposta l'insegnante. Se gli alunni sono in Lombardia magari sono lì perché lì c'è lavoro per i genitori. Se uno vuol fare il pescatore va dov'è il pesce o rinuncia a pescare. Sarà perché hanno molto tempo per lamentarsi che tutti gli anni si lamentano ma non cambiano mestiere, avrà i suoi vantaggi. Conti I conti non mi tornano. C'è chi afferma che i migranti non sono più del 2,5 per mille, cioè 150000 all'anno. Trovo che nel 2014 i migranti in Italia erano 5,7 milioni, che su 60 milioni di residenti sono il 9,5%. Per raggiungere quel numero considerando costante il flusso ci vogliono 38 anni, cioe un afflusso costante di 150000 persone a partire dal 1978. Non può essere stato così e ci hanno sempre anche raccontato che gran parte di quelli che arrivavano in Italia erano di passaggio. Quindi negli ultimi anni l'immigrazione dev'essere stata ben superiore a quello che ci dicono. Ci dicono poi che per un Paese di 60 milioni di abitanti 150000 nuovi bisognosi all'anno non sono un problema, solo il 2,5 per mille. Anche non considerando che continuando così saranno 2,5% in 10 anni e 10% in 40 anni, non capisco perché se l'Italia può benissimo accogliere 150000 stranieri all'anno, la Nigeria con 182 milioni di abitanti non possa tenersi o riprendersi i suoi migranti clandestini. Forse sono altri i parametri da considerare. Incontentabile Boldrini: "per garantire una popolazione di 66 milioni di italiani, il nostro Paese dovrà consentire l’accesso ogni anno a 300-400 mila migranti,


506

altrimenti la popolazione italiana scenderà al di sotto dei 45 milioni". Ma perché mai in Italia dobbiamo essere 66 milioni di abitanti? In Australia sono 24 milioni e non mi pare che stiano malissimo. E poi come fanno ad essere 66 milioni di "italiani" se 21 milioni (66-45) sono africani? Magari per fare guerra, combattere un nemico o fermare un invasore più si è e meglio è: a cosa pensa la Boldrini? Definizioni 2016 - L'Italia è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale. 2026 - L'Italia è una repubblica islamica situata nell'Africa settentrionale. Migrazione: spostamento dal luogo di origine o di insediamento in un altro luogo, per motivi di lavoro, di clima ecc.‖ Migrazione clandestina, quella fatta senza le previste formalità amministrative e di polizia (tutti quelli dei barconi e gommoni) Invasione: occupazione di un luogo, spec. avvenuta in modo violento (contro la volontà dei legittimi residenti. Vedi Ventimiglia, Como, ecc.) Emergenza: circostanza imprevista, accidente. Particolare condizione di cose, momento critico, che richiede un intervento immediato, di improvvisa difficoltà (in Italia può durare decenni, come l'emergenza migranti). Forze armate Non so quanto, ma sicuramente una parte di quanto paghiamo con le imposte va ai Ministeri dai quali dipendono le nostre Forze Armate: Esercito, Marina Militare, Aeronatica Militare, Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, ecc. Uno pensa che il Ministero della Difesa debba occuparsi di difendere i nostri confini e poi scopre che invece devei favorire il loro superamento e ospitare nelle caserme i possibili nemici, pensa che compito delle varie polizie sia difendere i cittadini arrestando i delinquenti e invece arrestano cittadini che si sono difesi dai delinquenti, pensa che co la Guardia di Finanza deva contrastare i crimini fiscali.


507

Poi scopre che uno dei compiti più interessanti di quei Ministeri è di stipendiare atleti delle varie discipline sportive e possibilmente di conquistare all'Italia qualche medaglia nelle gare internazionali. Pare che i costi di anni di preparazione siano a carico dei contribuente mentre eventuali benefici vanno all'atleta per premiare abilità e impegno. Chissà quando Ci sono voluti 70 anni perché capissero che l'U.R.S.S. non era il paradiso che credevano e proclamavano. Magari ce ne vorranno 70 per capire che l'arrivo di tanti stranieri che ben poco hanno in comune con gli italiani non è la benedizione che proclamavano a gran voce. Alla fine lo capiranno e diranno "abbiamo sbagliato", ma forse è già troppo tardi. Sono gli stessi o la pensano come quelli che sull'esempio di Giorgio Napolitano tifavano per i carri armati russi in Ungheria, che insultavano i profughi italiani dell'Istria tifando per Tito, che cantavano "va fuori d'italia, va fuori stranier" ma sognavano l'arrivo del "baffone". Sono sempre quelli lì che ora dicono di volere accogliere l'intero mondo, di aiutare e salvare tutti (purché non siano italiani o ebrei). Ci vuole tempo per capire di sbagliare e ancor di più per riuscire ad ammetterlo magari quando il danno è irreparabile. Pensieri Esulta Laura Boldrini per la dedica di Rachele Bruni a Diletta e pensa "più coppie italiane sono gay meno possibilità ci sono che nascano figli italiani, meno italiani ci sono e più africani devono e possono arrivare per essere 66 milioni. E presto magari anche da noi si potrà commerciare esseri umani, donne e bambini, affittare uteri e comprare neonati, come nei Paesi più civili." Neologismi Oggi dicono flessibilità per dire indebitarsi, non si chiede un mutuo ma flessibilità. Se poi uno si aspetta che dopo un po' cessi la flessione e i conti si raddrizzino si sbaglia


508

Muslim Chissà come potrà mai integrarsi quel musulmano talmente convinto della superiorità dei maschi che se la prende perfino con le suore non riuscendo nemmeno immaginare che in islamia una donna possa scegliere liberamente la vita monastica e non sottostare a matrimoni combinati e ai comandi di padri, fratelli, marito. Montenegro I cronisti Rai alle olimpiadi sono razzisti: dicono Montenegro e non invece il politicamente corretto Montedicolore. Arroganza È giusto vietare il burkini come arrogante ostentazione provocatoria di potenza della conquista islamica e di rifiuto totale della civiltà occidentale o anche per ragioni di sicurezza. Per se stesso non ha nessun senso vietare a chiunque di andare in spiaggia vestito: lo fanno i sub interamente coperti dalla muta, lo fa chi teme il sole, lo fa chi ha più pudore del comune senso, lo fa chi frequenta la spiaggia d'inverno magari col cappotto. Diverso forse è il discorso di immergersi in acqua vestiti, se questo può costituire pericolo: mai e poi mai mi immergerei in mare ligure a gennaio tutto coperto per il freddo, anche perché temo l'acqua fredda e non ho tuta termica. Nessun dubbio invece che sia giusto vietare girare mascherati col burka (uomini o donne che siano), e se questo è sgradito ai musulmani se ne vadano dove invece è obbligatorio. Portare il burkini costituisce offesa alla immoralità comune e al comune spudore. Tutto compreso Non scandalizziamoci se i "migranti" pagano grosse cifre agli scafisti. Il prezzo s'intende "tutto compreso", "all inclusive": trasporto su barconi stracolmi fino a qualche miglia dal punto di partenza, chiamata satellitare alla marina italiana, soccorso in mare e trasbordo su navi militari italiane (o navi di altre nazioni, è indifferente), traghetto fino a qualche porto italiano, poket money e vitto e alloggio gratis per molti mesi se lo desideri,


509

piena libertà di andare dove vuoi e fare quel che vuoi se lo preferisci, viaggi per mare o per terra in tutto il territorio italiano, assistenza sanitaria gratuita e garantita senza obbligo alcuno, assistenza ai confini se vuoi e non puoi superarli, ecc. Non sarebbe permesso ma, per non essere razzista, nessuno ti impedisce di farlo se vuoi rubare, molestare, infastidire, violentare, spacciare, ecc. Magari non sarà proprio così. ma pare che molti di quelli che qui arrivano ne siano convinti. Poligamia Ammettendo che per non dispiacere agli islamici (e altri) si legalizzi in Italia la poligamia, varrebbe per uomini e donne o solo per gli uomini secondo l'uso musulmano? Fuggiaschi La maggioranza sono giovani e robusti. Andiamo a raccogliere in mare i più ricchi, quelli che possono permettersi il viaggio. Offriamo solidarietà, coccoliamo e viziamo quelli che scappano dal loro Paese, forse i più egoisti e vigliacchi. Se quelli bivaccanti a Como vogliono andare in Germania perché non chiedono alla Germania se li vuole accogliere? Se risponde sì ve li portiamo a credito, se risponde no se ne tornano bel belli da dove sono venuti. O vogliono invaderci con prepotenza? Grande Paese l'Italia Gli Italiani presi in giro dal governo che parla molto e poco fa, il governo preso in giro dai sedicenti profughi che fanno indisturbati quello che vogliono, i sedicenti profughi magari presi in giro dall'IS che gli promette settantadue vergini. I tre di Ventotene François Gérard Georges Nicolas Hollande voti 18.000.668 (2012) Angela Dorothea Merkel nata Kasner voti 19.777.721 (2013) Matteo1 voti 00.000.000


510

Riforma C'è chi non si accontenta di una riforma qual si sia ma vuole davvero una buona Riforma Costituzionale che cominci con l'eliminare le Regioni a Statuto Speciale, anacronistiche e costose forse più del Senato. Discriminazioni C'è stato un tempo in cui anche se non sempre uomini e donne erano trattati allo stesso modo, uguali per la legge, con gli stessi diritti e tutele economiche, le unioni maschio-femmina godevano di trattamento speciale in considerazione del fatto che potendo avere figli erano indispensabile premessa per la sopravvivenza della comunità e della nazione. C'è stato un tempo in cui non si era orgogliosi dei propri vizi o preferenze sessuali e nessuno pretendeva che esse godessero della tutela economica che il buon senso e la costituzione (ma non sempre la legge ordinaria) riservava alle famiglie possibili procreatrici. C'è stato un tempo in cui non era bello ostentare egoismo. Ora si sostiene che non ci dev'essere discriminazione a causa dei propri gusti sessuali, che le coppie sterili omosessuali hanno gli stessi diritti delle coppie eterosessuali, che se non possono avere figli per via naturale possono sempre acquisirli per via artificiale, che l'amore è sempre amore sia che sia rivolto a persone dello stesso sesso o di sesso diverso. Se questo é vero e giusto è altrettanto vero che è pur sempre amore anche se rivolto a più persone, a un gatto, un cane, un cavallo, un asino o un mulo. Ma anche escludendo animali o cose non si spiega perché non sia giusto attribuire gli stessi diritti delle coppie gay a fratelli, sorelle, nonni, nipoti, zii, cugini, confratelli, consorelle, amici solo perché pur convivendo d'amore e d'accordo non sono omosessuali, in pratica facendo quella discriminazione in base ai gusti sesssuali che si afferma di condannare. Fortune Mi aspetto che quelli che spudoratamente affermano con la Boldrini che i migranti sono una fortuna, un'opportunità di lavoro per gli italiani


511

(cooperative, cuochi, inservienti, poliziotti, giudici, ecc.) diranno la stessa cosa anche di questo terremoto in centro Italia, un'opportunità per molti altri: i costi umani ed economici non li vedono, non li considerano, non li toccano e non li preoccupano. Dopo terremoto Dicono: "Si deve ricostruire dov'era e com'era, non dobbiamo sradicare la gente". Dicono: "Molte delle persone presenti al momento del terremoto erano romani in vacanza". Chissà se anche quelli residenti a Roma non vanno sradicati dai luoghi terremotati. Io Terremoto, Matteo1 a parenti vittime: "Io vi aiuterò". Chissà se davvero aiuterà personalmente a proprie spese quelle famiglie o se è la solita spacconata renziana e vuole farsi bello con le penne del pavone, cioé spennando i contribuenti. Ricostruzione Per il post-terremoto nei piani di Renzi c'è Renzo Piano Altri tempi, altri papi. 7 ottobre 1571 - La Lega Santa voluta da Papa Pio V ferma i musulmani a Lepanto. 11-12 settembre 1683 - La Lega Santa voluta da Papa Innocenzo XI ferma i musulmani a Vienna. 2013-2016 - L'Accoglienza voluta da Papa Francesco I porta i musulmani in Europa. Vite Il signor Matteo1 tutto preso a salvare in mare le vite di mezzo mondo non poteva certo occuparsi anche di salvare in terra le vite di a rischio di terremoto.


512

Natanti Se la Guardia Costiera che controlla l'idoneità dei natanti a navigare eventualmente infliggendo pene e impedendone la circolazione facesse lo stesso anche con i barconi che partono dall'Africa non ci sarebbe tanta necessità di salvataggi in mare con conseguente "obbligo" di mantenimento in terra. Avvisi Nei 54 Stati africani ci sono circa 1.100.000.000 persone. Al ritmo di 250.000 emigrati all'anno ci vorrebbero 4400 anni a svuotare tutta l'Africa: non pare ci sia questo pericolo. L'Italia, con 301340 Kmq di superficie, quando gli abitanti saranno 345.034.300 avrà la stessa densità abitanti per Kmq del Bangladesh attuale, ma considerato che è molto più montagnosa 1145 ab/Kmq forse sono troppi. Tralasciando variazioni dovute a altre cause, col ritmo attuale di raccolta e accoglienza ci vogliono 1140 anni per raggiungere quel livello di popolazione e di povertà. In base a questi dati, i nostri governanti pensano che per un buon millennio possiamo continuare così: ogni anno 250000 arrivi dall'Africa e frontiere chiuse verso l'Europa. Altri pensano invece che forse è già il caso di mettere ai limiti delle nostre acque territoriali cartelli come quelli che si vedono in Francia "COMPLET" (Qui ne peut plus rien contenir, dont toutes les places sont occupées ; plein, bondé : Parking complet. Autobus complet.) e metterne anche davanti alla Libia dove ora sono le nostre navi precisando "en ITALIE c'est COMPLET". "Uomo avvisato mezzo salvato" e donna pure. Dicono Dicono, ci dicono che tutti o quasi quelli che sfidano il mare con mezzi inidonei (che se lo facessi io mi prenderei una salatissima multa), quelli che ci prendono per i fondelli contando sulla nostra dabbenaggine e che andiamo a raccogliere appena ci fanno un fischio, ci dicono che vogliono andare in Germania. Ma se vogliono andare in Germania che la marina te-


513

desca se li vada a prendere là dove vogliono essere salvati e se li porti in patria. Perché dobbiamo farci carico di trasporto e accoglienza se quando cominceranno a potere essere utili non lo saranno per noi, che stupidamente ci siamo addossati i costi, ma per i tedeschi che verosimilmente accoglieranno chi e quando saranno certi di averne un beneficio. Dicono, ci dicono che è nostro dovere salvare vite umane, che è la regola del mare. Va bene, se ci troviamo in prossimità di naufragio facciamo l'impossibile per salvare i naufraghi ma non credo che la legge del mare ci imponga poi di mantenerli a casa nostra. Si portano in salvo ma non necessariamente dove vogliono e magari gli si fa pagare le spese, specialmente se il naufragio è doloso o colposo. Se sono in acque internazionali, che senso ha farci carico di andarli a prendere quando la stessa cosa può essere fatta da navi di qualsiasi nazione. Se sono in acque africane e non può andarci nessuno non ci andiamo neanche noi. Del pasticcio africano o mediorientale siamo i meno responsabili, delle conseguenze dei guai combinati dovrebbero preoccuparsi quelli che li hanno combinati, avranno anche loro una coscienza o no? Perché solo noi dobbiamo sentirci in obbligo di perlustrare il mare per soccorrere natanti in difficoltà? Volutamente in difficoltà perché non par proprio normale ci siano quattro o cinque naufragi al giorno. Ci dicono che non c'è carburante per le auto delle forze armate che dovrebbero pensare alla nostra sicurezza ma non manca per le navi della nostra marina che si preoccupa della sicurezza in mare, magari anche in quello artico o antartico se qualcuno la chiama. E gli altri? Francesi, spagnoli, inglesi, tedescho non hanno lo stesso obbligo morale o marinaro? Magari se gli aspiranti naufraghi sapessero che non è certo che qualcuno vada a prenderli prima che sia troppo tardi ci penserebbero mille volte prima di tentare una traversata con scarse possibilità di riuscita e solo chi sa d'averne diritto lo farebbe per chiedere asilo se sapesse che, non potendolo ragionevolmente dimostrare. il giorno dopo sarebbe reimbarcato sulla sua barchetta, scortato fino alle acque internazionali e magari sanzionato. Dicono, ci dicono che gli immigrati pagano le nostre pensioni (se e quando lo faranno). Magari le potrebbero pagare gli italiani se avessero un lavoro, facendo per i loro padri quello che i loro padri hanno dovuto fare per i loro nonni. Gli stranieri che arrivano beneficiano del benessere


514

dovuto al lavoro fatto da generazioni di italiani e non esaltiamoci troppo se per caso facendo solo il loro interesse portano anche qualche beneficio in cambio, piccolo ma molto enfatizzato. Dicono, ci dicono che gli stranieri fanno i lavori che gli italiani non vogliono più fare. Personalmente conosco italiani che vorrebbero poter fare i lavori che invece fanno gli stranieri: chissà se davvero prima di dare un lavoro ad altri si accertano che non ci siano italiani desiderosi di farlo o se sia solo propaganda politica. Se bighellonare, viaggiare a sbafo, rapinare, rubare, violentare donne e anziani, smerciare droga ecc. sono davvero lavori che gli italiani non vogliono più fare sarebbe bene che non li facesse nessuno. Parola di Scout "Nell'emergenza dobbiamo collaborare: io decido e voi dite SI e solo SI". "Accordo: oggi tu dai qualcosa a me, domani io darò qualcosa a te (col fischio! Prima rompo l'accordo)". "Lo scout mantiene sempre la parola data (sono ex, ah ah)". "Se al referendum vincono i NO lascio la politica, se non vincono i SI resto". "Le riforme giuste o sbagliate che siano vanno sempre approvate se io le approvo" La benedizione I profughi-migranti-clandesti sono una benedizione. Lo dicono e ripetono tutti quelli che sono al governo: sono una benedizione. Concorrono a rendere più importante il numero di nullafacenti e danno un ottimo motivo a chi ha un lavoro e un reddito di mostrare la sua generosità contribuendo al loro mantenimento e trascurare la propria famiglia. Ed è una consolazione per i disoccupati italiani vedere altri disoccupati vivere in albergo senza problemi economici, gironzolare aitanti per la città occupati solo ad usare il telefonino di ultima generazione: possono illudersi che prima o poi potrebbe succedere anche a loro, sempre che riescano a farsi passare per richiedenti asilo.


515

Per carità, magari potrà capitare che la richiesta di asilo venga respinta e che vengano riportati gratis donde sono partiti: comunque vada hanno pur sempre fatto un lungo periodo di vacanza a spese dei babbei e potranno sempre tentare il bis. Così danno lavoro alle cooperative che li servono e che ci guadagnano, ai marinai che li raccolgono, a chi li accudisce, a chi li serve e magari a polzia e carabiniri e a tutti quelli che devono lavorare per pagare tutte queste persone che lavorano per loro: una vera benedizione, troppa grazia Sant'Antonio! Assistenza sanitaria Se non ho capito male, con la tessera sanitaria si ha diritto all'assistenza sanitaria gratuita all'estero nei Paesi appartenenti all'Unione Europea ma non in Italia. Se uno invece di recarsi in vacanza all'estero si reca in una località italiana fuori dal proprio comune di residenza non ha più diritto a visita gratuita del medico generico e non so a che altro: non è considerato straniero ma nemmeno cittadino italiano come tutti gli altri residenti. Parrebbe normale ed equo che pagando le imposte per l'assistenza sanitaria del Paese possa poi godere della stesso trattamento dei residenti in qualsiasi luogo del Paese gli capiti di ammalarsi, ma così non è. Se abbisogna di un medico ma non è in pericolo di vita deve pagare. Qui in Liguria per la visita sono 25 euro che diventano 35 con medicazione. Se prima di partire dal suo paesello ha avuto dal suo medico prescrizioni di medicine deve preoccuparsi di recarsi in farmacia prima di uscire dai confini della regione di residenza, perché appena superati la sua ricetta non vale e deve recarsi a pagamento da un medico per averne una utilizzabile. Però "Hanno diritto ad essere rimborsati dall' ASL di appartenenza dopo la compilazione di un apposito modulo, le seguenti categorie di assistiti: minori di anni 6 e ultrasessantacinquenni il cui reddito sia inferiore ai limiti previsti dalla normativa in materia di esenzione ticket". E i limiti previsti per l'esenzione del ticket sono sempre quelli stabiliti nel lontano 1994: lire 70.000.000 ossia euro 36151,98 lordi annui complessivi, indifferentemente per famiglie di 1, 2, 3 o 10 persone. Vale la regola che più si è pagato d'imposte e più si deve pagare di tasse in ragione inversa alla capacità contributiva: quanto meno vale il tuo reddito nel tempo e quante più persone devono viverci tanto più devi pagare. Sarebbe troppo bello se i nostri governanti si preoccupassero meno di


516

garantire assistenza sanitaria a "tout le monde" e di più e con più equità agli italiani fornendo lo stesso trattamento a tutti in tutto il territorio nazionale. D'accordo, il medico di medicina generale (MMG) riceve un compenso forfettario in ragione del numero di pazienti in carico e se visita un malato non compreso in quell'elenco ha diritto a un compenso. Cosa però che potrebbe essere facilmente fatta direttamente dall'Asl competente in base alla tessera sanitaria e accordo con i medici. Non mi par normale che nel XXI secolo si pensi ancora che è riprovevole e da penalizzare ammalarsi fuori dal proprio comune. Invasioni Magari il governo Matteo1 finalmente si è reso conto che tanti profughi-migranti-fuggitivi non sono la benedizione per tanto tempo proclamata dalla sinistra, magari non lo dice ma forse si rende conto che è un problema d'invasione. Ma per risolvere il problema non pensa a come impedirla ma solo a scaricarla in Europa. Immagino che se nei Paesi Bassi minacciati di essere invasi dalla marea del Mare del Nord governasse Matteo1 col suo PD non costruirebbe o consoliderebbe dighe ma scaverebbe canali per far defluire l'acqua nei Paesi confinanti senza considerare che i Paesi Bassi sono appunto più bassi, non installerebbe idrovore per riportare l'acqua nel mare oltre le dighe ma farebbe brecce per facilitare il flusso inverso. Come fa in Italia con la marea umana del Mare del Sud. Furbetti Già non bastavano i "furbetti" italiani, necessitava far sapere al mondo intero che qui i furbi vengono premiati e ci hanno pensato le migliaia di finti profughi che arrivano sapendo di non esserlo ma convinti di poterci turlupinare. Vengono viziati e coccolati e quando finalmente appare chiaro che sono dei truffatori tutto continua come nulla fosse successo. E naturalmente gli italiani non vogliono essere meno "furbi", governanti o governati che siano.


517

Urgenza Se la riforma costituzionale è buona e urgente come ripetono, perché mai continuano a procrastinare la data del referendum? Chissà se torneremo ad avere un governo eletto dagli italiani, che ascolti gli italiani, pensi agli italiani, si curi degli italiani, parli in italiano per farsi capire dagli italiani. Chissà se sentirò parlare di "Padoàn" (Pàdoan), di "revisione della spesa" (spending review), "normativa lavoro" (jobs Act), "Interrogazioni e interpellanze" (question time), "giornata della fertilità" (fertility day), "adozione del figliastro" (stepchild adoption), "persecuzione, tormento, grave fastidio, vessazione" (stalking),"giornata elettorale" (election day), "patto di bilancio" (fiscal compact), "centro migranti"(Hub), ecc. Non capisco Proprio non capisco perché dobbiamo sentirci in dovere di andare a "salvare" "24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, 12 mesi all'anno" questi furbetti che volontariamente si espongono al naufragio contando sulla abnegazione e professionalità dei nostri marinai e sulla dabbenaggine dei nostri governanti. Proprio non capisco perché invece di contrastare l'invasione musulmana come per secoli hanno fatto gli europei si faccia tutto per favorirla. Proprio non capisco perché quando gli extraue arrivano sul suolo italiano o sul territorio italiano delle nostre navi l'Italia debba addossarsi la procedura della Convenzione di Dublino mentre quando arrivano sulle navi territorio di altri Stati invece pure. Proprio non capisco. Se - come ci dicono e ripetono - quasi tutti quelli che arrivano in Italia vogliono andare in Germania o altri Stati nordeuropei i casi sono due: o quegli Stati muoiono dalla voglia di accoglierli oppure no. Se vogliono accoglierli si facciano anche carico di andarli a prendere o almeno ce lo facciano sapere e potremo provvedere addebitandogli le spese. Se invece non lo vogliono, è fare un dispetto a quei Paesi permettere che i pretendenti rimangano in Italia per approfittare dell'occasione di recarsi illegalmente dove vogliono: non meravigliamoci se poi ce la fanno pagare. Quello che vogliono gli intrusi non dovrebbe contare, anch'io vorrei


518

vivere al Quirinale ma se Mattarella non me lo consente me ne resto o torno a casa mia. Proprio non capisco perché chi ci governa insiste nel cercare e raccomandare l'integrazione con gli islamici quando è evidente che non vogliono essere integrati ma integralisti. Tempi moderni Dicono i vangeli che, ai tempi dell'imperatore Augusto e re Erode, per ottemperare agli obblighi del censimento Giuseppe e Maria trovandosi altrove dovettero mettersi in viaggio per torrnare nella città dei propri avi. Più di duemila anni dopo, ai tempi del web e internet, in Italia per ottemperare al dovere civico di votare o per la visita non onerosa del MMG (medico di medicina generale) chiunque si trovi altrove deve mettersi in viaggio per tornare nel Comune di residenza anagrafica. Questione di tempo Di discutere ed approvare una norma che ponga finalmente fine all'indecente ingiustizia di vedere la vittima di furti e rapine condannata perfino a risarcire l'eventuale danno causato all'intruso, che finalmente riconosca il diritto del cittadino alla difesa di sé stesso, dei suoi cari e delle sue cose quando non vi provvede chi dovrebbe, che riconosca l'evidenza che il reato lo commette il malintenzionato che s'introduce in casa altrui e non chi cerca d'impedirlo, che ogni eventuale conseguenza è dovuta al reato e a chi lo commette i nostri rappresentanti e governanti non hanno trovato il tempo, impegnati com'erano a discutere del diritto al matrimonio omosessuale e alla stepchild adoption, qualsiasi cosa questo significhi in lingua nostrana. Onestà Quand'ero giovane pensavo che tutti fossero onesti, con qualche rara eccezione. Sicuramente mi sbagliavo ma ero convinto che il primo requisito per lavorare nel pubblico o nel privato fosse l'onestà, che comportava anche fare onestamente il lavoro per cui si veniva retribuiti e per i politici dire onestamente le proprie idee. Il pensiero di approfittare della posizione per derubare o ricattare il prossimo non mi sfiorava neppure ed ero convinto che così fosse per tutti quelli che conoscevo.


519

Già mi sembrava poco dignitoso in un Ente di Assistenza che buona parte delle uscite non fossero per l'assistenza ma per maggiori stipendi al personale e mi pareva un "rubare" ai poveri e ai contribuenti. Forse oggi non esistono di questi scrupoli ma invece la preoccupazione di non rubare abbastanza quanto i colleghi o di lavorare con più impegno di loro e magari della remota eventualità di non potere continuare e aumentare le ruberie. Spero non sia così. Tasse sanitarie (ticket) Sul sito del Ministero della Salute trovo: “FAQ - Esenzioni per reddito. Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2013. Il limite di reddito cui si fa riferimento per il riconoscimento del diritto all'esenzione viene periodicamente aggiornato? No, è fissato dalla legge e può essere aggiornato solo con una modifica legislativa. Il problema dell'adeguamento del limite di reddito previsto per l'esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria al crescente costo della vita è, tuttavia, da tempo all'attenzione del Ministro della salute e di tutto il Governo.” Ma quanta attenzione dedicano al problema, quanto ci pensano! A tutt'oggi non è cambiato nulla e sono passati 22 anni da quando quel limite è stato calcolato in Lit 70.000.000 = Euro 36.151,98 di reddito annuo lordo complessivo familiare, indistintamente per famiglie di 1, 2, 3 o più Curiosità Chissà se le vittime del terremoto, di necessità domiciliate occasionalmente fuori dal loro comune di residenza e della loro regione. in caso di malattia devono pagarsi la visita del medico di medicina generale (MMG) come capita ai titolari di Tessera Sanitaria della Repubblica Italiana. Chissà se dovranno tornare al loro paese per votare al Referendum, come dovranno fare gli altri italiani provvisoriamente fuori residenza. Referendum


520

Chi vuole non cambiare governo e cambiare la Costituzione vota SI, chi vuole cambiare governo e non cambiare la Costituzione vota NO. Sia chi vota SI che chi vota NO vuole il cambiamento: in peggio o in meglio. Mance "E qualcuno si comporta con la corruzione come con le droghe: pensa di poterla usare e smettere quando vuole. Si comincia con poco: una mancia di qua, una tangente di la" (Papa Francesco I). Mi viene da pensare a Matteo1. Non so di tangenti, ma di qualcosa molto simile a mance sì: ottantaeuro/mese a qualcuno, 500 euro una tantum a qualcun altro, il posto fisso ad altri ancora e mai con soldi suoi. Satanico "Uccidere in nome di Dio è satanico": così Papa Francesco I alla Messa per padre Hamel. "Uccideteli ovunque li incontriate. Combatteteli finché non ci sia più persecuzione e il culto sia [reso solo] ad Allah": così il Corano [Sura II Al-Baqara (La Giovenca)] Dunque per Papa Francesco il Corano è "satanico". Strano che non ci sia stata notizia di qualche insorgenza islamica. Accadde in Veneto Foresto: "Abita qui Giuseppe Pàdoan?" Giovane: "Giuseppe Pàdoan? No, signore" Foresto: "No? Io ho quest'indirizzo" Giovane: "...... Ah! Pino Padoàn! Sì, è mio fratello" Diritti I gay hanno tutti i diritti, i non gay hanno diritto di non essere infastiditi a scuola da un compagno gay? Un'accademia militare ha diritto di rifiutare l'iscrizione di uno o una manifestamente contrari all'uso delle armi? Una scuola cattolica ha diritto di rifiutare l'iscrizione di uno o una ma-


521

nifestamente contrari alla morale cattolica? Competenza Capita nei telefilm americani che una "procura" non possa occuparsi di un caso perché avvenuto qualche centimetro fuori dal territorio di sua competenza. Capita in Italia che una procura si occupi di un caso avvenuto a migliaia di Km fuori dai confini dello Stato Italiano. Non esiste competenza territoriale per la giustizia italiana? Non sarà anche perché si occupano di casi in cui nulla c'entrano e nulla possono farci che i casi di casa si accumulano e finiscono in prescrizione? Curricula Non c'è niente da fare: le lingue cambiano (e muoiono) e le loro regole pure. In italiano vigeva la regola che "le parole straniere restano invariate", ora sembra che la regola sia che seguono la grafia inglese e quanto alla pronuncia ognuno fa come crede. Anche i termini in latino (o a sua imitazione) non dovrebbero avere la declinazione latina: curriculum, referendum, porcellum. italicum in italiano dovebbero restare invariati al plurale come film, carnet, ecc. Ma fa fine mostrare che si sa di latino o di inglese dimostrando che non si sa l'italiano e si usa curriculum e il plurale latino (e inglese) curricula e mai curricolo e curricoli. Mi aspetto anche i referenda, i porcella, gli italica e magari pure la cartella curriculorum. L'esempio ci viene dal capo del goveno che non ha saputo trovare una definizione italiana per il Jobs Act che nessuno scrive altrimenti ma ognuno dice come gli viene. In televisione i mezzi pubblici di trasporto detti "mezzi" magari diventeranno "media" detti midia, come il veneto "padoàn" è diventato l'esotico "pàdoan". Sarà vero che la TV ha insegnato agli italiani l'italiano, ma ora ha smesso. Accoglienza “Ed egli le disse: “Lascia prima che si sfamino i figli; non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini” (Marco 7,27).”


522

Matteo1 e Papa Francesco vogliono accogliere l'intero mondo, ma anche Cristo ha detto che si deve prima pensare alla propria famiglia, ai propri concittadini. Non è bene trascurare la propria famiglia per far bella figura con gli amici al bar. Oggidì Col telefonino tuttofare sempre in una mano, con una mano sempre occupata, se capitasse qualche inconveniente molto probabilmente non daranno una mano ma sicuramente gireranno un filmato. A volte può essere anche utile. Stagioni Con l'estate forse finisce anche la grande esposizione e con l'autunno forse tornano calzoni stracciati o rappezzati, forse tornano straccioni e pezzenti per moda o necessità. Con l'inverno forse si voterà il referendum per cambiare la Costituzione o forse il governo e con la primavera forse sapremo se sarà "un tacon pexo del sbrego" o no. Pinocchio Sarà per la pronuncia, sarà per il tono di voce, sarà perché toscano come Collodi e Benigni, sarà perché racconta un sacco di balle ma quando alla tv tutti i giorni sento Matteo1 mi par proprio di sentire Pinocchio e mi meraviglio che non gli cresca il naso. L'imbonitore Come suo solito e come ogni bravo imbonitore - e il nostro è bravissimo - vanta le qualità e sorvola sulle carenze del prodotto venduto, così Matteo1 si vanta in ogni tempo e in ogni dove di salvare vite umane. Nulla dice di quelle vite che, da lui ingannate, si mettono sconsideratamente in mare nella quasi certezza di essere comunque salvate e invece si perdono nel Mediterraneo né di quelle perse da italiani per mano di salvati. Se poi questi possono liberamente invadere l'Italia nella speranza che non delinquano e non ammazzino ma invadano l'Europa, non è favoreggiamento


523

dell'immigrazione clandestina da molti considerato reato? Fantamigranti In un qualche posto dell'Africa vivevano d'amore e d'accordo due tribù di negri: i Grandiegrossi e gli Alties'ciao. Vivevano bene, lavoravano poco, avevano soldi, usavano lo smartphone. E proprio grazie al telefonino ricevono da un loro compaesano la notizia che in Italia possono vivere molto meglio senza dover lavorare e patire troppo caldo. Ma c'è un ma: a causa delle proteste crescenti dei cittadini il governo sembra intenzionato a non accogliere più tutti quelli che arrivano dal restante mondo ma solo quelli che fuggono da una guerra. Nessun problema pensano e si dicono Grandiegrossi e Alties'ciao: facciamoci una guerra ma con juicio - e poi andiamo tutti in Italia. E così fecero: i Grandiegrossi si dichiarano vittime degli Alties'ciao e questi vittime dei Grandiegrossi. Furono creduti, ebbero diritto d'asilo e figli di colore scuro e vissero tutti felici e contenti. Islamità Non vogliono medici maschi per le loro donne e non vogliono che le loro donne studino e diventino medico: come faranno in Islamia? Boh! Ottanta Titolo: "Gli 80 di Tizio". Chissà se Tizio compie 80 anni o se anche lui riceve gli 80 euro di Matteo1. All'estero "Gli italiani all'estero fanno gola. E la Boschi vola in Sudamerica" Chi paga? Se un italiano si trova fuori dall'Italia è all'estero, se è fuori dal proprio comune di residenza o dalla propria regione cos'è? All'esterno? Comunque sia gli italiani all'estero possono essere curati a spese del Servizio Sanitario italiano e possono votare, quelli in altro comune o regione d'Italia invece


524

no. Gli italiani in Italia hanno meno diritti che all'estero? Stipendi sprecati Sono felice che gli innocenti alla fine vengano assolti, e sono molti. Però molti sono i magistrati che sbagliano, che non sanno fare il loro mestiere, che paghiamo indebitamente. Non è possibile che abbiano ragione e meritino lauto stipendio sia quelli che ritengono qualcuno colpevole sia quelli che lo dichiarano innocente. A volte capita, ma se succede troppo spesso, senza novità tra il prima e il dopo, o sbagliano i primi o sbagliano i secondi. E i casi di innocenti riconosciuti tali dopo anni di tormento sono troppi per non ritenere che siano troppi gli incompetenti fra i magistrati. Ortologia Negro assolutamente no, nero no e mulatto nemmeno. Si deve dire di colore: di colore nerissimo, di colore nero, di colore scuro, di colore chiaroscuro, di colore roseo, di colore bianco, di colore bianchissimo. Se così piace. Pretese Si deve accogliere, accudire, accettare chi accoratamente chiede asilo, ma non si deve subire passivamente l'invasione di chi venuto non invitato non avendo diritti violentemente li vuole.

Miscele Checché ne pensino i benpensanti accogliere fra noi i musulmani non è come mescolare acqua e vino ottenendo una bevanda omogenea che non è ne ben acqua ne ben vino, ma come mescolare all'acqua l'olio ottenendo al massimo una emulsione destinata a tornare con l'olio sopra e l'acqua sotto. Kamikaze (神風) È il nome dato a un leggendario tifone che si dice abbia salvato


525

il Giappone da una flotta di invasione mongola inviata da Kublai Khan nel 1281. Vi perirono molte persone, ma non risulta che in Giappone abbiano istituito la giornata dedicata alle vittime del kamikaze. Altri tempi, altri Paesi. Cuculo “Il cuculo (Cuculus canorus Linnaeus, 1758) è un uccello della famiglia Cuculidae). Il cuculo è noto per la sua peculiare caratteristica del parassitismo di cova. Esso consiste nel deporre il proprio uovo all'interno del nido di altri uccelli, che lo covano, curano e poi nutrono il pulcino a scapito dei propri figli che l'intruso scaraventa fuori dal nido. Questo succede perché l'uovo del cuculo è indistinguibile dalle loro uova e ne sono ingannati.” Gli umani che si infilano nel nido altrui sono invece distinguibilissimi, volendo Mare sicuro Sono partiti su natanti inadatti rischiando molto per venire in Italia, fidando nella dabbenaggine dei nostri vanagloriosi governanti che assicurano il salvataggio quasi immediato e il trasporto su navi sicure. Pagando qualche farabutto pensano d'avere diritto a tutto nel nostro Paese e i fatti danno loro ragione. Dicono che vogliono andare in Germania o chissà dove, ma là non li vogliono e restano qui a bivaccare, quando va bene. Di restare non hanno diritto, né gli italiani (tranne quelli che ci guadagnano sopra per i quali sono una "risorsa") ne sentono il bisogno e sono centinaia di migliaia in continuo aumento. Se non è già troppo tardi per impedire l'invasione, si cerchi almeno di limitare i danni, si decida di noleggiare una nave passeggeri e li si porti in Germania o in Francia o altrove se li vogliono altrimenti li si riporti donde sono partiti, con le buone o con le cattive se possiamo ancora dirci uno Stato o dirci Europa. Non sono riusciti impedirne la partenza e non credo potranno impedirne il rientro con viaggi sicuri, meno costosi della raccolta dei pericolanti nel mare libico e del loro mantenimento sine die. Magari, salvati una o due volte e riportati indietro, capiranno che non vale la pena


526

rischiare per niente o solo per vivere a sbafo qualche settimana. Con una grande nave capace di due mila passeggeri e due o tre viaggi alla settimana, ipotizzando che questo sia possibile, credo non basterebbe un anno per ristabilire lo Stato di diritto e riportare in Africa tutti i clandestini ora in Italia, tanto si è lasciato aggravare il problema. Servirebbe molto tempo, ma sempre meno di quello occorrente per rispedirli a casa loro in aereo uno o due alla volta. Ma sicuramente si frenerebbero le partenze e ancor più se si dicesse anche chiaro e netto che la cuccagna è finita, che non si è più disponibili a fare i salvatori-traghettatori, che nel viaggio di ritorno la nave trasporterebbe in Italia quelli che ne hanno diritto o per essere profughi da guerre o migranti regolari con i necessari requisiti. Scafisti e cooperisti si dovrebbero trovare un'altra occupazione, sempre che non si continui a considerare l'immigrazione sfrenata una inevitabile calamità naturale o una risorsa, come i terremoti. Tempi andati I giovani non avevano internet, i vecchi non avevano badanti. Privilegi Il problema non è non accogliere gli africani ma non privilegiarli, non favorire chi non ha mai pagato un centesimo d'imposta a danno di chi le imposte le paga da generazioni, non lasciarli fare come il cuculo che non si fa il nido ma sfrutta quello fatto da altri uccelli e le loro cure parentali. Salite Il bello della salita in bici è che dopo c'è la discesa, il bello del lavoro è che dopo c'è la pensione: la discesa dura sempre meno della salita, la pensione meno o molto meno del lavoro. Personaggi C'è il Chisciotte della Mancia e il Matteo delle mance.


527

3 ottobre Il governo italiano ha istituito per questa data la "Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione". Se dicono vittime dell'immigrazione penso a chi l'immigrazione la subisce e non a chi la fa, che può essere invece vittima di carestie, di guerre, del mare, della propria incoscienza o dell'altrui ingordigia, di trafficanti di uomini, di politici ambiziosi, di avidi affaristi, magari vittime dell'emigrazione. Ma suona bene dire "vittime dell'immigrazione", ci fa sentire in colpa: detto così basterebbe impedire l'immigrazione per impedirne le vittime. Non sembra questo il pensiero di chi invece considera i migranti "vittime dell'immigrazione" e gli europei, italiani specialmente, beneficiari del grande dono dell'immigrazione, che porta lavoro a molti e che ovviamente qualcun altro paga.Forse ha ragione chi scrive de "Le altre vittime dell'immigrazione". D'accordo: pietà per i morti. Ma non ne siamo responsabili se non nella misura in cui incoraggiamo la decisione di affrontare temerariamente il mare contando su salvataggi non sempre possibili. La stessa pietà che dovremmo provare per le vittime dei monsoni in Bangladesh, a motivo delle quali per analogia dovremmo accogliere tutti i superstiti di quel Paese. E chissà perché. Per lo stesso motivo se uno attraversando la strada rimane vittima di un incidente dovremmo farci carico di tutti quelli che la attraversano indenni, dovere morale verso chi avrebbe potuto non riuscirci; dovere morale magari di chi li incoraggia ad attraversare pericolosamente una strada trafficata fuori dai passaggi pedonali e senza aspettare l'omino verde dei semafori. Disoccupati Mi par di capire che in Italia ci sono circa quattro milioni di disoccupati e circa quattro milioni di occupati stranieri: qualcosa non mi quadra o mi quadra fin troppo. SI Dicono che se vince il SI al referendum l'Italia avrà la costituzione


528

"più bellissima" del mondo, ma avrà anche Matteo1 e sempre più africani e meno italiani. Obama "Matteo1 a cena con Obama porta Benigni": meglio due che uno sbruffone toscano. Capirsi Trovo una lunga email dell'INPS con oggetto "Notifica di avvio campagna RED 2016". Mi par di capire che nell'usuale linguaggio politico-amministrativo "semplificare" significa "complicare ". Se c'è una procedura non semplice ma ormai conosciuta la cambiano e "per semplificare" ne inventano una forse altrettanto complicata ma sconosciuta che abbisogna di una lunghissima presentazione e di molte istruzioni semplificative. Anche in politica non mancano semplificazioni complicative, tipo abolizione delle province o del senato. Che bel Paese! Che bel Paese l'Italia! Per ogni cosa c'è una legge, migliaia di leggi (e Matteo1 si preoccupa di farne di più e più velocemente) che pochi conoscono, nessuno osserva e nessuno fa osservare. Oggi sono andato a piedi da casa a un negozio lontano un 500 metri. Quattro semafori all'andata e quattro al ritorno e nessuno, proprio nessuno dei numerosi pedoni che aspettasse l'omino verde per attraversare. Uomini, donne, italiani, stranieri e molti studenti. Per carità, guardavano se c'erano vetture in arrivo ma se non erano molto vicine passavano con l'omino rosso. E magari, come tutti, pronti a proclamarsi per la legalità, a condannare l'illegalità, a chiedere più legalità, più leggi e più severe. Se nessuno rispetta e nessuno fa rispettare quanto impone la legge ai semafori, tanto vale non metterli o mettere solo l'omino verde quando i veicoli hanno il rosso, senza divieti che nessuno rispetta anche perché ritiene stupido rispettarli. Come sempre accade nel Bel Paese, spesso a ragione.


529

Giobatt Jobs Act o Giobatt. Non so cosa sia e non voglio sapere. Se leggo Jobs Act penso sia una cosa che riguarda il lavoro in qualche Paese anglosassone e magari gli italiani che lì vanno a lavorare e io non sono fra quelli. Se sento Giobatt penso a una forma lombarda per Giovanni Battista e io non sono lombardo né mi chiamo Giovanni. Se fosse una cosa che riguarda l'Italia e il lavoro in Italia sicuramente avrebbe un nome italiano a meno che non riguardi esclusivamente lavoratori africani di lingua inglese e io non sono africano. Numeri Non moltissimi anni fa politici, sindacalisti, amministratori si interessavano e si preoccupavano se chiudeva un'azienda con una trentina di dipendenti. Trenta disoccupati in più erano un problema, anche se alla comunità costavano poco o niente. Oggi l'arrivo di 3300 disoccupati non fa nemmeno notizia. È come se chiudessero 100 di aziende come quella, ma ci siamo abituati all'arrivo quotidiano di centinaia di disoccupati al giorno che ci preoccupiamo di accogliere e mantenere, con costi economici e sociali molto più pesanti dei licenziati d'allora e d'oggi. Dicono che è un fenomeno inarrestabile, specialmente se non si vuole fermare anche perché fa comodo a chi ci governa e ai suoi clienti. E così la nostra marina non serve più per contrastare le invasioni, ma per favorirle e contribuire alla più grande invasione musulmana dell'Europa dai tempi di Maometto. Pare che così sia considerata dagli islamaci quella che noi ci ostiniamo a chiamare accoglienza e che eventuali non islamici scoperti nei barconi ne siano stati estromessi. E la nostra marina non va per salvare eventuali naufraghi di eventuali possibili naufragi, ma va per traghettare in Europa chiunque possa permettersi la spesa di mettersi in mare. E poi ci meravigliamo se l'Europa rifiuta di collaborare: li andate a prendere? Teneteveli. Doveroso salvare vite in pericolo, ma magari poi farci rimborsare le spese di salvataggio e riportarli in Africa o anche in Patagonia, nella terra di Francesco papa. E invece no: ce li portiamo in Italia, liberi di andare dove meglio credono o di essere a nostro carico per anni.


530

Basta alzare la manina e chiedere asilo. Non importa se ne ha sì o no diritto, basta chiedere e automaticamente si resta a carico dei contribuenti italiani per lungo tempo. Se poi risulta che profugo non sei non cambia nulla, al massimo perdi il mantenimento se proprio non riesci a fare domanda sotto altro nome. Considerate le opportunità offerte è facile per gli africani pensare che il rischio sia sovrabbondantemente compensato dai benefici, che il gioco valga la candela. Calais Se l'Italia fosse il Regno Unito non ci sarebbe il tunnel ma sicuramente non ci sarebbe stata la Giungla di Calais: il nostro governo avrebbe inviato la nostra marina a salvare e accogliere nel patrio suolo chiunque si fosse messo in mare, magari su un pedalò. Non avrebbe fatto a tempo formarsi una baraccopoli di 6000 persone e se anche si fosse formata sarebbe stata svuotata in poco più di due giorni (54 h) al ritmo mediterraneo di 4000 recuperi in 36 ore, una media di più di 100 persone (111) ogni ora diurna o notturna. Risparmi Sostiene Matteo1 che se al referendum vince il NO non si avrà la riduzione delle spese per il Senato. Vero, ma sperabilmente si potrà avere la riduzione delle spese attuali per i continui viaggi del Presidente del Consiglio dei Ministri, magari con maggior risparmio. Carte false A Bruxelles c'è il sospetto che il Governo italiano abbia presentato carte false. E come può essere altrimenti quando il Ministro dell'Economia cui si devono quelle carte bara anche nel dire il suo cognome? E pensare che è ministro del governo PD, che PD è la sigla della città di Padova e che un cittadino di Padova è padovano detto anche padovàn o padoàn. Goro e Gorino Alfano: "Goro non è l'Italia". Purtroppo l'Italia non è Goro. Se l'Italia


531

non ferma gli invasori ai confini del Paese chi può cerca di fermarli ai confini del suo Paese. E poi non è detto che dodici donne sconosciute e otto bambini (venti estranei, per cominciare) non siano un problema, come se non esistessero donne ladre o di malaffare. E se una è incinta non è detto che sia una santa e non una che sfrutta la "santé" italiana. Ci sono donne perennemente incinte solo per non finire in carcere. Se proprio ci tiene, Alfano le accolga a casa sua, lontano da Goro e Gorino. Bravi Sempre bravi i nostri governanti a fare i generosi a spese altrui, ma se si tratta di pagare di tasca propria o di ridurre le proprie remunerazioni e renderle meno dissimili da quelle dei loro omologhi europei e di molti di quelli che gliele pagano nemmeno parlarne Che birba! L'Europa non accoglie le nostre richieste e non si commuove per migranti e terremoto, Matteo1 che fa? Fa venire altri migranti e terremoti! Razzista Se considerare non benaccetti ladri, violenti, sfruttatori, chi non osserva le regole, chi fa il furbetto a danno dell'onesto, chi ci prende in giro, chi si fa beffe delle regole e della buona creanza, chi accampa solo diritti e non conosce doveri, chiunque si comporti con arroganza e senza rispetto delle regole e del prossimo, qualsiasi sia il colore della pelle e la nazione d'origine, se questo è razzismo allora sono razzista. Non tutte le zanzare succhiano il sangue, pare lo facciano solo le femmine. Non tutti i migranti si comportano male, ma è difficile fidarsi di zanzare e migranti. Referendum La costituzione italiana è obsoleta, approvate la riforma: una riforma qualsiasi è sempre meglio di niente. Giuseppe è malato, diamogli una medicina: una medicina qualsiasi è


532

sempre meglio di niente. O no? La regola Non so se vale solo per i pedoni miei concittadini, ma sicuramente l'unica regola che loro osservano pare sia "Vietato osservare le regole" Ora reale È finita l'ora legale. Ma non preoccupiamoci, tornerà a marzo. Quando le ore diurne torneranno ad essere più delle ore notturne ci regaleranno (dicono) un'ora di luce in più. Ora che le ore notturne sono più di quelle diurne e un'ora di luce in più ci farebbe comodo, ce la tolgono: piove sempre sul bagnato. Semplificando Per minori costi e maggiore velocità decisionale occorre semplificare. Visto che per essere nominati Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana basta avere vinto le primarie tipo PD semplifichiamo, evitiamo agli italiani la fatica di votare e obblighiamo tutti i partiti a indicare il loro capo con le primarie a pagamento. Una volta individuati i capi partito se sono in quattro se ne elimino due giocando a tressette e poi i due rimasti se la giochino a briscola. Se sono più di quattro si usino altre eliminatorie. Chi vince verrà proposto dal Capo dello Stato quale presidente del consiglio. Non c'è necessità di due camere, ne basta una. Non c'è bisogno di 600 deputati, ne bastano tre. E siccome non c'è nemmeno bisogno di elezioni non c'è neanche bisogno di premio di maggioranza: due deputati saranno nominati da chi ha vinto a briscola e uno da chi ha perso. Il Presidente del Consiglio designato si presenterà in Parlamento (unicamerale) e verrà confermato con due voti a favore e uno contrario. Similmente succederà per tutte le leggi, con la maggioranza dei deputati che approva e la minoranza che si oppone. Antenati "Va fuora d’Italia, va fuora ch’è l’ora, Va fuora d’Italia, va fuora, o


533

stranier!" A cantare così non erano quelli della Lega ma quelli del Fronte Democratico Popolare, antenato dell'attuale PD che vuole stranieri in ogni borgo d'Italia. Container Tra immigrazione continua e terremoti continui, quando nei sottotitoli in tv compare "container" non so se è inglese che sta per "contenitore" da usare come casa (terremoti) o, che so, bergamasco che sta per addetto a contare gli africani in arrivo, conta i ner (immigrazione). 4 dicembre Il 4 dicembre 2016 voterò NO. Dovrò fare 200 Km per poter votare e li farò per votare NO. E se vince il NO Matteo1 o tornerà al suo paesello o dimostrerà ancora una volta quanto sia inaffidabile, quanto vale la sua parola. Voterò NO per far dispetto a chi elargisce il denaro di tutti a suo piacimento, non nell'interesse di tutti ma nel suo interesse elettorale. "Venuti quelli delle cinque del pomeriggio, ricevettero ciascuno un denaro. Quando arrivarono i primi, pensavano che avrebbero ricevuto di più. Ma anch'essi ricevettero un denaro per ciascuno. Nel ritirarlo però, mormoravano contro il padrone dicendo: Questi ultimi hanno lavorato un'ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il peso della giornata e il caldo. Ma il padrone, rispondendo a uno di loro, disse: Amico, io non ti faccio torto. Non hai forse convenuto con me per un denaro? Prendi il tuo e vattene; ma io voglio dare anche a quest'ultimo quanto a te. Non posso fare delle mie cose quello che voglio? Oppure tu sei invidioso perché io sono buono? Così gli ultimi saranno primi, e i primi ultimi » (Matteo 20,1-16) Come il padrone della vigna anche il nostro Matteo il suo denaro può darlo a chi vuole, ma il denaro pubblico - dei contribuenti e mio – no. Con quale criterio da 80 euro a chi ha un reddito maggiore di X e niente a chi l'ha di poco o di molto minore? Perché li dà a chi ha reddito minore di Y e niente a chi lo ha di qualche euro o centesimo superiore? Dice che si tratta di pagare meno IRPEF e chi già non la paga non può pagarne meno. Però non vedo la differenza tra non ricevere 80 euro da Tizio e dare 80 euro a Caio: in entrambi i casi avrò 80 euro in meno e per equità potrei non


534

averne 40 da Tizio e darne 40 a Caio. E succede anche che se i redditi di una famiglia sono 1450+1450=2900 €/mese ne avrà 80+80=160 e se sono 1550+350=1900 non avrà niente. Ma Matteo Fariseo si dice orgoglioso di avere fatto un atto di equità: " io non son come gli altri uomini: rapaci, ingiusti, adulteri...". Si vanta di avere dato gli ottantaeuro a diecimilioni di italiani e non pensa nemmeno di avere fatto un torto ai restanti. Così si sveglia un mattino e pensa di dare 500 euro di mancia a chi compie 18 anni nel 2016. Sarà perché è anno di giubileo, sarà perché è anno di referendum, sarà perché la somma delle cifre da 9 o perché è anno bisestile o perché quest'anno si batterà ogni record di immigrazione clandestina o perché l'Italia ha vinto alla lotteria. Quelli che ne beneficeranno magari saranno contenti, e gli altri? Quelli che i diciott'anni li hanno compiuti prima o li compiranno dopo? Se si ritiene saggio festeggiare la maggiore età con del denaro pubblico, si calcoli di farlo almeno da ora in poi. Fosse anche la riforma costituzionale migliore possibile - non so giudicare ma dicono che non lo sia - voterò NO perché Matteo delle Mance vuole SI.

Antirazzismo Chissà se circolare con faccia e pelle chiara è offensivo e irriverente per i nuovi italiani colorati.

Rafforzativo Populista = Tendente a rappresentare il popolo come portatore di valori etici e sociali. Democratico = Di forma di governo in cui la sovranità risiede nel popolo. PD = Populisti Democratici Terremoti


535

Dei terremoti a Matteo1 nulla importa: lui è sempre in volo. Quando? Quando la smetteranno di raccontarci balle? "È la riforma che aspettiamo da 30 anni"; sarà, anche perché dieci anni fa ne hanno fatto fallire una che ora dicono simile. "In 50 anni 50 governi": sarà, ma con la Costituzione vigente c'è stato uno che ha governato per tutta una legislatura. "Sarà abolito il bicamerismo perfetto"; sarà, ma resteranno camera e senato, che resisterà come resistono le province abolite in fretta e furia da un bel po' di tempo. "Questa è una buona riforma"; sarà, ma approvata dalla stessa maggioranza semplice che ha approvato la famigerata riforma del Titolo Quinto penso che magari di questa come di quella avrebbero a pentirsene per i prossimi decenni. Sarà Magari sarà vero che la Riforma così com'è è insuperabile, ma a me qualche dubbio viene. Non ho le conoscenze per dire se le conseguenze saranno sublimi o pessime e non mi ritengo competente per giudicarla sul merito. Però mi chiedo: se è così bella perché non è stata approvata con la maggioranza necessaria per evitare referendum, nonostante il governo disponesse di una stramaggioranza parlamentare? E se da trent'anni si aspettano una riforma, perché dieci anni fa ne hanno affossata una? Magari perché pensavano che per altri 30 anni ci saremmo tenuti una riforma sbagliata come quella del Titolo V. E se è così perché quelli per il NO non dovrebbero pensare la stessa cosa di questa riforma? Hanno avuto l'opportunità di fare una riforma condivisa, ma l'hanno sprecata per arroganza. Se il mio compagno di viaggio pretende impormi il suo piatto preferito ognuno va per la sua strada. Non avrei amato avere Amato Presidente, ma l'imposizione renziana mi pare un imperdonabile sgarbo da ricambiare appena possibile.


536

Strano Sento ripetutamente dire dagli appartenenti al partito di governo che "le tasse sono diminuite". Se si riferiscono all'imposizione fiscale complessiva mi sembra strano che le "tasse" siano diminuite mentre la pressione fiscale reale è passata dal 50,0% al 50,2%. Non sono titolare di imprese o impresette industriali commerciali o agricole e non so dire se sia più o meno vero che sono meno tartassate. Sono invece un pensionato ultrasessantacinquenne coniugato con una pensionata ultrasessantacinquenne e fino a qualche anno fa ero esente dalle tasse sanitarie (vulgo: ticket) perché il reddito lordo familiare annuo non superava € 36151,98 (1390 lordi mese pro-capite). Ora con il parziale adeguamento al costo vita delle pensioni li supera e con meno potere d'acquisto, meno capacità contributiva, più anni e più malanni le devo pagare e le deve pagare mia moglie. E non è più consentito di assimilare all’abitazione principale quella concessa in comodato a figlio o genitore. Mi pare davvero strano che si dica che le tasse sono diminuite. Immigrofili Come tanti suoi colleghi di partito Emanuele Fiano sostiene che non c'è relazione tra immigrazione (indiscriminata) e terrorismo islamico, "tanto è vero che gli atti terroristici in Francia o Belgio sono opera di immigrati di terza o quarta generazione". Mi chiedo come sarebbero posssibili immigrati di terza o quarta generazione senza gli immigrati di prima generazione. Antagonismo Forse c'è sempre stato antagonismo fra le varie componenti delle Forze Armate, ma ora siamo arrivati alla Marina impegnata a raccogliere sulle coste africane tutti quelli che si mettono in mare portandoli ad invadere l'Italia e l'Esercito impegnato a cercare di difenderci dagli invasori. L'Aviazione sembra neutrale. Fisiologico


537

Non può proprio farne a meno: mente sapendo di mentire. Dopo #enricostaisereno e le province abolite ora afferma che chi al referendum vota NO esplicitamente dice no al superamento del bicameralismo perfetto, no alla riduzione del numero dei parlamentari, no al contenimento del costo delle istituzioni, no alla soppressione del CNEL, no alla revisione del Titolo Quinto della Costituzione e non può poi lagnarsene. Non è così e lo sa: chi vota No dice no all'approvazione del testo della legge costituzionale che di quello tratta, anche se ne approva le buone intenzioni non ne approva metodo e merito. Il quesito referendario chiede semplicemente di approvare o non approvare quel testo di legge costituzionale. Non bastandogli il tentativo di trarre in inganno i cittadini proponendo il quesito così com'è, mente su qual è la domanda. E mente quando afferma che se vince il NO avremo una Costituzione obsoleta per altri trent'anni o per l'eternità. Se davvero vuole migliorare la Costituzione, se vince il NO accetta la sconfitta politica e si mette subito a lavorare per trovare una legge condivisa approfittando di tutte le discussioni finora emerse. Se invece vuole la sua riforma e nessun'altra ostacolerà sine die ogni tentativo di modifica. Merito Credo che se al referendum vincerà il NO il merito sarà quasi tutto di Matteo1 e della sua asfissiante campagna per il SI e che molti italiani si siano stufati di pagare il Presidente del Consiglio dei Ministri perché dedichi quasi tutto il suo tempo a fare propaganda elettorale. Aspettando "Dal 1994 aspettiamo di avere quello che avremo votando SI al referendum" (Matteo Ricci, PD). E allora? Dal 1994 aspettiamo di avere aggiornati i limiti di reddito per poter essere considerati fiscalmente a carico d'altri o beneficiare delle esenzioni dalla tassa sanitaria (vulgo: ticket). Col SI al referendum li avremo? A dire il vero un aggiornamento nominale c'è stato: erano 5.500.000 lire e sono 2840,51 euro, erano 70.000.000 lire e sono 36.151,98 euro, al cambio di 1 euro per 1936,27 lire. Ma per adeguamento reale al costo della vita non serve legge costitu-


538

zionale, referendum e mesi di campagna elettorale: non c'è divertimento e non lo fanno. Violenza Checché se ne dica sulla indifferenza biologica, solitamente gli uomini sono più alti, più robusti, più pesanti, potenzialmente più violenti delle donne e capita che ne approfittino. Così abbiamo la giornata contro la "violenza sulle donne" e non contro la violenza tout court. Non è raro che uomini sconosciuti usino violenza su donne sconosciute ma capita forse più spesso che a maltrattare, angariare, tormentare, percuotere, ferire e uccidere donne siano fidanzati o ex fidanzati, compagni o ex compagni, amanti o ex amanti, mariti o ex mariti. Può essere che uomini e donne cambino completamente da quello che erano: da buoni e gentili a cattivi e sgarbati, da affettuose a dispettose, ecc. Se così non fosse non capisco perché una donna abbia potuto mettersi con un uomo violento: o questi si mostrava per quello che non era o quella non si è sufficientemente impegnata per conoscerlo veramente o gli andava bene così. È raro da noi che una donna sia obbligata a mettersi con un uomo: le donne possono scegliere e forse è il caso che siano più accorte, attente e ponderate nella scelta. Prima si fa la cosa giusta e meglio è, poi può essere troppo tardi. Stranezze "Il termine Basso Piemonte indica e definisce una regione geografica del Piemonte un tempo definita Marca Aleramica posta a ridosso della parte meridionale della regione", ma mi suona comunque strano che l'acqua dei fiumi in questa regione vada contronatura e "salga" dal basso Piemonte al rimanente Piemonte. Domande "Non si vota per dire sì o no a Matteo1 e al suo governo, ma per rispondere SI o NO alle domande della scheda" (Mario Lavia, UnitàTV). Ci risiamo, si tenta di ingannare gli elettori. Sulla scheda del referendum del 4 dicembre 2016 non ci sono domande ma una sola domanda:


539

“Approvate SI o NO il testo della legge costituzionale (...) n. 88 del 15 aprile 2016?” Privilegiati "Se al referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 vince il SI ci saranno 320 privilegiati di meno, se questo non vi va bene votate NO". Tra diminuire i privilegi e diminuire i privilegiati si sceglie di diminuire i privilegiati, così saranno meno e conseguentemente più privilegiati: meno privilegiati ci sono e più è un privilegio essere privilegiati. Inerenza "Cosa c'entrano con il quesito referendario Matteo1, il governo, la legge elettorale, i disoccupati, l'immigrazione e tutti i guai del Paese?" C'entrano invece, eccome, gli 80 euro ai lavoratori dipendenti, i 500 ai diciottenni, l'aumento agli statali, la promessa ai pensionati e tutte le mance e mancette date o promesse. "E se vince il NO c'è rischio di governo tecnico", come se invece lui fosse stato eletto a furor di popolo. Numeri 40 è maggiore di 30, maggiore di 20, maggiore di 10 ma non maggiore di (30+20+10). 40% puè essere maggioranza relativa, una forte maggioranza relativa ma mai maggioranza assoluta. Col 40% alle elezioni europee si può esultare per la bella vittoria ma con lo stesso 40% al referendum non si può che piangere per l'amara sconfitta. Senza variabili e incognite è solo semplice elementare aritmetica. Se poi i pro sono il 40% del 50%, teoricamente i contro possono anche essere il rimanente 80%.

Riforme costituzionali Ricordo tre tentativi di riforme: nel 2001, nel 2006, nel 2016. Se ben ricordo, nel 2001 la riforma approvata in Parlamento dal centrosinistra con qualche voto di maggioranza superò il referendum popolare anche perché l'opposizione non fece convinta campagna per il NO, pensando che sareb-


540

be tornata al governo e avrebbe approvato una più confacente riforma. Così fu, ma le riforme approvate a maggioranza semplice dal centrodestra e dal centrisinistra, sottoposte a referendum sono state bocciate nel 2006 e nel 2016 mentre quella del 2001 è tuttora valida e considerata sbagliata quasi da tutti. Da questo mi par di capire che se le riforme costituzionali non vengono approvate con maggioranza qualificata difficilmente vengono confermate dalla maggioranza degli elettori. E mi pare una cosa logica: se chi in parlamento approva la riforma non rappresenta la maggioranza dei cittadini, la maggioranza dei cittadini non approverà la riforma. Con solo due parti politiche al 51% dell'una si contrappone il 49% dell'altra e presumibilmente alla maggioranza in parlamento corrisponde la maggioranza nel Paese. Se le parti sono tre può bastare il 34% per avere la maggioranza contro il 33% delle altre. Se le percentuali in parlamento corrispondono alle percentuali degli elettori, una riforma approvata da questa maggioranza difficilmente avrà la maggioranza referendaria: se l'avesse significherebbe che gli eletti non rappresentano adeguatamente gli elettori. Io capisco che se le riforme costituzionali non si concordano in Parlamento sono solo una perdita di tempo, gli altri non so. Chissà perché Chissà perché non è considerato favoreggiamento dell'immigrazione clandestina mandare la marina militare quasi sulle coste africane per traghettare in italia chiunque lo voglia. Chissà perché non è considerato favoreggiamento dell'immigrazione clandestina offrire gratuitamente per anni vitto e alloggio a sedicenti profughi senza poi pretendere il rimborso delle spese sostenute e cacciarli immediatamente donde sono venuti quando si accerta che invece sono clandestini truffatori. Chissà perché si vedono in Siria molti profughi e nessun nero e in Italia arrivano tutti profughi neri. Chissà perché Susanna Camusso, segretaria della Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL), ha chiesto un referendum sul Jobs Act, evidentemente una legge di paese anglosassone. Pluralità Sembra accertato che sia terminata la stagione del bipartitismo: non


541

più due poli uno maggioranza e l'altro minoranza ma almeno tre minoranze di cui una meno delle altre. Chissà come mai non è ancora finito il tempo delle "quote rosa": candidati, deputati e ministri tanti maschi quante femmine obbligatoriamente a prescindere da quanti aspiranti maschi e quante femmine, quanti competenti maschi e quante femmine. Mai pensato alle "quote azzurre" dove di fatto prevalgono le donne. Chissà come mai non si è ancora pensato a quote paritarie di maschi, femmine, indifferenti. Ma sicuramente arriveranno. Renzianamente Proclama "sono abolite le Province" e dopo anni le province continuano ad esistere; proclama "se non vince il SI lascio governo e politica" e dopo che ha vinto il NO è sempre lì a politicare; proclama "aboliremo il Senato" e probabilmente sarebbe andata come con le province e la politica; prolama "torno a casa senza imdennità, senza pensione, senza stipendio" e chissà se il segretario del PD lo fa gratis.

Va bene Va bene accogliere tutto il mondo (se ci sta) ma purché ognuno viva del proprio reddito, mica possiamo permetterci di mantenere tutti i terrestri! Va bene dare a tutti il diritto di aderire alla religione in cui credono, ma se la religione ti impone di "uccidere tutti gli infedeli ovunque li incontri" non è una religione ma un'associazione a delinquere. Va bene essere generosi verso tutti, ma con propri beni e sacrifici e non con quelli altrui. Va bene raccogliere in mare i naufraghi magari volontari, ma perché non riportarli donde sono partiti anziché più lontano dove vogliono arrivare o passarvi 40 anni (come gli ebrei nel deserto) sperando di raggiungere la Terra agognata? Va bene pagare imposte per avere la sanità pubblica (nazionale o regionale che sia), ma non per fornirla gratuitamente solo a africani, clande-


542

stini e non contribuenti e con tassa aggiuntiva a chi ha pagato. Va bene essere buoni, generosi, accoglienti e per l'integrazione universale, ma come può integrarsi uno che vuole attuale una legislazione pensata quattordici secoli fa per maschi beduini, bellicosi, violenti, lussuriosi e considera esseri inferiori le donne e indegni di vivere chi non vi aderisce, legislazione presentata come dettata da Dio e quindi indiscutibile, immutabile e perenne strumento politico per conquistare il mondo. Va bene cercare di capire la mentalità altrui, ma l'ideale di fraternità e pace uiversale dei buoni cristiani è incompatibile con l'ideale di dominio e odio universale dei bravi musulmani. Sesto S.G. Chissà se il poliziotto che ha ucciso un "presunto terrorista" rischia di finire in galera per eccesso di legittima difesa ed essere condannato a risarcire i parenti del morto, similmente a quanto già successo in altri casi e circostanze simili. Commonwealth Se c'è Jobs Act (Giobsact, giobsect, giobatt) è normale che si parli di voucher (vaucer) o di stalking (stolching) con o e a che reciprocamente si scambiano il suono. Naturalmente sono tutte cose che non riguardano gli italiani ma gli abitanti di un Paese anglosassone o magari quegli italiani colorati che non conoscono l'italiano ma possono conoscere l'inglese. Però quando dicono "vaucer" mostrano la foto di un documento con scritto "Buono". Forse a chiamarlo "Buono" è umiliante, manifesta ignoranza. A dire Tassa si vergognano e la chiamano ticket. Io non lo so, forse l'Italia è nel Commonwealth. Ma Gentiloni promette il completamento delle Riforme renziane non di emanare altri Act (parola straniera, invariabile in italiano): forse siamo ancora solo Italia. Riconoscimento


543

Per alte cariche dello Stato rendere pubblico il nome dei due agenti che hanno messo fuori causa un terrorista islamico va inteso come un riconoscimento. Io penso che il riconoscimento sia un danno per i due agenti, ai quali si doveva e si deve non riconoscimento ma riconoscenza e sicurezza e che il riconoscimento fosse di pericolosi islamisti. Legge 183/2014 Da molto tempo ormai sento quotidianamente parlare di "Jobs Act", pronunciato Giobs Act o GiobsEct o Giobatt o altro. Questo continuo parlarne mi ha fatto sorgere il sospetto che non si trattasse di una Legge inglese o americana come deducevo dal nome, ma di qualcosa che riguarda l'Italia. Così ho cercato in Wikipedia ed ho trovato: "Con Jobs Act si indica una riforma del diritto del lavoro in Italia, promossa ed attuata in Italia dal governo Matteo1, attraverso diversi provvedimenti legislativi varati tra il 2014 ed il 2015. Il termine deriva dall'acronimo "Jumpstart Our Business Startups Act", riferito a una legge statunitense, promulgata durante la presidenza di Barack Obama nel corso del 2012, a favore delle imprese di piccola entità mediante fondi. In Italia il termine è stato invece usato per definire un insieme di interventi normativi in tema di lavoro a carattere più generale." Si tratta quindi di normativa italiana, approvata dal parlamento italiano, rivolta agli italiani che si suppone parlino italiano. Chi è stato quel cretino che ha pensato di chiamarla "Jobs Act", per mostrare familiarità con l'inglese o per confondere gli italiani e trattarli da ignoranti? E tutti pedissequamente la chiamano solo con quel nome. Era buona regola un tempo chiamare le leggi con numero/anno di approvazione, integrando eventualmente col titolo o il contenuto del provvedimento. La legge 300/1970 è più conosciuta come "statuto dei lavoratori" ma la si ritiene talmente conosciuta che spesso vi si fa riferimento come "Legge 300" e addirittura l'art.18 di detta legge è conosciuto semplicemente come "art.18". Sono semplificazioni accettate per il lungo uso che se ne è fatto, ma almeno sono in italiano. Non ho verificato se nella Legge delega 183/2014 o nei suoi molti decreti attuativi è contenuta la dizione "Jobs Act", preferi-


544

rei che non lo fosse. Si poteva riferirsi alla nuova normativa sul lavoro con "L.183/2014" o "Riforma Lavoro 2014" o magari riferirsi a tutto l'insieme di norme derivate dalla legge delega chiamandole "Giovanni", "Pippo" o "Amalasunta". Ma vuoi mettere quanto meno "provinciale" è parlare di "Jobs Act". E naturalmente nel "Jobs Act" non c'è posto per un italiano "buono" da leggere come si scrive ma solo per un inglese "voucher" da leggere "vaucer". Oggigiorno "se senti il suono ma non capisci le parole" alle persone anziane forse non basta un miniamplificatore auricolare come suggerisce la pubblicità ma serve un traduttore automatico.


545

2017 2017 Nonostante la strage di capodanno il 2017 promette bene: sono già quasi quattro giorni che in tv non vedo l'ossessiva asfissiante compulsiva presenza di Matteo1. Anomalie I clandestini sono detti profughi, gli invasori sono detti migranti, la Marina non ostacola l'invasione ma la favorisce, favorire l'invasione non è tradimento ma accoglienza, 6 milioni su 60 milioni non è 10 per cento ma 2 per mille, l'asilo politico non si richiede ma si pretende, tutelare gli italiani è razzismo privilegiare gli stranieri è antirazzismo, l'italiano che volontariamente provoca l'intervento dei Vigili del Fuoco è sanzionato ma l'africano che volontariamente provoca l'intervento della Marina viene salvato, coccolato, compassionato e mantenuto sine die, se viene salvato non deve essere riconoscente ma pretendere di più, se gli danno vitto alloggio e vestiario non può accontentarsi di quello che gli possono dare ma esigere quello che più gli aggrada. "A caval donato non si guarda in bocca" o "prendere quello che passa il convento" sono detti del tutto sconosciuti in Africa. Senza contare che per la religione di molti di quelli che andiamo a raccogliere siamo soltanto infedeli meritevoli di morire o di essere loro schiavi, sperando che siano pochi i religiosi integralisti. Siamo come tornati indietro di molti secoli, quando l'Europa e specialmente le sue coste mediterranee erano sotto la minaccia dei Mori. Ma mai come oggi l'invasione musulmana è stata cosi massiccia, in tutta l'Europa che ha rinunciato a difendersene. "Siamo nel Mediterraneo e abbiamo il dovere di salvare chi vi rischia la vita". Perché Spagna, Francia, Paesi balcanici e altri non sono nel Mediterraneo? E perché si deve andare appositamente a salvare chi fraudolentemente si mette in mare solo per essere salvato? E una volta salvato quale Legge internazionale solo a noi impone non di portarlo semplicemente in salvo da dove è partito o a Malta o nelle Baleari o in Corsica o altrove ma di prendercene doverosa cura a casa nostra, all'infinito? E di accogliere an-


546

che tutti quelli salvati da navi straniere ignorando la regola che le navi straniere militari o in acque internazionali sono territorio straniero? Sicuramente siamo molto più buoni di tutti gli altri o magari solo più stupidi, e ormai lo sa tutto il mondo. "Tre volte bon xe co....", diceva mio nonno. Dicono che l'immigrazione è inelluttabile e che per i rimpatri sevono accordi. Chissà se ci sono accordi che ci obbligano ad accogliere i cittadini di un certo Paese. Se non ci sono e arrivano lo stesso, per quale motivo devono esserci accordi per i rimpatri? Riportare nel Paese di partenza i clandestini è considerato un atto ostile, una dichiarazione di guerra: ma permettere che da lì vengano ad invaderci non è già un atto ostile e di guerra di conqista? Ma ora il nuovo ministro dell'interno ci promette di raddoppiare il numero dei rimpatriati: da 5000 a 10000 all'anno. E gli altri 171000 in stragrande maggioranza non aventi diritto all'asilo che fine faranno? Se è impossibile riportarli direttamente nel loro Paese dovrebbe esserci un qualche luogo internazionale gestito da qualcuno dei molti Enti internazionali dell'ONU che provveda al loro rimpatrio e mantenimento nel tempo necessario. O l'ONU serve solo a sovvenzionare lautamente i suoi dirigenti e funzionari, come la Boldrini, ed ai sedicenti rifugiati tali dobbiamo pensarci noi? Siamo seri Cominciamo col non andare più a prenderli sulle coste africane, naturalmente facendolo sapere anticipatamente: coi tempi che corrono ci vuole poco, basta un tweet e poco altro. Se l'Europa e la Comunità internazionale disapprovano che non si vada così lontano a salvare profughi e falsi profughi messisi in mare solo per essere "salvati" se ne facciano carico loro, vadano a salvarli dal naufragio programmato e se li porti ciascuno al suo Paese. Cominciamo col far sapere a tutti che non c'è più il governo del "più gente si mette in mare rischiando di restarci, più noi ne possiamo salvare, più ce ne possiamo vantare e più soldi arrivano ai nostri amici. Tanto poi vanno tutti in Germania". Cominciamo col non far scendere nei nostri porti da navi straniere volontari naufraghi non bisognosi di immediata assistenza medica: restino sul


547

territorio straniero che per primo li ha accolti e vi pensi lo Stato straniero. Cominciamo col non far scendere neppure dalle nostre navi persone che non dimostrino di avere le carte in regola per restare in Italia e la stessa nave che le ha raccolte in mare le riporti donde sono partiti (scortata se necessario da altre navi della nostra Marina Militare finalmente impegnate nel loro compito di difenderci dalle invasioni straniere) e da lì sapranno bene come tornare a casa. E come con le navi italiane comportiamoci con eventuali barconi africani che arrivino in Italia: vengono accolte solo le persone che ne dimostrino diritto e quelle che sbarcano clandestinamente sono conseguentemente clandestini da rispedire immediatamente in Africa senza possibilità di tornare legalmente per i seguenti 10 anni. Se siamo seri non si entra al cinema, non si viaggia sui mezzi pubblici, non si entra allo stadio senza biglietto o abbonamento e non si entra in Italia senza permesso o diritto. Cominciamo col cacciare dall'Italia quelli che non hanno diritto di rimanerci e sfruttarci. Se l'Europa e la comunità internazionale disapprovano che i truffatori che rubano le risorse destinabili ai veri profughi siano comunque riportati donde sono partiti o nel loro Paese d'origine si facciano carico di accoglierli in qualche luogo internazionale gestito da uno dei molti Enti internazionali dell'ONU e provvedano al loro mantenimento e rimpatrio nel tempo necessario. O l'ONU serve solo a sovvenzionare lautamente i suoi dirigenti e funzionari come la Boldrini e ai falsi profughi dobbiamo pensarci noi? Cominciamo col sanzionare quelli che lucrano sui migranti e li consigliano su come truffare lo Stato e noi tutti, di dichiarare falsa età e false genearalità, quelli che favoriscono l'immigrazione illegale per illeciti guadagni. Cominciamo seriamente a non privilegiare i furbetti che ci prendono in giro a danno dei migranti onesti che osservano le regole. Cominciamo ad essere seri. In città Visto che nessuno ma proprio nessuno bada al colore dell'omino dei semafori pedonali e tutti proprio tutti (giovani, vecchi, uomini, donne, italiani o stranieri) badano solo che non vi siano auto in arrivo molto prossi-


548

me per attraversare anche se l'omino è rosso, penso che i semafori pedonali potrebbero essere tranquillamente eliminati senza altro danno che quello di privare tutti i cittadini del piacere di violare le regole impunemente. E vista l'abitudine di qualche signora di scuotere stracci o tappeti dalle finestre non sarebbe male informare i forestieri dell'eventualità che questo accada sopra la loro testa, specialmente al mattino, assicurandoli che invece l'uso del pitale e l'usanza di vuotarlo dall'alto sono tramontati da molto tempo.

Razzismo Giovani africani aitanti e nullafacenti che mai hanno versato un centesimo di tasse, imposte o contributi ricevono dallo Stato italiano più di mille euro al mese (in natura e contanti) e hanno assistenza sanitaria gratuita. Anziana pensionata italiana acciaccata e affaccendata che ha pagato imposte e contributi per molti anni e cresciuto figli contribuenti riceve dall'INPS meno di 500 euro al mese e per avere l'assistenza sanitaria deve pagare le tasse dette ticket. Jobs Magari adesso che non è più Presidente del Consiglio dei Ministri ("Premier", in neoitaliano) Matteo1 farà il Segretario del Partito Democratico a tempo pieno ("full time", in neoitaliano), ma fino al 4 dicembre 2016 non poteva che essere lavoro occasionale o saltuario o "part time". Magari il lavoro come Segretario del PD lo faceva e lo fa gratis o magari no. Se era lavoro pagato e non era pagato in nero magari era pagato con Buoni Lavoro, ossia con "jobs voucher" o "voucher" (letto "vaucer") come correntemente si dice nel Pese anglofono del "Jobs Act" (letto Giobsact, Giobsect, Giobatt). Forse Io pensavo che mentire e dichiarare il falso per ottenere benefici pubblici fosse un reato tipo "truffa ai danni dello Stato". Ma forse questo è vero solo per i cittadini italiani. Forse africani ed extraitaliani in genere


549

possono tranquillamente dichiararsi profughi sapendo di non esserlo, dichiarare quello che vogliono per ottenere i benfici connessi, vivere per anni a nostro carico e poi altrettanto tranquillamente ricevere la negazione del diritto d'asilo e del diritto di essere in Italia senza essere denunciati per truffa, senza dovere rimborsare quanto illecitamente percepito, liberi di circolare solitamente gratis per il Paese dopo aver gettato o fatto uso improprio del foglio di espulsione e magari di ritentare la truffa sotto altro nome. Contagi Mille raccomandazioni da ministri, medici e altri perché si facciano le vaccinazioni contro malattie infettive che potrebbero mettere a rischio la salute pubblica se i vaccinati non sono almeno un tot percento della popolazione e contemporaneamente si raccomanda l'accoglienza di chiunque voglia venire fra noi da Paesi dove magari la situazione sanitaria non garantisce nulla e i vaccinati sono inesistenti o minoranza. Sono razzista Sono razzista ma non odio nessuno. Sono razzista ma non ho niente contro gli onesti d'ogni colore. Sono razzista e non amo i ladri in casa. Sono razzista e non amo chi si prende gioco di tutti noi. Sono razzista e non amo chi non paga il biglietto in autobus o in treno. Sono razzista e non amo chi si comporta con prepotenza e arroganza. Sono razzista e non amo chi tratta le donne come sottospecie umana. Sono razzista e non amo chi spaccia la droga. Sono razzista e non amo chi percuote e uccide anziani indifesi. Sono razzista e non amo chi chiede indennizzo per reati non andati a buon fine. Sono razzista e non amo chi importuna o borseggia la gente. Sono razzista e non amo chi ti obbliga all'obolo nei posteggi. Sono razzista e non amo chi vende di tutto senza mai dare ricevuta. Sono razzista e non amo chi dichiara razzismo chiedergli di rispettare


550

le regole. Sono razzista e non amo chi si dichiara profugo senza esserlo. Sono razzista e non amo chi imbroglia le carte per vivere a sbafo dei contribuenti italiani. Sono razzista e non amo chi vuole che rinunciamo alla nostra storia e alle nostre tradizioni. Sono razzista e non amo chi ci odia e ci vuole conquistare. Sono razzista e non amo chi vuole commettere vigliacchi attentati terroristici. Sono razzista e non amo chi invece di essere riconoscente per quello che gratuitamente riceve pretende avere gratuitamente quello che gli altri spesso non possono pagare per avere. Sono razzista e non amo nessuna razza di disonesti, ladri, mascalzoni, violentatori, stupratori, assassini. Sono razzista ma mai dirò che la signora Kashetu Kyenge, detta Cécile mi ricorda un orango: l'orango vive nell'areale del Borneo e Sumatra mentre la signora è africana. Famelici Politici, giornalisti, artisti, gente comune, tutti affermano che è dovere civile pagare imposte e tasse: ipocritamente perché non tutti lo fanno, ipocritamente perché è sì doveroso pagare giuste ed eque imposte ma non quelle vessatorie e inique. Il punto sta nello stabilire quando lo sono: per tanti che vivono di tasse sono sempre giuste, per tanti che le pagano sono sempre ingiuste. È giusto e doveroso pagarle per non usufruire a sbafo dei servizi pagati dagli altri contribuenti e gravare su chi paga. Ma non c'è giustizia o dovere morale quando il mio pagare non serve a migliorare i servizi o a diminuire il loro peso sui concittadini ma ad aumentare il reddito di altri che già guadagnano 5 o 10 volte più di me o che rubano il pubblico denaro. Per questi famelici i soldi che prendono e le tasse che fanno pagare non sono mai abbastanza e poco importa equità e giustizia. E allora evadere le tasse è un dovere morale per evitare il più possibile iniquità e ingiustizia. Se è giusto ed equo pagare una percentuale dello stipendio percepito è


551

già meno giusto pagare tasse sugli acquisti che si fanno e ancor meno giusto tassare pesantemente il reddito eventualmente risparmiato e depositato in banca o investito in beni immobili o mobili che non producono reddito (imposte patrimoniali) tassando ulteriormente un reddito già tassato. Ma se l'ingordigia di chi può non ha limiti alla fine può capitare che non sia più conveniente produrre reddito e non più possibile pagare tributi. Chi ha dato ha dato Meglio tardi che mai. Mi pare di capire che le nuove mamme avranno sostanziosi aiuti economici dei quali beneficeranno sopratutto molte straniere. Le vecchie mamme italiane, quelle che negli anni 60/70 non hanno beneficiato di alcun aiuto e anzi, dovendosi dedicare ai figli non hanno potuto lavorare e crearsi una pensione decente, continueranno ad averla di meno di 500 euro al mese. Chi avrà avrà, chi ha dato ha dato. Per equità, secondo Boeri. Non capisco Penso che essere democratici significhi credere nella democrazia e rispettare le sue regole democraticamente prodotte. Chissà perché i Democratici USA non accettano democraticamente il risultato di democratiche elezioni. Se avesse vinto la democratica Hillary Diane Rodham Clinton sarebbe stato tutto giusto e regolare e non avrebbero sicuramente protestato come invece fanno per la vittoria democratica del Repubblicano Donald John Trump. E mi sa che allo stesso modo tendono a comportarsi i Democratici italiani, quelli del PD, sempre rispettosi della regola "due pesi e due misure". Se poi i Democratici USA non hanno vinto perché non sono andati a votare peggio per loro, ben gli sta. Precetti Precetti islamici e precetti cristiani, obiettivamente se gli uni sono divini gli altri non possono che essere satanici, a scelta. "La ricompensa di coloro che fanno la guerra ad Allah e al Suo Messaggero e che seminano la corruzione sulla terra è che siano uccisi o croci-


552

fissi, che siano loro tagliate la mano e la gamba da lati opposti o che siano esiliati sulla terra: ecco l'ignominia che li toccherà in questa vita; nell'altra vita avranno castigo immenso.....Uccidete gli infedeli ovunque li incontriate. Questa è la ricompensa dei miscredenti” «Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il più grande e il primo dei comandamenti. E il secondo è simile al primo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. Numeri 112, 113,114,115, 116, 117, 118, 119, numero di programma TV, numero di testata giornalistica, numero di sindaco, numero di prefetto, numero di parente o amico: ma quale numero telefonico si deve fare in caso di emergenza, di necessità, di pericolo? Nei telefilm americani fanno sempre il 9 1 1, in quelli inglesi mi pare il 9 9 9, credo che anche in altri Paesi civili abbiano un numero telefonico unico che provvede a allertare chi di competenza. Pare che anche in Veneto abbiano provveduto in questo senso: quando mai avremo anche in Italia un unico numero telefonico di riferimento? Benedetti Ci raccontano che gli immigrati concorrono col 20% alla formazione del PIL e ovviamente non concorrono nel modo più assoluto alla formazione della spesa pubblica, non si ammalano, non allevano figli, non beneficiano di case popolari, di sanità pubblica o pubblica istruzione, non invecchiano, non godono pensioni, non provvedono a parenti, non vendono droga, non commettono reati, non preoccupano nessuno e creano lavoro per poliziotti, magistrati, guardie carcerarie. Sono qui disinteressatamente solo per creare più PIL e pagare le pensioni agli italiani senza nulla chiedere: una vera benedizione. Fissazione Sembra una fissazione di Matteo1. Ha sempre in mente, continua ricordare, continua auspicare il 40% dei voti come nelle elezioni europee e nel referendum costituzionale. Seppure ammette che il 40% dei voti è una batosta al referendum, non sembra considerare che il 40% del 50% degli


553

aventi diritto al voto (alle europee) significa che ben l'80% di essi non l'ha votato: basta che la metà dei non votanti decida di votare ma non per lui e il 40% diventa 27%. Forse si augura che anche in futuro metà degli italiani non vadano a votare e governare col consenso espresso dal 20% degli italiani, da vero democratico. È poco ma sufficiente se i concorrenti hanno meno. Digitale Prima pensavo che avesse a che fare con le dita (latino digitus = dito). Poi ho scoperto che aveva a che fare con i numeri (numero di tre cifre three-digit number, inglese) probabilmente contati sulle dita. Ora constato che ha a che fare sia con i numeri (inglesi, cifra binaria binary digit della tecnologia moderna) e sia con le dita (italiane) principalmente i pollici (vedi ragazzi con appendice "digitale"). A2 Per una vita, un giorno sì e l'altro pure, ho sentito lamentele e alti lai sul fatto che la Salerno-Reggio Calabria (ora A2, autostrada del Mediterraneo) era incompiuta, un vero percorso a ostacoli, una penalizzazione discriminante per il Sud Italia. Ma mai una volta che dicessero che però non è a pagamento, come le strade ordinarie del Nord Italia dove per la frequenza di paesi e di divieti spesso non si può andare a più dei 50 Km/h. Avranno avuto tutte le ragioni di lamentarsi, ma io che per andare a 196 Km da casa o impiego più di 5 ore per strade non a pagamento o spendo 13,60 euro per arrivarci in un paio d'ore utilizzando 160 Km di autostrada non dovrei lamentarmi? "A caval donato non si guarda in bocca" e 442,9 km di autostrada gratis sarebbero un bel dono per gli automobilisti del Nord Italia. Lamentiamoci. Normalità È normale ritenere sbagliate le idee, le azioni, le parole dell'avversario ma pare altrettanto normale ritenere sbagliate le nostre idee, le nostre azioni, le nostre parole quando sono espresse dall'avversario. Se una cosa la


554

dico io, la faccio io è giusta ed encomiabile, se la stessa cosa la dici o la fai tu è sbagliata e deprecabile. Carni Noi poveri cristiani anche preferendo vitello e agnello dobbiamo accontentarci di mangiare il più economico porcello, musulmani ed ebrei invece no. Svalutazioni Abbandonare l'euro per tornare alla lira e poter svalutare è un sotterfugio (escamotage) come quello di adottare l'ora legale: svalutare la lira invece di diminuire esplicitamente le retribuzioni e i prezzi dei prodotti italiani è subdolo come lo spostare avanti un'ora gli orologi anziché anticipare esplicitamente di un'ora gli orari. Poi magari si chiedono aumenti e si posticipano orari. Asilo Se dare asilo ai profughi è un obbligo internazionale, come lo è per l'Italia così lo è per la Germania e per ogni altro Stato europeo. Qualcuno mi potrebbe spiegare allora perché un profugo, che desidera andare in Germania, non vada al più vicino aeroporto e prenda il primo volo per Berlino o altro scalo tedesco ma invece attraversi il deserto, arrivi sulle coste libiche e paghi per arrivare in Italia più di quanto pagherebbe di volo aereo, con più rischi e più disagi? Io penso che sia perché siamo più accoglienti e più buoni, ossia più stupidi, degli altri paesi europei e chissà perché mai dobbiamo esserlo. Penso che mentre i governanti degli altri Stati si preoccupano di fare l'interesse dei loro concittadini i nostri non si preoccupano minimamente di non sprecare il denaro pubblico e se non hanno abbastanza soldi da sprecare danno sempre la colpa agli evasori e mai alla loro dissennata prodigalità. Penso che l'africano che vuole andare in Germania sa di non essere profugo e di non averne diritto e che magari non lo lascerebbero nemmeno sbarcare sul suolo tedesco. Pensa allora di pagare e rischiare per arrivare in Italia contando di andare eventualmente poi in Germania fraudolentemente


555

visto che non ha diritto di farlo legalmente. Per mal che vada sarà ospite a spese degli italiani per qualche tempo e magari se fa il cattivo riceverà un foglio in cui lo si invita a lasciare il Paese: cosa che non ha intenzione di fare e non farà. E così ci riempiamo di clandestini che andiamo a raccogliere quasi in Africa e che nessun altro Stato europeo deve e vuole accogliere. Come vivranno lo possiamo immaginare. Per chi ci guadagna sopra sono una manna, e sarebbero davvero un'opportunità, una risorsa come certuni dicono, se pagassero come fanno i turisti, ma così non è e il guadagno di alcuni furbastri è come sempre pagato dal solito Pantalone. Parlamentari Così com'è la norma su pagamento ed esenzione dalla tassa sanitaria (ticket) a me sembra una palese iniquità, Esiste da più di vent'anni ma nessuno dei mille parlamentari se n'è mai accorto: certamente non li tocca, ma sono strapagati per dormire? Democratici Per i politici è molto peggio un leggero schiaffettino a 100 persone che la morte di un vagabondo: nel primo caso possono protestare in cento, nel secondo nessuno. È solo questione di numeri e di voti, un'ingiustizia per pochi non è ingiustizia. Sicilia Arrivarono su barconi snelli e veloci, erano alti e biondi, erano "normanni". Arrivarono su barconii robusti da robuste navi, erano alti e ben nutrit, erano "americani", Arrivano su barconi stracolmi e insicuri e prima che affondino li accolgono le nostre navi e li portano in porto: sono alti e neri, sono "africani". Incontri Li vedo quando vado a fare spesa. Giovani, alti, robusti, sfaccendati, neri e tutti col telefonino. Sento dire che sono profughi, che sono scappati da guerre o dalla miseria. A vederli viene da pensare che se sono fuggiti da


556

guerra è perché si sono stancati di imporla o la stavano perdendo, che forse sono disertori o soltanto vigliacchi che hanno lasciato nella guerra padri, madri, sorelle. Viene da pensare che se sono fuggiti dalla miseria non hanno certo patito la fame: non si diventa grandi, grossi e robusti se si mangia poco e male. Tutta un'altra cosa, tutto diverso dai profughi che io ricordo: deboli, denutriti, con poche cose, nessuna pretesa, nessun lusso ma molta dignità. Altri tempi, altri profughi, non amati dalle sinistre. Tasse Avrà certamente ragione il signor Marattin che mettendo certi dati al numeratore e certi altri al denominatore gli risulta evidente che ora paghiamo meno tasse di un anno fa. Avrà certamente ragione ma facendo i miei conti trovo che il nostro PIL (di mia moglie e mio) non è aumentato e che come minimo sono aumentate le tasse chiamate ticket perché siamo invecchiati ed abbiamo avuto più malattie. Ricordo che 10 anni fa non le avremmo pagate perché la parziale rivalutazione non aveva ancora portato la somma delle nostre pensioni a superare il limite di 36151,98 euro, calcolato 23 anni e sempre quello mentre l'indice del costo della vita è aumentato del 58,8%. In termini reali percepiamo meno e paghiamo di più, qualsiasi calcolo faccia il signor Marattin. Dimostrazioni Dati alla mano, il renziano Marattin come dimostra che le tasse non sono aumentate potrebbe dimostrare che fare 10 Km in salita per portarsi a +600 m.s.l.m. e fare 10 Km di discesa per tornare al punto di partenza è esattamente come fare 20 Km in perfetta pianura: 10 Km+10 Km = 20 Km, dislivello +600 m.(salita) -600 m.(discesa) = 0 m.(pianura). Sicuramente avrebbe ragione ma ne sarei convinto se me lo dimostrasse in bicicletta. Derivati Se da ciclismo si ha ciclista, da alpinismo alpinista, da automobilismo


557

automobilista, da paracadutismo paracadutista, da comunismo comunista, da fascismo fascista, ecc., allora da renzismo dovrebbe aversi renzista. Se chi parteggia per Inter si dice interista, per Milan milanista, per Ferrari ferrarista allora chi parteggia per Renzi potrebbe dirsi renzista. Se invece si dice renziani si dovrebbe dire renzianesimo, come cristiani e cristianesimo o ruffiani e ruffianesimo. Governanti Chissà se i nostri governanti sono consapevoli di spendere i soldi altrui, i soldi degli italiani o pensano di avere il diritto di usarli ad libitum senza minimamente considerare gli interessi di chi i soldi ce li mette. Ci raccontano che i naufraghi volontari che mandano a raccogliere sulle coste di un altro continente andranno tutti in Germania e poi spendono i nostri denari sperando di insegnar loro a parlare italiano. Sarebbe più coerente insegnar loro il tedesco, peccato che poi in Germania non li vogliono o non vogliono andarci. Chissà se dopo avermi salvato in montagna con l'elicottero da un guaio in cui volontariamente mi sono messo mi mantengono per anni a carico di Pantalone o se mi chiedono il rimborso delle spese. C'era una volta C'era una volta chi compiuti i 65 anni di età era esente dalle tasse sanitarie non superando Lit 70 mln lordi familiari annui, divenuti € 36151,98. Col passare dei lustri e dei decenni diventano sempre meno quelli esenti perché magari si sono sposati o perché - se già lo erano - il loro reddito è cresciuto (anche se meno dell'inflazione) e aggiungendo quello del consorte arrivano a superare gli eterni 36151,98 euro annui. E così essendo più poveri, più vecchi e più malati dovranno fare spese, cose e code che avrebbero altrimenti evitate. Fra qualche decennio saranno esenti solo gli ultra sessantacinquenni che vivono con un bicchiere di latte al giorno e magari con mezzo se sposati. Ma i politici non hanno il coraggio di dirlo apertamente: lasciano che il tempo lavori per loro e continuano a vivere felici e contenti senza pagar ticket.


558

Chiarezza "Abbiamo introdotto il Freedom of information Act (Foia) che consente alle persone di conoscere liberamente dati e documenti della Pa, inaccessibili solo fino a qualche mese fa."(Marianna Madia ministro della Pubblica amministrazione). Chissà se i dati e documenti della Pa saranno tutti scritti in inglese per essere capiti dagli italiani nuovi e incomprensibili ai vecchi. Italia razzista È inutile negarlo, è inutile scrivere e ripetere che l'Italia non è razzista. L'Italia è razzista. Si privilegiano africani, musulmani, omosessuali (gay), rom (singani, zingari) e altri. A questi privilegiati molto è permesso e molto è perdonato. Gli africani possono spacciare droga ovunque, i musulmani possono far girare le loro donne mascherate e occupare prostrati suolo pubblico, gli zingari possono mettere ragazzini a rubare; tutti non possono essere minimamente criticati per non venire accusati di razzismo, islamofobia, omofobia; molti possono rubare, rapinare e commettere altri reati e nessuno può opporvisi senza rischiare la prigione o il pagamento di indennizzi solitamente esorbitanti. È innegabile: i governanti italiani sono razzisti, l'Italia è razzista e le vittime sono gli italiani. La coda Ricordo che nell'immediato dopoguerra il latte scarseggiava e per poterne comprare quanto serviva alla famiglia ci si doveva mettere in coda, aspettare il proprio turno e poteva capitare che prima che esso arrivasse il latte disponibile finisse e si rimanesse senza. Più tardi uno arrivava, più tardi si metteva in coda, più rischiava di non avere latte. Ma nessuno si azzardava, a nessuno era permesso di evitare la fila. Ora capita di fare la coda per ottenere, che so, un posto all'asilo nido, un appartamento popolare, un aiuto. Capita che una famiglia sia da molto tempo in coda ed ecco arriva un africano, naturalmente con mogli e molti


559

figli, naturalmente senza una casa, naturalmente senza un lavoro, naturalmente senza reddito; gli viene data la precedenza e chi era in fila continuerà a farla. La chiamano accoglienza ma è solo ingiustizia. "L'ultimo arrivato ha gli stessi diritti di chi è lì da generazioni": la chiamano parità di diritti ma è solo ingiustizia come è ingiustizia pagare i dipendenti pubblici parimenti sia gli impegnati che i fannulloni, chi deve vivere in una costosa città del nord e chi vive in una poco costosa località del sud penalizzando gli uni e premiando gli altri. Licenze Visto che governanti, politici, giornalisti italiani quando non conoscono una parola o una locuzione nella nostra lingua usano quella inglese (jobs act, stepchild adoption, stalking, killer, ecc.), io che ho come lingua madre il veneto mi sento autorizzato a usarlo se mi viene meglio. Credo non così frequentemente quanto gli altri usano i termini inglesi, dando per scontato che gli italiani ne conoscano significato e pronuncia. Pensando invece che non tutti gli italiani conoscono il significato e la pronuncia dei termini veneti, trovo doveroso spiegarlo in italiano e, quando è utile per la pronuncia, mettere l'accento tonico e usare caratteri specifici. Indennità Ci hanno raccontato che l'indennità ai parlamentari è stata una conquista democratica perché permetteva a tutti di dedicarsi alla politica, al bene comune. Chissà perché non la chiamano stipendio, forse perché fare il parlamentare non è un lavoro ma un passatempo. Col tempo - e forse anche da subito - più che al bene comune molti parlamentari si sono dedicati al bene personale e il compenso ricevuto non è per il lavoro svolto per il bene comune ma - per molti o pochi - uno stipendio extra, corposo e garantito, da sommare a quello percepito per il lavoro vero cui dedicano tutto o gran parte del tempo non dedicato, da parlamentare, ai propri interessi che possono andare dalla carriera nel partito a quelli economici privati. Ci sono parlamentari che prima di esserlo guadagnavano molto meno e ci sono quelli che guadagnavano già molto. Per i primi essere eletto è un'occasione per non fare il lavoro precedente e guadagnare molto di più,


560

per i secondi è comunque un buon affare che non gli impedisce di continuare un lavoro redditizio e guadagnare qualcosa extra. L'indennità parlamentare è stabilita dalla legge, la legge la fa il parlamento, nel parlamento decidono i parlamentari ed il cerchio si chiude: i parlamentari si assegnano l'indennità. Naturalmente, oltre all'indennità per il lavoro che fanno o non fanno, percepiscono il rimborso delle spese, effettive o teoriche che siano. Sempre per il bene del Paese. Islam Chissà cosa pensa Allah di Maometto e dei suoi fanatici seguaci terroristi. Nascite È da un bel po' di tempo che viene denunciata la crescente denatalità. Ma per i nostri governanti il problema massimo erano i diritti degli omosessuali e i matrimoni gay. Chissà se i provvedimenti "urgenti" di civiltà adottati hanno consentito più nascite. Chissà se avere per decenni penalizzato le coppie sposate e premiato quelle di fatto ha contribuito a formare famiglie stabili, desiderose di crescere figli. Chissà se promuovere anticoncezionali e interruzioni di gravidanze a qualcosa è servito. Chissà se auspicare, favorire raccomandare l'accoglienza di stranieri di cui nulla si sa e nulla si condivide giova alla serenità delle coppie e alla fiducia nel futuro dei loro figli, chissà se fa venire voglia di averne. Ma come sempre ormai accade, quello che non si è voluto fare per gli italiani ora si fa per gli stranieri, quelli che porteranno la fine del declino demografico, la fine degli italiani e la fine dell'Italia come Paese europeo. Ci risiamo Un delinquente sta commettendo un grave reato, la vittima cerca di impedirlo, se ci riesce rischia la galera. Quand'è che la legge italiana riconoscerà un'ovvietà e cioé che chi commette un grave reato è il solo responsabile di tutte le conseguenze che ne derivano?


