Marmo Macchine International n. 89

Page 1

89

t: +39 0585 70057

CASE-HISTORY/CASE-HISTORY

54033 carrara (ms)

f: +39 0585 71574

fragroup@tin.it

F R A N C H I G R O U P. I T

MERCATI E STATISTICHE/MARKETS AND STATISTICS

THE GLOBAL VOICE OF THE NATURAL STONE SECTOR

Marmomacchine Servizi Srl - Corso Sempione 30 - Milano 20154 - ITALY - Trimestrale - Poste Italiane Spa - Sped. in A.P. D.L. 353/03 (conv. in L. 27.02.04, n° 46), art. 1, c. 1, - LO/MI - Aprile / Giugno 2015 - Anno 23°

via del bravo 14-16

franchiumbertomarmi

photo by M. Piazza | concept by aramdesign

NEWS SETTORIALI/SECTOR NEWS

www.sagevanmarmi.com




Semplicemente energia in movimento

Le soluzioni igus per le macchine per la lavorazione del marmo. ®

readychain rack

®

RX: Catene chiuse readycable : Cavi connettorati ®

Stock bar: componenti a disegno

dry-tech: autolubrificanti

drylin W: Sistemi lineari ®

drylin WJRM: Movimentazioni fluide ®

.it/the-chain ®

igus S.r.l. Tel. 039 59061 igusitalia@igus.it ®

plastics for longer life

®


SPEED UP YOUR PROFITS SpeedROC D30 is a new rig that redeďŹ nes the dynamics of stone drilling and cutting in the DSI quarries. Capable of drilling vertical and horizontal holes with a minimum ground clearance from both sides of the rig, it is offered with Radio Remote Control (RRC) for tramming.


www.groupdoc.ch

MULTIWIRE

MONOWIRE

QUARRY

AFTER-SALES


Boart & Wire, a company specialized in the production of diamond wire, was founded in 2005 by the collaboration with one of the leading manufacturers of multiwire machines. Nowadays it has enabled hundreds of customers all over WKH ZRUOG WR EHQH多W IURP XQEHDWDEOH SHUIRUPDQFH LQ D single solution. It has been specialized on all brands of multiwire machines and its diameter product range is: 8,5, 7,3 and 6.3 mm. Boart & Wire also offers a complete product range: single wire, quarry wire for marble and granite and concrete wire too. Boart & Wire provides an high quality product and a quaOL多HG WHFKQLFDO VWDII DEOH WR IROORZ WKH FXVWRPHUV VLQFH WKH 多UVW SKDVH RI LQVWDOODWLRQ In 2008, in relation of the South America growing market Boart & Wire founded its Brazilian branch Boart & Wire Brasil. Boart & Wire is also present in the Eastern Market since 2012 thanks to its last addition Boart & Wire India.

Via Astico 50 - 36030 Fara Vicentino (VI) - ITALY Tel. +39 0445 1744139 - Fax +39 0445 1744237

w w w. b o a r t a n d w i r e . c o m


contents NOTIZIE ED EVENTI DAL MONDO... del marmo. NEWS AND EVENTS FROM THE WORLD... of stone.

120 Tabella classi di Taglio Table Cutting classes Classi di Taglio per le Pietre Naturali in relazione alla Prestazione dell’Utensile su Macchine Multifilo - Rev. 17/06/2014. Cutting classes for natural stones in relation to tool performance on multi-wire machines - Rev, 17/06/2014.

122 Carrarafiere Informa Carrarafiere News Business, architetti, design: ecco CarraraMarmotec2015. Business, architects, design: here is CarraraMarmotec2015.

APRILE-GIUGNO 2015

Marmomacchine International is published quarterly by Marmomacchine Servizi Srl Corso Sempione 30 - Milan 20154 - ITALY Tel. + 39 02 315360 - Fax + 39 02 315354 E-mail: info@assomarmomacchine.com Managing editor: Flavio Marabelli info@assomarmomacchine.com Editorial staff: Arch. Raimondo Lovati direzione@assomarmomacchine.com Pasqualino Pietropaolo info@assomarmomacchine.com Advertising coordinator: Donatella Alzetta alzetta@assomarmomacchine.com Accountancy office: Elisa Cavalmoretti amministrazione@assomarmomacchine.com English translation: Chama Armitage Rogate

Case-History

128 BRETON Oscar Daffe sceglie la FUEGO per le sue realizzazioni. The company Oscar Daffe chooses “FUEGO” for its workpieces.

130 FRACCAROLI & BALZAN Stone Union, Taiwan sceglie l’affidabilità Fraccaroli & Balzan. Stone Union, Taiwan chooses the reliability Fraccaroli & Balzan.

132 DONATONI MACCHINE Anche Airemármores sceglie l’innovazione tecnologica Donatoni. Even Airemármores chooses Donatoni’s technological innovation.

Graphic design and typesetting: Negro Stefano info@studio-grafico-negro-stefano.it Printing: Fotolito Star (Bergamo) All rights for any form of reproduction or translation of content are reserved. The reproduction of an article or of part of it without the consent of the publisher is forbidden. Any manuscripts, photographs or other material received will not be returned even if published. The publisher assumes no responsibility for opinions expressed in editorial articles or advertisements. Articles in standard type / Advertising features in italics. Marmomacchine Servizi s.r.l. under Article 2 paragraph 2 of the Code of Ethics relating to the processing of personal data in the exercise of journalism, disclose the existence of a database of personal editorial use at headquarters in Milan, in Corso Sempione 30. Those interested can contact the owner of data processing at the above place to exercise the rights provided by Law No 675/96. Postage A.P. - 45% - art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Milan Authorization n. 14, 16-01-93 High court of Milan National Press Register n. 2993 (9-1-1991) “Periodicals postage is paid at Rahway, N.J. MARMOMACCHINE INTERNATIONAL USPS No.: 017-157 is published in March, June, September, December by MARMOMACCHINE SERVIZI SRL Annual subscription rate: euro 5,00.

The Technical Scientific Editorial Committee Marmomacchine International is represented by the advisor committee of the Association CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Albani Angelo - OMAG Alimonti Roberto - RASTONE Asnao Francesco - REDAELLI TECNA Benetti Federico - BENETTI MACCHINE Bombana Igino - TENAX Bonardi Fabio - COOP. VALVERDE Campagnola Dorian - PELLEGRINI MECCANICA Caroselli Leali Mario - SASSOMECCANICA Ciani Nicola - MARMILAME De Angelis Marco - DE ANGELIS GIOVANNI Dossena Marino - DIAMOND SERVICE Fraccaroli Federico - FRACCAROLI & BALZAN Franzi Corrado - GMM Ghirardi Stefano - MARMI GHIRARDI Marabelli Flavio - GEMINI Marchetti Arianna - OFFICINE MARCHETTI Moncini Giovanbattista - FRATELLI MONCINI Muzzolon Davide - MARMI BRUNO ZANET Nori Roberto - DENVER Passarini Edoardo - CRAGLIA MARMI Pedrini Giambattista - PEDRINI Pettenon Francesco - FILA INDUSTRIA CHIMICA Scalas Carmine - U.SA.DI.2 Stangherlin Mirko - SIMEC Stiuso Angelo - EUROMARMI Stocco Alessandro - CO.FI.PLAST Tonini Giancarlo - TONINI CAVE FANTISCRITTI Zerlia Carlo - MARINI QUARRIES GROUP The Members of the Technical Scientific Editorial Committee Representing the cultural and technical reference group of this Magazine, whose editorial contribute actively. Whatever their citation by other magazines without permission from Marmomacchine Servizi s.r.l. is to be considered arbitrary. THE GLOBAL VOICE OF THE NATURAL STONE SECTOR

06 Newsbook

89

Marmomacchine Servizi Srl - Corso Sempione 30 - Milano 20154 - ITALY - Trimestrale - Poste Italiane Spa - Sped. in A.P. D.L. 353/03 (conv. in L. 27.02.04, n° 46), art. 1, c. 1, - LO/MI - Aprile / Giugno 2015 - Anno 23°

www.sagevanmarmi.com

Front Cover: La Sa.Ge.Van. Marmi commercializza e valorizza, trasformandoli nello stabilimento di Avenza-Carrara, tutti i marmi bianchi e “colorati” della società Gemignani & Vanelli Marmi estratti nella cava Calocara A-102 di Carrara. Le due aziende, autonome e distinte sul piano imprenditoriale, sono espressione di uno stesso nucleo familiare.

In their Avenza-Carrara factory, Sa.Ge.Van. Marmi markets and processes all the white and “coloured” marbles of the Gemignani & Vanelli Marmi company extracted from the Calocara A102 Quarry in Carrara. The two companies, which are distinct and fully autonomous, actually belong to the same family group. SA.GE.VAN. MARMI SRL Viale Zaccagna 6 54033 CARRARA (MS) TEL: 0585 855485 FAX: 0585 55692 P.IVA e CF: 00667650451 e.mail: com@sagevanmarmi.com


134 SIMEC

142 PEDRINI

Olympos diversifica con SIMEC. Olympos Mermer diversifies with SIMEC.

Affidabilità riconfermata dal mercato polacco. Mreliability reconfirmed by the polish market.

136 PRUSSIANI ENGINEERING Prussiani Engineering e Scalvinimarmi. Una fresatrice a ponte 5 assi: automazione a 360°. / Prussiani Engineering and Scalvinimarmi. 5 axes bridge saw: Automation 360°.

144 Retindustria Retindustria Le convenzioni nazionali di Confindustria. The national conventions of Confindustria..

138 BARSANTI MACCHINE VEREINIGTE MARMORWERKE KALDORF GMBH ha scelto ISM SRL e di nuovo il brand “Barsanti Macchine”. VEREINIGTE MARMORWERKE KALDORF GMBH has chosen ISM SRL and again the brand “Barsanti Macchine”.

150 Partecipazioni fieristiche Fairs participations Saudi Stone-Tech The Big 5 Show Stone Fair Asia

140 BM BM e Oman: fornitura esclusiva. BM e Oman: the exclusive supply.

Singapore Stone Show

160 Products 166 Members Elenco degli Aderenti a CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE. List of the Members of the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Association.

ATAL ................................................107

GARRONE ..........................................77

PELLEGRINI .......................................81

BARSANTI MACCHINE........................75

GASPARI MENOTTI.............................47

PERFORA .............................................1

BM ....................................................98

GMM..................................................23

BOART AND WIRE.............................2, 3

GV OROSEI MARBLES ........................71

BRETON .............................................57

IGUS ............................................II COV.

CARRARA MARMOTEC .......................97

INTEREXPO ......................................165

C.M.S...............................................103

INTERMAC .........................................69

SANTUCCI GROUP ..............................19

CO.FI.PLAST.......................................27

MARBLE .....................................III COV.

SARDEGNA MARMI S.IM.IN..............178

DIMPOMAR......................................107

MARINI QUARRIES GROUP ...................9

S.G.A ...............................................115

DONATONI....................................35, 37

MARMI BRUNO ZANET .....................103

SHANFARI MARBLE ...........................85

EXPOSTONE .......................................95

MARMI GHIRARDI............................391

FERRARI & CIGARINI .........................91

MARMI LAME ....................................59

FIBRA ................................................79

MARMOMACC..................................111

FILA...................................................17

MILGRANDI........................................55

FRACCAROLI & BALZAN.........RISG. ANT.

NUOVA MONDIAL MEC .......................51

TENAX ...............................................65

FRANCHI UMBERTO MARMI ........IV COV.

PEDRINI.............................................63

XIAMEN STONE FAIR........................119

PORFIDO F.LLI PEDRETTI..................113 PRUSSIANI ........................................43 SAGEVAN MARMI ..........................I COV

SIMEC..........................................13, 15 STONEST............................................31 T&D ROBOTICS ..................................87

advertisers


NOTIZIE ED EVENTI DAL MONDO... DEL MARMO NEWS AND EVENTS FROM THE WORLD... OF STONE

6

a cura di Raimondo Lovati, Pasqualino Pietropaolo e Flavio Marabelli

RELAZIONE 2015 UE SUGLI OSTACOLI AL COMMERCIO L’Unione Europea ha pubblicato la relazione 2015 sugli ostacoli al commercio e agli investimenti, documento che si svolge su base annuale e fornisce una panoramica dei negoziati che l’UE sta conducendo in materia di scambi commerciali e investimenti ed illustra lo stato dell’arte in tema di barriere al commercio applicate dai principali partner commerciali dell’UE. Il documento è ampio e articolato e copia può essere richiesta al Centro Studi CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE. Non molto confortanti le conclusioni della Relazione UE, che conferma come i partner commerciali strategici dell’Europa continuino a mantenere una varietà di significative barriere al commercio e agli investimenti difficili da fronteggiare. Barriere che causa il difficile contesto economico internazionale e il clima globale di incertezza c’è il rischio siano mantenute e addirittura incrementate.

2015 EU REPORT ON TRADE OBSTACLES The European Union has published its 2015 report on obstacles to trade and investments, an annual document taking a panoramic look at negotiations the EU is conducting in regard to trade and investments and reporting on the current status of trade barriers applied by the EU’s principal partners. The document is broad and well defined and can be requested from the Confindustria Marmomacchine Studies Center. The conclusions of the report were not very comforting as they confirm that Europe’s strategic trading partners continue to maintain a variety of significant barriers to trade and investments that are difficult to overcome. Barriers that, due to the difficult economic context internationally and the global climate of uncertainty, risk being maintained and even increased.


BERS: IN CRESCITA GLI INVESTIMENTI 2014

EBRD: INVESTMENTS ROSE IN 2014

La Banca europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) ha registrato un aumento degli investimenti nel corso del 2014 del 4,7%, raggiungendo EUR 8,9 miliardi. Questo incremento è stato raggiunto nonostante la decisione di bloccare nuovi progetti in Russia presa a metà dello scorso anno in risposta al conflitto con l’Ucraina. Proprio le tensioni tra i due paesi dell’est Europa ha comportato una perdita di EUR 568 milioni. La Turchia è il principale paese di destinazione degli interventi della banca multilaterale (EUR 1,4 miliardi), mentre la crescita maggiore degli investimenti si è osservata in Kazakistan, Polonia e Balcani.

The European Bank for Reconstruction and Development (EBRD) increased its investments in 2014 by 4.7%, reaching 8.9 billion euros. This increase was achieved despite the decision to block new projects in Russia, taken in midyear in response to the conflict with Ukraine. Precisely the tensions between the two Eastern European countries led to a loss of 568 million euros. Turkey is the main beneficiary of the multilateral bank’s aid (1.4 billion euros), while its investments have grown most in Kazakhstan, Poland and the Balkans.

DOVE VA L'IMPRESA LAPIDEA: L'INDAGINE IMM

WHERE STONE ENTERPRISE IS GOING: AN IMM SURVEY

Presentata lo scorso 24 marzo presso la sede IMM a Marina di Carrara, l'indagine annuale curata dall'Internazionale Marmi e Macchine di Carrara ha analizzato l'andamento del comprensorio lapideo apuo-versiliese nel corso del 2014. Nell'analisi comparata con il contesto nazionale, le aziende del distretto toscano hanno mostrato propensione ad assumere nuovo personale superiore a quella del distretto veneto e in misura maggiore rispetto alla media italiana. Migliori anche le performance del fatturato toscano che, a fronte di una riduzione media del fatturato del settore a livello nazionale del 10%, ha registrato un aumento dell’ 1,2%. Migliori del resto d'Italia anche gli utili se è vero che, mentre a livello nazionale solo un terzo delle aziende ha registrato un utile, a livello comprensoriale la percentuale di aziende che ha dichiarato di aver ottenuto un profitto sale al 62%, mentre nel distretto veneto la percentuale di aziende in utile, secondo lo studio IMM, è del 53,5%. Sul territorio apuo-versiliese sembra invece perdurare una maggiore difficoltà nell’accesso al credito, con il 57% di aziende che dichiara di aver avuto difficoltà nell’accedere a qualche forma di finanziamento presso banche o altri istituti di credito contro il 50% nel distretto veneto e una media nazionale del 47,7%.

Presented on March 24 at IMM headquarters in Marina di Carrara, the annual survey conducted by Internazionale Marmi e Macchine di Carrara analyzed trends in the Apuan-Versilian stone district in 2014. Compared to the nationwide context, companies in the Tuscan district showed a greater propensity for new hires than in the Veneto stone district and greater than the Italian average. Better, too, was Tuscan stone revenue, which, compared to an average sector decrease of 10% nationwide, was up by 1.2%. Also better than in the rest of Italy were Tuscan profits since while nationally only a third of stone companies showed a profit, in this district the percentage of companies declaring making a profit rose to 62%, while in Veneto, according to the IMM study, this was only 53.5%. However, the Apuan-Versilian district seems to have had more difficulty in getting access to credit, with 57% of companies reporting problems with getting some form of financing from banks or financing companies, versus 50% in Veneto and a national average of 47.7%. .

7


8

CINQUE NUOVE AZIENDE ASSOCIATE CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE

FIVE NEW MEMBERS OF CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE

Continua a crescere e rafforzarsi la base di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, Associazione Confindustriale di riferimento per la filiera marmifera italiana. Sono cinque le nuove aziende che sono entrate a far parte della compagine Associativa negli ultimi mesi: • ATAL di Trezzo sull'Adda (MI) • FAVORITA di Lonigo (VI) • IMAG di Girifalco (CZ) • MARMI SERAFINI di Chiampo (VI) • R.E.D. GRANITI di Massa (MS) L'ingresso di queste nuove aziende rappresenta un riscontro importante in termini di rappresentanza per CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, che vede rafforzato il proprio ruolo di Associazione di riferimento per la filiera marmifera italiana. L'elenco completo dei soci CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE è disponibile online nell'Area "Associati" del sito web associativo www.assomarmomacchine.com, oltre che nella sezione "Members" presente su questa rivista e sul nuovissimo DIRECTORY Associativo 2015, dove ogni Azienda Associata può ritrovare il proprio recapito completo di logo e produzione aziendale.

New companies continue to join CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, the Confindustria association of reference for the Italian stone industry. Five more have become members in recent months: • ATAL of Trezzo sull'Adda (Milan) • FAVORITA of Lonigo (Vicenza) • IMAG of Girifalco (Catanzaro) • MARMI SERAFINI of Chiampo (Vicenza) • R.E.D. GRANITI of Massa (Massa Carrara) These new companies’ membership is an important demonstration of how well CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE represents the Italian technostone sector, strengthening its role as nationwide reference. A complete list of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE members can be found online in the “Associati” section of the association’s website – www.assomarmomacchine.com - as well as in the “Members” section in this magazine and in the brand-new 2015 Directory where each member company can find its full address, logo and products.

MOSCA: PROGETTO PER NUOVO PARCO DIVERTIMENTI DREAMWORKS

MOSCOW: PROJECT FOR A NEW DREAMWORKS AMUSEMENT PARK

Il Dipartimento dell’Architettura della municipalità di Mosca, ha annunciato che saranno avviati entro quest'anno i lavori per la costruzione di un nuovo parco divertimenti tematico indoor, che sarà realizzato in collaborazione con l’azienda americana DreamWorks. Alto 35 metri – come un edificio di 13 piani –, quello della Dreamworks sarà il più grande parco a tema indoor in Europa e dopo quello di Mosca sono previste nuove aperture anche ad Yekaterinburg e a San Pietroburgo. Il progetto è stato elaborato dall’Istituto GenPlan di Mosca su incarico del Dipartimento dell’Architettura della capitale russa e la superficie totale del parco divertimenti sarà pari a 280 mila mq. Oltre al parco DreamWorks il progetto prevede anche la realizzazione di un hotel tre stelle con 400 camere, un centro commerciale, una scuola di vela per bambini ed una sala concerti.

Moscow Architecture Department has announced that by the end of the year work will be underway to build a new, indoor theme amusement park, which will be created in cooperation with America’s DreamWorks. As tall as a 13-floor building (35 meters), the DreamWorks park will be Europe’s largest indoor theme park and after Moscow it expects to open others in Yekaterinburg and St. Petersburg. The project was devised by the GenPlan Institute in Moscow, commissioned by the Moscow Architecture Department, and the total area covered will be 280,000 square meters. In addition to the DreamWorks park the project also includes a 3-star hotel with 400 rooms, a mall, a sailing school for kids and a concert hall.


Il partner ideale per le cave ed i cantieri di tutto il mondo A great partner for all over the world quarries and building yards

Tecnologia leader per la perforazione …Leader Technology for drilling ,… L’evoluzione del lavoro nelle cave di marmo e granito, dagli esordi dei ĨĂƟĐŽƐŝ ƉĞƌĨŽƌĂƚŽƌŝ ŵĂŶƵĂůŝ ĂůůĞ ŵŽĚĞƌŶĞ ƵŶŝƚă ŵŽďŝůŝ ĚĂ ƉĞƌĨŽƌĂnjŝŽŶĞ ĂĚ ĂnjŝŽŶĂŵĞŶƚŽ ŝĚƌĂƵůŝĐŽ͕ ğ ƉĂƌƚĞ ŝŶƚĞŐƌĂŶƚĞ ĚĞůůĂ ƐƚŽƌŝĂ ĚĞůůĂ DĂƌŝŶŝ YƵĂƌƌŝĞƐ 'ƌŽƵƉ͘ hŶĂ ƐƚŽƌŝĂ ƐĐĂŶĚŝƚĂ ĚĂůůĂ ĐŽƐƚĂŶƚĞ ƌŝĐĞƌĐĂ ƚĞĐŶŽůŽŐŝĐĂ ĂĐĐŽŵƉĂŐŶĂƚĂ ĚĂ ǀĞƌŝĮĐŚĞ Ğ ƐƉĞƌŝŵĞŶƚĂnjŝŽŶŝ ƐƵů ĐĂŵƉŽ ĐŚĞ ŚĂŶŶŽ ƉƌŽĚŽƩŽ ĐŽŶƟŶƵŝ ƉƌŝŵĂƟ ŝŶ ƉƌŽĚƵƫǀŝƚă͕ ƐŝĐƵƌĞnjnjĂ͕ ĂĸĚĂďŝůŝƚă Ğ ƋƵĂůŝƚă Ěŝ ǀŝƚĂ ƉĞƌ Őůŝ ŽƉĞƌĂƚŽƌŝ Ěŝ ĐĂǀĂ͘ dŚĞ ĞǀŽůƵƟŽŶ ŽĨ ǁŽƌŬŝŶŐ ĐŽŶĚŝƟŽŶƐ ŝŶ ďŽƚŚ ŵĂƌďůĞ ĂŶĚ ŐƌĂŶŝƚĞ ƋƵĂƌƌŝĞƐ͕ ƐŝŶĐĞ ƚŚĞ ĞĂƌůLJ ŵĂŶƵĂů͕ ƟƌŝŶŐ ĚƌŝůůƐ ƚŽ ƚŚĞ ŶĞǁĞƐƚ ŵŽďŝůĞ͕ ŚLJĚƌĂƵůŝĐĂůůLJͲŽƉĞƌĂƚĞĚ ĚƌŝůůŝŶŐ ĞƋƵŝƉŵĞŶƚ͕ ŚĂƐ ĂůǁĂLJƐ ƉůĂLJĞĚ Ă ŵĂũŽƌ ƌŽůĞ ŝŶ ƚŚĞ ŚŝƐƚŽƌLJ ŽĨ DĂƌŝŶŝ YƵĂƌƌŝĞƐ 'ƌŽƵƉ͘ dŚĞ ĐŽŶƐƚĂŶƚ ŝŶǀĞƐƚŵĞŶƚ ŽĨ ƚŚĞ ŽŵƉĂŶLJ ŝŶ ƚŚĞ ƚĞĐŚŶŽůŽŐŝĐĂů ƌĞƐĞĂƌĐŚ͕ ũŽŝŶĞĚ ƚŽ ĐĂƌĞĨƵů ŝŶƐƉĞĐƟŽŶƐ ĂŶĚ ƚƌŝĂůƐ ŝŶ ƚŚĞ ĮĞůĚ͕ ŚĂǀĞ ůĞĚ ƚŽ ŶƵŵďĞƌůĞƐƐ ƐƵĐĐĞƐƐĞƐ ŝŶ ƚĞƌŵƐ ŽĨ ƉƌŽĚƵĐƟǀŝƚLJ͕ ƐĂĨĞƚLJ͕ ƌĞůŝĂďŝůŝƚLJ ĂŶĚ ƋƵĂůŝƚLJ ŽĨ ůŝĨĞ ĨŽƌ ƋƵĂƌƌLJ ŽƉĞƌĂƚŽƌƐ͘

« SHU LO WDJOLR D ¿OR GLDPDQWDWR … and for the diamond wire cutting /ů ŵĞƚŽĚŽ Ěŝ ƚĂŐůŝŽ ĐŽŶ ĮůŽ ĚŝĂŵĂŶƚĂƚŽ ƌĂƉƉƌĞƐĞŶƚĂ ůĂ ƌŝƐƉŽƐƚĂ ƚĞĐŶŽůŽŐŝĐĂŵĞŶƚĞ Ɖŝƶ ĂǀĂŶnjĂƚĂ ĂůůĞ ĞƐŝŐĞŶnjĞ Ěŝ ƚĂŐůŝŽ ŶĞůůĞ ĐĂǀĞ Ěŝ ŵĂƌŵŽ Ğ ŐƌĂŶŝƚŽ͘ ŽŶƐĞŶƚĞ ƵŶŽ ƐĨƌƵƩĂŵĞŶƚŽ ƌĂnjŝŽŶĂůĞ ĚĞů ŐŝĂĐŝŵĞŶƚŽ͕ Ěŝ ŽƫŵŝnjnjĂƌĞ ŝ ĐŽƐƟ Ěŝ ƉƌŽĚƵnjŝŽŶĞ Ğ Ěŝ ƌŝĚƵƌƌĞ ĚƌĂƐƟĐĂŵĞŶƚĞ ŝů ŵĂƚĞƌŝĂůĞ Ěŝ ƐĐĂƌƚŽ͘ ^Ƶ ĂůĐƵŶŝ ůŝƚŽƟƉŝ ;ŵĂƌŵŝ ƉƌŝŶĐŝƉĂůŵĞŶƚĞͿ ğ ƉŽƐƐŝďŝůĞ ĞƐĞŐƵŝƌĞ ŝů ƚĂŐůŝŽ Ă ƐĞĐĐŽ͕ ƐĞŶnjĂ ŶĞĐĞƐƐŝƚă Ěŝ ƵƟůŝnjnjĂƌĞ ů͛ĂĐƋƵĂ ŶŽƌŵĂůŵĞŶƚĞ ŝŵƉŝĞŐĂƚĂ ƉĞƌ ŝů ƌĂīƌĞĚĚĂŵĞŶƚŽ ĚĞůů͛ƵƚĞŶƐŝůĞ Ğ ƉĞƌ ůĂ ƌŝŵŽnjŝŽŶĞ ĚĞů ŵĂƚĞƌŝĂůĞ ƉƌŽĚŽƩŽ ĚĂůůŽ ƐĨƌŝĚŽ ĚĞů ƚĂŐůŝŽ͘ / ĐŝĐůŝ Ěŝ ůĂǀŽƌŽ ƉŽƐƐŽŶŽ ĞƐƐĞƌĞ ĞƐĞŐƵŝƟ ŝŶ ĂƵƚŽŵĂƟĐŽ Ğ ŶĞĐĞƐƐŝƚĂŶŽ Ěŝ ƵŶĂ ǀĞƌŝĮĐĂ ƐĂůƚƵĂƌŝĂ͕ ĚĂ ƉĂƌƚĞ ĚĞůů͛ŽƉĞƌĂƚŽƌĞ͕ ƐŽůŽ ƉĞƌ ŝů ĐŽŶƚƌŽůůŽ Ěŝ ĂůĐƵŶŝ ƉĂƌĂŵĞƚƌŝ ĨŽŶĚĂŵĞŶƚĂůŝ͘ dŚĞ ĐƵƫŶŐ ǁŝƚŚ ĚŝĂŵŽŶĚ ǁŝƌĞ ƌĞƉƌĞƐĞŶƚƐ ƚŚĞ ƐƚĂƚĞ ŽĨ ƚŚĞ Ăƌƚ ĨŽƌ ŵĂƌďůĞ ĂŶĚ ŐƌĂŶŝƚĞ ƋƵĂƌƌŝĞƐ͘ /ƚ ĂůůŽǁƐ ƚŽ ĚĞǀĞůŽƉ ƉƌŽƉĞƌůLJ ƚŚĞ ĚĞƉŽƐŝƚ͕ ƚŽ ŽƉƟŵŝnjĞ ƚŚĞ ƋƵĂƌƌLJŝŶŐ ĐŽƐƚƐ ĂŶĚ ƚŽ ŵŝŶŝŵŝnjĞ ƚŚĞ ǁĂƐƚĂŐĞ͘ ƵƫŶŐ ƐŽŵĞ ƐƚŽŶĞƐ ;ŵĂŝŶůLJ ŵĂƌďůĞƐͿ ŝƚ ŝƐ ƉŽƐƐŝďůĞ ƚŽ ĐƵƚ ǁŝƚŚŽƵƚ ƵƐŝŶŐ ƚŚĞ ǁĂƚĞƌ ;ĚƌLJͲĐƵƚͿ ǁŚŝĐŚ ŝƚ ŝƐ ƵƐƵĂůůLJ ƵƟůŝnjĞĚ ƚŽ ĐŽŽů ƚŚĞ ďĞĂĚƐ ĂŶĚ ƚŽ ƌĞŵŽǀĞ ƚŚĞ ŵĂƚĞƌŝĂů ƉƌŽĚƵĐĞĚ ĚƵƌŝŶŐ ƚŚĞ ĐƵƫŶŐ͘ dŚĞ ǁŽƌŬŝŶŐ ƉŚĂƐĞƐ ĐĂŶ ďĞ ƉƌŽŐƌĂŵŵĞĚ ŝŶ ĂƵƚŽŵĂƟĐ ĂŶĚ ƚŚĞ ƉƌĞƐĞŶĐĞ ŽĨ ƚŚĞ ŽƉĞƌĂƚŽƌ ŝƐ ƌĞƋƵŝƌĞĚ͕ ŽĐĐĂƐŝŽŶĂůůLJ͕ ŽŶůLJ ƚŽ ǀĞƌŝĨLJ ƐŽŵĞ ĐƵƫŶŐ ƉĂƌĂŵĞƚĞƌƐ͘

8Q¶DVVLVWHQ]D HI¿FLHQWH $Q HI¿FLHQW DIWHU VDOHV VHUYLFH Ă ƐĞŵƉƌĞ ĂƩĞŶƚĂ ĂůůĞ ĞƐŝŐĞŶnjĞ ĚĞů ŵĞƌĐĂƚŽ͕ ůĂ DĂƌŝŶŝ YƵĂƌƌŝĞƐ 'ƌŽƵƉ ƉŽŶĞ ƵŶĂ ƉĂƌƟĐŽůĂƌĞ ĂƩĞŶnjŝŽŶĞ Ăůů͛ĂƐƐŝƐƚĞŶnjĂ ƉŽƐƚͲǀĞŶĚŝƚĂ͕ ĐŽŶƐĂƉĞǀŽůĞ ĐŚĞ Đŝž ƉƵž ĐŽƐƟƚƵŝƌĞ ƵŶ ǀĂŶƚĂŐŐŝŽ ŶŽŶ ƐŽůŽ ƉĞƌ ŝů ĐŽŶƐƵŵĂƚŽƌĞ ĮŶĂůĞ͕ ŵĂ ĂŶĐŚĞ ƉĞƌ ů͛ĂnjŝĞŶĚĂ ƐƚĞƐƐĂ͘ ƩĞŶƟǀĞ ĂƐ ǁĞ ĂůǁĂLJƐ ĂƌĞ ƚŽ ƚŚĞ ŶĞĞĚƐ ŽĨ ƚŚĞ ŵĂƌŬĞƚ͕ DĂƌŝŶŝ YƵĂƌƌŝĞƐ 'ƌŽƵƉ ƉůĂĐĞƐ ƉĂƌƟĐƵůĂƌ ĞŵƉŚĂƐŝƐ ŽŶ ĂŌĞƌͲƐĂůĞƐ ƐĞƌǀŝĐĞ͕ ĂǁĂƌĞ ƚŚĂƚ ƚŚŝƐ ĐĂŶ ďĞ ĂŶ ĂĚǀĂŶƚĂŐĞ ŶŽƚ ŽŶůLJ ĨŽƌ ƚŚĞ ĞŶĚ ƵƐĞƌ ďƵƚ ĂůƐŽ ĨŽƌ ƚŚĞ ĐŽŵƉĂŶLJ͘

D ٮĮ Yç ÙÙ® Ý 'ÙÊçÖ Ý͘Ù͘½͘ hÄ®Ö ÙÝÊÄ ½ Ϯϴϴϰϰ sŝůůĂĚŽƐƐŽůĂ ;s Ϳ /d >z dĞů͘ нϯϵ ϬϯϮϰ ϱϳϱϭϬϲ ʹ &Ădž нϯϵ ϬϯϮϰ ϱϰϬϵϲ ĞͲŵĂŝů ͗ ŵĂƌŝŶŝƋŐΛŵĂƌŝŶŝƋŐ͘ŝƚ ǁĞď ƐŝƚĞ ͗ ǁǁǁ͘ŵĂƌŝŶŝƋŐ͘ŝƚ


10

"LA FILIERA DEL FUTURO": 12 GIUGNO 2015 ASSEMBLEA GENERALE CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE

“THE SECTOR IN FUTURE”: JUNE 12, 2015 – CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE GENERAL ASSEMBLY

"La filiera del futuro" sarà il titolo dell'assemblea generale Confindustria Marmomacchine 2015. Come da tradizione, l'appuntamento con l'assemblea generale dell'associazione di categoria è l'occasione in cui il settore si ritrova per riflettere su se stesso e approfondire lo stato dell'arte del mercato e delle sue dinamiche, ma soprattutto è l'appuntamento in cui imprenditori e istituzioni si confrontano per provare a disegnare il futuro dell'intero comparto. E non è un caso che il titolo scelto per l'Assemblea Generale Confindustria Marmomacchine di quest'anno sia "la filiera del futuro", un titolo breve dominato dall'assonanza delle parole "filiera" e "futuro" a significare che non c'è orizzonte senza una visione di sistema che metta a valore i rapporti di sinergia tra i due segmenti merceologici dell'industria tecno-marmifera rappresentati dall'Associazione. Una filosofia, quella dello stretto rapporto tra produttori di marmi, graniti e pietre e costruttori di macchine e impianti per la loro trasformazione, che ispira da sempre non solo le dinamiche tecnico-promozionali del comparto ma anche i suoi momenti di aggregazione associativa di successo. La convention Associativa di quest’anno – che si terrà presso l'Hotel ENTERPRISE in C.so Sempione 91 a Milano – vedrà la partecipazione, oltre che degli Imprenditori Associati in rappresentanza dell’intera filiera tecno-marmifera italiana, delle principali organizzazioni di riferimento settoriale. Ricordiamo che l'Assemblea Generale di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE prevederà quest'anno anche un passaggio di governance particolarmente importante in quanto, oltre che momento di verifica e programmazione delle prossime attività dell'Associazione, sono in programma le elezioni di rinnovo del Consiglio Direttivo per il biennio 2015/2017, l'organo principale di governo e gestione dell'associazione che vedrà eletti in sede di Assemblea sedici dei suoi diciannove componenti a elezione diretta. Tre Consiglieri infatti sono già stati eletti, come da statuto, nella riunione di Giunta dello scorso 20 marzo (a tal proposito vedasi la news dedicata pubblicata in questo numero della nostra rivista). L'Associazione si presenterà in Assemblea forte di un rinnovato rapporto con l'Ente Fiera di Verona, che è anche sponsor fieristico esclusivo dell'assemblea attraverso il brand Marmomacc, un rapporto che quest'anno si esplicita nella prestigiosa triangolazione istituzionale con il Ministero dello Sviluppo Economico e con ICE-Agenzia con cui Associazione e Fiera stanno lavorando in stretta cooperazione al fine di mettere a frutto nel modo migliore lo stanziamento

“The Sector in Future” will be the title of the 2015 Confindustria Marmomacchine general assembly. Traditionally, this meeting is the occasion for the Italian techno-stone sector to look at itself and the status of its markets and their dynamics but above an event at which business people and organizations meet to discuss how to design the future of the entire sector. So it is not by chance that the title chosen for this year’s assembly is “The Sector in Future”, in Italian “La filiera del futuro”, where the assonance of the words “filiera” and “futuro” means that there is no horizon without a view of the system that valorizes synergies between the two commodity segments of the Italian techno-stone industry that the association represents. A philosophy, that of close relations between producers of marbles, granites and stone and makers of the machinery and equipment to quarry and work them, that has always inspired not only the technical-promotional dynamics of the sector but also its successful moments of associative aggregation. This year’s members’ convention – to be held at the Hotel Enterprise in Corso Sempione 91, Milan – will be attended by companies representing the entire Italian techno-stone sector and its major organizations. In addition to being a time to examine and plan upcoming work for the association, this year’s meeting will also see a change in governance of particular importance, with elections of the Board of Directors for the 2015-2017 term, sixteen of whose nineteen members will be elected by the members’ assembly. The other three members were already elected, as per the association’s statute, at the steering committee meeting held on March 20 (see the news item devoted to this in this issue of the magazine). The association comes to the assembly strong in renewed relations with the Verona Fair Board (which is also event sponsor of the assembly under the Marmomacc brand); a relationship that this year can be seen in prestigious of-


straordinario che il Mise, e in particolare il Vice-Ministro Calenda, ha voluto riservare al settore e a Marmomacc nel quadro delle manifestazioni più rappresentative del "made in Italy". Un finanziamento che grazie alla progettualità della cabina di regia attivatasi in queste settimane tra Associazione, Fiera e ICE porterà importanti iniziative i cui contenuti di dettaglio verranno anticipati nel corso dei lavori dell'Assemblea Confindustria Marmomacchine 2015. Per ricevere maggiori informazioni e per richiedere il form di partecipazione all’Assemblea: direzione@assomarmomacchine.com

ficial triangulation with the Economic Development Ministry and ICE Agency with which the association and Veronafiere are closely cooperating to take the best advantage of the special funds the ministry has allotted to Marmomacc in the framework of top events devoted to the “Made in Italy”. Funds that, thanks to recent joint planning by the association, Veronafiere and ICE, will lead to important projects whose detailed content will be previewed at the Confindustria Marmomacchine assembly in June. For more info and to register for the meeting: direzione@assomarmomacchine.com

EVENTO SPECIALE THE ITALIAN STONE THEATRE

SPECIAL EVENT: THE ITALIAN STONE THEATER

Nel quadro dei fondi straordinari stanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico per la promozione dei principali comparti del Made in Italy attraverso le loro piattaforme fieristiche di riferimento, è stato riconosciuto a Marmomacc un contributo straordinario da utilizzare per organizzare iniziative ed eventi promossi da ICE Agenzia e Confindustria Marmomacchine volti a valorizzare le eccellenze del comparto marmifero italiano. Il progetto, include tra le iniziative in programma, l'organizzazione di un grande evento celebrativo che vedrà coinvolte sia le Aziende del settore della pietra sia le Aziende produttrici di macchine per la lavorazione delle pietre ornamentali. L'iniziativa denominata The Italian Stone Theatre, troverà spazio nella Hall 1 del quartiere espositivo di Marmomacc, ponendosi l'obiettivo di realizzare una spettacolare Mostra composta da due significativi eventi congiunti, dove realizzazioni di eccellenza in marmo, granito e pietra si integreranno armonicamente con macchinari e tecnologie produttive, tutte Made in Italy, realizzando un grandioso teatro mobile della pietra e della meccanica. Si tratterà di un format altamente scenografico con il dichiarato obiettivo di stupire, con le eccellenze italiane, i visitatori e i professionisti di tutto il mondo. Sarà una grande opportunità per comunicare le eccellenze nazionali aperta esclusivamente alle Aziende espositrici di Marmomacc 2015 appartenenti ai comparti della pietra naturale e delle macchine ed attrezzature per la loro lavorazione e non prevede oneri aggiuntivi.

In the framework of the special funds the Economic Development Ministry has allocated to promote the top Made in Italy sectors through their reference tradeshows, Marmomacc was granted special funding to organize events promoted by ICE and Confindustria Marmomacchine aimed at valorizing the excellent products in the Italian techno-stone sector. The project includes organizing a great celebratory event involving companies in both the materials and the machinery segments. Called The Italian Stone Theater, it will be held in Hall 1 of the Marmomacc expo complex and consist of a spectacular exhibit with two important combined events where excellent creations in ornamental stones will blend in harmoniously with production machinery and technology, all Made in Italy, thus creating a grandiose mobile theater of stone and stone equipment. It will be meticulously staged to amaze visitors and professionals from all over the world with the excellence of Italian products. It will be a great opportunity to communicate Italian excellence open exclusively to the companies exhibiting at Marmomacc 2015 and at no extra cost to them.

11


CUBA LIBRE Prosegue il processo di riavvicinamento di Cuba nei confronti della comunità internazionale. Sono riprese le relazioni diplomatiche tra Cuba e gli Stati Uniti oltre ai colloqui con il Club di Parigi per rinegoziare il debito a medio-lungo termine in ambito multilaterale. La recente approvazione della riforma alla Ley de Inversión Extranjera. Inoltre, permetterà di accelerare lo sviluppo economico del paese e l’apertura ai capitali stranieri. L’obiettivo è quello di incrementare le esportazioni, l’import substitution, lo sviluppo delle infrastrutture e del know-how tecnologico. Sono previsti benefici fiscali sui profitti. SACE stima un export aggiuntivo di beni italiani tra il 2015 e il 2019 di circa 220 milioni di euro. Le principali opportunità sono concentrate nei settori della meccanica strumentale, chimico a supporto delle biotecnologie e delle apparecchiature medico-sanitarie. Nonostante l’elevato potenziale per le imprese esportatrici italiane il contesto operativo rimane tuttavia difficile. Tra i principali vincoli per gli operatori esteri: il forte controllo dello Stato sulle importazioni attraverso il sistema delle licenze, i limiti alla disponibilità di valuta estera, i ritardi nei pagamenti.

12

CUBA LIBRE The process of bringing Cuba closer to the international community continues. Diplomatic relations between Cuba and the United States have resumed, as well as talks with The Paris Club to renegotiate medium to long-term debt multilaterally. In addition, recent approval of reform to the Ley de Inversión Extranjera will make it possible to accelerate Cuba’s economic development and open up to foreign capital. The goals are increases in exports, import substitution, development of infrastructure and technological know-how. Tax benefits on profits are expected. SACE estimates an upturn in Italian exports to Cuba worth about 220 million euro from 2015 to 2019. The main opportunities are concentrated in the sectors of instrumental mechanics, chemicals supporting biotechnologies and medical-healthcare devices. But despite the great potential for Italian exporter companies the work context remains a tough one. The main constraints for foreign operators are: the state’s heavy control over imports through its licensing system; limited availability of foreign currency; delays in payments.

IL PESO DELLA MECCANICA STRUMENTALE ITALIANA FEDERMACCHINE, Federazione delle Asssociazioni dei Costruttori di macchine e attrezzature per il manifatturiero cui CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE aderisce per il settore Macchine Lavorazione Marmo, ha recentemente diffuso i dati del fatturato del settore beni strumentali che nel 2014 è stato pari a 35 miliardi di euro, prodotto da circa 1600 imprese con circa 178.000 addetti. Numeri che attestano come il comparto della meccanica strumentale, settore poco glamour e poco enfatizzato da opinionisti e grande pubblico, è in realtà uno dei motori più importanti della crescita italiana, capace di contributi alla bilancia commerciale più significativi di comparti più reclamizzati quali l’agro-alimentare o l’arredo.

THE WEIGHT OF ITALIAN INSTRUMENTAL MECHANICS FEDERMACCHINE, the federation of associations of makers of machinery and equipment for manufacturing (to which Confindustria Marmomacchine belongs for the stone-working machinery sector) recently disseminated data on revenue in the instrumental goods sector, which in 2014 amounted to 35 billion euros earned by something like 1600 companies employing approximately 178,000 people. Figures that attest to how the instrumental mechanics sector, not very glamorous or underscored by commentators or the wider public, is in actual fact one of the biggest engines of Italian growth able to make larger contributions to Italy’s balance of trade than the highly touted food & produce or furniture sectors.



DIRECTORY CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE 2015: IN EVIDENZA ANCHE LA VERSIONE DIGITALE IN FORMATO PEN-DRIVE

14

Accolta con grandi dimostrazioni di apprezzamento, la Directory 2015 Confindustria Marmomacchine, fa bella mostra di sé anche nella sua versione digitale in formato pen-drive. L'annuario associativo, atteso da operatori, addetti ai lavori e cultori della materia quale punto di riferimento editoriale del settore tecno-marmifero italiano, è puntualmente distribuita come biglietto da visita associativo a tutti gli operatori specializzati internazionali e italiani che entrano in contatto con l’Associazione nel corso dell'anno. Diffusa al pubblico anche in formato cartaceo nella tradizionale forma estetica della pubblicazione di alta qualità, la Directory 2015 è stata completamente rinnovata nei contenuti tematici, contenuti che la rendono un volume prezioso per tutti gli Operatori Professionali del settore da tenere sempre in vista e a portata di mano sulla scrivania o di pc. A cominciare dal Glossario Tecnologico delle macchine per la lavorazione delle pietre autenticamente naturali cui si aggiunge la sezione speciale dedicata al Contratto Tipo di Agenzia Internazionale recentemente licenziato da Federmacchine. Ai contenuti speciali sopracitati si affianca il consueto dossier tecnico-economico sull’andamento di mercati e interscambi lapidei internazionali redatto dal Dr. Carlo Montani. Un rinnovamento dei contenuti certificato anche dalla crescita del numero di Aziende Associate che hanno scelto di avere una visibilità dedicata all'interno della Directory 2015 con spazi promozionali esclusivi: ACHILLI – ATLAS COPCO STONETECH – BENETTI MACCHINE – CMS BREMBANA – COFIPLAST – DELLAS – DIAMANT D – DONATONI MACCHINE - EREDI MARTINELLI – FILA INDUSTRIA CHIMICA – GMM INTERMAC BIESSE – HUSQVUARNA DIAMANT BOART – MARMI GHIRARDI - MARMO MECCANICA – MEC – PELLEGRINI MECCANICA – PORFIDO FRATELLI PEDRETTI – SANTAFIORA - SARDEGNA MARMI - SIMEC – SORMA – SUPER SELVA – T&D ROBOTICS. Il DIRECTORY 2015 di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, nella versione cartacea e soprattutto multimediale USB sarà distribuito, oltre che in Italia, in tutti i principali mercati internazionali quali: INDIA, BRASILE, CINA, OMAN, RUSSIA, QATAR, EMIRATI ARABI UNITI, ARABIA SAUDITA, GERMANIA, STATI UNITI.

2015 CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE DIRECTORY: THE DIGITAL PEN-DRIVE VERSION POPULAR TOO Welcomed with great demonstrations of appreciation, the 2015 Confindustria Marmomacchine Directory also cut a fine figure in its digital pen-drive version. The association’s yearbook, eagerly awaited by operators, experts and those interested in the subject as a reference publication for the Italian techno-stone sector, is promptly distributed as the association’s calling card to all Italian and international operators who come into contact with Confindustria Marmomacchine during the year. Also disseminated in its traditional, high-quality print version, the 2015 Directory was completely revamped in its technical content, content that makes it a valuable publication for everyone working in the sector, to keep close to hand on their desks or devices. Starting with the Technical Glossary for machinery and equipment used to quarry and work authentically natural stones, and the special section devoted to the Typical Foreign Agent Contract recently drafted by Federmacchine. Along with these special contents is the customary technical-economic report on international stone markets and trading written by Carlo Montani. The success of the new format was attested to by the growing number of member companies opting for visibility in the Directory with exclusive ad space: ACHILLI – ATLAS COPCO STONETECH – BENETTI MACCHINE – CMS BREMBANA – COFIPLAST – DELLAS – DIAMANT D – DONATONI MACCHINE - EREDI MARTINELLI – FILA INDUSTRIA CHIMICA – GMM INTERMAC BIESSE – HUSQVUARNA DIAMANT BOART – MARMI GHIRARDI - MARMO MECCANICA – MEC – PELLEGRINI MECCANICA – PORFIDO FRATELLI PEDRETTI – SANTAFIORA - SARDEGNA MARMI SIMEC – SORMA – SUPER SELVA – T&D ROBOTICS. The 2015 Confindustria Marmomacchine Directory, in its print and above all multimedia USB version, will be distributed at stone events in Italy as well as on major international markets like: INDIA, BRAZIL, CHINA, OMAN, RUSSIA, QATAR, THE UNITED ARAB EMIRATES, SAUDI ARABIA, GERMANY and the UNITED STATES.



SANZIONI RUSSIA IN VIGORE FINO A FINE 2015 Nel corso della riunione del Consiglio europeo del 19 marzo u.s. dedicata al tema delle relazioni esterne Ue, i capi di Stato e di governo hanno deciso che le misure restrittive nei confronti della Federazione russa - adottate nel luglio scorso e rafforzate nel settembre 2014 rimarranno in vigore almeno fino alla fine del 2015, collegando la loro durata alla verifica della piena attuazione degli accordi di Minsk.

16

SANCTIONS AGAINST RUSSIA IN FORCE UNTIL THE END OF 2015 During the European Council meeting this March 19 devoted to the EU’s external relations heads of state and of governments decided that the restrictive measures taken against the Russian Federation – adopted last July and reinforced in September 2014 – will remain in place at least until the end of 2015, connecting their duration to verification of full implementation of the Minsk Accords.

CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA: OTTIMISMO ITALIA

CONFINDUSTRIA STUDIES CENTER: OPTIMISM FOR ITALY

Le potenti spinte macro-economiche esterne sembrano aver rimesso in moto l’Eurozona e l’Italia. Gli effetti di un euro più debole, i tassi ridotti e il prezzo dimezzato del petrolio iniziano a essere ben visibili negli indicatori; alcuni dei quali sono al top da quattro anni. La ripresa accelera man mano che quelle spinte aumentano la fiducia e modificano le decisioni di spesa. E si consolida attraverso la sua stessa diffusione (la coralità fa la forza) sia tra le nazioni dell’Area euro sia tra i territori e i settori dell’economia nazionale, dove aumenta la quota di quelli che registrano incrementi di produzione e fatturato, anche interno. Anche l’occupazione ha dato segnali di ripartenza già nel 2014 e avanzerà in presa diretta con la congiuntura; ciò aiuterà le famiglie a liberarsi dall’incertezza causata dalla crisi. Al di là della persistente restrizione del credito (ma ci sono timidi progressi), le condizioni finanziarie complessive sono molto migliorate, grazie a cambio, Borsa e tassi. Il favorevole contesto non muta tuttavia la posizione competitiva dell'Italia, perché è temporaneo e comune a tutta l’Eurozona; anzi, può evidenziarne le lacune se, essendo meglio sfruttato dai sistemi più dinamici, ampliasse il divario di performance con gli altri paesi. Anche questo perciò deve essere di sprone alle riforme, ribadisce Confindustria. Nel resto del Mondo preoccupa invece la frenata della Cina, perché duratura e programmatica, anche se Pechino comunque continuerà a fornire il maggiore contributo alla crescita globale. Sempre a livello globale bene invece l’India, male il Brasile, malissimo la Russia.

Powerful external macro-economic thrusts seem to have gotten the Eurozone and Italy back in motion. The effects of a weaker euro, lower taxes and the slashed price of oil are beginning to show up in indicators, some of which were at the top for the past four years. An uptake is accelerating as those thrusts increase confidence and change spending decisions. And consolidating through its own spread (togetherness brings strength) both among the Eurozone nations and within the territories and sectors of the Italian economy, where there is an increase in the number of companies registering increments in production and turnover, even internal. Even employment gave signs of an uptake as early as last year and should grow with the improving economic situation; this will help households to rid themselves of the uncertainties caused by the recession. Aside from the persisting credit crunch (but some timid progress is being made), overall financial conditions have greatly improved thanks to the exchange rate, the stock market and tax cuts. The favorable context does not, however, change Italy’s competitive position because it is temporary and common to all the Eurozone; indeed, some lacunae could appear if, the situation being better exploited by more dynamic systems, the performance gap with other countries widens. And so this, too, must spur reforms, Confindustria reiterates. What is worrying the rest of the world, instead, is the slowdown in China because it will be lasting and programmatic even if Beijing will in any case continue to make the biggest contribution to global growth. Again on the global level, India is doing well, Brazil badly, Russia badly indeed.


Soluzioni reali. Risultati reali. Alla base dell ’innovazione e delle performance delle soluzioni FIL A ci sono numeri che parlano chiaro: • piĂš di 9 00 soprallu uoghi tecnici in cantieri di tutto il mondo; • oltre 2 . 500 test sui materiali; • 3 .000 ore di formazione rivolta al personale dei produttori, ai clienti rivenditori e agli applicatori. Ecco perchĂŠ 20 0 tra i migliori brand al mondo considerano FIL A il numero 1 per il WUDWWDPHQWR H OD PDQXWHQ]LRQH GL WXWWH OH VXSHU ´FL

Anche B jĂśrn B oh mfalk , C a mpio on e M o n diale di Posa 2013 ( Wo rlds S kills*) utilizza l e s o l uzi o n i F I L A . ggiori informazioni orldskills .org

Crediamo nell’innovazione e nella qualità , a supporto del vostro business s .

S c a ric a l ’A P P F I L A S o l u ti o n s

)"-- t45"/% $*55™ %&--" 104"

)"-- t45"/% $ #


PROGETTO SPECIALE AFGHANISTAN: RIUNIONE CONCLUSIVA AL MISE

18

Si è svolta lo scorso 10 aprile presso il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) la riunione finale consuntiva del progetto speciale Afghanistan che ha visto l’Associazione CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE protagonista dei rapporti bilaterali di cooperazione con il Paese già dal 2008. Dopo sette anni di intensa sinergia di sistema tra Associazione, Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero Affari Esteri, ICE Agenzia e Istituto Internazionale del Marmo IS.I.M. lo scorso novembre si è giunti all’inaugurazione di un Italian-Afghan Marble Center nella zona di Herat. L’inaugurazione del Centro Tecnologico collegato ad una scuola di mosaico per le donne afghane è il risultato tangibile di un percorso iniziato nel 2008 e snodatosi attraverso la partecipazione associativa alle Conferenze del marmo di Kabul e di Herat, gli agreement istituzionali sottoscritti con le Associazione di settore afghani e l’organizzazione di visite di delegazioni di operatori afghani alle principali fiere settoriali italiane. Alla riunione dello scorso aprile al MISE che ha certificato il successo di un’operazione di autentico sistema tra parte pubblica e parte privata e imprenditoriale erano presenti il dirigente del MiSE, Giorgio Giovagnoli, il funzionario del MAE, Giuseppe Badagliacca, il dirigente dell’ICE Agenzia Ufficio Beni Strumentali, Alessandro Liberatori,l funzionario ICE Agenzia, Corrado Cipollini, il Presidente dell’IS.I.M, Paolo Marone, e il Presidente Onorario con delega ai rapporti istituzionali CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, Flavio Marabelli.

SPECIAL AFGHANISTAN PROJECT: CONCLUSIVE MEETING AT THE ECONOMIC DEVELOPMENT MINISTRY On April 10 the Italian Economic Development Ministry (MISE) hosted the final meeting on the status of the special Afghanistan project that saw Confindustria Marmomacchine leading bilateral cooperation relations with the Asian country as early as 2008. After seven years of intense synergy between the association, the Ministries of Economic Development and Foreign Affairs, the ICE Agency and the International Marble Institute (IS.I.M.) last November an Italian-Afghan Marble Center was inaugurated in the Herat area. The inauguration of a technological center connected with a mosaic school for Afghan women is the tangible result of path undertaken in 2008 that wound through the association’s attendance at stone conferences in Kabul and Herat, official agreements signed with Afghan stone sector associations and the organization of delegations of Afghan operators for visits to the major Italian techno-stone fairs. Attending the meeting certifying the success of authentic teamwork between public and private were the director of the MISE, Giorgio Giovagnoli, Foreign Affairs Ministry official Giuseppe Bagagliacca, the director of ICE’s Instrumental Goods office, Alessandro Liberatori, ICE official Corrado Cipollini, Paolo Marone, president of the IS.I.M. and Honorary President of Confindustria Marmomacchine in charge of official relations, Flavio Marabelli..



BOOM DEGLI HOTEL A DUBAI E ARABIA SAUDITA

BOOM IN HOTELS IN DUBAI AND SAUDI ARABIA

In previsione di EXPO 2020 assegnata a Dubai la costruzione di nuovi hotel sta vivendo un vero e proprio boom. D’altronde la crescita dei guadagni degli Hotel Dubaini è cresciuta del 12% già nel 2014 per un fatturato di oltre quattro miliardi di dollari, pari a oltre 11,6 milioni di ospiti in crescita del 5.6 per cento rispetto al 2013. Per il 2020 Dubai punta ad accogliere venti milioni di visitatori. Anche l’Arabia Saudita sta vivendo una stagione d’oro per il settore del turismo e dell’accoglienza, anche grazie all’espansione delle due principali moschee de La Mecca e di Medina che attraggono migliaia di fedeli musulmani ogni anno. Sono stati infatti 17,5 milioni nel 2014 e ci si aspetta raggiungano i 25 milioni per il 2025. A corredo di questa news pubblichiamo alcuni dei principali progetti di grandi hotel in costruzione sia a Dubai che in Arabia Saudita.

20

With EXPO 2020 assigned to Dubai there is a real boom in hotel building. In fact even in 2014 revenue for Dubai hotels grew by 7% for billing of over $US 4 billion for more than 11.6 million guests, 5.6% more than in 2013. For 2020 Dubai expects 20 million visitors. Saudi Arabia is also in a golden moment for tourism and guest accommodations, thanks partly to expansion of the two main mosques in Mecca and Medina, which attract thousands of Muslims each year. They were 17.5 million in 2014 and this is expected to rise to 25 million by 2015. Along with this news items we publish some of the main projects for big hotels in Dubai and Saudi Arabia.


SOSTENIBILITÀ COME VALORE AGGIUNTO PER L’EXPORT

SUSTAINABILITY AS AN ADDED VALUE FOR EXPORTS

L’eco-sostenibilità è sempre più diventata un asset indispensabile per ogni azienda esponente del “made in Italy”. La sostenibilità ambientale e sociale delle imprese italiane si sta infatti dimostrando sempre più un valore aggiunto per conquistare consumatori globali sempre più preparati e disposti a scegliere prodotti realizzati e distribuiti «secondo nuove policy eticamente corrette». Ciò vale anche per i produttori di marmi, graniti e pietre nonché i costruttori delle relative tecnologie di trasformazione. Confindustria Marmomacchine ha reso disponibili da tempo, sia direttamente che attraverso le Federazioni e le Associazioni Estere con cui dialoga, documenti di supporto per le imprese italiane interessate agli aspetti sostenibili della pietra autenticamente naturali: dalle linee guida LEED per i prodotti lapidei, alla Enviromental Product Declaration EPD creata in ambito EUROROC, al nuovo standard per la sostenibilità creato in Nord America dal Natural Stone Council.

Eco-sustainability is becoming an increasingly indispensable asset for every company offering the Italian-made. In fact, the environmental and social sustainability of Italian companies is proving more and more to be an added value for winning over global consumers who are ever more knowledgeable and disposed to buy products made and marketed “according to new, ethically correct policies”. This also holds true for producers of marbles, granites and other ornamental stones as well as of the technologies to process them. Confindustria Marmomacchine has made available for some time – through the foreign federations and associations with which it dialogues - support documents for Italian companies interested in the sustainable aspects of authentically natural stone: from LEED guidelines for stone products to the Environmental Product Declaration (EPD) created by EUROROC to the new sustainability standards created in North America by the Natural Stone Council.

VOUCHER PER I TEMPORARY EXPORT MANAGER

VOUCHERS FOR TEMPORARY EXPORT MANAGERS

Diecimila euro ad azienda per portare un esperto di mercati esteri in 2.500 aziende italiane. È il voucher per i temporary export manager annunciato il mese scorso dal ministro allo Sviluppo economico Federica Guidi nell’ambito del Piano straordinario per il rilancio internazionale del Made in Italy, si concretizzerà in un bando entro la metà di aprile. Molta attesa e fiducia, fra gli addetti ai lavori, per questa iniziativa che si ispira a quanto realizzato in alcune regioni italiane che, tra il 2012 e il 2013, hanno attivato analoghe linee di finanziamento, con il supporto del sistema camerale, o delle finanziarie regionali e dei fondi europei. Con i venticinque i milioni stanziati Governo che si sommano atutte le iniziative messe in campo, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, che la cifra a disposizione delle imprese potrebbe raddoppiare, che hanno finora giudicato positivamente le collaborazioni attivate grazie a questi strumenti.

Ten thousand euros per company to bring a foreign market expert to 2,500 Italian companies. This is the voucher for temporary export managers announced last month by Economic Development Minister Federica Guidi in the context of a special plan for the international re-launch of the Made in Italy, which will become concrete by mid-April. Great expectations and confidence among businesses for this undertaking inspired by what was done in a number of Italian regions that, between 2013 and 2013, started up similar lines of financing with the support of the Chambers of Commerce system or regional financing and European funds. With the twenty-five million euros allotted by the government added to the others already provided, from the Aosta Valley to Sicily, the amount available to enterprise – already pleased with the cooperation activated by the earlier tools – could double.

21


22

COSA BOLLE NEL CALDERONE CAUCASICO?

WHAT’S COOKING IN THE CAUCASUS CAULDRON?

Quando la banca centrale Russa ha recentemente diminuito il tasso di interesse del rublo è arrivata anche la proposta da parte di Putin di creare un'unione monetaria regionale con la Bielorussia e il Kazakistan, che pare però più un'annessione economica delle ex repubbliche sovietiche, volta a sancire l'egemonia e l'influenza Russa, piuttosto che una vera partnership paritaria. Tant'è che Nazarbayev, (presidente Kazako) si è dimostrato piuttosto freddo verso tale ipotesi, rinviando la questione a dopo le elezioni nel suo paese e lasciando trapelare per bocca dei tecnici della banca centrale Kazaka che un'unione monetaria dovrebbe prima prevedere "un'armonizzazione" delle economie tra i paesi coinvolti, dalla durata decennale. Questa situazione attendista si ripercuote grossomodo su tutte le valute centroasiatiche che non presentano scostamenti di quotazioni significativi, eccezion fatta per il rublo russo che guida sempre la classifica delle valute più indebolite, scendendo con il continuare del deprezzamento del petrolio e del Manat Azero. I profili di incertezza comunque non mancano, soprattutto per le incognite di quanto accadrà in Kazakhstan, un altro interessante mercato per i marmi italiani insieme alla Russia, dopo le elezioni di aprile. Nel frattempo la banca centrale azera ha infatti effettuato una forte svalutazione della moneta nazionale per mettere al riparo l’economia del Paese dal crollo dei prezzi petroliferi e dalla crisi economica russa, che come detto sta contagiando i paesi vicini. Il manat azero è stato svalutato con l’obiettivo di "creare nuovi stimoli per la diversificazione economica, aumentare la competitività e l’export" si legge in una nota. La banca centrale ha anche aggiunto che la svalutazione mira a "neutralizzare gli effetti negativi della svalutazione delle divise dei partner commerciali dell’Azerbaigian", ovvero la Russia. Una decisione cui presto o tardi saranno probabilmente chiamati anche gli altri paesi dell'area.

When the Russian central bank recently decreased interest rates for the ruble Putin also proposed creating a regional currency union with Belarus and Kazakhstan, although this looks more like an economic annexation of these former Soviet republics intended to sanction Russia’s hegemony and influence than a real peer partnership. And in fact the Kazakh president, Nazarbayev, was rather cool towards the proposal, postponing the question until after elections in his country and having Kazakh central bank economists state that a currency union should first foresee “a harmonization” of the economies of the countries involved, for at least ten years. This wait-andsee situation concerns roughly all the central Asian currencies, which do not greatly differ in value except for the Russian ruble, heading the ranks of the most weakened currencies and continuing to devalue with plummeting oil prices and manat Azero depreciation. So there is a lot of uncertainty, especially about what will happen in Kazakhstan – along with Russia an interesting market for Italian stone – after the April elections. In the meantime the Azerbaijan central bank has in fact heavily devalued its national currency to shelter the country from the collapse of oil prices and the Russian recession, which as we said is infecting nearby countries. The Azerbaijan manat was depreciated to “create new stimuli for economic diversification and increase competitiveness and exports” a circular stated. The central bank also added that devaluation is aimed at “neutralizing the negative effects of devaluating the currencies of Azerbaijan’s trade partners”, in other words Russia. A decision that sooner or later other countries in the area will probably be obliged to take.


accessiblequality

ZEDA 39 CNC Numerical control work center with 6 interpolated axes equipped with centre water feed motor use with mill and router type tools. Large sawing machine, accurate and fast thanks to brushless motors and rotating elements guides, appropriate both for repetitive processing and for processing of single parts also with vertical or inclined cuts, parallel, orthogonal and oblique. It meets the production needs of small and large series, of complex shaping of profiles, contouring and of cuts of circumferences with blade.

www.studiokey.it

MAXIMUM VERTICAL BLADE DIAMETER 1300 mm (51”) MAXIMUM VERTICAL TRAVEL OF THE BLADE (Z AXIS) 1600 mm (63”) MAX ANGLE OF TILT HEAD (R AXIS) -15°+105° MAXIMUM BLADE ROTATION (W AXIS) 0° ÷ 370°

ISO 9001:2008 - Certificato N°IT234871

GmmS .p.A. Via Nuova, 155 - 28883 Gravellona Toce (VB) Italy Tel. +39 0323 849711 - Fax +39 0323 864517 - e-mail:gmm@gmm.it - www.gmm.it


STATISTICHE UFFICIALI EXPORT 2014: RIFLESSIVO L'EXPORT DI MATERIALI LAPIDEI, BENE LE VENDITE DI MACCHINE E ATTREZZATURE

24 Le statistiche ufficiali elaborate dal Centro Studi di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE – che saranno presentate nel dettaglio nel corso dell’Assemblea Generale dell’Associazione del 12 giugno p.v. – indicano per il 2014 un sostanziale pareggio per l'export italiano di materiali lapidei, che ha confermato i valori dello scorso anno (+0,2% l'aumento), seppur in rallentamento dopo tre anni di crescita sostenuta. Le esportazioni complessive italiane di marmi, graniti e pietre naturali in genere - sia di materiali grezzi che lavorati - si sono assestate a quota 1.875,5 milioni di Euro: nel dettaglio, sono stati i marmi e i travertini lavorati a trainare il settore (+4,8% l'export rispetto al 2013, per un totale di 842 milioni di Euro), mentre sono arretrate le vendite dei lavorati di granito (-4,6%, per 443 milioni). Stabili invece le vendite di marmi e travertini grezzi, che hanno toccato i 329 milioni di Euro (+0,6%). Buoni segnali dalle importazioni, che hanno fatto registrare un incremento in valore pari al +6,2%, per un controvalore di 383 milioni di Euro. La domanda di granito grezzo - che con 168 milioni costituisce la componente più consistente dell’import settoriale - è cresciuta dell'8,2%, ma fa segnare un buon andamento anche l'import di marmi grezzi (+6%, per un totale di 81 milioni). Per quanto riguarda il comparto delle tecnologie, nel 2014 i costruttori italiani hanno esportato macchine e attrezzature per l’estrazione e la lavorazione dei materiali lapidei per un controvalore complessivo pari a 1.005,3 milioni di Euro –

OFFICIAL 2014 EXPORT STATISTICS: STONE MATERIALS SLID, GOOD MACHINERY AND EQUIPMENT SALES The official statistics from the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Studies Center – which will be presented in detail during the association’s general assembly on June 12 – show basically a holding pattern in 2014 for Italian stone materials exports that confirmed the amounts for the previous year (with a 0.2% increase) but also a slowdown after three years of sustained growth. Total exports of Italian marbles, granites and natural stones generally – both raw materials and finished products – were worth 1,875.5 million euros: in detail, marbles and travertines drove the sector (up 4.8% in exports from 2012 for a total of 842 million euros) while exports of finished granite products declined 4.6% for worth of 443 million. Sales of raw marbles and travertines held steady and brought in 329 million euros (+0.6%). There were good signs in imports, up 6.2% for purchases worth 383 million euros. The demand for raw granite – whose


sempre secondo le rilevazioni del Centro Studi dell'Associazione – con un incremento dell'1,7% rispetto ai 988,4 milioni del 2013, valore che consente al comparto di superare la soglia psicologica del miliardo di Euro di export. A guidare la ripresa di questo importante segmento del “made in italy” sono i principalmente i mercati extra UE. Analizzando la classifica dei top buyers di tecnologie lapidee italiane, il dato più rilevante che emerge è infatti il balzo degli Stati Uniti al primo posto dei mercati di destinazione per le nostre esportazioni settoriali, con ordinativi per 100,5 milioni di Euro (+76,4% rispetto al 2013). Segue al secondo posto la Turchia (80 milioni di Euro di import, -7,9%) e al terzo il Brasile (70,9 milioni, -39%). Bene le vendite sul mercato indiano (quarto buyer con 57 milioni, +60%) e dell'Arabia Saudita (48,3 milioni, +2,1%). Primo mercato europeo si conferma la Germania, sesto buyer con 47,9 milioni di importazioni (-10,2%). Nel complesso, la filiera tecno-marmifera italiana continua dunque a rappresentare uno dei comparti d'eccellenza del “Made in Italy” maggiormente in salute, con un fatturato 2014 di oltre 3,84 miliardi di Euro - grazie ad un valore delle esportazioni che sfiora i 2,8 miliardi, quasi il 75% del valore della produzione - e con un saldo commerciale annuo attivo di 2,48 miliardi (previsioni CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE). Le tendenze emerse nel 2014 - soprattutto in riferimento al buon andamento di alcuni dei mercati più rilevanti per il “made in Italy” settoriale - offrono utili indicazioni sulle capacità di tenuta dell'industria lapidea e tecno-marmifera nazionale, che negli ultimi anni è stata capace di recuperare – e, per quanto concerne le tecnologie, addirittura di superare – i livelli delle esportazioni precedenti il 2008. Perdurando la stasi del mercato interno, si tratta di indicatori confortanti, che - oltre a confermare la nostra leadership settoriale a livello mondiale - consentono di nutrire fiducia sulla capacità delle nostre aziende di saper "agganciare" i segnali di ripresa generale che l'inizio del 2015 sembra prospettare.

worth of 168 million euros made it the most consistent component of sector imports – rose 8.2% but there were also increases in imports of raw marble (up 6% for a total of 81 million). Where stone-working technology was concerned, in 2014 Italian makers exported machinery and equipment worth 1,005.3 million euros – again according to CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Studies Center data – with a 1.7% rise from the 988.4 million in 2013, an amount enabling the sector to surpass the psychological one-billion-euro threshold. Guiding the uptake in this important segment of the Made in Italy were mainly the markets outside the EU. In fact, looking at the ranks of top buyers of Italian stone technology we see that the United States leapt to first place, with orders worth 100.5 million euros (up 76.4% from 2013). Turkey was in second place (80 million euros in imports, down 7.9%) and Brazil in third (70.9 million, down 39%). Sales were good on the Indian market (fourth-ranking buyer with 57 million, up 60%) and the Saudi Arabian (48.3 million, +2.1%). The top European market was Germany, sixth-ranking buyer with 47.9 million in imports, down 10.2%. On the whole the Italian techno-stone sector therefore continued to be one of the excellent segments of the Italian-made enjoying the best health, with 2014 revenue of more than 3.84 billion euros – thanks to exports worth 2.8 billion, almost 75% of output worth – and an annual trade surplus of 2.48 billion (CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE predictions). The trends seen in 2014 – especially in regard to progress on the biggest markets for the Italian techno-stone sector – provide useful indications of its ability to stay afloat and recent ability to recoup – and, in regard to technology, surpass – export levels prior to 2008. Since the stasis on the domestic market continues, these are comforting indicators that not only confirm Italian leadership worldwide but also nurture confidence in the sector’s ability to “latch on” to the uptake that early 2015 would appear to prefigure.

