Marmo Macchine International n. 137

Page 1

Marmomacchine Servizi SrlCorso Sempione 30Milano 20154IT ALYBimestralePoste Italiane SpaSped. in A.P. D.L. 353/03 (conv. in L. 27.02.04, n° 46), art. 1, c. 1,LO/MIMarzo / Aprile 2024Anno 33° THE GLOBAL VOICE OF THE NATURAL STONE SECTOR Diamond Tools Since 1987
MARMOMAC.COM
BUCINE BLUESTONE® PIETRA EXTRA DURA DEL BUCINE® FROM TUSCANY BERTI SISTO & C Ph: +1 954 4493937 - Email: info@viadellarte.com represented in USA and CANADA by
Courtesy of Dwyer Marble & StoneCourtesy of Dwyer Marble & Stone
Gmm HeadquartersVia Nuova, 155/B28883Gravellona Toce (VB) ItalyTel. +39 0323 864381gmm@gmm.it

THE INNOVATIVE NEXT GENERATION WATERJET

SUBMERGED CUT 21’’ TOUCH SCREEN HMI

HYDROFINISH HEAD

The STREAM 42 has an attractive, innovative, and totally integrated design: this waterjet has the GMM software interface inspired by the GMM Extra 480 sawing machine and 21 inch multi-touch video screen. Choose the convenience of the mono-block with the reliability of free-tank. gmm.it

VARIABLE ABRASIVE FEEDER WITH VACUUM SWITCH

360° CE SAFETY FENCES WITH PNEUMATIC FRONT BARRIER

PAC 60 TILTING & ENDLESS ROTATIVE CUTTING HEAD 60°

Palissandro® marble is solely owned by Gruppo Tosco Marmi. The only quarry in the world is found in Crevoladossola, Italy. A very hard durable rock of extraordinary beauty, ideal for all architecture uses.
Palissandro® marble. A one-of-a-kind.
The authenticity of Palissandro® marble is backed by ‘The Palissandro® marble’ trademark.

Marmomacchine International is published quarterly by Marmomacchine Servizi Srl Corso Sempione 30 Milan 20154 - ITALY Tel. + 39 02 315360 - Fax + 39 02 315354 E-mail: info@assomarmomacchine.com

Managing editor: Flavio Marabelli - info@assomarmomacchine.com

Editorial staff: Arch. Raimondo Lovati

direzione@assomarmomacchine.com

Pasqualino Pietropaolo - info@assomarmomacchine.com

Advertising office: Donatella Alzetta alzetta@assomarmomacchine.com

Arianna Melis a.melis@assomarmomacchine.com

Accountancy office: Elisa Cavalmoretti amministrazione@assomarmomacchine.com

English translation: Chama Armitage Rogate

Graphic design and typesetting: Negro Stefano - info@studio-grafico-negro-stefano.it

Printing:

Boostgroup SPA

Via A. Volta, 4 Cenate Sotto (BG)

Cover Story: Gold quality: discover Usadi2 marble segments Qualità oro: scopri i settori da marmo Usadi2m

achine using the features of the Easystone CAD-CAM software. U.SA.DI.2 srl

Viale Monastir Km 10 – 09028 Sestu (CA) – Italy

Tel: 0039 22 166 – 0039 348 65 50 092 0039 340 36 53 732 www.usadi2.com commerciale@usadi2.com tech.dpt@usadi2.com

Marmomacchine International is a Magazine of Gemini Srl

All rights for any form of reproduction or translation of content are reser ved.

The reproduction of an article or of part of it without the consent of the publisher is forbidden. Any manuscripts, photographs or other material received will not be returned even if published. The publisher assumes no responsibility for opinions expressed in editorial articles or advertisements. Articles in standard type / Advertising features in italics.

Marmomacchine Servizi s.r.l. under Article 2 paragraph 2 of the Code of Ethics relating to the processing of personal data in the exercise of journalism, disclose the existence of a database of personal editorial use at headquarters in Milan, in Corso Sempione 30. Those interested can contact the owner of data processing at the above place to exercise the rights provided by Law No 675/96.

Authorization n. 14, 16-01-93 High court of Milan

National Press Register n. 2993 (9-1-1991) is published in February, April, June, August, October, December by MARMOMACCHINE SERVIZI SRL

Annual subscription rate: euro 5,00.

008 Newsbook

NOTIZIE ED EVENTI DAL MONDO DEL MARMO NEWS AND EVENTS FROM THE WORLD OF STONE

060 Centrorochas

Brazil presents 'Giardino Di Pietra' at Milano Design Week 2024

062

Partecipazioni fieristiche Fairs participations

Index Dubai Stone+Tec

Index Saudi Arabia

Expo Cihac

Marble & Stone World

Asean Stone Vietnam BAU

TISE-StonExpo

Surface Design Show

Stone & Surface Saudi Arabia

Xiamen Stone Fair STONE.GAL

093

Case-History

Simec

Zenith Helios Automazioni Fantini Gmm

DD Chem Pedrini

Marchetti Tech

BM Officina Faedo

115

Members

Elenco degli Aderenti a CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE

List of the Members of the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Association

Top Brands In This Issue

Marmomacchine Servizi Srl Corso Sempione Milano 20154 ITALY Bimestrale Poste Italiane Spa Sped. A.P. D.L. 353 /03 (conv. 27.02.04, 46), art. LO/MI Marzo Aprile 2024 Anno 33° THE GLOBAL VOICE OF THE NATURAL STONE SECTOR
MARZO-APRILE ‘24 137 AATC..............................................7 BAUCE BRUNO..............................51 BERTI SISTO & C..............................1 BM...............................................66 DDCHEM.......................................15 DIAMAR........................................11 FANTINI........................................29 GMM...........................................2,3 GRUPPO TOSCO MARMI.............4,5 HELIOS AUTOMAZIONI................19 LUPATO MECCANICA....................35 MARCHETTI TECH..........................45 MARMI GHIRARDI........................13 MARMOMAC.........................II COV. OFFICINA FAEDO........................130 PEDRINI........................................39 PELLEGRINI MECCANICA..............23 PROMETEC....................................65 ROGIMA.......................................41 SAGEVAN MARMI.........................17 SICAM..................................III COV. SIMEC...........................................33 SPECIALINSERT.............................31 STONA.........................................49 STONE+TEC...........................IV COV. TENAX..........................................55 USADI2...................................I COV. XIAMEN STONE FAIR....................59 ZENITH.........................................25
inserzionisti
Diamond Tools Since 1987
Indice

Accordi/Agreements

Attualità/Current affairs

Dalla Categoria/Association

Economia/Economy

Fiere/Tradeshows

Incontri/Meetings

NEWSBOOK

La fiducia oltre l’incertezza

Come riportiamo anche nelle pagine di questa nostra MARMOMACCHINE INTERNATIONAL n° 137, una recente indagine della Banca d’Italia ha rilevato come sia in miglioramento il clima di fiducia generale delle Imprese, anche se un terzo del manufatturiero italiano ha subito ritardi o rincari per effetto della crisi nel Mar Rosso. La fiducia sembra dunque prevalere sull’incertezza di un mercato globale che vive tuttora tra tensioni geopolitiche e conflitti aperti, che si ripercuotono sulla serenità del commercio internazionale ma non deprimono le aspettative di Imprese e Operatori che restano ottimisti sul prosieguo dell’anno. Senz’altro gli appuntamenti fieristici di primavera sono un banco di prova di queste aspettative e anche l’Assemblea Generale di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, in programma il 28 giugno prossimo a Milano, sarà l’occasione per fare il punto della situazione e misurare lo stato di salute del settore marmifero e tecno-marmifero che continua a dare dimostrazione di resilienza e capacità di adattamento alle turbolenze esterne.

Industria/Industr y

In evidenza/Spot on

Mercati/Markets

Progetti/Contract

Statistiche/Statistics

Case History

Confidence more than uncertainty

As we also report in the pages of this MARMOMACCHINE INTERNATIONAL, issue 137, a recent Bank of Italy survey revealed an improvement in the generally confident climate among businesses, even though a third of Italian manufacturing companies have experienced delays or higher prices due to the warfare in the Red Sea. Confidence therefore seems to prevail over uncertainty in a global market still subjected to geopolitical tensions and open conflicts, which impact the serenity of international trade but do not discourage the expectations of companies and operators, who remain optimistic as the year progresses. Undoubtedly the spring tradeshows are proving grounds for these expectations and the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE General Assembly, scheduled for June 28 in Milan, will also be an occasion for taking the temperature of the natural stone sector that continues to demonstrate its resilience and ability to adapt to external turbulence.

8 137

Assemblea Generale 2024 CONFINDUSTRIA

MARMOMACCHINE: appuntamento il 28 giugno a Milano

Gira a pieno ritmo la macchina organizzativa dell'Assemblea Generale 2024 di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, che si terrà a Milano il 28 giugno prossimo L’Assemblea Generale dell’Associazione di Categoria italiana è da sempre uno degli appuntamenti di riferimento del settore e occorre quest’anno in concomitanza del 40esimo di attività dell’Associazione, fondata a Milano il 4 aprile del 1984. Attesa pertanto un'ampia partecipazione ai lavori Assembleari del prossimo 28 giugno, anche in considerazione degli importanti passaggi elettivi previsti, ovvero l'elezione del Presidente e dei Vice Presidenti CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE per il prossimo biennio 2024/2026. Per chi fosse interessato all’evento è possibile scrivere a: diffusione@assomarmomacchine.com

Nuovi edifici a zero emissioni entro il 2030, adottata la direttiva Case Green

Il Consiglio dell’UE ha formalmente adottato la direttiva rivista sul rendimento energetico nell'edilizia. La direttiva “Case Green” intende contribuire a ridurre le emissioni di gas serra e la povertà energetica nell'UE. Come comunicato dal Consiglio, attualmente gli edifici sono responsabili di oltre un terzo delle emissioni di gas serra nell'UE. Secondo le nuove norme, entro il 2030 tutti i nuovi edifici dovranno essere a emissioni zero ed entro il 2050 il patrimonio edilizio dell'UE dovrà essere trasformato in edifici a emissioni zero. La direttiva sarà ora firmata e pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell'UE. Gli Stati membri avranno due anni di tempo per incorporare le disposizioni della direttiva nella loro legislazione nazionale.