561

Mi auguro che a qualche malvivente venga l'idea di andare di notte a rubare in casa di qualche politico di sinistra o di qualche magistrato per vedere se questi, svegliato in piena notte, in osservanza della legge gli chiederà se è armato e se ricevendo risposta affermativa gli chiederà se ha cattive intenzioni e se riceverà ancora risposta affermativa gli chiederà il permesso di andare a prendere una sua arma per sparare in aria e poi autodenunciarsi per averlo fatto in zona abitata e per disturbo della quiete pubblica. E se per caso il delinqente inciampa in casa e si rompe una gamba mi aspetto che gli dia volontariamente un congruo indennizzo. Mi piacerebbe proprio vedere cosa succede se la vittima del reato è uno della maggioranza di governo o un magistrato, ma probabilmente non accadrà: il delinquente è delinquente ma non stupido e non rischia di inimicarsi chi pensa stia dalla sua parte. Sarebbe più logico indagare su quelli che fanno la rapina e non su chi la subisce: se poi risulta che non stavano rapinando ma erano in casa solo per chiedere un bicchiere d'acqua, accusare chi vi abita di avere esagerato. Ma i rapinatori scappano mentre il rapinato resta a casa sua ed è facile incriminarlo. Prestidigitazione Ora non c'è più il precedente Presidente del Consiglio dei Ministri ma è rimasto il Ministro dell'Economia e delle Finanze e continuano i trucchi da prestigiatore: si toglie a uno e si mette nelle tasche di un altro. Con tanti saluti all'equità, alla spending review (che ovviamente funziona solo nei paesi anglofoni: di revisione della spesa italiana non se ne parla nemmeno), alla riduzione delle tasse. Ora, aumentando l'IVA, si prende dalla poveracrista che con 500 euro al mese non ha abbastanza da poter fare la spesa per dare, chissà, a quelli che invece già beneficiano degli ottantarenzieuro. I soliti trucchi da prestigiatore del solito che ha truccato perfino il suo cognome.

Ossessione Anche Minniti, come tutti i suoi compagni di partito, é ossessionato dall'idea che dobbiamo andar per mare a "salvare vite umane", dobbiamo


562

accogliere "chi fugge dalle guerre o dalla miseria" e "i minori non accompagnati". Non l'ha detto espressamente ma sicuramente pensa che dovremmo accogliere anche quelli che fuggono dalle patrie galere, dal suocero o dalla suocera troppo invadenti, dalle mogli bisbetiche e ovviamente tutti i minori che scappano di casa. E se nel Mediterraneo dovesse cessare l'eterna "emergenza migranti" dovremmo andare a cercarli in qualche altro angolo del vasto mondo per non perdere occasioni di salvare vite umane e accogliere fuggitivi. Naturalmente dopo avere salvato le persone, che si mettono in mare e in pericolo solo perché certe di essere "salvate" e traghettate da noi, mica possiamo limitarci a quello: dobbiamo provvedere al loro mantenimento a tempo indeterminato nostro carico. Credo che se la spesa e la difficile convivenza non fosse a carico dei tartassati sudditi italiani ma invece di quelli che proclamano "più ne arrivano e meglio è", credo che ci penserebbero due volte prima di annunciare al mondo intero la nostra generosa accoglienza. Ma loro non ci rimettono, anzi ci guadagnano e a pagare è sempre chi magari - come si usa dire - non arriva alla terza settima del mese. Vogliono che accogliamo l'intero mondo, ma anche Cristo ha detto che si deve prima pensare alla propria famiglia. Ed egli le disse: “Lascia prima che si sfamino i figli; non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini” (Marco 7,27). Non ò bene togliere ai familiari per dare agli estranei, non è bene trascurare la propria famiglia per far bella figura con gli amici al bar, non è bene trascurare i propri concittadini per far bella figura in Europa. Dice:"Il problema non sono i migranti ma la mancanza di integrazione". Sicuramente se c'è disponibilità di lavoro e carenza di lavoratori i migranti non sono un problema. Ma non mi sembra sia questa la situazione oggi in Italia, dove anzi c'è disponibilità di lavoratori e carenza di lavoro. L'integrazione fra chi ha interessi contrastanti e concorrenziali non è facile e diventa impossibile in una comunità estranea di cui non si tollerano usi e tradizioni e in cui non si vuole integrarsi. È possibile favorire l'integrazione per il migrante che la cerca e vuole, ma non per l'invasore che non vuole l'integrazione ma la sopraffazione.


563

Giovinezza Sento parlare di giovani di quaranta o cinquanta anni. Facendo come i francesi, oltre gli anni cinquanta di età ci sarebbero solo i sessanta, nessuno sarebbe considerato un ultrasettantenne o ultraottantenne o ultranovantenne. Quelli che ora diciamo avere settanta anni ne avrebbero solo sessanta-dieci, gli ottantenni sarebbero quattro volte giovani avendo quattro-venti anni e i novantenni ne avrebbero quattro-venti dieci. Italy Vedo fogli intestati "BUONO LAVORO" che che nel Paese del "Jobs Act" si scrive VOUCHER e si legge VAUCER. Garantisti Sentendo Barbacetto proclamarsi "garantista" mi viene da pensare che fra quelli che si dicono garantisti alcuni non siano per garantire a tutti la libertà personale e il rispetto della Costituzione ma per garantire la galera a tutti Promesse Torna Tizio con le sue promesse elettorali. Ora promette pensioni minime di 1000 euro per tutti, Bah. Io mi accontenterei che le portasse davvero a 500 euro mensili e davvero per TUTTI i lavoratori pensionati. Magari portare almeno a 500 quelle inferiori ma, per equità, rivalutare tutte le altre in ragione dei contributi versati senza discriminare le donne sposate, come invece è avvenuto in passato. Sono decenni che spero arrivare a 500 euro mensili, ora e da alcuni anni sono 499,43.E mi aspetto anche che, se torna presidente del consiglio dei ministri "Il problema dell'adeguamento del limite di reddito previsto per l'esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria al crescente costo della vita" che "è, tuttavia, da tempo all'attenzione del Ministro della salute e di tutto il Governo." cessi di essere all'attenzione e sia invece finalmente risolto e le altre ingiustizie eliminate.


564

Arrivi Xenofili - Chissà se gli xenofobi che hanno paura degli stranieri sono davvero peggio degli xenofili che amano gli stranieri e odiano gli italiani. Delinquenti - Chi prima di arrivare in Italia distrugge i propri documenti per non farsi riconoscere compie un atto non da migrante ma da delinquente. Rimpatri - "Sono senza documenti e non si possono rimpatriare". Mettiamola in altro modo: sono senza documenti per poter essere accolti in Italia e non si fanno nemmeno sbarcare. Invasione -"Duecento milioni di africani vogliono migrare in Europa" e arriveranno in Italia. Una vera e propria invasione: e gli italiani dove finiranno? Diritti - "Ho pagato scafista, ho diritto stare in Italia, ho diritto a casa, ho diritto a vita migliore, ho diritto a cinque mogli!" Marina militare - Dipende dal ministero della difesa o da qualche ministero dell'accoglienza e delle pari opportunità? "Non vogliono restare in Italia ma andare nel Nord Europa dove hanno parenti". Ma perché allora non sorvolano l'Italia e vanno direttamente da qualche aeroporto africano a qualche aeroporto nordeuropeo? Costa meno dello scafista. Sarà perché nel nord Europa non li vogliono mentre noi li accogliamo generosamente e se non riescono ad arrivare illegalmente dove vorrebbero stanno benissimo qui. Leggi La Legge - Se una legge non la rispetta nessuno o sono tutti fuorilegge, potenziali delinquenti o ignoranti oppure la legge è sbagliata, da abolire o modificare. Se una legge è giusta va fatta rispettare, se è sbagliata va abolita, cambiata o modificata ma non va ignorata. Legge del Mare - La Legge del Mare impone a tutti i naviganti di recarsi presso le coste libiche (o dovunque capiti nel mondo) a raccogliere tutti quelli che si mettono in mare su natanti idonei più al naufragio che alla navigazione salvandoli dal volontario rischio di annegare, portarli tutti in Italia per avere a spese dei contribuenti italiani vitto, alloggio, argent de poche, assistenza sanitaria, indennità varie per se stessi e per i famigliari che vorranno raggiungerli? Davvero è così? A me sembra una balla colos-


565

sale. Legge dell'Autostrada - La Legge dell'Autostrada impone di soccorrere tutti quelli che si mettono in autostrada con poco carburante, auto vetuste, gomme lisce che dopo qualche chilometro non possono proseguirei e portarli a destinazione per essere li accuditi sine die? Per esempio se partiti da Milano per andare a Napoli si fermano a Melegnano la Polizia Stradale deve portarli a Napoli e affidarli a quel Comune perché fornisca loro vitto e alloggio a tempo indeterminato?

Fuggitivi Ci dicono che gli stranieri che fuggono da fame e miseria hanno diritto di trovare aperte le nostre frontiere ed essere accolti dagli italiani, ci dicono che gli stranieri che fuggono da pericoli hanno diritto di rifugiarsi presso gli italiani. Chissà se gli italiani per fuggire da fame e miseria hanno diritto di trovare aperte le porte di Vaticano e Quirinale ed esservi accolti senza aggravi per i contribuenti, chissà se gli italiani per fuggire da pericoli per i molti delinquenti importati hanno diritto di rifugiarsi presso quei politici che ne favoriscono l'arrivo. Lavoro Ci hanno raccontato che i migranti sono indispensabili per fare il lavoro che gli italiani non vogliono più fare. Poteva essere vero quando gli italiani potevano fare il lavoro che volevano fare a condizioni che potevano accettare. Ma di questi tempi capita che gli italiani vorrebbero fare il lavoro che fanno i migranti ma lo trovano già da loro occupato. Capita che se vogliono lavorare possono mettersi a servizio dei nuovi arrivati, preparare loro il cibo, rifare il letto e fare le pulizie dove essi vivono a nostre spese. Probabilmente non è molto intelligente fare arrivare ogni anno centinaia di migliaia di nuovi disoccupati da trattare meglio dei vecchi disoccupati che magari in passato hanno pagato contributi e imposte, non è molto intelligente per l'interesse del Paese ma furbesco per fare i propri interessi.


566

Vantaggi Anche quest'anno ci diranno che con l'ora legale si avranno enormi vantaggi, come con i migranti. Il trucco sta tutto nel cambiare nome: quando il sole si troverà a mezzogiorno dobbiamo dire che sono le tredici, quando arrivano gli invasori dobbiamo dire che sono migranti. Non ci dicono di alzarci non 5 ma 6 ore prima che il sole arrivi a mezzogiorno ma che le sei si chiamano sette e che le undici si chiamano dodici. Dovremmo fare come fanno gli animali che non capendo l'ora legale continuano a fare 24 ore dopo quello che facevano 24 ore prima e se ne infischiano se l'ora ha cambiato nome. Inshallah L'epocale migrazione dall'Africa è ineluttabile, il terrorismo islamico è ineluttabile, la crisi ecomica italiana è ineluttabile, il tramonto dell'Europa è ineluttabile: dobbiamo rassegnarci a convivere con la migrazione africana, con il terrorismo islamico, con la crisi economica, con il tramonto dell'Europa. Inshallah. Non è che siamo diventati troppo pavidi e non osiamo combattere contro le minacce, non è che siamo diventati troppo buoni e rinunciamo a difenderci per non recare danno o offesa a chi ci fa del male? Risorse Per la Presidenta della Camera e per i tanti che si beccano i nostri soldi, Africani & C. sono un'utile risorsa. Anche auto e camion sono utilissimi, ma quando sono troppi diventano un pericolo o intasano le strade. Chissà «...lo Stato ha perso completamente e totalmente il controllo del territorio, nel quale a qualunque latitudine scorrazzano impunemente delinquenti di tutti i colori nonostante gli sforzi eroici di poliziotti anziani e malpagati». A dirlo, con altre amare considerazioni è Stato il gip Angelo Mascolo del tribunale di Treviso. Pare che finalmente qualche delinquente abbia commesso l'errore di rivolgere le sue attenzioni a un magistrato e chissà


567

che sia la volta buona che anche i magistrati si accorgano di come vivono i comuni cittadini. "Quando l'aqua toca el c*** s'impara a noàre", diceva mio nonno. Ora estiva Potendo - Per un'ora pomeridiana di luce in più non si deve aspettare l'ora legale, basta far colazione e pranzo un'ora prima e restano più ore di luce dopo pranzo. O si cambia l'ora e non si cambia l'orario oppure non si cambia l'ora e si cambia l'orario. L'antidoto - Orario da ultima domenica di marzo a ultima di ottobre 9:00-13:00 e 15:00-19:00, da ultima domenica di ottobre a ultima di marzo 8:00-12:00 e 14:00-18:00 Orario unico - Senza cambiare l'ora obbligatoriamente per tutti ognuno potrebbe cambiare l'orario secondo le sue convenienze, pubblici o privati. Anziché l'ora legale e l'ora solare adottare l'orario estivo e l'orario invernale. Con quasi tutti i negozi che fanno orario unico non cambia molto dire dalle 9:00 alle 21;00 anziché dalle 8:00 alle 20:00 e se uno pranza alle 11 avrà più ore dopo pranzo di chi pranza alle 12 o alle 13 o alle 14 e chi finisce di lavorare alle 14 avrà sempre più ore di luce dopo il lavoro di chi termina alle 15 o alle 16 o alle 17 o alle 18. Chi non ha impegni di lavoro o altri può scegliersi l'orario che preferisce. Risparmi - Si dica pure che per legge da fine marzo a fine ottobre le ore 6 si dicono 7, le 11 si dicono 12, le 12 si dicono 13 .... le 22 si dicono 23, ma per favore non si dica che in questo modo risparmiamo un sacco di spesa energetica senza spiegarci il come e il perché. Stupore - Stupisce che chi si stupiva se uno per sua scelta mangiava alle 12 e alle 18 anziché alle 13 e alle 19 da fine marzo a fine ottobre mangi alle 12 e alle 18 perché lo Stato ha deciso di chiamarle 13 e 19. Vigliaccheria Con la sua solita sicumera Luigi Marattin (PD) afferma che in nessuno dei provvedimenti approvati dagli ultimi governi si parla di aumentare le tasse. Probabilmente è vero: non serve farlo apertamente, basta farlo occultamente subdolamente e vigliaccamente non adeguando al costo della vita i limiti per esenzioni e detrazioni fiscali, sempre gli stessi dal 1994, e


568

quelli che pagavano meno tasse perché considerati meno ricchi divenuti più poveri ne pagano di più. Confronti Sarà che sono razzista, ma trovo indecente che mentre io mi devo accontentare con meno di 500 euro mensili di pensione dopo aver pagato per decenni in Italia imposte, tasse e contributi, per un africano che non ha versato un centesimo (anzi ci è già costato parecchio rimediare al suo volontario naufragio e trarlo in Italia) paghiamo più del doppio (e ancora si lamenta). Trovo indecente anche che uno giovane, prestante e nullafacente abbia tutto gratuitamente compreso il pocket money per i suoi capricci e io invece anziana, malandata e indaffarata debba pagarmi tutto comprese le tasse per curarmi (ticket) solo perché ho la pelle chiara, non mi dichiaro profuga, non sono africana e sono sposata. Statisti Statisti che amano se stessi, l'Europa e gli europei, l'Africa e gli africani, l'Asia e gli asiatici, financo fuegini e maori ma non amano gli italiani, molti nostri parlamentari ritengono di poter vivere con non meno di 165 euro al giorno più spese indennizzate, che per il mantenimento di africani e asiatici servono non meno di 35 euro al giorno più denaro per piccole spese e che a un italiano normale ne bastano 7,78 al giorno, piccole spese comprese. Sostengono infatti con legge che gli italiani sono autosufficienti e non hanno bisogno di essere minimamente a carico dei familiari se hanno un reddito lordo annuo che era 5500000 lire nel 1994 e ora al cambio di 1/1936,27 è di 2840,51 euro, cioè 7,78€ al giorno, cioè 1/21 di quello indispensabile a un parlamentare e 1/5 di quello che serve a un africano. Benvenuti! Ladri di tutto il mondo venite in Italia, sarete i benvenuti. Potrete rubare e rapinare a vostro piacere e se per caso qualche malintenzionato v'impedisce di portare a pieno compimento il vostro lavoro sarete inden-


569

nizzati, voi o i vostri parenti. Nessun indennizzo è invece da voi dovuto alle vostre vittime: né per beni e vite perdute, né per il tormento procurato, né per qualsiasi altro danno morale o materiale. Anche perché non avendo denunciato il reddito prodotto con furti e rapine precedenti risultate nullatenenti. Ladri di tutto il mondo venite in Italia, benvenuti nel paradiso dei delinquenti. Furbastri Per i furbastri è una pacchia. Basta mettersi in mare nel posto e nel momento giusto e si viene "salvati" con poco rischio. Basta dichiararsi "profughi" e si ha vitto e alloggio garantiti per qualche anno. Basta darsi a furti e rapine e a rischiare saranno forze dell'ordine e cittadini onesti. Un lavoro quasi sicuro e con ottima assicurazione: se qualcosa va storto il lavoratore o i suoi familiari avranno congruo indennizzo per non avere potuto portare a termine lavoretti tipo violazione di domicilio, rapina, sequestro di persona o altre cosette ingiustamente considerate reati. Locuste Le cavallette migratorie, più propriamente dette locuste, sono insetti migranti e quando migrano in qualche luogo solitamente si parla di invasione di cavallette. Pare non sia invece politicamente corretto parlare di invasioni se non si tratta di cavallette o altri insetti o animali migranti. Donne Se quelle che si lamentano delle attenzioni maschili fossero proprio infastidite dagli sguardi su scollatura o altro magari andrebbero in giro meno scollate e con abiti meno corti. Siccome solitamente le esposizioni mirano a catturare l'attenzione, forse quelle che si dicono infastidite da sguardi curiosi sarebbero più infastidite se non incontrassero alcuna curiosità. Equazioni


570

"È sbagliato fare l'equazione più immigrati uguale più delinquenza" affermano gli elitaristi. Sarà, ma è molto probabile che gli sconosciuti che arrivano da noi non siano tutti santi buoni e onesti. Se solo uno su mille è un delinquente fra mille migranti ce ne sarebbe uno, ma se ne arrivano 10000 i delinquenti potrebbero essere 10 e 300 se ne arrivano 300 mila. Ma anche fossero tutti buoni e bravi se non hanno un lavoro o un loro reddito legale possono solo procursene uno illegale o vivere a sbafo dei contribuenti italiani. E chi fa altrettanto lo trova giusto. Associazioni Se nello statuto di una società trovassimo scritto "Tutti i soci hanno il dovere di uccidere i non soci in qualsiasi luogo li trovino" non sarebbe normale considerarla un'associazione a delinquere da combattere con tutti i mezzi possibili? Che il Ministro dell'Interno si legga il Corano e ne tragga le conseguenze. Articoli Mi hanno insegnato che, per eufonia, davanti a parole inizianti con z, s impura, gn e pn non si usa "il, i, un" ma "lo, gli, uno". Io però non ho alcuna difficoltà a pensare e dire dire il zio, il pneumatico, il scemo e, siccome più nessuno si preoccupa di scrivere in italiano e se pensa alla legge sul lavoro scrive "jobs act", se penso "il scemo del paese" posso pure scriverlo. Poi ognuno leggerà come gli viene meglio, come quando trova stalker, stepchild, voucher o killer legge come gli pare e capisce come può. Dovere civico So di leggi assurde, inapplicabili e inapplicate; sento di assurde sanzioni e multe vessatorie. Multe senza senso per importi che ai legislatori che le impongono, usi ai loro lauti e doppi stipendi, possono sembrare congrui ma che sono esagerati rapportati al reddito dei comuni cittadini che le subiscono. Se i limiti sulle strade non servono alla sicurezza della circolazione, se le sanzioni non servono per indurre a un comportamento corretto e civile ma solo a far cassa è naturale che i cittadini non abbiano solo l'impressione ma la certezza di essere in balia di uno Stato vessatorio che li considera


571

sudditi, di essere in balia dell'arbitrarietà di persone in divisa o in toga. Stupirsi allora che i sudditi non sentano il dovere morale di non evadere imposte e tasse. di avere un comportamento onesto nei confronti dello Stato è come stupirsi che un rapinato non dia volontariamente tutti i suoi averi al rapinatore, con gioia, per solidarietà e senso civico. Un cittadino onesto sente il dovere di contribuire onestamente alle spese necessarie per avere da uno Stato onesto i servizi necessari. Ma sente venir meno tale dovere se il suo contributo serve più ad arricchire politici e burocrati che ad avere migliori servizi, se deve pagare non per avere giustizia di furti o rapine subite ma per essere processato e condannato a pene detentive e risarcimenti se solo cerca di impedirle, se più del 90% dei reati restano impuniti, se quei pochi delinquenti che vengono presi e condannati non scontano la pena, se deve pagare una multa salata magari solo per avere respirato dove hanno posto un inutile divieto. Lo Stato (inteso in senso lato) che non fa il suo dovere di difenderci da invasioni, furti, violenze, ecc. dovrebbe essere condannato a risarcirci del danno che ci reca. Ma se così fosse non sarebbero i colpevoli a pagare ma sempre noi contribuenti, come capita per le frequenti ingiuste condanne e detenzioni. L'uovo di Colombo Ci dicono "Con l'ora legale abbiamo un'ora in più di luce e risparmiamo un sacco di energia". Ci dicono "i migranti sono una benedizione, pagano le pensioni degli italiani". Allora basta spostare le lancette non di una ma di due ore per avere due ore in più di luce e risparmiare il doppio di energia, basta andare a raccogliere molti più migranti, pagheranno tutto quello che c'è da pagare e non serviranno più manovre o manovrine fiscali ma solo quelle navali. Esempi Vorrei proprio vedere in quale lingua è scritta e chi l'ha emessa la famosa "Legge del Mare". Vorrei proprio vedere se davvero dice che tutti i naufraghi volontari o sfortunati raccolti nei mari del mondo devono essere portati in Italia per esservi accolti e mantenuti a spese dei contribuenti italiani. Vorrei proprio capire se non è più fra i compiti della Marina Militare


572

difenderci dalle invasioni. Vorrei conoscere se c'è ancora il Ministero della Difesa o se ora si chiama Ministero dell'Accoglienza Indiscriminata. Vorrei capire che necessità c'è di "salvare vite umane" già belle e salve in territorio straniero, su grosse navi straniere. Vorrei sapere se davvero i nostri governanti sono esempio per l'Europa e il mondo di bontà e generosità (a spese dei cittadini) o più realisticamente di imbecillità. Un motivo ci sarà se invece di prendere l'aereo più economico e sicuro per raggiungere i mitici paesi del nord Europa i fuggiaschi prendono costosi e insicuri natanti per venire in Italia! Vorrei sapere perché i nostri governanti continuano a chiamare migranti non solo chi va dove c'è lavoro dove possono lavorare ma anche gli invasori che vanno dove possono sfruttare gli abitanti, vivervi da parassiti o delinquenti, imporre le loro regole. Vorrei sapere se davvero siamo bravi e buoni o se solo ci prendono in giro fingendo di non accorgersi che li prendono in giro. Prima ci hanno raccontato che avevamo assoluto bisogno di migranti perché «La messe è molta, ma gli operai sono pochi!", poi hanno visto che erano troppi e non c'era abbastanza lavoro nemmeno per quelli che già c'erano ed hanno tirato fuori che c'è la suddetta legge del mare, che si deve andare a salvare chiunque vi si trovi per caso o per scelta in pericolo, che si deve curare, assistere, sfamare, alloggiare tutti quelli che fuggono dalla morte, dalla miseria, dalla fame e da altro, sempre che non siano italiani che invece vanno lasciati morire di fame, di miseria o per mano degli stranieri salvati da morte, fame o miseria. E poi gli scappa di dire che con i migranti si fanno più affari che con la droga. Fame Non capisco perché ogni anno lo Stato abbia fame di più soldi, perché ogni anno e anche più volte all'anno ci sia necessità di aumentare le entrate fiscali, cioè di aumentare le tasse. Se un anno si aumentano le tasse per avere il bilancio in pareggio l'anno successivo, salvo eventi eccezionali, non aumentando le uscite non è necessario aumentare l'entrate. Capisco che, se i prezzi aumentano, per i cittadini e imprese ci sia necessità di aumentare il reddito, ma se aumenta il reddito di cittadini e imprese automaticamente aumenta il gettito fiscale e non c'è nessuna necessità di ulteriori aumenti. Anzi, senza far niente le entrate del fisco crescono


573

di più: basta non aumentare i limiti di reddito per esenzioni e agevolazioni (e non aumentano da 23 anni) e tutti diventano nominalmente più ricchi e pagano di più. Non è per caso che i nostri governanti non sanno l'inglese e parlando di "spending review" capiscono "spendi di più"? O forse sono un po' sordi e invece di "taglio delle tasse" capiscono "cambio delle tasse" e se non le aumentano al massimo gli cambiano nome o le diminuiscono a dritta per aumentarle a manca? Ma forse il gettito fiscale diminuisce perché diminuisce il reddito di cittadini e imprese e lo Stato, siccome non ci pensa nemmeno di diminuire la spesa, aumenta le tasse. E se saumentano le tasse diminuisce il reddito dei cittadini, le imprese falliscono, il gettito fiscale cala e lo Stato ha fame di più soldi e aumenta le tasse e non paga i suoi debiti e i cittadini s'impoveriscono e le imprese falliscono, ecc. ecc. ecc. Sicurezza "La sicurezza va garantita". Ma in Italia la sicurezza è già garantita! Magari non per i comuni cittadini italiani ma certamente per i delinquenti, specialmente se stranieri. Possono agire come loro aggrada sicuri che non saranno mai puniti per i loro reati e indennizzati se qualcuno cerca di impedirli, Salvataggi Quando la finiranno di raccontarci balle? Ci dicono e ci ripetono "noi salviamo vite umane": ma gli africani che arrivano a migliaia su grandi navi delle ONG sono già salvati e non rischiano di morire più degli italiani senza lavoro e reddito. Se restano sulle navi dove sono, se non si lasciano sbarcare quelli sprovvisti dei necessari requisiti, non corrono nessun rischio di morire, a meno che le ONG che li hanno tratti dall'acqua non siano organizzazioni criminali di assassini. Sono già salvi e in territorio europeo, se li tengano a bordo fino a che non trovano dove sbarcarli. Non c'è solo l'Italia con coste e porti! E avvertano chi si occupa di rifornirli di sempre nuovi naufraghi che per il momento sono occupati a smaltire quelli vecchi e non possono prenderne di nuovi se non liberando la nave.


574

Non ci sono vite umane da salvare, ma affari sì. Molti italiani così vedranno sfumare traffici più redditizi della droga, ma molti altri saranno ben lieti di non ingrassarli a proprie spese. Si parla di 35 euro al giorno a testa pagati dai contribuenti, il doppio per i minori. Ricordo che lavorando 40 ore a settimana per la mia famiglia di cinque persone guadagnavo meno dell'equivalente di un quinto di quello che ci costa una uguale famiglia di migranti. Parlo di quello che conosco, ma chissà quanti italiani sognerebbero di avere per ciascun familiare quanto lo Stato dà per ciascun straniero: disporre di 5-6000 euro mensili per una famiglia italiana di 5 persone non credo sia la regola. Ci raccontano che fuggono dalla Siria in guerra e ci mostrano barconi stracolmi di giovani maschi neri: chissà se fuggono da guerre lasciandovi vigliaccamente vecchi, donne e bambini. Ci raccontano che se non fuggono da guerre fuggono da fame e miseria: sarà un caso ma quelli in città che paiono proprio migranti africani nullafacenti li vedo giovani, ben nutriti e ben equipaggiati. Ci raccontano che vengono in Europa per migliorare la loro vita e vengono in Italia dove non c'è lavoro nemmeno per i residenti: finito di vivere a sbafo a spese dei contribuenti, finita la pacchia generosamente offerta dai nostri governanti e propagandata dai connazionali che li hanno preceduti, non avranno altre possibilità da clandestini che darsi al lavoro nero quando non alla delinquenza. Ma ci sono anche quelli che in Italia vengono proprio per la sicurezza che il nostro Paese fin da subito offre ai delinquenti. Ci raccontano che vanno generosamente accolti perché rischiano di morire attraversando il Mediterraneo, come se noi tutti non rischiassimo di morire attraversando spericolatamente una strada. Se io mi metto in viaggio con un'auto inidonea e dopo 30 Km si ferma o mi ferma la polizia stradale, non credo che sarò portato gratuitamente a Palermo dove voglio andare per vivervi a spese altrui. Sarò invece multato per avere usato un'auto insicura e pericolosa e mi saranno addebitate tutte le spese sostenute per "salvarmi". Se invece dall'Africa mi metto in mare su un moscone e dopo qualche miglia sono in difficoltà, la nave che è lì apposta mi salva, si complimentano per il mio coraggio, non mi sanzionano e mi portano in italia dove mi accolgono generosamente. Se dichiarando il falso ottengo denari che non mi spettano dovrò restituirli e magari essere condannato per truffa. Se in-


575

vece dichiarando il falso chiedo asilo politico, mi ospitano gratuitamente per qualche anno e quando scoprono che non ne ho diritto, non devo restituire quanto indebitamente avuto, non mi denunciano per truffa e mi lasciano vivere come e quanto voglio in quel Paese. Mica sono razzisti loro, solo babbei o furbi. Notte Non sarà più consentito rubare di notte ma solo di giorno. O meglio, chi ruba di notte commette un reato molto più grave che di giorno e rischia di più. Ci sarà da discutere su cosa s'intende per notte. Dal tramonto all'alba o da mezzanotte alle sei? E poi c'è comunque notte e notte: fonda, buia, senza luna, di luna crescente o calante, di plenilunio, in piena campagna senza luci, in città con le sue luci, con neve, con pioggia ecc. ecc. ecc. Strana logica Mi par di capire che per la logica Pseudo Democratica l'intruso sorpreso in flagranza di reato è presunto innocente e può chiedere un indennizzo mentre la vittima che l'ha sorpreso e s'è difesa è presunto colpevole e deve dimostrare la sua innocenza. Capita Se sono in casa mia o nel mio negozio e un estraneo violando la legge vi entra con prepotenza e io legalmente armato sparo per non subire ulteriori violenze e impedirgli di completare il reato, dovrò difendermi in tribunale dall'accusa di omicidio o tentato omicidio e dalla richieste di risarcimento. Per analogia ritengo che se a bordo di un TIR viaggio secondo le regole sulla corsia di destra e una vettura che mi viene incontro sull'altra corsia violando le norme si sposta inaspettatamente sulla mia e succede un incidente e il conducente della vettura rimane ferito o ucciso io dovrò difendermi dall'accusa di avere provocato il ferimento o la morte dell'autista e pagare eventuali indennizzi. Evidentemente va punito chi mentre rispetta la legge subisce un reato.


576

Uno pensa Uno pensa sia giusto e doveroso pagare le imposte allo Stato: esso difende i nostri confini, impedisce che nemici e malintenzionati invadano l'Italia, tutela i cittadini da ladri e malfattori, amministra la giustizia, custodisce i delinquenti e rende più sicuri gli onesti. Poi scopre che invece favorisce l'ingresso e la permanenza nel Paese di chiunque lo voglia, sia profugo che fugge da guerre o migrante furbetto che scavalca il migrante onesto o delinquente desideroso di provare la nota tolleranza italiana o solo uno che vuole sfruttare i servizi sociali che gli italiani hanno creato con sacrifici e debiti. Scopre che lo Stato non solo non difende da ladri e rapinatori e assassini ma punisce chi è obbligato a farlo per supplirne la carenza. Scopre che a chi è vittima di aggressione la giustizia non riconosce il risarcimento dei danni morali e materiali procurategli dal malfattore ma lo obbliga a risarcirlo per qualche infortunio sul lavoro o per di tempo perduto.| Scopre che la giustizia per la quale ha già pagato imposte lo obbliga ad altre spese, che i delinquenti colti in flagranza di reato tornano subito liberi di continuare a delinquere, a togliere agli italiani quel poco che lo Stato gli ha lasciato, a non pagare tributi e contributi e a beneficiare dei servizi pagati dai contribuenti. Uno non spera che l'Italia diventi terra di pistoleros, ma non è bello che in caso di furto, rapina, ferimento, assassinio, cioè quando il delinquente porta a termine la sua impresa e torna uccel di bosco, non ci sia processo né condanna e invece in caso di tentato furto, tentata rapina, tentato ferimento, tentato assassinio, cioè quando la vittima non consente al delinquente di terminare la sua opera, ci sia processo e condanna di chi subisce reato e si difende. Uno pensa che sia giusto e doveroso pagare imposte per la Sanità pubblica, poi scopre al pronto soccorso lunghe attese per le tante persone che lo Stato ha voluto generosamente accogliere e che le imposte mai hanno pagato e mai pagheranno, scopre che chi ha pagato le imposte deve pagare anche la tassa detta ticket, scopre che salvare in mare vite umane di migranti magari costa perdite di vite umane di italiani in terra. Otto per Mille


577

Stagione di denuncia dei redditi, stagione di otto e cinque per mille e i possibili beneficiari si fanno pubblicità suggerendo a chi dare l'otto per mille o il cinque per mille. E scrivono 8x1000 e 5x1000. Formula usuale negli sms minorili ma matematicamente sbagliata. Otto per mille significa 8 su 1000 come 20 per cento significa 20 su cento. Come 20 per cento non si scrive 20x100 ma 20% o 20/100 così otto per mille non si scrive 8x1000 ma 8/1000 e cinque per 1000 si scrive 5/1000. Infatti per calcolarli si fa 8/1000xReddito e 5/1000xReddito. A meno di non decidere che [x] significa solo "per" e [*] significa "volte" e allora 8x1000=8su1000=8/1000, 8*1000=8000, xsona=persona, xdita=perdita e "otto per mille"=8/1000*Reddito Mestieri Prostitute: se esercitano il mestiere per strada sono puttane, se lo esercitano in alberghi di lusso sono escort. Traghettatori: se trasportano profughi e clandestini con barconi scassati sono scafisti, se lo fanno con navi costose sono ONG. Fissazione Sono proprio fissati! "Noi siamo circondati dal mare, non possiamo fermarli" (F. Boccia, PD). Chissà mai perché la Gran Bretagna non è stata invasa dai nazisti. Se andiamo a prenderli fin sulle coste africane non meravigliamoci se poi ci invadono, basterebbe non andarci. Se vanno altri a raccoglierli dove si buttano in mare e provocano naufragio o pericolo di naufragio o fingono naufragio, quando arrivano nei porti italiani basta non lasciarli sbarcare se non dimostrano d'avere diritto all'accoglienza, restano sani e salvi sulla nave che li ha raccolti e che li può sbarcare altrove. Non saranno sulla terraferma ma su nave sicura e non rischiano di annegare. Magari rischiano di patire la fame, meno di tanti italiani. Woodcock


578

Chissà perché mai dobbiamo sorbirci da anni le inconcludenti incriminazioni del signor Beccaccia: cosa abbiamo fatto di male per meritarci un magistrato del genere e un CSM che non lo mette in grado di non nuocere? Accoglienza Ricchi e garantiti possono generosamente proclamare e manifestare per l'accoglienza. "Poveri del mondo venite, venite in tanti, venite tutti: dove vivono i poveri, nelle case dei poveri c'è sempre posto per altri poveri". Dove vivono i ricchi, nelle casa dei ricchi c'è sempre solo posto per altri ricchi. Fobie Non c'è alcuna ragione di condannare le fobie, le paure. Ma se con "islamofobia" non s'intende la giustificata paura degli islamici (da loro voluta) ma l'odio contro essi e si chiedono norme contro gl'islamafobi, per simmetria e a maggior ragione si devono avere anche norme contro i cristianofobi, l'ebreofobi, ecc.: in pratica contro i musulmani tenuti a odiare tutti i non musulmani. Metamorfosi Un tempo erano i rossi a votare per la sinistra, in futuro saranno i neri. Dubbio Spesso sento di sentenze assurdamente a favore di delinquenti stranieri viventi in Italia: non è che il magistrato giudicante sia indulgente per paura? Neologismi Un tempo discriminare qualcuno per il colore della pelle era detto razzismo, oggi se si discrimina qualcuno perché ha la pelle bianca è detto antirazzismo


579

Minori Saranno anche disperate, ma che mamme sono quelle che sgnàcano i figli piccoli su barconi insicuri più adatti al naufragio che al trasporto? E li mandano allo sbaraglio in un Paese sconosciuto. O sono tutti discoli fuggiti di casa o orfani? E che cuore hanno quelle persone che spingono la gente a rischiare di annegare promettendo salvataggio non sempre possibile per farli arrivare in Italia e guadagnarci? Gli scafisti per interesse stracaricano di migranti i barconi rendendo quasi inevitabile il naufragio, i nostri immigrazionisti per interesse stracaricano di immigrati l'Italia rendendo quasi inevitabile il naufragio del Paese. A chi giova aggiungere assistiti ad assistiti, disoccupati a disoccupati, delinquenti a delinquenti? C'è un limite alle persone che un barcone può accogliere, c'è un limite alle persone che un Paese può accogliere: ma per interesse economico o politico si finge che non esista e si vuole convincere gli altri che questo è giusto e se stessi di non essere i responsabili delle morti e dei disastri che ne derivano, tanto a rimetterci sono sempre i soliti senza soldi e senza voce. Sensazioni La sensazione di essere presi in giro dai nostri governanti non mi pare del tutto infondata anche solo considerando l'ora legale. Se a Natale il sole alle 12 si trova esattamente a Sud, a Ferragosto si trova 15 gradi più a Est. Nessuno si orienta più in base al la posizione del sole a mezzogiorno, ma se lo facesse sbaglierebbe se non considerasse che con l'ora legale mezzogiorno non è alle 12 ma alle 13. Si raccomanda di non esporsi al sole nelle ore più calde e uno pensa che alle 16 sia abbastanza fresco, ma non ne è più certo se si rende conto che in realtà il sole è quello delle 15: non 4 ma 3 ore dopo mezzogiorno. Per definizione all'equinozio il periodo notturno è uguale a quello diurno e l'equinozio di primavera è esattamente uguale all'equinozio d'autunno. Succede invece che nell'equinozio di primavera il sole sorge alle 6 e tramonta alle 18 mentre nell'equinozio d'autunno il sole sorge alle 7 e tramonta alle 19, per legge. Il giorno è di 24 ore, mezzogiorno è a metà tra 0 e 24, l'inizio del nuovo giorno è a mezzanotte cioè 6 ore


580

dopo il tramonto e 6 ore prima dell'alba e la notte è di 12 ore, la metà di 24. Nell'equinozio di primavera il sole sorge 6 ore prima delle 12 e 6 ore dopo le 24, tramonta 6 ore prima delle 24 e 6 ore dopo le 12, nell'equinozio d'autunno no.Alla tv Giornalisti e presentatori di programmi seriali, quasi tutti quelli che appaiono quotidianamente o periodicamente in tv terminano il loro programma con un "ci vediamo domani", "ci vediamo ...", "arrivederci ...". Che gli spettatori, se lo vogliono, possano sintonizzarsi sul programma e rivedere il giornalista o il presentatore è quasi certo, salvo imprevisti. È invece del tutto impossibile che i personaggi televisivi vedano i telespettatori ed è improprio dire "arrivederci" essendo impossibile la reciprocità. Funzioni Originariamente servivano, anzi erano indispensabili per allattare i figli, per farli vivere. Ed inconsciamente per gli uomini erano attraenti per questo motivo. Oggigiorno nel cosidetto "mondo civile" la funzione principale sembra del tutto secondaria sostituita dalla funzione estetica, magari al silicone. Come se le gobbe del cammello anziché riserva alimentare diventassero addobbo estetico sempre ben gonfio. Flessibilità Termine governativo per dire indebitamento. Definizioni Accoglienza - Termine governativo non per indicare generosità liberamente offerta ma invasione obbligatoriamente subita. Invasioni - Non si deve parlare di invasione africana ma di accoglienza europea: chissà se negli anni '40 si parlava di accoglienza francese e non di invasione tedesca. Inaffidabile - Meraviglia sentire l'inaffidabile Matteo1 parlare dell'inaffidabilità altrui.


581

Civiltà Termine di sinistra per indicare il ritorno ad usi pagani o l'adozione di usi islamici e il rifiuto di quelli cristiani. Ius soli "... è questione di civiltà, come le unioni civili, l'aborto, il divorzio facile, l'eutanasia, la selezione dei nascituri, la sodomia, ecc." e magari anche la schiavitù, la crocifissione, i giochi gladiatori ed altre specialità della civiltà antica. Ed "... è questione di civiltà accogliere i musulmani e non offendere la loro sensibilità", togliere i nostri simboli religiosi, non dare carne di maiale nelle mense scolastiche, permettere in strade e piazze alle islamiche di girare mascherate e agli islamici di stare fronte a terra e sedere al cielo e magari accettare la sharia islamica e l'odio per gli "infedeli". Ius soli "Italiano chi nasce o cresce in Italia" (Kyenge). Chiunque, anche se figlio di marziani o di scimmie. E chi non è nato o cresciuto in Italia non è italiano? E non si tiri fuori che lo "ius soli" vige negli U.S.A., sappiamo come sono finiti gli americani autoctoni. I cuculi La sinistra al governo vuole, fortissimamente vuole Ius soli in Italia. Faranno sicuramente i loro interessi ma non quelli degli italiani. Se non gli basta la storia dei nativi americani o australiani s'informino di quanto è successo alla flora e fauna autoctona in Italia e nel mondo grazie alle specie invasive. Le specie aliene (o alloctone) entrano spesso in lotta con le specie locali (autoctone), e se la convivenza diviene competitiva, talvolta ne risentono le ultime che soccombono. Le invasioni biologiche sono una minaccia emergente, e vengono oggi considerate una delle cinque principali cause della perdita di biodiversità, insieme alla distruzione degli habitat, allo sfruttamento eccessivo delle risorse, ai cambiamenti climatici e all'inquinamento. Nel documento intitolato 100 of the World's Worst Invasive Alien Species (100 tra le peggiori specie alloctone invasive del mondo), stilato dal


582

gruppo ISSG (Gruppo di studio sulle specie invasive della IUCN) sono raccolte 100 tra le specie di organismi alieni all'habitat in cui sono stati inseriti, che hanno provocato i danni maggiori, sia predando attivamente le popolazioni locali, che infettandole oppure soppiantandole nella competizione per il cibo: si tratta in genere di animali di piccole e medie dimensioni, introdotti dall'uomo in nuovi habitat più o meno accidentalmente, e che vi hanno prosperato ai danni delle specie autoctone, oltre che ai danni delle popolazioni umane residenti nella zona. Senza scomodarsi troppo possono limitarsi a pensare al cuculo: non si preoccupa di fare un suo nido ma trova più comodo sfruttare quelli altrui. Così anche molti africani trovano più comodo spostarsi nell'accogliente nido che gli italiani si sono costruiti con decenni di sacrifici. Il cuculo depone un uovo nel nido di altri uccelli che ingannati dalla somiglianza lo covano come proprio. Ma il cuculo nasce prima degli altri e si sbarazza della concorrenza e gli ingannati lo crescono come unico loro pulcino. Ius soli è un potente invito agli africani a comportarsi come il cuculo, ma mentre gli ignari passeracei non distinguono l'uovo estraneo e sono solo vittime dell'inganno i cuculi umani sono riconoscibilissimi per mille ragioni e gli italiani che faranno la fine degli accoglienti passeracei sono solo vittime della stupidità dei governanti. Speranze La sinistra al governo si occupa e preoccupa moltissimo delle minoranze: rom, gay, migranti, ecc.. Spero che quando gli italiani doc molto presto saranno minoranza si occuperà finalmente anche di loro. Reciprocità Chi nasce in Italia è italiano e chi nasce in Paese musulmano o da genitore musulmano è musulmano, deve sottostare alla sharia, osservare la legge coranica, odiare e possibilmente convertire o eliminare gli infedeli. È questione di civiltà e reciprocità. Domande Come si possono sentire i figli di stranieri nati in italia a non essere


583

italiani come tanti loro compagni? Come si possono sentire i figli di musulmani a non essere cristiani come tanti loro compagni? Come si possono sentire i figli di africani a non essere chiari come tanti loro compagni? Come si sentiranno i figli di italiani a non essere stranieri come la maggioranza dei loro compagni? Come si sentiranno i bambini cristiani a non essere musulmani come la maggioranza dei loro compagni? Come si sentiranno i bambini di carnagione chiara a non essere colorati come la maggioranza dei loro compagni? Perché così andrà a finire. Intanto per evitare che i musulmani si sentano diversi dai compagni cristiani basta eliminare i cristiani. Eutanasia Da oggi le giornate (intese come ore di luce) diventeranno sempre più corte. Poi a fine ottobre, quando saranno già più corte della notte, gli daranno il colpo di grazia col ritorno all'ora legale: eutanasia del pomeriggio. Monàde Non so niente di sport, ma mi par di capire che possono far parte di una squadra "nazionale" solo cittadini di quella nazione. Penso sia perché si vuole o si voleva che le squadre "nazionali" fossero rappresentative della nazione, con le sue caratteristiche di lingua, storia e cultura. Ma se poi si trovano mille cavilli per aggirare la norma e far entrare in squadra chiunque sia un po' bravino mi sembra una gran monàda dare la cittadinanza a tutti perché tutti possano entrare nelle "nazionali". Ormai non rappresentano nessuna "nazione" ma solo la sua capacità economica e organizzativa. Non serve dare la cittadinanza a chiunque, basta dire che per entrare nelle squadre sportive non serve la cittadinanza. Personalmente fatico a considerare vittorie "nazionali" perfino quelle degli altoatesini che spesso faticano a considerarsi italiani. Figurarsi quelle di atleti di altri continenti: li ammiro e riconosco che gli "italiani" non sono in grado di eccellere in certe cose. E tiferò per la Nazionale di calcio dell'Islanda, unica squadra "nazionale", stando ai nomi in "-son" di tutti giocatori (o forse uno in "sen").


584

Ius maris Troppo modesti! Si limitano ad affermare che chi nasce sul suolo italiano deve essere cittadino italiano per ius soli. Io mi aspettavo un Ius soli et maris: non solo chi nasce sul suolo italiano è cittadino italiano ma lo è anche chiunque si trovi in mare, voglia o non voglia. Non basta che tutti quelli raccolti in mare siano portati in Italia, ma si deve dar loro subito la cittadinanza italiana: è questione di civiltà marinara. Ballottaggi Visti da Matteo1: "Le elezioni amministrative sono un'altra cosa delle politiche, non sono come le europee. Eppoi non posso lamentarmi: in molte città capoluogo di provincia il centrosinistra è arrivato secondo e il centrodestra penultimo" Immigrazionisti Ci dicono e ripetono che gli immigrati (quelli che lavorano, una percentuale) pagano le pensioni ai pensionati italiani, come se questi non avessero ben pagato per la loro pensione, ovunque siano finiti quei soldi. Non ci dicono che i pensionati italiani e gli italiani hanno pagato e pagano agli immigrati (tutti) assistenza al parto, assistenza sanitaria, alloggi popolari, asili nido, scuola primaria e istruzione superiore, eventuali pensioni, ecc.. Non dicono che senza il contributo dei pensionati e dei loro padri e solo quello dei migranti non ci sarebbero ospedali, scuole, strade ecc. Ci dicono che i migranti concorrono in buona misura al PIL nazionale, non ci dicono che concorrono forse in maggiore misura alla spesa nazionale. Non ci prendano in giro, per favore. Dicono che i migranti tutti sono una benedizione perché creano occasioni di lavoro: come i terremoti o i disastri naturali. La discarica Perché tutti da chiunque raccolti in mare (per ora solo Mediterraneo) devono essere scaricati in Italia? Siamo i più buoni, i più accoglienti o solo i più stupidi fra gli europei? Tutti d'accordo (Tizio escluso) a far guerra alla Libia per liberarla da


585

Gheddafi, perché non liberarla dai negrieri? Perché favorirli e allettarli andando a raccogliere la loro merce a qualche miglia dall'Africa? Perché non andare addirittura in Africa e portarli nei ricchi e generosi Paesi nord europei? O fanno i generosi solo a spese nostre? Una volta sulle navi non corrono più pericolo di affogare, ci restino e li scarichino a casa loro. O fanno come gli svizzeri che portano la rumenta da noi?

Eufemismi Un tempo si sarebbero detti eufemismi, oggidì si dice politicamente corretto o meglio, per farsi capire dagli italiani, Politically corect. In sostanza si tratta di un modo, un escamotage per non dire pane al pane e vino al vino. Salvataggi - Non significa necessariamente trarre persone dal pericolo ma anche accogliere a bordo di navi persone non in un porto attrezzato per l'imbarco ma in un posto convenuto a qualche miglia dalla terraferma. "Diecimila migranti salvati" significa che all'appuntamento con le navi che li traghetteranno in Italia si sono presentate su barconi diecimila persone. Per il momento non si dice che l'autobus della linea n. X ha salvato tot persone salite a bordo nelle varie fermate, ma magari lo si dirà quando anche la maggioranza degli utenti della linea saranno migranti non paganti salvati dal dover fare la strada a piedi. Profugo - Non necessariamente è uno che scappa dalla morte, come gli abitanti dell'altopiano di Asiago durante la prima Guerra Mondiale o gli Istriani e Dalmati dopo la seconda. Può essere anche uno informato via telefono da un compaesano che in Italia non c'è lavoro (ed è bene) ma è comunque una pacchia per chi vi arriva ben abbronzato e pronto ad accusare tutti di razzismo se non lo accontentano con vitto, alloggio e donne. In ogni caso può sempre migliorare la sua posizione entrando nella delinquenza. Migrante - È spesso usato quale sinonimo di profugo. Non è quasi mai uno venuto in Italia con regolare permesso per lavorare o almeno cercare lavoro che sa benissimo non esserci, ma solo per sfruttare la generosità o stupidità degli italiani. Normalmente dichiara di essere profugo e chiede asilo ben sapendo che non ne ha diritto, tanto nessuno lo accuserà di falso


586

e chiederà la restituzione di quanto indebitamente percepito. Poi quando la sua richiesta sarà respinta perché manifestamente infondata presenterà ricorso, sempre a spese dei contribuenti italiani e quando anche il ricorso dopo molti mesi sarà respinto diventerà invisibile. Ma non è detto che finisca la pacchia del “tutto gratis”, resterà sempre quanto basta per restare. Passata la festa, gabbato lo santo. Considera l'Italia il paese degli allocchi e gli italiani gli unici in Europa ad accogliere tutti senza se e senza ma: da lì col tempo potrà anche andare dove meglio desidera. Niente da spartire con i migranti di una volta. Accoglienza - Dare accoglienza significa subire invasione dando l'impressione che non sia subita ma voluta. Un tempo i contadini non accoglievano volentieri le cavallette, ma ora i tempi sono cambiati. Si dice accoglienza in Europa ma s'intende invasione dell'Italia e gli europei stanno a guardare quanto siamo babbei, pronti a punirci se non lo siamo abbastanza. Provare - E se le navi italiane si caricassero di africani raccolti nel mare libico e li portassero a Marseille o ad Hamburg? Li lascerebbero sbarcare e provvederebbero al loro mantenimento sine die? E per prime farebbero sbarcare le donne incinte per dare subito la cittadinanza ai neonati? E se invece di minacciare di bloccare i porti italiani o di sequestrare le navi dei traghettatori stranieri lo si facesse? E se l'Europa avesse qualcosa da ridire e da richiedere si facese come fa l'Europa, cioè non si rispondesse nemmeno? E se i governanti italiani cominciassero finalmente a fare gli interessi degli italiani e non quelli degli africani al sud, dei tedeschi al nord, propri e degli amici al centro? Altri tempi Quando chiudeva una fabbrica di 100 lavoratori diventava un problema per la comunità provvedere a 100 disoccupati, persone rimaste senza lavoro e senza stipendio dopo aver lavorato e pagato tributi e contributi per una vita. Non capitava tutti i giorni ma capitava e faticavano a trovare i fondi per farvi fronte. Oggi capita tutti i giorni che arrivino migliaia di disoccupati che non hanno mai versato un centesimo allo Stato e alle istituzioni italiane e si trovino subito miliardi per consentire loro di vivere da scrocconi e ancora si lamentano e perché sono in troppi e perché la più economica carne di maiale non fa per loro e perché oltre vitto e alloggio gratis non gli danno ab-


587

bastanza soldi per trattarsi come sono abituati. La comunità faticava ad accollarsi i costi sociali di 100 disoccupati se chiudeva una piccola fabbrica nel territorio, oggi ci assumiamo tutti i costi della chiusura o non apertura di fabbriche in Africa e di centinaia di migliaia di disoccupati altrui. E se non lo facciamo siamo razzisti e l'Europa ci bacchetta. Un tempo i migranti migravano per trovare un lavoro dove c'era e i profughi pur di non morire erano grati per quello che ricevevano, fosse solo pane e acqua. Tutto aperto Notizie dall'Italia (Africa del Nord). Per volere della maggioranza al governo aperti porti, porte, sporte e pure borse e borsette, tutto aperto perché tutti possano andare dove vogliono, fare quello che vogliono, prendere quello che vogliono. Italia (Africa del Nord) è e sarà un paese aperto. Restano meno aperte, ma non per volontà del governo italiano, le frontiere per entrare nei Paesi limitrofi. Troppa grazia Ricordo benissimo che erano molti a proclamare a gran voce che gli immigrati erano una benedizione, una risorsa per l'Italia. A sentire loro pagavano le pensioni degli italiani e contribuivano al PIL senza costare un centesimo: se ne arrivavano abbastanza sicuramente il nostro debito si sarebbe dimezzato, come minimo. Ora gli stessi chiedono a gran voce che l'Europa partecipi all'accoglienza di chi viene portato in Italia: è per la generosità di condividere la grande cuccagna con i soci europei o stanno pensando "troppa grazia Sant'Antonio"? Soccorsi in mare Magari in TV non raccontano di tutti i naufragi e salvataggi nel Mediterraneo, ma penso che se un peschereccio con 5 o 6 pescatori a bordo fosse naufragato e le persone soccorse l'avrebbero detto. Dicevano anche se un peschereccio italiano veniva fermato e sequestrato da un Paese africano, figurarsi se non avrebbero detto di un naufragio.


588

In tanti anni ne avrò sentito dire di uno o due, una manciata di persone salvate o disperse. Da qualche anno si parla di salvataggi di centinaia o migliaia di persone al giorno. Qualcosa non mi torna: o non sono veri e propri salvataggi, o i marinai odierni sono centinaia di volte più incapaci o i natanti odierni non sono fatti per navigare Propendo a credere che non si tratti di veri e propri salvataggi ma di trasbordi combinati, a volte non perfettamente e con conseguenze disastrose. Sta scritto Nelle tavole di pietra che Dio dette a Mosè sul Monte Sinai sta scritto: "Porterai in Italia tutti quelli che raccoglierai nei mari" Metastasi Chissà perché quando sento parlare di accoglienza diffusa penso alla metastasi tumorale. Evasori Immancabilmente i politici (specialmente di sinistra) chiedono lotta all'evasione: mai che accennino a far pagare le tasse ai venditori abusivi stranieri o il biglietto ai viaggiatori abusivi sui mezzi pubblici, far pagare il dovuto a quei migranti che dicono pagare le pensioni agli italiani. Chissà come, visto che anche nei mercati nessuno dei venditori extracomunitari rilascia ricevuta. Chissà perché trattare i colorati come gli italiani è considerto razzismo, e non si fa. Europa Non possiamo essere diversi dagli altri Paesi Europei. Dobbiamo fare questo perché questo fanno nei Paesi europei, abbiamo fatto quello perché quello si fa in Europa. Tutti i Paesi europei chiudono i loro porti a migranti e profughi: dobbiamo fare lo stesso, ce lo chiede l'Europa. Siamo europeisti convinti: chiudiamo i nostri porti all'invasione africana.


589

Costituzione "Art. 52.La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino". Chissà se i nostri governanti e politici "immigrazionisti" lo sanno o se pensano davvero che la difesa della Patria si faccia favorendo l'invasione straniera. Ma chissà che significato danno a "difesa", "Patria", "cittadino". Ineluttabile Non si può fermare l'invasione? I nostri governanti e la sinistra tutta lo escludono assolutamente e non ci pensano nemmeno: vogliono convincerci che non c'è nulla da fare se non subirla, come fosse un castigo (o un dono?) di Dio, a cui nemmeno credono. E contrastarla oltre ad essere laicamente blasfemo, sarebbe contrario ai loro interessi e a quello dei loro sodali. Tutta la faccenda è il trionfo dell'ipocrisia: è detto profugo chiunque abbia denaro sufficiente per pagare lo scafista; è detto salvare vite umane la tratta dai barconi all'Italia; è detto scafista solo chi usa scafi a perdere, non chi usa grosse navi; è detta accoglienza subire l'invasione straniera; è detta mancanza d'integrazione l'incompatibilità tra mentalità europea e islamica; non è detto razzismo discriminare gli italiani favorendo gli immigrati; è detto che non sono per la loro pensione i contributi degli immigrati ma per quella degli italiani; sono detti risorse gli importati nullafacenti mantenuti e curati a spese degli italiani. Ma se, al contrario del matrimonio gay, è contro natura fermare l'invasione si potrebbe cercare almeno di rallentarla. Sembra che, in base a regole internazionali, una nave carica di sconosciuti debba essere accolta qualsiasi bandiera batta se arriva in un porto italiano mentre se arriva in altro porto nulla vieta di impedirne l'attracco e lasciarla parcheggiare in mare. Se dev'essere comunque solo un porto italiano, magari si potrebbe concedere quello più lontano dalla Libia in modo da impegnare per più tempo possibile le navi scafiste e rallentare la raccolta traghetto. Essendo


590

la nave carica di persone di cui non si sa assolutamente nulla, sarebbe bene che prima di entrare in porto fosse accertata la non necessità di quarantena sanitaria e venisse fatto un controllo di polizia sulla nave. Solo dopo questi controlli sommari la nave entra in porto e dalla nave possono scendere i passeggeri, ma solo quelli che dimostrino di avere diritto a richiedere asilo o di disporre di risorse sufficienti per poter vivere senza essere mantenuti a spese degli italiani. Poi la nave se ne torni in mare aperto o vada dove crede. Ma pare che i nostri ultimi governanti siano stati così stupidi da impegnarsi ad accogliere l'intero mondo in Italia in cambio di un po' di tolleranza sul debito che per motivi elettorali non possono contenere. Chi paga Le pensioni agli italiani le pagano i migranti esattamente come i miei acquisti col bancomat li paga la banca. Reati Per ora ci si limita all'apologia del fascismo, ma si sta pensando all'apologia di partiti diversi da PD, tutti. Perspicacia Per arrivarci prima o poi ci arrivano a capire le cose, solo che ci impiegano molto più tempo degli altri. Ci hanno messo settant'anni per accorgersi che l'URSS non era il paradiso, ma alla fine l'hanno capito. È sempre così e pare che lo sia anche per quanto riguarda gli arrivi dall'Africa. Alla fine ci arrivano, ma gli capita di arrivare troppo tardi e di chiudere la porta quando i buoi sono scappati e il danno è irreparabile. Quello È sempre quello? Quello che dice agli italiani "vado in Europa a battere i pugni, a fare gli interessi dell'Italia" e poi va in Europa e dice "Ja, meine Frau" qualsiasi cosa gli si imponga? Sperando solo di essere personalmente ben accolto e non fare cosa sgradita. È quello che proclama all'Italia e al mondo "abbiamo abolito le Pro-


591

vince" che invece continuano a esistere? È quello che promette "se non passa il SI al referendum lascio la politica" e il SI non passa ed è sempre lì a fare più politica che mai? È quello che dice "dare gli ottanta euro è un atto di equità" e poi li da solo a chi ha sufficiente reddito compresa la moglie insegnante? È quello che mentre sottoscrive l'impegno di accogliere tutti in Italia già pensa a come farli solo transitare ed arrivare illegalmente negli altri Paesi europei? Come se i governanti di quei Paesi fossero stupidi come ritiene siano gli italiani. È quello che vola in America per incontrare un quasi ex presidente dicendo "nell'interesse dell'Italia" mentre è solo un viaggio di piacere della sua famiglia a spese degli italiani? È quello che un giorno dice "dobbiamo accogliere tutti" e poi "non possiamo accogliere tutti"? È quello che considera questione di civiltà qualsiasi cosa sia contro il buon senso e la nostra civiltà? Ma come fanno in Europa a fidarsi degli italiani se pensano che siamo tutti come quello? Venite! Ladri di tutto il mondo venite in Italia. Già è risaputo che è molto facile farla franca, che se anche ti pigliano in prigione non ci resti, che già ci sono stranieri pendolari del borseggio e del furto, che se per caso ti va male puoi sempre ottenere dalla tua vittima l'indennizzo per mancata rapina. E ti danno la cittadinanza facile. Politici La formula 1x10000>1000x10 è matematicamente assurda ma demagogicamente valida: una piccola ingiustizia che riguarda 10000 elettori è molto più importante di un'ingiustizia mille volte più grande che riguarda solo 10 elettori. E i politici magari si occupano della prima ma mai della seconda. Chi si preoccupa dei quattro gatti ingiustamente tartassati da una norma assurda che penalizza le persone sposate? Vedi esenzione dalla tassa sanitaria.


592

La più bella Nella Costituzione sta scritto "Art. 29. La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio......Art. 31. La Repubblica agevola con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia e l'adempimento dei compiti relativi, con particolare riguardo alle famiglie numerose......", ma è stato letto "Art. 29. La Repubblica NON riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio......Art. 31. La Repubblica NON agevola con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia e l'adempimento dei compiti relativi, con particolare riguardo alle famiglie numerose......". Sarà pure la Costituzione più bella del mondo ma è anche la più disattesa. Dicono Italia, paese per furbi e furbetti. Lo sa tutto il mondo e lo sanno i clandestini che vengono in italia: si dicono profughi e non lo sono, si dicono naufraghi e non lo sono, ci dicono razzisti e lo sono. Si diceva "credere, obbidire, combattere", dicono "salvare, accogliere, mantenere". Dicono "accogliere 200 mila persone all'anno in un paese con 60 milioni di abitanti non è un problema". Chissà se accollarsi 200 mila disoccupati all'anno in un paese con 4 milioni di disoccupati e 5 milioni di poveri è un problema. Chissà quante persone può accogliere la Nigeria con 200 milioni di abitanti. Dicono "Ci vogliono più soldi per i corsi, si deve insegnare l'italiano ai migranti". Ma se, come ci dicevano, finiranno tutti in Germania non si dovrebbe invece insegnare il tedesco? Allineati Tutti a dire: "salviamo vite umane" (mai "salviamo persone in pericolo"), "accogliamo chi fugge dalla guerra" (mai "manteniamo qualsiasi straniero lo voglia"), "è questione di civiltà" (mai "noi la pensiamo così").


593

Anche entrare in casa altrui senza permesso è "questione di civiltà"? Ius soli Dare la cittadinanza significa dare il codice fiscale, far pagare le tasse e trattare anche i migranti come gli italiani? Ma i migranti lo sanno e lo vogliono? Risorse Lo dicono sempre meno ma ancora lo dicono: "i migranti sono una risorsa". Ma se sono una risorsa, perché privare i loro Paesi africani di risorse favorendo l'emigrazione? Precedenza I razzisti anti italiani accusano di razzismo chi dice "prima gli italiani". Ma a non volere essere razzisti la frase significa semplicemente "prima chi ha più pagato". Non è razzismo ma solo equità dare la precedenza a chi da generazioni contribuisce al benessere italiano. È invece razzismo darla all'ultimo arrivato solo perché ha pelle di diverso colore. Tra la cannaiola e il cuculo che approfitta del nido e delle cure parentali della cannaiola io parteggio decisamente per la cannaiola. Bisnonni, nonni, padri, figli italiani hanno lavorato e si sono sacrificati per anni per se stessi ma anche per lasciare qualcosa ai loro figli, nipoti e pronipoti e non ad estranei che arrivano da chissà dove e pretendono gli stessi diritti ereditari. E invece per tema di essere detti razzisti si è massimamente iniqui, privilegiando chi non ha pagato biglietto rispetto agli abbonati. "Io voglio dare anche a quest'ultimo quanto a te. Non posso fare delle mie cose quello che voglio?" diceva il padrone della vigna (Mt.20,1-16): ma lui pagava di tasca propria. Bella ciao "Una mattina mi sono svegliato ed ho trovato l'invasor ma non aveva gli occhi azzurri e i capelli biondi". E meno male che, pare, finalmente si


594

sono svegliati: meglio tardi che mai. Legge del mare "Tutte le persone in mare vanno soccorse, raccolte, portate in Italia e lì per il resto della loro vita fornite di vitto, alloggio, cure mediche, scolastiche e assistenziali, wifi e argent de poche." A spese dei furbissimi italiani che quando migravano nelle Americhe ci vivano benissimo senza far niente. Libertà religiosa Un'ideologia che nel suo documento fondante impone di uccidere i non aderenti ovunque si trovino è una religione o un'associazione a delinquere? Le gambe Un tempo era piuttosto raro che le donne in città e nei salotti mostrassero le gambe e quando lo facevano erano attraenti. Ora che, musulmane escluse, è raro che non le mostrino sono altrettanto attraenti? Cittadinanza "È giusto. è doveroso dare la cittadinanza a chiunque nasca in Italia. Frequentano la stessa scuola, parlano la stessa lingua e magari lo stesso dialetto e non hanno la stessa cittadinanza". Non capisco cosa importi avere la stessa cittadinanza a quelli che andranno in Germania o torneranno in patria, ai lattanti o a quelli che vanno all'asilo nido, e poi studiare le stesse materie non è volersi integrare. Come possono essere cittadini italiani se il Corano prevale su Costituzione e Leggi italiane? Frequentano magari la stessa scuola ma con molti loro compagni non condividono non solo la cittadinanza ma anche il panino alla mortadella, la frequentazione della parrocchia, la festività settimanale, il Natale, la Pasqua, la festa di prima comunione o cresima, il vestire della mamma, la parità uomo-donna, il numero di madri, il senso della vita, il rispetto per la libertà, il colore della pelle, il tipo di capelli, la forma del naso. Chissà come si sentono.


595

Ma a tutto c'è rimedio: niente maiale nelle mense scolastiche, più vacanze per maggiore abbronzatura, il cerottino per allargare le narici, il parrucchiere per conformare la capigliatura, settimana cortissima e altro ancora. Quando? Quando la finiranno di raccontarci balle? Quando la finiranno di farci prendere in giro? Facciamo questo perché ce lo chiede l'Europa, facciamo quello perché ce lo chiede l'Europa. E ora che mezza Europa come gran parte d'Italia chiede di non far nemmeno sbarcare chi ci prende in giro spacciandosi per profugo ben sapendo di non esserlo, cosa farà il governo PD? Lavori rifiutati Sarà anche vero che i migranti fanno i lavori che gli italiani non vogliono più fare (spaccio, prostituzione, rapine?) ma è altrettanto vero che gli italiani fanno i lavori che i migranti non vogliono fare (rifarsi il letto, prepararsi il cibo, provvedere alla pulizia dei locali dove vivono). Telecronache I telecronisti del ciclismo usano "rischiare" indifferentemente sia in bene che in male. Io associo il rischio ad un pericolo, a un danno e mi va benissimo sentire "Ha rischiato di cadere" o "Ha rischiato di perdere la tappa" ma mi suona male sentire "Ha rischiato di vincere la tappa". Posso rischiare di subire un danno, ma posso rischiare di avere un utile? Io direi semplicemente "Poteva (anche) vincere la tappa" (o magari "si era propiziato di vincere la tappa"). Accontentiamoli Facciamoli contenti, facciamoli felici: adottiamo la sharia, almeno nei confronti degli islamici. Fermarli prima che arrivino nel nostro Paese non se ne parla. Rimpatriarli costa troppo ed è quasi impossibile. Le carceri sono stracolme e mantenervili non conviene. Adottiamo la sharia per i delinquenti musulmani, applichiamo le islamiche pene corporali per i reati


596

che commettono. Ne saranno felici, loro e il Profeta. Se Se l'Europa impone trattati l'Italia li accetta sempre, altri li rispettano quando gli conviene e altrimenti li ignorano, per l'Italia se non li rispetta sono sanzioni per gli altri forse. Se fuori dal cancello è scritto "Benvenuti" magari la casa si riempie di forestieri, se sta scritto "Attenti al cane" prima di entrare uno suona il campanello. Se fin da subito invece di dire che tutti i migranti sono una benedizione e una risorsa si fosse detto che l'Italia può accogliere solo chi ne ha diritto o è davvero una risorsa magari ci avrebbero pensato due volte prima di buttarsi in mare. Se i barconi fossero stati la prima volta invitati a tornarsene donde erano partiti, la seconda costretti a farlo con le buone, la terza con le cattive magari non trovavano più conveniente insistere. Se dalle navi potessero scendere solo quelli con documenti che ne certifichino il diritto non ci sarebbero in giro per l'Italia tanti falsi profughi e veri clandestini Se si afferma che la Costituzione italiana dice "l'Italia ripudia la guerra" si mente sapendo di mentire. È come dire che "Tizio non ama le donne" perché afferma che "non ama le donne barbute". In realtà la Costituzione dice "Art.11. L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla liberta` degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali" e aggiunge "Art.52. La difesa della Patria e`sacro dovere del cittadino." Non è dovere del cittadino accogliere chiunque furbescamente voglia occupare e snaturare l'Italia, è anzi doveroso fermare l'invasione anche con la forza. Zibaldone È successo sempre così, alla fine ci arrivano anche loro dove gli altri ci sono arrivati anni o decenni prima. Succederà anche con la faccenda dell'invasione dei finti profughi? Meglio tardi che mai, ma può essere trop-


597

po tardi. E magari capiterà che si vanteranno di avere un po' rimediato ai guai che hanno combinato, come quando si sono vantati di avere abolito la tassa che avevano messo sulla casa. Ma davvero i giovani di oggi (i vecchi di domani) conoscono e sognano le condizioni dei giovani di allora (i vecchi di oggi)? Eccezioni - Tutti gli Stati europei difendono la loro sovranità territoriale e la Libia pure, l'Italia fa eccezione. Tutti i governanti europei fanno gli interessi dei loro concittadini, gli italiani fanno eccezione. Regole - Secondo la regola di Dublino accogliere e mantenere gli africani spetta al Paese più cretino. Distinguo - Se usano carrette di basso bordo sono scafisti, se usano navi d'alto bordo sono umanitari, ma sempre traghettatori di clandestini sono. Se lavorano nei bassifondi sono puttane, se lavorano in alberghi d'alto bordo sono escort, ma sempre prostitute sono. Matteo1 in TV - Senza audio vedo un venditore di pignatte, con audio sento un venditore di fole. Moda - Questa moda donnesca di gambe all'aria fresca può parer fanciullesca o forse bambinesca e pure puttanesca ma poco principesca. Ospiti Se uno vuole accogliere in casa propria qualcuno e mantenerlo per anni a sue spese lo faccia pure, ma non può pretendere che il suo vicino e tutti i compaesani facciano lo stesso. Se non ha famiglia, se guadagna abbastanza per non far comunque mancare nulla ai suoi famigliari o questi sono disposti a sacrificarsi, se insomma può permettersi di ospitare il forestiero senza danneggiare nessuno se non se stesso allora lo faccia, ma non pretenda che altri si comportino come lui o che non pensino prima ai propri familiari e a se stessi o che non protestino se il suo ospite si comporta maleducatamente. Importati Se guadagno molto, se abito in zona signorile, se ho auto con autista e scorta, se posso permettermi costose cure private che m'importa se vanno ad abitare in periferia, se viaggiano gratis sui mezzi pubblici, se intasano i


598

pronto soccorso, se allungano le liste d'attesa per cure mediche o case popolari, se delinquono fuori dal mio mondo? Càpita Chissà perché lo Stato italiano, oltre alle spese di raccolta e trasporto, spende più di 1000 euro al mese per mantenere chi mai gli ha dato un centesimo mentre io che ho pagato contributi e tasse per una vita devo poter vivere con meno della metà; chissà perché quello gode gratuitamente di assistenza sanitaria solo perché di lui non si sa nulla mentre io devo pagare il ticket solo perché risulto sposata; chissà perché quello può impunemente dichiarare il falso per avere quanto non gli spetta mentre se lo facessi io quando si scoprisse dovrei rimborsare il percepito e pagare una sanzione. Civiltà Sarà che, come dicono, introdurre in Italia lo jus soli è solo questione di civiltà ma se io fossi un minorenne nato in Italia non capirei perché sono sotto la tutela di genitori con nazionalità diversa dalla mia, quale vantaggio potrei avere se sul passaporto congolese dei miei genitori fossi inserito io con passaporto italiano o qualcosa di simile. Cosa me ne faccio della cittadinanza italiana se non ho l'età per poterla far valere? Più che questione di civiltà mi pare questione di ideologia politica. Trasporti Chissà perché basta mettersi in una barchetta e allontanarsi un po' dalla costa libica per essere gratuitamente non solo portati in Italia ma anche mantenuti a spese dei fessi italiani. Dicono che sia per pagare le loro pensioni, vivendo a sbafo. Comuni Chissà perché lamentano che non tutti i comuni italiani accolgono la loro quota di nuovi arrivati, cioè 2,5 ogni 1000 abitanti. Chissà come fa il Comune di Piedicavallo (BI) con 210 abitanti ad accogliere mezzo migrante. Se la quota è annua allora è uno ogni due anni.


599

Problemi Se, come dicono, l'Italia con più di 60 milioni di abitanti può farsi carico ogni anno di nuovi 150 mila disoccupati africani, sicuramente la Nigeria con più di 190 milioni di abitanti può farsi carico ogni anno di nuovi 400 mila disoccupati italiani. Così in Italia si risolverà sia il problema delle pensioni che della disoccupazione e magari anche quello del Debito Pubblico. Ingiustizie I politici si interessano di una piccola ingiustizia se riguarda un grande numero di elettori ma mai di una grande ingiustizia se riguarda un piccolo numero di elettori. Non diversamente accade con i mezzi d'informazione riguardo i loro utenti. Progressisti I progressisti sono convinti che quello che valeva per gli antenati era tutto sbagliato, tutto incivile. La civiltà non esisteva prima di loro. Era incivile la loro madre che non li ha abortiti, erano incivili i loro genitori non omofili, erano incivili i loro nonni che non usavano anfetamine, sono incivili tutti quelli che non la pensano come loro. Salvataggi Anche ammettendo che la sempre richiamata "Legge del Mare" imponga a tutti i salvatori di portare i salvati solo in Italia, sul come "salvare vite umane" mi sorgono dei dubbi. Se in montagna c'è pericolo di valanghe si salvano più vite umane con avvisi tipo "Pericolo valanghe" e se possibile impedendo con la forza di accedere alla zona pericolosa o invitando le folle ad accedervi assicurandole che poi si andrà a salvarle con uomini, mezzi e cani da valanga? Si salvano più vite in mare incentivando la gente a usare qualsiasi mezzo per arrivare alle navi impegnate per portare tutti in Italia o informando responsabilmente che è pericoloso, che non ci sarà nessuno a traghettarli e che è inutile arrivare in ITalia che non è un passaggio per l'Eu-


600

ropa ma un cul de sac dove non c'è né lavoro né disponibilità economica e non il Paese di Bengodi? O impedendogli di mettersi in mare? Sindrome di Münchhausen Come con la sindrome di Münchhausen per procura le madri procurano malattia ai figli per attirare attenzione e simpatia verso di sé, così abbiamo pompieri che applicano incendi per poi vantarsi di spegnerli, abbiamo un'intera area politica che invoglia la gente a buttarsi in mare come va va per poi potersi vantare di "salvare vite umane" e più sono meglio è. Magari non è Sindrome di Münchhausen ma solo ipocrisia di pompieri piromani e salvagente incoscienti. Altra cosa Una cosa è salvare gente involontariamente in pericolo in mare e altra cosa è fornire trasporto gratuito a chiunque in mare voglia venire in Italia. Una cosa è essere migranti e andare dove si è richiesti per lavorare altra cosa è andarci per non far nulla o per delinquere. Una cosa è essere profughi grati per l'ospitalità che un Paese offre altra cosa è fingersi profughi per vivere con arroganza a spese del Paese ospitante. Compagne Chissà se non ci sono più mogli o se dare della moglie a qualcuna è ritenuta un'offesa. Sono tutte "compagne" senza distinzione fra compagne di scuola, compagne di letto o legittime spose. Non ci sono più sposi ma solo coppie, non c'è più matrimonio ma solo accoppiamento. Anche perché, sebbene la sacra e inalterabile Costituzione della Repubblica Italiana riconosca "la famiglia fondata sul matrimonio", essere legalmente sposati comporta maggiore tassazione. Solo le coppie gay ci tengono ad essere considerate "marito e moglie", effetto della novità. Ma sono poche ed effimere. Prima i figli Francesco Papa sicuramente conosce il vangelo in cui Gesù Cristo dice «Lascia prima che si sazino i figli, perché non è bene prendere il pane


601

dei figli e gettarlo ai cagnolini» (Marco 7,27) . Io capisco significhi che prima di preoccuparsi degli animali o degli estranei del mondo intero è bene preoccuparsi per i propri figli nelle famiglie e per i propri concittadini nello Stato. Mi sembra che così non la pensino il vicario di Cristo e i governanti dell'Italia che antepongono agli italiani chiunque lo voglia. Dire "prima gli italiani" è per i benpensanti xenofobo e razzista. Probabilmente per loro anche Cristo lo era. E per questione di civiltà preferiscono che in Italia prevalga il precetto musulmano "uccidi gli infedeli ovunque si trovino" su quello cristiano "ama il prossimo tuo come te stesso". Insistenza Non contento d'avere invitato a farsi salvare in mare e portare in Italia decine di migliaia di africani e di fedeli alla Legge divina che impone di uccidere gli infedeli (noi tutti) ovunque si trovino se non si sottomettono alla Legge, non contento dei guai che già ha combinato, Matte1 insiste e vuole fortissimamente che sia approvata quanto prima la legge sulla cittadinanza detta dello "ius soli", in modo che gli islamici di seconda generazione, anche se manifestamente bramosi di soddisfare il precetto coranico di far strage di infedeli, diventati cittadini italiani non possano più essere cacciati dal nostro Paese. Complimenti. Incompatibilità C'è poco da essere buonisti, volere accoglienza e integrazione a tutti i costi: un buon italiano deve rispettare la Costituzione Italiana, un buon musulmano deve osservare il Corano. E le due cose sono chiaramente incompatibili: o si osserva la Costituzione o si osserva il Corano. Corano - Sura V, Al-Mâ'ida (La Tavola Imbandita) 33. La ricompensa di coloro che fanno la guerra ad Allah e al Suo Messaggero e che seminano la corruzione sulla terra è che siano uccisi o crocifissi, che siano loro tagliate la mano e la gamba da lati opposti o che siano esiliati sulla terra: ecco l'ignominia che li toccherà in questa vita; nell'altra


602

vita avranno castigo immenso" Sura II, Al-Baqara (La Giovenca) 191. Uccideteli ovunque li incontriate, e scacciateli da dove vi hanno scacciati: la persecuzione è peggiore dell'omicidio. Ma non attaccateli vicino alla Santa Moschea, fino a che essi non vi abbiano aggredito. Se vi assalgono, uccideteli. Questa è la ricompensa dei miscredenti. Costituzione della Repubblica Italiana Art. 3. Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È evidentissima l'incompatibilità tra i precetti cui deve uniformarsi un bravo italiano e quelli cui deve sottomettersi un bravo musulmano e l'integrazione di quest'ultimo non può avvenire se non ripudiando almeno i citati versetti coranici e quelli che riguardano l'inferiorità della donna. Ma per un buon musulmano il Corano è opera divina e prevale sulla Costituzione, opera umana. La Costituzione non fa distinzioni di religione, ma un'associazione che nel suo atto costitutivo impone ai soci di uccidere quanti non lo sono non può essere considerata una religione ma un'associazione a delinquere e messa fuorilegge. L'Occidente è quello che è anche grazie al Cristianesimo e in tutti i Vangeli non si trova un solo incitamento all'odio e alla violenza ma frasi tipo "ama il prossimo tuo come te stesso" e simili. Tutta altra cosa è il Corano, non un documento religioso ma politico, di regole tendenti a governare (in nome di Allah) un popolo di guerrieri e predatori affamati di sesso. La violenza è temperata solo ricordando che Allah è misericordioso. È strano che i più convinti assertori dell'accoglienza e integrazione (impossibile) siano gli eredi di Karl Marx appartenente alla "razza degli ebrei" che essi odiano quanto li odiava Adolf Hitler: "Quindi, ovunque andassi, vedevo degli Ebrei, e più li vedevo, più mi appariva evidente ed ovvio che erano diversi dalle altre persone."(Mein Kampf). Chi si si ritiene vero musulmano deve odiare tutti quelli che non sono veri musulmani, senza eccezioni. E possibilmente ammazzarli.


603

Cambiamenti Un tempo chi portava africani in altro continente era negriero oggi è ONG, chi favoriva gli invasori era un collaborazionista oggi è un integrazionista. Ponti Non nuovi muri ma ponti: un grande ponte che dall'Africa arrivi dritto in Germania saltando l'Italia.

Civiltà Cosa c'è d'incivile nel permettere ai figli minori di avere la stessa cittadinanza dei genitori (o di un genitore) e di poter scegliere quando diventano maggiorenni? Lo ius soli non è questione di civiltà ma solo di puntiglio politico. Perché è incivile che un minore abbia la stessa nazionalità dei genitori finché è sotto la loro tutela? Ma ormai tutto quello che non è conforme al proprio pensiero per la maggioranza al governo è incivile quando non anche xenofobo, islamofobo e razzista. Incivili Non vedo cosa ci sia di incivile nel non praticare l'aborto, nel non eliminare bimbi malformati o vecchi inutili, nel non accoppiarsi maschi con maschi e femmine con femmine ma secondo natura e cosnervare la specie senza ricorrere a schiave, nel non possedere schiavi e non fare sacrifici ecc. come nelle antiche civiltà. Ma per i sedicenti progressisti è invece questione di civiltà fare tutto quello che io penso non sia incivile non fare. Profughi Chissà se i profughi che nella prima guerra mondiale fuggivano dall'Altipiano di Asiago devastato dalle bombe e scendevano in pianura, chissà se i profughi che dopo la seconda guerra mondiale fuggivano dall'Istria


604

e dalla Dalmazia cacciati dai compagni titini e odiati dai compagni del PCI, chissà se i migranti che fuggivano dal Polesine devastato dalle acque del Po e andavano in Piemonte a cercarvi lavoro non sempre bene accolti, chissà se quei profughi e migranti italiani erano esigenti, arroganti, prepotenti e fuorilegge come gli attuali profughi e migranti africani tanto amati dal PD. Problemi Il problema non è se effettuare gli sgomberi dopo anni ma di impedire subito le occupazioni. Con "migliaia di famiglie italiane che non hanno abitazione" l'idea geniale è di far arrivare centinaia di migliaia di stranieri che non hanno abitazione, non hanno un'occupazione lavorativa e fanno occupazione abitativa. Reddito d'inclusione spetterà più agli stranieri di cui non si sa niente che ai contribuenti di cui si sa tutto? Sembra che il modo migliore per superare un problema sia creare un problema più grande. L'immigrazione in Italia è come le tasse, come non si pensa di contenere la spesa ma solo di aumentare le tasse così non si pensa di limitare l'immigrazione ma di estendere l'accoglienza, senza fine. Non ci sono più problemi ma problematiche, non ci sono più temi ma tematiche: che sia l'effetto Boldrini? È falso dire che è falso dire che gli immigrati hanno 35 euro al giorno. Si definisce retribuzione in natura ogni beneficio non dato in contanti: vitto, alloggio, trasporto, luce, gas, acqua, ecc. Gli immigrati ci costano più di 35 euro al giorno, magari hanno solo 2,5 € in contanti ma un italiano dovrebbe poter vivere provvedendo a tutte le spese con soli 5€ in più. Per lo Stato infatti uno è considerato autosufficiente (a carico di nessuno) se dispone di 7,78 € giornalieri, 2840,51 euro all'anno cioè le stesse 5500000 lire del 1994. Parma Io mi aspetto che quelle persone che a Parma hanno violentemente assaltato un autobus di linea, distrutte sue parti e mandato all'ospedale il suo


605

conducente, io mi aspetto che quelle persone considerate "risorse" dalla terza carica dello Stato siano identificate, arrestate, processate e condannate per interruzione di pubblico servizio, danneggiamento di proprietà pubblica, tentato omicidio e concorso in tentato omicidio con l'aggravante dei motivi razziali. Mi aspetto che la condanna sia esemplare e tale da convincere che nemmeno in Italia ci si può comportare da invasori e fare impunemente qualsiasi nefandezza. Mi auguro che gli siano confiscati i beni in loro possesso (e ne hanno) e paghino per i danni causati e che una volta scontata in carcere la pena sia loro interdetto per sempre il ritorno in Italia. Ma temo che si prenderanno un buffetto con la preghiera di andarsene, protetti come sono dal politicamente corretto per via del colore della loro pelle. Chiedere che siano semplicemente ospiti educati e riconoscenti è forse chiedere troppo a chi è abituato alle violenze della guerra o della delinquenza ed è convinto che tutto gli sia dovuto e permesso. Il rimedio Ogni giorno si ha notizia di stranieri che delinquono col rischio di fomentare xenofobia, islamofobia, misoxenia, misoislamia e razzismo. Ma i nostri governanti hanno già trovato una grandiosa soluzione del problema: dare a tutti gli stranieri in Italia la cittadinanza italiana così non si potrà più dire che il tal reato è opera di un tunisino o marocchino o nigeriano, ecc. ma sempre e solo di un italiano. Magari poi gli inguaribili razzisti aggiungeranno "di origine africane", ma sempre italiano inespellibile resta. Ieri e oggi "Salviamo centinaia di migliaia di vite umane che poi arrivano nei nostri porti. L'Europa ci ammira". "Siamo riusciti a diminuire gli arrivi nei nostri porti. L'Europa ci ammira. " Malattie La tendenza ad ammalarsi (o scioperare) in occasione di finesettimana


606

e "ponti" è senz'altro in gran parte dovuta alla volontà di allungare furbescamente o truffaldinamente i giorni di vacanza. Però in teoria le persone si possono ammalare tutti i giorni, diciamo 100 lunedì, 100 martedì. 100 mercoledì, 100 giovedì, 100 venerdì, 100 sabato, 100 domenica. Ma considerando l'orario ambulatoriale del mio medico (per le visite domiciliari si deve essere in evidente pericolo di morte) dopo venerdì mattina posso essere visitato solo lunedì pomeriggio. Se questo è l'orario dei medici, chi non sta benissimo il giovedì sera non può aspettare lunedì pomeriggio per vedere se peggiora o guarisce, ma prudentemente si reca dal medico venerdì mattina. Naturalmente se va dal medico non può andare al lavoro, anche considerando che l'attesa ambulatoriale può essere di ore. Se poi il medico lo giudica guaribile in due giorni tornerà al lavoro lunedi. Chi invece si ammala il venerdì pomeriggio e non guarisce entro domenica può recarsi dal medico solo il lunedì pomeriggio. Anche se tutti sono onesti il lunedì si recheranno dal medico non 100 ma almeno 350 persone (50 del venerdì pomeriggio, 100 del sabato, 100 della domenica e le 100 del lunedì). Se ogni giorno si ammalano 100 persone in 7 giorni sono 700, se 300 certificano la malattia di martedì, mercoledì e giovedì le restanti 400 non potranno certificarla che di venerdì o lunedì. Nulla di eccezionale che quelli che "marcano visita" in questi due giorni siano il doppio degli altri giorni: 400/2 è il doppio di 300/3. Diverso è il discorso di chi si dichiara ammalato per divertirsi in piena salute al mare, al monte, a non far niente o in qualche attività sportiva e ricreativa: un comportamento disonesto e decisamente condannabile. Paraocchi "Non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere né peggior sordo di chi non vuol sentire". Quando si parte dal convincimento ideologico che migranti e immigrati siano tutti santi, sani e desiderosi di venire in Italia solo per pagare le pensioni ai pensionati si può ritenere assolutamente più probabile che una bambina di quattro anni sia stata infettata di malaria da una zanzara arrivata all'aeroporto di Milano (dove non è mai stata) nella valigia di un finanziere sano piuttosto che all'ospedale di Trento (dove invece è stata) fra le cose di due bimbi malarici arrivati dal Burchina Fasu e considerare ignoranti come il popolino milanese ai tempi della peste narrata dal


607

Manzoni quelli che pensano il contrario. Specialisti Ormai lo fanno anche senza pensarci: creano e gonfiano un problema per poi vantarsi di risolverlo. Hanno messo la tassa sulla casa per poi poterla abolire e vantarsene, hanno favorito l'immigrazione clandestina e ora si vantano d'avervi posto un freno. Per quattro anni e mezzo procurano danni per poter porvi rimedio negli ultimi sei mesi prima delle elezioni e vantarsene. Buonisti Non sono sicuro che Gesù Cristo sarebbe per l'accoglienza di tutti senza se e senza ma, non sono sicuro che non avrebbe niente da ridire su ONG e cooperative che vi lucrano e fanno affari, non sono sicuro che sarebbe buonista a tutti i costi. Era buono, buonissimo, mansueto e amorevole verso tutti ma non accettava gli opportunisti che occupavano indegnamente il tempio facendovi affari e magari non avrebbe accettato gli opportunisti che occupano indegnamente un Paese facendovi affari. Magari si sarebbe scagliato contro i finti profughi che fanno della Patria altrui un covo di ladroni come si è scagliato violentemente contro i mercanti profanatori del tempio e sicuramente non avrebbe pensato di favorirli per partecipare agli utili. "Vennero a Gerusalemme e Gesù, entrato nel tempio, si mise a scacciare coloro che vendevano e compravano nel tempio; rovesciò le tavole dei cambiavalute e le sedie dei venditori di colombi; e non permetteva a nessuno di portare oggetti attraverso il tempio. E insegnava, dicendo loro: «Non è scritto: "La mia casa sarà chiamata casa di preghiera per tutte le genti"? Ma voi ne avete fatto un covo di ladroni». (Marco 11,15) Saraceni Sui promontori e altrove nella Riviera Ligure di Ponente sorgono torri dette torri sarecene. Quasi sempre non si tratta di torri costruite dai saraceni ma per avvistare i saraceni che dalla vicina Frassineto, in Provenza, venivano a far razzia.


608

Ora i saraceni non sono più a Frassineto, ma si possono trovare ovunque in Italia e in Europa. Se ancora fossero lì in Provenza e venissero avvistati dalle torri saracene, sicuramente la gente non fuggirebbe come allora ma, come accade oggi dove arrivano, manderebbe le proprie navi ad accoglierli evitando loro ogni pericolo di naufragio, liberi oggi come allora di fare sulla terra ferma quello che vogliono. Non pensano nemmeno ad integrarsi con i nativi ma piuttosto a sottometterli: Allah è grande. Politicamente corretto Chissà perché mentre un tempo si poteva parlare di "un nero (o negro) nigeriano 30enne" oggi si deve dire "una persona di colore di nazionalità e età indicibili, senza precisare se è persona maschile, femminile o neutra e se il colore è nero, marrone scuro, marrone chiaro o roseo. Sincerità Un tempo non ne parlavano, poi dicevano di fare all'amore, poi di uscire, ora più onestamente e senza pudore dicono di fare sesso, una cosa non molto diversa dal mangiare o espletare altre funzioni corporali. Legge Fornero Pare che per la Legge Fornero i limiti di reddito per beneficiare di riduzioni fiscali calcolati nel 1994 andranno in pensione a 67 anni. Solo dopo il 2060 potranno quindi essere sostituiti da valori più giovani ed aggiornati. Fino allora "il problema dell'adeguamento dei limiti di reddito al crescente costo della vita" resterà all'attenzione del Ministero della Salute e del governo tutto impegnando qualche centinaio di alacri funzionari Ma poi sarà finalmente risolto, si spera, e il limite per l'esenzione dal ticket di minori di anni 6 e maggiori di 65 non sarà più complessivi 36151,98€ lordi annui per famiglie di 1, 2 o 99 persone.

Contro il matrimonio


609

Dice la Costituzione che la Repubblica favorisce la famiglia fondata sul matrimonio. Dice la Legge che se due persone ultra sessantacinquenni (amici, fratelli, amanti) che guadagnano ciascuna 36151€ lordi annui sono esenti dal pagamento dei ticket sanitari anche se vivono insieme, ma due persone sposate che guadagnano ciascuna 18076 € lordi annui (o comunque 36152 in due) devono sempre pagare entrambe i ticket sanitari anche se non vivono insieme. Con tanti cari saluti alla Costituzione che tanto dicono di amare. Pàdoan Aspetto fiducioso la fine della legislatura con la speranza di non dovere più sentire quel foresto, offensivo, irritante Pàdoan al posto di Padoàn, familiare come Furlàn, Cumàn, Tracanzàn, Floriàn, Bassàn, Pozzàn. Bressàn, Mantoàn, Milàn, Maràn, Stivàn, Trevisàn, Restigliàn o Trentìn, Parolìn. Giacomìn, Corradìn, Nardin o Nardòn, Francescòn, Benettòn ecc. Prudenza Per timore di peccare o di rimanere gravide o delle chiacchiere della gente, un tempo le donne forse erano più prudenti con gli uomini. Ora quei timori non esistono più e anche le ragazze si vantano delle loro avventure come un tempo forse facevano solo gli uomini e non tutti. Se prudenza, pudore e modestia sono diffusi e comuni suppongo che gli stupratori troverebbero meno convincente dichiarare "erano consenzienti" perché non sarebbero credibili e nella maggioranza dei casi lo sarebbero invece le loro vittime, per motivi statistici. Se invece è o si ritiene prevalente la mancanza di freni e remore può capitare che quasi sempre si dia anche per scontato il consenso. Se poi si pensa che "piuttosto di niente è meglio piuttosto" e si accettano compagni senza la necessaria prudenza, una scelta affrettata può risultare sbagliata, pericolosa e difficilmente rimediabile. Non è solo questione di sfortuna. 112 Sicuramente sono stato disattento, sicuramente è colpa mia. Vedo al-


610

meno tre TG al giorno, discussioni in TV, tre o quattro quotidiani in rete ma la notizia mi è sfuggita. Solo oggi ho scoperto su un grande tabellone luminoso sopra l'entrata di un Centro Commerciale che finalmente c'è il numero unico per le emergenze: 1 1 2. Da decenni nei telefilm americani vedo chiamare il 911 in tutti i casi di emergenza e mi chiedevo quando anche da noi avrebbero provveduto a fare qualcosa di simile. Ora dovrebbe bastare fare UNO UNO DUE invece dei vari numeri per le varie emergenze per essere eventualmente collegati al servizio più competente. Con tutte le notizie che sono in TV o in Web mi aspettavo che un'informazione che mi sembra importante per i cittadini avrebbe avuto la dovuta rilevanza, ma io l'ho vista solo perché oggi casualmente sono passato dove raramente vado e nel momento in cui nel tabellone luminoso c'era la notizia. In Liguria. in Piemonte e nel resto d'Europa è così, nel resto d'Italia non lo so: forse sono l'unico a non saperlo, comunque basta cercare in internet. Integrazione “Dobbiamo lavorare per l'integrazione, approviamo lo ius soli per favorire l'integrazione di culture diverse, per integrare anche quelli che non vogliono integrarsi e ci considerano infedeli da sterminare. Siamo tutti italiani e dobbiamo integrarci con tutti esclusi quelli della destra, quelli che ricordano il fascismo, quelli che condannano il comunismo, quelli che consideriamo omofobi o islamofobi e tutti quelli che non la pensano come noi: con questi non può esserci integrazione ma netta separazione.” Se vanno a scuola con i nostri figli e imparano le stesse cose dei nostri figli anche se non li lasciano vivere come i nostri figli e figlie possono benissimo sentirsi italiani e magari anche anche bianchi e cristiani come i nostri figli: non serve una cerificazione ufficiale. Se hanno tutti i diritti dei loro coetanei, se sono minorenni, se sono sotto la tutela dei genitori perché devono avere cittadinanza diversa dai genitori? Per ragioni ideologiche e promesse elettorali del PD? Vittime È raro che un defunto non sia stato in vita bravo, buono, generoso,in-


611

telligente. Almeno secondo chi ne parla. Solitamente anche perché chi l'ha conosciuto diverso se ne sta zitto per non fare il maramaldo. Sembra sempre che le vittime siano tutte innocenti, ma non è detto che davvero sempre lo siano. La violenza contro chiunque non può mai essere giustificata, ma talvolta magari va capìta. Ci si mette nei panni di chi ha subito la violenza, ma quasi mai in quelli di chi l'ha commessa. Raramente si parla degli eventuali soprusi o tormenti commessi dalla vittima. Il più delle volte non ci sono, ma se ci sono vengono frequentemente ignorati, per rispetto della vittima finale. Solitamente si ritiene che la vittima sia sempre stata vittima succube e il carnefice sempre carnefice prepotente. Ma qualche volta può succedere che il carnefice finale sia una persona esasperata e stanca di essere la vittima. Ci sono persone calme e tranquille che sopportano per anni angherie senza reagire o reagendo molto pacatamente, ma poi non ne possono più e reagiscono violentemente come mai ci si aspetterebbe da loro. Se si vede solo l'ultima reazione non si può che condannare assolutamente chi la commette, ma la condanna può non essere così assoluta se si conosce la storia dall'inizio. Ma non sempre è dato di conoscerla. Giustificazioni "Non era stupro, lei era consenziente". "Non è invasione, l'Italia è consenziente" Tristezza La più grande avanzata dell'islam dai tempi di Maometto. L'Europa invasa e sotttomessa fino al Polo artico. I cristiani sempre meno cristiani. I cattolici sempre meno, con due papi e nessun Papa. Non un Capo, non una Guida che li difenda dall'arroganza musulmana. Francesco invita i cattolici ad accogliere gli islamici ed implicitamente a sottomettersi all'islam, a non opporsi all'invasione. Nessun orgoglio per i valori cristiani, nessun orgoglio cattolico: in Europa solo orgoglio gay e lesbico, aspettando la sharia. Ipocrisia


612

Quelle donne che fanno di tutto per eccitare l'attenzione degli uomini come possono poi indignarsi se gli uomini si eccitano? Si parla sempre molto di violenza fisica sulle donne ma forse poco della violenza psichica sugli uomini. Matrimoni Il matrimonio un tempo era una cosa seria, ora può anche essere solo una buffonata, una pagliacciata con l'unico scopo di esibirsi, di farsi notare. Non bastando i matrimoni fra persone dello stesso sesso si è arrivati al matrimonio con se stesso. Spero che almeno il matrimonio religioso conservi la sua sacralità. Cittadinanza Credo che la cittadinanza italiana abbia per molti degli occupanti abusivi lo stesso valore dell'ordine di espulsione: un valore prossimo allo zero. Ti pescano senza permesso di soggiorno, ti possono espellere, ti espellono e tu rimani qui come qualsiasi persona con la cittadinanza italiana. Puoi delinquere che tanto non ti fanno niente per non essere razzisti, puoi beneficiare di tutto quanto viene pagato con le tasse degli italiani ma le tasse non le paghi, per quelle non esisti. Vogliono dare ai tuoi figli nati in Italia la cittadinanza italiana se vanno un po' a scuola, parlano o giocano come gli altri minorenni italiani. A me pare sia come se al figlio di uno scoperto senza biglietto allo stadio fosse regalato l'abbonamento per vedere tutte le partite, perché ama il calcio, urla e si entusiasma come quelli che pagano il biglietto anche se tifa per le squadre avversarie. Equinozi Equinozio d'autunno, notte eguale al dì. Le ore di un giorno sono 24, quindi 12 ore notturne e 12 diurne. Il giorno inizia a metà della notte e logicamente inizia da zero. Metà della notte appartiene al giorno precedente, la notte è di 12 ore, metà di 12 è 6 quindi il sole sorge 6 ore dopo l'inzio del giorno, cioè sul meridiano base del fuso orario sorge alle 6 del mattino e tramonta alle 18,


613

12 ore diurne. Le ore restanti sono ore notturne: dall'inizio alle 6 e dalle 18 alle 24, 12 ore. Così se le ore diurne sono 12, 6 sono prima della metà del giorno e 6 dopo. Soltanto che i nostri governanti sono incapaci di non dire il falso e ci dicono che nel giorno dell'equinozio il sole sorge alle 7 del mattino e tramonta alle 7 di sera, a dispetto dell'astronomia, della matematica, della logica. Per legge la metà di 24 non è 12 ma 13, quando il sole è a mezzogiorno sono le 13, quindi 13-6=7 e 13+6=19. Ma gli equinozi non sono tutti eguali: in quello di primavera il sole sorge ancora alle 6 di mattino e tramonta alle 6 di sera. Razzismo Se pagare con i propri soldi un bianco più di un nero è razzismo, cosa si deve pensare di uno Stato che con i soldi dei contribuenti spende per un nero almeno 35 euro al giorno, più che per un bianco; per uno straniero più che per un italiano. Se il padrone della vigna può dire "Non hai forse convenuto con me per un denaro? Prendi il tuo e vattene.... Non posso fare delle mie cose quello che voglio?"(Matteo 20,1-16) chi ci governa non dispone di "cose sue" ma dei contribuenti e il suo razzismo è molto più ingiustificato. Europa L'Europa invecchia, sono indispensabili i giovani immigrati. Sicuramente per qualche magia africana loro non invecchiano, nemmeno in Europa. E l'Europa sarà sempre più giovane e colorata. Elitaristi Si dicono "democratici" (cioé quelli per i quali la sovranità risieda nel popolo) e vogliono offendere i loro avversari chiamandoli "populisti" (cioè coloro che ritengono il popolo portatore di valori etici e sociali). Forse non dovrebbe chiamarsi Partito Democratico ma Partito Elitario.