25


26

EDILIZIA: IN 5 ANNI PERSI UN QUARTO DEGLI OCCUPATI

ITALIAN BUILDING: ONE-FOURTH OF JOBS LOST IN 5 YEARS

Le costruzioni italiane assistono da 18 trimestri consecutivi, quasi 5 anni, ad una contrazione del numero degli occupati che non ha pari in altri settori economici. Secondo l'Istat, da fine 2009 a fine 2014 gli occupati persi sono stati 500.000, un quarto del totale. Da 1,96 milioni di occupati nel quarto trimestre 2009 si è infatti passati a fine 2014 a 1,45 milioni. Il settore ha vissuto il momento più drammatico nella prima parte del 2013, momento di estrema difficoltà per tutta l'economia italiana (il Pil viaggiava a -0,9%), ma da allora, al contrario della maggior parte dell'industria italiana, dell'agricoltura e dei servizi, non ha mai mostrato alcun segnale di ripresa. Nell'ultimo trimestre dell'anno scorso la contrazione è stata di ben il 7% rispetto allo stesso periodo del 2013.

For the past 18 consecutive quarters – nearly five years – the Italian construction sector has seen more job losses than in other economic sectors. According to ISTAT, from the end of 2009 to the end of 2014 there was a loss of 500,000 jobs, a quarter of total employment. In fact, from the 1.96 million people employed in the fourth quarter of 2009 there was a decrease at the end of 2015 to 1.45 million. The sector experienced its most dramatic moment in the first part of 2013, a time of great difficulty for the whole Italian economy (GDP was minus 0.9%) but since then, unlike most of Italian industry, agriculture and services, building never showed signs of an uptake. The drop in employment in the last quarter of 2014 was 7% from the same period the previous year.

TUNISIA: PROGETTI PER INFRASTRUTTURE E RIQUALIFICAZIONE URBANA

TUNISIA: INFRASTRUCTURE AND URBAN RENEWAL PROJECTS

Il Ministero delle infrastrutture e della pianificazione del territorio tunisino ha stanziato 575 mila dinari (pari a 270 milioni di Euro) per lo sviluppo infrastrutturale e la riqualificazione della città di Hussein (comune di Menzel Bouzayane). Altri 2,4 miliardi di dinari (1.130 milioni di Euro) sono stati concessi per la sistemazione dei quartieri di Awled Belhadi e 5,6 miliardi (2.640 milioni di Euro) lo sviluppo della regione di Enwamer (programma di sistemazione dei quartieri popolari). Per quanto concerne il settore lapideo italiano, la Tunisia - sebbene l'area nordafricana sia stata e continui ad essere attraversata da forti tensioni - rappresenta un mercato di destinazione dalle interessanti prospettive. Ricordiamo al riguardo che CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE lo scorso anno si era attivata presso l’Ambasciata d'Italia a Tunisi per convincere - con risultati positivi - le Autorità governative tunisine a diminuire la nuova tassazione sull'importazione di materiali lapidei in precedenza introdotta dal Governo locale.

The Tunisian Infrastructure and Planning Ministry has allocated 575,000 dinars (about 270 million euros) for the infrastructural development and urban renewal of the city of Hussein (Menzel Bouzayane community). Another 2.4 billion dinars (1.130 million euros) were granted for upgrading Awled Belhadi neighborhoods and 5.6 billion (2.640 million euros) for developing the Enwamer region (upgrading poorer neighborhoods). Where the Italian stone sector is concerned, Tunisia – also for its geographical proximity – is a market with interesting prospects. In fact, last year CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE worked actively with the Italian embassy in Tunisia to – successfully – convince Tunisian government authorities to lessen the new tax on stone materials that had recently been introduced.



BELGIO: CRESCITA CONTENUTA DEL SETTORE EDILE NEL 2015

28

BELGIUM: LITTLE GROWTH IN THE BUILDING SECTOR EXPECTED IN 2015

La Confederazione dei Costruttori edili belgi ha recentemente richiamato l'attenzione del governo in merito all'urgenza di azioni a supporto del settore per far fronte alle sfide legate al bisogno di finanziamenti e alla feroce concorrenza internazionale. Per il settore edile belga nel 2015 si stima una crescita debole, intorno al 0,7%. Più marcata l'aumento solo per il comparto delle ristrutturazione, che si stima registreranno un incremento del 3,4%. Per recuperare i 14.000 posti di lavoro persi nel 2014, la Confederazione propone di alleggerire il carico fiscale sul lavoro e sull'acquisizione/ristrutturazione di beni immobiliari, favorire l'attrazione di investimenti privati e forme di partenariati pubblico-privati, nonché incentivare la ricerca e l'innovazione.

The Belgian Constructors Confederation recently declared the urgency of actions to help the sector deal with the challenges tied to a need for financing and fierce international competition. For the Belgian building sector growth will be weak in 2015, around 0.7%. Better growth is expected for the renovations sector, an estimated 3.4%. To recoup the 14,000 jobs lost in 2014 the confederation proposes lessening the tax load on work and on acquiring/restructuring properties, attracting private investments and forms of public-private partnerships, as well as incentivizing research and innovation.

PROGETTO PER LA CITTÀ DELLA SCIENZA DI ROMA

PROJECT FOR A CITY OF SCIENCE IN ROME

Il Comune di Roma ha recentemente annunciato che l’ex caserma Guido Reni sarà presto trasformato nella nuova Città della Scienza capitolina. “L’intervento di trasformazione dell’ex Smmep di via Guido Reni – si legge sul sito del Comune – ha l’obiettivo di cambiare il volto di un intero quartiere (il Flaminio), offrire nuovi servizi ai cittadini e mettere a disposizione della città una struttura che vuole essere un contributo alla sua crescita economica, sociale e culturale”. Da qui l'idea di indire un bando per selezionare il migliore progetto di riqualificazione, che si svilupperà su una superficie di 86.000 mq. La giuria ha selezionato sei progetti finalisti: i candidati dovranno ora rivedere insieme ai giurati le loro proposte per la Città della Scienza, in un processo di cooperazione e studio condiviso che li porterà all’elaborazione e presentazione, entro il 16 giugno, di un masterplan definitivo che concorrerà per l’aggiudicazione finale.

The City of Rome recently announced that the former Guido Reni barracks would soon be converted into a new City of Science in the capitol. “The work of transforming the former barracks in Via Guido Reni” - one reads on the City of Rome website – is aimed at changing the appearance of an entire district (the Flaminio), offering citizens new services and making available to the city a facility that will contribute to its economic, social and cultural growth”. Hence the idea for a competition to select the best conversion project, which involves an area of 86,000 square meters. The judges short-listed six projects and the candidates will review their proposals with them in a process of cooperation and shared study that will lead to presentation, by June 16, of a definitive master plan that will compete for final adjudication.


% DI

% GROWTH IS

SERVE ALMENO IL 2 CRESCITA

AT LEAST 2 NEEDED

Secondo il Presidente di Confindustria il Jobs Act va nella giusta direzione ma non basta: per far ripartire il Paese “bisogna togliere tutto quello che è piombo dalle tasche del corridore Italia che sta scalando una salita impegnativa”. Per Giorgio Squinzi, il governo ha la responsabilità di completare il programma delle riforme, da quelle politico-istituzionali a quella della PA e del fisco. E i sindacati hanno sicuramente una grande responsabilità nell'attuale situazione economica di stallo dell'Italia “perché hanno frenato tutto”. Secondo il Leader del Imprenditori è necessario per il nostro Paese tornare al 2% di crescita in quanto se non si torna a crescere in questo modo, il Paese avrà difficoltà a mantenere tutto il sistema di welfare, a partire dalle pensioni. In particolare il Jobs Act è stato un passo avanti importante e il giudizio di Confindustria rimane assolutamente positivo, tuttavia questo non basta a far ripartire il Paese che se non torna velocemente a cresce, dovrà considerare la riforma del mercato del lavoro come una semplice astrazione.

According to the president of Confindustria, the Italian Jobs Act goes in the right direction but is not enough: to reboot the country “we need to toss all the lead weighing down Italy, a runner facing a difficult uphill stretch”. For Giorgio Squinzi it’s the government’s responsibility to complete reforms, from the political-institutional to that of government and taxes. And the unions are surely heavily responsible for Italy’s current economic impasse “because they’ve put a brake on everything”. According to the business leader, Italy needs to get back to 2% growth because if it doesn’t itwill be hard to maintain the entire welfare system, starting with pensions. While the Jobs Act was a big step ahead and in Confindustria’s opinion remains definitely positive, it is not enough to get the country going again: without rapid growth itwill have to consider job market reform a simple abstraction.

BRASILE: SALE LA DISOCCUPAZIONE MENTRE RALLENTA L’ECONOMIA

BRAZIL: UNEMPLOYMENT RISES AS THE ECONOMY SLOWS DOWN

Ancora cattive notizie per l’economia brasiliana: un rapporto dell'istituto di statistica governativo certifica che nel solo mese di febbraio la disoccupazione è aumentata del 5,9% - il tasso più alto degli ultimi due anni - mentre la Banca Centrale ha stimato che il Prodotto Interno lordo è diminuito nel 2014 dello 0,1%, prevedendo una contrazione dello 0,5% per l'anno in corso. Dati negativi che la Rosseff ha ricevuto mentre affronta dure resistenze della popolazione alle sue proposte di austerità: il ministro delle Finanze, Joaquim Levy, sta lavorando al taglio del deficit del Paese con l'aumento dei tributi e la riduzione della spesa, misure che potrebbero provocare un ulteriore rallentamento economico. Una situazione difficile, a cui si aggiunge lo scandalo tangenti che ha investito la Petrobras, l'Ente petrolifero di Stato.

More bad news for the Brazilian economy: a report from the country’s statistics bureau certifies that in February alone the jobless rate grew by 5.9% - the highest in the past two years – while its central bank estimated that GDP decreased by 0.1% in 2014, predicting a 0.5% decline this year. Negative data that President Rosseff received while facing strong resistance from the population to her austerity proposals: Finance Minister Joaquim Levy is striving to cut the country’s deficit by increasing taxes and reducing expenditure, measures that could provoke a further economic slowdown. A difficult situation, to which is added the bribery scandal involving Petrobras, the Brazilian oil company.

29


MAROCCO: LANCIATO IL PROGETTO NADOR WEST MED La società pubblica Nador West Med è stata incaricata dalle autorità governative marocchine della realizzazione del complesso portuale ed industriale Nador West Med. La prima fase di tale infrastruttura prevede la costruzione di 7,3 chilometri di banchine destinate ai container, 5 approdi per idrocarburi e 320 metri lineari di moli per lo sbarco del carbone. Il costo stimato per tali opere è di 950 milioni di Euro e i lavori per la realizzazione dell'infrastruttura saranno assegnati a seguito di gara pubblica e dovrebbero iniziare entro il 2016. Il completamento del complesso portuale ed industriale Nador West Med è previsto per la fine del 2019.

INDONESIA: PIANO DEL GOVERNO PER LA COSTRUZIONE DI 10 NEW CITY 30

MOROCCO: THE NADOR WEST MED PROJECT LAUNCHED The public Nador West Med company was commissioned by the Moroccan government to build a port and industrial complex. The first stage of creating such infrastructure foresees building 7.3 kilometers of wharves for container ships, 5 hydrocarbon berths and 320 linear meters of piers to disembark coal. The estimated cost of the works is 950 million euros and the works to construct the infrastructure will be assigned after public bidding and should begin by 2016. Completion of the Nador West Med port and industrial complex is expected by the end of 2019.

ll National Development Planning Agency (Bappenas) ha annunciato che il Governo indonesiano intende costruire 10 new city in zone periferiche del paese asiatico. La prima nuova area urbana sarà Tanjung Selor e sorgerà nel North Kalimantan, la nuova provincia fondata nel 2012 su una parte del territorio dell'East Kalimantan. Tanjung Selor è la capitale della regione, ma attualmente conta solo 42 mila abitanti e l'amministrazione del Presidente Joko Widodo vuole trasformarla in una vera città. Il Bappenas spiega che lo scopo dello sviluppo di nuove aree urbane sul territorio indonesiano è quello di stimolare una più equa crescita economica nelle regioni al di fuori dell'isola di Giava, per migliorare le condizioni sociali della popolazione e favorire l'occupazione.

INDONESIA: THE GOVERNMENT PLANS TO BUILD 10 NEW CITIES Indonesia’s National Development Planning Agency (Bappenas) has announced that the government plans to build 10 new cities in peripheral zones of the Asian country. The first new urban area will be Tanjung Selor and be located in North Kalimantan, a new province created in 2012 in a part of East Kalimantan territory. Tanjung Selor is the capital of the province but currently has only some 42,000 inhabitants and President Joko Widodo’s administration wants to transform it into a real city. The Bappenas explains that the purpose of developing new urban areas in Indonesia is to stimulate more even economic growth in regions outside the island of Java, to improve the social conditions of the population and spur employment.


Marble can also be flexible

natural stone slabs tailored products traditional and innovating materials terials careful selection and control

SLABS WAREHOUSE TECHNICAL SERVICES FACTORY DRY-LAYOUT visit our website

Stonest S.r.l. Via Massa Avenza, lotto 15 – 54100 Massa sa (MS) Italy Telefono +39 0585 855263 – Fax +39 0585 854624 – www.stonest.net w.stonest.net


ELETTI I PRIMI TRE CONSIGLIERI PER IL BIENNIO 2013/2015

32

THE FIRST THREE BOARD MEMBERS FOR 2015/17 ELECTED

Nella riunione della Giunta At the Confindustria MarmoCONFINDUSTRIA MARMOMACmacchine steering committee CHINE dello scorso 20 marzo si meeting on March 20 there was è proceduto all’elezione – come election – as per the associaprevisto dallo Statuto Association’s statute – of the associativo – dei primi tre Consiglieri tion’s initial three board CONFINDUSTRIA MARMOMACmembers for 2015/2017. They CHINE per il biennio 2015/2017. are Michele COMPRI (Abrasivii Sono risultati eletti dalla Giunta Adria), Federico FRACCAROLI i seguenti rappresentanti Asso(Fraccaroli e Balzan) and Giocia tivi: COMPRI Michele vambattistia MONCINI (Fratelli (Abrasivi Adria); FRACCAROLI Moncini). The remaining memFederico (Fraccaroli e Balzan); bers of the Confindustria MarDida: nella foto da sx: Stefano Ghirardi, Michele Compri, Federico Fraccaroli, Flavio MONCINI Giovambattista (Fra- Marabelli / From left: Stefano Ghirardi, Michele Compri, Federico Fraccaroli, Flavio momacchine board of directors telli Moncini). Gli ulteriori mem- Marabelli will be elected during the genebri del Consiglio Direttivo ral assembly on June 12. All acCONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE saranno eletti durante l’Astive Confindustria Marmomacchine members can candidate semblea Generale del 12 giugno p.v., elezione cui possono accethemselves in the ways foreseen by the dere tutti i Soci Effettivi Confindustria Marmomacchine che statute. The Confindustria Marmomacpossono estendere la propria candidatura attraverso le modalità chine steering committee applauded and previste dallo Statuto. La Giunta CONFINDUSTRIA MARMOMACheartily congratulated the newly elected CHINE ha salutato i neo-eletti Consiglieri con un plauso e le più members, wishing them the greatest vive congratulazioni augurando loro il miglior successo nello svolsuccess in the important roles they are gimento dell’importante ruolo che si accingono a ricoprire, nonché about to play and profitable work in the un sentito augurio per un proficuo lavoro nell’interesse dello sviinterests of the organizational and opeluppo organizzativo e operativo della nostra Associazione. rational development of our association. Giovanbattista Moncini

IN GRAN BRETAGNA UN PIANO EDILIZIO DA 80 MILA NUOVE CASE PER BIRMINGHAM

PLANS FOR 80,000ÀNEW HOUSING UNITS IN BIRMINGHAM (UK)

Il Municipio di Birmingham - la seconda città inglese per numero di abitanti dopo Londra ha annunciato il maggiore piano edilizio della sua storia: l'obiettivo è di costruire 80 mila nuove unità abitative con un investimento da nove miliardi di £ (circa 12,5 miliardi di Euro) per venire incontro alla forte domanda di case. Si prevede infatti che la popolazione della città inglese, in pieno boom economico, aumenterà di 150 mila persone entro il 2031. Il "Birmingham Housing Prospectus" messo a punto dal Comune individua quaranta zone scelte per i nuovi progetti residenziali di vario tipo e mira a incoraggiare società edilizie non solo britanniche ma anche dall'estero a investire in città.

The City of Birmingham – with the biggest population after London – has announced the most massive building plan in its history: the goal is to build 80,000 new housing units with an investment of nine billion pounds (about 12.5 billion euros) to meet the heavy demand for homes. In fact it is expected that the population in the English city, in a full economic boom, will increase by 150,000 people by 2031. The Birmingham Housing Prospectus issued by the city pinpoints forty zones chosen for the new residential projects of various types and is intended to encourage developers (not just British but also foreign) to invest in the city.


RUSSIA: 35 NUOVE FERMATE PER LA METROPOLITANA DI MOSCA Le autorità di Mosca hanno annunciato il progetto per la realizzazione di ben 35 nuove fermate della metropolitana, 5 depositi ed un totale di circa 60 km di nuovi tracciati entro la fine del 2017. Nel piano di espansione della metropolitana moscovita saranno coinvolti 30 mila operatori, 6 mila progettisti e circa 5 mila specialisti. L’espansione della rete ferroviaria metropolitana è considerata come il metodo più efficace per affrontare il problema della congestione del traffico urbano a Mosca. Dal 2011 nella capitale russa sono state aperte 14 nuove fermate della metropolitana e 5 depositi per il materiale rotabile. Sono stati inoltre costruiti 28,7 km di strada ferrata, con un incremento di una volta e mezzo rispetto a quanto fatto nei 10 anni precedenti.

TRASPORTO AEREO: CONVENZIONE CONFINDUSTRIA/EASYJET Anche per quest'anno EASYJET ha rinnovato la Convenzione con CONFINDUSTRIA per garantire vantaggi esclusivi alle aziende aderenti alla Confederazione, cui pertanto possono accedere anche le Aziende Associate CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE. Attraverso la rinnovata convenzione EASYJET garantirà a tutti gli Associati al Sistema Confindustriale una serie di vantaggi in esclusiva, in particolare: A) sconto del 5% sulle tariffe FLEXI. B) sconto del 15% sulla carta EasyJet Plus. Per tutte le informazioni sulla convenzione EASYJET dedicata agli Associati e per conoscere i livelli tariffari ottenibili attraverso l’adesione a CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE è possibile scrivere a: direzione@assomarmomacchine.com

AIR TRAVEL: CONFINDUSTRIA/ EASYJET AGREEMENT For this year, too, Easy-Jet renewed its agreement with Confindustria to guarantee its members exclusive advantages (that can be enjoyed by all companies belonging to Confindustria Marmomacchine). Through the renewed agreement Easy-Jet guarantees all members of the Confindustria system exclusive advantages that include: A) a 5% discount on FLEXI rates B) a 15% discount on the Easy-Jet Plus card. For all information about the Easy-Jet agreement and to learn about the rates obtainable through membership in Confindustria Marmomacchine, write to: direzione@assomarmomacchine.com

RUSSIA: 35 NEW STOPS FOR THE MOSCOW METRO The Moscow government has announced plans to build 35 more metro stations, 5 depots and a total of some 60 km of new line by the end of 2017. The expansion plan for the Moscow metro will involve about 30,000 workers, 6,000 designers and some 5,000 specialists. Expanding the underground railway network is considered the most effective way of dealing with traffic congestion in Moscow. Since 2011 there have been 14 new stops created in the Russian capital and 5 depots for rolling stock, along with 28.7 km of track: one and a half times more than what was built in the previous 10 years.

33


34

CENTRO AMERICA: INVESTIMENTI NEL SETTORE TURISTICO

CENTRAL AMERICA: INVESTMENTS IN THE TOURISM SECTOR

Il gruppo statunitense Apple Leisure Group ha annunciato un maxi programma biennale di investimenti - pari a 650 milioni di US$ nel 20152016 - nel settore alberghiero nell'area del Centro America per aumentare l'offerta ricettiva focalizzata sul segmento del turismo balneare. Il 60/65% delle risorse sarà destinato alla regione caraibica, con l'apertura di otto nuovi alberghi distribuiti tra Costa Rica, Repubblica Dominicana, Aruba e Messico. Obiettivo del gruppo è di raggiungere le 45 strutture alberghiere complessive in quest'area entro il 2018, con oltre 17.000 camere presenti in otto paesi.

America’s Apple Leisure Group has announced a big biennial plan of investments - $US 650 million in 2015/2016 – in the Central American hotel sector to increase accommodations, focusing on seaside resorts. From 60% to 64% of the resources will be used in the Caribbean area, opening eight new hotels distributed among Costa Rica, the Dominican Republic, Aruba and Mexico. The group’s goal is to have 45 hotels in this region by 2018, providing more than 17,000 rooms in eight countries.

ATTIVITÀ EDILIZIA IN RECUPERO PER LA PRIMA PARTE DEL 2015

ITALIAN BUILDING ON AN UPTAKE IN EARLY 2015

La produzione nelle costruzioni è aumentata dell’1% in gennaio su dicembre, quando era già stato registrato un incremento del 2,6% su novembre (dati Centro Studi Confindustria). Nel primo trimestre 2015 la variazione congiunturale acquisita dell’attività è risultata pertanto pari al +1,3%, dopo che nel quarto trimestre la produzione edile era diminuita dello 0,6% sul terzo. L’indice di fiducia delle imprese del comparto edile nei primi due mesi dell'anno è superiore di 2,3 punti rispetto a quello del quarto trimestre 2014, sono inoltre stabili da dicembre i giudizi sui piani di costruzione e, per il secondo mese di fila, sono più favorevoli le attese. Queste indicazioni prefigurano una possibile svolta positiva a inizio 2015, dopo un calo dell'attività che si protrae ormai dal quarto trimestre 2013.

Construction work was up 1% in January from December, when there had already been a 2.6% increase from November (Confindustria Studies Center data). In the first quarter of 2015 the upswing was therefore of 1.3%, after a fourth-quarter decline of 0.6% from the third quarter. The confidence index for construction companies in the first two months of the year is 2.3 points higher than that in the last quarter of 2014; furthermore, opinions about building plans have remained stable from December and, for the second month in a row, expectations have improved. These indications prefigure a possible turning point in early 2015 after a decrease in construction work persisting since the last quarter of 2013.


Highest quality for your skill

DG 2000 2

QUADRIX DG 2000 ATC | Centro di lavoro con controllo numerico a 5 / 6 / 7 assi interpolati per la lavorazione di marmo, graniti e pietre CNC working center with 5 / 6 / 7 interpolated axes for works on marble granite and stones

UNA PRECISIONE BESTIALE

A BEASTLY PRECISION

Corsa asse Z 2000 mm Elettromandrino Kw 41 Testa porta disco rotante da 0° a 540° Testa porta disco inclinabile da -20° a +200°

Z axis stroke 2000 mm Electro-spindle Kw41 Rotating disc head from 0° to 540° Tilting disc head from -20° / +200°

www.donatonimacchine.eu


36

IMPRESE, PAGAMENTI A RILENTO IN ITALIA

BUSINESSES, PAYMENTS SLUGGISH IN ITALY

La crisi degli ultimi anni ha impattato in modo profondo sul sistema produttivo italiano ma anche sui comportamenti delle imprese, trasformando situazioni eccezionali in abitudini consolidate. In alcuni casi, in vizi che fanno fatica a lasciare il campo a un ritorno alla normalità. Tra questi vizi si è particolarmente diffuso quello dei ritardati pagamenti. Secondo le ultime rilevazioni, Italia a saldare per tempo le proprie fatture è appena il 36,3% delle imprese. Si tratta del peggior dato da 5 anni, con una riduzione di puntualità del 18% rispetto ai picchi del 2012. Un dato non troppo rassicurante, a cui tuttavia fa da contrappeso una diminuzione dei ritardi gravi, ovvero quelli di scadenze di pagamento non osservate oltre i 30 giorni, lievitati fino al 16,7% a metà dello scorso anno per poi arretrare leggermente, attestandosi ora un punto più in basso. Medie che senz'altro rispecchiano i lunghi anni di crisi vissuti dal sistema produttivo nazionale, messo sotto pressione non solo dal lato della domanda ma anche da una forte restrizione nella concessione del credito. Medie che tuttavia nascondono ampie distanze settoriali e geografiche, con una discriminante non banale nella dimensione aziendale. Nelle aziende di taglia minore è evidente una progressiva polarizzazione, visibile nei risultati migliori per puntualità (37,4%) e peggiori (17,4%) per ritardi oltre i 30 giorni. Dalle grandi imprese è invece bene non aspettarsi il rispetto assoluto dei tempi, lo fa solo il 16,1% del campione oggetto di analisi. Anche se i ritardi veri riguardano in questo cluster soltanto otto casi su cento mentre per il 75,5% delle aziende cluster il saldo avviene con un ritardo inferiore al mese. La varietà dei risultati diventa ancora più ampia se il parametro di analisi è territoriale, con una divaricazione netta tra Nord e Sud del Paese. Per un fornitore che vende in Sicilia le possibilità di incasso indolore sono minime, appena 19 su 100 mentre nel 28,7% dei casi il ritardo è superiore ai 30 giorni. All'estremo opposto l'Emilia-Romagna, dove è il ritardo ad essere l'eccezione, presente in appena l'8,9% dei casi, mentre le aziende puntuali sfiorano la metà del campione, dieci punti oltre la media nazionale. Nord-Est e Nord-Ovest vedono una puntualità media omogenea (oltre il 40% salda per tempo), mentre per le regioni centrali il dato scende al 31,5% e crolla al 22,4% nel Sud, con Reggio Calabria fanalino di coda tra le province. Le aziende che hanno saputo reagire meglio alla complessità del periodo e a raggiungere i risultati migliori sono le realtà he hanno investito nella gestione del credito commerciale, in procedure, strumenti e persone. Imprese che ora possono affrontare la ripresa con maggiore sicurezza e fiducia.

The recent recession had a deep impact on the Italian production system but also on business conduct, transforming exceptional situations into consolidated habits. In some cases into vices making a return to normality difficult. Among them, particularly widespread is delayed payments. According to the latest reports, in Italy just 36.3% of companies pay their bills on time. This is the worst figure in 5 years, a punctuality reduction of 18% compared to the peaks of 2012. And not a very reassuring one although on the up side there has been a decrease in serious delays, or those exceeding more than 30 days, which rose to 16.7% in mid-2014 and then declined again to what is now a point less. Averages that undoubtedly reflect the long years of crisis the country’s production system underwent, pressured not only by the demand side but also by the credit crunch. Averages, however, that conceal broad sectorial and geographical distances, with a major discriminant being company size. In smaller ones a progressive polarization is evident, visible in better results in punctuality (37.4%) and worse in delays beyond 30 days (17.4%). From big companies it’s best not to expect prompt payment, made by only 16.1% of those surveyed. Although serious delays in this cluster regard only eight out of a hundred cases, 75.5% delay payment by less than a month. Differences are even bigger when the parameter is territorial, with a net gap between the northern and southern parts of the country. For a supplier selling in Sicily the chances of painless payment are minimal, just 19 out of a hundred, while in 28.7% of cases the delay is for more than 30 days. At the opposite pole is Emilia-Romagna, where delay is an exception, just 8.9% of cases, while punctual companies were nearly half of the sampling, 10% above the nationwide average. The northeast and northwest have similar average punctuality (more than 40% pay on time), while for the central regions the figure descends to 31.5% and drops to 22.4% in the south, with Reggio Calabria the last among the provinces. The companies that reacted better to the complexity of the period and reached better results were the ones that invested in commercial credit management, procedures, tools and people. Companies that can now look towards an uptake with more certainty and confidence.


Highest quality for your skill

SX-3

BESTANCE M P E R FO R & FAST

SX-3 | Centro di taglio CNC multi-mandrino con ponte porta mandrini girevole Multi-blade on rotating bridge cutting center

NUMERI CHE FANNO GIRARE LE TESTE

NUMBERS THAT MAKE HEADS TURN

11 assi controllati da CN di cui 7 interpolati 3 gruppi di taglio 17 kw-S6 /c.d.u. di potenza motore 400 mm il diametro dei dischi

11 NC axes which 7 interpolated 3 cutting spindles 17 kw-S6 of power for each spindle 400 mm blade diameter

www.donatonimacchine.eu


38

NUOVO MALL IN SUDAFRICA

NEW MALL IN SOUTH AFRICA

Avviata la costruzione di un nuovo mall nella città di Botshabelo, nella provincia di Free State in Sudafrica. Investitori di questo progetto di sviluppo immobiliare sono il gruppo STANLIB, il gestore degli asset della Liberty Property Portfolio, che ha sottoscritto una partnership con la società di Real Estate Khora Investments. Il progetto prevede la costruzione di una superficie coperta pari a 21000 m2 per un investimento complessivo di 320 milioni di Rand pari a circa 24 milioni di euro. Il mall ospiterà alcuni tra i principali brand sudafricani quali Pick n Pay,Clicks, Foschini, Shoprite, Truworths, Cash Build e Woolworths. I lavori cominceranno nei primi mesi del 2015 e ci si aspetta la loro conclusione per l'autunno del 2016. Il progetto testimonia il dinamismo del contesto sub-sahariano e sudafricano in particolare.

A new mall is being built in Botshabelo, a city in the Free State province of South Africa. Investors in this property development project are the STANLIB Group, asset manager of the Liberty Property Portfolio, which underwrote a partnership with the Khora Investments real estate company. The project foresees construction of a covered area of 21,000 square meters for an overall investment of 320 million rand (about 24 million euros). The mall will host some of South Africa’s leading brands like Pick n Pay, Clicks, Foschini, Shoprite, Truworths, Cash Build and Woolworths. The work began early this year and should be finished by the fall of 2016. The project testifies to the dynamism of the sub-Saharan business environment and the South African in particular.

PREOCCUPAZIONE PER IL DISEGNO DI LEGGE SULLA FUNERARIA

WORRY ABOUT THE LAW BILL ON FOR THE FUNERARY SECTOR

Desta preoccupazione presso gli operatori del settore il disegno di legge in materia di riordino delle attività funerarie. A suonare il campanello d'allarme alcuni dei principali produttori di accessori votivi che si sono rivolti a Confindustria Marmomacchine per verificare possibili azioni di modifica alla normativa così come è stata presentata in commissione parlamentare. Anche se rivolta agli operatori e alle imprese del settore funerario, la normativa potrebbe avere pesanti ripercussioni su tutta la filiera della sub-fornitura, ovvero marmisti e bronzisti. Una filiera, quella delle attività funerarie, già colpita duramente dalla crisi economica di questi anni. Confindustria Marmomacchine si è messa a completa disposizione dei propri associati al fine di aprire un tavolo di confronto con le principali federazioni del settore funerario e finalizzare una strategia comune in grado di veicolare al Governo le osservazioni e le preoccupazioni delle imprese per le potenziali ricadute economiche negative del Disegno di Legge.

Sector operators are worrying about the proposed law to reorganize the funerary sector. Sounding the alarm were some of the main makers of votive accessories, who turned to Confindustria Marmomacchine to look into possible ways of modifying the law as it was presented to parliamentary commission. While addressed to funerary sector operators and companies, as it was conceived the law could have heavy repercussions on the entire chain of sub-supply, in other words on purveyors of stone and bronze. And the funerary sector has already been hard hit by the recent recession. Confindustria Marmomacchine will be at the complete disposal of its members the end of April to discuss the matter with the main federations in the funerary sector and finalize shared strategy able to bring to government attention the comments and worries of companies about the potential negative economic fallout of the proposed law.



40

THE NATURAL STONE SHOW 2015: MEETING-POINT ITALIA/CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE A LONDRA

THE NATURAL STONE SHOW 2015: CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE MEETING-POINT ITALIA IN LONDON

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE anche per l'edizione 2015 de THE NATURAL STONE SHOW - manifestazione fieristica biennale di riferimento per l'industria marmifera britannica, in programma dal 28 al 30 aprile sarà presente direttamente in fiera presso l'Excel di Londra con un proprio stand istituzionale/Meeting Point Italia aperto a tutte le aziende Associate espositrici o in visita con gli annessi servizi di accoglienza e supporto. Presso lo stand Associativo sarà possibile trovare in distribuzione gratuita anche il nuovo DIRECTORY 2015 e l'ultima edizione dell'house organ MARMOMACCHINE INTERNATIONAL. Il Regno Unito nel 2014 ha assorbito circa 40 mila tonnellate di prodotti lapidei lavorati e semilavorati dall'Italia, per un controvalore di circa 71 milioni (+35% rispetto al 2013), e macchine a attrezzature complementari per complessivi 25,5 milioni (+32%).

Again for the 2015 edition of THE NATURAL STONE SHOW – the biennial reference fair for the British stone industry, scheduled for April 28 to 30 – CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE will be at the Excel expo complex in London with its own official stand/MeetingPoint Italia open to all members, exhibiting or visiting, and offering assistance and support services. Here free copies will be available of the new Directory 2015 and the latest edition of the association’s house organ, MARMOMACCHINE INTERNATIONAL. In 2014 the United Kingdom bought some 40,000 tons of finished and semi-finished stone products from Italy, worth about 71 million euros (up 35% from 2013) and stoneworking machinery and equipment worth 25.5 million (up 32%).

CINA: PREZZI DEGLI IMMOBILI IN CALO

CHINA: PROPERTY PRICES FALLING

L’istituto nazionale di statistica NBS ha registrato in febbraio una contrazione del valore dei nuovi immobili in 66 delle 70 città appartenenti al campione analizzato. I prezzi delle case sono scesi del 5,7% rispetto all’anno precedente, la diminuzione maggiore dal 2011. Per tentare di frenare la contrazione del mercato immobiliare, che perdura da diversi mesi, il governo di Pechino era già intervenuta sia tagliando il costo del denaro, sia rimuovendo alcuni limiti sulle proprietà immobiliari. Il settore rappresenta circa il 15% del PIL cinese e il governo potrebbe pertanto intervenire nuovamente per stabilizzare i prezzi e sostenere il mercato, ad esempio riconvertendo l’invenduto in edilizia residenziale.

In fIn February NBS, the national statistics institute, recorded a drop in the value of new properties in 66 cities of the sample 70 analyzed. Housing prices dropped 5.7% from the previous year, the largest decrease since 2011. To try to rein in the contraction of the real estate market, which has been going on for several months, Beijing intervened, cutting the cost of loans and removing a number of limits on properties. The sector accounts for about 15% of China’s HDP and the government could therefore intervene once more to stabilize prices and sustain the market, for example by reconverting unsold properties into residential buildings.


ARABIA SAUDITA: NOVITÀ IN TEMA DI VIDIMAZIONE E LEGALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI COMMERCIALI La Reale Ambasciata dell'Arabia Saudita a Roma ha diffuso una nota informativa in cui si comunica che il Ministero del Commercio saudita ha congelato l'adesione al Consiglio delle Camere di Commercio Saudita come membro della Camera di Commercio Italo-Araba, nonché la cessazione validità delle certificazioni e vidimazioni emesse da quest'ultima in merito a documenti commerciali. Per ulteriori informazioni: riyad@ice.it

CINA: L'INARRESTABILE CAVALCATA DELL'URBANIZZAZIONE Negli ultimi 30 anni, dall'avvio della politica di apertura voluta da Deng Xiaoping alla fine degli anni '70, la Cina ha sperimentato una crescita urbana che non ha precedenti nella storia. Dal 1978 al 2013, la popolazione urbana residente è passata da 170 milioni a 730 milioni e promuovere lo sviluppo urbano è ancora la priorità dell'agenda del governo cinese, che punta a raggiungere un tasso di urbanizzazione del 70% entro il 2030. Nel Marzo 2014, il Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e il Consiglio di Stato hanno nfatti emanato il "Piano sul Nuovo Modello di Urbanizzazione (2014-2020)". L'obiettivo principale del programma è un'urbanizzazione sostenibile centrata sui bisogni della popolazione sia rurale che urbana, per una crescita che non sia focalizzata sulla quantità ma sulla qualità. Ricordiamo infatti i terribili problemi di smog registrati quest'anno in diverse città cinesi che hanno reso l'aria irrespirabile tanto da costringere la popolazione in casa per alcuni giorni. Una situazione che il governo cinese vuole contenere attraverso una politica di sviluppo anche edilizio sempre più attenta ai protocolli green. Per questo il futuro del mercato cinese delle costruzioni sarà sempre più sfidante in termini di sostenibilità ambientale dei processi e dei materiali, un aspetto di cui tenere conto per tutti i produttori di marmi e graniti e pietre che vorranno cimentarsi con gli impressionanti numeri di crescita del business environment dell'Impero di Mezzo.

SAUDI ARABIA: NEWS ABOUT AUTHENTICATION AND LEGALIZATION OF BUSINESS DOCUMENTS The Royal Embassy of Saudi Arabia in Rome has communicated that the Saudi Commerce Ministry has frozen the Saudi Chambers of Commerce board’s membership in the Italo-Arab Chamber of Commerce and annulled the validity of certifications and authentications it issued for business documents. For more information: riyad@ice.it

CHINA: THE RELENTLESS RACE TO THE CITIES In the past 30 years, from the start of the urbanization policy implemented by Deng Xiaoping in the late 70s, China has seen urban growth unprecedented in history. From 1978 to 2013 the resident urban population rose from 170 million to 730 million and promoting urban development is still a priority for the Chinese government, which hopes to reach an urbanization rate of 70% by 2030. In March 2014 the Central Committee of the Chinese Communist Party and the Council of State in fact issued a “New Urbanization Model Plan (2014-2020)”. The main goal of the plan is sustainable urbanization centered on the needs of the population, both rural and urban, for growth that isn’t focused on quality but rather on quality. In fact, we remind readers of the terrible problems with smog this year in various Chinese cities that made the air so impossible to breathe that the population was forced to stay home for several days. A situation that the Chinese government wants to contain through a development (and building) policy increasingly attentive to green protocols. This is why in future the Chinese building market will be more and more challenging in terms of the environmental sustainability of processes and materials – an aspect to be borne in mind by all stone producers who want to take advantage of the impressive growth figures for the Middle Kingdom’s business environment.

41


NUCLEARE, L’INTESA CON L’IRAN FA FELICE IL SETTORE

42

I paesi del gruppo 5+1 (Stati Uniti, Russia, Cina, Gran Bretagna, Francia, Germania) ed il governo iraniano hanno raggiunto lo scorso aprile un accordo relativamente ai parametri chiave del piano d’azione comune sul programma nucleare dell’Iran, la cui stesura definitiva, inclusi i dettagli tecnici, dovrà essere finalizzata entro il 30 giugno prossimo. L’intesa, ancora provvisoria, potrà avere, in prospettiva, effetti sulle sanzioni economiche e finanziarie applicate dalla comunità internazionale nei confronti dell’Iran. In base alla dichiarazione congiunta resa nota dall’Alto Rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell'Unione europea e dal Ministro degli esteri iraniano, infatti, l’accordo prevede la possibile revoca graduale delle misure restrittive Ue ed Usa condizionata al rispetto degli impegni assunti dal governo iraniano in materia nucleare su cui dovrà monitorare l’AIEA, l’Agenzia Onu specializzata per il nucleare. Essendo un accordo non ancora definitivo ma, al momento in cui scriviamo, finalizzato, resta per il momento in vigore l’impianto sanzionatorio di natura economica e finanziaria imposto da Unione europea e Stati Uniti nei confronti dell’Iran. Certo è che quello che è accaduto a Losanna i primi giorni dello scorso mese d’aprile ha il sapore dell’evento storico, soprattutto per 80 milioni di iraniani che da due generazioni si sentono isolati ed emarginati dalla comunità internazionale. È anche la prima volta che, a più di 35 anni dalla clamorosa rottura delle relazioni diplomatiche, Stati Uniti e Iran convergono su un accordo e si impegnano a rispettarlo. Alla fine sembra aver prevalso il coraggio di Barack Obama - per la prima volta il suo discorso è stato trasmesso in diretta alla tv iraniana - che ha esclamato “Good Deal!”, ma sono state anche decisive la determinazione del presidente iraniano, il moderato Hassan Rouhani, l’abilità del ministro degli Esteri Javad Zarif, e la grande capacità di mediazione di tutti componenti del Cinque più Uno, dalla Russia, la più volonterosa, alla Francia, forse la più riluttante, a concludere un’intesa che non è certo definitiva ma stabilisce dei princìpi saldi per il disarmo nucleare iraniano e la revoca delle sanzioni a Teheran. E se tutto andrà per il verso giusto ovvero, se si arriverà alla sottoscrizione formale dell’accordo all’inizio dell’estate, questa sarà una bella notizia anche per il nostro settore che, è bene ricordarlo, solo dieci anni fa aveva nell’Iran il primo acquirente mondiale di tecnologie lapidee italiane. Basti citare il dato del 2005, in cui l’Iran è stato il primo paese buyer di macchine e tecnologie “made in Italy” per la lavorazione del marmo per un corrispettivo vicino ai 90 milioni di euro. È logico perciò attendersi molto a livello settoriale dal buon esito di questo accordo che riaprirebbe completamente un mercato importantissimo, un mercato che già nel 2014 ha dato importanti segnali di rilancio posizionandosi al dodicesimo posto della classifica dei buyers internazionali per un controvalore di tecnologie italiane acquistate pari a circa 24 milioni di euro e un incremento percentuale del 55%.

THE NUCLEAR AGREEMENT WITH IRAN DELIGHTS THE STONE SECTOR In April the countries in the 5+1 group (United States, Russia, China, Great Britain, France, Germany) and the Iranian government reached agreement about the key parameters for the shared plan of action on Iran’s nuclear program, whose definitive drafting, including technical details, should be finalized by this June 30. The agreement, still provisional, could in perspective have effects on the economic and financial sanctions the international community has imposed on Iran. In fact, on the basis of the joint declaration issued by the European Union’s High Representative for Foreign Affairs and Security Policy and the Iranian Foreign Minister, the agreement foresees a possible gradual revocation of the EU’s and US’ restrictive measures if Iran respects its commitments on the nuclear issue, which will be monitored by the IAEA, the International Atomic Energy Agency. Since at the time we write the agreement is not yet definitive, remaining in force for the time being are the economic and financial sanctions the European Union and United States have imposed on Iran. What is certain is that what happened in Lausanne in early April has the flavor of an historic event, especially for the 80 million Iranians who for two generations have felt isolated from and marginalized by the international community. It was also the first time since they clamorously broke off diplomatic relations more than 35 years ago that the United States and Iran reached an agreement and committed to respecting it. In the end, what seemed to prevail was the courage of Barack Obama – for the first time his speech was broadcast live by Iranian TV – who exclaimed “Good deal!” but also decisive were the determination of Iran’s president, the moderate Hassan Rouhani, the ability of Iran’s foreign affairs minister, Javad Zarif, and the great mediation skills of all 5+1 members, from Russia (the most willing) to France (perhaps the most reluctant) to conclude an agreement that is certainly not definitive but establishes firm principles for disarming nuclear Iran and revoking sanctions against it. And if everything goes well and the accord is formally signed this summer, this will be great news for our sector, which only ten years ago saw Iran leading the list of Italian stone technology buyers. Suffice it to say that in 2005, when Iran was top buyer, it imported Italian stone technology worth nearly 90 million euros. So it is logical for the sector to expect a lot from the successful outcome of this agreement, which would completely re-open an extremely important market that even in 2014 was sending big signals of a re-launch, placing twelfth among international buyers of Italian stone-working machinery and equipment, with purchases worth 24 million euros, an increase of 55%.


INSPIRED BY YOU

New Champion Plus 700

A FULL RANGE OF NUMERICAL CONTROL MACHINES FOR MARBLE AND GRANITE Automatic bridge saws 5 axes milling machines Waterjets Working centers Lathes

www.prussiani.com info@prussiani.com

Prussiani Engineering - 24061 - Albano Sant’Alessandro - Bergamo - ITALY tel. +39 035 58 14 44 - fax +39 035 45 28 235


MARMI E TECNOLOGIE ITALIANE IN EVIDENZA ALLA XIAMEN STONE FAIR 2015 L'Area istituzionale ITALIA coordinata da CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE in occasione della XIAMEN STONE FAIR 2015 uno dei principali appuntamenti mondiali per il settore dei materiali lapidei e delle relative tecnologie e attrezzature per l’estrazione e la lavorazione, svoltosi a Xiamen, dal 6 al 9 marzo - ha visto la partecipazione di ben 39 top-brand del comparto lapideo e delle relative tecnologie d'estrazione e lavorazione, su una superficie espositiva di oltre 1.200 metri quadrati. Gli operatori e i visitatori che hanno affollato l'Area istituzionale italiana a Xiamen hanno potuto trovare un bel campionario delle migliori produzioni lapidee e tecno-marmifere nazionali grazie alla presenza diretta delle seguenti aziende: ATLANTIDA ITALIA

44

ITALIAN STONES AND STONE TECHNOLOGIES SPOTLIGHTED AT THE XIAMEN STONE FAIR 2015 The official ITALIA area coordinated by CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE for the Xiamen Stone Fair 2015 – one of the world’s top stone and stone technology fairs, held in Xiamen from March 6 to 9 – contained 39 leading brands in the sector, exhibiting on an area of more than 1,200 square meters. The operators and visitors crowding the official Italian area at Xiamen were offered a fine sampling of the country’s best stone and techno-stone products thanks to the direct presence of the following companies: ATLANTIDA ITALIA ATLAS COPCO STONETEC - BAGNARA NIKOLAUS - BAR-


- ATLAS COPCO STONETEC - BAGNARA NIKOLAUS - BARSANTI MACCHINE BY ISM - BASALTINA - BOART & WIRE - COMANDULLI - CONSORZIO ITALIANO PORFIDO DEL TRENTINO - DOMO GRANITI - DONATONI MACCHINE - F.LLI POGGI - FRACCAROLI & BALZAN - FRANCHI UMBERTO MARMI - G.D.A. MARMI E GRANITI - GMM - GV OROSEI MARBLES - GRASSI PIETRE - INTERMAC DIVISIONE VETRO E MARMO/BIESSE - ITALMARBLE POCAI - KLINDEX - LA BORGHIGIANA - LA FAVORITA - LA QUADRIFOGLIO MARMI E GRANITI - MARINI QUARRIES GROUP - MARMI BRUNO ZANET - MARMI E TRAVERTINI - MEC - OMAG - PEDRINI - PELLEGRINI MECCANICA - PROMETEC - SANTUCCI - SARDEGNA MARMI - SASSOMECCANICA - SAVINO DEL BENE - SIMEC - TENAX - TRE EMME IMPORT EXPORT - TYROLIT VINCENT.

SANTI MACCHINE BY ISM - BASALTINA - BOART & WIRE COMANDULLI - CONSORZIO ITALIANO PORFIDO DEL TRENTINO - DOMO GRANITI - DONATONI MACCHINE - F.LLI POGGI - FRACCAROLI & BALZAN - FRANCHI UMBERTO MARMI G.D.A. MARMI E GRANITI - GMM - GV OROSEI MARBLES GRASSI PIETRE - INTERMACDIVISIONE VETRO E MARMO/BIESSE- ITALMARBLE POCAI - KLINDEX - LA BORGHIGIANA - LA FAVORITA - LA QUADRIFOGLIO MARMI E GRANITI - MARINI QUARRIES GROUP - MARMI BRUNO ZANET - MARMI E TRAVERTINI - MEC - OMAG - PEDRINI - PELLEGRINI MECCANICA - PROMETEC - SANTUCCI - SARDEGNA MARMI - SASSOMECCANICA - SAVINO DEL BENE - SIMEC TENAX - TRE EMME IMPORT EXPORT - TYROLIT VINCENT.

MEETING-POINT CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE ALL’EVENTO FIERISTICO SETTORIALE CINESE

A CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE MEETING-POINT AT THE CHINESE EXHIBITION

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE è stata direttamente presente alla XIAMEN STONE FAIR di Xiamen con un proprio stand istituzionale/Meeting Point Italia aperto a tutte le aziende associate con i consueti servizi di accoglienza e supporto, e dove l'Associazione ha allestito un apprezzato food-corner che ha offerto un servizio di catering, anche questo rigorosamente "made in Italy", per tutti gli Espositori della collettiva tricolore. Sempre presso lo spazio Associativo è stato distribuito il nuovo Directory 2015 CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, unitamente alla contestuale pen-drive con i recapiti completi di tutte le Aziende Associate. Durante la fiera è stato inoltre presentato l’ultimo numero dell’house-organ associativo MARMOMACCHINE INTERNATIONAL, in distribuzione gratuita a tutti i visitatori ed espositori della manifestazione cinese.

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE was itself present at the XIAMEN STONE FAIR 2015 with its own official lounge/Meeting Point Italia open to all member companies and offering its customary welcome and support services, including a very popular food corner that offered a catering service – also strictly Made in Italy – to Italian exhibitors. The stand has also been the place to get the news CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Directory 2015 plus pendrive complete with full addresses of member companies. During the fair there will be presentation of the latest issue of the association’s house organ, MARMOMACCHINE INTERNATIONAL, given to all visitors and exhibitors of the chinese event.

45


PRESSIONE FISCALE IN CRESCITA AL 43,5

TAX PRESSURE HAS GROWN TO 43.5

Il SOLE24ORE denuncia una pressione fiscale a livelli record a fine 2014. Tanto per cambiare, verrebbe da dire. Nonostante annunci, riforme più o meno compiute e dichiarazioni d’intento, la fotografia scattata dall’Istat sul quarto trimestre dello scorso anno è impietosa, evidenziando come da ottobre a dicembre 2014 la pressione fiscale su imprese e famiglie italiane abbia raggiunto il 50,3 per cento. Con un aumento di 0,1 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2013. Un dato che finisce per confermare quanto già anticipato dall’ISTAT stessa lo scorso marzo, ovvero che nel complesso la pressione fiscale 2014 che ricordiamo misura il rapporto tra la somma di imposte dirette, imposte indirette, imposte in conto capitale, contributi sociali e il Pil - è stata del 43,5 per cento. Insomma l’unica crescita che pare vedersi in Italia è quella delle imposizioni fiscali, anche se per dovere di cronaca va detto che il calcolo sul 2014 non può tener conto delle misure adottate dall’Esecutivo in carica, a partire dagli 80 euro fino al taglio del costo del lavoro sull’Irap e alla decontribuzione per nuove assunzioni. Misure queste che manifesteranno i loro effetti sul taglio del cuneo fiscale solo a partire dal 2015 e successivamente dal 2016 con la riduzione operativa dell’Irap per le imprese. Gli 80 euro in busta paga, poi, restano fuori dal conteggio e dai dati Istat in quanto il bonus Irpef (solo di nome) introdotto nel maggio scorso non può impattare in alcun modo sul calcolo della pressione fiscale: fin dalla sua introduzione è classificato fra le maggiori spese (prestazioni sociali), in linea con le prescrizioni di contabilità nazionale, come precisa sempre il principale quotidiano economico italiano. La grande scommessa del Governo per ridurre la pressione fiscale sta soprattutto nella lotta all’evasione, che secondo le ultime dichiarazioni dei vertici dell’amministrazione già da quest’anno dovrà cambiare verso e mettere nel mirino soprattutto le grandi frodi Iva. Una lotta all’evasione fiscale finalmente senza sconti e senza compromessi potrebbe essere l’unica ricetta per alleggerire il carico su famiglie e imprese. Sempre che la lotta all’evasione non resti ancora una volta un annuncio o non si traduca in “retate promozionali” di facciata ad uso stampa.

Il Sole 24Ore reports record tax pressure at the end of 2014. Just for a change, one might say. In spite of announcements, more or less completed reforms and declarations of intent, the photo snapped by ISTAT on the fourth quarter of last year is pitiless, highlighting how from October to December 2014 tax pressure on Italian businesses and households reached 50.3%. With a 0.1% increase from the same period in 2013. A figure that winds up confirming what ISTAT itself predicted in March: that overall tax pressure in 2014 – which measures the sum of direct and indirect taxes, capital account taxes and social contributions in relation to GDP – was of 43.5%. In brief, the only growth visible in Italy seems to be in taxes, although to be fair the calculation for 2014 cannot take into account the measures enacted by the current government, from the 80-euro paycheck bonus to cutting the cost of labor from the regional production tax (IRAP) and company facilitations for new hires. Measures whose effects on the tax burden will be seen only this year and after 2016 with the operative reduction on IRAP for companies. And the 80euro paycheck bonus, which immediately fed arguments between Forza Italia and the Democratic Party about the 2014 tax increase, remains outside of the accounting and ISTAT figures because the IRPEF bonus (in name only) introduced last May has no impact on tax-pressure calculation: right from its introduction it was classified among the major expenditures (social services), in line with national accounting prescriptions, as Italy’s major business daily again elucidates. The government’s biggest bet to reduce tax pressure is still combating tax evasion, which according to the latest declarations from top government officials already this year should change course and mainly target big VAT frauds. A no-exclusions, no-compromises fight against tax evasion could be the only way to lessen the load on households and enterprise. As long as isn’t once again a mere announcement or doesn’t translate into purported “raids” for publicity purposes.

%

46

%


P FR WL RW HQ ULP SD DV Z J Z Z

,5 0

( ,0 0 7 2 2 * )5 6 7 (6 ,1 ' 85 87 (18&( 2 ,1 5' ' + 0 $ ( + 5 ) (:

7+ ,1 ( & 5( (3$7 92 2 $/ /8 ;< <6 7 5 ,6 ,2 (6 2 1 ,1 )

7+( 5(92/87,21 ,1 352'8&7,21 7,0(

)*() 5)&3."- &''*$*&/$: 07&/ '03 $"5"-:4*4 0' &109: 3&4*/4 &-*.*/"5*0/ 0' $"5"-:;&% 4-"#4 4503"(& 41&&% 61 50 . .*/ 07&3"-- %*.&/4*0/4 3&%6$&%

*$63$5, 0(127 7, 63$ 9,$/( =$&&$*1$ &$55$5$ 06 ,7$/< 7 ) *$63$5,#*$63$5,0(127 7, &20

*$63$5, 0(1277,

%JTDPWFS UIF (BTQBSJ 8PSME


QUASI 500 MILIARDI DI COSTI DA RITARDI E LENTEZZE

48

Al recente Convegno Nazionale della Piccola Industria di Confindustria, il Presidente, Alberto Baban, ha lanciato un messaggio alla politica: serve un patto Stato-cittadini basato sull’impresa con 4 priorità per tornare a crescere: internazionalizzazione, finanza, innovazione e talenti. Lentezza, sprechi pubblici, burocrazia uniti all’arretratezza delle infrastrutture e un sistema di istruzione inadeguato sono dei veri costi per il sistema Paese e per le imprese che penalizzano del 30% del Pil nazionale, con perdite pari a 485 miliardi all'anno, 19.400 euro a famiglia. Gli imprenditori trovano fuori dai cancelli delle industrie fattori di svantaggio, che penalizzano la crescita delle stesse Aziende e del Paese. Secondo il Presidente Baban “è tempo di scrivere un nuovo patto tra Stato e cittadini, tra economia e politica. Bisogna realizzare una Terza Repubblica basata sull'impresa e sui suoi valori liberando quelle capacità del Paese che possano farci riprendere la crescita. Ma anche le Aziende devono fare la propria parte perché se l'impresa è lo specchio dell'Italia, il Paese cambia se cambia l’impresa. Dobbiamo quindi lavorare per superare il mito tutto italiano, quello dell'impresa-persona. L'individualismo in impresa - ha proseguito Baban - ha fatto il suo tempo. Le imprese familiari sono un grande valore, ma da noi la presenza di manager è solo del 34%, rispetto al 72% della Germania".

DELAYS AND SLOWNESS COST NEARLY 500 BILLION At Confindustria’s recent National Small Business convention, its president, Alberto Baban, sent a message to the government: there must be a pact between the state and citizens based on enterprise, with 4 priorities for a return to growth: internationalization, financing, innovation and talent. Slowness, wastes of public monies, bureaucracy, outdated infrastructure and an inadequate educational system are real costs for Italy, Inc. and for enterprise, penalizing 30% of GDP with losses of 485 billion euros a year, 19,400 euros per household. Business people are faced with disadvantaging factors that penalize the growth of their companies and the country. According to president Baban, “it’s time to write a new pact between the state and citizens, between economics and politics. Italy needs a Third Republic based on enterprise and its values, freeing the country’s abilities that can take it back to growth. But companies also have to do their part, because if a company reflects Italy, the country changes if the company does. So we have to make an effort to overcome that wholly Italian myth, that of the company as person. Individualism in enterprise”, Baban continued, “has seen its day. Family companies are a great asset but in Italy the presence of managers is only 34% compared to Germany’s 72%.”


ACCORDO PER IL CREDITO 2015

CREDIT AGREEMENT 2015

Confindustria, ABI e le altre Associazioni imprenditoriali hanno firmato il nuovo Accordo per il Credito 2015. L’Accordo contiene misure volte a favorire l’accesso al credito da parte delle PMI e, quindi, a incoraggiare i primi segnali di ripresa, a promuovere lo sviluppo del tessuto produttivo italiano e a sostenere lo smobilizzo dei crediti verso la PA. L’Accordo dà continuità alle precedenti moratorie, che a partire dal 2009 hanno consentito di realizzare oltre 415mila operazioni e di sospendere rate pari a circa 24 miliardi di euro. In proposito, si ricorda che ieri, 31 marzo 2015, è scaduto il termine di validità del precedente Accordo per il Credito 2013, prorogato dalle Parti firmatarie a fine dicembre 2014. La stessa proroga prevedeva l’impegno a definire, entro la fine di marzo, nuove misure finalizzate a promuovere l’accesso al credito delle PMI. Presso la segreteria dell’Associazione sono a disposizione di tutte le Aziende Associate il testo dell'Accordo, la Circolare Confindustria che illustra l'Accordo e il Comunicato Stampa ABI.

Confindustria, ABi and other business associations have signed a new credit agreement for 2015. The agreement contains provisions aimed at helping SME access credit and thereby encourages the first signs of an uptake, promotes the development of Italian enterprise and sustains the recoup of government debts to companies. The agreement is a continuation of previous accords that since 2009 have made it possible to make more than 415,000 transactions and suspend interest payments worth about 24 million euros. This March 31 saw expiration of the previous accord for 2013 credit, extended by the signatories until the end of December 2014. The same extension foresees definition by the end of March of new measures promoting SME access to credit. The Confindustria Marmomacchine secretarial office will provide members with the text of the agreement, the Confindustria circular that explains it and the ABI press release.

ABU DHABI: MIDFIELD TERMINAL COMPLETO AL 45

ABU DHABI: MIDFIELD TERMINAL 45 FINISHED

%

Il nuovo terminal aeroportuale di Abu Dhabi, il Midfield Terminal, è vicino alla metà del proprio completamento. L'investimento di quasi tre miliardi di dollari per la costruzione della nuova struttura, che occuperà una superficie di 700.000 metri quadri, porterà il traffico passeggeri su Abu Dhabi oltre la soglia dei 40 milioni di unità all'anno. Già entro la fine del 2016 il numero di passeggeri in arrivo all'Abu Dhabi International Airport dovrebbe raggiungere quota 27 milioni, ovvero sette mesi prima dell'apertura del Midfield Terminal prevista per l'agosto del 2017. Il progetto del Midfield Terminal è uno dei capitoli più importanti della Abu Dhabi Economic Vision 2030, il programma di sviluppo economico e infrastrutturale con cui l'Emirato punta a consolidare la propria leadership di business hub dell'area.

%

The Abu Dhabi airport’s new Midfield Terminal is nearly half completed. The investment of nearly $US 3 billion to build the terminal, which will cover an area of 700,000 square meters, will bring passenger traffic to Abu Dhabi to more than 40 million people per year. By the end of 2016 the number of passengers arriving at Abu Dhabi International Airport should already be 27 seven million, just months prior to the Midfield Terminal opening scheduled for August 2017. The Midfield Terminal project is one of the most important in the Abu Dhabi Economic Vision 2030, the economic and infrastructure development plan with which the Emirate intends to consolidate its leadership as business hub for the region.

49


50

INVESTIMENTI PENALIZZATI CON L’ATTUALE CARICO FISCALE

INVESTMENTS PENALIZED BY CURRENT TAX QUOTAS

Secondo Andrea Bolla, Presidente del Comitato tecnico per il fisco di Confindustria, in Italia c’è troppa invadenza da parte del fisco e troppe complicazioni per le imprese. Dal governo devono arrivare segnali coerenti in materia fiscale. Bisogna sostenere gli investimenti invece di tassarli. Siamo al paradosso che da una parte si offrono crediti di imposta per l’acquisto di macchinari dall’altra li si penalizzano, considerandoli nella determinazione catastale, e questo frenando chi vuole investire nella manifattura, motore della crescita e della ripresa. In effetti secondo Assolombarda nel 2014 il livello di pressione fiscale sui capannoni industriali è salito del 2,9 per cento. Dato che arriva a +8,7% nel triennio 2012-2014. E il ruolo delle imprese appare sempre più determinante. Nonostante gli immobili industriali rappresentino solo il 2,3% del totale degli immobili, cioè 1,5 milioni di unità immobiliari su 62 milioni totali, queste contribuiscono con una rendita catastale complessiva pari a circa un terzo del totale. Per non parlare dei cosiddetti “macchinari imbullonati”. Gli impianti e i macchinari sono fattori di produzione che contribuiscono a formare il reddito d’impresa, peraltro già soggetto a tassazione. E quindi non vanno ulteriormente tassati. Ormai appare urgente chiarire una volta per tutte che nella rendita catastale debbano essere inclusi solo gli impianti che servono a far funzionare l’immobile e non quelli che servono a far funzionare l’impresa. Il tutto sperando che la tanto citata local tax non si traduca in un ulteriore aumento delle tasse sulle aziende.

According to Andrea Bolla, president of Confindustria’s technical tax committee, in Italy taxes are too high and too complicated for companies. The government needs to send coherent signals in this regard. Investments should be supported rather than taxed. We are in a paradoxical situation where on the one hand we’re offered tax credits on purchases of new machinery and on the other these are penalized by inclusion in property taxes. This stymies anyone wishing to invest in manufacturing, locomotive of growth and of an uptake. In effect, according to Assolombarda, in 2014 the level of taxation on industrial plants rose by 2.9%. A figure that reached 8.7% in the 2012-2014 period. And the role of enterprise looks increasingly determinant. Although industrial properties account for only 2.3% of all buildings – that is, 1.5 million units of a total of 62 million – they pay about a third of total property taxes. Not to mention the so-called “bolted-down machines”. Machines and installations are production factors that contribute to company revenue, moreover already taxed. So they shouldn’t be further taxed. By now it’s urgent to clarify once and for all that included in property taxes should be only the installations that make the plant work, not the ones that make the company work. And it is certainly to be hoped that the new, so-called local tax does not translate into further taxes for companies.


Nuova Mondial Mec Srl Via la pastora, 82 47900 Coriano - Rimini - italy Tel. +39 0541 75 96 88 - Fax +39 0541 75 62 38 mail: info@nuovamondialmec.com

NOI PRODUTTORI DELLE VOSTRE MACCHINE WE PRODUCERS OF YOUR MACHINES WWW.NUOVAMONDIALMEC.COM


DISTRETTO VERONESE: REDDITIVITÀ A PICCO

52

VERONA DISTRICT: PROFITABILITY PLUMMETS

Nel consueto dossier di inizio anno pubblicato dall’Arena di Verona sullo studio dei bilanci delle aziende della provincia redatto dalla Facoltà di Economia Aziendale dell’Università di Verona emerge un quadro problematico per la redditività del distretto veronese del marmo e della pietra. Secondo lo studio complessivamente sono riconducibili al distretto del marmo veronese 197 bilanci, che evidenziano un fatturato aggregato nel 2013 di 615 milioni di euro, in aumento rispetto al 2012 del 5,12%. Leggermente più marcata la crescita delle 13 medio-grandi aziende del distretto veronese del marmo, le quali concentrano oltre il 53% del fatturato complessivo. Alcuni numeri di dettaglio evidenziano come nel 2013 la variazione positiva delle vendite, +6,42%, è stata accompagnata tuttavia da un notevole decremento del cash-flow operativo (-49,51%) con conseguente diminuzione dei margini lordi sulle vedite (Ebitda/fatt. da 7,68% a 3,68%) indicativa di un drastico peggioramento dell’efficienza del distretto. Il valore degli investimenti è diminuito nel 2013 del -2,34%. A tale leggera diminuzione degli investimenti corrisponde una straordinaria contrazione del risultato operativo pari a -93,56%. Giù anche la redditività del capitale complessivamente investito che ha registrato una diminuzione (Roa da 3,28% a 0,21%) così come in calo è risultata la redditività netta, che è pesantemente in negativo (Roe da 2,19% a -6,37%). Insomma numeri amari in quello che è il primo distretto di trasformazione lapidei a livello nazionale e in cui il 2013 sembra essere stato uno degli anni più duri della crisi. Numeri, infine, che fanno sicuramente riflettere tutti i soggetti con incarichi di governance settoriale a livello territoriale.

The customary start-of-year report published by Verona’s Arena, written by the business administration school of the University of Verona and concerned with the balance sheets of companies in the province, revealed a problematic picture for profitability among Verona’s marble and stone companies. According to the study 197 balance sheets can be traced to the Verona stone district, in 2013 showing overall revenue of 615 million euros, up 5.12% from 2012. Slightly more evident was growth in the 13 medium to large companies in the district, which together account for more than 53% of sales. However, some detailed figures show that the 6.42% up turn in sales was accompanied by a considerable decrease (minus 49.51%) in operational cash flow with a consequent diminution of gross margins on sales (EBITDA/revenue down from 7.68% to 3.68%) indicative of a drastic worsening of district efficiency. In 2013 the value of investments slid 2.34%, a small reduction but accompanied by an extraordinary drop in performance (-93.56%). Also down was the profitability of the overall capital invested (ROA from 3.28% to 0.21%) as well as net profitability (ROE from 2.19% to minus 6.37%). In brief, bitter figures for what is the country’s top stone processing district and where 2013 seemed particularly hard hit by the recession. And figures that will surely provide food for thought for those in governance positions in the district.