2024 CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE

General Assembly: June 28 in Milan

The organizational machinery for the 2024 CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE General Assembly is going full speed ahead for the event, to be held on June 28 in Milan. As always, this meeting is a reference event for the stone and techno-stone industry, and this year occurs in concomitance with the 40th anniversary of the association, founded in Milan on April 4, 1984. Ample attendance is therefore expected at the June 28 meeting, also because it will see the election of the president and vice-president of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE for the upcoming 2024/2026 term. Everyone interested in attending the general assembly can write to: diffusione@assomarmomacchine.com.

New buildings with zero emission by 2030, the Green House Directive adopted

The EU Council formally adopted the revised directive on buildings’ energy output. The “Green House” directive is meant to help reduce greenhouse gas emissions and energy poverty in the EU. As communicated by the Council, buildings are currently responsible for more than a third of greenhouse emissions in the EU. According to the new regulations, by 2030 all new buildings must be at zero emissions and by 2050 the EU’s existent buildings must be transformed into zero emission edifices. Now the directive will be signed and published in the Official Gazette of the European Union. Member states will have two years to incorporate the directive’s measures into national laws.

9

CONFINDUSTRIA rivede al rialzo al +0,9% la crescita del

Pil italiano 2024

Nel 2023 la crescita italiana ha sorpreso in positivo, arrivando al +0,9% annuo nonostante tassi e inflazione alti. Seppur in decelerazione rispetto ai ritmi del 2021-2022, che incorporavano il recupero postpandemia, l’economia è cresciuta a un passo ben più elevato rispetto ai modesti ritmi pre-pandemia, e pari al doppio di quello medio dell’Eurozona. A rilevarlo è il Centro Studi di CONFINDUSTRIA che, nelle sue previsioni di primavera, ha rivisto al rialzo al +0,9% le stime sul Pil 2024 (contro il precedente dato di ottobre, fermo al +0,5%). Positive le attese anche per il 2025, a +1,1%.

Oltre al miglioramento della domanda globale, che darà nuovo impulso all'export, gli economisti di CONFINDUSTRIA evidenziano due potenti stimoli che potranno sostenere ancora la crescita italiana su ritmi significativi nel prossimo biennio: il taglio dei tassi di interesse da parte della BCE e l'attuazione del PNRR. Avvertono tuttavia che ci sono vari fattori che, al contrario, frenano il nostro Pil. "Chiaramente ciò significa anche - rileva il CSC - che ci sarebbe spazio nel 2024-2025 per una crescita economica ancora più forte di quella oggi prevedibile". Le criticità riguardano in particolare il costo dell'elettricità pagato dalle Imprese - che in Italia resta più alto rispetto agli altri competitor internazionali -, ma anche la graduale frenata degli incentivi del superbonus ("già nel 2024 e in misura ancora maggiore nel 2025") e le strozzature mondiali nei trasporti, non solo nel Mar Rosso ma anche su altre rotte internazionali - per esempio nello stretto di Malacca e nel canale di Panama - e regionali, come lungo l'arco alpino.

CONFINDUSTRIA revises 2024 GDP growth in Italy

to +0.9%

In 2023 the Italian economy did surprisingly well, arriving at 0.9% growth despite high interest rates and inflation. Although slowing down from the very high growth rates of 2021-2022, which incorporated postpandemic recovery, the Italian economy grew at a much faster pace than the modest pre-pandemic gains and at a rate double the Eurozone average. This was announced by the CONFINDUSTRIA Studies Center, in its spring outlook revising its forecast for 2024 GDP growth to +0.9% (versus the October estimate of +0.5%). Estimates were also good for 2025, at 1.1%.

In addition to an improvement in global demand, which will give new impetus to exports, the CONFINDUSTRIA economists emphasize two powerful stimuli that could keep Italian growth high over the next two years: the European Central Bank’s cut in interest rates and implementation of the National Recovery and Resilience Plan (PNRR).

The analysts warn, however, that various factors could put a brake on GDP growth. “This also clearly means,” stated the CSC, “that there could be room in 2024-2025 for economic growth even stronger than what is foreseeable today”. The critical points regard in particular the electricity bills companies pay - which in Italy are higher than those in competitor countries - and also the phasing out of super-bonus incentives (“already in 2024 and even more so in 2025”) and the global bottlenecks in shipping, not only in the Red Sea but also on other maritime routes - for example in the Malacca Strait and the Panama Canal - as well as in regional land routes, such as over the Alps.

10 137
Facciamo utensili diamantati dal 1980 e ci piace farli bene We
diamond tools
1980
like to do it well
have been making
since
and we
www.diamar.it - info@diamar.it - +39 348 3308203 lealiadvertising.com 24/27 SEPT 2024 Verona, Italy visit us at Hall C7 Stand E4 MADE in ITALY
Passion for diamonds

Brasile: -13,4% l'export di pietre naturali nel 2023

Nel 2023 le esportazioni brasiliane di marmi, graniti e pietre naturali hanno fatto segnare una flessione in valore del 13,4% rispetto al 2022, assestandosi a 1,112 mld di USD. A rilevarlo sono le statistiche elaborate dall’associazione settoriale Centrorochas, che evidenziano come una diminuzione della stessa entità abbia riguardato le quantità esportate, che si sono contratte del 13,15% (per complessivi 1,822 mln di tonnellate), con il prezzo medio dei materiali che si è pertanto mantenuto sostanzialmente stabile (-0,3%), a 610 USD/tonn. Ricordiamo che, dopo la forte ripresa del 2021 (+35,5% in valore rispetto all'anno precedente), lo scorso hanno l'export marmifero verdeoro aveva già subito un lieve arretramento (-4%). La contrazione più significativa ha riguardato le vendite di lavorati e semilavorati di granito e altri siliceiche rappresentano circa i due terzi del valore delle esportazioni settoriali del Paese sudamericano -, diminuite del 13,9% rispetto al 2022 (per 745,7 mln di USD). Al primo posto tra i mercati di destinazione si sono confermati gli Stati Uniti, che lo scorso anno hanno assorbito il 54,7% dell'export lapideo brasiliano, seguiti da Cina (con una quota del 15,4%), Italia (7,16%) e Messico (5,11%). Il rallentamento dell'attività estrattiva e di trasformazione in Brasile ha ovviamente avuto ripercussioni anche sugli investimenti tecnologici, con un sensibile calo dell'import dall’Italia di macchine, impianti e attrezzature per l’estrazione e la lavorazione delle pietre naturali (-11,2% nel 2023), pari a 29,3 mln di euro (dati Centro Studi CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE).

Brazil: in 2023 natural stone exports decreased

by 13.4%

In 2023 Brazil’s exports of marbles, granites and natural stones in general dropped by 13.4% from 2022, amounting to worth of $US1.112 million. This was revealed by official sector statistics processed by Centrorochas, Brazil’s stone association, which showed a similar downturn in the amounts exported, -13.15% (for a total of 1.822 million tons), with an average price for materials that therefore remained essentially stable (-0.3%) at $US610/ton.

We remind readers that, after a big rebound in 2021 (+35.5% in value from the previous year) a year later the country’s stone exports had slightly decreased (4%).

In 2023 the biggest drop was in foreign sales of finished and semi-finished granite and other siliceous products - which account for two-thirds of the South American country’s stone exports - that decreased by 13.9% from 2022 (for worth of $US 745.7 million).

The top buyer country was again the United States, accounting for 54.7% of Brazilian stone exports, followed by China (with a 15.4% share), Italy (7.16%) and Mexico (5.11%).

The slowdown in Brazil’s extraction and processing work obviously had repercussions on its stone technology investments, with a perceptible decrease in its imports from Italy of machines, installations and equipment for quarrying and working natural stone, which last year dropped by 11.2% to worth of 29.2 million euros (data from the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Studies Center).

12 137
Italian stone contractor ® ITALIAN STONE MAESTRO For more information visit www.ghirardi.it/green-attitude By choosing Authentic Natural Stone you contribute to the preservation of our planet and the promotion of sustainable development by reducing CO2 emissions into the atmosphere. THE SUSTAINABLE BEAUTY OF NATURAL STONE LDS TAYLORSVILLE TEMPLE, UTAH USA

Credito R&S: approvato modello per il riversamento

spontaneo

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente approvato il modello per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo indebitamente utilizzato, indicando le modalità e i nuovi termini di accesso. La procedura è riservata ai soggetti che intendono riversare il credito maturato a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014 e fino al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2019 e utilizzato indebitamente in compensazione fino al 22 ottobre 2021. Il nuovo termine ultimo per la presentazione della domanda di accesso alla procedura è il 30 luglio 2024, mentre il 16 dicembre 2024 è la scadenza per il versamento del credito indebitamente utilizzato e da riversare.