614

Minorenni "Senegalesi o nigeriani vanno a scuola con italiani, parlano con loro, giocano con loro, tifano con loro: perché non possono essere italiani come loro?" E perché non possono essere senegalesi o congolesi gli italiani? Jobs Act Non so cosa sia e non voglio saperlo: mi pare evidente che non riguardi gli italiani in Italia ma popoli di lingua inglese in luoghi in cui non andrò mai. Diritti Arrivare in Italia grazie allo ius maris, avere la cittadinanza grazie allo ius soli, comandare grazie allo ius coeli. In šāʾ Allāh, ‫إن شاء ا‬. Ius maris: basta pagare, salire su qualcosa che galleggia, galleggiare un per un po' sul mare Mediterraneo e si ha il diritto ad essere raccolti e portati in un porto italiano. Ius soli: arrivare o nascere sul suolo italiano da diritto ad avere la cittadinanza italiana ed essere tutti cittadini europei. Ius caeli: per diritto celeste e volere di Allah spetta ai musulmani di sottomettere gli infedeli e governare il mondo con la legge coranica. Paure Capita a chiunque non sia perfettamente allineato col pensiero dominante di essere accusato con intenti offensivi e spregiativi di xenofobia, omofofobia o islamofobia. Non c'è da vantarsi ad avere fobie o paure ma nemmeno da vergognarsene, specialmente se sono giustificate. Non trovo niente di male nell'avere paura dello straniero di cui non so nulla, ad essere xenofobo; ma non vorrei essere xenofilo, uno cioè che non ama il proprio paese e ai suoi concittadini preferisce gli stranieri magari arrivando all'intelligenza col nemico. Di omofili troppo insistenti ho avuto paura e non me ne vergogno; ora non vorrei solo essere omofilo.


615

Paura dell'islam è quello che gli islamici manifestamente vogliono e cercano di incuterci col terrorismo. Il coraggio se uno non ce l'ha non se lo può dare, diceva il Manzoni. L'islamofobo lo capisco, ma non vorrei essere islamofilo, cioè dalla parte di chi ci odia e ci vuole distruggere. Significati In TV si parla di "xenofobia" e Ettore Maria Colombo afferma che significa "odio per gli stranieri". Nel dizionario Hoepli in rete trovo: -fobia secondo elemento di parole composte con il sign. di “paura”, “avversione”, “ripugnanza”: agorafobia, claustro fobia. Non c'è "odio" che invece c'è in misoprimo elemento di parole composte che indica odio, avversione verso la persona o la cosa espressa dal secondo elemento: misogino, misoneismo Trovo anche: deputare = 1 Assegnare, destinare a un determinato ufficio: lo deputarono a rappresentarli. La Camera dei Deputati sarebbe quindi il luogo dove siedono le persone deputate dagli elettori a rappresentarli, ma succede che gli onorevoli sono liberi da vincoli di fedeltà verso chi li ha deputati, per norma costituzionale. partigiano = 1 Che parteggia: giudizio, spirito p.‖ Fazioso, parziale: odio p. Sarebbe bene che i quelli dell'ANPI si astenessero da esprimere giudizi su questo e quello dato che per definizione sono partigiani, cioè faziosi. Denatalità Nella mia famiglia i reciprocamente primi cugini erano 18 nella mia generazione, sono 7 in quella dei miei figli e 3 in quella dei miei nipoti. Penso che questa tendenza sia piuttosto generalizzata fra gli italiani, ma gli ultimi governi si sono curati di matrimoni sterili, di immigrati, di ius soli.


616

Perché? Continuo a non capire perché un africano che vuole andare in Germania non prende l'aereo in Africa e sbarca in Germania dove - ci raccontano - verrebbe accolto a braccia francescamente aperte. Perché invece di spendere X per un viaggio breve, comodo e sicuro sceglie di spendere 2X per un viaggio lungo, scomodo e insicuro e viene in Italia? Sarà perché in aereo non lo lasciano nemmeno salire e in Germania non lo lascerebbero nemmeno scendere? Sarà perché negli aeroporti europei non accettano clandestini ma nei porti italiani non sono così schizzinosi e accettano chiunque vi arrivi? Sarà perché veramente in Germania non ci vuole andare? Sarà perché il modo più facile per entrare in Europa é arrivare in Italia, esservi comunque accolti, viverci a sbafo per qulache anno e poi, se proprio si vuole, entrare illegalmente in Germania? Coppie sposate Nella Costituzione della Repubblica - quella che alcuni definiscono la più bella del mondo ma la osservano solo quando gli fa comodo - trovo: "La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio" (art.29) e "La Repubblica agevola con misure economiche e altre provvidenze la formazion della famiglia" (art.32). Capisco che il matrimonio è fondamento della famiglia e che la famiglia va economicamente favorita. Anche se il matrimonio sta diventando una farsa non immaginata dai costituenti, la Costituzione questo dice. Vedo titoli di giornali scandalizzati e critici verso il sindaco che ha esentato dal pagamento della tassa sui rifiuti solo le coppie regolarmente sposate, cioè ha pienamente applicato la norma costituzionale agevolando la famiglia fondata sul matrimonio. Nulla invece trovo, nessun titolo, nessuno scandalo, nessuna critica sul fatto che a certe condizioni le coppie non sposate sono esenti dalla tassa sanitaria (ticket) mentre coppie nelle loro stesse condizioni ma regolarmente sposate la devono pagare, cioè la famiglia fondata sul matrimonio non è agevolata ma pesantemente sfavorita, in evidente contrasto con la norma costituzionale. E questo succede da decenni. A Pontida solo le coppie sposate non pagano la Tassa sui Rifiuti, in


617

Italia solo le coppie sposate pagano la tassa sulla salute. Esempio: coppie di conviventi ultra65enni, nome e reddito lordo annuo (euro). Silvio 36000 e Piero 35000, fratelli: ESENTI Giulia 25000 e Carla 33000, lesbiche: ESENTI Gino 5000 e Gustavo 32000, froci: ESENTI Maria 5000 e Giuseppe 32000, coniugi: NON ESENTI Maura 5000 e Fabrizio 32000, amanti: ESENTI Arturo 26000 e Daniele 32000, amici: ESENTI Ottavia 18000 e Alberto 18000, coniugi: ESENTI Luciana 18000 e Lorenzo 18152, coniugi:NON ESENTI Lucia 36152 e Ada 34000, sorelle: ESENTE solo Ada Invasione Si ostinano a parlare di accoglienza, di permessi umanitari, di gente che fugge da guerre e carestie. Poi si scopre che molti fuggono di prigione, che come escono dalle prigioni africane s'imbarcano per venire in Italia, paradiso dei malfattori. Sono invasori arroganti e prepotenti che si sentono in diritto di fare quello che vogliono nei territori occupati: spacciare droga, stuprare, viaggiare gratis sui mezzi pubblici, minacciare i cittadini e chi osa ostacolarli, proclamare la grandezza di Allah, la subalternità degli infedeli e pretendere la rimozione dei simboli dei miscredenti. Non saranno tutti così gli invasori, ma sono comunque troppi quelli che lo sono. Ed è forse tempo, se già non è troppo tardi, di considerare la migrazione per quello che è: invasione. Ed è dovere di ogni Stato sovrano difendersi dalle invasioni anche con la forza. È forse ora di dire chiaramente che il tempo del buonismo e del venite tutti è finito ed ogni tentativo di venire senza permesso in Italia sarà considerato atto ostile, sarà considerata invasione violenta e impedita con ogni mezzo. Per questo esiste la Marina Militare, non per traghettare gente a spese degli italiani. Come entrano nelle nostre acque territoriali li si inviti con le buone ad uscirne e se non lo fanno li si costringa con le cattive. E se qualche esponente politico vuole accoglierli a sue spese ne faccia richiesta, se li porti a casa propria, paghi per loro le spese mediche, il biglietto dell'autobus, i


618

danni alle persone, l'assistenza legale, il costo carcerario, ne risponda se delinquono: senza gravare sulle casse erariali, senza pretendere indennizzi per sé e nuove imposte per i contribuenti. Tracce Il diritto alla cittadinanza è un diritto e ai diritti si ha il diritto di rinunciare. Chi ha ereditato la cittadinanza italiana dovrebbe potervi rinunciare, non gradendo condividerla - grazie a leggi tipo ius soli - con persone con le quali ha in comune solo il fatto che sono casualmente nate in Italia e magari qui hanno imparato a leggere e a far di conto. Per loro l'Italia non è la Patria, la terra dei padri: al massimo è la patria adottiva. Parifichiamo pure figli naturali e figli adottivi, ma resta pur sempre una differenza di ius sanguinis: contando 5 generazioni dopo il 1861, in un 18enne 100% italiano il 6,25% è DNA di italiani vivi quando è nata l'Italia. Uno che per lo ius soli sarà italiano non avrà traccia di sangue italiano e i suoi nipoti potranno sempre vantare almeno il 25% di sangue straniero di cui una traccia resterà sempre nei discendenti. Latinorum Quando la finiranno con questa stupida mania di chiamare le leggi elettorali con la desinenza in "ellum" o "um"? Porcellum, mattarellum, rasatellum, italicum, stupidellum, forse le torneranno a chiamare seriamente con nome del proponente, numero e anno quando finalmente faranno leggi serie. Ius soli "I figli nati in Italia di genitori stranieri hanno diritto da subito alla cittadinanza italiana e alla tessera gratuita del Partito Democratico fino alla maggiore età. È questione di civiltà". Unico obbligo morale: votare poi PD. Monàde Fatemi capire. Essendo nato in Italia da genitori italiani, figli di genitori italiani e con nonni italiani ed essendo vissuto sempre in Italia io pen-


619

so di avere la cittadinanza italiana. Fatemi capire: quale sarebbe stata la differenza se fino ai 18 anni non l'avessi avuta? Magari non avrei dovuto fare la naja, che non avrei comunque fatto: oggi perché non c'è, allora perché non avevo l'età. Non avrei avuto passaporto italiano, ma in verità il passaporto non l'ho mai avuto. Forse non avrei potuto circolare liberamente in Europa non essendo cittadino europeo, ma dubito che davvero esista questa impossibilità e non basti qualche altra certificazione. Sarei andato a scuola come tutti i miei coetanei, avrei avuto tutto come loro e forse di più e credo che nessuno di noi pensasse se aveva o non aveva cittadinanza italiana e cosa mai fosse. L'unica cosa che non avrei sicuramente avuto era poter votare PD se diventavo maggiorenne non abbastanza prima delle elezioni: questione di ritardi burocratici. Ed è tutto qua il motivo per cui insistono tanto per l'approvazione della legge detta "ius soli" o "ius culturae"? O forse, come dicono, è per rendere l'Italia meno incivile, più africana. Attrici Queste attrici! Ora tutte pudiche e sante, nessuna seduttrice e carrierista, tutte vittime di violenze: sarà vero? I bambini Li mandano davanti alle truppe di invasori: nessuno sparerà a dei bambini. Fanno impietosire le anime belle, lo sanno bene le donne rom che si circondano di bimbi piccolissimi in attesa che diventino atti al borseggio. E cosa si deve pensare delle donne africane che sgnàcano su natanti figli piccoli soli e li spediscono in Italia. Sono mamme generose che rinunciano ai propri figli per il loro bene o madri senza scrupoli che se ne sbarazzano? Non basta più millantare di fuggire da guerre, persecuzioni o pestilenze, ora si fanno precedere da bambini certi che saranno bene accolti e generosamente. Col buonismo e la fama che ci siamo guadagnati nel mondo siamo arrivati a questo. Non più pretesa solo di asilo politico ma anche di asilo


620

nido e infantile. Dei migranti non deve occuparsi l'ONU o qualcuno dei ricchi paesi che ne fanno parte e con i quali magari condividono storia e religione, di loro deve occuparsi l'Italia. Non so se nei paesi africani siamo conosciuti come il Paese dei balocchi, dei balordi o degli allocchi. Fatto sta che qui arrivano, qui abbandonano i loro figli temendo solo che se verrà loro riconosciuta la cittadinanza italiana saranno trattati male come lo sono gli attuali italiani. Probabilità remota, per via della sempre valida accusa di razzismo a senso unico. Africa Sono nato in una regione d'Italia e vivo in una regione d'Italia e sono italiano. L'Italia è uno Stato d'Europa e sono europeo. L'Italia diventerà indubbiamente uno Stato africano e morirò africano. Cittadinanza Non ius soli ma ius terrae e tutti quelli che nasceranno sulla terra saranno da subito cittadini italiani. Saremo tutti cittadini italiani e tutto il mondo sarà Italia. Non servirà abolire le frontiere, lo sono da molto tempo: tutti possono entrare e pretendere di vivere a spese degli autoctoni. Ma saranno inutili le forze armate e tutto l'apparato amministrativo: ognuno avrà solo diritti e nessun obbligo. Siccome però il resto d'Europa e i Paesi seri non vorranno essere Italia, l'Italia sarà solo i paesi restanti. Province Il treno di Matteo1 «Destinazione italia» attraverserà in otto settimane le 107 province italiane ". Ma le province non sono state abolite proprio da Matteo1? Pare che nei TG si siano aggiornati e invece di dire "Montezemolo, provincia di Cuneo" dicono "Montezemolo, vicino a Cuneo" anche se dal capoluogo dista 68 Km, non proprio vicino. Manie Se, come dice Gentiloni, studiano con i nostri figli, mangiano con i nostri figli (maiale escluso), giocano con i nostri figli, già hanno e fanno tutto come i nostri figli (femmine escluse) e in più hanno la cittadinanza


621

straniera non riesco proprio capire a cosa giovi tutta questa sinistra mania per lo ius soli. P.S.- Equiparare cibo e femmine non dipende dalla cittadinanza. Hollywood Trovo sul dizionario Hoepli in rete: prostituire - B v. rifl. Prostituìrsi. Abbassarsi moralmente facendo mercato di cose o valori non mercificabili. Offrire prestazioni sessuali a pagamento o per ricavarne un qualsiasi altro utile. Checché ne pensi Asia Argento Parlamento “Se siamo con più persone , è maleducato parlare all’orecchio per confidare segreti a meno che non si stia giocando al telefono senza fili.”. Ergo, in Parlamento sono maleducati. Pleonasmo In quasi tutti i racconti televisivi due sconosciuti si incontrano, si guardano negli occhi, si baciano, si spogliano e copulano palesemente o implicitamente. Quasi mai l'assenza di questa scena toglierebbe qualcosa al racconto e alla sua trama, ma tant'é: si deve rispettare il comune senso di spudore. Catalogna Se in una famiglia il maggiore dei numerosi fratelli decide di andare per conto suo, può capitare che gli altri membri della famiglia preferiscano che non lo faccia: perché amano vivere in una grande famiglia, perché quel fratello contribuisce molto al reddito familiare, per amore verso il fratello. Se gli altri spagnoli non vogliono l'indipendenza della Catalogna può essere perché vogliono vivere in una grande Spagna o vogliono beneficiare della ricchezza catalana: non credo sia per amore verso i catalani. Resistenza Altro che quella dei partigiani, fatta di guerra civile e odio contro i concittadini! La vera resistenza è quella che fanno i comuni italiani all'in-


622

vasione africana. Molestie "Weinstein si è «curato»: finito il rehab di una settimana in Arizona" Ma fa proprio schifo usare l'italiano? Non si può dire "riabilitazione"? Lombardoveneto Lombardia, Veneto, Friuli, Venezia Giulia, Trentino, Südtirol erano Austria: perché Friuli-VeneziaGiulia e Trentino-AltoAdige sono regioni a statuto speciale mentre Lombardia e Veneto no? Il Leone Chissà se al successo del referendum sull'autonomia del Veneto non ha contribuito il simbolo di San Marco posto dalla Serenissima nelle città venete che ricorda ai veneti di essere veneti. Numeri Chissà perché due milioni di voti raccattati nell'intera Italia da Matteo1 nelle primarie gli danno autorevolezza e sono una gran prova di democrazia mentre due milioni e più di voti raccolti nel solo Veneto sono solo tempo perso. Chissà perché il 20% degli aventi diritto (cioè il 40% del 50% alle Elezioni Europee) sono un successo di cui Matteo1 va orgoglioso mentre il 40% in Lombardia è una sconfitta di cui Maroni deve vergognarsi. Concorsi Si diceva che in Italia nessuno voleva fare l'infermiere e si facevano arrivare dal Sud America. Poco tempo fa al concorso per due posti d'infermiere si sono presentati migliaia di aspiranti da tutt'Italia e può capitare che magari i vincitori poi vi rinuncino perché troppo lontani da casa. Sarà sicuramente più giusto così ma mi parrebbe più pratico se il concorso fosse limitato ai residenti in un ambito territoriale. Se i partecipanti al concorso fossero troppo pochi o inidonei si passa dal Comune alla Provincia, alla


623

Regione, a una parte d'Italia, a tutt'Italia, all'Europa, al mondo tutto. PD Sta per Pesi Due, cioè il partito di chi usa sempre due pesi e due misure: una per sé o per gli amici, una per gli avversari o nemici. Salvamenti “Quattro guardie giurate e un carabiniere mandati all'ospedale da un migrante senegalese ieri sera sulla 90/91". Si salvano vite umane in mare acché si perdano vite umane in terra. Coerenza Per coerenza come non vanno dati soldi a chi ne guadagna pochi (gli ottantaeurorenzi), così non "viene regalata un'ora di luce in più" quando le ore di sole sono poche (ora legale). L'eccelso Fra tanti Mantovàn, Furlàn, Trevisàn, Bressàn, Padovàn, Padoàn spicca il Pàdoan di Pier Carlo il foresto. Scuola Chissà se trattenere a scuola i minori di 14 anni contro la volontà dei genitori sarebbe considerato sequestro di minore. Comunque, ieri verso le 14 al capolinea hanno cambiato autobus almeno una ventina di ragazzini di scuola media e nessun genitore, nessuno. D'altro canto non credo siano molti i genitori che possono permettersi di assentarsi dal lavoro in vari orari, specialmente nel settore privato. Quest'obbligo di accompagnamento mi pare proprio una norma stupida, anche se non più di molte altre. La befana Un tempo la befana portava carbone (dolce, ma nero) ai bimbi che non erano stati sempre bravi e buoni, ma così facendo oggi rischia di venire de-


624

nunciata come razzista xenofoba. Orari Bei tempi, quando 24 ore dopo le 8 dell'ultimo sabato di marzo erano le 8 di domenica e 24 ore dopo le 16 dell'ultimo sabato di ottobre erano le 16 di domenica.

Se fossi Se fossi un delinquente di qualsivoglia paese o etnia vorrei venire in Italia a rubare e rapinare, quasi certo che nessuno mi impedirà di farlo e di godermi poi il malloppo. Ma se qualcuno me lo impedisse finirebbe in galera e io avrei un indennizzo. In ogni caso rubare in Italia conviene sempre: pochi rischi, molti vantaggi e guadagno assicurato. Se non lo fossi vorrei fare il magistrato: giudicherei, non sarei giudicato e non pagherei per i miei eventuali erroti di giudizio. Chissà Chissà perché tutti chiamano Gio'Batt (Giovanni Battista) le norme in materia di lavoro. Se invece intendono "Jobs Act" non capisco la necessità di usare l'inglese per leggi italiane, neanche fossimo una ex colonia inglese o uno Stato anglofono. Ma tant'è, va di moda non mostrare dimestichezza con la nostra lingua, troppo provinciale. Il ponte Pare che Belrusconi abbia sempre in mente il ponte sullo Stretto tra Sicilia e Calabria (Stretto di Messina). Chissà se nel PD vorrebbero invece nel Mediterraneo il ponte sullo Stretto tra la Sicilia e la Tunisia (Stretto o Canale di Sicilia) per facilitare l'accoglienza. Domande Si dice "il grande fratello" o "il grande bordello"? Ludovico, il Moro o di Colore? Otello, il Moro o il Colorato di Venezia? Montenegro, Monte-


625

dicolore o Montetinto? Zingaretti o Rometti? Bonus E io pago. Piovono i bonus per questo e per quello, ma io con una pensione mensile di 499,43€ non ho abbastanza reddito per avere abbastanza Irpef per poter dedurre bonus. Ma se per dare questi bonus aumentano l'IVA io dovrò pagarla: tolgono a chi meno può per dare a chi più può. Se devo cambiare la caldaia non avrò sconti perché sono troppo povera. E parlano di equità, come per i famosi ottantaeuro. Ovvietà Se qulche estraneo entra in casa mia senza essere invitato e senza chiedere permesso magari a notte fonda, se sento strani rumori e vedo strani movimenti, non penso sia la befana o babbo Natale che viene a portarmi regali ma piuttosto un malintenzionato che viene per commettere qualche reato. Posso rassegnarmi al furto e sperare che si limiti a quello, ma se non sono disposto a perdere il frutto del mio lavoro e a subire violenze su me e sui miei familiari cerco d'impedirlo. Mi sembra comunque ovvio che sono io la vittima, sono io che patisco un danno fisico e psichico, sono io ad avere diritto ad indennizzo. Rischio anche di avere un danno economico e familiare se il reato viene completato, ma se cerco d'impedirlo (e posso farlo solo con la forza, con un'arma: non basta chiamare il l12, sempre che sia possibile) rischio il processo, il carcere e di dovere indennizzare il malfattore. Per me è ovvio che se qualcuno commette un'infrazione o un reato tutte le conseguenze sono a lui imputabili. Se un'automobilista si sposta repentinamente sulla corsia contromano è solo lui responsabile di eventuali incidenti, se qualcuno tenta un furto o una rapina è l'unico responsabile di tutte le conseguenze: si deve solo stabilire se ha commesso reato ed entrare abusivamente in casa altrui è reato. Ma se proprio vuole essere indennizzato in caso di incidente si assicuri con l'INAIL, se rubare è un lavoro legittimo.


626

Nord e Sud Sicuramente spostarsi in treno in Sicilia può richiedere molto tempo, siamo al Sud. Da Savona a Biella sono 200 Km e per andarci jn treno servono anche 6 ore, e siamo decisamente a Nord. Cattivi pensieri Ora tutte si lamentano di essere state molestate o magari se ne vantano. Chissà se quella ragazzina non aveva messo in conto di essere anche derubata. Frequentare certi luoghi, vestirsi in un certo modo, avere certi comportamenti viene fatto per trovare l'avventura, ma a volte capita la sventura. È come andare in moto senza casco: si ha l'ebbrezza del vento ma si rischia di rompersi la testa, vittime della propria imprudenza. Chi volontariamente si mette in pericolo corre pericolo, chi pecora si fa lupo la mangia, chi scherza col fuoco rischia di bruciarsi. Si parla sempre della violenza fisica che subiscono le donne e mai di quella psichica che vogliono provocare agli uomini. Chissà se le "mance" renziane non sono per "voto di scambio". Attribuire a sé, al governo e al proprio partito il fatto che si stia superando la crisi (quale ciclista che termina la salita ma resta molto dietro al gruppo) è come attribuirsi il merito se dopo l'inverno torna la primavera. Minoranze Si dice che in democrazia decide la maggioranza, rispettando la minoranza. È quindi antidemocratico che minoranze impongano il loro punto di vista alla maggioranza: musulmani che pretendono l'abolizione delle tradizioni cristiane, omosessuali, gender o altre minoranze che proclamano offensivo manifestare idee diverse dalle loro e pretendono che tutti gli altri si adeguino al loro modo di pensare e vivere per non urtare la loro suscettibilità. Sarà politicamente corretto ma democraticamente scorretto. Europa Non c'è proprio speranza per il cristianesimo in Europa se anche il capo della chiesa cattolica auspica l'invasione islamica e la conseguente sottommissione all'islam degli europei.


627

Democratici Trovo: democrazia - Forma di governo in cui la sovranità risiede nel popolo. populismo - Tendenza di alcuni movimenti letterari e artistici ad assumere e rappresentare il popolo come portatore, di per sé, di valori etici e sociali. Non mi pare ci sia molta differenza. Diritto Chissà perché attraversare disagiatamente il Sahara e il Mediterraneo dà assoluto diritto di venire in Europa e sopratutto di vivere in Italia a carico degli italiani. Pare che invece arrivare altrimenti in Europa non dia lo stesso diritto, Inno di Garibaldi Per le elezioni del 18 aprile 1948, l'inno venne utilizzato per la propaganda del Fronte Democratico Popolare. Gli antenati del Partito Democratico cantavano: "Va fuora d’Italia, va fuora ch’è l’ora, Va fuora d’Italia, va fuora, o stranier!" Magari i democratici di oggi non si riconoscono nei democratici di allora, magari lo straniero di allora non era africano o musulmano, ma fa pur sempre una certa impressione che i democratici di oggi contrariamente ai democratici di allora siano invece assolutamente per fare entrare in Italia lo straniero e cantare: "Venite in Italia, venite ch’è l’ora, Venite in Italia, venite, o stranier!" Civiltà A furia di "leggi di civiltà" la sinistra vuole portarci al livello di civiltà africane, musulmane, precolombiane, precristiane o preistoriche.


628

Cittadinanza E diamola sta cittadinanza italiana a tutti, ma avvertendoli che poi saranno trattati come gli italiani, cioè male, peggio degli stranieri, senza più privilegi. E così sia, contenti loro. Donne Quasi tutte le violenze subite dalle donne sono dovute a persona che era o era stata fidanzato o marito, amante, compagno, convivente della vittima. Capisco che qualcuna sia stata ingannata sul suo vero carattere, può essere che qualche eccezionale evento l'abbia cambiato, ma mi chiedo con quale criterio le donne, se non vi sono obbligate, scelgano gli uomini o si lascino scegliere da essi. Chissà se proprio non potrebbero essere più accorte, più caute, più prudenti, più attente, più giudiziose, più esigenti nella scelta e meno avventate e disponibili a tutto. Divorzio o provvisorietà e mancanza di vincoli nel rapporto di coppia inducono a non prenderlo con cautela, tanto se non va si può facilmente finire. Ma il fatto che non sempre finisca pacificamente e di comune accordo dovrebbe indurre a maggior prudenza e conoscenza nell'iniziarlo. Bambini Maltrattare bambini piccoli è senz'altro da condannare, ma chissà se quelli che più si scandalizzano e protestano hanno mai provato ad educare tre o quattro figli piccoli, indisciplinati, vivaci e magari viziati dai nonni. Non si può accontentarli sempre e lasciare ad altri "il lavoro sporco" di educarli in qualche modo (non sempre latte e miele), ovviamente senza esagerare. Balle "Con l'aliquota d'imposta uguale per tutti Tizio pagherebbe quanto un operaio metalmeccanico". Detta così parrebbe che Tizio pagherebbe d'imposta quanto l'operaio mentre se Tizio guadagna 10000 e l'operaio 100 se l'operaio paga 15 d'imposta Tizio ne paga 1500. Progressività non è sinonimo di equità, anzi. Quando è eccessiva è solo punitiva, disincentiva la voglia di lavorare e guadagnare di più, incentiva la voglia di evadere.


629

Se poi gli scaglioni d'imposta progressiva restano immutati per decenni, il passsaggio da uno ad altro può non essere dovuto a "maggiore capacità contributiva" ma solo all'inflazione con aumento del redito nominale e diminuizione di quello reale. Senza disturbare Tizio e limitandoci a un reddito mensile di 1390 euro lordi e 1054 netti, se per qualche ora di straordinario tale reddito aumenta di 100 euro lordi annui due coniugi con quel reddito sono tenuti a pagare il ticket per le cure ai figli minori di 6 anni, in base al principio che chi più guadagna più che proporzionalmente di più deve pagare. Se per i ticket spendono più di 100 euro finiscono con l'avere un reddito netto inferiore dei coniugi nella stessa loro condizione ma che non hanno fatto lavoro straordinario e restano esenti dal ticket. Ma resta salvo il principio che più uno ha pagato d'imposte più deve pagare di tasse, sproporzionalmente. Equità Sento discutere se una cosa favorisce i vecchi o i giovani, il Nord o il Sud, gli uomini o le donne, gli italiani naturali o gli adottivi e soprattutto se può portare pochi o tanti voti. Mai che si discuta se è una cosa obiettivamente giusta e equa che non privilegia qualcuno a danno di qualcun altro con discriminazioni assurde, una cosa equa e giusta per se stessa e non perché sono di più le persone favorite di quelle danneggiate. Tasse Dice il saggio: "Pagare tasse giuste a fisco onesto è da cittadini onesti, farsi derubare con tasse ingiuste da fisco spendaccione è da sudditi vessati, fessi e vigliacchi." Pensioni Pare che i nuovi arrivati non paghino le pensioni agli italiani ma gliele mangino, se è vero che portare le pensioni minime a 1000 euro costerebbe meno di quanto costi accogliere gli stranieri e si fa questo al posto di quello. Frottole


630

"Fake news" si dice ai tempi di Jobs Act, spending review, stalking, ecc. Ma, non essendo in Paese anglofono, per me restano "balle". Dicono che l'INPS incassa 100 di contributi pensionistici ma spende 180. Non ci dicono che in questi 180 magari sono compresi 40 dati a invalidi e falsi invalidi, a chi mai ha pagato un contributo e magari è venuto in Italia solo per avere una "pensione" che magari si gode al suo paese dove magari vale molto di più. E non ci dicono che dei restanti un 20% magari torna allo Stato come Irpef e che magari quello che va ai pensionati è solo 112. Sempre più di 100, ma non 180. Ci dicono che i migranti ci pagano le pensioni, ed è come dire che la mia banca mi paga le spese. I migranti vantano un credito verso l'INPS come io lo vanto verso la banca con la sola differenza che potranno riscuoterlo solo a certe condizioni mentre io posso ridurlo prelevando contante o pagando con "carta". Mi pagano la pensione tramite INPS come io tramite banca pago il loro stipendio e i loro contributi. Banca e INPS non fanno che gestire bene o male denaro altrui, guadagnandoci. Violenza Se un gruppo di persone entra dove un altro gruppo discute di cose non condivise, vi legge la sua opinione e se ne va senza fare altri danni è somma violenza di destra fascista. Se qualche migliaio di persone arriva in Italia senza invito e pretende vitto e alloggio non è violenza ma accoglienza. Se un gruppo di persone impedisce ad altri di entrare in fabbrica a lavorare è legittimo picchetto di sinistra. Se uno straniero ti entra in casa per derubarti esercita un suo diritto e impedirlo è reato e danno civile. Se una o più petrsone entrano in casa tua forzando la serratura e occupano il tuo appartamento lasciato momentaneamente vuoto non è violenza ma legittima occupazione di sinistra. Volo "Che lo ius soli sia una legge giusta lo sa anche mio figlio di 4 anni" (Fabio Volo). E dovremmo ragionare tutti come un bimbo di 4 anni? Ma-


631

gari a 14 anni capirà che invece giusta non è. Fine vita Chissà se è una proposta di Tito Boeri per risparmiare sulle pensioni. Stravaganze Ossessionate dalla voglia di imporre il femminile (magari sono le stesse che insistono nel dire che uno si sceglie il sesso che vuole) lo vogliono imporre per legge. Per risolvere il problema io proporrei (sperando che non diventi legge) di abolire le desinenze che distinguono maschile e femminile, di non usare desinenze o usare un unico segno neutro come "x" ora molto raro. Non il cancelliere, la cancelliera, i cancellieri (uomini e donne), ma il cancellier, la cancellier, x cancellier. E così il guardix, la guardix, x guardix; il president, la president, x president; il marestr, la maestr, x maestr; il sindac, la sindac, x sindac; il medic, la medic, x medic; ecc. Curiosità Chissà quanti migranti ha in casa sua la signora Laura Boldrini che più ne arrivano più è felice e ne vorrebbe almeno uno in ogni famiglia. Visto che per ogni migrante sono 1000 euro al mese e visto quanto la paghiamo dovrebbe averne più di dieci. Ovviamente il discorso vale solo per i foresti. Chissà se il Congo dà 1000 euro al mese per ogni italiano in casa. Vittimismo Chissà perché certe donne pensano sempre di essere maltrattate perché sono donne. Chissà se è sempre così. "Se fossi stata un uomo non mi avrebbe trattato così", magari peggio. Dev'essere per molte una caratteristica femminile, oltre a quella di parlare sempre a nome di tutte le donne e non solo per se stesse. Visegrad Chissà perché se i governanti italiani si comportano da stupidi e non


632

difendono gli interessi nazionali quelli del Gruppo Visegrad dovrebbero fare lo stesso. Chissà perché se l'Italia favorisce l'immigrazione illegale tutti dovrebbero fare altrettanto. Paure Fobia, paura (di): acrofobia (altezza), ofidiofobia (serpenti), glossofobia (parlare), aracnofobia (ragni), claustrofobia (chiuso), musofobia (topi), belonefobia (aghi), pteromeranofobia (volare), agorafobia (aperto), coulrofobia (clown), nictofobia (buio), emofobia (sangue), cinofobia (cani), idrofobia (acqua), omofobia (omosessuali), xenofobia (stranieri), islamofobia (islamici). ecc.. Quelli che vogliono leggi contro omofobia, xenofobia, l'islamofobia se sanno quello che dicono dovrebbero chiedere la condanna penale per tutte le fobie: o sono tutte paure e sono tutti reati. Per molti poi razzista è sinonimo di xenofobo, non esistono xenofobi non razzisti e razzisti non xenofobi. Ma non è così: Avere paura dello straniero non significa automaticamente odiarlo o sentirsi di razza superiore e viceversa considerare lo straniero razza inferiore non significa averne paura. Pochi pensano che la paura degli estranei insita nei bambini sia un male e pochi auspicano che i propri figli accettino qualsiasi estraneo e vadano con lui. Anzi, generalmente raccomandano di non andare con gli estranei. Solo dopo che è stato rassicurato da chi si fida che lo sconosciuto non è un pericolo il bimbo può accettarlo. Così anche negli adulti la xenofobia non è un male e possono accettare lo straniero solo dopo che ha dimostrato di non essere pericoloso. Non è che accada sempre con gli invasori. E l'islamofobia non può certo essere considerata un reato visto che per molti islamici terrorizzarci è un dovere religioso: l'islamofobo magari va capito, difeso e incoraggiato ma non certo condannato per la sua paura più che giustificata. Altra cosa è l'odio islamico verso tutti quelli che definiscono infedeli. Natale Un tempo era Natale, anzi il Santo Natale. Ora non dicono più Natale ma Festa delle Feste. Già il presepio era stato sostituito dall'albero, Buon Natale da Merry Xmas, le spese natalizie dallo shopping, la celebrazione in chiesa da quella al Centro Commerciale. Qualcun altro vuole sostituire


633

"Natale" con "Festa d'Inverno", ma come la mettiamo con l'emisfero Sud? In Argentina, Australia, Brasile ecc. festeggeranno la "Festa d'estate" il 25 dicembre o faranno la "Festa d'inverno" il 25 giugno? Geografia "L'Italia è circondata dal mare, non possiamo lasciare nel mare i migranti che su gommoni partono dall'Africa per andare in Norvegia. Rischiano di morire nel Mare Mediterraneo." Ma non è solo questione geografica: se i migranti venissero dalla Svizzera per andare in Africa si direbbe che non possiamo lasciarli morire nei Monti Svizzeri e verrebbero costosamente accolti in Italia. Tanto chi vuole l'invasione vi fa affari facendo pagare ad altri i costi. E se poi l'invasione diventa troppo invasiva può sempre trasferirsi alla Maldive o a Londra o a New York e vivere come sempre ha fatto. Mendicanti Un tempo i mendicanti erano vecchi macilenti e pallidi che si toglievano il cappello e lo usavano per raccogliere l'elemosina. Oggi sono giovani ben nutriti e colorati con un cappello in testa e uno in mano per chiedere l'euro mentre con l'altra usano il telefonino, molto più di quanto io possa permettermi. Delinquenti Un modo sicuro per evitare che vi siano stranieri che delinquono in Italia è dare a tutti la cittadinanza italiana: i delinquenti allora saranno tutti e solo italiani. Si può Si può dire "bianco sporco" ma non "sporco nero"


634

2018 Alleluia Dopo moltissimi anni di attesa finalmente la mia pensione supera i 500 euro mensili. Euro 501.68, meno della metà di quanto si meriti dallo Stato italiano un africano sbarcato illegalmente in Italia, forse qualcosina in più di un forestiero che non ha mai pagato tasse e contributi. Ma finalmente è più di cinquecento euro al mese. Alleluia! Fissazioni Si sono fissati con lo ius soli anche se gli stessi stranieri dicono che è meglio guadagnarsela la cittadinanza italiana. Considerato che fino a 18 anni non si hanno comunque pieni diritti e che a quell'età possono già con la legge vigente scegliere di chiedere e ottenere la cittadinanza italiana, sembra che l'unico motivo per cui non è civiltà non averla a sei, dieci o quindici anni sia quello di non potere partecipare a gite scolastiche in Paesi in cui necessita averla. E pensare che molti cittadini italiani alle gite non possono andarci perché non dispongono di abbastanza denaro da poterselo permettere.

Nomi Dacia Maraini, chiamarla Baita sarebbe stato troppo plebeo Miglioramenti Grazie ai vari governi a guida PD tutti gli indicatori economici sono meglio di quattro anni fa e grazie al Governo di Paolo Gentiloni e al PD di Matteo1 oggi il tempo di luce diurna è di più che una settimana fa. Euro 0,01 Non so il reale motivo dell'obbligo di addebito nello scontrino del costo dei sacchetti necessari per mettervi la quantità di frutta o verdura che ci


635

serve, pesarla, attaccarvi l'etichetta di peso e prezzo e pagare la merce acquistata. Pare che il valore del sacchetto (qui detto busta) sia lasciato all'iniziativa del venditore. Io finora ho pagato euro 0,01 ogni sacchetto. A parte che chi non rilascia scontrino continuerà a non rilasciarlo (ma la stragrande maggioranza sono immigrati, colorati, esentati dal rispettare le norme, per non essere razzisti) non mi sembra che facendo pagare 1 centesimo si incentivi l'uso della plastica biodegradabile o disincentivi l'uso dell'altra, salvo pesare ed etichettare ogni mela, ogni pera, ogni ciliegia, ogni cipolla, ogni carota, metterle poco igienicamente così nude nel carrello, passarle alla cassa e riporle poi come un tempo nelle sporte di paglia per portarsele a casa. Non è un disincentivo e non è neppure guadagno o tassa significativi. In pratica non serve a niente se non a complicare la vita agli italiani e manifestare ancora una volta la stupidità dei nostri governanti. Non contenti di andare a raccogliere in Africa nuovi disoccupati, mendicanti, nullafacenti, propensi o costretti a delinquere e di invogliare le donne del terzo mondo a venire a partorire in Italia ci voleva proprio la gran pensata solo per il gusto di tormentare la gente. Non bastando gli accattoni colorati fuori dai negozi bisognava pure trovare un modo per angariare e angustiare la gente con minacce di multe salate. Ora che il lavoro delle cassiere viene volentieri delegato ai clienti. Epifania della stupidità e malvagità dei nostri governanti sempre impegnati a creare nuove norme inutili, stupide, irritanti, vessatorie come le tante già esistenti. Ad esempio: i limiti dei 50 km/h in larghe strade diritte fra risaie senza accesso o dei 30 km/h messi in occasione di lavori e lasciati sul posto in eterno a lavori finiti. Privacy Non si sente più parlare di pudore, riservatezza, modestia, decenza: solo praivasi. Siamo carenti non solo nell'uso di vocaboli ma anche nella pratica di virtù. Elezioni Mia moglie ha deciso che se voterà lo farà solo per uno che non abbia


636

mai parlato di Election Day ma più italianamente di giornata elettorale. Io seguirò il suo esempio, ma non voterò nemmeno chi ha parlato di Jobs Act o Spending Review comunque pronunciate e nemmeno per chi non ha mai parlato di revisione delle regole sulla tassa sanitaria considerando del tutto normale la tassa matrimoniale e il non adeguamento del limite calcolato nel 1993. E la ministra che del problema doveva occuparsi pensa invece "al partito petaloso". Grande "Napoli, treni della metro troppo grandi. Non entrano nel tunnel " Chissà se sono troppo voluminosi o troppo vecchi, come quando dicono "il fratello più grande" che è molto più piccolo del fratello più giovane. Misure Capisco che sulle mappe sia normale e pratico esprimere con colori il grado di gravità, ma non capisco perché parlando si parli di colori e non di numeri. Per l'allerta meteo "Esistono 4 livelli di criticità: Verde (criticità assente), Giallo (ordinaria criticità), Arancione (moderata criticità) e Rosso (elevata criticità). L'allerta può riguardare fenomeni meteorologici o idrologici (cioè derivanti dall'azione delle acque superficiali come fiumi o torrenti) i cui effetti possono essere localizzati o diffusi sul territorio." Per quelli come me che non hanno molta familiarità con i colori (e confondono rosso e verde) sarebbe subito più comprensibile se si dicesse "Allerta 0, allerta 1, allerta 2, allerta 3" o magari (da 1 a 4) "Allerta 1 verde, allerta 2 giallo, allerta 3 arancione, allerta 4 rosso". Lo stesso vale per la criticità del traffico (bollino nero, bollino rosso, ecc.) e per qualsiasi altra misurazione. Evasori E se quelli che tanto deplorano e condannano l'evasione fiscale cominciassero dal piccolo e facessero pagare le tasse agli stranieri come le fanno pagare agli autoctoni? Se cominciassero a controllare i venditori colorati nei mercati tutto l'anno e nelle spiagge d'estate? O per quale motivo a me


637

ignoto l'italiano che mi vende le pere nel suo negozio mi rilascia ricevuta e l'africano che me la vende al mercato no? Ho il sospetto che si confonda legalità con razzismo e che far rispettare le leggi ai non nativi sia considerato atto di razzismo assolutamente da evitare, anche per evitare che gli stranieri si sentano offesi e cessino di venire di straforo in Italia Percentuali Continuo a non capire perché Matteo1 (quello che aveva detto che avrebbe lasciato la politica se ..., e invece sta sempre politicando) appena ne ha occasione vanti il 40% ottenuto dal PD alle elezioni europee. Non è come considerare un successo che otto italiani su dieci non abbiano votato PD o Matteo1 che con quello s'immedesima? Non è come dire che un bicchiere mezzo vuoto è mezzo pieno, ma che è pieno quando è vuoto per più di tre quarti? Il 40% del 50% degli elettori è 20%, il restante 80% non ha votato né per il PD né per Matteo1. Italy Posso capire che per pigrizia i giornalisti si limitino a riportare il termine che trovano scritto in inglese, perché non conoscono l'inglese o non conoscono l'italiano. Quello che assolutamente non capisco è perché una normativa italiana, proposta da un governo italiano, approvata dal parlamento italiano sia da tutti, proprio tutti, chiamata Jobs Act. Non capisco se questa smania di non chiamare le cose italianamente sia sottomissione incondizionata alla cultura dominante, vanitosa ostentazione della familiarità con essa, desiderio di non farsi capire dagli italiani o semplicemente incapacità di usare un termine italiano. Da parte mia non essendo interessato ad alcun Job o lavoro che sia e non sentendomi né suddito né ex suddito britannico ho deciso di non interessarmi di una cosa nominata in inglese e magari scritta in inglese per cittadini inglesi o di lingua inglese. Se fosse destinata agli italiani sarebbe titolata in italiano: non so perché se ne parli così tanto in Italia (o si deve dire Italy?).


638

Ospiti Come si ostinano a chiamare Jobs Act l'ultima normativa sul lavoro così si ostinano a chiamare profugo chi profugo non è, a dire che fugge da persecuzioni chi vuole solo evitare giuste condanne, che è migrante chi non viene qui per trovarvi lavoro ma solo possibilità di vivere a nostre spese o delinquere a nostro danno. Chi viene qui non per chiedere ma per pretendere non può essere accolto come ospite gradito ma come invasore prepotente. Non so se la cronaca trascura i casi in cui non siano coinvolti richiedenti asilo, sedicenti profughi o migranti ma quelli in cui sono coinvolti non mancano mai. Si sentono in diritto di beffarsi della Legge italiana, di commettere reati e restare impuniti, in nome proprio o del loro dio. Detti "Omnia munda mundis", tutto è puro per i puri. E anologicamente "Omnia immunda immundis",tutto è impuro per gli impuri. Penso a questo ogni volta che sento insorgere giornalisti e politici per qualche innocente frase non ipocrita, che dice quello che si pensa, che dice la verità. Forse è proprio la verità ad irritare ipocriti moralisti. Nella loro corruzione non riescono a pensare che qualcuno non sia corrotto, nella loro malizia non possono immaginare qualcuno non malizioso. Vedono ovunque razzisti perché sono fondamentalmente razzisti e odiano gli italiani. Si sentono una razza superiore, sempre pronti a condannare le nefandezze fasciste dimentichi di quelle comuniste, coeve e più durature. "Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello". Progressività Va bene che la progressività dell'imposta è prevista nella Costituzione, sempre citata quando fa comodo e bellamente ignorata quando è scomoda. Ma mi sembra che si esageri. Se una coppia di sposi ultra sessantacinquenni (over65, per farmi capire) ha reddito lordo annuo di 36151,98 euro (cioè 18075,99 lui e 18075,99 lei) non paga le tasse sanitarie (ticket), se invece lei ha €18076 devono pagare entrambi sia le tasse sulle prestazioni che la quota fissa di 10 euro a


639

ricetta, pro esenti. Può essere una sberla di centinaia o migliaia di euro annui per un centesimo di reddito in più in due. Più che "progressività" la chiamerei "iniquità". E ovviamente dopo il primo "ticket" sono più poveri di quando erano esenti. Senza vergogna Da pià lustri sul sito del Ministero della Salute ho trovato "Il limite di reddito cui si fa riferimento per il riconoscimento del diritto all'esenzione viene periodicamente aggiornato? No, è fissato dalla legge e può essere aggiornato solo con una modifica legislativa. Il problema dell'adeguamento del limite di reddito previsto per l'esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria al crescente costo della vita è, tuttavia, da tempo all'attenzione del Ministro della salute e di tutto il Governo." Chissà se il prossimo governo si deciderà finalmente a risolvere il problema anziché tenerlo alla sua attenzione ancora per quinquenni. Beata ignoranza Nella mia somma ignoranza avevo capito che "Liberi e Uguali" (non so da cosa e a cosa) era un partito a sinistra della sinistra. E poi vedo che espongono un enorme striscione con scritto «Per i molti, non per i pochi». Nella mia ignoranza capisco che non sono per i pochi rom ma per i molti italiani, non per i pochi omosesuali ma per i molti bisessuali, non per i relativamente pochi immigrati ma per i molti autoctoni, non per i relativamente pochi musulmani ma per i molti infedeli. E mi pare che sia il contrario di quanto la sinistra tradizionale ha fatto finora, sarà per questo che si sono separati. Io questa cosa di essere per i più la trovo da sempre iniqua. Trovo iniquo che sia considerato molto più grave togliere un euro a 10000 persone che toglierne 10 a 1000 o 100 a 100. È la normale iniqua logica dei politici: conviene danneggiare molto una persona piuttosto che danneggiare poco 100 persone, meglio perdere 1 voto che 100 e l'equità vada pure a farsi benedire.


640

Pignoleria Quelli che vanno a spulciare i discorsi altrui per trovarvi se usano impropriamente parole come "razza" proclamandone l'infondatezza e inesistenza scientifica sono gli stessi che parlano solo di "tasse" incuranti della distinzione "scientifica" tra tasse e imposte e adorano la Costituzione che recita "Art. 3. Tutti i cittadini hanno pari dignita sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali." Invasione Durante l'invasione fascista della Libia c'erano in quel Paese non più di 120 mila italiani. Gli stranieri non richiesti giunti in Italia sono centinaia di migliaia ma non si deve parlare di invasione anche perché - dicono - non vengono da una stessa nazione. Come se non si dovesse parlare di invasioni barbariche perché erano Frisi, Sassoni, Franchi, Alemanni, Burgundi, Marcomanni, Quadi, Lugi, Vandali, Iutungi, Gepidi, Goti, Carpi, Iazigi, Roxolani, Alani, Bastarni, Sciti, Borani, Eruli, Unni. Sottinteso "Come si permette un negro immigrato non essere d'accordo ma contrario a un'antirazzista antixenofoba ufficiale, qualificata, certificata e bianca che difende gli immigrati?" Lite a Omnibus tra Daniela Preziosi, giornalista del Manifesto, e Paolo Diop, rappresentante del Movimento Nazionale. Vanto Reiteratamente da molti anni ormai i signori del PD ad ogni occasione si vantano di avere ridotto il prelievo fiscale con i plurireclamizzati ottantaeuro. E si vantano d'averli dati in modo non occasionale a dieci milioni d'italiani. Ma gli italiani non sono 60 milioni? I rimanenti 50 milioni hanno pagato il privilegio a quei dieci milioni. E si vantano di avere fatto un'operazione di equità. È solo questioni di intendersi sul significato che gli danno, visto che dal beneficio hanno escluso non solo chi aveva un euro in più dal limite massimo ma anche chi


641

non aveva niente o non superava il limite minimo. Alla mamma che indicando un panino chiedeva "Lo vuoi grande così?" il figlio di quattro anni indicandone uno più grande rispose "No, lo voglio piccolo così". Si vantano anche di avere tolto l'imposta sulla prima casa. Magari ricordo male, ma l'imposta sulla prima casa l'ha abolita il governo Berlusconi contro il parere delle sinistre, l'ha ripristinata il governo Monti e l'ha ritolta il governo Matteo1. Se non la ripristinavano non c'era nessuna necessità di riabolirla. Attesa Passano gli anni, cambiano i governi ma dal 1994 l'adeguamento al carovita del limite per esenzione dal ticketè è sempre all'attenzione del Ministero della Salute e 36151,98 € per famiglie di 1, 2,3, 9 persone. Passano i lustri, crescono costo della vita, età e malattie ma il limite di reddito per famiglie di 1,2,5 persone è fermo a 36151,98 euro dal 1994. Si diventa più poveri. più vecchi, più malati e si pagano più tasse. Speranza Spero che dopo il 4 marzo 2018 cambieranno le persone al governo e magari non dovrò più irritarmi sentendo dire Pàdoan (minister of Italy) per Padoàn, Giobatt (Giobatta, Baciccia, Giovanni Battista, festa 24 giugno) per "Normativa Lavoro" e che, come da oltre 20 anni, "il problema dell'adeguamento al costo della vita dei limiti di reddito per l'esenzione dal ticket è all'attenzione del Ministero della Salute e del governo tutto". Tassa Piatta "L'Imposta Piatta (Flat Tax, per gli italiesi) funziona solo nei Paesi dove tutti pagano le tasse, non può funzionare in Italia dove l'evasione fiscale è altissima". Non sarà magari che è "colpa" dell'imposta piatta se altrove tutti pagano le tasse? Confronti "Con la Flat Tax (Imposta Piatta) il ricco risparmia 240000 euro, l'im-


642

piegato solo 3000" (Cesare Damiano). Se è vero è altrettanto vero che ora il ricco paga 237000 euro più dell'impiegato (240000-3000). Se poi i ricchi sono dipendenti pubblici (quelli che non si accontentano di 240 mila euro lordi annui) garantendo loro il reddito netto lo Stato perde di Irpef quello che guadagna pagando meno di stipendi lordi, se sono dipendenti privati il guadagno va alle imprese che, pare, ne hanno bisogno. Se non sono dipendenti avranno più soldi da spendere ed investire, magari con vantaggio di chi vende o produce. Maria Elena Boschi Was machen Sie in Bozen? Warum Bozen? I bolzanini saranno anche mezzo crucchi ma non sono stupidi: sicuramente conoscono la candidata più di quanto lei li conosca e voteranno di conseguenza. Beatrice Lorenzin È stata per molto tempo ministra della salute ma "il problema dell'adeguamento al costo della vita del limite di reddito per esenzione dal ticket" è tuttora irrisolto all'attenzione del Ministero come lo era 15 anni fa. Non ha trovato il tempo per occuparsi di un problema che riguardava il suo Ministero ma ha trovato il tempo per mettersi a capo di un nuovo partito. Matteo1 Solo con la sua faccia di bronzo può ricandidarsi promettendo più credibilità per l'Italia dopo avere quasi giurato che se non vinceva il SI il 4 dicembre 2016 avrebbe lasciato la politica. Dopo 14 mesi è ancora segretario del PD ma ha perso ogni credibilità. Pier Carlo Pàdoan Non sono competente per giudicare il suo operato ma per discreditarmelo basta l'irritante vezzo di farsi chiamare Pàdoan e non Padoàn come i suoi antenati. Uno che non sa il suo nome o rinnega le sue origine non merita la mia stima.


643

Netto e lordo Se si cominciasse a non ragionare sul lordo ma sul netto, o meglio sul reale, magari sarebbe più facile vedere giustamente come stanno le cose e distinguere l'equo dall'iniquo. Tutti i parametri governativi considerano solo il lordo. "Tizio che guadagna 200 di lordo è il doppio più ricco di Caio che di reddito lordo ha 100". In realtà se Tizio paga il 50% di imposta e Caio è esente Tizio e Caio hanno lo stesso reddito netto e sono egualmente ricchi o poveri. Ossessionati dalla progressività dell'imposta, magari basta che Tizio abbia reddito lordo 101 per dovere pagare tasse sui servizi dalle quali Caio con 100 è esente: se anche la tassa è solo 2 il reddito reale del ricco Tizio sarebbe 99 e 100 quello del povero Caio. Avendo riguardo per la famiglia (quella reale) non si può considerare ricco Tizio perché il suo reddito lordo è 200 nemmeno se l'imposta fosse del 20% quando la sua famiglia è di quattro persone e povero Caio che deve badare solo a sè stesso: il ricco Tizio dispone di un reddito reale di 40 pro capite e il povero Caio di 100. D'altronde se Tizio deve cambiare lavoro poco gl'importa della retribuzione lorda, ma vorrà che la sua retribuzione netta sia superiore a 160 (200-20%): se l'imposta resta il 20% il lordo davrà essere superiore a 200, ma se l'imposta diventa il 25% il lordo dovrà essere superiore a 214. In pratica come sempre capita chi può fa pagare ad altri le differenze. Generosità La signora Laura Boldrini che vuole gli italiani accoglienti ha mai avuto occasione di andare al Pronto Soccorso o al Centro prelievi di un ospedale italiano pagato da generazioni di italiani e dovere aspettare ore che gente di tutti i colori che mai ha contribuito goda della generosità degli italiani? Vorrei proprio sapere se dopo qualche ora di attesa continuerebbe a considerare l'invasione africana una risorsa di cui gli italiani dovrebbero essere riconoscenti. Facile fare la generosa a spese altrui. Balle "Gli 80 euro sono di sinistra la flat tax è di destra, noi abbiamo tolto ai


644

ricchi e dato ai poveri": chi ha meno di 8000 €/anno dà a chi ne ha di più. "Il PD è per la progressività: più uno può più deve pagare", se vuole avere 1000 euro netti in più deve chiederne 1299 tassati al 23% o 1887 tassati al 47%. E sempre per la progressività con potere d'acquisto 100 si era esenti da tasse sanitaria (ticket) e con potere d'acquisto 65 si pagano: più si è poveri e più si paga. I limiti di reddito per l'esenzione è quello del 1994 mentre l'indice ISTAT del costo vita è passato da 100 a 153,8. Domande faziose "Ma il 5 di marzo voi toglierete i nostri ottantaeuro?" (Carbone). Magari per 50 milioni di italiani la risposta giusta è "Sì, darei solo 40 euro ai 10 milioni di italiani che ne beneficiano e 40 li darei a 10 milioni di italiani più bisognosi che ingiustamente non ne beneficiano". Mendicanti Ricordo quando i mendicanti si toglievano il copricapo in segno di saluto e lo porgevano girato per ricevere qualche moneta. Ora vedo africani con un copricapo in testa e un altro in mano per pretendere l'euro. Dichiarazione di non voto Non voterò per chi pensa sia giusto ed equo, altrimenti ne avrebbe parlato, usare nel 2018 limiti di reddito calcolati nel 1994 e che a parità di reddito una coppia regolarmente sposata debba pagare le tasse sanitarie mentre due conviventi non sposati sono esenti. Non voterò per chi favorisce l'invasione degli stranieri per guadagnarci a spese e danno degli italiani. Non voterò per chi considera razzismo non rassegnarsi a stupri, rapine, omicidi e altri reati commessi da clandestini "di colore". Non voterò per chi vuole l'Italia sottomessa all'Islam e nulla fa per impedirlo. Non voterò per chi nella lotta all'evasione fiscale non vuole comprendere i venditori abusivi stranieri, sempre liberi di ignorare le norme. Non voterò per chi considera ineluttabile l'arrivo di delinquenti dal


645

mondo intero e li vuole indennizzati se una rapina non va come sperano. Credo che non voterò, per nessuno. Razzista Se è razzismo non amare violenti, violentatori, spacciatori, assassini, prepotenti, parassiti, odiatori di infedeli, intolleranti, prevaricatori, ladri, rapinatori, sfruttatori ecc. allora sono razzista. Rimpatri Siamo tutti d'accordo: il rimpatrio dei clandestini è necessario, complicato e costoso. Ora che anche le sinistre si rendono finalmente conto che l'invasione africana non è la benedizione da loro sostenuta fino al tardivo avvento di Minniti credo sia finalmente tempo di cambiare l'approccio al problema. Pensiamo seriamente ai rimpatri di quelli che sono in Italia senza averne diritto ma troviamo il modo di non farne arrivare altri. Per cominciare, se ancora succede, evitiamo di incentivare a rischiare il naufragio chi si mette in mare al solo scopo di essere sicuramente salvato: diciamo chiaramente che non lo andremo a raccogliere, che compito della marina militare non è quello di favorire le invasioni ma di difendere l'Italia da esse. I naufraghi volontari potranno essere salvati da altre navi che ora li portano in Italia. Quelli sulle navi non corrono alcun rischio di annegare e le navi straniere se li portino al loro Paese. Per quelle che arrivano comunque in porti italiani non si dia il permesso di sbarco a persone che non dimostrano la loro identità e il diritto di essere accolte in Italia. Non è proprio il caso di pagare vitto, alloggio e pocket money a chi scientemente dichiara il falso ben sapendo di non avere alcun diritto, senza la garanzia di potere avere il rimborso delle spese indebitamente sostenute. Non capisco perché in caso di truffa ai danni dello Stato i cittadini italiani siano sanzionati e obbligati a rifondere quanto ricevuto mentre i cittadini stranieri possono liberamente infischiarsene e continuare a vivere indisturbati nel Paese. Ci sarà un motivo se i nigeriani preferiscono rischiare per arrivare in Italia anziché prendere un aereo e sbarcare in Germania: magari o non li lasciano salire o non li lasciano scendere.


646

Morale: per evitare costosi o impossibili rimpatri l'unica cosa da fare è impedire indiscriminati arrivi. Odiatori "Uccideteli ovunque li incontriate, scacciateli, combatteteli. Questa è la ricompensa dei miscredenti (di quelli che non la pensano come noi, non hanno la nostra fede, non credono nei nostri ideali, non appartengono al nostro partito)" Evidentemente queste sono parole che incitano all'odio contro i diversi, alla loro discriminazione, perfino al loro omicidio. Per dirla con Boldrini&Soci sono parole fasciste e razziste. Chi le dice o condivide non ha diritto di dirsi italiano, è decisamente contro la nostra Costituzione. Ma Boldrini&Soci non si eccitino: non sono parole dette dall'odiato Salvini, non sono nello statuto dell'odiata Lega, non sono condivise dagli odiati leghisti. Sono le parole di un certo Maometto ispirato dal suo Dio. Sono parole che si trovano nella Legge dei musulmani (Sura II, versetti 191, 193), sono parole condivise da molti dei migranti da loro incondizionatamente amati. Chissà perché mai quelli che dicono di odiare gli odiatori vogliono sostituire quelli che pensano «Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il più grande e il primo dei comandamenti. E il secondo è simile al primo: Amerai il prossimo tuo come te stesso." con quelli che affermano "La ricompensa di coloro che fanno la guerra ad Allah e al Suo Messaggero e che seminano la corruzione sulla terra è che siano uccisi o crocifissi, che siano loro tagliate la mano e la gamba da lati opposti o che siano esiliati sulla terra: ecco l'ignominia che li toccherà in questa vita; nell'altra vita avranno castigo immenso.....Uccidete gli infedeli ovunque li incontriate. Questa è la ricompensa dei miscredenti”. Cose così Avevo circa 10 anni quando mio padre mi portava a vedere le partite del Vicenza, non ancora Lanerossi Vicenza. A quel tempo l'insulto più frequente indirizzato all'arbitro era "fascista". Se non si condivideva la sua decisione era "arbitro fascista" Sono passati tanti decenni e mi pare di ca-


647

pire che ancor oggi l'insulto preferito contro chi non condivide il tuo giudizio sia "fascista" a cui si è aggiunto "razzista" e "xenofo" principalmente dopo che in Italia sono arrivati mascalzoni con le più disparate caratteristiche fisionomiche. Chissà poi perché si usi dire "razzista" affermando che non esiste la razza, come dire "interista" se non esistesse l'InterSeicentomila clandestini da rimpatriare. Impossibile, dicono quelli che quei clandestini hanno fatto arrivare. Pare quasi che godino nell'avere creato un problema quasi irrisolvibile per i governi successivi. Sono colpevoli quelli che promettono di cercare di risolvere il problema non quelli che per interesse l'hanno voluto creare e solo dopo anni e troppo tardi hanno cercato di limitare. Comincia a infastidirmi 'sta storia del piromane che prima appicca il fuoco poi si fa bello mostrando di volerlo spegnere. Hanno messo la tassa sulla casa e poi si vantano d'averla tolta, hanno fatto arrivare centinaia di migliaia di clandestini e poi si vantano per avervi post un freno. Abili a darla ad intendere. Magistrati Magari mi sbaglio, ma quando sento di magistrati che indagano questo e quello per poi scoprire che i presunti malfattori hanno solo fatto, magari bene, quanto dovevano e potevano penso a quei pensionati perditempo che si mettono ai margini dei cantieri a giudicare l'operato di chi vi lavora. Non sanno niente di costruzioni, non sanno niente di lavoro ma sono sempre lì pronti a giudicare, quasi sempre negativamente. Che bravi! “Dalla destra abbiamo ricevuto un'Italia con un certo numero di giovani disoccupati, oggi grazie ai nostri governi molti di loro non sono più giovani e tutti sono cinque anni meno giovani. Abbiamo ricevuto un Italia ultima nelle classifiche europe e oggi è 27ma in Europa. Abbiamo ricevuto un'Italia in piena crisi economica mondiale e oggi siamo ultimi ma in una situazione mondiale e nazionale molto migliore. Grazie ai nostri governi.” C.v.d.


648

Come volevasi dimostrare, anche a sinistra prima o poi ci arrivano. Sembra che ora finalmente si siano accorti che accogliere l'intero mondo non si può, sembra che finalmente si stiano rendendo conto che l'immigrazione selvaggia non è il paradiso terrestre proclamato sin dai tempi della signora Livia Turco come l'URSS non era il paradiso terrestre proclamato da Palmiro Togliatti. Prima o poi ci arrivano, è solo questione di tempo. Prima di capire che i loro sogni non sono realtà hanno bisogno di molto tempo, come quei bimbi che hanno bisogno di molto più tempo di altri prima di svegliarsi del tutto. E quando lo capiscono è dannosamente troppo tardi. Spudoratezza Senza vergogna quelli del PD accusano chi promette il rimpatrio di 600 mila clandestini dicendo che la cosa è impossibile senza dire niente di quelli che 600 mila clandestini hanno fatto arrivare del tutto convinti che mai più si sarebbero potuti rimpatriare. A chi dice che l'illegalità è ineluttabile preferisco chi dice che cercherà di combatterla. Aggiornamenti Credo che dovrò buttare il mio vecchio vocabolario d'italiano. Oggi non c'è più bellicoso e violento di chi si dice pacifista, più discriminante e razzista di chi si dice antirazzista, più totalitario e fascista di chi si dice antifascista. Incomprensibile Quelli che giustamente condannano e vogliono fuori legge chi si rifà a ideologie che discriminano le persone fino ad arrivare, come è successo, all'eliminazione fisica dei diversi nulla dicono di chi alla Costituzione italiana premette la Legge coranica che considera un dovere del fedele l'eliminazione fisica degli infedeli, anzi ne auspicano l'accoglienza. Cecità Se non si vuole vedere non si vede. Come si fa a non vedere l'invasione, in particolare quella africana. Si nota di più per via dei vari gradi di abbronzatura o di colorazione, se si preferisce. E non è recente. Già molti


649

anni fa era un problema recarsi all'ospedale cittadino con il parcheggio teoricamente libero- occupato e presidiato dai "marocchini", che forse non erano tutti marocchini ma in gran parte africani. Già molti anni fa i viali periferici erano invasi e presidiati da prostitute evidentemente straniere. Basta andare a fare la spesa per vedere le uscite dei negozi presidiate da colorati accattoni. Basta andare in qualsiasi luogo assistenziale per vedere non pochi evidentemente allogeni. Basta stendersi su un telo in spiaggia per vedersi circondati da variegati venditori senza licenza. Basta recarsi al mercato locale per vederlo invaso da venditori che non conoscono né l'italiano né l'esistenza degli scontrini. Basta camminare nelle zona del porto per vederla invasa da colorati venditori di cianfrusaglie o merce contraffatta e non vedere ricevuta alcuna. Basta passare nelle vicinanze delle grandi stazioni per vederle invase da tipi di colore vario, nel migliore dei casi nullafacenti. Basta passare per certe vie o piazze per vederle permanentemente occupate da stranieri che spacciano droga. E quello che non si vede è peggio: rapine, furti, stupri, violenze, ecc. Se una casa è piena di formiche si dice che è invasa dalle formiche, se un cortile si riempie d'acqua si dice che è invaso dall'acqua, se Piazza San Marco è strapiena di turisti si dice che ne è invasa. Se l'Italia si riempie di africani non si può dire che è invasa? Ma dove vivono quelli che non vedono l'invasione e vogliono che non si parli di invasione? Non è detto che un'invasione sia necessariamente violenta, ma non è escluso che lo sia. Manifestazioni Pare normale che le manifestazioni siano contro qualcosa e mai per qualcosa. La manifestazione di Macerata "Contro razzismo e fascismo" considerando l'origine di quanto successo potrebbe anche dirsi "per spacciatori e assassini". Chissà Ma prima o poi si accorgeranno che ci prendono in giro? Finti profughi si dichiarano profughi, truffano impunemente lo Stato, vengono più volte espulsi e rimangono bellamente in Italia. Non si accorgono che l'Eu-


650

ropa a parole loda l'Italia ma in realtà è ben felice d'avere trovato il babbeo che paga per tutti? Presi in giro da Sud, da Nord, da Est e da Ovest e i nostri governanti se ne vantano. Ideologie Tre sono state in Europa le ideologie origine di regimi totalitari, oppressivi, criminali: fascismo, nazismo, comunismo. E il fascismo ha probabilmente causato meno vittime di nazismo e comunismo. Giusto condannare fascismo e nazismo ma senza escludere il comunismo, finito in Europa 44 anni dopo e sopravvissuto in tante parti del mondo. E si inneggia a questa ideologia. Licenza Lasciapassare, parola d'ordine, password, apriti Sesamo, parola magica, parola chiave, parola convenzionale. Chiamatela come vi viene meglio, ma pare proprio che basti dirsi "antifascista" per essere o sentirsi autorizzati a qualsiasi violenza. In altre occasioni la parola-licenza può essere "antirazzista". Matematica Vedo in TV "-9 al voto". Credo intendano dire che mancano 9 giorni al voto. Se così è domani sarà un giorno in meno e quindi "-9 -1 = -10". Ma sono quasi certo che domani scriveranno "-8 al voto", a conferma che la matematica può essere un'opinione. Oggettivamente Se sei un negro, sei in Nigeria, sei arrabbiato contro gli spacciatori di droga che hanno causato la morte di una persona cara, sai per certo che gli spacciatori sono tutti e solo bianchi e quasi tutti i bianchi sono spacciatori, se decidi di fargliela pagare, sei pazzo, possiedi una pistola e vuoi vendicarti spari a chiunque ti capiti a tiro o solo ai bianchi? Se scegli i tuoi obiettivi in base al colore della pelle, è questione di razzismo o logica di criminale pazzia?


651

Anti Non serve precisare "antifascista". Quelli che non la pensano come loro sono tutti fascisti, quelli che odiano sono tutti fascisti, quelli cui sono contro sono tutti fascisti. E sono contro tutto e tutti: contro la gente, contro gli italiani, contro la polizia, contro i carabinieri, contro la legalità, contro la TAV, contro il Mose, contro gli inceneritori, contro i degassatori. Non serve dire "antifascista", basta "anti" e il nemico non può non essere fascista. Viavai Mi pare di capire che hanno abolito il finanziamento pubblico ai PARTITI ma istituito il finanziamento pubblico agli ARRIVATI. Renziate "Il PD non prende in giro gli italiani, noi non facciamo promesse che non possiamo mantenere". Magari ricordo male, ma sono quasi sicuro che 15 mesi fa il signor Matteo1 aveva assicurato che se non fosse passato il "suo" referendum avrebbe lasciato la politica e non mi pare sia successo. Ma era una promessa che poteva facilmente mantenere, se l'avesse voluto. "Da quando siamo al governo tutti gli indicatori economici sono migliorati in Italia (e ancor di più nel resto d'Europa e del mondo)". Tutto merito dei governi PD, come è merito del PD se dopo Natale sono aumentate le ore di luce. Se non ho capito male ieri Matteo1 ha affermato con enfasi che se Brunetta mantenesse la sua promessa di rimpatriare 100 clandestini al giorno per rimpatriare i 600 mila (che il PD ha voluto accogliere) ci impiegherebbe 101 anni. Spero non essere governato da uno che oltre a non conoscere l'italiano, non sapere che in Italia si fanno Leggi e non Act, che la gente cerca un lavoro e non un Job non sa neppure la matematica e che 100 al giorno fa 36500 all'anno e che 600000/36500 non fa 101 ma soltanto 16,44. Magari gli italiani sono vecchi, ma non tutti sono affetti di demenza senile e certe cose le ricordano.


652

Impossibile Per la sinistra la migrazione è una piaga ineluttabile come le bibliche cavallette in Egitto ma da accettare come fosse la manna nel deserto. Non hanno saputo né voluto limitarla e ora pretendono che non vi si possa porre rimedio. "È impossibile liberare l'Italia dai 600 mila clandestini che noi abbiamo accolto, dove li si porta?". Con analogo ragionamento non si arrestano i delinquenti perché non si sa dove metterli. Se non altro sono pericolosamente coerenti. Non serve e non si può portarli in aereo nel loro sconosciuto Paese. Se sono stati raccolti in mare e portati in Italia, li si rimetta in mare su imbarcazione sicura e le flotte umanitarie che li portavano in Italia li portino dove vogliono ma non più da noi perché non potranno sbarcare. Hanno voluto fare i furbi e prenderci in giro, li ripaghiamo con la stessa moneta, riservandoci di chiedere il rimborso delle spese sostenute a causa della loro false dichiarazioni.

Rinnovamento Chissà. Ancora tre settimane e sarà primavera, il giorno più lungo della notte e magari un nuovo governo. Chissà se allora non sentirò più gente vantarsi degli 80 euro dati a 10 milioni di italiani a spese degli altri 50 più poveri o più ricchi, di aver salvato molte vite umane (causando la morte di altre), del "giobatt", del milione di posti di lavoro in più, della fine della crisi (come in tutta l'Europa ma meno dell'Europa). Chissà se non sentirò più parlare di "spendiriviù" ma di reale razionalizzazione della spesa pubblica. Chissà se mi sarà evitata l'irritante arroganza del toscano, se non dovrò più sentire dire pàdoan per padovano e politici e giornalisti usare termini inglesi ignorando l'italiano. Elezioni Mercoledì 28 febbraio 2018, ore 11:55. Alla televisione vedo una grande scritta tridimensionale attraversa lo studio: 4 day, 19h:05m:00s. Penso si tratti del tempo che manca all'apertura dei seggi elettorali. Faccio due conti: fra 4 giorni è domenica 4 marzo ore 11:55, 19h:05m dopo sono le 7:00 di lunedì 5 marzo. Ma l'apertura dei seggi non è domenica 4


653

marzo? Sbaglio io o alla TV la matematica è personalizzata? Coerenza Per coerenza con se stesso, dopo il risultato delle urne alle politiche del 4 marzo, il signor Matteo1 dovrebbe dimettersi da Segretario del Partito Democratico. A dicembre 2016, Matteo1 si era impegnato a lasciare la politica se non passava il "suo" referendum, ma non si è dimesso. A febbraio 2018, Matteo1 ha dichiarato che non si sarebbe dimesso, nemmeno se i risultati delle elezioni del 4 marzo fossero stati disastrosi per il PD. Quindi, per coerenza con la sua stessa incoerenza, adesso Matteo1 dovrebbe dimettersi. La verità "Non è che il PD guidato da Matteo1 abbia governato male, ma la verità è che "- come avrebbe detto il mio colonnello a Brunico - "gli italiani sono delle teste di c.... che non capiscono niente, perlomeno quell'80% di elettori che non ha votato PD." Dimissioni "Mi dimetto, ma resterò in carica fino a quando sarò rieletto" Firenze Dicono che non è invasione. Ma cosa si deve pensare vedendo giovani alti, forti, ben nutriti coalizzati per distruggere tutto quello che trovano. Chissà perché se qualcuno di questi giovani ammazza uno di noi si deve solo aspettare che "la giustizia faccia il suo corso", ma se succede il contrario è rivolta. Una marea nera di scalmanati che si permettono di tutto in nome dell'antirazzismo. Non ricordano certo profughi emaciati, non sembrano scappati dalla fame ma solo opportunisti approfittatori del buonismo nostrano. Non sarà invasione, ma quasi esigono il diritto di rappresaglia. Non sarà invasione ma le nostre istituzioni si sentono obbligate a usare arabo e inglese. Chissà se dobbiamo essere contenti e grati perché permettano anche l'italiano.


654

Elezioni Le regole del gioco dell'oca sono invariate da anni e anni, le regole per governare l'Italia sono sempre "in progress" per dirla come moda impone. La legge elettorale non resta immutata in modo che chi subentra abbia gli stessi vantaggi e svantaggi di chi l'ha preceduto e capita che chi governa faccia una legge che impedisca agli altri di governare. C'è una legge elettorale, tutti dicono che è sbagliata e va cambiata, si fanno governi con lo scopo dichiarato di fare una nuova legge elettorale. Passano i mesi e la nuova legge elettorale è sempre da fare. Si arriva alla fine della legislatura e in fretta e furia si fa una legge elettorale peggiore della precedente. Sembra impossibile, ma succede. Si torna a parlare male della legge vigente e a pensare ad una legge migliore, calcolando i vantaggi in caso di vittoria o di sconfitta. Verso la fine della legislatura verrà fatta la nuova legge sicuramente peggio della precedente e si ritorna alla casella di partenza. Ma quando si elegge il Presidente della Repubblica casualmente capita che la sinistra sia quasi sempre maggioranza. Carissimi Carissimi benestanti amici di euroburocrati e banchieri, per il bene dell'Italia fate governare M5s, fate arrivare tanti africani e non lasciate che quelli già qui se ne ritornino al loro Paese. Non si può, non si deve potere. Date a tutti la cittadinanza italiana e il conseguente reddito di cittadinanza. E tassate ancor più quei razzisti xenofobi delle regioni del Nord Italia che vorrebbero lavorare un po' anche per se stessi e le loro famiglie. Hanno lavoro, vogliono lavorare e travaglino per il Sud e per il Nord, per africani e per europei: saranno sempre più minoranza, ma peggio per loro. Savona-Biella Se non ci fosse Internet bisognerebbe inventarla, ma ... Ma bisogna stare attenti, non tutto quello che è in Internet è oro fuso. Se uno vuole andare da Savona a Biella in autobus cerca in Internet e trova PULLMAN da SAVONA a BIELLA (o che collegano le città più vicine).


655

Benissimo è quello che cerca. E trova Savona-Ponzone, Ponzone-Quaregna, Quaregna-Biella: un po' complicato, ma potrebbe anche andar bene. Peccato che da Savona si arrivi a Ponzone in provincia di Alessandria mentre a Quaregna si arriva da Ponzone frazione di Trivero in provincia di Biella. Tra i due Ponzone ci saranno più di 150 Km in linea d'aria. Sudditanza Per disposizioni superiori tutti noi sudditi dobbiamo anticipare tutto di un'ora e dire che la metà del giorno (mezzogiorno) è un'ora più vicina all'inizio (alba) che alla fine (tramonto), ma almeno ci risparmino la storia degli enormi guadagni energetici. Ma davvero oggi si consumerà molta meno energia di venerdì scorso grazie all'ora legale? Politici Predicano che non c'è più posto fisso, che le pensioni non possono più essere come un tempo ma vedo politici incollati da sempre al seggio o godere di lauto vitalizio, naturalmente per il bene del Paese. Modernità Un tempo capitava che genitori annunciassero il matrimonio dei figli, oggi spesso capita che i figli annuncino il matrimonio dei genitori; un tempo era matrimonio e figli; ora la regola è figli e matrimonio (forse). Non è come dicono Non è, come dicono, che il PD ha governato bene e con equità ma non ha saputo comunicarlo e la gente non ha capito. Ha governato male e iniquamente e la gente lo ha capito benissimo. Non saprà chi degli altri è meglio ma sa sicuramente chi è il peggio e non ha votato PD. Non è la gente che non ha capito il PD, ma il PD che non ha capito la gente. Ultimamente tutti gli esponenti del partito ripetevano che, grazie ai loro governi, i dati economici sono ora superiori a quelli di quattro anni fa. Sarà anche vero, ma così possono anche affermare che le ore diurne ora


656

sono superiori a quelle di quattro mesi fa. Ma non grazie al governo Gentiloni. In vista delle elezioni europee (sarà stato un caso) hanno aumentato dei famosi ottantaeuro il reddito mensile di chi già ne aveva uno superiore a 800 fino a 1500. Dicono che ne hanno beneficiato 10 milioni i italiani. Dicono che è stata un'operazione di equità. Basta intendersi sul significato delle parole. Si può pensare che non sia molto equo dare a chi più ha a spese di chi meno ha, dare 160 euro a famiglie con reddito di 1490+1490 e niente a quelle con 0+1510, privilegiare 10 milioni di cittadini su 60. Dicono che non era una regalia elettorale ma una riduzione della tassazione. Per il bilancio statale è indifferente avere minori entrate o più spese, per la quantità di denaro in circolazione è indifferente se è di Tizio o Caio. Per il PD è equo ricevere meno dai capienti e non dare agli incapienti, ma forse sarebbe stato più equo fare lo sconto di soli 40 euro a quei 10 milioni di italiani e darne 40 ad altri 10 milioni con meno reddito. In vista di altre votazioni hanno poi dato 500 euro a condizione di spenderli per divertirsi ed essere nati 18 anni prima. Magari sarebbe stato più equo darli a chi nato molti decenni prima li avrebbe spesi per vivere. In molti anni di governo non hanno trovato modo di rimediare ad una norma (esenzione dalla tassa sanitaria) che pone limiti di reddito calcolati nel secolo scorso ai tempi della lira e mai aggiornati dal 1994 e che penalizza la famiglia fondata sul matrimonio. Ma hanno ben trovato il tempo per norme "di civiltà" che riconoscono a unioni instabili o sterili gli stessi diritti ma non gli stessi doveri della famiglia pensata nella Costituzione. Non hanno però trovato il tempo di conoscere l'italiano ed hanno discusso e parlato di "Jobs Act", di "stepchild adoption" e di altre cose magari perfettamente comprensibili nel Regno Unito e nelle sue ex colonie ma meno da noi. Non siamo mai stati colonia inglese ma a questo hanno rimediato facendo arrivare centinaia di migliaia di disoccupati stranieri che non sanno l'italiano ma conoscono l'inglese o magari il francese. E invece di ostacolare l'invasione l'hanno favorita per far fare affari agli amici a spese dei concittadini, raccontando che venivano a pagare le pensioni degli italiani e non a beneficiare del benessere sociale che generazioni d'italiani hanno


657

creato con lavoro, sacrifici e tasse. Ci dicevano che erano profughi fuggenti da guerre e in minima parte lo erano. Ma la maggioranza era solo attratta dalla generosità che i nostri governanti hanno usato con i soldi degli altri. E molti ritengono iniquo razzismo che si spenda per ogni straniero più di quanto un italiano possa avere per tutta la famiglia. Ma c'è chi ci guadagna e c'è chi invece paga. Li hanno incentivati a buttarsi in mare per andarli a salvare, per accogliere tutti senza distinzione raccontandoci che sarebbero andati negli altri Paesi europei, come se fossero tutti come l'Italia. Gli altri non li vogliono, rispedirli donde sono venuti non si può (c'è il mare), gli si da un foglio che nemmeno leggono, si lasciano circolare liberamente come fossero regolari immigrati senza nemmeno pretendere il rimborso di quanto fraudolentemente ricevuto senza averne diritto. Se non hanno lavoro o reddito onesto, cosa possono fare se non delinquere confidando nella quasi sicura impunità? Altri invece si limitano a sfruttare l'italica stupidità e ottenere precedenza in molti servizi e qualcuno magari trova iniquo che l'ultimo arrivato sia servito prima di chi è in fila da molto tempo: nei Paesi civili non succede. E cosa pensare della tassa patrimoniale sui depositi bancari? Uno cerca di premunirsi per eventuali necessità future e se può accantona quello che può dopo avere pagato tasse e imposte sul reddito. Non compra oro e non specula in Borsa, non mette i soldi sotto il materasso ma li lascia in banca sperando di ritrovarli quando servirà. Non ci guadagna niente, nemmeno quel poco che lo metta al riparo dalla svalutazione. Ma lo Stato lo tassa: non solo avrà il risparmio svalutato dall'inflazione ma anche decurtato dal prelievo fiscale. Per equità. Strabismo Tanto si agitano e si infervorano per criminalizzare qualsiasi cosa ricordi il fascismo e accusano chi non la pensa come loro di seminare odio. Tanto si preoccupano di una nefasta ideologia con scarso numero di nostalgici seguaci e morta da almeno settanta anni e nulla dicono di un'ideologia ben viva, con gran numero di seguaci che non solo predica l'odio ma anche l'uccisione di chi non la condivide. Mi aspetterei più la condanna dell'Islam che del fascismo, invece si


658

accolgono e coccolano gli islamici numerosi e fanatici e ci si preoccupa di quattro post-fascisti nostalgici. "La ricompensa di coloro che fanno la guerra ad Allah e al Suo Messaggero e che seminano la corruzione sulla terra è che siano uccisi o crocifissi, che siano loro tagliate la mano e la gamba da lati opposti o che siano esiliati sulla terra: ecco l'ignominia che li toccherà in questa vita; nell'altra vita avranno castigo immenso.....Uccidete gli infedeli ovunque li incontriate. Questa è la ricompensa dei miscredenti”. Questo dice il Corano ai suoi fedeli, e non mi pare meno pericoloso dei proclami fascisti. Ma da sinistra non lo vedono. Accusano questo e quello di xenofobia, islamofobia, omofobia, sessismo ma nulla dicono dell' islam dichiaratamente sessista, omofobo, cristianofobo, antisemita, antidemocratico e anti tutto quello che non è islam. Equità A sinistra odiano l'equità. Se Tizio lavora il doppio di Caio è equo che guadagni il doppio. Se faticando il doppio guadagna il doppio è equo che paghi il doppio di tasse, detrazioni a parte. Per la sinistra se guadagna il doppio deve essere tassato più del doppio, ovviamente. La chiamano progressività ma è iniquità dell'imposta. E se paga più imposta perché denuncia più reddito deve pagare anche più di tasse scolastiche, di mensa, di sanità, eccetera. Chi paga meno imposte può non pagare tasse o pagarne meno. È come se chi ha pagato l'abbonamento allo stadio per entrarvi deve pagare il biglietto mentre chi non ha abbonamento entra gratis. Se uno impegnandosi di più guadagna un euro di più di quello che considerano il reddito percepito dai loro amici, allora deve pagare centinaia di euro di più per consentire a quegli amici di non pagare. Non sarà conforme a criteri di equità ma è rispettoso dei criteri di progressività e invidia. Se Tizio lavorando il doppio vuole avere il doppio di Caio dovrà chiedere più del doppio e magari sarà accontentato e così nel settore pubblico a maggiori entrate Irpef corrispondono maggiori uscite per stipendi. Naturalmente se c'è uno che guadagna di più si troveranno sempre molti che guadagnano di meno pronti a decidere democraticamente che deve essere punito e progressivamente tassato.


659

ANPI Se non sbaglio credo voglia dire Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, composta cioè da quelli che hanno combattuto in Italia contro i nazi-fascisti alla fine della seconda guerra mondiale. Quando quella guerra finì io avevo sette anni e penso che i più giovani dei partigiani dovevano averne almeno il doppio. Ora io ne ho ottanta e loro almeno ottantasette e nelle manifestazioni non sono molti. Gli altri si dicono partigiani d'Italia ma non lo sono mai stati e i partigiani li conoscono o per everne letto o per averne sentito parlare. Millantano quello che non sono magari per potere godere delle immancabili sovvenzioni pubbliche e pontificare su fascismo, antifascismo, resistenza, Costituzione e Repubblica Italiana. Salvo gli ultranovantenni, più che partigiani d'Italia potrebbero dirsi loro simpatizzanti e l'associazione chiamarsi ANPIS, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia e Simpatizzanti. Matteo1 Ma dottor Matteo1 a nome di chi parla quando dice la sua? Non è segretario del PD, non ha incarichi di governo, è un semplice senatore come lui stesso ha dichiarato. Ma è proprio qui il punto: se lui afferma di essere un semplice senatore è sicuramente qualcos'altro, non fa mai quello che dice di fare. Bugiarderia naturale. Pubblicità Non meraviglia che gli italiani non eccellano in matematica. È tempo di denuncia dei redditi, è tempo della pubblicità per la scelta del 2 e del 5 per mille. Per il "per cento" (prozent, in tedesco) c'è da sempre il segno %, per il "per mille" c'è il meno frequente ‰. Nella pubblicità usano invece il segno "x" che in aritmetica sta per "volte": 5x1000 significa 5 volte mille, cioè 5000. Mi parrebbe preferibile usare il segno "/" che sta per "diviso": 5/1000 significa 5 diviso 1000 o anche 5 su 1000, cioè 0,005. Con imposta 100, se si fa 100x5x1000 si ha 500000 mentre se si fa 100x5/1000 si ha correttamente 0,5 ossia 0,5%.


660

Parimenti scrivono 3x2 per dire "paghi 2 e prendi 3" mi parrebbe più corretto scrivere 2/3, cioè paghi 2 su 3: se una cosa costa 100 non la paghi 100x3x2 cioé 600 ma 100x2/3 cioè 66,66 con il 33,33% di sconto Coffee break Così si chiama il programma delle 9:40 a La7. E perché no la vecchia, italiana "pausa caffè"? "Coffee break" dà l'idea di interruzione, di rottura violenta, di una ricarica necessaria per poter continuare a lavorare, mentre "pausa caffè" dà la più italiana e meno frenetica idea di rilassamento, di riposo, di convivenza pacifica, di amichevole conversazione. Ma se non si usa l'inglese non si è italiani. La ministra Se la signora Beatrice Lorenzin è una brava mamma quanto è stata una brava ministra della salute non vorrei essere suo figlio. In molti anni non ha trovato modo di rivedere la norma sull'esenzione dal ticket rendendola meno anacronistica, meno iniqua e magari più utile al fisco. Spero che il futuro ministro trovi invece subito il tempo di farlo. Fantasia Con i risultati elettorali del 4 marzo, sembra non sia facilissimo dare un governo all'Italia. Sicuramente sarebbe più semplice darne due, uno per ciascuna delle due parti in cui l'Italia sembra non solo politicamente divisa. Se ognuna di esse avesse il suo territorio, le sue risorse, il suo parlamento, il suo governo, nella parte in cui sono prevalenti M5S e Centrodestra potrebbero anche essere maggioranza assoluta e governare secondo il proprio programma approvato dai suoi elettori e contribuenti. Due governi: uno per la parte d'Italia che vuole un governo Cinquestelle e uno per la parte che vuole un governo di centrodestra e Mattarella Presidente di una Repubblica Federale. Dove ha vinto M5S potranno dare il reddito di cittadinanza a tutti, basta trovare chi lo paga. Magari gli africani che vi arrivano e che ora pagano le pensioni a tutti gli italiani potrebbero fermarvisi senza cittadinanza e bastare per pagarlo a tutti gli altri. Sentire Boeri. Se funziona fra 5 anni il


661

M5S sarà confermato al governo, con Centrodestra e centrosinistra sempre all'opposizione. Dove ha vinto il Centrodestra introdurranno la tassa piatta addebitandone il costo ai soli cittadini del territorio. Se vi sarà diminuzione della pressione e dell'evasione fiscale, se chi paga pagherà meno ma l'entrate saranno sufficienti per dare i migliori servizi, fra 5 anni il governo di Centrodestra sarà confermato e Cinquestelle e Centrosinistra saranno sempre all'opposizione. I due quasi vincitori del 4 marzo avrebbero così modo di attuare il loro programma avendo ognuno la maggioranza nel territorio di competenza, non avrebbero scuse se non lo fanno e alla fine si potrà giudicare chi ha governato meglio. Meglio due Italie pienamente efficienti col governo voluto dai rispettivi cittadini che un'Italia ingovernata e ingovernabile. O no? Governabilità È difficile se non impossibile coniugare governabilità e rappresentatività. Se si vuole avere subito un governo con una maggioranza certa va sacrificato il rispetto proporzionale della rappresentanza di tutti i cittadini. Se ci sono tre o più parti in lizza, difficilmente una delle tre avrà più del 50% dei voti e quindi la maggioranza assoluta dei seggi, ma con la legge elettorale vigente, se non sbaglio, basterebbe il 40% dei voti e con la precedente ancor meno. Per favorire la formazione di un governo monocolore necessariamente una parte degli elettori ne viene esclusa. Per privilegiare la governabilità basterebbe aggiungere alla legge attuale una norma per cui se nessuno raggiunge il 40% si va automaticamente allo spareggio fra le due parti prevalenti. Le parti escluse da questa nuova consultazione possono scegliere la meno peggio fra le due o astenersi. In ogni caso è quasi impossibile che si arrivi ad un ulteriore pareggio e conseguentemente una delle due avrà più del 50% dei voti e potrà fare il suo governo. Le parti escluse dovrebbero avere comunque in parlamento una rappresentanza seppure non determinante per il governo. A volte o si torna alle urne per lo spareggio o si torna perché non c'è possibilità d'intesa: nel primo caso non si deve sciogliere un parlamento appena eletto, nel secon-


662

do si rischia di non risolvere il problema. Magari non piace tornare a votare, ma forse è preferibile farlo dopo qualche settimana sapendo che sarà risolutivo piuttosto che dopo qualche mese con la possibilità che non serva a niente. Spudoratezza Certo ci voleva la sua faccia tosta, la spudoratezza del bravo venditore di pignatte per vantarsi prima delle elezioni che "l'Italia sta meglio di quattro anni fa". E tutto il PD a fare da coro al Segretario, attribuendo ai governi PD il merito di stare superando la crisi. Ma pare ci sia poco da vantarsi quando anche tutta Europa va meglio ma l'Italia sempre peggio di tutti gli altri europei, greci esclusi. Mezzogiorno Si raccomanda di evitare il sole nelle ore più calde della giornata, da mezzogiorno alle tre. Chissà se la gente tiene conto che le tre dell'ora legale sono le due dell'ora solare e che forse non è il caso di sfidare il sole dalle due alle tre, cioè dalle tre alle quattro dell'ora legale. Si dice il "sole a mezzogiorno", ma ammettendo che a mezzogiorno (a metà tra alba e tramonto) nel nostro Paese il sole si trovi esattamente a Sud e nel punto più alto in cielo, alle 12 dell'ora legale (che continuiamo a chiamare mezzogiorno) sarà 15° più a Est e non ancora all'apogeo. Ma forse è giusto così, visto che anche il Mezzogiorno d'Italia peninsulare si trova spostato a Est. Vauro A sentire Vauro dare del "razzista xenofobo" a questo e a quello mi viene voglia di dichiararmi razzista xenofobo e vantarmene. Cittadinanza Chi avrebbe voluto dare la cittadinanza italiana all'intero mondo non ha avuto un grande successo elettorale. Due recenti fatti di cronaca confermano l'inopportunità di regalare indiscriminatamente la cittadinanza a chi


663

nasce in Italia senza considerare la cultura familiare in cui dovrebbe vivere. Non basta frequentare la scuola italiana per pochi anni, per pochi mesi all'anno, per poche ore al mese quando si vive in una famiglia con una cultura del tutto estranea a quella italiana. Una ragazza cristiana in Pakistan è stata arsa viva dall'uomo che doveva sposare per non avere accettato di rinunciare alla sua fede e diventare islamica. Una ragazza italiana, sempre in Pakistan, potrebbe essere stata uccisa dal padre e dal fratello per non avere accettato di rinunciare all'uomo che amava per sposarne uno da loro scelto. Non è cosa certa, ma il fatto è del tutto possibile e coerente con la mentalità di quella cultura. Mentre per i buoni cristiani questi comportamenti sono in contrasto con gli insegnamenti evangelici per un buon musulmano è un dovere "uccidere gli infedeli" ovunque si trovino e quella ragazza cristiana era un'infedele che non sottostava al volere di Allah. Per noi occidentali va rispettata la scelta individuale e la donna ha gli stessi diritti dell'uomo. Per un buon musulmano la donna vale la metà di un uomo e deve sottostare al suo volere: se i maschi della famiglia decidono che deve sposare Tizio lei lo deve fare o può morire. Chi nasce in italia in una famiglia con una certa cultura non può che esserne permeato e accettarla almeno fino a quando non è in grado di decidere autonomamente. E a 18 anni può farlo anche senza nuove leggi e ottenere la cittadinanza italiana, magari dichiarando fedeltà alla nostra costituzione e il rifiuto delle regole della sua cultura d'origine in contrasto con i nostri valori. Legge di Gresham "La moneta cattiva scaccia quella buona", e così in Italia arrivano nullafacenti e delinquenti e se ne vanno diplomati e laureati. Invasioni Un tempo le forze armate erano impegnate a impedire o almeno contrastare le invasioni ora prevalentemente a favorirle. Ostinazione


664

È buffo addebitare lo stallo istituzionale all'ostinazione di Salvini a non tradire gli alleati e non all'ostinazione di Di Maio a pretendere il tradimento. Magari si dovrebbe anche prendere atto che il 37% di voti della coalizione Salvini-Berlusconi-Meloni è più del 33% della coalizione DiMaio-DiBattista-Fico. Ed è anche ovvio che Di Maio preferisca un socio con solo il 17% di voti a uno col 37%. Se Διάβολος, diábolos, è "colui che divide", diabolica è l'insistenza con cui si vuole dividere il centrodestra. Mobilità Non è niente di strano e di nuovo: i miei genitori erano di Sandrigo, io di Vicenza, i miei figli di Valdagno, i miei nipoti di Biella e ora vivo a Savona. VW e Vettel Forse ero io a capire male, ma quando parlavano del problema dei motori diesel in TV sentivo dire Volks Wagen (V all'italiana). Ora sento dire correttamente Vettel (V alla tedesca): potenza della Ferrari. Opinioni Chissà se in TV i politici toscani riusciranno prima o poi a dire la propria opinione senza urlare. Costituzione Sarà pure la più bella del mondo ma è sicuramente la più disattesa o la meno conosciuta. Parlamentari Chissà se è proprio necessario pagare egregiamente (strapagare) gente che passa il tempo a litigare e discutere se preferire Tizio o Caio Direzione "Insieme di persone che hanno una funzione di direzione". "Il 3 mag-


665

gio ci sarà la Direzione del PD". Ma la Direzione del PD è nata il 3 maggio e prima non c'era o si voleva dire "il 3 maggio si riunirà la Direzione del PD"? Se per semplificare la "Riunione della Direzione" diventa la "Direzione" allo stesso modo "il Presidente della Repubblica" diventa "la Repubblica". Dilemma islamico Se le donne islamiche vanno curate solo da infermiere e medici donna e alle donne islamiche non è permesso diventare infermiere e medici, come saranno curate nei Paesi islamici? Se gli infedeli devono essere uccisi o fatti schiavi l'unica soluzione sono schiave non musulmane abilitate alla professione di infermiere o medico. Tempi Se la signora Lorenzin resterà ministra per altri 5 anni, troverà il tempo di adeguare i 36151,98 € calcolati 25 anni fa e di rendere equa l'esenzione dai ticket sanitari? Tom Dumoulin È un ciclista olandese, ma il suo cognome come si pronuncia? Dumoulin alla francese ossia "du moulin" corrispondente al veneto Dal Molin? Alla cronisti RAI ossia alla francese come fosse scritto Doumoulin? O all'olandese non so come? Tardivamente Dopo che per 50 anni alla TV ho sempre sentito dire "la valle del Bèlice" dalla telecronaca del Giro ho appreso che si dice Belìce. Grazie. Chissà se fra 50 anni diranno correttamente anche Padoàn. Violenze Va di moda. Sempre più donne lamentano e denunciano d'avere subito violenza fisica. Gli uomini invece (musulmani esclusi) non si lamentano e non denunciano di aver subito la violenza psicologica che chiamano sedu-


666

zione femminile. Se le donne fanno l'impossibile per attrarre l'attenzione degli uomini, provocarli ed eccitarli non si dovrebbero poi lamentare se gli uomini non resistono alla provocazione. Se invece Padre, madre e tre figli piccoli vivono in un'auto a Torino cercando di sopravvivere col poco che hanno. Se invece di mettersi in un'auto in una strada di Torino si fossero messi i un gommone al largo della Libia e fossero più abbronzati sarebbero stati raccolti da una ONG, portati in Italia e con gli 8400 euro al mese [(35*2+70*3)*30)] che lo Stato sborserebbe per loro vivrebbero benissimo. Contratto Dicono che tra Lega e 5 Stelle ci sarù il contratto di governo. Forse sarebbe stato meglio parlare di patto, di accordo o di intesa: in tutti i telefilm polizieschi il "contratto" assolutamente da onorare è quello scellerato tra mandante e sicario. Naufraghi Sembra molto difficile ottenere la revisione della Convenzione o Trattato di Dublino. Perché allora non pretendere invece la sua piena applicazione? Se dei migranti deve occuparsi il Paese del primo posto in cui posano il piede si deve esigere che quando è una nave tedesca, che è territorio tedesco, sia la Germania a occuparsene. Lo stesso vale per tutte le navi straniere. Basta non mandare navi italiane a ripescare naufraghi e si evita l'arrivo in Italia di foresti non invitati e se arrivano si spediscono subito al Paese che per primo li ha accolti. Chi va prenderseli se li tiene. Popolo Democrazia (dal greco antico: δῆμος, démos, "popolo" e κράτος, krátos, "potere") etimologicamente significa "governo del popolo". Anche "populismo" richiama e privilegia il popolo, ma quelli del PD sono "democratici" tutti gli altri sono "populisti".


667

Cenerentola L'Unione Europea mi sembra la famiglia di Cenerentola con Germania e Francia nei panni di Anastasia e Genoveffa e l'Italia in quelli di Cenerentola. Ovvio che le sorellastre non vogliono e si oppongano al cambiamento. Approvazioni Per la formazione del nuovo governo italiano Di Maio ha voluto l'approvazione di quelli del Movimento 5 Stelle e Salvini ha voluto l'approvazione di quelli della Lega. Mattarella vuole l'approvazione di quelli di Parigi, di Berlino e di Bruxelles? O aspetta la prossima Leopolda PD Non arrivano a dire che il dimezzamento del consenso è perché gli elettori hanno sbagliato a votare, sembrano però convinti di avere bene governato ma non essersi ben spiegati e fatti capire. Sarà. Ma mentre gran parte degli italiani si preoccupava per il lavoro in diminuzione e migranti e criminalità in aumento e i populisti ascoltavano il popolo, la maggioranza al governo ascoltava le élite e usava termini inglesi per meglio non farsi capire dal popolo e parlava di spending review, di jobs act, di stalking, ecc. e si dedicava a gravi problemi di civiltà come gli accoppiamenti gay e la stepchild adoption. Per poi accorgersi che le élite non sono maggioranza. Ministri Savona deve stare molto antipatico a Mattarella. Non lo voleva e non l'ha voluto. Anche se davvero Savona vuole portare l'Italia fuori dall'euro non lo può certo fare dall'oggi al domani. Se lo fa lo fa per legge e se la legge è contraria alla Costituzione il Capo dello Stato può sempre rifiutarsi di firmarla e rimandarla in parlamento. Se poi il Parlamento la conferma si rassegni: è democrazia. Savona condivide con Berlusconi l'anno di nascita, Mattarella non condivide niente di Savona che quindi non può essere Ministro e ministro


668

dell'Economia. Di Cottarelli condivide invece tutto, compreso il 70% del cognome. Asilo Se dovessi chiedere asilo politico, in questa città dove vivo da 20 anni o in quella dove sono vissuto per 25 e tuttora frequento, non saprei proprio cosa fare e dove andare. Persone provenienti da città o villaggi lontani migliaia di chilometri, persone che nemmeno conoscono la nostra lingua arrivano in queste città ignote a molti italiani e subito sanno dove andare e cosa fare per chiedere asilo politico senza averne diritto e godere trattamenti e privilegi che farebbero felici molti italiani. Chissà se ci riescono grazie all'aiuto di internet, del gps, del cellulare o a quello di qualche organizzazione caritatevole o criminale. E poi parlano di razzismo. Suscettibilità Non mi è molto chiaro perché la sensibilità e la suscettibilità di sodomiti e lesbiche abbia da prevalere sulla sensibilità e suscettibilità di quelli che tali non sono. Stranamente Sarà perché convinti d'averlo fatto fuori per via giudiziaria devono conseguentemente prendere atto che non può governare. Sarà perché hanno meno voti e più problemi interni ma stranamente non sento sempre dire che se in Italia le cose vanno male è solo colpa di Berlusconi che ha governato dieci anni negli ultimi venticinque. Con l'Italia all'ultimo posto dei Paesi europei ai bei tempi avrebbero detto che è solo colpa di Berlusconi "che ha governato dieci anni negli ultimi cinque". Panna Una grossa multa per avere regalato un po' di panna montata. Ancora una volta si sente di guardie di finanza impegnate a colpire le piccole di-


669

sattenzioni dei commercianti italiani, anzi le loro piccole attenzioni verso clienti o gente comune: un bicchiere d'acqua ad un assetato, una caramella a un bambino, un po' di panna sopra un gelato senza registrare sullo scontrino. Si dirà che la legge è legge, per quanto stupida possa essere. Non capisco allora perché in prossimità del porto crociere, sulle spiagge e sulle vie di questa città ci siano decine di persone che vendono di tutto senza nemmeno sapere cos'è uno scontrino e senza che nessuno dica qualcosa. I casi sono due: o la legge glielo permette o non glielo permette. Se glielo permette si tratta di discriminazione a danno dei venditori regolari, se non glielo permette ma in pratica nessuno glielo impedisce si tratta di vero e proprio razzismo antirazzista. Chissà se non sarebbe meglio impiegare le forze disponibili per combattere la grande evasione e non le piccole involontarie mancanze, per ostacolare l'immigrazione e il commercio abusivo e non il commercio regolare. Ma tant'è: siamo in Italia. Noi Nonostante due disfatte e una lunga assenza televisiva il nostro non ha perso molto della sua arroganza e presunzione."Noi non siamo come voi". Loro sono stati e sono sempre i migliori, fra loro ci sono solo i migliori e perfino un Gennaro Migliore. Lamentano le lungaggini nella formazione del governo ma nulla dicono dei giorni perduti per consentire "la Direzione del PD", cioè la convocazione della Direzione del partito per rifiutare la richiesta di collaborare. Lamentano la mancata elencazione delle coperture di spesa e trascurano i trecento miliardi di debito fatti dai loro ultimi governi. Il nostro ha chiuso con un "in bocca al lupo" che ricorda un suo "Enrico stai sereno", più che un buon augurio una maledizione. Nato Martina(PD): "Noi siamo da sempre e vogliamo restare nell'Alleanza Occidentale." Ricordo male o ricordo bene che la sinistra è stata per decenni contro la Nato e manifestava spesso e volentieri a favore dell'URSS?