EFFETTO EXPO 2015: OLTRE SEI MILIARDI DI EURO

THE EXPO 2015 EFFECT: MORE THAN SIX BILLION EUROS

Secondi i dati di una ricerca sull’impatto economico diretto e legacy (ovvero quello che resterà in eredità) di EXPO2015, ricerca promossa dalla Camera di Commercio e dalla Società Expo 2015 e affidata a un team di analisti economici della SDA Bocconi, nel periodo 2012-2020 la produzione aggiuntiva dovuta a Expo sarà di 6,2 miliardi di euro, una stima che include la maggiore fluidità degli scambi internazionali, la maggiore visibilità del ‘made in Italy’ e il rafforzamento del brand Italia nel mondo. Il trend in atto parrebbe favorire questa dinamica. Nei primi mesi del 2014 sono ad esempio migliorati i rapporti economici tra Lombardia e Cina, che avrà il secondo padiglione più grande del sito EXPO 2015, con l’import che è cresciuto del 5% e l’export del 7%, per un interscambio complessivo di 10 miliardi di euro.

According to research into the direct economic impact and legacy of EXPO 2915, commissioned by the Chamber of Commerce and Expo 2015 company and conducted by a team of economic analysts at SDA Bocconi University, from 2012 to 2020 the revenue added by the Universal Exhibition will be 6.2 billion euros, an estimate that includes the greater fluidity of international trade, the greater visibility of the “made in Italy” and a strengthening of Italy as brand worldwide. The ongoing trend would seem to favor this dynamic. For example, in the early months of 2014 economic relations improved between Lombardy and China, which will have the second largest pavilion at EXPO 2015, with imports up 5% and exports 7% for overall trade worth 10 billion euros.


MESSICO: INVESTIMENTI NEL SETTORE ALBERGHIERO Starwood Hotels & Resorts Worldwide ha recentemente annunciato il suo programma d'espansione in Messico. La catena statunitense si prepara ad aprire quattro nuove strutture nel paese latino-americano: tre alberghi verranno aperti con il marchio “Aloft” nelle città di Tijuana in Baja California, Coatzacoalcos e Poza Rica nello stato di Veracruz entro il 2017, mentre - sulla base di un accordo separato di coinvestimento con il grupo Hoteles Real Chihuahua - sarà inaugurato nella città di Chihuahua, nel mese di novembre 2015, lo “Sheraton Chihuahua Soberano Hotel”. Anche il Grupo Real Turismo investirà 220 milioni di US$ in quattro nuove strutture ricettive in Messico: tre nuovi alberghi per il segmento utenza d'affari sorgeranno a Città del Messico, Queretaro e Monterrey con il marchio "Business Class Real Inn", mentre il quarto albergo sarà aperto a Tijuana con il marchio "Camino Real".

MEXICO: INVESTMENTS IN THE HOTEL SECTOR

ECOBONUS: INVIO DOCUMENTAZIONE ONLINE ENTRO IL 31 DICEMBRE A partire dal primo gennaio 2016 l’ecobonus per gli interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici scenderà dal 65 al 36%, pertanto per usufruire della detrazione maggiore le ristrutturazioni dovranno essere concluse entro il 31 dicembre di quest'anno. Per questo motivo l'Enea - l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile - che è il soggetto incaricato per legge di ricevere la documentazione obbligatoria per ottenere le agevolazioni fiscali per gli interventi di ecoefficienza, dai primi giorni aprile ne consente l’invio online sul portale dedicato http://finanziaria2015.enea.it/index.asp.

Starwood Hotels & Resorts Worldwide recently announced its plans to expand in Mexico. The American chain is preparing to open four new facilities in the Central American country: three hotels under the Aloft brand will be opened in Tijuana (in Baja California), Coatzacoalcos and Poza Rica in the state of Veracruz by 2017, while – on the basis of a separate, joint-investment agreement with the Hoteles Real Chihuahua group – the Sheraton Chihuahua Soberano Hotel will open in Chihuahua in November 2015. And the Grupo Real Turismo will be investing $US220 million in four new hotels in Mexico: three for the business travel segment will be built in Mexico City, Queretaro and Monterrey under the Business Class Real Inn brand, while the fourth will be opened in Tijuana under the Camino Real brand.

53

ECO-BONUS: SEND DOCUMENTATION ONLINE BY DECEMBER 31 Starting in January 2016 the “eco-bonus” for work increasing the energy efficiency of buildings will decrease from 65% to 36%, so to take advantage of the higher deduction renovations have to be completed by December 31 of this year. For this reason Enea – the Italian agency for new technologies, energy and sustainable development – which is legally tasked with receiving the compulsory documentation required for tax deductions on eco-efficient interventions, from the beginning of April makes it possible to send it online to a dedicated website: http://finanziaria2015.enea.it/index.asp.


54

LA DOMANDA MONDIALE PER PIANI LAVORO RAGGIUNGERÀ I 503 MILIONI DI MQ NEL 2018

WORLD DEMAND FOR COUNTERTOPS WILL REACH 503 MILLION SQUARE METERS IN 2018

Secondo le previsioni dello studio "World Countertops" recentemente pubblicato da Freedonia Group, la domanda globale di piani per bagni e cucine pari nel 2013 a circa 409 milioni di metri quadrati crescerà mediamente ad un ritmo del 4,2% annuo, per raggiungere i 503 milioni di metri quadrati nel 2018. Nel 2013 il più grande mercato per i countertops è stata l'area dell'Asia-Pacifico, con una quota del 47% (191 milioni di mq) sulla domanda totale mondiale. Le previsioni per i prossimi anni indicano che sarà la regione che farà registrare l'incremento maggiore (+4,9% annuo da qui al 2018), sopratutto per merito del traino della Cina, dove la domanda sarà sostenuta dalla crescente richiesta di più alti standard abitativi e dai numerosi progetti di rinnovo del patrimonio edilizio, sia in ambito housing che nel non residenziale. Il secondo mercato, sempre nel 2013, è stato quello nordamericano con 67,5 milioni di mq. Nei prossimi 5 anni in quest'area la domanda aumenterà di un ulteriore 3,4%, in ragione delle positive stime di crescita del mercato edilizio negli Stati Uniti, in particolare nel segmento delle unità abitative unifamiliari, dove più alta è la propensione del consumatore a scegliere ampie cucine e bagni multipli che richiedono più piani di lavoro. Più modesta sarà la crescita in Europa occidentale (44,3 milioni di mq nel 2013), il cui incremento della domanda di piani per bagni e cucine nel periodo 2013-2018 si fermerò invece al 2,9%, un risultato in linea con il ciclo edilizio del vecchio continente e comunque positivo dopo il calo speculare del 2,9% del periodo 2008-2013, e che consentirà pertanto di tornare ai livelli pre-crisi.

According to forecasts in the “World Countertops” study recently published by the Freedonia Group, a leading American market researcher, global demand for kitchen and bathroom countertops – in 2013 about 409 million square meters – will rise on average at a rate of 4.2% annually, reaching 503 million square meters in 2018. In 2013 the largest market for countertops was the Asia-Pacific area, with a 47% share (191 million square meters) of total world demand. Forecasts for the coming years indicate that this will be the region with the most growth (4.9% annually from now to 2018), thanks especially to locomotive China where demand will be sustained by growing requests for higher living standards and numerous projects of building renovation in both thehousing and the non-residential sectors. The second market in 2013 was the North American, with 67.5 million square meters. Over the next five years demand will increase by 3.4% due to an uptake on the United States building market, especially in single-family homes where there is a higher propensity among consumers to opt for spacious kitchens and several bathrooms, requiring a greater number of countertops. Growth will be more modest in Western Europe (44.3 million square meters in 2013), where demand for kitchen and bathroom countertops will rise only 2.9% from 2013 to 2018, a result in line with the building cycle and in any case positive after the mirroring 2.9% drop from 2008 to 2013, making it possible to return to pre-recession levels.


" ! $' (! ( ' &* ! )- )) ' $() # - !

$' "$' # $'" ) $# $#) ) *( $#) ) ) !- , ' ( + ( $" #$ ) ! % $"$ $+ ! # ( ) !-

, ' ( + ( $"


56

MEETING-POINT ITALIA/CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE A MARBLE 2015

MEETING POINT ITALIA/CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE AT MARBLE 2015

Si è svolta dal 25 al 28 marzo presso il nuovo complesso fieristico di Gaziemir, a Izmir, la 21a edizione di MARBLE, uno tra i più importanti saloni internazionali dedicato ai materiali lapidei e alle relative tecnologie d'estrazione e lavorazione. CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE è stata direttamente presente a MARBLE 2015 con un proprio stand istituzionale/Meeting point Italia, che si è riproposto anche quest'anno come importante punto di riferimento all’interno dell’expo turca e consueto centro di supporto per le aziende Associate presenti. Durante la fiera presso lo stand associativo è stato inoltre presente un responsabile dell'Ufficio di Istanbul di SACE - società italiana di assicurazione dei crediti all'esportazione - che si è reso disponibile ad incontrare i Soci di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE presenti a Izmir interessati a ricevere informazioni circa le attività di assicurazione crediti all’export di SACE per il mercato turco. La Turchia si è confermata anche nel 2014 come uno dei principali mercati di destinazione per l’export settoriale italiano, con circa 52 milioni di Euro di importazioni di macchine e attrezzature “made in italy” per l’estrazione e la lavorazione dei materiali lapidei (dati Centro Studi CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE).

From March 25 to 28 the new Gaziemir expo complex in Izmir was host to the 21st edition of MARBLE, one of the top international shows devoted to stone materials and the technologies to extract and work them. CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE was directly on hand at MARBLE 2015 with its own official stand/Meeting Point Italia that this year, too, was an important reference point at the Turkish event and customary support center for Italian companies exhibiting or visiting. During the show the stand also hosted a functionary from SACE – the Italian provider of insurance and credit for exports – who informed member companies about the insurance, financing and credit management services they provide for Turkish market. In 2014 Turkey was again one of the main destination markets for Italian stone sector exports, buying around 52 million euros worth of Italian-made machinery and equipment to quarry and process stone (Confindustria Marmomacchine Studies Center figures).

INFO-CORNER MARMOMACCHINE INTERNATIONAL A IZMIR

MARMOMACCHINE INTERNATIONAL INFO-CORNER IN IZMIR

Anche per l'edizione 2015 della MARBLE di Izmir MARMOMACCHINE INTERNATIONAL – houseorgan di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE e rivista leader a livello internazionale per il settore lapideo e tecno-marmifero – è stata presente in fiera con un proprio info-corner, dove gli operatori e le aziende italiane e straniere presenti hanno potuto trovare in distribuzione gratuita l’ultimo numero dell’houseorgan Associativo completo dell'elenco integrale dei Soci CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE in formato Addresses.

Again for the 2015 edition of the MARBLE show in Izmir MARMOMACCHINE INTERNATIONAL – the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE house organ and a leading magazine internationally for the stone and techno-stone sectors – was present with its own info-corner where Italian and foreign operators and companies present at the fair could get free copies of the latest issue, complete with a full list of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE members in address form.



COMMERCIO MONDIALE: LIEVE FLESSIONE IN GENNAIO

58

In gennaio il commercio mondiale è diminuito in volume dell’1,4% su dicembre, annullando pertanto l’aumento registrato nel mese precedente (+1,3%). Nella media degli ultimi tre mesi la dinamica degli scambi globali resta tuttavia positiva (+0,6% sul trimestre precedenti). In particolare, nei paesi emergenti sono diminuite sensibilmente le importazioni (-5,0% in gennaio su dicembre; -6,3% negli emergenti asiatici), mentre hanno tenuto le esportazioni (-0,1%; -1,1% in quelli asiatici). Di segno negativo anche gli scambi internazionali degli Stati Uniti (-1,4% gli acquisti e -2,6% le vendite), mentre nell’Area Euro ha accelerato l’import (+2,0%) e ha registrato una battuta d’arresto l’export (-1,1%). La debolezza della domanda dei paesi emergenti - soprattutto a causa della frenata dell’economia cinese - continuerà anche nei prossimi mesi, mentre per il commercio estero USA si è trattato di un dato imputabile principalmente al blocco causato dagli scioperi portuali e dal meteo avverso. La dinamica delle esportazioni europee, infine, si rafforzerà a breve con il pieno dispiegarsi degli effetti dell’Euro debole.

WORLD TRADE DIPPED IN JANUARY

In January world trade dipped 1.4% from December, thereby annulling the 1.3% previous upturn. However, on average in the past three months global trade dynamics remained good (up 0.6% from the previous quarter). In detail, in emerging countries imports slid quite a bit (-5% in January from December; - minus 6.3% in the emerging Asian countries) while exports held fairly steady (-0.1%; - 1.1% in the Asian). Also dipping were foreign trade figures for the United States (imports down 1.4% and exports -2.6%) while in the Eurozone imports were up 2% and exports down 1.1%. Weak demand in emerging countries – due above all to the controlled slowdown in the Chinese economy – will continue in coming months, while for America’s foreign trade the causes were mainly port-worker strikes and bad weather. Finally, European exports should shortly increase as soon as the effects of the weak euro are fully felt.



60

APPLICATEVI! "MARMOMACCHINE INTERNATIONAL" SU TABLET E SMARTPHONE

DOWNLOAD THE MARMOMACCHINE INTERNATIONAL APPN RESTRICTIONS

Per tutti coloro che volessero sfruttare questa comoda modalità di fruizione della rivista, segnaliamo che MARMOMACCHINE INTERNATIONAL, oltre che nella tradizionale edizione cartacea e in quella digitale on-line, è disponibile anche in forma totalmente gratuita su APP dedicata che potete scaricare sul vostro tablet o smartphone, smartphone - digitando nella stringa di ricerca “MARMOMACCHINE” ed effettuando il download gratuito della rivista - per una consultazione ancora più pratica e più vicina alle nuove esigenze informative dei lettori. La APP della rivista consente inoltre di offrire un servizio ancor più corrispondente alle richieste delle aziende che hanno scelto MARMOMACCHINE INTERNATIONAL per le loro campagne pubblicitarie, rappresentando infatti una ulteriore e gratuita occasione di promozione per gli inserzionisti della rivista, che a fronte dello stesso investimento nella promozione cartacea vedranno in tal modo ulteriormente incrementata la propria visibilità anche attraverso una importante vetrina digitale.

For anyone wishing to take advantage of this convenient way to enjoy the magazine, in addition to its print and online versions MARMOMACCHINE INTERNATIONAL is also available as an app you can download for free on your tablet or smartphone by entering the research string “MARMOMACCHINE”. This makes for even more practical consultation closer to readers’ new information needs. The app also makes it possible to offer a service even more in line with the needs of companies that have chosen MARMOMACCHINE INTERNATIONAL for their advertising. In fact, investing in print ads entitles them to gain even greater visibility, free of charge, through this great digital showcase.

INDIA: INVESTIMENTO DA 50 MLD DI RUPIE PER LA CREAZIONE DI 12 NUOVE SMART CITIES

INDIA: AN INVESTMENT OF 50 BILLION RUPEES TO BUILD 12 NEW SMART CITIES

Il Governo indiano sta lavorando su un ambizioso piano da 50 miliardi di Rupie per la realizzazione nei prossimi 5 anni di una serie di smart cities città intelligenti, ossia concepite per garantire uno sviluppo economico sostenibile e un'alta qualità della vita nei 12 principali scali marittimi del paese: Kandla, Mumbai, JNPT, Marmugao, New Managlore, Cochin, Chennai, Ennore, Chidambarnar, Visakhapatnam, Paradip and Kolkata. Obiettivo del governo indiano è quello di favorire un nuovo modello di crescita economica sostenibile, attraverso la pianificazione degli spazi urbani, la progettazione delle infrastrutture e nella messa a punto dei servizi necessari alla cittadinanza.

The Indian government is working on an ambitious, 50 billion rupee, 5-year plan to build a series of “smart” cities – conceived to ensure sustainable economic development and high living standards – near the country’s 12 major ports: Kandia, Mumbai, JNPT, Marmugao, New Managlore, Cochin, Chennai, Ennore, Chidambarnar, Visakhapatnam, Paradip and Kolkata. The Indian government’s aim is to foster a new model of sustainable economic growth by planning urban areas, designing infrastructure and providing the services inhabitants require.


RAPPORTO NOMISMA 2015 SUL MERCATO IMMOBILIARE Per il 2015 si prospetta un nuovo calo dei prezzi di compravendita per il mercato immobiliare in Italia, ma la ripresa è dietro l’angolo e dopo un 2016 di stallo, i listini dovrebbero tornare a crescere a partire dal 2017. Sono questi, in estrema sintesi, i dati che emergono dal Rapporto 2015 sui prezzi delle case realizzato da Nomisma, società indipendente bolognese di ricerca e consulenza economica per imprese, associazioni e pubbliche amministrazioni. Nel dettaglio, secondo Nomisma nel corso del 2015 la variazione percentuale annuale media, calcolata sulle 13 maggiori città d’Italia, registrerà una flessione del -2,9% (-2,9% per le abitazioni, -3,1% per gli uffici e -2,6% per i negozi), recuperando fino a un +0,9% nel prossimo anno per poi toccare un +3% nel 2017. Esaminando i principali capoluoghi di provincia, quest’anno la maglia nera sarà indossata da Firenze con -3,8%, seguita da Roma (-3,4% quest’anno), Cagliari e Padova (-3,2%). Cali più contenuti invece per Milano con un -1,6%, grazie anche al traino derivante da EXPO 2015, e poi Bari (-2,2%) e Torino (-2,6%). In proiezione, Nomisma prevede per il 2017 un generalizzato aumento dei prezzi delle abitazioni con Genova in testa (+3,9%), seguita da Catania, Milano e Torino (+3,5%). Gli investimenti in costruzioni, che concorrono alla formulazione delle previsioni sul numero di compravendite, si presentano ancora in contrazione per il 2015 (-1,2%). Solo nel 2016 il settore edilizio tornerà a crescere (+1,6%), grazie al miglioramento della domanda interna e ad un contestuale indebolimento delle restrizioni bancarie. Secondo l’istituto il 2015 si chiuderà con un numero di transazioni immobiliari residenziali pari a circa 468 mila unità (+12% rispetto all’anno precedente), mentre dal 2016 in poi si tornerà a quota 500 mila. Numeri tuttavia ancora distanti da quelli del periodo 2004/2007, quando le transazioni annue si attestavano oltre le 800 mila unità. Per l’istituto bolognese la prospettiva, superata l’ascesa, è quella di una stabilizzazione delle compravendite su livelli più bassi rispetto a quelli pre-crisi. Non a caso Nomisma indica chiaramente nel Rapporto come “nessuna crescita travolgente è alle porte, niente di paragonabile alla prepotente ascesa che ha caratterizzato gran parte dello scorso decennio”.

2015 NOMISMA REPORT ON THE REAL ESTATE MARKET

This year another drop in real estate prices in Italy is expected but an uptake is around the corner and after holding steady in 2016 prices should start rising in 2017. This is a recap of the data contained in the 2015 report on housing prices published by Nomisma, an independent research and consultancy firm working for companies, associations and public administrations. In detail, according to Nomisma, in 2015 the average annual percentage variation – calculated on Italy’s 13 largest cities – will drop 2.9% (-2.9% for homes, -3.1% for offices and -2.6% for shops), recouping up to 0.9% next year and then rising to 3% in 2017. Examining the main provincial capitals, this year the booby prize will go to Florence with minus 3.8%, followed by Rome (-3.4% this year) and Cagliari and Padua (-3.2%). Smaller drops instead for Milan, with -1.6% (thanks also to spinoff from EXPO 2015) and then Bari (-2.2%) and Turin (-2.6%). For 2017 Nomisma projects a generalized rise in housing prices, with Genoa in the lead (+3.9%)m followed by Catania, Milan and Turin (+3.5%). Investments in building, which contribute to formulating sales predictions, will still be declining (-1.2%) this year and only in 2016 will the sector return to growth (+1.6%) thanks to higher internal demand and a lessening of the credit crunch. According to Nomisma, 2015 will close with about 468,000 housing transactions (up 12% from last year) while from 2016 on this will rise to 500,000. A number that is still a far cry from the 800,000 yearly from 2004 to 2007. After the increase, the Bologna research firm predicts stabilization in sales at levels lower than the pre-recession. Not surprisingly the Nomisma report clearly states that “no overwhelming growth is at the gates, nothing comparable to the dizzy rise characterizing most of the previous decade”.

61


62

VETRINA “TOP-LINKS” SUL SITO WEB ASSOCIATIVO

TOP LINKS” SHOWCASE ON THE ASSOCIATION WEBSITE

Per tutte le aziende Associate a CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE è possibile essere presenti sul sito web associativo www.assomarmomacchine.com - portale settoriale di riferimento a livello italiano e internazionale, che conta più di 5 mila visitatori mensili dei quali un terzo esteri - all'interno della speciale vetrina promozionale "Top Links" (http://www.assomarmomacchine.com/it/top-links.html), che prevede l'inserimento in evidenza del logo aziendale e la relativa connessione diretta al sito web. Il servizio anche per il 2015 è riservato unicamente alle aziende associate (e alle Organizzazioni che collaborano con CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE) al costo annuale di € 320,00+IVA. Le imprese Associate che hanno già deciso di usufruire di questo importante strumento promozionale sono: ATLAS COPCO STONETEC - BRETON - C.M.S. CO.FI.PLAST - DIAMANT BOART - F.S.E. - FRACCAROLI & BALZAN - GMM - MARINI QUARRIES GROUP - MARMO MECCANICA - MEC - OFFICINA FAEDO - OMAG - PRUSSIANI ENGINEERING - SARDEGNA MARMI - TECI DIV. REDAELLI TECNA - TENAX. Per maggiori informazioni: info@assomarmomacchine.com

Again this year member companies can choose to be present on the association’s website (www.assomarmomccahine.com) - a reference portal nationally and internationally, with 5,000 hits a month, a third from outside Italy – in the special promotional showcase “Top Links (http://www.assomarmomacchine.com/it/top-links.html) that highlights a company’s logo and provides direct connection to its website. The service is solely for member companies (and organizations working with CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE) at an annual fee of € 320 plus VAT. CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE members that have already chosen to take advantage of this important promotional tool are: ATLAS COPCO STONETEC - BRETON - C.M.S. CO.FI.PLAST - DIAMANT BOART F.S.E. - FRACCAROLI & BALZAN GMM - MARINI QUARRIES GROUP MARMO MECCANICA - MEC - OFFICINA FAEDO - OMAG PRUSSIANI ENGINEERING - SARDEGNA MARMI - TECI DIV. REDAELLI TECNA - TENAX. For more info: info@assomarmomacchine.com

UN NUOVO RESORT DI LUSSO AD ABU DHABI

A NEW LUXURY RESORT IN ABU DHABI

Il Jumeirah Group - holding emiratina proprietaria tra gli altri del Burj al Arab e delle Emirates Towers di Dubai - ha annunciato lo scorso marzo l'avvio del progetto per la realizzazione di un resort di lusso nella Saadiyat Island ad Abu Dhabi. Il complesso - che prevede 295 stanze, diverse suites, ville private, due ristoranti, piscine, bar, spiagge riservate e negozi - sorgerà sulla costa nord-orientale dell'isola, nella zona che ospiterà anche il Louvre Abu Dhabi e il locale Guggenheim Museum, è sarà il più lussuoso resort a cinque stelle dell'emirato. L'apertura è prevista per il 2017.

The Jumeirah Group – the Emirates holding that among other things owns the Burj al Arab and Emirates Towers in Dubai – in March announced the start of a project to build a luxury resort on Saadiyat Island in Abu Dhabi. The complex – to have 295 rooms, various suites and exclusive private villas, two restaurants, swimming pools, a bar, private beach and shops – will be built on the northeast coast of the island in the area that will also host the Louvre Abu Dhabi and the Guggenheim Museum and will be the Emirate’s most luxurious five-star resort. It is expected to open in 2017.



64

STONE+TEC 2015: CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE ON-STAGE A NORIMBERGA

STONE+TEC 2015: CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE ON STAGE IN NUREMBERG

Prenderà il via il 13 maggio a Norimberga l'edizione 2015 di STONE+TEC, evento fieristico a cadenza biennale di rilevanza internazionale per l’intera filiera produttiva legata alla pietra naturale. A livello statistico, con circa 160 milioni di Euro di import di materiali lapidei lavorati e semilavorati e 48 milioni di importazioni di tecnologie complementari (dati Centro Studi CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE), quello tedesco si è confermata anche nel 2014 il mercato europeo di riferimento e uno dei più importanti a livello mondiale per le aziende italiane. Per STONE+TEC 2015 (1316 maggio) CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE sarà presente in fiera con un proprio Stand Istituzionale/Meeting Point Italia aperto a tutti i Soci con i consueti servizi di assistenza e supporto. Ricordiamo che anche quest’anno la Fiera di Norimberga ha voluto concedere particolari agevolazioni per la partecipazione a STONE+TEC delle aziende Associate a CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, individuata quale Interlocutrice di sintesi privilegiata per i rapporti con le Imprese italiane di settore.

Opening its doors in Nuremberg on May 13 will be the 2015 edition of STONE+TEC, the big biennial event of international resonance devoted to the entire natural stone production chain. On the statistical level, with about 160 million euros in imports of finished and semi-finished stone products and 48 million in purchases of stone technology (CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Studies Center data), in 2015 the German market was the top European and one of the leaders internationally for Italian companies. For STONE+TEC 2015 (May 13 to 16) CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE will have its own official stand/Meeting Point Italia open to all members and offering the customary assistance and support services. Once again the show’s organizers gave granted special facilitations for companies belonging to CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, considered the prime interlocutor for relations with Italian stone sector companies.


12/14 victorycommunication.it

YOUR AHEAD SOLUTIONS MASTICS t ABRASIVES t EPOXY SYSTEMS t SURFACE TREATMENTS

Quality Global Network Technical Assistance Custom Made Research and Development

ALL OUR KNOWLEDGE FOR UNIQUE AND EFFECTIVE SOLUTIONS TENAX Spa

Via I Maggio, 226/263 t 37020 Volargne (VR) t ITALY t ph. +39 045 688 7593 t fax +39 045 686 2456 t tenax@tenax.it - www.tenax.it


66

I DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI RIPRENDONO QUOTA

TITALY’S INDUSTRIAL DISTRICTS ARE TAKING OFF AGAIN

Alla fine di quest'anno i distretti industriali italiani avranno recuperato pressoché interamente i livelli di fatturato del 2008, con tre anni di anticipo rispetto all'intero sistema manifatturiero italiano, che ritornerà ai livelli pre-crisi solo nel 2018. A sottolinearlo è il 7° Rapporto Annuale sull'Economia e Finanza dei Distretti Industriali Italiani, curato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa SanPaolo, che ha analizza i bilanci aziendali degli ultimi sei anni (2008-13) di circa 12.100 imprese, appartenenti a 144 distretti industriali e di 34.300 imprese non-distrettuali attive negli stessi settori di specializzazione. Segnali di risveglio importanti per i nostri distretti soprattutto per quanto riguarda l'export: nel periodo gennaio-settembre 2014 questi hanno infatti esportato il 3,5% in più rispetto ai primi nove mesi del 2013, un tasso di crescita superiore a quello del settore manifatturiero della Germania (+2,1% nello stesso periodo), considerata la locomotiva d'Europa. I distretti industriali italiani nel 2014 hanno registrato una crescita stimata del fatturato intorno all'1% a prezzi correnti, mentre il manifatturiero nazionale in generale è rimasto stagnante. A partire dal 2016, recuperati quest'anno i livelli di fatturato pre-crisi, i distretti italiani torneranno di nuovo a crescere, grazie anche al contesto più favorevole, caratterizzato dal costo dell'energia più basso grazie al calo dei prezzi del petrolio, dal consolidamento fiscale e dal cambio dell'euro con il dollaro. Tra il 2008 e il 2014 sono quasi cinque i punti percentuali di crescita in più per le imprese dei distretti rispetto alle aree non distrettuali. L’analisi evidenzia anche il peso crescente assunto dalle imprese di dimensioni medio-grandi e grandi, che

By the end of this year Italian industrial districts will have almost fully recouped revenue levels of 2008, three years ahead of the Italian manufacturing system as a whole, which will return to pre-recession levels only in 2018. Emphasizing this is the 7th Annual Report on the Economy and Finance of Italian Industrial Districts published by the Studies and Research department of Intesa SanPaolo, which analyzed the last six years’ (2008-2013) balance sheets of some 12,100 companies belonging to 144 industrial districts and 34,300 companies not in districts but working in the same sectors of specialization. There are important signs of reawakening in Italian districts, especially in regard to exports: in fact, from January to September 2014 they exported 3.5% more than in the first nine months of 2013, a growth rate higher than the manufacturing sector’s in Germany (2.1% in the same period), considered the locomotive for Europe. In 2014 Italian industrial districts registered estimated revenue growth of about 1% at current prices, while Italian manufacturing in general remained stagnant. Beginning in 2016, having returned to pre-recession revenue levels this year, the Italian districts will start growing again thanks also to a more favorable context, with lower energy prices due to the drop in oil prices, fiscal consolidation and the better dollar/euro exchange rate. Between 2008 and 2014 companies in districts grew nearly 5% more than those outside them. The analysis also


nei distretti, in termini di addetti, è salito al 40,6% nel 2011, circa il 4% in più rispetto alle aree non appartenenti a comprensori produttivi specializzati. Maggiore inoltre è la capacità di esportare (il 42% delle imprese sono esportatrici, contro il 32% delle aree non distrettuali), effettuare investimenti diretti esteri (31 partecipate estere ogni 100 imprese contro 22), registrare brevetti (61 brevetti ogni 100 imprese vs 42) e marchi (39 marchi ogni 100 imprese contro 20). Il primo distretto del sistema casa e il sesto assoluto in termini di performance più brillanti è quello del marmo di Carrara, che nel periodo considerato (2008-2012) ha fatto un balzo in avanti del 18,1% nell’export a fronte di una contrazione quasi nulla (-0,1%) nel giro d’affari complessivo.

points up the growing weight of medium-large and large companies, which in districts increased employment by 40.6% in 2011, about 4% more than in areas outside districts. Also greater was the ability to export (42% of district companies export, versus 32% of companies elsewhere), to make direct foreign investments (31 foreign affiliates per 100 companies versus 22), register patents (61 patents per 100 companies, versus 42) and trademarks (39 per 100 companies versus 20). The leading stone district and sixth in absolute in terms of finest performance was Carrara, which from 2008 to 2012 grew by 18.1% in exports and lost almost nothing (0.1%) in total sales.

67

ESSERE "CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE MEMBER” Nell'ambito dei servizi e delle opportunità riservate agli associati, tutte le aziende aderenti a CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE hanno diritto all’utilizzo dei segni distintivi “CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Member” che identificano l'appartenenza all'Associazione di Categoria nazionale per il comparto lapideo e tecno-marmifero e la contestuale appartenenza al Sistema CONFINDUSTRIA. Il logo "member of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE" può essere utilizzato in tutte le forme di comunicazione aziendale in cui si riterrà opportuno il suo inserimento per sfruttare adeguatamente le intrinseche qualità del “brand value” Confindustriale: dal materiale informativo commerciale al sito-web aziendale, dalla carta intestata al biglietto da visita, dalla pagina pubblicitaria al depliant aziendale, dai gadget agli allestimenti fieristici. I segni distintivi Associativi sono a disposizione di tutti i Soci facendone richiesta a: info@assomarmomacchine.com.

BEING A “CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE MEMBER” Among the services and opportunities offered members, all companies belonging to CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE have the right to use the “CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Member” insignia showing membership in the techno-stone association and the Confindustria system. The “Member of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE” logo can be used on all forms of corporate communication to emphasize the intrinsic brand values of Confindustria membership: from informative materials to company websites, letterheads, business cards, ad pages, brochures, gadgets and stand decor. The association’s insignia are available to all members requesting them at: info@assomarmomacchine.com.

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER


68

LAVORI DI AMPLIAMENTO PER L'AEROPORTO DELL'AVANA

ENLARGEMENT WORK FOR THE HAVANA AIRPORT

Secondo la stampa cubana, il colosso brasiliano delle costruzioni Odebrecht sarebbe pronto ad investire circa 207 milioni di US$ nell'espansione e nella modernizzazione dell'Aeroporto Internazionale José Martí della capitale L'Avana. Cuba riceve ogni anno circa tre milioni di turisti internazionali, e la recente normalizzazione dei rapporti bilaterali con gli Stati Uniti dovrebbe generare un aumento considerevole dei flussi turistici in entrata nell'isola Caraibica.

The Cuban press reports that the Brazilian construction giant, Odebrecht, is ready to invest $US 207 million to expand and modernize the José Martí International Airport in Havana. Every year about three million tourists travel to Cuba and the recent normalization of bilateral relations with the United States should considerably increase tourist flows to the Caribbean island.

CONFINDUSTRIA: PREOCCUPAZIONE PER I RITARDI DELL'ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO UE-CANADA

CONFINDUSTRIA: CONCERN ABOUT DELAYS IN THE EU-CANADA FREE TRADE AGREEMENT

Confindustria ha scritto recentemente ad alcuni parlamentari europei esprimendo forti preoccupazioni in merito ai ritardi dell'entrata in vigore dell’accordo di libero scambio UE-Canada, un mercato che riveste importanza strategica per le produzioni italiane. Con la prolungata impasse dei negoziati multilaterali, infatti, è fondamentale che l’Unione europea concluda accordi di libero scambio bilaterali, come quello definito con il Canada, per garantire alle imprese l’accesso ai principali mercati internazionali sostenendo la crescita economica e l’occupazione in Europa. Per questa ragione, una volta perfezionati i suoi aspetti tecnico-giuridici ed entrato in vigore, l’accordo CETA – Comprehensive Economic Trade Agreement - costituirà il risultato più ambizioso finora conseguito dall'UE per ampiezza e per rilevanza dei suoi contenuti. Esso tutela efficacemente alcuni interessi strategici dell’Italia ed un rallentamento del processo di attuazione dell'accordo potrebbe vanificare in maniera forse irreversibile questi risultati riflettendosi negativamente sui negoziati attualmente in corso con Stati Uniti, Vietnam, Giappone ed altri mercati di fondamentale importanza per l’industria italiana. Confindustria è consapevole che l’ostacolo principale è costituito dal capitolo negoziale relativo al meccanismo di risoluzione delle controversie tra investitori privati e Stati – ISDS ma chiede con forza che il Parlamento europeo confermi il sostegno all’accordo politico e stimoli le parti a finalizzare al più presto il testo giuridico dell’accordo in vista della sua ratifica. Pena ancora una volta la perdita di competitività commerciale dell'industria UE.Italy".

Confindustria recently wrote to a number of European Parliament members expressing great concern about the delayed entry into force of the EU’s free trade agreement with Canada, a market with strategic importance for Italian companies. With the prolonged stall in multilateral negotiations, in fact, it is fundamental for the European Union to conclude bilateral free trade agreements – like that defined with Canada – to guarantee companies access to major foreign markets, sustaining economic and employment growth in Europe. Once the technical and legal aspects have been worked out and it has taken force, the CETA – Comprehensive Economic Trade Agreement – will be the EU’s most ambitious achievement yet, for the breadth and importance of its content. It effectively safeguards a number of Italy’s strategic interests, and a slowdown in activating the agreement could perhaps irreversibly annul these results, reflecting negatively on negotiations currently underway with the United States, Vietnam, Japan and other markets of fundamental importance for Italian enterprise. Confindustria is aware that the main obstacle is in negotiating the mechanism for resolving controversies between private investors and states (ISDS, Investor-State Dispute Settlement) but strongly appeals to the European Parliament to confirm its support for the political agreement and solicit the parties to finalize the legal text of the agreement as soon as possible, in view of its ratification. Otherwise EU enterprise once again risks losing its business competitiveness.


Unsurpassed polishing quality Master represents the state-of-the-art in the world of stone working CNC’s. This machine is the ideal solution for the production of kitchen and vanity tops, interior design (shower plates, ͤUHSODFHV WDEOHV DQG EXLOGLQJ EDOXVWUDGHV IRRWVWHSV

intermac.com


NEL MONDO CON CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE: ATTIVITÁ FIERISTICA 2015

WORLDWIDE WITH CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE: 2015 TRADESHOWS

Continua anche per la seconda metà del 2015 l’attività CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE di organizzazione e gestione delle partecipazioni aziendali alle più importanti fiere internazionali di interesse per il comparto marmifero. Attraverso il presidio delle principali piattaforme espositive internazionali e un servizio “chiavi in mano” - che consente una partecipazione efficace ad aziende di ogni dimensione e tipologia merceologica - CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE si propone infatti quale imprescindibile partner professionale per le aziende italiane del settore lapideo e di quelli collegati nello strategico segmento dell’internazionalizzazione. Il programma degli eventi fieristici settoriali cui l’Associazione sarà presente con una propria Area Collettiva MARMOMACCHINE o attraverso uno stand Istituzionale/meeeting-point Italia prevede per i prossimi mesi i seguenti appuntamenti:

Continuing for the second half of 2015 is CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE’s work in organizing and managing member participation in the top international technostone shows. In organizing Italian areas at the major stone events and offering a “keys in hand” service providing efficacious display for companies of every size and commodity type, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE is, in fact, an indispensable professional partner for Italian stone and allied sector companies in the strategic segment of internationalization. The calendar of tradeshows at which the association will be present with its own collective Marmomacchine area or official stand/Meeting Point Italia includes the following in upcoming months:

Per tutte le informazione in merito a costi e modalità di partecipazione agli eventi in cui l’Associazione organizza una collettiva di Imprese possono essere richiesti a: segreteria@assomarmomacchine.com – Rif. Paola Bianchi.

All information about fees and ways of participating at the events at which the association organizes group displays can be requested from: segreteria@assomarmomacchine.com (Ms. Paola Bianchi).

70


GV OROSEI MARBLES S.r.l. has been operating since 1971 in the extraction, cutting, finishing and marketing of italian marble known as “Orosei Marble� or “Daino�. After successfully launching the product on the Italian market, the company is now continually expanding at an international level, both in European countries (Germany, Northern Europe) and further afield (the Far East, Middle East, North America and Southeast Asia), where it exports material both in the form of unfinished blocks and of semi-finished and finished products. Focus on improvement of the company’s work quality, constant technological innovation and use of the very latest machinery and systems enables GV OROSEI MARBLES Srl to produce very high quality marble with competitive product characteristics, which has gained it a leading position on the world market. We are be very pleased to invite you visiting us at

GV OROSEI MARBLES S.r.l. ss 125 km 220,300 Orosei (Nu) Italy-tel +39 0784998119- +39 3489062763- +39 3472103867 direzione@gvoroseimarbles.com - andrea@gvorosemarbles.com - giorgio@gvoroseimarbles.com www.gvoroseimarbles.com


72

SUPER IRLANDA

SUPER IRELAND

L’Irlanda è stato il paese dell’Unione europea con la crescita maggiore del PIL reale nel 2014 (+4,8%), grazie al buon andamento delle esportazioni. Il trend positivo di Dublino, uscita dalla crisi dei debiti sovrani già nel 2013, continuerà anche quest’anno grazie alla ripresa della domanda interna. Quest’ultima sarà trainata dal miglioramento delle condizioni sul mercato del lavoro (la disoccupazione è all’11,1%), dai bassi tassi di interesse e dalla caduta dei prezzi. La Commissione europea prevede una crescita del 3,5% nel 2015. Tra le criticità ancora presenti vi sono l’elevato debito pubblico (110,8% del PIL, sebbene in forte riduzione) e il deficit, che potrebbe non rispettare la soglia del 3% a causa dall’approssimarsi delle elezioni governative previste per il 2016. L’Irlanda è tuttavia riuscita a far cadere definitivamente la propria “I” dal poco edificante acronimo “PIIGS” con cui si identificavano i paesi affetti da pesanti problemi di debito sovrano quali Portogallo, Grecia, Spagna e Italia.

In 2014 Ireland was the European Union member with the highest GDP growth (4.8%) thanks to its exports. The upward trend in the country, which overcame its sovereign debt crisis as early as 2013, will continue this year due to rising internal demand. This will be driven by improvements in job market conditions (unemployment is 11.1%), low interest rates and very low prices. The European Commission predicts 3.5% growth for this year. Among the critical issues remaining are high public debt (110.8% of GDP, although greatly reduced) and the deficit, which may not respect the 3% threshold due to the approaching elections scheduled for 2016. In any case Ireland has managed to definitively remove its own “I” from the very unflattering acronym “PIIGS” used for the countries with serious sovereign debt problems: Portugal, Italy, Greece and Spain.

EGITTO: PROGETTO DI SVILUPPO REAL ESTATE

EGYPT: REAL ESTATE DEVELOPMENT PROJECT

Il ministro egiziano per l'edilizia residenziale, Mostafa Madbouly, ha recentemente annunciato il lancio del piano di sviluppo immobiliare "OCTOBER OASIS"', un progetto a firma dello studio ARCHPLAN che presenta i tratti di un mega cantiere nel segmento real estate per un investimento complessivo di oltre 19 miliardi di dollari. Il progetto è stato pensato per implementare un'area di circa quattro milioni di metri quadri nella Città “6 ottobre”, e si propone l'obiettivo di migliorare l'efficienza nell'uso del suolo, incentivare nuovi investimenti promuovendo una nuova qualità della vita nelle città egiziane. Il tutto attraverso un enorme progetto urbanistico integrato che incrementi la competitività della città a livello nazionale e globale. Il progetto include la costruzione di unità immobiliari ad uso amministrativo, commerciale e residenziale, così come la costruzione di nuovi hotel, e si propone al pubblico come un centro finanziario, residenziale e di svago capace di attrarre importanti investimenti da ovest Cairo. Sicuramente un progetto che può costituire un'importante occasione di impiego e utilizzo per i prodotti d'eccellenza "made in Italy".

The Egyptian Housing Minister, Mostafa Madbouly, recently announced the launch of the “October Oasis” property development plan in Cairo, a project designed by the ARCHPLAN firm and requiring an overall investment of more than $US 19 billion. The project will use an area of about four million square meters in the southern 6th October City and is aimed at improving land use, incentivizing new investments and promoting better quality of life in Egyptian cities. All through an enormous integrated urban renewal project that increases the city’s competitiveness nationally and globally. The project includes property lots for administrative, commercial and residential use as well as building new hotels, and will be presented to the public as a financial, residential and recreational center able to attract big investments from west Cairo. This is certainly a project that could be an important occasion for using excellent Italian products.


UNA NUONA AREA "VERDE" NEL CENTRO DI MARRAKECH

PRESENTATO IL PROGETTO "VENICE WATERFRONT"

Il Comune di Marrakech ha recentemente varato un piano per la riconversione di ben 38 ettari di area urbana da destinarsi a spazi verdi e ricreativi, con la doppia finalità di elevare la qualità della città per i residenti e i visitatori e di decongestionare il traffico caotico del centro storico della famosa località marocchina. L'area, situata nel quartiere Bab Doukkala - tra la vecchia medina e la città nuova di Marrakech - era precedentemente occupata da un grande mercato all'ingrosso e da una stazione di pullman. Il progetto di riconversione, dal costo previsto di oltre 46 milioni di Euro, prevede la realizzazione di un grande parco con ampi percorsi pedonali, ispirati alle ramblas di Barcellona, e di una serie di servizi per la cittadinanza.

"Venice Waterfront" è il progetto di rigenerazione urbana dell’area di Porto Marghera–Venezia che si sta realizzando all’interno dell’ambito urbanistico del Parco Scientifico e Tecnologico della città lagumnare, a consumo di suolo zero e che prevede la costruzione di un complesso immobiliare a destinazione espositivo, recettivo, commerciale e direzionale con affaccio sul canale Brentella. Il progetto - curato dall’architetto Michele De Lucchi e dal paesaggista tedesco Andreas Kipar, e che si svilupperà in una prima fase in occasione dell’Expo 2015 cui seguiranno due ulteriori fasi di sviluppo nel 2017 e nel 2019 - prevede la realizzazione di un albergo, spazi verdi, 6.500 mq di spazi commerciali e 21.000 mq di superfici direzionali per un totale complessivo di 80.000 mq, comprensivi dei 10.000 mq destinati al padiglione polifunzionale che ospiterà la collaterale di Expo 2015 a Venezia.

THE “VENICE WATERFRONT” PROJECT PRESENTED

A NEW “GREEN” AREA IN THE HEART OF MARRAKECH The City of Marrakech recently launched a project to convert 38 hectares (95 acres) of city land into green and recreational areas for the dual purpose of making the city more attractive to residents and visitors and decongesting the chaotic traffic in the old part of the famous Moroccan city. The area, located in the Bab Doukkala district – between the old medina and the new city of Marrakech – was formerly occupied by a huge wholesale market and bus station. The reconversion project, expected to cost more than 46 million euros, foresees creating a large park with spacious pedestrian walkways inspired by Barcelona’s ramblas.

“Venice Waterfront” is the urban renewal project for the Porto Marghera-Venice area being created in the context of the Venice Science and Technology Park, with zero ground use, and foresees a mixed-use building complex overlooking the Brentella canal. The project – designed by architect Michele De Lucchi and German landscape architect Andreas Kipor – will be built in stages, the first coinciding with Expo 2015 and two others in 2017 and 2019. The complex will contain a hotel, green areas, 6,500 square meters of commercial space and 21,000 of office space for a total of 80,000 square meters including the 10,000 destined for a multi-purpose pavilion that will host the collateral Expo 2015 event in Venice.

73


74

L'IRAN PRONTO AD INVESTIRE NEL REAL ESTATE DI DUBAI

IRAN POISED TO INVEST IN DUBAI REAL ESTATE

Se i falchi non vinceranno e l'accordo tra Usa e Iran per la progressiva cancellazione delle sanzioni economiche andrà in porto, uno degli effetti collaterali economici più interessanti sarà un prepotente ritorno degli investimenti iraniani nel settore real-estate di Dubai. Secondo quanto riportato da Gulf News già lo scorso aprile, a poche ore dall'annuncio dell'intesa trovata sul nucleare iraniano che dovrebbe essere formalizzata entro il 30 giugno, si sono susseguite diverse telefonate da parte degli investitori iraniani ai principali developer di Dubai per verificare le possibilità di partecipazione finanziaria ai principali progetti di sviluppo immobiliare dell'Emirato. Va ricordato come nei primi anni 2000 gli investitori iraniani furono tra i primi a partecipare in modo consistente al programma di sviluppo che ha portato Dubai ad essere ciò che conosciamo oggi. Un loro ritorno sulla scena dell'Emirato potrebbe inoltre rimpiazzare in parte la perdita di capitali verificatasi di recente a seguito della svalutazione della divisa russa, essendo proprio la Russia il più grande investitore al momento di Dubai. Il ritorno dell'Iran nella normalità dei rapporti economici internazionali insonma, oltre a riaprire un mercato fondamentale per la tecnologia da marmo italiana, potrebbe iniettare liquidità fresca nel mercato dubaino delle costruzioni, sostenendone la crescita e il rilancio e aprendo scenari nuovi e nuove opportunità business anche per i produttori italiani di marmi, graniti e pietre.

If the hawks don’t win and the agreement between the US and Iran goes through, with sanctions lifted one of the most interesting economic side effects will be an aggressive return of Iranian investments in Dubai real property. According to what Gulf News reported in early April, just before announcement of the preliminary deal on Iran’s nuclear program – which should be formalized by June 30 – there was a series of phone calls from Iranian investors to the main Dubai developers to test the waters about financially backing the Emirate’s major property development projects. In fact, in the early 2000s Iranian investors were the first to heavily participate in the development program that brought Dubai to what we see today. Their return to the Emirate’s “marketplace” could partially offset the recent loss of capital due to devaluation of the ruble, since Russia is the biggest investor in Dubai right now. In brief, should Iran return to normal international economic relations, in addition to re-opening a market fundamental for Italian stone-working technology, this could inject fresh liquidity into the Dubai construction market, sustaining growth and a re-launch and opening new scenarios and business opportunities for Italian ornamental stone producers.



AREA ITALIANA ALLA QATAR STONE-TECH 2015

76

È in programma dal 4 al 7 maggio a Doha la manifestazione Project Qatar 2015 - appuntamento fieristico di riferimento per il settore delle costruzioni nell'emirato e in tutta l'area del Golfo - in concomitanza della quale si terrà la QATAR STONE-TECH, manifestazione specializzata per il settore lapideo e relative tecnologie e attrezzature. CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, tramite Marmomacchine Servizi Srl, in collaborazione con VERONAFIERE e IFP Expo ha organizzato anche per questa edizione della manifestazione la partecipazione delle aziende Italiane del comparto. Saranno presenti a Doha i seguenti brand: ESSEGRA INTERNATIONAL, EUROMARMI, GMM, SANTUCCI GROUP, TRE EMME IMPORT EXPORT, WALL GRANITE SERVICE, ZAGROSS MARMI. Il personale dell'Associazione presso lo stand istituzionale CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE sarà inoltre a disposizione di tutti i Soci presenti in fiera in qualità di Espositori o di Visitatori per fornire assistenza e informazioni in merito alle attività associative.

UN'AREA DEDICATA A MARMI E TECNOLOGIE "MADE IN ITALY" A BATIMAT RUSSIA 2015 CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE e ICE-AGENZIA per la Promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane hanno organizzato la partecipazione collettiva delle aziende italiane produttrici di materiali lapidei e prodotti complementari a BATIMAT RUSSIA 2015, manifestazione internazionale dedicata all’architettura, all’edilizia e al design svoltasi a Mosca dal 31 marzo al 3 aprile. Erano presenti all'interno dell'Area italiana dedicata a marmi e tecnologie lapidee a BATIMAT RUSSIA 2015 le seguenti aziende: BRETON, BIANCO CAVE, COOP. LAGOMARSINI, DIMARFA, FERRARI&CIGARINI, LINEA RUSTICA MARMI, LUNA ABRASIVI, MARMI STRADA, PI.MAR., RASTONE, SATORI, STONEST, TECNEMA e TYROLIT VINCENT.

AN ITALIAN/ CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE AREA AT QATAR STONE-TECH 2015 From May 4 to 7 Doha will be holding the 2015 edition of the Project Qatar event – a reference for the building sector in Qatar and in Gulf area – along with QATAR STONE-TECH devoted to the techno-stone sector. Through its services company (Marmomacchine Servizi Srl), CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, in cooperation with Veronafiere and IFP Expo, will for the this year too be organizing Italian exhibits at this important event. The Italian companies exhibiting at QATAR STONE-TECH will be: ESSEGRA INTERNATIONAL, EUROMARMI, GMM, SANTUCCI GROUP, TRE EMME IMPORT EXPORT, WALL GRANITE SERVICE, ZAGROSS MARMI. Association staff at the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE stand will also be available to all members present as visitors or exhibitors for assistance and information about association work.

AN AREA DEVOTED TO ITALIAN STONES AND STONE TECHNOLOGIES AT BATIMAT RUSSIA 2015 CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE and ICE–Agency for the foreign promotion and internationalization of Italian companies – jointly organized a group exhibit of Italian producers of stone materials and the technology to work them at Batimat Russia 2015, the international show devoted to architecture, building and design held in Moscow from March 31 to April 3. Exhibiting in the Italian area at BATIMAT RUSSIA 2015 were: BRETON, BIANCO CAVE, COOP. LAGOMARSINI, DIMARFA, FERRARI&CIGARINI, LINEA RUSTICA MARMI, LUNA ABRASIVI, MARMI STRADA, PI.MAR., RASTONE, SATORI, STONEST, TECNEMAandTYROLIT VINCENT.


www.ernestomarina.it

Segatrice a Catena Chain Saw

SBC 100

Dal 1970, conoscenza ed esperienza sul campo sono il punto di partenza di una ricerca e di un aggiornamento costante che ci consentono di presentare idee innovative e concrete come la SBC 100, sviluppata interamente nelle nostre officine, costruita per combinare precisione e produttività nella riquadratura dei blocchi su piazzale e nel sezionamento delle bancate a terra. Since 1970, knowledge and experience in the field are the starting point of a research and constant updates that allow us to present innovative ideas and concrete as the SBC 100, entirely developed in our workshops, built to combine precision and productivity in square blocks on the square and in the cutting of the stone blocks on the ground.

GARRONE SEGATRICI A CATENA CHAIN SAWS

GARRONE OFFICINA MECCANICA sas Via Statale, 37 Fraz. S. Pietro di Sturla 16042 CARASCO (GENOVA) Italy Tel. +390185 350161 Fax +390185 352249 E-mail: garrone@garrone.com

www.garrone.com


IN CALO I PREZZI INDUSTRIALI ALL’IMPORT

PRICES FOR IMPORTED INDUSTRIAL PRODUCTS DROPPING

I prezzi dei prodotti industriali importati dalle imprese italiane hanno registrato a gennaio un calo del 6,4% su base annua. In particolare, sono stati i beni energetici ad aver fatto segnare la discesa più significativa (-27,8% annuo), sulla scia dei ribassi petroliferi. Si riducono anche i prezzi all’import dei beni di consumo (0,7% annuo) e dei beni intermedi (-0,6%), mentre sono rincarati quelli dei beni strumentali (+2,1%). Secondo il Centro Studi Confindustria "questa dinamica porta un beneficio netto all’economia italiana e favorirà la risalita di investimenti e consumi". I minori prezzi dell'import, infatti, sostengono direttamente i margini delle imprese, in calo da oltre un decennio. Nell’attuale contesto di domanda debole, inoltre, questi ribassi accrescono anche il reddito disponibile in termini reali delle famiglie, dal momento che le imprese trasferiscono in parte tali riduzioni sui prezzi finali al consumo.

In January the prices for industrial products imported by Italian companies decreased by 6.4% on an annual basis. In detail, energy supplies had the biggest price cut (27.8% annually) due to the lower price of oil. Prices were also lower for imported consumer goods (-0.7% annually) and the intermediate (-0.6%) while there was a 2.1% increase for instrumental goods. According to the Confindustria Studies Center, “this dynamic brings a net benefit to the Italian economy and helps investments and purchases to grow”. In fact, lower import prices directly sustain company margins, lessening for more than a decade. Furthermore, in the current context of weak demand, these price cuts also increase available incomes in real terms for households since companies transfer part of these reductions to final consumer prices.

CONTINUA L'ESPANSIONE DELL'ECONOMIA USA

THE US ECONOMY CONTINUES TO EXPAND

Nonostante sia stata rivista al ribasso rispetto alle stime iniziali la crescita del PIL USA nel quarto trimestre 2014 (+2,2% annualizzato, dal precedente +2,6%), le ultime statistiche confermano l’accelerazione dei consumi (+4,2%, il tasso di crescita più rapido dal primo trimestre 2006) e il buon ritmo di espansione degli investimenti (+4,5%), sia residenziali (+3,4%) sia non (+4,8%). Restano pertanto solide le prospettive di crescita della domanda interna per il 2015. I consumi saranno sostenuti dai risparmi sui prezzi della benzina e da un mercato del lavoro in costante miglioramento: a gennaio sono stati creati 257 mila nuovi posti di lavoro e sono ripartiti i salari (+0,5% mensile, +2,2% annuo). La ripresa degli ordini all’industria manifatturiera (+2,8% mensile quelli di beni durevoli a gennaio) e la necessità di ricostituire gli stock di magazzino sosterranno inoltre la produzione industriale nei prossimi mesi.

Although initial estimates for GDP growth in the United States in the fourth quarter of 2014 were downsized (to 2.2% on an annual basis from the previous 2.6%), the latest statistics confirm a speed-up in purchases (+4.2%, the fastest rate increase since the first quarter of 2006) and a good rate of expansion in investments, both in housing (+4.5%) and non-residential (+4.8%). So prospects for growth in internal demand remain solid for 2015. Purchases will be sustained by savings on gas and by a job market that is constantly improving: in January 257,000 new jobs were created and salaries were raised (+0.5% on a monthly basis, +2.2% annually). In addition, an uptake in manufacturing orders (+2.8% monthly for durable goods in January) and the need to restock will be sustaining manufacturing in the coming months.

78


&DODFDWWD /XQDH

0$5%/( 48$55,(6 )LEUD VUOB9LD $UJLQH 'HVWUR &DUULRQH B&DUUDUDB B,WDO\B7HO B)D[ BILEUD#ILEUD LWBZZZ ILEUD LW


80

EDILIZIA CALIFORNIA

BUILDING IN CALIFORNIA

Con la recessione ormai alle spalle, l’Orange County, una delle perle della California del sud ha ripreso in pieno l’attività di sviluppo edile e di spazi commerciali. Fra i progetti di maggiore rilievo spicca la costruzione di un complesso di 400 appartamenti nel prestigioso Anaheim’s Platinum Triangle una zona di fascia alta. Il progetto, realizzato da un grande costruttore del Texas, comprende club esclusivi, piscine con acqua di mare, un roof-top con possibilità di proiezione di film e palestre per ginnastica. Si prevede l’apertura del complesso nell’ottobre 2016.

With the recession by now a thing of the past, Orange Country, one of the pearls of southern California, is back to a building boom. One of the most outstanding development projects is a 400-apartment complex in Anaheim’s prestigious Platinum Triangle, a very upscale area. The project, entrusted to a big Texas builder, includes exclusive clubs, saltwater swimming pool, a rooftop where films can be watched out of doors and a gym. It should open in October 2016.

ALL’INIZIO ERA LA PIETRA

IN THE BEGINNING THERE WAS STONE

In un recente articolo il Corriere della Sera l’ha definita la «Pietra delle origini», parlando di un meteorite che si formò in un ambiente finora sconosciuto ricco di zolfo tra la Terra e Giove oltre 4,6 miliardi di anni fa e che racconta una storia inedita e ancora sconosciuta delle prime epoche della formazione del Sistema Solare, quando i pianeti non si erano ancora formati. La protagonista della scoperta è Kelly Miller del Lunar and Planetary Laboratory dell’Università dell’Arizona (Usa). Proprio la Miller, infatti, studiando un frammento di una meteorite raccolta in Antartide ma di un tipo molto raro nota come «condrite R» - dove la R deriva dall’iniziale del luogo in un venne trovato il primo esemplare della famiglia, ovvero a Rumuruti, in Kenya - ha scoperto dei condruli solfurici, cioè minerali ricchi di zolfo. Ciò significa che il luogo dove ha preso forma il meteorite era appunto ricco di zolfo, fornendo la prova di un tipo di ambiente prima sconosciuto nel nostro Sistema solare. Per questo le condriti – secondo gli scienziati – rappresenterebbero proprio i primi pezzi dei futuri corpi planetari come la Terra o Marte. La meteorite studiata, che fa parte della collezione antartica americana creata dalla National Science Foundation, dalla Nasa e dalla Smithsonian Institution, era parte di un grande asteroide caduto sulla Terra. Ma la cosa importante – ha fatto notare ancora la Miller – è che, a differenza di altri pezzi, non ha affrontato alcun riscaldamento. Ciò significa, di conseguenza, che non ha subito alterazioni e presenta quindi materiali originali. Da qui il suo particolare valore che consente di tracciare un aspetto non conosciuto delle remote epoche e testimoniare che il nostro pianeta avrebbe origine dalla pietra.

In a recent article the Corriere della Sera called it the “Stone of the origins”, talking about a meteorite formed in an unknown atmosphere full of sulfur between the Earth and Jupiter more than 4.6 billion years ago that tells an unusual and still unknown story about the first epochs of solar system formation when the planets were not yet formed. Making the discovery was Kelly Miller of the Lunar and Planetary Laboratory of the University of Arizona (USA). In fact, studying a fragment of a meteorite found in the Antarctic but of a very rare type known as “condrite R” – with the R standing for the initial of the place where its first exemplar was found, Rumuruti, Kenya – Miller discovered sulfide chondrules, or minerals full of sulfur, providing the proof of a previously unknown type of environment in our solar system. For this reason the chrondules – according to scientists – would be the first pieces of future planetary bodies like Earth or Mars. The meteorite studied, part of the American Antarctic collection created by the National Science Foundation, NASA and the Smithsonian Institution, was part of a huge asteroid that fell to earth. But the important thing – Miller stated – was that, unlike other fragments, it underwent no heating. Which means that it underwent no alternations and hence contains original materials. Providing it with particular value in making it possible to trace an unknown aspect from the very remote past and attest to the fact that our planet originated from stone. .


PENTAWIRE 5 A.T. Con cinque fili può tagliare tutta la gamma di spessori compresi tra 2 e 12 cm, è anche possibile tagliare contemporaneamente cinque lastre diverse tra loro. La variazione dei singoli spessori è meccanizzata e richiede solo pochi minuti. Using five wires is possible to cut all the thicknesses range between 2 and 12 cm, it’s also possible cut in the same shot five different slabs. Only few minutes are necessary to change thicknesses, thanks to a special mechanized device.

POLYWIRE 9/9 ROBOT L’unico multifilo che permette, grazie ad uno speciale software, di tagliare contemporaneamente 9 archi di uguale raggio nel campo di spessori compreso tra 2 e 7cm; naturalmente nello stesso campo è anche possibile tagliare 9 lastre piane con spessori uguali o diversi tra loro. The only multiwire able, thanks to a special software, to cut on the same time 9 arcs with equal radius, having thickness between 2 to 7 cm. It’s obviously possible to cut on the a.m. range flat slabs, even with different thicknesses on the same shot.


“PIETRA AUTENTICA”, IL MARCHIO DISTINTIVO ITALIANO PER I MATERIALI LAPIDEI AUTENTICAMENTE NATURALI

82

Obiettivo della campagna di promozione di PIETRA AUTENTICA - il marchio distintivo riservato ai produttori italiani di marmi, graniti, travertini e pietre autenticamente naturali in genere - promossa da CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE è quello di rilanciare e connotare il valore del prodotto lapideo naturale e contrastare le aggressive campagne di comunicazione promosse dai produttori di materiali alternativi che imitano la Pietra Autenticamente Naturale. L'Associazione marmifera italiana – licenziataria del logo – ha deciso di offrire anche per il 2015 le seguenti condizioni di licenza d’uso: - licenza d’uso completamente GRATUITA del marchio stesso a tutti i propri SOCI EFFETTIVI; - licenza d’uso ad una quota agevolata di 100 Euro+IVA annua ai propri Soci AGGREGATI; - licenza d’uso ad una quota di 200 Euro+IVA annua per le Aziende NON Associate. Hanno già aderito al marchio PIETRA AUTENTICA le seguenti aziende: ARDESIA MANGINI - B-STONE DI LUIGI BUZZETTI - BERTI SISTO & C. INDUSTRIA PIETRA SERENA - CAPPELLINI ALFREDO - CAVE GAMBA - CAVE MARMI VALLESTRONA CONS. PROD. MARMO BOTTICINO CLASSICO - COOP. OPERAI CAVATORI DEL BOTTICINO - CRAGLIA MARMI - DANSK - DAVIL TRAVERTINI - DOMO GRANITI - DURIUM - ELLE MARMI - FRATELLI MONCINI - FENT MARMI - FIBRA - G.B. BASALTITE - GRANITAL SIENA - GRANITMARMI G.V. OROSEI MARBLE - IDM INDUSTRIA DEL MARMO I.E.M. - INDUSTRIA MARMI ALBERTI - INTERNATIONAL SLATE COMPANY - LA QUADRIFOGLIO MARMI E GRANITI LANDI GROUP - LAVAGNOLI MARMI - LCM - M.M.G. MARMI MARIOTTI GRANITI - MARCO POLO STONE GROUP - MARMI BRUNO ZANET - MARMI COLOMBARE - MARMI E GRANITI D’ITALIA - MARMI E GRANITI VEZZOLI CARLO MARMI GHIRARDI - MARMI GRANITI BRESSAN - MARMI PAGANESSI EMILIO - MASTROPASQUA VINCENZO - MAZZOLENI ALBERTO DI GIOVANNI - NAMCO CO. - NIKOLAUS

BAGNARA - OCCHIPINTI&CORALLO - PETRA DESIGN - PICCINI MARMI PREGIATI - PIETRE SANTAFIORA - PINZONI ITALO - QUERCIOLAIE RINASCENTE - RANIERI PIETRA LAVICA - RASTONE - RT CAVE - S.I.L.MAR. - S.I.T.E.M. - SALVINI MARMI - SARDEGNA MARMI - SCHENATTI - SOC. COOP. VALVERDE - UBERTI MARMI - VIZA CANOVA GROUP - VUILLERMIN GUALTIERO - WORLD GRANITE. L'elenco delle aziende che hanno già aderito al marchio PIETRA AUTENTICA è disponibile al link: http://www.assomarmomacchine.com/assets/files/Elenco_Aderenti_PA_a prile_2015.pdf Le Aziende Associate e italiane in genere interessate all’ottenimento del marchio possono richiedere l’apposito modulo all’indirizzo: direzione@assomarmomacchine.com; info@assomarmomacchine.com.

“PIETRA AUTENTICA”: THE ITALIAN TRADEMARK FOR AUTHENTICALLY NATURAL STONES CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE’s purpose in promoting PIETRA AUTENTICA – the trademark reserved to Italian producers of marbles, granites, travertines and authentically natural stones in general – is to re-launch and connote the value of the natural stone product and combat aggressive communication campaigns promoted by makers of other materials imitating truly genuine stone. Again for 2015 the Italian techno-stone association – which licenses the trademark – is offering the following trademark use conditions: - completely free of charge for all active members; - a discounted fee of 100 euros + VAT for aggregate members; - a fee of 200 euros + VAT for non-members of the association. A list of the companies using the PIETRA AUTENTICA trademark can be found at http://www.assomarmomacchine.com/assets/files/Elenco _Aderenti_PA_aprile_2015.pdf


UCRAINA A UN PASSO DAL DEFAULT

UKRAINE A STEP FROM DEFAULT

SACE informa che Moody’s ha tagliato il rating sovrano del Paese, portandolo a Ca, un solo livello sopra quello default. Tra le criticità alla base del downgrade vi è il programma di ristrutturazione su oltre USD 15 miliardi di eurobond, in fase di negoziato tra il Ministero delle Finanze e i creditori internazionali. La ristrutturazione riguarderà non soltanto i titoli sovrani, ma anche il debito estero di entità terze con garanzia sovrana e quello di alcune compagnie di stato. Gli investitori esteri subiranno forti perdite dalla ristrutturazione. L’outlook rimane negativo, poiché anche in caso di ristrutturazione il debito estero ucraino resterà elevato, con forti probabilità di insolvenza del Paese.

SACE informs us that Moody’s has downgraded the country’s sovereign rating, taking it to CA, just a rung above default. Among the critical points at the basis of the downgrade is the restructuration program worth more than $US 15 million in Eurobonds being negotiated between Ukraine’s Finance Ministry and international creditors. The restructuring will not only concern government bonds but also foreign debt with third parties with government guarantee and with that of some state companies. Foreign investors will incur heavy losses with restructuration. The outlook remains negative because even in the case of restructuration Ukraine’s foreign debt will remain high, with strong probabilities of the country’s insolvency.

83

L'INDUSTRIA IBERICA ANCORA IN FRENATA

SPANISH INDUSTRY STILL IN A SLOWDOWN

Rallentano ad inizio anno gli ordinativi e il fatturato dell’intera industria spagnola, confermando le pausa di assestamento riportata dall'intera UE ad inizio 2015. Secondo l'ufficio statistico INE, gli ordini all'industria iberica hanno registrato nel primo mese del 2015 un calo dello 0,5% annuo, mentre al netto dell'effetto del calendario il dato ha segnato una più forte contrazione del 2,5%. La variazione mensile ha mostrato invece un decremento del 3,1%. Il fatturato,invece, ha registrato un calo annuale del 3,4%, mentre al netto degli effetti del calendario ha segnato una discesa dello 0,4%. La variazione mensile è stata pari a -0,8%.

Slowing down at the start of the year were orders and revenue for all of Spanish industry, confirming the stasis throughout the EU in early 2015. According to official INE statistics, orders for Spanish manufactures in January 2015 were down 0.5% on an annual basis, while disregarding the calendar they were down 2.5%. The monthly variation instead showed a decrease of 3.1%. Revenue underwent a downturn of 3.4% on an annual basis, and disregarding the calendar dropped 0.4%. The monthly variation was minus 0.8%.


FRANCIA: SEGNALI INCORAGGIANTI DALL’EDILIZIA La Federazione delle imprese francesi dell’edilizia – ha recentemente pubblicato le sue previsioni settoriali per il 2015 e, seppur l’andamento globale rimane negativo (-1,5%), esso risulta in recupero rispetto al 2013 (-5,1%) e in alcuni comparti le cifre tornano al verde. E' il caso delle ristrutturazioni/manutenzioni dove per il 2015 si attende un aumento dell’1,7% dopo il calo dell’1,7% del 2014. Rimane invece ancora in parabola discendente il settore delle costruzioni nuove (-5,8% dopo il –9,2% del 2014). A fine 2014 vi sono stati tuttavia segnali d’avvio di una progressione delle vendite.