Giovani a lezione di “Machinery” Made in Italy

Nell’ambito delle celebrazioni per la “Giornata Nazionale del Made in Italy” istituita dal MIMIT, lo scorso 17 aprile FEDERMACCHINE ha organizzato una sessione di presentazione del comparto dei Beni Strumentali italiani dedicato agli studenti di ITS e Licei a indirizzo tecnico. All’evento hanno partecipato in presenza circa 150 studenti, accompagnati dai loro professori, e molti altri collegati da remoto in diretta streaming sul canale YouTube di FEDERMACCHINE. Tra i temi al centro dei vari interventi, un’introduzione su dati, valori, importanza del settore “Machinery” Made in Italy, interviste “doppie” tra imprenditori del settore e loro collaboratori, una sessione interattiva tramite l’uso di visori VR. L’appuntamento si è concluso con un buffet di networking.

R&D credit: the form for spontaneous repayment approved

The Italian Internal Revenue Service recently approved the form for spontaneous repayment of unduly utilized research and development tax credits, indicating how to compile it and new terms of access. The procedure is reserved to persons intending to repay the credit matured from the tax period subsequent to December 31, 2014 and up to the tax period ending December 31, 2019 and unduly utilized in compensation up to October 22, 2021. The new last date for applying for access to the procedure is July 30, 2024, and December 16, 2024 is the last date for repaying the unduly used tax credit.

Young People Learn About Machinery Made in Italy

In the context of celebrations of “National Made in Italy Day”, instituted by the Italian Ministry of Business and the Made in Italy, on April 17 FEDERMACCHINE organized a session presenting the Italian instrumental goods sector devoted to technical high school and higher technical education students. The event was attended by some 150 students, accompanied by their teachers, and many others connected to its live streaming on FEDERMACCHINE’s YouTube channel. Among the various topics discussed was an introduction to the data, values and importance of the “Machinery Made in Italy” sector, “double” interviews of sector businesspeople and their employees, and an interactive session using virtual reality goggles. The event terminated with a networking buffet.

14
137
An innovative
A chemistry YOU CAN TRUST Via Crear 15, 37050, Oppeano (VR), Italy T +39 045 6985000 www.ddchem.it
CHEMISTRY

Google: Progetto IA per il

Made in Italy

Consulenze personalizzate e corsi di formazione per aiutare le Pmi italiane a raccogliere la sfida dell'intelligenza artificiale e fino a 1 milione di euro per supportare i lavoratori impattati dalla tecnologia: è questo l’obiettivo del progetto di Google denominato “IA per il Made in Italy” che si focalizza in particolare su quattro settori chiave della produzione nazionale tra cui il metalmeccanico e l’arredamento. Il progetto comprende un'analisi della maturità digitale del proprio business grazie all'AI Smart Report, realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano, uno strumento che permette di individuare le soluzioni più utili per le diverse realtà aziendali con miglioramenti nell'efficienza che possono portare a una riduzione anche del 10% di specifiche voci di costo. Nella pipeline progettuale di Google ci sono tuttavia anche corsi per preparare le persone a cogliere le opportunità dell'IA e sarà possibile prenotare consulenze su misura con esperti sia online sia di persona negli Spazi Interattivi di Google. Il primo appuntamento - un’iniziativa parte della Giornata Nazionale del Made in Italy promossa dal Governo – si è svolto a Bergamo dal 17 al 19 aprile scorsi ed è stato focalizzato sul settore metalmeccanico. Il progetto non si limita tuttavia alle aziende. Nell'ambito dell'AI Opportunity Initiative for Europe annunciata a febbraio, il Google.org AI Opportunity Fund, in collaborazione con Center for Public Impact, sosterrà anche in Italia i lavoratori impattati dall'IA con un fondo fino a 1 milione di euro, come sopraricordato. Per l’accesso ai finanziamenti possono presentare domanda le aziende non profit e le imprese sociali che si rivolgono ai lavoratori che hanno bisogno di acquisire competenze nell'uso dell'IA sul lavoro.

Google: AI project for the Made in Italy

Personalized consultancy and training courses to help Italian SME meet the challenge of Artificial Intelligence (AI) and up to a million euros to help workers impacted by the technology: this is the aim of the Google project called “AI for the Made in Italy” that focuses in particular on four key sectors of Italian production, including metalworking and furniture. The project includes an analysis of the digital maturity of a business, thanks to the AI Smart Report created in collaboration with the Milan Polytechnic, a tool making it possible to identify the most useful solutions for different companies with efficiency improvements that can lead to even a 10% reduction in specific cost headings.

However, Google’s project pipeline also contains courses preparing people to reap the opportunities of AI, and it will be possible to book personalized consultancies with experts, both online and in person at Google’s Interactive Spaces. The first appointments – part of the National Made in Italy Day the government sponsored –were held in Bergamo on April 17 and 19 and focused on the metalworking sector. And the project is not limited just to companies.

In the context of the AI Opportunity Initiative for Europe announced in February, the Google.org AI Opportunity Fund, in collaboration with the Center for Public Impact, will also help workers in Italy impacted by AI with a fund of up to 1 million euros, as previously mentioned.

To access this financing, applications can be made by non-profit companies and social organizations working with people who need to acquire skills in using AI for work.

16 137

Convegno FEDERMACCHINE

su Direttiva e Regolamento Macchine

FEDERMACCHINE – Federazione delle Associazioni dei Costruttori di Beni Strumentali cui CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE aderisce in rappresentanza del comparto “Macchine Lavorazione Marmo” – ha organizzato recentemente un webinar dal titolo “Direttiva macchine: quanto ne sai?”. Anche se il nuovo Regolamento Macchine è già stato emanato, infatti, l'attuale Direttiva Macchine rimarrà in vigore ancora per tre anni e tutti i beni strumentali, intesi come macchine e impianti per la produzione manifatturiera, che saranno immessi sul mercato in questo periodo dovranno essere conformi alla Direttiva stessa. Inoltre, numerosi concetti base della Direttiva Macchine sono confluiti nel Regolamento Macchine stesso. La conoscenza della Direttiva Macchine resta quindi basilare sia per i produttori di beni strumentali e loro componenti, nonché di robot e altre "quasi macchine", al fine di essere in grado di apporre correttamente il cosiddetto "Marchio CE". Inoltre, la conoscenza della Direttiva Macchine resta di fondamentale importanza anche nel revamping delle macchine, al fine di gestire le "modifiche sostanziali" connesse, nonché nell'analisi di sicurezza degli insiemi di macchine. Nel corso dell'incontro, primari esperti nell'applicazione della Direttiva Macchine hanno analizzaro i principali aspetti concettuali e operativi, al fine di chiarirli anche nell' ottica dei futuri sviluppi, legislativi e normativi. Tra i temi trattati dai relatori: le direttive e i regolamenti europei applicabili al settore delle macchine; come funzionano le norme armonizzate; gli insiemi di macchine; certificazione e marcatura CE; revamping e retrofitting; la Direttiva 2006/42/CE e DL 81; cenni sul Regolamento Macchine. La registrazione dell’incontro è stata messa a disposizione delle Aziende Associate.

FEDERMACCHINE conference on the Machinery Directive and Regulations

FEDERMACCHINE – the federation of associations of makers of instrumental goods, to which CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE belongs as representative of the stone-working machinery sector – recently organized a webinar titled “The Machinery Directive: how much do you know?”. In fact, even though the new Machinery Regulations have now been issued, the current Machinery Directive will remain in force for more than three years and all instrumental goods, viewed as machines and installations for manufacturing, that will be put on the market during this period will have to conform to the Directive itself. Furthermore, many basic concepts of the Machinery Directive will be changed by the Machinery Regulations. This means that knowledge of the Machinery Directive remains fundamental both for makers of instrumental goods and their components as well as makers of robots and other “quasi machines”, so they can correctly affix “CE Marking”. In addition, knowledge of the Machinery Directive is of fundamental importance in machine revamping for the purpose of managing the “substantial modifications” connected to this, as well as in analyzing the safety of sets of machines. During the webinar, primary experts in Machinery Directive application analyzed its main conceptual and operative aspects, also to clarify them for future legislative and standardizing developments. Among the topics the speakers dealt with were: the European directives and regulations applicable to the machinery sector; how harmonized standards function; sets of machines; CE certification and marking; revamping and retrofitting; Directive 2006/42/CE and DL 81; remarks on the Machinery Regulations. The taped webinar is available to member companies.

18 137

Pietra naturale e legno strutturale: sinergia

circolare

Il Marga Klompé Building, progettato da Powerhouse Company, è il primo edificio universitario in Europa interamente costruito in legno strutturale. Il complesso, quasi a zero emissioni energetiche, è situato all'interno del campus dell'Università di Tilburg. L'edificio ospita un foyer, un auditorium, tredici aule e spazi per lo studio individuale capaci di accogliere fino a mille studenti. La sua architettura distintiva rende omaggio in termini stilistici al monumentale edificio Cobbenhagen, anch’esso situato all’interno del campus, e funge anche da modello per le ambizioni altamente sostenibili degli istituti universitari in Europa.

Ma oltre al rimarchevole impiego costruttivo del legno portante, va sottolineata la scelta di utilizzare la pietra naturale come rivestimento per il prospetto principale, caratterizzato da profonde scanalature che, come dicevamo, fa direttamente riferimento all'iconico edificio Cobbenhagen del 1962 di Jos Bedaux. La pietra naturale, con la sua lunga durata e la possibilità di essere smontata e riutilizzata, conferma e sublima le ambizioni circolari di questo edificio progettato all’insegna della sostenibilità e dell’impiego di materiali naturali nella costruzioni. L’utilizzo della pietra naturale contribuisce inoltre a definire la volumetria dell’edi-

Natural stone and solid wood: circular synergy

The Marga Klompé Building, designed by Powerhouse Company, is the first university building in Europe wholly made of solid wood. The complex, nearly energy-neutral, is located on the campus of Tilburg University, the Netherlands. The building houses a foyer, an auditorium, thirteen lecture halls and individual study areas for up to a thousand students. In stylistic terms its distinctive architecture pays homage to the monumental Cobbenhagen Building, also on the campus, and serves as a model for the high-sustainability ambitions of European universities. But aside from the remarkable use of solid wood, to be emphasized was the decision to use natural stone as cladding for the main prospect, featuring deep grooves that, as stated, directly cite the iconic Coibbenhagen Building, designed by Jos Bedaux in 1962. Natural stone, with its long lifespan and ability to be removed and reused, confirms and exalts the circular ambitions of this building, designed to be sustainable and to utilize natural materials in its construction. The use of natural stone also helps define the building’s volumes, making it harmonize with the surrounding architecture through a singular dialogue with its lush, wooded environment.