670

Naufragi Chissà se le Compagnie di Assicurazione indennizzano la Compagnia Navale che volontariamente causa il naufragio di una sua nave. Chissà se sono disposte ad assicurare con premio normale un natante predisposto per affondare entro il primo giorno di viaggio. Chissà se pagano l'indennizzo a chi s'imbarca solo per essere salvato nel naufragio programmato. Chissà se in qualche Stato civile premiano e non sanzionano chi si mette in strada con veicoli idonei solo a creare pericolo per chi li guida e per gli altri. Chissà se premiano e non sanzionano chi si mette pericolosamente in mare con natanti inidonei alla navigazione. Chissà se animali territoriali accolgono volentieri quelli della loro specie che invadono il loro territorio vitale. Chissà se è encomiabile il padre di famiglia che offre generosamente da bere agli estranei al bar trascurando moglie e figli. Chissà se il passeraceo che invece dei suoi pulcini sfama il cuculo è cosciente e felice dell'inganno.

Accoglienza "Siamo umanitari, siamo accoglienti, siamo generosi, accogliamo tutti: onesti e farabutti" Femminicidi Sembra che i femminicidi prevalgano sui maschicidi, ma la aspettativa di vita delle donne è sempre superiore a quella degli uomini. A naso A naso direi che se si rischia di perdere poco e guadagnare molto conviene rischiare mentre non conviene rischiare di perdere molto per guadagnare poco. Abbassare le tasse e aumentare le sanzioni mi sembra una cosa di buon senso per disincentivare l'evasione fiscale. Gli evasori grandi e piccoli, italiani e stranieri devono prendere atto che non gli conviene rischiare e


671

che legalità non è razzismo. Per il momento non mi pare che sia così. Statisticamente Se ti entrano in casa, ti ammazzano mezzo di botte, ti portano via tutto o quasi quello che ti appartiene devi sorridere e non lamentartene: statisticamente furti e rapine sono in calo, siane felice. Ringrazia Dio che non sono inciampati su un giocattolo dei tuoi piccoli e non ti fanno causa per essere risarciti dei danni. Non capisco Non capisco. Se vogliono davvero andare in Germania o Francia perché non si servono delle linee aeree dirette senza passare per l'Italia? Perché non li fanno né imbarcare né sbarcare? Chissà se scelgono itinerari più rischiosi e più costosi solo perché solo da noi vengono accolti generosamente e indistintamente, liberi di tentare poi di andare illegalmente altrove. Chissà perché pagando organizzazioni criminali si sentono in diritto d'avere gratis vitto, alloggio, trasporto, ecc.. Chissà se la legge del mare va integrata col detto cinese per cui chi salva la vita a qualcuno ne deve poi avere cura per sempre. Chissà se la legge del mare che impone di terminare il soccorso portando il naufrago in porto sicuro non si riferisce ai veri naufragi e a porti sicuri dalla tempesta. Chissà se vanno portati nel porto più vicino o in quello più sicuro: nel primo caso può essere a Malta, nel secondo magari a Bonifacio o Marsiglia. Capisco che quando una nave di passaggio si trova in prossimità di un naufragio presti immediato soccorso, sbarchi i naufraghi nel porto più vicino e prosegua nella sua rotta. Non capisco perché una nave che ha l'unico scopo di traghettare dalla Libia all'Europa chi si mette volontariamente in pericolo deva necessariamente attraccare in porto italiano e non in uno spagnolo, francese o magari tedesco: il porto di Amburgo non è meno sicuro di quello di Pozzallo. Ci vorrà più tempo, vorrà dire che per i naufragi programmati ne terranno conto. Non capisco perché una volta salvati e sbarcati debbano poi essere comunque mantenuti anche senza averne diritto e ricevere più degli ospitanti senza nulla dare.


672

Chissà perché ci preoccupiamo di sfamare quelli che possono permettersi il viaggio verso e oltre il Mediterraneo e non tutti quelli che nel mondo patiscono la fame e non hanno i mezzi per arrivare nel mare nostrum, ammesso che sia possibile. Se un'auto scassata si ferma in autostrada chissà se quelli che predicano l'accoglienza si portano gli occupanti a casa e li ospitano gratis per un paio d'anni. Sono il meglio per suscitare compassione e intenerire i cuori, ma non capisco cosa ci facciano nel mare tanti minori non accompagnati, tanti bambini e tante donne incinte che non fuggono da guerre e non possono essere considerati migranti in cerca di lavoro ma solo furbastri pronti ad approfittare della nostra dabbenaggine, della nostra tutela sociale e della difficoltà e costo dei rimpatri. Non capisco perché chi ci truffa dichiarando inesistente diritto all'asilo lo possa fare impunemente, non essere sanzionato ma beneficiato. Se poi le pratiche burocratiche spettano al primo Paese su cui il naufrago mette piede non capisco perché non spetti all'Olanda o alla Germania quando dal mare sale in nave olandese o tedesca. Islamofobia Forse c'è da vergognarsi ad essere islamofobi, avere paura dell'Islam. Forse i veneziani cercavano di non avere paura dell'Islam ma lo combattevano il più possibile lontano da Venezia. Forse i liguri erano più sfortunati, avevano i musulmani in Provenza e ne avevano giustamente paura. Sicuramente se vedevano una nave saracena in difficoltà non si precipitavano al soccorso. Per maggior sicurezza si spostavano dalla costa all'interno e costruivano torri di avvistamento. Magari è da vigliacchi essere islamofobi, ma gli islamici non devono lagnarsene se lo siamo: per secoli hanno voluto terrorizzarci e ancora lo vogliono. Il problema non è l'islamofobia intesa come avversione all'Islam, ma l'islamofilia: oggi l'Europa non solo non è più cristiana ma sta diventando musulmana, con la benedizione del Papa. Spagna Ma che brava la Spagna che ha accolto 629 "migranti". Chissà se ora


673

accoglierà anche i 629000 in eccedenza in Italia. Via libera Se non ho capito male la senatrice a vita Liliana Segre auspica che l'Italia non ostacoli l'arrivo di stranieri. Peccato che fra gli stranieri che pretendono di venire da noi ci sono molti musulmani non molto ben disposti verso gli ebrei. Precompilato Sono sposato con la stessa persona da quasi 57 anni. Il suo reddito lordo annuo supera euro 2840.51 e quindi fiscalmente non posso considerarla un familiare a mio carico. Tuttavia nel mod.730 sotto la dicitura in grande FAMILIARI A CARICO c'è una nota in piccolo che dice che il coniuge va sempre indicato e da quando coesistono Mod.730 e Codice fiscale l'ho sempre fatto. Convinto che il mod.730 precompilato contenga tutti i dati costanti da me comunicati negli anni precedenti e quelli calcolati dall'Agenzia delle Entrate per il 2017 verifico grosso modo che questi corrispondano ai miei calcoli, accetto senza modifiche il mod.730 precompilato e lo invio. Mai mi sarei aspettato che dopo decine di anni l'agenzia delle entrate non sapesse il codice fiscale di mia moglie e non lo mettesse nel modello precompilato essendo presumibilmente costante salvo eventuale cambiamento. Per scrupolo ho controllato il pdf del Mod.730 inviato. Fra i familiari a carico giustamente non c'è nessuno, ma ricordavo che mettevo comunque il CF di mia moglie. Ho ingrandito e letto la nota in piccolo che lo confermava, ma il dato non c'era. Cerco un modo semplice per rimediare alla mancanza e non lo trovo. Annullo l'invio per rifare il tutto con la modifica ma oggi non ci riesco, spero domani. Disoccupati Se una fabbrica in Italia licenzia e 100 persone restano disoccupate le tv ne parlano, i sindacati protestano ma non si trovano i soldi per consentire a quelle persone di continuare a vivere e si chiede che possano tornare in fabbrica. Se arrivano 999 disoccupati dall'Africa magari se ne parla in Tv, i sindacati non protestano ma i soldi perché continuino a vivere senza lavorare


674

si devono trovare e di chiedere che possano tornare in Africa nemmeno parlarne. Umanità Quando quelli che predicano umanità accoglieranno completamente a proprie spese almeno uno di quelli che dicono sventurati o quando destineranno la parte del loro reddito che eccede i 600 euro mensili per portare a 600 euro il reddito delle persone meno fortunate, solo allora potrò non pensare che sono degli ipocriti. Alternative E se invece di costringere i migranti dall'Africa a rischiare naufragio per essere salvati e portati in Italia con le loro navi le umanitarie ONG disponessero di aerei, andassero non sul mare ma in terra di Libia, prendessero a bordo quante più persone possibili, arrivassero a Parigi e chiedessero il permesso di atterrare, la Francia le accoglierebbe o le lascerebbe in cielo fino alla fine del carburante? Chissà se restare in cielo è meno pericoloso e vomitevole che restare in mare. Diversità "Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: O Dio, ti ringrazio che non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano". Come il fariseo spesso quelli del PD si vantano di essere migliori, di essere diversi. E diversi lo sono davvero. Mentre altri capiscono subito come stanno le cose, a loro occorre sempre molto più tempo. Capita che la realtà non coincida con il loro ideale e subito non arrivano a capirla. Alla fine ci arrivano ma spesso è tardi. Anche con la faccenda dell'immigrazione è così. Per anni hanno detto e sostenuto che non era un problema, che era una benedizione. Poi si sono accorti della realtà ma affermavano che era ineluttabile. che non si poteva fare niente. Dopo arriva Minniti: meglio tardi che mai. E subito a proclamare quanto siano bravi ad affrontare i problemi. Prima li creano e li fanno ingigantire e poi si vantano di risolverli anche se non è del tutto vero. Sono fat-


675

ti così, c'impiegano molto tempo a capire le cose ma pare che alla fine ci arrivino. Già quando si chiamavamo PCI hanno impiegato un bel po' di tempo per accorgersi che la realtà dell'URSS non corrispondeva al loro ideale. Hanno cambiato nome ma non il vizio di tardare ad accettare la realtà. Hanno impiegato qualche tempo per passare da nemici della Nato a suoi sostenitori, da contrari all'abolizione dell'imposta sulla prima casa a suoi attuatori e vantarsene in vista di elezioni. Sono diversi, ma non sono migliori. Cose così Sarà anche finita la pacchia per gli africani ma continua la spocchia dei francesi. Si dicono antirazzisti, pretendono per tutte le minoranze (etniche e no) gli stessi diritti della maggioranza ma meno doveri o nessuno. Si dicono per la legalità, ma accettano l'assoluta illegalità delle minoranze, dai rom, ai venditori abusivi, ai falsi profughi e veri clandestini. Di me e dei miei familiari vogliono sapere e sanno tutto: nome, cognome, data e luogo di nascita, colore dei capelli, colore degli occhi, reddito e spese. Dei rom non sanno niente. Se "tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali" sarebbe anticostituzionale trattarli come me Considerazioni Amano ridistribuire la ricchezza, ma odiano chi la crea. La chiamano progressività, più uno produce e crea reddito più viene tassato. Se il reddito di cittadinanza disincentiva il lavoro anche i famosi ottantaeuro disincentivano la creazione di ricchezza: se uno è appena sotto il limite non farà un'ora in più di straordinario per non superarlo e dovere restituire quanto ricevuto. Quelli delle mance elettorali non hanno titolo per criticare il perdurare delle campagne elettorali altrui. Valeria Fedeli (PD) dice orgogliosamente che nel 2018 grazie ai provvedimenti di Minniti ci sono stati 78% sbarchi in meno che nel 2017. In al-


676

tri termini nel 2017,in pieno governo PD, ci sono stati 354% sbarchi in più che nel 2018. Lo Stato considera autosufficiente un italiano se dispone di 7,78 euro al giorno (2840,51 annui) mentre per chi arriva dall'Africa ne spende 35. Chissà perché privilegiare le minoranze a danno della maggioranza non è razzismo mentre se succedesse il contrario sarebbe fascismo, razzismo, xenofobia, islamofobia, ecc. e le minoranze insorgerebbero a gran voce. Ipocrisia Le Ong "umanitarie" dicono che il loro scopo è "salvare vite umane". La verità è che vogliono portare in Italia (Europa?) quante più persone possono. Se volessero solo salvarle basterebbe portarle all'asciutto, ma le vogliono portare in Europa (Italia) e per farlo sono costrette a "salvarle", a trasbordarle dai gommoni. È evidente che la loro azione non è umanitaria ma inumana: costringere le persone a rischiare di annegare per "salvarle" e così giustificare e nobilitare il loro traffico è cinismo. Se moralmente e per la "Legge del mare" c'è l'obbligo di salvare chi in mare è in pericolo è impensabile che comprenda anche l'obbligo di garantire incondizionatamente ai salvati mantenimento, lavoro, trasporti e vita migliore. Se lo scopo delle ONG è salvare le persone in pericolo basta portarle a bordo e sbarcarle in un porto sicuro come generalmente lo sono tutti i porti. Non è pensabile che i porti sicuri siano solo quelli italiani. Se poi per porto sicuro non s'intende un luogo al riparo dai pericoli del mare ma uno che offra possibilità economiche ai salvati, ora che in Italia c'è Salvini forse i porti italiani non sono più "sicuri" di quelli libici o tunisini e molto meno "sicuri" di quelli francesi, olandesi o tedeschi. Se le ONG hanno problemi di tempi da rispettare per tornare a "salvare" altri naufraghi volontari si trasbordino i salvati su navi italiane per trasportarli a Bonifacio e poi ci penseranno sicuramente i generosissimi e non vomitevoli francesi. Naturalmente non si tratta più di salvataggio in mare ma di trasporto marittimo e di immigrazione più o meno legale. È del tutto evidente che se le ONG non stazionassero ai limiti o nel mare libico incentivando la partenza di natanti inidonei ad attraversare il Mediterraneo certi di essere tempestivamente "soccorsi" ben pochi o nessuno


677

dei subsahariani attraverserebbe il deserto per arrivare in Libia, superare con mezzi di fortuna o a nuoto il Mediterraneo ed arrivare a Lampedusa o in altra terra europea sapendo di non avere diritto a rimanervi. In pratica i "salvataggi" sono un modo pericoloso di traghettare dall'Africa all'Europa, sfruttando la vulnerabilità dell'Italia e la difficoltà e costo dei rimpatri dei clandestini. Se davvero lo scopo fosse solo quello di "salvare vite umane" dall'annegamento si impegnerebbero affinché le persone non si mettano in pericolo, se invece è quello di portare chiunque in Europa (e non solo in Italia) per salvare da fame o da noia dovrebbero scegliere altri porti o magari aeroporti. Molti Paesi europei che rimproverano l'Italia di non volere più fare il lavoro sporco (in cambio della possibilità di fare debito), di non voler più accogliere nei suoi porti chiunque e da chiunque portato comportandosi in modo vomitevole sicuramente non vorrebbero essere altrettanto vomitevoli e accoglierebbero nei loro aeroporti chiunque le umanitarie ONG vi volessero scaricare. Forse. Invece di entrare nel mare libico per raccogliere chi pericolosamente vi si trova le ONG umanitarie potrebbero dotarsi di aerei e dal territorio libico portare senza rischi i migranti in uno aeroporto di quei Paesi accoglienti e non avrebbero problemi nell'assolvere il loro compito. Forse. O forse li intercetterebbero al confine e li abbatterebbero o li farebbero atterrarenell'inospitale Italia. Fedeltà Non dev'essere stato facile per un vecchio militante del PD adattarsi. Ma per il partito si accetta tutto, a partire dal cambiamento del suo nome. Da PCI (Partito Comunista Italiano), a PDS (Partito Democratico della Sinistra), a DS (Democratici di Sinistra), a PD (Partito Democratico) passando per l'Ulivo. Io mi perderei, ma il fedele compagno sa bene a cosa è stato fedele, forse. Nel corso del tempo per fedeltà al partito ha tifato per l'URSS contro ungheresi e cecoslovacchi, ha manifestato contro il Patto Atlantico e la Nato, ha appoggiato la Russia contro gli USA. Ora è ancora contro gli ungheresi ma anche contro la Russia e a favore di USA, Patto Atlantico, Nato.


678

Era contro i profughi italiani dall'Istria ed è favorevole ai profughi africani, coerentemente mettendo sempre gli stranieri prima degli italiani. Ma anche con i migranti prima doveva pensare che più ne arrivavano e meglio era, che quelli eventualmente in sovrappiù sarebbero andati in Francia o Germania o altrove. Poi ha dovuto tardivamente riconoscere che così non era e appoggiare Minniti e la sua politica di contrasto all'immigrazione incontrollata. Se poi quella politica viene accentuata da altri torna ad essere sbagliata e va contestata. È stato contro chi lavorava quando gli altri si rifiutavano di farlo cioè contro i crumiri, contro i padroni e per i lavoratori, contro i cattolici e contro la chiesa. Trascurando i vari passaggi intermedi ora si trova a sostenere i crumiri africani contro i lavoratori italiani, applaudire il Papa se auspica l'invasione islamica. Era per il proletariato ora deve essere contro la prole e per le coppie sterili, era per la maggioranza dei poveri ed ora deve essere per le minoranze dei ricchi che chiamano diritti civili i capricci che possono permettersi. Impressioni Certamente è solo una mia impressione, ma il PD mi sembra un esercito di soli generali. Tante personalità di spicco non cessano di agitarsi e frequentare studi televisivi ma dai risultati elettorali non sembra abbiano molto seguito fra la gente. Come al solito trovano un tema, uno slogan e lo ripetono tutti e sempre. Ora tutti affermano che Salvini è sempre in campagna elettorale, dimenticandosi delle loro "mance votive". Lo dice Tizio, lo ripete Caia, lo ricorda Sempronio. E tutti affermano che Salvini aveva promesso di rimpatriare 600 mila clandestini e non ha fatto nulla. Se l'avesse fatto chissà cosa direbbero. Lo accusano di non mantenere le promesse pur essendo al governo già da settimane. E pensare che per fare arrivare quei 600 mila hanno impiegato anni. Altro mantra è quello degli "alleati" europei sbagliati di Salvini, come se con gli alleati giusti si fossero ottenuti chissà quali successi e grande considerazione dell'Italia. Boeri Qualcuno ci racconta balle ideologiche. Se le pensioni sono quello che


679

sono in quanto basate sul sistema contributivo, capisco che ognuno ha o avrà la pensione in ragione di quello che ha pagato. Se invece è vero, come dice Boeri, che le pensioni le pagano gli immigrati che fine hanno fatto i contributi pagati dai pensionati? Magari gli immigrati pensano di pagare i contributi per la propria pensione che invece sarà pagata da nuovi immigrati. La chiamavano "la catena di Sant'Antonio" che, se non sbaglio, è vietata dalla legge: uno versa 100 per avere dopo qualche tempo 200 pagati da chi successivamente ha versato 100 per avere dopo qualche tempo 200 e così via finché non ci saranno più nuovi allocchi. Capisco che per Boeri sia un problema non di competenza ma di cassa: è come se la banca in cui ho versato tutti i miei risparmi dicesse che non può pagare i miei acquisti col bancomat perché non ha nuovi risparmiatori. Sarà vero, ma io resto convinto che se pago col bancomat pago coi soldi miei e non di altri. E poi la scusa che non si fanno più figli se non colorati. Se i governi passati invece di incentivare l'immigrazione avessero incentivato la natalità indigena non saremmo a questo punto. E magari nascono sempre meno bimbi "italiani" perché siamo sempre meno Italia. Ronaldo Parlano di un compenso annuo di 30-40 milioni di euro. Se sono 30 milioni netti sono 82.191 euro al giorno, più di 10 anni di pensione di mia moglie. Sicuramente se li merita, ma mi fa un po' pena: come farà mai a spendere più di ottantamila euro in un giorno? Dev'essere una faticaccia, a meno che non butti i soldi dalla finestra. Saviano "Prima gli italiani? È da stupidi". Mia madre direbbe che "parla perché ha la bocca" o che scrive solo perché può scrivere. Sarebbe come dire che è da stupidi mettersi in fila e aspettare il proprio turno rispettando chi in fila già c'era. Non so molto di Saviano ma mi pare che viva di rendita per avere scritto "Gomorra" e che si spacci per la persona più intelligente, più perseguitata, più importante d'Italia.


680

Chissà perché in Italia dovrebbe essere "prima gli stranieri", prima quelli che come il cuculo vogliono istallarsi nel nido altrui che non hanno contribuito a costruire e farsi mantenere da chi hanno ingannato. È da stupidi. Google È impagabile ma talvolta esagera. Nel sito relativo a Russia 2018 cliccando su un tasto si passava dall'inglese all'italiano. Non so e non amo l'inglese ed ho cliccato. Prima c'era "matches" poi fiammiferi. Fra i giocatori belgi trovo due fratelli "Rischio", torno sull'inglese e vedo che si chiamano "Hazard". Tifo Tifavo la squadra della mia parrocchia non perché era la migliore del torneo, ma perché era la squadra della mia parrocchia. In Russia si sono affrontate le "nazionali" dei vari Paesi. Ma se non esistono più nazioni non ha senso parlare di nazionali. Se la nazione francese, inglese, tedesca o belga è rappresentata dalle rispettive nazionali di calcio non ha senso parlare di nazioni, magari di potenze economiche. Ma ci sono ancora squadre nazionali e sono felice che la Croazia si sia qualificata per la partita finale. Ho tifato per l'Islanda che nella rosa aveva solo giocatori col cognome che finiva in "son", presumibilmente tutti islandesi. Ho tifato per il Senegal con tutti i giocatori neri che più neri non si può, presumibilmente tutti senegalesi. Ho tifato per la Croazia con tutti o quasi i cognomi in "ic", presumibilmente tutti croati. Trovo: "Una nazione (dal latino natio, in italiano «nascita») si riferisce ad una comunità di individui che condividono alcune caratteristiche comuni come la lingua, il luogo geografico, la storia, le tradizioni, la cultura, l'etnia ed eventualmente un governo". Islanda e Croazia sono piccole nazioni, ma sono nazioni e le loro squadre in Russia sono vere "nazionali". Forza Croazia! Inglese Tutti usano vocaboli inglesi, in tutto il mondo si parla inglese. Io non so l'inglese e non voglio saperlo. Io lo odio. Non amo una lingua in cui il parlato assomiglia ben poco allo scritto. Mi sembra una lingua analfabeta,


681

che non usa l'alfabeto per dare un segno ad ogni suono. Le parole scritte possono essere lette in tanti modi diversi. Non so se seguendo delle regole o nessuna regola. Due lingue diverse: una scritta e una parlata. Uno può capire benissimo l'inglese scritto e non quello parlato e viceversa. Chi sa l'inglese capisce entrambi, sa leggerlo e scriverlo. Ma non credo ne siano tutti capaci se fanno gare di "spelling" o compitazione, se il traduttore Google pronuncia King una volta Cing un'altra Ching; se l'insieme di leggi italiane detto "Jobs Act" lo sento dire in Tv nei modi più diversi. Penso che scrivano come hanno sempre scritto e leggano come usano dire. È come se in veneto si scrivesse oculus e si leggesse ocio. Praticamente la parola scritta è un ideogramma cui abbinare un significato. Arabi ed ebrei si limitano a non scrivere le vocali e bisogna conoscere la parola che si adatta al contesto. I cinesi scrivono un simbolo che può magari essere letto in modo diverso in regioni diverse. Gli italiani che usano l'inglese scrivono "over 65" e leggono "over sessantacinque", né italiano né inglese. Insistenza Come sempre accade insistono nel vantarsi che grazie al PD (Minniti) gli arrivi di "disperati" sono diminuiti dell' 80% senza vergognarsi che grazie a loro erano 4 volte di più di quello che potevano essere. Si vantano d'avere fatto solo nell'ultimo anno quello che avrebbero dovuto e magari potuto fare nei 4 o 5 precedenti. Come sempre insistono nel dire che gli amici "sovranisti" di Salvini non possono essere i migliori alleati dell'Italia come se i loro amici "antipopulisti" lo fossero stati. Dicono giustamente che se tutti fanno gli interessi nazionali non possono fare l' interesse comune, come se Francia, Germania, Olanda e tutti gli altri non avessero sempre fatto il proprio interesse. Insistono nel dire che sono andati in Europa a prospettare i problemi dell'Italia e non dicono che hanno chiesto magari molto ma ottenuto niente o quasi. Non dicono che gli amici europei magari si complimentavano per la generosità dell'Italia ma non avevano nessuna intenzione di comportarsi altrettanto stupidamente. Ipocrisie


682

Non vogliono essere salvati, vogliono essere portati in Italia. Non vanno nel mare libico per salvare naufraghi, ma per traghettarli in Italia. Non cercano di traversare il Mediterraneo, ma di arrivare ai traghettatori. Non li fanno arrivare per generosità, ma per guadagnarci a spese altrui. Non vengono per pagare la pensione agli italiani, ma nel migliore dei casi la propria. Non vogliono molti trovare un lavoro onesto, ma un più redditizio lavoro illegale. Dicono di salvare in mare vite umane ma non che causano morte in terra. Dire "prima gli italiani" non è razzismo ma solo elementare buon senso o senso di giustizia. Dicono "dobbiamo accogliere tutti" ma intendono dire "dovete accogliere tutti" Minori Se i minori non accompagnati fossero bianchi italiani si cercherebbero i genitori e li si accuserebbe di abbandono di minore. Se invece sono di carnagione scura o comunque non italiani pare che questo non succeda. La solita discriminazione razzista. Suscettibilità Se si sa che uno si offende a dirgli bellissimo è bene non chiamarlo così per non offendere la sua sensibilità. Magari uno si offende a sentirsi appellare signore o biondino o moretta. Sebbene non ci sia nulla di offensivo in bellissimo, signore, biondino o moretta se si sa che uno si offende si evita di usare il termine. Anche in negro non c'è nulla di offensivo se non lo si usa per offendere o se non lo si intende come offesa. "Omnia munda mundis". Se è inteso come offensivo penso sia tutta colpa dell'inglese. Se usi


683

black per nero e nigger per negro è comprensibile attribuire a questo termine significato spregiativo. Ma se, come un tempo nel Veneto, é indifferente dire nero o negro solo maliziosamente può assumere significato negativo. Purtroppo gli africani che arrivano qui conoscono magari l'inglese ma non l'italiano o il veneto e sono tendenzialmente prevenuti e permalosi. Anche la definizione"appartenente alla razza negroide" può essere arcaica e non gradita ma non è di per se negativa: che un negro non sia un bianco è evidente a tutti. Ricordo anche, se non sbaglio, un periodico cattolico, verosimilmente non razzista, intitolato "Negritudine". Se un senegalese si offende se diciamo che è un negro non diciamolo, ma mi sembra esagerato dovere rinunciare a termini usati da secoli solo perché persone che arrivano in Italia senza essere invitati e senza averne il permesso non conoscono l'italiano, sono suscettibili e accusano tutto di razzismo. Purtroppo può anche capitare che si usi quel termine appunto perché si sa essere percepito come offensivo. Per osservanza del politicamente corretto dicono si debba dire "persona di colore", senza precisare quanto sia colorato. Denatalità Mantra della sinistra è stato per anni "gli immigrati sono una risorsa perché fanno i lavori che gli italiani non vogliono più fare. Quelli in sovrappiù non sono un problema perché sono solo transitanti che vanno in Francia, Germania e altri Paesi del Nord Europa". Poi, tardivamente come sempre, si sono accorti che se era anche vero che molti migranti volevano solo attraversare l'Italia - i più senza pagare il trasporto - era altrettanto vero che gli altri Paesi europei non li volevano accogliere, Paesi buoni o cattivi che fossero. E si sono accorti che possono essere non risorse ma spreco di risorse. Ed è arrivato Minniti. Si vantano di avere ridotto i flussi in entrata (cosa assolutamente condannabile se fatta da un governo di centrodestra) ma ormai era troppo tardi: quelli che erano arrivati non potevano andarsene "in Europa" e di riportarli donde erano venuti nemmeno a parlarne. Ovviamente la colpa non poteva essere dei governi di centrosinistra ma di quelli che li hanno preceduti in altre epoche e di quelli che seguiran-


684

no. E nel Bel Paese circolano disoccupati senza arte né parte, protetti dal colore scuro della loro pelle che pare li renda esenti da ogni dovere e impunibili. Dicono che i reati sono in diminuzione, ma forse sono in diminuzione le denunce di reato, considerate spesso un'inutile perdita di tempo: anche se portassero al fermo dei colpevoli il giorno dopo sarebbero nuovamente in circolazione. Magari ci si ritiene fortunati se nel corso del furto, rapina o altro il malvivente non si è fatto male e non chiede e ottiene indennizzo. Fra i lavori che gli italiani non vogliono più fare per "cincillà" e compagni c'è probabilmente anche quello di fare figli e occuparsene. E cosi per civiltà - hanno dedicato tempo e impegno alle unioni sterili di gay e lesbiche favorendole e accontentandole il più possibile e trascurando ogni cosa che potesse aiutare le coppie fertili e incentivarle a fare figli. A quest'ultimo lavoro ci dovevano pensare i migranti, anche per dare un po' di colore alla popolazione italiana. E Boeri a insistere che i migranti sono indispensabili e gli italiani a non fare figli, magari temendo che poi a scuola saranno una minoranza discriminata vittima dell'antirazzismo. A parti invertite sarebbe razzismo. Odiatori Dicono e ripetono che Salvini semina la paura e predica l'odio. Se la gente ha paura non è che la paura sparisca perché i politici non la vogliono vedere e non la vedono perché vivono in un altro mondo. In quanto all'odio, leggendo le parole di Saviano mi pare ci sia più odio che in tutti i discorsi di Salvini. "Chi ga d'avere ga da dare" diceva mia madre, cioé le parti si invertono: chi semina odio accusa gli altri di farlo. E Saviano mi sembra particolarmente portato al vittimismo. Saccenti Ci sono persone convinte di avere la verità assoluta. Loro non espongono le loro idee, ma affermano certezze. Sono sentenziose e irritanti, come lo sono per me certi politici e giornalisti in tv.


685

Migranti Quattrocentocinquanta sono su una nave in attesa non di essere salvati, che già sono al sicuro, ma di entrare in Europa. Malta ne accoglierebbe cinquanta, la grande Germania altri cinquanta e così altri Paesi europei. Facciamo bella figura: quando ce ne saranno altre centinaia in arrivo annunciamo al mondo che ne accogliamo cinquantuno, uno in più della Germania. I restanti, se nessuno li vuole tornino donde sono partiti Non capisco Non riesco proprio a capire. Tutti gli africani che incontro hanno uno smartphone. In Internet trovo che il viaggio in aereo costa: Lagos-Berlino € 612 Dakar-Berlino € 358 Accra-Berlino € 482 Dicono che attraversare il Sahara, la Libia, il Mediterraneo costa circa € 5000. Dicono che il Sahara è pericoloso, che la Libia è terribile che nel Mediterraneo si rischia l'annegamento. Dicono che tutti o quasi gli africani vogliono andare in Germania (o Francia). Non riesco proprio a capire perché non prendano l'aereo che costa molto meno e li può portare senza pericoli a destinazione. Non sarà perché l'accogliente e generosa Germania non li lascrebbe nemmeno sbarcare? Non sarà perché la Francia che trova vomitevole la chiusura di porti italiani chiuderebbe per loro gli aeroporti Non sarà perché in Italia accoglievamo invece tutti, erano quasi impensabili i rimpatri, fornivamo vacanza gratis e poi poteveno sempre cercare di entrare illegalmente nei Paesi agognati? Non sarà perché rischiando di morire si sentivano in diritto di essere comunque accolti? E io continuo a non capire. "Vade retro Salvini" Nel numero di oggi in edicola Famiglia Cristiana apre con l’emergenza migranti e fa il punto sull’impegno della Chiesa «contro certi toni sprezzanti e non evangelici». Nel mirino Salvini, ritratto in copertina sotto una


686

mano che si leva nel gesto, appunto, di indicare il «Vade retro» del titolo. «Niente di personale o ideologico», precisa il settimanale, «si tratta di Vangelo». Non credo che il Vangelo parli di Salvini e non capisco tanto odio ecclesiastico contro chi cerca di fare gli interessi degli italiani: se la chiesa attuale vuole un'Italia aperta all'invasione islamica e islamizzata non mi trova d'accordo. E a proposito di Vangelo oltre che a dire a Pietro (e non a Salvini) "Vade retro Satana" quelli di Famiglia Cristiana dovrebbero sapere che Gesù dice anche altro. "Si avvicinava intanto la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe, e i cambiavalute seduti al banco. Fatta allora una sferza di cordicelle, scacciò tutti fuori del tempio con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiavalute e ne rovesciò i banchi, e ai venditori di colombe disse: "Portate via queste cose e non fate della casa del Padre mio un luogo di mercato". Forse direbbe le stesse cose oggi rivolto agli attuali frequentatori della Casa del Padre. Ed anche "Ed ecco una donna Cananea si mise a gridare: «Pietà di me, Signore, figlio di Davide! Mia figlia è molto tormentata da un demonio». Egli rispose: «Non sono stato mandato se non alle pecore perdute della casa d'Israele». Ma quella si avvicinò e si prostrò dinanzi a lui, dicendo: «Signore, aiutami!». Ed egli rispose: «Non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini». Non è che i migranti siano cagnolini, ma sicuramente non sono i figli d'Italia e come dice Salvini «Non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo agli estranei» Non esageriamo Una bimba è stata ferita da un piombino sparato con un'arma ad aria compressa. Rintracciato dalle forze dell'ordine, lo sparatore dichiara che il colpo è partito per sbaglio. Ma la bimba ferita ha appena un anno ed è rom, il feritore non puà essere considerato innocente fino a sentenza passata in giudicato e subito si condanna l'intollerabile gesto razzista. "Questa è bar-


687

barie e deve suscitare indignazione" afferma in diretta tv il presidente Sergio Mattarella dopo aver detto che l'Italia non può somigliare a un Far West dove la gente compra un fucile e spara dal balcone. Mi sembra un'esagerazione approfittare di un singolo episodio a quanto pare ancora non del tutto chiaro e cogliere l'occasione per accusare di volere il Far West chi vuole legittimare la legittima difesa. Non ho sentito parlare di barbarie e di Africa tribale quando una diciottenne è stata forse violentata, sicuramente ammazzata e squartata. Ma non era rom. Non l'ho sentito esprimere indignazione per cittadini aggrediti nella propria casa e massacrati da persone appartenenti ad altre civiltà. Non l'ho sentito parlare di barbarie quando un onesto cittadino dopo avere subito un'aggressione e rischiato la vita se riesce ad evitare di essere derubato viene condannato a risarcire il suo aggressore. Non l'ho sentito parlare di Far West quando chi subisce un reato, una violenza, un furto, un borseggio, una sopraffazione dopo che il delinquente è stato identificato e arrestato (e non capita sempre) il giorno dopo lo incontra per strada beffardo e libero di ripetere le sue prodezze, uomo o donna che sia. Non esageriamo: una rondine non fa primavera, un piombino sparato con un'arma ad aria compressa non fa Far West. Oltre tutto non mi risulta che laggiù usassero armi ad aria compressa. Terra e mare 3283 nel 2016, 3378 nel 2017 sono i morti sulle strade italiane. Evidentemente non è necessario essere disperati su natanti predisposti al naufragio per rischiare di morire in viaggio. Non si muore solo in mare per venire in Italia ma anche e di più in terra sulle strade d'Italia. Muoversi può essere pericoloso in terra e in mare, specialmente se si usano mezzi inidonei. "Hanno rischiato la vita, dobbiamo accoglierli". Ma chi rischia la vita in terra non ha diritto ai trattamenti speciali riservati a chi l'ha rischiata in mare.


688

Ossimoro Come ogni anno torna l'estate e con l'estate torna il caldo e nei notiziari tv tornano a parlare di caldo torrido e insopportabile per l'afa con umidità al 99%. Ossia un caldo secco e ardente (torrido) è insopportabile per alti tassi di umidità ed assenza di vento (afa). Parodia Chissà se il Presidente quando parla di Far West ricorda le parodie western con Bud Spencer e Terence Hill e pensa ad un Far West con armi ad aria compressa e uova. Forse il pericolo non è diventare come quel Far West ma come la più vicina Milano dove un ghanese va in giro armato di machete ad uccidere persone non di colore o dove gente di colore pretende di viaggiare gratis e massacra i controllori non di colore e altre quisquilie del genere. Ma si può parlare di razzismo solo a parti invertite. Bastardigia I muli sono praticamente scomparsi, ma bastardi e mulatti sono normalità, perfino le auto sono ibride In tutto la bastardigia è considerata un valore. E succede anche nella lingua italiana decisamente imbastardita con l'inglese usato sempre più per rimediare all'ignoranza dei termini italiani, magari più precisi e pertinenti. Si trova normale scrivere "over 65" e leggere "over sessantacinque" o "under 23" e leggere "ander ventitré", né inglese né italiano. Se proprio fa schifo scrivere "sopra 65" e "sotto 23" (sempre sottintendendo "anni di età") si potrebbero usare i simboli matematici: ≥65 (maggiore di 65) e ≤23 (minore di 23) e ognuno legge come meglio crede, magari interamente in italiano, in tedesco, in francese o in inglese senza bastardigia. Loro e gli altri Accusano di diffondere ingiustificata paura dell'immigrazione e spargono a pieni mani ingiustificata paura del neofascismo, razzismo, xenofobia. Condannano le presunte campagne d'odio contro "le persone di colore" e promuovono campagne d'odio contro "razzisti e xenofobi".


689

Deplorano la campagna elettorale continua di Salvini e sono sempre in continua campagna elettorale e precongressuale. Vedono e deprecano manchevolezze altrui e non riescono a vedere e a riconoscere i propri errori. Se hanno subito una Caporetto non è perché non abbiano ben operato o non si siano spiegati ma perché. come diceva il mio colonnello, gli elettori “sono delle teste di c.... e non capiscono niente”. Razzismo "Paura in stazione: migrante tenta di stuprarla, lei lo ferma con lo spray. Il 20 luglio, in stazione Garibaldi, un nigeriano irregolare tenta di violentare una 25enne. Lei si difende con lo spay urticante e scappa. Oggi il clandestino è stato arrestato" Mi aspetto che i soliti immigrazionisti denuncino l'intollerabile azione razzista della giovane e manifestino in massa a favore della persona di colore nero impedita nei suoi intenti e protestino contro ogni forma di razzismo dei xenofobi italiani. Voucher In italiano sono "buoni", ma in tempo di Jobs Act si scrive voucher e si legge vaucer. Aspettando Quando si accorgeranno che i migranti se non sono sempre bene accolti non è per il colore della loro pelle ma per quello che sono e per quello che fanno, quando si vergogneranno di essere estremisti razzisti italofobi; quando si pentiranno di essere spudoratamente islamofili e xenofili sarà troppo tardi, come sempre. Camminando Magari sbaglio, ma quando camminando in città vedo più persone di colore nullafacenti che scolorati autoctoni non posso non pensare che sia un'invasione. Quando sento parlare di profughi che scappano da guerre e


690

carestie e immaginando persone emaciate vedo invece aitanti giovanotti sempre impegnati col loro smartphone non posso non pensare che siamo presi in giro. Quando penso che per queste persone paghiamo per vitto, alloggio e piccole spese non meno di 35 euro al giorno, molto più dei 7,78 euro che lo Stato considera sufficienti per essere autosufficienti e non gravare sui familiari (limite di reddito per essere considerati a carico) e molto più di quanto molti concittadini possono disporre (una famiglia di 5 persone dovrebbe avere almeno 5323 euro mensili, essere esente dai ticket e avere altre agevolazioni), quando penso che questo è ottenuto con dichiarazioni volutamente false mi chiedo se non sia una truffa e perché quando viene riconosciuta non si sanzionino i truffatori e si pretenda il rimborso di quanto indebitamente pagato. E invece continuano a rimanere tra noi come fossero onesti cittadini, privilegiati dal colore della pelle. Rom "Zingari, scendete dal treno". Non avrà usato un linguaggio elegante, ormai non lo usa più neanche il papa, ma ha avuto il coraggio di dire quello che dovrebbero dire più elegantemente e potentemente più alti funzionari della ferrovia. Dovrebbero premiare la capotreno e se la situazione si ripete mandare uomini robusti a darle una mano a far rispettare le regole anche a africani, rom o zingari che siano. Molestie Da qualche tempo molte donne denunciano di avere subito molestie sessuali e non solo da potenti o famosi. Non penso fossero tutte innocenti verginelle, pecorelle preda del lupo cattivo. Certi modi di fare, di agire, di vestirsi, di offrirsi sono provocazione sessuale e non sono sicuro che queste donne che si lamentano non ne fossero consapevoli e non la usassero per averne vantaggi. Magari ora si lagnano per non avere ottenuto pienamente quanto si aspettavano. Valori


691

Quando si è fatto di tutto per distruggere la famiglia tradizionale e i suoi valori è sommamente ipocrita lamentarsi della "maleducazione" di dodicenni. Quando si tollera che ragazzi rom siano avviati al borseggio e al furto è ipocrita lamentarsi del comportamento degli altri ragazzi. Quando non si perde occasione per insultare pesantemente gli avversari è ipocrita lamentarsi quando si viene ripagati con la stessa moneta. Per certe persone sembra naturale usare due pesi e due misure, essere tolleranti con se stessi e intolleranti con gli a,ltri, giustificare sempre le proprie azioni e condannare sempre quelle altrui. Vale per i singoli ma anche per i partiti che essi formano. Preghiera Chissà perché accettiamo senza reagire i capricci imposti da una minoranza viziosa e prepotente. Solo perché sa gridare più forte e spaccia i suoi vizi per diritti e l'intolleranza e sopraffazione dei sentimenti altrui come rispetto dei propri? Per non offendere le coppie di cui almeno una persona non è padre o madre e nemmeno genitore hanno imposto l'ipocrita formula di genitore 1 e genitore 2. E i cristiani per non offendere questa arrogante minoranza dovrebbero non pregare affatto oppure dire "Genitore 1 nostro che sei nei cieli ....." e "Ave Maria, genitore 2 di Dio ...."? Soddisfatto il loro orgoglio di abolire padre e madre non sono nemmeno coerenti con se stessi e vogliono che il loro coniugamento sia detto "matrimonio", come quello tradizionale, nonostante sia evidente il collegamento con madre. E vogliono essere marito e moglie come quelli veri, nonostante sia più coerente e a loro più appropriato "coniuge 1 e coniuge 2". Magari passata la voglia di esibire la parità con gli altri subentrerà l'orgoglio di superiorità e imporranno le dizioni più coerenti. A sbafo Con "portoghese" si può intendere chi "fa il portoghese", cioè chi usufruisce di un servizio senza pagarne il prezzo, come chi viaggia in autobus o treno senza pagare il biglietto. Se, come pare, la maggioranza dei "portoghesi" che viaggiano a sbafo sono invece africani smettiamola di chiamarli "portoghesi" e chiamiamoli "africani" o diciamo che "fanno gli africani",


692

per rispetto dei portoghesi e della verità. Arroganza Hanno governato per molti anni, hanno causato all'Italia la più grande invasione islamica dai tempi di Maometto, l'hanno portata quasi fuori della crisi ma con i peggiori risultati fra i Paesi europei, hanno favorito i loro possibili elettori, si sono molto occupati dei migranti e poco o niente degli italiani, si sono curati della chiassosa minoranza lgbt trascurando la silenziosa maggioranza famiglia e natalità, hanno riempito il Paese di delinquenti stranieri come se non bastassero quelli nostrani, hanno scontentato tantissimi italiani e subìto batoste elettorali. Nonostante ciò continuano a pretendere di dare lezioni, con poca umiltà e tanta faccia tosta. Gambe e testa Non siamo bravi a correre o a giocare al calcio come gli africani e forse nemmeno a lanciare il disco come le africane, così importiamo africani e africane e diciamo che sono italiani. Come se non fossimo bravi a fare prosciutti e formaggi importassimo dall'argentina il regianito e dicessimo che è parmigiano-reggiano o prosciutto tedesco spacciandolo per Prosciutto di Parma o di San Daniele. Dalle mie parti c'era un detto: "Chi no ga testa ga gambe" (Chi non ha testa ha gambe). Si riferiva a chi aveva dimenticato di prendere quello che gli serviva (non aveva usato la testa) e doveva tornare a prenderlo (usando le gambe). Voglio credere che si riferisca solo a casi simili. Arrivi “Malgrado il dissidente Minniti, noi siamo riusciti a fare sbarcare in Italia 700000 clandestini e Salvini è ministro già da tre mesi e non è riuscito a rimpatriarne nessuno. Settecentomila a zero per noi.” Se Salvini è accusato di sequestro di persone perché contro la loro volontà non fa mettere piede sul suolo italiano a 150 persone, di cosa dovremmo accusare Macron che non fa mettere piede sul suolo francese a decine di migliaia di persone costrette contro la loro volontà a rimanere in Italia? O magari si deve anche accusare Salvini ti tenerle sequestrate in Ita-


693

lia? “Degli amici di Salvini nessuno accoglie i clandestini sbarcati in Italia, degli amici nostri invece pure.” Salvare chi rischia di annegare in mare è un dovere, traghettare dalle acque libiche a porto italiano è un affare. Mettere a rischio la propria vita per obbligare altri a salvarti mettendo a rischio la loro e distogliendoli dal salvare vite involontariamente in pericolo è reato. Divieti Sono da sempre convinto che le troppe norme sbagliate, assurde e conseguentemente non osservate o non osservabili e spesso non fatte osservare inducono a non osservare anche quelle giuste e opportune, specialmente se non fatte osservare. Per esempio, qui l'omino rosso del semaforo pedonale per nessuno ha "significato di arresto e non consente ai pedoni di effettuare l’attraversamento, ne’ di impegnare la carreggiata" come recita il codice stradale, ma per tutti, italiani o stranieri, significa "guarda se ci sono veicoli in arrivo prima di attraversare" e se sono abbastanza lontani tutti attraversano. Uno abituato a considerare stupido attendere oltre il necessario l'omino verde o andare ai 30 Km/h su strade di campagna diritte, larghe, disabitate e in ottimo stato solo perché semafori mal regolati o cartelli dimenticati lo impongono probabilmente considererà stupido e inosservabile anche un avviso che indichi pericolo di inondazione. Speriamo che la tragedia del Raganello insegni qualcosa. Pragmatismo Coalizione di centrosinistra:116 alla Camera, 57 al Senato. Liberi e Uguali: 14 alla Camera, 4 al Senato. Totale 191 persone di alta moralità, di alta umanità, di alta disponibilità economica. Perché non si offrono di ospitare sine die a proprie spese i 150 salvati dalla nave “Diciotti”? Vitto, alloggio, spese sanitarie, telefono e argent de poche, uno ciascuno con resto di 41. Sperando siano gli ultimi.


694

Odio Salvini denunciato per istigazione all'odio razziale per avere detto: "per gli immigrati clandestini è finita la pacchia, preparatevi a fare le valigie, in maniera educata e tranquilla, ma se ne devono andare". E poi: "Gli immigrati che campeggiano qui a pranzo e a cena sono evidentemente troppi". E ancora: "...una ricognizione sui rom in Italia per vedere chi, come, quanti... rifacendo quello che fu definito il censimento, facciamo un'anagrafe". E infine: "I rom italiani purtroppo te li devi tenere a casa". Se questa denuncia non è un'istigazione all'odio razziale contro Salvini come pare evidente, è sicuramente istigazione al non meno pericoloso odio antirazzista. Collaborazionisti In Francia erano i francesi che collaboravano e favorivano gli invasori nazisti ed erano considerati traditori. In Italia gli italiani che favoriscono l'invasione dei migranti sono detti buonisti. Territorio Dicono giustamente che quelli sulla “Diciotti” sono sul territorio italiano. Ma perché non hanno mai detto che quelli sulle navi delle Ong tedesche o spagnole erano su territorio tedesco o spagnolo e conseguentemente dovevano sbarcare in quei Paesi e non in Italia? Pazzie Le batoste elettorali devono aver dato alla testa ai politici. Non è da persone normali affermare che se i buoi sono scappati la colpa non è di chi ha aperto la porta della stalla ma di chi non è riuscito a riprenderli. Non è da persone normali affermare che se in Italia abbondano i delinquenti allogeni la colpa non è dei "collaborazionisti" che ne hanno favorito l'invasione - ben sapendo della quasi impossibilità di rispedirli a casa loro ma di chi non è riuscito a fare in qualche mese quello che ha promesso e che per anni altri non hanno voluto fare, magari legiferando per renderlo impossibile ai successori. Non è da persone normali vantarsi non di avere


695

rimediato a un guaio ma di averlo combinato talmente grosso da non poter essere facilmente risolto. Non è da persone normali vantarsi di avere ridotto da 100 a 20 l'arrivo dei migranti senza scusarsi per averlo prima portato a 100, 5 volte quello possibile. Non è da persone normali dire che l'istigazione all'odio razziale viene dalle parole di Salvini e non dagli odiosi comportamenti di chi con stupri, spaccio, rapine e altro si fa odiare anche da quelli meno propensi all'odio. Non è da persone normali gridare al sequestro di persona se a 150 stranieri non è permesso entrare in Italia e non dire niente se a migliaia non è permesso entrare in Francia e restano "sequestrati" in Italia. E quando qualcuno di loro afferma qualcosa, per quanto sbagliata sia, tutti a ripeterla per convincere e convincersi che è giusta. Distinzioni Secondo la nostra Costituzione, sempre citata e mai rispettata, non devono esserci distinzioni "di sesso , di lingua, di religione, ecc,". Religione e ideologia possono confondersi. Nazismo, comunismo, fascismo, maoismo, sono religioni laiche o ideologie? L'islamismo che predica l'annientamento degli infedeli non islamici è paragonabile alle ideologie totalitarie o a religioni come il Cristianesimo che predica l'amore fraterno? Il Corano non è solo un testo religioso ma anche un testo politico che usa Allah per conquistare il mondo e imporre il totalitarismo islamico. Si distinguono i migranti a seconda del Paese di provenienza e si considerano profughi quelli che provengono da Paesi in cui ci sono carnefici e vittime. Ma come si distinguono le vittime dai carnefici? È scritto Viktor Orbán ma la stragrande maggioranza che parla in tv dice Òrban. In ungherese l'accento non significa niente o gli italiani sono affetti da anglomania? Dicevano anche Pàdoan, ma non c'era accento. Bravissimi "Non si deve cercare di limitare gli arrivi, ma ripartire gli arrivati. Sbaglia Salvini essere amico di chi la pensa come lui. Gli interessi dell'Italia sono diversi: dobbiamo accordarci con quelli che la pensano come il


696

PD", peccato che quelli che dicono "accoglieteli, accogliamoli" si fermano alla prima affermazione e non accolgono nessuno di quelli sbarcati in Italia. O quasi. "È sbagliato fare la ridistribuzione su base volontaria, bisogna farla obbligatoria", e la ripartizione obbligatoria non deve essere concordata con i Paesi Ue ma va imposta obbligatoriamente: così funzionava nell'URSS! Ostinatamente sostengono che l'iniqua progressività dell'imposta è la cosa più equa del mondo. Chissà perché se io devo lavorare 180 giorni per lo Stato Tizio ne deve lavorare 230 e Caio magari solo 130, per equità. Per chi, come loro, può fissarsi lo stipendio, la progressività è solo ipocrita fumo negli occhi: io pago un'aliquota più alta, ma posso aumentare il mio stipendio lordo per avere il previsto stipendio netto. Per loro è equo che una famiglia in cui uno dei coniugi rinunci a lavorare per badare ai figli e l'altro lavori il doppio per poterla mantenere sia tassata più di una senza figli in cui entrambi i coniugi lavorano e complessivamente hanno lo stesso reddito lordo, ma quella con figli ha minor reddito netto. D'altro canto per equità danno due volte 80 euro ai coniugi con due stipendi di 1500 euro e niente a quelli con un solo stipendio di 1600 euro. Dipenderà dai sondaggi sui propri elettori. Accoglienze Meglio Stati che accolgono volontariamente qualcuno dei migranti irregolari arrivati in Italia o Stati obbligati a farlo che disattendono bellamente l'obbligo e non accolgono nessuno? A Milano protestavano non del tutto civilmente contro Salvini e Orbàn. La Prefettura dice che erano seimila e gli organizzatori che erano quindicimila: mai una volta che concordino sui numeri. Ma anche se fossero stati trenta o sessantamila, arrivati da tutta Italia e dall'estero quelli che non c'erano (impossibilitati, astenuti o contrari) erano il 99,9% degli italiani. Perché il 99,9% dovrebbe riconoscersi nell'0,1% più chiassoso? Perché no? Ma perché non denunciare il dottor Luigi Patronaggio per violazione dell'Art. 52.della Costituzione ("La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino."), favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, interferenza


697

politica, concorso esterno in associazioni mafiose italiane e straniere e tradimento? Faccia tosta Ci vuole la gran faccia tosta di quelli del PD per lamentarsi, come fa Nardella. dei 600000 immigrati clandestini che non vengono rimpatriati dopo che per anni li hanno fatti arrivare ed accogliere, ben sapendo della difficoltà del rimpatrio, e contemporaneamente protestare se si cerca almeno di non aumentarli. O hanno una gran faccia tosta o non sanno quello che dicono. Odiato Quelli del PD non sanno più cosa inventarsi. Ora organizzano per il 29 settembre una manifestazione "contro il governo dell'odio". Se significa il governo da loro odiato non lo condivido ma è incontestabile. Se invece intendono contro il governo che incita all'odio dovrebbero farmi capire a cosa si riferiscono. Ma come sempre a loro non serve documentazione, basta proclamare uno slogan il più possibile offensivo contro gli avversari e sono sicuri che tutti i compagni lo ripeteranno convinti e convinti di convincere. Ma forse siamo meno stupidi di come ci credono. Prima i figli Anche questo si trova nel Vangelo. <Una donna straniera che aveva una figlia indemoniata chiede aiuto a Gesù:"Signore, aiutami!". Ed egli rispose: "Non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini". > Prima i figli dei cagnolini, cioè prima i giudei dei pagani, prima i concittadini degli stranieri. Ma non viene mai citato, forse perché dà troppa ragione a Salvini e al suo "Prima gli italiani". Signora Boldrini, scelga A Saronno islamico umilia l'infermiera:"abbassa lo sguardo quando parli con me, sei una donna". La signora Laura Boldrini si decida: o sta


698

con le donne o sta con quelli che le donne violentano, uccidono e umiliano. Non si può sostenere diritti e privilegi delle donne e contemporaneamente sostenere l'immigrazione di musulmani che trattano le donne come le trattano. A meno di non avere un'impareggiabile faccia tosta. Migranti Dicevano che erano sequestrati nella nave, ma semplicemente non avevano diritto di sbarcare in Italia, o magari non ancora: né diritto d'asilo, né permesso di soggiorno e chissà magari nemmeno un documento di riconoscimento valido. Per gli immigrazionisti, per i collaborazionisti degli invasori, per i razzisti anti italiani dovevano però sbarcare tutti e subito. Se questo dice la legge, la legge è sbagliata e va cambiata. È sbagliata non solo perché va contro l'interesse degli italiani e il buon senso ma anche perché va contro la costituzione che all'art.52 dice infatti "La difesa della Patria e sacro dovere del cittadino." Ora una cinquantina di quei presunti sequestrati e presunti profughi sono spariti. Come dovremmo considerare quelli che una volta sbarcati si sono resi irreperibili se non nemici invasori, presunti delinquenti, presunti terroristi e sicuramente immigrati clandestini? Se anche questo è consentito dalle leggi vigenti, sono sbagliate e vanno quanto prima cambiate. E magari far si che finalmente i magistrati si occupino solo dell'applicazione di leggi e giustizia senza devianze politiche. Continuo a non capire Non capisco perché chi parte dall'Africa per andare in Germania continua ad attraversare il deserto, a farsi maltrattare in Libia. a pagare bande di delinquenti, a mettersi in natanti più adatti al naufragio che a navigare per farsi "salvare" e portare in Italia dove per qualche giorno viene "sequestrato" ben sfamato e curato e poi ben accolto a spese degli italiani con vitto alloggio telefono e pocket money cui volontariamente rinuncia per rendersi clandestino irreperibile e cercare di andare illegalmente in Germania da dove lo rispediscono in Italia. Proprio non capisco perché se dall'Africa vogliono andare in Germania fanno tutto quel costoso traffico invece di recarsi nel più vicino aero-


699

porto internazionale africano e prendere il meno costoso e pericoloso aereo per Berlino. Non sarà perché in Germania non li lascerebbero andare dove vogliono senza che qualche magistrato incrimini qualche funzionario o ministro per sequestro di persona e li rispedirebbero da dove sono partiti? Non sarà perché in Germania non trovano la rete quasi mafiosa che li accoglie guadagnandoci? Non sarà perché considerano i tedeschi meno stupidi degli italiani e meno disposti a farsi prendere per i fondelli? Ci sarà pure un motivo perché preferiscono venire in Italia per andare in Germania, ma non so quale sia veramente. Forse perché amano il mare e hanno paura di volare? Violenze su insegnanti Non passa giorno che non si abbia notizia di "maltrattamenti" su bimbi piccoli e ci mostrino maestre che li strattonano. A volte lo possono fare per condannabile cattiveria ma non sempre. In questi giorni si vedeva una bimba che non voleva stare seduta come credo le venisse chiesto: per quattro o cinque volte l'insegnante cercava di farla stare al suo posto e altrettante volte la bimba caparbiamente non lo faceva. Non c'era audio. Ora, ammettendo che quell'insegnante dovesse badare ad una trentina di bimbi, se tutti fossero stati ribelli sarebbe stato impossibile gestirli. Ammesso che abbia sbagliato, cosa avrebbe dovuto invece fare? Chiamare i carabinieri? Chiamare un medico che sedasse quella bimba? Forse la cosa migliore sarebbe stato chiamare i genitori che venissero a riprendersi quella bimba chissà quanto viziata e coccolata, che se la portassero a casa e ci pensassero loro. Nella mia scuola non l'avrei mai più voluta se prima non si comportava come doveva. Le insegnanti sono pagate per fare bene il loro lavoro, ma a tutto c'è un limite. Bisogna provare a crescere bene anche un unico figlio ribelle per rendersene conto. Anche i genitori devono dedicare tempo all'educazione dei figli e non limitarsi a soddisfare tutti i loro capricci. Molti sono sempre pronti a denunciare il comportamento delle insegnanti e a difendere a oltranza i figli e poi magari succede che, viziati e impuniti, quando saranno più grandi faranno i prepotenti con i loro inse-


700

gnanti, come è successo. Eguaglianza "La legge deve essere uguale per tutti, le tasse devono essere uguali per tutti", Ferruccio Sansa. Mi sbaglio o è di quelli che sostengono che è somma equità far pagare aliquote più alte a chi dichiara più reddito? Clandestini Per l'Italia è meglio chi (come gli amici di Salvini) esplicitamente dice di non volere clandestini (“evitate di farli arrivare”) o chi (come gli amici del PD) ipocritamente dice di accogliere tutti (“ma quelli che vi arrivano o vi portano teneteveli”)? Statistica Se in un paese c'era un solo razzista che odiava i negri e c'era un solo negro da odiare il caso di razzismo era uno solo. Se nel paese arrivano cinquanta uomini di colore e resta un unico razzista che odia i negri, con cinquanta negri odiati da quell'unico razzista si può dire che aumentano i casi di razzismo? Percezione Per le persone che si considerano serie e ragionevoli gli italiani sbagliano e sbagliano a votare perché non lo fanno su basi scientifiche ma in base alle percezioni. E le percezioni sono assolutamente inadatte a prendere le giuste decisioni. Percepiscono la presenza di stranieri quattro volte quella reale, la criminalità molto superiore a quella statistica. Ma siamo sicuri che per questo prendano decisioni sbagliate? Se sento freddo mi copro, se sento caldo mi scopro a prescindere da quello che indica il termometro: Lo stesso vale per la doccia: se per me è troppo calda la regolo affinché lo sia meno, se la sento troppo fredda pure. A me non importa se gli africani sono in Italia il 5 o il 30%, ma mi faccio un'opinione su quanti ne trovo andando dove devo.


701

Non m'importa se le rapine sono statisticamente in diminuzione, ma mi basta averne ogni giorno notizia per temere che possa capitare anche a me. E se capitasse a me non penserei di essere fortunato perché capita a uno su centomila e non a uno su cento. Anzi. Sequestri Oggi mio nipote è tornato a scuola. Avrebbe preferito continuare a giocare come ha fatto fino ieri, ma invece ha dovuto rimanere in classe per alcune ore. Anch'io avrei preferito averlo fra i piedi. Sto pensando se non sia il caso di denunciare i suoi genitori e l'insegnante per sequestro di persona e costituirmi parte civile per adeguato indennizzo. Ci sarà pure qualche pm disposto ad assecondare i desideri miei e di mio nipote! O non siamo abbastanza di colore Curiosità Molti nel PD e oltre predicano l'accoglienza indiscriminata, un'invasione da accogliere con generosità. Gli italiani devono essere generosi e non razzisti. Siccome penso che la generosità dev'essere spontanea e non imposta m'incuriosisce sapere quanti migranti hanno accolto a proprie spese senza gravare sugli italiani, addossandosi spese mediche, giudiziarie e danni i vari esponenti che predicano così bene. Trascurando il fatto che essendo anche loro pagati dagli italiani i soldi che spendono per la loro gemerosità (ma potrebbero usarli egoisticamente solo per se stessi) sono pur sempre pagati dagli italiani, sarebbe interessante sapere quanti africani o altri accolgono la signora Laura Boldrini, il sig, Fratoianni, il sig. Gentiloni, il sig, Matteo1 e tutti quelli che si sgolano invocando frontiere aperte e accoglienza diffusa. Sarebbe intressante sapere quanto sono generosi e non razzisti, Soluzioni Dicono che rendendo più difficile e coerente il riconoscimento dello stato di profugo aumenteranno i clandestini. Se ho ben capito basta cambiare i nomi per risolvere i problemi: se di uno che non lo è si dice profugo non è più un reale clandestino ma un (finto) profugo. Allo stesso modo per diminuire il numero di furti basta chiamarli in altro modo, per diminuire il


702

numero di ladri basta non chiamarli ladri. Dato che in Europa non accettano clandestini può essere un modo per cercare truffaldinamente di sbolognarli, ma finora non ci sono cascati. Ci vuole una buona faccia tosta dopo avere fatto di tutto per favorire l'invasione denunciare l'incapacità altrui di non riuscire a rimediarvi e a proclamare Minniti l'apostata loro santo benefattore. Quando lo capiranno Nonostante il 4 novembre e il 4 marzo non riescono a pensare che magari un po' la colpa dei disastri è anche loro. Non lo capiranno mai che devono capirle prima le cose. Settant'anni ci sono voluti per dubitare del paradiso sovietico e sempre abbisognano di molto, troppo tempo per accorgersi che sbagliano loro e non gli altri che arrivano prima a capirle. Se mai si accorgono di essere sulla strada sbagliata, mai la cambieranno. "Abbiamo ereditato un'Italia al disastro e abbiamo migliorato tutti gli indicatori economici" senza aggiungere "ma molto meno degli altri Paesi europei". Chissà che nel futuro congresso di partito non decidanoo di cambiare il nome: non PD ma PDAI, Partito Democratico Anti Italiano. Punti di vista Se un italiano pesta un piede a uno etnicamente diverso è odio razziale. Se uno etnicamente diverso massacra un italiano non è nemmeno odio, solo atto dovuto a necessità. Vogliono leggi contro la xenofobia e l'islamofobia (il razzismo non esiste non essendoci razze umane) ma se si chiedono leggi contro la xenofilia, l'islamofilia e la conseguente misoginia si è neonazifascisti. Bella ciao "Mi son alzato. O bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao. Una mattina mi son alzato e ho trovato l'invasor" Capirei se queste parole le dicesse addolorato un leghista che si sente morire per l'invasione africana ma invece non capisco come le possano


703

cantare con gioia a Riace gli stessi invasori e i loro collaborazionisti, che non si sentono morire come il partigiano della canzone, ma anzi sono felici di avere "trovato l'invasor". Magari distinguono gli invasori graditi da quelli sgraditi in base al colore della pelle, da razzisti. Date Molte vie di città sono intitolate ad una data, solitamente giorno e mese. E così c'è via IV novembre, XX settembre, 10 Giugno, 28 ottobre, 28 luglio. 28 febbraio, 2 giugno, 1 maggio, 11 febbraio, 11 settembre, 25 aprile, 30 giugno 1960, 5 maggio, 6 settembre, 6 novembre, 7 luglio, 7 marzo, 8 mrzo, 8 giugno, 9 gennaio, 9 febbraio, 14 settembre. Delle date quasi mai viene indicato l'anno e molti non lo sanno e non sanno nemmeno che cosa la data ricordi. Addirittura ho visto un titolo di giornale citare un fatto avvenuto a Savona in via Venti. Magari tutti i savonesi sanno che è via XX settembre, non tutti che si riferisce all'anno 1870 e all'entrata delle truppe del Regno d'Italia a Roma attraverso la breccia di Porta Pia. Proteste Fatico sempre a capire perché mai 100, 1000, 10000 persone che si riuniscono in piazza e si agitano, urlano, protestano più o meno violentemente pretendano avere ragione sui restanti milioni di persone che silenziosamente e pacificamente la pensano diversamente. Perché qualche centinaio di studenti esagitati devono avere più ragione dei milioni di votanti? Ricordo che quando molto giovane mi dicevano di manifestare per Trieste italiana più che a Trieste pensavo alla gradita occasione di vacanza. E penso che come arriva l'autunno per un motivo o per il suo contrario arrivano sempre le manifestazioni studentesche. Svegliatevi Care compagne e cari compagni della sinistra, svegliatevi. Care signore e cari signori di sinistra, smettetela di trattare gli italiani da imbecilli. Non lo sono, se ne ricordano e non vi votano. Quando accusate gli avver-


704

sari di propagare l'odio vedono le campagne d'odio da voi promosse contro di loro. Quando accusate gli altri di razzismo verso gli stranieri constatano il vostro razzismo contro gli autoctoni. Quando li accusate di fascismo ricordano le violenze dei centri sociali. Quando alzate il ditino per condannare le mance elettorali altrui ricordano i da voi sempre lodati 80 euro a chi stava meglio. Quando offrite al mondo intero servizi e assistenza gratis sanno che per questo e per avere uguale o più sfavorevole trattamento devono pagare imposte e tasse, magari dette ticket. Quando predicate l'accoglienza senza se e senza ma sanno che non la volete a casa vostra o nelle sue vicinanze. Quando vi vantate di avere salvato vite in mare pensano alle morti violente in terra causate dai salvati. Quando affermate che immigrazione non è delinquenza vedono spacciatori, violentatori e altri delinquenti d'importazione. Quando predicate il valore delle altre culture si accorgono che distruggete la loro. Quando parteggiate per i rom pensano a quanto sono bravi a derubarli e a importunarli. Quando parlate di legalità pensano ai capitreno malmenati e criticati se intendono far pagare il biglietto anche ai neri. Quando vi scandalizzate e gridate al razzismo se si chiede agli stranieri di documentare il diritto per mense, bonus o case constatano che il loro se non è ben noto lo devono dimostrare. Gli italiani non sono stupidi come credete e non dimenticano facilmente come sperate. Discriminazioni Chissà perché (forse per il colore della pelle, per volere di Allah, per avere pagato lo scafista) si sentono in diritto di non pagare il biglietto dell'autobus o del treno, della mensa dei figli, del canone di affitto della casa quando gli altri dovrebbero pagare. E se questi non pagano o dichiarano il falso per avere benefici "fanno i furbetti" mentre chiedere a tutti di dichiarare il vero e pagare il dovuto è razzismo.Questo mi sembra discriminazione, non certo a danno degli stranieri. Chissà perché non ho potuto mangiare alla mensa scolastica e comprare i libri per studiare. Forse perché era molti anni fa e non perché non sono africano.


705

Ovvietà Mi pare ovvio che se si dice che un bicchiere è mezzo pieno equivale a dire che è mezzo vuoto. Se si preferisce dire una cosa invece del'altra è solo questione di scelta "psicologica". Mi pare altrettanto ovvio che se qualcuno vende un milione di titoli italiani qualcun altro li compra. Ma dire "sono stati venduti un milione di titoli italiani" non ha lo stesso impatto psicologico di dire l'equivalente "sono stati comprati un milione di titoli italiani". La differenza sta solo in chi ci ha guadagnato e in chi ci ha rimesso, se il valore dei titoli è aumentato o diminuito. Spudoratezza Se ci fosse il premio "faccia di bronzo" o "faccia tosta" verrebbe sicuramente assegnato a quelli del PD. Ci vuole coraggio per criticare chi tenta senza riuscirci di rimediare ai loro errori, serve sfacciataggine per accusarli di non essere capaci di rimandare al loro Paese tutti quelli che loro sono riusciti a far arrivare in Italia, di non riuscire a far funzionare i centri per l'impiego che loro hanno ridotto a inutilità, di imitarli nel dare le costose mance elettorali come loro hanno fatto, di non avere gli stessi "amici" sui quali non poter contare, di non riuscire a ridurre il debito che loro hanno incrementato, ecc. Ci vuole una bella faccia tosta a vantarsi di avere combinato guai quasi irreparabili dei quali dovrebbero invece vergognarsi, di fare i sapientoni e distribuire consigli dopo avere governato per sette anni ed essere stati bocciati dagli italiani. Mele guaste Se fra le mele del mio orto una percentuale è guasta posso solo cercare di migliorare la coltivazione futura, ma se le compro dal fruttivendolo con la stessa percentuale di merce guasta sono decisamente un cretino. E se la percentuale è doppia sono doppiamente cretino. Se in Italia c'è una certa percentuale di delinquenti i governanti possono solo cercare di rimediarvi per il futuro, ma se accolgono stranieri con la stessa percentuale di delinquenti come minimo non dovrebbero atteggiarsi


706

a geni infallibili e dar lezioni. E se, come dicono le statistiche, la percentuale è doppia sono doppiamente criticabili. E sono gli stessi che si vantano di "salvare vite umane" e favoriscono aborto e unioni sterili. Dizionari Per arroganti minoranze. Per le quali democrazia significa non che la maggioranza deve rispettare i diritti delle minoranze ma che le minoranze hanno diritto d'imporre le proprie idee alla maggioranza, anche le parole cambiano significato: "Fascista", chi non la pensa come noi su quasi tutto. "Razzista", chi non la pensa come noi in materia di immigrazione. "Islamofobo", chi non la pensa come noi sull'Islam. "Xenofobo", chi pensa prima ai propri figli che ai fuegini, alla propria famiglia prima che agli amici del bar. Allerta Per carità: piaccia o non piaccia la lingua è formata dai parlanti e si deve quindi prenderla come viene, come i più la intendono. Ma anche se in tutte le tv (e conseguentemente tutti) dicono un'allerta io resto del parere che sia invece un all'erta (o allerta). Esattamente come dico un allarme (o all'arme) con significato simile se non eguale. E mi piace ancor meno "allerta rossa" o d'altro colore: non so mai quanto sia grave. Perché non usare una classsificazione con numero crescente secondo la gravità? Allerta 1, allerta 2, allerta 3, allerta 4: tutti possono capire che 3 è peggio di 2 e meglio di 4 e possono pensarlo maschile o femminile, come preferiscono. Lo stesso vale per i "bollini" della criticità stradale e meno male che non usano analogo criterio cromatico per i terremoti e per le tmperature. Trovo "allerta gialla, allerta arancione, allerta rossa" per il meteo e "bollino rosso, bollino nero"per il traffico (se non ci sono problemi è bollino bianco o verde?): non sarebbe preferibile parlare di livello 0, 1, 2, 3? Si continui pure a usare i colori sulle carte facendo corrispondere un colore ad un numero e ogni numero ad una specifica gravità. Dopo i cinque anni tutti hanno familiarità con i numeri ma non tutti (io compreso) hanno familiarità con i colori.


707

Extra Gli immigrati in suprannumero che i signori della sinistra hanno accolto senza alcun discernimento facendo i generosi a spese dei contribuenti italiani o sperando che attraversassero l'Italia per andarsene altrove dove non li vogliono, ci sono e sono un problema. Un'equa soluzione sarebbe assegnarli pro quota ai vari personaggi che tanto si sono adoperati per l'accoglienza, con l'obbligo di provvedere al loro mantenimento, cura, custodia e al risarcimento dei danni provocati. Siano generosi in proprio, a cominciare da Livia Turco e proseguendo con Boldrini, Matteo1 e soci: chi ha creato il problema lo risolva. Se Francesco Se il capo della cristianità cattolica approva, favorisce e incoraggia l'invasione musulmana e non condanna la violenza religiosa nemmeno quando è applicata ai cristiani, c'è poco da sperare per il Cristianesimo in Europa, se non in un miracolo divino. Chissà se un caso come quello di Asia Bibi non potrà mai capitare in Europa. Capita in Italia Capita che quello che costava 1000 lire ora costi 1 euro, 1937 lire. Capita che per avere quello che si comprava con uno stipendio ora serva più di uno stipendio. Capita di avere un reddito nominale maggiore e di essere più poveri, di avere meno "capacità contributiva" ma di essere per il fisco più ricchi e di dovere pagare la tassa sanitaria (ticket). Capita che più nel tempo si diventa poveri e più tasse si pagano. Capita che il reddito lordo di Tizia sia 6200 euro lordi annui e di Caio 30000 ed entrambi abbiano più di 65 anni. Capita che se Tizia e Caio convivono da amanti, amici o fratelli nessuno dei due paga il ticket. Capita che se sono legalmente sposati la somma dei loro redditi supera euro 36151,98 (70 milioni di lire calcolate 25 anni fa) ed entrambi lo pagano. Capita che mentre si sommano i redditi non si sommano le spese mediche e quelle di Tizia restano indetraibili. Capita che nessuno trovi scandaloso questo stato di cose.


708

Stupore Quando succede una tragedia se ne parla. E tutti sembrano stupirsi dell'illegalità diffusa, dell'abusivismo imperante specialmente al sud. Ma non c'è solo l'abusivismo edilizio e non solo al sud. C'è anche e l' abusivismo commerciale, ma combatterlo seriamente è considerato razzismo. Finora non ci sono stati governi razzisti e l'Italia è strapiena di venditori abusivi, stagionali o stanziali. Ci sono le occupazioni abusive di case, ma contrastarle è da fascisti. Tutti si dichiarano contro l'illegalità, ma contrastare l'arrivo e la permanenza in Italia di chi non ne ha diritto finora era considerato xenofobia, politicamente scorretta, condannabile. E così l'Italia è piena di stranieri che considerano carta straccia l'ordine di lasciare il Paese e continuano bellamente a viverci e spesso a delinquere. E se agli stranieri è permesso infischiarsene delle regole e vivere indisturbati nell'illegalità, per quale motivo non dovrebbero fare altrettanto gli italiani? E così capita anche che nella mia città il codice stradale sia ignorato da tutti i pedoni per i quali l'omino rosso del semaforo non ha "significato di arresto e non consente ai pedoni di effettuare l’attraversamento, ne’ di impegnare la carreggiata" come recita il codice stradale, ma per tutti, italiani o stranieri, significa "guarda se ci sono veicoli in arrivo prima di attraversare" e se non sono a meno di 15 metri tutti attraversano. Ma forse non è colpa di Salvini Accogliamoli Accogliamoli, coccoliamoli, favoriamoli, accontentiamoli. Bruciamo i vangeli che invitano ad amare anche i nemici e distruggiamo ogni simbolo e ogni tradizione della nostra civiltà. Adottiamo quella dei nuovi arrivati e osserviamo il Corano che incita a eliminare tutti quelli che non lo osservano, tutti gli infedeli miscredenti. Se uno viene accolto in casa altrui ci si aspetta che ringrazi e sia riconoscente per quanto riceve. È una cosa normale fra persone civili nei Paesi civili, ma non lo dev'essere per tutti e in tutto il mondo. Ci sono quelli che invece di ringraziare per quello che ricevono s'infuriano per quello che non ricevono e pretendono arrogantemente in casa d'altri.


709

Forse qualcuno gli ha gli promesso quello di cui non aveva disponibilità e briga e sobilla perché se lo prendano, per non perdere la faccia. Non sono grati per quel poco o tanto che ricevono, non gli basta mai. Sono entrati senza chiedere permesso, da invasori e come tali si comportano. Non pensano di integrarsi con noi ma vogliono che ci adeguiamo alle loro consuetudini e rinunciamo alle nostre, per non essere razzisti e offendere la loro sensibilità. Non usano nemmeno la nostra lingua e creano "afroitalian power", un coerente progetto di supremazia. #MeToo Quelle lì mi ricordano la Maria che gridava "Mama, Toni me toca!" e non avendo risposta sussurrava "Tocame, Toni, che mama non vede" Idiosincrasia Ce l'ho con gli spacciatori di droga, anche se sono di colore nero. Ce l'ho con gli stupratori, anche se sono di colore scuro. Ce l'ho con gli scippatori, i ladri, i rapinatori e con tutti i delinquenti, senza distinzione di colore. Ce l'ho con gli assassini, anche se sono di colore chiaro, scuro, nero. Ce l'ho con chi viaggia senza pagare il biglietto, anche se è africano. Ce l'ho con chi pretende tutto senza aver pagato niente, anche se non è bianco. Ce l'ho con quelli che se la ridono perché è quasi impossibile rispedire a casa loro le centinaia di migliaia di falsi profughi d'ogni colore che loro hanno fatto arrivare. Ce l'ho con chi attribuisce a Minniti il merito di avere rallentata l'invasione senza ammettere che avrebbero ben potuto pensarci prima. Ce l'ho con chi combina disastri e accusa chi non può porvi rimedio. #Sospensioni “àula s. f. 1. Sala destinata a riunioni importanti e solenni, come quelle dei tribunali e dei parlamenti, o alle lezioni nelle scuole e nelle università.” Chissà perché i i nell'aula, sospendere una seduta dicono di "sospendere l'aula". È per metonimia? Boh. presidenti di Camera o Senato quando


710

vogliono sospendere i lavor Politicamente corretto Passato Natale, quando non avranno più motivo di vietare il presepe, quelli politicamente corretti pretenderanno che la Juventus non utilizzi più un Cristiano e per non offendere i musulmani lo sostituisca con un Islamico. Piociòsi Matteo1 e Maria Elena Boschi con la storia dei padri mi ricordano quella che mi raccontava mia nonna. Più o meno la seguente. Tizio ce l'aveva con Caio e in ogni occasione lo insultava con un "piocioso" (pidocchioso). E cosi sempre per anni. Capitò che mentre camminavano lungo la palude Tizio, tutto intento a dare del "piocioso" a Caio, inciampò e fini nella palude. Caio non riusciva ad aiutarlo e Tizio sprofondava continuando a insultare "Piocioso, piocioso, piocioso" fino a quando non finì sotto anche con la testa. Non poteva più gridare "piocioso", ma con le mani in alto continuava a fare con le dita il gesto di chi schiaccia i pidocchi finché non sparirono anche le dita. E così se insistevo oltre misura su un argomento mia nonna diceva "ti sì come queo dei pioci (sei come quello dei pidocchi), un piocòso". Legalità Se pago un'organizzazione criminale (governativa o no) ho il diritto di salire su una barchetta ed andare in mare per qualche miglio, di essere raccolto da una nave (governativa o no), di essere sbarcato in Italia senza averne il permesso, di salire sui mezzi pubblici senza pagare il biglietto, di avere vitto e alloggio senza pagare niente, di smerciare droga senza finire in galera, di sfogarmi con le donne senza averne il consenso, di essere curato senza pagare il ticket, di non essere rispedito donde sono venuto senza se e senza ma. Non posso invece andare in Francia o Germania perché là non mi portano (costa troppo?), là non mi vogliono, là non sono scemi. Il volo da un aeroporto africano a uno tedesco o francese non costa più di quanto


711

pago all'organizzazione criminale e sarebbe più comodo. Ma le ong non li organizzano e le compagnie non mi fanno nemmeno salire a bordo ben sapendo che all'arrivo non mi farebbero nemmeno scendere. Pare che non far sbarcare chi non ha documentato diritto da una nave sia una cosa vomitevole e razzista mentre impedire lo sbarco di clandestini dall'aereo è cosa giusta ed encomiabile. Non sarà bello ma così è, e se anche volessi andare in Germania posso solo attraversare il Sahara, pagare la mafia locale, attraversare il Mediterraneo, sbarcare in Italia e da lì tentare di andare là di nascosto. Tanto gli italiani sono fessi e se non lo sono l'Europa li castiga. Bocciati I bocciati dall'Italia pretendono di dare lezione ai bocciati dall'Europa. Legittima difesa Sono del parere che in caso di "incidente sul lavoro" di persone in casa altrui la magistratura debba sempre intervenire, ma non per accertare se l'intruso era armato e pericoloso ma solamente se era entrato con la forza senza chiedere e ottenere permesso. Accertato questo di quanto poi è successo è il solo responsabile, come chi si sposta improvvisamente sulla corsia opposta è il solo responsabile dell'eventuale incidente con un veicolo che avanza regolarmente in quella corsia. Se qualcuno dev'essere presunto colpevole sarebbe più logico che fosse l'aggressore e non l'aggredito. Prepotenti Dopo anni di governi democratici pare essere normale che i ladri facciano quello che vogliono in casa altrui (e ottengano indennizzi in caso di infortunio) e che gli islamici impongano i loro usi abolendo i nostri: in altri termini che i prepotenti abbiano sempre ragione, alla faccia della democrazia. #Accenti Da quando sulle tastiere esiste è e é, da quando il correttore automatico lo segnala è errore scrivere perchè e non perché o é invece di è. Un er-


712

rore piuttosto recente, direi. Nessuno dei miei insegnanti d'italiano e credo nessuno degli scrittori italiani distingueva prima nelle parole italiane accenti gravi, acuti, circonflessi o altro, salvo rare eccezioni. C'erano solo parole senza accento e parole con l'accento. Scrivendo a mano sulle parole accentate si faceva un segno sopra l'ultima vocale, un segno come veniva. Scrivendo a macchina se c'era si usava la vocale accentata, ma il più delle volte non c'era e si usava l'apostrofo. Con lettere maiuscole, a macchina o in stampatello era sempre apostrofo. La distinzione tra è verbo e e congiunzione per noi veneti veniva facile: era con l'accento se significava xe altrimenti era senza accento. Come non confondevamo ha verbo con a preposizione: era ha se significava ga altrimenti era a. Mi sembra un po' pretestuosa tutta questa attuale pignoleria su è e é. Giusto che i dizionari segnalino le vocali chiuse e quelle aperte, non solo quelle finali. Ma nella scrittura normale si usa l'accento solo nella vocale conclusiva e poteva andar bene come si faceva prima dell'avvento di computer, smartphone, tablet. Diverso e più complicato sarebbe se non si mettesse solo l'accento finale, o non si mettesse come in francese con l'accento tonico sottinteso sempre sull'ultima sillaba. Forse sarebbe opportuno fare anche noi come gli spagnoli e mettere l'accento tonico che non cade sulla penultima sillaba, almeno per i nomi propri: si potrebbe evitare di sentire Gàglianico, Carcàre, Pàdoan per Gaglianìco, Càrcare, Padoàn. Ospiti In principio era questione ideoloogica: accogliamoli tutti. Non importa se in Italia ci sono 4-5 milioni di disoccupati: nelle famiglie dove vivono in quattro-cinque possono benissimo vivere in sei e un milione di disoccupati in più non fa differenza. Non importa se non c'è lavoro e non sappiamo cosa fargli fare e dove metterli: accogliamoli tutti indistintamente. Non importa se sono scappati dalle guerre o dalle patrie galere, facciamo i generosi. Forse non conoscevano o non volevano ammettere l'evidenza. Si racconta che sant'Agostino notò un bimbo sulla spiaggia che con un secchiel-


713

lo prendeva l'acqua dal mare e la versava in una buca che aveva fatto. Chiese al bimbo cosa facesse e quello rispose che voleva porre tutto il mare dentro quella buca. Così PD e compagni erano convinti di dovere accogliere in Italia l'intero mondo conosciuto. Piacesse o non piacesse dicevano che era una cosa ineluttabile e per anni hanno accolto chiunque avesse il ghiribizzo di venire in Italia. Un po' si rendevano conto del paradosso e allora dicevano che chi per mesi aveva vitto, alloggio e spiccioli dagli italiani era solo di passaggio. I migranti magari volevano andare in Francia o Germania, ma francesi e tedeschi non li volevano e non li vogliono. Poi arrivò Minniti e anche gran parte degli altri capì che bisognava cambiare rotta. In ritardo, come sempre, ma sempre meglio tardi che mai. E tutti a dire che bravi che siamo, abbiamo ridotto gli sbarchi dell'ottanta per cento, senza nemmeno ammettere che sarebbe stato possibile farlo prima e che se Minniti ha ridotto al 20% gli sbarchi era perché prima erano cinque volte il possibile. E così gli italiani quando hanno detto che non ne potevano più si sono trovati con 6-700000 persone sulle spalle. Persone che non avevano diritto di venire in Italia e che non hanno diritto di restarci. Ora PD e compagni rinfacciano i successori di non essere in grado di espellerli. I casi sono due: o sapevano che era quasi impossibile rimpatriare i clandestini o non lo sapevano. Se non lo sapevano e come al solito scoprono le cose con colpevole ritardo non si può dire che siano bravi a governare. Se lo sapevano e hanno aspettato Minniti sono responsabili dei clandestini esistenti e solo con impareggiabile faccia tosta possono rimproverare gli altri di non rimediare ai guai che volutamente hanno combinato. Incentivi I politici, più o meno sinceramente, parlano sempre di lotta all'evasione fiscale. Specialmente quelli di sinistra. Della lotta alla grande evasione non so niente. Ma la piccola evasione diffusa e praticata quotidianamente un po' da tutti più che combattuta è incentivata. Come tracciati pedonali astrusi incentivano anche i cittadini che si ritengono onesti a ignorare le regole e a far come più gli viene comodo, così capita anche che cittadini fondamentalmente onesti siano incentivati da


714

leggi astruse e opprimenti a cercare di difendersi. Chi denuncia onestamente il suo reddito e paga giustamente le imposte andrebbe premiato e non punito. In pratica capita invece che chi ha già pagato più di altri per fornire servizi pubblici ai cittadini se se ne deve a sua volta servire è tassato più degli altri. Un vero incentivo all'evasione. Perché se ne ha l'opportunità non dovrebbe dichiarare meno reddito col doppio vantaggio di pagare meno imposte e meno tasse? E capita che chi non denuncia reddito e che non paga un centesimo d'imposta è esentato dal pagare tasse sui servizi. È come se per entrare allo stadio facessero pagare il biglietto solo a chi ha pagato l'abbonamento. Naturalmente più è conveniente non denunciare reddito più è incentivata l'evasione, più è alta l'imposta più conviene rischiare. Ma non tutti riescono a comprenderlo. Per combattere l'evasione spicciola sarebbe meglio non penalizzare ma favorire chi paga più imposte. Più alto è il reddito dichiarato, più imposte uno ha pagato e meno tasse dovrebbe pagare. In questo modo magari si troverebbe vantaggioso dichiarare il giusto. Per i signori politici non è un problema. Le tasse trovano spesso il modo di non pagarle usufruendo di servizi riservati gratuiti, se aumentano le imposte si aumentano lo stipendio. E non si vergognano di far pagare tutto (stipendi, imposte, servizi) a cittadini con reddito che è anche meno di 1/10 del loro. Magari finché svolgono il loro incarico hanno anche più spese e abbisognano di più reddito, ma è incomprensibile che persone le quali hanno sempre dichiarato di lavorare per "i meno fortunati" o per "le classi più deboli" quando finiscono il loro impegno e non hanno più spese ad esso connesse percepiscano almeno dieci volte di più di quelli che dicevano di difendere che si trovano nella stessa condizione di non lavoro. Dicono che hanno pagato i contributi e quindi hanno diritto alla relativa pensione: ma di fatto i loro contributi, come i loro stipendi spese e benefici, sono stati pagati con le imposte versate da coloro dei quali dicevano di curare gli interessi. Pare però che più che al "bene del Paese" e agli "interessi delle classi più deboli" abbiano pensato al proprio bene e ai propri interessi. Maestre


715

Non basta un'insegnante per classe, ce ne vogliono almeno due. Non bastano le scuole superiori, ci vuole l'università. E poi abbiamo due maestre che non sanno che "Natale" celebra il giorno natale, la nascita di un tale Gesù di Nazareth detto il Cristo, fondatore indiscusso del cristianesimo. Non sanno della secolare tradizione dei cristiani di celebrare il 25 dicembre non il solstizio d'inverno ma la nascita del Salvatore, non sanno che gli italiani sono tradizionalmente cristiani anche se sempre meno convinti. E chissà quante altre cose non sanno e non sanno insegnare. Magari pensano che Natale ricordi la nascita del panettone o di quel buffo vecchietto vestito di rosso o dell'abitudine di fare e ricevere regali al posto della Befana, una festa collettiva di compleanno. Magari sanno tutto del Natale cristiano ma allora si preoccupano della suscettibilità di quelli che cristiani non sono senza minimamente considerare quella di chi invece lo è. E magari non mangiano salumi per non offendere la sensibilià dei musulmani, magari sono felici che i loro mariti abbiano anche due o tre concubine per non offendere la sensibilità degli islamici, magari usano velo o burqa per non offendere la sensibilità delle islamiche e istigare gli irrefrenabili istinti dei loro uomini. Se invece di preoccuparsi della sensibilità dei non cristiani si preoccupassero della sensibilità dei non islamici dovrebbero vietare discriminazioni alimentari che li fa sentire "infedeli"? Dovrebbero non consentire le pratiche del ramadam? Impedire l'esaltazione del capopolo Maometto, il profeta? E magari potrebbero anche preoccuparsi che non si offenda la sensibilità e la dignità delle donne obbligate a sottostare a certe usanze. Non ne posso più Non ne posso più. Non ne posso più della signora Laura Boldrini che si proclama paladina delle donne e auspica l'invasione dei musulmani che culturalmente considerano le donne esseri inferiori e doveroso maltrattarle. Non ne posso più del Signor Vauro Senesi bravissimo a fare vignette offensive di tutti (islam escluso) che non coglie mai l'occasione di starsene zitto ed evitare di dire scemenze. Non ne posso più del signor Oliviero Toscani che sarà anche un bravissimo fotografo ma trova sempre mille occasioni per offendere qualcuno


716

(sempre Islam escluso). Non ne posso più del signor Matteo1 che continua a fare i suoi interessi e a non capire che non sono gli italiani a non averlo capito ma è lui a non avere capito gli italiani. Non ne posso più della signora Elsa Fornero che ha l'impudenza di andare in tv a vantarsi del suo operato contando su un reddito ben superiore a quello dei suoi esodati. Non ne posso più del signor Mario Monti che continua a vantarsi d'aver salvato l'Italia, al modico prezzo anticipato della nomina a senatore a vita e relativo compenso. Non ne posso più di quelli del PD che dopo avere governato per anni hanno la faccia tosta di accusare il governo di non essere capace di rimediare in pochi mesi ai guai da loro combinati. Non ne posso più che si consideri integrabile chi per essere un buon credente deve seguire il precetto coranico "Uccidete gli infedeli ovunque li incontriate. Questa è la ricompensa dei miscredenti” Non ne posso più di vedere musulmane inburqate e donne spudorate. Non ne posso più di chi approfitta del colore scuro della sua pelle per godere di privilegi, essere razzista e dare del razzista agli altri. Non ne posso più di vedere africani e chi non paga imposte essere esonerati dal perdere tempo e denaro per la tassa detta ticket e io pagarla maggiorata di 10 euro per consentire a loro di non pagarla. Non ne posso più di dovere pagare questa tassa perché il parlamento, "il Ministro della salute e tutto il Governo" in 25 anni non hanno trovato modo per adeguare i limiti di reddito per l'esenzione al crescente costo della vita. Non ne posso più di vedere miei coetanei esentati dalla tassa per il solo fatto di non essere sposati e molti parlamentari contrari all'imposta patrimoniale ma nessuno alla tassa matrimoniale detta ticket. Semplificando Tanti problemi con Europa: no deficit/PIL 2,4, no 2,04, no no Formero, no Reddito di cittadinanza, questo governo spende troppo.


717

E allora si eliminino le spese dovute ai governi precedenti. Si devono pagare 10 miliardi di euro all'anno per pagare i renziani 80 euro a chi ha un lavoro e un reddito? Non si paghino più e si destinino i 10 miliardi a chi non ha reddito, non si continui a darli a chi li ha avuti per anni e si diano a chi non li ha mai avuti. O magari si faccia a metà. Questione di equità e solidarietà. Chi non li riceve più è scontento? Si rivolga a chi ha fatto promesse che non poteva mantenere se non per breve tempo e con l'invasione africana.

La catena di Sant'Antonio Si raccontava che i migranti erano indispensabili per pagare le pensioni agli italiani. Ammettendo che questo sia vero il sistema pensionistico italiano è una grande catena di Sant'Antonio, ottima occasione all'inizio ma illegale perché alla fine qualcuno ci rimette. Una truffa: se i migranti pagano contributi maturano pensione che dovrà essere pagata da nuovi migranti e alla fine qualcuno resterà col cerino in mano e senza pensione se non c'è lavoro per tutti. Catena di Sant'Antonio (schema Ponzi) Lo schema Ponzi è un modello economico di vendita truffaldino che promette forti guadagni alle vittime a patto che queste reclutino nuovi "investitori", a loro volta vittime della truffa. 60 milioni Non sta scritto nelle Tavole della Legge che in Italia debbano esserci 60 milioni e più di abitanti e che si debba importare disperati da tutto il mondo per non essere in meno. Eravamo molti meno e magari si stava meglio. Ci sono nazioni con molto meno abitanti che stanno molto meglio e altre con molti abitanti in più che stanno peggio. Se il sistema pensionistico italiano non fosse una catena di Sant'Antonio non ci sarebbe necessità di nuovi contribuenti, ogni pensionato vivrebbe col frutto dei contributi versati e tutti i residenti col frutto del proprio lavoro, se c'è. Avere fatto arrivare altri disoccupati che non si sa né dove mettere, né


718

cosa fargli fare, né se sono bravi lavoratori o avanzi di galera, se vengono per trovare un lavoro (che non c'é) o per delinquere, mi pare poco intelligente specialmente sapendo che sarà quasi impossibile rimandarli donde sono venuti. Memoria "Salvini non ricorda che quando c'è stato il cambio di governo gli arrivi dei migranti erano già diminuiti dell'80% " (Marco Minniti), cioè fatto 100 gli arrivi nel 2017 erano 20 nel 2018. Minniti non ricorda che se erano 20 nel 2018 (governo PD) erano 100 nel 2017 e non molto meno negli anni precedenti (governi PD). Se è stato possibile ridurli a 20 nel 2018 forse era possibile limitarli a 20 anche negli anni precedenti, ma i governi PD ne facevano arrivare 100; se negli anni precedenti fossero stati 20 con una riduzione dell'80% sarebbero poi stati 4. Miracoli "Aiutare il Sud, far partire il Sud significa far partire tutto il Paese" (M5S). Sono più di 70 anni che si dice di aiutare il sud per farlo partire, che questa sia la volta buona che avviene il miracolo? La pasionaria Tutto questo tifo della signora Laura Boldrini per l'accoglienza in Italia di stranieri senza arte né parte, con meno possibilità di trovare un lavoro che di commettere reati specialmente a danno delle donne, mi fa ancora chiedere: ma quanti di questi stranieri sono ospiti a complete spese della signora Boldrini? Supponenza Chissà se nella convinzione di essere migliori e praticamente infallibili quelli del PD mi possono spiegare alcune cose. Non capisco perché si attribuiscano il merito di una ripresa (comunque


719

minore di quella degli altri Paesi europei) mentre l'aumento della povertà é esclusivo merito della crisi (Marattin). In altre parole quello che è bene è merito del PD e quello che è male è colpa altrui. Coerentemente le batoste elettorali sono solo dovute all'incapacità degli elettori di capire quanto sono bravi a governare "nell'interesse del Paese". Che poi tanto bravi non sono, almeno in aritmetica. Anche un bambino capisce che il 40% è meno del 60% e che il 40% del 50% è meno del 96% del 38%. Ma loro si meravigliano di non avere vinto il referendum costituzionale, considerano un trionfo del PD avere il voto del 20% (40% del 50%) degli italiani nelle elezioni europee e un fallimento dei promotori avere avuto il voto del 37% (96% del 38%) dei lombardi nel referendum per l'autonomia in Lombardia. Non capisco come possano vantarsi d'avere accolto centinaia di migliaia di disoccupati foresti da sommare ai disoccupati stanziali e criticare i successori perché non riescono sollecitamente a liberarsene. Non capisco come fanno a considerare razzista chi discrimina a danno di stranieri ma non anche chi privilegia gli stranieri a danno degli autoctoni. Non capisco perché non capiscano che non era un gran merito far entrare nel Paese indiscriminatamente bisognosi e delinquenti. Non ci vuole molto per capire che se non si sa cosa fargli fare per vivere o ritornano al loro Paese o vivono a spese degli altri o delinquono. Per anni nel PD nemmeno parlarne di non farli entrare o di rispedirli donde venivano. C'è voluto Minniti perché alla fine si accorgessero che l'invasione non era ineluttabile come ci volevano far credere. Farli vivere a spese degli italiani tornava a vantaggio delle loro cooperative, ma a tutto c'è un limite. E così molti stranieri si sono dati al fruttuoso traffico delle droghe, magari unico motivo per il quale erano venuti. Naturalmente non disdegnano lo stupro, atto normale per certe culture, e altri reati. Per anni hanno predicato l'accoglienza: porti aperti a tutti, porte di casa e negozi aperti ai delinquenti e nemmeno un pensierino se fosse giusto indennizzarli quando la loro impresa non andava a buon fine. Ladri e rapinatori venite, avrete un lavoro garantito e assicurato. Dicono che non hanno aumentato le tasse e che anzi il prelievo fiscale è diminuito. Magari sarà diminuito per altri. Ma per quanto mi riguarda le tasse non sono certo diminuite. Da 60 anni pago regolarmente la imposte


720

sul mio reddito. Ma qualcosa ho accantonato per imprevisti futuri. Su quegli importi che non producono reddito prelevano tasse inventate o aumentate durante gli anni dei loro governi, tasse patrimoniali che decurtano importi già assoggettati a imposta. Dicono che hanno dato 80 euro al mese a 10 milioni di italiani. Mia moglie ed io facciamo parte dei rimanenti 50 milioni di italiani che invece hanno pagato per quella furbata. Fa una certa rabbia constatare che chi ha un reddito di 1450 euro/mese beneficia di quella elargizione mentre chi ha una pensione di 500 euro/mese quella regalia la deve pagare. E ancor più rabbia fa pensare che se in una famiglia i redditi sono 1450+1450=2900 euro mensili se ne danno altri 80+80 mentre se sono 1550+100=1650 non si dà niente come niente viene dato se sono 0+0 o redditi non da lavoro dipendente. I signori del PD mi dovrebbero spiegare dov'è la tanto reclamizzata operazione di equità sociale. Non parliamo dei 500 euro dati a chi compiva 18 anni nel periodo, sempre a spese dei meno abbienti. Mi spieghino poi come mai in sette anni di governo non hanno trovato il tempo per adeguare al costo della vita il limite di euro 36151,98 lordi annui per beneficiare dell'esenzione della tassa sanitaria (ticket). Divenuti più poveri prima eravamo esenti ora la paghiamo. E non hanno trovato il tempo nemmeno per rimediare all'assurdità per cui le coppie regolarmente sposate pagano il ticket con metà pro-capite di quel reddito, né di rendere meno inique altre norme che penalizzano la famiglia. Né hanno avuto modo di eliminare l'assurdità che si uniscono i redditi ma non le spese dei coniugi. È pur vero che in 25 anni nessun governo l'ha fatto e che per tutti vale la regola "meglio un'ingiustizia gravissima contro pochi elettori di una lievissima contro molti". Hanno però trovato il tempo per favorire le coppie di fatto e le famiglie di muova invenzione, quelle cui magari pensavano i padri costituenti quando parlavano di famiglia. E con la costituzione ritengono compatibile anche chi si sente in dovere di osservare la legge che contro i miscredenti impone "Uccideteli ovunque li incontriate, e scacciateli da dove vi hanno scacciati: la persecuzione è peggiore dell'omicidio." (Corano, Sura II, Al-Baqara -La Giovenca- 191). Quasi tutti noi per loro siamo miscredenti e meritevoli di essere uccisi. Per molti invasori il terrorismo è santità, ma per il PD e Papa Francesco si deve amorevolmente accogliere tutti e adottare la sharia per non offenderli


721

con le nostre leggi e tradizioni. Non capisco perché sbraitino tanto se i successori abusano del voto di fiducia quando loro l'hanno abbondantemente fatto mentre governavano. Chissà perché sono convinti che tutte queste cose devono non essere ricordate dagli elettori o da loro approvate.