84

FRANCE: ENCOURAGING SIGNS FROM THE BUILDING SECTOR The federation of French building-sector companies recently published its forecasts for 2015 and, while the overall situation remains negative (1.5%) it shows a recoup over 2013 (-5.1%) and in some segments the figures are in the black. This is the case with renovations/maintenance, where for 2015 a 1.7% increase is expected after the 1.7% loss in 2014. Still falling is the new building sector (- 5.8% after the – 9.2% in 2014). However, in late 2014 there were signs of an uptake in sales.

CRESCONO GLI INVESTIMENTI NEL RESIDENZIALE POLACCO

POLISH HOUSING INVESTMENTS INCREASE

La Polonia torna protagonista della crescita europea grazie al rinnovato slancio dei suoi investimenti nel settore residenziale. Stando ad un recente studio il mercato delle case in Polonia si sta collocando nelle cosiddette top positions a livello europeo. Il Paese ha gestito con successo l'ingresso nell'Unione europea e nell'ultimo decennio la Polonia ha dimostrato di avere una crescita economica superiore ai concorrenti europei e le aspettative sono tuttora positive. Nel 2014 sono stati messi sul mercato oltre 43mila appartamenti e sono stati tutti venduti. Un numero che rappresenta oltre il doppio delle cifre del 2009, anno sì di crisi ma non di tracollo per la Polonia, e che da l’idea di come il settore delle costruzioni polacco rappresenti davvero un’opportunità anche per il settore marmifero italiano data la prossimità del mercato e l’empatia che da sempre contraddistingue i rapporti business italo-polacchi.

Poland has returned to being a leader in European growth thanks to renewed verve in its housing investments. According to a recent study, the housing market in Poland is getting into one of the socalled top positions Europe-wide.In 2014 more than 43,000 apartments were put on the market and all were sold. A figure that was more than double that of 2009, year of recession but not of collapse, which gives an idea of how the Polish building sector is truly an opportunity for the Italian stone sector, given the proximity of the market and the friendliness that has always distinguished Italian-Polish business relations.


TEL: +968 24501716 Fax: +968 24501726 P.O Box: 275 al khuwair 113 muscat sultanate of oman email : info @shanfarimarble.com www.shanfarimarble.com


86

SINGAPORE ON THE MOVE!

SINGAPORE ON THE MOVE!

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE ha annunciato che si svolgerà dall’ 8 all’11 dicembre 2015 presso il quartiere fieristico “Singapore Expo Centre”, la fiera SINGAPORE STONE SHOW, unica Fiera specializzata del settore delle pietre naturali in Singapore. In un momento congiunturale particolarmente complesso in cui è essenziale diversificare i propri target commerciali e individuare nuovi contesti d’affari, l’Associazione di categoria ha scelto di promuovere in Italia questo nuovo evento. In attesa dei dettagli organizzativi in corso di definizione, le imprese italiane possono fin d’ora manifestare il loro interesse scrivendo a segreteria@assomarmomacchine.com specificando l’eventuale cabotaggio dell’investimento promozionale previsto. Non è un caso che il nuovo evento progettato dall’Associazione di categoria CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE punti sul “business contest” di Singapore. È di queste settimane infatti la notizia che gli investitori locali tornano ad avere interesse nei confronti dell’Italia, anche grazie alla recente missione a Singapore del ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, una missione svolta insieme al presidente di Cassa depositi e prestiti Franco Bassanini e a Maurizio Tamagnini del Fondo Strategico italiano. Diplomazia economica italiana schierata con i propri pesi massimi per tessere rapporti utili per il Paese e, soprattutto, farne conoscere le caratteristiche e le potenzialità. E infatti i nostri rappresentanti istituzionali non sono giunti a Singapore a mani vuote: l’Italia ha infatti depennato Singapore da due liste nere, un passo ulteriore dopo l'abolizione della doppia imposizione fiscale, un altro colpo nella strategia di trasparenza finanziaria, dopo Svizzera, Vaticano e dintorni. Singapore ci teneva molto alla svolta e il gesto italiano ha avuto come effetto immediato quello di rendere più disponibili i fondi di investimento di Singapore, ben dotati di risorse, agili, con un invidiabile know how e la capacità di rinnovarsi. Le prospettive di ulteriori collaborazioni tra Italia e Singapore ci sono, ma quel che più conta è che sta cambiando la considerazione sull’Italia da parte di Singapore che, è bene ricordarlo, è uno Stato Sovrano che riveste un ruolo centrale nelle dinamiche asiatiche. E il settore tecno-marmifero il prossimo dicembre sarà in prima linea per cogliere da subito le nuove opportunità collegate a questi rinnovati rapporti economici e diplomatici bilaterali.

Confindustria Marmomacchine has announced that from December 8 to 11 the Singapore Expo Centre will be hosting the Singapore Stone Show, the city-state’s only natural stone event. In an especially complex economic situation where it’s essential to diversify business targets and pinpoint new business environments, the association has opted to promote this new event in Italy. So while awaiting organizational details still to be defined, Italian companies can indicate their interest as of now, writing to segreteria@assomarmomacchine.com and specifying possible shipping costs in the promotional investment foreseen. It is not by chance that the new event organized by Confindustria Marmomacchine is aimed at Singapore’s business context. Just lately, in fact, there was news of its investors’ new interest in Italy, also thanks to the recent mission to Singapore by Economy and Finance Minister Pier Carlo Padoan, a trip that also included the president of the Italian Savings & Loan Bank, Franco Bassanini and Maurizio Tamagnini of the Strategic Italian Fund. Economic diplomacy with Italy bringing in its big guns to establish relations useful to the country, and above all to acquaint Singapore with its characteristics and potential. And in fact these officials did not go to Singapore empty-handed: Italy in fact removed Singapore from two black lists, a further step after abolishing double taxation – another coup for financial transparency strategy, after Switzerland, the Vatican and the like. Singapore cared a lot about this and the Italian gesture’s immediate effect was making more available the investment funds of Singapore, well endowed with resources, enviable know-how and the ability to renew. Prospects for further cooperation between Italy and Singapore exist but what’s most important is that Singapore – a sovereign state that plays a central role in Asian dynamics – is looking at Italy with new eyes. And this December Italy’s techno-stone sector will be in the front lines to immediately reap the new opportunities stemming from these renewed, bilateral economic and diplomatic relations.


ALL IN ONE AUTOMATIC COUNTERTOP SYSTEM

Sopra: Centro di lavoro LAPISYSTEM TOP. Nell'immagine a destra il robot è equipaggiato con testa a ventose, per la movimentazione dei pezzi in lavorazione. Above: Work center LAPISYSTEM TOP. In the right image, the robot is equipped with a suction lifting system, for the handling of workpieces.

Robot model 15/R32

Lapisystem Top è una soluzione compatta e ad elevate prestazioni per la realizzazione di piani cucina, piani da bagno e complementi d'arredo. Grazie alla flessibilità del braccio antropomorfo e al sistema di cambio rapido della testa operatrice, Lapisystem TOP può operare con elettromandrino, disco di taglio, testa di taglio water-jet e sistema di movimentazione a ventose, in modo da eseguire in totale autonomia sia la lavorazione che la movimentazione dei pezzi, raggiungendo una produttività di 20 piani cucina al giorno, richiedendo la presenza di un solo operatore. Lapisystem Top is a compact and high performance solution for the realization of kitchen tops, bathroom and furnishing. Thanks to the flexibility of the articulated arm and to the quick-change system of the operating head, Lapisystem TOP can work with electrospindle, blade motor, waterjet cutting head and handling suction system, in order to run, in complete autonomy, both the processing cut and the pieces handling, reaching a productivity of 20 countertops per day, requiring the presence of only one operator per shift. Sotto: alcune delle moltissime lavorazioni eseguibili con i Robot Lapisystem Below: some of the processing you can realize with the Robot Lapisystem

Come and visit us at:

T&D Robotics S.r.l. V.le Zaccagna 47 54033 Marina di Carrara (MS) - ITALY Phone +39 0585 78.09.17 Fax +39 0585 64.89.27 info@TDrobotics.com

www.tdrobotics.com


88

AFGHANISTAN: UNA NUOVA LEGGE MINERARIA PER SOSTENERE L'ECONOMIA

AFGHANISTAN: A NEW MINING LAW TO SUSTAIN THE ECONOMY

L'Afghanistan è come noto un paese molto ricco dal punto di vista delle risorse minerarie, non solo metalli e terre rare ma anche giacimenti di pietre e marmi in particolare nella zona di Herat. In tempi recenti il servizio geologico statunitense (United States Geological Survey, USGS) in collaborazione con l'omologo istituto afghano (Afghanistan Geological Survey, AGS), ha stimato in almeno un trilione di dollari il valore del settore minerarioestrattivo in Afghanistan. Ed e' infatti proprio il minerario il settore qui percepito quale principale risorsa per lo sviluppo economico del Paese nel medio e lungo periodo, considerati gli ingenti investimenti infrastrutturali che necessita. L'approvazione della legge mineraria, dopo un lungo iter parlamentare, nelle intenzioni del governo e del parlamento afghano dovrebbe rilanciare l'interesse commerciale nel sottosuolo e portare a nuovi investimenti nel corso dei prossimi mesi. Il peggioramento del quadro economico del Paese e dello stato delle finanze pubbliche non è certo stato perciò estraneo alla decisione del Presidente Karzai di promulgare a fine del proprio mandato la legge mineraria in un'ottica di sostegno all'economia locale. La fine della missione ISAF e la conseguente rapida riduzione dell'indotto economico che la presenza militare internazionale creava in Afghanistan ha depresso il tasso di crescita del PIL dall'11,8% del 2012-13 al 3.6% nel 2013-14 secondo fonti della Banca Mondiale. Le note difficolta' nel settore finanziario (tra cui la mancata adozione di una legge contro il riciclaggio e il finanziamento al terrorismo) rischiano inoltre di isolare l'Afghanistan dai circuiti bancari e dai flussi finanziari internazionali. A cio' si aggiunge il crescente buco fiscale che nel corso del 2014 il governo afghano ha accumulato e che si attesterebbe intorno a USD 300-500 milioni. Con la nuova legge, l'attribuzione dei contratti e delle licenze non richiede piu' l'approvazione parlamentare ma resterebbe soggetta a maggiori scrutini a livello ministeriale che ne dovrebbero aumentare il grado di trasparenza. Allo stesso modo, il testo promulgato da Karzai semplifica la procedura per ottenere i diritti di esplorazione ed estrazione insieme, anziche' con due procedimenti separati come accadeva in precedenza (e quindi soggetti due volte ai necessari passaggi ed autorizzazioni ministeriali in cui si annidano le possibilita' di corruzione). Rimane tuttavia aperto il problema sicurezza che preclude l'accesso al mercato delle aziende che non hanno la forza economica di garantirsi un sistema di sicurezza autonomo attraverso i contractor specializzati.

As we know, Afghanistan is a very rich country from the standpoint of natural resources, not just metals and rare earths but also reserves of stones and marbles, especially around Herat. Recently the United States Geological Survey (USGS) in cooperation with its Afghan counterpart, the Afghanistan Geological Survey (AGS) estimated the worth of the country’s mining-extraction sector to be at least $US 1 trillion. And mining is precisely the sector considered to be the main resource for the country’s economic develop in the medium and long terms, given the huge infrastructural investments it requires. In the intentions of the Afghan government and parliament, approval of the new mining law should relaunch commercial interest in belowground resources and bring new investments in coming months. The worsening of the country’s economic picture and state of public finance was certainly not extraneous to President Karzai’s decision, as his mandate ended, to promulgate the mining law in order to sustain the economy. The end of the ISAF mission, and consequently rapid contraction of the revenue the international military presence had brought, reduced Afghanistan’s GDP from the 11.8% of 2012-2013 to 3.6% in 2013-2014, according to World Bank sources. Well-known difficulties in the finance sector (including non-adoption of a law against money laundering and terrorism funding) also risk isolating Afghanistan from international banking circuits and financial flows. To this must be added the growing deficit the Afghan government accumulated in 2014, something like $US 300 to 500 million. With the new law the granting of contracts and permits will no longer be subject to parliamentary approval but they will be given greater scrutiny on the ministerial level, which should increase their level of transparency. Likewise, the law simplifies procedures for getting both exploration and extraction rights, pairing them instead of keeping them separate as before (and thus subject to two different ministerial approval passages, with corruption a possible risk). Still remaining, however, is the security problem, which excludes market access to companies unable to afford an independent security system employing specialized contractors.


SE I MACCHINARI AUMENTANO IL VALORE DELL’IMMOBILE

WHETHER MACHINERY INCREASES A BUILDING’S VALUE

Incrementi dei valori catastali sino a oltre il 1000 per cento: è l’effetto della contabilizzazione anche del valore dei macchinari imbullonati al suolo che vengono considerati (e valutati) come se fossero parte del valore dell’edificio. Un po’ come dire che se in una casa alle pareti c’è un quadro di valore anche gli estimi catastali ne potrebbero risentire. Un ulteriore e certo non benvenuto appesantimento fiscale che va a colpire ancora una volta la parte più produttiva della nostra economia: il manifatturiero. Gli imprenditori temono come non mai il conto dell’Imu perchè, se si contabilizzassero i valori di acquisto dei macchinari, potrebbe facilmente raddoppiare. E soprattutto perché il confine tra beni produttivi mobili e immobili viene considerato dal Fisco con estrema elasticità ed è sufficiente che una macchina sia imbullonata a terra (anche il formo di una pizzeria potrebbe esserlo) per trasformarla in “immobile” e far scattare il salasso, citando le parole del Sole24ore. Poco importa sostenere che le macchine imbullonate sono smontabili e rimontabili altrove perché i giudici (anche quelli di Cassazione) investiti della questione hanno sostenuto che la smontabilità non è un requisito indispensabile al fine di stabilire la “mobilità” del bene. E in attesa di un provvedimento chiarificatore delle Entrate, a soffrire di più sono le imprese che hanno macchinari di alto valore (come è il caso della chimica ma anche della componentistica) specie se sono basate in province in cui gli ispettori del fisco hanno deciso di colpire. Perché l’altra anomalia della già anomala vicenda è che l’Italia non è tutta uguale; per cui, stante che le norme sono le stesse, alcuni uffici le applicano e altri no. Così il rischio di essere visitati (e accertati) dal Fisco finisce per essere legato magari a un’opera di edilizia comunicata tramite Docfa che ”segnala” agli uffici l’azienda. E anche la via della resistenza giudiziaria non è semplice in quanto le commissioni tributarie (ma anche la Cassazione, come si è accennato, con la sentenza 3166/2015) finiscono per dare ragione al Fisco. La via maestra è quella di un provvedimento che prima blocchi gli accertamenti e poi definisca una volta per tutte ciò che è mobile e ciò che non lo è. Su questo argomento continua la battaglia portata avanti con forza da Confindustria.

Increases in property values of even more than 1000%: this is the effect calculating in the worth of machinery bolted to the ground, considered (and appraised) as part of the value of a building. A bit like saying that if a home has a valuable painting on its wall this should be included in its realty-tax appraisal. A further and most unwelcome tax burden that once again hits the most productive part of the Italian economy: manufacturing. Factory owners are dreading the real estate tax as never before because if it includes the worth of acquired machinery it could easily double. And above all because the borderline between mobile and immobile production assets is viewed very elastically by internal revenue, and it’s enough for a machine to be bolted to the floor (even a pizza oven could be) for it to become a “fixture” and trigger a much higher tax, according to Il Sole 24Ore. Never mind explaining that bolted-down machinery can be removed and remounted elsewhere because the judges (even of the Court of Appeals) ruling on the matter have stated that removability is not an indispensable requisite for establishing the “mobility” of an asset. And while waiting for internal revenue to clarify the issue, those most in dread are the companies with expensive machinery (such as chemical companies, but also components makers), especially if they are based in provinces that tax inspectors have decided to target. Because the other anomaly of this already anomalous business is that Italy isn’t all the same: and so, while the rules are identical, some offices apply them and others don’t. With the risk that being visited (and appraised) by tax inspectors can perhaps end in a company being linked to a building appraisal communicated via cadastral software that “alerts” tax authorities. Nor is legal recourse simple because tax commissions (and also the Court of Appeals, as said, with sentence 3166/2015) wind up agreeing with internal revenue. The only way out is a measure that first of all blocks inspections and then defines, once and for all, what is mobile and what is not. Confindustria continues its strenuous battle over this issue.

89


90

LAVORI D'AMMODERNAMENTO DELL'AEROPORTO DI PSKOV IN RUSSIA

RENOVATION WORK ON PSKOV AIRPORT IN RUSSIA

L’aeroporto internazionale di Pskov (nella Regione Nord-Ovest della Russia) dopo la sua ricostruzione - prevista per gli anni 2018-2020 - diventerà il secondo aeroporto pietroburghese dopo Pulkovo. I costi di rinnovamento dell'infrastruttura supereranno i 2 miliardi di rubli (circa 31 milioni di Euro) e saranno in parte finanziati nell'ambito del programma federale di Sviluppo del Sistema di Trasporti della Russia (2010-2015), esteso fino al 2020. I lavori di rinnovamento del complesso aeroportuale russo prevedono l'ampliamento del terminal passeggeri, la ricostruzione della pista di volo con rivestimento artificiale, nonché della banchina, delle vie di rullaggio, delle strade aeroportuali interne e di pattuglia e delle recinzioni.

Pskov international airport (in the northeastern region of Russia) after reconstruction – foreseen for 2018-2020 – will become St, Petersburg’s second airport after Pulkovo. It will cost more than 2 billion rubles to upgrade the facility, partly financed by the 2010-2015 federal program of developing Russia’s transport system, extended to 2020. Renovation of the airport includes enlarging the passenger terminal, rebuilding the runway with artificial paving as well as the loading platform, taxiways, internal airport roads and patrol-ways and fencing.

PROGRAMMA PER LO SVILUPPO TURISTICO IN ALGERIA

PLANS TO DEVELOP TOURISM IN ALGERIA

L'Algeria - nello sforzo per migliorare la sua immagine turistica all'estero - ha recentemente varato un piano che porterà alla creazione di cinquanta cosiddette ''zone di espansione'', che saranno localizzate in grandissima parte sugli altipiani e nelle aree termali, attraverso la realizzazione di strutture ricettive e infrastrutture. L'Agenzia nazionale di sviluppo turistico ha annunciato che l'obiettivo principale del piano è quello di contribuire allo sviluppo del turismo ecologico e termale, dopo che per anni ci si è concentrati esclusivamente sulle aree costiere. Buone pertanto le opportunità per le aziende italiane del comparto costruzioni. Per quanto riguarda il settore lapideo, l'import algerino di materiali dall’Italia nel 2014 ha raggiunto il valore di oltre 20 milioni di Euro, mentre le nostre vendite di macchine e attrezzature per l’estrazione e la lavorazione di pietre ornamentali destinate all'Algeria sono state pari a circa 30 milioni di Euro (dati Centro Studi CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE).

In efforts to improve its tourism image, Algeria recently launched a plan that will lead to creation of fifty so-called “expansion zones”, mostly located on the highlands and hot springs areas, by building hotels and infrastructure. The Algerian tourism board has announced that the main objective of the plan is to help develop ecological and hot springs tourism after concentrating solely on the coastal regions for years. So there are good opportunities for Italian construction companies. Where the stone sector is concerned, in 2014 Algeria’s imports of Italian materials reached worth of more than 20 million euros, while its imports of Italian machinery and equipment to quarry and process stone amounted to around 30 million euros (Confindustria Marmomacchine Studies Center data).



IL CREDITO RESTA NOTA DOLENTE

CREDIT REMAINS A SORE SPOT

Nonostante gli interventi propagandati dalla BCE il credito alle imprese resta un nervo scoperto del nostro paese e un ostacolo in più sulla via della ripresa. Secondo i dati comunicati da Confindustria lo stock di prestiti erogati alle imprese italiane è diminuito di un ulteriore 0,6% a febbraio, dopo essere rimasto invariato a gennaio (dati destagionalizzati dal Centro Studi Confindustris). Non si è fermata, quindi, l’emorragia del credito: dal settembre 2011 la riduzione totale è del 13,5% (-124 miliardi di euro). Il pagamento di 36,5 miliardi di euro di debiti commerciali scaduti da parte della Pubblica Amministrazione fino a gennaio spiega parte della riduzione dei prestiti (-0,2% al mese nel 2014 al netto di tale fattore, rispetto a -0,3%). Prosegue tuttavia la discesa dei tassi di interesse fatti pagare alle imprese: 2,4% a febbraio sulle nuove operazioni, da 2,5% a gennaio (e da 3,6% nel settembre 2013). Le piccole imprese pagano ora il 3,3% (da 4,3%), quelle più grandi l’1,8% (da 3,0%).

Despite the interventions of the ECB, credit access for companies remains a sore spot for Italian businesses and a further obstacle to an uptake. According to figures Confindustria released, the amount of loans made to Italian companies fell another 0.6% in February after remaining stationary in January (non-seasonal data from the Confindustria Studies Center). So the credit crunch is hardly over: since September 2011 the total reduction has been 13.5% (-124 billion euros). The government’s payment of 36.5 billion euros in expired commercial debts until January partly explains the reduction in loans (0.2% a month in 2014 net of this factor, compared to minus 0.3%). In any case, proceeding is the reduction in interest rates companies have to pay: 2.4% in February for new transactions, from 2.5% in January (and from 3.6% in September 2013). Small businesses now pay 3.3% (down from 4.3%) and the larger ones 1.8% (down from 3%).

NUOVI MERCATI: PAKISTAN - STONE FAIR ASIA 2015 (15-17 DICEMBRE)

NEW MARKET: PAKISTAN - STONE FAIR ASIA 2015 (DECEMBER 15-17)

92

Si svolgerà dal 15 al 17 dicembre 2015 presso l’Expo Centre di Karachi l’11a edizione di BUILD ASIA, fiera di riferimento in Pakistan dedicata all’industria delle costruzioni e del comparto “contract”. CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - tramite Marmomacchine Servizi Srl - affiancherà gli organizzatori E-Commerce nell'azione di marketing in Italia per il Padiglione “STONE FAIR ASIA”, special show-case interamente dedicato al settore pietre ornamentali e relative tecnologie di lavorazione. Le aziende italiane interessate a cogliere le opportunità offerte dall’emergente mercato lapideo pakistano e dell’area centro-asiatica possono contattare la segreteria dell'Associazione (segreteria@assomarmomacchine.com rif. Paola Bianchi) per ricevere tutte le informazioni su costi e modalità di partecipazione.

From December 15 to 17 the Karachi Expo Center will host the 11th edition of BUILD ASIA, the reference show in Pakistan for the building industry and contract sector. Through Marmomacchine Servizi Srl, its services company, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE will work with e-commerce organizers for Italian marketing for the STONE FAIR ASIA pavilion, a special showcase devoted entirely to ornamental stones and the technology to work them. Italian companies interested in the opportunities that Pakistan’s emerging stone market and those in central Asia offer can contact the association’s secretarial office (segreteria@assomarmomacchine.com - reference Ms. Paola Bianchi) for info on ways to participate and fees.


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER

ARTIGIANA MARMI

B

A

BRECCIA AURORA

ESCAVAZIONE E LAVORAZIONE MARMO

D.G.A.

EMMEZETA F.LLI VENTURA DI PAOLO

F.LLI FUCINA

FRIGERIO RENZO

FG MARMI

GEOM. ALFREDO ARNABOLDI

GSV - DIAMANT S.R.L.

IMAG S.R.L.

LOMBARDA MARMI S.r.l.

MARMI BUSI

MARMI CLASSIC BOTTICINO

MARMI SENCO

MARMI MAZZARDI

PORRO GIACOMO

RICCARDI E RICCARDI

LUMINI ANGELO

MARCO POLO STONE GROUP

M.B.

s.p.a.

LOMBARDI

PREMOLI LUIGI

QR S.M.A.S.

RUPEAL

SOR.MARMI

SO.LA.MA. STUDIO NOVARIO TONINI CAVE FANTISCRITTI

MARMI E GRANITI BONAZZOLI


%

TURCHIA: -4,2 PER L'EXPORT LAPIDEO NEL 2014 Per la prima volta dal 2009 l'export turco di materiali lapidei - sia lavorati che grezzi - fa segnare un arretramento nei valori, passando dai 2,225 miliardi di US$ del 2013 ai 2,128 miliardi del 2014, con una contrazione del 4,2%. Nel dettaglio, a far segnare la peggiore performance sono le esportazioni di marmo e travertino in blocchi (scese a 977 milioni, -12,9%), mentre tengono i prodotti lavorati e semilavorati (+5% per i marmi, +4,9% per i travertini) È quanto emerge dai dati recentemente diffusi dalle dogane turche, dai quali si evince anche come il calo di vendite all'estero di uno dei maggiori top-player settoriali mondiali sia imputabile soprattutto alla stagnazione del mercato edilizio cinese (-15,5% le importazioni di pietre ornamentali dalla Turchia nel 2014, scese a 828 milioni di US$). Buoni segnali invece dal mercato USA (che con +8,8% è tornato ai livelli precedenti il 2008, per complessivi 324 milioni di US$), Unione Europea (158,5 milioni,+7%), Arabia Saudita (110 milioni, +16,5%) e India (55 milioni, +20%).

BELGIO: LA COSTRUZIONE DI APPARTAMENTI HA SUPERATO QUELLA DELLE CASE UNIFAMILIARI Secondo le cifre presentate dall'Associazione dei Costruttori del Belgio, nel 2014 per la prima volta l'edificazione di nuovi appartamenti ha superato quella delle case unifamiliari, conquistando tra ottobre 2013 e settembre 2014 il 60% del mercato. I nuovi appartamenti vedono come principali appaltatori i professionisti del settore, con una quota del solo 31,2% di nuove costruzioni avviate per iniziativa di privati. Più di un quarto del fatturato del comparto immobiliare è rappresentato, oggi, anche dal processo di demolizione-ricostruzione delle nuove case. Tale tendenza è stata sicuramente accentuata dallo sgravio fiscale del 6% sulla TVA (Tax sur la valeur ajoutée,IVA) in vigore in 32 città belghe. Il restauro e recupero delle abitazioni, ad oggi, rappresenta il 44,3% del volume d'affari delle imprese edilizie.

BELGIUM: APARTMENT CONSTRUCTION HAS SURPASSED SINGLE-FAMILY HOUSES

94

TURKEY: STONE EXPORTS DOWN 4.2 IN 2014

%

For the first time since 2009 Turkey’s exports of stone products – both finished and raw – dropped in value, from $US 2.225 billion in 2013 to $US 2.128 in 2014, a loss of 4.2%. In detail, the worst performance was in exports of marble and travertine in blocks (down to $US 977 million, - 12.9%) while finished and semi-finished products did well (up 5% for marbles, +4.9% for travertines). This is what emerged from figures recently issued by Turkish customs, and it can also been seen that the drop in foreign sales for one of the world’s top stone sector players can be attributed primarily to stagnation on the Chinese building market (in 2014 China imported 15.5% fewer ornamental stones from Turkey, down to worth of $US 828 million). Instead, there were good signs from the United States (which with an 8.8% increase returned to pre-2008 levels, spending a total of $US 324 million), the European Union (158.5 million, up 7%), Saudi Arabia (110 million, up 16.5%) and India (55 million, up 20%).

According to figures issued by the Belgian Builders’ Association, in 2014, for the first time ever, the building of new apartment houses surpassed that of single-family houses, between October 2013 and September 2014 gaining 60% of the market. The main contractors for the apartment houses are developers, with only 31.2% of new buildings commissioned by private parties. Today more than a fourth of realty revenue comes from demolishing old to build new houses. This trend was assuredly accentuated by the 6% tax reduction on VAT in force in 32 Belgian cities. At present, restoring and recouping housing accounts for 44.3% of the building business.



96

TRASPORTO AEREO: CONVENZIONE 2015 CONFINDUSTRIA/CATHAY PACIFIC

AIR TRAVEL: 2015 CONFINDUSTRIA/ CATHAY PACIFIC AGREEMENT

Nel quadro delle Convenzioni CONFINDUSTRIA è stato rinnovato anche per il 2015 l’accordo con Cathay Pacific. La convenzione, attraverso RetIndustria, consentirà alle aziende aderenti al Sistema Confindustria, e quindi anche a tutti i Soci CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, di usufruire in esclusiva di tariffe dedicate e di sconti dal 1 Gennaio al 31 Dicembre 2015. A questo riguardo si ricorda a tutte la Aziende Associate CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE che il dettaglio delle offerte Cathay Pacific, il tariffario aggiornato e i contatti per la convenzione possono essere richiesti a info@assomarmomacchine.com Allo stesso indirizzo e-mail tutte le Aziende del settore non ancora aderenti all'associazione marmifera italiana possono richiedere la documentazione necessaria a formalizzare la propria adesione.

In the framework of Confindustria agreements, its accord with Cathay Pacific has been renewed for 2015. Through Retindustria the 2015 agreement will permit companies belonging to the Confindustria system (and therefore members of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE) to take advantage of special rates and discounts from January 1 to December 31, 2015. In this regard we remind all companies belonging to Confindustria Marmomacchine that details about the Cathay Pacific offer, updated fares and contacts for the agreement can be had from: info@assomarmomacchine.com. The same address can be used by companies not yet members of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE to request application forms for joining.

L’ECCELLENZA TECNOMARMIFERA ITALIANA A EXPOSTONE 2015

ITALIAN TECHNO-STONE EXCELLENCE AT EXPOSTONE 2015

Sarà il VDNKh-MosExpo International Exhibition Centre di Mosca a ospitare dal 16 al 19 giugno l'edizione 2015 di EXPOSTONE, expo specializzata russa dedicata al settore marmi, graniti, pietre e relative tecnologie d'estrazione e lavorazione. Anche per questa edizione della manifestazione moscovita da diversi anni fiera di riferimento per gli operatori internazionali del settore interessati a cogliere le opportunità offerte dall’area dell’ex Unione Sovietica - CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE è stata una delle principali supporting organisation all’interno della macchina organizzativa di EXPOSTONE. Oltre che agente di vendita per alcuni paesi europei e altri continenti, l'associazione tecno-marmifera italiana coordinerà infatti la partecipazione ufficiale delle aziende del nostro paese e sarà direttamente presente in fiera con un proprio Stand Istituzionale/Meeting Point Italia con i consueti servizi di supporto e assistenza agli Associati.

From June 16 to 19 the VDNKh-MosExpo International Exhibition Centre in Moscow will be hosting the 2015 edition of EXPOSTONE, the Russian show devoted to stones and the technologies to extract and work them. Again for this edition of the Moscow event – for quite some time the reference fair for international sector operators interested in reaping the opportunities available in the former Soviet Union area – CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE was one of the main supporting organizations for EXPOSTONE. In fact, as well as acting as sales agent for a number of European countries and those on other continents, the Italian techno-stone association will coordinate official Italian participation and have its own official stand/Meeting Point Italia at the event, offering the customary assistance and support services to its members.




ECONOMIA/MASSA CARRARA: EXPORT RECORD, 2,26 MLD DI EURO NEL 2014

MASSA CARRARA ECONOMY: RECORD EXPORTS OF 2.26 BILLION EUROS IN 2014

I dati diffusi dall'Istat confermano il trend positivo emerso dalle rilevazioni precedenti per l'economia della provincia di Massa Carrara: alla fine del 2014 le aziende apuane hanno esportato beni e servizi per un valore di 2.263 milioni di Euro (+24%, rispetto al 2013 e migliore performance di sempre), per un saldo commerciale positivo di 684 milioni. È ancora il comparto dei macchinari a trainare l'economia locale: le esportazioni sono infatti passate dal miliardo di Euro del 2013 agli attuali 1,4. Buona tenuta anche per l'altro macrosettore del tessuto produttivo apuano, il lapideo, le cui vendite all'estero sono passate dai 660 milioni dello scorso anno ai 670 milioni del 2014 (+1,5%).

ISTAT figures confirm the upward trend seen previously for the economy of the Massa Carrara province: by the end of 2014 the Apuan province had exported goods and services worth 2.263 billion euros (up 24% from 2013 and top performance ever) for a trade surplus of 684 million. The machinery sector was still the locomotive for the Massa Carrara economy: in fact, exports rose from a billion euros in 2013 to 1.4 billion last year. Also doing well was the other big portion of Apuan output, stone, whose foreign sales rose from 660 million euros in 2013

FRANCIA: IL NUMERO DI ABITAZIONI SFIORA I 34 MILIONI

FRANCE: NEARLY 34 MILLION HOMES

Il parco abitativo residenziale esistente in Francia conta, nel 2014, 33,894 milioni di unità (+1,0 rispetto al 2013), con un aumento annuo medio dell’1,3% negli ultimi cinque anni. Lo rivela una recente censimento svolto dall'INSEE, l’Istituto di statistica francese omologo dell’ISTAT. Tale evoluzione, regolare nel corso dell’ultimo ventennio (+1,1% in media dal 1994), presenta andamenti contrastanti nelle zone rurali (+1,8%) rispetto alle zone urbane e, in particolare, all’area della regione parigina (+0,6%). Circa 28 milioni di alloggi, ossia l’83% del totale, sono residenze principali. Il resto è costituito da seconde case (9%) - concentrate nelle zone turistiche - e da alloggi vacanti (8%). Le case individuali (47% del totale) costituiscono la maggioranza delle strutture abitative rispetto agli appartamenti, mentre il parco di alloggi destinati alla locazione sociale (case popolari ad affitto calmierato) è costituito da 4,5 milioni di immobili.

In 2014 there were 33,894 housing units in France (up 1% from 2013) with an average annual increase of 1.3% in the past five years. This was revealed by a recent census taken by INSEE, the French statistics bureau similar to Italy’s ISTAT. This evolution, an even trend for the part twenty years (up 1.1% on average since 1994) has been different in rural areas (up 1.8%) compared to urban zones and especially to the area around Paris (+0.6%). About 28 million units, or 83% of the total, are principal (or sole) homes. The remainder consists of second homes (9%) – concentrated in tourist areas – and vacant dwellings (8%). There are more individual houses (47% of the total) than apartments, while the number of social housing (low-rent) units is 4.5 million.

99


100

CONVENZIONI CONFINDUSTRIA 2015: ...E IL TUO BUSINESS CRESCE PRIMA!

2015 CONFINDUSTRIA AGREEMENTS: ...AND YOUR BUSINESS GROWS SOONER!

Grazie alle convenzioni e agli accordi stipulati anche per il 2015 attraverso il circuito RetIndustria, CONFINDUSTRIA garantisce una rete di oltre 30 partner leader nei principali settori di interesse che può supportare le aziende associate al sistema – e quindi anche tutte le aziende Associate a CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE – a gestire al meglio la proprio attività d’impresa grazie ai significativi risparmi sull’acquisto di prodotti e servizi in convenzione. "E IL TUO BUSINESS CRESCE PRIMA!" è il claim scelto per la campagna promozionale 2015 delle convenzioni Confindustria: una campagna che mira a far conoscere a tutta la base Associativa le centinaia di offerte dedicate ed esclusive nei principali settori di attività. Al fine di fornire una gamma di servizi sempre più completa e adeguata alle esigenze dei propri Associati – sopratutto in un momento in cui il risparmio e i costi aziendali d’esercizio sono un aspetto sempre più vitale della salute delle imprese – CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE informa regolarmente i propri Soci circa il vasto panorama di Convenzioni RETINDUSTRIA/CONFINDUSTRIA cui possono accedere. Una panoramica completa del “pacchetto” di facilitazioni in esclusiva per le aziende aderenti a CONFINDUSTRIA - e alle quali tutti i SOCI CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE hanno il diritto di accedere - è consultabile nella sezione “Convenzioni” del sito web della Confederazione (http://www.confindustria.it/) e nell’apposita sezione dedicata in questo numero di Marmomacchine International (pag. 144). Tutte le Aziende italiane del settore tecno-marmifero che volessero ricevere maggiori informazioni in merito possono scrivere a info@assomarmomacchine.com.

Thanks to agreements stipulated for 2015 through the Retindustria circuit, CONFINDUSTRIA guarantees a network of more than 30 partners who are leaders in the main sectors of interest to system companies – and therefore to CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE members – and able to help them run their businesses better with significant savings on the purchase of the products and services involved. “AND YOUR BUSINESS GROWS SOONER” is the claim chosen for the 2015 promotional campaign for Confindustria agreements: a campaign aimed at acquainting all its members with the hundreds of dedicated and exclusive offers in the main business sectors. In order to offer a range of services that is ever more complete and adapted to the needs of its members – especially at a time when saving and corporate running costs are aspects increasingly vital to company health – CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE regularly informs its members of the vast range of Retindustria/CONFINDUSTRIA agreements they can access. A full overview of the “package” of exclusive facilitations for CONFINDUSTRIA members – which all CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE members have the right to access – con be consulted in the “Convenzioni” (“Agreements”) section of the Confindustria website (www.confindustria.it/). All companies in the Italian techno-stone sector wishing more information about them can write to info@assomarmomacchine.com


There’s a lot of work behind Beauty.

Via Emilia, 830 Int. I 55047 Seravezza(Lu) Italy treemme@treemmesrl.eu

Via Tognocchi, 338 55047 Querceta di Seravezza (Lu) Italy landigroup@landi-group.com

TWO COMPANIES, SAME APPROACH: TO GUARANTEE HIGH QUALITY PRODUCTS, FAST DELIVERY AND EXCELLENT CUSTOMER SERVICE.

www.landimarble.it


102

COSA SUCCEDE IN CINA E TURCHIA?

WHAT’S HAPPENING IN CHINA AND TURKEY?

Due dei motori dell’economia mondiale dell’ultima decade mostrano i primi segni di relativa difficoltà. In Cina la Banca Centrale ha recentemente tagliato i tassi d’interesse di riferimento di 25 punti base, portandoli al 5,35%. Un precedente intervento era stato deciso a novembre 2014. Ridotti anche i tassi sui depositi a un anno al 2,5%. La decisione mira a contenere l’aumento dei tassi d’interesse reali, a fronte del rallentamento dell’inflazione. L’indice dei prezzi al consumo di gennaio è cresciuto solo dello 0,8% rispetto allo stesso mese 2014, ben distante dal 3% di riferimento. L’incremento è il più debole dal 2009. Anche l’indice dei prezzi alla produzione ha continuato a diminuire per il trentacinquesimo mese di fila. Il Governo ha inoltre fissato al 7% l’obiettivo di crescita target per quest’anno, il livello più basso degli ultimi 25 anni. Anche la Turchia si dibatte tra i dubbi di politica monetaria, continuano infatti le forti pressioni di governo e Presidente Erdogan sulla Banca Centrale. Il recente taglio dei tassi di 25 punti base al 10,75% è stato ritenuto insufficiente dall’esecutivo, che avrebbe preferito una riduzione più ampia. Il governatore della Banca Erdem Basci è stato accusato di subire l’influenza estera. La Banca Centrale fronteggia le spinte divergenti di un’inflazione ancora superiore al 7% e le pressioni governative per una politica monetaria meno stingente a sostegno dell’economia. Anche il PIL turco, come quello cinese, dovrebbe crescere al massimo del 3% quest’anno, al di sotto del target del 5%. Le tensioni istituzionali si rispecchiano sulla volatilità del cambio lira-dollaro, sceso ai minimi storici a TRY 2,57 per USD. Queste tensioni monetarie che incidono anche sul ridimensionamento dei tassi di crescita del Pil di Cina e Turchia hanno probabilmente influito sul generale rallentamento del manifatturiero dei due paesi. Dall’osservatorio settoriale del Centro Studi Confindustria Marmomacchine ci arriva una conferma indiretta nel dato export di macchine e attrezzature lavorazione marmo italiane nel 2014 in Cina e Turchia che cala rispettivamente del 38,4% e del 16,5% nella rilevazione sugli undici mesi 2014 rispetto al medesimo periodo 2013.

Two of the engines of the global economy in the past decade are beginning to show signs of relative slowdowns. China’s Central Bank recently cut its reference interest rates by 25 base points, taking them to 5.35%. Previous intervention had occurred in November 2014. It also reduced interest on oneyear deposits to 2.5%. The decision is aimed at containing an increase in real interest rates in the face of slowing down inflation. In January the consumer price index grew only 0.8% compared to the same month in 2014, very far from the reference 3%. This is the weakest increment since 2009. The production price index continued to drop for the thirtyfifth month in a row. The Chinese government also set its target growth rate at 7%, the lowest level in the past 25 years. Turkey, too, is raising doubts about monetary policy and in fact President Erdogan’s heavy pressure on the Central Bank continues. The recent rate cut of 25 base points to 10.75% was considered insufficient by the executive, which would have preferred a larger reduction. The Bank’s governor, Erdem Basci, was accused of bowing to foreign influence. The Central Bank is fending off the divergent thrusts of inflation still above 7% and government pressuring for a less stringent monetary policy in order to aid the economy. Even Turkey’s GDP, like China’s, should grow less, a maximum 3% this year, below the target of 5%. Institutional tensions reflect the volatility of the lira-dollar exchange rate, down to a record low of 2.57 lire per dollar. These monetary tensions also influencing the downsizing of GDP growth rates for China and Turkey have probably had a hand in slowing down manufacturing in the two countries. The Confindustria Marmomacchine Studies Center’s sector observatory indirectly confirms this in 2014 exports of Italian stone-working machinery and equipment to China and Turkey, which fell, respectively, by 38.4% and 16.5% over eleven months in 2014 compared to the same period the year before.


N端rnberg, 13-16 May 2015 Hall 3A - Stand 339 Speed 5 AX AXES XES CNC MA MACHINING CHINING CENTRES

T

Rex WAT T TERJET CUTTING MACHINES

Idroline S

CNC C BRIDGE SAW WS

Sp print

Architectural elements

Building

Furnishing

Kitc chen tops

www.cmsindustries.it

! r e k c o t s r u o I am y PRODUCTION CAPACITY The continuous search for new materials combined with the most modern block extraction techniques and the most technological plant for the production of the slabs make Marmi Bruno Zanet an ideal partner for the development of any type of project.

MARMI BRUNO ZANET

29130 VIANA - VITORIA (E.S.) - BRAZIL Rod. BR 262 km. 12,5 Tel. +55 (0) 27 21218888 - Fax +55 (0) 27 21218800 zanet@zanet.com.br 37020 VOLARGNE - VERONA - ITALY Via Paganella, 79 Tel. +39 045 6833444 - Fax +39 045 6860055 zanet@brunozanet.com www.brunozanet.com

welccomeadv..it

3/4 AXES CNC MACHINING CENTRES


104

PROGETTO PER AMPLIAMENTO LINEA METRO A BUCAREST

PLANS TO EXPAND THE BUCHAREST METRO

Metrorex - azienda rumena che gestisce la rete metropolitana di Bucarest - ha annunciato che stanzierà 38,5 milioni di Lei (circa 8,6 milioni di Euro) per il progetto di costruzione della linea che collegherà la stazione ferroviaria della capitale all'aeroporto Henri Coanda. Il progetto dovrà essere implementato entro il 2020 e prevede servizi di progettazione, consulenza e realizzazione di fermate e gallerie metro. Metrorex aveva già stanziato lo scorso anno 1,14 miliardi di Lei (256 milioni di Euro) e sta ora accelerando il processo di implementazione del progetto, anche in vista dello svolgimento del Campionato europeo di calcio del 2020 a Bucarest.

Metrorex – the Romanian company managing the Bucharest metro system – recently announced that it will allocate 38.5 million lei (about 8.6 million euros) to build a line that will connect the capital’s railway station to the Henri Coanda airport. The project should be implemented by 2020 and will include services of design, consultancy and construction of underground tunnels and stations. Last year Metrorex had already allocated 1.14 billion lei (256 million euros) for the project and now is speeding it up in view of the European Football Championship to be held in Bucharest in 2020.

APERTURA DI UN NUOVO PARCO DIVERTIMENTI A SINGAPORE

A NEW AMUSEMENT PARK TO OPEN IN SINGAPORE

Kidzania - marchio messicano leader nei parchi tematici di intrattenimento educativo ha annunciato l'apertura di un nuovo centro di intrattenimento a Singapore per un investimento complessivo di 35 milioni di US$. Il parco sarà inaugurato entro la fine del 2015 nell'isola di Sentosa e punterà ad attrarre 450 mila visitatori l'anno. Il top management di Kidzania ha rivelato che intende scommette sull'Asia e prevede nei prossimi anni l'apertura di altri parchi divertimento anche a Manila, Doha, New Delhi e Corea del Sud. Il format Kidzania prevede la collaborazione con i marchi più conosciuti nelle diverse regioni del mondo ed a Singapore collaborerà tra gli altri con Pizza Hut, KFC, Nickelodeon, PictureAir, Maybank, Discovery Networks Asia-Pacific, Yakult e Canon.

Kidzania, Mexican leader in edutainment theme parks, has announced it will open a new one in Singapore for an overall investment of $US 35 million. The park will be inaugurated at the end of 2015 on Sentosa Island and is expected to attract 450,000 visitors a year. Top Kidzania management revealed that it intends to bet on Asia and in coming years open amusement parks in Manila, Doha, New Delhi and South Korea, too. The Kidzania format foresees collaboration with the best-known brands in various regions of the world and in Singapore it will work with Pizza Hut, KFC, Nickelodeon, PictureAir, Maybank, Discovery Networks Asia Pacific, Yokuit and Canon, among others.


SAUDI STONE-TECH 2015, A RIYADH DAL 26 AL 29 OTTOBRE L'EXPO SETTORIALE SAUDITA

NOVOSIBIRSK: APERTURA HOTEL PARK INN BY RADISSON

Con riferimento all’accordo quadro tra CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE e Veronafiere/Marmomacc per lo sviluppo di sinergie volte a supportare le aziende italiane del comparto lapideo e relative tecnologie, l'Associazione settoriale nazionale - attraverso Marmomacchine Servizi Srl - e l'ente fieristico veronese proseguono anche per il 2015 l’importante collaborazione con la società Riyahd Exhibtion Co Ltd. (REC) per l’organizzazione della SAUDI STONE-TECH 2015, in programma a Riyadh dal 26 al 29 ottobre 2015 congiuntamente a SAUDI BUILD. Oltre che riferimento organizzativo – unitamente a Veronafiere – per la partecipazione delle aziende italiane ed internazionali a SAUDI STONE-TECH 2015, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE sarà direttamente presente in fiera con un proprio Stand Istituzionale/Meeting Point Italia aperto a tutte le Aziende Associate ed espositrici. Per informazioni e costi di partecipazione: segreteria@assomarmomacchine.com

La società “Regionalnaya Gostinichnaya Set” (RGS) prevede di aprire un Hotel della catena Park Inn by Radisson a Novosibirsk nel secondo semestre del 2015, sulla via Dmitry Shamshurin nei pressi della stazione ferroviaria della città siberiana. L’hotel, che si svilupperà su 13 piani ed ha un costo stimato di 773,4 milioni di Rubli, è stato progettato per 150 camere con una superficie di 10.000 metri quadrati. La società RGS è stata istituita nel 2006 con il marchio Park Inn by Radisson. In quel periodo sono stati costruiti 4 hotel a Kazan, Izhevsk, Yaroslavl e Sochi. Attualmente 3 progetti sono in fase di completamento a Novosibirsk, Volgograd e Voronezh.

NOVOSIBIRSK: A PARK HOTEL BY RADISSON TO OPEN

SAUDI STONE-TECH 2015: IN RIYADH OCTOBER 26 TO 29 In reference to the framework agreement between CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE and Veronafiere/Marmomacc to develop synergies in support of Italian stone and techno-stone companies, through its services company – Marmomacchine Servizi Srl – the Italian techno-stone association together with the Verona Fair Board this year are continuing their important collaboration with the Riyadh Exhibition Co. Ltd. (REC) to organize SAUDI STONE-TECH 2015, scheduled for Riyadh on October 26 to 29 at the same time as SAUDI BUILD. In addition to joint organization, with Veronafiere, of the Italian and international companies exhibiting at the show, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE will be directly on hand with its own official stand/Meeting Point Italia open to all member companies and exhibitors. For info and registration fees: segreteria@assomarmomacchine.com

Regionalnaya Gostinichnaya Set (RGS) plans to open a Park Hotel by Radisson in Novosibirsk on 105 Dmitry Shamsurin Street near the railway station. The hotel, to open in late 2015, will rise 13 floors and cost an estimated 773.4 million rubles; it was designed for 150 rooms and will cover an area of 10,000 square meters. The RGS company was founded in 2006 with the Park Inn by Radisson brand. At the time it built 4 hotels in Kazan, Izhevsk, Yaroslavl and Sochi. Currently 3 projects are underway in Novosibirsk, Volgograd and Voronezh.

105


106

ANDAMENTO SETTORE EDILE IN GERMANIA

BUILDING SECTOR TRENDS IN GERMANY

Secondo i dati dell´Ente Nazionale di Statistica Tedesco il numero complessivo di lavori edili commissionati sul mercato tedesco a gennaio 2015 ha subito un calo dello 0,8% rispetto al volume di appalti registrati a gennaio 2014. La domanda di lavori di scavo é aumentata - sempre a gennaio 2015 - del 7,9%, mentre la richiesta di lavori di costruzione ha fatto segnare un calo del 7,3% rispetto a gennaio 2014. Il fatturato complessivo del settore é diminuito del 5,9% rispetto allo stesso periodo del 2014, per un totale di 2,9 miliardi di Euro. In tenuta invece il numero di lavoratori impiegati nel settore, che ha registrato un rialzo a gennaio 2015 dello 0,2% rispetto a gennaio 2014, per un totale di 395 000 occupati.

According to data from the German Statistics Bureau, in January the overall number of construction works commissioned on the German market slid 0.8% from the volume of contracts registered in January 2014. The demand for excavation work increased in January 2015 by 7.9% while requests to build dropped 7.3% from the previous January. The sector’s overall revenue decreased 5.9% from the same period in 2014 for a total of 2.9 billion euros. Holding steady instead was the number of people employed in the sector, up 0.2% in January this year from January last, for a total of 395,000 jobs.

MIDDLE EAST STONE: AREA ITALIANA ALLA 1A FIERA DEGLI EMIRATI DEDICATA AL SETTORE LAPIDEO

MIDDLE EAST STONE: AN ITALIAN AREA AT THE EMIRATES’ FIRST STONE SECTOR SHOW

È in programma a Dubai dal 18 al 21 maggio la prima edizione di MIDDLE EAST STONE, fiera specializzata per il settore pietre naturali e relative tecnologie d'estrazione e lavorazione organizzata da DMG World Media Dubai, Organizzatore anche della fiera THE BIG 5 SHOW. La nuova manifestazione - la prima dedicata esclusivamente al comparto "Stone" negli Emirati - si propone dunque come un'occasione supplementare per le aziende del settore lapideo e tecno-marmifero di rafforzare la propria presenza sul mercato mediorientale. CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE ha promosso e coordinato la partecipazione istituzionale delle aziende italiane alla manifestazione attraverso l'allestimento di un'Area MARMOMACCHINE situata al centro dell'arena espositiva. Saranno presenti all'interno dell'area tricolore a MIDDLE EAST STONE 2015 le seguenti aziende: BARSANTI MACCHINE BY ISM, BRETON, CO.FI.PLAST, DIATEX , FABER CHIMICA, FILA INDUSTRIA CHIMICA, MEC, TENAX, TOGNETTI GIANFRANCO.

From May 18 to 21 Dubai will be hosting the first edition of MIDDLE EAST STONE, devoted to natural stone and stone extraction and processing technologies organized by DMG World Media Dubai, which also organizes THE BIG 5 SHOW. The new event – the first devoted exclusively to the stone sector in the Emirates – will therefore be an extra occasion for companies to strengthen their presence on the Middle Eastern market. CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE is promoting and coordinating the official participation of Italian companies by setting up a MARMOMACCHINE area located in the center of the exhibition. Present at the tricolor area at MIDDLE EAST STONE 2015 will be: BARSANTI MACCHINE BY ISM, BRETON, CO.FI.PLAST, DIATEX , FABER CHIMICA, FILA INDUSTRIA CHIMICA, MEC, TENAX, TOGNETTI GIANFRANCO.



108

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE È SOCIAL

CONFINDUSTRA MARMOMACCHINE AND SOCIAL NETWORKS

I Social Network oggi sono sempre di più il mezzo principale di informazione sia per i privati che per le imprese. Nei tempi frammentati e contingentati della contemporaneità si ha sempre meno possibilità di approfondimento o di lunghe letture e le notizie vengono catturare velocemente tra una sbirciata e l’altra su Facebook e Twitter, i due social che si sono ormai imposti come quelli di uso più comune e diffuso. È anche il modo non solo più veloce ma anche più divertente per informarsi, selezionando ciò che si desidera seguire e quali sono i profili più interessanti da consultare. Per questo Confindustria Marmomacchine ormai da un paio d’anni fa uso massiccio della comunicazione social attraverso il proprio profilo twitter @marmomacchine e la propria pagina facebook dedicata. Seguendo l’associazione in questi canali sarete sempre informati sulle principali novità associative e di settore, potendo visualizzare spesso in tempo reale le immagini delle iniziative estere e non solo di Confindustria Marmomacchine. Seguire l’Associazione sui social vuol dire entrare dietro le quinte della quotidianità associativa e comprendere meglio quello che è il lavoro quotidiano dell’associazionismo professionale a supporto delle imprese associate. Per questo invitiamo tutti gli operatori a seguire e gratificare con un “mi piace” i post e le pagine associative, restando così in contatto in modo veloce e poco impegnativo con tutto ciò che c’è da sapere sul settore tecno-marmifero italiano e internazionale.

Nowadays the social networks are more and more the main sources of information, both for individuals and for companies. In the fastpaced world of today there is always less time for in-depth examination or lengthy reading and news is kept up with by quick looks at Facebook and Twitter, the two social networks that are the most-used and widespread. They are not only quick but also fun to get information from, selecting what you want to follow and the most interesting things to look into. This is why for the past couple of years Confindustria Marmomacchine has been making massive use of communicating through its own Twitter profile, @marmomacchine, and its own Facebook page. Following the association through these channels you will always be up to date on the main news about the association and the stone sector, in real time seeing photos of foreign undertakings, and not just the association’s. Following Confindustria Marmomacchine on social networks means getting behind the scenes of the association’s work and having a better understanding of what it does daily to support its members. So we invite all sector operators to follow us and “Like” our posts and pages, staying quickly and easily in contact with everything there is to know about the Italian and international technostone sectors.


RECUPERO ACCISE ENERGIA ELETTRICA E GASOLIO: FINSERVICE SRL PARTNER TECNICO ESCLUSIVO CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE

RECOUP OF ELECTRICAL ENERGY AND DIESEL EXCISE TAXES: FINSERVICE SRL EXCLUSIVE TECHNICAL PARTNER FOR CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE

È stato recentemente sottoscritto un protocollo di collaborazione tra CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE e il Gruppo FINSERVICE, che acquisisce in tal modo il ruolo di Partner Tecnico esclusivo dell’Associazione in materia di recupero accise sull’energia elettrica e sul gasolio e ottimizzazione dei consumi energetici delle Imprese Associate Il Gruppo FINSERVICE è il primo gruppo di consulenza italiana specializzato in finanza agevolata e presta attività di assistenza e consulenza specialistica costante alle Aziende nell’accesso alle risorse finanziarie stanziate dalla Comunità europea, dallo Stato e dalle Regioni. La consulenza fornita alle Imprese si propone di sollevare il committente da analisi dispersive, monitorando tutte le opportunità presenti in ambito legislativo, che sono valutate e proposte in funzione dell’effettivo beneficio usufruibile. In particolare per i Soci CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE il rapporto con il Gruppo FINSERVICE si focalizzerà sui seguenti argomenti: • ESENZIONE ACCISE SUL GASOLIO PER MEZZI NON TARGATI ai sensi del decreto legislativo 26/07; • ESENZIONE ACCISE ENERGIA ELETTRICA Decreto legislativo 26/07; I Soci interessati possono richiedere i riferimenti del funzionario Gruppo FINSERVICE incaricato scrivendo a: direzione@assomarmomacchine.com Una presentazione completa dei servizi del Gruppo FINSERVICE unitamente alle schede descrittive delle agevolazioni sopracitate sono invece disponibili per tutti gli Associati nell’Area Privata del Sito www.assomarmomacchine.com

Recently signed was a protocol for collaboration between Confindustria Marmomacchine and the Finservice Group, which thus becomes the association’s exclusive technical partner for excise tax and recoup for electrical and diesel energy and optimizing energy consumption by member companies. The Finservice Group is Italy’s premier consultancy group specializing in facilitated financing and provides constant assistance and expert consultancy to companies in accessing funds allotted by the European Community, the Italian government and regions. The consultancy offers companies is intended to relieve the client of dispersive analyses, monitoring all the legal opportunities that are assessed and proposed according to the effective benefit that can be taken advantage of. In particular, for Confindustria Marmomacchine members the relation with Finservice will focus on: • EXCISE TAX EXEMPTION ON DIESEL FOR NON-LICENSED VEHICLES as per Legislative Decree 26/07 • EXCIZE TAX EXEMPTION FOR ELECTRICAL ENERGY as per Legislative Decree 26/07. Interested members can request official references for the Finservice Group by writing to direzione@assomarmomacchine.com. A complete presentation of Finservice Group services, plus files describing the aforesaid facilitations are available to all members in the private area of the www.assomarmacchine.com website/

LIBANO: PROGETTO IMMOBILIARE A BEIRUT

LEBANON: REAL ESTATE PROJECT IN BEIRUT

Sono stati avviati ad inizio anno i lavori per la realizzazione del 'Kaslik Avenue', un progetto immobiliare ad uso misto, situato sulla complanare della Kaslik Road, nella zona settentrionale di Beirut. Di proprietà di “Kaslik 1766”, il progetto prevede un investimento di 40 milioni di US$ e l'area totale costruita sarà di circa 19.000 mq. Una volta completato, nel 2018, Kaslik Avenue comprenderà una struttura commerciale, uffici e punti vendita al dettaglio. Il progetto è stato appaltato a Zerock, un gruppo di imprese edili che opera in Africa e in Medio Oriente, con sedi a Beirut, in Nigeria e in Congo.

Getting underway at the start of the year was work to build “Kaslik Avenue”, a mixed-use complex located on Kaslik Road in the northern part of Beirut. Owned by Kaslik 1776, the project foresees an investment of $US 40 million and the total area covered will be some 19,000 square meters. Once finished, in 2018, Kaslik Avenue will include offices and retail shops. The projected has been contracted to Zerock, a construction company working in Africa and the Middle East with offices in Beirut, Nigeria and Congo.

109


ROMANIA: SETTORE DELLE COSTRUZIONI IN CRESCITA NEL 2015 Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica rumeno, nel mese di febbraio 2015 sono state rilasciate 2.249 autorizzazioni di costruzione per edifici residenziali, in crescita del 34,3% rispetto al mese precedente, nonché del 2,8% rispetto a febbraio 2013. Allo stesso tempo, nei primi due mesi del 2015 sono state rilasciate un numero complessivo di 3.923 autorizzazioni di costruzione per edifici residenziali, in crescita del 4,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tali dati contraddicono le precedenti previsioni pessimistiche. La dinamica positiva di inizio anno del comparto dell'edilizia residenziale costituisce anzi un importante argomento a sostegno di una buona crescita del volume dei lavori di costruzione in Romania nel 2015.

110

I BILANCI DELLE AZIENDE DELLA MECCANICA STRUMENTALE: DOSSIER FEDERMACCHINE Il bilancio rappresenta un importante strumento di analisi delle dinamiche di funzionamento dell’impresa ed è per questo che FEDERMACCHINE ha scelto di svolgere un lavoro di approfondimento capillare andando ad analizzare oltre mille bilanci del settore italiano beni strumentali. Attraverso la costruzione di un bilancio Federmacchine si è cercato di studiare le dinamiche di un comparto fondamentale del tessuto industriale italiano, quale quello dei beni strumentali. L’analisi che segue è stata condotta su un campione di 1.062 imprese, facenti parte delle undici associazioni federate, tra cui le Associate a CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE per il comparto macchine lavorazione marmo. Per l’elaborazione dello studio è stata utilizzata la banca dati AIDA, i cui bilanci standard sono stati opportunamente riclassificati secondo lo schema di “riclassificazione finanziaria”. Nel periodo 2011-2013 il campione, a livello complessivo, ha registrato un risultato positivo dei ricavi; la crescita media annua è stata dell’1,1 %. Più precisamente, solo il 2013 è stato un anno di crescita (+2% rispetto all’anno precedente), mentre il 2012 ha registrato stagnazione (+0,3%). Il Dossier completo è comunque disponibile per tutti i Soci CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE interessati che possono richiederlo scrivendo a: direzione@assomarmomacchine.com

ROMANIA: GROWTH FOR THE BUILDING SECTOR IN 2015 According to the Romanian Statistics Bureau, in February of this year 2,249 building permits were issued for residential buildings, up 34.3% from the previous month as well as a gain of 2.8% from February 2013. At the same time, in the first two months of the year a total of 3,923 permits to build housing were authorized, up 4.3% from the same period the previous year. These figures contradict previous pessimistic predictions and the upturn at the start of the year in the residential building sector makes it reasonable to believe that there will be good growth in Romanian construction work in 2015.

THE BALANCE SHEETS OF INSTRUMENTAL MECHANICS COMPANIES: FEDERMACCHINE DOSSIER A balance sheet is an important tool for analyzing the dynamics of running a company and so Federmacchine decided to conduct an in-depth survey of more than a thousand balance sheets in the Italian instrumental goods sector. Through it Federmacchine attempted to study the dynamics of a fundamental sector in Italian industry, instrumental mechanics. The following analysis was conducted on a sampling of 1,062 companies belonging to eleven federated associations, including members of Confindustria Marmomacchine for the stone-working machinery sector. The survey utilized the AIDA databank, whose standard balance sheets were reclassified according to the “financial reclassification” scheme. From 2011 to 2013 the sampling as a whole registered increased revenues: average annual growth was of 1.1%. More precisely, only 2013 was a growth year (up 2% from the previous year) while 2012 was a year of stagnation (+0.3%). In any case the complete dossier is available to all Confindustria Marmomacchine members interested in it who can request it at direzione@assomarmomacchine.com.


organized by

ямБftieth edition marmomacc.com

C E L E B R AT I N G T H E

BIGGEST

STO N E CO M M U N I T Y

STONE + DESIGN + TECHNOLOGY INTERNATIONAL TRADE FAIR

3 0 S E P T E M B E R - 0 3 O C TO B E R 2 0 1 5

C o - l o c a te d w i t h

V e r o n a , I TA LY


TFR IN BUSTA PAGA: LIQUIDITÀ A RISCHIO

112

TSEVERANCE PAY IN THE PAYCHECK: LIQUIDITY AT RISK

Secondo molti osservatori per alcune aziende il Tfr in busta paga può comportare una perdita secca di liquidità senza il salvagente del finanziamento assistito. E’ questo uno degli effetti, probabilmente non previsto, della quota integrativa di retribuzione o Quir, come è stato definito l’anticipo del Tfr. Le aziende che occupano più di 50 dipendenti non possono infatti accedere al finanziamento assistito da garanzia per far fronte alle richieste di liquidazione della quota maturanda di Tfr in busta paga. Questo aspetto, anche se per la maggior parte di esse la perdita di questa fonte di autofinanziamento non è una novità perchè fin dal 2007 la legge di riforma della previdenza complementare le aveva infatti obbligate a conferire al Fondo di tesoreria dell’Inps tutte le quote di Tfr non devolute dai lavoratori ai fondi pensione, potrebbe invece essere fonte di sensibili sofferenze per le aziende che in questi anni ha varcato la fatidica soglia dei 50 addetti. Il legislatore, infatti, pare non aver tenuto conto dell’impatto della Quir sulle aziende che nel 2006 avevano meno di 50 addetti e che negli anni successivi hanno superato tale soglia. Per queste aziende, non obbligate a versare il Tfr al Fondo di tesoreria dell’Inps sulla base dell’organico “cristallizzato” alla media del 2006, la richiesta della Quir da parte dei lavoratori rischia di trasformarsi in un vero e proprio salasso. La perdita di liquidità, quantificabile in circa il 7% delle retribuzioni lorde mensili dei lavoratori optanti, non è compensata da alcuna forma di finanziamento a tasso agevolato, a differenza di quanto avviene per le aziende di dimensioni minori.

According to many observers, for some companies including severance pay in the paycheck can lead to a net loss of liquidity without the safeguard of assisted financing. And this is one of the effects, probably unforeseen, of the integrative share of payment, as advanced severance pay has been called. Companies with more than 50 employees cannot, in fact, have access to guaranteed assisted financing to meet requests for liquidating the share of severance pay maturing in paychecks. This aspect – even if for most companies the loss of this source of self-financing is nothing new because since 2007 the law reforming complementary social security had in fact obliged them to give the Social Security Treasury Fund all the shares of severance pay workers had not put into pension funds – could be quite a source of pain for companies that just recently crossed the threshold of 50 employees. In fact, it seems that legislators did not take into account the impact of severance pay in the paycheck on companies that in 2006 had fewer than 50 employees and that later passed that threshold, For these companies, not obliged to confer shares of severance pay to the treasury fund on the basis of the number of employees “frozen” at the 2006 average, employee requests for severance pay in their paychecks could prove to be a very big drain on resources. The loss of liquidity, quantifiable as about 7% of the gross monthly pay of the employees requesting severance pay in their paychecks, is not offset by any form of facilitated-tax financing, unlike what occurs for smaller companies.

GRUPPO COREANO COSTRUIRÀ UN'INTERA CITTÀ IN IRAQ

A KOREAN GROUP WILL BUILD AN ENTIRE CITY IN IRAQ

Hanwha Engineering & Construction costruirà un'intera città in Iraq chiamata Bismayah New City, a circa 10 chilometri a sudest da Baghdad nell'ambito di un piano urbanistico messo a punto dal governo iracheno che prevede l'edificazione di un milione di case. Del valore di 8 mld USD, si tratta del più grande progetto edilizio straniero commissionato ad un'impresa coreana, che nell'arco di sette anni, in un'area di 1830 ettari costruirà strade, una rete idrica e fognaria, 838 palazzi di dieci piani e 58 complessi di appartamenti.

Hanwha Engineering & Construction will build an entire city in Iraq called Bismayah New City, located about 10 kilometers southeast of Baghdad, in the context of an urbanization plan approved by the Iraqi government that foresees building a million homes. Worth $US 8 billion, this is the biggest foreign building project ever awarded a Korean company, which in the next seven years will be building roads, water and sewer mains, 838 buildings rising ten floors and 58 housing complexes on an area of 1830 hectares (4575 acres).


www.porfidopedretti.com

$ # " &!% !$" !$ $ # &!% !$" "# %!


114

GLI USA TRAINANO L’EXPORT EXTRA-UE, PER FORTUNA.

THE US DRIVING ITALIAN EXPORTS OUTSIDE THE EU, THANK GOODNESS.

Lo scatto dell’export italiano extra UE di tutti i settori registrato a febbraio, pari a un miliardo di euro in più, è il miglior risultato in termini di crescita dallo scorso settembre. Ma l’entusiasmo tuttavia si raffredda guardando l’origine del dato, per nulla omogeneo in termini geografici, con gli Stati Uniti a determinare integralmente il guadagno grazie al maxi-dollaro e al settore marittimo. La corsa del biglietto verde, fa lievitare infatti il made in Italy diretto a Washington di quasi 50 punti, una corsa che in valore assoluto si traduce in maggiori incassi per 1,1 miliardi di euro, poco più del progresso globale dell’intero export nazionale del mese. Ma in assenza di questo “assegno” il bilancio globale italiano sarebbe così stato negativo per una manciata di milioni, appesantito dall’ennesimo brusco calo in Russia (-28,5%) e dalla frenata di altre aree chiave per le nostre vendite come Africa Settentrionale (-7%), America centro-meridionale (-2,5%) e Cina (-7,7%). Qualche buona notizia è tuttavia visibile, con il progresso di oltre sei punti per il Medio Oriente, la crescita finalmente tonica in Turchia (+10,7%), la conferma dell’India (+6,4%) dopo la battuta d’arresto di gennaio, la stabilizzazione delle vendite in Giappone dopo il tracollo del mese precedente. Ma la vera star è ovviamente Washington, capace in un solo mese di portare nelle casse delle aziende italiane ben 3,2 miliardi di euro, un progresso che va tuttavia ridimensionato alla luce dei maxi-ordini di navi (tipicamente una-tantum) presenti nel mese. In assenza dei quali, come segnala l’Istat, la crescita percentuale si sarebbe attestata ad un meno fantascientifico (ma comunque interessante) 24,8%. Frutto anche di una sviluppo dei volumi ma soprattutto risultato indotto dalla rivalutazione del dollaro, lievitato di circa 20 punti nei 12 mesi oggetto di confronto. I guadagni reali nei margini non sono semplici da stimare, in parte perché numerosi listini in euro (anche negli Usa c’è chi vende con questa valuta) restano fermi, in parte perché sono molte le aziende che decidono di adottare coperture sui cambi.