The Marga Klompé Building was conceived to blend in perfectly with the modernist architecture of Tilburg University, serving as a sort of manifesto for new, circular building in which all the resources and materials

20 137
Photo credit: Sebastian van Damme

ficio armonizzandola con l'architettura circostante, attraverso un singolare dialogo con l’ambiente rigoglioso e boscoso.

Il design del Marga Klompé Building è stato concepito per integrarsi perfettamente con l'architettura modernista dell'Università di Tilburg, proponendosi come una sorta di manifesto della nuova edilizia circolare in cui tutte le risorse e i materiali impiegati siano rinnovabili o riutilizzabili. Per questo nelle scelte materiche i progettisti di Powerhouse Company si sono affidati a legno e pietra autenticamente naturale, implementando un esclusivo sistema di costruzione a secco, e utilizzando pavimenti nervati in legno, ovvero pavimenti rinforzati con travi, che consentono ampie luci libere che soddisfano gli elevati requisiti acustici richiesti.

Partendo dallo storico edificio Cobbenhagen come punto di partenza per le qualità spaziali, l’architettura del Marga Klompé Building ha attualizzato questo design rendendolo contemporaneo grazie all’utilizzo di una tavolozza di materiali naturali e circolari, che contribuiscono a creare un'atmosfera a misura d’uomo, dalle spaziose aule alle intime rientranze vicino alle vetrate.

Ma la sostenibilità di questo edificio è ottenuta anche basandosi sul principio della Trias Energetica nelle costruzioni, un processo in tre fasi che punta a ridurre la domanda energetica ad esempio attraverso un buon isolamento, l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili e un uso efficiente di combustibile fossile attraverso impianti di riciclaggio termico.

used can be renewed or reused. For this reason Powerhouse Company designers opted for wood and authentically natural stone, implementing a unique dry construction system and using ribbed (reinforced with beams) wooden flooring providing ample free spans meeting the acoustical standards required.

Taking the historic Cobbenhagen Building as a departure point for spatial quality, the architecture of the Marga Klompé Building updated its design, making it contemporary through a palette of natural, circular materials that contribute to creating a tranquil atmosphere, from the spacious lecture halls to the cozy study nooks near the windows.

The sustainability of the building also comes from the use of the Trias Energetica concept, a three-stage process that aims to reduce energy demand, for example through good insulation, the use of renewable energy sources and efficient use of fossil fuel by means of heat recycling installations.

21
Photo credit: Sebastian van Damme Photo credit: Sebastian van Damme

Fondo ARCO: 25 anni di attività

e un nuovo logo

Il Fondo ARCO - fondo di previdenza complementare avviato nel 1999 e riservato ai lavoratori dei settori legno, sughero, mobile, arredamento e boschivi/forestali, laterizi e manufatti in cemento, lapidei, cui CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE aderisce in qualità di soggetto datoriale firmatario del Ccnl Lapidei Industria - ha celebrato il proprio venticinquesimo anno di attività con un evento svoltosi in Friuli Venezia Giulia e in particolare a Pordenone e a Majano, in provincia di Udine. Il fondo ARCO può contare attualmente su oltre 83mila associati, 4.405 aziende e 774 milioni di euro di patrimonio in gestione. L’evento è stata l’occasione per fare il punto sullo stato della previdenza complementare, anche attraverso il lancio di una nuova immagine del Fondo pensione, che ha recentemente avviato un percorso di rinnovamento delle strategie promozionali e comunicative e di innovazione delle strategie finanziarie con gli investimenti in economia reale, dandosi un grande obiettivo strategico per i prossimi anni: l’incremento degli Associati. Un’evoluzione che si estende anche all’immagine coordinata, a partire dal logo. Dallo storico obiettivo di “fare centro”, si vuol trasmettere oggi l’idea del fondo pensione come “ponte” che collega la vita lavorativa dell’Associato al suo pensionamento. Un messaggio, questo, che emerge sia nel marchio, sia nel nuovo payoff: insieme verso il domani. “Per avere più adesioni tra i lavoratori – sottolinea il presidente del Fondo, Luciano Bettin –dobbiamo dare una nuova immagine del fondo pensione, con il contributo di tutti i protagonisti. Mettere in sicurezza il futuro pensionistico delle persone va considerato alla stregua della prevenzione degli infortuni sul la-

Fondo ARCO: 25 years of activity and a new logo

The ARCO Fund – a complementary pension fund created in 1999 for employees in the wood, cork, furniture, furnishings, forestry, cement brick and manufactures, and stone sectors, to which CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE belongs as management signatory of the nationwide stone sector labor contract – celebrated its twenty-fifth anniversary with an event held in Pordenone and in Majano, in the Udine Province of Friuli Venezia Giulia. The ARCO fund currently has more than 83,000 members belonging to 4,405 companies and 774 million euros in managed assets. The event was an occasion for considering the state of complementary pensions, also by launching a new image for ARCO, which recently began renovating its promotional and communication strategies and innovating its financial strategies by making investments in the real economy, giving itself a big strategic goal for the coming years: increasing membership. An evolution that also extends to its coordinated image, starting from its logo. From its former aim of being “on target”, today the message transmitted is of the pension fund as a “bridge” connecting a member’s working life with his/her retirement. A message that is shown both in the logo and in the new slogan: together towards tomorrow. “To get more employees to join”, said the fund’s president, Luciano Bettin, “we need to give the pension fund a new image, with the help of all its members. Ensuring people’s retirement future should be considered on a par with preventing workplace accidents”.

22 137

Quality. History. Innovation. Leaders in cutting and processing natural stone.

ELLEGRINI MECCANICA S.P.A. PELLEGRINI MECCANICA S.P.A. Viale delle Nazioni, 8 - 37135 VERONA (Italy) Viale delle Nazioni, 8 - 37135 VERONA (Italy) Tel +39 045 820 3666 - Fax +39 045 820 3633 Tel. +39 045 820 3666 - Fax +39 045 820 3633 info@pellegrini net - www pellegrini net info@pellegrini.net - www.pellegrini.net

Terzo Master in Ingegneria Mineraria per Cave di Pietre Ornamentali

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE ha confermato il proprio patrocinio alla terza edizione del Master in Ingegneria Mineraria applicata alle cave di pietre ornamentali promosso e organizzato dal Politecnico di Torino con il sostegno di Fondazione Marmo. L’Executive Master nasce dalla crescente richiesta di specifiche competenze nel comparto così come da fabbisogni del mercato del lavoro attuale. Obiettivo formativo del Master è la presentazione delle innovazioni scientifiche e tecnologiche nel settore estrattivo delle pietre ornamentali, con i conseguenti riflessi sull’attività professionale del personale tecnico. Il percorso didattico si rivolge a ingegneri di primo e secondo livello, geologi e laureati in materie scientifiche e tecniche che vogliono acquisire competenze specializzate nel campo minerario delle Cave di Pietre Ornamentali. Grazie all'impegno delle imprese, degli studi di ingegneria e degli enti pubblici e privati italiani attivi nell'Ingegneria Mineraria, nel corso delle precedenti edizioni si è assistito alla valorizzazione di risorse sotterranee di notevole valore economico e strategico. Attraverso le docenze in aula e sul campo sono state infatti sviluppate alte competenze gestionali e tecniche, che hanno dimostrato l’importanza di investire nella formazione di professionisti specializzati nel settore estrattivo. Un aspetto cruciale, quello dell’alta formazione di addetti e operatori tecnici, non solo per garantire il futuro dell’industria e la competitività delle imprese che la popolano, ma anche per conservare la leadership tecnologica dell'Italia nel contesto marmifero internazionale. Il Master si articolerà da maggio a dicembre 2024, con 180 ore di lezione – sia in aula che in cava – e 120 ore di tirocinio curricolare.

Third Master’s Course in Ornamental Stone Quarry Engineering

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE has confirmed its sponsorship of the third edition of the Master’s course in Mining Engineering applied to ornamental stone quarries promoted and organized by the Turin Polytechnic with the support of the Fondazione Marmo, a non-profit foundation. The Executive Master’s course stems from growing demand for specific skills in the sector and from current job market needs. The educational aim of the course is to present the scientific and technological innovations in the ornamental stone extraction sector, with consequent reflections of the professional work of technical personnel. The course is addressed to first- and second-level engineers, geologists and graduates in scientific and technical studies who wish to acquire specialized knowledge of ornamental stone quarry mining. Thanks to commitments from stone companies, engineering firms and public and private Italian organizations working in mining engineering, the previous courses witnessed the valorization of underground resources having considerable economic and strategic value. In fact, classroom and on-site lessons developed great managerial and technical skills, demonstrating the importance of investing in creating extraction sector specialists. Higher education in this field is crucial not only to guaranteeing the future of the industry and the competitiveness of its companies but also to maintaining Italy’s technological leadership in the international stone context. The course will be held from May to December 2024, with 180 hours of lessons – in both classroom and quarry – and 120 hours of curricular internship.