722

2019 Risorse Dicevano che i migranti sono una risorsa perché danno lavoro alle persone impegnate nell'accoglienza: rifargli il letto, pulire la camera, preparare e servire i pranzi. Quello che i militari di leva facevano per se stessi, una nuova edizione dei lavori detti socialmente utili. Lavori spesso inutili e dannosi per il bilancio pubblico. È vero che i migranti creano lavoro, lavoro che sarebbe meglio non ci fosse. Allo stesso modo ladri e delinquenti danno lavoro a poliziotti, giudici, guardie carcerarie, fornitori di mense e altri servizi. Conseguentemente anche i delinquenti sono una risorsa, ma sarebbe meglio che non ci fossero. Naturalmente e per le stesse ragioni possono essere considerati una risorsa e una benedizione frane, terremoti, inondazioni ed ogni disastro naturale in conseguenza del quale si creano o giustificano posti di lavoro. Io resto del parere che sarebbe molto meglio che questi lavori non fossero necessari e le persone fossero occupate in altri lavori. Non meraviglia Non può certo meravigliare che a Palermo e a Napoli illegalità e criminalità siano piuttosto diffuse tra la gente quando l'esempio di rifiutare e non osservare la legge viene dato dai primi cittadini, dai sindaci in carica Orlando e De Magistris. Sarà che ogni città ha i sindaci che si merita. Clandestini PD e soci hanno creato il problema degli immigrati senza diritto di rimanere in Italia e ora hanno il dilemma se criticare Salvini perché non riesce a rimediare al guaio da loro voluto e creato rispedendoli al Paese d'origine o perché li vuole dichiarare per quello che sono, cioè clandestini, immigrati illegali o irregolari. L'idea di considerarli comunque immigrati regolari per evitare che vi siano clandestini è come dichiarare galantuomini tutti i furfanti per evitare che vi siano delinquenti. Non cambia la sostanza ma solo il nome.


723

Di fatto uno che è arrivato qui attratto dal buonismo se non ha un lavoro decente si darà all'accattonaggio, ai furti, alle rapine o allo spaccio di droga per necessità o per vocazione, sia che sia detto migrante o clandestino. Solo che il clandestino con un po' di fortuna e di spesa si potrebbe espellere. "Cosa fatta capo ha" hanno pensato i precedenti governanti, una volta entrato in Italia uno ci resta. Lo sapevano bene ed erano convinti che gli italiani non ci badassero e continuassero a votarli. Saviano "Mi rivolgo al Ministro Salvini. Smetti di fare il pagliaccio sulla pelle delle persone. Apri i porti. Basta con questa becera propaganda, basta fare campagna elettorale sulla pelle degli ultimi! ". Ma perché invece di chiedere agli italiani di aprire i loro porti ai migranti non apre ai migranti le porte dei suoi appartamenti? Non vuole aprire il suo porta-fogli? Nigranti Pensavo fosse un refuso, ma poi considerato che la gran parte dei richiedenti asilo viene dall'Africa forse non lo è. Fiano Mi spiace che sia un ebreo, dato che non ho assolutamente nulla contro gli ebrei, ma Emanuele Fiano ha proprio una faccia da sberle, un faccione da schiaffi. Cari compagni Cari compagni, voi che volete che gli italiani aprano i loro porti marittimi, le loro porte di casa, i loro portafogli per accogliere tutta l'Africa; voi che tanto bene conoscete i migranti mi spiegate perché un africano che vuole venire in Europa non prende l'aereo per la Germania ma il più costoso e pericoloso barcone per l'Italia?


724

Suocera e nuora A proposito dell'amore tra suocera e nuora ricordo così una vecchia canzoncina veneta: So mare de me mare xe me nona, so mare del me ben xe me madona. E me madona me manda dire che su a farsora la me voe rostire. E mi go mandà dir se a savesse, su a farsora se rostisse el pesse. E se rostisse el pesse e le bisate e le lengue de ste brute vece mate. Per i foresti: La madre di mia madre è mia nonna, la madre del mio ben é mia suocera. E mia suocera mi manda dire che nella padella mi vuole friggere. E io le ho risposto, se non lo sapesse, nella padella si frigge il pesce. E si frigge il pesce e le anguille e le lingue di queste brutte vecchie matte Salute Magari mi sbaglio, ma mi par di capire che se sono un africano, più o meno di colore, non residente, magari senza permesso di soggiorno e senza documento di identità e mi trovo in un qualche comune d'Italia, ho diritto ad essere curato in base a non so quale articolo della Costituzione e se mi ammalo posso recarmi al più vicino Pronto Soccorse e ricevere la cura e le medicine del caso. Questo vogliono i sindaci ribelli e questo assicura Salvini succede e succederà. Se invece sono un italiano incolore e mi trovo fuori dal Comune di residenza dove ho il mio medico di medicina generale, checché dica la Costituzione se mi ammalo devo cercare un medico disposto a visitarmi, pagare la visita, le medicine o il cosiddetto ticket. Le spese sostenute possono essere rimborsate dall'ASL di residenza a condizione che la somma dei redditi mio e di mia moglie non superi l'immortale limite di 36151.98 euro


725

lordi annui. Non credo che dell'africano senza fissa dimora si accerti se ha mogli e a quanto ammonta il suo reddito familiare, credo che se anche fosse proprietario di un bordello o trafficasse in droga o altro, avesse un reddito altissimo e non pagasse un centesimo di imposte avrebbe diritto alla salute gratis, per via della Costituzione, diritto che ai cittadini italiani, anche se hanno pagato invece per 60 anni imposte e tasse, non viene riconosciuto se non a certe condizioni. E poi dicono che in Italia non c'è razzismo: c'è eccome, ma a danno degli italiani incolori. Generosità Ho l'impressione che certa generosità sia spesso una forma di egoismo. Si è generosi ma solo a costo zero. Si fa bella figura di generosi proclamando "dobbiamo accogliere tutti" ma in pratica intendendo "accoglieteli tutti, a noi l'onore a voi l'onere". Siccome non credo siano talmente poco intelligenti da non accorgersi della realtà devo ritenere che siano in profonda malafede. Come ha fatto notare il bimbo a Sant'Agostino, chiunque si rende conto che non si può versare in una buca l'intero mare, fosse pure il piccolo mare Mediterraneo, come non si può portare in Italia tutta Africa o tutto il mondo. Malgrado l'evidenza insistono che dobbiamo accogliere indistintamente tutti: chi fugge dalla guerra o dalla fame, dalla suocera o dalla galera, chi viene per lavorare e chi viene per delinquere. Tutti hanno diritto a una vita migliore anche a costo di rendere peggiore la vita agli altri. Ammettiamo che in sintonia con la loro generosità si accolga un milione di persone, magari due o dieci milioni. Ma se dobbiamo accogliere tutti quelli che lo desiderano e che sono centinaia di milioni c'è solo da aspettare che le condizioni di vita in Italia diventino peggiori di quelle dei Paesi d'origine. E molto prima che tutta l'Africa si riversi in Italia non potrà che essere così. Mi chiedo perché affrontino i costi e i pericoli del deserto, di popoli ostili e del mare per venire in Italia. Sono attratti dal benessere europeo e Europa non è solo Italia. Non ci sono solo porti ma anche aeroporti. Un volo da Lagos (Nigeria) a Parigi costa 561 €, invece degli ostili porti italia-


726

ni perché non l'accogliente aeroporto parigino? È sempre Europa e i francesi non sono così vomitevoli come gli italiani che rifiutano di accogliere i disperati africani. Ma forse non è così, forse per essere accolti in Europa si devono pagare più euro e superare rischiose prove come la traversata del Sahara, i campi libici, il mare e sbarcare in Italia. Così deve avere deciso l'Europa: chi non rischia di morire non ha speranze, perché l'Europa condanna la poco accogliente Italia ma non offre accoglienza a chiunque. Secondo Wikipedia il naufragio è la perdita totale di un'imbarcazione per cause accidentali. Sono vari i motivi di naufragio, ma i naufragi nel Mediterraneo in passato non sono mai stati così frequenti ed è molto triste che tante persone muoiano in mare. In realtà non ci sono cause accidentali nei cosiddetti naufragi di migranti che usano imbarcazioni non idonee alla traversata e destinate a poter fare solo alcune miglia. E non si tratta di salvataggio di naufraghi ma di coincidenze di trasporto. Se devo andare a Milano prendo la bicicletta e vado alla stazione ferroviaria dove troverò il treno per Milano: non ci penso nemmeno di arrivarvi in bicicletta. Nel tratto che faccio in bicicletta corro qualche rischio, ma arrivato alla stazione mi sento più sicuro. Così chi parte dall'Africa su gommoni sa di rischiare per breve tratto ma fa conto sul fatto che ci sarà una nave che gli consentirà di proseguire il viaggio, una coincidenza. Se non ci fosse la stazione raggiungibile in bici o la nave raggiungibile in gommone probabilmente io me ne starei a casa e gli africani in Africa. Bici e treno sono parti di un unico viaggio, come lo sono gommoni e navi ong. Non ha senso definire spregevoli trafficanti chi usa i gommoni e encomiabili salvatori chi usa le navi, avendo tutti lo scopo di portare in Europa gente che non ne ha il permesso: se lo avesse gli converrebbe prendere l'aereo. Se in Italia tutti gli automobilisti usassero mezzi scadenti, con gomme usurate, motori ansimanti e senza freni probabilmente gli incidenti stradali sarebbero molti di più. Ma sarebbe illogico aumentare i mezzi di soccorso invece dei controlli che impediscano di circolare in condizioni pericolose per se e per gli altri. Lo stesso vale per i natanti. Va bene salvare chi si trova in pericolo in mare, meno bene è traghettare chi in mare si mette in pericolo per essere traghettato gratis. Tornando sulla terraferma, va bene dare un passaggio a chi ha avuto un incidente ma


727

chi si procura incidenti per avere passaggi e indennizzi assicurativi merita solo biasimo e condanna. Sequestri Sembra che chi è tenuto a difendere il proprio Paese se impedisce a sconosciuti di entrarvi commetta sequestro di persona. Non importa se non gli impedisce di andare altrove: se quelli desiderano sbarcare in Italia, in Italia devono sbarcare. Se oggi come un tempo con le loro barche arrivassero sulle nostre coste i saraceni, impedire loro di sbarcare e fare razzia sarebbe considerato da qualche magistrato sequestro di persona. Non si deve privare qualcuno della libertà di fare quello che più gli aggrada. Naturalmente i gendarmi francesi che impediscono ai migranti di entrare in Francia - di fatto bloccandoli in Italia dove restano sequestrati come quelli sulla “Diciotti” - andrebbero processati per sequestro di persona. Per loro fortuna i magistrati francesi non sono come quelli italiani e questi non hanno giurisdizione in Francia. Anche Frau Merkel andrebbe processata per confinare nella "Diciotti" Italia invasori non graditi. E così pure ministri svizzeri e austriaci. Accoglienza Come si può chiedere agli italiani di essere accoglienti quando si multano per evasione fiscale i baristi che danno un bicchiere d'acqua senza scontrino ad un assetato? 4 marzo I risultati elettorali del 4 marzo 2018 mostravano un'Italia divisa in due: al Nord chi voleva pagare meno tasse, al Sud chi voleva godere di più tasse. Secondo me si è persa l'occasione di fare due Italie omogenee, due Parlamenti, due Stati sovrani con Mattarella come la Regina Elisabetta II Dove avevano vinto i 5stelle a tutti il reddito di cittadinanza pagato con le entrate delle tasse riscosse nella loro metà d'Italia, dove aveva vinto Lega&C subito le riforme del Centro Destra, pagate con le entrate dei tributi pagati nella loro metà. A ognuno il suo senza bisticci, ognuno faceva


728

quel che voleva con quello che poteva. Sequestrati Io ero convinto che sequestrare qualcuno significasse portarlo o tenerlo in un luogo impedendogli di andare altrove. Ma pare che se uno vuole uscire dalla porta principale permettergli di uscire solo da una secondaria è sequestro di persona perché gli si impedisce di andare dove vuole. Basta impedire a qualcuno che arriva col camper di entrare a casa mia per essere un sequestratore che impedisce ad una persona di andare dove vuole, anche se potrebbe andare altrove. Così se a una nave si impedisce di sbarcare sconosciuti in Italia, non li sbarca altrove ma afferma che i passeggeri sono sequestrati. E magari lo sono, dal capitano della nave che si ostina a volere quello che gli è vietato tenendo in ostaggio i suoi passeggeri. Non capisco poi perché quando cercano un "porto sicuro" si ostinino a volere un porto italiano, cioè di un Paese notoriamente fascista, razzista e xenofobo. Baleari e Corsica non sono più sicure e accoglienti? I furbetti Mi chiedo se le persone che arrivano dall'Africa siano sempre tutte dei disperati meritevoli della generosa nostra accoglienza o non magari anche dei furbetti pronti ad approfittarne e meritevoli della nostra riprovazione, degli imbroglioni. Penso a quelli che affermano di fuggire da guerre inesistenti. Un tempo a fuggire dalla guerra erano donne e bambini, gli uomini validi restavano a combattere per la giusta causa. Ora, pare, gli uomini validi, sani e forti, fuggono lasciando i deboli nei triboli. Non esitano a mentire al solo scopo di sfruttare da parassiti e truffatori i contribuenti italiani. Si presentano come salvati da un naufragio, ma il più delle volte è un naufragio programmato allo scopo di essere salvati, o meglio di un trasbordo preventivato, una truffa per poter essere portati in Europa, una coincidenza nautica. Fuggono dalla fame? Sembrano ben nutriti e in forma.


729

Sono neri? Chissà, ma gli conviene. Si fingono minori quando conviene. Non sono accompagnati? Abbandono di minore è reato e ci adoperiamo tanto per favorire un reato. Mentendo vivono a spese degli italiani per quanto possono e quando appare evidente la truffa non ne pagano le conseguenze, non rimborsano quanto indebitamente percepito, continuano a vivere a nostre spese con altre menzogne o delinquendo. E poi ci sono i veri profughi e i veri affamati anche nostrani, cui i furbetti sottraggono risorse. Quelli del PD Non contenti di avere ridotto l'Italia a immondezzaio dell'Africa e dell'Europa, ora i PD fanno il diavolo a quattro per evitare che chi gli è succeduto al governo possa porre rimedio alle loro malefatte e si appellano ai magistrati solidali Se alle elezioni europee voterò PD sarò ancora rappresentato in Europa da una abbronzatissima signora razzista che dichiaratamente odia gli italiani? Quelli che rimangono ospiti su una nave in mare per una o due settimane sono detti croceristi. In tv si parla molto di premio di cittadinanza e di poltrone e sofà ONG Continuo a chiedere. Dicono che vogliono andare in Germania, dicono che vogliono andare in Francia. Perché pagano 2-3000 euro per venire in Italia? Un volo dall'Africa a Berlino o Parigi costa meno di 1000 euro. Una ONG tedesca è impegnata con nave a traghettare gli africani in Italia, dove finalmente le sarà vietato sbarcarli. E se ONG italiana o di altra nazione per meglio soddisfare i desideri degli africani invece di usare una nave si impegnasse a portarli in aereo in Francia o Germania? Magari direttamente dall'Africa. Non sarebbero più "sequestrati" nel nostro Paese, non troverebbero porti finalmente chiusi, non sarebbero in una terra di razzisti, fascisti,xenofobi: troverebbero aeroporti aperti e popoli accoglienti e soddisfarebbero la loro voglia di lavorare.


730

A meno che invece quei governi che tanto ci criticano per le persone non fatte sbarcare e lasciate 15 giorni in crociera non decidano di chiudere agli aerei delle ONG gli aeroporti e lasciarli in aria a tempo indeterminato o di abbatterli con i caccia. Chissà perché Chissà perché impedire ai clandestini di entrare sul suolo francese lasciandoli magari morire di freddo sul territorio italiano è considerato nobile difesa delle patrie frontiere mentre impedire ai clandestini di entrare sul suolo italiano lasciandoli in confortevoli condizioni sul territorio olandese di una nave è considerato vomitevole atto e riprovevole. Chissà perché considerano sbagliati gli amici di Salvini che la pensano come lui e coerentemente con quanto affermano rifiutano di accogliere stranieri indesiderati mentre considerano amici raccomandabili gli ipocriti che affermano di dovere accogliere tutti, tutti in Italia e nessuno a casa propria. Chissà perché. Ticket, equità e numeri Miglioria peggiorativa. Maria e Giuseppe sono coniugi di 79 e 81 anni. Maria ha una pensione di 500 euro/mese, 7000 lordi annui. Sommata a quella di Giuseppe di 29150 il reddito familiare è 36150 euro. Essendo sotto il limite di 36151.98 non pagano ticket. Capita che mentre Giuseppe non ha alcuna rivalutazione della sua pensione quella di Maria abbia un aumenro di 5 euro al mese, 70 annui. Così il loro reddito familiare diventa di 36220 euri lordi annui, 68,02 euri sopra il limite immutato da 25 anni e devono pagare i ticket: nell'anno 250 euro per Maria e 500 per Giuseppe. E così anziché avere 70 euro in più ne hanno 680 in meno. Per maggiore equità i 250 euro spesi per Maria non sono parzialmente deducibili dall'Irpef perché Maria è incapiente e non fiscalmente a carico di Giuseppe. Ma non ne frega niente a nessuno: sono anziani italiani e di carnagione chiara, non scura, nera, gialla, verde o blu.


731

Che simpaticoni Molti dei sedicenti profughi si di mostrano sempre più per quello che realmente sono: dei truffatori che furbescamente cercano di sfruttare il buonismo italiano. Ora vogliono che "Adesso Salvini ci paghi i danni" e magari trovano qualche magistrato che li accontenta. Pretendono il pagamento di una cifra che oscilla tra i 42mila e i 71mila euro. Se dipendesse da me non avrebbero niente, nemmeno l'accoglienza. Anzi chiederei loro di rimborsare alla Stato italiano le spese sostenute per il loro "salvataggio", trasporto e mantenimento a bordo della nostra nave. Ma ormai sembra una cosa normale rimborsare i ladri che non riescono nel loro intento e i clandestini cui si vieta di scendere in Italia. Continuiamo così. Magistrati Chissà se oltre al tribunale per giudicare i ministri ce ne è anche uno per giudicare i magistrati che si credono ministri e vogliono decidere la politica del Paese. Processiamoli Che siano processati per procurato naufragio, per false dichiarazioni, per tentata truffa nei confronti dello Stato, per tentata estorsione e siano condannati a risarcire l'Italia di tutti i costi sostenuti per pattugliamento, recupero, trasporto, mantenimento, cure, spese accessorie. Chiedono risarcimenti da 41 a 72 mila euro. Anche se fossero davvero stati illegalmente sequestrati sulla nave davanti a porto italiano e non semplicemente impediti di sbarcare in Italia ma liberi di andare altrove, anche se così fosse si tratterebbe sempre di pochi giorni e per pochi giorni di inattività forzata ci chiedono indennizzi pari a più di dieci anni di pensione di mia moglie. Se davvero a tanto ammonta il danno da loro subito significa che sono persone ad altissimo reddito e conseguentemente dovrebbero essere tassati e non godere di prestazioni sanitarie gratuite. Forse è tempo di smetterla di farci prendere in giro e sfruttare dal Sud e insultare e sanzionare dal Nord. Che siano processati e condannati a indennizzarci.


732

Il dubbio Si hanno sentenze francamente incomprensibili: ladri che vengono indennizzati, delinquenti arrestati in flagranza di reato e subito lasciati liberi di reiterarlo. Quasi sempre non sono normali residenti sempre reperibili ma stranieri irregolari che sicuramente faranno perdere le loro tracce e torneranno a delinquere. Può venire il sospetto che il giudice decida non solo in base alla legge ma anche per paura. Tanti stranieri trattati generosamente molto più di quanto lo siano i comuni cittadini fa sorgere il dubbio che mentre nulla teme nel privare giustamente o ingiustamente della libertà un onesto cittadino non violento tema che imprigionare giustamente un elemento pericoloso possa comportare vendetta da parte dei familiari o compatrioti pericolosi e violenti. Probabilmente così non è e tutti i giudici applicano la legge senza paura e senza pensare al proprio tornaconto personale o politico. Probabilmente, ma il dubbio rimane se si esclude la possibilità che siano volontariamente pro delinquenti. All'attenzione del Ministero della Salute Da moltissimi anni il sito del Ministero della Salute dice "Il problema dell'adeguamento del limite di reddito previsto per l'esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria al crescente costo della vita è, da tempo all'attenzione del Ministro della salute e di tutto il Governo.". Pensano molto o sono di dura cervice? Riusciranno a risolvere il problema prima che con il reddito previsto si possa comprare solo un bicchiere d'acqua all'anno? Coincidenze Da qualche tempo si sente parlare di reddito di cittadinanza , da qualche tempo in tv insiste la pubblicità di aziende che producono e vendono divani e poltrone. È solo un caso o le due cose sono collegate? Rom


733

Per secoli sono stati detti zingari, poi seguendo la moda del politicamente corretto fortemente voluta dalla sinistra non si doveva più usare questo termine ma chiamarli rom. Se iI segretario del Pd si chiama Zingaretti, per essere politicamente corretti si dovrà dire Rometti? TAV Dicono che il TAV è vecchio. Ma è vecchio perché l'hanno sempre ostacolato e fatto inutilmente invecchiare? E se non si fa subito poi non sarà ancora più vecchio? Finché non saranno disponibili a prezzo accessibile le auto elettriche, dobbiamo non usare l'auto perché vecchia e tornare al più vecchio cavallo e calesse? Generazioni Quelli che hanno 30 anni si lagnano di essere la prima generazione che sta peggio della generazione precedente. Supponendo per comodità trenta anni per generazione, quella dei padri ha 60 anni e quella dei nonni 90. Ne consegue che questa generazione ha avuto dai 20 ai 30 anni dal 2008 al 2018, quella precedente dal 1978 al 1988 e quella ancora precedente dal 1948 al 1958. Si può davvero affermare che 2008-2018 si stava peggio che nel 19781988 quando si stava meglio che nel 1948-1958? Io penso che questa generazione di giovani non abbia idea di come vivevano alla loro età genitori e nonni, sicuramente come essi non vorrebbero vivere. Quelli del NO È nel nostro dna, noi del Movimento 5 Stelle siamo sempre per il NO: NO Trivelle, NO al Ponte Morandi, NO alla Gronda di Genova, No alla Variante di Valico, NO alla Pedemontana veneta, NO a questo, NO a quello, NO a tutto e conseguentemente NO alla NoTav. Stragi È terribile e massimamente esecrabile quanto avvenuto in Nuova Zelanda, un'assurda mostruosa strage contro l'Islam. Ma non si può non no-


734

tare come l'Islam sia l'ideologia più simile al nazismo. Gli islamici si dichiarano vittime di razzismo e inventano l'islamofobia come odio verso di loro, ma in realtà sono loro i più razzisti che dividono l'intero mondo in fedeli e infedeli, sono loro che si considerano una razza eletta prediletta da Allah, sono loro che predicano l'odio contro ebrei e cristiani. Se possono impunemente ammazzare occidentali nelle loro città e cristiani nelle loro chiese non può meravigliare che qualcuno pensi legittimo e giustificato comportarsi nei loro confronti altrettanto male. Sarebbe bene che i governanti dei Paesi occidentali leggessero il Corano e non fossero troppo accondiscendenti con chi lo vuole applicare anche da noi. Se una predicazione o un comportamento razzista viene condannato in ogni caso e da chiunque sia fatto, magari si potrebbero evitare ritorsioni e comportamenti analoghi da parte di chi ne è vittima. Manifestazioni Quanti cartelli, quanti pali, quanta gente in movimento! Chissà dove finiranno tutti quei cartelli e tutti quei pali, chissà quanto consumo di ossigeno ed emissione di CO2 con tutte quelle persone marcianti, chissà quanti telefonini accesi, quanto consumo di energia anche per arrivare ai raduni. E tutto per salvare la terra dagli sprechi altrui. Adeguamenti Ogni tanto capita che non blocchino l'adeguamento delle pensioni che, ovviamente, grazie ai blocchi precedenti si trovano sempre ad avere una irrecuperabile perdita di valore del potere di acquisto. Mentre, fatto pari a 100 a una certa data, l'indice del costo della vita passa a 150 quello delle pensioni arriva si e no a 140. E quello del limite per beneficiare di agevolazioni fiscali resta fermo a 100. Così quest'anno le pensioni hanno avuto un aumento, che però cesserà con aprile e quanto percepito in più a gennaio, febbraio e marzo sarà trattenuto a partire da giugno, dopo le elezioni europee. Ma non tutte le pensioni saranno bloccate e quelle che comportano un reddito familiare inferiore a 36151.98 euro lordi annui potranno così superare quel limite e pagare il ticket: riceveranno 100 e dovranno pagare 1000.


735

Rappresaglia Dopo la strage di musulmani in Nuova Zelanda mi pare di capire sia considerato normale aspettarsi qualche vendetta islamica. C'è qualcosa di preoccupante in questo. Preoccupante ma coerente con il pensiero islamico. Non si pensa allo stesso modo dopo una strage da parte degli islamisti, ma si può capire se non tutti la pensano così. È evidente la pericolosità dei dettami di Maometto e dell'incompatibilità della loro stretta osservanza col rispetto delle nostre regole: si agisca conseguentemente. Prima gli italiani "Prima gli italiani", perché scandalizzarsi per questo slogan? Scandalizzerebbe anche se si esprimesse il concetto con "prima chi c'era prima"? A me sembra del tutto normale che chi arriva dopo si metta civilmente in fila, sia bianco, giallo o nero. C'è invece chi ritiene giusto fregarsene di chi è in fila e pretendere di essere servito per primo. Chi si trova in Italia da sempre, chi ha pagato imposte per generazioni avrà pure il diritto di non essere trattato peggio dell'ultimo arrivato: è semplice questione di educazione. Inquinamento Pare che la maggior fonte di inquinamento cittadino non siano le automobili ma il riscaldamento delle abitazioni. Mi viene da pensare che le maggiori colpevoli siano le donne che vogliono vivere mezze nude in ambienti ben riscaldati. Lampedusa Il sindaco di Lampedusa vuole accogliere nell'isola i passeggeri della nave Mare Jonio. Sono lieto che qualcuno accolga a casa propria e a proprie spese una cinquantina di persone senza caricare i costi sugli italiani, accertandosi che fra esse non ci siano delinquenti o terroristi e che restino nell'isola. Ottimista


736

Se i votanti sono il 50% degli elettori e i voti ricevuti sono il 40% dei votanti ottimisticamente uno può esultare per avere avuto molti più consensi dei concorrenti ma realisticamente può constatare di non avere avuto il consenso dell'80% degli elettori. Sciopero Se a 16 anni ogni venerdì anziché andare a scuola fossi andato con un cartello davanti al Municipio, mi avrebbero applaudito? Non capisco Sarà per colpa mia, ma non capisco. Non capisco con che faccia quelli che governando l'Italia fino ad un anno fa hanno favorito l'arrivo di centinaia di migliaia di finti profughi, di irregolari, di clandestini ben sapendo della quasi impossibilità di rimpatriarli ora ripetutamente si scandalizzano perché quelli che li hanno sostituiti al governo non riescono a farlo come vorrebbero. Si vantano d' avere fatto quello che volevano a dispetto degli italiani e degli avversari politici che invece non ci riescono? Mi ricordano quei bambini che dicevano "io ho il panino con la marmellata e tu niente, uhmmma!" Non capisco perché sempre proclamano che gli amici di Salvini sono quelli sbagliati che non vogliono accogliere migranti e stigmatizzano l'accordo che ne prevede l'eventuale ripartizione volontaria mentre loro avevano pattuito l'assegnazione obbligatoria. Non capisco perché con amici disposti all'accoglienza e l'obbligatorietà della ripartizione non ho notizia di molti clandestini accolti nei Paesi loro amici e alla fine del loro governo c'erano ancora in Italia centinaia di migliaia di non aventi diritto. Magari mi sbaglio e invece sono moltissimi quelli che dall'Italia sono stati obbligatoriamente accolti nei Paesi loro amici. Forse ricordo male, ma l'obbligatorietà (rispettata?) riguardava solo i veri profughi, un'esigua minoranza. Pro e contro Va a scuola come gli italiani, va in palestra e gioca con gli italiani,


737

parla (anche) come gli italiani, è sul pullman come gli italiani, ha paura come gli italiani, vuole essere salvato come gli italiani e chiede aiuto, ha tutto come gli italiani e anche di più, avrà la cittadinanza egiziana ma gli manca la cittadinanza italiana e la chiede per se e per tutti i figli di stranieri nati in italia. Perché no jus soli? Ha sposato un'italiana, ha avuto la cittadinanza italiana, ha due figli italiani, ha minacciato di bruciare vivi 51 ragazzini sul pulmann, ha divorziato dall'italiana, ha conservato la cittadinanza italiana ma resta Ousseynou l'africano. Perché concedere automaticamente la cittadinanza italiana a chi sposa un'italiana o a chi casualmente nasce in Italia? A chi magari non la vuole o non la vorrebbe se fosse in grado di decidere? Allora: l'italiano Ousseynou Sy ha sequestrato un egiziano e un marocchino minacciando di bruciarli vivi con i loro compagni di scuola, ma sono riusciti a chiedere aiuto ed essere salvati.Ma non si può dire che il delitto non paga: con questa azione Ousseynou Sy è riuscito a fare ottenere anzitempo la cittadinanza ai due ragazzini e a dare occasione agli interessati di riaccendere il dibattito sullo jus soli. #36151.98, numero fisso Con C=percentuale di credibilità dei politici al governo L=limite attuale di reddito lordo per benefici fiscali N=numero fisso, limite reddito calcolato nel 1994. I=indice costo vita fatto 100 quello del 1994. la formula C=(L/N-1)/(I/100-1)*100 dà la la percentuale di credibilità dei politici al governo. Da anni il Ministero della salute e il governo tutto assicurano che il problema dell'adeguamento del limite al costo della vita è alla loro attenzione, ma la loro credibilità attualmente risulta: (36151.98/36151.98-1)/(160/100-1)*100 = 0 (zero). Quelli del PD Quando sento parlare quelli del PD mi capita troppo spesso di pensare che pensino che siamo tutti babbei, creduloni e privi di memoria. Raccontano balle palesi e noi dovremmo credergli?Se c'era qualche dato positivo


738

è solo merito loro, se eravamo sempre il fanalino di coda è colpa della crisi internazionale. Civiltà È ridicolo denigrare come un ritorno al medioevo (tempo di grandi innovazioni) il definire famiglia quella che da sempre è famiglia. È ridicolo che avvenga da parte di chi chiama progresso il regredire a civiltà precristiane o preistoriche, il tornare ai tempi di Sparta o Sodoma con aborto, eutanasia, schiavitù, donne genitrici di proprietà altrui , sodomia e altro. Tanto egoismo ed edonismo, poco altruismo. Sicurezza La premessa è che dobbiamo accogliere chiunque voglia venire. E molti sono i delinquenti che vogliono venire e che dobbiamo accogliere in aggiunta agli inevitabili delinquenti nativi. Naturalmente dobbiamo pensare prima di tutto alla loro sicurezza. Per evitare pericoli sarebbe bene che le case non avessero porte e finestre serrate e ancor meglio che tutti i beni mobili delle famiglie (denaro, carte bancarie, ori, gioielli,ecc.) fossero all'esterno delle abitazioni in modo da non costringere gli interessati a forzare serrature e obbligare con la forza i proprietari a liberarsene. Ovviamente nessuna arma da fuoco deve essere nelle disponibilità degli abitanti: rischierebbero di volere impedire l'asportazione dei loro beni e magari di usare l'arma contro coloro che ritengono intrusi in flagranza di reato senza prima avere chiesta e avuta piena conoscenza dell'entità della minaccia e poter conseguentemente adottare una difesa strettamente proporzionata. Garantita la sicurezza dei delinquenti dobbiamo preoccuparci anche della sicurezza degli altri cittadini, specialmente dei conviventi, secondo Gennaro Migliore (PD). Considerata la sconsideratezza con cui si creano le convivenza il rischio di dissapori è elevato e, per Migliore, la possibilità che questi dissapori sfocino in omicidi o più precisamente femminicidi è proporzionale alla disponibilità di armi. Ne consegue la necessità che non ve ne siano a disposizione. Niente pistole, fucili e altre armi da fuoco, niente coltelli in cucina, niente forbici, niente veleni o topicidi, niente for-


739

nelli a gas, niente phon nei bagni, niente finestre sopra il pian terreno, niente autovetture o altri mezzi atti a investire, niente cuscini atti a soffocare, niente cravatte, niente cinture, niente cavi per collegamenti elettrici, niente funi per stendere biancheria, niente martelli o attrezzi pesanti o altre possibili armi improprie: usate da persone sbagliate sono tutte cose che possono recare offesa, tutte cose da vietare nelle case degli italiani in nome della sicurezza. Dalle mie parti dicevano che il difetto sta nel "soramanego", ossia il pericolo non sta nelle armi ma in chi le usa. Progressività "Il sistema tributario è informato a criteri di progressività" (Costituzione, Art. 53) per cui se con reddito 100 si pagano tot tasse con reddito 62 se ne pagano di più. Infatti chi con reddito 100 nel 1994 non pagava ticket, lo paga maggiorato nel 2019 con reddito equiparabile 62. Rom Mi par di capire che gli zingaretti dei campi rom non vanno a scuola ma frequentano la scuola di formazione professionale che li abilita al furto con destrezza. Mi par di capire che anche questo reato sia aggravato dall'odio razziale in quanto a danno solo di persone non di etnia rom. Servizio Sanitario Trovo in Wikipedia: "Ticket sanitario. Il ticket sanitario (ticket in lingua inglese significa biglietto) in Italia è una tassa, ovvero una quota di partecipazione diretta dei cittadini alla spesa pubblica come controprestazione per l'assistenza sanitaria fornita dallo Stato. Cittadino - Un cittadino è un abitante o residente in uno Stato del quale possiede la cittadinanza avendone i conseguenti diritti e i doveri." Devo dedurne che gli stranieri accolti a titolo gratuito in Italia privi della cittadinanza italiana non sono tenuti a pagare la tassa detta ticket pur avendo diritto all'assistenza sanitaria?


740

Coerenza Ora non hanno più "Acciaio" (Stalin è morto nel 1953) ma sempre una faccia di bronzo. Se con loro al governo la crescita era +0.5 mentre in Europa era +2.5, spudoratamente gridano allo scandalo se poi con altri governanti è in Italia -0.5 e in Europa +1,5. Affermano che tutti devono pagare la tasse e rispettare la legalità ma giustificano chi vuole beneficiare della mensa scolastica senza pagare il dovuto, scandalizzandosi se una bimba si mangia crakers e tonno magari invidiata dai compagni. Accusano Salvini di non mantenere la promessa di rimpatriare le centinaia di migliaia di clandestini che loro hanno fatti arrivare affermando che il flusso era irrefrenabile, prima che tardivamente Minniti dimostrasse il contrario. Piccoli geni Le coppie indifferenziate devono essere molto accurate nella scelta dei fattori necessari alla formazione di quelli che diranno figli. Devono scegliere con cura ovulo, sperma, utero perché dalla loro combinazione dovrà risultare un piccolo genio, uno che all'età in cui i coetanei riescono appena dire "mamma" e "papà" dovrà saper dire "genitore uno" e "genitore due". Monopolio Fratoianni: "L'uso della forza e delle armi deve essere esclusivo monopolio dello Stato". Lo vada a dire a tutti i delinquenti e malintenzionati, autoctoni o d'importazione che siano. Se li convince a non usare la forza e le armi e a non introdursi nelle case altrui per rubare non c'è più necessità di legittima difesa. Ma se proprio devono rubare si rivolgano a quelli che lo ritengono loro diritto, Nicola Fratoianni compreso.

Insulti "Brutto cretino stupido scemo ignorante imbecille asino somaro". Capitava di ricevere tutta insieme una sfilza di insulti. Qualcuno concentrava tutto e insultava di più con un "ebreo". Poi, quando mio padre mi portava


741

alle partite di calcio, l'offesa più in uso era "fascista": se le decisioni dell'arbitro non erano gradite urlavano "arbitro fascista". Dopo tanti anni da sinistra continuano a insultare:"razzista, xenofobo, islamofobo, omofobo". Ma l'insulto omnicompresivo e più offensivo è ancora "fascista". Ora come allora il significato resta "non la pensi come me". Libia Pare che la Francia, more solito, fomenti il caos in Libia con dannose conseguenze per l'Italia. I rapporti con Francia e Europa non possono essere peggio di come sono, tanto vale fare quello che è giusto. Se dalla Libia partono barconi stracarichi di fuggiaschi e appena fuori delle acque territoriali libiche finiscono il carburante, andiamo pure a soccorrerli, assicuriamoci che galleggino o mettiamo a loro disposizioni carburante e altri barconi più sicuri, facciamone un convoglio e trainiamolo fino al limite delle acque territoriali francesi, assicuriamoci che non ci sia burrasca imminente e lasciamoli lì per vedere che effetto che fa e cosa faranno i non vomitevoli francesi. Li accoglieranno subito a Bonifacio, solleciteranno l'accoglienza europea o aspetteranno che i barconi col tempo affondino? Odio Un giorno sì e l'altro pure accusano Salvini di seminare odio quando pare evidente che l'odio più diffuso non sia quello di Salvini ma quello contro Salvini. Si accaniscono contro chi accusa i rom di essere ladri e non li vuole come vicini, ma la cronaca parla di decine di donne rom in trasferta a Milano per derubare le molte persone attratte dalla Mostra del Mobile. E molte ladre sono incinte per poter evitare il carcere, dimostrando che alcuni rom sono ladri ancor prima di nascere. Parlano di odio razziale ma quasi sempre si tratta di inaccettabile privilegio razziale goduto dai rom cui spesso è consentito quello che agli altri è proibito. Meno male


742

Meno male che c'è euro e bassa inflazione. Se fosse rimasta la lira e l'alta inflazione alla venezuelana oggi anche i più poveri si troverebbero nella fascia più alta di Irpef e addio progressività d'imposta. Con il reddito massimo consentito per essere esenti dalla tassa sanitari due coniugi ultra65 potrebbero comprarsi si e no un bicchiere di latte ogni tanto, sempre aspettando che il Ministero della salute e il Governo tutto riescano a trovare il modo di adeguare il limite al costo della vita. Notre-Dame Chissà se dopo il grave incendio scoppiato nella cattedrale Notre-Dame di Parigi che ha provocato grande impressione e interesse dei media, chissà se col tanto clamore e con il gran parlare che se n'è fatto gli europei si ricorderanno di essere stati i cristiani che l'hanno costruita e magari penseranno di ritornare ad esserlo. Senza vergogna Come tutti i suoi compagni di partito, anche Dario Nardella non si vergogna di criticare Salvini perché non riesce a rimpatriare quei seicentomila clandestini che loro, contro l'interesse degli italiani, hanno fatto accogliere ben sapendo delle difficoltà del rimpatrio. E lo critica per avere scelto gli amici sbagliati vantando le loro amicizie europee che hanno permesso all'Italia di beneficiare di tutti quei clandestini Imposte e tasse La pressione fiscale è il rapporto tra gettito fiscale e PIL e in Italia si parla del 43%. Una percentuale molto alta ma per quelli che le tasse le pagano è decisamente molto più alta. Infatti inserendo nel numeratore anche gli importi non pagati dagli evasori o escludendo dal PIL i redditi da loro prodotti la percentuale aumenta. Se l'imposta evasa è il 25% la pressione fiscale per chi non evade è 57%. Con la progressività per qualcuno sarà meno ma per altri supererà il 60%: un incentivo a evadere, potendo. Sessismo e razzismo Non me ne intendo di sport, ma mi par di sapere che molte discipline


743

sono diverse per uomini e donne e in molte altre discipline vi sono gare riservate agli uomini e quelle riservate alle donne senza che alcuno parli di sessismo. Credo che sia perché se uomini e donne gareggiassero insieme potrebbero vincere sempre e solo gli uomini. Magari ci sono gare in cui se gareggiano insieme africani e non africani potrebbero vincere sempre e solo gli africani, ma se si parla di gare riservate agli africani e altre riservate ai non africani tutti gridano al razzismo. Nomi Etere, cortigiane, attrici, attricette, star, starlette, escort, pornostar, pornodive. I nomi, le varianti, i contorni, i gusti cambiano ma spesso la sostanza resta. Ragazzo "Chi è nell'età dell'adolescenza o della giovinezza". Alla TV parlano di un ragazzo, di un ragazzo di 30 anni. E io che pensavo che a trent'anni fosse un uomo, da 12 anni maggiorenne. A 10 o 12 anni già si drogano, delinquono e si uniscono in bande (babygang) e a 30 sono ancora "ragazzi". Fatico sempre più a capire frasi infarcite di vocaboli stranieri o italiani con altro significato. Nomadi Chissà perché i rom che vivono stabilmente in una casa senza ruote sono detti nomadi. Nomade residente è un ossimoro: o si è nomadi o si vive in fissa dimora. Anche i campi nomadi non sono per nomadi di passaggio ma prevalentemente per tzigani residenti. Porte e porti "Non chiudete le porte a chi bussa", dice Francesco I papa. Ma chi entra con l'imbroglio senza bussare e senza chiedere permesso va cacciato fuori senza tanti complimenti. Cacciato fuori e se entra dal mare rispedito in mare.


744

Francesco papa sembra volere in Europa sempre più islamici, ma se l'occidente diventa musulmano che senso avrà eleggere il suo successore? Forse è il caso che anche il papa apra gli occhi e veda l'arroganza di chi pretende l'accoglienza e la pericolosità dei bravi musulmani osservanti del Corano che impone ai fedeli la conquista del mondo "con la spada", come sempre è successo. Bella ciao TESTO aggiornato Mi son alzato|O bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao| Una mattina mi son alzato|E ho trovato l'invasor|O "Capitano", portali via| O bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao|O "Capitano", portali via|Ché mi sento di morir. TESTO originale Mi son alzato|O bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao! Una mattina mi son alzato|E ho trovato l'invasor|O partigiano, portami via| O bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao|O partigiano, portami via|Ché mi sento di morir. Chissà come la prenderebbero quelli che la cantano contro Salvini se venisse cantata pro Salvini. In verità Si riempiono la bocca di fascismo e antifascismo e resistenza e bella ciao e la Costituzione antifascista e la Costituzione nata dalla Resistenza. In realtà nella Costituzione della Repubblica Italiana cercando "fasci" ho trovato solo “XII. E ` vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista.”, un riferimento a chi ha subito "condanna del tribunale speciale fascista per la difesa dello Stato" e "limitazioni temporanee al diritto di voto e alla eleggibilità per i capi responsabili del regime fascista." Ma fa comodo tirare in ballo la Costituzione a proposito e a sproposito. Promozionale


745

5 e 8 per mille. Ci risiamo. Tempo di denuncia dei redditi, di mod.730, di scelta a chi dare il 5 e l'8 per mille. È tempo della promozione in TV offendendo la matematica. Come si dice 5 per cento e si scrive 5% va bene dire 5 o 8 per mille, da scrivere 5‰ e 8‰. Si usa x (per) nella moltiplicazione, nella percentuale è più corretto parlare di 5 e 8 su mille, cioè non 5x1000 ma 5/1000, non 8x1000 ma 8/1000. Otto per mille Non darò l'ottopermille a chi commette reati in nome di non so cosa, a chi favorisce l'immigrazione clandestina e l'islamizzazione dell'Europa, non darò 8/1000 alla Chiesa Cattolica. Clima di odio "Salvini è un fascista, delinquente,razzista. Spariamo a Salvini, impicchiamo Salvini" È Salvini che semina odio? Spudoratamente Senza vergogna con uno stipendio di 200, 300 mila o più euro annui invitano chi ne ha 30, 20 mila o meno ad essere generosi e contribuire a questa o quella iniziativa umanitaria. Senza vergogna vogliono che chi si e no arriva alla fine del mese ma ha un televisore paghi la tassa RAI, cioè il loro stipendio. Sono bravi e se lo meritano? Non chiedano il canone ma si mettano nel mercato. Senza vergogna parlano di lotta alla povertà e si proclamano difensori "delle categorie più deboli" alle quali fanno pagare i loro lauti stipendi. Senza vergogna ma con tanta ipocrisia. Non possono rendesi conto che quelli che per loro sono spiccioli per altri sono somme importanti, che se a loro non fa differenza averle o non averle per altri ne fa molta. Conflitto di interessi. Chissà se i parlamentari quando decidono il proprio stipendio o indennità non sono in conflitto di interessi.


746

Gesticolare Chissà perché giornalisti e politici nei dibattiti televisivi non riescono a esporre la propria opinione senza far turbinare braccia e mani? Chi più chi meno, qualsiasi cosa abbiano da dire è un agitare di mani: unite, disunite, alzate, abbassate, allargate, congiunte. C'è anche chi aggiunge una notevole mimica facciale. Diritti delle donne Chissà se le bambine concepite hanno diritto di nascere e diventare donne. O vale la primordiale legge del più forte? O la regola "chi è dentro è dentro e chi è fuori ci sta"? Altro che medioevo, caro di Maio. Impareggiabile Impareggiabile è la faccia tosta dei pidillini. Se le cose non vanno bene in Italia la colpa è solo del nuovo governo. Non si ricordano d'avere governato per cinque/sette anni negli ultimi otto? Non pensano che se grazie al PD fossimo arrivati ad essere i primi in Europa difficilmente in un anno sarebbero riusciti a finire ultimi. Un po' di obiettività e di memoria non farebbe male nemmeno ai "migliori". Misteri Così parlò Di Maio: "Faremo il decreto famiglia a favore delle famiglie con figli" ma anche "siamo favorevoli all'aborto e contrari alla medievale usanza delle donne di fare figli e accudirli in famiglie all'antica", per minimizzare il costo del decreto. In strada Sarà solo una mia impressione ma mi pare che da quando sono "obbligatorie" le gonne corte molte più donne d'inverno usano le braghe lunghe. Pubblicità Tutti i giorni sento pubblicizzare un "materasso in lattice matrimoniale". Cosa sia il lattice matrimoniale non lo so, come non capisco come quel


747

materasso poggi su una "rete elettrica" Soccorsi Dalle coste della Libia a Genova. Perché no a Bonifacio o Aiaccio? Sicuramente più vicini di Genova e porti sicuri. E se ne impedissero lo sbarco dalla nave italiana mettere i "profughi" su un galleggiante a poche miglia dalle coste francesi e vedere cosa succede. Sicuramente andrebbero a salvarli per accoglierli in Francia. O no? Quote Leggo che per legge 56 del 2014: almeno il 40% degli assessori devono essere donne. E se invece la legge prevedesse che almeno l'80% degli assessori deve essere competente? Diritti Roberto Fico dedica il 2 giugno a «migranti, rom e sinti, che hanno i nostri stessi diritti». E i nostri stessi doveri no? Sento sempre parlare di diritti. Dei migranti, degli africani, degli asiatici, dei rom, dei sinti, di questi, di quelli, di tutti i nuovi arrivati. Ma quelli che parlano con foga di diritti non fanno lo stesso con i doveri. Del dovere di non entrare in terra o casa altrui senza permesso, di non rubare, di non ammazzare, di non vendere droga, di pagare le tasse, di rispettare la legge, di rispettare i già residenti, i loro usi e costumi, il loro credo religioso, la loro storia, le loro tradizioni. Agli ospitati spettano solo diritti, i doveri solo agli ospitanti. Dovere di recuperarli se si buttano in mare, di accoglierli, di mantenerli, di accettare intemperanze, furti, rapine, scippi, pfivilegi Benvenuti Non passa giorno senza avere notizia di reati commessi da qualche straniero richiedente asilo o illegalmente nel nostro Paese. Con la scusa del non razzismo sembra che a queste persone tutto vada concesso e ne approfittano. Visto che arrivano da noi senza essere invitati e senza aver chiesto e ottenuto il permesso, visto che una volta sul territorio si comportano in modo arrogante e illegale mi sembra ormai giunto il


748

momento di chiamare le cose per quello che sono: non migranti ma invasori. Il migrante va dove è richiesto, dove può essere utile a se stesso e al Paese che lo accoglie. L'invasore va per imporre la sua volontà, per soddisfare le sue bramosie. Se anche gli immigrazionisti e gli stessi sedicenti migranti o perseguitati che richiedono asilo affermano che il loro obiettivo è di andare in Nord Europa è del tutto evidente che non hanno intenzione di trovare un lavoro onesto in Italia, che considerano la loro venuta un'invasione in vista di altre destinazioni, una testa di ponte in Europa. Per i musulmani poi, sottomettere i miscredenti è obbligo religioso, ma l'Islam non è solo una religione. E se di invasione si tratta sarà il caso di trattarla come tale e fare di tutto per impedirla. Chi vuole invaderci va trattato non come ospite ma come nemico e avvertito che come tale sarà trattato. Dalle invasioni ostili ci si deve difendere con ogni mezzo, anche con la forza delle armi. Non basta cantare "bella ciao". Se c'è lavoro e vengono per lavorare sono benvenuti, ma se lavoro non c'è e ci invadono solo per delinquere no. Coerenza Chissà perché gli stessi che dicevano che non è un problema accogliere decine di migliaia di disoccupati africani in un Paese di 60 milioni di abitanti si scandalizzano e accusano il governo per 500 nuovi possibili disoccupati italiani.

Chissà perché Chissà perché tanti africani vanno in Libia, Paese che ha fama di essere un inferno. Chissà perché se in Libia li trattano così male vanno lì invece di prendere l'aereo per Francia o Germania. Chissà come mai a mia memoria i naufragi nel Mediterraneo non sono mai stati così frequenti come negli ultimi anni. È solo perché non c'erano telefoni satellitari a segnalarli? Chissà se sono incidentali o programmati, imputabili a cause di forza maggiore o a colpevole negligenza o cinismo. Chissà se sono salvataggi di naufraghi o pericolosi trasbordi concorda-


749

ti tra i negrieri africani dei barconi e quelli europei delle navi ong. Chissà perché ai tratti da naufragio non basta un porto sicuro dai pericoli del mare ma ne vogliono uno di loro scelta, non basta essere salvati ma vogliono essere portati dove vogliono e mantenuti. Chissà perché non ritengono sicuro un porto africano ma ritengono sicuro un porto di un Paese razzista, xenofobo e d'infedeli islamofobi come l'Italia. Chissà perché le organizzazioni umanitarie preferiscono mettere a rischio la vita dei migranti per farli entrare illegalmente in Italia invece di adottare sicure vie legali per farli entrare in Europa. Amici Per anni ho sentito i governanti italiani dire "i migranti arrivano in Italia solo per entrare in Europa, siamo solo un Paese di transito, tutti vogliono andare e andranno in Francia, Germania o Europa del Nord". Peccato che quei Paesi non li volessero e non li vogliono. Sento dire che gli amici di Salvini non sono amici dell'Italia, che non vogliono accogliere i migranti che arrivano in Italia. Peccato che gli amici dei nostri governanti passati non solo chiudono le frontiere ai migranti provenienti dall'Italia ma ci riportano quelli che in qualche modo erano arrivati nel loro Paese. Papa Francesco Con tutto l'impegno per favorire l'immigrazione islamica e contrastare chi la vuole limitare, il Capo della Chiesa Cattolica finirà col trovarsi disoccupato in un'Europa islamizzata. Interessi Sicuramente mi sbaglio, ma se l'Italia deve pagare uno sproposito di interessi non è solo colpa di tassi alti (spread) ma anche del debito alto. Ammesso che lo spread sia colpa del governo attuale il debito dovrebbe essere colpa massimamente dei governi precedenti. Se gli interessi da pagare sono il 5% su 100 sarebbero gli stessi se fossero il 10% su 50. Il PD che ha governato fino a un anno fa senza diminuire il debito ma anzi aumentandolo non ha titolo per incolpare solo gli altri del costo degli


750

interessi. Checché ne dica l'on. Gualtieri.

Confusione Se stando all'abitudine diffusa dicessi "Il fratello più grande è più piccolo di quello più piccolo" o "il fratello più piccolo è più grande di quello più grande" si capirebbe che il fratello più vecchio è più basso di quello più giovane o il contrario? Se dico che il fratello 2 anni più grande è 10 cm più piccolo di quello 2 anni più piccolo è più comprensibile, ma preferirei dire "il fratello più vecchio (maggiore) è più basso di quello più giovane (minore)" ossia "il fratello più giovane è più alto di quello più vecchio". Sotto e sopra Chissà se stando all'abitudine diffusa di dire "ander venti" e "over sessantacinque" (né italiano né inglese) a Bergamo ora dicono AnderBerghen e OverBerghen Insistenza E insistono, con una faccia tosta che non teme il ridicolo. Insistono nel dare la colpa a Salvini che non rispedisce in Africa chi non ha diritto di restare in Italia non prendendosi alcuna colpa del fatto che sono in Italia grazie alla loro volontà di farli arrivare. E insistono nell'accusare Salvini di avere per amici quelli che, come lui, non vogliono clandestini nei propri Paesi senza dire che pure gli amici loro chiudono le frontiere ai migranti e ci rimandano quelli che caso mai riuscissero ad andare nei loro Paesi. E insistono nel dire che loro avevano reso obbligatoria la ripartizione degli arrivati senza dire che se un obbligo non è rispettato (e nessuno lo rispettava) tanto vale che non ci sia, senza dire che si riferiva ai soli "profughi", meno del 10% degli "accolti" 90% dei quali sono invece clandestini. Eutanasia Mi par di ricordare che suicidio e eutanasia non trovavano l'approva-


751

zione della Chiesa Cattolica. Non capisco quindi perché la Chiesa Cattolica europea gravemente ammalata punti invece al suicidio o eutanasia auspicando l'islamizzazione dell'Europa. Per carità, non sono più i tempi di Pio V ma non è finito il tempo di Benedetto XVI e della sua Lectio magistralis del 2006 a Ratisbona (vedi) Contraddizioni Valli a capire quelli come la Boldrini Laura che tifa per le donne e per i musulmani! Come tifare per Inter e Milan al derby milanese. Offese Dare del ladro a un rom non è politicamente corretto, chissà se invece è corretto dare del rom a qualcuno. Femministe Troppo spesso le femministe si comportano in modo arrogante, prepotente, indisponente e inaccettabile. Hanno diritto di non essere offese ma non quello di offendere chi non la pensa come loro. Cognomi Dal 2016 è possibile anche in Italia dare ai figli il cognome della madre ma era già possibile per la madre avere il cognome dei figli assumendo anche quello del marito. Porti sicuri Insomma, sta storia della Libia porto insicuro e Lampedusa porto sicuro mi sa tanto di pretesto. Se la Libia è quell'inferno che ci dicono non mi spiego perché tanti subsahariani vi vadano. A meno che non si tratti di una tratta, credo possano andare anche in altri Paesi meno infernali. Potrebbero addirittura prendere l'aereo e andare nell'accogliente Francia o generosa Germania, ma vanno in Libia. Ci vogliono andare ma non più ritornarci. Non credo sia mancanza di informazione ma eventualmente di informazioni interessate che li spingo-


752

no a volere venire in Italia per essere coccolati e poi magari andare illegalmente altrove. Non mi spiego perché sia invece considerato porto sicuro quello di Lampedusa, di un Paese che definiscono governato da un dittatore razzista, xenofobo e per giunta cristiano. Un Paese che, da come lo descrivono, dovrebbe essere evitato come la peste. Non mi spiego perché una volta arrivati a Lampedusa non siano lasciati in quell'isola dal sindaco tanto accogliente invece di essere scarrozzati gratuitamente in qualche altra località italiana. Non mi spiego perché a tutti sia concesso di rimanere a carico degli italiani dichiarandosi richiedenti asilo. Non mi spiego perché, accertato che lo chiedono ben sapendo di non averne diritto, non siano considerati truffatori e condannati a risarcire quanto indebitamente percepito, rispediti donde sono venuti col divieto assoluto di rientrare in Italia per almeno 10 anni e immediato arresto e imprigionamento se non lo rispettano. Non mi spiego perché la comandante della Sea Wacht non sia processata dalle autorità competenti per il sequestro di 40 persone. Non mi spiego perché chi occupa abusivamente una casa o arriva clandestinamente in un Paese possa impunemente privare di un diritto chi rispetta le regole. Chi dice "beh, quaranta persone non fa differenza in un Paese di 60 milioni di abitanti" potrebbe anche dire che un assassinato non fa differenza, ma la legge va fatta rispettare sia che riguardi una o mille persone. Se quelli che hanno governato fino un anno fa avessero fatto con i loro amici quello che chiedono di fare agli attuali governanti non ci sarebbe necessità di farlo. Crociere Di norma una crociera nel Mediterraneo dura sette giorni e in sette giorni si toccano sette porti. Chissà perché una nave con una quarantina di disagiati croceristi se n'è stata per più giorni davanti a un singolo porto, scelto dalla comandante. Rifornire di carburante una nave in mare è meno complicato di rifornire un aereo in volo e penso che se questo fosse stato cortesemente chiesto cortesemente sarebbe stato fatto. Ma la nostra giovane comandante da brava tedesca si è intestardita che l'unico porto dove poteva sbarcare i suoi ospiti era Lampedusa o nien-


753

te. I collaborazionisti Per i collaborazionisti alla Petain, quelli che cantando "bella ciao" lamentano di trovare l'invasor e fanno di tutto perché l'invasione s'intensifichi, per quelli del PD&C che per farsi propaganda lo accusano, Salvini fa solo continua propaganda elettorale. Se è vero significa che fa qualcosa gradito agli italiani, al popolo sovrano, quello che loro disdegnano e che non li vota. Quelli che tifavano per l'URSS, per l'USA di Obama, per l'Europa di Juncker e mai per l'Italia e gli italiani ora tifano per i negrieri tedeschi su nave olandese. Soloni Come d'abitudine devono dire qualcosa pur di attaccare il nemico. Lui blocca la nave delle ONG? Però nel frattempo sono sbarcati da barchini o gommoni decine di clandestini, quindi è inutile che fermi la nave pirata. Come dire che è inutile fermare una corriera se ciclisti in mountain bike riescono ad aggirare il blocco. Ma secondo questi soloni cosa dovrebbe fare, lasciare campo libero ai negrieri o sparare sui barchini? Ovviamente se li lasciasse sui barchini insorgerebbero tutti per l'inumana scelta di lasciarli in balia del mare, non al sicuro come su una nave. A parer mio se arrivano a Lampedusa dovrebbero restare sull'isola fino a quando viene accertato il diritto di restare in Italia e accolti o altrimenti, se non è possibile rimandarli al loro Paese, fino a quando gli isolani arcistufi non li ricacciano con i forconi in mare dove umanitarie Ong li vanno davvero a salvare per riportarli donde sono venuti. PD e compagni Forse ora sono anche arrabbiati per non essere stati votati come lo erano, ma quelli del PD e compagni non perdono occasione per dimostrare tutto il loro odio verso gli italiani, per tifare sempre contro l'Italia. Non si spiega altrimenti la smania di appoggiare chi ne viola le leggi. Oggi è la


754

volta della Sea Wacht. Di tanto in tanto si dichiarano contro l'illegalità ma solo quando riguarda gli italiani e difendono qualsiasi illegalità commessa dagli stranieri a danno degli italiani. È nel loro DNA, costuma dire adesso. Quando ancora si chiamavano PCI parteggiavano per l'Unione Sovietica, poi coerentemente hanno abolito quella I di "italiano" e sparita l'URSS hanno tifato per un'Europa poco favorevole all'Italia, per gli USA di Obama, per gli africani e per chiunque altro non fosse italiano, Probabilmente si odiano per esserlo, Coerenza Devo ammettere che c'è una certa coerenza in quelli che pensano che una nave pirata abbia il diritto di speronare una motovedetta italiana infrangendo il divieto di attracco: sono gli stessi che pensano che se ti viene un ladro in casa ha tutto il diritto di derubarti senza essere disturbato. Matteo1 Sta storia dei migranti mi fa ricordare Esaù che ha venduto la primogenitura per un piatto di lenticchie come Matteo1 ha venduto l'Italia per un po' di flessibilità nei bilanci. E come Giuda ha venduto Gesù per trenta denari lui ha venduto gli italiani per ottanta euro. Mineo Mi piace Corradino Mineo, sempre pronto a chiedere agli italiani generosità verso chiunque voglia approfittarne e a non rinunciare a parte del suo stipendio di soli 14000 euro mensili, dieci volte quello di chi dovrebbe essere generoso. Leggi Mi pare di capire che secondo il PD ci sono leggi che non vanno rispettate: vanno rispettate solo quelle che piacciono. E poi si meravigliano dell'illegalità diffusa, dell'evasione fiscale e di tutte le illegalità che a loro non piacciono. Se si ritiene una legge ingiusta non va rispettata.


755

Sarà per questo che in Italia abbondano le leggi ingiuste: nessuno si preoccupa di abolirle o cambiarle, basta non rispettarle. E io che pensavo che in un Paese democratico fossero da rispettare le leggi democraticamente approvate da un Parlamento democraticamente eletto. "È rigore quando arbitro fischia", diceva Vujadin Boškov. Ma se i Democratici dicono che non è così sicuramente mi sbaglio: devo rispettare solo le leggi che gradisco. Se poi ci sono leggi palesemente ingiuste o palesemente inosservabili basta che chi può non osservarle non le osservi, secondo quelli del PD. Porto sicuro Io non capisco: come fanno a sostenere che Lampedusa è sempre e comunque il porto sicuro più vicino? È noto che la legge italiana vieta alle ong l'accesso ai porti italiani e che violarla può comportare il sequestro della nave. I casi sono due: o considerano la legge italiana carta straccia o rischiano il sequestro della nave. Come fanno a considerare porto sicuro uno nel quale la nave può venire sequestrata? Esclusi per legge i porti italiani il porto vicino più sicuro e accogliente potrebbe essere Bonifacio. Sempre volendo considerare salvataggio di naufraghi i trasbordi per passare dall'Africa all'Europa i migranti irregolari. Chiaro Mi sembra chiaro, chiarissimo. È inutile che votiamo e che eleggiamo un parlamento che faccia le leggi. Ha sì potestà legislativa, ma le leggi che fa sono opzionali. Si devono osservare solo se piacciono. Lo sentenzia la magistratura. Chissà se tutti gli italiani sono liberi di osservare solo le leggi gradite o se questa facoltà spetta solo agli stranieri e ai magistrati. E io che credevo che la magistratura fosse autonoma ma tenuta ad applicare la legge che dicono essere uguale per tutti. Ma come si sa c'è sempre qualcuno più eguale di altri. C'è chi può entrare in casa altrui e prendere ciò che gli pare senza essere molestato e chi può starsene bel bello davanti a Lampedusa e quando decide che ne ha abbastanza di provocare senza ottenere risultati violare la legge fra il plauso dei collaborazionisti nostrani.


756

È chiaro che non servono più elezioni, non servono più leggi: basta che un magistrato decida su tutto come meglio crede, senza la necessità di leggere la legge a sua discrezione. Cretini I tifosi della capitana Rackete, i xenofili anti italiani ci vogliono far passare per cretini? Sono in buonafede quando dichiarano e sentenziano che c'era il dovere superiore di salvare vite umane? Se davvero la signora capitana aveva a cuore i quaranta trasbordati nella sua nave non se ne sarebbe stata due settimane ferma sotto il sole a provocare l'Italia ma li avrebbe portati in qualche altro porto. Non sta in nessuna legge del mare che i "salvati" devono essere sbarcati solo in Italia, solo a Lampedusa per fare dispetto all'Italia. Se invece della motonave della Guardia di Finanza ci fosse stato il porto minato non avrebbe fatto differenza: doveva sbarcare li ad ogni costo e se morivano i suoi migranti andava benissimo, qualcosa di più per accusare Salvini. Ci prendono per cretini quando dicono che la sentenza della signora Vella ha restituito dignità all'Italia? Quale Paese trova dignitoso che le sue leggi siano considerate carta straccia da stranieri, magistrati e da chiunque non voglia rispettarle? Se percorrendo l'A26 verso NORD ho deciso di uscire dall'autostrada a Casale Monferrato SUD e il casello è chiuso esco a Casale Monferrato NORD. Ma se fossi la signora Rackete forzerei il blocco e uscirei a SUD speronando l'auto della Stradale messa lì per impedire l'uscita, da bravo crucco testardo. Forse però non troverei un giudice generoso come la signora Vella. Navi La nave Aurora parte dal porto di Genova per andare a quello di Istambul. Il tempo si guasta, arriva una tempesta. Il peschereccio Fortuna si trova in difficoltà e lancia l'SOS. Fa naufragio. Aurora è la più vicina al luogo del naufragio, modifica la rotta. si porta sul luogo, salva i naufraghi, li accoglie a bordo e li scarica nel porto più vicino e meno lontano dalla sua rotta, al sicuro dalla furia del mare. Poi riprende il suo viaggio verso


757

Istambul. Questo è la Legge del Mare, La nave Arroganza parte da Amburgo per andare a raccogliere migranti dall'Africa e portarli in Europa. Sa che una volta portati a bordo dovrà pure sbarcarli in qualche porto ma non prende nessun accordo per essere accolta in un porto sicuro. Va comunque all'appuntamento con i barconi stracarichi e inaffidabili, effettua il trasbordo e decide di entrare in porto ostile nonostante esplicito divieto. Ma fa conto sul ricatto di avere "innocenti" a bordo, sull'appoggio dei collaborazionisti locali, sull'ipocrisia degli altri Stati europei. Questo è un atto ostile, un atto di guerra, una distorsione della Legge del Mare, molto simile a quello di una nave pirata che finge di essere in difficoltà per depredare i soccorritori. La nave Tramonto accettando la richiesta del suo governo, parte da Marsiglia e va a Tunisi dove imbarca migranti con regolare permesso di entrare in Francia e se ne torna a Marsiglia. Questo è immigrazione regolare. Basta mettersi su un galleggiante, mettersi in mare e si ha il diritto di essere raccolti e portati in Italia dove basta fermarsi alla fermata dell'autobus o del treno e si ha il diritto di salire sul mezzo pubblico ed essere gratuitamente portati dove si vuole. Questa è la legge dei furbetti. VERGOGNA! Che vergogna vedere membri del Parlamento incitare a disobbedire la Legge democraticamente approvata dal Parlamento. E si dicono democratici. Che vergogna vederli considerare carta straccia le leggi italiane ed affermare spudoratamente che vanno osservate solo quelle che si ritengono giuste. Ognuno libero di fare quel che crede in base alla sua personale opinione su quello che è giusto. Se uno ritiene giusto derubare il prossimo del frutto della sua fatica libero di farlo. Se uno ritiene giusto ammazzare qualcuna o qualcuno non va condannato ma elogiato. Chi non ritiene giusto non pagare imposte e tasse è nel suo diritto non pagare. Che la maggioranza ritenga giusta una cosa non significa che quella cosa sia giusta, ma non serve cambiare la legge: basta non rispettarla impunemente. Che vergogna vedere magistrati che dovrebbero sentenziare in nome


758

della legge e del popolo italiano non avere alcun rispetto né per l'una né per l'altro e usare il loro potere per assecondare le proprie ideologie, offendere gli italiani, vanificare le libere elezioni, renderci ridicoli davanti a comuni cittadini e importanti personalità straniere con cavilli da azzeccagarbugli. Che vergogna permettere ai prepotenti di prendere in giro l'Italia e gli italiani con l'ipocrita scusa di salvare vite umane di persone che corrono l'unico pericolo di sbagliare l'appuntamento in mare. Mettono a rischio la vita della gente per vantarsi di salvarla e giustificare l'illegalità . Che vergogna avere parlamentari e magistrati collaborazionisti con chi vuole destabilizzare e ridicolizzare l'Italia. Che vergogna dovere subire umiliazioni da ong nazionali e straniere. Perché non avvertiamo che non sopporteremo oltre questa vergogna, che se le navi si rifiutano di obbedire alla legge saranno obbligate con la forza, che se non si fermano all'alt delle nostre forze armate verranno fermate con l'uso delle armi e quello che ne seguirà sarà solo colpa della loro sfrontatezza? Avvertiamo le ONG e avvertiamo quelli dei barchini che ogni tentativo di sbarco non autorizzato in Italia sarà considerato atto ostile, atto di guerra. E se Stati europei hanno qualcosa da ridire aprino frontiere, porti, aeroporti e stazioni ai migranti, mandino navi al largo di Lampedusa per trasbordare tutti quelli che arrivano e portarli nei loro accoglienti Paesi. I buoi Italo ha assunto Pier Damiano anche con l'incarico di badare alla stalla. Pier Damiano, persona poco accorta e poco attenta ai suoi doveri, lascia aperta la porta della stalla e i buoi scappano. Non tutti. Pier Damiano viene licenziato e al suo posto assunto Mario Silvio il quale per prima cosa si preoccupa di chiudere la stalla perché non fuggano i buoi rimasti e poi si mette alla ricerca di quelli fuggiti. La cosa non è facile e non riesce a recuperarli tutti in poco tempo. Pier Damiano invidioso e con incredibile faccia tosta critica Mario Silvio perché non riesce a recuperare tutti i buoi fuggiti per colpa sua che ha lasciata aperta la porta della stalla. Mutatis mutandis la storia di Italo vale anche per Italia.


759

Libia La Libia è un inferno, lo sa tutto il mondo esclusi gli africani che continuano a volerci assolutamente andare e altrettanto assolutamente a non volerci tornare. Eppure sono tutti o quasi smartphone forniti. Proporzioni Trecentomila africani in un Paese di 60 milioni di abitanti non è un problema, Chissà se l'arrivo di tre milioni di disoccupati in un Paese di sei milioni di disoccupati non è un problema. Gli intoccabili Ruba, scippa, uccide, delinque, spaccia, prevarica, insulta, viola leggi: non importa. Per i talebani del politicamente corretto non si deve fare né dire niente se è donna, omofilo, lesbica, nero, scuro, rom, musulmano, altrimenti abile o comunque diverso o diversa da chi viene derubato, scippato, ucciso, insultato, ecc L'autobus Alla fermata si radunano tutte le persone che vogliono andare in centro della città. Arriva l'autobus che le raccoglie tutte e le porta a destinazione.Fino qualche tempo fa questo si chiamava "servizio trasporti". Ora si deve dire "salvataggio pedoni", come si dice "salvataggio naufraghi" quando si radunano su barconi le persone che vogliono andare in Italia, arriva la nave delle ong che le raccoglie tutte e le porta a destinazione. Belve umane Visto come si comportano una volta in Italia, mi sorge il dubbio che in mare non si salvino solo vite umane ma anche molte belve umane. Evasione Da anni, da sempre sento dire che eliminare o ridurre l'evasione fiscale


760

e far pagare chi non paga significa far pagare meno chi paga. Da molti anni ogni anno sento ministri e politici vantarsi di avere recuperato milioni o miliardi con la lotta all'evasione fiscale. Per quanto mi riguarda non ho notato una diminuzione della tassazione: continuo pagare come prima o più di prima. I casi sono due: o non è vero che la lotta all'evasione ha fruttato i vantati recuperi o non è vero che i recuperi ottenuti hanno comportato diminuzione della tassazione di chi già la pagava. Equità Checché ne dica Di Maio eguaglianza non significa equità, avere lo stesso reddito dove la vita costa meno equivale ad avere meno dove la vita costa di più. Se chi guadagna 1000 a Milano deve spendere 1000 per vivere e a Vattelapesca 800 significa che a Vattelapesca guadagna il 25% più che a Milano. Per equità se a Vattelapesca guadagna 1000 a Milano dovrebbe guadagnare 1250. Che noia! Qualsiasi sia il sesso o la faccia di chi parla in tv se sono del PD è sempre una noia. Ripetono sempre la stessa cosa tutti quanti, da bravi scolaretti che hanno imparato la lezione, come ai tempi del PCI. Come il lupo cambia il pelo ma non il vizio cambiano nome ma restano quelli che erano. Magari dicono cose vere, ma non hanno titolo per farlo. Se ora affermano che l'Italia è ultima in Europa è vero, ma non è una novità: la colpa di questo governo non è quella di averci portato all'ultimo posto ma semmai quella di non riuscire a risalire da dove eravamo quando governava il PD. Che poi gli eredi del PCI (che questo sono) notoriamente sovvenzionato dal PCUS della Russia abbiano la faccia tosta di accusare la Lega di avere avuto soldi dalla Russia denota ignoranza o smemoratezza oppure un'incredibile faccia di bronzo e nessuna paura del ridicolo. Come sempre. E io continuo ad annoiarmi e a annoiare.


761

France l consiglio comunale ha approvato in tempi rapidi l'istanza e così Carola Rackete è diventata "cittadina onoraria di Parigi". Da sottolineare anche le motivazioni dietro il conferimento di questa onoreficenza: "È una scelta per evidenziare l'azione importante delle organizzazioni umanitarie per aiutare i migranti". I francesi lodano e premiano chi viola le leggi? I francesi ammirano chi porta in Europa i clandestini? Accontentiamoli. Sequestriamo la prossima nave pirata che entra in un porto italiano vietato, prendiamone il comando, portiamola in acque francesi, davanti un porto francese, lasciamola lì e restiamo a vedere i francesi cosa fanno mentre il comandante italiano se ne torna in Italia con una nave italiana di scorta. Paese di matt Non per niente abbiamo MATTarella, MATTeo Salvini, MATTeo Renzi e perfino Uno MATTina Premi Se fossi un ricco signore, molto ricco, istituirei il "Premio Facciatosta" da assegnare a chi ha l'impudenza più grande, l'impareggiabile faccia di bronzo di notare la pagliuzza altrui per far passare inosservata la propria trave. Penso che tale premio spetterebbe di diritto a qualcuno del PD, specialisti nel criticare acerrimamente le manchevolezze altrui per far dimenticare le proprie. Autonomie Vorrei capire meglio tutta questa ostilità meridionale, dove due regioni già godono di statuto speciale con ampia autonomia. Se, come affermano i richiedenti, non cambieranno i trasferimenti governativi destinati alle varie regioni, questa fobia si spiega solo con l'invidia che al nord possano essere più bravi e stare meglio. Anche se per il sud non cambierà niente, pare non vogliano che Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia con le autonomie possano stare meglio.


762

Non importa che al sud non stiano peggio, basta che al nord non stiano meglio. Pare che desiderino la parità non l'equità, guadagnare come al nord ma spendendo meno e vivere meglio, condividere il reddito ma non la fatica, godersi il clima del sud e non patire la nebbia del nord. Pare che il lavoro scarseggi e quello che c'è lo fanno i neri o tranquillamente in nero, senza contribuire alle spese statali contando sulla costituzionale solidarietà altrui. E gli altri devono dedicare più tempo per la solidarietà unidirezionale che per se stessi. Tutti dicono che bisogna far decollare il sud, ma per decollare pare abbisogni di una pista lunga più di un secolo non bastandone tre quarti. Magari potrebbe anche capitare che se con l'autonomia la gente sta meglio e produce più reddito aumentino anche i soldi per lo Stato e per chi di quelli vive. Ipocrisie Mi sembra che unità della nazione e obbligatorietà dell'azione penale siano due grandi italiche ipocrisie per giustificare i furbetti che fanno i propri comodi. Distanza Si grida allo scandalo affermando che le autonomie aumenteranno la distanza del mezzogiorno dalle regioni in cui si sta meglio e nulla si dice sul fatto che l'ora legale aumenta la distanza del mezzogiorno dalle ore in cui si sta meglio. Impareggiabili Non so perché, ma quando sento qualcuno di sinistra accusare Salvini di diffondere odio penso al bue che dà del cornuto all'asino o a mia madre che diceva "chi ga d'avere ga da dare". Assassinio annunciato “Roma, carabiniere ucciso con 8 coltellate per 100 euro: caccia a due


763

nordafricani.” È la notizia del giorno, ma non può meravigliare. È da quando le cosiddette "risorse per il Paese" sono arrivate che non passa giorno senza averne notizie nella cronaca più o meno nera. Quando le forze dell'ordine intervengono se va bene li arrestano, vengono processati e subito liberati, per non essere razzisti. Sempre più spesso minacciano e aggrediscono chi vuole far rispettare le regole. In forza del colore della loro pelle si sentono in diritto di viaggiare gratis sui mezzi pubblici e di commettere ogni sorta di reato nella convinzione di essere immuni da ogni pena. E trovano quasi sempre qualche magistrato che dà loro ragione o comunque li rimette liberi di commettere altri reati. Reagiscono violentemente contro chi deve far rispettare la legge, siano essi controllori, polizia, finanzieri o carabinieri. Li aggrediscono, li feriscono, li mandano all'ospedale e restano impuniti e sempre più convinti di poter fare qualsiasi cosa, anche assassinare. Se chi viola le leggi italiane e mette in pericolo la vita di guardie di finanza è perfino osannato da membri del Parlamento, se chi si è opposto alla loro prepotenza è stato condannato a risarcimenti non hanno remore a colpire chi deve far rispettare la legge, sicuri di essere immuni e protetti in nome dell'antirazzismo, dell'anti-xenofobia, dell'anti-Salvini. Prima o poi Ieri dopo avere letto la notizia ho pensato e scritto quanto sopra. Poi è emerso che non si trattava di nord africani ma di nord americani, con grande gioia di quelli che tifano per Carola Rackete. A quanto capisco, del carabiniere assassinato a loro poco importa, importante è che il presunto colpevole non sia un migrante ma un benestante. Non sembra loro vero di potere accusare gli italiani di essere razzisti xenofobi pronti senza ragione a incolpare i migranti di ogni nefandezza. Ho riletto il mio post di ieri: sicuramente non l'avrei scritto se sapevo che gli assassini non erano africani o immigrati clandestini. Non era questo il caso, ma mai vorrei che prima o poi succeda quanto temo possa succedere e che prima o poi quelle brave persone che ora impunemente offendono e aggrediscono i tutori della legge arrivino anche a colpirli mortalmente. Santo subito


764

Carlo Giuliani che ha tentato di ammazzare un carabiniere l'hanno fatto quasi santo, questo Finnegan Lee Elder che, a quanto dice, ad ammazzare un carabiniere c'è ben riuscito lo faranno santo subito. Abbiamo una fama da difendere, non saremmo più la culla del diritto ma lo siamo del suo rovescio. Le vittime non sono mai quelle che tali sembrano al volgo ignorante che non vota a sinistra, ma chi ai suoi occhi sembra il carnefice. Se viene un ladro in casa e gli capita un infortunio la vittima non è il mancato derubato ma il ladro mancato. Ai soliti odiatori non è parso vero che qualcuno abbia postato una foto in cui si vede con una benda sugli occhi uno dei due americani coinvolti nell'assassinio del carabiniere, un'ottima occasione per farlo diventare la vittima del fatto. Il carabiniere morto è morto e amen, ma Salvini è responsabile di questa inumanità, anche se i carabinieri fanno parte dell'esercito. Per carità, non si deve privare per cinque minuti un giovane della possibilità di vedere magari documenti riservati in una caserma di carabinieri, ma forse ammazzare qualcuno con 11 coltellate è una cosa un pochettino più grave. Percentuali Tutte le opinioni vanno rispettate, ma siccome la matematica non è un'opinione posso ben dissentire da quanto afferma Matteo Ricci (PD) secondo il quale qualche anno fa gli italiani erano per Matteo1. In realtà se il 40% del 50% degli italiani ha votato il PD di Matteo1 è matematico che 80% degli italiani non l'ha votato. D'altronde lo stesso Ricci non si rende conto che accusando immotivatamente Salvini di seminare odio semina odio contro Salvini. Giusto così E brava la signora di etnia rom che ha rubato per una vita per farsi una villa. E bravi i nostri magistrati che giustamente per far sì che possa godere il frutto di tanto rubare non la mettono in galera ma agli arresti domiciliari. Africani Continuo a non capire perché chi vuole arrivare in Europa continui ad


765

andare nell'infernale Libia per poi tentare l'appuntamento con i traghettatori d'alto bordo e venire nell'ostile Italia di Salvini invece di prendere l'aereo e andare direttamente nell'accogliente Francia di Macron o nella generosa Germania di Frau Merkel. Non mi risulta sia per il minor costo del viaggio. Finti tonti Non lo capiscono proprio o non lo vogliono capire? Per l'Italia e per gli italiani non è assolutamente reato salvare gente in mare, ma è reato scaricare clandestini in Italia. Non sono un lupo di mare, ma non credo che la sempre citata legge del mare imponga l'obbligo di portare i naufraghi solo in Italia, oltre a quello di trarli dall'acqua. Affermano e insistono che l'unico porto sicuro nel Mediterraneo e al mondo è Lampedusa. Qualcosa non quadra: come può essere l'unico porto sicuro quello di un Paese che dichiarano xenofobo, razzista e islamofobo? E non si vergognano a indurre le persone a rischiare di annegare per potere vantarsi di "salvarle"? Ma salvino pure quanti più possono e li portino da chi li paga per "salvare vite umane" mandandoli a raccogliere chi vuole venire in Europa. Ma non passino per naufrago chiunque si metta in mare per essere "salvato". Eletti Già i nostri parlamentari deputati a rappresentarci laddove si fanno le leggi che dobbiamo osservare non sono soggetti a vincolo di mandato e possono fregarsene di chi li ha votati credendo alle loro promesse di fare i suoi interessi. Ora saranno notoriamente i non rappresentanti del popolo italiano che si è chiaramente espresso, in democratiche elezioni sia pure non ad hoc, su come la pensa dei vari partiti in parlamento. La sovranità appartiene al popolo ma non la può esercitare quando serve ma solo quando è gradita a chi la sta esercitando. In democrazia chi è stato votato ha diritto di essere giudicato e confermato o meno solo alla fine del mandato, nella democrazia italiana ha anche diritto di truffare i suoi elettori e chi perde le elezioni ha diritto di inciuciare e governare a dispetto del popolo.


766

Ancora una volta quelli del PD dimostrano d'avere un'imbattibile faccia tosta, ipocritamente dimenticando alla sera quello che hanno detto o fatto a mezzogiorno. Poltrone e sofà Sofà per quelli del reddito di cittadinanza e poltrone per gli eletti Movimento 5 Stelle. Scarivoltole non so se si usa ancora dire a Vicenza ma so che si fanno a Roma Palazzo Madama (capriole). Salvataggi È logico che se mentre stai attraversando il Mediterraneo per i tuoi affari hai notizia di un naufragio e sei una nave vicina o la più vicina all'incidente, per la famosa e a me sconosciuta legge del mare vai nel luogo, salvi tutti i naufraghi che puoi e chiedi di sbarcarli nel porto sicuro dalla burrasca marina più vicino. Ma se parti dalla Norvegia per raccogliere e portare in Europa quanti più africani trovi, per la logica legge del buon senso prima di partire ti assicuri in quale porto potrai sbarcarli e saranno accolti. Se non lo fai saranno per colpa tua tutti i disagi che dovranno subire i tuoi clienti, Tar "Il Tar apre le acque italiane" Siamo in una Democrazia parlamentare o in una dittatura magistratuale? Impudenza Ci vuole un bel po' di impudenza per pretendere dagli altri il rispetto della Costituzione quando non la si è nemmeno letta tutta o, se si è letta, ipocritamente si ignorano i passi che non piacciono esaltandone solo quelli che piacciono.


767

I più accaniti sostenitori della nostra Costituzione sono i compagni di sinistra, gli stessi che nei cinque o sette anni in cui sono stati al governo non hanno mai trovato il tempo per rimediare alla violazione della costituzione. Per carità, sono più di venti anni che è così e come loro si sono comportati anche coloro che li hanno preceduti, ma almeno non si proclamavano paladini della più bella costituzione del mondo. Si preoccupano giustamente per il pericolo dell'aumento dell'IVA che potrebbe comportare per i contribuenti una spesa di centinaia di euro in più, ma non si sono mai preoccupati per le centinaia di euro in più pagati per la tassa sanitaria detta ticket per il solo effetto dell'inflazione. Altro che progressività dell'imposta: con capacità contributiva non aumentata ma diminuita chi non pagava ticket per motivi di reddito ora lo paga. Va bene che l'aumento dell'IVA colpisce moltissimi e il ticket lo pagano in pochi, ma questo non rende la cosa meno ingiusta ma solo meno elettoralmente dannosa. Bambinate Ci sono due bimbi in cortile per giocare. X vuole giocare con le figurine, Y vuole giocare con le macchinine. X insiste, Y insiste anche perché non ha figurine da giocare. Continuano per lungo tempo a discutere e a litigare. Alla fine X torna piangendo da papà a dire che Y non vuole giocare con lui. Y va dalla mamma e dice che non ha le figurine per giocare con X e X non vuole giocare con le macchinine. Scendono nel cortile padre e madre a sostenere le ragioni dei figli, ma il padre è più grande e grosso e la madre va a comprare le figurine per il figlio. C'è una nave in mare con a bordo molte persone trasbordate da barconi messi in acqua solo per fare naufragio. C'è un comandante che le vuole sbarcare in un "porto sicuro", ma non un porto sicuro dai pericoli del mare ma che di sicuro assicuri benevola accoglienza e possibilità di girare nel Paese e magari in Europa. E quel comandante insiste nel considerare unico porto sicuro fra quelli del Mediterraneo e del mondo il porto di Lampedusa. È un porto dove non facevano storie e accoglievano indistintamente tutti quelli che vi arrivavano.


768

Ma ora sembra che la solfa sia cambiata e in quel porto non gli permettono di andare perché si sono accorti che quelli che arrivano senza arte né parte o vanno ad aumentare i già molti disoccupati e assistiti o si mettono a delinquere per vivere o vivere bene. La nave è una nave e il comandante potrebbe portarla a fare la sceneggiata davanti a un altro porto ma resta lì per testardaggine e per far dispetto, fregandosene dei patimenti che infligge ai passeggeri che tiene sequestrati, convinto che suo "papà" è più grande e grosso e la "mamma" dell'altro dovrà cedere. E la colpa di tutto è solo di chi non vuole cedere alla sua prepotenza. Se non fossero cose serie e pericolose sarebbero bambinate. Sequestri Effettivamente essere tenuti su una nave per giorni e giorni può essere considerato un sequestro di persona. Ma mi pare che si sbagli nell'identificare il sequestratore. Sbarrare la porta a qualcuno che vuole entrare a casa mia non mi pare un reato ma un diritto. Se fuori piove sarà una cosa poco gentile ma non è un delitto, specialmente se attraversando la strada l'intruso può ripararsi sotto un porticato pubblico. Se invece intorno ci fossero solo abitazioni private con porte sbarrate come la mia, beh, prima di avventurarsi in quella strada col tempo minaccioso quel tale doveva informarsi su quello che avrebbe trovato e conseguentemente starsene a casa sua o cercare altrove. Sempre che non si fosse recato in quel posto con la precisa intenzione di entrare in casa altrui per rubare o commettere qualche altro sopruso, magari tenendo in ostaggio un bambino per farsi aprire. Tornando ai nostri "sequestrati" è del tutto evidente che in quella nave sono finiti perché vi volevano finire, convinti che, come sempre era successo, li avrebbe trasportati in Italia. Si narra che fuggono dalla terribile Libia, ma molto probabilmente per arrivare in Libia hanno perfino pagato qualcuno. Dunque vi sono andati volontariamente. Può anche essere che una volta giunti li le cose siano cambiate e volessero lasciare quel Paese. Potevano tornare donde erano arrivati, ma magari avranno pagato ancor di più per arrivare "in Europa" e questo si aspettavano. Naturalmente avrebbero speso e rischiato meno prendendo un aereo


769

per la Francia o la Germania ma sanno che per loro quei Paesi hanno gli aeroporti chiusi ma pretendendo invece porti aperti in Italia.Tra Libia e Italia c'è un buon tratto di mare quasi impossibile da attraversare con gommoni motori e benzina non sufficienti, ma sanno che fatte poche miglia troveranno qualche nave che è lì ad aspettarli e a portarli a destinazione. È tutto compreso nel prezzo che hanno pagato, incluso il trasporto da un'isola alla terraferma e nella terraferma. Qualche volta non tutto va come dovrebbe andare e succede il disastro. Ma quasi sempre va bene e ora si trovano su una nave spagnola (territorio spagnolo) in balia del capitano che li vuole portare a Lampedusa e in nessun altro porto. Per ottenere il suo scopo li tiene in ostaggio sulla nave. Potrebbe portarli in mille altri porti perché la nave è fatta per navigare e non è in avaria, invece li sequestra e sta lì davanti a Lampedusa, forse convinto che in qualsiasi altro porto sarebbe la stessa storia e non li farebbero sbarcare. Resta lì a sfidare il cattivissimo Salvini, quasi certo che troverà qualche magistrato compiacente che invece di incriminarlo per il sequestro delle persone che potrebbe ma non vuole portare altrove incriminerà il Ministro dell'interno che non vuole che sconosciuti entrino in casa nostra, nel nostro Paese, anche perché una volta entrati è quasi impossibile che non ci restino pur non avendo diritto di restare. Italie Mi viene spesso da pensare se il 5 marzo 2018 non fosse stato il caso di prendere atto concretamente che le Italie sono due, la gialla e la verde. E non mi si venga a dire che sarebbero state troppo piccole. La Lombardia da sola è 80% del Belgio per superficie ed è più grande di Svizzera o Danimarca per popolazione mentre col Veneto supera Paesi Bassi, Belgio, Svizzera, 97% di Danimarca per superficie e Belgio, Svizzera, Danimarca, 86% di Paesi Bassi per popolazione. Certo l'Italia gialla non. sarebbe stata più parte di un grande Paese ma avrebbe ben potuto fare quello che i suoi abitanti volevano secondo le proprie disponibilità, l'Italia verde poteva avere l'autonomia che quella gialla non ammette e sarebbe stata ben bene al confronto con l'Europa. I parlamenti sarebbero stati due come i governi, l'U.E. avrebbe magari avuto un Paese in più e l'esimio Mattarella avrebbe potuto rimanere capo


770

di due mezze Italia fino alla scadenza del mandato. Poi ognuno per se. Ogni governo sarebbe stato stabile e coeso, non ci sarebbe stato il continuo scontro Lega-M5S, nessun inciucio giallo-rosso e magari l'intera Africa avrebbe potuto sbarcare a Lampedusa, spazio permettendo. Che noia Va bene, sono gli eredi di quelli che dicevano essere l'URSS un paradiso e chiamavano Repubblica Democratica quella della Germania Est, dovrei quindi sapere che quello che dicono non è sempre oro colato. Non sono neanche convinto che credano a quello che dicono e penso che lo ripetano all'infinito per ingannare gli altri o magari per convincere se stessi. Sono spudoratamente noiosi, imparano uno slogan e lo ripetono tutti senza vergogna fino alla noia forse sperando che a furia di ripeterla qualsiasi cosa diventi o venga ritenuta verità. E costringono gli altri ad essere altrettanto noiosi dovendo commentarla o contrastarla all'infinito. Per esempio, da qualche tempo tutti quelli della sinistra ripetono che Salvini "semina odio". Se intendono dire che per quello che fa o dice molti lo odiano è senz'altro vero, considerato quanto odio spontaneo o seminato c'è contro di lui, ma se intendono che fomenta l'odio contro altri non riesco a capire. Non leggo tutto quello che Salvini scrive e non sento tutto quello che lui dice, però da lui non ho mai sentito o letto parole d'odio mentre contro di lui le sento da tutti quelli che non lo amano. Può essere che io non sia informato ma per poter giudicare gradirei che chi dice "Salvini semina odio" mi elencasse come, quando e contro chi lo semina. Qualcun altro potrebbe invece molto più facilmente indicarmi le volte che è stato oggetto dell'odio altrui. Nella mia ignoranza ho visto solo striscioni e voci di insulti e odio dei suoi nemici spesso ricambiati con ironici bacioni. Sostenere idee proprie o pensarla in modo diverso da chi si crede "antropologicamente superiore" non significa "seminare odio" per quante siano le persone e le volte che che lo slogan viene ripetuto. E c'è anche qualcuno che per tornaconto personale esprime le sue "verità" pensando che la gente sia stupida e non ricordi il suo "Enrico stai sereno" e il suo "se vince il no lascio la politica" e gli creda.


771

Pensieri tristi Non capisco se proprio non lo capiscono o se non lo vogliono capire. Insistono nel ritenersi i migliori, gli unici in grado di salvare l'Italia e non capiscono che gli italiani hanno chiaramente detto che non vogliono essere salvati con le loro ricette. Le hanno provate per anni e non sono piaciute. Ma democraticamente di quello che pensa la gente non interessa punto. Non sono Conte e non sono Zingaretti, ma se lo fossi ci penserei dieci volte prima di fare un nuovo contratto. Vista l'esperienza vissuta i casi possono essere due: o prevale Zingaretti e ci rimette Conte o a fine corsa Zingaretti si prende tutti gli insulti ieri dedicati a Salvini. La possibilità di un matrimonio duraturo con chi ha appena divorziato mi pare piuttosto difficile, specialmente se la sposa si è innamorata non del marito ma del suo amico Matteo1. Ma qualsiasi cosa capiterà sarà sempre e solo per il bene del Paese. Forse è vero che non hanno paura del voto, ne hanno terrore. I responsabili "Per il bene del Paese, per amore del Paese, nell'interesse del Paese vogliamo evitare il disastroso ritorno alle urne e la probabile vittoria della peggiore destra. Non lo facciamo per attaccamento alla poltrona, restiamo in parlamento ma rinunciamo ad ogni emolumento. Siamo responsabili." Democrazia parlamentare Sarà anche pieno rispetto della Costituzione ma molto meno rispetto di se stessi e della propria dignità essere rappresentanti del popolo sapendo che il popolo non li vuole più come propri rappresentanti. È solo questione di onestà e decenza. Costituzione Come sempre e per consolidata abitudine citano la Costituzione, ma solo nella parte che ritengono utile ai loro scopi. In questi giorni citano l'art.60 "La Camera dei deputati e il Senato della Repubblica sono eletti per cinque anni." ma si dimenticano dell'art.1 "La sovranità appartiene al


772

popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione." Perché poi l'art. 60 debba prevalere sull'art.1 lo sanno loro. Trovo poi art.88 "Il Presidente della Repubblica può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse.", ma sicuramente, siccome tutti lo dicono, sarà pure che non può scioglierle se esiste una maggioranza seppur farlocca. Probabilmente in qualche angolo della Costituzione sta pure scritto che la elezione del Presidente della Repubblica deve avvenire quando la sinistra ha la maggioranza in Parlamento, come nella legge del mare sta scritto che l'unico porto sicuro del mondo è quello di Lampedusa. E se non sta scritto lo si fa per consuetudine o vizio.

Facce C'è quella di Nicola Zingaretti con la bocca che quando parla gli va quasi da un'orecchia all'altra e c'è quella di Emanuele Fiano con la bocca limitata dai monti delle sue gote. Inciuci Tra l'inciucio giallo-verde dello scorso anno e quello non ancora realizzato rosso-giallo di quest'anno c'è una differenza non da poco. Se nell'impossibilità di fare un governo serio nel 2018 si fosse andati subito al voto anticipato i risultati non potevano essere molto diversi da quelli di poco tempo prima e i problemi non si sarebbero risolti. Oggi se si va al voto i risultati potrebbero essere notevolmente diversi di quelli di un anno fa ed è probabile che potrebbe nascere una maggioranza più omogenea. Ma questo spaventa chi già è in Parlamento perché avrebbe scarsissime probabilità di ritornarci. Pensando solo al bene del Paese e al rispetto della Costituzione mi aspetto che il Presidente della Repubblica consideri questa sostanziale differenza e tra gli interessi degli eletti e quelli degli elettori scelga di fare questi ultimi. Se proprio non vuole riandare al voto potrebbe almeno rimediare all'errore che fece un anno fa non dando a chi aveva vinto le elezioni la possibilità di tentare di avere una maggioranza. Non sarebbe stato una maggioranza ideale ma allora come ora si sarebbero potuti trovare "responsabili" non disposti a lasciare la cadrega.


773

So sagte Federico "Sono stufo del Sacro Romano Impero franco-germanico. Sono stufo di dovere sottostare agli interessi di Francia e Germania. Sono stufo dei politici italiani che vanno a Bruxelles a battere i pugni, ma sul proprio petto recitando il mea culpa. Sono stufo di Macron e Merkel che vogliono governare anche l'Italia. Sono stufo di questa umiliante sudditanza. Sono stufo di essere un europeo di serie B. Di sottomissioni a Francia o Germania l'Italia ne ha avuto abbastanza, io ne sono stufo. Sono stufo di essere invaso dal sud e comandato dal nord. Cosa abbiano combinato i tedeschi in Italia il PD se ne vuole dimenticare cantando "Bella ciao", io non la canto ma mi ricordo. E quello che hanno combinato Francia, Belgio, Germania in Africa si sa e ora vengono a dirci come comportarci noi con gli africani. Fuori da questa Europa diventeremo più poveri ma con più dignità. E poveri già lo siamo." Discontinuità "Per il bene del Paese facciamo un governo fregandocene di quello che pensa il Paese. Serve discontinuità, un governo completamente incoerente con la volontà popolare." Matteo1 Pochi si aspettavano la mossa renziana, ma bastava conoscere un po' Matteo1 per sapere che avrebbe fatto il contrario di quello che aveva detto. Come è sempre accaduto. Se dice "Enrico stai sereno" Letta deve preoccuparsi, se dice "se vincono i no lascio la politica" significa che mai abbandonerà la politica, se dice "mai con i 5 stelle" significa che non perderà l'occasione di fare insieme l'inciucio. È sempre stato così in tante altre occasioni: si doveva saperlo. M5S & PD PD = Pro Deutscland


774

Tra M5S e PD le differenze non sono poi molte: i M5S sono quelli del "Movimento", i PD sono quelli del "mo' vi mento". Eletti Non mi piace ripetermi, ma pare proprio che quelli del PD non perdano occasione di mostrare una impareggiabile faccia tosta. Ci vuole una bella faccia tosta per accusare di seminare odio la persona da loro più odiata e fatta odiare. Si definiscono democratici cioè sostenitori del potere del popolo, ma da non confondere con i populisti che ascoltano e fanno gli interessi del popolo. La Costituzione gli permette di conservare stipendi e privilegi ma solo una coscienza insensibile può permettergli di non vergognarsi di tradire il popolo italiano, i propri elettori e financo se stessi pur di non perderli. Ci vuole una grande faccia tosta per guardarsi allo specchio e dirsi "Siamo bravi, ancora una volta abbiamo gabbato gli italiani. Basta dire che non vogliamo il parere del popolo non perché ne abbiamo terrore ma "per il bene del Paese" e quei fessi devono continuare a pagarci lauto stipendio mentre facciamo gli interessi nostri personali, degli africani e degli europei". Io mi vergognerei essere rappresentante di chi ha detto chiaramente che non vuole essere da me rappresentato, che non ha più fiducia in me. Ma io non sono un politico e tanto meno del PD. Loro non ci resistono senza potere. Hanno governato per 6-8 anni e non sono riusciti a distruggere completamente l'Italia. Ora ci vogliono riprovare e conservare il quarantennale privilegio di eleggersi il Capo dello Stato. Che riconoscente li ricambierà alla prima occasione, come avviene da decenni. La più bella del mondo Salvare gente in mare non può essere reato, ma può essere reato ritenere che "La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino." e comportarsi di conseguenza, specialmente se si è ministro. Trovo • "La sovranita ` appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione." • "La Camera dei deputati e il Senato della Repubblica sono eletti per


775

cinque anni" • "Il Presidente della Repubblica può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse." • "Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri e, su proposta di questo, i Ministri." Non trovo che Il Presidente della Repubblica: • deve consultare o sentire i segretari o i capigruppo dei vari partiti; • deve verificare se esiste una maggioranza per altro governo; • deve far prevalere la durata degli eletti sulla sovranità del popolo. Mea culpa. PD Per Dante: "Poscia, più che 'l dolor poté 'l digiuno." Partito Democratico: "Poscia, più che 'l dolor (per gli insulti subiti) poté 'l digiuno (di poltrone e potere)." Ovvio Il partito di Monica Cirinnà, non può che essere né carne né pesce, giusto per quelli che sono né donna né uomo. Solo così è possibile un governo PD+M5S, O si tratta forse di carità cristiana e amano chi li ha ferocemente insultati? Abramo «Davvero sterminerai il giusto con l'empio?» Riprese: «Non si adiri il mio Signore, se parlo ancora una volta sola; forse là se ne troveranno dieci». Rispose: «Non la distruggerò per riguardo a quei dieci». Chissà se a Palazzo Madama fra M5S e PD si troveranno dieci giusti all'Italia verrà risparmiata dall'incombente inciucio. Affinità elettive "In effetti sono molte le cose che abbiamo in comune. Amore per la


776

poltrona, odio per Salvini, notevole faccia tosta, ipocrisia sviluppata, memoria selettiva, nessun rispetto della coerenza, amore per le consultazioni di partito, odio per le consultazioni del popolo, sì a primarie e piattaforma Rousseau, no a elezioni politiche, propensione per le bugie e repulsione per la verità. Questo governo, per il bene del Paese, farà tutte le cose che il PD non ha fatto negli anni in cui ha governato e che M5S non ha lasciato fare nei mesi che ha coogovernato e non rifaranno quello che nel passato hanno fatto." Peccato che Salvini abbia forse sottovalutato questa affinità elettorale, ma non poteva fare molto diversamente se non sperare che ci fosse più rispetto per l'art.1 della Costituzione. Ora non resta che sperare che, contrariamente che a Sodoma e Gomorra, in PD e M5S ci siano almeno 10 giusti per salvare l'Italia dall'inciucio. Numeri "Cinquemila persone vocianti in piazza valgono più di decine di milioni silenti in casa, cinquantamila voti espressi online non valgono i milioni di voti avuti dal partito." Torneranno? Chissà se torneranno quelli che, naturalmente nell'interesse del Paese, andranno a Bruxelles e batteranno i pugni sul proprio petto recitando il mea culpa e poggeranno dolcemente il diario sul banco pronti ad annotarsi i compiti per casa impartiti dalla maestra Frau Angela, ben sapendo che se non li faranno per benino Frau Angela chiamerà papà Sergio affinché provveda a castigarli come si deve. Finalmente Vuoi vedere che il nuovo governo, composto come non mai da persone brave e intelligenti sempre impegnate per il bene del Paese dei cittadini e dei paesani, riuscirà nell'impresa di risolvere il problema dell'adeguamento al costo della vita dei limiti di reddito per l'esenzione dal ticket che da 25 anni è all'attenzione del Ministero della Salute e del governo tutto, impresa nella quale si sono inutilmente cimentati decine di governi?


777

Giuramento I ministri giurano di esercitare le proprie funzioni nell'interesse esclusivo della nazione. Chissà cosa intendono con "nazione", termine desueto se non deprecato, parola da sovranisti. Solitamente fanno tutto "per il bene del Paese". Se nazione è una comunità di individui che condividono alcune caratteristiche comuni come la lingua, il luogo geografico, la storia, le tradizioni, la cultura, la religione, l'etnia ed eventualmente un governo, non mi pare proprio rientri nei programmi dei PD. Prioritari sono gli interessi dell'EU e dei migranti con i quali non condivido nessuna delle caratteristiche citate nella definizione. Avranno una definizione diversa, ma dubito sia quella dei padri costituenti. Mi pare di capire che saremo governati da spergiuri. Nuovo governo, nuovo inno nazionale Fratelli d'Italia, l'Italia é caduta, a Europa di Merkel ormai l'han venduta. Dov'è il rispetto del popol sovrano? Con colpo di mano l'uccise il PD. Stringiamoci a coorte, siam contro di Conte. siam contro di Conte, l'Italia chiamò. Stringiamoci a coorte, siam contro di Conte. siam contro di Conte, l'Italia chiamò.