The upturn in Italian exports in all sectors outside the EU in February, worth something like a billion euros more, is the best result in growth terms since last September. However, enthusiasm cools looking at the origin of the figure, not at all homogeneous in geographical terms, with the United States wholly accounting for the gain thanks to the maxi-dollar and the maritime sector. In fact, the upturn in the greenback made the Italian-made heading for America rise nearly 50 points, which in absolute values translates into higher revenue of 1.1 billion euros, just a little more than the global growth in all Italian exports for the month. But without this “check” Italy’s overall balance sheet would have been negative to the tune of several million euros, weighed down by another brusque drop in sales to Russia (-28.5%) and by slowdowns in other key areas for Italian exports like North Africa (-7%), Latin America (-2.5%) and China (-7.7%). However, some good signs are visible, with 6-point growth in the Middle East, firmer growth in Turkey (+10.7%), the confirmation of India (+6.4%) after the halt in January, stabilization of sales to Japan after the downturn a month earlier. But the real star is obviously the USA, able in a single month to bring 3.2 billion euros to the coffers of Italian companies, progress that should nonetheless be downsized in the light of the maxi orders for ships (typically one-shot) present in the month. In their absence, as ISTAT signals, percentage growth would have been a less science-fictional (but in any case interesting) 24.8%. The result of greater volumes but above all induced by the revaluation of the dollar, which rose about 20% in the 12 months being compared. Actual gains in margins are hard to estimate, partly because numerous price-lists in euros (some companies sell with this currency even in the US) have remained the same, partly because many companies have opted for exchange-rate coverage.


S.G.A. GRANITI Reg. Vena Fiorita - C.P. 257 - 07026 OLBIA (OT) Tel & Fax: +39 0789 68124 - Mob: +39 335 838 3059 info@granitisoro.com - www.granitisoro.com - P.I. 02093710909

Il logo per tutti i produttori e trasformatori italiani di materiali lapidei autenticamente naturali. Hanno già scelto PIETRA AUTENTICA:

ARDESIA MANGINI • B-STONE DI LUIGI BUZZETTI • BERTI SISTO • CAPPELLINI ALFREDO • CAVE GAMBA • CAVE MARMI VALLESTRONA • CONS. PROD. MARMO BOTTICINO CLASSICO • COOP. OPERAI CAVATORI DEL BOTTICINO • CRAGLIA MARMI • DANSK • DAVIL TRAVERTINI • DOMO GRANITI • DURIUM • ELLE MARMI • FRATELLI MONCINI • FENT MARMI • FIBRA • G.B. BASALTITE • GRANITAL SIENA • GRANITMARMI • G.V. OROSEI MARBLE • IDM INDUSTRIA DEL MARMO • I.E.M. • INDUSTRIA MARMI ALBERTI • INTERNATIONAL SLATE COMPANY • LA QUADRIFOGLIO MARMI E GRANITI • LANDI GROUP • LAVAGNOLI MARMI • LCM • M.M.G. MARMI MARIOTTI GRANITI • MARCO POLO STONE GROUP • MARMI BRUNO ZANET • MARMI COLOMBARE • MARMI E GRANITI D’ITALIA • MARMI E GRANITI VEZZOLI CARLO • MARMI GHIRARDI • MARMI GRANITI BRESSAN • MARMI PAGANESSI EMILIO • MASTROPASQUA VINCENZO • MAZZOLENI ALBERTO DI GIOVANNI • NIKOLAUS BAGNARA • OCCHIPINTI&CORALLO • PETRA DESIGN • PICCINI MARMI PREGIATI • PIETRE SANTAFIORA • PINZONI ITALO • QUERCIOLAIE RINASCENTE • RANIERI PIETRA LAVICA • RASTONE • RT CAVE • S.I.L.MAR. • S.I.T.E.M. • SALVINI MARMI • SARDEGNA MARMI • SCHENATTI • SOC. COOP. VALVERDE • UBERTI MARMI • VIZA CANOVA GROUP • VUILLERMIN GUALTIERO • WORLD GRANITE Le Aziende interessate all’ottenimento del marchio possono richiedere il modulo d’adesione all’indirizzo: direzione@assomarmomacchine.com; info@assomarmomacchine.com


116

BUSINESSEUROPE DAY

BUSINESSEUROPE DAY

Si è tenuto a Bruxelles lo scorso 26 marzo il BusinessEurope Day, giornata di approfondimento organizzata dall’Associazione Europea del manifatturiero che quest’anno ha scelto come titolo “Invest in Europe”. L’appuntamento ha registrato la partecipazione di alcuni tra i più importanti esponenti del mondo dell’industria e decision-makers europei. L’evento è stato strutturato in sei panel dedicati rispettivamente a: investimenti sul clima in Europa; investimenti e digitalizzazione; better regulation e single market; energia e industria; commercio internazionale come driver di investimento; i piani di investimento nell’UE. Ad aprire la giornata il Presidente di BusinessEurope Emma Marcegaglia che, nel suo discorso, ha ricordato come gli investimenti in Europa abbiano raggiunto il livello più basso degli ultimi 20 anni. Per aumentare l’interesse a investire nell’UE è necessario, secondo Marcegaglia, cambiare rotta e puntare a una politica di lavoro e crescita. L’Europa ha davanti, secondo Marcegaglia, una finestra di opportunità che deve essere sfruttata a partire dalla costruzione di un’Unione dell’Energia in grado di rendere competitive le imprese europee attraverso un alleggerimento della tassazione e un maggior uso di risorse interne. All’appuntamento è intervenuto anche il Presidente della Commissione europea Jean-Claud Juncker, che ha ribadito i punti guida del suo programma che per molti aspetti abbraccia quello presentati da BusinessEurope. Nel pomeriggio è intervenuto, tra gli altri, anche Martin Schulz, Presidente del Parlamento europeo, che ha ricordato come “investire in Europa, sia come privato che come pubblico, significhi mostrare fiducia nell’Europa e costruire ponti per un futuro comune”.

On March 26 Brussels was host to BusinessEurope Day, organized by the European Manufacturing Association, whose theme this year was “Invest in Europe”. The event was attended by some of Europe’s top manufacturers and decision-makers and was organized into six panels devoted, respectively, to: climate investments in Europe; investments and digitalization; better regulation and the single market; energy and industry; international trade as investment driver; investment plans in the EU. Opening the day’s work was BusinessEurope president Emma Marcegaglia who spoke about the fact that investments in Europe have reached their lowest level in the past twenty years. To increase interest in investing in the EU it is necessary, according to Marcegaglia, to change course and aim at job and growth policies. She stated that Europe has a window of opportunity that needs to be exploited, starting from creating an Energy Union able to make European countries competitive by lowering taxation and using more internal resources. Also speaking at the event was the president of the European Commission, Jean-Claude Juncker, who reiterated the guidelines of his program, which in many aspects espouses the one presented at BusinessEurope. Speaking in the afternoon was, among others, Martin Schulz, president of the European Parliament, who said that “investing in Europe, as private individual or public organization, means demonstrating confidence in Europe and building bridges for a shared future.”


ANTICONTRAFFAZIONE: RIATTIVATI I DESK DI MOSCA, ISTANBUL, PECHINO E NEW YORK

ANTI-COUNTERFEITING DESKS REOPENED IN MOSCOW, ISTANBUL, BEIJING AND NEW YORK

Sono stati recentemente riattivati presso gli Uffici ICE di Mosca, Istanbul, Pechino e New York i desk per l’assistenza alle imprese all’estero che, su sollecitazione di Confindustria, il Ministero dello Sviluppo Economico ha ripristinato nel maggio 2014 in mercati importanti per il Made in Italy e maggiormente a rischio in termini di produzione di merci contraffatte. I Desk svolgono attività di assistenza tecnicospecialistica di primo livello e di informazione ed orientamento agli operatori commerciali sia sulle tematiche di anticontraffazione/tutela della proprietà intellettuale che in materia di accesso al mercato, ostacoli al commercio e barriere non tariffarie. Le principali tipologie di servizi fornite sono:

Recently fully re-activated at ICE offices in Moscow, Istanbul, Beijing and New York are desks assisting Italian companies abroad that the Ministry of Economic Development, solicited by Confindustria, reinstated in May 2014 on major markets important for the Made in Italy and most at risk of counterfeit goods production. The desks perform first-level technical-specialist work to inform and orient businesses concerning counterfeiting/intellectual property protection issues and also about market access, obstacles to commerce and non-tariff barriers. The main services provided are:

Assistenza per l'anticontraffazione e la tutela della proprietà intellettuale • assistenza di primo livello gratuita in materia di protezione della proprietà intellettuale, tutela diritti d'autore; contraffazione design, indicazioni geografiche e il c.d. Italian sounding; • assistenza nella registrazione dei marchi e brevetti; • studio ed approfondimento sulle normative locali e redazione di rapporti su tematiche di interesse per le PMI; • informazioni su costi e tempistiche per registrazioni di marchi, depositi di brevetti, registrazioni di disegni industriali; • punti informativi e di assistenza per le imprese italiane in occasione di eventi promozionali (workshop, B2B etc.); • partecipazione ad eventi di sensibilizzazione sulla tutela dei diritti di proprietà intellettuale.

Assistance to combat counterfeiting and protect intellectual property rights • free first-level help in intellectual property and copyright protection; in protecting against counterfeit designs, geographical indications and Italian-sounding names; • help in registering trademarks and patents; • study and in-depth examination of local laws and report writing on issues of interest to SME; • information on costs and times for registering trademarks, patents and industrial designs; • info and assistance points for Italian companies at promotional events (workshops, B2B, etc.); • participation in events raising awareness about protecting intellectual property rights.

Assistenza per gli ostacoli al commercio • predisposizione di linee guida operative per le imprese; • primo orientamento su normative e regolamentazioni tecniche locali (norme sanitarie, fitosanitarie, conformità dei prodotti, licenze, procedure d’importazione); • aggiornamenti in materie doganali; • supporto negli incontri con le controparti locali pubbliche e private; • azioni di lobby con interlocutori pubblici e privati; • giornate formative dirette alle imprese.

Assistance with obstacles to commerce • preparation of work guidelines for companies; • initial orientation on local laws and technical regulations (health laws, plant protection norms, product conformity, licenses, importation procedures); • customs regulations updates; • support in meetings with local public and private counterparts; • lobbying directed at public and private interlocutors; • education days for companies.

I recapiti dei Desk anti-contraffazione sono disponibili presso gli Uffici di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE scrivendo a direzione@assomarmomacchine.com

The addresses of the anti-counterfeit desks can be gotten from Confindustria Marmomacchine offices by writing to: direzione@assomarmomacchine.com.

117


118

MARMOMACC 2015: SCONTO DI PARTECIPAZIONE PER I SOCI CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE

MARMOMACC 2015: EXHIBITOR DISCOUNTS FOR CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE MEMBERS

Nel quadro di un Accordo recentemente definito tra CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE e VERONAFIERE, ad ogni Azienda Associata CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE che si iscriverà a MARMOMACC 2015 in qualità di Espositore sarà riconosciuto uno sconto dell’8% sulle tariffe ufficiali al mq., in base allo scaglione tariffario relativo all’area coperta e/o scoperta assegnata e in base alla data di perfezionamento dell’iscrizione, iscrizione che per beneficiare dello sconto dovrà avvenire entro la fine di maggio 2015 secondo le indicazioni del regolamento di manifestazione. Per poter accedere allo sconto di cui sopra è necessario richiedere lo specifico attestato di appartenenza a Confindustria Marmomacchine scrivendo a direzione@assomarmomacchine.com Oltre 120 aziende associate l’hanno già fatto assicurandosi in tal modo la possibilità di esporre a MARMOMACC 2015 a tariffe agevolate. Con questa importante decisione di riconoscere uno sconto speciale ai Soci CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE la Fiera di Verona ha scelto di venire incontro alle richieste avanzate dalle Imprese tramite la loro Associazione di Categoria Settoriale, consentendo loro di contenere i costi espositivi e quindi avere maggiori disponibilità finanziarie da reinvestire in una presenza promozionale a MARMOMACC 2015 ancora più efficace in termini di spazio, comunicazione e marketing.

In the framework of an agreement recently defined between Confindustria Marmomacchine and Veronafiere, every company belonging to the association and exhibiting at Marmomacc 2015 will have an 8% discount on the official stand rental fee per square meter for the indoor and/or outdoor area assigned if they formally register by the end of May, as per event regulations. To get the discount a company needs to provide proof of membership in Confindustria Marmomacchine, and these certificates can be requested from the association at direzione@assomarmomacchine.com. More than 120 companies have already assured themselves of discounted exhibitor fees at Marmomacc 2015 by doing so. With this important decision to give a special discount to Confindustria Marmomacchine members the Verona Fair Board responded to company requests made through the association, enabling them to contain display costs and thereby have more funds available for a promotional presence at Marmomacchine 2015 that will be even more effective in terms of space, communication and marketing.

PROGETTO RESIDENZIALE DA 1 MLD DI RUBLI IN CENTRO A MOSCA

A BILLION-RUBLE RESIDENTIAL PROJECT IN CENTRAL MOSCOW

L’azienda “Gals-Development" prevede di investire circa un miliardo di rubli per la costruzione a Mosca del complesso residenziale di classe premium “La Casa teatrale”, che verrà realizzato tramite la ristrutturazione di un edificio della fine del 19° secolo situato sulla via centrale Noviy Arbat. Il progetto, elaborato dallo studio architettonico “GUP Mosproekt-2imeni M.V.Posokhina”, si svilupperà su una superficie di 42.500 mq e sarà completato entro il 2017. Nel piano dei lavori di ristrutturazione del complesso residenziale moscovita è previsto il restauro delle facciate storiche e la ricostruzione completa di alcune parti del vecchio edificio.

The Gais-Development company foresees investing something like a billion rubles in creating in Moscow a premium-class residential complex, “Theater House”, converting a late 19th century building located on the Novly Arbat thoroughfare. The project, designed by the GUP Mosproekt-2 imeni M.V.Posokhina architecture firm, will cover an area of 42,500 square meters and be completed by 2017. Converting the building includes restoring the old facades and completely restructuring some parts of the building.



ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

CLASSI DI TAGLIO PER LE PIETRE NATURALI IN RELAZIONE ALLA PRESTAZIONE DELL’UTENSILE SU MACCHINE MULTIFILO - REV. 17/06/2014 CUTTING CLASSES FOR NATURAL STONES IN RELATION TO TOOL PERFORMANCE ON MULTI-WIRE MACHINES - REV, 17/06/2014 CLASSE A = CLASSI 1, 2 e 3 = Soft African Galaxy

Balmoral Red

Caffè Bahia

Galaxy

Grigio Sardo

Marrom Café

Paradiso Bash

Shivakashi Yellow

Verde Maritaca

Abrolhos

Baltic Brown

Caffè Imperiale

Genesis

Hawaii

Marrom Imperial

Paradiso Classico

Shiwa Pink

Verde Pavão

Absolute Cream

Baltic Cream

Caledonia

Ghiandone

Ibere Mary Blue

Marrom Namibia

Partenone

Siena Bege

Verde Peacock

Aburukab

Baltic Green

Calipso

Ghiblee

Ice Creal

Marron Fantasy

Patagônia

Sienite Moncique

Verde Peróla

Acquamarina

Baricato

Cambrian Black

Giallo Carioca

Imperador

Marron Gaucho

Pavaroti

Sierra Granasa

Verde S.Francisco

African Galaxi

Barro Vermelho

Cardinal Red

Giallio Fiesta

Imperial Brown

Mary Blue

Peacock Jade

Sierra white

Verde Savana

African Juparana

Basaltite E.D.

Carnaval

Giallo Alba

Imperial Gold

Mascalzone

Pedra Sabáo

Silver Cloud

Verde Spinella

Agata

Bege Bordeaux

Carpe Diem

Giallo Antico

Imperial white

Mascalzone Latino

Penta Gold

Silver Grey

Verde Ubatuba

Agata Black

Bege Pavão

Cascadura

Giallo California

Incas Gold

Mascarello

Persa

Silver Pearl

Verde Ubatuba / Labrador

AJ Brown

Belfast

CD

Giallo Egitto

Incas Pink

Matrix

Persa Avorio

Silver White

Verde Venetiano

Alaskan Black

Bellary Pink

Ceppo Bresolana

Giallo Cecilia

Incas Pink/Gold

Metallicus

Persa Blue

Soft Yellow

Versace

Alaskan White

Bellorizont

Chateau Red

Giallo Fiorito

Indian Black

Ming Green

Personatus

Solaris

Viara

Alpana Cream

Beole

China Black

Giallo Napoleone

Indian Brown

Minotaurus

Pietra Lavica

St. Louis

Virginia Black

Amadeus

Bethel white

Cinderela

Giallo Ornamental Ivory Brown

Mokomo Brown

Plantus

Star Beach

Virginia Mist

Amarello

Betularie

Classic Gold

Giallo Renoir

Ivory Fantasy

Monbasa

Porfido Argentino

Stargate

Vitage

Amarelo Carioca

Bianco Berrocal

Coast Green

Giallo S. Cecilia

Jacaranda

Montorfano

Porto Rose

Stone Wood

Volga Blue

Juparana Arandis

Moon Yallow

Pourple Dune

Summerlight

Volga classico

Amarelo Gold

Bianco Castilla

Colombo Gold

Giallo São Francisco Real

Amarelo Icarai

Bianco Perla

Colonial Dream

Giallo SF Real

Juparana Bordeaux

Moonlight

Preto Aracruz

Sunset

White G

Amarelo Napoli

Bianco Rafaela

Colonial Gold

Giallo Topazio

Juparana Buzious

Multicolor Red

Preto Bahia

Super Grey

White Galaxy

Amarelo Ouro Brasil

Bianco Romano

Cooper

Giallo Veneziano

Juparana Casablanca Nero Africa

Preto Santo Antonio Super White

White Prince

Amarelo Real

Bianco Sardo

Copper Canyon

Giallo Verona

Juparana Cascadura

Nero Angola

Preto São Benedito

White Saudi

Amarelo S. Agostino

Birdis

Cosmic Black

Giallo Vicenza

Juparana Classico

Nero Angola Silver

Preto São Domingos Tan Brown

White Tiger

Amarelo S. Francisco Black Bird Gold

Cosmos

Gneiss

Juparana Colombo

Nero Assoluto

Preto São Gabriel

Tolga

Wood Stone

Amarelo Sta Cecilia

Black Comsic

Cosmos Black

Golden Beach

Juparana Florenza

Nero Assuan

Preto Via Lactéa

Tonalite

Yellow River

Amarelo Topaz

Black Falcon

Crazy Horse

Golden Canyon

Juparana Gaivota

Nero Brasile

Princess White

Torrone

Amarelo Vitoria

Black Forest

Crema Antartida

Golden Cas

Juparana Gold

Nero Impala

Puple-dunes

Torrone

Amarone

Black St. Gabriel

Crema Bordeaux

Golden Chocolate Juparana India

Nero Martine

Rainbow

Touareg

Amazonita

Black Stone

Crema Bordeaux

Golden Crystal

Juparana Persa

Nero Onsernone

Raw Silk

Tropical Brasil

Amazzon Green

Black Stria

Crema White

Golden Fantasy

Juparana Saba

Nero Tijuca

Regal Black

Tropical Fashion

Angola Blue

Black Tiger

Cristal Canyon

Golden Flake

Kamarica

Nero Uruguay

Revelation

Tropical Sand

Angola Labrador

Blue Eyes

Dakota

Golden Forest

Kashmir Gold

Nero Via Lattea

Rio Branco

Tropical Treasure

Angola Silver

Blue Fire

Del Mare

Golden Goya

Kashmir White

Nero Zimbabwe

River Gold

Tropicus

Aphrodite

Blue Moon

Delicatus

Golden Leaf

Kenya Black

Nettuno

River Pink

Tunas Green

Aqua Lux

Blue Pearl GT

Desert Brown

Golden Oak

Kinawa

Netuno Gold

Roma Marine

Typhoon Bordeaux

Aqua Veneto

Bordeaux River

Diamond Black Gold

Golden Persa

Kuru Grey

New Altum Leaf

Romano Gold

Typhoon Gold

Arandis

Branco Dallas

Diamont Pink

Golden Queen

Labrador Antique

New Bengal Black

Rosa Baveno

Ubatuba Gold

Arandis Yellow

Branco Itaunas

Dubai

Golden Silver

Labrador Black

New Kashimier

Rosa Beta

Venetian Ice

Argento

Branco Marfim

Duetto

Golden Star

Labrador Chiaro

New Venetian Gold

Rosa Cinzia

Verde

Artic Cream

Branco Piracema

Eclipse

Golden Sun

Labrador Gold

Nuvolato

Rosa Dante

Verde Amazonas

Asterix

Branco Romano Massa fina

Golden Thunder

Labradorite Madagascar

Ocean Green

Rosa Limbara

Verde Argento

Astros

Branco S.Francisco Emerald Black

Golden Wood

Limbara

Ocre Itabira

Rosa Porrino

Verde Bahia

Aurora

Branco Siena

Emerald Pearl

Golden Zeller

Lotus

Olive Green

Rosa Sardo

Verde Bahia

Aurora Grey

Branco Veritas

Emperor

Gran Violet

Luna Pearl

Onice D'Oriente

Rosso Levanto

Verde Borgogna

Aurus

Brazilian Fantasy

Everest

Green Gold

Madura Gold

Orion

Sandscape

Verde Butterfly

Autumn Brown

Brown Antique

Exodus

Green Pearl

Magma

Ornamental Guidoni Sapphire Brown

Verde Campeste

Autumn Leaf

Brown Pearl

Fantastic

Green Ray

Marina Blue Star

Ouro Veneziano

Sea Pearl

Verde Candeias

Azul Aran

Butterfly Gold

Fantastico/ Virginia Black

Green Soapstone

Marina Pearl

Palomino

Serenata

Verde Eucalipto

Azul Palmares

Caesar White

Fenix Gold

Grigio Fino

Marmita

Pannafragola

Serizzo Antigorio

Verde Fountain

Azul Platino

Café Imperial

Galaxi Black

Grigio Perla

Marrocos

Pantheon

Shivakashi

Verde Lavras

Elberton Grey

SW Black


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

CLASSI DI TAGLIO PER LE PIETRE NATURALI IN RELAZIONE ALLA PRESTAZIONE DELL’UTENSILE SU MACCHINE MULTIFILO - REV. 17/06/2014 CUTTING CLASSES FOR NATURAL STONES IN RELATION TO TOOL PERFORMANCE ON MULTI-WIRE MACHINES - REV, 17/06/2014 CLASSE B = Classe 4 = Medium

CLASSE C = Classe 5 = Hard

CLASSE D = Classe 6 = Extra Hard (o Super Hard) Chocolat Red

CLASSE E = Classe 7 = Extra Hard (o Super Hard) Amarelo Bamboo

Amarula

Casa Blanca

Prata Gaúcho

African Red

Red

Amazonite

Centauros

Prata Paraná

Aquarela

Hollywood/Malibu Curitiba

Amêndoa

Chocolate Borde

Preto Piracicaia

Arlequin/Arlecchino

Roma Imperiale

Iceberg

Cactus

Arabescato

Cinza Andorinha

Red Crown

As de Paus

Rosa Curitiba

Mirage

Red Fire

Arcobaleno

Cinza Corubá

Red Fire

Aurora Dorata

Rosso Assuan

Nacarado (Brazilian Dream)

Verde Bamboo

Artic Blue/Spectrite

Cinza Mauá

Red Mahogany

Azul Macaubas

Rosso Corallo

Oniciato D'Oriente

Victoria Falls

Autumn Green

Costa Smeralda

Red Malibu

Bege Dunas

Rosso Goa/Perla

Purangaw

aux

Cotton White

Rosa Imperiale

Breccia Imperiale

Rosso Marinace

Santorini

Ayres Green

Crema Delicatus

Rosa Raíssa

Brown Bahia

Sea Pearl

Sea Pearl

Azul Bahia

Dakota Mahogany

Rose de la Clarte

Calacatta Brasil

Silver Sea Green Verde China Marocco

Azul Boquira

Delirius

Rosso Vanga

Capolavoro

Sky Wave

Azul Imperial

Eagle White

Royal Red

Cardinal Red

Snow Flakes

Azul Tango

Emerald Green

Salisbury Pink

Carin Red

St. Luis

Bahia Red - Capao

Fire Storm

Salmon Pink

Cristallo

Taj Mahal

Barracuda

Flamenco Red

Saudi Bianco

Crocodile Bamboo

Tourquoise

Bege Ipanema

Florata White

Sensation

Delirium Tropicos Blue

Tycoon Blue

Bengal Black

Giallo Egitto

Sequoia Brown

Elegant Dune

Verde Fuoco

Bianco Antico

Giallo Macaubas

Simphonia

Epidus

Verde Lavras

Bianco Cristal

Golden Cayman

Sodalita

Esmerald Quartz

Verde Marinace

Black Beauty

Hassan Green

Sodalite Blue

Frappuccino

Verde Piramirim

Black Marinace

Himalayan Blue

Solarius

Gaia

Via Appia

Black Mosaic

Ice White

Spectrum

Gran Violet

Violetta

Blue Flowers

Imperial Red

Splendor

Luis Blue

Water Fall

Boreal

Indian Rubin

Tempest Black

Lumix

White Fantasy

Botanic Green

Kangaroo

Texas Pink

Luserna

White G

Botanic White

Lapidus

Titanium

Madre Pérola (Taj Mahal)

White Macaubas

Branco Ceara / São Paulo Lapis

Tropic Brown

Marrom Guaíba

Wild Sea

Branco Dalmata

Lillagerais

Uluru Australian

Marrom Jatobá

Yellow Quartzito

Branco Dunas

Lime

Vanilla White

Mohave

Branco Galaxy

Marrom Bahia

Verde Areia

Mountain Red

Branco Generico

Marrom Itu

Verde Atlantico

Nacarado

Branco Paraná

Marrom São Paulo

Verde Fiorito

Nova Roma

Branco Venus

Marrom Tabaco

Verde Karzai

Ocean Red

Brasilian Flower

Meehra White

Verde Maddalena

Ocean Wave

Breccia Montana

Minsk Green

Verde Speranza

Orissa

Brownie

Mosaic Gold

Verde Star

Palladio

Brunello

Naquar Green

Verde Tunas

Perla Venata

Cabernet Brown

Nero Marinace

Vermelho Brasilia

Picasso

Cactus

New Imperial Red

Vermelho Capão Bonito Pietra Imperiale

Caesar White

New Rubin

Vermelho Itaipu

Quarzite Bianca

Café Brazil

Palimbara Green

Vermelho Mercurio

Quarzite Mont Blanc

Camelia Pink

Pompei

Vesúvio

Quarzite Rossa

Camelia White

Porfido

Viscount White

Quarzite Verde

Capao Bonito

Portorose

Vittoria Regia

Ravel Bahia

Caravaggio

Prata Boreal

Wild West Green

Red Dragon

Bronzite

White Pearl

I CONTENUTI DELLA PRESENTE TABELLA SONO CONDIVISI E PROMOSSI DALLE SEGUENTI AZIENDE ASSOCIATE CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE:


Business, architetti, design: ecco CarraraMarmotec2015 Dal 18 al 21 giugno edizione dedicata agli incontri B2B per aziende e contractor. Aziende, Architetti e Designer protagonisti anche nel centro storico con Carrara Marble Week.

Business, architects, design: here is CarraraMarmotec2015 From 18 to 21 June, focus on B2B meetings for companies and contractors. Companies, Architects and Designers at the fore in the old town with Carrara Marble Weeks.

122

C

arraraMarmotec 2015 celebra dal 18 al 21 giugno un’edizione speciale con un appuntamento straordinario concepito per offrire alle aziende una reale opportunità di fare business, in un contesto particolare che diventa anello di congiunzione fra lavoro, arte e territorio con l’integrazione naturale fra l’evento che si svolgerà in fiera e Carrara Marble Weeks che si tiene nel centro della città. In un momento ancora difficile per l’economia, e in particolare per il mercato

F

rom 18 to 21 June, CarraraMarmotec 2015 will be staging a special edition designed to offer companies a real business opportunity in a special setting, bringing together work, art and territory, highlighting a natural link between the trade fair event and Carrara Marble Weeks in the old town. At a difficult time for the economy and in particular the home market, IMM/CarraraFiere offers entrepreneurs its knowledge and experience with the con-

Foto/Photo: Stefano De Franceschi


Foto/Photo: Stefano De Franceschi

Foto/Photo: Massimo Siragusa

interno, IMM/CarraraFiere mette al servizio degli imprenditori il suo know-how facendo propri i contributi di aziende e professionisti che hanno sottolineato la necessità di ottimizzare i costi di partecipazione, riducendo la parte espositiva a favore di una formula focalizzata sugli incontri B2B. CarraraMarmotec si colloca in uno scenario che ha visto il lapideo italiano mantenere, anche nel 2014, un trend positivo nell’export grazie al valore dei prodotti lavorati partendo dai materiali locali che rappresentano la caratteristica dei distretti italiani esportando 1,6 milioni di tonnellate di lavorati in pietra naturale per un valore complessivo di 1,5 miliardi di euro con un calo delle quantità del -3% rispetto al 2013 ma con un +0,5% di aumento nei valori. Il comprensorio apuo-versiliese si è confermato al vertice con un export di lavorati per un valore di 481 milioni di euro (+0,9% rispetto al 2013) e il distretto Veneto molto vicino con 475,4 milioni e una crescita rispetto all’anno precedente del +0,7%. Le aziende che prenderanno parte all’edizione straordinaria di Marmotec – realizzata in sinergia con l’Expo milanese – usufruiranno di una formula, studiata per ottimizzare al massimo costi e benefici per l’Espositore, con tre modalità di partecipazione, tutte ugualmente efficaci per il conseguimento delle opportunità di trovare nuovi interlocutori e accedere a nuovi mercati. L’evento, infatti, sarà basato interamente su incontri bilaterali programmati fra aziende e professionisti del settore selezionati con buyer, contractor, architetti, designer, operatori italiani ed esteri. “Il nostro obiettivo è quello di incrementare la presenza e la qualità di visitatori selezionati con un’efficace attività di incoming – dice il presidente Fabio Felici - offrendo ad aziende e pubblico un contesto studiato per un obiettivo preciso: fare business attraverso gli incontri programmati in funzione delle richieste e delle caratteristiche delle aziende e dei professionisti

tribution of companies and professionals who have emphasised the need to optimise participation costs by reducing the exhibition part and developing the B2B formula. A few statistics on the industry: Once again in 2014, Italian stone exports continued their positive trend thanks to the value of finished products starting from local materials that characterise the Italian districts whose exports stood at 1.6 billion Euros, showing a reduction in quantity of 3% compared to 2013 but a 0.5% increase in value. The Apuo-Versilian district confirmed its leading position with exports of finished products for a value of 481 million Euros (+0.9% compared to 2013) and the Venetian district very close behind with 475.4 millions and growth of 0.7% compared to the previous year. The companies taking part in this special edition of Marmotec – organised in synergy with the Milano Expo – will enjoy the new formula, designed to optimise costs and benefits for exhibitors with three different kinds of participation, all equally effective for creating opportunities to find new customers and access new markets. The event will be based entirely on bilateral meetings planned between companies and professionals in the industry with buyers, contractors, architects, designers and Italian and foreign operators. “Our objective is to promote the presence and quality of visitors with B2B meetings – said the Chairman Fabio Felici – offering companies and the public a setting with a precise objective: doing business with meetings planned in accordance with the characteristics of the companies and the professionals at the trade fair and outside thanks to Carrara Marble Weeks, which is a very successful event showing the beauty of marble in the old town. The old town is a natural setting for the event which places the town at the cen-

123


sia in fiera sia fuori dal complesso fieristico grazie alla concomitanza con Carrara Marble Weeks, la manifestazione che ha avuto grande successo presentando la bellezza del marmo collocandolo nel centro storico come cornice naturale e mettendo la città al centro dell’attenzione internazionale per la sua capacità di rappresentare al meglio la cultura del marmo e il valore delle aziende”. Gli operatori saranno accompagnati attraverso un tour “ideale” che li porterà ad incontrare gli imprenditori all’interno delle aziende scoprendo il fascino del marmo anche in città. Il programma è stato studiato con una formulazione che prevede le visite a cave e aziende al mattino, mentre nel pomeriggio – fra le 14.30 e le 19.00 – le attività di business proseguiranno nel complesso fieristico con incontri bilaterali (B2B) in una cornice che offrirà mostre di design, convegni, seminari e tavole rotonde. In serata, (dalle 18.00) sarà possibile proseguire le attività business visitando gli allestimenti di Carrara Marble Weeks nel centro storico, in una cornice piacevolmente conviviale. Ecco il programma con alcune delle iniziative programmate in fiera:

124

• Convegni e seminari di aggiornamento tecnico-scientifico, tematiche principali: i distretti lapidei italiani, sicurezza e normative, tecnologie innovative al servizio del design del marmo, convegno ANIM (Associazione Nazionale Ingegneri Minerari) - In fase di trattativa: ARUP – ANCE – ASSEDIL • Attività in collaborazione con il Consiglio Nazionale Degli Architetti: seminari tecnici con crediti formativi, assemblea nazionale degli Ordini, conferenza a cura di Peter Eisenman, architetto di fama internazionale, anteprima del concorso “L’architetto dell’anno 2015” , Festa dell’Architetto (incontri, dibattiti, mostre dedicate al mondo dell’architettura)

tre of attention for the culture of marble and the value of companies”. Visitors will be accompanied on an “ideal” tour that will take them to meet entrepreneurs at the companies themselves, discovering the appeal of marble around the town too. The programme has been drawn up with visits to the quarries and companies in the morning and business continuing at the trade fair in the exhibition centre in the afternoon from 14.30 to 19.00 – with B2B meetings in a setting of design exhibitions, conferences, seminars and round tables. In the evening, (from 18.00) business will continue with a visit to Carrara Marble Weeks in the old town in a very convivial atmosphere.

Here is the programme with a few events at the exhibition centre: • Technical and scientific conferences on the main issues: the Italian stone districts, safety and regulations, innovative technology for design in marble, ANIM (National Association of Mining Engineers) conference – talks underway: ARUP – ANCE – ASSEDIL • In collaboration with the National Council of Architects: technical seminars with training credits, national assembly of Associations, conference by Peter Eisenman, international architect, preview of the competition “Architect of the Year 2015” , The Architect’s party (meetings, debates, exhibitions on the world of architecture) • Presentation of “Stone Sector 2015” (Report and trends in international trade of stone materials) by IMM • Technical and scientific conferences, round tables and seminars • Conferences, Meetings and Debates with leading personalities in international architecture


125 • Presentazione volume “Stone Sector 2015” (Bilancio e prospettive sul commercio internazionale dei prodotti lapidei) a cura di IMM • Convegni, tavole rotonde e seminari di carattere tecnico e scientifico • Conferenze, Incontri, Dibattiti con le Personalità più in vista dell’Architettura Internazionale • Premi di architettura e mostre: EXPO STONE AWARDS (edizione speciale del MAA - Marble Architectural Awards) • Prima edizione del Premio “Coniugare il Marmo” rivolto ai professionisti dell’architettura, per la proposta di oggetti ed opere realizzate abbinando il marmo, materiale primario, ad altri materiali, con mostra dei progetti vincitori. • Lancio del progetto “Disegnare il Marmo”: per la prima volta un concorso di progettazione, che si terrà durante l’edizione Marmotec 2016, dedicato a giovani studenti di architettura e design, da sviluppare in tempo reale sotto gli occhi dei visitatori e senza l’ausilio di programmi di grafica. DATE E ORARI 18-21 giugno 2015 - mattina dedicata alle visite in azienda degli operatori In Fiera: dalle 14.30 alle 19.00 In città: dalle 18.00 alle 24.00

• Architectural awards and exhibitions: EXPO STONE AWARDS (special edition of the MAA - Marble Architectural Awards) • First edition of the award “Coniugare il Marmo” for architectural professionals, proposing objects and works combining marble, the main material, with other materials, and an exhibition with the winning designs. • Launch of the project “Disegnare il Marmo”: for the first time a design competition to be held during Marmotec 2016, for young students of architecture and design, who will create their designs in real time for visitors to see without the use of graphics programmes. DATES AND TIMES 18-21 June 2015 – morning set aside for visits to companies At the exhibition centre: from 14.30 to 19.00 In the town centre: from 18.00 to 24.00

* Pagine a cura di / By:


MARMO MACCHINE MARK Licensees companies

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

“Strictly Italians”


File

Case-History Sezione dedicata alle migliori forniture realizzate dai nostri inserzionisti

Le pagine che seguono sono riservate alle Aziende inserzioniste di Marmomacchine International per raccontare “non” i propri prodotti o le proprie attività ma per informare il settore delle proprie vendite più importanti nonché delle forniture più significative. Ogni Azienda Inserzionista ha a disposizione 2 pagine gratuite che potrà utilizzare secondo le seguenti caratteristiche: • comunicare in tempo utile alla redazione della Rivista Marmomacchine International che intenderà utilizzare le citate pagine divulgative in qualità di Azienda inserzionista; • fornire entro i tempi stabiliti dalla redazione della Rivista Marmomacchine International un proprio testo riguardante le vendite o le forniture più significative compiute recentemente dalla stessa Azienda preferibilmente all’estero; • fornire un testo non dovrà superare le 2.400 battute totali da intendersi quali comprensive di spazi e punteggiatura; Col testo dovranno essere fornite dalle 2 alle 4 immagini in formato digitale (.jpeg .tif, vettoriale etc.); Nel testo dovrà preferibilmente essere citato il Cliente presso il quale è avvenuta la vendita o la fornitura, previa autorizzazione scritta ottenuta dallo stesso Cliente. L’autorizzazione dovrà essere inviata alla redazione della Marmomacchine International contestualmente al testo e alle foto.

Per ogni chiarimento o informazione aggiuntiva: alzetta@assomarmomacchine.com

THE GLOBAL VOICE OF THE NATURAL STONE SECTOR

Sezione

Case-History

Section dedicated to the best supplies provided by our advertisers The following pages are reserved to companies advertising in Marmomacchine International to talk not about their products or businesses but to inform the sector of their most important or significant sales or orders. Every advertiser is allowed 2 free pages, to be utilized as follows: • Previously notifying magazine staff of its intent to use these informational pages as an advertiser company: • Supplying the magazine staff, within set times, with a text concerning the companies most significant recent sales or orders, preferably procured abroad; • Supplying a text of not more than 2,400 characters, total, including spaces and punctuation; The text must be accompanied by 2 to 4 photos in digital format (.JPEG, .TIF, vector, etc.). The text should preferably cite the customer concerned in the sale or order, with prior authorization from them. The authorization must be sent to the staff of Marmomacchine International along with the text and photos.

For additional clarification or information, contact: alzetta@assomarmomacchine.com


BRETON Oscar Daffe sceglie la FUEGO per le sue realizzazioni The company Oscar Daffe chooses “FUEGO” for its workpieces

M 128

aestria, efficienza, arte, non possono che descrivere alla perfezione ciò che è Oscar Daffe. Un’azienda belga con una tradizione lunga più 85 anni, nei quali ha affinato innovative tecniche di lavorazione della pietra. Perché vedere piani cucina, rivestimenti o scale prodotte da Oscar Daffe, pezzi architettonici nella maggior parte dei casi vuol dire osservare opere d’arte. Nata nel 1929 a Wauthier-Braine, la Oscar Daffe dal 1982 è gestita dalla famiglia Brams, che con la sua passione e professionalità ne ha garantito il consolidamento a livello internazionale. Importando straordinari blocchi di marmo e granito da tutto il mondo, lavorando con maestria la pierre bleue del Belgio la “marbrerie” Oscar Daffe ha realizzato ai complementi d’arredo e pregiati pezzi architettonici spesso esportati. Da Oscar Daffe infatti, l’intera gamma di prodotti è realizzata su misura, con il cliente che sceglie la tipologia di pietra e le dimensioni dell’oggetto. Questo approccio quanto mai moderno e accurato ha attratto designers e architetti famosi, personalità che hanno potuto dare sfogo alla propria creatività sfruttando l’alta componente tecnologica del parco macchine di Oscar Daffe unito al know-how dei suoi tecnici per realizzare i loro esclusivi progetti. L’azienda belga ha puntato dritto

C

raftsmanship, efficiency and art describe perfectly the essence of Oscar Daffe. A Belgian enterprise with more than 85 years of experience during which has refined innovative stone processing techniques. To admire kitchen tops and wall coating or stairs executed by Oscar Daffe, real architectural masterpieces, means to admire real works of Art. Created in 1929 in Wauthier-Braine, the Oscar Daffe Company has been run by the Brams family since 1982, who has managed to secure the business international consolidation through its passion and professionalism. Importing extra blocks of marble and granite from all over the world, working masterly the Belgian “pierre bleue”, the “marbrerie” Oscar Daffe has produced and often exported some of the most appreciated and valuable furniture accessories and fine interior architectural elements. As a matter of fact, at Oscar Daffe the whole range of products is tailored according to the customer’s requests who selects the type of the stone and the size of the object. This modern and accurate approach has attracted well-known designers and architects, professionals who have been able to express their creativity utilizing the high technological component of Oscar Daffe’s vast gamut of ma-


sulla nuova Breton Fuego Multiaxis, modellatrice e sagomatrice a 10 assi interpolati, vero e proprio oggetto del desiderio per molti marmisti, già scelta anche da altre realtà di prim’ordine come Savema (Carrara) e Kienesberger (Austria). Un acquisto nato dalla necessità della Oscar Daffe di realizzare forme architettoniche sempre più complesse, che ha trovato nella Fuego la risposta più adatta alle proprie esigenze. La Fuego Multiaxis si caratterizza per le notevoli dimensioni dei pezzi che può produrre e per la modernità delle soluzioni tecnologiche adottate, alcune delle quali sono state anche brevettate. Una macchina “facile e performante”. Sono queste le caratteristiche della Fuego, e questo è il motivo per il quale è molto attesa nei laboratori di Wauthier-Braine. Breton ha inserito in questa multiassi tutta la tecnologia studiata ed appresa in 30 anni nell’impiego dei controlli numerici: spostando su ciascuna colonna un carrello, e piazzandoci due pulegge da 1000 mm di diametro, ha risolto anche quell’atavico problema dell’inclinazione del filo che costringeva la struttura ad andare al di sotto del livello del terreno. Stop quindi alle fastidiose “vasche” ai lati delle colonne. Con il sistema ideato da Breton la Fuego lavora con filo inclinato di +/- 20° blocchi con altezza fino a 1.800mm, mentre in caso di filo parallelo la distanza tra filo diamantato e base d’appoggio del carro portablocco è di 2.200 mm. Avreste mai pensato che il design nascesse dal “fuego”?

A cura di / By:

chines and the know-how of its technical staff in order to realize their exclusive projects. The Belgian Company has pointed straight at the new Breton Fuego Multi-axis, a shaping machine with 10 interpolated axes, a genuine and proper desired object for many marble masons which has already been chosen by other first-rate companies, such as Savema (in Carrara) and Kienesberger (in Austria). A purchase which was suggested by Oscar Daffe’s necessity to execute more and more complexes architectural shapes and which has identified in the FUEGO the most appropriate answer to such requirements. The Fuego Multi-axis is characterized by the large sizes of pieces is able to produce and by the modern adopted technical solutions, some of them have been even patented. An «easy and performing» machine; these are the characteristics of the FUEGO and this is the reason why it is longed for at Wauthier-Braine. Breton has inserted in this multi-axis machine all its technology developed during 30 years of experience on numerically controlled machines: transferring a trolley on each column and positioning two pulleys with diameter of 1.000 mm even solved the ancestral problem of the wire inclination which forced the structure to be placed under the ground level. No more bothering “tanks” on the column sides. Thanks to this system designed by Breton, Fuego works blocks with max height of 1.800mm with the wire inclined of +/- 20*, while in the event of a parallel wire the distance between the blockholding trolley base and the diamond wire is 2.200mm. Have you ever imagined that design could originate from “fuego” ?

129


FRACCAROLI & BALZAN Water Filtration Systems

Stone Union, Taiwan sceglie l’affidabilità Fraccaroli & Balzan Stone Union, Taiwan chooses the reliability Fraccaroli & Balzan 130

S

TONE UNION ENTERPRISE CO., LTD., azienda tra le più importanti al mondo per la trasformazione di marmo e granito e dislocata con varie sedi nell’isola di Taiwan, ha ampliato la propria unità produttiva nelle vicinanze di Taipei, installando una serie di macchine all’avanguardia nella lavorazione dei materiali lapidei. Per quanto riguarda l’impianto di trattamento acque e disidratazione fanghi, la STONE UNION ENTERPRISE CO., LTD. si è affidata alla professionalità della FRACCAROLI E BALZAN S.p.A,

S

TONE UNION ENTERPRISE CO., LTD., one of the most important Companies in the world for the processing of marble and granite and located with different units on the island of Taiwan, has extended the capacity of its factory near Taipei, with the installation of a series of advanced machines for the processing of stone materials. As for the water treatment plant and sludge dewatering, STONE UNION ENTERPRISE CO., LTD. has relied on FRACCAROLI E BALZAN SpA, which, based on decades of expe-


&

3 7 2

5 4

1

6 8

1

PUMPS AND WASTE WATER COLLECTION TANK

3

POMPE E POZZETTO DI RACCOLTA ACQUE REFLUE POMPES ET PUITS POUR LA RECEPTION EAUX TROUBLES BOMBA DE ALIMENTACIÓN DECANTADOR

2

AUTOMATIC FLOCCULANT STATION

4

VERTICAL CLARIFIER

5

TANK FOR SLURRY HOMOGENIZING

7

FILTER PRESS

DECANTATORE STATICO

VASCA DI OMOGENEIZZAZIONE FANGHI

FILTRO PRESSA

DECANTEUR

VASQUE DE RECEPTION DE LA BOUE

FILTRE PRESSE

DECANTADOR

TANQUE DE HOMOGENEIZACIÓN LODO

FILTROPRENSA

GROUP FOR AUTOMATIC MUD DISCHARGE

STAZIONE AUTOMATICA FLOCCULANTE

GRUPPO SCARICO AUTOMATICO FANGHI

STATION POUR LA PREPARATION ET LE DOSAGE DU FLOCULANT

EVACUATION AUTOMATIQUE DES BOUES

ESTACIÓN DEL FLOCULANTE

EVACUADOR AUTOMÁTICO DE LOS LODOS

che, sulla scorta di un’esperienza pluridecennale, ha progettato, costruito ed installato un impianto che rappresenta lo stato dell’arte nel settore del trattamento delle acque reflue. Le acque reflue raccolte da due telai e lucidatrici vengono convogliate in un pozzetto di raccolta ed inviate ad un decantatore, per essere trattate e successivamente scaricate in un contenitore di stoccaggio delle acque decantate. Grazie a delle stazioni di pompaggio, le acque pulite vengono inviate nuovamente alle utenze della Fabbrica. L’impianto è dotato di una stazione del flocculante completamente automatica per una gestione ottimale del consumo del flocculante. Per quanto riguarda la parte di trattamento fanghi, i fanghi liquidi vengono raccolti in una vasca di omogeneizzazione e, tramite una pompa centrifuga, a due velocità, alimentano una filtropressa modello FB/1000-15 (nr. 15 piastre, dimensione piastre 1 x 1 m). Tutto l’impianto è a funzionamento completamente automatico ed ottimizzato grazie ad una accurata gestione tramite PLC. L’impianto è stato inoltre coperto per proteggerlo dalle intemperie. Grazie al personale qualificato della FRACCAROLI E BALZAN, è stato possibile il montaggio ed il collaudo dell’impianto stesso, l’impostazione di tutti i parametri per un’efficace funzionamento e l’istruzione del personale del Cliente. Concludendo, si tratta di un impianto innovativo e all’avanguardia oltre ad essere una referenza di assoluto prestigio che si aggiunge alle altre migliaia disseminate in tutto il mondo in oltre quaranta anni di attività.

6

CENTRIFUGAL PUMP FOR FILTER PRESS FEEDING

8

COLLECTION TANK FOR PURIFIED WATER

POMPA ALIMENTAZIONE FILTRO PRESSA TIPO CENTRIFUGA

VASCA DI RACCOLTA ACQUE DECANTATE

POMPE DU FILTRE PRESSE

BASSIN DE RECEPTION EAUX DECANTEES

BOMBA DE ALIMENTACIÓN FILTROPRENSA

DEPOSITO AGUA LIMPIA

131

rience, has designed, manufactured and installed a system that represents the state of the art in the waste water treatment sector. The waste water of two gang saws and polishing lines are collected in a pit, sent to a decanter to be treated and then discharged into a storage tank for the decanted water. A pump group sends back the clean water to the processing line to be reused. The line is equipped with a fully automatic flocculant station in order to optimize the flocculant consumption. Concerning the slurry dehydration, it is discharged from the decantation unit, collected into a homogenizing mud tank and, through a centrifugal pump, is fed to a filterpress mod. FB/1000-15 (nr. 15 plates, plate size 1 x 1 m). The whole plant is fully automatic and all functions and operating parameters are optimized and controlled by a PLC. The plant has been also covered to protect it from the adverse weather conditions. Qualified personnel of FRACCAROLI E BALZAN SpA has taken care of the installation and the start up of the plant, as well as the set up of all parameters for an efficient plant functioning and the instruction of the local personnel. To sum up, an innovative and pioneering plant, a reference of absolute prestige in addition to thousands more installed all around the world in over forty years of activity. A cura di / By:


DONATONI MACCHINE Anche Airemármores sceglie l’innovazione tecnologica Donatoni Even Airemármores chooses Donatoni’s technological innovation 132

A

iremármores, fondata nel 1983, è un’azienda che si occupa dell’estrazione, della trasformazione, del commercio di marmo e di 10 differenti tipi di Limestone portoghese che estrae da cave di sua proprietà. Nei 2500 m2 di area coperta sono installati macchinari di ultima generazione e tecnologicamente all’avanguardia, due deli quali sono state realizzati da Donatoni.

A

iremármores, established in 1983, is a company dedicated to the extraction, transformation and trading of marble and of 10 different types of portuguese Limestone, which are extracted from its own quarries. The factory, with 2500 m2 of covered area is equipped with last generation and technologically advanced machines, two of them have been realized by Donatoni.


QUADRIX DG 1200 è una macchina cartesiana con una struttura possente che le conferisce la rigidità necessaria ad ottenere un’alta qualità del prodotto finito. Gli assi sono gestiti da controllo numerico e la macchina può operare con ottimi risultati sia con dischi, per il taglio o sgrossatura di spessori, o con utensili diamantati di dimensioni ridotte per l’esecuzione di scavi, bassorilievi, scritte, sculture, torniture con sezioni cilindriche, elicoidali. SX-3 è un centro di taglio multimandrino CNC con 11 assi controllati di cui 7 interpolati ,progettata per alte produzioni nel taglio di lastre di marmo, granito e agglomerati in formati con varie dimensioni e attrezzata con 3 gruppi di taglio con dischi diamantati. Equipaggiata con 2 nastri trasportatori e con un sistema di sollevamento a ventose brevettato per il posizionamento dei pezzi durante il ciclo di taglio, la macchina è preposta alla produzione di pavimenti, pannelli per rivestimenti interni ed esterni anche di grande formato e in generale di tutti i manufatti utilizzati nell’edilizia. Mr. Licinio Cordeiro, Direttore vendite di Airemármores, conferma che con le macchine Donatoni ha raggiunto alcuni importanti obbiettivi: QUADRIX DG 1200 ha permesso di incrementare ed allargare la gamma dei clienti, grazie alla produzione di ogni tipo di lavorato di fattura particolare, mentre con SX-3 ha ridotto i costi e aumentato la produzione, velocizzando i tempi di consegna del prodotto finito. Prima di scegliere Donatoni sono state valutate anche altre opzioni, ma ognuna di queste non rispondeva alle loro esigenze, soprattutto quando è stata avanzata qualche richiesta di lavorazione speciale. La ragione principale per aver optato per le soluzioni proposte da Donatoni, ha detto Mr. Cordeiro, è legata al fatto che concentrando la propria attività soltanto nella produzione macchine e centri di lavoro CNC è in grado di garantire un continuo miglioramento della propria qualità e una maggiore vicinanza al cliente finale.

QUADRIX DG 1200 is a Cartesian machine with a massive structure granting the strength needed to obtain a high quality of finished product. The 5 axes are managed by numeric control, and the machine can work with excellent results both with disc, for cutting or roughing of shims, or with small dimensions diamond tools to perform diggings, bas-reliefs, engravings, sculptures, turnings with cylindrical or helical section. SX-3 is a multispindle cutting center with 11 cnc controlled axes, 7 of them are interpolated, designed for high production in cutting slabs of marble, granite and agglomerate of different dimensions, equipped with 3 disc-cutting spindles. Provided with 2 conveyor belts and with a patented suction system for lifting and positioning of pieces during the cutting cycle, the machine is conceived to produce tiles floor, panels for interior and exterior coatings and all artifacts used in costruction. Mr. Licinio Cordeiro, Sales Director of Airemármores, says that with Donatoni the company achieved some important goals: QUADRIX DG 1200 allowed to increase and to enlarge the customers range, with the production of all kind of workpieces of special shape, as with SX-3 reduced the costs and increased the production, speeding up time of orders delivery. Before to choose Donatoni other options have been taken into consideration, but all of them were not responding to their needing mostly when some enquiry for special processing have been forwarded. The main reason for choosing Donatoni machines, Mr. Cordeiro said, is the fact that by focusing his activity in producing solely CNC machineries and working centers the company can guarantee

A cura di / By:

133


SIMEC Olympos diversifica con SIMEC Olympos Mermer diversifies with SIMEC

È

134

interessante l’iniziativa imprenditoriale compiuta dal OLYMPOS MERMER PARZALAMA DIS TICARET LTD.STI, con sede nell’area di Burdur/Isparta. L’azienda, specializzata nella produzione e posa di tiles e mosaici, ha avviato un processo di diversificazione con la realizzazione di un nuovo stabilimento per la lavorazione di lastre, per il quale ha deciso di fornirsi esclusivamente di tecnologia SIMEC. L’impianto dispone di un’area segheria, nella quale sono attualmente impiegati due telai modello SFERA 800/80. L’area è connessa mediante carri motorizzati sia alla linea di resinatura che

I

t is interesting to point out the business initiative carried out by OLYMPOS MERMER PARZALAMA DIS TICARET LTD.STI, located in the area of Burdur/Isparta. This Company, specialized in the production and laying of tiles and mosaics, started a diversification process with a new factory for processing slabs exclusively made up of Simec’s technology. The plant has a sawing area where now there are two gangsaws model SFERA 800/80. The area is connected both to the resining line and to the polishing line by means of motorized trolleys. The first one, featuring a 30-level oven model PILOT for drying and two

Vista dell’impianto di resinatura a tre torri PILOT. / View of the resin-treatment plant with three towers model PILOT.


Particolare di una delle due lucidatrici HPM 2200 RX. / Detail of one of the two polishing machines model HPM 2200 RX.

a quella di lucidatura. La prima, è caratterizzata dalla presenza 45-level ovens model PILOT for the catalysis, in addition to an 8di un forno PILOT a 30 piani per asciugatura e due forni PILOT a level CUG system that allows the slab to stay inside the system 45 piani per catalisi, oltre ad un sistema a compenser CUG a 8 for several minutes as to guarantee an optimal penetration of the piani, che permette la permanenza della lastra all’interno del si- resin inside the holes of the material. The CUG system supplied is stema per diversi minuti, in modo da garantire un’ottimale pene- heated, assuring excellent control on the resin fluidity. The reintrazione della resina nelle forcement net is applied auporosità del materiale. Il sitomatically thanks to the use stema CUG fornito è di tipo of the RETIN 2200 system, riscaldato, che assicura un whilst the resin is spread by eccellente controllo sulla hand (the plant is prearranfluidità della resina. L’appliged for the future automacazione della rete di rinforzo tion of this process). The è eseguita in modo automapolishing line is made up of tico, grazie all’impiego di un two high-performance HPM sistema RETIN 2200, men2200 RX machines, one tre la distribuzione della rewith 8 heads for dressing sina avviene in modo and one with 14 heads for manuale. L’impianto, tuttapolishing, in the middle of via, è già predisposto per la which there is a filling area futura automazione di queand high-pressure UV sto processo. La linea di luovens. Area di carico della linea di lucidatura, alle spalle della quale è possibile scorgere uno cidatura è costituita da due Two bridge saws model dei due telai SIMEC modello SFERA. / Loading area of the polishing line, behind which it HPM 2200 RX ad altissime is possible glimpse of one of the two gangsaws model SFERA. QUICK 625C, equipped with prestazioni, una a otto teste an hydraulic table, conclude per levigatura e una a 14 teste per lucidatura, intervallate da una the supply which results to be extremely complete and flexible in zona di stuccatura e da forni UV ad alta pressione. Due fresatrici its whole. a ponte modello QUICK 625C, equipaggiate con banco idraulico, concludono la fornitura che risulta nell’insieme estremamente Simec, the Quality Star completa e flessibile. For more information: www.simec.it Simec, la Stella della Qualità Per ulteriori informazioni www.simec.it

A cura di / By:

135


PRUSSIANI ENGINEERING Prussiani Engineering e Scalvinimarmi Una fresatrice a ponte 5 assi: automazione a 360° Prussiani Engineering and Scalvinimarmi 5 axes bridge saw: Automation 360°

136

F

ondata nel 1981, la Scalvinimarmi è un’importante azienda italiana leader nel settore lapideo, da sempre impegnata nella divulgazione della bellezza e della cultura del marmo. La Scalvinimarmi opera su un sito di 15.000 mq a Breno (Brescia) e l’attività principale è rappresentata dalla produzione di prodotti finiti in marmo, granito e pietra. La continua presenza nelle più grandi manifestazioni nazionali ed internazionali e la collaborazione con design studios ed architetti di fama mondiale, hanno fatto del marchio Scalvinimarmi sinonimo di altissima qualità, innovazione e design “Made in Italy”.

F

ounded in 1981, Scalvinimarmi is an important Italian company leader in the stone industry, always engaged in the spreading of the beauty and the culture of marble. Scalvinimarmi works on a site of 15,000 square meters in Breno (Brescia) and the main activity is the realization of finished products in marble, granite and all stones in general. The constant presence at the principal national and international events and the collaboration with design studios and world famous architects, have made the brand Scalvinimarmi synonymous of high quality, innovation and design “Made in Italy”. Thanks to a highly qualified technical staff supported with the latest


Grazie ad uno staff tecnico altamente qualificato supportato delle più moderne tecnologie e dalla tradizionale finitura a mano, l’azienda è in grado di soddisfare le committenze più esigenti, cogliendo ogni nuovo progetto come una sfida. La continua ricerca e applicazione di nuove soluzioni tecnologiche ha portato la Scalvinimarmi a collaborare con la Prussiani Engineering: il risultato è un’innovativa fresatrice a ponte a controllo numerico con 5 assi interpolati, la New Champion Plus 1700. Questa macchina costituisce un vero e proprio centro di lavoro multifunzione, è ideale per la realizzazione di lavori precisissimi ed allo stesso tempo articolati. La tavola ribaltabile in alluminio e sopratavola in gomma dura, ideato da Prussiani nel 2010, è un’efficiente area di lavoro per la realizzazione di complesse e splendide opere artistiche e architettoniche. La presenza di un magazzino basculante da 15 stazioni, il cambio automatico dell’utensile e il gruppo di tornitura, garantiscono la lavorazione di colonne circolari, poligonali e a torciglione e di balaustre, cornicioni e sculture di ogni tipo.

technology and the traditional hand finishing, the company is able to meet the most demanding commissions, taking every new project as a challenge. Ongoing research and application of new technological solutions brought Scalvinimarmi to work with Prussiani Engineering: the result is an innovative CNC bridge saw and milling machine center, with 5 interpolated axes: the New Champion Plus 1700. This machine is a real multifunction work center, ideal for the creation of very precise and complex works. The aluminum tilting table combined with a second hard rubber table, designed by Prussiani in 2010, is an efficient workspace to create complex and beautiful artistic and architectural works. The presence of movable tools storage 15 stations, automatic tool change spindle and interpolated lathe unit, ensure the machining of circular columns, as well polygonal spiral and balustrades, cornices and sculptures of any type.

137 A cura di / By:


BARSANTI MACCHINE VEREINIGTE MARMORWERKE KALDORF GMBH ha scelto ISM SRL e di nuovo il brand “Barsanti Macchine” VEREINIGTE MARMORWERKE KALDORF GMBH has chosen ISM SRL and again the brand “Barsanti Macchine”

138

L

a società VEREINIGTE MARMORWERKE KALDORF GMBH, importante azienda tedesca con sede a Titting Kaldorf, ha confermato la fiducia nel brand Barsanti Macchine, acquistando un secondo telaio da marmo modello “TLD-80SC” da ISM SRL, unico utilizzatore al mondo del sopra menzionato brand.

V

EREINIGTE MARMORWERKE KALDORF GMBH, well known German Company situated in Titting - Kaldorf, confirmed again its trust to the brand Barsanti Macchine, by buying a second marble gang saw type “TLD-80SC” from ISM SRL, the sole user of above mentioned brand all over the world.


VEREINIGTE MARMORWERKE KALDORF GMBH è una società con circa cinquanta anni di esperienza nell’estrazione, lavorazione e trasformazione di marmi provenienti dalle cave di Jura, di relativa proprietà. Il marmo Jura è una roccia calcarea di un colore tra il beige ed il grigioblu, proveniente dalla regione del Fränkische Alb. Le principali cave si trovano nella zona di Titting-Kaldorf nelle cui vicinanze è situato anche lo stabilimento produttivo di VEREINIGTE MARMORWERKE KALDORF GMBH. Nel stabilimento di Titting - kaldorf è installato e lavora dal 2012 il precedente telaio modello “TLD-80SC”, a fianco del quale è stata installata la macchina di nuova fornitura ISM SRL. Il TLD-80SC è famoso nel mondo oltre che per la sua robustezza ed affidabilità, per le alte performance di taglio sia a livello quantitativo che qualitativo, quindi elevata produttività ad alta precisione. I costi di produzione sono minimi grazie al basso consumo delle lame (per effetto del loro perfetto movimento rettilineo) e alle minime attività di manutenzione richieste. La lunga vita del TLD-80SC è dovuta, oltre alla qualità dei materiali usati nella sua produzione, alla eccellente progettazione meccanica ed alla cura dei minimi dettagli di questa macchina. Il nuovo telaio è stato ulteriormente aggiornato prestando la massima attenzione all'impatto ambientale delle macchine industriali in termini di consumo energetico e di sicurezza. Esso è infatti dotato di un più efficiente sistema di sicurezza ed una speciale verniciatura di impermeabilizzazione anti corrosione - che la nostra società ha adottato su tutte le sue macchine - per proteggerne la struttura in modo più efficace. Il continuo miglioramento dei propri prodotti è perseguito dalla ISM SRL, certificata ISO9001, grazie al rispetto delle procedure aziendali e della gestione della qualità aziendale. La ISM Srl ha dunque saputo capitalizzare al meglio la secolare esperienza del brand Barsanti proponendo i relativi prodotti, migliori sul mercato per la loro qualità ed affidabilità, oltre ad avere implementato la nuova serie di lucidatrici per lastre GS+ che ha già incontrato il favore del mercato di riferimento. Per approfondimenti www.ism.it

VEREINIGTE MARMORWERKE KALDORF GMBH is a company with about fifty years of experience in the extraction, working and transformation of the marble coming from the quarries of Jura, of its own property. Jura limestone is a rock, whose colour can be of a beige to grey-blue shade, coming from the geographical region of the Fränkische Alb. The main quarries are located in Titting-Kaldorf area and the production plant of VEREINIGTE MARMORWERKE KALDORF GMBH is situated near there. The previous gang saw type “TLD-80SC” is placed and has been working since 2012 in the plant of Titting - Kaldorf next to the second machine, newly supplied and installed by ISM SRL. The TLD-80SC gang saw is well known all over the world for its strong and reliable frame, as well as for its high cutting performances, either at quantitative and qualitative level, meaning elevated outputs at high standard of accuracy. The sawing costs are very low thanks to the low consumption of blades (due to their perfect and precise rectilinear movement) and to the few required maintenance activities. TLD-80SC’s long life is due to besides the high quality of materials used during the production and also to the excellent mechanical design and care of the minute details of this gang saw. The new gang saw has been further improved with the utmost attention to the environmental impact of industrial machines in terms of energy consumption and security. Indeed, it is equipped with a more efficient security system and a special anti-corrosion waterproofing coating – which our company has been using in the painting phase of all our machines - protecting the frame more effectively. The continuous improvement of its own products is followed by ISM SRL, an ISO9001 Quality System Certified Company, thanks to the respect of company’s procedures and quality management. So ISM Srl has been able to capitalize on Barsanti’s brand very old experience by offering its products, the best ones of the market both for their quality and reliability, and introducing the new series of slabs polishing machines GS + which have already been largely appreciated by the marble and granite market. For any further information, please visit our website www.ism.it

A cura di / By:

139


BM BM e Oman: fornitura esclusiva BM e Oman: the exclusive supply

I

NTERNATIONAL MARBLE CO. LLC è una delle aziende più importanti in Oman nella lavorazione e nel commercio della pietra. Questa azienda ha scelto di investire in collaborazione con la BM s.r.l. installando una nuova linea di 2 telai multilame BM modello “MAXFIL 800” nel 2014 e quest’anno ha rinnovato la fiducia, pienamente soddisfatti dell’esperienza precedente, installando n.2 nuovi e aggiuntivi telai modello “MAXFIL 800”.

140

PRINCIPALI VANTAGGI DEL NUOVO SISTEMA MAXFIL: - CON 1/4 DEL CONSUMO DI ENERGIA SI HA UNA PRODUZIONE FINO A QUATTRO VOLTE SUPERIORE. - PIÙ METRI2 DI PRODOTTO NEGLI STESSI METRI3 DI BLOCCO DATA LA MINORE LARGHEZZA DEL TAGLIO: DISCO 9 MM; LAMA 4 MM. - MINORE COSTO DI UTENSILI. - POSSIBILITÀ DI PULIRE LE DISCARICHE DAI BLOCCHI DIFETTOSI TRASFORMANDOLI IN SANI (DATA LA POSSIBILITÀ DI UTILIZZARLI UGUALMENTE) E QUINDI MIGLIORAMENTO DELL’IM-

I

NTERNATIONAL MARBLE CO. LLC is one of the leading stone company in Oman. To grow further, the company has decided to install in the 2014 n. 2 new marble gang saws “MAXFIL 800”, and this year 2015 the have renewed the trust on the BM supply, buying two new additional machines model “MAXFIL 800”. THE BM S.R.L. HAS DEVELOPED A NEW PRODUCTION PHILOSOPHY AND A NEW LICENSED MULTI BLADE GANG SAW, WICH GUARANTEES THE POSSIBILITY TO RECOVER THE WASTE BLOCKS, AND LOT OF MORE ADVANTAGES AGAINST THE TRADITIONAL SYSTEM: - FOUR TIMES THE PRODUCTION WITH A QUARTER OF THE ELECTRICAL CONSUMPTION. - MORE PRODUCT RECOVERY (M2) FROM A GIVEN BLOCK THANKS TO A NARROWER CUTTING WIDTH (4 MM AGAINST 9 MM OF CIRCULAR BLADE).


PATTO AMBIENTALE, GRAZIE ALLA RIDUZIONE DEGLI SPECHI. - NON MENO TRASCURABILE LA MIGLIORE QUALITÀ DELL’ADDETTO AI LAVORI CON CONSEGUENTI RISPARMI SUI COSTI DI MANODOPERA. - MINORE MELMA DA SMALTIRE. - MINORE IMPATTO ACUSTICO. La scelta della “INTERNATONAL MARBLE CO. LLC” premia ancora una volta la BM consolidandola a livello internazionale in merito alla qualità superiore del proprio prodotto, e continuando così la tradizione di una fornitura di macchinari affidabili e sicuri nel tempo.

REDUCED SAWING COST (BLADE INSTEAD OF DISC). LESS MATERIAL WASTE TO DISPOSE OF. LOWER ENVIROMENTAL NOISE POLLUTION. POSSIBILITY TO UTILISE FLAWED BLOCKS THAT ARE USUALLY WASTE OR CRUSHED. - BETTER EVIROMENTAL IMPACT BECAUSE OF LESS WASTE OF MATERIAL. - OPERATOR COST SAVING. THE OPERATOR DOES NOT NEED TO STAY BY THE MACHINE FOR ALL THE 8 HOURS OF WORK LIKE WITH THE BLOCK CUTTER. THIS BECAUSE THE MACHINE WORKS AUTOMATICALLY. SO THE OPERATOR WHEN THE MACHINE IS WORKING HAS THE TIME TO MAKE SOME OTHER USEFULL ACTIVITIES. - BETTER WORKING CONDITIONS OF THE OPERATOR, BECAUSE THE OPERATOR DOESN’T STAY ALL THE TIME IN A WET PLACE, WITH LOT OF POLLUTION AND NOISE. -

The choice rewards BM with an important international merit about the superior quality of the product, keeping on the tradition with the supply of very reliable and safe machines in the course of time.