24 137

PNA alla Milano Design

Week 2024 con "Stone Builds the Future"

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE e Marmomacchine Servizi sono partner di PNA | Pietra Naturale Autentica, la Rete di Imprese creata per promuovere e difendere il prodotto lapideo naturale, che in occasione della Milano Design Week 2024 (15-21 aprile) ha presentato presso gli spazi di Superstudio Più in Via Tortona la video installazione "Stone Builds the Future". Obiettivo dell'iniziativa è stato quello di tenere sempre aperto "il proficuo dialogo con il mondo del design e dell’architettura, per rafforzare il messaggio che non c’è sostenibilità senza durabilità e senza estetica. La pietra naturale incarna perfettamente questo principio, non solo in termini qualitativi ma anche quantitativi". Successivamente alla partecipazione alla Marmo+Mac 2023 di Verona, PNA si è così ripresentata sulla scena internazionale del design con un'innovativa installazione immersiva che ha voluto testimoniare il duraturo e profondo legame tra l'uomo e la pietra naturale nel corso del tempo: un viaggio sorprendente che ci consegna ad una nuova consapevolezza relativa alla naturale sostenibilità dei materiali lapidei. Il racconto di questo "viaggio nel tempo" è stato affidato a un morphing evolutivo di interni, che ha ripercorso le diverse epoche storiche con le tipicità dei loro spazi abitativi e dato testimonianza visiva del concetto di "Naturalmente Sostenibile", il principio cardine del Manifesto lanciato da PNA nel 2022.

PNA at Milan Design Week 2024 with its “Stone Builds the Future”

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE and Marmomacchine Servizi are partners of PNA | Pietra Naturale Autentica (Authentically Natural Stone), the business network created to promote and protect natural stone products, which for Milan Design Week 2024 (April 15-21), at the SuperStudio Piu in Via Tortona presented its video installation, “Stone Builds the Future”.

The aim of the project was to keep always open “valuable dialogue with the design and architecture world to reinforce the message that there is no sustainability without durability and aesthetics. Natural stone perfectly embodies this principle, not only in qualitative but also in quantitative terms”.

After its participation at Marmo+Mac 2023 in Verona, PNA was thus also represented on the international design scene with an innovative, immersive installation testifying to the deep and enduring bond between humans and natural stone through time: a surprising journey that gave a new awareness of the natural sustainability of stone materials. This “voyage through time” was entrusted to an evolutive morphing of interiors running through various epochs with the typicity of their living spaces, and to visual testimony to the concept of “Naturally Sustainable”, the main principle of the manifesto PNA launched in 2022.

Il morphing evolutivo, tecnica digitale scelta dalla direzione artistica di Danae Project, permette di realizzare una trasformazione fluida, graduale e senza soluzione di continuità tra immagini e scenari diversi: una modalità originale per rappresentare lo shift esistente fra alcuni modelli classici di interni e altri caratterizzati da una estetica più contemporanea, con l'uso della pietra naturale come comune denominatore. Con l'installazione "Stone Builds the Future, PNA si è inoltre confrontata col tema "Thinking different - everything, everywhere, everyone" proposto da

Evolutive morphing, a digital technique chosen by the art directors of Danae Project, made it possible to create a fluid, gradual and uninterrupted transformation of different images and scenarios: an original way to show the shifts between certain classic types of interiors and others featuring a more contemporary aesthetic. Using natural stone as a common denominator, the video moves ever forward towards the future.

The ”Stone Builds the Future” installation was perfectly in line with the “Thinking different – everything, everywhere, everyone” theme that SuperStudio Piu proposed for the 2024 edition of

26 137

SuperStudio Più per l'edizione 2024 della Milano Design Week. Focalizzandosi sull'evoluzione della società riguardo all'uso della pietra naturale, questo viaggio emozionale ha infatti messo in scena l'unicità della materia litica, la sua durabilità nel tempo e la sua eterna bellezza. "L'esplorazione di un possibile scenario futuro diventa così una naturale prosecuzione di questo percorso - si legge nel comunicato di PNA. In un mondo che cambia ed evolve a ritmi sempre più serrati, le pietre naturali costituiscono un pilastro di stabilità, accompagnando l’uomo verso un abitare più sostenibile e a minore impatto ambientale".

I materiali lapidei, inoltre, nel loro essere eterni, si sono legata al design e all'antropologia umana nel corso di tutti i tempi, adattandosi ed evolvendo nelle forme e negli usi e facendosi portatori di valori che vanno oltre ogni limite temporale. "Attraverso la pietra è ancora possibile riscoprire l’originario legame con la natura e nutrire quell’innato senso di appartenenza che ci unisce a un luogo, risvegliando in noi quel sentimento di 'feeling home' fin dall’inizio". E proprio grazie al morphing evolutivo, attraverso "Stone Builds The Future" lo spettatore si è visto coinvolto in un viaggio dove il tempo scorre, la forma cambia, ma la pietra autenticamente naturale resta come presenza costante del passaggio dell’uomo.

Milan Design Week. With marked attention to the evolutive signs of society with regard to natural stone use, this engrossing journey highlighted the uniqueness of natural stone, its durability through time and eternal beauty.

“Exploring a possible future scenario thus becomes a natural projection of this route” states the PNA communiqué.

“In a world that changes and evolves ever faster, natural stones are a pillar of stability, accompanying humankind towards more sustainable living with less environmental impact”.

Furthermore, in its imperishability, stone has been tied to design and to anthropology throughout the ages, adapting itself and evolving in shapes and uses as a bearer of values that go beyond any temporal limits. “Through stone it is still possible to discover our original bond with nature and to foster that innate sense of belonging that ties us to a place, reawakening that ‘feeling at home’ right from the start”.

And precisely thanks to evolutive morphing, through “Stone Builds the Future” viewers are involved in a journey where time flows, shapes change but stione remains a constant presence of human passage.

(www.naturalstoneisbetter.com/en/).

27

Transizione Ecologica: Trilaterale Italia-Francia-

Germania

Lo scorso 8 aprile Italia, Francia e Germania sono tornate a incontrarsi per proseguire il coordinamento tra Paesi in tema di politica industriale. Si è svolta infatti a Parigi la terza riunione trilaterale tra i tre Paesi, dopo quella di Berlino dello scorso giugno sulle materie prime critiche e quella di Roma dello scorso ottobre sulla transizione digitale e l’intelligenza artificiale. La trilaterale di Parigi ha avuto ancora come focus la transizione ecologica e le tecnologie green, definita in modo unanime una priorità nell’incontro cui hanno partecipato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il vice cancelliere e ministro dell’Economia tedesco, Robert Habeck e il ministro dell’Economia delle Finanze e della Sovranità Industriale e Digitale francese, Bruno Le Maire. Poiché le economie europee sarebbero rimaste indietro rispetto alle altre grandi economie che stanno uscendo dalla pandemia, i Ministri dei tre Paesi hanno infatti sottolineato la necessità di intraprendere un'azione urgente per sbloccare il potenziale tecnologico e innovativo delle imprese europee. Si è inoltre convenuto sul fatto che la politica industriale dell'UE dovrebbe combinare un sostegno ben mirato alle industrie strategiche, promuovendo al contempo un elevato livello di concorrenza nel mercato unico e riducendo gli oneri burocratici. Tale sostegno dovrà aiutare le industrie, gli imprenditori, le PMI e i ricercatori ad avere accesso alle attrezzature industriali all'avanguardia e ai processi più avanzati, con l’obiettivo di conservare il ruolo di potenza industriale dell’Europa. A tal fine i tre Ministri si sono impegnati a eliminare in modo ambizioso gli oneri amministrativi inutili per liberare tutto il potenziale di crescita delle imprese europee.

Ecologic transition: Trilateral Italy-FranceGermany meeting

On April 8, Italy, France and Germany met again to continue their industrial policy coordination. Paris was the site of the third trilateral meeting between the three countries, after Berlin last June on critical raw materials and Rome in October on the digital transition and artificial intelligence (AI). The Paris trilateral again focused on the ecologic transition and green technologies, unanimously defined a priority during the meeting, attended by the Italian Minister of Business and the Made in Italy, Adolfo Urso, the German Vice Chancellor and Economy Minister, Robert Habeck, and the French Minister of the Economy of Finances and Industrial and Digital Sovereignty, Bruno Le Maire.

While European economies have been behindhand with respect to the other major economies exiting from the pandemic, the ministers of the three countries stressed the need to undertake urgent action to free the technological and innovative potential of European businesses. They also agreed on the fact that the EU’s industrial policy needs to combine well-targeted support for strategic industries, at the same time promoting a high level of competition within the single market and reducing bureaucratic burdens, This support should help industries, businesspeople, SME and researchers get access to vanguard industrial equipment and the latest processes, for the purpose of maintaining Europe’s role as an industrial power. To do so, the three ministers committed themselves to ambitiously eliminate useless administrative burdens to free up all the growth potential of European businesses.