778

Eletti Cari eletti, siete ancora in tempo per non sputtanarvi del tutto. Dimostrate al popolo che non siete così meschini da privilegiare il vostro personale interesse alla volontà della gente. Che abbiate la paura di non essere rieletti è comprensibile, ma la paura si vince se si ha coraggio, il terrore no. Se non siete terrorizzati dimostrate di avere coraggio e lasciate che sia il popolo a decidere. Che Matteo1 facesse sempre il contrario di quello che dice dovrebbe esere cosa arcinata e sono sicuro che anche Salvini lo sapeva. Ma sperava che Zingaretti avesse un po' di autorità e un po' di coscienza, sperava che non ambisse anche lui a governare contro il popolo anziché per il popolo. Ma una speranza simile è mal riposta in uno del PD, non i migliori ma i più ipocriti. Ancora una volta devo constatare che hanno una faccia di bronzo più bronzea dei bronzi di Riace e senza vergogna fanno affermazioni dimenticando bellamente quello che affermavano immediatamente prima. Anche il Capo dello Stato pare considerare gli italiani dei bimbetti incapaci di sapere quello che vogliono e si sente in obbligo di pensare a quello che pensano "in Europa" più che a quello che pensano gli italiani. Naturalmente sempre per il bene del Paese. È questione di priorità, di prevalenza. Si chiama Partito Democratico, ma Partito prevale su Democratico. Si chiama Democrazia Parlamentare, ma Parlamentare prevale su Democrazia. La costituzione dice "art. 1 - La sovranità appartiene al popolo" e "art, 60 - La Camera dei deputati e il Senato della Repubblica sono eletti per cinque anni.", ma l'art. 60 prevale sull'art. 1. Se un partito ha il 34% dei voti e una coalizione il 38% il 34 prevale sul 39. La volontà degli eletti prevale sulla volontà degli elettori, quella dei rappresentanti su quella dei rappresentati, quella dell'elite su quella del popolo. E la chiamano democrazia. Il nuovo governo chiederà la fiducia delle Camere: è l'ultima occasione per dimostrare un minimo di dignità e di meritare la fiducia del popolo.


779

Come Penelope "Fare e disfare è un inutile lavorare", diceva mia madre. Al governo Giuseppe Conte seguirà il Governo Giuseppe Conte bis che pare si riprometta di abolire tutto quanto fatto dal precedente. Se queste sono le intenzioni di Conte, ha lavorato inutilmente per 14 mesi, ha fatto e farà perdere all'Italia un sacco di tempo. Capisco che uno succeda a se stesso per completare l'opera iniziata, ma trovo del tutto inutile che s'impegni per cancellare il lavoro fatto. A meno che non voglia ingannare e beffare gli italiani come Penelope i Proci. Giravolte Credo che la coerenza non sia considerata una virtù tra i politici e che ben pochi di loro abbiano il "difetto" di essere coerenti. Sembra che quelli del PD siano particolarmente dotati di faccia tosta e mai si vergognano di rimproverare agli altri di fare o non fare quello che loro governando hanno o non hanno fatto. Fra quelli con la faccia più tosta primeggia un certo Renzi, il re delle capriole e giravolte. Per più di un anno è stato il più accanito oppositore dell'accordo del PD con M5S mentre alcuni capi del suo partito erano favorevoli. Come i vertici del PD si sono dichiarati non disponibili a unirsi ai 5stelle, prontamente lui si è dichiarato favorevole e contando sulle sue creature in parlamento l'ha fatto. Un'incredibile "scarivoltola", manifesta incoerenza. Ma forse si deve dire coerenza: coerentemente non fa mai quello che dice. Si può contare sulla sua coerenza e se dice una cosa si può star certi che farà il contrario. Augura serenità a Letta e lo abbatte, parla di patto con Berlusconi e lo rompe, dice di voler abolire il Senato e si fa eleggere senatore: è ovvio che se giura "mai con M5s" alla prima occasione si unisce a loro. Ora i "democratici" parlano di discontinuità nel governo. Diranno di fare una svolta ma non si limiteranno a 180°per invertire la rotta, faranno una svolta di 360° e torneranno nella stessa direzione degli ultimi otto anni prima del 4 marzo 2018, prima cioè di quando la maggioranza degli italiani ha detto che di quella rotta non ne potevano più. Ma chi se ne frega di quello che pensano gli italiani: loro sono


780

democratici non populisti, come se "démos" non fosse "popolo. Ma siccome anche per i democratici "il potere viene esercitato dal popolo" pensano a popolo africano o europeo ma non italiano. Sarò breve Dal discorso del Presidente del Consiglio prof. Giuseppe Conte capisco anche che la sua principale preoccupazione è per il mezzogiorno. Non importa se al mattino non c'è niente per colazione e alla sera niente per cena. L'importante è che ci sia un magna magna a mezzogiorno. Sulla pelle degli italiani. Capita spesso di sentire accusare uno o l'altro di fare questo o quello sulla pelle degli italiani. Pare evidente che chi più specula sulla pelle degli italiani sia la sinistra, tutta impegnata a far si che la pelle degli italiani non sia più pallida e bianca ma scura e nera. Sovranità Se la Costituzione della Repubblica Italiana recita "art.1 La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione." non mi pare che dica che deve esercitarla solo ogni cinque anni perché "art.60 La Camera dei deputati e il Senato della Repubblica sono eletti per cinque anni". Infatti "art.88 Il Presidente della Repubblica può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse." e secondo me questo deve avvenire quando sondaggi ed elezioni dimostrano indiscutibilmente che deputati e senatori eletti non sono più espressione della sovranità del popolo. Semine Non leggo tutto, non ascolto tutto, non so tutto. Ho però letto e sentito riversare odio su di lui: razzista, fascista. xenofofo, devi morire, sparati, finirai a testa in giù e altre cose simili per finire con i signorili insulti dell'angelico Giuseppi. A questa valanga d'odio solitamente rispondeva con ironici bacioni. In pratica non riversava l'odio su chi glielo gettava addosso ma lo seppelliva. Sarà per questo che a sinistra usano ossessivamente la


781

litania "semina odio", perché lo sotterra come fa il seminatore. Al semaforo Si dovrebbe passare solo col verde, si può anche con il verde-giallo ma non mancano quelli che passano col giallo-rosso, e succedono gli incidenti. PD La sigla è sempre quella, ma non significa Partito Democratico ma Poltrone e Divani Spread Lo spread è lo scarto tra i tassi di interesse sui titoli italiani e quelli tedeschi. Ovviamente aumenta sia se calano i tassi per i tedeschi o se crescono quelli per gli italiani e diminuisce in caso contrario e il costo per interessi aumenta sia che cresca il tasso o il debito e diminuisce in caso contrario. Parlamentaristi Con la scusa che l'Italia è una Democrazia Parlamentare, dimenticano che demos significa popolo e accusano sprezzantemente gli altri di populismo. Con altrettanto disprezzo si possono dire parlamentaristi quelli che pensano alla supremazia assoluta del Parlamento. E per i parlamentaristi il popolo non conta niente, anche se si definiscono democratici. Per loro gli eletti hanno tutti i diritti, compreso quello di fare leggi a proprio favore e di concedersi - cioè di far pagare al popolo - prebende, pensioni e stipendi che sono almeno 10 volte quelli di chi glieli paga. Naturalmente tutto quello che fanno non è certo per questi privilegi ma per il bene dell'Italia, per il bene del Paese, per favorire le classi più deboli, comprese le persone senza un reddito, quelle anziane che hanno un trentesimo della loro pensione dopo avere lavorato e pagato contributi per una vita e specialmente quelle che senza avere pagato un centesimo sono state accolte in Italia.


782

Ci dicono che è tutto in base alla legge, che l'alto stipendio se lo meritano, che pagano imposte e contributi. Non dicono che la legge l'hanno fatta gli eletti, che tutto quello che prendono come parlamentari l'hanno deciso loro, che chi glielo paga non ha voce in capitolo, che imposte e contributi sono pagati dai contribuenti e magari pensano che il popolo sia contento di pagargli indennità e non stipendio evitando così di dovere pagare maggiori imposte. I bulli Paolino era un ragazzino timido ed ubbidiente. Qualsiasi cosa i terribili Franco e Germana gli chiedessero accondiscendeva piegando mestamente il capo. Qualsiasi cosa. Ma Paolino aveva un fratello grande e grosso che quando venne a conoscenza della remissività del fratellino s'infuriò non poco per il comportamento dei due bulli, li affrontò, ne disse quattro e minacciò non so cosa se avessero continuato a trattar male Paolino e offendere così tutta la sua famiglia. Poi il fratellone andò via ma i due bulli, certi che altrimenti il fratellone sarebbe tornato e chissà cosa avrebbe fatto a loro due, cominciarono a rispettare Paolino e lui a pensare che "con le buone maniere si ottiene tutto". Porto sicuro Non sono un lupo di mare né un esperto di diritto internazionale, ma ho l'impressione che la tanto citata legge del mare sia come la più bella Costituzione del momdo: da leggere e interpretare come fa comodo a chi ha più voce in capitolo, fregandosene dell'intenzione dei costituenti. Un giorno sì e l'altro pure dicono che chi è in pericolo in mare va salvato e sbarcato nel porto sicuro più vicino. Secondo qualcuno significa che chi vuole venire in Europa si mette su una barchetta in mare, col telefono satellitare chiama aiuto, va salvato e portato in un porto italiano. Se la legge del mare non è nata in questi ultimi anni di traffico migratorio, secondo me vuole dire un'altra cosa. Probabilmente è stata pensata quando i naufragi erano incidentali e non programmati. Capitava che mentre uno era in mare un'avaria o falla magari dovuta a un fortunale


783

causasse naufragio o impossibilità di navigare. Quelle erano le persone in pericolo da salvare. Non poteva pensare a gente che per essere trasportata dove voleva non saliva su una nave in un porto ma dava pericolosamente appuntamento in mezzo al mare andandovi con barche inadatte. Poco a che fare con i naufraghi della legge del mare. Mi pare ovvio che esistendo l'obbligo del soccorso la legge del mare si sia preoccupata di creare il minor disagio per i soccorritori non obbligandoli a portare i salvati nel porto dove intendevano andare ma a quello più vicino alla nave soccorritrice e per essa sicuro. Dire che solo Lampedusa è il solo porto più vicino e sicuro è evidente una interpretazione di parte: si considera solo quello che conviene e piace. Se si parte dalla Norvegia con l'unico scopo di andare a raccogliere quelli che ti aspettano davanti alle coste libiche si deve anche sapere dove poi è permesso sbarcarli. Non si tratta del salvataggio occasionale previsto dalla legge del mare col conseguente dovere e diritto della nave salvatrice di portarli nel porto a essa più vicino e sicuro ma di trasporto programmato, regolato da altre norme. Pensare che la legge del mare sia fatta per garantire in terra vitto, alloggio, ricchezza a chiunque si butti in mare mi sembra alquanto strano. Ingiustizie Ipocritamente accusano gli altri di seminare odio e razzismo. Ma davvero non si accorgono di trasformare gente normale, che non odia nessuno e mai avrebbe pensato di discriminare qualcuno per il colore della pelle, in potenziali odiatori e razzisti per le ingiustizie che deve subire? Una che odia le ingiustizie vede che per uno entrato illegalmente in Italia (dove mai ha lavorato e pagato e mai lo farà) lo Stato spende 42 euro al giorno (o il doppio se è minore) cioe 1260 euro al mese, mentre lei è costretta a vivere con 510 euro al mese dopo avere lavorato e pagato imposte e contributi per una vita e la sua famiglia per generazioni. Si dice "Stato", ma siamo noi a pagare anche se non siamo noi a deciderlo. Solo se è una santa accetterà l'ingiustizia, prima o poi finirà per odiare chi beneficia di quella palese discriminazione. In famiglia erano in cinque, se avessero avuto lo stesso trattamento dello straniero avrebbero dovuto disporre di 6300 euro mensili ciòè tre o quattro volte il loro


784

reddito. Se poi vede che quella e mille altre ingiustizie sono fatte a favore di chi ha la pelle di altro colore, si sente vittima del razzismo altrui e finirà con diventare suo malgrado razzista. Fascista è comunque per definizione non pensando esattamente come vorrebbe chi la pensa diversamente. Quelli di sinistra continuamente accusano, insultano minacciano il "nemico" e chi lo vota e seminano disagi, privilegi e ingiustizie da cui nascerà qualcosa che loro chiameranno odio e razzismo. Per il bene del Paese, come dicono di ogni cosa che fanno, vorrebbero accogliere in Italia tutti i disperati e tutti i delinquenti del mondo. Vorrebbero secchiello dopo secchiello svuotare il mare riempiendo una buca: a svuotare il mare non riusciranno ma a riempire la buca sì. A quanto pare sono molto generosi e accoglienti ma solo a spese altrui, Dice il sindaco PD di Lampedusa che sono accoglienti ma non cretini. Chissà se invece sono cretini i restanti italiani. Giuseppe stai sereno Se la storia si ripete, se Matteo1 è coerente con la sua incoerenza, il benservito a Conte è stato dato. Ogni furbetto trova prima o poi uno più furbetto di lui. Strano Paese il nostro. Tutti i politici dicono di fare questo e quello solo per il bene del Paese, ma pare chiarissimo che la maggior parte del tempo la dedicano a fare il proprio interesse. Tutti dicono che per far bene il bene del Paese servono i cinque anni della legislatura. Peccato che, con l'unica eccezione di un governo Berlusconi, nessun governo sia durato l'intera legislatura. Checché ne dica il Presidente della Repubblica, ha poco senso garantire per cinque anni il reddito agli eletti senza preoccuparsi di garantire la possibilità di raggiungere lo scopo per cui sono stati eletti. Può essere tollerabile cambiare un governo con un altro che faccia meglio quello che il precedente non è riuscito a fare, ma mi sembra inconcepibile sia nell'interesse del Paese governare prima per fare una cosa e poi per fare il contrario: è solo una doppia perdita di tempo. Molto più logico che se la politica voluta dagli elettori non può essere conseguita si senta di nuovo il loro parere per sapere quale politica


785

vorrebbero nei prossimi cinque anni. Magari riandare alle elezioni due mesi dopo le precedenti sarebbe inutile perché i risultati potrebbero essere gli stessi e non si risolverebbe il problema, ma tornando a votare dopo un anno e mezzo i cittadini potrebbero essersi fatta un'idea sulle capacità di quelli che avevano eletto e votare diversamente. Se poi la loro opinione non conta nulla, se quelli sui quali ripetutamente hanno espresso parere negativo tornano a governare promettendo, con incredibile faccia tosta, di fare o non fare tutto quello che non hanno fatto o fatto negli anni in cui con governi diversi hanno governato, allora c'è qualcosa di sbagliato nella nostra democrazia parlamentare. La schinca Un'ottima schinca quella di Matteo1: finta a sinistra, si sposta a destra, tira e segna gol. Un pignattaro molto bravo. Lerner Può anche essere che chi l'ha offeso fosse un infiltrato provocatore, non so. Personalmente se mi dicono cristiano non mi offendo, lo sono. Se rispondo con insulti a uno che mi insulta non mi scuso se prima lui non si scusa.Ma Gad Lerner si ritiene in pieno diritto di offendere e non essere offeso, di chiedere le scuse e non chiedere scusa. Organi Produrre e creare sono quasi sinonimi. Sarà per questo che quelli che un tempo erano prevalentemente organi della riproduzione ora sono prevalentemente organi della ricreazione. Tolto Se dicevo al medico veneto "go tólto na pastiglia" capiva che avevo preso (ingoiato) una pastiglia. Dicendo al medico piemontese "ho tòlto una pastiglia" ha capito che ho preso una pastiglia di meno. Foreta


786

Non usando da decenni il termine ho un dubbio: "foreta" è il guanciale o la federa del guanciale? Mi pare ricordare che mia madre diceva "ℓa fodra deℓa foreta". Minipensieri Ossimoro: Biancheria intima di ogni colore Boldrini: gli italiani che vanno all'estero è un danno per l'Italia, gli africani che vengono in Italia non è un danno per l'Africa. Conte2: più che alleati per produrre ricchezza sono complici pronti a scannarsi per la ripartizione del bottino. Rimpatri: adesso come la metteranno col mezzo milione di irregolari che hanno fatto arrivare, non potendo più incolpare Salvini dei mancati rimpatri? Legge elettorale: considerato che Greta è la migliore politica possibile, la prossima legge elettorale potrà essere maggioritaria o proporzionale ma dovrà assolutamente cambiare i limiti di età per poter votare, non più chi ha più di 18 anni ma solo chi ha meno di 18 anni. Questione di tempo: notoriamente quelli del PCI e i loro discendenti del PD abbisognano di molto tempo per capire le cose, ma alla fine ci arrivano. Però mi sembra esagerino. Chissà quando capiranno che l'intera Africa e tantomeno l'intero mondo non possono starci in Italia, essendo noto dai tempi di sant'Agostino (IV e V secolo d.C.) che il Mediterraneo non può starci in una buca della spiaggia. Utopia Tempo verrà che anche da sinistra vedranno trattarsi d'invasione? Capiranno finalmente che dobbiamo difenderci dagli invasori, da islamici tenuti per fede a sottomettere il mondo, a uccidere gli infedeli ovunque si trovino, a anteporre il Corano alle nostre leggi? Da quelli che non le rispettano, dai prepotenti che si considerano conquistatori cui tutto va concesso? "Art. 52. La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino." dice la Costituzioni che definiscono la più bella del mondo senza averla mai letta tutta ma solo nella parte che a loro conviene. Magari l'hanno letta ma non


787

capiscono il significato di Patria, sacro, dovere. L'Italia non è Patria, il sacro non esiste e dovere degli italiani è riconoscere ogni diritto a chi italiano non è. Chi delinque nel suo Paese ha diritto di venire a delinquere in Italia, chi vuole venirci ha diritto di essere raccolto in mare e portato qui gratuitamente, chi è portato o arriva da noi ha diritto ad essere ben accolto, ha diritto a vitto di suo gradimento, ad alloggio ben curato, a denaro per i suoi capricci; ha diritto di pretendere che si usi la lingua da lui conosciuta, di viaggiare gratis, di soddisfare i suoi istinti. E tutto questo anche se gli italiani non vogliono gli invasori perché i "democratici" leggono "Art. 1.... La sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione" come essi la interpretano, cioè solo quando fa comodo a loro. Per loro le forze armate non devono servire per difendere anche con la forza la Patria dalle invasioni ma per facilitarle, come vogliono Cancelliera Angela, Presidente Emmanuel e Califfo Francesco. Per il bene del Paese, dicono. Congruenze Dicono che i viaggi aerei concorrono considerevolmente all'inquinamento. Dicono che il clima mondiale è minacciato dall'inquinamento. Convocano il vertice ONU sul clima e gli ambientalisti volano a New York inquinando il pianeta. Vanno a conferenze sul clima con mezzi che inquinano e inquinano la terra. Anche se ci vanno a piedi danneggiano il clima emettendo anidride carbonica. Proclamano scioperi e promuovono raduni usando telefonini, consumando energia, inquinando la terra per difendere la terra. Furbetti Matteo1 viene elogiato per essere un bravo politico, ossia un bravo bugiardo che dice una cosa e ne fa un'altra. Dicono che questa è politica. E poi si meravigliano che la politica perda consensi, che gli italiani facciano i furbetti. Se i politici italiani devono approfittare di ogni occasione e cambiare idea per adattarsi, ufficialmente per il bene del Paese ma in realtà esclusivamente nel proprio interesse, perché mai gli italiani dovrebbero comportarsi diversamente e pagare imposte più o meno ragionevoli se possono evitarlo?


788

Ci vuole coraggio Chiamiamolo pure coraggio, ma sempre di faccia tosta si tratta. Sono almeno settanta anni che sento parlare di "problema del Sud", di "problema del mezzogiorno". Sono almeno settanta anni che i soldi degli italiani vanno al sud per favorirne il decollo. Sono settanta anni che l'Italia è in gran parte governata da gente del sud che destina soldi al sud. E i soldi non bastano mai, e il decollo non avviene mai. Da settanta anni si penalizzano le regioni produttive per consentire la crescita delle altre che continuano a non crescere. E con incredibile "coraggio" si continua così senza cercare reali soluzioni. Contante Questa storia dell'abolizione o penalizzazione del contante mi preoccupa. Io uso il contante solo per l'elemosine e mia moglie solo per gli acquisti di frutta e verdura nei negozietti di quartiere e al mercato settimanale in stragrande maggioranza da "marocchini", da stranieri. Se diverrà un problema avere contante non potrò più fare elemosine e il governo dovrà preoccuparsi di eliminare i numerosissimi questuanti variamente colorati o fornirgli le macchinette pos. Dovrà anche preoccuparsi dei fruttivendoli rionali o dovrò rinunciare a frutta e verdura tanto raccomandate per la salute. E dovrà far si che i numerosissimi venditori stranieri diano finalmente ricevuta e usino il pos, cosa praticamente impossibile e inaccettabile dagli attuali governanti che la considerano razzismo. Come mai Non mancano mai di promettere lotta all'evasione, di affermare che le tasse sono super per colpa dell'evasione. Non mancano mai di vantare miliardi recuperati con la lotta all'evasione. Quello che non capisco come mai con tanta lotta all'evasione e con tanti buoni risultati le imposte che devo pagare non diminuiscono, anzi. Se la lotta all'evasione serve solo ad aumentare spese e sprechi per me è inutile.


789

Tristezza Che tristezza. Il papa che non pensa ai cristiani, il governo che non pensa agli italiani. Uno e l'altro che si preoccupano di musulmani e africani e di piacere ai francogermani. Non capisco Gad Lerner. È improbabile che un giornalista che si stima di valore confonda la causa con l'effetto. Se lo fa o è male informato e la fama è immeritata o è fazioso. Milano è la città italiana col più alto reddito per abitante e con la più alta percentuale di stranieri. Per Gad Lerner le due cose sono collegate e quindi il maggior reddito è dovuto agli immigrati. Come dire che se piove e la strada è bagnata non è la pioggia che bagna la strada ma è la strada bagnata che fa piovere, da cui il proverbio "piove sempre sul bagnato". Magari se s'informasse meglio o fosse meno fazioso direbbe che Milano ha un'alta percentuale di immigrati a causa della sua ricchezza, del suo elevato Pil. Greta Ieri venerdì 27 settembre c'è stata la grande manifestazione minorile pro clima. Non capisco perché se si vuole manifestare pro qualcosa non lo si possa fare in uno dei tanti giorni in cui non si deve andare a scuola o al lavoro ma di venerdì. Penso sia per non ridurre ma aumentare il tempo di svago o divertimento. Nessun sacrificio per la causa. Non capisco il benestare del Ministro dell'istruzione e l'invito ai presidi di considerare giustificata l'assenza. Tanto valeva dichiarare la giornata festiva, ma questo avrebbe magari comportato un qualche recupero evidentemente non gradito. Oltretutto se qualcosa è fatta col benestare delle autorità non è più protesta. Non capisco perché per tutelare l'ambiente e le piante si usino tanti cartelli che, dicono, causano la distruzione delle piante e inquinano l'ambienta. Saranno stati tutti prodotti riciclati e finiranno riciclati, chissà. Dicono che non è vero che abbiano lasciato rifiuti per le strade ma, visto il comportamento abituale di tanti giovani, dubito che non abbiano pro-


790

dotto rifiuti o che siano stati messi nello zainetto e portati a casa per la raccolta differenziata. Non capisco perché pur manifestando in Italia prevalessero le scritte in inglese, neanche fossimo sudditi di Elisabetta II o una ex colonia britannica o mancassero nel mondo quelli che parlano e scrivono in quella lingua. Non capisco perché i politici che esultano e si esaltano per una sedicenne ritenendola molto più saggia e attendibile dei maggiorenni non abbiano finora proposto una legge che permetta di votare non chi ha più di 18 anni ma solo chi ne ha meno. Non capisco perché se tutto il disastro dipende dall'uomo moderno molte civiltà parlino del diluvio universale causato dalla cattiveria dell'uomo antico. Ma a quel tempo Noè, avvisato in tempo, non organizzò per protesta astensioni dal lavoro ma si mise a costruire l'arca per salvare il salvabile. Capirsi Come sempre è solo questione di significato, basta capirsi. Mio figlio di quattro anni alla domanda "vuoi un panino grande così?" rispondeva "no, lo voglio piccolo così" e ne indicava uno più grande. Ho sempre sentito quelli di sinistra difendere il principio costituzionale della progressività del sistema tributario e dire che non è giusto che chi guadagna di più paghi come chi guadagna meno. Non avevo capito che intendevano dire che chi meno ha deve pagare una percentuale maggiore di chi più ha. Infatti pensano di aumentare le aliquote IVA, cosi se chi compra qualcosa paga 20 di IVA, quando il suo reddito è 1000 è tassato al 2% e quando è 500 è tassato al 4%. Una bella progressività. Per combattere l'evasione fiscale vogliono che non si usi la cartamoneta ma la "carta" per moneta. Pensano di fare uno sconto del 2% a chi la usa, come sempre con riduzione dell'irpef da pagare. Mia moglie ed io da almeno 40 anni usiamo la "carta": mia moglie quasi quotidianamente io quando capita. Se faranno come sempre, mentre per le mie poche spese io potrei avere un rimborso, mia moglie per tutte le sue spese non avrebbe nessuno sconto. Infatti il suo reddito comporta un'Irpef che non supera le detrazioni spettanti a tutti i contribuenti: non le resta niente da pagare e


791

non può fare alcuna detrazione per l'uso della "carta", per spese mediche, per spese di ristrutturazione, ecc.. Però guadagna abbastanza per non essere a mio carico, non posso detrarre il suo detraibile dalla mia Irpef ma dobbiamo pagare il "ticket" sanitario. D'altro canto ritengono equo che quando uno lavora il doppio e guadagna il doppio di un'altro debba pagare più del doppio di imposta, che chi non ha mai pagato continui a non pagare e chi ha pagato continui a pagare, che chi più imposte ha pagato allo Stato più debba pagare per i servizi da esso forniti. Ovviamente i politici dicono sempre che tutti devono pagare i tributi, come loro fanno. Ma se ritengono inadeguato il loro "stipendio" provvedono ad adeguarlo a spese dei contribuenti, come le imposte e contributi che dicono di pagare. Dall'alto del loro reddito proclamano di "lavorare" per le classi più deboli e che il loro lavoro sia pagato almeno dieci volte di più di quello di chi glielo paga dicono che è equo. Basta capirsi. Speranza, Roberto "Ticket: chi più ha più deve pagare, chi meno ha meno deve pagare" che tradotto significa "chi più ha già pagato per tutta la spesa pubblica deve pagare di più per quella sanitaria di chi ha pagato meno o non ha mai pagato", cioè chi è stato onesto ed ha pagato più Irpef deve pagare più di chi ha pagato meno o mai, come evasori, immigrati, ecc.. Ovviamente tutto il mondo in Italia ha gli stessi diritti degli italiani ma solo gli italiani hanno il dovere di pagare. Per via della progressività, oggidì una persona di 65 o più anni di età se di reddito lordo annuo ha 36151 euro non paga ticket mentre due sposi della stessa età se insieme hanno 1 euro di più lo pagano per centinaia di euro e chi dieci anni fa con reddito sotto il limite non lo pagava oggi lo deve pagare avendo maggiore reddito nominale e minore capacità contributiva reale. Evidentemente progressività non fa rima con equità Rubio Capo Rubio, perché non ti limiti a fare il cuciniere?


792

Mare Ma la legge del mare prevede che si salvino le persone in involontario pericolo in mare o che si devono traghettare in Italia tutti quelli che lo desiderano? Navi Credevo che il Transatlantico di Montecitorio si chiamasse così per via del suo arredamento, capisco invece che è perché è li che i deputati cambiano orientamento secondo da dove tira il vento, come le vele dei transatlantici ecologici. Fedeli 1° - "191. Uccideteli ovunque li incontriate, e scacciateli da dove vi hanno scacciati: la persecuzione è peggiore dell'omicidio. Ma non attaccateli vicino alla Santa Moschea, fino a che essi non vi abbiano aggredito. Se vi assalgono, uccideteli. Questa è la ricompensa dei miscredenti.192. Se però cessano, allora Allah è perdonatore, misericordioso. 193. Combatteteli finché non ci sia più persecuzione e il culto sia [reso solo] ad Allah. Se desistono, non ci sia ostilità, a parte contro coloro che prevaricano" 2° - “Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge dei Profeti.“ (Matteo, 7,12)“Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il più grande e il primo dei comandamenti. E il secondo è simile al primo: Amerai il prossimo tuo come te stesso“ (Matteo, 22,37-39) Sono due precetti che i buoni fedeli devono osservare: il 1° é tratto dal "Sacro Corano, Sura II - Al-Baqara (La Giovenca)" il 2° è tratto dal "Vangelo secondo Matteo" I buoni fedeli musulmani osservano il 1°, i buoni fedeli cristiani il 2°. Ora in Italia sono sempre meno i fedeli cristiani e sempre più i fedeli mussulmani: personalmente preferirei il contrario.


793

Art. 53 "Art. 53.- Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività." D'accordo, la Costituzione dice che il sistema tributario deve avere criteri di progressività. Ma mi sembra che specialmente a sinistra si esageri. Affermano che tutti in Italia hanno diritto alle cure sanitarie, e intendono tutti gli abitanti del pianeta. Ma mentre quelli che mai hanno contribuito alle spese sanitarie hanno diritto ad essere curati gratuitamente, chi da una vita contribuisce no. Uno arrivato chissà da dove e che si arricchisce chissà come ha diritto di essere curato gratuitamente perché non ha mai denunciato reddito e nessuno può verificare quanto sia ricco. Uno invece nato in Italia da genitori nonni e ascendenti nati in Italia che da quando Italia esiste hanno contribuito al suo progresso non sempre ha diritto al servizio gratuito. L'assurdo è che più ha già contribuito alle spesa sanitaria pubblica più deve pagare per avere quanto, grazie al suo contributo, altri hanno gratuitamente. Leggendo la prima parte del'art.53 capisco che la contribuzione deve essere in ragione della capacità contributiva. Già è discutibile sia equo che Tizio contribuisca il doppio di Caio perché lavorando e sacrificando il doppio ha doppia capacità contributiva. Ma per via della progressività della seconda parte non è sufficiente il doppio ma l'imposta da pagare deve essere più del doppio. Pazienza, ma ancora non basta. Avendo pagato più del doppio d'imposta se ha bisogno del Servizio Sanitario deve pagare una tassa eufemisticamente detta ticket. E ancora non basta, perché anche questa tassa Speranza vuole sia progressiva. Poi ci si meraviglia che chi può evada il Fisco: non dichiarare tutto il proprio reddito comporta dei rischi ma offre enormi vantaggi economici. Ora c'è Speranza ma non si può sperare in maggiore equità. Nel lontano 1994, nel secolo scorso, ai tempi della Lira si ritenne equo esentare dal pagamento della tassa sanitaria (vulgo: ticket) chi aveva meno di sei anni o più di sessantacinque e un "reddito familiare" lordo annuo non superiore a 70 milioni di lire. Una cifra enorme per quel tempo, anche se era iniquo che tale limite valesse sia se con quel reddito doveva viverci una sola persona sia più persone.


794

Con l'avvento dell'euro, lire 70.000.000/1936.27 è diventato 36151.98 euro. Limite tuttora in vigore nonostante da moltissimi anni, come affermano, il problema del suo adeguamento al cresciuto costo della vita "sia all'attenzione del Ministero della Salute e del Governo tutto". L'indice del costo della vita da Dicembre 1993 ad Agosto 2019 è passato da 100 a 163,4 e conseguentemente 36151,98 € del 2019 sono 22124.83 € del 1994. Così viene disattesa la prima parte dell'art.53 e si paga più tasse non per capacità contributiva maggiore ma del 38,8% minore. Chi con 26000 euro nel 1994 era esente nel 2019 il suo reddito, anche se pari solo al 75% del maggior costo della vita, è 31863 € e deve pagare la tassa. Se era giusto nel 1994 il limite di 70.000.000 di lire, equità vorrebbe che oggi fosse 59072 €. Se quel limite si ritiene giusto riferito a una singola persona, equità vorrebbe che fosse maggiore se riferito a una famiglia di più persone. Ma in Italia equità non fa rima con fiscalità. E chi ha 1 euro di reddito in più di 36151.98 € paga centinaia di euro in più. Una progressività evidentemente eccessiva che rende il reddito disponibile inferiore a quella di chi è esentato: con reddito annuo lordo 36152 € e ticket 100 € avrà meno reddito restante di chi di lordo ha da 36053 a 36151 euro e non paga ticket. Se siamo tutti egualmente bisognosi di cure mediche, non capisco perché per lo stesso servizio si sia discriminati per reddito. O si paga tutti o nessuno. Perché poi un ricco che si ammala deve pagare più di un ricco in buona salute? Se deve pagare perché ricco paghi il sano come il malato, se deve pagare perché malato paghi il ricco come il povero. Parlano poi di combattere l'evasione premiando l'uso del pagamento con carta di credito o di debito. Se il premio sarà, come d'abitudine, una riduzione dell'Irpef da pagare è ovvio che chi usa la "carta" ma non ha Irpef da pagare non avrà alcun beneficio. Come sempre. È iniquo, ma lo scopo è solo quello di combattere l'evasione e chi ha basso reddito evade poco o niente. Boria "Faremo questo e faremo quello, per il bene del Paese. Il governo precedente ha fatto il male del Paese". Chissà perché quello che dicono che faranno nel prossimo futuro non l'hanno fatto nel recente o lontano passato. Chissà perché i mali dell'Italia derivano tutti da chi ha governato nei


795

precedenti 14 mesi e non da chi ha governato 18 anni negli ultimi 25. Chissà perché sono al governo con la maggioranza di chi ha governato nei fatidici 14 mesi e non ha fatto quello che insieme faranno. Si vantano e si lodano da soli perché, sempre per il bene del Paese, non vogliono sapere il parere degli italiani: magari non la pensano come loro e non sia mai che sia permesso al popolo di esercitare la sovranità se a loro non conviene. Noblesse Come per il Duca di Mantova, anche per il Conte di Volturara "questa o quella, per me pari sono". Destra o sinistra, Francia o Spagna purché se magna. Democrazia Avere governi formati da partiti con programmi, politiche e ideali diversi è democrazia. Così i vari componenti del governo e i vari ministri potranno dedicare tutto il loro tempo a discutere per trovare il minimo comune accordo e non fare nient'altro o quasi. Primati "Sono 25 anni che l'Italia ha il primato del più basso tasso di crescita", ma in compenso ha la più alta crescita di tasse. Nazismo Quelli che "per il bene del Paese" antepongono gli interessi degli invasori a quello degli italiani combattono l'ipotetico fascismo salviniano e favoriscono l'effettivo nazismo maomettano. Onesti Tutti o quasi i lavoratori dipendenti si dichiarono onesti non evasori. È probabile che non siano evasori, ma per potersi dichiarare onesti dovrebbero essere in grado di poter evadere e non farlo. In realtà non sono loro a pagare l'Irpef ma è il datore di lavoro che la trattiene dallo stipendio


796

lordo. Sono onesti se il loro datore di lavoro è onesto. Ai lavoratori interessa il netto, se poi a quel netto chi paga deve aggiungere contributi e imposte interessa più a lui che a loro. Per potersi considerare più onesti dei commercianti evasori dovrebbero ricevere tutto quanto per loro viene pagato e fare la loro onesta dichiarazione dei redditi. Ogni anno tutti i governi parlano di lotta ai disonesti per far pagare meno a tutti. Ogni anno si vantano dei risultati della lotta e dei miliardi recuperati, ma mai ho avuto riduzione di tassazione. Napoli A Napoli chiude uno stabilimento e 400 persone resteranno senza un lavoro. Sicuramente non è un problema per il governo, dato che il presidente Conte darà lavoro anche a migliaia di africani. Non può essere un problema se in un Paese di 60 milioni di abitanti non è un problema accogliere centinaia o migliaia di disoccupati stranieri. Non può essere un problema per il sindaco di Napoli che non ha problemi ad ospitare in città tutti i clandestini che le Ong volessero sbarcarvi. Evasori Per contrastare l'evasione fiscale si pensa ai pagamenti con moneta elettronica, carte di credito o debito. Chissà se si combatterà l'illegalità senza distinzioni o se gli extracomunitari che di tutto vendono continueranno a volere contante e a non rilasciare ricevuta. Chissà se contrastare la concorrenza sleale non sarà dai ben pensanti considerato razzismo e discriminare negativamente gli italiani accoglienza. Chissà poi se premieranno tutti quelli che usano le "carte" o, come sempre succede, solo quelli con abbastanza reddito da dover pagare Irpef. La regola è favorire le classi più deboli, a condizione che non siano troppo povere. Ossessioni Un giorno sì e l'altro pure parlano del famigerato ventennio, del fascismo morto e sepolto da ottant'anni mentre il comunismo è vivo, vegeto e deprecabile da molto più tempo. Dopo il tanto deprecato ventennio ce ne sono stati altri quattro, ma l'unico citato è sempre solo il 2°


797

del XX secolo e nulla dicono degli altri. Politicamente corretto. Gli spazzini o netturbini sono operatori ecologici, i sordi sono non udenti, i ciechi non vedenti, i bidelli operatori scolastici, gli invalidi diversamente abili, ecc. Credo che in un prossimo futuro gli uomini saranno detti diversamente donne, gli stupidi diversamente intelligenti, i poveri diversamente ricchi, gli asini diversamente buoi. Evasori In prigione i grandi evasori, quelli che evadono per più di 100 mila euro. Alla BCE sperano che l'inflazione si stabilizzi sul 2% annuo e se quel limite, come gran parte dei limiti vigenti, non sarà rivalutato fra 10 anni sarà l'equivalente di 82, fra 20 anni di 67, fra 30 anni di 55, fra 40 anni di 45, fra 50 anni di 37, fra 60 anni di 30, fra 70 anni di 25, fra 80 anni di 20, fra 90 anni 17 mila euro di oggi. Sempre grandi evasori?

Giovani Tutti o quasi pensono e dicono che bisogna pensare ai giovani, che i vecchi stanno molto meglio. Chissà se i giovani di oggi non saranno i vecchi di domani. Chissà se i giovani di oggi riuscirebbero a vivere per un anno o per un mese come i giovani di 50 o 60 anni fa. POS Dicono di incentivare l'uso della moneta elettronico con detrazioni sull'Irpef da pagare. Ovviamente chi ha l'Irpef da pagare inferiore alle detrazioni spettanti sarà fregato come sempre. Citazioni Dicono che il cristiano deve generosamente accogliere tutti e citano "Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete ve-


798

stito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi. (Matteo 25,35-36)". Però per gli affari fatti in nome dell'accoglienza quasi mai citano "Gesù entrò poi nel tempio e scacciò tutti quelli che vi trovò a comprare e a vendere; rovesciò i tavoli dei cambiavalute e le sedie dei venditori di colombe e disse loro: «La Scrittura dice: La mia casa sarà chiamata casa di preghiera ma voi ne fate una spelonca di ladri» (Matteo 21,12-13).", Trovano non cristiano affermare "Prima gli italiani" e dimendicano che Cristo disse "«Non è bene prendere il pane dei figli per gettarlo ai cagnolini». (Matteo 15,26)", vale a dire che non è bene togliere ai connazionali per dare agli stranieri. E non è nemmeno detto che chi ha debba sempre dare a chi non ha: "E le stolte dissero alle avvedute: “Dateci del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono”. Ma le avvedute risposero: “No, perché non basterebbe per noi e per voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene!” (Matteo 25,8-9)" Elezioni Umbria Come ai tempi del PCI e del Patto di Varsavia, quando anche legittimamente arrivano al potere non vogliono più lasciarlo. Pensano già a come assicurarsi un Presidente della Repubblica amico, staranno pensando ad una legge elettorale che li favorisca, magari che consideri nulli i voti dati a liste non allineate, che ammetta al voto solo quelli che per età considerano a loro favorevoli, pensano di estendere cittadinanza e diritto di voto agli stranieri che hanno voluto accogliere e che sperano riconoscenti. Per Giuseppe Conte "il voto degli umbri non può minimamente influire sulla vita del governo nazionale, sono solo il 2% degli italiani". Però sono il 100% degli italiani cui è stato concesso di votare. Continuano a chiamarsi democratici ma non vogliono saperne di democratiche elezioni e ignorano che demo- significa popolo. Adorano la Costituzione italiana e citano "art.60 La Camera dei deputati e il Senato della Repubblica sono eletti per cinque anni" e tacciono che "art.1 La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione." e che "art.88 Il Presidente della Repubblica può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse."


799

Non si deve Non si dice, non si deve dire ma io penso che il Presidente della Repubblica abbia sbagliato, sbagliato due volte. Ha sbagliato nella primavera 2018 a non consentire alla coalizione di centrodestra, che non aveva raggiunto il 40% dei voti ma aveva più voti di tutti, almeno di tentare di fare il governo. Ha sbagliato nell'autunno 2019 ad accettare un governo palesemente litigioso e non voluto dagli italiani. Sicuramente si è rispettata la Costituzione, ma non tutta. Si capisce perché, come avviene da decenni, il PD si preoccupi di poter eleggere anche il prossimo Presidente della Repubblica: averlo amico fa sempre comodo. Nel 2018, anche tornando al voto, la situazione in parlamento non sarebbe cambiata di molto e forse valeva la pena tentare di avere un governo purchessia. Sarebbe stato opportuno dare la possibilità anche a chi le elezioni le aveva vinte, ma si è preferito dare la preferenza ai 5s, magari nella speranza di riportare il PD a governare, cosa più improbabile con il centrodestra. Ma così non è stato e i 5s hanno fatto un innaturale contratto con la Lega. Non poteva durare e non è durato. E Nel 2019, dopo che la Lega aveva ottenuto qualcosa e constato che altro non poteva ottenere, è caduto. Per potere conservare poltrone e stipendio la maggioranza dei parlamentari era terrorizzata da nuove elezioni. Matteo1 bramoso di riavere visibilità e di contare nel PD ha fatto la mossa tanto furba quanto spregevole di contraddire l'intera storia del partito e personale per allearsi con i 5s. E il Presidente della Repubblica è ricaduto nell'errore, anche per compiacere chi è stato il principale artefice della sua elezione. La fallita esperienza dei 5s con la Lega avrebbe dovuto suggerire maggiore a cautela al Capo dello Stato: era evidente che come era stato tumultuoso il contratto Lega-5s anche l'accordo PD-5s sarebbe stato altrettanto tormentato e di scarsa utilità per il Paese. La dichiarata volontà di impedire le elezioni per evitare l'applicazione l'art.1 della Costituzione privilegiando gli eletti a danno degli elettori non pare un buon motivo democratico, come non è nell'interesse del Paese favorire l'elezione a Presidente della Repubblica uno che anteponga agli interessi dell'Italia quelli dell'Europa. Se nel 2018 riandare subito alle elezioni non avrebbe cambiato di molto la situazione in parlamento, ben diverse


800

erano le condizioni nel 2019 e tutto diceva che avrebbero potuto creare una maggioranza credibile, coesa e gradita ai più anche se contraria ai personali interessi di altri e da essi non amata. Magari non amata dai mercati e dall'Europa, subito compiacente verso il nuovo governo più ubbidiente e per paura del ritorno del "cattivo". Non pare una buona cosa governare a dispetto del popolo e non per il popolo. Strano L'impareggiabile faccia tosta della sinistra. Condannano gli antisemiti se sono di destra e nulla dicono dei compagni che bruciano le bandiere di Israele (Stato ebraico) e non vogliono gli ebrei nelle sfilate del 25 aprile. Dicono che Salvini semina odio e non dicono niente degli striscioni e dei post che vogliono Salvini impiccato a Piazzale Loreto o altrimenti morto. Vedono ovunque razzismo altrui ma discriminare negativamente gli italiani per loro non è razzismo ma antirazzismo. Accusano la Lega di non avere saputo rimpatriare i clandestini e non si assumono nessuna responsabilità per averli fatti illegalmente entrare in Italia. Dicono faremo questo e faremo quello dimenticandosi che hanno governato fino all'altro ieri e non l'hanno fatto. Condannano l'illegalità e l'evasione fiscale dei commercianti italiani e nulla dicono, anzi incoraggiano, le vendite illegali degli stranieri. Vogliono tassare merendine e bibite zuccherate per la salute degli italiani e legalizzare (salutari?) droghe. Promettono di aiutare gli italiani che non hanno un lavoro ma Zingaretti ha due poltrone e due stipendi e l'alleato Conte assicura che darà lavoro a decine di migliaia di africani. Vogliono dare un porto sicuro a chi vuole invadere l'Europa ma non può essere solo un porto sicuro dalle tempeste o un porto europeo, ma un porto italiano che assicuri a chiunque lunga assistenza e magari cittadinanza e diritto di voto riconoscente.

Contro l'odio Non m'importa sapere chi ha firmato la Mozione Contro l'Odio , sapere le sue intenzioni, conoscere la sua storia: non voglio fare un atto di fede ma solo leggere il testo e possibilmente capire. Non m'interessa la lunghissima premessa, ma solo capire cosa comporta la norma.


801

Il Senato "delibera di istituire una Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza...la Commissione ha compiti di osservazione, studio e iniziativa per l’indirizzo e controllo sui fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza nei confronti di persone o gruppi sociali sulla base di alcune caratteristiche quali l’etnia, la religione, la provenienza, l’orientamento sessuale, l’identità di genere o di altre particolari condizioni fisiche o psichiche. .. sia nella forma dei crimini d’odio, sia dei fenomeni di hate speech." Mi chiedo Parlare di "hate speech" non è odio nei confronto della lingua italiana e degli italiani non anglofoni? Privilegiare persone o gruppi sociali "sulla base di alcune caratteristiche quali l’etnia, la religione, la provenienza, l’orientamento sessuale, l’identità di genere o di altre particolari condizioni fisiche o psichiche." non è razzismo nei confronti degli altri? Indicare gli avversari politici come fascisti e seminatori d'odio solo perché la pensano diversamente non è incitamento all'odio? "Uccideteli ovunque li incontriate, e scacciateli da dove vi hanno scacciati: la persecuzione è peggiore dell'omicidio." (Corano, Sura II, Al-Baqara -La Giovenca- 191) non è istigazione all'odio mentre lo è averne paura (islamofobia)? Scemenze Insulti, offese, scempiaggini, scemenze abbondano nei "social". Malissimo, ma sono peggio quelli sui muri delle case o sui monumenti. Sui social possono essere ignorati, sui muri meno e imbrattano. Nascite Se gli organi della procreazione diventano solo organi della ricreazione magari si venderanno letti ma non culle. Plastica Proclamano lotta alla plastica e promuovono i pagamenti con carta di plastica. Razzismo


802

E se invece di vedere in ogni cosa altrui razzismo e xenofobia si preoccupassero di non essere razzisti e cominciassero a trattare gli autoctoni come gli stranieri, i bianchi come i negri, gli stanziali come i nomadi? Se è proprio impossibile dare anche agli italiani da generazioni i privilegi concessi ai nuovi italiani si faccia il contrario e si trattino gli stranieri come gli italiani evitando discriminazioni. O pensano che razzismo sia unidirezionale e discriminare negativamente i non "di colore" non sia razzismo? Chissà come si comportano quelli che s'indignano per "prima gli italiani" se mentre sono in fila per prendere il caffè o il giornale o il biglietto del treno arriva uno e si mette bellamente davanti a loro senza rispettare il turno. Chissà se per caso ha la pelle di diverso colore lo considerano razzismo o semplice maleducazione. Chissà quanto sono felici se avendo pagato l'abbonamento allo stadio vedono che altri vi entrano senza pagare e occupano il posto cui pensavano di avere diritto. E gli italiani che stanno aspettando il loro turno o hanno pagato per generazione per avere servizi sono razzisti se non accettano volentieri i maleducati che si mettono davanti a loro nella fila e hanno tutto senza pagare niente. Accusano gli avversari di seminare odio istigando così la gente ad odiare. Come sempre accade, da qualche tempo nessuno si discosta dal mantra e parlano sempre di odio altrui, vedono odio dappertutto per giustificare il loro odio reale e tangibile. Non è odio, non è violenza insultare e augurare la morte di chi non la pensa come loro? E additare Tizio e Caio come fascisti, razzisti e xenofobi non è incitamento all'odio? Per carità, incitamento all'odio è dire clandestino a un clandestino, ladro a un ladro, delinquente a un delinquente, stupratore ad uno stupratore, spacciatore a uno spacciatore, parassita a un parassita. E se non hanno la pelle del tuo stesso colore non semini solo odio ma anche razzismo e xenofobia. Se va bene usare "fascista" come offesa onnicomprensiva andrebbe altrettanto bene dire "comunista": tra fascismo e comunismo è quest'ultimo il totalitarismo peggiore e più longevo. E che dire di un Presidente del Consiglio dei Ministri che, mentre fabbriche chiudono e molti rischiano di trovarsi senza un lavoro, si vanta in TV che darà lavoro a decine di migliaia di africani? È pagato dagli italiani si suppone perché faccia gli interessi degli italiani e lui invece pensa agli africani cui dare un lavoro e ai burocrati europei cui inchinarsi.


803

Altra accusa riservata agli altri è quella di islamofobia. Che colpa ci sia ad avere paura di chi vuole che abbiamo paura lo sanno loro. Se invece di invocare il reato di islamofobia si preoccupassero di leggere il Corano magari capirebbero che è incopatibile con la nostra Costituzione. Per molti dei musulmani che vogliono accogliere, il Corano, legge divina, prevale su qualsiasi nostra legge umana. E il Corano vuole l'assoggettamento del mondo intero all'Islam con le buone o con le cattive, altro che integrarsi. Si dicono democratici ma non amano il popolo (dèmos) e odiano i populisti: sono democratici come la Repubblica Democratica Tedesca. Geni Sarà solo un'impressione, ma mi pare che l'Italia sia il Paese dei disertori, dei voltagabbana, degli opportunisti, dei transfughi, degli ex: Matteo Renzi, IV, ex PD, ex DL, ex PPI Roberto Giachetti, IV, ex PD, ex DL, ex I Dem, ex FdF, ex PR Maria Elena Boschi, IV, ex PD Davide Faraone, IV, ex PD, ex DS Gennaro Migliore, IV, ex PD, ex SEL, ex PRC Teresa Bellanova, IV, ex PD, ex DS, ex PDS, ex PCI Elena Bonetti, IV, ex PD Riccardo Nencini, PSI, ex SDI, ex SI, ex PSI Gelsomina Vono, IV, ex M5S, ex IdV Annamara Parente, IV, ex PD Catello Vitiello, IV, ex MAIE, ex M5 Giuseppina Occhionero, IV, ex LeU Beatrice Lorenzini, PD, ex AP, ex NCD, ex PdL, ex FI Andrea Romano, PD, ex SC, ex PDS ecc. O siamo un Paese di geni, se è vero che solo gli stupidi non cambiano idea o partito. Bella Ciao Ma per quelli che assembrati cantano "bella ciao" straniero è solo quello con carnagione chiara, occhi azzurri e capelli biondi o anche quello con carnagione scura, occhi neri e capelli neri?


804

Per capire Probabilmente parliamo un'altra lingua e io credo di parlare italiano. Quando sento dire "democrazia" io penso a un Paese governato, se non proprio direttamente dal popolo, almeno in suo nome dai suoi rappresentanti. Invece basta aggettivarla con "parlamentare" per parlare di un Paese governato non in nome e per conto del popolo ma contro il popolo, da rappresentanti che non lo rappresentano se non in minima parte. Penso a un Paese in cui se i rappresentanti del popolo in modo del tutto evidente non lo rappresentano, si torna a consultare la gente per conoscere da chi vogliono essere rappresentati, si torna a votare. Penso a un Paese in cui la Costituzione democratica sia osservata in tutte le sue parti e non solo in quelle convenienti. Se si sostiene che per la Costituzione i parlamentari sono eletti per cinque anni si consideri anche che il Presidente della Repubblica può sciogliere le Camere e che questo può avvenire anche quando i parlamentari fanno maggioranza pensando più al loro interesse che a quello del Paese. Ma pare invece che "democrazia" significhi che chi ha il potere se lo tiene infischiandosi più che può del popolo, come nella Repubblica Democratica Tedesca e in altre sedicenti democrazie. Sento parlare di fascismo e antifascismo. Ma a me sembra che si confondino i termini. Se penso al fascismo penso agli squadristi che impedivano agli altri di esprimere la propria opinione, minacciando e bastonando. Penso alle grandi adunate in piazza, penso alle scritte sui muri, penso agli insulti. E vedo che chi si dice antifascista impedisce ai "fascisti" di parlare, di esprimere la propria opinione, li minaccia e bastona, organizza raduni in piazza, scrive insulti e minacce su enormi striscioni e sui "social". Sento questi antifascisti dire che "semina odio" chi ostenta simboli del Cristianesimo tutto "odio" e osteggia l'Islam tutto "amore". E istigano i compagni ad "amarlo" minacciandolo e dichiarandolo fascista, razzista, xenofobo e con altre amorevoli definizioni. Se penso all'antisemitismo penso a quelli che non vogliono la Brigata Ebraica alle manifestazioni del 25 aprile e che inneggiano ai palestinesi contro gli ebrei di Israele e che accusano gli avversari di antisemitismo. Questo dare a una parola il suo significato opposto mi ricorda mio figlio di 4 anni che richiesto se voleva "un panino grande così" ne indicò uno più grande e rispose "no, lo voglio piccolo così". Penso anche a quella


805

volta che ebbi l'idea di fare il saluto romano per dare del fascista a dei prepotenti, ma loro non capirono. Quantità/qualità Evidentemente per i politici, almeno quelli italiani, vale molto più la quantità della qualità. Se devono scegliere tra il piccolo danno per molti e il grande danno per pochi scelgono il secondo. Una cosa non è mai giusta perché equa e oggettivamente giusta ma solo perché favorendo più persone può comportare più voti. Se devono scegliere tra una puntura di spillo a 100 persone e il taglio della mano a una sola persona scelgono la seconda per non rischiare di perdere 100 voti invece di uno solo. Se una norma ti danneggia l'unica speranza che possa essere cambiata è che danneggi molte e moltissime altre persone. Quando gli impiegati erano soggetti all'imposta di ricchezza mobile e gli operai no, io speravo che fosse estesa a tutti per essere molti di più a lamentarcene. In effetti ora siamo in molti a lamentarci dell'Irpef ma con poche speranze di pagar meno. Io continuo a lamentare l'iniquità della vigente norma per l'esenzione dalla tassa sanitaria ma visto che lo faccio inutilmente da almeno 20 anni ne deduco che siamo in pochi a lamentarcene e la tassa resta iniqua. Al contrario se si tratta di favorire se stessi o i loro amici il discorso cambia ma l'ingiustizia resta. Parlamentari, politici, alti burocrati hanno stipendi 10, 20 o 50 volte il reddito di un operaio? Va bene così perché non sono moltissimi ed anche rendere le cose più giuste non sarebbe un grande vantaggio per il bilancio statale. I molti operai possono con piccola spesa pagare l'alto reddito di pochi. Equità e giustizia vengono ignorate sempre in base alla quantità, in questo caso il piccolo danno per molti conta meno del grande vantaggio per pochi. Se poi organizzano "piazze" non importa cosa dicono ma quanti sono. E se sono giovani che hanno imparato i mantra del partito tanto meglio. E così per l'ennesima volta capita di sentire semina odio, la macchina del fango, siamo in tanti. E per quanti siano sono sempre una minimanza dei votanti. Cittadinanza onoraria


806

Ezio Greggio rifiuta la cittadinanza onoraria di Biella perché la città non l'ha data alla signora Liana Segre. Non so per quale motivo Biella avrebbe dovuto dare la cittadinanza onoraria alla signora Segre e non m'interessa sapere perché sia stata offerta al signor Greggio. Nessuna città, credo, offrirà a me la cittadinanza onoraria non essendo né un comico premiato col successo in tv né uno scampato da campo di sterminio nazista premiato con il senatorato a vita. M'interessa però sapere se ottenendo la cittadinanza onoraria in qualche città potrei avere in quella l'assistenza medica e magari il diritto di voto come nella città di residenza. Se con la cittadinanza onoraria diventassi a tutti gli effetti cittadino anche di quella città gradirei averla, ma se devo accontentarmi dell'onore la cosa non m'interessa. Mi piacerebbe potere essere trattato da cittadino a pieno titolo in qualsiasi comune d'Italia dove spesso vivo. Democratici Io non avrei la faccia tosta di definirmi democratico se volessi governare a dispetto del popolo, nella certezza che in democratiche elezioni non sarei votato e eletto. Non avrei la faccia di tolla di dire palesemente che non voglio l'elezioni perché sicuro di perderle e perdere il potere che stiracchiando la Costituzione posso conservare. Non avrei la faccia di bronzo di non vergognarmi ad affermare di fare l'impossibile perche anche il prossimo Presidente della Repubblica non sia imparziale ma dalla mia parte. Non avrei la faccia tosta, la faccia di tolla, la faccia di bronzo per fare queste cose, ma io non mi chiamo Zingaretti, Matteo1 o Di Maio. Contro il razzismo È vero: l' Italia è un Paese razzista e gli italiani sono vittime di razzismo. Una signora deve fare diversi esami medici. Si reca all'ospedale, prende il numero e aspetta che venga il suo turno, dopo decine di africani e asiatici. Ma mentre questi accedono a tutto subito senza pagare un euro perché mai hanno pagato tasse, imposte o contributi lei deve invece recarsi a pagare una tassa (detta ticket) perché per una vita ha pagato tutto. Lei ha ottant'anni e una pensione di 510 € al mese, ma è nata in Italia, ha sempre vissuto in Italia, ha lavorato e contribuito alla spesa pubblica in


807

Italia ed è di carnagione chiara. Sarà per questo che non può essere trattata come un immigrato qualsiasi e va discriminata. Spesso vantano che il sistema sanitario italiano é gratutito: balle, è gratuito per stranieri e furbi, non interamente per gli italiani onesti. Per la legge del contrappasso chi ha sempre pagato è condannato a continuare a pagare e più ha pagato più deve pagare. Viceversa chi non ha mai pagato nulla continua a non pagare. Lo chiamano anche "sistema tributario informato a criteri di progressività". Una legge del secolo scorso esonera dal pagamento del ticket "i minori di anni 6 e i maggiori di anni 65 con reddito familiare lordo annuo inferiore a 36151,98 euro". Questo limite calcolato prima del 1994 era Lit 70.000.000. Da allora è passato 1/4 di secolo, dalla lira si è passati all'euro, quello che costava 1000 lire costa almeno 1 euro, l'indice ISTAT del costo della vita è passato da 100 a 160, ma Lit 70.000.000/1936,2 sono restati 36151.98 €. Ci deve consolare il fatto che da decenni "il problema dell'adeguamento del limite di reddito previsto per l'esenzione dalla partecipazione della spesa sanitaria al crescente costo della vita è, tuttavia, da tempo all'attenzione del Ministero della salute e di tutto il Governo." O è un grosso problema o al Ministero della salute e al Governo si sono succeduti degli incapaci. A me il problema sembra semplice: basta fare 36151,98x160/100. Ma forse il problema è che sono tantissimi quelli che sarebbero esentati e costerebbe troppo o sono pochissimi e sarebbero troppo pochi i votanti beneficiati. Che sia equo o iniquo non interessa a nessuno. Ottanta anni sono più di 65 e 7140 € annui sono meno di 36151,98: se fosse nubile o convivente non coniugata avrebbe diritto all'esenzione. Ma lei è sposata e non ha diritto all'esenzione perché il marito ha 30000 € di reddito annuo lordo. Non importa se non hanno la stessa residenza angrafica, non importa che nessuno possa considerare le sue spese mediche nelle detrazioni fiscali, né lei perché il suo reddito è troppo basso, né suo marito perché è troppo alto. Questa è discriminazione. Non so se è discriminata per il colore della pelle o perché è italiana o perché è sposata. A me pare razzismo, considerato che non esistendo le razze si può definire razzismo qualsiasi discriminazione. E sono contro ogni razzismo sia che privilegi o che danneggi qualche categoria di persone.


808

Sardine Ogni tanto sentono la necessità di dire che esistono. Ogni tanto vogliono sapere di non essere soli e organizzano piazzate in cui conta non quel che si dice ma quanti si è. Ora è il turno di quelli che si identificano con le sardine, pesce estremamente sociale che vive in banchi, che fa mucchio in mare come lo fanno in piazze le sardine terrestri. Bonaccini dice e la maggioranza di governo dice che le elezioni in Emilia-Romagna riguardano solo quella regione e non possono influenzare il felice cammino del governo nazionale. Pare evidente che così non la pensano le sardine se organizzano piazzate un po' ovunque per contestare l'opposizione. Non vedo cosa c'entrino le "sardine tarantine" con le elezioni in Emilia-Romagna. Si dovrebbe dedurne che le "sardine" nulla hanno a che fare con i partiti di sinistra, quelli che sostengono la natura solo amministrativa delle elezioni del 26/1/2020. Peccato che nelle loro adunate si sentano canti, slogan, litanie, insulti e odio da sempre presenti nei partiti della sinistra e dell'estrema sinistra. Evidentemente sono di sinistra e le elezioni avranno un forte connotato politico. Più che sardine pesce azzurro sono pesci rossi anche se si ammucchiano come sardine. DNA È questione di ereditarietà o, come si preferisce dire, di DNA: sono da sempre antitaliani. Preferivano "L'internazionale" all'Inno di Mameli e l'URSS all'Italia, ora preferiscono l'Europa all'Italia e africani asiatici americani agli italiani. Basta un amico Se invece di occuparsi e impegnarsi per assecondare i capricci di ricche minoranze e di stepchild adoption si fossero preoccupati dei lavoratori italiani e dei loro problemi magari avrebbero più consensi nei sondaggi e più voti alle elezioni. Ma questo non gli interessa molto: basta mettere ed


809

avere un amico colà dove si puote ciò che si vuole per governare comunque "per il bene del Paese", magari con intrallazzi di palazzo e a dispetto degli italiani. Sono razzista Se non amare i furbetti parassiti bianchi o neri è razzismo sono razzista. Se non ammirare chi vuole truffarci è razzismo sono razzista. Se non amare chi dichiara il falso per ottenere indebiti vantaggi è razzismo sono razzista. Se avercela con chi non rispetta la legalità bianco o nero che sia è razzismo sono razzista. Se volere che chi entra in casa mia chieda prima il permesso è razzismo sono razzista. Se pretendere che chi viene in questo Paese ne rispetti leggi e costumi è razzismo sono razzista. Se non gradire chi entra in casa altrui con prepotenza e per rubare è razzismo sono razzista. Se volere che chiunque usa i mezzi pubblici ne paghi il prezzo è razzismo sono razzista. Se volere che nessun ladro circoli libero di rubare impunemente è razzismo sono razzista. Se non amare gli stupratori è razzismo sono razzista. Se non volere bianchi o neri liberi di spacciare droga è razzismo sono razzista. Se chiedere a tutti il rispetto della Costituzione è razzismo sono razzista. Se non gradire chi sente il dovere di uccidere quelli che non condividono la sua fede è islamofobia sono islamofobo. Se dolermi perché "una mattina mi sono alzato e ho trovato l'invasor" bianco o di altro colore è xenofobia sono xenofobo. Se non simpatizzare per i semiti che odiano gli ebrei è antisemitismo sono antisemita. Se giudicare qualcuno per quello che fa e non per quello che è è razzismo, xenofobia, islamofobia antisemitismo son razzista, xenofobo, islamofobo e antisemita. Se sono morso da un cane temo che tutti i cani mordano, se vedo che molti o tutti quelli che si comportano in un dato modo hanno caratteristiche di un certo tipo temo che tutti quelli che hanno quelle caratteristiche si comportino in quel modo. Per carità, si può anche non vedere, non guardare e non temere. Chissà poi perché sia razzismo privilegiare alcuni a danno degli altri e politicamente corretto privilegiare gli altri a danno di alcuni. IMU Può capitare che ognuno di due coniugi sia esclusivo proprietario di una casa in cui vive gran tempo e ha residenza anagrafica. Se pensano di


810

considerare l'unità familiare per tassare una delle due come seconda casa sarebbe opportuno ed equo che l'unità familiare sia sempre considerata e non solo quando conviene al fisco e danneggia la famiglia, come avviene per l'esenzione dal ticket,. Se si considerano i coniugi famiglia titolare di due case per far pagare l'IMU sulla seconda si devono considerare di unica famiglia anche gli eventuali apparecchi tv e non far pagare due tasse RAI. Lo stesso deve valere anche per le spese detraibili. Invece oggi, per esempio, le spese di ristrutturazione fatte nella casa di un coniuge incapiente non sono detraibili dal coniuge "non convivente", cioè con residenza anagrafica diversa. Lo stesso vale per altre spese comportanti riduzione d'imposta. Incapiente è chi ha basso reddito, tale che l'Irpef lorda dovuta non supera le detrazioni cui, come tutti, avrebbe diritto. Quando conviene al fisco non c'è unità familiare e ognuno dei coniugi è soggetto autonomo. E così capita che un coniuge è troppo povero per godere delle detrazioni o troppo ricco per potere essere considerato a carico dell'altro o "non convivente" e la famiglia ci rimette. Per essere ricco e autosufficiente bastano 7,78 € al giorno, neanche un quarto di quello che serve per un migrante. Non meraviglia se scarseggiano matrimoni e figli. Parole Le parole cambiano significato. Per tutti gli italiani cattivo non significa più prigioniero ma malvagio: "cattivo agg. [lat. captīvus «prigioniero», der. di capĕre «prendere»; il sign. odierno ha avuto origine dalla locuz. del lat. crist. captivus diabŏli «prigioniero del diavolo»]. È l’opposto di buono, in quasi tutti i suoi significati." Per la sinistra italiana odiatore non significa più uno che odia ma uno che è odiato. Non perdono occasione per coprire di odio Salvini e lo definiscono odiatore.. Conte Nomen omen. Il Conte Giuseppe era predestinato a diventare quello che è diventato: vassallo diretto della Cancelliera della Repubblica Federale di Germanania, come il conte imperiale era vassallo diretto dell'Imperatore del Sacro Romano Impero Germanico.


811

Dooh Nibor I governanti italiani si comportano al contrario di Robin Hood: lui toglieva ai ricchi per dare ai poveri, i nostri tolgono ai poveri per dare ai ricchi. Alla tv pubblicizzano questo o quello e, per invogliare, informano che gli acquirenti beneficeranno delle detrazioni fiscali del tot percento. Prima non capitava, ma ora, qualcuno più coscienzioso aggiunge "per quelli che ne hanno diritto". È questo il punto: non tutti ne hanno diritto o non hanno la possibilità di farlo valere, che è la stessa cosa. In pratica chi ha le detrazioni che spettano a tutti superiori all'Irpef calcolata sul suo reddito lordo, cioè chi con meno reddito di 7-800 €/mese non ha Irpef da pagare, nulla può detrarre e non può beneficiare dell'agevolazione. Così se necessita di qualcosa per la quale è previsto un bonus pubblico lui paga di più per consentire agli altri di pagare meno: chi meno ha più deve pagare. Ma anche se non deve o non può acquistare quello che per altri è agevolato, su qualsiasi cosa compri - dal pane alla carta igienica paga l'Imposta sul Valore Aggiunto, l'IVA. E così che lo Stato prende al povero per dare al ricco o, perlomeno, ai più poveri per più ricchi, ai più poveri per i meno poveri. Cose così Tradire i traditori non è tradimento: se un amico passa ai nemici e io divento suo nemico non sono io a tradire l'amicizia. Rubare ai ladri non è furto: se uno mi ruba il portafoglio ed io riesco a portarglielo via il ladro resta lui, non io. Matteo1 ora scopre che i pm non sono tutti santi: dalle mie parti dicono che "quando l'aqua toca el cul s'impara a noare". Chissà perché Enrico Mentana non s'impegna di più per fare quanto prima la maratona anche per le elezioni politiche, forse per ora gli bastano le prossime regionali. È successo


812

E continuano a chiamarla Giustizia. Probabilmente sono io a non ragionare secondo diritto e buon senso, ma ho l'impressione di vivere in un Paese soggetto all'arbitrio di una oligarchia. Non riesco a capire perché chi subisce una rapina sia condannato anche a subire un lungo processo e ingenti spese, quando non viene anche condannato per avere impedito un reato. Come si fa a parlare di lesioni o omicidio volontario di uno che se ne stava a casa sua senza alcuna volontà omicida e si trova a difendersi da uno che volontariamente vuole derubarlo se va bene, o magari ammazzare se va male? Oltre a non avere impedito che subisse la violenza del malfattore lo Stato infierisce sulla vittima pur non arrivando ad accusarla di omicidio premeditato. E in caso di qualche infortunio al rapinatore i parenti hanno chiesto e ottenuto risarcimento come si trattasse di un infortunio per colpa del datore di lavoro. Non mi pare normale considerare un normale onesto lavoro rubare e rapinare anche se solo quello sanno fare. Non riesco a capire come si possa accusare, indagare e magari condannare per sequestro di persona l'impedire di entrare in Italia o in casa propria chi non ha chiesto e ottenuto il permesso. Non capisco come si possa considerare sequestrato, se non dal comandante della nave libero di portarla dove vuole escluso porto italiano, chi su quella nave si trova. Non capisco come possa essere un reato privare qualcuno della libertà di commettere reato. Se pretendono sbarcare in un porto e solo in quel porto va rispettata la loro libertà, pare. Ovviamente anche impedire a un ladro di entrare in casa mia costringendolo a rimanere nella sua auto può essere considerato sequestro di persona e privazione della sua libertà, anche se può andare altrove ma non vuole. Sardine Strane queste sardine: sanno quello che dicono? Vanno in piazza e cantando "Bella ciao" si dolgono di trovare l'invasore e vogliono aprire i porti agli invasori. È come lamentarsi delle alluvioni e creare varchi negli argini del fiume. D'altronde si definiscono sardine (pesce azzurro) quando in realtà sono rosse come le triglie, condannano l'odio e odiano chi non la pensa come loro, si dicono apartitiche e ripetono sempre e solo slogan e motti di una parte politica.


813

Banche Banca Popolare di Bari o di bari? Verità "Noi al governo abbiamo fatto meglio di Salvini, abbiamo fatto più rimpatri di irregolari” ma anche fatto arrivare molti più clandestini. Mezze verità Generazioni Sono della generazione sbagliata: quando ero giovane s'interessavano dei vecchi, ora che sono vecchio s'interessano dei giovani. Il nostro Presidente Il nostro Presidente lamenta e condanna che "chi evade sfrutta le tasse che pagano gli altri". Capisco che con quel "chi" si riferisce alle persone fisiche e non ai grandi evasori, alle grandi società nazionali o internazionali. Se così non fosse non avrebbe detto "chi evade" ma più impersonalmente "quando si evade" e magari non avrebbe parlato di tasse ma di "tassazione" o "tributi". Sembra riferirsi a chi non paga tasse tipo "documento di viaggio" o "ticket sanitari", ma è improbabile che pensi ai nuovi italiani. "Se scomparisse (l'evasione fiscale) le possibilità di aumentare pensioni e stipendi, di abbassare le tasse per chi le paga e così via, sarebbero di molto aumentate" afferma. Sembra "Cicero pro domo sua". Io penso che molte "pensioni" e "stipendi", compreso quello del signor Mattarella, siano troppo elevati e magari per abbassare la tassazione per chi la paga sarebbe utile non solo che tutti la pagassero ma anche che nessuno la sprecasse. Trovo un tantino ipocrita pensare che uno con reddito di 1000 euro al mese uno ritenga suo dovere civico decurtarlo per consentire ad altri di aumentarne uno di molte migliaia. Se nessuno pagasse i tributi non ci sarebbero soldi per sfarzi del Quirinale e laute retribuzioni ai più furbi o fortunati. Se tasse e imposte fossero giu-


814

stamente calcolate e pagate servirebbero per i servizi pubblici utili ma non per quelli inutili o dannosi. La tassazione serve per pagare stipendio lordo, imposte e contributi previdenziali dei dipendenti pubblici ma non dei dipendenti privati. Se poi le pensioni sono calcolate in base ai contributi versati non c'è alcun bisogno di altre imposte, le pensioni non dovrebbero dipendere dalle imposte ma dai contributi. Dai contributi che ciascuno ha versato e non da quelli che verserà chi viene dopo. Ma naturalmente se si vuole pagare o aumentare le pensioni a chiunque mai ha pagato contributi e regalare i servizi pubblici a chi mai ha pagato imposte le "tasse" non bastano mai e si attirano i furbetti come il miele attira le mosche. Aumentare la tassazione o diminuire l'evasione non può quindi consentire aumento di stipendio o di pensione ai dipendenti privati per i quali invece serve il contrario. Non mi si dica che se diminuisce l'evasione si "abbassano le tasse per chi le paga": ogni anno sento vantare miliardi di evasione recuperati ma mai ho visto abbassare le tasse che io devo pagare; anzi, grazie all'inflazione, mia moglie ed io paghiamo la tassa sanitaria (ticket) che prima non dovevamo pagare. PD Pensavo che PD significasse Partito Democratico, ma considerata l'idiosincrasia dei parlamentari PD per democratiche elezioni penso stiano nel partito Per Denaro. Vittime Ma il capo della cristianità cattolica non potrebbe preoccuparsi di più della sorte delle vittime cristiane nel mondo che dell'accoglienza di invasori maomettani in Italia? Portatile È molto comodo il telefonino: anche quando non è indispendabile protesi di una mano può essere usato ovunque. Magari non in casa, se lo si dimentica ovunque.


815

Lo sconosciuto Mi è successo un fatto sgradito ed ora ne temo le conseguenze. Uno sconosciuto arriva in auto, si ferma davanti al cancello di casa mia e suona il campanello. Io guardo dalla finestra, lo vedo, non mi fido e non apro. Lui suona ancora ed io non apro. Mia moglie sta dormendo, si è appena addormentata e non la sveglio per chiederle consiglio. Lo sconosciuto risuona, io non apro, lui torna in auto e resta lì, davanti al mio cancello. Dopo qualche ora mia moglie si sveglia, la informo della cosa, lei telefona ai vicini, l'assicurano che interverranno in caso di pericolo e mi dice di aprire. Io apro e quello entra: non si dimostra amichevole ma nemmeno pericoloso e i vicini non intervengono. Adesso ho il timore di venire incriminato per sequestro di persona da qualche volenteroso pm, come succede a Salvini che non ha fatto sbarcare sconosciuti, forse senza consultare Conte. E meno male che quello sconosciuto non era di colore, altrimenti sarei stato considerato uno schifoso razzista. Eredi Si può dire di tutto sul PD e suoi derivati e affini ma non si può dire che non sappiano governare. Non governare bene, ma governare. Degni eredi dei loro antenati conservano il sogno del "partito unico" come i partiti a oriente della cortina di ferro: una volta conquistato il potere tenerlo per sempre. Sono abilissimi nelle manovre di palazzo, sono bravissimi a trovare nella Costituzione l'articoletto a loro favorevole e a far ignorare quello sfavorevole. E così evitano le elezioni quando sono al potere, hanno mille modi e mille astuzie per far cadere i governi avversi, trovano sempre la maniera di scegliersi il Capo dello Stato, si prostrano ai potenti per averli dalla propria parte, per compiacere gli stranieri sono sempre pronti a sacrificare gli italiani. "Prima gli italiani" è una bestiamma ai loro orecchi: prima gli africani, gli zingari, gli europei. Da sempre. Preferivano Stalin a De Gasperi e i titini ai triestini, sputi e insulti per i profughi italiani d'Istria e vitto alloggio e argent de poche per i clandestini afroasiatici, niente elezioni politiche agli italiani e diritto al voto anticipato agli stranieri, imposte e tasse a chi non li vota agevolazioni e bonus per chi li vota o voterà.


816

2020 Governanti E se invece di preoccuparsi tanto solo di avere più soldi da spendere i nostri governanti si preoccuparsero anche un poco di spenderne meno? Cercano e trovano mille modi per angariare la gente affinché non sfugga al fisco nemmeno un centesimo ma nulla fanno affinché i soldi dei contribuenti non siano sprecati o finiscano a ladri pubblici. Vergogna Miei "compatrioti" di sinistra non perdete occasione di tifare contro l'Italia e gli italiani, da sempre. Prima preferivate l'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovieticha e La Repubblica Democratica Tedesca, poi l'America di Obama e l'Europa della Merkel, poi africani e musulmani, oggi gli iraniani. Chiunque sia dannoso per gli italiani diventa vostro amico. Ho solo una parola da dire: vergognatevi. Chissà se dopo la cura PD-M5s l'Italia sarà ancora in grado di respirare e di riprendersi Accoglienza Non credo che nei vangeli sia scritto che si debba diventare musulmani per non offendere chi viene da Paesi islamici, anche perché Maometto è nato secoli dopo Cristo e il Corano scritto secoli dopo i vangeli. Non nego che nei vangeli potrebbe esserci profeticamente qualcosa che riguarda gli islamici, ma se il capo della Chiesa Cattolica tanto insiste perché essi siano amorevolmente accolti e nulla si faccia per offendere la loro sensibilità qualcosa deve pur esserci. Capisco che l'ospitante faccia il possibile perché l'ospite si senta a suo agio, ma l'ospitato non deve pretendere che l'ospitante rinunci alle sue abitudini e ai suoi gusti. Tanto più se non è stato invitato: se non gli va la cucina e il colore delle pareti tolga il disturbo e vada altrove. Va bene accogliere chi scappa da pericolo e chiede accoglienza, meno bene accogliere indiscriminatamente tutti quelli che pretendono accoglienza. E non solo accoglienza, pretendono che gli usi e costumi di


817

chi li accoglie si adeguino ai loro per non offendere la loro suscettibilità. E così s'incomincia col fare tortellini senza carne di maiale e si finirà col sottomettersi al Corano, perché si offende la suscettibilità dei musulmani non conformandosi al loro credo. Un Paese dove vive un musulmano per loro è un Paese musulmano e un musulmano si trova a disagio se è circondato da infedeli. E allora perché non si senta offeso tutti dovrebbero convertirsi all'Islam. Il caso contrario, cioè che sia l'islamico ad integrarsi non è pensabile: per il Corano chi abbandona l'Islam è passibile di morte. Ma il vescovo di Roma ci chiede di rinunciare al salame, al crocifisso, alle nostre tradizioni perché chi viene non abbia a sentirsi offeso. E il Papa sempre attento a non insultare, offendere o turbare i fedeli maomettani perde la pazienza per la supplica di una fedele cristiana, La Chiesa deve avere un papa, magari non un papa come Pio V promotore della Lega Santa contro gli ottomani, ma nemmeno un papa che promuove l'islamizzazione dell'Europa e favorisce la sostituzione del messaggio di pace e amore dei vangeli con quello di guerra e odio del Corano. E non dice una parola sui massacri dei cristiani nei Paesi musulmani, nessuna condanna per non infastidire i migranti. Se il suicidio è considerato un peccato dalla Chiesa Cattolica, non capisco perché ora la chiesa si voglia suicidare favorendo l'espandersi dell'Islam. Ipocriti Non sopporto la vostra ipocrisia, non vi sopporto. Non sopporto chi odia e accusa gli altri di seminare odio, chi si dichiara democratico e disprezza il popolo, chi si proclama difensore delle donne e sostiene i misogini islamici, chi si dice difensore dei poveri per farsi ricco, chi cambia il nome ma non il pensiero come il lupo cambia il pelo ma non il vizio, chi negli incontri televisivi pretende di non essere interrotto e interrompe continuamente, chi invoca la Costituzione più bella del mondo nelle parti a lui convenienti e la ignora bellamente nelle parti che non lo sono per lui ma solo per altri, chi vuole gli italiani dopo africani asiatici nordeuropei, chi si esalta per le primarie dei simpatizzanti e non vuole le elezioni per tutti, chi considera razzismo anteporre gli italiani agli stranieri


818

e buon senso anteporre gli emiliani-romagnoli ai lombardi, chi dà ai voti favorevoli valore nazionale e valore locale a quelli sfavorevoli, chi predica bene e razzola male. Non lo sopporto. Semplificazioni Un anno sì e l'altro pure i nostri governanti sono impegnati a fare qualche riforma, a riformare quanto precedente riformato. Dicono di volere migliorare l'esistente, ma quasi sempre si tratta di migliorie peggiorative. Specialmente quelli di sinistra, con la scusa di combattere l'evasione fiscale trovano modo per angariare ancor più i cittadini che non li votano. Non capiscono, non vogliono capire che se uno sa di finire rapinato fa quanto può per limitare o evitare il danno. Evita di favorire i rapinatori e non li vota, cerca di limitare il danno e se può nasconde il suo denaro. In una famiglia di onesti, se si fatica ad arrivare a fine mese o si cerca di aumentare il reddito o di razionalizzare le spese; in una famiglia di disonesti si pensa anche a rubare. I nostri governanti pensano che per far quadrare il bilancio non vi sia altra via che aumentare i tributi. Non li sfiora l'idea che uno possa stufarsi di lavorare prevalentemente per "il bene del Paese" e cambi Paese o smetta di lavorare. E poi più uno ha contribuito alle spese per i servizi pubblici più viene escluso dalla loro fruizione o più deve pagare per averla: la chiamano "equità" o obbligo costituzionale di progressività del sistema tributario. Esagerando. Per qualche riforma si tratta davvero di semplificare le cose, ma il più delle volte di ridurre il lavoro dei burocrati aumentando quello dei cittadini. Se fornire un servizio a 100.000 persone richiede il lavoro di 10 impiegati, si esaltano quando riescono a fornirlo con solo 5 burocrati. Per loro non ha rilevanza che per risparmiare in un anno 8240 ore (1656 ore x 5 impiegati) 100 mila italiani siano costretti a perdere almeno 1 ora, cioè 100.000 ore complessive e magari a spendere altro denaro. Per l'Amministrazione è sicuramente un risparmio ma per l'Italia è un maggior costo e per gli italiani un'altra imposta. Vedasi obbligatorietà del POS e fattura elettronica.


819

Sanremo Fanno pagare il canone RAI a donne con reddito di 500 euri al mese per vivere e ne danno 20000 o 25000 a una decina di donne per parlare cinque minuti di donne. E magari mi tacciano di sessismo, razzismo e islamofobia per avere scritto questo anche di una donna palestinese. Democrazia È quella cosa per cui è cosa democratica e giusta se 99 persone nullafacenti votano di vivere a spese dell'unica persona che sgobba. I soliti Quando li ho conosciuti si chiamavano comunisti, quelli del P.C.I:, Partito Comunista Italiano. Poi si sono chiamati in vario nome, ora sono PD, Partito Democratico. Sono detti piddini o dem o "democratici" e stanno pensando di cambiare ancora nome. Ma per me restano "i comunisti", come la Mutua resta la Mutua comunque ora si chiami. Lo chiamano "politicamente corretto", ma per me è solo un brutto vizio quello di chiamare le cose con altro nome. O sono davvero convinti che il gatto se lo chiamano chat o Katze o cat non è più un gatto? Che un sordo, un cieco, uno zoppo non è più tale se lo chiamano altrimenti? Che un totalitarista convinto non lo è più se si dichiara democratico? Che un delinquente non è più delinquente se è detto migrante? Ma credono davvero alle loro ipocrisie? Chissà se riusciranno mai ad ammettere che l'avversione verso certe individui non è dovuta al colore della pelle ma a come si comportano, non a quello che sono ma a quello che fanno. Lo capiranno mai che se uno è stato morso da un cane ha paura di tutti i cani non potendo distinguere a priori il cane che morde da quello amichevole. E non serve che la padrona del cane affermi che il suo animale è buono: con i padroni e per i padroni i cani sono sempre tutti o quasi buoni, ma non con gli estranei e per gli estranei. Magari gli immigrazionisti conoscono bene gli stranieri, sanno che sono tutti brava gente e che quelli che non sono brave persone sono rarissime eccezioni. Ma una persona normale ha la giusta diffidenza verso chi non conosce, è questione di agmidala. Il fatto è che molti di quelli che


820

arrivano da noi iniziano cercando di truffarci, dichiarandosi profughi ben sapendo di non esserlo. Poi continuano a insistere con l'aiuto dei collaborazionisti nostrani sfruttando tutti i cavilli delle nostre norme per rimanere senza averne diritto. Alla fine ricevono l'ordine (o l'invito) ad andarsene e rimangono invisibili per le istituzioni ma ben visibili per i cittadini proprio grazie al colore della loro pelle. Non saranno tutti irregolari quelli che la gente incontra in giro, ma molti lo sono e la gente non sa di cosa vivono ma può ben immaginarselo. E irregolari quando va benissimo sono oneste persone, quando va bene sono solo truffatori e veri delinquenti quando va male. Se poi gli stranieri sono molto presenti nella cronaca nera non si può pensare che la gente sia propensa a considerarli tutti angeli e santi. Se si aggiunge che molti credono in una religione che ammette o impone l'uccisione degli infedeli, gli infedeli non possono certo considerarli amichevolmente. C'è anche chi è convinto che debbano e possano integrarsi con la popolazione esistente. La cosa non è impossibile ma alquanto difficile con persone che non vogliono adeguarsi all'esistente ma imporre il loro modo di vivere, spesso in contrasto con il nostro e con la nostra costituzione. L'esperienza fatte in Paesi stranieri dove gli immigrati sono alla seconda o terza generazione dovrebbe insegnare qualcosa. Citofoni Va bene, scandalizziamoci perché un signore suona al citofono per chiedere se lì si spaccia droga. Magari se invece di lui fosse stato un tossicomane avrebbero aperto e provveduto ad accontentarlo. In fin dei conti a chi abitava in quella casa si stava facendo un favore: li si informava che i vicini tacciavano la famiglia di spaccio e si chiedeva una smentita se così non era. Se tutte le volte che qualcuno suona a casa mia per sbaglio o per chiedermi se voglio comprare un aspirapolvere o cambiare fornitore di luce e gas mi rivolgessi ad un avvocato sarei sempre in tribunale. Spero che nessuno venga a chiedermi se spaccio droga, ma la cosa non cambierebbe. Potrei cambiare opinione solo se la stessa persona tornasse più volte insistentemente per farmi la stessa domanda ricevendo sempre la stessa negazione.


821

Ovviamente se uno non si preoccupa di smerciare droga in pieno giorno e fra la gente, magari sicuro dell'impunità, onestamente non può meravigliarsi se qualcuno lo indica come spacciatore e magari lamentarsi di razzismo se ha la pelle un po' o tanto scura. Democrazia Non riesco a capire, mi da fastidio che una cosa si debba giudicare giusta o sbagliata non in base ai dati di fatto e a un proprio ragionamento ma solo in base al numero delle persone che "scendono in piazza" pro o contro. Dicono che questa è democrazia. Io credo di essere decisamente per la democrazia, purché correttamente interpretata. In democrazia la maggioranza ha sempre ragione, ma non è detto che sia sia sempre giusta. Se in una comunità in cui quasi tutti guadagnano meno di 50 con democratiche votazioni si decide di far pagare tutto a chi ha più di 50, cioè all'unica persona che guadagna 60, è scelta democratica ma decisamente ingiusta, Se si parla di "democrazia parlamentare" credo che "parlamentare" non debba prevalere su "democrazia" e che si debba consultare con democratiche elezioni la gente quando appare evidente che i parlamentari non operano più per il popolo ma contro il popolo. Riempire una piazza non è poi così difficile facendo arrivare gente anche da lontano, non serve molto tempo né troppo denaro per chi è abituato a spendere. Ma anche centomila persone in una piazza sono sempre meno dei milioni di persone che se ne restano a casa. Anche se in piazza fossero 999.999 non possono essere nel giusto solo perché sono in tanti. Io ricordo sempre un compito in classe, un problema del quale 34 alunni avevano dato la stessa soluzione e solo il 35° quella giusta. Tassazione Con un sorriso un po' cosi stampato sulla faccia un po' così la signora Alessia Rotta (PD) insisteva nell'attribuire alla Lega un aumento della "pressione fiscale" mentre il leghista la invitava ogni volta a indicare una, almeno una aliquota di tassazione aumentata dalla Lega. Io non so come stanno le cose ma personalmente so che per me la tassazione è aumentata, se non per altro, per effetto dell'inflazione che in 25 anni mi ha portato a superare limiti di esenzione o di aliquote più basse.


822

Ho voluto però togliermi una curiosità ed ho trovato: “pressione fiscale legale è il rapporto tra l'ammontare delle imposte totali raccolte dallo stato e il Prodotto Interno Lordo.” A quanto capisco, se è a questo che si riferiva la signora, la pressione potrebbe aumentare anche grazie alla lotta all'evasione (di cui vantarsi) o per diminuzione del PIL. Ma quello che conta per i contribuenti onesti nel giudicare un governo è se aumentano o diminuiscono le tasse o imposte che devono pagare. E questo la signara Rotta non l'ha dimostrato, ma io so che durante i governi PD&C per me sono aumentate. E poi parlano dell'altrui propaganda. Emilia-Romagna In questi giorni tutti parlano di Emilia-Romagna e allora ne parlo anch'io. A quanto ne so, ma mi posso benissimo sbagliare, non si dovrebbe parlare di emiliano-romagnoli ma di emiliani e romagnoli e non confondere emiliani con romagnoli. Ma non sapendo ben distinguere gli uni dagli altri mi riferirò anch'io all'Emilia-Romagna e a tutti suoi abitanti . A sentire il signor Bonaccini parrebbe che se i suoi corregionali stanno meglio di tutti gli italiani e di tutti gli europei è solo merito suo e se a governare la regione sarà l'inesperta signora Borgonzoni tutto potrebbe andare male. Io penso che il benessere locale dipenda più dalla laboriosità e capacità degli abitanti che dalle eccelse qualità del Presidente della Regione, più dalle regole di Bruxelles e Roma che da quelle locali. Ma forse non è tutto come proclama l'attuale presidente e in ogni caso provare a cambiare per qualche anno non può danneggiare più di tanto e magari portare un vantaggio come spesso avviene con le novità. Dicono che anche il padre della Borgonzoni non la voterà, questo non significa che sia inadatta e incapace ma più semplicemente che conoscendo il padre sa che è meglio non pensarla come lui. Sento il signor Bonaccini affermare che lui è nato e vissuto nella regione mentre il signor Salvini, che fa tanta campagna elettorale ma non è candidato alla presidenza, è solo un ospite dell'accogliente Emilia-Romagna. Ovvio quindi per lui che i corregionali dovrebbero preferirlo. In altri termini: prima gli emiliano-romagnoli. A me questo discorso ricorda tanto il "prima gli italiani" di Salvini, tanto criticato e tacciato di razzismo dai sostenitori di Bonaccini. Ma come sempre si usano due pesi e due misure: dire a destra “prima


823

gli italiani degli africani” è deprecabile mentre dire a sinistra “prima gli emiliano-romagnoli dei lombardi” o altri italiani è giusto ed encomiabile. Bonaccini afferma che per risolvere i problemi hanno fatto questo e quello, ma la domanda è se i problemi sono stati risolti. Probabilmente non del tutto se promette che faranno così e cosà, senza cambiare politica. A sentire lui in quella regione sono da sempre bravissime persone, buone ed accoglienti con tutti. Non metto in dubbio che possano esserlo attualmente ma io ricordo un certo Benito Mussolini nato da quelle parti che non mi pare goda della stima e dell'apprezzamento dei tifosi di Bonaccini. Sarà l'eccezione che conferma la regola. Ricordo anche il Triangolo Rosso, ove tra il settembre 1943 e il 1949 si registrò un numero particolarmente elevato di uccisioni a sfondo politico. Ma ora saranno senz'altro tutti buoni e accoglienti, almeno perché giova al turismo locale e conseguenti interessi economici. Salvini semina odio Mi ricorda un mio figlio di quattro anni che non voleva un "panino grande così" ma "uno piccolo così" e ne indicava uno molto più grande. Ormai devo abituarmi, quando persone di una certa parte politica dicono una cosa devo capire il contrario. Confronti Come sempre. Si sa che la matematica non è un'opinione ma con i numeri ci si può giocare, come al lotto. Nei risultati elettorali in EmiliaRomagna a sinistra vedono una grande vittoria e cantano di gioia. Ma a me pare la giusta gioia dello scampato pericolo, non sono finiti male come temevano loro e speravano gli altri. Poi affermare che l'Emilia-Romagna si conferma allergica al cambiamento è come l'ottimista che vede sempre il bicchiere mezzo pieno. Per carità è più pieno che vuoto, ma non molto. Ma tanto basta per avere vinto le elezioni e conservato la presidenza della regione. Sicuramente Bonaccini ha vinto e Borgonzoni ha perso, o meglio Bonaccini non ha perso e Borgonzoni non ha vinto. Però per capire quanto sia stato ritenuto bravo e inamovibile Bonaccini non si dovrebbe fare il confronto con i risultati elettorali di due anni fa ma tra quelli che aveva


824

all'inizio e alla fine del mandato. E sono andato a cercarli. Elezioni 23/11/2014: Bonaccini (csx) 615723, Fabri (cdx) 374736 Elezioni 26/01/2020: Bonaccini (csx) 1195742, Borgonzoni (cdx) 1014672 Differenza: centrosinistra +94,20%, centrodestra +170,77% Mi sembra che parlare di pesante sconfitta di Salvini non sia molto appropriato, mentre va sicuramente a Salvini il merito di avere notevolmente aumentato il numero di votanti. Ma come sempre accade i confronti ognuno li fa nel modo a lui più conveniente e nel PD in questo sono maestri. Elsa Fornero "C'è chi ama il proprio lavoro, come i professori". Ci mancherebbe. Come potrebbero non amare un lavoro dove possono fare quello che vogliono, lavorare poco o tanto come gli aggrada, avere tutto il tempo per potere lamentarsi del loro stipendio, magari non altissimo se confrontato con quello dei colleghi europei, ma molto più alto di quello di tanti lavoratori italiani che glielo pagano. In effetti non ci sono molti professori che cambiano lavoro anche se sono precari: è difficile rinunciare a quel per loro basso stipendio per fare un lavoro pagato meno per lavorare di più. È normale? Nessuno ne parla, forse tutti ritengono normale che mentre il costo della vita da dicembre 1993 a dicembre 2019 è aumentato del 62,3% i limiti di reddito previsti per scaglioni Irpef, detrazioni ed esenzione fiscali sono rimasti quelli calcolati nel 1993 senza alcun adeguamento al diminuito potere di acquisto. In pratica è un modo fraudolento per abbassare di fatto limiti, per far pagare più tasse non in ragione alla maggiore capacità contributiva. Considerando la capacità contributiva equivalente al potere di acquisto, se nel 1994 si avevano aliquote più basse, detrazioni o esenzioni fino a capacità contributiva 100 nel 2020 si hanno solo fino a capacità


825

contributiva 61,6, quindi si pagano più tasse con minore capacità contributiva. E poi dicono che non hanno aumentato le tasse quando in realtà uno paga sicuramente di più se ha mantenuto il suo potere d'acquisto e anche se è diminuito meno del 38,4%. Genialità Certo bisogna essere dei geni per pensare che se in Italia ci sono troppi disoccupati la soluzione migliore è farne arrivare altre centinaia di migliaia dall'Africa o comunque dall'estero. Soltanto dei geni possono pensare che in Italia è sbagliato occuparsi prima degli italiani che da sempre hanno pagato imposte e tasse e contribuito da generazioni al progresso del Paese ed è giusto invece mettere prima africani, asiatici, americani, francesi e tedeschi. Soltanto i geni che hanno facilitato e auspicato l'arrivo incondizionato di tutti possono pensare di riaprire canali regolari di immigrazione senza prima o contemporaneamente bloccare i canali irregolari che li rendono impossibili. Bisogna essere dei geni per pensare che le persone provenienti da Paesi dove la lingua ufficiale è il francese o l'inglese o che comunque parlano correntemente una di queste lingue preferiscano arrivare in Italia e non in Francia o Inghilterra perché amano l'Italia e non perché è il Paese fra i più sfortunati, permissivi o "fessi" d'Europa. Bisogna essere dei geni per pensare che chi arriva illegalmente in Italia senza conoscere la nostra lingua, odiando la nostra religione, i nostri usi, i nostri costumi, il nostro modo di vivere, la nostra mentalità e la nostra Costituzione possa integrarsi con la popolazione residente e non sia invece quest'ultima illogicamente costretta ad adeguarsi ai nuovi arrivati, come gli invasi agli invasori. Non serve essere dei geni per leggere la Costituzione "Art. 88. Il Presidente della Repubblica può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse." e capire che questa possibilità deve essere usata se i Deputati "designati per lo svolgimento di un incarico, di una missione" dal popolo sovrano non godono evidentemente più della fiducia di chi li ha designati. Può però capitare talvolta che l'obbligo di riconoscenza prevalga sull'obbligo di coscienza. Non serve essere geni ma basta una gran faccia tosta per governare in nome del popolo italiano ben sapendo che la maggioranza degli italiani, se pur ti voleva, ora non ti vuole più e considera un errore averti voluto. Basta


826

la faccia tosta per fare leggi in nome del popolo italiano che odiano e non ascoltano preferendogli gli stranieri, come odiano l'italiano e per meglio non farsi capire legiferano parlando di jobs act, fiscal compact, global compact, strepchild adoption, stalking, hate speech. Si dicono PD, Partito Democratico, ma di democratico hanno solo il nome come la DDR, Deutche Demoratische Republik. Si dicono democratici però non governano per il popolo ma contro il popolo perché l'Italia è PD, Parliamentary Democracy, e pretendono che l'aggettivo prevalga sul sostantivo, il Parlamento sulla Democrazia. I love english Io non c'ero e non so come leggevano vocali e consonanti del loro alfabeto gli antichi romani. Non ci sono audio di quel tempo e anche la forma dei caratteri è cambiata. Sono propenso a ritenere che ne leggessero le lettere come le leggono sardi, friulani, ladini, magari pronunciando "Caesar" e non "Cesar", "Ghneus" e non "Gneus", "Pontius" e non "Ponzius". Usando l'alfabeto latino i caratteri dovrebbero avere il suono che usavano i latini, come credo succeda in Europa, specialmente in Spagna, Italia e dove si parlano lingue neolatine. Con qualche evoluzione o differenza: "c" da dura a dolce a "s", "g" da dura a dolce, "l" letta "u" in Portogallo e Polonia e "e" in Veneto, "e" muta in Francia o afona, "v" letta "f" in Germania, "s" bergamasca e "c" toscana dette come "h" aspirata, ecc. . L'alfabeto inglese moderno è pur sempre un alfabeto latino composto da 26 lettere ma, mi pare, in nessun altro posto hanno perso il suono originale come in inglese. Se in Italia, Spagna, Francia, Germania "a", "u", "o" vengono lette meno o più chiuse (in francese, piemontese, lombardo "u" diventa quasi "i" o quasi "a" in nasale francese e "o" può suonare "u" in portoghese e piemontese) e lettere e vocali possono cambiare suono con dittonghi o con segni diacritici, non capisco perché in Gran Bretagna normalmente "a" suoni "e", la "i" suoni "ai" e la "u" suoni "a". Mi viene da pensare che chi ha insegnato l'alfabeto latino in Britannia non l'ha fatto bene o che in quel Paese l'hanno capito a modo loro e adesso tutto il mondo tende a seguirne l'esempio.


827

Magari i pochi che sapevano scrivere scrivevano e parlavano come i latini, poi gli altri nel parlare hanno cambiato il suono lasciando immutato lo scritto che è diventato un promemoria o ideogramma. Chissà se fra qualche anno finiremmo anche noi con lo scrivere ancora Imperia e leggere Aimpiraia. Sanità Se il Ministero della Salute in 25 anni di affermata attenzione non è riuscito a trovare il modo di risolvere il problema, risolvibile con una moltiplicazione e un po' di buon senso e buona volontà, di come adeguare al cresciuto costo della vita il limite di reddito oltre il quale cessa il diritto all'esenzione dalla tassa sanitaria, dalla sanità italiana ci si potrebbe aspettare di tutto. Ma mentre sono quasi certo che tale limite rimarrà 36151.98 euro anche nei prossimi 25 o cinquant'anni, salvo cambio della valuta, come il matrimonio rimarrà discriminante motivo di tassazione (non bastando l'Art. 29 della Costituzione "La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio."), mi meraviglia ancora che nella pratica solitamente efficiente della sanità locale esistano irritanti anomalie. Da oltre cinque anni, una o due volte al mese devo fare un test per adeguare il dosaggio di una medicina e mai ho dovuto pagare la tassa sanitaria (ticket) per prelievo e esame. Così, trovandomi fuori comune di residenza, mi reco al Servizio presso l'ospedale per la necessaria prescrizione medica e poi a un "Centro Prelievi" per il prelievo. Consegno prescrizione medica e tessera sanitaria e mi aspetto che facciano il prelievo come sempre è avvenuto. E invece mi dicono di pagare il "ticket" o di tornare dal medico e rifare la ricetta. Capisco così che il medico non ha indicato sulla ricetta il codice di esenzione. Devo tornare all'ospedale e dire al medico il codice, ricavandolo da una prescrizione del MMG che casualmente ancora ho. Infatti l'utile Servizio dell'ospedale non ha collegamento internet, mentre il Centro Prelievi mi conferma che con la tessera sanitaria può conoscere anche il codice di esenzione. Mi dicono che comunque senza codice sulla ricetta devono far pagare la tassa. Avrei potuto scriverlo io, ma non faccio di queste cose. Penso però che se il medico non lo indica o sbaglia indicarlo potrebbe bastare la


828

certificazione ufficiale fornita con la tessera sanitaria. Si eviterebbero inutili disagi alla persone, ma forse non per niente gli utenti del Servizio Sanitario sono detti "pazienti". Come sempre Senza un minimo di vergogna, come sempre, hanno impiantato un caso politico sul nulla, senza minimamente curarsi di coerenza. Come sempre se una cosa la vogliono loro è buona e per il bene del Paese, se la stessa cosa la chiedono quelli di altra parrocchia diventa pessima e dannosa per il Paese. Così mentre proclamano lo "stato di emergenza da gestire come peste o colera" e bloccano i voli da e per la Cina, insorgono contro il "razzismo" delle regioni padane che chiedono se non sia il caso di usare cautela anche nei confronti dei bambini che tornano dalla Cina. Pare che in Cina ci vadano più figli di cinesi che figli di italiani, tanto basta per parlare di bieco razzismo. Scandaloso, tanto che il Presidente della Repubblica si sente in dovere di fare una sceneggiata pro cinesini. Dicono che in questi casi si deve sentire il medico. Chi parla così forse non ha mai avuto necessità di recarsi dal medico della mutua (MMG) e dovere aspettare il turno in ambienti affollati, rischiando di contagiare o essere contagiato . Con la solita faccia tosta continuano a rinfacciare a Salvini di avere chiuso i porti ma non avere rimpatriato le centinaia di migliaia di clandestini che sono in Italia. Probabilmente se l'acqua della vasca da bagno straborda non si preoccupano di chiudere il rubinetto ma cercano di togliere acqua col cucchiaino, senza ammettere la colpa di avere lasciato aperto il rubinetto. Ogni giorno confermano di avere un'impareggiabile faccia tosta: hanno governato fino all'altro ieri e co-governano oggi, ma tutte le disgrazie e le cose che non vanno in Italia sono attribuite a chi ha cogovernato ieri quale socio di minoranza. Senza vergogna spendono il pubblico denaro pagando 35 euro al giorno a persona per favorire cooperative e stranieri, il rosso e il nero, mentre persone italiane che conosco dovrebbero vivere con 17 euro al giorno e ritengono autosufficiente (fiscalmente non a carico) chi ha un reddito di 2840.52 euro annui, ossia 7,783 euro al giorno.