A cura di / By:

141


PEDRINI: AffidabilitĂ riconfermata dal mercato polacco Reliability reconfirmed by the polish market

W 142

KG è un’azienda polacca impegnata in diverse tipologie di business, fa parte del gruppo Minerals Mining Group S.A. proprietario di diverse cave di granito, labradorite, gabbro, andesite, anorthosite e travertino in Polonia, Ucraina e Slovacchia.

W

KG is a Polish company which deals with various types of business and is part of the Minerals Mining Group S.A., owner of several quarries of granite, labradorite, gabbro, andesite, anorthosite and travertine in Poland, Ukraine and Slovakia.


Negli ultimi anni WKG ha iniziato ad estrarre e commercializzare minerali di alta qualità incrementando sempre più la propria gamma di prodotti prestando tuttavia particolare attenzione al rispetto dell’ambiente. Per garantire prodotti conformi alle richieste e alle aspettative dei propri clienti, l’azienda ha deciso di investire in soluzioni tecnologiche innovative, scegliendo la società Pedrini come proprio interlocutore. L’impianto Pedrini, acquistato per la produzione di lastre di granito, marmo e travertino, unico nel suo genere in Polonia e in Europa, è collocato all’interno di un nuovissimo capannone progettato ad hoc ed è composto da: - due multifilo Multiwire Jupiter a 56 e 64 fili con fili da 6,3 mm per la produzione di lastre - due monofili, Singlewire Jupiter per la squadratura dei blocchi - una linea di lucidatura lastre con lucidatrice Galaxy B220 a 20 teste, con carico e scarico completamente automatici e sistema di scannerizzazione delle lastre. - una linea di resinatura delle lastre automatica Resinline con forno a torre da 6+24 piani L’impianto è stato studiato e realizzato per avere un ciclo di lavoro il più possibile automatico e consentire all’azienda di essere totalmente operativa anche durante il periodo invernale, notoriamente lungo e rigido in Polonia.

In recent years WKG has started to quarry and sell high-quality minerals increasing more and more its range of products though paying particular attention to the environment. With the purpose of ensuring products in compliance with its customers’ requirements and expectations, the company has decided to invest in innovative technological solutions, choosing Pedrini as its suitable partner. Pedrini plant, purchased for the production of granite, marble and travertine slabs, the sole of its kind in Poland and in Europe, is placed in a tailored brand new factory and is composed of: - two multiwire machines Multiwire Jupiter, one with 56 and the other with 64 wires, with 6,3 mm wires for the slabs production - two monowires, Singlewire Jupiter for the blocks squaring - a slabs polishing line with polishing machine Galaxy B220 with 20 heads, complete with fully automatic loading / unloading system and slabs scanning system - an automatic slabs Resinline with 6+24 layers tower oven.

The plant has been designed and manufactured to have a working cycle as much automatic as possible and to allow the company to be fully operational even during the winter period, which is notoriously long and harsh in Poland.

A cura di / By:

143



Sei un’azienda associata? Scopri tutti i vantaggi e le opportunità a te dedicati da oltre 30 partners con centinaia di offerte in esclusiva su servizi e prodotti per il tuo business.

visita il sito www.confindustria.it entra nella sezione “Convenzioni” registra la tua azienda

Retindustria il tuo business cresce prima! Se non sei ancora Associato scrivi a: direzione@assomarmomacchine.com

1


risparmiometro PRODOTTO/SERVIZIO 4 notti consecutive presso il Mgallery Cerretani Firenze, 4 stelle superior in Camera Superior, letto matrimoniale per una persona. Un totem completo di display 50” per la Videoconferenza full HD e sala virtuale per servizio multipunto per 6 siti per 1 anno (per collegare PC e apparati di Videoconferenza). Carnet Italia 12 biglietti. Carta aziendale Verde gratuita per tutta la durata del contratto. Carta aziendale Oro gratuita per il primo anno, quota ridotta del 50% dal secondo anno. Analisi tecnica della documentazione esistente (manuale), effettuata con la collaborazione di Arancho Doc, Università di Bologna-Dip. Forlì e Tanner AG (società di redazione tecnica) e fornitura di un report, volto ad individuare possibili aree d’intervento e miglioramento nella fase di redazione. Servizio “Personal” comprensivo dei servizi di informazioni commerciali e recupero crediti, in Italia e all’estero. Quota annua gratuita per sempre nei confronti di Presidente - Direttore Generale e Ammistratore delle aziende associate. Volo andata e ritorno Milano - Shanghai, tariffa in Business Class in classe I, in vigore al 28 gennaio 2015. Le tariffe sono comprensive di tasse aeroportuali e tassa carburante per un totale complessivo di € 221. Contratto da 36 mesi per: 10 postazioni di lavoro avanzate con monitor e 2 multifunzione colore dipartimentale. Servizi di Business Information, Rating, Markting Solutions, Credit Management. Kit fiera: 250 shopper con stampa 1 colore + 1.000 penne con stampa 1 colore + impianti Contributo di attivazione gratuito per il servizio StartImpresa (esempio di risparmio sul primo anno di contratto di un profilo con 2 linee telefoniche). Assicurazione dei crediti: 10% di sconto rispetto alla tariffa base dei limiti di credito concessi agli assicurati (esempio su costo medio per limite di credito). Report Estero Gruppo 1 (Andorra, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Spagna): D&B European Report. Servizio sostitutivo di mensa mediante l’utilizzo di Buoni Pasto Day del valore unitario di 5 €: azienda 10 dipendenti per 12 mesi con pagamento medio BB30GG. Volo Milano - Parigi tariffe dinamica FLEXI (calsse W), € 144. Tariffa comprendente: numero illimitato di cambi di data (1 settimana prima e 3 dopo la data originale del volo), bagaglio in stiva da 20kg, fast track aeroportuale, speedy boarding, posto assegnato a bordo in file up-front. Offerta Easy - Offerta dedicata alle aziende con 1 o 2 mezzi leggeri, anche liberi professionisti. azienda media con un consumo annuo di 10.000 lt di gasolio (prezzo medio nazionale listino eni rilevato da Staffetta Petrolifera il 13 gennaio 2015 di €/lt. 1,491) e 1 furgone/2 auto, che acquista il suo fabbisogno in modalità FDT e somma lo sconto alla pompa (€/lt. 0,04) con quello in convenzione (€/lt. 0,01). Garanzia di assitenza e rimborso spese mediche nominativa Business Pass, assicurati tutti i viaggi effettuati durante 365 giorni da titolari-amministratori-dipendenti identificati senza necessità di comunicazione partenze, durata massima del viaggio singolo 90 giorni, costo per 5 persone assicurate, massimale rimborso spese mediche pagate sul posto € 250.000 + assistenza + bagaglio 3.000.

4


COSTO € AZIENDA

NORMALE

RISPARMIO

IN CONVENZIONE

%

600

540

60

10,0

10.790

7.510

3.280

30,4

1.188

1.089

99

8,3

62

0

62

100,0

500

0

500

100,0

5.000

3.600

1.400

28,0

52

0

52

100,0

2.301

2.112

189

10,0

52.056

44.768

7.288

14,0

5.000

4.000

1.000

20,0

977,50

830,88

146,63

15,0

980

840

140

14,0

46

41

5

10,0

144

69

75

52,1

10.500

9.072

1.428

13,6

144

133

11

5,0

14.910

14.410

500

3,4

2.300

1.825

475

20,0

SCEGLI LE OFFERTE DI TUO INTERESSE

5


Kit cancelleria così composto: 1 cf. da 5 risme carta per fotocopie A4 g75, 1 mouse optical USB 2.0, 1 memoria Flash Drive 4 gb, 1 ciabatta universale 4 prese con limitatore di tensione ed interruttore, 1 cf. da 4 pile stilo, 1 cf. da 4 pile mini stilo, 1 cf. da 50 buste a foratura universale finitura liscia, 1 cf. da 50 buste a foratura universale finitura buccia d’arancia, 1 cf. da 25 cartelline Bristol senza lembi, 1 cf. da 25 cartelline Bristol con lembi, 1 cf. da 12 Post-It 76x76 mm, 1 cf. da 10 blocchi notes f.to A4, 1 cf. da 10 blocchi notes f.to A5, 5 raccoglitori a due anelli con custodia dorso 5 cm, 5 raccoglitori a due anelli con custodia dorso 8 cm, 1 valigetta pronto soccorso con coperchio trasparente, 1 cf. da 10 evdienziatori Fila Tratto Video, 1 cf. da 10 buste imbottite per spedizioni 24x33 cm. Noleggio mensile gruppo D (es. Fiat 500L ) a tariffa speciale dedicata 614 € (oneri e iva esclusi). Inoltre, speciali franchigie danni e furto, guida aggiuntiva gratuita e chilometraggio illimitato. Ordinativo comprendente: 1 cf. 100 CD-R 700 MB; 2 cf. 50 DVD+R 4,7 GB; 4 cartucce Epson; 4 toner Samsung; 1 cf. da 1.600 etichette multiuso; 1 cf. da 4.000 etichette per indirizzi; 1 cf. da 5 risme carta A4; 1 cf. da 5 risme carta A3; 1 cf. 500 buste strip autoadesivo 110x230; 1 cf. 12 blocchetti foglietti riposizionabili 76x76; 1 cf. 12 blocchetti post-it 3M 76x76; 1 cf. 12 blocchetti post-it 3M 76x126; 1 cf. 12 correttori roller pritt; 1 cf. 12 matite staedler; 1 cf. 10 evidenziatori Tratto Video gialli; 1 cf. 12 marcatori indelebili neri; 1 cf. 50 buste antiriflesso; 1 cf. 24 bottiglie Levissima 0,5 lt; 1 cf. 24 bottiglie Levissima frizzante 0,5 lt; 1 cf. 10 blocchi A4 Pigna a quadretti; 1 cf. 50 penne Bic cristal nere; 1 cf. 12 stick colla Pritt; 1 cf. 30 rotoli carta igienica Lotus. Price list dedicata su Sistema Completo; servizio di recapito pacchi B2C per tutta Italia, a valore aggiunto dedicato alle medium e small company (prezzo IVA esclusa per scaglione di peso fino ad 1kg). Selezione, somministrazione, gestione amministrativa di 1 risorsa per un periodo di 12 mesi V livello del commercio,costo lavoratore comprensivo di mark up Orienta. Copertura VITA PIÙ VALORE per 2 soci: uno di 40 anni e uno di 50. Capitale assicurato = 200.000 €. Azienda con 25 auto e un consumo annuo di 50.000 lt di gasolio,che acquista in modaltà "servito" per il 40%, in modalità self per il 60%, ulteriore sconto in fattura di 0.02 €/lt. più un bonus di fine anno pari a 0.005 €/lt. Monitor SM- DB40D. * Prezzo suggerito al pubblico (iva esclusa)

Camera dus Superior a Milano presso lo Starhotels Echo per notte. Azienda con 60.000 litri di consumo annuo di gasolio, con 25 vetture e 3 furgoni che acquista in modalità “servito” per il 25% e il rimanente in promozione sulle isole Self-Service o Area Più di TotalErg più bonus annuo sui consumi. Volume di acquisto di 5.000 euro anno con biglietti di 2^ classe (sconto del 5%) più benefit Cartafreccia Oro gratuita (valore € 3.000). Fatturato medio azienda per la somministrazione di una persona per un anno - payroll. UnipolSai Impresa - Prodotto Multirischi per la piccola e media Impresa - es. Attività distillazione spiriti a Brescia: Garanzia Incendio Fabbricato 1.000.000/Contenuto 400.000 - Terremoto Fabbricato 1.000.000/Contenuto 400.000 Furto Contenuto 50.000/Macchinari e Attrezzi 100.000 - Interruzione Attività Margine Contribuzione 300.000/6 mesi - Responsabilità Civile 1.500.000 - Responsabilità civile da prodotto difettoso 1.000.000 - Tutela Legale 15 addetti 20.000 - Assistenza. Passat Variant 1.6 TDI Businessline BlueMotion Technology 120 CV. Equipaggiamento: cerchi in lega da 17”, sensori parcheggio anteriori e posteriori, inserti cromati sui vetri laterali, fari fendinebbia, spechietti retrovisori esterni ripiegabili elettricamente, Car Net on-line, interfaccia Bluetooth, Navigatore “Discover Media” con display touchscreen da 6,5”, light pack, front assist, Adaptive Cruise Control, Volante Multifunzione in pelle. Possibilità di Finanziamento a tasso agevolato (salvo approvazione di Volkswagen Financial Services).

*

IVA al 22% e messa su strada incluse, I.P.T. esclusa ** oneri finaziari per finanziamento in 60 rate a TAN 6,25% e TAEG 6,43%; salvo approvazione della Finanziaria; per tutti i dettagli vedi nota informativa a pag. 54-55 *** oneri finaziari per finanziamento in 60 rate a TAN 2,99% e TAEG 3,95%; salvo approvazione Volkswagen Financial Services; per tutti i dettagli vedi nota informativa a pag. 54-55

Buoni Regalo&Incentive MyVoucher destinati a dipendenti dell’impresa: volume d’acquisto per € 25.000 di valore nominale (commissione standard nazionale 10%; commissione Confindustria 6,5%).

6


206

102

103

50,2

755

614

141

23,0

763

407

357

46,8

4,60

4.370

0,230

5,0

40.294

37.783

2.511

30,0

821

565

256

30,0

87.040

82.830

4.210

4,8

740*

615*

125

16,9

180

171

9

5,0

90.060

83.835

6.525

7,25

8.000

4.750

3.250

40,6

36.975

34.757

2.218

30,0

12.616

9.584

3.032

24,0

28.755 *

28.268 * 2.445

7,3

875

35,0

4.633 **

2.676 ***

2.500

1.625

10,0 MEDIA

IL TUO RISPARMIO 7


SECTOR Exhibition

Nel mondo con noi! Partecipazioni fieristiche internazionali Confindustria Marmomacchine

Worldwide with us! International fair participations of Confindustria Marmomacchine 2015 BAU - Monaco, Germania

19-24 gennaio

STONEXPO/MARMOMACC AMERICAS - Las Vegas, USA

21-23 gennaio

INDIA STONEMART - Jaipur, India VITORIA STONE FAIR - Vitoria, Brasile XIAMEN STONE FAIR - Xiamen, Cina MARBLE - Izmir, Turchia

29 gennaio - 1 febbraio 3-6 febbraio 6-9 marzo 25-28 marzo

THE BIG 5 SHOW - Muscat, Oman

30 marzo - 2 aprile

BATIMAT RUSSIA - Mosca, Russia

31 marzo - 3 aprile

THE NATURAL STONE SHOW - Londra, Regno Unito

28-30 aprile

QATAR STONE TECH - Doha, Qatar

4-7 maggio

STONE+TEC - Norimberga, Germania

13-16 maggio

MIDDLE EAST STONE - Dubai, Emirati Arabi Uniti

18-21 maggio

EXPOSTONE - Mosca, Russia

16-19 giugno

CARRARAMARMOTEC - Marina di Carrara, Italia

18-21 giugno

MARMOMACC - Verona, Italia

30 settembre - 3 ottobre

IRANCONMIN - Tehran, Iran

17-20 ottobre

SAUDI STONE-TECH - Riyadh, Arabia Saudita

26-29 ottobre

THE BIG 5 SHOW - Dubai, Emirati Arabi Uniti SINGAPORE STONE SHOW - Singapore STONEFAIR ASIA - Karachi, Pakistan

info: segreteria@assomarmomacchine.com

23-26 novembre 8-11 dicembre 15-17 dicembre


PROGRAMMA COLLETTIVE 2015 FIERE INTERNAZIONALI SETTORE MARMO E TECNOLOGIE

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE


Saudi Stone-Tech 2015

BUSINESS OPPORTUNITIES SOLID AS ROCK Con riferimento all’accordo quadro tra CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE e Veronafiere per lo sviluppo di sinergie volte a supportare le aziende del settore lapideo e relative tecnologie, CONFNDUSTRIA MARMOMACCHINE - attraverso Marmomacchine Servizi Srl - e Veronafiere proseguono anche per il 2015 l’importante collaborazione con la società Riyahd Exhibtion Co Ltd. (REC) per l’organizzazione della SAUDI STONE-TECH 2015 che si terrà dal 26 al 29 ottobre 2015 congiuntamente a Saudi Build nel moderno quartiere fieristico di Riyadh. Marmomacchine Servizi e Veronafiere saranno congiuntamente i riferimenti organizzativi per l’Italia, l’India, Brasile, Croazia, Slovenia, Serbia, Macedonia e Montenegro.

PERCHÉ PARTECIPARE Oltre 22.000 visitatori totali hanno visitato la scorsa manifestazione (Saudi Build + Saudi Stone-Tech) che ha visto la partecipazione di circa 700 espositori — di cui oltre 100 per SAUDI STONE-TECH — provenienti da 34 Paesi e su un superficie espositiva totale di 22.000 mq. SAUDI STONE-TECH 2015 rappresenta un’importante piattaforma promozionale per l’Italia che nel 2015 si conferma ancora una volta leader nella lavorazione e commercializzazione dei prodotti lapidei in tutta l’area Mediorientale. Inoltre, dai dati elaborati dal Centro Studi di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, nel 2014, le aziende Italiane costruttrici di tecnologia hanno esportato beni strumentali per un valore di circa 47 milioni di Euro, ponendo l’Arabia Saudita al 6° posto nella classifica dei Paesi maggiori importatori di tecnologia Italiana.

Riyadh, Arabia Saudita Luogo: Riyadh International Convention & Exhibition Centre Data: 26.10.2015 - 29.10.2015 Scadenza adesioni: 30.06.2015 Siti Utili: www.assomarmomacchine.com


Riyadh, Arabia Saudita CONTATTI: MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. Società a Socio Unico Sede: Milano - Corso Sempione, 30 20154 Milano - Tel 02 315360 Fax 02 315354 RIFERIMENTI: Marketing & Sales Dept.: Paola Bianchi tel/fax 0331 735449 E-Mail: segreteria @assomarmomacchine.com Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine

MODALITÀ DI ADESIONE Per partecipare l’azienda dovrà inviare entro e non oltre il 30.06.2015 il contratto di partecipazione (vv. allegato) debitamente compilato e sottoscritto dal legale rappresentante per posta elettronica all’indirizzo: segreteria@assomarmomacchine.com oppure per fax al numero 0331 735449. L’assegnazione degli spazi espositivi avverrà a ricevimento del modulo e dell’acconto dovuto.


The Big 5 Show 2015

Area MARMOMACCHINE alla Fiera THE BIG 5 SHOW 2014 Come ogni anno torna l’appuntamento promozionale irrinunciabile negli Emirati Arabi Uniti, la 28ma edizione del THE BIG 5 SHOW di Dubai, quale fiera dell’edilizia più importante dell’area mediorientale che avrà luogo al Dubai World Trade Centre dal 23 al 26 novembre 2015.

PERCHÈ PARTECIPARE La Fiera THE BIG 5 SHOW di Dubai è l’occasione migliore per incontrare gli operatori locali e per tastare il polso di un’economia e di un mercato che rimane di primaria importanza non solo per i produttori di lavorati lapidei standard e speciali ma anche per costruttori di macchine e attrezzature. Allestita nelle prestigiose sale del DWTC, la fiera è un “pit stop” per tutte le aziende internazionali interessate ad essere parte di quell’enorme processo di trasformazione urbana e ambientale che caratterizza ormai da diversi anni gli Emirai Arabi Uniti e in particolare l’emirato del Dubai.

Dubai, Emirati Arabi Uniti Luogo: Dubai World Trade Centre Data: 23.11.2014 - 26.11. 2015 Scadenza adesioni: 30.06.2015 Siti Utili: www.assomarmomacchine.com


Dubai, Emirati Arabi Uniti OFFERTA AREA MARMOMACCHINE CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE tramite la controllata Srl MARMOMACCHINE SERVIZI realizzerà per l’undicesimo anno consecutivo un’AREA MARMOMACCHINE aperta a tutte le aziende italiane della filiera tecno-lapidea; un proprio spazio collocato nella Rashid Hall, dove il meglio del settore marmifero internazionale si darà appuntamento per confrontarsi con materiali sempre più esclusivi e presentazioni ad effetto. L’Area MARMOMACCHINE potrà contare anche a Dubai di un allestimento esclusivo, caratterizzato da un forte impatto scenografico per una presentazione ottimale dei prodotti frutto dell’”Italian Experience”. Il tutto sarà inoltre completato dal seguente programma di supporto: • allestimento personalizzato degli stand contraddistinti da colori e arredi appositamente studiati per valorizzare le produzioni di tutte le aziende espositrici; • allestimento di uno stand Meeting-Point aperto a tutti gli Associati dotato di servizio di interpretariato e posti incontro; • distribuzione gratuita del nostro DIRECTORY 2015 ai visitatori specializzati presenti; • distinzione degli stand degli espositori con allestimenti esclusivi e i contrassegni nazionali e confederali. La partecipazione nell’AREA MARMOMACCHINE si svilupperà su una superficie complessiva di circa 300 m2, con stand individuali di minimo 12 m2. ATTENZIONE! GRAZIE A UNA CONVENZIONE CON GLI ORGANIZZATORI FIERISTICI, AI SOCI CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE IN REGOLA CON I PAGAMENTI DELLA QUOTA ASSOCIATIVA NON SARA’ ADDEBITATO IL MANAGEMENT FEE

MODALITÀ DI ADESIONE Per partecipare l’azienda dovrà inviare entro e non oltre il 30.06.2015 la scheda di richiesta di area espositiva (vv. allegato) debitamente compilata e sottoscritta dal legale rappresentante per posta elettronica all’indirizzo: segreteria@assomarmomacchine.com oppure per fax al numero 0331 735449. L’assegnazione degli spazi espositivi avverrà a ricevimento del modulo e dell’acconto dovuto.

CONTATTI: MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. Società a Socio Unico Sede: Milano - Corso Sempione, 30 20154 Milano - Tel 02 315360 Fax 02 315354 RIFERIMENTI: Marketing & Sales Dept.: Paola Bianchi tel/fax 0331 735449 E-Mail: segreteria @assomarmomacchine.com Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine


Stone Fair Asia 2015

Padiglione “STONE FAIR ASIA” alla fiera BUILD ASIA 2015 Si svolgerà dal 15 al 17 dicembre 2015 presso l’Expo Centre di Karachi l’11 a edizione di BUILD ASIA, fiera dell’edilizia di riferimento in Pakistan organizzata da E-Commerce Gateway Pakistan con il supporto dei Ministeri locali: Ministry of Privatization & Investment, Ministry of Housing and Works, Ministry of Communication, nonché Government of Sindh and Islamic Chamber of Commerce and Industry. CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE tramite Marmomacchine Servizi Srl affiancherà gli organizzattori E-Commerce nella sola azione di marketing in Italia per il Padiglione “STONE FAIR ASIA” special show-case interamente dedicato al settore pietre ornamentali e relative tecnologie di lavorazione.

Karachi, Pakistan Luogo: Expo Centre di Karachi Data: 15.12.2015 - 17.12.2015 Scadenza adesioni: 30.07.2015 Siti Utili: www.assomarmomacchine.com www.stonefairasia.com

QUOTE DI PARTECIPAZIONI • Area NON allestita (raw): 250 USD/m2 + VAT 15% • Area allestita (shell scheme): 300 USD/m2 + VAT 15% Le metrature minime ammesse sono di 18 m2 per l’area non allestita e 9 m2 per l’area allestita. Pacchetto promozionale riservato agli Espositori Internazionali (offerto dagli organizzatori pakistani) • Lettera di invito • Welcome all’aeroporto di Karachi

• Priorità nei controlli doganali • Possibilità di pick-up aeroporto-hotel-aeroporto • Shuttle bus hotel-quartiere fieristico nei giorni di apertura della fiera (mattina e pome-riggio) • Incontro B2B operatori multisettoriali locali • Breve profilo aziendale (max 200 parole) nel catalogo della fiera • Pubblicità 1/4 pagina bianco/nero nella Guida commerciale e industriale “Jamal’s Yel-low Pages of Pakistan”


Karachi, Pakistan MODALITÀ DI ADESIONE Per partecipare l’azienda dovrà inviare entro e non oltre il 30.07.2015 il contratto di partecipazione debitamente compilato e sottoscritto dal legale rappresentante per posta elettronica all’indirizzo: segreteria@assomarmomacchine.com oppure per fax al numero 0331 735449. La scrivente provvederà ad inviare il contratto in Pakistan e verificare gli spazi disponibili. L’azienda dovrà pagare l’organizzatore E-COMMERCE direttamente così come intrattenere tutti i rapporti per la preparazione della presenza in fiera (modulistica per allestimento, catalogo fiera, ecc.). CONTATTI: MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. Sede: Milano - Corso Sempione, 30 20154 Milano - Tel 02 315360 Fax 02 315354 RIFERIMENTI: Marketing & Sales Dept.: Paola Bianchi tel/fax 0331 735449 E-Mail: segreteria @assomarmomacchine.com Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine


Singapore Stone Show 2015

RIPARTIAMO DA SINGAPORE: nuovo evento promozionale “SINGAPORE STONE SHOW 2015” Si svolgerà dall’8 all’11 dicembre 2015, presso il quartiere fieristico “Singapore Expo Centre”, la fiera SINGAPORE STONE SHOW, unica Fiera specializzata del settore delle pietre naturali in Singapore.

Singapore Luogo: Singapore Expo Centre Data: 08.12.2015 - 11.12.2015 Scadenza adesioni: 30.07.2015 Siti Utili: www.assomarmomacchine.com

PERCHÈ PARTECIPARE L’economia di Singapore, fortemente globalizzata e diversificata, dipende dal commercio, in particolare manifatturiero, che rappresenta il 26% del PIL di Singapore. Il Paese ha il terzo più alto reddito pro capite del mondo. Circa 5,4 milioni di persone vivono in Singapore, di cui circa due milioni sono nati all'estero: il 75% della popolazione è cinese, con minoranze significative di malesi, indiani ed eurasiatici. Nel 2014 Index of Economic Freedom classifica Singapore

come la seconda economia più libera del mondo e il 14° più grande esportatore e il 15° più grande importatore al mondo. Il Paese è attualmente l'unico in Asia a ricevere AAA rating da tutte e tre le principali agenzie di rating: Standard & Poors, Moody e Fitch. Esso attira una grande quantità di investimenti stranieri a causa della sua posizione, la manodopera qualificata, le aliquote fiscali basse e le infrastrutture avanzate.

OFFERTA DI PARTECIPAZIONE In un momento congiunturale particolarmente complesso in cui è essenziale diversificare i propri target commerciali e individuare nuovi contesti d’affari, la nostra Associazione - tramite la Marmo-macchine Servizi Srl – ha ottenuto la possibilità di promuovere in Italia la prima edizione della fiera SINGAPORE STONE SHOW, che si svolgerà dall’8 all’11 dicembre 2015

presso il quartiere fieristico “Singapore Expo Centre”. Le aziende italiane del settore lapideo interessate a valutare la partecipazione nell’Area Ufficiale ITALIA organizzata da CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE possono scrivere a segreteria@assomarmomacchine.com (rif. Paola Bianchi) per ricevere maggiori informazioni.


Singapore

MODALITÀ DI ADESIONE Per partecipare l’azienda dovrà inviare entro e non oltre il 30.07.2015 il contratto di partecipazione (debitamente compilato e sottoscritto dal legale rappresentante per posta elettronica all’indirizzo: segreteria@assomarmomacchine.com oppure per fax al numero 0331 735449. L’assegnazione degli spazi espositivi avverrà a ricevimento del modulo e dell’acconto dovuto.

CONTATTI: MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. Sede: Milano - Corso Sempione, 30 20154 Milano - Tel 02 315360 Fax 02 315354 RIFERIMENTI: Marketing & Sales Dept.: Paola Bianchi tel/fax 0331 735449 E-Mail: segreteria @assomarmomacchine.com Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine


PRODOTTI AZIENDE ADERENTI

TENAX TYROLIT VINCENT ZEC

ABRASIVI, ACCESSORI Sezione Restauro ABRASIVES, ACCESORIES – Restoration/Conservation Sector

ABRASIVI PER MATTONELLE ABRASIVES FOR TILES

CEA ABRASIVI INDUSTRIA CHIMICA GENERAL MARMI GHIRARDI

ABRA IRIDE ABRASIVI ADRIA ADI C. BESATI & C. DIAMACCH LUNA ABRASIVI NUOVA BIGGI ABRASIVI SORMA TYROLIT VINCENT

ABRASIVI DIAMANTATI DIAMOND-COATED ABRASIVES ABRA IRIDE ABRASIVI ADRIA ADI C. BESATI & C. CEA ABRASIVI CMC DI ARAGONA NINO DELLAS DIAMACCH DIATEX GHINES LUNA ABRASIVI NUOVA BIGGI ABRASIVI OMA SYSTEM SO.F.I. SORMA TENAX T.R.E.D. TYROLIT VINCENT

ACCESSORI LAPIDEI IN BRONZO E ACCIAIO BRONZE AND STEEL STONE ACCESSORIES BIONDAN CAGGIATI VEZZANI ADDITIVI PER MISCELE ABRASIVE ADDITIVES FOR ABRASIVE COMPOUNDS MARMI LAME NUOVA BIGGI ABRASIVI

ABRASIVI PER AGGLOMERATI ABRASIVES FOR AGGLOMERATES

ANTISCIVOLI PER MARMO E GRANITO ANTI-SLIP PRODUCTS FOR MARBLE AND GRANITE

ABRA IRIDE ABRASIVI ADRIA ADI B-CHEM DI BERNARDI MAURIZIO C. C. BESATI & C. CMC DI ARAGONA NINO DELLAS DIAMACCH GHINES LUNA ABRASIVI NUOVA BIGGI ABRASIVI SORMA

ARTIGIANA MARMI LANDI GROUP LUPATO MECCANICA RENOSA ITALIA APPARECCHIATURE ELETTRONICHE ELECTRONIC EQUIPMENT SIMEC ARDESIE SLATES

ABRASIVI PER MARMI, GRANITI ABRASIVES FOR MARBLE, GRANITE ABRA IRIDE ABRASIVI ADRIA ADI B-CHEM DI BERNARDI MAURIZIO C. C. BESATI & C. CEA ABRASIVI CHIM-ITALIA GROUP CIGIESSE CMC DI ARAGONA NINO DIAMACCH FABER CHIMICA GHINES INDUSTRIA CHIMICA GENERAL LUNA ABRASIVI NUOVA BIGGI ABRASIVI PAG ABRASIVES SO.F.I. SORMA SUPER SELVA

CAVE GONTERO FRATELLI MONCINI LANDI GROUP LOMBARDI MARCOLINI MARMI ODORIZZI SOLUZIONI IN PIETRA RASTONE ARGANI WINCHES APUANIA CORSI BENETTI MACCHINE MARINI QUARRIES GROUP OCMA PELLEGRINI MECCANICA ARREDO URBANO E GIARDINI URBAN AND GARDEN FIXTURES ALIMONTI BAUCE BRUNO E C. BERTI SISTO & C. INDUSTRIA PIETRA SERENA C. BESATI & C. C.L.P.L. DI RAPISARDI C. &

/ MEMBERS PRODUCTS / PRODUKTE VON DEN MITGLIEDERN

C. CAPPELLINI ALFREDO MARMI E GRANITI CASONE VERONA STONE CAVE GONTERO CMC DI ARAGONA NINO CONSORZIO MARMISTI CHIAMPO ELLE MARMI FRATELLI MONCINI INTERNAZIONALE GRANITI LANDI GROUP MACCABONI LUIGI MARMI MARCO DI BUTTURINI REMO E F.LLI MARGRAF MARMI RIELLO DI RIELLO G. & C. MARMI SERAFINI MARMOREA MARANGONI D. & BALZI S. ODORIZZI SOLUZIONI IN PIETRA PIETRA MARROCCOPI.MAR. PIETRE SANTAFIORA STILMARMO TUFITALIA ASSISTENZA TECNICA TECHNICAL ASSISTANCE BARSANTI MACCHINE BY ISM BRETON CONSORZIO PROMEX CONTROLS DELLAS GEOM. ALFREDO ARNABOLDI LOMBARDI MARMI GHIRARDI PELLEGRINI MECCANICA PIETRA MARROCCOPI.MAR. PRUSSIANI ENGINEERING SO.F.I. TERZAGO MACCHINE ATTREZZATURE DI CANTIERE-Sezione Restauro WORKSITE EQUIPMENT – Restoration/Conservation Sector ACHILLI CEA ABRASIVI CO.B.A.L.M. CUTURI GINO DENVER DIAMACCH EMMEDUE DIVISION-INDUSTRIE MONTANARI MARMI GHIRARDI MARMOELETTROMECCANICA MARTINI AEROIMPIANTI MOLLIFICIO APUANO NUOVA MONDIAL MEC ATTREZZATURE PER CAVE QUARRY EQUIPMENT ATLAS COPCO STONETEC BENETTI MACCHINE LAMETER MARINI QUARRIES GROUP PELLEGRINI MECCANICA AUTOGRU SEMOVENTI MOBILE CRANE CMC DI ARAGONA NINO OMAR CRANE

PELLEGRINI MECCANICA AUTOMAZIONE SEGHERIE AUTOMATED SAWMILLS BARSANTI MACCHINE BY ISM BOMBIERI & VENTURI GASPARI MENOTTI MARMI LAME SIMEC SOCOMAC TERZAGO MACCHINE BANCHI ASPIRANTI SUCTION WORKBENCHES CO.B.A.L.M. GHINES LIFTSTYLE MARTINI AEREOIMPIANTI SO.F.I. T.C. TURRINI CLAUDIO BEOLE E PIETRE GRANITE-FAMILY AND OTHER STONES B&B DI R. BIAGETTI BERTI SISTO & C. INDUSTRIA PIETRA SERENA CASONE VERONA STONE CAVE GONTERO CONSORZIO PROMEX CMC DI ARAGONA NINO DOMO GRANITI FRATELLI MONCINI GRASSI PIETRE INTERNAZIONALE GRANITI LOMBARDI MARCOLINI MARMI MARMIRES ODORIZZI SOLUZIONI IN PIETRA PORFIDO FRATELLI PEDRETTI SIMPLON MARMI & GRANITI TORCHIO TUFITALIA BISELLATRICI CHAMFERING MACHINES BARSANTI MACCHINE BY ISM BOMBIERI & VENTURI BRETON COMANDULLI COSTRUZIONI MECCANICHE CONSORZIO PROMEX COPMA FERRARI & CIGARINI GASPARI MENOTTI NOAT PEDRINI PRAGMA SASSOMECCANICA SIMEC TERZAGO MACCHINE BLOCCHI GRANITO GRANITE BLOCKS ANTOLINI ING. SERGIO ATLANTIDA ITALIA BAGNARA NIKOLAUS BLOCK & ROCK BROCCO GRANITI CMC DI ARAGONA NINO COGEMAR CONSORZIO MARMISTI CHIAMPO

CONSORZIO PROMEX CRAGLIA MARMI DOMO GRANITI ELLE MARMI EREDI MARTINELLI MARMI E GRANITI FRATELLI MONCINI I.E.M. INDUSTRAI MARMI ALBERTI INTERNAZIONALE GRANITI ITALMARBLE POCAI LANDI GROUP LOMBARDI M.M.G. MARMI MARIOTTI GRANITI MARCO POLO STONE GROUP MARCOLINI MARMI MARMI BACCI MARMI BRUNO ZANET MARMI E GRANITI D’ITALIA MARMI GHIRARDI NICOLA FONTANILI PORFIDO FRATELLI PEDRETTI R.E.D. GRANITI SOR.MARMI DI SORSOLI LUIGI & C. TRE EMME IMPORT EXPORT BLOCCHI MARMO MARBLE BLOCKS ANTOLINI ING. SERGIO ARIETE MARMI ATLANTIDA ITALIA BAGNARA NIKOLAUS BRB MARMI BERTI SISTO & C. INDUSTRIA PIETRA SERENA B.M.A. BRECCIA AURORA C.I.M.E.P. CASONE VERONA STONE CAUCCI MARBLE CAVE GAMBA CMC DI ARAGONA NINO COGEMAR CONSORZIO MARMISTI CHIAMPO CONS. PROD. MARMO BOTTICINO CLASSICO CONSORZIO PROMEX COOPERATIVA OPERAI CAVATORI DEL BOTTICINO COOPERATIVA VALVERDE – ESCAVAZIONE MARMO BOTTICINO CRAGLIA MARMI DE ANGELIS GIOVANNI DE FRANCESCHI DI NUNZIO GIUSEPPE ELLE MARMI EREDI MARTINELLI MARMI E GRANITI F.LLI VENTURA DI PAOLO FRATELLI MONCINI GRANITAL SIENA GRASSI PIETRE GUALTIERO CORSI GV OROSEI MARBLES I.E.M. INDUSTRAI MARMI ALBERTI INNOVA STONE INTERNAZIONALE GRANITI ITALMARBLE POCAI LA CIMA DI BRESCIANI RODOLFO E FIGLI LANDI GROUP

For further information about the companies and their products please go to the section "MEMBERS" of this magazine

LOMBARDA MARMI LOMBARDI M.B. M.M.G. MARMI MARIOTTI GRANITI MARCO POLO STONE GROUP MARCO DI BUTTURINI REMO E F.LLI MARCOLINI MARMI MARGRAF MARMI BACCI MARMI BRUNO ZANET MARMI CARRARA MARMI CLASSIC BOTTICINO MARMI DAINO REAL MARMI E GRANITI D’ITALIA MARMI E TRAVERTINI MARMI FAEDO MARMI GHIRARDI MARMIRES MARMOLUX MEDITERRANEAN STONE NICOLA FONTANILI PREMOLI LUIGI DI SQUASSINA LUCIA E C. QUERCIOLAIE RINASCENTE SOC. COOP. R.E.D. GRANITI S.I.M.G. – SARDO ITALIANA MARMI GRANITI S.M.A.S. SARDEGNA MARMIS.IM.IN SALVINI MARMI SAVIO DOMENICO SEGHERIA MARMI STEFANI L. SIMA SOCIETÀ APUANA MARMI SOR. MARMI DI SORSOLI LUIGI & C. STILMARMO SUD MARMI TERRENI E COA TRE EMME IMPORT EXPORT TREBI DI BERTOLI LUIGI & C ZAFRA MARMI ZAGROSS MARMI ZICHE DIVISIONE MARMI BOCCIARDATRICI BUSHHAMMERS BOMBIERI & VENTURI BRETON CUTURI GINO FRACCAROLI E BALZAN LUPATO MECCANICA PELLEGRINI MECCANICA BOCCIARDE BUSHHAMMERS CUTURI GINO FILMS FRACCAROLI E BALZAN LUPATO MECCANICA MAEMA PELLEGRINI MECCANICA CALIBRATICI GAUGING MACHINES BARSANTI MACCHINE BY ISM BOMBIERI & VENTURI BRETON CO.ME.S. FERRARI & CIGARINI


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

GASPARI MENOTTI NOAT OMAG PEDRINI PRAGMA SASSOMECCANICA SIMEC SOCOMAC TERZAGO MACCHINE CARBURO DI SILICIO E MAGNESITE CAUSTICA SILICON CARBIDE AND CAUSTIC MAGNESITE

PRODUCTS

CMS BREMBANA CO.B.A.L.M. DENVER DONATONI MACCHINE EMMEDUE DIVISION – INDUSTRIE MONTANARI INTERMAC – DIVISIONE VETRO E MARMO – BIESSE MARMOELETTROMECCANICA OFFICINE MARCHETTI OMAG PELLEGRINI MECCANICA PRUSSIANI ENGINEERING T&D ROBOTICS

C. BESATI & C. CERE WAXES

CARRELLI TRASBORDATORI SHUNTER TROLLEYS

ABRASIVI ADRIA DUNA CORRADINI FABER CHIMICA FILA INDUSTRIA CHIMICA ILPA ADESIVI INDUSTRIA CHIMICA GENERAL INDUSTRIA CHIMICA REGGIANA - I.C.R. MARMOELETTROMECCANICA

BARSANTI MACCHINE BY ISM BM BRETON GASPARI MENOTTI MAEMA MARINI QUARRIES GROUP PEDRINI PELLEGRINI MECCANICA SIMEC TERZAGO MACCHINE

CICLI AUTOMATICI AUTOMATIC CYCLES

CAVE QUARRIES BAGNARA NIKOLAUS BERTI SISTO & C. INDUSTRIA PIETRA SERENA BIANCO CAVE C.I.M.E.P. CASONE VERONA STONE CAVE GAMBA CAVE GONTERO COLOMBO & C. CONS. PROD. MARMO BOTTICINO CLASSICO COOPERATIVA OPERAI CAVATORI DEL BOTTICINO COOPERATIVA VALVERDE – ESCAVAZIONE MARMO BOTTICINO CRETTI INDUSTRIA MARMI GRANITI DE FRANCESCHI DEVSTONE DOMO GRANITI ELLE MARMI EREDI FRABONI DI PAROLINI – LOMBARDI E C FRATELLI MONCINI GRASSI PIETRE GUALTIERO CORSI INTERNAZIONALE GRANITI LA CIMA DI BRESCIANI RODOLFO E FIGLI LA SAN GIORGIO LOMBARDA MARMI LOMBARDI M.B. MARCO DI BUTTURINI REMO E F.LLI MARGRAF MARINI MARMI MARMI CARRARA MARMI CLASSIC BOTTICINO MARMI E GRANITI D’ITALIA MARMI GHIRARDI MARMOLUX MEDITERRANEAN STONE ODORIZZI SOLUZIONI IN PIETRA PIETRA MARROCCOPI.MAR. PIETRE SANTAFIORA PORFIDO FRATELLI PEDRETTI QUERCIOLAIE RINASCENTE SOC. COOP. RANIERI PIETRA LAVICA S.I.M.G. – SARDO ITALIANA MARMI GRANITI SARDEGNA MARMIS.IM.IN SAVIO DOMENICO SIMA SIMPLON MARMI & GRANITI SOCIETÀ APUANA MARMI SUD MARMI TERRENI E COA TUFITALIA VUILLERMIN GUALTIERO ZICHE DIVISIONE MARMI CENTRI DI LAV. A CONTROLLO NUMERICO NUMERICAL CONTROL WORK CENTRES BOTTERO BRETON

BARSANTI MACCHINE BY ISM BOMBIERI & VENTURI DONATONI MACCHINE MEC PRUSSIANI ENGINEERING SIMEC TERZAGO MACCHINE CINGHIE GOMMATE RUBBER BELTS HABASIT ITALIANA SAMPLA BELTING COLONNE COLUMNS CMC DI ARAGONA NINO FRATELLI MONCINI GRASSI PIETRE LANDI GROUP LAVAGNOLI MARMI LOMBARDI MACCABONI LUIGI MARMI MARMI E GRANITI VEZZOLI CARLO MARCO POLO STONE GROUP MARCO DI BUTTURINI REMO E F.LLI MARMI BUSI DI BUSI SILVIO & C. MARMI GHIRARDI MARMI MARCHINA MASSIMO MARMOLUX PIETRA MARROCCOPI.MAR. PIETRE SANTAFIORA S.I.L.MAR TRE EMME IMPORT EXPORT TREBI DI BERTOLI LUIGI & C TUFITALIA COMPONENTI PER PRODOTTI ABRASIVI COMPONENTS FOR ABRASIVE PRODUCTS TECI – DIV REDAELLI TECNA COMPONENTI SINTERIZZATI PER UT. DIAM. SINTERED COMPONENTS FOR DIAM. TOOLS MARMOELETTROMECCANICA COMPRESSORI COMPRESSORS BENETTI MACCHINE CUTURI GINO MARINI QUARRIES GROUP PELLEGRINI MECCANICA SCHNEIDER ELECTRIC SO.F.I. CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE- Sezione Restauro STRUCTURAL CONSOLIDATION – Restoration/Conservation Sector DUNA CORRADINI

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

MAPEI MARMI GHIRARDI

PELLEGRINI MECCANICA

FITE

CONSULENZE E SERVIZI CONSULTANCY SERVICES

DIAMANTI INDUSTRIALI INDUSTRIAL DIAMONDS

FIORETTI DIAMANTATI DIAMOND– COATED SINKER DRILLS

GRANIGLIATRICI SHOT – BLASTING MACHINES

CET SERVIZI – RICERCA E SVILUPPO CONSORZIO CARRARA EXPORT CONSORZIO MARMISTI BRESCIANI GASPARI MENOTTI GEMINI GEOM. ALFREDO ARNABOLDI LOMBARDI MARMOMACCHINE SERVIZI MEC PELLEGRINI MECCANICA PORRO GIACOMO PROMETEC SAVINO DEL BENE SCHNEIDER ELECTRIC SO.F.I. STUDIO DI CONSULENZA LEGALE E TRIBUTARIA AVV. EUGENIO NOVARIO TERZAGO MACCHINE

MOLLIFICIO APUANO NUOVA BIGGI ABRASIVI TYROLIT VINCENT WINOA ITALIA

MARMI GHIRARDI TENAX

DISCHI DIAMANTATI DIAMOND-COATED DISK SAWS

BRETON CMS BREMBANA COMANDULLI COSTRUZIONI MECCANICHE DENVER GHINES MARMOELETTROMECCANICA OFFICINE MARCHETTI OMA SYSTEM OMAG PELLEGRINI MECCANICA PRUSSIANI ENGINEERING TERZAGO MACCHINE

ADI ABRASIVI ADRIA ABRASIVI R.P.F. B-CHEM DI BERNARDI MAURIZIO C. CEA ABRASIVI CIDIAM CMC DI ARAGONA NINO DELLAS DIAMACCH DIAMANT FOR STONE DIAMANT – D DIAMOND PAUBER DIAMOND SERVICE DIATEX FERMAC HUSQVARNA CONSTRUCTION PRODUCTS ITALIA ITALDIAMANT LUNA ABRASIVI MARMOELETTROMECCANICA NICOLAI DIAMANT NUOVA BIGGI ABRASIVI OMA SYSTEM RICCARDI E RICCARDI S.D. DIAMANT SINDIAM SO.F.I. SORMA TENAX T.R.E.D. TYROLIT VINCENT U.SA.DI. 2 WINOA ITALIA

CUNEI SPACCAROCCIA ROCK – SPLITTING WEDGES

DISCHI FELTRO FELT DISKS

ATLAS COPCO STONETEC CUTURI GINO MARINI QUARRIES GROUP MEC MOLLIFICIO APUANO PALMERIO-PAL PELLEGRINI MECCANICA

B-CHEM DI BERNARDI MAURIZIO C. CMC DI ARAGONA NINO DIAMACCH NUOVA BIGGI ABRASIVI SO.F.I.

CONTORNATRICI CONTOURING MACHINES

CUSCINETTI E MALTE ESPANSIVE BEARINGS AND EXPANSION MORTARS MARINI QUARRIES GROUP PELLEGRINI MECCANICA DEPURATORI D’ACQUA WATER PURIFIERS CAMA CMC DI ARAGONA NINO FRACCAROLI E BALZAN GHINES MAEMA MARTINI AEREOIMPIANTI MATEC SD IMPIANTI INDUSTRIALI T.C. TURRINI CLAUDIO TECNOIDEA IMPIANTI DERRICKS DERRICKS BENETTI MACCHINE GIACOMINI OFFICINE MECCANICHE MARINI QUARRIES GROUP PELLEGRINI MECCANICA DETERGENTI CLEANSING COMPOUNDS FABER CHIMICA FILA INDUSTRIA CHIMICA FRATELLI MONCINI DEUMIDIFICAZIONE E RISANAMENTO- Sezione Restauro DEHUMIDIFICATION AND REPAIRS – Restoration/conservation Sector FILA INDUSTRIA CHIMICA INDUSTRIA CHIMICA GENERAL

DISCHI FLESSIBILI FLEXIBLE DISKS B-CHEM DI BERNARDI MAURIZIO C. CMC DI ARAGONA NINO GHINES SO.F.I. SORMA ZEC FILO DIAMANTATO DIAMOND WIRE ATLAS COPCO STONETEC ADI BOART & WIRE CO.FI.PLAST CONSORZIO PROMEX D.WIRE DIAMANT–D DIAMOND PAUBER DIAMOND SERVICE FILMS GSV-DIAMANT HUSQVARNA CONSTRUCTION PRODUCTS ITALIA MARINI QUARRIES GROUP MOLLIFICIO APUANO NICOLAI DIAMANT PALMERIO-PAL PELLEGRINI MECCANICA SINDIAM TECI – DIV REDAELLI TECNA TENAX TYROLIT VINCENT WINOA ITALIA FILTRI FILTERS FRACCAROLI E BALZAN MATEC SD IMPIANTI INDUSTRIALI T.C. TURRINI CLAUDIO

ADI CEA ABRASIVI CIDIAM CMC DI ARAGONA NINO DELLAS DIAMANT – D DIAMOND SERVICE DIATEX GHINES HUSQVARNA CONSTRUCTION PRODUCTS ITALIA MARMOELETTROMECCANICA NUOVA BIGGI ABRASIVI OMA SYSTEM SO.F.I. T.R.E.D. TYROLIT VINCENT WINOA ITALIA FORNITURA MATERIALI LAPIDEI- Sezione Restauro STONE MATERIALS SUPPLIES – Restoration/Conservation Sector BIANCO CAVE GRANITMARMI MARMI GHIRARDI PIETRA MARROCCOPI.MAR. MACCABONI LUIGI MARMI FOTOCERAMICHE PHOTOCERAMIC TORCHIO FRANTOIO CRUSHER MEC PELLEGRINI MECCANICA FRESATRICI A BANCO E A PONTE BENCH AND BRIDGE SAWING MACHINES ACHILLI BARSANTI MACCHINE BY ISM BOMBIERI & VENTURI BRETON CAMA CMS BREMBANA CO.B.A.L.M DENVER DONATONI MACCHINE EMMEDUE DIVISION - INDUSTRIE MONTANARI GASPARI MENOTTI GMM MARMO MECCANICA MARMOELETTROMECCANICA NOAT OFFICINE MARCHETTI OMAG PEDRINI PRUSSIANI ENGINEERING SASSOMECCANICA SIMEC TERZAGO MACCHINE FRESATRICI PLURIDISCO MULTI – DISK SAWING MACHINES BARSANTI MACCHINE BY ISM BOMBIERI & VENTURI BRETON CMS BREMBANA GASPARI MENOTTI NOAT PRUSSIANI ENGINEERING SIMEC TERZAGO MACCHINE FUSIONI D’ARTE ART – CASTINGS BIONDAN CAGGIATI LOMBARDI VEZZANI

FIORETTI PER CAVA SINKER ROCK-DRILLS FOR QUARRIES

GRAFITE LAVORAZIONE E TRASFORMAZIONE GRAPHITE WORKING AND PROCESSING

ATLAS COPCO STONETEC MARINI QUARRIES GROUP

ATAL L.G. LAVORAZIONE GRA-

For further information about the companies and their products please go to the section "MEMBERS" of this magazine

GRANIGLIE METALLICHE STEEL GRIT C. BESATI & C. MARMI LAME WINOA ITALIA GRANULATI GRANULATES LANDI GROUP LA SAN GIORGIO LOMBARDI TUFITALIA GRU A CAVALLETTO E A PONTE GANTRY AND BRIDGE CRANES GIACOMINI OFFICINE MECCANICHE MARINI QUARRIES GROUP OCMA OFFICINA FAEDO DI MASSIMO FAEDO & C. PELLEGRINI MECCANICA IMPIANTI ALIMENTAZIONE TELAI POWER PLANTS GANGSAW IMPIANTI AUTOMATICI PER IL CONTROLLO DELLE MISCELE DEI TELAI AUTOMATIC DEVICES CONTROLLING GANGSAW MIXTURES GASPARI MENOTTI MARMI LAME IMPIANTI DI DEPURAZIONE PURIFICATION PLANTS CMC DI ARAGONA NINO FRACCAROLI E BALZAN GHINES MATEC SD IMPIANTI INDUSTRIALI T.C. TURRINI CLAUDIO IMPIANTI DI INSONORIZZAZIONE SOUND – PROOFING INSTALLATIONS MAEMA MATEC PROMETEC INTERVENTI DI POSA IN OPERA- Sezione Restauro INSTALLATION WORK – Restoration/Conservation Sector BIANCO CAVE ELLE MARMI GRANITMARMI MACCABONI LUIGI MARMI MARGRAF MARMI SERAFINI PIETRA MARROCCOPI.MAR. SENINI STONE IMPIANTI INDUSTRIALI COMPLETI FULL MANUFACTURING PLANTS BARSANTI MACCHINE BY ISM BOMBIERI & VENTURI GASPARI MENOTTI PELLEGRINI MECCANICA SIMEC IMPIANTI PER IL TAGLIO A FILO DIAMOND-WIRE CUTTING INSTALLATIONS ATLAS COPCO STONETEC BENETTI MACCHINE BM FRACCAROLI E BALZAN GASPARI MENOTTI MARINI QUARRIES GROUP MATEC MOLLIFICIO APUANO PEDRINI


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

STONEST TOMASIL TORCHIO TRE EMME IMPORT EXPORT TREBI DI BERTOLI LUIGI & C ZAFRA MARMI ZICHE DIVISIONE MARMI

PELLEGRINI MECCANICA WIRES ENGINEERING IMPIANTI PER MARMORESINA MARMO-RESINA PLANTS SIMEC

LASTRE GRANITO GRANITE SLABS

IMPIANTI PRODUZIONE UTENSILI DIAMANTATI MACHINES MANUFACTURING DIAMOND TOOLS DIAMOND SERVICE IDEA IMPIANTI SOLLEVAMENTO LIFTING SYSTEMS DAL FORNO LIFTSTYLE MARINI QUARRIES GROUP OCMA OFFICINA FAEDO DI MASSIMO FAEDO & C. PELLEGRINI MECCANICA SOCOMAC LAME DA SEGA PER GRANITO STEEL SAW BLADES FOR GRANITE MARMI LAME OLIFER ACP TYROLIT VINCENT WINOA ITALIA LAME DIAMANTATE DIAMOND-COATED BLADES CIDIAM CMC DI ARAGONA NINO DELLAS DIAMACCH DIAMANT FOR STONE DIAMANT–D DIAMOND PAUBER DIAMOND SERVICE HUSQVARNA CONSTRUCTION PRODUCTS ITALIA ITALDIAMANT NICOLAI DIAMANT S.D. DIAMANT SO.F.I. T.R.E.D. TYROLIT VINCENT U.SA.DI. 2 WINOA ITALIA LAMINAZIONE PROFILATI IN ACCIAIO A CALDO HEAT – LAMINATION OF STEEL SECTIONS OFFICINA FAEDO DI MASSIMO FAEDO & C. LASTRE BOTTICINO BOTTICINO MARBLE SLABS ANTOLINI ING. SERGIO ARTIGIANA MARMI B&B DI R. BIAGETTI BRB MARMI BLOCK & ROCK CMC DI ARAGONA NINO CASONE VERONA STONE CONSORZIO MARMISTI CHIAMPO COOPERATIVA VALVERDE – ESCAVAZIONE MARMO BOTTICINO DE FRANCESCHI EREDI MARTINELLI MARMI E GRANITI F.LLI VENTURA DI PAOLO FRATELLI MONCINI GRANITMARMI DI BRESCIANI & C. I.E.M. INDUSTRAI MARMI ALBERTI LANDI GROUP LOMBARDI M.M.G. MARMI MARIOTTI GRANITI MARCO DI BUTTURINI REMO E F.LLI MARCOLINI MARMI MARGRAF MARMI E GRANITI D’ITALIA MARMI GHIRARDI MARMOLUX MARMOREA MARANGONI D. & BALZI S. S.M.A.S. SALVINI MARMI SAVIO DOMENICO

PRODUCTS

ANTOLINI ING. SERGIO ANZILOTTI NATALE E FIGLI BAGNARA NIKOLAUS B&B DI R. BIAGETTI BLOCK & ROCK CMC DI ARAGONA NINO COGEMAR CONSORZIO MARMISTI CHIAMPO CONSORZIO PROMEX CRETTI INDUSTRIA MARMI GRANITI D.S. TRADING DOMO GRANITI ELLE MARMI EREDI MARTINELLI MARMI E GRANITI FAVORITA FIBRA FORMIGARI GROUP FRATELLI MONCINI GRANITMARMI DI BRESCIANI & C. GREIN ITALIA I.E.M. IMAG INDUSTRAI MARMI ALBERTI INTERNAZIONALE GRANITI ITALMARBLE POCAI LANDI GROUP LOMBARDI M.M.G. MARMI MARIOTTI GRANITI MARCOLINI MARMI MARMI BACCI MARMI BRUNO ZANET MARMI E GRANITI D’ITALIA MARMI E PAVIMENTI MARMI GHIRARDI NAMCO CO NICOLA FONTANILI ODORIZZI SOLUZIONI IN PIETRA PIASTRELLIFICIO CAROBBIO PORFIDO FRATELLI PEDRETTI RASTONE S.I.M.G.–SARDO ITALIANA MARMI GRANITI S.T.C. GRANITI MARMI E PIETRE SIMPLON MARMI & GRANITI STONEST TORCHIO TRE EMME IMPORT EXPORT TREBI DI BERTOLI LUIGI & C VUILLERMIN GUALTIERO ZAGROSS MARMI LASTRE MARMO MARBLE SLABS ANTOLINI ING. SERGIO ANZILOTTI NATALE E FIGLI AXS BAGNARA NIKOLAUS B&B DI R. BIAGETTI B.M.A. BRB MARMI BERTI SISTO & C. INDUSTRIA PIETRA SERENA BLOCK & ROCK C.I.M.E.P. CASONE VERONA STONE CAUCCI MARBLE CAVE GAMBA CMC DI ARAGONA NINO COGEMAR CONSORZIO MARMISTI CHIAMPO CONS. PROD. MARMO BOTTICINO CLASSICO CONSORZIO PROMEX COOPERATIVA OPERAI CAVATORI DEL BOTTICINO CRETTI INDUSTRIA MARMI GRANITI D.S. TRADING DE ANGELIS GIOVANNI DE FRANCESCHI ELLE MARMI EREDI MARTINELLI MARMI E GRANITI FAVORITA

FIBRA FORMIGARI GROUP FRANCHI UMBERTO MARMI FRATELLI MONCINI FRATELLI POGGI GRANITAL SIENA GRANITMARMI DI BRESCIANI & C. GRASSI PIETRE GREIN ITALIA GV OROSEI MARBLES I.E.M. IMAG INDUSTRAI MARMI ALBERTI INNOVA STONE INTERNAZIONALE GRANITI ITALMARBLE POCAI LA SAN GIORGIO LANDI GROUP LAZZARINI GIUSEPPE SOCIETA’ UNIPERSONALE LOMBARDA MARMI LOMBARDI M.B. M.M.G. MARMI MARIOTTI GRANITI MARCOLINI MARMI MARGRAF MARMI BACCI MARMI BRUNO ZANET MARMI CARRARA MARMI DAINO REAL MARMI E GRANITI D’ITALIA MARMI E TRAVERTINI MARMI FAEDO MARMI GHIRARDI MARMI SENCO MARMOLUX MARMOREA MARANGONI D. & BALZI S. MEDITERRANEAN STONE NAMCO CO NICOLA FONTANILI PIASTRELLIFICIO CAROBBIO PINZONI ITALO DI PINZONI GEOM. MARCO & C. PREMOLI LUIGI DI SQUASSINA LUCIA E C. QUERCIOLAIE RINASCENTE SOC. COOP. RASTONE S.I.M.G. – SARDO ITALIANA MARMI GRANITI S.M.A.S. S.T.C. GRANITI MARMI E PIETRE SALVINI MARMI SARDEGNA MARMIS.IM.IN SEGHERIA MARMI STEFANI L. SEMEA SIMA SIMPLON MARMI & GRANITI STELLA DEL NORD STILMARMO STONEST SUD MARMI TERRENI E COA TORCHIO TRE EMME IMPORT EXPORT TREBI DI BERTOLI LUIGI & C ZAFRA MARMI ZAGROSS MARMI ZICHE DIVISIONE MARMI LAVORATI PER EDILIZIA FINISHED PRODUCTS FOR BUILDINGS A.A.T.C. AND CO. ALIMONTI ANZILOTTI NATALE E FIGLI ARTIGIANA MARMI AXS BAGNARA NIKOLAUS BAUCE BRUNO E C. B&B DI R. BIAGETTI BERTI SISTO & C. INDUSTRIA PIETRA SERENA BELLOMI MARMI C.I.M.E.P. CAPPELLINI ALFREDO MARMI E GRANITI CONSORZIO ITALIANO PORFIDO DEL TRENTINO CONSORZIO MARMISTI CHIAMPO COOPERATIVA OPERAI CAVATORI DEL BOTTICINO COOPERATIVA VALVERDE – ESCAVAZIONE MARMO BOTTICINO D.S. TRADING DE FRANCESCHI

DI NUNZIO GIUSEPPE ELLE MARMI EUROMARMI F.LLI FUCINA F.LLI VENTURA DI PAOLO FIBRA FORMIGARI GROUP FRATELLI MONCINI FRATELLI POGGI G.M. MARMI DI GOBBINI G. E C. GEOSTONE GRANITMARMI DI BRESCIANI & C. GRASSI PIETRE GREIN ITALIA GV OROSEI MARBLES INTERNAZIONALE GRANITI LA SAN GIORGIO LAVAGNOLI MARMI LOMBARDI M.M.G. MARMI MARIOTTI GRANITI MARCO POLO STONE GROUP MARCO DI BUTTURINI REMO E F.LLI MARCOLINI MARMI MARGRAF MARINI MARMI MARMI BACCI MARMI BRUNO ZANET MARMI BUSI DI BUSI SILVIO & C. MARMI DAINO REAL MARMI E GRANITI VEZZOLI CARLO MARMI EMME MARMI GHIRARDI MARMI MAZZARDI DI MAZZARDI DAVIDE, FLAVIO & C MARMI RIELLO DI RIELLO G. & C. MARMI SERAFINI MARMOLUX MARMOREA MARANGONI D. & BALZI S. MEDITERRANEAN STONE ODORIZZI SOLUZIONI IN PIETRA PICCINELLI MARMI PIETRA MARROCCOPI.MAR. PIETRE SANTAFIORA PORFIDO ED ARTE PORFIDO FRATELLI PEDRETTI QUERCIOLAIE RINASCENTE SOC. COOP. RANIERI PIETRA LAVICA RASTONE RUPEAL DI PIOVANELLI F.LLI S.I.L.MAR S.I.M.G.–SARDO ITALIANA MARMI GRANITI S.T.C. GRANITI MARMI E PIETRE SAVIO DOMENICO SEGHERIA MARMI STEFANI L. SEMEA SIGMA SO.LA.MA DI TAGLIANI COCCA & C. TONOLI MARMI E GRANITI E C. TRE EMME IMPORT EXPORT TOMASIL TORCHIO TREBI DI BERTOLI LUIGI & C TUFITALIA VIZA CANOVA GROUP DI VICENTINI MARTINO E C. VUILLERMIN GUALTIERO ZAFRA MARMI ZAGROSS MARMI LAVORAZIONE MATERIALI LAPIDEI - Sezione Restauro (segagione-taglio a misura-sagomatura-contornatura-finitura) STONE-WORKING (Sawing – Cutting To Size – Contouring – Finishing) – Restoration/Conservation Sector BIANCO CAVE DE ANGELIS GIOVANNI DENVER GRANITMARMI MACCABONI LUIGI MARMI MARMI GHIRARDI MARMI MARCHINA MASSIMO PIETRA MARROCCOPI.MAR. PORFIDO F.LLI PEDRETTI

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

SEGHERIA MARMI STEFANI LUCIANO STIL ONIX LEVIGATORI DIAMANTATI DIAMOND-COATED SMOOTHING TOOLS ADI DELLAS DIAMACCH DIAMANT–D DIAMOND SERVICE DIATEX ITALDIAMANT NICOLAI DIAMANT NUOVA BIGGI ABRASIVI S.D. DIAMANT SORMA LEVIGATRICI LUCIDATRICI A MANO MANUAL POLISHING MACHINES BARSANTI MACCHINE BY ISM BOMBIERI & VENTURI NOAT OFFICINE MARCHETTI SIMEC SORMA LEVIGATRICI LUCIDATRICI AUTOMATICHE AUTOMATIC POLISHING MACHINES BARSANTI MACCHINE BY ISM BOMBIERI & VENTURI BRETON CMC DI ARAGONA NINO CMS BREMBANA DENVER GASPARI MENOTTI GMM NOAT OFFICINE MARCHETTI PEDRINI SIMEC SOCOMAC TERZAGO MACCHINE LEVIGATRICI LUCIDATRICI CONTINUE CONTINUOUS POLISHING MACHINES BARSANTI MACCHINE BY ISM BOMBIERI & VENTURI BRETON CAMA CMS BREMBANA GASPARI MENOTTI NOAT OFFICINE MARCHETTI PEDRINI SASSOMECCANICA SIMEC SOCOMAC TERZAGO MACCHINE

COPMA DENVER FERRARI & CIGARINI MARMO MECCANICA MARMOELETTROMECCANICA NOAT SASSOMECCANICA SIMEC SOCOMAC LUCIDANTI POLISHING AGENTS B-CHEM DI BERNARDI MAURIZIO C. CEA ABRASIVI DIAMACCH FABER CHIMICA ILPA ADESIVI INDUSTRIA CHIMICA GENERAL INDUSTRIA CHIMICA REGGIANA - I.C.R. MARMOELETTROMECCANICA NUOVA BIGGI ABRASIVI PAG ABRASIVES SORMA SUPER SELVA TENAX MACCHINARI PER MARMI ANTICATI MACHINES FOR MARBLE ANTIQUING APUANIA CORSI FERRARI & CIGARINI LUPATO MECCANICA PRAGMA MACCHINE A FILO DA CAVA DIAMOND WIRE QUARRY MACHINES APUANIA CORSI BENETTI MACCHINE CONSORZIO PROMEX MARINI QUARRIES GROUP MOLLIFICIO APUANO PELLEGRINI MECCANICA MACCHINE A FILO STAZIONARIE STATIONARY WIRE MACHINES BENETTI MACCHINE BM GASPARI MENOTTI MARINI QUARRIES GROUP MOLLIFICIO APUANO PEDRINI PELLEGRINI MECCANICA MACCHINE AD ACQUA PER LAVORI DI SUPERFICIE - Sezione Restauro WATER-JET MACHINES FOR SURFACE TREATMENTS – Restoration/Conservation Sector

LEVIGATRICI PER PAVIMENTI FLOOR POLISHING MACHINES

APUANIA CORSI INTERMAC DIVISIONE VETRO E MARMO-BIESSE MARMI GHIRARDI PELLEGRINI MECCANICA PRUSSIANI ENGINEERING

ACHILLI B-CHEM DI BERNARDI MAURIZIO C. DIAMACCH NUOVA MONDIAL MEC SORMA

MACCHINE AD ACQUA PER LAVORI SUPERFICIALI WATER-JET MACHINES FOR SURFACE TREATMENTS

LINEE DI RESINATURA RESIN – COATING LINES

APUANIA CORSI MAEMA PELLEGRINI MECCANICA PROMETEC

BRETON FRACCAROLI E BALZAN GASPARI MENOTTI PEDRINI PROMETEC SOCOMAC SRL

MACCHINE DI VISIONE AUTOMATICA E SELEZIONE SCANNING AND SELECTING MACHINES

LUCIDACOSTE EDGE POLISHING MACHINES ACHILLI BARSANTI MACCHINE BY ISM BOMBIERI & VENTURI BRETON CMC DI ARAGONA NINO COMANDULLI COSTRUZIONI MECCANICHE

For further information about the companies and their products please go to the section "MEMBERS" of this magazine

GASPARI MENOTTI MEC MACCHINE PER IL TAGLIO AD ACQUA WATER – JET CUTTING MACHINES BRETON FERRARI & CIGARINI MARINI QUARRIES GROUP OFFICINE MARCHETTI


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

INDUSTRIA CHIMICA REGGIANA - I.C.R. ISEP NUOVA BIGGI ABRASIVI SO.F.I. TENAX

PELLEGRINI MECCANICA PRAGMA T&D ROBOTICS MACCHINE PER L’INVECCHIAMENTO PIETRE STONE ANTIQUING MACHINES

MATERIALI PER DECORAZIONE - Sezione Restauro Decorating Materials – Restoration/Conservation Sector