28 137

Reboot Europe: il manifesto dell’industria

europea

BusinessEurope ha lanciato la sua campagna in vista delle elezioni europee per sostenere un cambio di approccio nella prossima legislatura UE e, soprattutto, una rinnovata attenzione all’industria al motto di “REBOOT EUROPE“. Le priorità chiave per costruire un'Europa più forte formano insieme la parola Reboot, che in informatica indica l’operazione di riavvio di un computer, da cui lo slogan Reboot Europe. BusinessEurope – l’Associazione delle “Confindustrie“ europee – chiede perciò un’Unione Europea resiliente (Resilient) con energia (Energy) a prezzi accessibili, una regolamentazione migliore e più semplice (Better regulation), un commercio aperto (Open) e basato su regole che porti a maggiori opportunità (Opportunity) nel mercato unico attraverso l’innovazione tecnologica (Technology) e lo sviluppo dei talenti. "Di fronte ai molteplici rischi geopolitici e all'incertezza economica, l'UE deve mettere la competitività in primo piano e utilizzare il prossimo ciclo dell'Unione per ‘riavviare’ le sue politiche per le sfide di oggi – ha dichiarato il presidente di BusinessEurope, Fredrik Persson -. Dopo cinque anni incentrati sulla regolamentazione della transizione verde e digitale, l'Europa deve migliorare la propria attrattiva come luogo di investimento.” Per BusinessEurope, l'economia europea è infatti in ritardo. Nel 2023, il PIL dell'UE è cresciuto solo dello 0,5% contro il 3,1% degli Stati Uniti e il 5,2% della Cina. Nel 2019-2021, gli investimenti diretti esteri sono diminuiti del 68% nell'UE contro un aumento del 63% negli USA, e gli investimenti greenfield nell'UE sono diminuiti del 15%, contro un aumento del 18% negli USA nel 2021-2022. Maggiori informazioni sulla campagna sono disponibili sul sito di rebooteurope.eu, dove si trova anche il documento “Fabbrica Europa”, che contiene le istanze degli imprenditori italiani raccolte da CONFINDUSTRIA.

Reboot Europe: the European industry manifesto

In view of the upcoming European Parliament elections, BusinessEurope has launched its own campaign in support of a change of approach in the next EU legislature and, above all, for renewed attention to industry, with the slogan REBOOT EUROPE. The key priorities for building a stronger Europe form an acronym for Reboot, which in computer parlance means to restart. BusinessEurope – the association of European business confederations – therefore demands a European Union that is Resilient, with Energy at accessible prices, Better regulation, Open trade based on rules leading to greater Opportunity in the single market through Technological innovation and talent development. “Faced with multiple geopolitical risks and economic uncertainty, the EU must put competitiveness in the foreground and utilize the next EU cycle to ‘reboot’ its policies to meet today’s challenges”, declared BusinessEurope president Fredrik Persson. “After five years focused on regulating the green and digital transitions, Europe must improve its appeal as an investment site”. For BusinessEurope, in fact, the European economy is lagging. In 2023, the GDP of the EU will have grown only 0.5% compared to the 3.1% of the United States and China’s 5.2%.

From 2019 to 2021 foreign direct investments in the EU dropped by 68% versus a 63% increase in the US, and greenfield investments in the EU declined by 15% versus an 18% increase in the US in 20212022.

More information about the campaign is available at the rebooteurope.eu website, which also contains the “Factory Europe” document with the opinions of Italian businesspeople collected by Confindustria.

30 137
KEEP-NUT® HIDDENFASTENERFOR Marble - Ceramic - Stone PANEL KEEP-NUT® WASHER NUT GRUBSCREW BRACKET SUBSTRUCTURE 1 2 export@specialinsert.it

Crisi Mar Rosso: impatto su un terzo delle imprese ma il sentiment migliora

Un terzo delle imprese manifatturiere italiane ha subito ritardi o rincari nell'approvvigionamento per effetto delle tensioni nel Mar Rosso: è quanto messo in evidenza dalla Banca d'Italia nella consueta indagine periodica sulle aspettative di inflazione e crescita. Nonostante le tensioni nel Medio Oriente, il clima generale espresso dalle imprese italiane tuttavia migliora: nel primo trimestre del 2024 i giudizi sulla situazione economica generale e sulle proprie condizioni operative sono infatti divenuti meno negativi rispetto al periodo precedente. La domanda, ancora debole, è tuttavia in miglioramento: l'andamento è positivo in particolare nei servizi e nelle costruzioni, osserva sempre la Banca d'Italia, e meno negativo nell'industria in senso stretto. Dopo due trimestri di contrazione, un impulso favorevole è giunto anche dalle vendite all'estero. Le prospettive per il secondo trimestre del 2024 prefigurano perciò una ripresa delle vendite sospinta sia dalla domanda interna sia da quella estera. Migliorano anche i giudizi anche sulle prospettive di investimento, mentre il saldo tra previsioni di aumento e di riduzione della spesa per investimenti nel 2024 si conferma positivo.

Secondo l'indagine condotta tra il 23 febbraio e il 18 marzo 2024 presso le imprese italiane dell'industria e dei servizi con almeno 50 addetti, nel primo trimestre del 2024 i giudizi sull’outlook economico generale sono in miglioramento, così come la fiducia. Migliorano in particolare i giudizi sulle condizioni per investire e sull’accesso al credito, che sono divenuti decisamente meno sfavorevoli rispetto alla scorsa rilevazione, in attesa anche di un prossimo taglio dei tassi. Secondo Bankitalia anche l'occupazione continuerebbe a crescere anche nel secondo trimestre dell'anno.

Red Sea crisis: impact on a third of businesses but confidence grows

A third of Italian manufacturing companies has experienced delays or higher prices for supplies due to warfare in the Red Sea: this was revealed by the Bank of Italy in its customary periodic examination of expectations of inflation and growth. Despite the Middle East conflicts the general climate among Italian companies is improving: in the first quarter of 2024, in fact, opinions about the general economic situation and their own working conditions were less negative than in the previous quarter. Demand, while still weak, is nonetheless improving: the uptrend is seen in particular in services and construction, the Bank of Italy observes, and less negative in industry in the strict sense. After two quarters of decline, an upswing has also been seen in foreign sales. Prospects for the second quarter of 2024 therefore indicate a rebound in sales, driven by both internal and foreign demand. Opinions are also improving on prospects of investment, while the differential between forecasts of an increase and of a reduction in investment costs in 2024 is confirmed as positive.

According to the survey conducted between February 23 and March 18, 2024, among Italian companies in industry and services with at least 50 employees, in the first quarter of 2024 opinions about the general economic outlook were therefore improving, as was confidence.

Improving in particular were opinions about the conditions for investing and access to credit, which had been much less favorable in the previous survey, awaiting an upcoming tax cut. According to the Bank of Italy, employment will continue to increase in the second quarter of the year as well.

32 137

A marzo torna a crescere l'attività manifatturiera

italiana

L'indice Pmi manifatturiero dell'Italia è tornato a segnalare crescita dopo un anno, con una lieve espansione sia degli ordini che della produzione. L'indice Hcob Italy Manufacturing Purchasing Managers' Index a marzo è infatti risultato pari a 50,4 (da 48,7 di febbraio), tornando per la prima volta dal marzo 2023 sopra la soglia dei 50 punti che separa la contrazione dall'espansione dell'attività manifatturiera. Si segnala che sempre a marzo il Pmi manifatturiero dell'Eurozona ha invece raggiunto il livello minimo da tre mesi a 46,1, diminuendo da 46,5 di febbraio. Particolarmente negativi i dati di Germania, a 41,9 punti, e Francia, a 46,2, mentre si conferma in espansione l'attività in Spagna, a 51,4.

Imprese: in Lombardia l’87,5% delle Aziende fa utili

In Lombardia l'87,5% delle società di capitali con sede legale nella Regione e fatturati sopra il milione di euro hanno prodotto utili. I ricavi delle imprese lombarde sono cresciuti complessivamente del 27,1%, attestandosi a 1.628 miliardi di euro. In particolare, si sono distinte le province di Brescia – con +33,6% e 157,5 miliardi -, e Milano - +28,7% ma con un valore assoluto di ben 1.102 miliardi, poco più di due terzi del fatturato regionale che consente al capoluogo di trainare la performance totale. Brescia e Milano registrano anche la miglior crescita di addetti, rispettivamente col +7,1% e 251mila unità e +7% con 1,8 milioni unità. È quanto emerso dalla maxi inchiesta sui bilanci 2022 realizzata da Industria Felix, magazine trimestrale di economia e finanza.

Growth in March for Italian manufacturing

The Italian manufacturing SME index has risen after a year, with some growth in both orders and production. In fact, the March Hcob Italy Manufacturing Purchasing Managers’ Index was at 50.4 (from 48.7 in February), for the first time since March 2023 above the 50-point threshold that separates contraction from expansion in manufacturing. Also in March SME manufacturing in the Eurozone hit its lowest level in three months, 46.1, down from 46.5 in February. Especially negative indices were in Germany, down to 41.9 and France, 46.2, while Spain grew to 51.4.

Enterprise: in Lombardy 87.5% of companies yield profits

In Lombardy 87.2% of capital companies with legal premises in the region and revenue above a million euros have made profits. The earnings of the region’s businesses have increased as a whole by 27.1%, to 1.628 billion euros. In detail, standing out were the provinces of Brescia - + 33.8% and 157.5 billion – and Milan+28.7% but with an absolute value of 1.102 billion, just over two-thirds of the region’s revenue, which makes the Lombardy capital a driver of regional performance.

Brescia and Milan also registered the highest growth in employees, respectively +7.1% (251,000 people) and +7%, 1.8 million people. This was revealed by the broad survey of 2022 balance sheets conducted by Industria Felix, a quarterly economy and finance magazine.

34
137

Area Italia alla XIAMEN STONE FAIR 2024

Con oltre 190.000 metri quadrati di superficie espositiva, 2.000 Aziende partecipanti - delle quali 350 estere - e più di 150.000 visitatori complessivi, la XIAMEN STONE FAIR 2024 di Xiamen (Cina), svoltasi dal 16 al 19 marzo, si è confermata anche quest'anno tra le più importanti manifestazioni fieristiche a livello mondiale per la filiera della pietra naturale, delle tecnologie ed attrezzature di lavorazione e dei prodotti complementari.

Anche per questa edizione della settoriale cinese le Aziende italiane sono state tra le principali protagoniste del grande Padiglione Internazionale.