829

I 5s non sono quelli che dicevano di non volere allearsi con nessuno? Come una signora che non vuole sposare nessuno per fare liberamente la puttana. Risparmio Non so se esiste ancora la giornata del risparmio, il 31 ottobre. Ma se c'è, ci vuole una bella faccia tosta a non abolirla. È solo una gran presa in giro. Non per uno che bellamente guardando la TV si guadagna il reddito di cittadinanza, ma per un laborioso o fortunato cittadino che lavora 40 ore alla settimana e magari di più per guadagnarsi di che vivere e poter mettere via qualche soldo per il futuro. Nel futuro ci mette i figli, la vecchiaia, le malattie e magari il potersi godere un po' la vita da pensionato. Lui purtroppo è da sempre italiano e secondo i nostri governanti prima vengono africani, asiatici, americani del sud e europei del nord. Quindi deve essere un po' previdente non potendo contare su le tutele spettanti a chi lo precede. Magari lavora un po' più di molti politici e protetti, magari percepisce uno retribuzione un po' minore, magari non solo un po', ma così è. Col suo lavoro produce ricchezza. Della ricchezza prodotta una parte va giustamente all'impresa che fornisce capitale, macchinario, organizzazione, ecc., una parte va alla Pubblica Amministrazione come imposte e contributi a carico del datore di lavoro e quella che resta è detta retribuzione lorda o reddito lordo. Dalla sua retribuzione lorda, da quel poco che gli rimane della ricchezza prodotta, vengono detratte le imposte, che magari servono anche per pagare i servizi che riceve oltre che a ingrassare le classi digerenti, e i contributi che, a quanto dicono, non servono per pagare la sua pensione futura ma quella di chi la percepisce e in parte per pagare i servizi che altri ricevono gratuitamente e lui invece potrà ottenere solo pagando altre tasse. Quel che gli rimane è il reddito "netto" col quale, ogni volta che comprerà qualcosa, dovrà pagare l'IVA, altra imposta, e tasse varie. Già così di quel che produce col suo lavoro tra legittimo guadagno dell'impresa, imposte, tasse e contributi gli rimane una minima parte. Ciò non ostante, essendo un tipo parsimonioso che di poco s'accontenta, riesce a mettere via qualcosa per le probabili necessità future.


830

Ma non ha finito di pagare. Ben che vada se mette i risparmi sotto una mattonella non pagherà altre imposte o tasse ma, se non viene qualche boldriniana risorsa a derubarlo, l'inflazione gli porterà via (secondo gli auspici della BCE) un 2% annuo e gli farà superare i limiti di reddito oltre i quali cessano eventuali benefici fiscali, anche se in realtà guadagnerà di meno. Se li deposita in banca oltre alla perdita dovuta all'inflazione e alle commissioni bancarie dovrà pagare un'imposta sull'ammontare del deposito. Se invece li investe in fondi obbligazionari o azionari magari copre il deprezzamento inflazionistico ma dovrà pagare un'imposta sui guadagni lordi e comunque ne deve pagare sempre una sul capitale investito, sia che produca un profitto o una perdita. Se cerca di ridurre questo massacro tutti quelli che ne beneficiano, compreso il Presidente della Repubblica, lo accusano di rubare agli altri contribuenti. Ma nulla dicono di chi ruba o spende male il denaro razziato. Che faccia tosta! Come se pretendere di più dei concittadini a parità di lavoro o più di quel che si merita o sprecare o spendere male il denaro dei contribuenti non fosse derubarli. La cicogna Anche se credevano di essere arrivati nella famiglia portati dalla cicogna, i bambini sapevano di avere un padre e una madre, con nome e cognome. Quando andavano a scuola la cosa veniva confermata e sulla pagella potevano leggere il nome del padre di cui portavano il cognome e cognome e nome della madre. Mi ha sempre colpito il fatto che le persone di lingua spagnola o portoghese avessero tutte almeno tre nomi: nome o nomi propri, cognome del padre e cognome della madre. In Italia non è mai stato così, i figli avevano il loro nome o nomi e solo il cognome del padre. Però un tempo nei documenti veniva sempre indicato anche cognome e nome della madre e siccome anche per i genitori succedeva la stessa cosa era normale che si sapesse anche cognome e nome dei nonni. Capitava però che qualcuno non avesse padre e/o madre conosciuti e sui documenti il nome dei genitori era sostituito da N.N. cioè Nomen nescio o Non Nominato. Invece di insegnare alla gente a non discriminare i figli di N.N. e ai genitori di essere più responsabili si è pensato di rendere tutti figli di N.N. e non indicare più il nome dei genitori. Come se così chi


831

non conosceva i suoi genitori non se ne rendesse conto. Succede adesso con i musulmani: siccome loro non cessano di essere musulmani tutti dobbiamo essere come loro per non offendere la loro sensibilità, anche se della nostra a loro nulla importa. E così dai documenti sono spariti padri e madri, ma mentre dei padri rimaneva un ricordo nel cognome dei figli le madri sono sparite del tutto, come non fossero mai esistite e i bimbi fossero portati dalla cicogna o come se fosse considerata una vergogna essere madri.Ora i bambini di tre anni possono sapere tutto su come nascono ma non da chi: si vuole eliminare padre madre famiglia fratelli sorelle e i bambini può benissimo portarli la cicogna o un drone o un qualsiasi corriere di Amazon. Dicono che è progresso, che è civiltà. Democrazia È un cosa bellissima in una società di persone di buon senso, sagge, oneste e giuste ma può essere una cosa pessima in una soicetà di disonesti, maligni, egoisti. Prima o poi Capiterà di leggere sui giornali "Poliziotto processato per sequestro di persona: aveva arrestato un ladro colto in flagrante" Utopia Chissà se un giorno avremo politici e governanti che faranno le cose perché le ritengono giuste e non perché favoriscono più persone o ne danneggiano meno, chissà se penseranno più a equità e giustizia che a voti e consensi. Attualmente non fanno la cosa giusta né quello che vuole la gente ma quello che vogliono: continuare ad avere un lauto stipendio pagato dagli italiani fregandosene di loro. Governo Non si può negare che quelli del PD sappiano governare, nel senso


832

che sanno trovare tutti i modi per stare al governo piaccia o non piaccia agli italiani. Democratici Unico obiettivo è quello di impedire in qualsiasi modo a qualcuno voluto dal popolo di governare, e si chiamano democratici. Antirazzismo Quasi sempre le manifestazioni di antirazzismo non sono altro che razzismo. Il Presidente della Repubblica Italiana che si reca a visitare una classe di cinesi non fa altro che rimarcare che sono diversi, sono un'altra specie, un'altra cosa per non dire di un'altra razza. Priorità Ora c'è il caos coronavirus, non si può fare. Prima c'era il caos morbillo e non si poteva fare. Prima ancora ci fu il caos mucca pazza e non si poté fare. E fra un caos e l'altro ci sono stati tanti piccoli o grandi problemi sanitari e il Ministero preposto non ha avuto tempo e modo di risolvere il problema dell'adeguamento al cresciuto costo della vita del limite di reddito per beneficiare dell'esenzione dalla tassa sanitaria (ticket) per i minori di 6 anni e i maggiori di 65. In 25 anni solo cambio di valuta, una divisione: lire 70.000.000/1936.27=36151,98 euro. Oppure ha interpretato il principio di progressività del sistema tributario nel senso di aumentare la tassazione col diminuire della capacità contributiva, far pagare il ticket a chi ha più reddito nominale ma meno reddito reale di quando non doveva pagarlo. Ovviamente non hanno trovato nemmeno il tempo di rimediare a tutte le altre assurdità della norma vigente. Finito il caos coronavirus ci sarà sicuramente per decenni qualche altro problema prioritario da affrontare: non c'è speranza, nemmeno con Speranza. Coronavirus, Covid-19, SARS-CoV-2


833

Se ho capito bene gli ultra65 (vulgo over65) devono restare a casa. Ho 82 anni, se mi pescano fuori casa cosa mi succede? Mi multano, mi mettono in isolamento, mi contagiano e mi seppelliscono? Ho un appuntamento (urgente) per una visita specialistica lunedì 9 marzo, non devo andarci e rischiare altre malattie? Nonostante l'età devo ancora mangiare e quindi fare la spesa, devo morire di fame? Naturalmente se posso uscire di casa lo farò munito di metro, quello di legno pieghevole da muratore o falegname fissato a cm.100. E come farò a pagare gli acquisti senza passare a meno di un metro dalle cassiere? E come la mettiamo col sequestro di persone, molte più di quelle per le quali si vuole processare Salvini e per molto più tempo? O gli italiani sono sequestrabili?i Riepilogando Vado a memoria. Ho 82 anni quindi ho più di 75 anni ossia, come ora si dice, sono oversettantacinque. Come tale dovrei rimanermene chiuso in casa. È solo un consiglio ma posso osservarlo senza problemi essendo pensionato e avendo la moglie ottantenne che va a fare la spesa non osservando il consiglio governativo. Se ciò nonostante avessi i sintomi della SARS-CoV-2 dovrei contattare il mio medico che è probabilmente raggiungibile telefonicamente ma si trova a 190 Km da dove ora sono. Ritornare alla mia città di residenza pare sia un po' problematico, forse dovrei telefonare al 112 o al 1500. Se si starnutisce o tossisce è obbligatorio farlo su un fazzoletto di carta o sulla piega del gomito. Il fazzoletto di carta va subito gettato, dovunque si sia? Sulla strada o sul pavimento di casa mi pare poco opportuno, ma dove lo si butta "subito" se non si è vicino a un contenitore di rifiuti? E se il contenitore è pieno di fazzoletti di carta usati è opportno avvicinarvisi a meno di un metro? E se invece si usa "la piega del gomito" si deve poi buttare la giacca o la camicia, magari non subito? È opportuno girare per la città con la giacca usata come fazzoletto? Pare di sì, tanto si deve stare a un metro da qualsiasi essere umano. Sembra poi che la distanza di sicurezza non sia di un metro ma di un metro e ottanta centimetri, quasi il doppio. Ma il governo dice un metro e


834

un metro sia, anche se non è sempre possibile. Comunque restando lontani un metro dalle altre persone non si deve né baciarle né abbracciarle, perché per il governo ciò potrebbe essere possibile altrimenti non avrebbe senso vietarlo. Io credevo che se obbligatoriamente si deve restare a un metro di distanza non fossero materialmente possibili baci e abbracci, ma probabilmente il governo ritiene che la distanza di un metro non verrà rispettata (non rispettare le leggi pare sia normale in Italia) e quindi si rendesse necessario il secondo obbligo. Chissà perché chi non rispetta il primo rispetterà il secondo. Gli abitanti delle cosidette "zone rosse" devono restarsene a casa loro o se gli è permesso uscire di casa non possono comunque uscire dalla zona. Sono chiusi in quarantena, in pratica sono sequestrati. Ma non si deve dire: se "privati della libertà" sono stranieri è sequestro altrimenti no. È bene solo quello che il governo attuale ritiene un bene per gli italiani e non quello che lo riteneva il governo precedente. Emergenza M'irrita non poco che quelli che sono stati sordi alle richieste degli italiani di potersi esprimere col voto oggi, in nome dell'emergenza, chiedano la collaborazione di tutti, che quelli che hanno trattato gli altri a pesci in faccia ora ne chiedano la collaborazione. Ipocriti come sempre. Naturalmente se e quando l'emergenza finirà torneranno alla consueta sprezzante arroganza: "Siamo una democrazia parlamentare, noi parlamentari contiamo e il popolo sarà pur sovrano ma non conta niente". Pare che "parlamentare" debba prevalere su "democrazia" come se si dice "cavallo bianco" bianco prevale su cavallo. Mi irritano non poco quei presuntuosi che si attribuiscono superiori doti in tutto, che impongono limiti alla libertà degli italiani, necessari ma utilissimi solo se tempestivi e severi. E per qualsiasi provvedimento aspettano il placet dell'Europa e magari, per non essere razzisti e sequestratori, non pongono limiti all'arrivo di presunte risorse. Fiorello Fiorello sta a casa, bene. Ma chi deve guadagnarsi il pane o comprarlo può starsene tranquillamente a casa?


835

Strano Paese Capita - Tassativamente vietato stare a meno di un metro, ma se non si sta a più di un metro è comunque vietato stringere mani, baciare o abbracciare. Pare non sia un'aggravante ma un'alternativa. Può capitare - Isola pedonale dove è tassativamente obbligatorio andare a piedi, o comunque osservare i limiti di velocità di 50 Km/h. Spot In tv vedo vip in comode abitazioni affermare "io sto in casa", per convincere a fare altrettanto gli italiani che non potrebbero permetterselo. Non ricordo spot di vip in crociera affermare "io sto nella nave" per convincere a fare altrettanto gli stranieri che pretendevano sbarcare. I buoi Aveva sentito dei rumori, ma non se n'era preoccupato. Ma alla fine si alzò dal letto, andò alla stalla e vide che non c'erano più i buoi. Allora chiuse ben bene la porta e se ne vantò. Avevano sentito che in Cina era iniziata una propabile pandemia .... Illegalità Sono anni se non decenni che si condanna in ogni occasione l'illegalità ma sempre viene tollerata e praticata. E anche incentivata con norme oscure, complicate, inosservabili, inosservate e non fatte osservare. Se chi fa cose illegali è considerato furbo, se chi ruba viene indennizzato e il derubato condannato, se chi viola il divieto di sbarco viene osannato e chi vuole impedirlo viene processato, se l'illegalità è tollerata e giustificata non può stupire che sia diffusa. Se chi commette un furto o un borseggio o danneggia vetrine o auto o insulta o ferisce un poliziotto quando viene arrestato il giorno dopo è libero di ripetere le sue imprese non meraviglia che altri si sentano autorizzati a non rispettare le regole. Se chi riceve l'ordine di lasciare l'Italia rimane, se chi vende senza licenza può continuare a farlo, se molti italiani ignorano le regole e gli stranieri imparano subito a fare altrettanto


836

non stupisce se lo fanno anche quando c'è pericolo di contagio. Se poi anche chi emana le norme da per scontato che non siano rispettate è difficile non sentirsi in diritto di eluderle: si ordina di mantenere la distanza di almeno un metro, si da per scontato che non sarà rispettato e si vietano strette di mano, baci e abbracci del tutto impossibili rispettando l'ordine. Se poi per anni chi ci governa ha detto una cosa e fatto un'altra è poco ascoltato anche quando chiede a molti cittadini di annoiarsi in casa e ad altri di ammazzarsi di lavoro. Alla TV Gli spot ripetuti su molti canali nazionali mi ricordano quand'ero bimbo. Lo sfottò allora era: "Mi go l'orsetto e ti gnente, uhmma". Oggi è: "io sto a casa e tu no, tiè". Simpatico per chi deve lavorare. Non avrebbero potuto invitare la gente a starsene a casa più seriamente, facendo appello a senso di responsabilità, a dovere civico invece di dire quant'è bello starsene a casa? Si rivolgono solo a chi ha voglia di divertirsi, ma forse non è tempo di divertirsi ad ogni costo; lo devono capire anche quelli che nella vita non hanno fatto altro, non hanno dovuto affrontare le difficoltà che alla loro età hanno affrontato gli ottantenni che, dicono, hanno loro rubato il futuro. Ma sono gli stessi che ordinano state a almeno un metro di distanza, aggiungendo (potete disobbedire all'ordine ma) niente strette di mano, baci, abbracci. Decreti In attesa che venga emesso un decreto che impone di parlare solo di coronavirus e derivati e di elogiare il governo, avevo pensato di scrivere qualcosa di diverso, ma sedutomi per farlo, accesa la tv non ho sentito che parlare di coronavirus e non ricordo più di cosa volevo parlare. Così parlo di questo e di quello. In questi giorni si dice di forze dell'ordine impegnate a verificare il rispetto della legge. In osservanza della Costituzione (Art. 32.La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.) il governo ha disposto la cosidetta quarantena, in pratica l'obbligo per i cittadini di rispettare limiti alla libertà di movimento.


837

Giusto e doveroso, e chi non rispetta la regola è punito "con tre mesi di carcere o una multa di 206 euro". Io non capisco questa discrezionalità nelle sanzioni: trovo che chi fuma nella cabina dell'ascensore è punibile con una multa da 27,50 a 275 euro, che mi pare una differenza enorme. Come mi pare enorme la differenza tra tre mesi di carcere (che mal che vada oltre alla privazione della libertà comportano una perdita di almeno 3000 euro) e la multa di 206 euro. Si deve aver fiducia nella giustizia, io non ne ho. Quello che non mi quadra è perché sia giusto punire e moralmente condannabile chi viola un provvedimento preso in nome dell'art 32 della Costituzione e non condannabile ma encomiabile chi ha violato un provvedimento preso in nome dell'Art. 52."La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino." Avendo ancora un po' di memoria, ricordo che una certa Carola Rackete non solo non è stata condannata per avere violato il divieto ma è stata osannata in Europa e perfino in Italia. Sarà perché era cittadina tedesca, ossia del Paese egemone in Europa, "colà dove si puote ciò che si vuole", per dirla come Dante. Non mi pare normale gridare allo scandalo e al reato per un centinaio di stranieri, che si trovavano al sicuro su una nave libera di andarsene altrove, cui è stato vietato per qualche giorno di mettere piede in terra italiana e si ritenga solo un dovere tenere sequestrati in casa per settimane milioni di italiani. Si dirà che privare gli italiani della libertà è per il loro bene e per il bene del Paesee in base all'art.32 della Costituzione: è l'opinione degli attuali governanti e che condivido. Ma non capisco perché impedire di sbarcare a un centinaio di sconosciuti non debba essere considerato fatto per il bene degli italiani e del Paese in base all'art.52 della Costituzione e secondo l'opinione dei legittimi governanti di allora. E non capisco perché chi va fare una passeggiata utile ma non strettamente necessaria sia passibile d'arresto e riprovazione e chi sperona una nave della nostra Guardia di Finanza se ne possa tornare liberamente a casa osannata dall'Europa tutta. Credo sia lecito pensare che in caso di epidemia per i decreti governativi c'entri qualcosa il Ministero della Salute. Ed è lecito aspettarsi che i provvedimenti siano presi con la tempestività necessaria per non dare tempo al contagio di diffondersi. Non so se in questo caso di


838

coronavirus ciò sia avvenuto, probabilmente no visto che ora è in quarantena tutta l'Italia. Ma se questo dipende dal Ministero della Salute non mi meraviglia molto, visto che in 25 anni di attenzione non è riuscito a risolvere il problema dell'adeguamento al mutato costo della vita del limite di reddito per le esenzioni dalla tassa sanitaria, anche se dal punto di vista matematico si tratta di una semplice moltiplicazione Promesse di politico Devono essere passati molti anni, non ricordo quanti. Ma ricordo la promessa di Berlusconi di portare a un milione di lire le pensioni minime mensili. Era sicuramente prima dell'avvento dell'euro, una ventina di anni fa. Ora i politici promettono e chiedono fiducia per combattere il Covid19. Non sono i politici di allora ma anche questi sono politici e magari peggio di quelli. Ricordo ancora il valore di cambio dalla lira all'euro: 1936.27 e 1.000.000 di lire corrispondono a 516,45 euro. Ho guardato la pensione di marzo 2020 di mia moglie: euro 512,54. Meno del milione di lire promesso da Berlusconi, dopo molti anni e molti governi di tutti i colori, molto meno dei 700 euro del reddito di cittadinanza, poco più di quello che si regala allo straniero ultrassessantacinquenne che mai in Italia ha lavorato e pagato contributi e tasse. Mentre lei ha sempre lavorato e pagato contributi eccetto per il tempo necessario a crescere tre figli che ora continuano a pagare tasse e contributi. Forse perché non è straniera, forse perché non ha reclamato, forse perché in minoranza con poco potere e pochi voti, forse perché è regolarmente sposata e non solo convivente fatto sta che oltre ad avere una pensione inferiore al famoso milione di lire deve anche pagare la tassa sanitaria (ticket) e nessuno può dedurre le sue spese deducibili, mediche o altre. Capisco che ora non sia il momento di parlare di queste cose, ora c'è il problema Covid-19 e sue conseguenze: di questo solo si deve parlare. Peccato che il momento giusto non ci sia mai, per un motivo o l'altro. Pandemia


839

Stiamo in casa. Con tutto sto "stiamo in casa" chissà se dopo i malati dovuti al coronavirus non ci saranno quelli dovuti all'obesità da sedentari. Colpa di Salvini? Lo sfottò.. Allora era: "Mi go l'orsetto e ti gnente, uhmma". Oggi è: "io sto a casa e tu no, tiè". Simpatico per chi deve lavorare. Ma sono gli stessi che ordinano state a almeno un metro di distanza, aggiungendo (potete disobbedire all'ordine ma) niente strette di mano, baci, abbracci. Spot antivirus. "I mussi no capisse gnanca ripetendolo mille volte se non se usa el baston. E quando per anni i te conta bale vien da pensare che e sia sempre bale." Regole non rispettabili. Non ti è mai capitato di vedere in una larga strada ben asfaltata in aperta campagna il limite di 30 Km/h e poi renderti conto che è stato messo lì anni prima quando facevano dei lavori e poi dimenticato o messo solo per multare? Da anni devo pensare che molte leggi italiane sono fatte per non essere rispettate o non fatte rispettare. Cinesi. In tanti anni non avevo mai visto il negozio Shun Fa davanti casa mia chiuso un giorno. Da giovedì lo è Stimati cretini. Ci pensano un popolo di cretini o perché altro continuano a ripeterci le stesse cose. Comunque non ho capito come si possa essere abbracciati e baciati restando a un metro di distanza. Autocertificazione Tizia ha ottant'anni, non ha e non sa usare computer e stampante, non può scaricare il modulo e farsi l'autocertificazione scritta, deve fare la spesa, il negozio più vicino è in altro comune e per arrivarci deve attraversarne un altro ancora. Vale anche l'autocertificazione verbale o deve recarsi senza autocertificazione non sa dove per avere il modulo e compilarlo per poi tornare nei suoi passi e recarsi in negozio? Mah, per andare da qui a li mi chiedono una dichiarazione che magari non vale da li a qui, se invece arrivo da Timbuktu a Lampedusa mi fanno sbarcare senza tante storie, e guai se le fanno. Virus, domande. Il virus perché esiste? Dov'è quando non è nelle persone? Cosa fa tra


840

un'epidemia e un'altra? Che benefici ottiene infestando i nostri polmoni? E se il paziente muore cosa ci guadagna? Vive poco ma si moltiplica molto? Parlando d'altro Dobbiamo stare a casa per via del coronavirus. E ubbidientemente io a casa resto e, con la tv accesa, tutto il giorno sento parlare di contagiati, mascherine, tamponi, terapia intensiva, deceduti e di zuzzurelloni che fregandosene di norme e raccomandazioni se ne vanno bellamente a zonzo per la città. Per non parlare sempre di Covid-19 dirò d'altro. "Costituzione della Repubblica Italiana - Art. 53. Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacita ` contributiva. Il sistema tributario e informato a criteri di progressivita." La seconda parte dell'articolo è fra le poche più citate e adorate dagli attuali eredi del Partito Comunista Italiano. Per loro non ha rilevanza che nell'articolo si dica pure che si è "tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della capacità contributiva", tant'è vero che, complice l'inflazione, per molti la tassazione è aumentata avendo sì più reddito nominale ma meno reale capacità contributiva. E trovano sia in "ragione della capacità contributiva" anche tassare molto di più "per criteri di progressività" chi ha anche un solo euro di reddito più di altri, un solo euro oltre il limite stabilito decenni prima: vedasi per esempio la tassa sanitaria detta ticket. Paradossalmente vogliono più tasse disincintivando la gente dal lavorare, produrre ricchezza e poterle pagare. Per loro equità non fa rima con proporzionalità ma con progressività e parità. L'ideale sarebbe che se chi guadagna 100 è tassato al 20%, chi guadagna 200 sia tassato al 60%: per la progressività se guadagna il doppio deve pagare più del doppio, per la parità se il netto del primo è 80 anche il suo netto dev'essere 80. E chi vorrebbe mai lavorare di più per guadagnare di più? Meglio non lavorare e avere reddito di cittadinanza. Chi non ha mai pagato non si sa se pagherà, mentre chi ha pagato si suppone che continuerà a farlo. E così tartassano chi è già tassato a beneficio di chi non lo è mai stato. È più semplice, comodo e sicuro. Per il principio di progressività pensano sia giusto e equo che solo chi più ha "concorso alla spesa pubblica" sia ulteriormente tassato. Se le imposte


841

sono pagate in ragione della capacità contributiva e con criteri di progressività, se servono per fornire i pubblici servizi non vedo perché chi ne usufruisce debba pagare una tassa diversa a seconda delle imposte pagate. Non, come parrebbe logico, più si è già pagato e meno si deve pagare ma esattamente il contrario, rendendo così doppiamente vantaggioso evaderle. È come far pagare il biglietto del bus solo a chi ha l'abbonamento. Magari si incentiverebbe di più l'onestà dei contribuenti se venisse premiata anziché punita. Chi è “Costituzione della Repubblica Italiana - Art. 92. Il Governo della Repubblica é composto del Presidente del Consiglio e dei Ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei Ministri. Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri e, su proposta di questo, i Ministri.” Secondo l'articolo sopra citato, il signor avvocato Giuseppe Conte è l'attuale "Presidente del Consiglio dei Ministri", piaccia o non piaccia. Ma nessuno o quasi lo indica con questa qualifica. Molte volte è "il premier", all'inglese, altre è "il Presidente del Consiglio" per brevità. Prima o poi diranno "il Presidente", per essere ancora più brevi data l'alta frequenza delle citazioni e presentazioni. Il Consiglio che Giuseppe Conte presiede potrebbe essere il "Consiglio d'Istituto", il "Consiglio di Amministrazione" di un'industria o di una bocciofila e qualsiasi altro Consiglio. Se poi usassero dire "il Presidente" potrebbe esserlo di qualsiasi cosa, dal Presidente della Repubblica al Presidente dell'Assemblea Condominiale. Secondo me o lo si cita correttamente come "il Presidente del Consiglio dei Ministri" o se si vuole essere brevi basta dire "Giuseppe Conte" o "Giuseppi" o "Conte" e si capirebbe benissimo. Emergenza Sembra ufficiale: i lavori del Parlamento non sono necessari, I parlamentari sono inutili e stipendiati per far nulla. Mi ricorda qualcosa.


842

Con ineffabile impudenza mamma Rai da milioni Fazio e chiede a chi paga il canone di contribuire a questa o quella causa. Sarò pessimista, ma come faccio a fidarmi di un Ministero che da 25 anni cerca e non trova la soluzione di un problema che richiede solo una moltiplicazione e un po' di buona volontà politica? Secondo G.C. un decreto al giorno toglie il Coronavirus di torno (o ne servono due o basta un giorno sì e uno no?) Semplice Certo c'è l'emergenza Covid-19 e la lotta all'epidemia ha la precedenza. Ma non c'è solo quella cosa lì e gli ospedali non esistono solo per essa. Dove abito c'è un ospedale nuovo, quasi avveniristico. Ampi spazi, tante indicazioni, tanti automi, Una volta imparato il linguaggio robotico tutto è facile e veloce, o almeno dovrebbe esserlo. Il fatto è che anche qui nessuno "nasce imparato". Opportunamente, di solito ci sono volontari che insegnano alla gente cosa e come fare. Dopo un po' la gente non ha più bisogno di assistenza, fa come le è stato insegnato e ottiene quello che vuole ottenere. Ma, forse per un qualche decreto governativo anti contagio, ora i volontari non ci sono. Chi è esperto se la cava benissimo, ma non tutti sono esperti e magari gli anziani faticano comunque a diventarlo. Ma anche giovani svegli e intelligenti se non hanno mai avuto occasione o necessità di usufruire dei servizi dell'ospedale hanno qualche difficoltà alla prima esperienza. Si entra in un ampio atrio molto simile a quello di un piccolo aeroporto: lo spazio è molto grande e la gente, solitamente diradata, in questi giorni è quasi assente. Per il principio che quello che può fare un robot non va fatto dagli umani, vi sono molti robot ma anche sportelli con umani. Non sarebbe male appena entrati trovare un cartello ben visibile con le istruzioni su cosa fare, un breve corso di robotica. Magari c'è ma io non l'ho visto. Con mia esperienza personale ho imparato quanto segue. 1. 1. Per prenotare una prestazione allo sportello si deve: 1.1 Avere la prescrizione del medico di medicina generale (MMG); 1.2 munirsi del "numero eliminacoda", un codice ottenuto toccando opportunamente lo schermo di macchine simili a distributori di caffè, poste non molto lontano dagli sportelli.


843

1.3 Sedersi davanti a uno schermo e aspettare che appaia il proprio codice, recarsi allo sportello indicato al suo fianco e conferire con l'umano addetto. 1.4 ritirare il modulo di prenotazione Nota - Telefonando al CUD regionale, si riceve SMS con i dati della prenotazione, poi si procede come 1.1, 1.2, 1.3, 1.4 Sebbene i numeri eliminacoda siano usati ormai un po' ovunque non per tutti sono la prima cosa da cercare entrando in luoghi sconosciuti, specialmente se non ci sono code. Ma coda o non coda si deve prendere il numero dalla macchina e attendere che compaia sullo schermo affiancato dall'indicazione di dove andare (numero di sportello o di ambulatorio). Se uno non nota la macchina e va direttamente a uno sportello libero, sarà invitato a cercarla, fare quello che comanda, tornare col suo bravo numerino in mano, controllare lo schermo e andare dove esso indica. Mentre aspettavo che comparisse il mio codice-prestazione ho potuto notare diverse persone, giovani o anziane, arrivare, interrogarsi su cosa fare, andare a uno sportello, tornare nel salone donde erano arrivati, rientrare col tagliandino in mano, guardare lo schermo e dirigersi allo sportello indicato. 2. Per pagare eventuale tassa sanitaria (ticket) si deve: 2.1 trovare un punto giallo, ossia una macchina con grande schermo posta solitamente non lontano dalla "eliminacoda"; 2.2 far leggere alla macchina il codice a barre della prenotazione 1.4; 2.3 procedere al pagamento in contanti o con carta di credito; 2.3 ritirare ricevuta di pagamento. Nota - Per opzioni e comandi si tocca lo schermo ma capita anche di dovere usare tastiera o tastierino. A volte la macchina funziona lentamente o non funziona: pazienza. 3. Per accedere alla prestazione si deve: 3.1 Avere la prenotazione del punto 1.; 3.2 recarsi alla macchina eliminacoda e farle leggere il codice a barre di 1.4 passandolo davanti alla luce rossa posta sotto lo schermo; 3.3 ritirare il codice prenotazione prestazione che stampa e emette; 3.3 sedersi davanti allo schermo, aspettare che appaia il proprio


844

codice e recarsi all'ambulatorio indicato al suo fianco. Nota - Quantunque sia scritto che la tassa (ticket) deve essere pagata prima di ritirare il responso, se non è pagata la macchina non rilascia il codice di prenotazione e, pare, non si possa quindi avere la prestazione. Personalmente in più occasioni e ore di attesa, non ho mai visto apparire sullo schermo il codice che avevo. Chieste spiegazioni allo sportello, mi è stato indicato in quale ambulatorio andare per chiedere informazioni. 4. Per ritirare un referto: 4.1 Avere copia della prenotazione 1.4; 4.2 Avere la tessera sanitaria; 4.3 recarsi a una macchina del tipo 2.1; 4.4 toccare lo schermo, scegliere l'operazione desiderata, seguire le indicazioni; 4.5 far leggere la tessera sanitaria; 4.6 far leggere il codice a barre della prenotazione 1.4; 4.7 attendere la stampa del referto e ritirarlo quando viene emesso. Probabilmente quanto sopra detto non è tutto e non è del tutto esatto. Magari si può pensare che un minuto guadagnato dagli addetti valga più dei cinque persi dai cittadini, ma, una volta che questi hanno imparato, i tempi si equivalgono. Se non ci sono i volontari si capisce quanto prezioso sia il loro aiuto. Ero quasi convinto d'avere imparato tutto. Dovevo andare in un altro reparto, ma pensavo che le procedure fossero uguali. Vedo il distributore di numeri eliminacoda, vedo subito sullo schermo quello che m'interessa, tocco, esce il talloncino A0040 che ritiro, entro nella grande sala dove sono gli sportelli, e mi siedo. C'è un grande schermo, lo guardo e non vedo ancora il mio numero. Dopo un po' lo osservo meglio e vedo che a fianco di tutti i numeri c'è "Sala" e un numero, nessuno con qualcosa che indichi uno sportello. Mi sorge un dubbio, vedo tutti gli sportelli liberi, ci vado. Mostro il tagliando e la prescrizione del medico, chiedo "cosa devo fare", l'impiegata risponde "venire qui" e inizia a evadere la pratica. Dopo un po' (forse dopo ch'era suonato un avviso) mi chiede "che numero ha", rispondo "40", mi dice "dovrebbe andare lì" e mi indica lo sportello accanto "ma faccio io", fa e mi consegna la documentazione.


845

Torno a sedermi e solo allora mi accorgo che c'è un altro schermo con indicato a fianco del mio numero "SP 3", e io ero andato al 4. Nell'altro reparto tutti gli schermi riportavano la stessa cosa tipo "B0005 SP2, X0001 AMB5" per dire che chi aveva lo scontrino B0005 doveva andare allo sportello 2 e chi aveva X0001 doveva andare all'ambulatorio 5. In questo invece uno schermo indicava in quale sala andare e uno in quale sportello della Segreteria: io questo schermo non l'avevo visto. Proverbi Finirà anche questa quarantena, prima o poi finirà quest'emergenza e questa paura. E allora si tornerà alla normalità o quasi. Penso che molti devono restare a casa e se restano a casa la maggioranza di loro non può lavorare e se non può lavorare non può produrre reddito ne per sè né per altri. Ma anche se uno non lavora non può vivere senza mangiare e senza spendere per vivere lui e la sua famiglia. Capiterà che si faranno debiti, personalmente o collettivamente, privati o statali e che prima o poi si dovranno pagare. E verosimilmente ci sarà maggiore inflazione, per potere pagare i debiti. Penso che per me e per quelli che come me non possono adeguare il proprio reddito all'aumento dei prezzi sia un male. Queste persone magari potranno aumentare il proprio reddito ma in misura inferiore al tasso d'inflazione, come è già avvenuto. Così mentre avranno diminuito il reale potere d'acquisto per il fisco risulteranno più ricchi e dovranno pagare percentualmente più imposte e più tasse. Succede così da almeno 25 anni, sia pure con inflazione limitata. Per consolarmi penso a due proverbi: "Non tutto il male vien per nuocere" e "Mal comune mezzo gaudio". Non è per augurare che anche altri abbiano il mio stesso danno ma per una semplice costatazione. Per politici e governanti un'ingiustizia per quanto grande non è un'ingiustizia se riguarda poche persone mentre è una grave ingiustizia, per quanto piccola sia, se riguarda molte persone: credo sia semplice questione di voti. Più votanti riguarda e più è un problema grave a prescindere dalla sua gravità intrinseca: dicono che sia la democrazia. Se questo è vero, e finora si è sempre dimostrato vero, quanto più un problema è diffuso tanto più è preso in considerazione. Molti di quelli che attualmente benficiano di esenzioni fiscali per limiti di reddito si


846

troveranno a superare quei limiti ed essere tassati. Solo allora si accorgeranno dell'ingiustizia e cercheranno di porvi rimedio. Non è mai questione di qualità, ma sempre solo di quantità. Non sarà bello, ma è così. Primavirus 2020 Dopo una malattia apprezzo di più lo star bene. Dopo la quarantena apprezzerò di più la libertà. Chissà perché gli stranieri sempre pronti a dichiararsi italiani, a dire i nostri figli parlano, giocano, tifano come italiani e si sentono italiani, chissà perché alla prima difficoltà tornano donde sono venuti, scappano pare. Mio nonno, mio padre, io stesso abbiamo lavorato sudato patito per questo Paese; io non scappo, non ho altra patria. Un tempo non mancavano situazioni di apprensione, di dolore, di morte: epidemie, guerre, carestie. Ma un tempo c'era più fede e per sopportare e superare quelle gravi situazioni si pregava Dio, qualche santo, la Madonna di Monte Berico. Magari le cose non cambiavano ma restava la speranza. Non mi sembra cosa da poco. Oggi se c'è un'epidemia si maledicono i governanti che non fanno il loro dovere, che fino a ieri disprezzavano il popolo (In “Democrazia Parlamentare” conta solo “parlamentare" come in “cavallo bianco” conta solo “bianco”) e oggi ne chiedono piena collaborazione (stiamo insieme). Oggi si confida nella scienza e se la scienza non può farci nulla non rimane nemmeno la speranza. Chissà Chissà se, una volta passata questa emergenza o magari prima, l'attuale Presidente del Consiglio dei Ministri ci userà la gentilezza di tornarsene nel nulla donde è venuto. Chissà se quando finirà l'obbligo di restare a casa potremo restarci senza essere tormentati dalla sua maniacale presenza, senza essere infastiditi dalla sua rinolalia e dal suo autoincesamento. Chissà se la finirà di tormentarci ossessivamente con Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri dai titoli reboanti, detti per brevità DPCM, unica loro cosa breve. Chissà se ci farà la grazia di tornarsene a fare l'Azzeccagarbugli. Chissà se stanco della ripetitiva firma di decreti e controdecreti avrà ancora la mano in grado di tenere una canna


847

da pesca e avrà la voglia e la gentilezza di andarsene a pescare salmoni in Norvegia. Chissà. Fedeltà Io fondamentalmente sono una persona fedele. Da 66 anni sto con la stessa donna, per anni ho letto il Corriere della Sera come faceva mio padre e l'ho lasciato solo per seguire Indro Montanelli. Leggevo volentieri e abitualmente il Foglio fino a quando non ha iniziato a insultare un politico a lui sgradito e continua a farlo con notevole astio. Mi spiace, ma non fa più per me. Divisione del lavoro Chissà se rientra nel concetto di divisione del lavoro assegnare a una parte il compito di guadagnare e a un'altra quello di spendere, a una parte quello di faticare e a un'altra quello di mangiare, a una parte quello di fare e all'altra quello di comandare. In guerra Che simpatici quelli del PD e di questo governo! Per anni si sono proclamati un giorno sì e l'altro pure antifascisti e continuano ad accusare di fascismo chiunque non gli sia simpatico e poi, appena capita l'occasione, adottano motti (slogan) fascisti, quelli stessi che per anni si potevano vedere scritti con colori quasi indelebili su molte case italiane. Oggi è il tempo di "CREDERE, UBBIDIRE, COMBATTERE" e di "VINCERE E VINCEREMO": "Credete a tutto quello che il governo vi dice, ubbidite a tutti i decreti che il governo emette, cambattete con noi questa guerra contro il virus, dobbiamo vincere e insieme vinceremo." Sardine e ANPI, sempre pronti a vedere fascismo ovunque, nulla dicono. A conferma Pare che anche con questa storia del coronavirus non si sia persa l'occasione di infoltire ancor di più la massa di norme italiane. La casa


848

dove abito si trova sulla strada per una piccola città, dove abitualmente passano diverse vetture ma non più di due o tre pedoni al giorno. A est, oltre la strada, c'è un negozio cinese di molti articoli (alimentari esclusi) con una trentina di posti auto. A ovest c'è un posteggio per qualche centinaio di auto davanti a un grande negozio di ferramenta, articoli per la casa e giardinaggio e un grande negozio di abbigliamento. Normalmente nel posteggio a est vi sono una ventina di auto e una sessantina in quello a ovest. Ma ora tutti quei negozi sono chiusi e non ci sono auto nei parcheggi. Se non ci sono auto non ci sono persone. Sulla strada non ci sono pedoni, nei posteggi non c'è nessuno. Nei duecento metri da casa è quasi impossibile ci sia qualcuno e se ci fosse sarebbe impossibile non avvistarlo in tempo e restare a un centinaio di metri da lui, magari attraversando la strada se necessario. Se invece, trasgredendo gli ordini dei DPCM, mi allontanassi più di 200 metri da casa mi troverei in aperta campagna con quasi assoluta impossibilità di vedere un essere umano a meno di 200 metri. Ma il divieto sembra essere tassativo non più di duecento metri da casa, non meno di un metro da qualsiasi persona con il divieto aggiuntivo di baciarla, abbracciarla e stringerle la mano restando a un metro da lei. Comunque per fare una passeggiata si deve essere accompagnati da un bambino o da cane e io non ho nessuno dei due. Anche in questa occasione sembra si sia voluto confermare l'impressione che le leggi italiane siano fatte per essere il più possibile non rispettate: i bravi cittadini hanno molta difficoltà a far coincidere l'obbligo legale con il loro buon senso, gli altri godono ad aggirarlo. Forse basterebbe consentire di andare dove e quando si vuole con l'obbligo tassativo di restare distanziati non meno di 50 metri. Negli spazi vicino a palazzoni di 10 o 20 piani non sarebbe possibile essere sicuri di potere rispettare tale distanza e allora si devono rispettare tutte le altre regole, ma in ampi spazi e poca gente non ha senso rispettare le stesse regole e basta rispettare una maggiore distanza. Ma siccome hanno abituato gli italiani a ignorare impunemente obblighi e divieti spesso illogicamente contrari al comune buon senso, sono pochi quelli che si sentono moralmente obbligati a rispettarli e molto difficile farli rispettare. Ho l'impressione che mentre tutti si riempiono la bocca di "legalità" in pratica l'illegalità sia molto diffusa specialmente


849

nelle piccole cose o in certe zone. Le regole dovrebbero essere poche, chiare, rispettabili e fatte rispettare. Se sono molte difficilmente si possono conoscere e osservare tutte. Se non sono chiare vanno interpretate e ognuno le interpreta come più gli fa comodo e i giudici pure. Se è impossibile o complicato rispettarle anche i meglio intenzionati non lo fanno. Se nessuno le fa rispettare i meno propensi a rispettarle ne approfittano. Se quasi sempre le regole sembrano giuste, si possono considerare giuste e da osservare anche quelle poche che sembrano sbagliate; se invece molte regole sembrano sbagliate si possono considerare sbagliate e da non osservare anche le poche che potrebbero essere giuste. Ho l'impressione che in Italia prevalga il secondo caso. Non è il momento Sono d'accordo non è il momento. Nonostante il ministro della Salute sia Speranza, c'è poco da sperare che sia arrivato il momento di pensare all'equità. Sono più di venticinque anni che il problema dell'adeguamento all'aumentato costo della vita dei limiti di reddito per beneficiare dell'esenzione delle tasse sanitarie dei minori di 6 anni e dei maggiori di 65 è all'attenzione del Ministero della Salute e del governo tutto. Eppure non è difficile risolverlo, basta andare in internet, trovare l'aumento dell'indice del costo della vita dal 1994 al 2020 e moltiplicarlo per i limiti calcolati nel 1994. Ovviamente al Ministero della Salute hanno altri urgenti problemi: mascherine, mascherine, quarantene, divieti, decreti per combattere l'epidemia cinese, ecc. Così faccio io il calcolo e glielo regalo. Il limite nel 1994 era lire 70.000.000. Con il cambio di 1936.27 lire per 1 euro sono 36151.98 euro precisi precisi e questo è tuttora il limite. Secondo PMI.it , l'indice dei prezzi al consumo per operai e impiegati fatto 1 a dicembre 1993 è 1,622 a febbraio 2020, quindi basta fare 36151,98 x 1,622 = 58638,51 per avere il giusto limite per marzo 2020. Altrimenti è come se il limite originale non fosse stato 70.000.000 ma 43.156.595 lire, cioè il 38,34% in meno di quello calcolato. Lo Stato fa il furbetto e chiede onestà ai cittadini. Con l'occasione magari potrebbero anche rivedere e abolire


850

l'anticostituzionale discriminazione contro gli ultra65 regolarmente sposati. La tanto amata e citata Costituzione italiana dice che "La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio." e che "La Repubblica agevola con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia". E invece mentre gli altri ultra65 sono esenti dal ticket con un reddito di 36151,97 euro lordi annui i coniugati non lo sono con reddito di 18076 euro pro-capite. Ma ora non è il tempo di parlare di queste cose, non lo è mai stato negli ultimi 25 anni, non lo sarà nemmeno nei prossimi 25 e quando con 18076 euro lordi annui si potrà si e no comprare un bicchiere di latte al giorno non sarà più il caso di parlarne e nessuno sarà più esente, foresti esclusi. Ora é il tempo di segregare i vecchietti in casa o meglio negli ospizi e confidare in covid-19. Meschinità Pensavo avere già visto il massimo della meschinità umana, ma ieri il Presidente del Consiglio dei Ministri pro-tempore è riuscito a battere se stesso e ha raggiunto profondità inimmaginabili. Ieri approfittando di una comunicazione ufficiale a reti unificate ha insultato avversari politici dichiarandoli esplicitamente bugiardi citandoli con nome e cognome. Ha fatto aspettare per oltre un'ora cronisti e cittadini in attesa di notizie importanti sul contrasto alla pandemia e se ne esce con un'astiosa, rancorosa, ripugnante vendetta personale contro politici assenti e senza possibilità di contraddirlo. Una scena davvero squallida. E un tale personaggio rappresenta l'Italia, rappresenta gli italiani? Non dice semplicemente non ho firmato nessun accordo, ma l'Italia non ha firmato nessun accordo, l'Italia non accetterà questo e si batterà per quello. Sembra convinto di essere lui l'Italia, lui che nessun cittadino comune ha mai eletto e delegato. Poi vedremo se il futuro sarà come annunciato o come sempre succede i fatti smentiranno le parole. Non credo che in qualcuno dei DPCM passati o futuri c'è o ci sarà anche l'obbligo di assistere alle sue comparizione televisive, ne ho già abbastanza di quarantena e arresti domiciliari per sorbirmi anche la fastidiosa rinolalia di un personaggio permaloso, borioso ed arrogante.


851

Certo bisogna avere una faccia al cui confronto quella delle antiche statue di Riace pare di burro per insultare senza ritegno coloro ai quali in tempi difficili si è chiesto solidarietà, unità, collaborazione ovvero, in ordine cronologico, per insultare per mesi prima, invitare alla solidarietà collaborativa per settimane dopo e tornare a insultare ancor prima che la crisi sia finita. Elogio del burqa Si è tanto detto delle donne musulmane che giravano mascherate. Forse non lo facevano per precetti religiosi o familiari, forse non erano in ritardo sui tempi ma, anzi, anticipavano il tempo del Covid-19 Caos Cito a memoria. “Controllare chi arrivava dalla Cina (bambini compresi) non è cautela anticontagio ma razzismo”. “Le mascherine non servono a niente” (specialmente se non c'erano), “la mascherine sono indispensabili”. “Il coronavirus è a Codogno (LO) e Vo Euganeo (PD), la provincia più colpita é quella di Bergamo (BG)”. “Da domani sarà vietato spostarsi”, facciamolo stasera. “Il Covid-19 è al Nord, e noi andiamo al Sud”. "Io resto a casa"(ah ah, e tu invece devi andare a lavorare perché io possa stare comodo a casa). “State a un metro di distanza, ma non baciatevi, non abbracciatevi, non datevi la mano” ( stando a un metro di distanza?). “Restate a casa, se non avete necessità di uscire o di accompagnare il cane”, se non avete il cane ma avete bambini o anziani fa lo stesso. Continenti Asia, Africa, Australia, America cominciano con "A". Europa no. Per questo non si sente un continente? Contrordine compagni Vi ricordate il "contrordine compagni" del Candido? Sarebbe uno spasso oggi con Guareschi, ma servirebbe un quotidiano non un settimanale per stare aggiornati con le giravolte governative.


852

Domande E le Sardine? E i loro mega assembramenti e piazze piene? Si rifaranno a epidemia finita o sono finite definitivamente in scatola? Sarà vero che non tutto il male viene per nuocere? Disgrazie Pare che le disgrazie non arrivino mai da sole, pare che ci sia la peggiore crisi sanitaria e economica con il peggior governo della storia della Repubblica. Me l'aspettavo Se per anni i cittadini, da bravi sudditi, hanno ubbidito all'ordine dei governanti europei e italici anticipando tutto di un'ora quando i regnanti lo decidevano, non può meravigliare che accettino di restare agli arresti domiciliari quando vuolsi colà dove si puote ciò che si vuole. L'imposizione dell'ora legale è stata per anni la prova generale in vista di eventuali ricorsi a dittatori, per tempi di emergenza limitati come nell'antica Repubblica Romana o senza limiti come nei regimi comunisti. E ora siamo in tempi di emergenza, ma le scadenze vengono prorogate e al governo ci sono gli eredi dei comunisti. Quando decidono che la gente deve anticipare tutto di un'ora e che il mezzogiorno dev'essere non a metà tra alba e tramonto ma una o due ore prima, i sudditi ubbidientemente si adattano e fanno che gli orologi segnino le 12 alle 11 (o alle 10 in Spagna). Quando decidono che si deve restare a casa si resta a casa, senza discutere. Siamo tutti al 41 bis e la più bella e più disattesa Costituzione del mondo è accantonata. Naturalmente sono sempre decisioni sagge, scientifiche e documentate, dicono. Gridano allo scandalo e vogliono in galera il ministro che per difendere gli italiani blocca per qualche giorno lo sbarco di un centinaio di invasori stranieri e acclamano come salvatore quello che impone il lockdown (l'inglese è meno compreso, quindi più politicamente corretto ed eufemico), il domicilio coatto a milioni di italiani per mesi. Ovviamente ministri diversi pensano di difendere gli italiani con provvedimenti diversi,


853

è la politica e la politica in democrazia la sceglie il popolo, ma forse non in Italia. Coerenza Coerenti col loro concetto di democrazia sono convinti che la maggioranza non solo ha sempre ragione, ma anche che ragiona sempre giustamente. Se in una comunità di 100 persone solo una si guadagna il pane lavorando è per loro giusto ed equo mettere ai voti chi deve sfamare l'intera comunità e se 99 si esprimono perché sia quell'unica persona quella sia. Se invece sono in due che sfaticano per guadagnare qualcosa ma uno lo fa 8 ore al giorno per guadagnare 100 e l'altro il doppio per guadagnare il doppio, 98 persone voteranno per far pagare tutto a quei due. Ma per via dell'equa progressività il secondo pagherà più del doppio e magari per via dell'eguaglianza se chi guadagna 100 paga 50 chi guadagna 200 pagherà 150 ed entrambi potranno disporre per se e famiglia di 50: perfetta parità. E cosi pensano che chi oggi guadagna più di 80.000 euro (all'anno? al mese? al giorno?) sia tenuto a un contributo di solidarietà, parola eufemica anche se non in inglese. Dicono che riguardi solo l'1% degli italiani e come al solito una cosa è equa e giusta non per quello che è ma solo in base a quanti favorisce o danneggia. Questione di voti. Naturalmente il restante 99% è disposto a prenderla per buona, pensando che in fin dei conti non lo riguarda. Però qui si sbaglia: se oggi guadagna 40.000 euro ed è senz'altro escluso dal balzello magari con l'inflazione galoppante fra 10 o 20 anni saranno 80.001 nominali ma in realtà meno dei 40.000 attuali e, siccome la soglia sarà sempre quella, verrà tassato. Poco male se paga solo sulla parte eccedente, ma se è su tutto saranno guai. Sta già succedendo con la tassa sulla salute eufemisticamente detta ticket. Ursula Sento in televisione dire Ursula von der Leyen pronunciando "VON" come "VONgola". Io penso si debba invece dire come "FONdo". Lo penso da molto tempo, magari sbagliando.


854

Progressività "Costituzione della Repubblica Italiana - Art. 53. Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività." Secondo la Sinistra "progressività" significa che le tasse devono aumentare non solo in misura più che proporzionale con l'aumentare della capacità contributiva ma anche col passare del tempo. Infatti col passare del tempo aumentano le aliquote o non aumentano i limiti di reddito cui si riferiscono: con un po' di inflazione aumenta il reddito nominale tassabile e la corrispondente aliquota e mentre il reddito reale, ossia la capacità contributiva, diminuisce la tassazione aumenta. Sempre secondo loro "in ragione della capacità contributiva" significa che se uno ha un reddito di 36151,98 euro lordi annui è esente dalla tassa sanitaria mentre uno che lo ha di 36152 euro ha enorme capacità contributiva in più e deve pagare ticket per centinaia di euro all'anno. Giornali e TV Pare proprio che non riescano a dire o scrivere quattro righe tutte in italiano. Va bene imparare l'inglese, ma non sarebbe male conoscere anche l'italiano. Mi mancava "lockdown": più o meno mi par di capire che si potrebbe usare chiusura segregazione quarantena blocco isolamento e chissà quali altri vocaboli che possono rendere l'idea. No: per farsi capire dagli italiani si deve dire lockdown. E poi io che ho più di 80 anni sono un overottanta. Potrebbero scrivere ultra80, sopra80 sempre sottointendendo anni di età: no, per farsi capire dagli italiani si scrive over80 e si dice overottanta, magari sottointendendo years of age. Numerario Ogni qualche giorno devo imparare una nuova parola in sostituzione di qualcuna che conosco da una vita. Tutti o quasi quelli che vanno in TV sembrano dimenticare i vocaboli italiani: leggono un termine in inglese, capito o no lo adottano senza far la fatica di cercare o ricordare quello italiano. Naturalmente è più comodo cosi e i molti italiani che non praticano il mondo e la lingua inglese dovranno cercarsi il significato.


855

Come sempre per evitare un fastidio a pochi lo si reca a molti. E così mi è venuta un'idea. Perché non facciamo come quelli della barzelletta? In manicomio avevano numerato le barzellette che tutti conoscevano e invece di raccontarne una ne dicevano il numero. Un matto diceva 321 e alcuni matti per quella barzelletta ridevano e altri no, non gli piaceva. In occasione di questa pandemia tutti parlano di "lockdown": se invece di chiamarlo così lo avessero chiamato 123, invece di cercare il significato del vocabolo avrei potuto cercare il significato del numero e capire egualmente. Come i cinesi riescono a memorizzare i loro ideogrammi magari tutti noi potremmo memorizzare il significato dei numeri. Saranno al massimo 9999 ma probabilmente ne bastano 999. Magari per aiutare la memoria potrebbero essere raggruppati con un certo criterio e per distinguerli dagli altri numeri essere preceduti o seguiti da una lettera. Così se nell'apposito numerario si trova “123 = lockdown, confinamento, blocco, confinement, Ausgangssperre, zakaz wyjscia, ecc.” ognuno si legge il numero come più gli piace e lo memorizza col significato che meglio capisce. Più o meno Sei anni di governo non sono bastati per affossare l'Italia ma sono stati sufficienti per disgustare almeno il 37% degli italiani che il 4 marzo 2018 hanno potuto esprimersi col voto. Sicuramente più nella parte dell'Italia che più produce reddito e entrate fiscali, sicuramente meno nell'Italia che più di quell'entrate trae beneficio. Naturalmente la cosa non è piaciuta a chi doveva la sua elezione a una parte del rimanente 60%, così ha deciso di no non affidare l'incarico di cercare una maggioranza a chi aveva il 37% dei voti ma al partito che aveva il 33%, fiducioso che con il 19% ottenuto dai suoi elettori l'avrebbero trovata. Ma a quel tempo il PD non se l'è sentita di unirsi al M5S dopo che per anni si erano vicendevolmente insultati e così dopo lungo travaglio nacque il governo M5S+Lega. Era evidente a tutti che non poteva durare e non durò.


856

Ma il Capo dello Stato non se la sentiva di dare un dispiacere ai suoi elettori, preferiva darlo agli italiani escludendoli dalla possibilità di esprimersi col voto. E accadde l'incredibile per le persone con un minimo di coerenza, per quelle persone che non s'erano accorte che il signor Matteo1 è coerente con un solo principio: non essere mai coerente e fare sempre il contrario di quello che dice. Così avendo fino al minuto prima esclusa la possibilità di governare col M5S ha fatto una capriola acrobatica e si espresso a favore di un governo PD+M5S. Sete di potere e paura di perdere i benefici parlamentari hanno fatto il resto ed è nato l'attuale governo, naturalmente con la benedizione di chi può benedire. E subito dopo Matteo1 ha creato un suo partito per governare e ricattare il governo. Ovviamente di avere l'approvazione dei cittadini nemmeno pensarlo: è troppo democratico e in contrasto con gli interessi di quelli che si ritengono e proclamano e-ssere i soli veri democratici. Bene che potesse andare del voto agli italiani si poteva parlarne solo dopo avere distribuito le dirigenze governative e avere eletto il nuovo Presidente della Repubblica che, per consuetudine, deve sempre essere di una precisa parte politica. Poi è arrivato il CoVid-19. Una benedizione, l'occasione buona per provare un regime autoritario tanto caro ai governanti e rimandare sine die la tornata elettorale. Con la valida scusa dell'epidemia si pretende la collaborazione, ossia l'accettazione incondizionata di ogni provvedimento del governo, l'ubbidienza a ogni decreto del vicerè UE per l'Italia, la sospensione di diritti costituzionali. Di comizi elettorali e di elezioni se ne potrà parlare solo a virus debellato, verosimilmente mai più. Chissà se l'Italia sarebbe sopravvissuta a 12 anni di governi oppressivi, chissà se potrà sopravvivere a questi governi e al coronavirus. Accordi internazionali Fatemi capire. Ascoltando del Mes, mi pare avere inteso che gli accordi o trattati internazionali non necessitano di approvazione del Parlamento, hanno valore superiore alle leggi nazionali, non possono essere contestati o abrogati con referendum. In pratica si devono accettare e applicare così come sono senza se e senza ma.


857

Se davvero le cose stanno così, se una mattina Frau Kaiserin convoca i suoi vassalli capi dei governi delle varie componenti dell'UE e con lusinghe o minacce li fa firmare un accordo con il quale si impegnano a incarcerare ogni suddito con i capelli rossi, il giormo dopo tutti i rossi malpelo possono o devono finire in galera? 25 aprile 25 aprile, festa dell'ipocrisia. Qualcuno pensa sia la festa dell'ANPI, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia. Di veri partigiani ce ne sono pochi o punto, per semplici ragioni anagrafiche. Se nel 1945 avevano 12 anni (difficilmente potevano essere più giovani) oggi sono persone di 87 anni. Gli altri sono più vecchi e non credo siano molti in grado di muoversi al canto di “Bella ciao”. E poi non sono “i partigiani”, ma solo quelli rossi. Quelli che sognavano Tito o Stalin, quelli che hanno liberato l'Italia da soli senza inglesi o americani, a sentir loro. Tutti gli altri associati sono degli ipocriti millantatori che della famosa resistenza hanno solo sentito parlare. E cantano “Bella Ciao”, la canzone di quello che alla mattina si è svegliato e, addolorato, ha “trovato l'invasor”. Sono gli stessi che, con tipica coerenza, ora sono felici di trovare l'Italia invasa da stranieri: è solo questione di tempi e di colore della pelle, ossia di razzismo. E pensare che io “Bella Ciao” l'ho imparata a metà anni '50 da amici tedeschi. Questi partigiani non avranno tutto il millantato merito d'avere liberato l'Italia dai tedeschi, ma molti si sono liberati degli avversari politici. A Valdagno ho conosciuto un tale che oltre ad essere noto come partigiano rosso era noto anche come feroce assassino ed ho conosciuto un tale da Reggio Emilia che diceva la stessa cosa di suoi compaesani. Per me il 25 aprile rimane l'onomastico di Marco mio figlio e la festa di San Marco, patrono della Serenissima Repubblica di Venezia e dei Veneti. Anche perché il 25 aprile 1945 ero ancora sfollato in campagna in attesa che arrivassero "gli americani", non i compagni filorussi o filoyugoslavi e non avevo ancora sentito i nove colpi di cannone che mi hanno sì spaventato ma anche annunciato la liberazione. Ricorrenze


858

Con aprile 1945 per me finì la guerra, l'oscuramento notturno e finí la paura di Pippo. Non se ne parla molto, ma Pippo ci terrorizzava. Pippo era il nome con cui venivano popolarmente chiamati, nelle fasi finali della seconda guerra mondiale, gli aerei da caccia notturna che compivano solitarie incursioni nel nord Italia. A quei tempi avevo poco più di 7 anni. I bombardieri che passavano alti di giorno mi affascinavano (non bombardavano un piccolo paese di campagna), ma Pippo di notte terrorizzava mia madre e tutti noi. Luci basse e finestre oscurate con stoffa o altro: non doveva passare nemmeno un filo di luce. A quel tempo c'era Mussolini e c'erano i mussolini (moscerini) che mi entravano negli occhi quando giravo in bici. Chissà se il 25 aprile diventerà davvero la festa degli italiani, chissà se si vorrà davvero ricordare la Liberazione dalla guerra e dalla tirannia, chissà se si smetterà di cantare “bella ciao” solo per dispetto, chissà se si capirà che i partigiani rossi da soli mai avrebbero potuto liberarci, chissà se si vorrà ricordare anche l'aiuto dei partigiani bianchi, di inglesi e americani. Chissà se almeno potrà tornare ad essere la condivisa festa di San Marco.Chissà se un giorno potremo festeggiare la Liberazione da Conte&C. Frutta e alberi da frutta Se digo che go magnà un pero, magari I foresti pensa chissà cosa de uno che inviense dea fruta magna l'albaro. Par luri la pera na§e dal pero, la mela dal melo, la pesca dal pesco e par mi el pero na§e dal peraro, el pomo dal pomaro,, el figo dal figaro, el brombo dal brombaro, el persego dal persegaro, ecc. Competenti C'è un governo, c'è un Presidente del Consiglio dei Ministri (quello dei DPCM) che meglio non si può in quanto a parlare molto e dire poco, ci sono Ministri e Ministeri competenti che già in tempi normali non dimostrano di esserlo ma che in tempi eccezionali riescono, se non altro, ad ammetterlo e chiedere il parere di esperti. E così creano decine di comitati, commissioni, congreghe, forze speciali, di task force (come amano dire). Con centinaia di esperti, a quanto si dice. Tutto questo per superare la farraginosa burocrazia statale, per prendere decisioni con la necessaria rapidi-


859

tà. A mettere d'accordo 450 "esperti" ci vuole un attimo e basta un genio per comunicare in modo chiaro e conciso le giuste decisioni. Basterebbe averlo.

Fase 2 E la settimana prossima inizierà la fase 2, poi ci sarà la fase 2.1 e quindi la fase 2.2 e quella 2.3. Ho un problema Non ho nessuna voglia di perdermi nei vari proclami del capo del governo, ma ho un problema. Sono residente in Liguria, ma quando è arrivato il blocco (lockdown) mi trovavo da qualche ora in Piemonte e avendo qui iniziato cure mediche credo che dovrò restarci anche qualora mi fosse possibile tornare nel mio Comune di residenza. Il mio problema è questo: se non tornerò in Liguria non potrò vedere la posta là arrivata, non saprò quanto pagare di imposte o tasse locali e non potrò pagarle tempestivamente. Verrò sanzionato? Santa Messa Sono ammesse le Messe solo se vi si canta Bella Ciao. Servono avvocati Se, come al solito, le norme di obblighi e divieti sembrano piuttosto complicate e astruse non meraviglia che in Italia sovrabbondino gli avvocati. Sono fatte apposta e Giuseppe Conte è avvocato. Abbreviazioni APP APP APP APP APP APP. APP Sta per: APPena APPreso dell'APPlicazioone AntiPropagazionePandemia ho APPurato che non la APProvo. APPunto.


860

Canti Quand'erano Fronte Popolare cantavano "Va' fuori d'Italia, va' fuori ch'è l'ora! Va' fuori d'Italia, va' fuori o stranier!" Quand'erano partigiani comunisti cantavano addolorati "Una mattina mi sono svegliato ed ho trovato l'invasor" Ora sono democratici, non più comunisti ma continuano a cantare "Una mattina mi sono svegliato ed ho trovato l'invasor" ma sembrano felici d'averlo trovato, Questione di razzismo: lo straniero invasore odiato di un tempo aveva gli occhi azzurri, la pelle chiara e i capelli lisci e biondi, quello amato attuale ha invece occhi neri, la pelle scura e i capelli crespi e neri. E quello un tempo odiato è diventato il padrone da amare e servire. El terseto Me none ℓo gavea sempre in scarsea. Nona Maria stava in na casa de campagna con orto, gaìne, mascio, cusina e altro da badare e a gavea quasi sempre ℓa traversa. Gera mejo doparare na traversa che se sporcava, se lavava e cambiava fa§ie, inviense de vestiti che non i gera tanti e bisognava tegnerli da conto. Nona Angea stava in pia§a, a faxea ℓa sarta e a gavea a che fare con stofe, signore eleganti e tose puite. In cuxina ghe pensava me nono, dee altre robe de casa se preocupava soℓo che ℓe fu§e fate (da me xia o altre) come ea voea. Nea scarsea dea traversa o del vestito tute do e gavea el rosario e tute do almanco na volta al giorno, credo, ℓo tirava fora e ℓe dixeva el terseto. Parché non vegnesse Pipo o parché finisse ℓa guera o me popà torna§e casa o parché pa§a§e na tempestada o na maℓatia o qualche disgra§ia o pal gusto de dire insieme le ora§ion, gera sempre l'ocaxion bona de dire el terseto. Se aℓora vegneva el coronavirus par prima cosa se saria pensà a un castigo de Dio par qualche maℓe fato. Ancò magari se pensa ℓo ste§o ma inviense de dire qualche avemaria in più se pensa de sarare ℓe cese par farghe dispeto. Par mi par ani rosario corona e terseto gera la ste§a roba. Ade§o penso che corona o rosario fu§e ℓa cadenea con 10+1+10+1+10+1+10+1+10 grani, sarà da na medaieta con tacà na cadenea con +1+3+1+grani e 1 crocefisso. I grani gera perle o altre robete


861

tonde o tondete. Par dire el terseto se dixe un Gloria al Padre, un Mistero, un Padre Nostro e 10 Ave Maria, tuto par 5 volte, quanti xe i misteri de un tipo. Par dire la corona penso se dovesse ripetere la sequen§a per i Misteri Gaudiosi, per i Misteri Dolorosi e per i Misteri Gloriosi. Se no se diseva el ter§eto, cioé un ter§o dea corona. Penso, ma non son sicuro che sia così. In reltà i misteri i xe "5 della Gioia, 5 della Luce, 5 del Dolore e 5 della Gloria" ma credo de non avere mai sentio "contemplare" quei dea Luce. E dopo se dixea el Salve Regina e le litanie dea Madona. Le xe tante, ma tutti ℓe dixeva tutte sen§a saltarghine una. E tute ℓe ora§ion ℓe gera in latin, magari non perfettamente dito. Non me pare che i sia tanti ade§o a dire qualche volta el terseto, gnanca in inglese. ℓ = l veneta = e o muta Congiunti Ma si scherza o si fa sul serio? Mi par di capire che sia giustificato motivo di spostamento la visita ai congiunti, ossia a parenti e affini (parenti del coniuge) fino al 6° grado. Tanto per fare un esempio: con A figlio di B figlio, B figlio di C , C f iglio di D, D padre di E, E padre F e F padre di G, cioé D bisnonno di A e di G, A e G sono parenti di 6° grado, tutti gli altri sono fra loro parenti di grado più stretto. A me pare una cretinata. Se dichiaro che vado a trovare il nipote dell'altro figlio di mio bisnonno posso affermare il vero, ma come possono controllare? A parte il fatto che magari dico di andare a trovare G ma in realtà andrò a trovare l'amico H, come fanno a sapere che G è mio parente di 6° grado? Un tempo sulla carta di identità c'era il nome del padre, se mostravo la mia carta d'identità, le fotocopie di quella di mio padre, di mio nonno, del nonno e del padre di G e di G, facendo un po' i conti potevano sapere che G è mio parente di 6°grado. Ma siccome ora sul mio documento di identità al massimo possono trovare anche il mio codice fiscale, come fanno a risalire al grado di parentela? Se è una cosa semplice e consultabile mi piacerebbe conoscerla per potere rintracciare i miei parenti,


862

Non ho letto e non voglio leggere interminabili norme e chiarimenti ministeriali, ma se non prevedono un atto notarile in cui si certifica che vado a trovare G mio parente di 6° grado non capisco come possa essere accertato quanto dichiaro. Futuro semplice Chissà come se la caverebbero i nostri governanti se non ci fosse la forma verbale del futuro semplice. "Faremo, daremo, provvederemo, chiederemo, aiuteremo, ecc," Risorse Mi piace sentire una viceministra affermare che non hanno accolto le proposte dell'opposizione solo perché allora non c'erano risorse, facendo intendere che in due mesi di inattività e di mancata produzione di reddito ne siano arrivate non so quante. Comportamenti Ma perché noi cittadini dobbiamo comportarci bene mentre il governo può comportarsi come si comporta? Essere o non essere "Se non ghi n'é non se ghi n' dopera", "Se non ce n'è non se ne usa (di soldi)" diceva mia madre. Uno può pensare che più tasse non si pagano meno soldi ci sono da sprecare e rubare, peccato che invece di diminuire sprechi e furti diminuiscano i servizi. Mio padre invece da giovane diceva "n'è o non ghi n'é voi istesso", "Ce ne sia o non ce ne sia ne voglio lo stesso", ma poi è diventato adulto. Chissà perché molti italiani adulti la pensano come mio padre da giovane. Normalmente Una famiglia o spende in base a quanto guadagna o cerca di guadagnare per quanto spende. Se spende più di quanto guadagna o lavora di più o più proficuamente oppure spende di meno. Se non è in grado di fare né


863

una cosa né l'altra, fa debiti sperando in tempi migliori. Pare che invece lo Stato italiano se spende più di quello che riceve non pensi mai di ridurre le spese o essere più efficiente ma solo ad aumentare la tassazione o fare debito. E potrebbe finire come "el musso de Bertoldo". Bertoldo era contento perché faceva lavorare il suo asino di più e mangiare di meno: alla fine l'asino crepò e non lavorò più. Smart Se lavorare da casa si deve tassativamente dire smart working, chissà se la pasta fatta in casa si deve dire smart working pasta e magari nobilitare la casalinga chiamandola smart worker? Pazza idea H0 già scritto “Come i cinesi riescono a memorizzare i loro ideogrammi magari tutti noi potremmo memorizzare il significato dei numeri. Saranno al massimo 9999 ma probabilmente ne bastano 999. “ Applicando la pazza idea già illustrata l'articolo riportato sarebbe stato come segue. Andrea Muratore 7 MAGGIO 2020 ...... Sull’Italia pende la spada di Damocle del declassamento. Dbrs, la giovane e dinamica agenzia canadese che rappresenta la 045 in un settore storicamente oligopolistico, favorisce il nostro Paese attribuendogli un 035 di Bbb+, ben lontano dalla soglia limite per definire un titolo spazzatura, mentre Moody’s, storicamente l’agenzia più severa con l’Italia, prezza il titolo italiano al limite del livello 036. Il suo Baa3 equivale all’ultimo stadio prima che i Btp vengano declassati sotto quello che il mercato ritiene il livello di guardia della sostenibilità. ....... NUMERARIO ..... 035 rating, valutazione


864

036 junk, rifiuto ..... 045 new entry, nuovo arrivato .....

Unione Europea Paesi dell'Unione Europea e milioni di abitanti: Austria 8.8, Belgio 11.3, Bulgaria 6.9, Cipro 1.1, Croazia 4.0, Danimarca 5.7, Estonia 1.3, Finlandia 5.5, Francia 68.3, Germania 82.3, Grecia 10.7, Irlanda 4.7, Italia 60.3, Lettonia 1.9, Lituania 2.8, Lussemburgo 0.6, Malta 0.5, Paesi Bassi 17.2, Polonia 38.5, Portogallo 10.2, Repubblica Ceca 10.5, Romania 19.6, Slovacchia 5.4, Slovenia 2.1, Spagna 47.2, Svezia 10.3, Ungheria 9.6. Regioni Italia Settentionale e milioni di abitanti: Lombardia 10.0, Veneto 4.9, Emilia-Romagna 4.5, Piemonte 4.4, Liguria 1.5, Friuli-VeneziaGiulia 1.2, Trentino-AltoAdige 1.1, Valle d'Aosta 0.1. Ordinate per milioni di abitantia si ha: 1. Germania 82.3, 2. Francia 68.3, 3. Italia 60.3, 4. Spagna 47.2, 5. Polonia 38.5, 6. Romania 19.6, 7. Paesi Bassi 17.2, 8. Belgio 11.3, 9. Grecia 10.7, 10. R. Ceca 10.5, 11.Svezia 10.3, 12.Portogallo 10.2 13. Ungheria 9.6, 14. Austria 8.8, 15. Bulgaria 6.9, 16.Danimarca 5.7,17.Finlandia 5.5,18.Slovacchia 5.4 19. Irlanda 4.7, 20. Croazia 4.0, 21. Lituania 2.8, 22. Slovenia 2.1, 23. Lettonia 1.9, 24. Estonia 1.3, 25. Cipro 1.1, 26. Lussemburgo 0.6, 27. Malta 0.5. Su 27 Paesi, Italia Settentrionale 27.7 è 6^ dopo Polonia, Lombardia 10.0 è 13^ dopo Portogallo, Veneto 4.9 è davanti a Irlanda 19^, Emilia-Romagna 4.5 e Piemonte 4.4 sono davanti a Croazia 20^. L'Italia è 3° Paese più popoloso d'Europa ma conta meno del Belgio che è 8°. Si dice che solo unita è una grande potenza, ma non riesce a farsi valere. Si dice che divisi non si avrebbe nessun peso in Europa, eppure le Regioni Settentrionali unite sarebbero il 6° Paese più popoloso, economicamente forte, con i conti in ordine e buon peso nell'UE. Anche da sola


865

Lombardia è popolosa e economicamente forte più della metà dei Paesi dell'UE, Veneto e Piemonte più di 1/3. E sicuramente non avrebbero un governo accanitamente contro anche nelle avversità. Forse dopo i risultati elettorali del 4/3/2018 si è persa l'occasione di fare il bene del Paese: due Stati, due governi ognuno come la sua gente voleva, con un Presidente comune. Liberi in uno di lavorare, produrre reddito e ammalarsi, liberi in altro di elargire il reddito che necessariamente avrebbero trovato modo di produrre. Distanza sociale Sebbene da mesi si susseguano prolissi DPCM sul coronavirus e continue discussioni in tv sui DPCM, non ho ben capito quanto sia la distanza sociale: se 1 metro o 181 cm o 2 metri o più o variabile a seconda delle circostanze. Non ho capito se tale distanza va misurata da faccia a faccia o dal punto del corpo più vicino di uno a quello più vicino dell'altro. Non ho capito se due persne poste di schiena sono da considerare distanti circa 40 mila Km da faccia a faccia o pochi centimetri da nuca a nuca. Ho però capito che, non avendo mai osservato prima della pandemia la distanza di almeno un metro da faccia a faccia, invisibili goccioline di saliva sono passate dalla mia bocca all'altrui faccia e viceversa. Insomma da una vita mando e ricevo sputi in faccia e non mi piace. Utilità Vista la necessità di braccianti agricoli perché i nostri governanti non cambiano mestiere e vanno a lavorare in campagna? Forse così farebbero di più il bene del Paese o almeno meno danno. Altri tempi Na volta i me dixeva:"Coverxete, metete siarpa guanti bareta se no te ciapi l'influensa". Ade§o se dixe: "Làvete 'e man se no te ciapi el virus e métete 'a mascherina par non ciaparlo e non petarlo".


866

Aisha Dopo l'esultanza del governo italiano per avere ceduto alle richieste dei rapitori e il suo omaggio al verde simbolo dei terroristi ci manca solo il compiacimento di papa Francesco per la conversione della giovane milanese alla vera religione. Silvia Ognuno è libero di scegliere la religione che preferisce, ma fatico considerare religione quella basata su un Codice di 14 secoli fa. Un insieme di norme e sanzioni rivolte a un popolo nomade, guerriero, bellicoso e maschilista presentate come dettatate da Dio. Un buon modo per farle accettare dai credenti e spingere i guerrieri alla conquista del mondo assecondando la loro lussuria e supremazia sulle donne. Per secoli hanno conquistato nazioni "in nome di Allah". Per secoli la Cristianità ha cercato di opporsi, non sempre riuscendoci. Per secoli la conquista è stata fatta con le armi, ora avviene con l'immigrazione ma non disdegnano armi e terrorismo. E noi li lasciamo fare, li accogliamo, li coccoliamo. Rapiscono un'italiana avventuratasi in Africa e il governo li premia pagando il riscatto: la riconoscenza della giovane non va agli italiani che (nolenti) l'hanno pagato ma ai sequestratori che l'hanno ottenuto. Li gratifica ostentando abbigliamento islamico e ministri italiani lo omaggiano, per la gioia dei terroristi. Non condivido offese e minacce a Silvia l'apostata ma nemmeno il plauso a Aisha la convertita. Sicuramente non trovo piacevole dovere contribuire al finanziamento del terrorismo per la sventatezza e l'incoscienza di qualche giovane o di chi li manda in missione, magari in Paesi dove se Aisha volesse tornare Silvia rischierebbe la vita. Come sempre Non ho letto e sicuramente non leggerò l'ultimo della serie di decreti che il governo Conte2 ha prodotto nell'ultimo trimestre. Ma temo anzi sono sicuro che, come sempre succede, ci saranno bonus un po' per tutti: basta avere un buon commercialista e un reddito decente. Per chi invece il commercialista non se lo può permettere, non intende perdersi fra i vari


867

patronati che si cibano di burocrazia statale e non ha abbastanza reddito non ci sarà alcun beneficio, come sempre. Come da sempre succede, chi si riempie la bocca di equità non capisce o non vuole capire che chi non ha reddito imponibile ha più bisogno di aiuto di chi ce l'ha. E cosi ha dato 80 euro mensili a chi aveva già un reddito e niente a chi non l'aveva, 160 a famiglie con reddito mensile 1450+1450 e 0 a quelle con 1550+0. Si dirà che si è considerato il reddito individuale, peccato che per esenzioni si consideri invece quello familiare. E mentre vari bonus vanno a chi può detrarne l'ammontare dall'Irpef nulla arriva a chi non ha Irpef da pagare. Certo è più comodo fare "devi 100 meno 10 bonus, paga 90" che dare 10 a chi non ha Irpef da pagare. Eppure ricevere 90 da chi ha e non dare niente a chi non ha é come ricevere 100 da chi ha e dare 10 a chi non ha, ma fare pagare una cosa 900 al ricco e 1000 al povero è meno equo di far pagare 950 a entrambi. Invece di dare 100 al ricco e niente al povero sarebbe giusto dare 50 a entrambi: il ricco li detrae dall'irpef da pagare e il povero li riceve, in unica soluzione o a rate. Ma sicuramente chi fa le leggi non è povero. Sempre per via dell'equità, chi con questa chiusura ha perso di più riceverà meno di chi ha perso meno come da sempre chi ha più pagato d'imposta più deve pagare di tasse. Non pare un incentivo a dichiarare il giusto.

Non li capisco Non li capisco, non riesco a capire i politici, non capisco se credono a quello che dicono o parlano solo per ingannare la gente ripetendo le stesse cose. Oggi, per esempio, ho sentito elogiare la regolarizzazione dei clandestini come provvedimento di civiltà, civiltà di stampo antico con aborti, ripudi, sodomia, eutanasia, schiavitù, giochi gladiatori o sacrifici umani e altre amenità. Ho sentito proclamare che con questa regolazione si favorisce il prodotto agricolo italiano, tanto raccomandato dai sovranisti. I conti non mi tornano: se i soldi per acquistare prodotti italiani vanno a catene di distribuzione straniere, a lavoratori stranieri e , a quanto dicono, ai mai abbastanza deprecati caporali e capi mafiosi italiani, quale vantaggio c'è per gli italiani onesti?


868

Dicono "sono lavori che gli italiani non vogliono fare". Sarà. Certo che se ho reddito sufficiente standomene comodamente a guardare la Tv chi me lo fa fare di guadagnare magari meno sfaticando sotto il sole? Ma se non ho reddito e devo sfamare la famiglia mi adatto quasi a tutto pur di guadagnare qualcosa, e questo è capitato anche nella mia famiglia. "Quando l'acua toca el cuℓo s'impara a noàre" si diceva dalle mie parti. Dicono che 600000 invisibili diventereanno visibili, così potranno beneficiare di tutta l'assistenzialità italiana e magari lasciare il lavoro nei campi ad altri invisibili importati. Grazie Devo ringraziare il Ministero della sanità perché per merito suo so quando mi hanno fatto il primo esame ecodoppler. Ieri ho fatto quell'esame, il medico mi ha chiesto se era la prima volta ed io ho risposto affermativamente. Ma lui s'è accorto che gli inconvenienti che lamentavo non potevano essere recenti mentre io avevo affermato che si erano manifestati negli ultimi due mesi, tanto che li attribuivo all'inattività dovuta al coronavirus. Ripensandoci mi sono ricordato che anni addietro avevo avuto problemi dello stesso tipo, che l'avevo fatto presente al mio medico (MMG), che forse avevo fatto l'ecodoppler ma non avevano trovato problemi di circolazione. Non ho fatto nessuna cura ma comunque di problemi non ne ho più avuti e io me ne ero dimenticato. Non ho tenuto nota degli interventi ospedalieri e non ricordavo quando questo fosse avvenuto. Però ho sempre tenuto conto delle spese. E così per merito del Ministero della Salute, che sin dall'inizio del secolo tiene alla sua attenzione il problema dell'adeguamento dei limiti di reddito per beneficiare delle esenzioni dalla tassa sanitaria senza mai risolverlo, ho potuto accertare la data. Solo grazie alla sua lungimirante inerzia ho dovuto pagare la tassa sanitaria e così, controllando le spese, ho potuto risalire alle tasse pagate all'ASL per visite specialistiche ed esami ed avere conferma che a gennaio 2015 ho pagato per l'ecodoppler, più di 5 anni fa. Si sono susseguiti vari Ministri, ma il problema di rendere meno iniqua la norma sull'esenzione dal ticket dei minori di anni sei e dei maggiori di anni sessantacinque (under 6 and over 65, per gli italofobi) è sempre ri-


869

masto solo alla loro attenzione. Ora c'è il Ministro Roberto Speranza, ma il cognome non giustifica speranze: per l'emergenza Covid-19 ha altri problemi da risolvere e quello denunciato rimarrà sempre all'attenzione del Ministro e del Ministero della Salute e del Governo tutto, di emergenza in emergenza. Per il bene del Paese Tutti i nostri politici, qualsiasi cosa facciano la fanno "per il bene del Paese". Quelli attualmente al governo sono talmente convinti che la situazione (sopratutto grazie a loro) sia estremamente grave e incurabile che l'unica soluzione è l'eutanasia. E questa faranno, per il bene del Paese. Conti e Duchi Come per il Duca di Mantova anche per il Conte di Volturara Appula "Questa o quella per me pari sono". Il Duca si riferisce alle donne il Conte alle parti politiche ma per entrambi importa solo soddisfare le proprie voglie. Italia viva Dicono "Italia viva", pensano "Italia muoia" Timori Chissà se il prof. avv. dott. Sergio Mattarella sarà ricordato nella storia come il Presidente della Repubblica Italiana in carica quando l'Italia cessò di essere "una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, (in cui) La sovranità appartiene al popolo". Confronti Mi sconcerta sentire il M5S Ricciardi insultare la Lombardia per avere speso 21 milioni (di soldi privati) per fare un ospedale per (soli) 25 pazienti, mi disgusta sentirlo da uno di quelli che si sono vantati di avere riportato a casa una sola persona spendendo 4 miliardi (di soldi nostri). Sono sempre persone lombarde, ma soltanto 25 vite salvate da altri valgono mol-


870

to meno della liberazione di un'eroina. Che tristezza Oggi siamo andati al mercato del lunedì. Io non ci vado quasi mai ma mia moglie, se può, non ne manca uno. A Savona o a Biella. Dopo tre mesi di clausura, questa mattina mi ha chiesto di accompagnarla, volevamo assaporare un po' della riconcessa libertà. Dico libertà, ma è solo libertà condizionata, come si conviene ai delinquenti che tutti noi siamo, secondo chi ci governa. Tutti o quasi: pare che non tutti siamo considerati tali e abbiamo avuto le stesse costrizioni, per via dell'antirazzismo. Ma oggi si poteva andare al mercato e così ho preso l'auto che uso poco ma abbisogna di cure molto: ho rinnovato la patente il 21/2/20, giusto in tempo per non poterla usare 3 mesi su 12 di validità (e non costa poco). Posteggiata l'auto e indossata la mascherina ci siamo avviati al mercato, appena al di là dei giardinetti. Non molti venditori, non molti clienti e tutti con la mascherina. Persone che quando le incroci invece di salutarti si allontanano il più possibile. Non un allegro mercato ma una grande tristezza. La gente con la mascherina non è mascherata, è mascherinata. Non è un'allegra mascherina carnevalesca ma una tristissima museruola, un fastidioso bavaglio. È una pacchia per quelli al governo, gente che ammirava l'URSS, che considera superfluo il Parlamento, che emette decine di DPCM, centinaia di pagine e migliaia di parole per complicare la vita ai cittadini e indurli in errori pesantemente sanzionabili. Con la scusa del contagio vietano gli assembramenti, impediscono le proteste, mettono il bavaglio alla gente: sognano di governare senza fine in uno Stato totalitario e poliziesco. VIVA L'ITALIA L'Italia è un bellissimo Paese. Un ricco Paese che incentiva questo e quello, che dà contributi solo a chi può spendere di suo, che dà vitto alloggio argent de poche a chiunque arrivi illegalmente nel Paese, che costringe gli italiani a restarsene tre mesi in casa e permette agli invasori di girare liberamente, che multa chi va in chiesa e non chi va in moschea, che sanziona chi canta in coro l'inno nazionale e non chi canta “bella ciao".


871

Tre mesi di blocco (vulgo: loockdown) e parlano del calo del Pil del 15%. Detto così non sembra gravissimo ma quel 15% è calo del PAP (Potere di Acquisto Personale) del 100% per alcuni e dello 0% per altri. Tre mesi che non posso andare nella mia casa perché fuori regione. E per quella casa mi arriva una fattura ENI gas 16 smc 24,71 € luce 0 kWh 34,66 € altro 0,55 € totale bolletta 59,92 € Canone RAI 18,00 € Totale da pagare 77,92 € relativa al periodo da 4 Aprile 2020 a 15 Maggio 2020, periodo durante il quale la casa è rimasta sempre chiusa con Luce, Gas, Acqua staccati mentre io per ordine governativo mi trovavo bloccato a 200 Km di distanza. Proteste Dice Parenzo: "Legittimo protestare e scendere in piazza per chiedere di cambiare leggi che si ritengono ingiuste e sbagliate, ma finché ci sono vanno rispettate."Giusto, ma se le leggi dicono che non si deve protestare e scendere in piazza, come si fa? Dice Faraone "Non è questo il momento di chiedere elezioni anticipate". Ovviamente non è mai il momento per chiedere elezioni se si rischia di perderle e perdere il potere. Storie C'era una volta una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità apparteneva al popolo, che la esercitava nelle forme e nei limiti della Costituzione ....... Coerenza Per evitare il diffondersi del virus vanno subito bloccati i focolai della malattia. Non è stato fatto abbastanza tempestivamente e hanno chiuso in casa gli italiani. Se si fanno le cose troppo tardi il danno è irreparabile.


872

Per evitare il diffondesi di disoccupazione e delinquenza vanno subito bloccati gli arrivi di disoccupati e delinquenti. Se si fanno le cose troppo tardi il danno è irreparabile. Generosità pelosa E il bonus per questo e per quello e le detrazioni per quest'altro e dobbiamo accogliere tutti e dobbiamo fornire vitto alloggio assistenza sanitaria al mondo intero e altro ancora. Fanno i generosi con i soldi altrui, Ho una pensione di 510 euro al mese che fino a pochi anni fa era meno di 500. Sono stufa di pagare IVA per dare i bonus a chi guadagna più di me, sono stufa di pagare ticket e superticket per consentire agli altri di aver tutto gratis. Sono stufa di pagare più di 70 euro di luce e gas per un periodo in cui nella casa non ho potuto viverci causa Covid-19 e gas luce acqua erano chiusi. Sono stufa di pagare per favorire chi può permettersi lavori di restauro, pannelli solari, nuove cose, risparmio energetico, ecc. mentre io non lo posso fare e se lo faccio non ho benefici perché sono troppo povera. Sono stufa e arcistufa di vedere il governo fare il generoso con i pochi o tanti soldi che mi preleva. Sono stufa di essere considerata coniugata quando comporta maggiori spese e non quando comporterebbe qualche beneficio. Sono stufa di vedere governi disonesti pretendere onestà dai cittadini: li accusano di non dichiarare l'intero reddito e, con l'inflazione, gli aumentano la tassazione per aumenti di reddito nominale e reale diminuzione della capacità contributiva. Sono stufa di vivere in un Paese così iniquo e pieno di ipocriti: a ragione condannano la maggioranza che prevarica sulle minoranze ma a torto difendono le minoranze che prevaricano sulla maggioranza. Aritmetica A me pare che qualcuno abbia difficoltà con l'aritmetica: nel 2013 dicevano che Berlusconi aveva governato 8 anni negli ultimi 10, ed erano solo 6; ora dicono che Salvini ha governato fino un anno fa e non


873

capiscono che 15 mesi sono un po' meno di 7 (o 9) anni durante i quali hanno governato loro. Sì e no Se un bianco dice negro è razzismo. Se un negro dice bianco è antirazzismo. Se un non di colore è favorito a uno di colore è razzismo. Se uno di colore è favorito a uno di non colore è antirazzismo. Se un europeo ferisce un africano é razzismo. Se un africano ferisce un europe non é razzismo. Se si dice abbronzato a un europeo è un complimento. Se si dice abbronzato a un africano è un'offesa. Se un africano ammazza una non africana non è razzismo. Se un africano è ammazzato da una non africana è razzismo. Dire "che bel biondino" non è razzismo ma un complimento. Dire "che bel moretto" non è un complimento ma razzismo. Confinare in casa per tre mesi 60 milioni di italiani è saggezza. Confinare in nave oer tre giorni 60 africani è razzismo. Passo passo Se gli italiani per ordine del governo accettano di mangiare un'ora prima possono anche accettare di stare chiusi in casa tre mesi. Se accettano di stare chiusi in casa per tre mesi possono anche accettare che siano ignorate le garanzie costituzionali. Se accettano che siano ignorate le garanzie costituzionali possono anche accetta di girare mascherinati per un anno. Se accettano di girare mascherinati per un anno possono ache accettare di essere governati da chi li porta alla rovina. Se accettano di essere governati da chi li porta alla rovina possono anche accettare un governo qualunque e di non votare mai più. Se accettano un governo qualunque possono anche accettare una dittatura. Esagerazioni Per chi fa le regole 400 euro sono poca cosa, meno del 3% del suo guadagno mensile. Ma per chi ha una pensione di 500 euro al mese, dovere pagare una multa di 400 euro per avere sbadatamente non indossato le


874

mascherine come Conte comanda sono 80% del suo guadagno mensile. Chi fa le regole può infischiarsene e violarle a poco prezzo, chi concorre a pagare il suo stipendio se non le osserva rischia quasi la pena di morte per inedia. Per mille cose, non sempre a ragione, si fanno sconti o si fa pagare in ragione del reddito: non vedo perché non si possa fare lo stesso per sanzioni così elevate. Si dirà che per la stessa infrazione si deve pagare la stessa multa, ma per la stessa cura medica c'è chi non deve pagare nulle e chi deve pagare una tassa (ticket) maggiorata. Se una cosa è giusta l'altra è sbagliata. L'esempio Emettono decreti che tutti devono rispettare, dicono e ripetono che vanno rispettati se no sono multe salatissime. E poi? Poi si vede il sorridente Presidente del Consoglio dei Ministri Conte dar di gomito a politici italiani e stranieri. Bell'esempio. Se non si precisa come va misurata la distanza s'intende da corpo a corpo, tra le parti più vicine. Se si stringe la mano di un'altra persona non vi è distanza ma contatto. Idem se ci si abbraccia. Ovviamente dovendo stare ad almeno un metro non ci possono essere strette di mano e abbracci. Per le persone normali dirlo espressamente è superfluo. Se si da di gomito la distanza è zero. Ma i geni che ci governano capiscono che la distanza non va misurata tra le parti più vicine e sentono l'obbligo di precisare che restando a un metro di distanza l'uno dall'altro non ci si deve stringere la mano, baciarsi, abbracciarsi. Forse intendono che la distanza va misurata da faccia a faccia. Se noi tutti indovinassimo che è così potremmo starcene schiena contro schiena e la distanza tra noi sarebbe di circa 40000 Km, il giro della Terra. E loro si danno di gomito: o non stanno ad un metro di distanza o usano un metro speciale di cm 0,00. Fake news Balle sono e balle restano, anche se ora dicono fake news perché siamo nel Paese dove giornalisti, parlamentari, ministri e primi ministri non sanno l'italiano e parlano di jobs act, di ticket, di lockdown, fake news, ecc. Anche per fornire chiarimenti agli italiani non c'è un indirizzo che


875

fornisca risposte a "Domande Frequenti" ma a "Frequently Asked Questions (FAQ)". Non gli interessa farsi capire dagli italiani ma possibilmente da africani, asiatici e burocrati europei. Così ho nuovamente cercato nelle FAQ del Ministero della Salute ed ho trovato la conferma che probabilmente sono primatisti di Fake News. Magari non sono i più grandi ballisti del secolo ma poco ci manca. Da almeno dieci anni nel sito governativo si trova: “Il limite di reddito cui si fa riferimento per il riconoscimento del diritto all'esenzione viene periodicamente aggiornato? No, è fissato dalla legge e può essere aggiornato solo con una modifica legislativa. Il problema dell'adeguamento del limite di reddito previsto per l'esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria al crescente costo della vita è, tuttavia, da tempo all'attenzione del Ministro della salute e di tutto il Governo.” e siccome dal 1994 a oggi il limite di reddito è sempre stato 36151.98 euro (Lit 70.000.000) i casi sono due: o sono degli incapaci che in tanti anni non sono riusciti nemmeno a fare una moltiplicazione o sono dei grandissimi ballisti che da tanti anni raccontano la balla che "Il problema dell'adeguamento del limite di reddito previsto per l'esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria al crescente costo della vita è, tuttavia, da tempo all'attenzione del Ministro della salute e di tutto il Governo." Sprechi Quelli che ci governano (dei quali paghiamo gli abbondanti stipendi, spese e tasse) non si fanno tanti problemi a sprecare i nostri soldi e si lamentano che italiani e europei non ne diano quanti vorrebbero, gli uni e gli altri cercando di non contribuire per non favorire il loro sprecare. Se mio figlio mi chiedesse dei soldi un po' per vivere e molto per i suoi vizi non glieli darei, Se chi ci governa spreca il denaro che chiede ci si sente legittimati a darne il meno possibile. Perché con una pensione di 510 euro al mese mi devo sentire moralmente obbligata a pagare imposte e tasse per consentire allo Stato di spenderne quasi cinquemila per sconosciuti stranieri? Mi va bene


876

contribuire per avere forze armate e marina militare, ma solo se fanno il loto dovere e ci difendono dagli invasori. E chi viene senza avere preventivamente chiesto permesso è un invasore. Se dobbiamo spendere i nostri soldi per accogliere gli invasori non spendiamoli per avere forze armate. Profughi sono quelli che scappano da guerre, migranti sono quelli che necessitano alla nostra economia, gli altri sono invasori che vogliono sfruttarci o delinquere. E gli invasori vanno fermati, con le buone o con le cattive. Avvertiamoli che non sono i benvenuti, avvertiamoli che saranno considerati nemici e respinti, che useremo tutti i mezzi disponibili per impedire l'invasione. E manteniamo le promesse. "Uomo avvisato mezzo salvato", chi non lo vuole capire lo fa a suo rischio e pericolo. E se gli europei vogliono un'accoglienza diversa la facciano loro. Prima di deprecare chi non contribuisce allo spreco dovrebbero evitare lo spreco: non possiamo permetterci di mantenere e curare l'intero mondo, di accogliere chiunque senza suo diritto o nostra necessità. E, per favore, non confondete buon senso con razzismo o fascismo. Già il Cristo diceva "Non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini" (Matteo 15,26) e Sant'Agostino che "non si può travasare il mare in una buca": ma per la sinistra questo è solo razzismo fascista.

A spese altrui Se sono altri a pagare non ci sono problemi a spendere. Mi sa che è questa la regola per i nostri governanti e più nostri soldi spendono più si credono bravi. Adesso, con la scusa del covid-19, pensano di spendere 300 euro per un banco monoposto con le rotelle, comprandone non so quanti. Cosa che una brava padrona di casa non farebbe mai, usa com'é a non avere per quanto spende ma a spendere per quanto ha. Così non è per i ministri: se i soldi non bastano si fa debito e per pagare interessi e debito si aumentano le tasse. Pare che per rispettare le regole antivirus servano banchi monoposto con rotelle. Se sono con le rotelle possono non solo allontanarsi ma anche avvicinarsi e credo che questo sarebbe l'uso prevalente.


877

Faccio due conti. Credo che nelle scuole già ci siano i banchi, non saranno monoposto e con le rotelle ma ci sono. Se un banco biposto è largo 120 e il corridoio fra banchi 50 cm, tre banchi affiancati sono 120+50+120+50+120 totalcm cm 460. Indicando con "a" i cm occupati da un alunno e con "s" quelli di spazo libero si ha: 60a+110s+60a+110s+60a+60s=460 cm per le righe 1,3,5 60s+60a+110s+60a+110s+60a=460 cm per le righe 2,4,6. Posizionando un banco monoposto con rotelle largo 65 cm a un metro uno dall'altro si avrà: 65a+100s+65a+100s+65a=395 cm e resteranno 65 cm da utilizzare a destra o a sinistra della riga di tre banchi, sempre che gli alunni non usino le rotelle per avvicinarsi ai compagni. Ben 5 cm di spazio libero in più rispetto all'uso degli esistenti banchi biposto senza rotelle. Forse non ne vale la spesa Che bel Paese! «del bel Paese là dove 'l sì suona,» (Dante Alighieri, Inferno, canto XXXIII, verso 80) Cosa direbbe Dante dell'Italia del lockdown, smart working, jobs act, question time, week end, ecc. ? È bello vivere in un Paese democratico, molto meno bello essere governati dai sedicenti Democratici. Uno lavora 20 ore al giorno e nove vivono del suo reddito. La proposta di lavorare tutti due ore al giorno è democraticamente bocciata con nove no e un solo sì. Secondo antica consuetudine "democratica" una volta ottenuto il potere si ha il potere di non cederlo ad altri. Abbiamo la Costituzione più bella del mondo, basta leggerla solo dove conviene e applicarla di conseguenza. Se lo fa la sinistra è democrazia, se lo fa la destra è populismo "La sovranità appartiene al popolo", ma una volta eletto il parlamentare può dimenticarlo. Se uno pensa che l'interesse pubblico sia una cosa ovviamente chi la pensa diversamente non agisce nell'interesse pubblico. "Salvini non ha agito nel pubblico interesse" Il popolo è sovrano solo una volta ogni 5 anni, se gli va bene. L'eletto


878

può cambiare casacca ma il popolo non può cambiare l'eletto. È bello vedere senatori e senatrici senza mascherina criticare altri parlamentari perché non indossano la mascherina. O si impedisce al popolo di scegliere i propri governanti o si impedisce ai governanti scelti dal popolo di governare. A quelli a loroi non graditi i magistrati devono impedire di governare: sono Partito Democratico come la DDR era Repubblica Democratica. Quasi sicuramente prima o poi ci sarà la fine del mondo: proroghiamo sine die lo stato di emergenza, E perché no? Siccome il virus non è defunto e potrebbe tornare ed essere un'emergenza serve subito la dichiarazione di stato di emergenza. Siccome i terremoti non sono defunti e potrebbero tornare ed essere un'emergenza serve subito la dichiarazione di stato di emergenza. Anche gli asteroidi non sono defunti e potrebbero diventare un'emergenza, e così il vaiolo, la peste, le guerre, ecc.: perché dichiarare lo stato di emergenza solo fino a metà ottobre 2020 e non per sempre Acqua calda Oggidì si parla tanto di parità fra fra uomini e donne e si considera una vittoria femminile che le donne facciano lavori un tempo riservati agli uomini e viceversa. Quand'ero ragazzo non era così. In casa eravamo cinque maschi e due femmine: mia mamma e mia sorella che in verità spesso di comportava da maschiaccio. Non so le altre donne, ma sicuramente mia madre era gelosa dei suoi lavori "femminili" e non permetteva che venissero fatti da noi maschietti. Ero curioso e mi interessavo un po' di tutto, ma se volevo fare lavori che faceva mia madre mi diceva di non farli, che se li facevo mi sarebbe saltata la punta del naso. Forse diceva così non perché era gelosa del suo lavoro ma perché temeva che combinassi qualche guaio. Sta di fatto che mia sorella invece poteva (o doveva) imparare a far da mangiare. E così mia madre un giorno volle insegnarle come fare la pasta asciutta. Le disse di mettere l'acqua nella pentola e la pentola sul fuoco e quando bolliva buttare la pasta. Non so come le disse di fare per il sale, ma ricordo che mentre mamma era con me


879

in cortile arrivò mia sorella con un cucchiaio pieno d'acqua e mostrandolo a mia madre le chiese "Boje?" (Bolle?) Prevaricazione La prevaricazione della maggioranza sulla minoranza è assolutamente da condannare. Ancor peggio è la prevaricazione della minoranza sulla maggioranza, ma questo accade in Italia La seminatrice «Il seminatore uscì a seminare la sua semente. Mentre seminava, parte cadde lungo la strada e fu calpestata, e gli uccelli del cielo la divorarono. Un’altra parte cadde sulla pietra e appena germogliata inaridì per mancanza di umidità. Un’altra cadde in mezzo alle spine e le spine, cresciute insieme con essa, la soffocarono. Un’altra cadde sulla terra buona, germogliò e fruttò cento volte tanto». Detto questo, esclamò: «Chi ha orecchi per intendere, intenda!». Luca 8:4-15 Come i sui predecessori anche la ministra Luciana Lamorgese si comporta come il seminatore della parabola. Peccato che la semente sia composta da disoccupati, delinquenti e positivi al covid-19, con il conseguente risultato. Art. 95 “Il Presidente del Consiglio dei Ministri dirige la politica generale del Governo e ne è responsabile.” O è uno dei paragrafi che mancano nel libretto agitato anni fa dai Magistrati a difesa della Costituzione o Giuseppe Conte non era presidente del Consiglio dei Ministri al tempo in cui il Ministro Salvini commetteva un presunto reato. Oggidì Alessandro Manzoni magari scriverebbe di Fermo e Lucio o di Renza e Lucia, per evitare le ire progressiste e andrebbe a sciacquare i panni in Thames


880

Rosso e nero Di colore rosso o nero, siano ciliege o persone, una tira l'altra. Temperatura Dicono che la temperatura ideale sia circa 20°, ma c'è chi in casa la vuole 18° d'estate e 22° d'inverno.