APUANIA CORSI CMS BREMBANA FERRARI & CIGARINI LUPATO MECCANICA PRAGMA

B-STONE GRASSI PIETRE MARMI BACCI MARMI GHIRARDI NAMCO CO MARCOLINI MARMI NICOLA FONTANILI SLAVINI MARMI SENINI STONE

MACCHINE PER PERFORAZIONE DRILLING MACHINES ATLAS COPCO STONETEC BENETTI MACCHINE MARINI QUARRIES GROUP PELLEGRINI MECCANICA MACCHINE SBAVATURA UTENSILI DIAMANTATI TRIMMING MACHINES FOR DIAMOND – COATED TOOLS FERRARI & CIGARINI MACCHINE SPECIALI A RICHIESTA SPECIAL MACHINES UPON REQUEST BARSANTI MACCHINE BY ISM BOMBIERI & VENTURI CONTROLS FILMS GASPARI MENOTTI LUPATO MECCANICA MARINI QUARRIES GROUP MARMO MECCANICA MEC NOAT OFFICINE MARCHETTI OMAG PRUSSIANI ENGINEERING SIMEC SOCOMAC T&D ROBOTICS TECNEMA TERZAGO MACCHINE MACCHINE USATE SECOND – HAND MACHINES BARSANTI MACCHINE BY ISM BRETON CMS BREMBANA FERRARI & CIGARINI F.S.E. MATEC NOAT PRAGMA SO.F.I. MANUTENZIONE E RESTAURO DI COMPLEMENTI ARCHITETTONICI- Sezione Restauro MAINTENANCE AND RESTORATION OF ARCHITECTURAL ELEMENTS Restoration/Conservation Sector CASONE VERONA STONE MARGRAF MARMI FAEDO MARMI GHIRARDI MARMI MARCHINA MASSIMO MARMI SERAFINI MARTELLI PNEUMATICI PNEUMATIC HAMMERS ATLAS COPCO STONETEC CUTURI GINO MAEMA MARINI QUARRIES GROUP NUOVA BIGGI ABRASIVI PELLEGRINI MECCANICA MASTICI MASTICS ABRASIVI ADRIA ABRASIVI R.P.F. B-CHEM DI BERNARDI MAURIZIO C. CEA ABRASIVI CHIM-ITALIA GROUP DIAMACCH DUNA CORRADINI FABER CHIMICA ILPA ADESIVI INDUSTRIA CHIMICA GENERAL

PRODUCTS

MATERIE PRIME RAW MATERIALS BERTI SISTO & C. INDUSTRIA PIETRA SERENA CAVE GONTERO COLOMBO & C. COOPERATIVA VALVERDE – ESCAVAZIONE MARMO BOTTICINO DEVSTONE GRASSI PIETRE LANDI GROUP MARMOLUX PIETRA MARROCCOPI.MAR. MEZZI DI MOVIMENTAZIONE TRANSPOT/HANDLING EQUIPMENT ACHILLI PELLEGRINI MECCANICA PROMETEC MOLE ABRASIVE ABRASIVE GRINDING WHEELS ABRASIVI ADRIA ABRASIVI R.P.F. B-CHEM DI BERNARDI MAURIZIO C. C. BESATI & C. CEA ABRASIVI CIGIESSE CMC DI ARAGONA NINO DELLAS DIAMACCH GHINES MARMOELETTROMECCANICA NUOVA BIGGI ABRASIVI OMA SYSTEM S.D. DIAMANT WINOA ITALIA MOLE DIAMANTATE DIAMOND-COATED GRINDING WHEELS ADI ABRASIVI ADRIA ABRASIVI R.P.F. B-CHEM DI BERNARDI MAURIZIO C. C. BESATI & C. CEA ABRASIVI CIDIAM CMC DI ARAGONA NINO DELLAS DIAMACCH DIAMANT – D DIAMOND PAUBER DIAMOND SERVICE DIATEX GHINES HUSQVARNA CONSTRUCTION PRODUCTS ITALIA MARMOELETTROMECCANICA NUOVA BIGGI ABRASIVI OMA SYSTEM RICCARDI E RICCARDI SO.F.I. SORMA T.R.E.D. WINOA ITALIA MONUMENTI MONUMENTS CAPPELLINI ALFREDO MARMI E GRANITI ELLE MARMI FORMIGARI GROUP FRATELLI MONCINI FRIGERIO RENZO GRANITMARMI DI BRE-

SCIANI & C. GRASSI PIETRE LANDI GROUP LOMBARDI M.B. MARMIRES MARCO POLO STONE GROUP MARMI BUSI DI BUSI SILVIO & C. MARMI E GRANITI VEZZOLI CARLO MARMI GHIRARDI PIETRA MARROCCOPI.MAR. PIETRE SANTAFIORA PORFIDO FRATELLI PEDRETTI T&D ROBOTICS TORCHIO TREBI DI BERTOLI LUIGI & C TUFITALIA MOSAICI MOSAICS B&B DI R. BIAGETTI CASONE VERONA STONE CAVE GONTERO EUROMARMI FRATELLI MONCINI GRASSI PIETRE LANDI GROUP LOMBARDI MARCOLINI MARMI ODORIZZI SOLUZIONI IN PIETRA RASTONE SENINI STONE STIL ONIX DI TAZZOLI FRANCESCO E C. T&D ROBOTICS TREBI DI BERTOLI LUIGI & C NASTRI TRASPORTATORI CONVEYOR BELTS BRETON HABASIT ITALIANA MAEMA MEC OCMA SAMPLA BELTING OGGETTISTICA MARBLE AND STONE OBJECTS GRASSI PIETRE LANDI GROUP LOMBARDI MARCO DI BUTTURINI REMO E F.LLI MARMOREA MARANGONI D. & BALZI S. PIETRA MARROCCOPI.MAR. TUFITALIA ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI ORGANIZATIONS AND INSTITUTIONS ASSOCIAZIONE MARMISTI DELLA REGIONE LOMBARDIA ASSOFOM CONSORZIO CARRARA EXPORT CONSORZIO ESTRATTORI PIETRE ORNAMENTALI SONDRIO CONSORZIO ITALIANO PORFIDO DEL TRENTINO CONSORZIO MARMISTI BRESCIANI CONSORZIO MARMISTI CHIAMPO CONSORZIO PROMEX CONS. PROD. MARMO BOTTICINO CLASSICO PORFIDO ED ARTE CONSORZIO STABILE PANTOGRAFI PANTOGRAPHS CMS BREMBANA GHINES OFFICINE MARCHETTI PRUSSIANI ENGINEERING PAVIMENTI E RIVESTIMENTI FLOORING/PAVING AND FACING/CLADDING A.A.T.C. AND CO. ANZILOTTI NATALE E FIGLI ARIETE MARMI AXS

BAUCE BRUNO E C. B&B DI R. BIAGETTI BELLOMI MARMI BERTI SISTO & C. INDUSTRIA PIETRA SERENA BIANCO CAVE BRB MARMI C.I.M.E.P. C.L.P.L. DI RAPISARDI C. & C. CALDERA MARMI CAPPELLINI ALFREDO MARMI E GRANITI CASONE VERONA STONE CAUCCI MARBLES CAVE GAMBA CAVE GONTERO CITTADINI MARMI CMC DI ARAGONA NINO COLOMBO & C. CONSORZIO ITALIANO PORFIDO DEL TRENTINO CONSORZIO MARMISTI CHIAMPO COOPERATIVA OPERAI CAVATORI DEL BOTTICINO ELLE MARMI EREDI MARTINELLI MARMI E GRANITI EUROMARMI F.LLI FUCINA FORMIGARI GROUP FRATELLI MONCINI FRATELLI POGGI GEOSTONE GRANITMARMI DI BRESCIANI & C. GRASSI PIETRE GREIN ITALIA INDUSTRAI MARMI ALBERTI INTERNAZIONALE GRANITI LA CIMA DI BRESCIANI RODOLFO E FIGLI LA SAN GIORGIO LANDI GROUP LAVAGNOLI MARMI LAZZARINI ANGIOLINO SNC LAZZARINI GIUSEPPE SOCIETA’ UNIPERSONALE LOMBARDI M.B. MARCO & C. MARCO POLO STONE GROUP MARCOLINI MARMI MARGRAF MARINI MARMI MARMI BACCI MARMI DAINO REAL MARMI E GRANITI BONAZZOLI F.LLI MARMI E GRANITI D’ITALIA MARMI E GRANITI VEZZOLI CARLO MARMI E TRAVERTINI MARMI EMME MARMI GHIRARDI MARMI RIELLO DI RIELLO G. & C. MARMI SENCO MARMI SERAFINI MARMIRES MARMOLUX MARMOREA MARANGONI D. & BALZI S. MEDITERRANEAN STONE MONOTILE ODORIZZI SOLUZIONI IN PIETRA PIASTRELLIFICIO CAROBBIO PICCINELLI MARMI PIETRA MARROCCOPI.MAR. PIETRE SANTAFIORA PORFIDO ED ARTE PORFIDO FRATELLI PEDRETTI QUERCIOLAIE RINASCENTE SOC. COOP. RANIERI PIETRA LAVICA S.I.L.MAR S.I.M.G. – SARDO ITALIANA MARMI GRANITI SARDEGNA MARMIS.IM.IN SEMEA SENINI STONE SERVIZIO CASA SIGMA SIMA

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

STELLA DEL NORD STILMARMO STIL ONIX DI TAZZOLI FRANCESCO E C. SUD MARMI TERRENI E COA TONOLI MARMI E GRANITI E C. TORCHIO TREBI DI BERTOLI LUIGI & C TUFITALIA VIZA CANOVA GROUP DI VICENTINI MARTINO E C. VUILLERMIN GUALTIERO ZAFRA MARMI ZICHE DIVISIONE MARMI PERLINE DIAMANTATE DIAMOND-COATED SHOT CO.FI.PLAST DELLAS DIAMANT – D DIAMOND PAUBER DIAMOND SERVICE FILMS HUSQVARNA CONSTRUCTION PRODUCTS ITALIA MARINI QUARRIES GROUP MOLLIFICIO APUANO S.D. DIAMANT WINOA ITALIA PIANI PER ARREDAMENTO INTERIOR DECORATION LAYOUTS A.A.T.C. AND CO. ANZILOTTI NATALE E FIGLI ARTIGIANA MARMI B&B DI R. BIAGETTI BELLOMI MARMI BERTI SISTO & C. INDUSTRIA PIETRA SERENA CALDERA MARMI CAPPELLINI ALFREDO MARMI E GRANITI CASONE VERONA STONE CAVE GONTERO CONSORZIO MARMISTI CHIAMPO D.S. TRADING ELLE MARMI EUROMARMI GRANITMARMI SNC DI BRESCIANI & C. INTERNAZIONALE GRANITI LAVAGNOLI MARMI LOMBARDI MARCO DI BUTTURINI REMO E F.LLI MARCOLINI MARMI MARGRAF MARINI MARMI MARMI DAINO REAL MARMI E GRANITI BONAZZOLI F.LLI MARMI E GRANITI VEZZOLI CARLO MARMI E PAVIMENTI MARMI EMME MARMI GHIRARDI MARMI MAZZARDI DI MAZZARDI DAVIDE, FLAVIO & C MARMIRES MARMOLUX MARMOREA MARANGONI D. & BALZI S. PINZONI ITALO DI PINZONI GEOM. MARCO & C. RANIERI PIETRA LAVICA S.I.M.G. – SARDO ITALIANA MARMI GRANITI SEMEA SIGMA TORCHIO TREBI DI BERTOLI LUIGI & C TUFITALIA VIZA CANOVA GROUP DI VICENTINI MARTINO E C. VUILLERMIN GUALTIERO POMPE PER SEGHERIE E PER SPURGHI PUMPS FOR SAWMILLS & EXPULSION WORK

PORFIDO DEL TRENTINO FRATELLI MONCINI LANDI GROUP SRL LOMBARDI ODORIZZI SOLUZIONI IN PIETRA PORFIDO ED ARTE PORFIDO FRATELLI PEDRETTI POSA IN OPERA-RESTAURO SOSTITUTIVO Sezione Restauro REPLACEMENT-ELEMENT INSTALLATION – Restoration/Conservation Sector INDUSTRIA CHIMICA GENERAL MAPEI MARMI GHIRARDI PRODOTTI CHIMICI CHEMICAL PRODUCTS ABRASIVI ADRIA B-CHEM DI BERNARDI MAURIZIO C. DUNA CORRADINI FABER CHIMICA FILA INDUSTRIA CHIMICA ISEP INDUSTRIA CHIMICA REGGIANA - I.C.R. MAPEI TENAX PRODOTTI CHIMICI PER IL RESTAURO CHEMICAL PRODUCTS FOR RESTORATION/CONSERVATION ISEP TENAX PROGETTAZIONE INTERVENTI E TRATTAMENTI Sezione Restauro INTERVENTION AND TREATMENT DESIGN – Restoration/Conservation Sector ITALMARBLE POCAI LANDI GROUP MARGRAF MARMI GHIRARDI F.LLI POGGI PROTETTIVI PROTECTIVE AGENTS ABRASIVI ADRIA B-CHEM DI BERNARDI MAURIZIO C. CEA ABRASIVI FABER CHIMICA FILA INDUSTRIA CHIMICA INDUSTRIA CHIMICA GENERAL INDUSTRIA CHIMICA REGGIANA - I.C.R. ISEP NUOVA BIGGI ABRASIVI PAG ABRASIVES TENAX PROTEZIONE - Sezione Restauro (cere,protettivi, idrorepellenti, oleorepellenti) Protection – Restoration/Conservation Sector (Protective, WaterRepellent, Oil-Repellent Waxes) B-CHEM CEA ABRASIVI CHIM-ITALIA GROUP FABER CHIMICA FILA INDUSTRIA CHIMICA INDUSTRIA CHIMICA GENERAL INDUSTRIA CHIMICA REGGIANA - I.C.R. MARMI GHIRARDI

PORFIDO IN BLOCCHI PORPHYRY IN BLOCKS

PULITURA - Sezione Restauro (disincrostanti, laser, detergenti, smacchiatori) CLEANING – Restoration(Conservation Sector (Crust Removers, Lasers, Detergents, Stain Removers)

BAGNARA NIKOLAUS CONSORZIO ITALIANO

FABER CHIMICA FILA INDUSTRIA CHIMICA

PERISSINOTTO SO.F.I.

For further information about the companies and their products please go to the section "MEMBERS" of this magazine


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

MARINI QUARRIES GROUP PELLEGRINI MECCANICA

INDUSTRIA CHIMICA GENERAL MARMI GHIRARDI STEP

SAGOMATRICI FORI INTERNI INTERNAL HOLE PROFILINO MACHINES

PUNTE DA TRAPANO DRILL BITS

GHINES OMA SYSTEM OMAG PRUSSIANI ENGINEERING SIMEC

FILMS RESINE-MASTICI-PRODOTTI CHIMICI - Sezione Restauro RESINS-MASTICS- CHEMICAL PRODUCTS – Restoration/Conservation Sector

SBANCATORI BENCH-TIPPING MACHINERY ATLAS COPCO STONETEC MARINI QUARRIES GROUP PELLEGRINI MECCANICA

B-CHEM CHIM-ITALIA GROUP DUNA CORRADINI ILPA ADESIVI INDUSTRIA CHIMICA GENERAL INDUSTRIA CHIMICA REGGIANA - I.C.R. MARMI GHIRARDI TENAX

SCALPELLI CHISELS CUTURI GINO SCARICATORI UNLOADERS

RETTIFICATRICI GRINDERS

BOMBIERI & VENTURI CMS BREMBANA FRACCAROLI E BALZAN GASPARI MENOTTI MAEMA PEDRINI SOCOMAC TERZAGO MACCHINE

APUANIA CORSI FERRARI & CIGARINI RIBALTABLOCCHI BLOCK – TIPPERS APUANIA CORSI PELLEGRINI MECCANICA

SCOLPITRICI CARVING7SCULPTING MACHINES

RINFORZO E CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE-Sezione Restauro STRUCTURAL REINFORCEMENT AND CONSOLIDATION – Restoration/Conservation Sector

APUANIA CORSI CMS BREMBANA OMAG PRUSSIANI ENGINEERING SIMEC T&D ROBOTICS TERZAGO MACCHINE

DUNA CORRADINI INDUSTRIA CHIMICA GENERAL MAPEI MARMI GHIRARDI TENAX

SCULTURE SCULPTURE FRATELLI MONCINI GRASSI PIETRE LOMBARDI MARCO POLO STONE GROUP MARMI BUSI DI BUSI SILVIO & C. MARMI GHIRARDI PIETRE SANTAFIORA S.I.M.G. – SARDO ITALIANA MARMI GRANITI T&D ROBOTICS TORCHIO TUFITALIA

RULLI CALIBRATORI GAUGING ROLLERS ADI DELLAS DIAMANT – D DIAMOND SERVICE DIATEX HUSQVARNA CONSTRUCTION PRODUCTS ITALIA TYROLIT VINCENT WINOA ITALIA

SEGATRICI A CATENA CHAIN-SAW MACHINES

RULLIERE COLLEGAMENTO MACCHINE ROLLER-BELTS FOR MACHINE CONNECTION

FANTINI SUD MARINI QUARRIES GROUP OFFICINA MECCANICA GARRONE PELLEGRINI MECCANICA

BARSANTI MACCHINE BY ISM BOMBIERI & VENTURI FERRARI & CIGARINI GASPARI MENOTTI MEC PELLEGRINI MECCANICA SASSOMECCANICA SIMEC STEINEX TERZAGO MACCHINE

SEGATRICI DIAMANTATE DIAMOND-COATED SAWING MACHINES BENETTI MACCHINE BRETON DONATONI MACCHINE FERRARI & CIGARINI PEDRINI PELLEGRINI MECCANICA PRAGMA TERZAGO MACCHINE

SABBIATRICI SANDING MACHINES FERRARI & CIGARINI LUPATO MECCANICA MAEMA PELLEGRINI MECCANICA

SEGATRICI GIGANTI JUMBO SAWING MACHINES

SABBIATRICI, MICROSABBIATRICI - Sezione Restauro SANDING AND MICRO-SANDING MACHINES – Restoration/Conservation Sector MARMI GHIRARDI PELLEGRINI MECCANICA SAGOMATRICI A FILO DIAMANTATO DIAMOND-WIRE PROFILINO MACHINES DELLAS FRACCAROLI E BALZAN GASPARI MENOTTI

PRODUCTS

BRETON CMS BREMBANA GMM NOAT NUOVA MONDIAL MEC PEDRINI SIMEC TERZAGO MACCHINE SEGATRICI PORTATILI PORTABLE SAWING MACHINES ACHILLI DIAMACCH GHINES MARMOELETTROMECCANICA

OMA SYSTEM SEGHE A FILO DIAMANTATO DIAMOND-WIRE SAWS ATLAS COPCO STONETEC BENETTI MACCHINE BM DIAMANT – D MARINI QUARRIES GROUP PELLEGRINI MECCANICA PRAGMA SEGMENTI DIAMANTATI DIAMOND-COATED SEGMENTS ADI CIDIAM DELLAS DIAMACCH DIAMANT – D DIAMOND PAUBER DIAMOND SERVICE DIATEX HUSQVARNA CONSTRUCTION PRODUCTS ITALIA NUOVA BIGGI ABRASIVI TYROLIT VINCENT WINOA ITALIA SEZIONATRICI SECTIONING MACHINES BARSANTI MACCHINE BY ISM FRACCAROLI E BALZAN PEDRINI SIMEC SOCOMAC SFIAMMATRICI FLAMING MACHINES APUANIA CORSI COMANDULLI COSTRUZIONI MECCANICHE FRACCAROLI E BALZAN MAEMA PELLEGRINI MECCANICA PROMETEC SISTEMI DI ANCORAGGIO ANCHORAGE SYSTEMS ADERMA CEL COMPONENTS MARMI GHIRARDI SISTEMI DI FISSAGGIO Sezione Restauro FASTENERS SYSTEMS – Restoration/Conservation Sector ADERMA CEL COMPONENTS SISTEMI PER IL CONTROLLO DI QUALITÀ QUALITY ASSURANCE SYSTEMS CAVE GONTERO CONTROLS SMUSSATRICI BLUNTING MACHINES BOMBIERI & VENTURI BRETON FERRARI & CIGARINI MARMO MECCANICA SIMEC

BRETON BOMBIERI & VENTURI FANTINI SUD FRACCAROLI E BALZAN MARINI QUARRIES GROUP PEDRINI PELLEGRINI MECCANICA SIMEC TERZAGO MACCHINE STUCCATRICI PLASTERING MACHINES

TELAI DIAMANTATI VERTICALI VERTICAL DIAMOND-COATED GANGSAWS BRETON SIMEC

STUCCHI A CALDO HOT PLASTER

BARSANTI MACCHINE BY ISM BM BRETON GASPARI MENOTTI SIMEC

TAGLIABLOCCHI BLOCK CUTTERS BARSANTI MACCHINE BY ISM BOMBIERI & VENTURI BRETON CONSORZIO PROMEX FRACCAROLI E BALZAN GASPARI MENOTTI GMM NOAT PEDRINI SIMEC TERZAGO MACCHINE TAGLIERINE SHEARING MACHINES ABRASIVI ADRIA ACHILLI CAMA CO.B.A.L.M. DENVER DIAMACCH FERRARI & CIGARINI EMMEDUE DIVISION - INDUSTRIE MONTANARI MARMO MECCANICA MARMOELETTROMECCANICA NUOVA MONDIAL MEC PRAGMA STEINEX TELAI A FILO WIRE GANGSAWS BARSANTI MACCHINE BY ISM BM PELLEGRINI MECCANICA SIMEC TELAI A SABBIA SAND GANGSAWS BARSANTI MACCHINE BY ISM SIMEC

SPACCATRICI E INTESTATRICI SPLITTING AND CROSS CUTTING MACHINES

TELAI DIAMANTATI MONOLAMA DIAMOND-COATED MONO – BLADE GANGSAWS

APUANIA CORSI BARSANTI MACCHINE BY ISM BOMBIERI & VENTURI BRETON FERRARI & CIGARINI MARMO MECCANICA MEC NOAT PRAGMA SIMEC SOCOMAC STEINEX TERZAGO MACCHINE

BARSANTI MACCHINE BY ISM BM BRETON FRACCAROLI E BALZAN SIMEC

SQUADRABLOCCHI BLOCK SQUARING MACHINES

TELAI DIAMANTATI PLURILAME DIAMOND-COATED MULTI – BLADE GANGSAWS

BENETTI MACCHINE BM

ISM BM BRETON CAMA FRACCAROLI E BALZAN GASPARI MENOTTI PEDRINI SIMEC

BARSANTI MACCHINE BY ISM B-CHEM DI BERNARDI MAURIZIO C. BOMBIERI & VENTURI BRETON SIMEC

ABRA IRIDE ABRASIVI ADRIA B-CHEM DI BERNARDI MAURIZIO C. CEA ABRASIVI ILPA ADESIVI INDUSTRIA CHIMICA REGGIANA - I.C.R. NUOVA BIGGI ABRASIVI

TELAI DIMANTATI MULTIFILO MULTI-DIAMOND WIRE GANGSAWS GASPARI MENOTTI PEDRINI

BARSANTI MACCHINE BY

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

TELAI GIGANTI PER GRANITO GIANT GANGSAWS FOR GRANITE

TENDITORI PER LAME BLADE TIGHTENERS BARSANTI MACCHINE BY ISM BM GIACOMINI OFFICINE MECCANICHE OFFICINE MARCHETTI TESTE MANDRINO PER MACCHINE CHUCK HEADS FOR MACHINERY BARSANTI MACCHINE BY ISM BRETON SO.F.I. VEM TESTE PER LEVIGATRICI SMOOTHING HEADS BARSANTI MACCHINE BY ISM BRETON CO.ME.S. GASPARI MENOTTI SIMEC SO.F.I. TERZAGO MACCHINE VEM TIRANTI PER MARMO E GRANITO TIE-RODS FOR MARBLE AND GRANITE BM OFFICINE MARCHETTI TECI – DIV REDAELLI TECNA TORNI LATHES BRETON CMS BREMBANA OFFICINE MARCHETTI OMAG PRUSSIANI ENGINEERING TERZAGO MACCHINE TRAPANI DRILLS CONSORZIO PROMEX CUTURI GINO SO.F.I. TRASFORMAZIONE TELAI GANGSAW PROCESSING BARSANTI MACCHINE BY ISM TRATTAMENTI ANTISCIVOLO NON-SLIP TREATMENTS RENOSA ITALIA TRAVERTINI TRAVERTINE ANTOLINI ING. SERGIO B&B DI R. BIAGETTI BLOCK & ROCK C.I.M.E.P. CAUCCI MARBLE CMC DI ARAGONA NINO CASONE VERONA STONE CRAGLIA MARMI

For further information about the companies and their products please go to the section "MEMBERS" of this magazine

CONSORZIO MARMISTI CHIAMPO D.S. TRADING FORMIGARI GROUP FRATELLI MONCINI FRATELLI POGGI INDUSTRAI MARMI ALBERTI LOMBARDI MARCO POLO STONE GROUP MARCOLINI MARMI MARGRAF MARMI DAINO REAL MARMI E TRAVERTINI MARMI GHIRARDI MARMIRES NICOLA FONTANILI QUERCIOLAIE RINASCENTE SOC. COOP. SENINI STONE TRE EMME IMPORT EXPORT TUFO E PEPERINO TUFF AND PEPERINO B&B DI R. BIAGETTI CMC DI ARAGONA NINO CASONE VERONA STONE FRATELLI MONCINI GRASSI PIETRE LOMBARDI PIETRE SANTAFIORA TUFITALIA UTENSILI A MANO HAND TOOLS LUPATO MECCANICA MARINI QUARRIES GROUP MOLLIFICIO APUANO PALMERIO - PAL SO.F.I. T.R.E.D. UTENSILI IN METALLO DURO HARD METAL TOOLS FILMS LUPATO MECCANICA SO.F.I. SORMA UTENSILI WIDIA WIDIA TOOLS CMC DI ARAGONA NINO FILMS LUPATO MECCANICA MEC SO.F.I. STEINEX ZOCCOLINI SKIRTING BOARDS BAUCE BRUNO E C. B&B DI R. BIAGETTI BERTI SISTO & C. INDUSTRIA PIETRA SERENA C.I.M.E.P. CASONE VERONA STONE CAVE GONTERO CMC DI ARAGONA NINO CONSORZIO MARMISTI CHIAMPO FRATELLI MONCINI GRASSI PIETRE INTERNAZIONALE GRANITI LA SAN GIORGIO LANDI GROUP LOMBARDI MARCO POLO STONE GROUP MARCOLINI MARMI MARMI DAINO REAL MARMI E TRAVERTINI MARMI GHIRARDI MARMIRES MARMOLUX ODORIZZI SOLUZIONI IN PIETRA QUERCIOLAIE RINASCENTE SOC. COOP. S.I.L.MAR SARDEGNA MARMIS.IM.IN S.M.A.S. SEMEA SENINI STONE STIL ONIX DI TAZZOLI FRANCESCO E C. SUD MARMI TRE EMME IMPORT EXPORT TREBI DI BERTOLI LUIGI & C



E LENCO A DERENTI / M EMBERS

OF

/ M ITGLIEDER

VON

ASSOCIAZIONI E CONSORZI TRADE ASSOCIATIONS AND CONSORTIA VERBÄNDE UND KONSORTIEN ASSOCIAZIONE MARMISTI DELLA REGIONE LOMBARDIA

Galleria Gandhi, 15 20017 RHO (MI) Tel. 02/93900750/40 Fax 02/93900740 info@assomarmistilombardia.it www.assomarmistilombardia.it

Associazione di settore Settorial association

ASSOFOM ASSOCIAZIONE ITALIANA PRODUTTORI FORNITURE PER MARMISTI

Galleria Ghandi, 15 20017 RHO (MI) Tel. 02/93900750 Fax 02/93900740 info@assofom.it www.assofom.it

Associazione Italiana produttori forniture per marmisti Italian association of marble furnishing producers

CONSORZIO CARRARA EXPORT

Viale XX Settembre, 207-209 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/856649 Fax 0585/53449 info@carraraexport.com www.carraraexport.com

Consorzio di imprese del comprensorio apuano del settore lapideo / meccanico Consortium of companies in the Apuan district working in the stone/mechanics sector

CONSORZIO ESTRATTORI PIETRE ORNAMENTALI SONDRIO

Via Piazzi, 23 23100 Sondrio (SO) Tel. 0342/451119-29 Fax 0342/452127 info@serpentino.it info@marmipedrotti.it www.pietredivaltellina.com

Consorzio cui sono associate aziende impegnate nell’estrazione, nella lavorazione e nella commercializzazione delle pietre Consortium whose members are companies dealing with the quarrying, the working & the trading of natural stone

CONSORZIO ITALIANO PORFIDO DEL TRENTINO SOC. CONS. COOP.

Via dei Solteri, 38 38121 TRENTO Tel. 0461/829835 Fax 0461/829835 info@italporphyry.eu www.italporphyry.eu

Commercio porfido e pietre naturali Commercialization stone porphyry

CONSORZIO MARMISTI BRESCIANI

Via Zanardelli, 7/B 25080 VIRLE TREPONTI (BS) Tel. 030/2594506 Fax 030/2595670 info@consorziomarmisti.org www.consorziomarmisti.org

Consulenza alle ditte associate e promozione dell’area bresciana Consultant for the associated firms and promotion of the area of Brescia

CONSORZIO MARMISTI CHIAMPO

Piazza G. Zanella, 18/C 36072 CHIAMPO (VI) Tel./Fax. 0444/625435 info@consorziomarmistichiampo.com www.consorziomarmistichiampo.com

Il CMC, costituito nel 2005, raggruppa 25 aziende che presentano un ciclo produttivo completo nella pietra naturale per interni ed esterni The CMC, founded in 2005, counts 25 companies that have a complete production cycle in the natural stone for indoor and outdoor

CONSORZIO PRODUTTORI MARMO BOTTICINO CLASSICO

Via Tito Speri 52/a 25082 BOTTICINO (BS) Tel. 030/2190627 Fax 030/2190637 consorzio@marmo-botticino.it www.marmo-botticino.it

Cave proprie di marmo Botticino Classico Botticino Classic marble own quarries

CONSORZIO PROMEX

Via Dorsale, 13 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/792562 Fax 0585/792567 cores@bicnet.it www.prom-ex.it

Servizi all’export alle aziende del settore lapideo e macchinari in esso impiegati Export services for stone sector and allied machinery companies

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE

C.so Sempione, 30 20154 MILANO info@assomarmomacchine.com www.assomarmomacchine.com

Associazione italiana Costruttori e Utilizzatori di macchine e attrezzature varie per la lavorazione delle pietre naturali Italian Association of manufacturers and users of machinery and other equipment for natural stone processing

Commercio di materie prime, semilavorati, prodotti finiti in marmo, pietra, granito, travertino, semipreziosi e onici Trade of marble, granite, limestone, travertine, onyx, travertine, semiprecious jobs

ALIMONTI S.R.L.

Viale Del Lavoro, 13 24058 ROMANO DI LOMBARDIA (BG) Tel. 0363/903372 Fax 0363/901939 commerciale@alimonti.eu www.alimonti.eu

Arredo urbano e giardini, lavorati per edilizia Urban and garden fitments, finished partes for building

Blocchi e lastre in marmo, granito, botticino e travertino Blocks and slabs in marble, granite, Botticino marble and travertine

ANZILOTTI NATALE E FIGLI S.R.L.

Via Sismondi, 52 51017 PESCIA (PT) Tel. 0572/476506 Fax 0572/476293 info@anzilottipavimenti.it www.anzilottipavimenti.it

Lavorati speciali in marmo di Carrara per l'edilizia e l'architettura d'alta gamma Special works in Carrara marble for high-range building and architecture

ARTIGIANA MARMI

Via G. Galilei Trav. 2° 22 25010 SAN ZENO NAVIGLIO (BS) Tel. 030/2667041 Fax 030/2667041 artigianamarmi@lombardiacom.it

Lastre Botticino, lavorati, marmi e graniti per edilizia e arredamenti Botticino slabs, marble and granite manufacturing for building and forniture

AXS S.R.L.

Via S. Giuseppe Vecchio, 51b 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/783001 Fax 0585/783001 info@axsgroup.net www.axsstone.com

Commercio e lavorazione di marmi e affini Processing and trade of marble and stone products

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

PIETRE NATURALI DIMENSIONAL STONE NATURWERKSTEINE A.A.T.C. AND CO. S.R.L.

ANTOLINI ING. SERGIO S.R.L.

Via Napoleone, 8 37015 VERONA Tel. 045/6861627 Fax 045/6861057 info@aatc.it www.aatc.it

Via dell'Industria, 4 37015 S. AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VR) Tel. 045 6862500 Fax 045 6862510 sergio.antolini@antolinimarmi.it www.antolinimarmi.it

ARIETE MARMI S.R.L.

Via Soniga, 27 25080 NUVOLENTO (BS) Tel. 030/6919502 Fax 030/6898475 arietemarmi@tiscali.it www.paginegialle.it/arietemarmi

Marmo, pavimenti e rivestimenti Marble, flooring and cladding

ATLANTIDA ITALIA

Via Felice Cavallotti, 10 54037 MARINA DI CARRARA (MS) Tel. 0585/50288 Fax 0585/774357 atlantidait@yahoo.it

Import-export di blocchi di pietra Import-export of stone blocks

BAGNARA NIKOLAUS S.P.A.

Via Madonna del Riposo, 34 39057 APPIANO (BZ) Tel. 0471 662109 Fax 0471 664704 info@bagnara.net www.bagnara.net

Produzione e lavorazione di blocchi, lastre e lavorati di marmo e granito Production and and processing of blocks, slabs and finished products in marble and granite

ARTIGIANA MARMI

BAUCE BRUNO E C. S.R.L.

Via dell'Industria, 49 37015 S. AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VR) Tel 045/6862420 Fax 045/6862398 info@baucebruno.com www.baucebruno.com

Zoccolini, spaccatello o rustico, cornici, decori, zoccolino sagomato, zoccolino igienico, modul parquet, in marmo e granito Skirtings, split face, moldings, elite skirting, cove base, modul parquet in marble and granite

PER ULTERIORI INFORMAZIONI: CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - Assomarmomacchine, CORSO SEMPIONE, 30 - 20154 MILANO - TEL. +39 02 315 360 - FAX +39 02 315 354


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

MEMBERS

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

B&B DI R. BIAGETTI & C. S.N.C.

Via M.U. Traiano, 54 20149 MILANO Tel. 02/39266551 Fax 02/39214218 biagettimarmi@fastwebnet.it www.biagettimarmi.it

Beole e pietre, lastre di botticino, granite e marmo, lavorati per edilizia, mosaici, pavimenti e rivestimenti, piani per arredo, travertine, zoccolini Various stone types, botticino, granite and marble slabs, finished partes for building, mosaics, floors and cladding, decorative layers, travertine, skirting boards

BELLOMI MARMI di Sala Geom. Edoardo

Via E. Fermi, 6 26837 MULAZZANO (LO) Tel. 02/98875094 Fax 02/98875803 salaedoa@bellomimarmi.191.it www.granito.it

Lavorati per edilizia, pavimenti e rivestimenti, piani per arredamento Finished partes for building, floors and cladding, decorative layers

BERTI SISTO & C. INDUSTRIA PIETRA SERENA S.R.L.

Via Cornacchiaia-Alberaccio, 1009 50033 FIRENZUOLA (FI) Tel. 055 8198901 Fax 055 8199542 info@bertisisto.it www.bertisisto.com

Estrazione dalle proprie cave, taglio e lavorazione di Pietra Serena e Pietra Serena Extra Dura; vendita di blocchi, lastre e lavorati di questa pietra per edilizia, pavimenti e rivestimenti per interni ed esterni e per arredi urbani. Quarrying from company-owned quarries, cutting and processing of Pietra Serena and Pietra Serena Extra Dura (grey italian sandstone) Sale of blocks, slabs, cut-to-size of this stone for construction, paving and cladding for internal and external use and for urban furniture

BIANCO CAVE S.R.L.

S.S. 16, km 978 73020 MELPIGNANO (LE) Tel. 0836/471227 Fax 0836/471227 biancocave@biancocave.it www.biancocave.it

Blocchi, lastre rivestimenti balaustre, cornici in Pietra Leccese e Pietra Carparo Blocks, slabs, coverings, balaustrades and cornices in Pietra Leccese and Pietra Carparo

BLOCK & ROCK S.R.L.

Via Sarzanese Nord, 5278 54054 PIAN DI CONCA (LU) Tel. 0585/630024 info@blockrock.com www.blockrock.com

Blocchi e lastre di pietra, marmo e granito Stone, marble, granite slabs and blocks

B.M.A. S.R.L.

Via F.lli Rosselli, 82 54100 MASSA (MS) Tel. 0585 841127 Fax 0585 846379 info@bma-srl.com

Escavazione e lavorazione di blocchi e lastre di marmo Quarryng and processing of marble blocks and slabs.

BRB MARMI S.R.L.

Via Campi Grandi, 25 25080 PREVALLE (BS) Tel. 030/6801364 Fax 030/6807014 direzione@brbmarmi.it www.brbmarmi.it

Produzione di marmo Botticino Classico in blocchi, lastre lucide e pavimenti grandi dimensioni Production of classic Botticino marble blocks, polished slabs and floor large

BRECCIA AURORA S.R.L.

Via S. Croce, 49 25013 CARPENEDOLO (BS) Tel. 030/9966011 Fax 030/9965428 brecciaaurora@ghirardi.it www.ghirardi.it

Blocchi di breccia aurora, estratti dalle cave di proprietà Blocks of Breccia Aurora, extracted from its own quarries

B-STONE S.N.C. di Luigi Buzzetti

Via Progresso, 9 29010 MONTICELLI D’ONGINA (PC) Tel. 0523/820308 Fax 0523/815533 damiano.buzzetti@b-stone.it www.b-stone.it

Lavorazione marmo, granito e pietre per arredamento ed edilizia Marble, granite and stone working for forniture and building

CALDERA MARMI S.R.L.

Via Treponti, 57 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2594132 Fax 030/2594024 info@calderamarmi.it www.calderamarmi.it

Marmi e graniti per l’edilizia e l’arredamento Marbles, and granits for any use

CAPPELLINI S.R.L.

Via Brendibusio, 2 25040 BRAONE (BS) Tel. 0364/434029 Fax 0364/434545 info@cappellinimarmi.it www.cappellinimarmi.com

Lavorati edilizia - Arredamento - Funeraria Manufacturing for building - Forniture - Funerary

CASONE VERONA STONE S.R.L.

Via Toscana, 114 40035 CASTIGLIONE DEI PEPOLI (BO) Tel. 055/819331 Fax 055/8199006 info@ilcasone.it www.ilcasone.it

Pietra e Marmi Stone and marbles

CAUCCI MARBLE S.R.L.

Via dell'Industria Centro, 21 37010 RIVOLI VERONESE (VR) Tel 045/6269389 Fax 045/6269389 info@cauccimarble.it www.cauccimarble.it

Estrazione, lavorazione e commercializzazione Travertino Romano Roman travertine extraction, processing and trading

CAVE GAMBA S.A.S.

Via T. Tasso, 24 24014 PIAZZA BREMBANA (BG) Tel. 0345/82638 Fax 0345/82516 info@cavegamba.it www.cavegamba.it

Blocchi e lastre di Marmo Arabescato Orobico Blocks and slabs of Arabescato Orobico marble.

CAVE GONTERO S.R.L.

Via Bagnolo, 78/A 12032 BARGE (CN) Tel. 0175/345497 Fax 0175/343456 gontero@cavegontero.com www.cavegontero.com

Pietra di Luserna, quarzite di Barge, quarzite Gontero Gontero quartzite, Barge quartzite, Luserna stone

C.I.M.E.P. S.R.L.

Via Bassano del Grappa, 4 00195 ROMA Tel. 0774/529271 Fax 0774/325131 info@cimep.it www.cimep.it

Estrazione e lavorazione travertino romano Roman travertine extraction and processing

CITTADINI MARMI S.A.S.

Via Gardesana, 31 25086 REZZATO LOC. VIRLE TREPONTI (BS) Tel. 030/2791538 Fax 030/2592435 cittadinimarmisas@virgilio.it

Rivestimenti in pietra rustica Rustic wall facings

CMC di Aragona Nino

Via A. Diaz, 67 22071 CADORAGO (CO) Tel. 031/903880 Fax 031/904679 info@cmcaragona.it

Accessori, macchinari ed attrezzature per la lavorazione ed la manutenzione del marmo e della pietra naturale, lastre di granite, marmo e botticino, pavimenti e rivestimenti, travertine, zoccolini Accessories, machinery and equipments for marble and natural stone working and manteinance, granite, marble and botticino slabs, floors and cladding, travertine, skirting boards

COGEMAR S.R.L.

Via Aurelia Ovest, 355 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/8360 Fax 0585/833331 cogemar@cogemar.com www.cogemar.com

Il gruppo Cogemar vanta un’esperienza trentennale nel mercato della trasformazione e commercio di prodotti in marmo e granito, esperienza costellata di numerosi successi nel settore a livello globale Cogemar group boast a thirty years experience in the marble and granite industry and trading sector and many interesting outcomes and success in the worldwide marble and granite sector

COLOMBO & C. S.R.L.

Viale dell'Industria 14 37010 CAVAION VERONESE (VR) Tel. 045 6261309 Fax 045 2372217 colombosrl@squarantisrl.com laura@squarantisrl.com www.serizzocolombo.com

Marmo, granito Marble, granite

COOPERATIVA OPERAI CAVATORI DEL BOTTICINO SOC. COOP.

Via Molini, 41 25080 BOTTICINO MATTINA (BS) Tel. 030/2190108 Fax 030/2190320 info@cavatoribotticino.it www.cavatoribotticino.it

Estrazione e lavorazione di Marmo Botticino - Blocchi, lastre, lavorati per edilizia Marbles Botticino: quarrying and working - blocks, slabs, building sector

COOPERATIVA VALVERDE ESCAVAZIONE MARMO BOTTICINO

Via Molini, 1/3 25080 BOTTICINO (BS) Tel. 030/2190525-2190526 Fax 030/2691371 fabio.bonardi@coopvalverde.it www.coopvalverde.it

Blocchi, marmette, lastre in Botticino Classico Blocks, slabs and tiles in Botticino Classico

CRAGLIA MARMI S.R.L.

C. Da Le Grazie, 50 62029 TOLENTINO (MC) Tel. 0733/968152 Fax 0733/974936 info@cragliamarmi.it www.cragliamarmi.it www.cragliamarmi.com

Marmi - graniti - travertini Marbles - granites - travertines

CRETTI INDUSTRIA MARMI GRANITI S.R.L.

Via Broli, 1 24060 PIANICO (BG) Tel. 035/979158 Fax 035/979395 info@crettimarmi.it www.crettimarmi.it

Escavazione e lavorazione di Pietre Naturali, graniti e marmi Quarryng and processing of Stone, granite and marble

DE ANGELIS GIOVANNI S.R.L.

Via Bassa Tambura, 125 54100 CANEVARA (MS) Tel. 0585/834268 Fax 0585/830877 info@gdamarmi.com www.gdamarmi.com

Marmo bianco Carrara: blocchi e lastre White Carrara marble: blocks and slabs

DE FRANCESCHI S.R.L.

Via T dal Molin, 116 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/623178 Fax 0444/420488 info@defranceschimarmi.com www.defranceschimarmi.com

Blocchi e lastre di marmo – cava propria di marmo Botticino – lavorati per l’edilizia Blocks and slabs of marble – our own quarry of Botticino – finished partes for building.

DEV STONE S.R.L.

V.le Isabella Morra, 102 85037 SANT'ARCANGELO (PZ) Tel. 0973/612124 Fax 0973/612936

Pietra grigia Lucana - tipo Gorgoglione - estrazione e trasformazione Quarring and processing of grey stone Lucana - Gorgoglione type

D.G.A. S.R.L.

Via Casa Bianca, 133 25040 SPICCA DI ESINE (BS) Tel. 0364/361229 Fax 0364/361229 dga_srl@tiscali.it

Lavorazione Marmo Processing Marble

B

A

ESCAVAZIONE E LAVORAZIONE MARMO

BRECCIA AURORA S.R.L.

D.G.A. S.R.L.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI: CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - Assomarmomacchine, CORSO SEMPIONE, 30 - 20154 MILANO - TEL. +39 02 315 360 - FAX +39 02 315 354


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

EMMEZETA DI ZANONI MASSIMO

F.LLI VENTURA DI PAOLO S.N.C.

MEMBERS

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

DI NUNZIO GIUSEPPE S.R.L.

Via Vittorio Veneto, 10 71010 POGGIO IMPERIALE (FG) Tel. 0882/994084 Fax 0882/999070 info@dinunziomarmi.com www.dinunziomarmi.com

Blocchi di Biancone, Bronzetto e Serpeggiante Blocks of Biancone, Bronzetto and Serpeggiante

DOMO GRANITI S.P.A.

Via Leonardo Da Vinci, 36 28859 TRONTANO (VB) Tel. 0324249096 Fax 0324241327 info@domograniti.it www.domograniti.it

Blocchi e lastre di beola e serizzo Blocks and slabs of beola and serizzo

D.S. TRADING

V.le G. Galilei, 36 54033 CARRARA (MS) Tel. 338/7109654 Fax 0585/854725 info@dstrading.it www.dstrading.it

Trasformazione e vendita di marmi, pietre, graniti, travertini e onici Processing and sales of marbles, stones, granites, travertines and onyxes

ELLE MARMI S.R.L.

Viale Zaccagna, 6 P.O. BOX 215 54033 AVENZA CARRARA (MS) Tel. 0585/841563 - 54963 Fax 0585/55006 info@ellemarmi.com www.ellemarmi.com

Produzione e commercializzazione marmi, graniti, lavorati Worked marble and granite production and trade

EMMEZETA DI ZANONI MASSIMO

Via Molino Vecchio, 178/C 25010 BORGOSATOLLO (BS) Tel. 030/2501590 Fax 030/2501590 zanoni.massimo@libero.it

Lavorazione marmo e granito per edilizia e arredamento Processing marble and granite for house building and furnishing

EREDI MARTINELLI DIVISIONE CAVE S.R.L.

Località Menga 25080 BOTTICINO (BS) Tel. 030/2594141 Fax 030/2590332 info@eredimartinelli.it www.eredimartinelli.it

Blocchi marmo, cave, lastre marmo Marble blocks, quarries, marble slabs

EREDI MARTINELLI MARMI E GRANITI S.P.A.

Via Industriale, 5 25086 Rezzato (BS) Tel. 030/2594141 030/2592892 Fax 030/2590612 030/2590332 info@eredimartinelli.it www.eredimartinelli.it

Cave proprie: Botticino classico e Fiorito, Breccia Oniciata Own quarries: Botticino classic and Fiorito, Breccia Oniciata

EUROMARMI S.R.L.

Loc. Forluso Area PIP 84020 SAN GREGORIO MAGNO (SA) Tel. 0828/955125-224 Fax: 0828/753742 info@euromarmi.com www.euromarmi.com

Rifiniture opere in marmo, pietra e granito Marble, stone and granite finishing

FAVORITA S.P.A.

Via Fossacan, 10/A 36045 LONIGO (VI) Tel. 0444/436311 Fax 0444/436471 favorita@granitifavorita.com www.granitifavorita.com

Marmi, graniti, onici, quarziti, semipreziosi Marble, granite, onyx, quarzite, semipreciou

FG MARMI DI FRANZONI GIORDANO & C. S.N.C.

Via Cereto, 11/13 25080 VALLIO TERME (BS) Tel. 0365/370442 Fax 0365/370442 fg-marmi@libero.it

Segagione lavorazione marmo e ardesie Working and manufacturing of Marble and Slate

FIBRA S.R.L.

Via XXIV Maggio, 1 bis 54031 Avenza Carrara (MS) Tel. 0585/857638 - 857821 Fax 0585/55145 fibra@fibra.it www.fibra.it

Lastre, blocchi, lavorati, in marmo e granito Slabs, blocks, finished products in marble and granite

F.LLI FUCINA S.N.C.

Via Roma, 169 25080 VALLIO TERME (BS) Tel. 0365/370156 Fax. 0365/370298 info@fratellifucina.it fratellifucina.it

Perlato Royal, marmi, travertini, lastre, pavimenti, gradini, rivestimenti, arredo urbano edile Perlato Royal, marble, travertine, slabs, tiles, steps, coverings, vanity tops, thresholds and sills

F.LLI POGGI S.R.L.

Via Tiburtina, 271 00011 TIVOLI TERME (RM) Tel. 0774/371358 Fax 0774/356088 info@romantravertine.com www.romantravertine.com

Blocchi, lastre e lavorati di travertino Roman travertine blocks, slabs and tirished products

FRATELLI MONCINI S.R.L.

Via Bagarotti, 5 20152 MILANO (MI) Tel. 02/48913784 Fax 02/47994915 info@moncini.it www.moncini.it

Lavorazione delle pietre naturali, produzione di pavimenti sopraelevati e manufatti in pietra per arredo urbano Processing of natural stones, production of raised floors and stone products for landscaping

F.LLI VENTURA DI PAOLO S.N.C.

Via Treponti, 25 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2791533 Fax 030/2596343

Lavorazione, segheria, commercio marmi Processing, cutting and trade of marble

FORMIGARI GROUP S.R.L.

Via Archimede, 8 37010 AFFI (VR) Tel. 045/6266811 Fax 045/6266814 ornella.grigoli@formigarigroup.it www.formigarigroup.com

Fornitura di lavorati in marmo, granito e pietre naturali in generale italiane e internazionali per il settore Contract e Grandi progetti Suppling of processed marble granite and natural italian and international stone for Contract and Big project

FRANCHI UMBERTO MARMI SRL

Via del Bravo, 14 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/70057 Fax 0585/71574 fragroup@tin.it mail@franchigroup.it www.franchigroup.it

Produzione e commercio marmo Marble production and trade

FRIGERIO RENZO S.N.C.

Via Giuditta Pasta, 132 20161 MILANO (MI) Tel. 02/6458390 Fax 02/66225118 dante.frigerio@tin.it

Monumenti funebri e tavoli Funerary monuments and tables

GEOSTONE S.R.L.

Via Oberdan, 53 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584/283186 Fax 0584/292831 alessandro@geostonesrl.it www.geostonesrl.it

Prodotti lavorati, marmo e pietre per il design e l’architettura. Finished products, marble and stones for design and architecture.

G.M. MARMI S.N.C. DI GOBBINI G. & C.

Via R. Vantini, 11 25039 TRAVAGLIATO (BS) Tel. 030/660322 Fax 030/660322 gm-marmi@libero.it

Lavorati per l’edilizia Manufacturing for building

GRANITAL SIENA S.R.L.

Via Don Minzoni, 16 53034 COLLE DI VAL D'ELSA (SI) Tel. 0577/920890 Fax 0577/922945 gran.amm@granitalsiena.com www.granitalsiena.com

Blocchi marmo Giallo Siena Yellow Siena marble blocks

GRANITMARMI S.N.C. DI BRESCIANI & C.

Via XXIV MAGGIO, 7 25075 NAVE (BS) Tel. 030/2530051 Fax 030/2534685 info@granitmarmi.it www.granitmarmi.it

Lavorazione marmo e granito in genere per edilizia ed arredamento Processing of marble and granite in general for building and forniture

GRASSI PIETRE S.R.L.

Via Madonnetta, 2 36024 NANTO (VI) Tel. 0444/639092 - Fax 0444/730071 info@grassipietre.it www.grassipietre.it

Pietra e marmo giallo dorato, bianco avorio, grigio argento Limestone and marble giallo dorato, bianco avorio, grigio argento

GREIN ITALIA S.R.L.

Via Pitagora, 4 37010 AFFI (VR) Tel 045/6208311 Fax 045/6208333 info@grein.com www.grein.com

Lastre, lavorati Slabs, cut-to-size

GUALTIERO CORSI S.R.L.

Via San Martino, 1 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/72348 Fax 0585/70130 info@gualtierocorsi.it www.gualtierocorsi.it

Bianco Gioia

GV OROSEI MARBLES S.R.L.

SS 125 KM 220/300 08028 OROSEI (NU) Tel. 0784 998119 Fax 0784 997240 direzione@gvoroseimarbles.com www.gvoroseimarbles.com

Blocchi di marmo Blocks of marble

I.E.M. S.R.L.

Via Gardesana, 20 25080 NUVOLERA (BS) Tel. 030/691306 Fax 030/6919634 info@iem-srl.it

Blocchi e lastre marmo e granito Granite and marble blocks and slabs

IMAG S.R.L.

Corso Europa, 29 88024 GIRIFALCO (CZ) Tel. 0968/741900 Fax 0968/741803 imag@imagsrl.com www.imagsrl.com

Lastre di marmo e granito Slabs of marble and granite

EREDI MARTINELLI DIVISIONE CAVE SRL

FG MARMI DI FRANZONI GIORDANO & C. S.N.C.

F.LLI FUCINA S.N.C.

FRIGERIO RENZO S.N.C.

IMAG S.R.L.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI: CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - Assomarmomacchine, CORSO SEMPIONE, 30 - 20154 MILANO - TEL. +39 02 315 360 - FAX +39 02 315 354


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

LOMBARDA MARMI S.r.l.

LUMINI ANGELO

MARCO POLO STONE GROUP S.R.L.

MEMBERS

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

INDUSTRIA MARMI ALBERTI S.R.L.

Corso Trento, 2 38061 ALA (TN) Tel. 0464/671118 - Fax 0464/671590 ima@albertimarmi.it www.albertimarmi.it

Blocchi granito, blocchi marmo, lastre marmo e granito, pavimenti e rivestimenti, travertino, onice Block granite and marmor, slabs marmor, granite, travertin, onix, floor and covering

INNOVA STONE S.R.L.

Via Adige, 94 37015 DOMEGLIARA (VR) Tel. 335/7049786 info@innovastone.it www.innovastone.it

Onici e lavorati lapidei standard e speciali per l'architettura, il contract e l'interior design Onyxes and standard and special finished stone products for architecture, the contract sector and interior design

INTERNAZIONALE GRANITI S.P.A.

Loc. Colonia Solare, 23 28855 MASERA (VB) Tel. 0324/242152 243100 - 249264 Fax 0324/46265 igm@igmasera.com www.igmasera.com

Blocchi in granito, lastre in marmo e granito, lavorati in genere per edilizia ed arredamento Granite blocks, marble and granite slabs, finished pieces in general for building and interior decoration

ITALMARBLE POCAI S.R.L.

Via Martiri di Cefalonia 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/855353 Fax 0585/855055 info@pocai.com

Lavorazione e commercio marmo e granito Processing and trade of marble and granite

LA CIMA S.N.C. di Bresciani Rodolfo e figli

Via Aldo Moro, 1 25080 PAITONE (BS) Tel. 030/691732 Fax 030/6898041 bfgroup@tin.it

Lastre marmo, cave Marble slabs, quarries

LA SAN GIORGIO dei f.lli Pecis S.R.L.

Via Selva, 38 24060 ZANDOBBIO (BG) Tel. 035/940246 Fax 035/944276 info@lasangiorgio.com www.lasangiorgio.com

Cave, granulate, lastre di marmo, lavorati per edilizia, pavimenti e rivestimenti, zoccolini. Own quarry, marble slabs, finished partes for building, floors and cladding, skirting boards

LANDI GROUP S.R.L.

Via Tognocchi, 338 - Pozzi 55046 QUERCETA (LU) Tel. 0584/769072 Fax 0584/769432 landigroup@landi-group.com www.landimarble.it

Commercio e lavorazione marmi e graniti - Import export Deals in and works marble and granite - Import export

LAVAGNOLI MARMI S.R.L. SOC. UNIPERSONALE

Via Rivis di Mies, 10 33050 RONCHIS (UD) Tel. 0431 56349 Fax 0431 56637 info@lavagnolimarmi.com www.lavagnolimarmi.com

Tornitura e lavorazioni speciali in marmo, pietra e granito Lathing and special workmanship in marble, stones and granite

LAZZARINI GIUSEPPE S.R.L. Società Unipersonale

Via Cereto, 28 25080 Vallio Terme (BS) Tel.-Fax 030/6898020 info@lazzariniangiolinosrl.191.it

Blocchi e pavimenti in botticino Marble blocks and Botticino flooring

LAZZARINI ANGIOLINO & C. S.N.C.

Via Cereto, 46 25080 Vallio Terme (BS) Tel. 333/3971613 Fax 0365/370106 roby_nina@libero.it

Pavimenti in Botticino, commercio marmi e pietre della Croazia Botticino flooring, trade of marble and Croatia stone

LOMBARDA MARMI S.R.L.

Via Papa Giovanni XXIII , 23 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2791551 Fax 030/2792279 info@lombardamarmi.it www.lombardamarmi.it

Blocchi marmo, cave, lastre marmo Marble blocks, quarries, marble slabs

LOMBARDI S.R.L.

SEDE LEGALE: Via Durini, 26 20122 MILANO SEDE OPERATIVA: Via Cave, 194 - 25081 BOTTICINO (BS) Tel. 030/2191572 Fax 030/2193644 lombardimarmi@tin.it www.lombardimarmi.com

Marmo Botticino: lastre e lavorati per l’edilizia Botticino marble: slabs and finished products for building

LUMINI ANGELO

Via Mattei , 17 25060 RODENGO SAIANO (BS) Tel. 030/6810370 Fax 030/6810370

Lavorazione marmo Processing marble

M.M.G. MARMI MARIOTTI GRANITI S.R.L.

Via Sforza, 18 54031 AVENZA CARRARA (MS) Tel. 0585/857333-857934857303 Fax 0585/857965 info@marmimariotti.it www.marmimariotti.it

Industria e commercio di marmi e graniti Production and trade of marble and granite

MACCABONI LUIGI MARMI

Via Fleming, 6 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2590961 Fax 030/2792208 maccabonimarmi@libero.it

Tornitura marmi, colonne, balaustre, fontane, lavorati in massello, taglio con idrogetto Marble Turning, columns, balaustrade, fountain, manufacturing in block, water-jet edge.

MARCO S.N.C. di Butturini Remo e F.lli

Via Delle Gere, 9 25080 PAITONE (BS) Tel. 030/691712 Fax 030/691712 info@marcosnc.it www.marcosnc.it

Blocchi marmo, lastre, cave, marmo botticino Marble blocks, slabs, quarries, Botticino marble

MARCO POLO STONE GROUP S.R.L.

Via Molini,3 25082 BOTTICINO (BS) Tel. 030/3770093 Fax 030/43538 info@marcopolostonegroup.co m www.marcopolostonegroup.com

Commercio di marmi e graniti e prodotti lapidei in generale Marble, granite and stone products trade

MARCOLINI MARMI S.P.A.

Via Carrara, 24 37023 GREZZANA (VR) Tel. 045/8650150 Fax 045/8650444 marcolini@marcolini.it www.marcolini.it

Marmo granito Marble and granite

MARGRAF S.P.A.

Via Marmi, 3 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/475900 Fax 0444/475947 info@margraf.it alice@margraf.it www.margraf.it

Vendita e lavorazione marmi (blocchi, Lastre, lavorati, modulmarmo) Processing and trade of marble (blocks, slabs, finished products, modulmarmo)

MARINI MARMI S.R.L.

Via Gré, 1 24063 CASTRO (BG) Tel. 035/980033 Fax 035/986656 info@marinimarmi.com www.marinimarmi.com

Cave proprie e lavorazione ceppo di grè, aggloceppo Own quarry and factory of ceppo di grè

MARMI BACCI S.R.L.

Sede operativa: Via Aurelia Km. 367, 9/11 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584/791270 Fax. 0584/790805 info@bacci.it www.bacci.it

Commercio di marmi e graniti, blocchi semilavorati e lavorati Trade of marble and granite, blocks, semi-finished and finished products

MARMI BARDELLONI DI Bardelloni Fernando S.N.C.

Via S. Lorenzo, 5 25076 ODOLO (BS) Tel. 0365/860493 Fax. 0365/860493

Marmi e graniti lavorati Processed marble and granite

MARMI BRUNO ZANET S.R.L.

Via Paganella, 79 37020 VOLARGNE (VR) Tel. 0456833444 Fax. 0458860055 davide@brunozanet.com www.brunozanet.com

Blocchi, lastre e lavorati in marmo, granito e pietra naturale in genere Blocks, slabs and manifacture in marble, granite and natural stone

MARMI BUSI DI BUSI SILVIO & C. S.N.C.

Via Dei Marmi, 98 25080 NUVOLERA (BS) Tel. 030/6898162 Fax 030/6916196 marmibusi@marmibusi.it www.marmibusi.it

Colonne, camini, fontane, vasi, balaustre, monumenti, sculture, lavorati per edilizia, portali Columns, chimneys, fountains, balustrades, monuments, sculptures, manufacturing for building, Portals

MARMI CARRARA S.R.L.

Via Provinciale, 158 54031 AVENZA-CARRARA (MS) Tel. 0585/54337 Fax 0585/504633 info@marmicarrara.it www.marmicarrara.it

Blocchi e lastre marmo bianco White marble blocks and slabs

MARMI CLASSIC BOTTICINO S.R.L.

Via A. Inganni, 8 25121 BRESCIA (BS) Tel. 030/2691541 Fax 030/2595084 marmiclassic@sceltasystem.it

Estrazione e commercio minerali da cava Quarring and trading of quarry minerals

MARMI DAINO REAL S.R.L.

Via Sonnino, 174 09127 CAGLIARI (CA) Tel. 0774/325178 Fax 0774/325169 cesare@grupporatti.it www.grupporatti.it

Produzione di marmo (Daino Reale e Travertino Romano) Marble production

MARMI E GRANITI BONAZZOLI F.LLI S.N.C.

Via Brescia, 32 25020 GAMBARA (BS) Tel. 030/956172 Fax 030/9956272 info@marmiegranitibonazzoli.it

Pavimenti e rivestimenti, piani per arredamento Flooring and cladding, forniture

LAZZARINI ANGIOLINO & C. S.N.C.

LOMBARDI S.R.L.

MARMI BUSI DI BUSI SILVIO & C. S.N.C.

MARMI CLASSIC BOTTICINO S.R.L.

MARMI E GRANITI BONAZZOLI F.LLI S.N.C.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI: CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - Assomarmomacchine, CORSO SEMPIONE, 30 - 20154 MILANO - TEL. +39 02 315 360 - FAX +39 02 315 354


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

s.p.a.

MARMI SENCO S.N.C.

QR S.R.L. UNIPERSONALE

MEMBERS

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

MARMI E GRANITI D'ITALIA S.R.L.

Via Aurelia Ovest, 271 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/831921 Fax 0585/831925 info@marmiegraniti.it www.marmiegraniti.it

Produzione di lastre, marmette, progetti amisura, blocchi Production of slabs, marble tiles, cut to size projects, blocks

MARMI E GRANITI VEZZOLI CARLO S.R.L.

Via Papa Giovanni XXIII, 175 24050 PALOSCO (BG) Tel. 035/845401 Fax 035/846580 info@vezzoli.info www.vezzoli.info

Colonne, lavorati per edilizia, monumenti, pavimenti e rivestimenti, piani per arredo Columns, finished partes for building, monuments, floors and cladding, decorative layers

MARMI E TRAVERTINI S.R.L.

Via Pegrosse, 421/b 37020 VOLARGNE DI DOLCÉ (VR) Tel. 045 6860933 Fax 045 6860491 direzione@marmietravertini.com www.marmietravertini.com

Blocchi, lastre, pavimenti e lavorati Blocks, slabs, flooring and finished products.

MARMI EMME S.R.L.

Via Gardesana, 80 25080 NUVOLERA (BS) Tel. e Fax 030 6919007 marmiemme@libero.it www.marmiemme.it

Lavorazione marmi e graniti per edilizia e arredamento Processing of marble and granite for building and forniture

MARMI FAEDO S.P.A.

Via Monte cimone, 13 36073 CORNEDO VICENTINO (VI) Tel. 0445/953034 - 953081 Fax 0445/952889 info@marmifaedo.com www.marmifaedo.com

Escavazione e lavorazione marmo Quarrying and processing of marble

MARMI GHIRARDI S.R.L.

Via Santa Croce, 49 25013 CARPENEDOLO (BS) Tel. 030/9966011 r.a. Fax 030/9965428 www.ghirardi.it info@ghirardi.it

Lastre in marmo, pavimenti, rivestimenti, arredo urbano, lavorati per edilizia Marble slabs, flooring, cladding, building elements

MARMI MARCHINA MASSIMO

Via C. Colombo, 13/15 25080 NUVOLERA (BS) Tel. 030/6897226 Fax 030/6897226 marchinamassimo@excite.it www.paginegialle.it/marchinamarmi

Colonne - Vasi - Balaustre - Fontane - Capitelli Columns - Vases - Balaustrade - Fontains - Capitals

MARMI MAZZARDI S.N.C. di Mazzardi Davide, Flavio & C

Via del Marinaio, 10 25077 ROÈ VOLCIANO (BS) Tel. 0365/556212 Fax 0365/556211

Lavorati in marmo e granito per edilizia, arredamento, funeraria Manufactures in marble and granite for building, forniture and funerary

MARMIRES S.R.L.

23013 COSIO VALTELLINO (SO) Tel. 0342 635029 Fax 0342 636348 marmires@marmires.it www.marmires.it

Marmi e graniti Marbles and granites

MARMI RIELLO S.N.C. di Riello G & C.

Via Boccaccio, 10/12 25080 MOLINETTO DI MAZZANO (BS) Tel. 030/2620256 Fax 030/2120926 rielloec@libero.it

Arredo urbano e giardini, lavorati per edilizia Street forniture and garden, manufacturing for building

MARMI SENCO S.N.C.

Via Manzoni, 8 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2791448 Fax 030/2595994 marmisenco@libero.it

Lastre marmo, pavimenti e rivestimenti Marble slabs, flooring and cladding

MARMI SERAFINI S.A.S.

Via Castiglione, 5 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/688771 Fax 0444/426056 alessandro@marmiserafini.it www.marmiserafini.it

Lavorazione del marmo applicata all'ambito del design e dell'architettura Processing of marble for design and architecture

MARMOLUX S.P.A.

Via Scaiola, 50 25080 NUVOLERA (BS) Tel. 030/6897504 r.a. Fax 030/6897396 info@marmolux.it www.marmolux.it

Blocchi, lastre, marmette, modulmarmo e lavorati finiti in Botticino classico, semiclassico e fiorito, Breccia Aurora da cave proprie Blocks, slabs, modular tiles and finished pieces in classic, semi-classic and flowery Botticino and Breccia Aurora from our own quarries

MARMOREA MARANGONI D. & BALZI S. S.N.C.

Via Artigianato, 8/B 25030 TORBOLE CASAGLIA (BS) Tel 030/2150287 Fax 030/2150287 info.marmorea@marmorea.it www.marmorea.it

Prodotti lavorati, marmo e pietre per il design e l’architettura Finished products, marble and stones for design and architecture

MEDITERRANEAN STONE S.R.L.

Via Provinciale, 127 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584/283186 Fax 0584/792831 info@medstone.it www.medstone.it

Blocchi e lastre di pietre di marmo e di onice Stone - marble and onyx blocks and slabs

MONOTILE S.R.L.

Via Parma, 114 46041 ASOLA (MN) Tel. 0376/718911 Fax 0376/7189215 amministrazione@monotile.com www.monotile.com

Pavimento sopraelevato mod. Teknica brevettato Teknica raised access floor patented

NAMCO CO. S.R.L.

Via S. Colombano, 40 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/834380 Fax 0585/834382 info@namcoco.it www.namcoco.com

Marmi, graniti, onici, pietre Marble, granite, onyx, stones

NICOLA FONTANILI

Viale Galileo Galilei, 32 54033 AVENZA CARRARA (MS) Tel. 0585/51361 Fax 0585/505001 info@nicolafontanili.com www.nicolafontanili.com

Marmo, granito, travertino, onice Marble, granite, travertine, onyx

ODORIZZI SOLUZIONI IN PIETRA S.R.L.

Via del Brennero, 43 38122 TRENTO Tel. 0461/687701 Fax 0461/687774 odorizzi.soluzioni@gmail.com www.odorizzisoluzioni.it

Estrazione, lavorazione e commercio di porfido Quarrying, processing and trade of porphyry

PIASTRELLIFICIO CAROBBIO S.A.S. di Zenoni Elia e Tobia

Via Giacomo Puccini, 36 24060 CAROBBIO DEGLI ANGELI (BG) Tel. 035/951022 Fax 035/951868 info@carobbio.com www.carobbio.com

Pavimenti e rivestimenti, lastre in granite, piastrelle di marmo Floors and cladding, granite slabs, marble tiles

PICCINELLI MARMI

Via Tartaglia, 3 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2590412 Fax 030/2791036 info@piccinellimarmi.com www.piccinellimarmi.com

Lavorazione marmi, graniti, pavimenti, rivestimenti, arredamento Processing of marble and granite, flooring, cladding and fornirure

PIETRA MARROCCO PI.MAR. S.R.L.