L'Area Italia coordinata e promossa da CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE ha infatti potuto contare sulla presenza di trentasette tra le più importanti Aziende del panorama nazionale, sia del comparto materiali che delle tecnologie e prodotti complementari: AGGLOTECH - BAGNARA NIKOLAUS - BASALTINA - BOART&WIRE - CO.M.E.S. - DONATONI MACCHINE - ELITE STONE - EURO MAS - FRACCAROLI & BALZAN - FRANCHI UMBERTO MARMI - GB BASALTITE - GMC - GMP GRANITI MARMI PIETRE - GMM - GRASSI PIETRE - ILPA

ADESIVI - ITALMARBLE POCAI - JAS WORLDWIDE

Italia area at the XIAMEN STONE FAIR 2024

With more than 190,000 square meters of display space, 2,000 exhibitors - 350 of them foreign - and more than 150,000 total visitors, the 2024 XIAMEN STONE FAIR in Xiamen, China, held from March 16 to 19, was again this year one of the most important tradeshows worldwide for the industry of stone materials, stone technologies and equipment and complementary products. For this edition of the Chinese stone show, Italian companies were again the main stars of the big international hall.

The Italia Area, coordinated and promoted by CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, in fact featured some of Italy’s leading companies in the materials and technologies and complementary products sectors: AGGLOTECH - BAGNARA NIKOLAUS - BASALTINA - BOART&WIRE - CO.M.E.S.DONATONI MACCHINE - ELITE STONE - EURO MAS - FRACCAROLI & BALZAN - FRANCHI UMBERTO MARMI - GB BASALTITE - GMC - GMP GRANITI MARMI PIETRE - GMM - GRASSI PIETREILPA ADESIVI - ITALMARBLE POCAI - JAS WORLDWIDE - KEYSTONE - LAPIS URBE - LAZZARINI GIUSEPPE - MARGRAF - MARMI E GRANITI D’I-

36 137

- KEYSTONE - LAPIS URBE - LAZZARINI GIUSEPPEMARGRAF - MARMI E GRANITI D’ITALIA - MARMI GHIRARDI - MARMI OROBICI GRANITI - MARMOMACCHINE INTERNATIONAL - PASCUCCI TRAVERTINI - PEDRINI - PORFIDI - PROMETEC - SAVINO DEL BENE - SIMEC - STEINEX - STONEAG - TRAMBISERA MARMI - TRE EMME IMPORT EXPORT - ZENITH C.

All'interno dell'aria tricolore alla XIAMEN STONE FAIR, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE ha inoltre allestito una lounge istituzionale Italia con i consueti servizi di supporto e promotion e con un apprezzato servizio di catering per le Aziende espositrici e i loro Clienti. Presso il meeting-point Associativo i visitatori hanno potuto trovare in distribuzione anche il nuovo annuario DIRECTORY 2024 e l’ultimo numero della rivista MARMOMACCHINE INTERNATIONAL.

Oltre che primo Paese a livello globale per produzione e trasformazione di pietra naturale, segnaliamo che la Cina si è confermata anche nel 2023 principale mercato di destinazione per i materiali grezzi italiani, con un import di circa 180 mln di euro (+2,7% rispetto al 2022). La Cina inoltre, secondo i dati elaborati dal Centro Studi CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, lo scorso anno si è posizionata tra i primi 20 mercati di destinazione anche per i prodotti lavorati e per le tecnologie Made in Italy per l’estrazione e la trasformazione.

TALIA - MARMI GHIRARDI - MARMI OROBICI

GRANITI - MARMOMACCHINE INTERNATIONALPASCUCCI TRAVERTINI - PEDRINI - PORFIDIPROMETEC - SAVINO DEL BENE - SIMEC - STEINEX - STONEAG - TRAMBISERA MARMI - TRE EMME IMPORT EXPORT - ZENITH C.

Inside the Italia Area at the XIAMEN STONE FAIR, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE also provided an official Italia lounge offering its customary support and promotion services plus a popular catering service for exhibitor companies and their customers.

At the association’s meeting-point visitors also found copies of the 2024 DIRECTORY and the latest issue of MARMOMACCHINE INTERNATIONAL the sector magazine that’s an international reference and is sponsored by the association.

In addition to being the top country globally for extracting and processing natural stone, we mention that in 2023 China was also the main destination market for Italian raw stone, with imports worth 180 million euros (up 2.7% from 2022).

Furthermore, according to CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Studies Center data, last year China was among the top 20 markets also for semifinished and finished stone products and machinery and equipment Made in Italy for extracting and processing ornamental stones.

37

Reti d'Impresa: +7,4% nel 2023, 9 mila contratti di rete per oltre 47 mila Imprese

Si è confermata anche nel 2023 la crescita delle reti d’Impresa in Italia: a fine anno i contratti di rete hanno infatti sfiorato quota 9 mila (+7,4% rispetto al 2022) interessando oltre 47 mila Imprese distribuite in tutto il territorio nazionale (+4,8%). È quanto emerge dal V Rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulle Reti d’Impresa, a cura di InfoCamere, RetImpresa e Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia, presentato lo scorso 20 marzo. Nell’indagine si sottolinea che il contratto di rete si conferma strumento particolarmente utile alle Aziende di piccole dimensioni (il 75% delle Imprese in rete ha meno di 10 dipendenti) per aumentare il potere contrattuale (35%), condividere spese per acquisti/forniture/tecnologie (24%) e partecipare a bandi e appalti (24%). Uno dei principali vantaggi competitivi del contratto di rete è la possibilità, per le Aziende aderenti, di beneficiare dei vantaggi della grande Impresa pur non perdendo l’identità, l’autonomia e la flessibilità tipica delle PMI.

Rispetto al 2022 si rafforzano le micro-reti, composte da 2-3 Imprese (oltre il 52% del totale) e, in generale, le reti partecipate da meno di 10 soggetti (quasi l’87%). Nel tempo, i contratti di rete - oltre a coinvolgere più Imprese - sono diventati più coesi e radicati territorialmente, contribuendo alla sostenibilità delle filiere strategiche. L’Osservatorio 2023 ne analizza anche la resilienza, misurando la capacità di prevedere, gestire e reagire alle crisi. La natura mista della rete e il numero di Imprese coinvolte favoriscono infatti una ripresa più rapida dopo una crisi aziendale: nel 66,1% dei casi ciò avviene entro un anno.

Business

networks: +7.4% in 2023, 9,000 network contracts for more than 47,000 companies

Again in 2023 Italy saw growth in its business networks: in fact, by year’s end network contracts reached nearly 9,000 (+7.4% from 2022) and regarded more than 47,000 companies nationwide (+4.8% from 2022). This was shown in the V Report from the National Observatory on Business Networks, written by InfoCamere, RetImpresa and the Managament Department of Ca’ Foscari University, Venice, presented on March 20.

The survey revealed that the network contract is a particularly useful tool for small companies (75% of the networking businesses has fewer than 10 employees) for increasing contractual power (35%), sharing expenditures for purchases/supplies/technologies (24%) and participating in contract tenders (24%).

One of the main competitive advantages of the network contract is the ability for member companies to benefit from the advantages big companies have without losing their identity, autonomy and the flexibility typical of the SME.

Compared to 2022 there was growth in micro-networks consisting of 2 to 3 businesses (more than 52% of the total) and, in general, of network participation by less than 10 (nearly 87%). Through time, in addition to having more companies join them, network contracts have become more cohesive and territorially rooted, contributing to the sustainability of strategic production chains.

The 2023 Observatory also analyzed resilience, measuring the ability to foresee, handle and react to crises.

In fact, the mixed nature of the network and number of companies belonging to it favors a quicker rebound after a corporate crisis: in 66% of cases within a year.

38 137

Turchia: ampliamento dell'aeroporto di Antalya

La International Finance Corporation (IFC) - membro del gruppo della Banca Mondiale - ha stanziato un prestito da 150 mln di euro per l'ampliamento e l'ammodernamento dell’aeroporto di Antalya, al fine di migliorare la competitività della Turchia come destinazione turistica globale. Il prestito fa parte di un pacchetto di finanziamenti da 1,9 mld di euro, che sarà erogato in partnership con la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) e all'Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB), che hanno l'obiettivo di incrementare la capacità dello scalo - il principale aeroporto turistico internazionale del Paese - dagli attuali 40 a 80 mln di passeggeri all'anno, riducendone al contempo l'impatto ambientale.

Istat: +7% l'export extra Ue a febbraio

A febbraio 2024 l'Istat ha stimato un aumento delle esportazioni verso i Paesi extra Ue del 7% rispetto a gennaio. L'incremento ha riguardato tutti i raggruppamenti ed è riconducibile soprattutto alle maggiori vendite di beni strumentali (+15,5%). Su base annua la crescita delle vendite extra Ue è stata del 2,1% (era stata -0,4% a gennaio), grazie principalmente alle maggiori esportazioni di beni di consumo durevoli (+21,2%) e beni strumentali (+19,2%). A livello trimestrale (dicembre 2023-febbraio 2024) l'aumento è stato del +0,7% rispetto ai tre mesi precedenti, con un incremento delle vendite di beni di consumo durevoli (+7,3%) e beni strumentali (+2,5%) e una diminuzione di quelle di energia (-12,2%) e beni intermedi (-0,6%).

Turkey: enlargement of the Antalya airport

The International Finance Corporation (IFC), a member of the World Bank Group, recently allocated a 150-million-euro loan for enlarging and updating the Antalya airport to improve Turkey’s competitiveness as a global tourist destination.

The loan is part of a financing package of 1.9 billion euros that will be provided in partnership with the European Bank for Reconstruction and Development (EBRD) and the Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB), whose aim is to increase the capacity of the airport - the country’s main international tourism hub - from the current 40 million to 80 million passengers a year, at the same time reducing its environmental impact.