Modernità Nessuno un tempo avrebbe detto che Penelope era "fidanzata" di Ulisse, come è stato detto a "Reazione a catena". Oggi non si parla più di mogli o spose ma di fidanzate o compagne. More uxorio. Denatalità Dicono: "Gli italiani non fanno figli, sono un popolo di vecchi: servono gli immigrati, giovani e prolifici". Come dire:"Nel campo il grano non cresce bene, seminiamovi zizzania forte e invasiva" Vi era il basilico, era il vaso del basilico. Forse per miei errori il basilico non cresceva bene e vi ho messo la menta. Ora non è più il vaso del basilico. Vi erano gli italiani, era Italia. Per errori dei governanti gli italiani non crescono bene e ci mettono gli stranieri. Non sarà più Italia. Ipocrisie Sempre pronti a biasimare chi non interviene per fermare un'illegalità e sempre pronti a biasimare chi denuncia un'illegalità. Si deve intervenire per impedire che uno rechi danno a un altro ma se si interviene si viola la "privacy" dell'uno, il suo diritto a fare ciò che gli pare. Si depreca chi posteggia l'auto in violazione delle regole del codice stradale, del buon senso, dell'educazione ma si rischiano guai se a testimonianza della violazione si fotografa la targa o la persona. A parole giornali e tv


881

condannano certi comportamenti, ma a cercare di impedirli si rischiano condanne per violazione della "privacy". Rubare, introdursi in casa altrui, entrare clandestinamente in Italia è illegale, ma a impedirlo si rischiano processi e condanne. Chissà perché Chissà perché delle donne vogliono fare quello che riescono a fare anche gli uomini incapaci di fare quello che fanno le donne Citazioni Mt 15,21-28 In quel tempo, Gesù si ritirò verso la zona di Tiro e di Sidone. 22 Ed ecco, una donna cananea, che veniva da quella regione, si mise a gridare: «Pietà di me, Signore, figlio di Davide! Mia figlia è molto tormentata da un demonio». 23 Ma egli non le rivolse neppure una parola. Allora i suoi discepoli gli si avvicinarono e lo implorarono: «Esaudiscila, perché ci viene dietro gridando!». 24 Egli rispose: «Non sono stato mandato se non alle pecore perdute della casa d'Israele». 25 Ma quella si avvicinò e si prostrò dinanzi a lui, dicendo: «Signore, aiutami!». 26 Ed egli rispose: «Non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini». 27 «È vero, Signore - disse la donna -, eppure i cagnolini mangiano le briciole che cadono dalla tavola dei loro padroni». 28 Allora Gesù le replicò: «Donna, grande è la tua fede! Avvenga per te come desideri». E da quell'istante sua figlia fu guarita. Chissà se il Cristo intendeva dire che prima di pensare a cagnolini e forestieri è bene pensare ai propri figli, ai propri cari, ai propri concittadini. Un giorno, sant’Agostino in riva al mare meditava sul mistero della Trinità, volendolo comprendere con la forza della ragione. S’avvide allora di un bambino che con una conchiglia versava l’acqua del mare in una buca. Incuriosito dall'operazione ripetuta più e più volte, Agostino interrogò il bambino chiedendogli: «Che fai?» La risposta del fanciullo lo sorprese: «Voglio travasare il


882

mare in questa mia buca». Sorridendo Sant'Agostino spiegò pazientemente l’impossibilità dell’intento ma, il bambino fattosi serio, replicò: «Anche a te è impossibile scandagliare con la piccolezza della tua mente l'immensità del Mistero trinitario». E detto questo sparì. Chissà se Sant'Agostino penserebbe di versare tutta la grande Africa o l'intero mondo nella piccola Italia. Auto e bici Altro che "non ho parole", di parole ne ho molte ma è meglio che non le scriva. Un'auto sorpassa il ciclista poi svolta e gli taglia la strada facendolo cadere. Quanto successo nel comasco è tre volte grave: l'automobilista era in una strada in cui si stava svolgendo una corsa ciclistica e verosimilmente non doveva esserci, ha superato a destra come non si dovrebbe fare, ha svoltato a sinistra senza dare precedenza per entrare probabilmente a casa sua. Considerare i ciclisti birilli immobile e tagliare loro la strada è un atto criminale non infrequente, ne sono stato vittima anch'io due volte, a Gaglianico (BI) e a Spotorno (SV). Mi hanno superato regolarmente a sinistra ma poi immediatamente hanno girato a destra. La prima volta sono riuscito a fermarmi ed a inveire contro quella donna che protestava la sua ragione affermando che "aveva messo la freccia". La seconda volta sono caduto, ho rotto la clavicola e ne ho avuto per quattro mesi. Che bravi automobilisti! Niente di nuovo Nel Paese indicato come un paradiso dai dirigenti del P.C.I. (Partito Comunista Italiano) succedevano cose terribili, sconosciute ai più o volutamente ignorate. Per moltissimo tempo in URSS (Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche) gli avversari politici di chi deteneva il potere venivano accusati, processati e condannati, spesso in base a confessioni "spintanee". Dopo il 1960 "Un metodo, non nuovo per la verità, ma diventato ora più frequente, è l'internamento dei principali fautori di una riforma politica


883

in manicomi retti dalla polizia segreta, dove possono essere sottoposti a varie "cure", spesso di natura degradante e penosa e sempre senza alcuna giustificazione medica. Sennonché, mentre il terrore di Lenin e di Stalin distruggeva intere classi sociali, dal 1960 in poi le azioni della sempre onnipotente polizia segreta sono e devono essere dirette, non più contro gente presa a caso, ma soltanto contro coloro che veramente mostrano qualche risentimento o ripulsa per il sistema in vigore." Il tempo passa, ora non c'è più URSS ma Russia, non PCI ma il PD, ecc., non più i filosovietici ma i filoeuropei, però in Italia l'idea di eliminare gli avversari politici per via giudiziaria persiste. Non ci sono più (almeno attualmente) condanne a morte, alla deportazione in gulag, all'internamento in manicomi ma è fortissima la tentazione di sbarazzarsi degli avversari politici ricorrendo a giudici possibilmente compiacenti. L'ultimo esempio ce lo dà l'impareggiabile Davide Faraone che denuncia Musumeci e Salvini di Procurato Allarme e attentato all'economia siciliana perché trovano da ridire sulla politica governativa. Chi pensa che "Art. 52. La difesa della Patria é sacro dovere del cittadino." abbia un senso, è servito. Domande Molti esseri viventi sono di giovamento ad altri esseri viventi. L'erba è nutrimento per gli erbivori e gli erbivori sono nutrimento per i carnivori. Erbivori e carnivori sono nutrimento per gli onnivori. Ma i virus a chi giovano? Se leggo "non plus ultra" capisco "non più oltre", ma cosa posso capire se sento dire "Non plas altre"? Perché sul sito del Ministero della salute da moltissimi anni si trova scritto che "il problema del limite di reddito ... è da tempo all'attenzione del Ministero della Salute e di tutto il Governo" e in tutti questi anni non sono riusciti a risolverlo? Per ché se la sanità è rivolta a tutti non si fa pagare la tassa detta ticket a tutti o a nessuno? Se già si pagano le imposte secondo il reddito perché poi alcuni devono pagare tasse supplementari per permettere ai restanti di non pagarle?


884

Perché il limite di reddito annuo lordo per l'esenzione dalla tassa sanitaria è 36151,98 per un celibe e 18075,99 per un coniugato? Perché per far pagare di più i "ricchi" non si tassano di più tutti i ricchi ma solo quelli malati? Perché si deve proteggere il naso e non gli occhi? La mia mascherina magari protegge gli altri dai miei virus ma non i miei occhi dai virus altrui.

Parlamentari Riducendo del 36% il numero dei parlamentari si risparmiano non so quanti euro dei cittadini. Magari sarebbe stato più semplice non ridurre il numero dei parlamentari ma ridurre del 36% il loro stipendio: si sarebbe ottenuto lo stesso risparmio senza dovere ricorrere al referendum e inoltre ci sarebbero state più probabilità d'avere parlamentari per senso civico e non per l'alto stipendio, che resterebbe comunque invidiabile. Ma forse nessun parlamentare l'avrebbe votato. Monobanchi Non l'avrei mai pensato, ma alla mia tarda età ho scoperto che per mantenere distanziati due banchi non serve imbullonarli al pavimento ma basta munirli di rotelle, parola del governo. Ovviamente quei banchi difficili da pulire, muniti di motore e intelligenza artificiale saranno debitamente istruiti per tornare al loro posto dopo essere stati all'autolavaggio. Monopattini Se e quando insegnanti e bambini dovranno lasciare la dolce casa e tornare nei plessi scolastici pare che sarà complicato recarvisi con distanziamento sociale antivirus. Ma il problema dei trasporti umani non era già stato risolto con i bonus monopattini e biciclette?


885

Italiano Perché in italiano riservatezza, privato si scrive privacy e si dice praivasi (USA) e non privasi (UK)? Confinamento La Repubblica: - Macron : "Non escludo un nuovo lockdown ma faremo di tutto per evitarlo".- Chissà se davvero Macron ha parlato di lockdown e non di confinement. Chissà se lockdown è la traduzione in italiano di confinement Neutro Ministro o ministra, maestra o maestro, avvocato o avvocata, casalinga o casalingo? Si propone di scrivere e dire ministr maestr avvocat casaling . Ma si potrebbe anche conservare il termine usato fino a qualche decina di anni fa e non dire che è maschile o femminile ma che è neutro. Così ministro nei vocabolari non dovrebbe più essere "ministro /mi·nì·stro/sostantivo maschile 1.Titolare di un ufficio esercitato in nome o per conto di un'autoritàsuperiore " ma "ministro /mi·nì·stro/sostantivo neutro 1.Titolare di un ufficio esercitato in nome o per conto di un'autorità superiore " Vittimismo A me dà fastidio che persone di colore scuro o nero e donne d'ogni colore, ogni qualvolta qualcuno non le osanna o non condivide le loro opinioni, azioni o atteggiamenti, gridino al razzismo o al sessismo. Ma d'altro canto anche le persone di sinistra, infallibili esseri superiori, considerano fascista e razzista chiunque non la pensi come loro . E implicitamente o esplicitamente dicono sempre di parlare a nome di tutti i colorati, di tutte le donne o di tutti gli italiani. Correttamente "La Francia sbianchetta i "dieci negri" della Christie.


886

Dix petits négres (titolo originale resistito 80 anni nella versione transalpina) in Francia è stato ribattezzato “Erano dieci”. Ora il romanzo più famoso della regina dei thriller perde la connotazione dei suoi piccoli protagonisti, già diventati «indiani» in Italia nella versione riveduta e corretta." Dieci piccoli negri non si può dire, ma dieci piccoli indiani si: non è parimenti razzismo? Perché i negri erano importati e gli "indiani" nativi? Chissà se è ancora lecito giocare a briscola con le carte "Teodomiro Dal Negro" o se di devono acquistare carte "Teodomiro Dal DiColore", per non correre rischi. Speranza Non ho nessuna simpatia per i ministri della sanità succedutisi dal 1994 a oggi; per nessuno, neppure per l'attuale. Nessuno infatti in un quarto di secolo ha modificato il limite di reddito per l'esenzione dalla tassa sanitaria (ticket) mentre l'indice del costo della vita dal 1994 a oggi è aumentato del 61%. Nonostante che il Ministero della Salute da decenni affermi che il problema dell'adeguamento del limite è all'attenzione sua e del governo tutto, il limite è 36151.98 € anziché 58200 €, come se nel 1994 non fosse stato calcolato in 70 ma in 43,5 milioni di lire. Tuttavia sono grato all'attuale ministro Roberto Speranza se davvero dal 1/9/2020 non dovrò più pagare l'odiosa tassa di 10 euro a ricetta, se finalmente il totale da pagare non sarà più 10 euro in più della somma dei contributi indicati. Non mi garba proprio pagare più tasse per consentire di pagare niente a chi già ha pagato meno imposte. Spero anche che il ministro rimedi alle altre iniquità segnalate, ma temo che resterà solo speranza. Spending review Va bene, non se ne parla più, ma non credo significhi spendi di più. A me sembrano dei pazzi. Se vanno ad elemosinare in Europa mi viene da pensare che non ci siano soldi da sprecare. E invece si comportano da nababbi, con i soldi altrui. Regalano centinaia di euro non per incentivare lavoro e produttività ma il dolce far niente, si buttano via banchi buoni per


887

comprare banchi go kart, si regalano buoni per intasare di monopattini i marciapiedi, s'inventano lo sconto del 110%, il bonus vacanze, il bonus casino, il bonus cretino, noleggiano navi per accogliere chiunque decida di sfruttarci. Bonus per tutto e per tutti, non si sa con quali soldi dato che chi può produrre reddito viene penalizzato e impedito a produrre. Si ripartisce la ricchezza, ma se chi la crea non la può creare si fanno debiti, sperando che qualche pollo da spennare resterà, forse, per interessi e capitale. E io pago. Mia moglie ed io abbiamo lavorato e versato contributi per decenni per avere una pensione decorosa e una misera e ora dobbiamo pagare la tassa sulla salute (ticket) perché cresciute meno dell'inflazione ma abbastanza da superare assieme il limite immutato dal 1994 di 36151,98 €/annui lordi. A chi arriva da chissà dove e in Italia non ha mai lavorato, versato contributi, pagato Irpef né vissuto, pagato IVA o giovato in qualche altro modo al bene comune diamo assistenza sanitaria gratuita, benefici d'ogni tipo e una pensione pari a quella di chi qui ha sempre lavorato, pagato e cresciuto tre figli contribuenti. Magari di quanto rimane dopo avere tolto imposte e tasse qualcosa si riesce risparmiare per le future necessità e su questo lo Stato preleva altre imposte per le sue illimitate necessità di spreco, con i governanti impegnati a soddisfare se stessi, africani ed europei a dispetto degli altri italiani. Contagi E distanza sociale e sedie semoventi e banchi monouso e mascherine e gel disinfettante e misurazione della temperatura e poi, se uno risulta positivo, a casa tutta la classe o magari tutta la scuola. Ma se le misure anticontagio sono inutili, perché tanto lavoro per nulla? DNA Un tempo erano filosovietici poi filocinesi, filocubani, filoeuropei, filoafricani, sempre filostranieri. Il loro motto potrebbe essere "gli italiani dopo". Dev'essere nel DNA dei partiti di sinistra non essere filoitaliani.


888

Amore Preferisco l'odio seminato da Salvini all'amore praticato dagli antisalviniani. Legge del mare Cinque navi quarantena per accogliere gli esodati africani: perché la flotta non li porta in Francia facendo tutti contenti? Se per la legge del mare navi spagnole, francesi, tedesche, svedesi hanno il diritto di sbarcare i loro ospiti nei nostri porti, naturalmente le navi italiane hanno il diritto di farlo nei porti francesi. O no? E non possono nemmeno parlare di sequestro di persona ma di quarantena sanitaria e prima che la quarantena finisca la flotta di 5 navi arriva benissimo ad Ajaccio, Bastia o Marsiglia. Un cero Se l'Italia riesce a sopravvivere a questo governo e alle sue dannose cretinate accenderò un cero alla Madonna. Modi di dire Un tempo si diceva "lavora come un negro" di uno che lavorava molto e sodo. Chissà se oggi si dice "lavora come uno di colore" di uno che fa la vita di Michelasso (mangia, beve e va a spasso). Confinamento Se anche il Presidente della Repubblica lo chiama lockdowon non c'è speranza per l'italiano e il telecronista Rai può ben ignorarlo e ripetere "break al Tour". Vanti "Noi ci siamo ben occupati della scuola, abbiamo speso moltissimi euro per la scuola": peccato che siano soldi mal spesi, sprecati. Sprechi


889

Se si ritiene che per mantenersi a un minore italiano bastano 7,79 € al giorno (2840,51 € annui è il limite di reddito per essere considerati a carico d'altri), pagare 80 o 90 euro al giorno per mantenere un minore straniero è spreco, esagerazione o razzismo? Se per mantenersi a un adulto italiano devono bastare 7,78 € al giorno, perché per mantenere uno straniero ce ne vogliono 35? E poi si dice che l'Italia non è razzista. Covid19 Gli assembramenti sono vietati e chi viola il divieto viene pesantemente multato. Ma se l'assembramento è fatto in barconi strapieni nessuno viene multato. Migranti Li chiamano profughi, migranti, clandestini, invasori. Forse molti sono solo truffatori. Si dichiarano profughi sapendo di non esserlo e noi dobbiamo accoglierli come se lo fossero: vitto, alloggio, sanità, paghetta. E quando alla fine si è certi che sono dei truffatori nemmeno gli si chiede di rimborsare quanto hanno illecitamente percepito. Rimandarli donde sono venuti è quasi impossibile e costa moltissimo. Gli si dà un foglio che chiede loro di lasciare l'Italia, loro nemmeno lo leggono e se ne restano qui. A non far niente, quando ci va bene. Mes Dicono che col Mes si risparmiano 4 miliardi di euro, quanti si potrebbero risparmiare non regalandoli ai finti profughi. Democrazia Dicono che la democrazia è la miglior forma di governo, ma capita che le cose non siano giuste perché sono giuste ma solo perché portano più consenso, più voti. Per i "democratici" italiani non serve nemmeno più il consenso del popolo, bastano i voti della maggioranza dei parlamentari e un modo per tro-


890

varla lo trovano. Avere il consenso del popolo è cosa da populisti, non da democratici. Cambiamenti Capita che norme ingiuste rimangono tali non perché le credono giuste, non perché cambiarle costa troppo ma solo perché non porta abbastanza voti e non interessa ai politici. E così non si rivalutano limiti di reddito calcolati 25 anni fa e si discriminano le coppie sposate. Xenofili Chi non governa nell'interesse del suo popolo ma di stranieri non si può definire democratico ma collaborazionista. Opzioni Quando le norme sono troppe e contraddittorie può succedere che qualcuna sia considerata da tutti sbagliata, ma non si pensa a modificarla o abolirla ma solo a ignorarla: chi la deve osservare non la osserva e chi deve farla rispettare non lo fa. Break Per il cronista RAI Andrea Pancani non ci sono pause pubblicitarie ma solo break: rotture italiane, sbreghi veneti. Sconfitte Se uno dice vincerò al poker 1000 euro e poi ne vince solo 500, si deve dire che ha perso a poker? Chissà perché dicono che Salvini ha perso le elezioni. Multe Se per non morire di asfissia da mascherina uno tenta di respirare col naso, rischia una multa da 400 a 1000 euro. Naturalmente per Conte e quelli che hanno approvato la norma 400 euro


891

sono poca cosa, si e no il 2% di quanto ogni mese gli paghiamo, e possono permettersi di non osservare la regola e pagare la multa. Anche per chi entra irregolarmente in Italia e vive da parassita o da delinquente poco importa: può prendere 1000 multe e mai pagherà un centesimo. Ma per chi ha una pensione o una paga di 500 euro al mese 400 sono 80% del suo reddito mensile e 1000 sono il 250% e siccome lui le multe la paga sarà terrorizzato al solo pensare di commettere qualche sanzionabile errore. Ci sono mille norme che prevedono sconti e benefici legati al reddito dichiarato, una cosa piuttosto assurda se si sa che spesso il reddito dichiarato non è quello reale. Ma ammettendo che sia giusto ed equo ricevere, pagare o non pagare in ragione del reddito, perché anche le multe non seguono la stessa regola? Perché non pagare tutti il 2% o altra percentuale del reddito mensile, visto che quello dichiarato è facilmente reperibile nella banca dati dell'Agenzia dell'Entrate? Così sarebbe più equo e un deterrente più omogeneo per tutti. Si dirà che l'infrazione è la stessa per ricchi e poveri e va sanzionate nella stessa misura, ma anche una malattia è la stessa per ricchi e poveri ma c'è chi deve pagare il ticket e chi no. E il bello è che a pagare la tassa è chi ha già pagato più imposte mentre i ricchi non la pagano perché vanno a curarsi in cliniche private o all'estero. Il carcere o una punizione corporale all'antica sarebbero una sanzione più equa del dovere pagare una somma uguale per tutti ma molto più gravosa per chi meno guadagna.

Prima o poi Se continua così mi aspetto che Conte emetterà un DPCM che prevede la fucilazione immediata di chi è sorpreso a girare senza mascherina in città o in aperta campagna. È Stato di Emergenza e bisogna fermare i contagi, costi quel che costi. Immuni Dicono che tutti dovrebbero avere l'"app immuni". Ma non tutti hanno


892

lo smartphone, non tutti lo sanno usare, non per tutti è inseparabile, non tutti si mischiano nella folla. E non tutti hanno la TV o la tengono sempre accesa per essere tempestivamente informati di nuove regole e sanzioni, non tutti hanno l'auto o la patente per mettersi in fila per il tampone ... e non tutti sanno l'inglese. Premier Perché chiamano premier o presidente Conte quando la sua qualifica é Presidente del Consiglio dei Ministri? Se proprio vogliono essere brevi perché non usano l'acronimo come, purtroppo, fanno in mille altri casi? Perché non dicono semplicemente PCM? Monopattini Con la consueta passione per i bonus si incentiva l'acquisto del monopattino che viene usato in modo delinquenziale sfrecciando sui marciapiedi e lasciandolo dove capita capita. Il governo è responsabile di istigazione a delinquere. Cosa dire Non biasimo chi (padre, fratello, amico) sgobba per vivere non dà suoi soldi a uno che li spende in bagordi o droga. Cosa devo dire di chi dà il meno possibile a uno Stato che spende per cose inutili o dannose, per monopattini e banchi con rotelle, per favorire questo o quello, questi o quelli? Dicono che se tutti pagassero il dovuto chi ora paga pagherebbe di meno. Ogni anno il Governo si vanta di avere recuperato un mucchio di imposte evase, ma non sono diminuite quelle da me pagate, anzi. Cosa devo dire di uno che quando guadagnava 100 e gli serviva 100 per vivere spendeva 0 per bisbocce e quando guadagna 160 e gli serve 170 per vivere spende 30 in bisbocce? Cosa devo dire dello Stato che quando quello guadagnava 100 non gli faceva pagare la tassa sanitaria e ora perché guadagna 160 gliela fa pagare?


893

Eutanasia Il cattolicesimo è moribondo, papa Francesco pensa all'eutanasia. Perché no? Perche l'Italia non può essere uno Stato federale come Svizzera, Austria, Germania? Perché Lombardia (10,1), Veneto (ab.4,9 mln), Piemonte (4,3) non possono essere Stati indipendenti come Norvegia (5,3), Slovacchia (5,4), Slovenia (2.0), Croazia (4,0), Albania (2,8). Normalità È normale un Paese in cui una metà produce e l'altra metà dispone? Imposizioni Fino ieri mezzogiorno non era circa in mezzo tra alba e tramonto e mezzanotte tra tramonto e alba. Speriamo Se il ministro Roberto Speranza ha trovato il tempo per scriveere un libro (Perché guariremo) posso sperare che trovi anche il tempo per dire ai funzionari del suo del Ministero cosa fare per risolvere il problema dell'adeguamento al cresciuto costo della vita del limite di reddito per beneficiare della esenzione dal pagamento del ticket. Problema su cui si arrovellano inutilmente da lustri, da quel che leggo nel sito del Ministero della Salute. Assembramenti Nei negozi si deve entrare uno o due alla volta, per evitare assembramenti. Cosi sul marciapiedi si formano assembramenti non evitabili dai passanti che vogliono evitare i pericoli della strada e quelli dei negozi. Moglie e marito


894

Ammetto la mia ignoranza in materia. Trovo "Tizio, marito di Caio ..." e non capisco. Se Tizio è marito di Caio allora Caio è moglie di Tizio. Se c'è un marito c'è una moglie. E come si distingue chi è moglie da chi è marito? O sono tutti e due marito: Caio è marito di Tizio e Tizio é marito di Caio? Ma potrebbe anche essere che Caio è moglie di Tizio e Tizio è moglie di Caio. Ma forse succede che Tizio e Caio sono marito e marito mentre Tizia e Caia sono moglie e moglie. Va bene che sono uniti in legale "matrimonio" o "patrimonio" ma non sarebbe più semplice chiamarli coniuge e coniuge? Tizio coniuge di Caio e Caio coniuge di Tizio, Tizia coniuge di Caia e Caia coniuge di Tizia. Mi sembra ridicolo questo volere scimmiottare i matrimoni come sono stati intesi per secoli. O tempora! Un tempo entrando in chiesa si trovava l'acquasantiera, si toccava l'acqua con le dita della mano destra e con quella mano si faceva il segno della croce, credo per santificare l'anima. Oggi entrando in chiesa si trova il disinfettante, lo si versa su una mano e con quello si lavano le mani, credo per sanificarle. Ordinanaze “Abbiamo fatto un'ordinanza ordinando a tutti i campani di non ammalarsi di Covid19 ma non siamo stati ubbiditi. Abbiamo fatto un'ordinanza vietando a tutti i campani di morire, ma non siamo stati ascoltati. Abbiamo fatto un'ordinanza che obbligava i campani di stare in ottima salute, abbiamo parlato al vento" Regioni Ci sono regioni, dette rosse per via dei risultati elettorali, dove comanda il PD e regioni, dette rosse per via del Covid, dove comanda il PD.


895

Fiducia Come faccio a fidarmi di un Ministero, quello della Salute, che da più di 20 anni sta studiando come risolvere il "problema dell'adeguamento dei limiti di reddito per beneficiare dell'esenzione dalla tassa sanitaria (ticket) al cresciuto costo della vita" senza trovare la soluzione? A me pare che basterebbe un po' di buona volontà, tre dati facilmente reperibili e un telefonino per fare una divisione e una moltiplicazione. I tre dati sono; a = valore vigente del limite di reddito per l'esenzione b = indice del costo della vita al momento del calcolo di a c = valore attuale di b. Il valore a è noto da più di 25 anni, i valori b e c sono facilmente reperibili in internet. y = c/b = coefficiente di rivalutazione x = y*a = valore adeguato di a In Internet si può anche trovare direttamente y, basta sapere le date di inizio e di fine del periodo da considerare. Quello che manca è la volontà di risolvere il problema, non so se perché interessa troppe persone o troppo poche, perché costa troppo o perché vale troppo pochi voti. Magari potrebbero creare un comitato ad hoc, anche per rendere meno iniqua la norma vigente. Ma forse sarebbe una delle innumerevoli inascoltate e inutili "task force", gioia e delizia di ministro e ministeriali. Abbonati e no La regola è: chi paga continui a pagare, chi non paga continui a non pagare. È più comodo tassare di più chi ha sempre pagato che far pagare chi non l'ha mai fatto.Invece di premiare chi più contribuisce alla spesa pubblica si preferisce punirlo, invece di incentivare a pagare le imposte si incentiva ad evaderle ma minacciando sanzioni a chi lo fa. È come se chi paga un abbonamento al teatro, stadio o bus dovesse poi pagare un biglietto (ticket) mentre nulla paga chi nulla ha pagato. Magari la crisi attuale può insegnare qualcosa: risarcendo in base a quanto precedentemente denunciato si premia chi ha denunciato tutto e si punisce


896

chi ha evaso. Sarebbe equo se questo criterio fosse applicato anche a tutti i balzelli supplementari, se più hai pagato meno devi pagare per tutte quelle tasse attualmente collegate al reddito. Il ragionamento non dovrebbe essere "se hai dichiarato d'avere guadagnato molto devi pagare molto anche di tasse" ma "se hai già pagato molto d'imposta devi pagare meno di tasse, hai già contribuito". Analogo ma contrario dovrebbe essere il ragionamento per le sanzioni, le multe. Se uno guadagna 15000 euro al mese una multa "da 400 a 1000" euro non ha lo stesso valore deterrente che ha per uno che guadagna 15000 euro all'anno o meno. Il primo può benissimo preferire di pagare una multa per lui irrisoria e non rispettare la regola, per il secondo non rispettarla comporta un gravissimo danno e cerca di osservarla, sempre che non sia una delle molte regole irrispettabili. Per avere lo stesso valore di deterrenza per ricchi e poveri la sanzione dovrebbe essere commisurata alla capacità contributiva o una sanzione corporale all'antica. Virus Strano questo virus Covid19 e bravo il governo a capirlo. Sicuramente il virus é molto cattivo dalle 22 alle 5 ma dalle 5 alle 22 è mezzo addormentato e il governo l'ha capito. Rispettando tutte le altre regole, indossando la mascherina, mantenendo le distanze, scendendo dal marciapiedi per evitare gli assembramenti davanti a botteghe e negozi posso circolare nel mio comune ma appena faccio un passo oltre i suoi confini divento un pericoloso untore. I virus che se ne stanno abbastanza tranquilli nel mio comune diventano estremamente aggressivi appena passo nel comune confinante o sono quelli del vicino comune che sono molto più aggressivi. Chi abita in un comune esteso è libero di muoversi per chilometri e trovare tutto quello che desidera senza violare quella norma che tiene conto delle stranezze del virus, ma chi abita in un piccolo comune se non è carcerazione poco ci manca. Per il mio compleanno mia moglie voleva prepararmi il "baccalà alla vicentina" che notoriamente si fa con lo stoccafisso. Nell'ipermercato del comune dove abitiamo non sono riuscito a trovarlo: solo baccalà salato, ancora sotto sale o debitamente ammollato ma niente stoccafisso, né secco


897

né bagnato. Però ho scoperto in Internet che a 5 Km da casa mia lo vendono. "Domani ci vado in bici" ho pensato. Poi mi è sorto un dubbio: la regione (tutta) è in zona arancione e trovo che in zona arancione non si può uscire dal proprio comune e quel negozio è in altro comune. Niente piatto preferito quest'anno, fuori dal mio comune sono in pericolo e pericoloso e rischiare di pagare 1000 euro per un piatto di baccalà mi sembra troppo. Eletti Sicuramente gli eletti, tutti gli eletti si meritano pienamente lo stipendio, o comunque si chiami, che si sono assegnati o fatto assegnare. Però se è molto diverso da quello dei loro elettori si rischia che non riescano a mettersi nei loro panni, che giudichino poca cosa una multa da 1000 euro o pagare tasse che rapportate al loro reddito sono quisquiglie. E non riescono a capire che invece non è cosa da poco per i loro elettori. Ecco perché mi parrebbe giusto che lo stipendio di chi amministra fosse più vicino a quello di chi è amministrato. Stranezze "Chi deve avere deve dare", diceva mia madre: rovesciando ogni logica il creditore diventa debitore e viceversa. Durante il confinamento, l'isolamento coatto (lockdown) antipandemia qualcuno ha continuato a guadagnare mentre altri no. Mentre i lavoratori pubblici hanno continuato a percepire lo stipendio molti lavoratori privati hanno guadagnato poco o punto. È perlomeno strano che chi poco o nulla ha perso chieda d'avere aumenti pagati da chi invece poco o tanto ci ha rimesso. DPCM Chissà se il prossimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri obbligherà tutti gli italiani a tenere accesa, guardare e ascoltare la TV h24 per conoscere tempestivamente Ordinanze e DPCM venturi. Chissà se per osservarle sarà anche fatto obbligo a tutti di avere moderni telefonini sempre collegati alla rete.


898

Naturalmente l'obbligo non riguarderà i "nuovi italiani", godendo essi di extraterritorialità. Il malgaro Me lo vedo un malgaro, salito in montagna ai primii di marzo quando ancora c'era l'ora solare e libertà di muoversi, tornarsene al piano a ottobre quando era tornata l'ora solare. Non ha avuto necessità di spostare le lancette del suo vecchio orologio a molla né prima di partire né prima di tornare: hanno sempre segnato l'ora giusta, quella che conoscono le sue vacche che non hanno orologi. E lassù dov'era non aveva elettricità, non aveva radio, televisione, telefonino, pc, collegamento internet: aveva solo le sue mucche, il pascolo, il latte, il formaggio, il sole, la luna, le stelle, il bello e il brutto tempo. Lo vedo tornarsene al piano e vedere tanti negozi chiusi e la gente in maschera. Chiede cosa stia succedendo, gli rispondono che c'è un virus cattivo e il lockdown. Lockdown? Che bestia è? Gli spiegano che il lockdown è per via di Sars2 e così la gente deve fare smartworking ma non può fare shopping nel week-end ma forse può fare yogging e trekking. Non capisce nulla, controlla di non essere finito in terra straniera e spera di tornare quanto prima fra i suoi monti con le sue vacche, se glielo permetteranno. Bengodi E il bonus monopattini e il bonus scontrini e il bonus questo e il bonus quello e i taskforcisti e incentivi e premi e banchi con le rotelle e vaccini e tamponi e prese in giro. Pare Bengodi, soldi per tutto e per tutti. Ma chi paga? I nostri governanti riusciranno in pochi anni a rovinare l'Italia per sempre? Alternativa Femo come i nostri padri antichi: copemo i virus co i pichi. APP


899

Pare si possa installare sui telefonini l'APP IMPUNI, serve per liberarci dagli impuniti che ci governano. Nord e Sud Per il governo vanno ubbiditi quelli del Nord (europei), vanno accolti quelli del Sud (africani) e vanno maltrattati quelli del Centro (italiani). No Covid Avevo tre appuntamenti per visita specialistica in ospedale: uno a novembre, uno a dicembre, uno a gennaio. Quelli di novembre e dicembre sono spariti dal Sito della Regione dov'erano: mi dicono che sono sospesi. Di quello di gennaio non ho notizie. Devo cercare di prendermi il Covid19 per essere curato? Cashback Chiamarlo italianamente Rimborsi fa schifo ma a quanto capisco di questo si tratta. Usare l'italiano è da provinciali e retrogradi ma molti della mia età non capiscono perché per anni hanno sentito parlare del Presidente Truman da tutti detto Truman e ora del Presidente Trump da tutti detto Tramp. Di questi rimborsi trovo: “Per l'avvio ufficiale si dovrà attendere l'inizio dell'anno nuovo ma da domani, primo dicembre, sarà possibile richiedere sul sito dedicato, il codice necessario per poter partecipare.....Insieme alla lotteria degli scontrini arriva sulla rampa di lancio anche il cashback, il meccanismo che dovrebbe incentivare gli acquisti attraverso moneta elettronica dando diritto ad un rimborso del 10% delle spese sostenute fino ad un massimo, per il solo periodo di dicembre (da gennaio il calcolo sarà sull'annualità), di 150 euro. La condizione è che vengano eseguite almeno 10 operazioni.” Io capisco che questo cashback (da non confondere con casbah) parte dal primo dicembre. Bene: da almeno 50 anni usiamo prevalentemente il bancomat. Chiedo e ottengo il codice necessario, lo presento alla cassiera dove solitamente facciamo acquisti: casca dalle nuvole, di quel coso lì non ne sa assolutamente nulla. E io penso che è la solita balla governativa.


900

Ma poi controllo e trovo “È la prima misura del piano del governo per incentivare l'uso dei pagamenti elettronici: dall'8 al 31 dicembre con almeno 10 pagamenti con carta c'è un rimborso del 10% fino a 150 euro in un solo mese. Per attivare il cashback, bisognerà registrarsi, a partire dall'8 dicembre, sull'app IO, mediante Spid o carta di identità elettronica” Primo: serve Spid o Carta d’indentità elettronica Secondo: scaricare l’App IO Terzo: abilitare le carte Quarto: fare dieci operazioni dall’8 dicembre alla fine del 2020 Non parte dall'uno ma dall'otto dicembre: se la cassiera fosse stata debitamente informata avrebbe potuto semplicemente dirmi questo. Ma non l'hanno informata. Non sarà la solita balla ma la solita intempestività governativa. Italiese Tutta colpa del maestro Alberto Manzi. Se al suo posto mettevano un mister Bull invece dell'italiano poco utile nel mondo magari oggi parleremmo tutti inglese con i foresti fuori casa e dialetto con i compaesani e in casa. Ma non è andata così e abbiamo un italiano imbastardito e dialetti morti o morenti. Siamo in Italia, si dovrebbe scrivere e leggere in italiano salvo rare eccezioni. E invece capita che un testo che si suppone in italiano ogni tre parole da leggere come abbiamo imparato ne troviamo una da leggere diversamente. Se è scritto Ludwig van Beethoven quasi nessuno lo legge come un tedesco ma se è scritto plus, media, Trump, Fund, email dicono plas, midia, tramp, fand, imeil. Se si chiede di compitare magari dicono “a di Udine, i di Empoli, e di Ancona” Non mi stupisco se in Francia dicono il mio nome con l'accento sulla “o” finale o se inglesi, americani, russi leggono parole italiane come usano nella loro lingua: non vedo perché noi non possiamo fare altrettanto. Per non sentire pronunciare le parole straniere in modo sbagliato si impari ad evitarle il più possibile e a scriverle in italiano, se si sa. Privilegi


901

Passano gli anni, aumenta l'età, aumentano i malanni e aumentano un po' anche le nostre pensioni. Abbiamo superato gli 80 anni di età, non siamo più agili giovanotti e ora la somma delle nostre rendite lorde supera il limite di 36151.98 euro (sempre quello da 26 anni). Non solo essendo diventati più poveri grazie all'euro e all'inflazione (che per Mario Draghi doveva essere almeno 2%) dobbiamo pagare la tassa detta ticket, ma anche, conseguentemente, dobbiamo dedicare tempo ed energie per pagarla. Evasori fiscali e ospiti autoinvitatisi ne sono esentati e non perdono né denaro né tempo. Sempre troppo povera Abitualmente uso il bancomat, da almeno 50 anni. Naturalmente non ho bisogno di incentivi per continuare a farlo, ma non mi spiace beneficiarne. Anche per comprare farmaci e pagare il ticket uso il bancomat, ma per queste transazioni non c'è incentivo ad usarlo: sono escluse dai rimborsi, cioè dal cashback per dirla in italiano (siamo in Italia, Paese notoriamente e tradizionalmente anglofono). E così con una pensione di 510 euro al mese (meno del famoso milione di lire promesso da Berlusconi molti anni fa) in caso di malattia pago la tassa (ticket) perché con mio marito superiamo gli atavici 36151,98 euro lordi annui, mio marito non può avere le detrazioni fiscali per le mie spese mediche perché il mio reddito supera 2840.51 € e io non superando gli 8000 € sono troppo povera per poterle avere. Veneticità Abita in Piemonte, terra di vini famosi. Lavora e ha contatti di lavoro a Biella, in Piemonte. Da uno di questi per Natale ha ricevuto in regalo due bottiglie di Prosecco, famoso vino veneto. L'ha ricevuto da quel signore che si presenta come "***** di Candèo". Candelo (Candèj in piemontese) è un paese a pochi chilometri da Biella abitato da molte persone di origine veneta. Anglofonia Chissà perché governanti, politici, giornalisti vogliono dimostrare a


902

tutti che sanno l'inglese. Magari non ci riescono, ma dimostrano a tutti che non sanno l'italiano. Oscenità Per i talebani del politicamente corretto alcune parole innocenti o dette innocentemente sono oscenità da non dire. Conoscevo un signor Dal Bianco che giocava a tresette con le carte Del Negro, ma mentre potrei ancora pubblicamente dire "Buongiorno signor Dal Bianco" dovrei accertarmi che non ci sia nessuno attorno prima di chiedergli "Usa sempre le carte Dal Negro?" APP Carneade, chi era costui? APP, chi è costei? APParizione della Madonna? APPuntamento galante? APProssimativamente? APParato digerente? APPartamento residenziale? APPennino Tosco-Emiliano? APPuntato dei carabinieri? APPetito da lupo? APPlicazione medica? APPosita APPlicazione per APPianare APPrensioni? Parlamentari Pare che il governo in carica non sia da tempo molto gradito alla maggioranza degli italiani, ma è gradito alla maggioranza dei parlamentari. Naturalmente sono convinti che sia il migliore per il bene del Paese, dicono. Sono lì in nome del popolo italiano ma temono che il popolo italiano non li vorrebbe più lì se potesse far valere il suo volere. Se i parlamentari guadagnassero meno farebbero meno storie per restare incollati alla poltrona. Non dico che dovrebbero far politica solo per alto senso civico ma ricevere la giusta ricompensa per il lavoro che fanno, senza esagerare, e darsi alla politica proprio per il bene del Paese e non principalmente per il proprio bene. Giallorossi "Abbiamo voluto questo governo per impedirlo a Salvini", cioè abbiamo fatto questo governo per impedire quello magari voluto dagli italiani.


903

Covid19 Da quest'anno “a.C.” e “d.C.” non stanno più per “avanti Cristo” e “dopo Cristo” ma per “ante Covid” e “dopo Covid”. Se prima ci spaventava un uomo mascherato ora ci spaventa un uomo non mascherinato. Invertendo l'ordine delle lettere il risultato non cambia: DPCM, Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri ossia CDMP, Cose Da Matti Pazzi Decreti sicurezza Zingaretti: "I veri decreti sicurezza sono legge". Sicuramente non si sentiranno più sicuri gli italiani. Sarà anche vero che dall'Africa e dal resto del mondo non arrivano tutti delinqenti, ma qualcuno ci sarà, come ce ne sono in Italia e non serve che ne arrivi qualcun altro. Ma se possono arrivare in sicurezza non mancheranno di farlo e magari avremo qualcun altro che prende a picconate i passamti o smembra una ragazza o sgozza un medico o, fortunatamente, si limita a rubare, a smerciare droga o a vivere a sbafo. Contenti gli africani di arrivare in Italia, contenti gli europei di lasciarceli e contento Zingaretti. Conte/Merkel Per il giornalista de "Il Fatto Quotidiano" se Conte in Italia decide di far questo o quello viene accusato di essere un dittatore mentre in Germania se la Merkel fa cose analoghe è una brava statista. Ma c'è una non trascurabile differenza: la Merkel è stata eletta, rieletta e voluta dal popolo tedesco mentre Conte non è stato eletto dal popolo italiano ma voluto da persone che il popolo italiano, pare, ha eletto per errore e più non gradisce.

La fortuna di essere italiana


904

Non essere entrata illegalmente in Italia, essere sposata, avere cresciuto tre figli, avere 80 anni, avere pagato contributi per 40 anni e sempre tutte le imposte dovute è una fortuna: il governo mi evita l'umiliazione di non potere contribuire con la tassa detta ticket alla spesa sanitaria nazionale. Oggi scoppio dalla gioia: con una pensione di 510 euro/mese ho avuto il grande piacere di pagare più di 110 euro di ticket e mi sarà risparmiato anche il dolore di chiedere le detrazioni IRPEF non essendo capiente. Con altri 20 euro non mi è stato nemmeno negata la gioia di viaggiare in bus per 60 Km invece di 5 per una visita medica né quella di dedicare tempo ed energie per pagare la tassa. Chissà quanto mi invidiano evasori fiscali, vecchietti non sposati e gente d'ogni colore e nazione, tutti privati delle gioie a me concesse. Un Paese razzista L'Italia è un Paese razzista? Sicuramente SI: lo Stato italiano è razzista, discrimina e perseguita gli italiani. Pare che qui una persona proveniente dall'Africa abbia tutta l'assistenza sanitaria senza pagare un centesimo mentre una persona proveniente dalla regione confinante dopo avere pagato 20 euro per una visita di specialista che l'ha inviata ad altro specialista che le prescrive un intervento chirurgico ambulatoriale 30 Km più lontano del vicino ospedale e speso altri 20 euro per questa visita, 61 per esami e intervento e 20 per andarvi dovrà pagare non sa quanto per togliere i punti e finire l'opera. Ma per lo Stato italiano è giusto così perché, oltre ad essere ricca di ben 510 euro di pensione mensile, ha il torto di essere regolarmente sposata da 60 anni e, soprattutto, di essere italiana di carnagione decisamente chiara. Governanti Che chi governa governi a dispetto della volontà degli italiani è ufficiosamente presumibile ma non ufficialmente dimostrabile non essendo permesso agli italiani di esprimere col voto la loro volontà. Ma pare proprio che finché governa voglia fare agli italiani più dispetti possibili e spara a raffica DPCM ufficialmente per il bene dei cittadini ma


905

presumibilmente per far loro dispetto. Fin che può. Colori Zona Gialla, zona arancione, zona rossa. Mi sa che il programma anti virus è in zona grigia mentre parte dell'Italia è in zona bianca per la neve.

La frasca Arriva il primo vaccino: squillano le trombe, scatta sull'attenti il picchetto d'onore, si canta l'inno di Mameli, tutti i canali tv ne danno l'annuncio e fanno servizi, tutti i giornalisti ne parlano, tutti i politici se ne vantano. Primi ministri, ministri, senatori, deputati, sindaci, assessori sempre pronti a tagliare nastri, a presenziare alla posa della prima pietra. E io penso alla frasca. Non celebravano la posa della prima pietra i muratori dalle mie parti ma la posa dell'ultimo coppo: festeggiavano la fine dei lavori ponendo la frasca sul punto più alto della nuova casa. E si aspettavano la ricompensa. Non so se succede ancora ma mi pare molto più saggio festeggiare il compimento dell'opera che il suo inizio. DPCM=CDMP Forse sono io il cretino che non capisce cose che sono per tutti giuste, logiche e sensate o magari davvero questi DPCM sono CDMP, Cose Da Matti Pazzi. Forse i virus sono talmente stupidi da starsene buoni buoni quando più gente circola nelle strade dalle 5 alle 22 e diventare aggressivi e contagiosi quando la maggioranza delle persone se ne starebbe comunque a casa dalle 22 alle 5.Mi sa proprio che questo coprifuoco se non è fatto per compiacere i virus è fatto per far dispetto alle persone. Stessa cosa vale per i limiti comunali o territoriali. Solo un virus cretino deciderebbe di attaccare le persone solo quando superano i confini del comune, che probabilmente nemmeno conosce, o i 30 Km da casa. O forse non sono i virus ad essere cretini. Analogamente sti virus se ne stanno inoffensivi il 30 dicembre e il 4 gennaio e si scatenerebbero il 31 dicembre e 1, 2, 3, 5, 6, gennaio per ritornare pacifici il 7. Ma chi ci


906

governa lo sa e così li frega. Però in Italia i virus sono miliardi di miliardi e i gruppi di esperti (task force) che li combattono sono solo poche centinaia di persone: è molto più probabile che vi sia qualche genio fra i virus. E così dovremo ancora per lungo tempo tenere accesa la tv h24 e vegliare 7 su 7 per sapere le novità della notte e come comportarci di giorno. E ci sarà sempre qualcuno come me che, nonostante tutto, non riesce a capire quali attività sono aperte e quali chiuse, se può o non può affacciarsi al balcone e salutare gli amici, cosa può e cosa non può fare. E per non impazzire pure lui decide di ignorare DPCM o CDPM, comunque si chiamino. "Anno bisesto, anno funesto" dice il proverbio, ma spero proprio che un anno così, con la peggior crisi sanitaria, la peggior crisi economica e il peggior governo della storia della Repubblica, non ritorni mai più.


907

2021

Con che faccia Con che faccia presidenti, ministri, amministratori, politici, giornalisti, ecc. pretendono onestà dei cittadini verso lo Stato ma mai onestà dello Stato verso i cittadini. Con che faccia chiedono ai cittadini di pagare imposte e tasse mentre non chiedono allo Stato tassazione giusta ed equa. O ritengono giusto ed equo considerare più ricco e quindi più tassabile uno che ha più reddito nominale ma meno reddito reale? Uno che prima guadagnava 100 ed ora guadagna 140 ma con 140 può comprare quello che prima comprava con 87? O giusto ed equo che se prima era più ricco e tassabile con capacità contributiva 100 ora lo sia con capacità contributiva è 62? O considerano giusto ed equo che una persona legalmente coniugata sia ricca e tassabile quando ha reddito 50 e una non sposata (single), quando ha reddito 100?O giusto ed equo che una persona con reddito 100 non paghi tasse e una con reddito 101 paghi 2 o 10 di tasse diventando di fatto meno ricca di chi non le paga? Non sarà giusto e equo ma io penso che rubare a chi ti ha derubato non sia furto ma rimborso (cashback), penso che bisogna avere una faccia di bronzo per chiedere onestà agli altri senza essere onesti. Ma dobbiamo continuare a tenerci un governo che mentre il Paese è in crisi sanitaria ed economica gioca con i soldi degli italiani? Che promette bonus a destra e a manca per questo e per quello e non rispetta gli impegni? Un governo di zuzzurelloni che scherzano con cashback (rimborso) assicurando il 10% di quanto pagato con carta di debito e poi ci si accorge che con sistema contactless (senza contatto, senza PIN) non c'è rimborso? Zuzzurelloni che due mesi fa reclamizzavano nei Tg la lotteria degli scontrini e ora che dovrebbe funzionare non più? Che ci obbligano a rimanere in casa con la tv sempre accesa per poter conoscere le stramberie che ci infliggono? Che perdono e fanno perdere tempo con norme complicate da cercare in internet per capire come fare per bonus, rimborsi, lotterie non sempre riuscendoci? E chi internet non ha mai usato e non sa


908

usare? Mi pare proprio che i nostri governanti amino i giocherellare. NOTA - In corsivo per politici, giornalisti, geni e italies Lotteria degli scontrini. Ma è da Governo serio promuovere una Lotteria degli scontrini senza mettersi prima d'accordo con i negozianti che devono emetterli? È da Governo serio promettere quello che non può mantenere? È da Governo serio promettere cashback (rimborso) sugli acquisti con carta di debito senza avere prima appurato che la cosa funzioni anche con contactless (senza contatto)? Ci meritiamo un governo del genere? Incentivi Quando da A a B secondo logica, buon senso e segnaletica intelligente si dovrebbero fare 10 metri e aspettare un solo semaforo verde mentre seguendo il percorso pedonale esistente si devono fare 30 metri e aspettare il verde di tre semafori mi chiedo se chi ha disposto quel percorso lo ha fatto per far dispetto ai pedoni o per incentivarli a non rispettare le regole. Trump Se il nome tedesco Trump negli U.S.A.leggono all'inglese Tramp, perché in Italia non dovrei leggerlo all'italiana Trump? Ottantenni Per anni e anni quelli della mia età erano ultraottantenni, da qualche tempo sono diventati overottanta: l'italiano è diventato italiese. Chissà se chi è nato più di ottanta anni fa sa di essere overottanta. Pubblica Amministrazione Con la diffusione dell'uso di internet quello che richiedeva perdita di tempo dei cittadini e lavoro dei pubblici dipendenti avviene più velocemente, con meno lavoro del dipendente ma con perdita di tempo e più lavoro del cittadino. Magari invece di un'ora di lavoro del dipendente e di perdita di tempo dei cittadini richiede tre minuti di lavoro di 20


909

cittadini: il costo complessivo magari non diminuisce ma la P.A. comunque ci guadagna. Tuttavia i cittadini invece di essere premiati per l'aiuto che danno vengono penalizzati. Così per la richiesta di permesso provvisorio di guida mentre prima per la domanda cartacea si spendevano 16 euro oggi per via telematica si spendono 17,78 euro, cioè i soliti 16 più la commissione. Usando internet si possono fare le operazioni stando comodamente seduti sul divano, ma non è detto che sempre richiedano meno tempo e meno lavoro. Se sono cose che si fanno raramente si può non conoscere la procedura o averla dimenticata e quindi richiedono molto più tempo di quello richiesto ad un dipendente che le fa tutti i giorni. E dopo avervi dedicato lavoro e tempo il cittadino scopre che la cosa è andata a monte perché "L'autorizzazione è stata negata in quanto l'utente risulta bloccato ad operare sul merchant.", qualsiasi cosa questo voglia dire. Con la digitalizzazione Il cittadino può non averne vantaggi ma sicuramente li ha la P.A. Magari una tassa ha una qualche giustificazione per un servizio che costituisce costo aggiuntivo per la P.A. e richiede lavoro che altrimenti i dipendenti pubblici non dovrebbero fare. Ma se il lavoro lo fa il cittadino perché gli chiedono un contributo? Va bene che i soldi alla P.A. non bastano mai ma, visto che ci guadagna comunque, potrebbe almeno accollarsi le commissioni e far pagare solo la tassa. Trovato: “Il blocco sul Merchant può avvenire in seguito ad una delle seguenti casistiche: • superato limite n° 2 tentativi di pagamento errati con Carta di Credito nell’arco della stessa giornata, con importo inferiore a 1.000,00 Euro; • superato limite n° 1 tentativo di pagamento errato con Carta di Credito nell’arco della giornata, con importo superiore a 1.000,00 Euro; • superato limite n° 3 carte utilizzate per stesso utente; • superata soglia di 5.000,00 Euro di pagamento con Carta di Credito nell’arco della stessa giornata.” Non potevano dirlo prima di chiedere i dati della carta?


910

UCAF Tra privati la PA è nota come UCAF, Ufficio Complicazione Affari Semplici. Si sono inventati Rimborso (cashback) proclamando al mondo che lo scopo era quello di incentivare l'uso delle "carte", dei pagamenti per via elettronica. In pratica è un disincentivo a tale uso se è vero che nei rimborsi non rientrano le spese pagate con bancomat nel modo più semplice, cioè "conctactless" ossia senza digitare il PIN. Per avere lo sbandierato rimborso devo complicarmi la vita e allungare i tempi alle casse. Più che un incentivo a usare il bamcomat mi sembra un incentivo ad usare la memoria e il PIN e finora non l'ho fatto. A meno che non si tratti di un'altra presa in giro ma di abituale ritardo attuativo.

BeV B come Biella. Nel Biellese sono tre Riserve Naturali: Baraggia, Bessa, Burcina V come Veneto. Nel Veneto oltre a vino e ville sono sei capoluoghi di provincia con V: Venezia, Verona, Vicenza, TreViso, RoVigo, PadoVa. Il settimo è Belluno, ma in spagnolo B e V hanno uguale valore fonetico. Chissà Chissà se si può dire che uno senza una gamba è mezzo zoppo Chissà a quale paese si riferiscono i politici che dicono di fare tutto per il bene del paese. Chissà se per il bene del Paese rinuncerebbero a privilegi o cambierebbero lavoro. Chissà se sta scritto nella Costituzione che il Capo dello Stato deve essere sempre eletto da una maggioranza di sinistra. Chissà se il governo Draghi riuscirà a risolvere il problema che da decenni i governi non riescono a risolvere, chissà se finalmente riuscirà ad adeguare 36151,98 euro 1993 al costo della vita 2021. Dicono che è un governo di alto livello: c'è speranza.


911

Chissà se dover dire "di colore" è voluto da Carte Modiano contro Carte Dal Negro. Chissà perché per governanti, asl, giornalisti, ecc. sono over 80. Potevo essere oltre 80, più di 80, sopra 80, >80 sempre sottintendendo "anni di età". Ma invece sono per tutti over 80, detto over ottanta: metà inglese e metà italiano per non farsi capire dagli inglesi (ottanta che sarà mai?) e dagli italiani (over, è uno che fa le ova?). Chissà perché ora sono over ottanta mentre prima per gli italiani ero ultraottantenne, oltre ottanta, sopra ottanta, più di ottanta e per i compaesani sora i ottanta. Diritto di recesso Se anche in politica fosse esistito il diritto di recesso come negli acquisti in internet magari la maggioranza in Parlamento sarebbe più omogenea con la maggioranza nel Paese. Rimborsi I geni che ci governavano hanno pensato al rimborso (cashback) solo per chi usa il PIN, in modo da impedire che se la carta di debito viene rubata e usata senza digitare il PIN il ladro può sì fare acquisti ma il legale intestatario non può avere indebitamente rimborsi: davvero geniale. Logica Non riesco a capire quale sia la logica di chi ci governa. Ci impone, o perlomeno ci consiglia, di evitare gli spostamenti da regione a regione e ci raccomanda di farci vaccinare. Secondo logica dovrebbe farei tutto il possibile per scoraggiare gli spostamenti e incentivare le vaccinazioni. Invece succede che una ultraottantenne, fuori dalla sua regione, anche a causa dei vari divieti anti-covid, se vuole essere vaccinata non può farlo dove si trova ma deve tornare nella regione di origine. Quindi o non si fa vaccinare o passa da una regione all'altra, rispettare entrambe le indicazioni governative è impossibile. Mi sbaglierò, ma non mi pare una cosa logica e intelligente. Regioni


912

Causa Covid19 è vietato spostarsi tra regioni: quelli di Regione Bagnoli (Albenga, SV) non possono andare in Regione Rapalline (Albenga, SV) o Regione Rollo (Albenga, SV). O sì? Vaccini Anno 1 a.C. - In quel tempo uscì un decreto da parte di Cesare Augusto, che ordinava il censimento di tutto l'impero. Tutti andavano a farsi registrare, ciascuno alla sua città. Anno 2021 d.C - In quel tempo uscì un decreto da parte di Roberto Speranza, che ordinava la vaccinazione di tutta l'Italia. Tutti andavano a farsi vaccinare, ciascuno alla sua città. Eccezioni In tempi di covid capita che le rigide norme del Dpcm vietino gli spostamenti tra Regioni se non per motivi di lavoro, di salute e di necessità. Capita anche che sul treno Torino-Milano viaggi un aitante giovanotto di colore nero scuro. Capita che un controllore (sono una rarità) gli chieda il biglietto e quel giovin signore risponda di non averlo. Il controllore lo informa che deve fargli pagare biglietto e multa. Con me sarebbe inevitabile ma da chi gode di extraterritorialità é molto probabile che non verrebbe mai pagata. Così gli viene proposta l'alternativa: o paga o scende alla prossima fermata. E il giovanotto non paga e contesta il fatto di dovere pagare molto più del costo del biglietto, affermando che in Inghilterra questo non succede e il controllore gli fa notare che qui è Italia. In attesa della prossima fermata il controllore chiede al viaggiatore dove vorrebbe andare. Non lo sa bene, ma alla fine risponde Ventimiglia. Evidentemente non sa nemmeno dove sia Ventimiglia, l'avrà sentita nominare dai compaesani. Se davvero volesse andare a Ventimiglia da Torino avrebbe preso un altro treno, lo stesso che io prendo per andare da Torino a Savona. Lui va dove riesce andare. Scenderà a Santhià, prenderà il successivo treno per Milano e se, molto improbabilmente, un altro controllore glielo imporrà scenderà a Vercelli o Novara e si ripeterà la storia. Sembra sia una cosa normale, ma se non sa dove vuole andare quali


913

mai possono essere i "motivi di lavoro, di salute e di necessità" che gli consentono gli spostamenti tra Regioni? Le hanno pensate tutte Con la scusa del Covid-19 le hanno inventate tutte per angariare la gente. Mia moglie e io siamo entrambi ultraottantenni ossia, per la classe dirigente, over 80. Per via dei vari DPCM che ci esponevano a rischio di multa salatissima se tornavamo a Biella (io non potevo, credo) eravamo a Savona da mesi. E in Liguria entrambi abbiamo avuto necessità di cure ospedaliere. Il 14/2 vado in treno a Biella per un esame medico prenotato quando eravamo in Piemonte e non potevamo tornare in Liguria. Il 15/2 faccio l'esame e torno in Liguria. Arrivano i vaccini anticovid e il pressante invito governativo a vaccinarsi. Io mi prenoto a Savona, ma mia moglie non può: deve prenotarsi a Biella. L'ospedale di Biella mi telefona che il 12/3 ho un esame in medicina nucleare, Il 25/2 ho inoculata la 1^ dose di vaccino, il 18/3 avrò la seconda. Il 26/2 lei riceve con un sms la notifica che dovrà avere la prima dose il 2/3 a Candelo (BI). Il 28 torniamo a Biella, in treno fino Santhià e da lì ci ha portato a casa un figlio. Il 2/3 lei ha la 1^ dose, avrà la 2^ il 23/3. Il 12/3 ho l'esame a Ponderano (BI). Essendo a Biella chiedo all'ASL se posso avere qui la 2^ dose di vaccino. Non ho avuto risposta. Il 15/3 Piemonte è Zona Rossa con i conseguenti divieti. Dovendo essere vaccinato a Savona il 18/3, penso di andarci in treno il 17 e tornare il 19. Il 15/2 ero partito da Biella alle 12:51, cambi a Santhià e Torino, arrivato a Savona alle 16:36. Un viaggio di 3h 45m con due cambi non é comodissimo ma accettabile. Il 16/3 controllo gli orari: partenza da Biella alle 12:51, arrivo a Savona alle 17:07 con cambi a Santhià, Torino, Mondovì, Ceva cioè 4 ore e 16 minuti di viaggio con 4 cambi. Colpa della zona rossa? E saranno altrettanti al ritorno, perché dovrò pur tornare visto che mia moglie deve essere lì il 23 per vaccinarsi e io il 24 e 31 per esami e visita medica. Sarebbe stato tutto più semplice se mia moglie poteva vaccinarsi a Savona o io a Biella. Non bastando averci complicato la vita con questi


914

divieti hanno ben pensato di permetterci per ragioni di salute spostamenti altrimenti vietati ma rendendoli più complicati e scoraggianti se non impossibili. Richiedere il senso civico di sottoporsi a vaccinazione e renderla il più complicata possibile si concilia solo con la volontà di angariare i sudditi, specialmente gli "over 80" con problemi di salute. P.S. Non è colpa della zona rossa. Trovo: "Ferrovia: interruzione sulla linea Torino-Savona-Ventimiglia dal 15 al 24 marzo. Saranno effettuati lavori nella tratta Lesegno-Ceva: Per consentire l’esecuzione degli interventi di consolidamento e impermeabilizzazione del viadotto Mongia, è necessario interrompere la circolazione ferroviaria nella tratta Mondovì – Ceva". Dubbi Questionario (dire SI o NO) 1. Ho meno di 50 anni ...............NO 2. Peso meno di 60 Kg ..............NO 3. Non sono più alto di 180 cm .. Se ho 75 anni, peso 75 Kg e sono alto cm 175 al punto 3. rispondo SI o NO? SI, non lo sono o NO, non lo sono? Quote rosa Ma perché Enrico Letta invece di preoccuparsi di mettere donne in certi incarichi non si preoccupa di metterci le persone più brave e idonee, abbiano coppia di cromosomi XY, XX o (XX+XY)/2? Colori Viabilità: bollino nero, bollino blu, bollino rosso, bollino giallo, bollino verde, bollino bianco Meteo: allerta verde, allerta giallo, allerta arancione, allerta rosso. Covid19: zona bianca, zona gialla, zona arancio, zona rossa e poi arancione rafforzato, rosso cupo. Perché invece dei colori non usano valori numerici, anche per venire incontro alle persone diversamente cromosensibili? (Daltonico non è


915

politically correct). Non sarebbe preferibile parlare di livello 0, 1, 2, 3? Perché non usare una classsificazione con numero crescente secondo la gravità? Allerta 1, allerta 2, allerta 3, allerta 4: tutti possono capire che 3 è peggio di 2 e meglio di 4 e possono pensarlo maschile o femminile, come preferiscono. Lo stesso vale per i "bollini" della criticità stradale e meno male che non usano analogo criterio cromatico per i terremoti e per le tmperature. Si continui pure a usare sulle carte i colori facendo corrispondere ad ogni numero un colore e ogni numero ad una specifica gravità. Dopo i cinque anni tutti hanno familiarità con i numeri ma non tutti (io compreso) hanno familiarità con i colori. Sempre che non pensino invece a classificare i terremoti con i bollini di una cromoscala Richter .... Reclusione Sono in zona rossa Covid-19. Almeno credo di essere in zona rossa, perché non voglio impazzire e non lo so. Dovrei tenermi aggiornato sui continui decreti o ordinanze di Presidenti di Consiglio di Ministri, di Ministri, di Presidenti di Regione, di Sindaci, Assessori comunali, amministratori di Condominio e capiscala. Non ce la faccio e non lo faccio. Ho tentato ma non ce la faccio. Ho cercato in rete (online): ce ne sono a decine che rimandano a altre decine, ci sono pareri di esperti e meno esperti, FAQ (Domande Frequenti) governativi e altri, ecc. Non lo so di preciso, ma a quanto capisco sono vietati gli spostamenti tra comuni. Avranno sicuramente validi motivi, non li capisco: o il coronavirus tranquillo nel mio comune diventa cattivissimo appena oltre i suoi confini o non posso comunque spostarmi senza valido motivo. Non è che possa tranquillamente infettare quelli del mio Comune e non quelli del comune limitrofo o esserne infettato. A me capita che se esco di casa posso andare solo subito a destra. Se attraverso la strada sono in Comune B, se giro a sinistra sono in Comune P. Appena al di là della strada c'è un emporio cinese, subito a sinistra c'è un enorme Fai da Te italiano: ma per fare 20 passi dovrei passare in altro comune e munirmi di autocertificazione anticovid. Resto recluso in casa, a 200 Km da dove ho la residenza.


916

Over Ma perché se proprio fa schifo scrivere sopra 80 (anni) non scrivono >80 (anni)? Chi si sente anglofono può leggere over 80 ma chi non si sente tale può leggere sopra ottanta (anni), ultraottantenne, oltre ottanta (anni). Stesso discorso per >175 cm (alto), >50 Km/h velocità, >75 kg peso oppure <80 (anni), <175 cm, <50 Km/h, <75 peso. Zona rossa E da oggi se faccio 30 passi rischio di prendermi 3 volte 1000 euro di multa, passando per 3 Comun foresti (G*****, B*****, P*****). Civiltà Per gli eccellenti di sinistra tutti quelli che non la pensano come loro sono incivili, tutto e solo quello che vogliono loro è questione di civiltà. Che poi si tratti di ritornare a "civiltà" da secoli considerate incivili dai posteri non ha rilevanza. L'amore dei governanti per gli inganni Chi governa ama ingannare la gente, non vuole fare le cose alla luce del sole chiaramente, dirle come sono. Teme che la verità pura e semplice non piaccia ai sudditi e ottiene quello che vuole in modo ambiguo, con sotterfugi. Così se decide che la gente faccia tutto un'ora prima non impone di cambiare gli orari, ma cambia l'ora. Non dice alla gente alzatevi, fate colazione, pranzo, cena e andate a dormire un'ora prima di quello cui siete abituati: non lo accetterebbero. Dice continuate a fare tutto alla stessa ora, ma cambia l'ora. Così non se la sente di dire che aumenta imposte e tasse, che vuole far pagare anche quelli che erano considerati con poca capacità contributiva ed esentati: la gente non lo accetterebbe volentieri. Si limita a lasciare le norme come stanno, confidando sull'inflazione. Nessuno o quasi si accorge di pagare di più solo perché supera limiti stabiliti quando con 100 poteva vivere quasi da benestante e ora che con 100 sopravvive appena. I governi non aumentano la tassazione esplicitamente, lasciano che ci pensi tempo e accettabile inflazione: la gente diventa più povera ma nominalmente con


917

più euro e quindi più tartassata. Alto e basso Alta Italia è l'Italia settentrionale, l'Alta Germania è la Germania meridionale; Bassa Sassonia è un Land settentrionale, Basso Piemonte è il Piemonte meridionale; Bassa modenese è a Nord di Modena, Basso vicentino è a Sud di Vicenza; ecc. Per Italia e Piemonte alto e basso indica la posizione sulla carta geografica: alto è Nord, Basso è Sud; per Germania, Sassonia e Modena alto e basso sono riferiti all'altitudine. Per Vicenza valgono entrambe: i fiumi nascono a Nord e vanno verso Sud. Sanità Il Ministro della Salute ha un cognome che dovrebbe infondere fiducia: Speranza. Ma non riesco avere né fiducia né speranza in un Ministero che sta impiegando decenni per risolvere "il problema dell'adeguamento dei limiti di reddito per l'esenzione dal ticket (tassa) all'aumentato costo della vita". Un problema che richiede una semplice moltiplicazione, un po' di buona volontà e tanta onestà. Globalizzazione Chissà se dovremo cominciare anche noi a scrivere così: "Lu vespu Tarasu uvau tru l'arbattu ..." da pronunciare "La vispa Teresa avea tra l'erbetta" Quasi tutti Anche in occasione della pandemia non mancano soluzioni basate sul "così fan tutti". Magari si considerano anche altri paramentri, ma non manca mai la motivazione regina: "lo fanno in Europa, lo fa la maggioranza dei Paesi: facciamolo anche noi". Sarà anche la logica democratica, ma perché quasi tutti o almeno la maggioranza la pensa in certo modo non è detto che la pensi nel modo giusto. È questione di potere, non di giustizia. Ogni volta che sento questo ragionamento mi torna in mente un compito in classe di moltissimi anni fa. Su trenta alunni ventinove avevano


918

trovato il risultato X e solo uno il risultato Y. E i ventinove dicevano a uno che aveva sbagliato, che il risultato era X com'era evidente dato che tutti, tranne lui, erano giunti a quello. Quando i compiti furono corretti fu noto a tutti che solo uno aveva la giusta soluzione. O tempora, o mores! Spariti SOPRA e SOTTO, scacciati da OVER e UNTER: vale la Legge di Gresham per cui "la moneta cattiva scaccia quella buona". Mutatis mutandis, "la parola cattiva scaccia quella buona". D.O.M. "Deo Optimo Maximo" è una frase in latino che significa "A Dio, il più buono, il più grande". Tale frase, solitamente abbreviata in D.O.M., si può trovare in numerose chiese, palazzi, e lapidi del periodo rinascimentale, soprattutto in Italia. La chiesa arcipretale del paese non era rinascimentale, ma sulla sua facciata era ben visibile la scritta "D.O.M.". Allora c'erano altri usi, la gente si sposava e metteva al mondo figli e la gente del paese diceva che D.O.M. stava per "Done e Omini Maridève!" (donne e uomini sposatevi) Von Oggi se non si sa l'inglese non si può dire una frase italiana intera e le parole anomale sono tendenzialmente dette in pseudo inglese. Non importa se sono francesi, tedesche, latine o magari italiane. Cosi dépliant, Von der Leyen, plus non sono dette come le direbbero francesi, tedeschi, latini ma come si pensa le dicano gli inglesi. Capisco che la gente comune le dica come fossero parole italiane ma non che giornalisti in tv non sappiano almeno che le parole francesi hanno l'accento tonico sull'ultima sillaba, che in quelle tedesche "v" si pronuncia "f" e che forse i latini non dicevano "plas". 25 Aprile


919

Dato che la Festa della Liberazione l'hanno voluta rendere festa dell'ANPI, dei partigiani comunisti e di bella ciao commemoro la liberazione una settimana prima: il 18 aprile festeggio la liberazione dal pericolo di diventare satelliti dell'URSS, ricordo il 1948. Il 25 aprile festeggio l'onomastico di mio figlio e San Marco patrono di Venezia e del Veneto. Coprifuoco Chiusura alle 22 o alle 23? Con l'attuale ora legale le 22 sono le 21 solari. Torniamo subito all'ora solare e, se proprio coprifuoco dev'essere, chiusura alle 22 che sono le 23 attuali. Contenti tutti.

Libertà Da quello che mi par di capire c'è un disegno di legge (ddl Zan) che in nome della libertà si propone di punire chi si prende la libertà di dire quello che pensa su omofobi e transessuali. A destra c'è chi è contrario a questo disegno di legge, a sinistra c'è chi è favorevole. Un famoso personaggio con moltissimi seguaci che canta in rima, discorso ritmato e linguaggio di strada è favorevole ed è contrario a chi è contrario. Vuole la libertà di volere impedire la libertà degli altri. Che bello Da anni il programma di scrittura che uso non mi segnalava eventuali errori di ortografia. O meglio, da anni tutte le parole che scrivevo erano per lui errate e sottolineate in rosso. Qualsiasi tentativo facessi continuava a dirmi "tutto sbagliato" e io a pensare che era lui a sbagliare e che probabilmente era tutto giusto. Da anni cercavo di risolvere il problema. Leggevo le istruzioni, cercavo di capirle, cercavo di seguirle, tornavo a controllare se il programma faceva quello che doveva fare: niente. Tentavo per ore, rinunciavo all'impresa e per mesi o usavo altre vie per trovare gli errori o non li cercavo nemmeno. Anche ieri ho cercato una soluzione. Dopo molto tempo e molti tentativi falliti, a tarda ora sono capitato in un forum di internet in cui


920

moltissimi lamentavano il mio stesso problema. Il bello era che aveva una nota: RISOLTO. Bene, qualcuno aveva trovato la soluzione e magari anch'io seguendo la procedura indicata ci riuscirò, pensai. Ma era ormai tardi: ho annotato il link e, speranzoso, sono andato a dormire. Non mi è sempre facile seguire le istruzioni, ma posso sempre sperare. E questa mattina sono tornato in quel sito e ho continuato la lettura. La prima soluzione indicata era semplice e facile da seguire. Meno male, potevo tentarla. L'ho fatto e cinque minuti dopo il programma funzionava come doveva. Che bello! Senza vergogna A quanto ne so siamo stati occupati da stranieri di tutte le lingue ma mai di lingua inglese se non per breve tempo. Eppure ormai anche gli italiani che d'inglese nulla sanno sono costretti a vedersela con Day Hospital, over ottanta, covid-free, outing, survival, green pass, Question Time, Jobs Acts e così via. Possono capirne o non capirne il significato, ma io non capisco perché presidenti, ministri, parlamentari, legislatori, giornalisti ecc. usino senza vergogna parole strane, sconosciute, che non so come si scrivano se le sento o come si pronuncino se le leggo anche quando per dire la stessa cosa da secoli esistono parole italiane che conosco da una vita. Non capisco se lo fanno perché è di moda, per esibire la loro conoscenza, per pigrizia, per non farsi capire da tutti gli italiani o solo per ignoranza della nostra lingua.. E forse non sono il solo a non capire. Minori Trovo: "Chiunque abbandona una persona minore degli anni quattordici, ovvero una persona incapace, per malattia di mente o di corpo, per vecchiaia, o per altra causa, di provvedere a se stessa, e della quale abbia la custodia o debba avere cura, è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni. Le pene sono aumentate se il fatto è commesso dal genitore, dal figlio, dal tutore o dal coniuge, ovvero dall'adottante o dall'adottato.


921

(art. 591 Codice Penale)” Leggo: "Oggi all'interno della struttura di Contrada Imbriacola a Lampedusa sono presenti 317 immigrati, dei quali 252 minorenni" Un giorno sì e l'altro pure si sente di minori non accompagnati, recuperati in mare e sbarcati in terra italiana. Chissà se tra l'abbandonare e il non accompagnare, in mezzo c'è il mare, Mediterraneo. Chissà È un sogno, ma per me è un incubo. Sostengono la biodiversità ma sognano umani tutti uguali. Non più bianchi e neri, europei e africani ma tutti grigi, tutti uniformemente mulatti. Non più geni e no, ma solo geni. Non più belli e brutti, ma tutti bellissimi, a loro giudizio. Non più persone con qualche menda, con qualche difetto ma tutti perfetti, tutti uguali, indistinguibili, progettati al computer, selezionati in laboratorio, figli di provette e uteri in affitto o magari di incubatrici ultimo modello. E essendo tutti perfetti non potranno che pensarla tutti allo stesso modo, quello loro, quello giusto. Nessuno penserà in altri modi, in modo sbagliato. E tutti mangeranno lo stesso cibo, quello giusto, quello deciso dall'Europa o dall'ONU. E tutti vivranno lo stesso numero di anni, giorni, ore. Eguaglianza completa. Non più maschi e femmine ma tutti unisex. Tutti con lo stesso gusto, con lo stesso monopattino, con lo stesso taglio di capelli: nessuna differenza, tutti prodotti perfetti e quindi non perfettibili. De gustibus Nella giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, hanno parlato anche i Presidenti della Commissione Europea e della Repubblica Italiana.. "Nell'Ue si deve essere in grado di essere chi si è, di vivere e amare liberamente" (Ursula von der Leyen)."Le attitudini personali e l'orientamento sessuale non possono costituire motivo per negare il rispetto" (Sergio Mattarella) Oltre a lesbiche, gay, bisex e trans (LGBT) ci sono persone con altre attitudini personali, altri orientamenti sessuali, altri gusti. Per non negare


922

rispetto anche a pedofili e stupratori non si deve manifestare disapprovazione o discordanza d'opinione sui valori delle diversità, anche loro devono essere in grado di vivere e amare liberamente. O no? Chissà se prima o poi LGBT diventerà LGBTPS (lesbiche, gay, bisex, trans, pedofili e stupratori). Anche ladri, borseggiatori, rapinatori hanno altre attitudini personali, altri gusti lavorativi. Anche loro devono essere in grado di essere chi sono e di vivere liberamente, di avere una giornata loro dedicata, di riconoscersi in LBR o meglio in altro acronimo dato che, per rispetto, non si deve più chiamarli ladri, borseggiatori e rapinatori.Disapprovare apertamente furti, borseggi e rapine è istigazione all'odio contro una minoranza. Dire pubblicamente che la pasta con i broccoli ti fa schifo è manifestare odio verso chi l'adora. Come facevano? Chissà mai come facevano fino a qualche tempo fa in Italia a definire le persone nate 50, 60, 70 anni prima: non conoscevano OVER! Italiese BOMBER- bombaiolo, bombarolo OVER – ovaiolo OVER80, gallina che fa 80 uova al mese. Bergamo Bèrghem de over, Bèrghem de under Dicono Dicono le ONG che la Libia é un inferno, un carcere terribile, un luogo di sofferenze indicibili dal quale fuggire. Sarà sicuramente vero, ma mi pare che quelli che vogliono fuggire dalla Libia in stragrande maggioranza non siano libici. Non so se sono portati in Libia in catene come un tempo, ma se così non è devo ritenere che in Libia ci vanno perché vogliono andarci. Avranno validissimi motivi, ma ci vanno volontariamente magari convinti da chi ne ha interesse che dopo l'inferno


923

libico troveranno il paradiso italiano. Dice Oliviero Toscani: "L'Italia ha bisogno di immigrazione. Va organizzata come hanno fatto tutti i grandi Paesi. Come è nata l'America?". Sì, è vero l'America attuale è nata dall'immigrazione e così gli americani originali vissero infelici e scontenti. Io, italiano originale, preferirei non fare la stessa fine. Ma non si può pretendere che un fotografo sia anche un saggio. Marzo 2021 "Dovete vaccinarvi, avete l'obbligo morale e civico di vaccinarvi." "Vi siete vaccinati? Sciagurati incivili che ritardate la vaccinazione altrui." Scorta "Per evitare guai ai rapinatori e problemi giudiziari ai rapinati chi effettua rapine sarà scortato da due carabinieri" Mal comune "Gli irregolari vanno accolti e distribuiti", vale il detto "mal comune, mezzo gaudio". Ma non sarebbe meglio che il male non ci fosse? Definizioni E se tornassimo a chiamare le cose col loro nome, quello più appropriato? "Invadere: entrare con impeto, con violenza in un territorio; fare irruzione in un luogo con o senza intenzioni ostili, occupandolo o diffondendosi in gran quantità." Chi invade, chi fa invasione è detto invasore. Magari quelli che arrivano dall'Africa non entrano con la violenza di Carola Rackete, ma con quella di chi con naufragi programmati provoca l'obbligo morale di salvarlo e dargli accoglienza immeritata: arrivano in massa e si diffondono in gran quantità, sono invasori.


924

Quelli che andavano in Paesi dov'era richiesto il loro lavoro, che rispettavano le procedure d'ingresso, che vi andavano per lavorare, che non ricevevano ma davano molto, che vivevano della propria fatica sopportando l'insopportabile, quelli erano migranti, utili ai molto spesso ingrati residenti. Quelli che non richiesti arrivano non per trovare un improbabile lavoro ma per sfruttare la generosità imposta agli italiani, per arricchirsi delinquendo o per imporre la propria "civiltà", quelli non sono migranti, non sono utili al Paese che li accoglie ma solo a chi lucra sulla loro presenza o sul loro futuro voto. Per ora non è un'invasione armata, ma è sempre invasione e di chi favorisce un'invasione si dice che è collaborazionista. È oltraggioso equiparare quelli che oggi vengono in Italia a quelli che da qui partivano. È assurdo pretendere l'integrazione di chi vuole conservare usi e costumi contrari alla nostra mentalità, alla nostra civiltà, alla nostra tradizione, alla nostra Costituzione. Razzismo "Razzismo: discriminazione a danno di individui e categorie". Se razzista è chi applica il razzismo non mi spiego perché sia giustamente detto razzista chi discrimina a danno di stranieri e invece antirazzsta chi discrimina a loro vantaggio e a danno degli italiani. Norme e comportamenti in nome dell'antirazzismo sono in realtà vero e proprio razzismo, privilegiare gli stranieri è razzismo. Ed è razzismo dare del "razzista" a chiunque non approvi inaccettabili comportamenti, pretese e privilegi di chi arriva senza essere invitato. Non può essere che con la scusa dell'antirazzismo tutto sia permesso e giustificato. Bergamo Adesso tutti, ma proprio tutti. in TV dicono overottanta (anni di età), under40 (anderquaranta), over12, under20, ecc.. Maggiori di 80 (anni di età), sopra gli 80, minori di 40 o fino 40, ecc. non si dice più, non si deve dire. Sicuramente a Bergamo non si sentirà più "Berghem de hura,


925

Berghem de hota" ma solo "Berghem over (o de over), Berghem ander (o de ander)". E così la signora del 2° piano riferendosi a quella del 3° per farsi capire dirà "la signora over (o di over) e riferendosi a quella del 1° dirà "la signora ander (o di ander)". E meno male che si celebra il centenario della morte di un tal Dante Alighieri. Esempi Capi di Stato e capi di governo in questi tempi di covid-19 non perdono occasione di raccomandare l'uso della mascherina e di mantenere la distanza (di almeno un metro, da noi). E poi si ritrovano al G7 in Cornovaglia, dove magari la distanza prescritta non sarà un metro ma una yarda, e tutti buffamente a darsi di gomito, di avambraccio o di pugno. Se due persone si toccano la distanza fra loro non sarà mai d'un metro, nemmeno da naso a naso. Al massimo sarà di qualche millimetro di stoffa se il braccio è coperto. E magari delle stoffe che si toccano qualcuna è satura di virus, in osservanza della raccomandazione di starnutire o tossire sulle maniche. Euro 2020 Spagna/Polonia, forse una partita di spagnoli contro polacchi e non di africani contro africani Bonus Bonus per questo e per quello, bonus a questo e a quello. E io pago. perché non posso spendere i miei soldi per comprare quello che piace a me e invece di darli al governo per far comprare alla gente quello che lui vuole, ad libitum? Correttamente Di quella variante di Covid-19 si deve dire variante delta e non più variante indiana. Gli irregolari che vendono rose allora sono irregolari delta. E cosi per ogni altra nazionalità e dopo omega sarà alfa alfa.


926

Ritorni Ddl Zan? Sì ai diritti delle minoranze, no alla dittatura delle minoranze, la peggiore delle dittature. Lo chiamano progresso, ma imporre alla maggioranza il volere della minoranza è un ritorno al medioevo feudale. Allora la minoranza erano i nobili, la maggioranza erano i plebei, oggi la minoranza sono i lgbt e la maggioranza sono tutti gli altri. Ma ora come allora la minoranza vuole imporre il suo pensiero, la sua ideologia, il suo volere alla maggioranza. È grave che la maggioranza neghi diritti alla minoranza, ma è ancor più grave che la minoranza li neghi alla maggioranza. È esecrabile che la maggioranza opprima la minoranza ma ancor più esecrabile il contrario. Euro 2020 Non sono un appassionato di calcio, ma quando capitano tornei internazionali tipo olimpiadi, mondiali o europei faccio eccezione e guardo le partite in tv. E poi basta fino alla prossima volta. Così in questi giorni guardo Euro 2020: non siamo nel 2020 e non vedo molti giocatori europei: in Francia/Svizzera quanti di quei giocatori hanno un nonno francese o svizzero e non africano o slavo? Prima della partita Italia/Belgio tutti i calciatori in campo si sono inginocchiati a sostegno di un movimento razzista americano. E se prima di Italia/Spagna tutti i giocatori facessero il segno della croce o portassero la mano al cuore in ricordo e sostegno delle vittime di Boko Haram o dell'Islam? Pacta sunt servanda "Ce lo chiede l'Europa, dobbiamo farlo."."È previsto dal trattato, dobbiamo osservarlo". "È previsto dagli accordi, vanno rispettati". "È previsto dal Concordato? E chi se ne frega" Politicamente corretto Il fatto non è che Alfa ce l'ha con Beta perché Beta ha la pelle scura, ma che Beta ce l'ha con Alfa perché Alfa ha la pelle chiara. Si può dire che è razzismo o si deve dire che è antirazzismo?


927

Traffico "A10 e A26 - Da dopo Arenzano a Masone code per lavori", sentivo alla radio mentre ero in quel tratto di autostrada. Le code c'erano ma di operai al lavoro nemmeno l'ombra. Se i lavori non erano nella separata carreggiata dell'altro senso di marcia, le code erano perché i lavori non si fanno? Gatto Malgrado l'aspetto e la biologia io mi sento un gatto e voglio essere trattato da gatto: prima o poi farò gli interventi e le terapie per essere un gatto per tutti. Poste "Scegliete Poste italiane" dice Roberto Mancini in tv. Io non ho scelto, ma dovendo rinnovare la patente sono stato obbligato a utilizzare le Poste Italiane. E non mi ha fatto bella impressione. Parlo della mia esperienza personale nella mia città, spero che sia l'eccezione. Vado alle Poste Centrali, faccio la fila fuori dalla porta (non era ancora zona bianca) con i dovuti distanziamenti, entro, chiedo e mi danno i moduli. Cerco un posto per compilarli: c'è solo un ripiano dove poter scrivere, ma restando in piedi. Ci provo, non ce la faccio, decido di tornarmene a casa per poter scrivere da seduto. Faccio, ritorno alle Poste, altra fila in attesa di entrare, più lunga della precedente. Siamo lì tutti in fila, arrivano due straniere, vanno direttamente alla porta e entrano. Non ci sto e dico "se funziona così entro anch'io". Ero il secondo della fila ma entro per primo, prendo il prescritto "numero" e vado in sala di attesa e da lì vedo che sono entrati tutti quelli che aspettavano pazientemente in fila. Nella sala di attesa ci sono quattro sedie, ovviamente occupate, e io, come molti altri devo aspettare in piedi. E l'attesa è lunga. Mi metto vicino alle sedie e appena una si libera mi siedo. Restare ancora in piedi non ce l'avrei fatta alla mia età. Ho aspettato quasi un'ora che là sullo schermo luminoso apparisse il mio numero, è comparso, mi sono recato allo


928

sportello indicato e, anche grazie alla cortese impiegata, finalmente ho fatto quello che dovevo. Se è sempre così alle Poste ci vado solo se non posso farne a meno, checché ne dica Mancini. Etimologicamente corretto -fobia: dal gr. -ϕοβία, dal tema di ϕοβέομαι «temere»]. – Secondo elemento di nomi composti derivati dal greco che significa paura. agorafobìa = Timore ossessivo per l’attraversamento di uno spazio aperto. claustrofobìa = Timore ossessivo per i luoghi chiusi. ereutofobìa = Paura ossessiva di arrossire. acrofobìa = timore ossessivo di cadere nel vuoto nell’affacciarsi da un luogo elevato. cremnofobìa = Paura ossessiva del vuoto. miṡo- [dal gr. μισο-, dal sost. μῖσος «odio»]. – Primo elemento di parole composte derivate dal greco per indicare odio, avversione, ostilità o antipatia. misoginia = Avversione generica o repulsione per la donna. misantropia = Avversione verso la società. miṡandrìa = Avversione morbosa per il sesso maschile. miṡogamìa = Avversione al matrimonio. "Il coraggio, uno, se non ce l'ha, mica se lo può dare", diceva don Abbondio. E se uno ha paura non è da elogiare e magari è da compatire ma sicuramente non è da condannare. Uno può avere paura senza però odiare, può essere islamofobo o omofobo senza essere misoislamico o misomofilo. Islamofobi e omofobi vanno compresi e possibilmente rassicurati, ma è difficile rassicurare uno che sappia leggere o veda in tv come si comportano molti islamici o uno che abbia validi motivi per temere gli omofili, ma potrebbe esserci una legge contro la misomotransfilia. Etimologicamente parlando. Minoranze "Sono per la tutela delle minoranze, rispetto i diritti delle minoranze". Ma gli ungheresi non sono una minoranza in Europa? Non vanno rispettati i loro diritti?


929

Civiltà Quelli che si considerano promotori della civiltà disprezzano come incivili chi non la pensa come loro. Io non vorrei tornare alla civiltà romana con i suoi cruenti divertimenti. Non è detto che la maggioranza sia più "civile" della minoranza. Non considero più incivili gli ebrei di tutti quelli che li circondavano e li circondano. Non si dovrebbe confondere la civiltà con il potere di imporre la propria idea di civiltà. Subdolo Lo Stato italiano si comporta in modo subdolo. Non ha il coraggio di aumentare palesemente imposte e tasse ma non rivaluta i limiti di reddito per vantaggi fiscali. Così, grazie all'inflazione, con il diminuire della capacità contributiva aumenta il reddito nominale e la tassazione, si passa a uno scaglione IRPEF superiore o si superano i limiti per l'esenzione dal ticket. L'indice del costo della vita in 25 anni è passato da 100 a 160 ma i limiti di reddito quelli erano e quelli sono.

Lapalissiano La differenza tra giovani e vecchi è che anche i vecchi sono stati giovani ma i giovani non sono mai stati vecchi Tour in tv Il bello di questo tour 2021 è anche che Alaphilippe non è più "Julien" ma Julian e che non c'è più "Break al Tour" ma pausa. Politicamente corretto Non più signore e signori, uomini e donne, bambino e bambina, gallo e gallina, toro e vacca, capra e bécco: ma si può essere più scemi di così? Vaccini


930

Dicono: "Libertà sì, ma non liberi di contagiarmi: chi non si vuole vaccinare viola l'altrui diritto a non essere contagiato". Fatemi capire. Dicono che il vaccino immunizza al 90% (il 100% è impossibile), quindi se sono vaccinato ho il 90% di probabilità di non essere contagiato da chi vaccinato non è. Per la stragrande maggioranza delle persone dovrebbe bastare essere vaccinate. Semmai il problema riguarda solo chi non può essere vaccinato, ma se non deve frequentare luoghi affollati o può evitarli non riguarda nemmeno lui. È così o il vaccino non serve a niente? Ha fatto le due dosi per nulla se non si vaccinano tutti o quasi? Italiano "Per il bene del Paese comprare Made in Italy." E perché no comprare italiano, scrivere in italiano, parlare in italiano,fare pubblicità in italiano? E magari sui siti ".gov" non scrivere QR Code ma Codice QR (qualsiasi cosa significhi), non Green Pass ma Carta (documento, lasciapassare) Verde. De gustibus A me la mostarda vicentina piace moltissimo, l'adoro. Mio cugino Gigi invece non la sopporta, ci dice che gli fa schifo. Se lo dice in pubblico magari rischia una denuncia dall'azienda che la produce, magari fra le tanti leggi italiane ce n'è anche una contro la mostardafobia e commette reato rischiando il carcere. E se non c'è magari verrà inserita nel ddl contro l'omotransfobia. NoTav Ma i NoTav non hanno niente di meglio da fare? Per esempio lavorare per guadagnarsi il pane invece di impedire agli altri di farlo. Voghera Se non girava con la pistola ... Se ci fossero meno armi in giro ... Se ci fossero in giro meno disperati o delinquenti ...


931

Se l'espulsione fosse eseguita ... Se non si importunasse la gente ... Se si rispettassero le leggi .... Se chi non ha diritto di venire non venisse ... Se non si accogliesse chi non si può accogliere … Non sarebbe successo quel che è successo a Voghera Mi piace Mi piace l'attuale Presidente del Consiglio dei Ministri. Mi piace chi parla correttamente inglese nelle Istituzioni internazionali e correttamente italiano nelle Istituzioni italiane. Mi piace chi usa un meticciato linguistico solo quando è strettamente necessario per farsi capire dai troppi che capiscono solo quello. Imbroglioni Dalle mie parti di un imbroglione si diceva: "el te da da inténdare che sabo vien de venare", "Ti fa credere che sabato viene di venerdì". I nostri governanti ti fanno credere che alle 11 è mezzogiorno (ora legale) e sabato viene di venerdì (dopo le 23, ora solare). Perché no? Dicono che se uno pensa di essere maschio o femmina e non lo é deve cambiare il suo corpo per adattarlo a quello che pensa il suo cervello. E perché non cambiare quello che pensa il suo cervello per adattarlo a quello che è il suo corpo? E se qualcuno pensa di essere un somaro? PD O meglio DP, DoppioPesisti: si indignavano se qualcuno esultava per i possibili suoi guadagni causati dal terremoto, esultano per i possibili loro guadagni causati dall'immigrazione selvaggia. Due eventi dannosi per gli italiani, due pesi e due misure per i PD. Latina


932

Tante storie per il Parco Mussolini. Qui continua ad esserci Via Stalingrado, città cosi chiamata in onore del dittatore Iosif Vissarionovič Džugašvili Stalin, città che per questo ha cambiato nome ed ora è Volgograd. Ma qui è rimasto il vecchio nome e nessuno fa storie. Chissà cosa succederebbe se ci fosse una via Littoria non cambiata in via Latina. Tokyo Non capisco cosa ci sia di bello nell'avere partecipato alle Olimpiadi di Tokyo con una rappresentanza multietnica. Significa solo che gli italiani non sono bravi come gli atleti di altre etnie ma possono permetterseli. Esultare della bravura di italiani di altre etnie è come vantarsi di essere un bravo cuoco solo perché ci si può permettere un ottimo ristorante. Chissà Il parco è a Latina, a Latina sono arrivati dal Veneto, nel Veneto i moscerini sono detti mussolini, nel parco sono molti moscerini, per i veneti è il parco dei mussolini, per tutti Parco Mussolini. Chissà, magari è andata proprio così. In tutte le città e paesi d'Italia c'è una via, una piazza un qualcosa dedicato a Falcone e Borsellino: Latina non può fare eccezione e il parco cambia nome. Per certuni tornare al nome con cui per decenni è stato conosciuto non si può, non si deve. Hanno un'ossessione, un chiodo fisso per qualcosa successo un secolo fa. E invece di farsi curare se la prendono con chi non ha la loro stessa ossessione. Tanto rumore per nulla, solo un pretesto. Indecenza Sono indecenti, sono la vergogna d'Italia. Non gli basta tormentare una persona per decenni, una vera e propria tortura, vogliono anche umiliarla, sottoporla a una procedura umiliante e inutile. E vogliono che l'accusato sia sottoposto a visista psichiatrica. Che vergogna indecente! Il tricolore


933

La bandiera d'Italia è il Tricolore bianco, rosso e grin (green).

Anglicismi I casi sono due: o sono parole straniere possibilmente da evitare o sono diventate parole italiane da scrivere secondo la grafia italiana. Per la certificazione Covid eviterò "green pass" ed eventualmente scriverò "grinpass". Potrei anche definirlo "carta verde" o "codice verde". Certificato Sta scritto "Certificazione verde" e in Italia TUTTI leggono GRINPASS. Se è scritto Sergio Mattarella leggono tutti Elisabetta Seconda? <Green pass è un anglismo “infelice, equivoco e polisemico”, per cui è preferibile usare “certificato covid”, oppure “certificato vaccinale” oppure ancora “passaporto vaccinale”. >A ribellarsi alla scelta della terminologia “green pass” è il professore Claudio Marazzini, presidente dell’Accademia della Crusca, secolare istituzione fiorentina incaricata di custodire il ‘tesoro’ della lingua italiana. Marazzini sottolinea che “il termine green pass appare infelice, equivoco e polisemico: si fa ancora una volta ricorso alla lingua inglese, ma si usa un anglismo che non è affatto chiaro. Eviterei sempre giochi di prestigio con le parole, perché la polisemia rende poco trasparente ciò di cui si parla” Il presidente dell’Accademia della Crusca raccomanda “ancora una volta, nel linguaggio pubblico, termini limpidi.” ed evidenzia che a livello europeo si parla, appunto, di “digital Covid certificate”, termine che può essere facilmente tradotto in italiano con “certificato digitale Covid”. Chiarezza Forse sono di dura cervice e non capisco le cose, forse è solo colpa dell'età, ma a me sembra che facciano di tutto per non farsi capire. Magari sarà una mia colpa grave non sapere l'inglese ma mi sembra più grave che gli altri italiani non sappiano l'italiano o non lo usino. Di jobs act, question time, stepchild adption, ecc. mi par di capire che sono cose che non mi dovrebbero interessare e non me ne curo. Spero sia-


934

no cose che riguardano gli africani anglofoni o gli eletti o i giovani e i ricchi che girano il mondo e non un vecchio pensionato stanziale quale io sono. Ma della mia salute un po' mi preoccupo, Mi sono preoccupato di fare le vaccinazioni anti Covid e di richiedere la relativa certificazione. Su questo documento vedo scritto "Certificazione verde COVID-19" e "EU Digital COVID Certificate". Benissimo: in italiano e inglese, per gli italiani e gli stranieri. Ma giornalisti, politici, gente comune tutti parlano di grinpass o scrivono Green Pass; solo dal contesto capisco che forse si riferiscono al certificato in mio possesso. Da qualche tempo tutti parlano di terza dose del vaccino a partire dai "più fragili" e spesso includendovi gli overottanta. Mi par di capire che a 84 anni potrei essere overottanta anche se pensavo di essere italianamente sopra gli ottanta. Cosi sono entrato nel sito web dell'ASL della mia regione per informarmi. Trovo "Come prenotare la dose addizionale". Non ne sono certo ma penso che si riferisca a quello che tutti e altrove nel sito è detta "terza dose",. Ma chiamarla sempre così o parlare sempre di dose addizionale sarebbe stato troppo chiaro per tutti, anche perché non è detto in inglese. Comunque penso sia quello che m'interessa e cerco di approfondire. Finisco in un documento in cui trovo: "Ordine di priorità delle categorie di persone da vaccinare: Categoria 1. Elevata fragilità Categoria 2. Persone di età compresa tra 70 e 79 anni Categoria 3. Persone di età compresa tra 60 e 69 anni Categoria 4. Persone con comorbidità di età <60 anni ... Categoria 5. Resto della popolazione di età <60 anni" segue elenco delle patologie che comportano Elevata Fragilità. Io ho 84 anni e altre patologie, non rientro nell'ordine suddetto. Solo più avanti trovo "la vaccinazione dei soggetti over 80 e dei soggetti con elevata fragilità ..." e capisco che forse quelli>80 siano equiparati a quelli con elevata fragilità. Ma questa equiparazione non la trovo sulla "autocertficazione dello stato di avente diritto all'esecuzione di dose addizionale vaccino anti-sarscov-2/covid-19" che dovrei fare per prenotare quella che penso sia la cosiddetta terza dose. Diranno che è mio dovere civico farla ma non mi è chiaro se posso.


935

Coerenza Definire libertà obbligare le persone a fare quello che non vorrebbero fare è decisamente coerente per chi diceva che la DDR era una Repubblica Democratica. Bonus Mi aspetto che prima o poi non dovrò (non dovremo) più pagare imposte e ricevere la pensione (o stipendio) ma dovrò richiedere bonus per tutto quanto mi necessita ricevendoli a discrezione e simpatie dei governanti, Non so Non so se chiederò la terza dose di vaccino o dose addizionale che sia. Non so se posso chiederla: sono >80 ma credo avere patologie diverse da quelle indicate dalla circolare ministeriale n. 41416/2021. Ma anche se per qualche motivo lo potessi, potrei firmare l'autocertificazione necessaria per avere la dose solo escludendo "DICHIARO DI APPARTENERE AD ALMENO UNA DELLE SEGUENTI CONDIZIONI DI RISCHIO". Non so se così sarebbe sufficiente. Ma se anche così l'autocertificazione bastasse, per essere vaccinato dovrei firmare il MODULO DI CONSENSO (DOSE ADDIZIONALE). Non so se lo firmerei. Attualmente non posso affermare "Ho letto, mi è stata illustrata in una lingua nota ed ho del tutto compreso la Nota Informativa redatta dalla Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).". Non so se riuscirò a leggere quella nota e se qualcuno me la illustrerà usando solo l'italiano senza termini stranieri. E se anche così fosse non so se riuscirò a comprenderla del tutto. Sicuramente, se richiesto, dirò le medicine che sto assumendo ma non so se comprenderò i benefici e i rischi della vaccinazione o se dovrò limitarmi ad un atto di fede, fidarmi del Ministero della Salute. Non so se potrei fidarmi di un Ministero che da 25 anni studia il problema dell'adeguamento dei limiti di reddito per l'esenzione dal ticket e in 25 anni non è riuscito a risolverlo.


936

Presbiopia Sarà perchè non hanno molto di cui vantarsi, sarà perchè soffrono tutti di presbiopia e non vedono le cose vicine ma mi pare proprio che i politici parlino molto più dei difetti altrui che dei pregi propri. Monopattini Mi pare di capire che se i miei concittadini conoscono il Codice Stradale non è per osservarne le regole ma per il piacere di non osservarle. Magari il monopattino non dà la stessa soddisfazione (pare non ci siano leggi in merito) ma permette di violare impunemente ogni regola di comportamento civile: è veicolo ideale. Aggiornamenti Forse è solo colpa mia, forse ho fatto qualcosa che non dovevo. O forse ancora una volta si tratta di miglioria peggiorativa. Con Window 10 mi trovavo abbastanza bene, ormai avevo imparato a conoscerlo un poco e ad usarlo un po' meglio. Ma come spesso capita quando si ha un po' di pratica arriva un aggiornamento. Peccato che spesso comporti dimenticare quanto imparato e imparare qualcosa di nuovo, cosa interessante per un giovane meno per un ex giovane. Viene presentato come miglioramento, peccato che talvolta si tratti di miglioria peggiorativa. Trovavo pratico aprire "Esplora File", vedere subito quali cartelle contenevano sottocartelle, potere aprire la cartella o la sottocartella e vederne il contenuto in colonna separata. Ora, fatto l'aggiornamento raccomandato, non succede più: vedo solo la cartella e aprendola al suo posta compare il suo contenuto, sottocartelle comprese. È successo solo a me o si tratta di una miglioria peggiorativa? Naturalmente, come sempre, dopo l'aggiornamento il Controllo Ortografico in OpenOffice non funzionava più ed ho dovuto cambiare l'account.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.