Via Manzoni, 32 73020 CURSI (LE) Tel. 0836/483285 - 426555 Fax 0836/429926 info@pietraleccese.com www.pietraleccese.com

Produzione e lavorazione della pietra leccese e del Carparo. Progetti per architettura, arredamenti per giardino, design d’interni Production and processing of Lecce Stone and Carparo. Projects for architecture, garden fitments, interior design

PIETRE SANTAFIORA S.R.L.

P.le Caduti della Montagnola, 72 00142 ROMA - Sede Operativa: S.S. Ortana Km. 8.200 01030 VITORCHIANO (VT) info@santafiorapietre.com www.santafiorapietre.com – Tel. 0761/370909 Fax 0761/370043

Pietra Santafiora - lavagrigia - lavarosa - peperino grigio - grigio perla in blocchi, lastre, semilavorati, pavimenti, rivestimenti, lavorati artistici ecc. Santafiora Stone - gray lava - pink lava - gray, pearl-gray peperino in blocks, slabs, semi-finished pieces, flooring/paving, facing/cladding, artistic work, etc.

PORFIDO ED ARTE CONSORZIO STABILE

Via S. Antonio, 96 38041 ALBIANO (TN) Tel. 0461/689269 Fax 0461/689269 info@porfidoedarte.it www.porfidoedarte.it

Porfido e pietre naturali: fornitura e posa Suppling and installation of porphyry and natural stones

PORFIDO F.LLI PEDRETTI S.P.A.

Via Manzoni, 160 25040 ESINE (BS) Tel. 0364/45178 - 360605 Fax 0364/45193 info@porfidopedretti.com www.porfidopedretti.com

Lavorazione porfido Valcamonica e graniti “Valcamonica” porphyry and granite working

PREMOLI LUIGI S.N.C. di Squassina Lucia & C.

Via Almici, 91 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2792210 Fax 030/2590704

Lastre marmo grezze, lucide, patinate, bocciardate. Spessori marmo, masselli marmo a misura, blocchi marmo Naturally marble slabs, polished marble slabs, old fashioned marble slabs, sand-blasted marble slabs. Marble to thickesses, small marble blocks to measure, blocks of marble

QR S.R.L. unipersonale

Via Cave, 156 25080 BOTTICINO MATTINA (BS) Tel. 030/2691395 Fax 030/2691395 quecchiabattista@libero.it www.marmo-botticino.it/quecchia

Blocchi marmo Botticino Classico, semiblocchi, informi, spessori, masselli Blocks of Botticino Classico marble, semi-blocks, shapeless blocks, thick slabs, cubic pieces

QUERCIOLAIE RINASCENTE Società cooperativa

Via delle Cave - Fraz. Serre 53040 RAPOLANO TERME (SI) Tel. 0577/704145 (6 linee) Fax 0577/704519 info@querciolaierinascente.com www.querciolaierinascente.com

Escavazione e lavorazione del travertino Quarrying and processing of travertine

MARMI MAZZARDI S.N.C. DI MAZZARDI DAVIDE, FLAVIO &C

PREMOLI LUIGI S.N.C. DI SQUASSINA LUCIA & C.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI: CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - Assomarmomacchine, CORSO SEMPIONE, 30 - 20154 MILANO - TEL. +39 02 315 360 - FAX +39 02 315 354


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

S.M.A.S. S.R.L.

SOR. MARMI S.R.L. DI SORSOLI LUIGI & C.

MEMBERS

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

RANIERI PIETRA LAVICA S.R.L.

Via Armando Diaz, 8 80134 NAPOLI Tel. 081/5519025 Fax 081/19570129 info@ranieripietralavica.it www.ranieripietralavica.it

Realizzazione e commercializzazione di elementi in pietra lavica Working and trading of lavic stone

R.E.D. GRANITI S.P.A.

Via Dorsale, 12 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/88471 Fax 0585/884848 info@redgraniti.com www.redgraniti.com

Blocchi grezzi di marmo e granito. Rough marble & granite blocks.

SALVINI MARMI S.P.A.

Via Industriale, 36 25080 PREVALLE (BS) Tel. 030/6801286 Fax 030/6801292 info@salvinimarmi.com www.salvinimarmi.com

Piastrelle, lastre e lavorati in Botticino e braccia oniciata Tiles, slabs and cut to size in Botticino and Breccia Oniciata

SARDEGNA MARMI S.IM.IN

Head Office&Admin. - Via Po, 41 09122 CAGLIARI Tel. 070/281906/07 - Fax 070/280919 info@sardegnamarmi.com www.sardegnamarmi.com Quarries&Factory - Loc. Canale Longu. ss125 Orosei (NU) - Tel. 0784/999062 Fax 0784/998262

SEGHERIA MARMI STEFANI LUCIANO S.R.L.

Via Risorgimento, 78 36070 S. PIETRO MUSSOLINO (VI) Tel. 0444/687634 Fax 0444/687066 E-mail:marmi.stefani@libero.it www.marmistefaniluciano.com

SENINI STONE S.R.L.

Via E. Montale, 33 25018 MONTICHIARI (BS) Tel. 030/9650223 Fax 030/9650639 info@seninistone.it www.seninistone.it

Pavimenti e rivestimenti in marmo anticato Antique marble coverings and flooring

S.I.L. MAR. S.R.L.

Via Italia, 65 25080 PAITONE (BS) Tel. 030/691216 Fax 030/691497 info@silmarsrl.com www.silmarsrl.com

Piastrelle, pavimenti e rivestimenti in marmo lucido e anticato Antique and polished marble tiles, flooring and cladding

SIMA S.R.L.

S.I.M.G. S.R.L. (SARDO ITALIANA MARMI E GRANITI)

S.S. 129 km 4,600 08028 OROSEI (NU) Tel. 0784/98619 Fax 0784/998034 marmi.scancella@tiscali.it www.simg-marmi.com

Blocchi di marmo, cave, lastre granito e marmo, lavorati per edilizia, pavimenti e rivestimenti, piani di arredamento, sculture, zoccolini Quarries, marble blocks, granite and marble slabs, finished pieces for building, flooring and facing, tops and counters, sculpture and skirting

SIMPLON MARMI & GRANITI S.R.L.

S.M.A.S. S.R.L.

Via Traversa Fornace, 4 25080 PAITONE (BS) Tel. 030/691411 Fax 030/691272 s.m.a.s.nicolai@libero.it

Blocchi, lastre in marmo Marble blocks and slabs

S.T.C. GRANITI MARMI E PIETRE S.R.L.

Corso Pavia, 73 27029 VIGEVANO (PV) Tel. 02 90360772 Fax 02 9027573 info@stcmarmi.it www.stcmarmi.it

SOCIETÀ APUANA MARMI S.R.L.

Via Provinciale, 158 54031 AVENZA-CARRARA (MS) Tel. 0585/855900 Fax 0585/505368 info@samcarrara.it www.marmicarrara.it

Blocchi marmo bianco White marble blocks

SO.LA.MA S.N.C. di Tagliani, Cocca & C.

Via Borzina, 25/A 25085 GAVARDO (BS) Tel. 0365/31198 Fax 0365/31198 solama@libero.it

Lavorazione marmo e granito per l’edilizia Processing of marble and granite for building

SOR. MARMI S.R.L. di Sorsoli Luigi & C.

Via Di Vittorio, 1/3 25080 MAZZANO (BS) Tel. 030/2590419 Fax 030/2590697 sormar02@sormarmi.191.it

Blocchi marmo e granito Marble and granite blocks.

STELLA DEL NORD S.R.L.

Via Campi Grandi, 25 25080 PREVALLE (BS) Tel. 030/6801364 Fax 030/6807014 direzione@stelladelnordsrl.it

Produzione di marmo Botticino Classico in blocchi, lastre lucide e pavimenti grandi dimensioni Production of classic Botticino marble blocks, polished slabs and floor large

STIFANO GROUP S.N.C.

Via Badia, snc 84078 VALLO DELLA LUCANIA (SA) Tel. 0974/75850 Fax 0974/719219 info@stifanogroup.com www.stifanogroup.com

Lavorazione marmi, graniti e pietre Processing of marble, granite and stones for building, forniture and funerary

STILMARMO S.R.L.

Via Thaon de Revel, 34 71011 APRICENA (FG) Tel. 0882/645452 Fax 0882/646170 direzione@stilmarmo.it www.stilmarmo.it

Blocchi, lastre, pavimenti, semilavorati e arredo urbano in pietra di Apricena Blocks, slabs, floorings, semi-finished products, street fornitures.

STIL ONIX S.N.C. di Tazzoli Francesco & C.

Via Tezzole, 7 46040 CERESARA (MN) Tel. 0376/87257 Fax 0376/87608 info@stilonix.it www.stilonix.it

Greche intarsiate e listelli sagomati per arredo bagno, ad intarsio su pavimenti con 3 impianti Marble for bathroom forniture and flooring

STONEST S.R.L.

Via Campo d’Appio, 144 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/855263 Fax 0585/854624 stonest@stonest.net www.stonest.net

Sviluppo e realizzazione progetti su misura con marmi ed altre pietre naturali. Lavori “chiavi in mano”. Vendita lastre Customized design development and creation using marbles and other natural stones. "Keys-in-hand" projects. Sale of slabs

SUD MARMI S.P.A.

C.da Piano Alastri 91015 CUSTONACI (TP) Tel. 0923 971178 Fax 0923 973391 vito@sudmarmi.it www.sudmarmi.it

Estrazione e lavorazione Perlato Sicilia e Perlatino Quarryng and processing of Perlato di Sicilia and Perlatino marbles

TERRENI E COA S.R.L. gruppo BRESCIANA MARMI E GRANITI S.P.A.

Sede legale: Via Camprelle, 11 Sede amministrativa: Via A. De Gasperi, 24 25080 NUVOLENTO (BS) Tel. 030/6896713 Fax 030/6916625 alberti@terreniecoa.it

Escavazione Botticino Classico, Semiclassico, Fiorito e Breccia Aurora Quarries Botticino Classico, Semiclassico, Fiorito and Breccia Aurora

RUPEAL DI PIOVANELLI F.LLI S.N.C.

Cave di Daino Imperiale, Nero Tamara e Cristallino di Nuxis. Specializzati nell’estrazione, lavorazione e commercializzazione di blocchi di marmo, lastre, pavimenti, filagne, zoccolino, cut to size Daino Imperiale, Nero Tamara and Cristallino of Nuxis Quarries. Specialized in quarryng, processing and trading of marble blocks, slabs, flooring, strips, socles, cut to size

Commercio blocchi, lastre grezze e lucide, semilavorati, pavimentazioni di materiali di Asiago in Rosso, Rosa Biancone, Botticino e materiali in genere. Segagione conto terzi di blocchi e pavimenti Trade of blocks, raw and polishing slabs, Asiago Flooring in Red, Rosa Biancone, Botticino and other materials. Blocks and flooring sawing on request

SO.LA.MA S.N.C. DI TAGLIANI, COCCA & C.

RASTONE S.R.L.

Via L. Da Vinci 762 24040 BARBATA (BG) Tel. 0363/914902 Fax 0363/905320 amministrazione@rastone.com www.rastone.com

Lavorati in marmo, granito e pietre naturali Marble, granite and natural stone works

RUPEAL DI PIOVANELLI F.LLI S.N.C.

Via Italia, 44/B 25080 PAITONE (BS) Tel. 030/691345 Fax 030/691345 rupealsnc@virgilio.it

Lavorati per edilizia Manufacturing for building

SANTUCCI ARMANDO S.R.L.

Via Piave, 32 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/840227 Fax 0585/843413 santucci@santucci.it www.santucci.it

Marmi e graniti lavorati Marble and granite cut-to-size

SAVIO DOMENICO

Via N. Castellini, 10 25123 BRESCIA (BS) Tel. 030/3774508 Fax 030/3774508 savio.domenico@marmo-botticino.it www.botticino-classico.it

Estrattori di marmo Botticino Classico Extractors of Botticino Classico marble

SEMEA di Gervasoni P. & C. S.N.C

Via Dei Fosà, 10 24014 PIAZZA BREMBANA (BG) Tel. 0345/81075 (4 linee) Fax 0345/82200 semea@semea.it www.semea.it

Estrazione e lavorazione marmo Arabescato Orobico Quarrying and processing of “Arabescato Orobico”

SIGMA S.A.S. di Arcaro Bruno & C.

Via Figino, 40 20016 PERO (MI) Tel. 02/38100126 Fax 02/33910219 info@marmisigma.it www.marmisigma.it

Lavorazione e commercio prodotti lapidei Processing and trade of stone products

Via P. Giovanni XXIII, 9 24060 GORLAGO (BG) Tel. 035/951759 Fax 035/19967911 info@marmozandobbio.it www.marmozandobbio.it

Via San Francesco, 6 37024 NEGRAR (VR) Tel. 045/6888694 Fax 045/6887215 u.anchieri@simplonmarmi.it www.simplonmarmi.it

Marmo di Zandobbio - blocchi, lastre, pavimenti, rivestimenti e manufatti Zandobbio marble - blocks, slabs, floors and cladding

Estrazione beola, commercio di marmi e graniti Extraction of stone, dealing of marble and granite

Produzione, commercio e posa in opera di materiali lapidei Production, sales and installations of stone materials.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI: CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - Assomarmomacchine, CORSO SEMPIONE, 30 - 20154 MILANO - TEL. +39 02 315 360 - FAX +39 02 315 354


MEMBERS

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

TOMASIL DI TOMASI LIVIO

Via A. Gelpi, 63 25048 EDOLO (BS) Tel. 0364/72089 Fax 0364/72089 info@tomasil.it www.tomasil.it

Lavorazione marmi Marble works

TONOLI MARMI E GRANITI & C. S.N.C.

Via Trieste, 34 25080 CARZAGO (BS) Tel. 030/6800036 Fax 030/6800910 tonoli@tonolimarmi.it www.tonolimarmi.it

TREBI S.N.C. di Bertoli Luigi & C.

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

TONINI CAVE FANTISCRITTI S.R.L.

Via B. Partigiane, 24 54033 AVENZA-CARRARA (MS) Tel. 0585/842707 Fax 0585/845817 tonini_Donnini@tin.it

Cave proprie di Bianco Carrara e Bardiglio, lastre e lavorati. Marmi colorati, Calacata e Statuario Proprietary quarries of Bianco Carrara and Bardiglio marbles in slabs and finished products. Colored, Calacata and Statuario marbles

Lastre per edilizia, pavimenti e rivestimenti Slabs for building, flooring and cladding

TORCHIO S.R.L.

Corso Regio Parco, 81/A 10154 TORINO Tel 011/2482961 Fax 011/2487307 info@torchiomarmi.com www.torchiomarmi.com

Arte funeraria, lavorati per edilizia e arredamento, sculture, restauri, incisioni Funeral arts, manufacturing for building and forniture, sculptures, restoration, engravings

Via Industriale, 14-14/A 25080 PREVALLE (BS) Tel. 030/603068 Fax 030/6801335 marmitrebi@libero.it

Marmi vari: botticino, breccia “aurora” e “oniciata” in blocchi, lastre e lavorati vari - graniti: in lastre e lavorati Blocks, slabs and manufacturing of different marble: Botticino, Breccia “Aurora” and “Oniciata”. Slabs and manufacturing of Granite

TRE EMME IMPORTEXPORT S.R.L.

Via Emilia, 830 int. I 55047 SERAVEZZA (LU) Tel. 0584/743440 - 743441 Fax 0584/743442 treemme@treemmesrl.eu www.landimarble.it

TUFITALIA S.R.L.

Via IV Giornate di Napoli, 29 01033 CIVITA CASTELLANA (VT) Tel. 0761/516406-517615 Fax 0761/516924 tufitalia@tufitalia.it www.tufitalia.it

Blocchi di tufo e pietre naturali di tutte le dimensioni Blocks of tuff or natural stones in all sizes

VIZA CANOVA GROUP S.N.C. DI VICENTINI MARTINO E C.

Via Canova, 11/A 37023 STALLAVENA (VR) Tel 045/907092 Fax 045/908735 info@vizacanovagroup.com www.vizacanovagroup.com

Lavorazione e commercio di pietre, marmi e graniti Processing and trade of stones, marble and granite

VUILLERMIN GUALTIERO S.R.L. società unipersonale

Via Circonvallazione, 82 11029 VERRES (AO) Tel. 0125/929060 Fax 0125/920428 vuillermin@vuillermin.com www.vuillermin.com

Industria commercio, lavorazione, segheria, laboratorio, cave proprie di granito verde argento e pietra verde di courtil Stone working and sales, own quarries of “Verde Argento” granite, green Courtil stone

ZAFRA MARMI S.R.L.

Via Lithos, 4 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2792674 r.a. Fax 030/2590193 zafra.marmi@tin.it www.zaframarmi.it

Pavimenti - lastre - marmo - lavorati per edilizia Flooring and slabs of marble - manufacturing for building

ZAGROSS MARMI S.R.L.

Via Aurelia Sud, 22/a 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584 790712 Fax 0584 790712 info@zagrossmarmi.com www.zagrossmarmi.com

Distributore esclusivo autorizzato per l’Italia di “Bianco Impeccabile” Authorized exclusive distributor for Italy of “Bianco Impeccabile” marble.

ZICHE DIVISIONE MARMI S.R.L.

Via Pieve, 8 25080 NUVOLENTO (BS) Tel. 030/6897852 Fax 030/6897853 ziche@ziche.com www.ziche.com

TONINI CAVE FANTISCRITTI S.R.L.

Import-Export blocchi di granito, blocchi di marmo, colonne, lastre di botticino, lastre di granito, lastre di marmo, lavorati per l’edilizia, travertini, zoccolini Imports/exports of blocks of granites and marble, columns, blocks of botticino, slabs of granite and marble, finished pieces for building, travertine, skirting

Escavazione marmo in cave proprie di Botticino classico, semiclassico, fiorito - Produzione blocchi; lastre grezze, impregnate in sottovuoto e lucide; pavimenti e rivestimenti. Quarrying of marble in own quarries of Botticino Classico, Semiclassico, Fiorito. Production of blocks; rough, airtight impregnated, polished slabs; flooring & facing

MACCHINE E IMPIANTI MACHINERY AND PLANTS MASCHINEN UND ANLAGEN ACHILLI S.R.L.

Via Montescudo, 148 47900 RIMINI Tel. 0541/387066 (r.a.) Fax 0541/389058 info@achilli.com www.achilli.com

Segatrici a ponte e multifunzionali, levigatrici per pavimenti e taglierine portatili Bridge and mulit-purpose sawing machines, smoothing machines for floors, portable cutters

APUANIA CORSI S.R.L.

Via Del Ferro, 10 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/858776 Fax 0585/53329 www.apuaniacorsi.com acorsims@tin.it

Aquastone, scolpitrice Luigi 92 - 96, ribaltatore blocchi, macchine a filo diamantato Water finisch machines, Aquastone, carving machine Luigi 92-96, blocks dumper, diamond wire machines

ATLAS COPCO STONETEC S.R.L.

Via Marghera, 1 12031 BAGNOLO PIEMONTE (CN) Tel. 0175/392090 - 348110 Fax 0175/392967 cinzia.pessione@external.atlascopco.com www.perfora.com

Impianti di perforazione Drilling equipment

BENETTI MACCHINE S.P.A.

Via Provinciale Nazzano, 20 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/844347 Fax 0585/842667 benetti@benettigroup.com www.benettigroup.com

Macchine e attrezzature per l’estrazione delle pietre naturali Machines and equipment for stone quarrying

B.M. OFF. MECC. S.R.L.

Via IV Novembre, 37 36050 MONTORSO Vic. (VI) Tel. 0444/485000 Fax 0444/485085 bmofficine@bmofficine.it www.bmofficine.it

Telai monolama e multilama per marmo e granito Monoblade and pluriblades diamond gangsaws for marble and granite

BOMBIERI & VENTURI S.R.L.

Via Tavigliana, 2 37023 GREZZANA (VR) Tel. 045/8650303 (4 linee r.a.) Fax 045/8650100 info@bombieriventuri.it www.bombieriventuri.it

Macchine per la lavorazione del marmo e del granito Machines for the processing of marble and granite

BOTTERO S.P.A.

Via Genova, 82 12100 CUNEO Tel. 0171310611 Fax. 0171401611 bottero@bottero.com www.bottero.com

Centri di lavoro a controllo numerico CNC working centres

BRETON S.P.A.

Via Garibaldi, 27 31030 CASTELLO DI GODEGO (TV) Tel. 0423/7691 Fax 0423/769600 info@breton.it www.breton.it

Progettazione, costruzione, montaggio e commercio di macchine, impianti, apparecchiature e componenti accessori per la lavorazione della pietra naturale e composita; progettazione, costruzione, montaggio e commercio di macchine utensili di precisione ad alta velocità / Design, construction, assembling and marketing of machinery, plant systems and accessory components/equipment for natural/compound stone working; design, construction, assembling and marketing of precision high-speed machine tools

CAMA S.N.C.

Via Risorgimento, 132 97015 MODICA (RG) Tel. 0932/903613 Fax 0932/453649 camamacchine@tin.it www.camasnc.it

Costruzione di macchine per marmo e granito Machines construction for marble and granite

C.M.S. S.P.A.

Via Caravaggi, sn 24040 LEVATE (BG) Tel. 035/2057155 Fax 035/2057154 stone@cms.it www.cms.it

Centri di lavoro a controllo numerico per marmi e graniti C.N.C. working centres for marble and granite

CO.B.A.L.M. S.R.L.

Sede Legale: Via Pomposa, 43/A 47924 RIMINI - Sede Amm. e Prod.: Via I. Silone, 3 47039 SAVIGNANO S.R. (FO) Tel. 0541/942228 Fax 0541/942238 info@cobalm.com www.cobalm.com

Frese a ponte tradizionali e CNC, Pantografi, Centri di lavoro CNC, Idrogetti, Banchi aspiranti, Insaccafanghi Traditional and CNC bridge saws, Pantographs, CNC work centres, Waterjets, Dust-collecting benches, Sudge baggers

COMANDULLI COSTR. MECC. S.R.L.

Via Medaglie D’Argento, 20 26012 CASTELLEONE (CR) Tel. 0374/56161 Fax 0374/57888 info@comandulli.it www.comandulli.it

Costruzioni di macchine lucidacoste, bisellatrici e sagomatrici di profili toroidali, foratrici, macchinari per la lavorazione della pietra naturale Production of side polishers, chamfering and toroidal shaping machines, drilling machines, machines for natural stone processing

CO.ME.S. S.R.L.

Via Dante Alighieri, 43/45/47 56012 FORNACETTE (PI) Tel. 0587/423311 Fax 0587/422186 info@comesitaly.com www.comesitaly.com

Teste lucidatrici per granito e ceramica; riduttori e variatori di velocità Polishing heads for granite and ceramic; speed reducers and variators

CONTROLS S.R.L.

Via Aosta, 6 20063 CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI) Tel. 02/921841 Fax 02/92103333 controls@controls.it www.controls-group.com

Attrezzature per prove sui materiali da costruzione Testing machines for the construction industry

PER ULTERIORI INFORMAZIONI: CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - Assomarmomacchine, CORSO SEMPIONE, 30 - 20154 MILANO - TEL. +39 02 315 360 - FAX +39 02 315 354


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

MEMBERS

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

COPMA S.R.L.

Via San Giuseppe, 7/9 24060 COSTA DI MEZZATE (BG) Tel. 035676056 Fax 035676056 info@copmasrl.it www.copmasrl.it

Macchine e attrezzature speciali per marmo, granito e ceramica. Assistenza tecnica macchinari per la lavorazione delle pietre naturali Machinery and special complement machines for marble, granite and ceramic. Techinical assistance marble processing machinery

CORAZZA S.R.L.

Via Calderozze, 26 31018 GAIARINE (TV) Tel. 0434/75097 Fax 0434/758649 info@corazzabenne.com www.corazzabenne.com

Benne e forche sollevamento blocchi, attrezzature per cave "Corazza Srl offer a vast range of accessories to be used in the marble quarries that may be applied to the wheel loaders or excavators The range of products include accessories for the Earth Moving Sector, Marble Quarries, Demolition/Crushing and Timber Grapples."

CUTURI GINO S.R.L.

Via degli Oliveti, 15 C. P. 32 54100 MASSA Tel. 0585/831232 Fax 0585/831231 www.cuturi.com

Produzione martelli pneumatici brevettati e utensili widia Production of patented pneumatic hammers and widia tools

DAL FORNO S.R.L.

Via Oliveti, 111 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/793343 Fax 0585/253534 info@dalforno.com www.dalforno.com

Impianti di sollevamento Lifting and handling equipments

DENVER S.P.A.

Strada del lavoro, 87 47892 GUALDICCIOLO Rep. di San Marino Tel. +(378) 0549 999688 Fax +(378) 0549 999651 info@denver.sm www.denver.sm

Macchine per la lavorazione di marmo e granito: centri di lavoro a controllo numerico, fresatrici a ponte monostruttura, tradizionali e CNC, lucidacoste, levigatrici, lucidatrici automatiche Machines for processing marble and granite: CNC machines, monobloc, traditional and CNC bridge sawing machines, smoothing machines, smoothing and polishing machines.

DONATONI MACCHINE S.R.L.

Via Napoleone, 14 37015 DOMEGLIARA (VR) Tel. 045/6862548 Fax 045/6884347 info@donatonimacchine.eu www.donatonimacchine.eu

Centri di lavoro a controllo numerico, cicli automatici, fresatrici a banco e a ponte, segatrici diamantate C.N.C. operated working centres, automatic plants, table and bridge sawing machines, diamond sawing machines

EMMEDUE DIVISION INDUSTRIE MONTANARI SRL

Via Fondo Ausa 23 47891 DOGANA REP. DI SAN MARINO Tel. 0549/908926 Fax 0549/908875 emmedue@industriemontanari.sm www.emmedue.sm

Macchine per la lavorazione di marmo, granito e pietra naturale: frese a ponte tradizionali e CNC, centri di lavoro a controllo numerico, taglierine Machines for processing marble, granite and natural stone: traditional and CNC bridge saws, CNC machines, job site saws

FANTINI SUD S.P.A.

Strada Provinciale Casilina per Sgurgola, 52 03012 ANAGNI (FR) Tel. 0775/77491 Fax 0775/769640 faninfo@iol.it www.fantinispa.it

Macchine per la lavorazione di marmi e graniti Marble and granite working machines

FERRARI & CIGARINI S.R.L.

Via Ascari, 21/23 41053 MARANELLO (MO) Tel. 0536/941510 - Fax 0536/943637 marketing@ferrariecigarini.com administration@ferrariecigarini.com www.ferrariecigarini.com

Costruzione macchine da taglio, lucidacoste e zoccolini, scapezzatrice, picchettatrici, scoppiatrici, profilatrici, bisellatrici, incollatrici e anticatura su marmo e pietre naturali, automazioni su misura e robotizzate / Manufacture of cutting machines, polishing machines and small plinth, lapping machines, pecking machines, blowing machines, profiling machines, bevelling machines, glueing machines and olding on marble and natural stones, robotized and measures automations

FRACCAROLI & BALZAN S.P.A.

Via Ospedaletto, 113 37026 PESCANTINA (VR) Tel. 045/6767309 Fax 045/6767410 info@fraccarolibalzan.it www.fraccarolibalzan.it

Trattamento acque e disidratazione fanghi. Macchine per segherie, scoppiatrici e sezionatrici Water treatment and mud dehydration. Sawmill machines, Break list machines

F.S.E. S.R.L.

P.zza Borgo Serio, 29 26012 CASTELLEONE (CR) Tel. 0374/58625 Cell. 335/8312804 Fax 0374/57339 saragni@tin.it www.fsesrl.com

Tutti i macchinari usati inerenti alla lavorazione di marmi, graniti e pietre All second-hand machines for marble, granite and stone processing

GASPARI MENOTTI S.P.A.

Viale Zaccagna, 18/F 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/64551 Fax 0585/645555 gaspari@gasparimenotti.com www.gasparimenotti.com

Macchinari lavorazione marmi e graniti Machines to process marble and granite

GHINES GROUP S.R.L.

Via Marecchiese, 364 P.O. Box 456 47923 RIMINI tel. 0541 751080 fax 0541 751074 info@ghines.com www.ghines.com

Centri di lavoro multifunzione, sagomatrici e lucidatrici portatili, dischi diamantati flessibili, utensili e mole diamantate, mole lucidanti, separatori di fango, banchi e pareti aspiranti con abbattimento della polvere ad acqua ed a secco, impianti centralizzati di abbattimento polvere personalizzati e modulari / Multifunctional workstations, portable shape-polishing machines, flexible diamond discs, diamond tools and wheels, polishing wheels, mud separators, suction benches and walls with wet and dry dust exhaustion, centralized, modular and customized dust suction systems

GIACOMINI OFF. MECC. S.R.L.

Via A. Cirla, 25 28883 GRAVELLONA TOCE (VB) Tel. 0323/848474/5 Fax 0323/864895 infogiacomini@giacominiom.com www.giacominiom.com

Derricks - Gru a ponte - Gru a cavalletto - Pompe per segherie - tendilame - argani Derricks - gantry crane and over head - pumps for gangsaw seats turnbuckle for frame cutting blades - winches treuils

GMM S.P.A.

Via Nuova, 155 28883 GRAVELLONA TOCE (VB) Tel. 0323/849711 Fax 0323/864517 gmm@gmm.it www.gmm.it

Fresatrici, macchine da taglio con dischi diamantati per la lavorazione di marmi e graniti, tagliablocchi, segatrici giganti Sawing machines, diamond circular saw-machines for marble and granite processing, blockcutters, jumbo saws

HABASIT ITALIANA S.P.A.

Via De Nicola, 16 20090 CESANO BOSCONE (MI) Tel. 02 4588881 Fax 02 45861903 ugo.passadore@habasit.com www.habasit.it

Nastri trasportatori e cinghie di trasmissione Power transmission and conveyor belts

INTERMAC DIVISIONE VETRO E MARMO BIESSE S.P.A.

Via dell’Economia, sn 61100 PESARO (PU) Tel. 0721/483100 Fax 0721/482148 intermac.sales@intermac.com www.intermac.com

Macchine a controllo numerico per la lavorazione delle lastre di marmo e granito C.N.C. machines for the processing of marble and granite slabs

ISM S.R.L.

Sede: Parco Prod.vo Apuania Lotto 34 - 54100 MASSA Tel. 0585/6801- Fax 0585/66608901 Uff. amm.: Via Dorsale, 23/B 54100 MASSA Tel. 0585/6071 - Fax 0585/607901 info@barsantimacchinesrl.it www.barsantimacchine.it

Macchine multifilo, telai, tagliablocchi, linee di lucidatura, linee di taglio automatiche, calibratrici, bisellatrici, fresatrici, macchine speciali e impianti completi Multiwire machines, gangsaws, block cutters, polishing lines, automatic cutting lines, gauging machines, chamfering machines, milling machines, CNC machines and complete turn key plant

LAMETER S.R.L.

Via al Santuario di N.S. della Guardia, 56 b-c-d 16162 GENOVA Tel. 010/71641301 (accesso primario) Fax 010/71641355 info@lameter.it www.lameter.it

Produzione attrezzature macchine movimento terra Maker of equipment for earth-moving machines

LIFTSTYLE S.R.L.

Via Enrico Fermi, 26 37026 SETTIMO DI PESCANTINA (VR) Tel. 045/6450860 Fax 045/6450297 simonetta.fontana@manzelli.it www.manzelli.net

Impianti di sollevamento: ventose, pinze, gru a bandiera. Cabine e banchi aspiranti per la purificazione dell'aria Lifting equipment: vacuum lifter, clamps, jib crane. Cabins and suction bench for the purification of the air

MAEMA S.R.L.

Viale Del Lavoro, 9 37069 VILLAFRANCA VERONESE (VR) Tel. 045/6305781 - 6309179 info@maemasrl.it www.maemasrl.it

Macchinari per il trattamento superficiale di marmo, granito e pietra naturale Rough surfacing finishing machines for marble, granite and natural stone

MARINI QUARRIES GROUP S.R.L. unipersonale

Via Beura, 44 28844 VILLADOSSOLA (VB) Tel. 0324/575106 - 575202 Fax 0324/54096 mariniQG@MariniQG.it www.mariniqg.it

Attrezzature per cava Equipment and services for quarry

MARMI LAME S.R.L.

Via Dorsale, 54 54100 MASSA Tel. 0585/792792 (r.a.) Fax 0585/252466 info@marmilame.com www.marmilame.com

Lame da sega - graniglia metallica - additivi e impianti Saw blades - metal abrasives - additives and plants

MARMOELETTROMECCANICA S.R.L.

Via Flaminia km. 41,400 00068 RIGNANO FLAMINIO (ROMA) Tel. 0761/5051 Fax 0761/508388 info@marmoelettro.it www.marmoelettro.it

Costruzione macchine e utensili diamantati per la lavorazione del marmo e del granito Production of diamond machines and tools for the processing of marble and granite

MARMO MECCANICA S.P.A.

Via Sant’Ubaldo, 20 60030 MONSANO (AN) Tel. 0731/60999 Fax 0731/605244 info@marmomeccanica.com www.marmomeccanica.comì

Costruzione di macchine per la lavorazione di marmo, pietre, graniti Machinery production for the processing of marble, stone and granite

MARTINI AEROIMPIANTI S.R.L.

Via Ca’ Brusà, 20 37014 CASTELNUOVO DEL GARDA (VR) Tel. 045/7575363 - 7575344 Fax 045/7575025 info@martiniaeroimpianti.it www.martiniaeroimpianti.it

Banchi aspiranti, depuratori d’acqua, filtropresse, disidratatori per fanghi Aspirating benches, water purifiers, filter presses, mud dehydrators

MATEC S.R.L. machinery technology

Via S. Colombano, 13 54100 MASSA Tel. 0585/831034 Fax 0585/835598 info@matecitalia.com www.matecitalia.com

Progettazione, costruzione macchine e impianti per depurazione acquee, filtro presse, silos decantatori, impianti dosaggio Design and construction of depuration plants, filter press, silos decanter, dosing plants

MEC S.R.L.

Località Lagarine, 4 38050 SCURELLE (TN) Tel. 0461 - 780166 Fax 0461 - 780164 info@mecs.it www.mecs.it

Macchine e impianti per lo spacco e la frantumazione della pietra e del cemento Machines and plants for splitting and crushing stones and concrete

PER ULTERIORI INFORMAZIONI: CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - Assomarmomacchine, CORSO SEMPIONE, 30 - 20154 MILANO - TEL. +39 02 315 360 - FAX +39 02 315 354


MEMBERS

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

NOAT S.R.L.

Via Marche, 12 - C.P. 142 36015 SCHIO (VI) Tel. 0445/575933 Fax 0445/576058 info@noat.it www.noat.it

Bisellatrici, calibratrici, contornatrici, fresatrici a banco e a ponte, pluridisco, levigatrici e lucidatrici a mano, aut., continue, lucidacoste, macchine speciali a richiesta, usate, segatrici giganti, spaccatrici e intestatrici, tagliablocchi Chamfering, sizing, countouring, sawing, polishing machines, special machines upon request, second-hand machines, jumbo saw, breaking and cross cutting machines, block cutters

NUOVA MONDIAL MEC S.R.L.

OCMA S.R.L.

Via dei Tretti, 39/41 36014 SANTORSO (VI) Tel. 0445/641010 Fax 0445/540488 info@ocma.it www.ocma.it

Impianti di sollevamento - gru a cavalletto (traliccio) e gru a ponte bitrave, monotrave e bicicletta, gru automatica, argani Power lifting cranes - gantry, twin travelling, bridge, wall travelling, jib, single girder, hoist, automatic cranes

OFFICINA FAEDO S.R.L.

OFFICINA MECCANICA GARRONE S.A.S. di Marco Garrone & C.

Via Statale, 37 16042 CARASCO (GE) Tel. 0185/350161 Fax 0185/352249 garrone@garrone.com www.garrone.com

Segatrici a catena Chain saws

OFFICINE MARCHETTI S.P.A.

Via Del Ferro, 40/C 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/857206 - 51975 info@officinemarchetti.com www.officinemarchetti.com www.marchettigroup.it

Tenditori idraulici, tiranti, centraline, macchine a controllo numerico per marmo e granito Idraulic turnbackle, stay-bars for marble and granite, C.N.C. operated working machines for marble and granite

OLIFER - ACP S.P.A.

Via G. Marconi, 4 25076 odolo (bs) Tel. 0365/826088 (r.a.) Fax 0365/860727 www.olifer.com olifer@mail.olifer.com

Laminazione profilati in acciaio a caldo e fabbricazione di lame scanalate per graniti Heat-lamination of steel sections and production of grooved blades for granite

OMAG S.P.A.

Via Stezzano, 31 24050 ZANICA (BG) Tel. 035/670070 Fax 035/670259 info@omagspa.it www.omagspa.it

Costruzione macchine per marmo, pietre e granito Construction of machines for marbles, stone and granite

OMAR CRANE S.R.L.

Via del Ferro, 5 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585 857455 Fax 0585 52293 omarcrane@hotmail.com www.omargru.it

Autogrù Mobile crane

OMA SYSTEM S.R.L.

Via delle Scienze, 5 04011 APRILIA (LT) Tel. 06/9280075 Fax 06/9281373 omasystem@omasystem.it www.omasystem.it

Produzione e commercializzazione di utensili diamantati, sinterizzati, elettrodeposti per macchine manuali e C.N.C. e lucidanti in gomma Production and sale about diamond, syntherised, electroplated tools for manual machines and C.N.C. and rubber polishing wheels

PEDRINI S.P.A. ad unico socio

Via Delle Fusine, 1 24060 CAROBBIO DEGLI ANGELI (BG) Tel. 035/4259111 Fax 035/4259286 info@pedrini.it www.pedrini.it

Produzione di macchinari per la lavorazione di marmo, granito e gres porcellanato Production of machinery for processing of marble, granite and granito ceramic tiles

PELLEGRINI MECCANICA S.P.A.

Viale delle Nazioni, 8 37135 VERONA Tel. 045/8203666 Fax 045/8203633 info@pellegrini.net www.pellegrini.net

Impianti completi per cave di marmo, granito e pietre ornamentali. Impianti a filo diamantato, sagomatrici automatiche. Perforazione automatica e idraulica Complete plants for marble, granite and dimensional stone quarries. Diamond wire plants, automatic contouring machines. Automatic and hydraulic drilling systems

PERISSINOTTO S.P.A.

Via Pascoli, 17 20090 VIMODRONE (MI) Tel. 02/250731 Fax 02-2500371 peris@pemo.com www.pemo.com

Pompe centrifughe Centrifugal pumps

PRAGMA S.R.L.

Via Ragazzi del 99, 4 41043 CASINALBO DI FORMIGINE (MO) Tel. 059/550045 Fax 059/550079 info@pragmasrl.it www.pragmasrl.it

Macchine per tagliare, profilare, incollare e calibrare ceramiche, marmi e vetri Machines for cutting, profiling, gluing and calibrating ceramics, marble and glass

Via Dorsale, 13 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/79681 Fax 0585/796868 info@prometec.it www.prometec.it

Impianti per la resinatura di lastre e blocchi, sistemi automatici di movimentazione lastre e filagne, macchine speciali per la lavorazione di marmo e granito Vacuum resin-treating plants for marble and granite blocks and slabs, automatic handling system, production of marble and granite specialized machines

PRUSSIANI ENGINEERING S.R.L.

Via Luigi Galvani, 16 24061 - ALBANO SANT’ALESSANDRO (BG) Tel. 035/581444 Fax 035/4528235 info@prussiani.com www.prussiani.com

Costruzione frese e centri di lavoro a controllo numerico per la lavorazione di marmi e graniti Numerical control bridge saws and work centres for marble and granite

SAMPLA BELTING S.P.A.

Via delle Industrie, 6/12 20041 AGRATE BRIANZA (MI) Tel. 039/689601 Fax 039/650846-6057428 info@samplabelting.it www.samplabelting.it

Nastri trasportatori e cinghie di trasmissione per l’industria del marmo e granito Conveyor belts-driving belts

SASSOMECCANICA S.R.L.

Via val Tiberina, 73 63037 Porto d’Ascoli (Ap) Tel. 0735/650988 Fax 0735/657741 info@sassomeccanica.it www.sassomeccanica.it

Lucidacoste, frese a ponte, lucidatrici continue Edge polishers, bridge saws, continuous polishers

SD IMPIANTI INDUSTRIALI S.R.L.

Via B. Cellini, 22 20020 SOLARO (MI) Tel. 02/87036615 Fax 02/87036612 info@sdimpiantisrl.it www.sdimpiantisrl.it

Impianti di trattamento e filtrazione acque impianti di trattamento fanghi - filtri pressa Water treatment and filtration technology – mud tretment plants – filter press

SIMEC S.P.A.

Via Enrico Fermi, 4 31030 CASTELLO DI GODEGO (TV) Tel. 0423/7351 Fax 0423/735256 info@simec.it www.simec.it

Impianti per la lavorazione delle pietre Stone processing plants

SOCOMAC S.R.L.

Via G. Galilei, 11 Zona Artigianale Catena 37023 GREZZANA (VR) Tel. 045/8650200 Fax 045/8650202 info@socomac.it www.socomac.it

Costruzione e vendita di macchine per la lavorazione del marmo Production and selling of marble machinery

SO.F.I. S.R.L.

Via Canicarao, 42 97013 COMISO (RG) Tel. 0932/967511 - 968220 Fax 0932/968220 commerciale@sofisrl.com www.sofisrl.com

Attrezzature nuove e usate per la lavorazione del marmo e del granito (pompe - teste leviganti macchine usate ecc.), lame diamantate, dischi diamantati, mole e foretti diamantati, assistenza e consulenza tecnica / New and used equipment for marble and granite working (pumps, smoothing heads, used machinery, etc.), diamond-coated blades, disks, grinders and rock drills, technical assistance and consultancy

STEINEX S.R.L.

Viale Venezia, 86 38056 LEVICO TERME (TN) Tel. 0461/710500 Fax 0461/701049 info@steinex.com www@steinex.com

PROMETEC S.R.L.

T&D ROBOTICS S.R.L.

TERZAGO MACCHINE S.R.L.

Viale C. Colombo, 9 54033 MARINA DI CARRARA (MS) Tel. 0585/780917 Fax 0585/648927 info@tdrobotics.com www.tdrobotics.com

Via S. Rocco, 1 24060 SOLTO COLLINA (BG) Tel. 035/986717/705 Fax 035/980048 - 986600 terzagocommerciale@terzago.it www.terzago.it

Via La Pastora, 82 47852 CERASOLO AUSA DI CORIANO (RN) Tel. 0541/759688 Fax 0541/756238 m.ballarini@nuovamondialmec.com www.nuovamondialmec.com

Via Arzignano 10/16 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/623144 0444/427266 Fax 0444/426582 commerciale@faedogru.it www.faedogru.it

Via Francia, 4 37069 VILLAFRANCA DI VERONA (VR) Tel. 045/6302744 Fax: 045/6303435 info@tcturrini.com www.tcturrini.com

Produzione levigatrici per pavimenti e taglierine per marmo e granito Production of floor polishing machines and shearing machines for marble and granite

Costruttori di gru a cavalletto, gru a carroponte e gru a bandiera, impianti di sollevamento Producers of bridge, overhead and gantry cranes, lifting systems

Impianti di depurazione, filtropressa, macchine di aspirazione polveri Waste water reclycing plants, filter press, dust suction machines.

Macchine e impianti per la lavorazione a spacco di pietre Reliable machines and equipment to split all kind of stones

T.C. TURRINI CLAUDIO S.R.L.

Linee di impianti robotizzati per la lavorazione dei materiali lapidei Robot-automated stone-working lines

TECNOIDEA IMPIANTI S.R.L.

Via Beato Angelico, 15 20052 MONZA (MI) Tel. 039/2020265 (r.a.) Fax 039/2023570 info@tecnoidea.it www.tecnoidea.it

Impianti depurazione acqua - trattamento fanghi Purify equipments

Fresa a ponte CNC, tagliablocchi, lucidatrici per marmo, segatrici, bisellatrici, ricambi per gli stessi NC bridge sawing machines, block-cutters, marble polishing machines, sawing machines, chamfering machines and spare parts

VEM S.P.A.

Via Lago di Levico, 14 36015 SCHIO (VI) Tel. 0445/575955 Fax 0445/576357 vem@vem.it www.vem.it

Teste per levigatrici, teste per calibratrici, segatrici, pantografi Heads for polishing machines, heads for sizing machines, sawing machines, pantographs

PER ULTERIORI INFORMAZIONI: CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - Assomarmomacchine, CORSO SEMPIONE, 30 - 20154 MILANO - TEL. +39 02 315 360 - FAX +39 02 315 354


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

WIRES ENGINEERING S.R.L.

MEMBERS Via Mario Franza, 1 10010 LESSOLO (TO) Tel. 0125/58783 - 58850 Fax 0125/58410 ammin@cofiplast.it www.cofiplast.it

Impianti per il taglio di graniti, marmi e pietre con filo diamantato Installations for cutting granite, marble and sotnes with diamond wire

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE

C.so Sempione, 30 20154 MILANO info@assomarmomacchine.com www.assomarmomacchine.com

Associazione italiana Costruttori e Utilizzatori di macchine e attrezzature varie per la lavorazione delle pietre naturali Italian Association of manufacturers and users of machinery and other equipment for natural stone processing

Grafite lavorazione e trasformazione Graphite working and processing

UTENSILI DIAMANTATI DIAMOND TOOLS DIAMANTWERKZEUGE ADI S.P.A.

V.le Dell’Economia 12/16 36016 THIENE (VI) Tel. 0445/360244 (r.a.) Fax 0445/366862 info@aditools.com www.aditools.com

Utensili diamantati per marmo e granito, rulli calibratori, foretti diamantati Marble and granite diamond tools, gauging rollers, diamondtipper sinker drills

ATAL S.R.L.

Via Libero Grassi, 3/5/7 20056 TREZZO SULL'ADDA (MI) Tel. 02/90964116 Fax 02/90964096 info@atalgrafiti.com www.atalgrafiti.com

BOART & WIRE S.R.L.

Via Concordia, 1 36024 NANTO (VI) Tel. 0445/1744139 Fax 0445/1744237 boartandwire@boartandwire.com www.boartandwire.com

Fili diamantati per marmo e granito Diamond wires for marble and granite

CO.FI.PLAST. S.R.L.

Via m. Franza, 1 10010 LESSOLO (TO) Tel. 0125/58783 - 58791 58654 Fax 0125/58410 ammin@cofiplast.it www.cofiplast.it

Fili diamantati per marmo e granito Marble and granite diamond wire

CIDIAM S.R.L.

Via Dante Alighieri, 7/B 29012 CAORSO (PC) Tel. 0523/822744 Fax 0523/822433 info@cidiam.com

Utensili diamantati Diamond-coated tools

DELLAS S.P.A.

Via Pernisa, 12 37023 LUGO DI GREZZANA (VR) Tel. 045/8801522 (r.a.) Tel. 045/8801212 Fax 045/8801302 info@dellas.it www.dellas.it

Utensili diamantati Diamond tools

DIAMACCH S.A.S.

V.le Furio Camillo, 87/89 00181 ROMA Tel. 06/7843345 Fax 06/7851798 diamacch@tiscali.it www.diamacch.it

Utensili diamantati - macchine per la lavorazione di marmi - abrasivi Diamond tools - marble working machinery - abrasives

DIAMANT BOART

HUSQVARNA ITALIA S.P.A. Sede: Via Como, 72 23868 VALMADRENA (LC) Uff. amm.: Via Remato, 18 25017 MAGUZZANO DI LONATO (BS) Tel. 030/99171 - Fax 030/9917241 claudio.coletto@it.husqvarna.com

www.diamant-boart.com Fabbricazione prodotti abrasivi e utensili diamantati (lame, dischi, mole, foretti, fili diamantati) Production of abrasives and diamond tools (blades, discs, grinding wheels, drills, diamond wires)

DIAMOND PAUBER S.R.L.

Via Aprilia, 5 54100 MASSA Tel. 0585/830425/26 Fax 0585/830000 info@diamondpauber.it www.diamondpauber.it

Produzione - montaggio - commercio di utensili diamantati Production - mounting - trade of diamond tools

DIAMANT-D S.P.A.

Via Palladio, 28/30 35010 S. GIORGIO IN BOSCO (PD) Tel. 049/5996755 (r.a.) Fax 049/5996401 diamant.d@interbussiness.it www.diamant-d.com

Costruzioni utensili diamantati Production of diamond tools

DIATEX S.P.A.

Via Firenze, 4 36030 VILLAVERLA (VI) Tel. 0445/350338 (r.a.) Fax 0445/856542 info@diatex.it www.diatex.it

Utensili diamantati Diamond tools

DIAMOND SERVICE S.R.L.

Via G. Ungaretti, 2/A 29012 CAORSO (PC) Tel. 0523/822447 (r.a.) 821534 Fax 0523/822630 diamondservice@agonet.it www.diamondservice.it

Produzione utensili diamantati Production of diamond tools

FILMS S.P.A.

Via Megolo, 49 28877 ANZOLA D'OSSOLA (VB) Tel. 0323/836386 Fax 0323/83089 info.films@omcd.it www.thebead.it

Perle diamantate (sinterizzate e hippate), fili diamantati gommati plastificati e montati a molle, inserti e punte fondo foro, filo plastificato per multifilo Sintered and isostatic diamond beads, plasticized and rubberised diamond wire, spring wire, inserts and down the hole hammer, plasticized wire for multiwire

D.WIRE S.R.L.

Via Dorsale, 13 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/600307 Fax 0585/600308 info@dwire.it primo@dwire.it www.dwire.it

Filo diamantato Diamond-wire

IMS S.A.S.

Via Vittorio Emanuele, 103 12048 SOMMARIVA BOSCO (CN) Tel. 0172/54015 Fax 0172/54014 ims@ims.sh www.ims.sh

Porta utensili Tool holders

GSV - DIAMANT S.R.L.

Viale XX Settembre, 177/d 54033 AVENZA CARRARA (MS) Tel. 0585/759228 Fax 0585/600315 info@filodiam.it

Filo diamantato Diamond-wire

L.G. LAVORAZIONI GRAFITE S.R.L.

Via C. Battisti, 53 26842 CASELLE LANDI (LO) Tel. 0377/69021 Fax 0377/69351 amministrazione@lgonweb.com

Stampi ed elettrodi in grafite per la sinterizzazione - impianti ed accessori per il montaggio degli stampi in grafite Graphite moulds and electrodes for the sintering process - accessories and equipments for the assembling of graphite moulds

ITALDIAMANT S.P.A.

Via Montello, 34 - P.O. BOX 53 36034 MALO (VI) Uffici: Tel. 0445/580750 4 linee r.a. Fax 0445/580755 2 linee r.a. info@italdiamant.com www.italdiamant.com

Abrasivi diamantati, lame diamantate, dischi diamantati, frese, foretti, rulli Diamond -coated abrasives, blades and disks, cutters, rock drills, rollers

LUPATO MECCANICA S.R.L.

Via delle Arti e Mestieri, 3 33080 ROVEREDO IN PIANO (PN) Tel. 0434/924404 Fax 0434/592217 info@lupatomeccanica.com www.lupatomeccanica.com

Utensili per finiture grezze su marmi, pietre, graniti e cementi Tools for rough finishes on marble, stones

NICOLAI DIAMANT S.R.L.

Via Dorsale, 13 Area Ex-Dalmine, Lotto 6B 54100 MASSA CARRARA (MS) Tel. 0585/ 79971 Fax 0585/799799 www.nicolaidiamant.com mail@nicolaidiamant.com

Produzione di utensili diamantati per la lavorazione di marmi, graniti, pietre, gres e vetro Production of diamond tools for the processing of marble, granite, stone, gres and glass

MOLLIFICIO APUANO S.R.L.

Via Tinelli, 55 54100 MASSA (MS) Tel. 0585 834383 Fax 0585 834470 info@mollificioapuano.com www.mollificioapuano.com

Accessori per filo diamantato e attrezzature da cava Accesories for diamond wire and tools for quarry

RICCARDI & RICCARDI S.R.L.

Sede legale: Via Casilina, 1799/R 00132 ROMA Sede operat.: Via Paterno, snc 00010 Villa Adriana (ROMA) Tel. 0774/381558 Fax 0774/381076 riccardi_riccardi@yahoo.it

Utensili diamantati Diamond tools

S.D. DIAMANT

Via E. Cernuschi, 16 R 16161 GENOVA (GE) Tel. 010/7457000-011 R.A. Fax 010/7457178 sddiamant@sddiamant.it www.sddiamant.it

Utensili diamantati Diamond tools

PALMERIO PAL S.R.L.

Via Catagnina, 4 54100 MASSA CARRARA (MS) Tel. 0585/831336 Fax 0585/834216 info@palmerio.com www.palmerio.com

Accessori ed utensili per filo diamantato Diamond wire accessories and tools

GSV - DIAMANT S.R.L.

RICCARDI & RICCARDI S.R.L.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI: CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - Assomarmomacchine, CORSO SEMPIONE, 30 - 20154 MILANO - TEL. +39 02 315 360 - FAX +39 02 315 354


MEMBERS

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

SINDIAM S.R.L.

Zona Mercato, 12 85038 SENISE (PZ) Tel. 0973 584874 Fax 0973 584874 sindiam@tiscali.it www.sindiam.com

Filo Diamantato Diamond-wire

SORMA S.P.A.

Via Don F. Tosatto, 8 30174 MESTRE (VE) Tel. 041/959179 - 959616 Fax 041/952071 info@sorma.net www.sorma.net

Produzione di utensili diamantati Production of diamond tools

TECI - DIV. REDAELLI TECNA S.P.A.

Via A. Volta, 16 20093 COLOGNO MONZESE (MI) Tel. 02/25307420 Fax 02/25307305 info@teci.it www.redaellitc.it www.teci.it

Funi speciali calibrate per fili diamantati per il taglio del marmo granito cemento armato Special calibrated ropes for Diamond Wires for Stone Industry

T.R.E.D. S.R.L.

P.zza Amenduni, 13/14 Z.I. 70037 RUVO DI PUGLIA (BA) Tel. 080/3601675 Fax 080/3612800 info.tred@tin.it www.tre-d.it

Utensili diamantati elettrodepositati per macchine manuali e CNC Electroplated diamond tools for manual and CNC machines

TYROLIT VINCENT S.R.L.

Via Dell’Elettronica, 6 Z.I. 36016 THIENE (VI) Tel. 0445/359911 Fax 0445/370842 info.it@tyrolit.com www.tyrolit.com

Dischi e lame diamantate, filo diamantato, utensili per la levigatura e lucidatura del marmo, granito e agglomerati Diamond linear and circular blades, diamond wire, diamond tools for grinding and polishing marble, granite and agglomerated stone

U.SA.DI. 2 S.R.L. UTENSIL SARDA DIAMANT TOOLS

V.le Monastir Km 10 Trav. Via “SA Cantonera” 09028 SESTU (CA) Tel. 070/22166 - Fax 070/7323396 usadi@tiscali.it www.usadi.com

Produzione utensili diamantati Production of diamond tools manufacture

WINOA ITALIA S.P.A.

Via Como n. 1 20834 NOVA M.SE (MB) Tel. 039/2200913 Fax 039/2200963 winoaitalia@wabrasives.com www.wabrasives.com/it/

Graniglie metalliche per segagione granito Steel grit for granit cutting

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE

C.so Sempione, 30 20154 MILANO info@assomarmomacchine.com www.assomarmomacchine.com

Associazione italiana Costruttori e Utilizzatori di macchine e attrezzature varie per la lavorazione delle pietre naturali Italian Association of manufacturers and users of machinery and other equipment for natural stone processing

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

ABRASIVI LUCIDANTI, MASTICI& ACCESSORI LAPIDEI ABRASIVES POLISHING, MATERIALS ADHESIVES & ACCESSORIES SCHLEIFMITTEL POLIERMITTEL, FUGENDICHTSTOFFE & ZUBEHÖR ABRA IRIDE S.R.L.

Via E. Minato, 28 31039 RIESE PIO X (TV) Tel. 0423/453737 Fax 0423/453745 info@abrairide.com www.abrairide.com

Abrasivi per la levigatura e la lucidatura del marmo e marmo agglomerato Abrasives for grinding and polishing of marble and agglomerated marble

ABRASIVI ADRIA S.R.L.

Via dell’Industria, 63 37010 S. Ambrogio V.LLA (VR) Tel. 045/6861311 - 6860324 Fax 045/6860323 info@abrasiviadria.com www.abrasiviadria.com

Abrasivi e lucidanti per marmi, graniti, agglomerati - Taglierine e levigatrici Production of abrasives and polishing stones for marble, granite, agglomerated - Polishing and shearing machines

B-CHEM S.N.C. di Bernardi Maurizio & C. S.N.C.

Via Enzo Ferrari, 25 62012 CIVITANOVA MARCHE (MC) Tel. +39.0733.801444 Fax +39.0733.801062 info@b-chem.net www.b-chem.net

Produzioni mastici, resine, cere, lucidanti, protettivi ed abrasivi Production of mastics, glues, abrasives, polishing, waxes protectives for marble, stone, granite, concrete and agglomerated-marble

BIONDAN S.P.A.

Via del Vegron, 2 37033 MONTORIO VERONESE (VR) Tel. 045/8950555 Fax 045/8950496 biondan@biondan.it www.biondan.it

Articoli in acciaio e bronzo per lapidei, fonderie artistiche Bronze and stainless steel funeral products for cemetery, art statues

CAGGIATI S.P.A.

Via Martiri della Libertà, 71 43052 COLORNO (PR) Tel. 0521/815801 Fax 0521/816777 b.pizzetti@caggiati.it www.caggiati.it

Fonderia d’arte Art castings

C. BESATI & C. S.R.L.

Via Paracelso, 26 20041 AGRATE BRIANZA (MB) Tel. 039/6058065 Fax 039/6058081 carlobesati@besati.it www.besati.it

Carburo di silicio - Graniglia metallica per taglio blocchi granito - Mole diamantate Silicon carbide - Steel grit for marble cut - Diamond wheels

CEA ABRASIVI S.N.C di Colonnello Marco e Enrico & C.

Zona Artigianale 33097 SPILIMBERGO (PN) Tel. 0427/2144 Fax 0427/41497 ceaabrasivi@ceaabrasivi.it www.ceaabrasivi.it

Abrasivi magnesiaci e sintetici - mole diamantate speciali - polish mastici - idroprotettivi per marmo e granito Synthetic and magnesia abrasives, special diamond grinding discs, mastics - water repellents for marble & granite

CHIM-ITALIA GROUP S.R.L.

Via Colletta, n. 14 42124 REGGIO EMILIA (RE) Tel. 0522/927218 Fax 0522/272791 info@chim-italiagroup.eu www.chim-italiagroup.eu

Mastici per marmo e affini Mastics for marble

CIGIESSE S.R.L.

Contrada Fiorano, 6/B 63065 RIPATRANSONE (AP) Tel. 0735/90655 Fax 0735/907228 info@abrasivicigiesse.it www.abrasivicigiesse.it

Mole abrasive a tazza Grinding cup wheels

DUNA CORRADINI S.P.A.

Via Carpi – Modena 388 41019 SOLIERA (MO) Tel. 059/893964 Fax 059/565403 marta.brozzi@dunagroup.com www.dunagroup.com

Resine epossisiche per marmi e graniti Marble and granite resins

FABER CHIMICA S.R.L.

Loc. Campo d’Olmo 60044 FABRIANO (AN) Tel. 0732/627178 (r.a.) Fax 0732/22935 www.faberchimica.com info@faberchimica.com

Prodotti per la cura delle pietre naturali e di altri materiali Products for the care of stone and other materials

FILA INDUSTRIA CHIMICA S.P.A.

Via Garibaldi, 58 35018 SAN MARTINO DI LUPARI (PD) Tel. 049/9467300 Fax 049/9460753 fila@filachim.it www.filachim.com

Cere, detergenti, protettivi per il trattamento e la manutenzione di tutte le superfici Waxes, cleaning agents, protectives for all the surface treatments

ILPA ADESIVI S.R.L.

Via G. Ferorelli, 4 z.i. 70123 BARI Tel. 080/5383837 Fax 080/5377807 ilpasrl@ilpa.it www.ilpa.it

Produzione di mastice per marmo e di prodotti professionali per la lucidatura, la pulizia e la cura dei materiali lapide e litoidi Production of mastic for marble, professional products for polishing, clearing, care of stone anf granite

INDUSTRIA CHIMICA GENERAL S.R.L.

Via Repubblica S. Marino, 8 Zona Ind. Nord 41100 MODENA Tel. 059/450991-450978 Fax 059/450615 mail@generalchemical.it www.generalchemical.it

Mastici, abrasivi, lucidanti, dischi diamantati, protettivi e sigillanti, cere etc. Mastics, abrasives, polishing agents, diamond circular saws, protectives and sealings products, waxes, etc.

INDUSTRIA CHIMICA REGGIANA I.C.R. S.P.A.

Via Mario Gasparini, 7 42124 REGGIO EMILIA Tel. 0522 517803 Fax 0522 514384 icr@icrsprint.it www.icrsprint.it

Stucco, mastice, prodotti per trattamento superficiale Putty, mastic, surface treatment products

ISEP S.R.L.

Via Della Liberazione, 848 41018 SAN CESARIO SUL PANARO (MO) Tel. 059/936373 Fax 059/930838 info@isep.it www.isep.it

Mastici, prodotti chimici, prodotti chimici per il restauro, protettivi Epoxy and polyurethans systems for marble and granite

LUNA ABRASIVI S.R.L.

Via Pratolino loc. Boettola 19020 VEZZANO LIGURE – LA SPEZIA Tel. 0187997506 – 07 Fax 0187997344 – 997508 lunabra@tin.it www.lunabrasivi.it

Produzione abrasivi e utensili diamantati per marmo, granito e ceramica Abrasives and diamond tolls production for marble, granite and ceramic

MAPEI S.P.A.

Via Cafiero, 22 20158 MILANO (MI) Tel. 02/376731 Fax 02/37673214 mapei@mapei.it www.mapei.com

Adesivi, sigillanti, prodotti chimici per edilizia Adhesives, sealers, chemical products for the building industry

PER ULTERIORI INFORMAZIONI: CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - Assomarmomacchine, CORSO SEMPIONE, 30 - 20154 MILANO - TEL. +39 02 315 360 - FAX +39 02 315 354


MEMBERS

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

NUOVA BIGGI ABRASIVI S.R.L.

Via G. Sempreverdi, 15/A 42123 RIVALTA (RE) Tel. 0522/560260 Fax 0522/569887 info@biggiabrasivi.com www.biggiabrasivi.com

Abrasivi sintetici - Mole diamantate per coste/smussi Synthetic abrasives - Diamond grindstones

PAG ABRASIVES S.R.L.

Via Conturli, 51/a 16042 CARASCO (GE) Tel. 0185 350741 Fax 0185 350102 info@pagabrasives.com www.pagabrasives.com

Abrasivi e lucidanti per marmo. Abrasives & polishing stones for marble.

SUPER SELVA S.R.L.

Via Trento, 27 37030 SELVA DI PROGNO (VR) Tel. 045/7847122 Fax 045/7847032 info@superselva.it www.superselva.it

Produzione abrasivi ed affini Production of abrasives

STEP S.R.L.

Via Monte Tomba, 2 b 37142 VERONA (VR) Tel. 045/8989661 Fax 045/8701350 info@stepservizi.com www.stepservizi.com

Levigatura e lucidatura pareti verticali ed orizzontali, marmo, granito, cemento Smoothing and polishing vertical and horizontal surfaces in marble, granite and cement.

TENAX S.P.A.

Via I Maggio, 226 37020 VOLARGNE (VR) Tel. 045/6887593 Fax 045/6862456 www.tenax.it tenax@tenax.it

Abrasivi, mastici, lucidanti Abrasives, mastics, polishing agents

VEZZANI S.P.A.

Via Maresciallo Tito, 3 42020 MONTECAVOLO DI QUATTROCASTELLA (RE) Tel. 0522/880844 Fax 0522/880544 vezzani@vezzani.it

Fusioni d’arte e produzione accessori lapidei in acciaio, bronzo, porcellana Art - castings and production of steel, bronze and porcelain accessories

ZEC S.P.A.

Via Dei Lavoratori, 1/3 20092 CINISELLO BALSAMO (MI) Tel. 02/66048137 66046283 Fax 02/66010326 www.zec.com zec@zec.it

Produzione e commercio dischi abrasivi flessibili e semiflessibili brevettati Flexible and semiflexible abrasive discs, production patented

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE

C.so Sempione, 30 20154 MILANO info@assomarmomacchine.com www.assomarmomacchine.com

Associazione italiana Costruttori e Utilizzatori di macchine e attrezzature varie per la lavorazione delle pietre naturali Italian Association of manufacturers and users of machinery and other equipment for natural stone processing

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

CONSULENZA TECNICA E SERVIZI CONSULTANTS AND SERVICES TECHNISCHE BERATUNG DIENSTLAISTUNGEN

GEOM. ALFREDO ARNABOLDI

PORRO GIACOMO

STUDIO NOVARIO

ADERMA S.R.L.

Via Dante, 66 20078 TURATE (CO) Tel 02/96480721 Fax 02/9682795 info@adermasrl.it gl@gllocatelli.it www.adermalocatelli.it

Facciate ventilate Ventilated façades

CEL COMPONENTS S.R.L.

Via Cà dell'Orbo Sud, 4 40055 CASTENASO (BO) Tel 051/782505 Fax 051/782477 info@cel.eu www.cel.eu

Alluminio alveolare e pannelli sandwich Aluminium honeycomb and sandwich panels

CET SERVIZI S.R.L. Ricerca e Sviluppo

Via Secchiello, 7 38060 ISERA (TN) Tel. 0464/486344 Fax 0464/400168 info@cet-servizi.it www.cet-servizi.it

Servizi, prove materiali Service, material test

GEMINI S.R.L.

Via Cenisio, 50 20154 Milano gemini.sede@gmail.com

Servizi integrati per le imprese Integrated services for businesses

GEOM. ALFREDO ARNABOLDI

Via Adige, 14 20813 BOVISIO MASCIAGO (MB) alfredo.arnaboldi@geopec.it

Assistenza tecnica, consulenze, perizie, servizi per l’industria del marmo Consultants and services for stone industry

MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. Società a Socio Unico

C.so Sempione, 30 20154 MILANO info@assomarmomacchine.com www.assomarmomacchine.com

Servizi per le imprese Services for businesses

PORRO GIACOMO

Via Marchese Pagani, 14 22070 ROVELLO PORRO (CO) Tel. 02/96750185 Fax 02/96750336 giacomo.porro@libero.it www.exploitingstone.com

Studi geologici e minerari per minerali industriali e materiali lapidei Geological and mining surveys for industrial minerals and dimensional stones

RENOSA ITALIA S.R.L. UNIPERSONALE

V.le G. Galilei, 2 37010 CAVAION VERONESE (VR) Tel. 045/6201183 Fax 045-6201194 info@renosaitalia.com www.renosaitalia.com

Trattamento antiscivolo laser "SAFESTONE" Non-slip laser "SAFESTONE" treatment

SAVINO DEL BENE S.P.A.

Via del Botteghino, 24/26 50018 SCANDICCI (FI) Tel. 055/5219268 Fax 055/5201302 headquarters@sdb.it www.savinodelbene.com

Logistica, trasporti e spedizioni Logistics & forwarding

SCHNEIDER ELECTRIC S.P.A.

Via Circonvallazione Est, 1 24040 STEZZANO (BG) Tel. 049/8062866 Fax 035/4061411 alessandro.vallini@schneiderelectric.com www.schneider-electric.it

Prodotti di distribuzione elettrica e di automazione industriale Products for electric power distribution and industrial automation

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE

C.so Sempione, 30 20154 MILANO info@assomarmomacchine.com www.assomarmomacchine.com

Associazione italiana Costruttori e Utilizzatori di macchine e attrezzature varie per la lavorazione delle pietre naturali Italian Association of manufacturers and users of machinery and other equipment for natural stone processing

STUDIO DI CONSULENZA LEGALE E TRIBUTARIA AVV. EUGENIO NOVARIO

B.do Quintino Sella, 22 20100 NOVARA Tel. 0321 32324 Fax 0321 399328 novariolegal@tin.it

Consulenza legale e tributaria Legal and tributary advice

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

VIAGGIARE SICURI IN OGNI CONDIZIONE DI MERCATO. ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

Campagna Adesioni 2015 - Per info: diffusione@assomarmomacchine.com PER ULTERIORI INFORMAZIONI: CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - Assomarmomacchine, CORSO SEMPIONE, 30 - 20154 MILANO - TEL. +39 02 315 360 - FAX +39 02 315 354




via del bravo 14-16

54033 carrara (ms)

t: +39 0585 70057

f: +39 0585 71574

fragroup@tin.it

F R A N C H I G R O U P. I T

franchiumbertomarmi

photo by M. Piazza | concept by aramdesign


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.