ISTAT: exports outside the EU up 7% in February

For February 2024 ISTAT estimated an increase in exports to non-EU countries of 7% from January. The increase regarded all commodity groupings and was primarily due to greater sales of instrumental goods (+15.5%). On an annual basis the growth in non-EU exports was of 2.1% (it had been 0.2% in January), thanks mainly to more foreign sales of durable consumer goods (+21.2%) and instrumental goods (+19.2%).

On the quarterly level (December 2023 to February 2024), the increase was smaller (0.7%) than in the previous quarter, with growth in exports of durable consumer goods (+7.3%) and instrumental goods (+2.5%) and a decrease in energy products (-12.2%) and intermediate goods (-0.6%).

40
137

Sostenibilità: siglato accordo tra università di

Verona e Istituto Internazionale del Marmo

Lo scorso 21 febbraio è stato siglato l’accordo di collaborazione tra università di Verona e IS.I.M.- Istituto Internazionale del Marmo, ente di alta formazione e braccio operativo di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE. A sottoscrivere il documento di collaborazione per la ricerca e lo sviluppo di progetti legati all’economia circolare nel settore lapideo sono stati il prorettore dell’ateneo scaligero Diego Begalli e il presidente dell’IS.I.M. Paolo Marone. L’obiettivo è quello di realizzare processi e prodotti innovativi in ambito tecnologico con impatto sulla sostenibilità ambientale e socioeconomica e ricadute positive a livello territoriale e non solo. Primo atto dell’impegno condiviso sarà dimostrare la fattibilità tecnica ed economica di una tecnologia innovativa per il riciclo degli scarti dei materiali lapidei attualmente conferiti in discarica e non valorizzati. Erano presenti alla firma dell'accordo presso la Sala Barbieri di Palazzo Giuliari a Verona i rappresentanti delle Istituzioni e dei principali Istituti e Aziende del territorio e nazionali del settore lapideo. Tra i partecipanti anche il presidente di CONFINDUSTRIA

MARMOMACCHINE, Federico Fraccaroli, e il presidente onorario dell'Associazione, Flavio Marabelli. Punto di partenza della nuova collaborazione sarà il progetto denominato Verona ZSW, Zero Stone Waste, che si giova dell’esperienza acquisita nell’ambito del progetto della Commissione Europea “Life”. L’idea è quella di realizzare nella città scaligera il primo centro mondiale di ricerca applicata per la valorizzazione di rifiuti e derivati della lavorazione del marmo e del granito, grazie alla collaborazione con il settore lapideo a livello nazionale e internazionale.

Sustainability: an agreement signed between Verona University and the International Marble Institute

Signed on February 21 was a collaboration agreement between the University of Verona and the IS.I.M.-International Marble Institute, the higher education and operative branch of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE. Signing the collaboration agreement for the research and development of projects tied to the circular economy in the stone sector were the pro-rector of the university, Diego Begalli, and IS.I.M. president Paolo Marone. The aim is to creative innovative processes and products in the technological context with impact on environmental and socio-economic sustainability and positive fallout on the territorial and other levels. The first step in the joint commitment will be demonstrating the technical and economic feasibility of an innovative technology for recycling stone discards that are currently being dumped and not valorized.

Present at the agreement signing in the Sala Barbieri of Palazzo Giuliari in Verona were representatives of the government and of the principal institutes and companies, in the territory and nationally, of the stone sector. Also attending were the President of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, Federico Fraccaroli, and its Honorary President, Flavio Marabelli. The starting point of the new collaboration will be a project called Verona ZSW, Zero Stone Waste, which avails itself of the experience acquired in the European Commission’s “LIFE” project. The idea is to create in Verona the world’s first center of research applied to valorizing waste and byproducts coming

42 137

Il progetto, promosso a partire dal 2020 da IS.I.M. e CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, si occupa della messa a punto di tecniche innovative da poter impiegare per l’End of Waste degli scarti di lavorazione delle pietre naturali e per la limitazione dei consumi energetici e le emissioni di CO2. ZSW vuole dimostrare la fattibilità, sia tecnica che economica, di alcuni processi di riciclo di questi scarti, con la valorizzazione dei rifiuti che vengono trasformati in prodotti utilizzabili in edilizia, agricoltura e in altri ambiti. La tecnologia proposta e dimensionata per le Piccole e le Medie Imprese. Questo il progetto da cui partiranno nuovi studi e ricerche da realizzare in collaborazione con l’ateneo per potenziare questa e altre tecniche innovative.

“Il nostro ateneo - ha affermato il magnifico rettore dell'Università di Verona Pier Francesco Nocinimette le sue competenze in ambito di ricerca a disposizione delle aziende del settore lapideo e delle organizzazioni che a livello territoriale e nazionale le rappresentano. L’obiettivo è quello di sostenerle nei processi innovativi data anche l’importanza del settore per l’economia del territorio e la sua forza a livello nazionale e internazionale”. “Secondo i dati di una recente indagine della Camera di Commercio di Verona - ha aggiunto il prorettore Begalli - la provincia scaligera è la prima in Italia per export di materiali lapidei, con Vicenza al quarto posto. Insieme, Verona e Vicenza gestiscono il 31% delle esportazioni italiane con 378,5 mln di euro nei primi sei mesi del 2023. La centralità della nostra area per il settore è testimoniata anche dalla presenza del Verona Stone District, referente regionale del Distretto del marmo e della pietra”.

from working marble and granite, thanks to collaboration with the stone sector on the national and international levels.

The project, promoted since 2020 by the IS.I.M. and CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, concerns perfecting innovative techniques to be used to end the waste of natural stone discards and to limit energy consumption and CO2 emissions. ZSW is meant to show the feasibility, technical and economic, of certain processes of recycling these discards, transforming them into products usable in building, agriculture and other areas. The technology proposed is sized for SME and this project will lead to new studies and research to be conducted in collaboration with the university to strengthen this and other innovative techniques.

“Our university”, stated the Rector of Verona University, Pier Francesco Nocini, “makes its research skills available to the companies in the stone sector and the organizations representing it in this territory and nationally. The aim is to support innovative processes, also given the sector’s importance for the territory’s economy and its national and international strength”.

“According to the data from a recent Verona Chamber of Commerce survey” - pro-rector Begalli added - “ the Verona province is the leader in exports, with Vicenza in fourth place. Together, Verona and Vicenza account for 31% of Italian stone exports, with 378.5 million euros in the first six months of 2023. The centrality of our area for the sector is attested to also by the presence of the Verona Stone District, the regional reference for the marble and stone district”.

“Il nostro impegno - ha affermato il presidente dell'IS.I.M. Paolo Marone - è che la nostra partnership che avrà il suo centro a Verona si ampli e si moltiplichi. Già altri centri e università internazionali si sono dichiarate pronte a aderire a questi progetti in ambito comunitario e tramite il laboratorio di studi e ricerca che sarà creato con l’Università di Verona si potranno sviluppare importanti attività inerenti la sostenibilità, una tematica molto sentita a livello nazionale, comunitario e dalla nostra associazione di categoria CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE”.

“Our commitment”, stated Paolo Maroni, IS.I.M. president, “is that our partnership, which will have its senter in Verona, will be broadened and multiplied. Other centers and foreign universities have already declared themselves ready to take part in these projects in the European community context and, through the study and research laboratory that will be created with the University of Verona, will be able to develop important work on sustainability, an issue important on the national and EU level and for our trade association, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE”.

43

CONFINDUSTRIA, Emanuele Orsini designato

presidente

L’imprenditore emiliano Emanuele Orsini è stato designato presidente di CONFINDUSTRIA per il prossimo mandato 2024-2028. Al voto del Consiglio Generale dello scorso 4 aprile Orsini, Vice Presidente uscente di CONFINDUSTRIA per il Credito, la Finanza e il Fisco, ha ottenuto 147 voti sui 173 presenti. La nomina dovrà avere il gradimento dell'Assemblea dei delegati, convocata il 23 maggio, che di fatto eleggerà il 32° presidente della Confederazione. Classe 1973, Orsini, è amministratore delegato di Sistem Costruzioni Srl e di Tino Prosciutti SpA, oltre che presidente di Maranello Residence Srl, consigliere delegato di Sistem Cubiertas Iberica Sl e consigliere di amministrazione di AFI-Associazione Forestale Italiana.

“Dopo una campagna impegnativa, molto complicata, siamo riusciti a ricompattare CONFINDUSTRIA, come è giusto che sia, perché si deve guardare avanti, alla realtà dell'industria italiana. È un enorme onore” ha dichiarato Orsini, dopo il voto, ai giornalisti presenti, rilanciando l’idea di una Confederazione che punta ad essere “centrale, di prospettive e piena di proposte, che vorrà fare sintesi per poter dare al governo, in Italia, e all'Europa soluzioni per la crescita delle Imprese”. Dialogo, identità e unità sono anche i tre pilastri del programma, ha aggiunto il presidente designato: “Il dialogo per noi è fondamentale, vuol dire mettere al centro le Imprese. Identità significa far sentire ogni Associato, ogni Categoria, ogni Associazione, parte di un progetto, perché solo in questo modo riusciamo a costruire un'identità. Unità: basta con le divisioni, come tra grandi e piccole. Non esistono Aziende grandi non nate piccole. Abbiamo bisogno di unire e che le nostre grandi siano portabandiera nel mondo, che facciano crescere le piccole”.

CONFINDUSTRIA, Emanuele Orsini president designate

Emilian businessman Emanuele Orsini has been designated CONFINDUSTRIA president for the upcoming 2024-2028 term. At the General Council balloting on April 4, Orsini - exiting CONFINDUSTRIA vice president for Credit, Finance and Taxes - received 147 votes out of the 173 ballots cast. The nomination must be ratified by the delegates’ assembly, convened for May 23, who de facto will elect the 32nd president of the confederation.

Born in 1973, Orsini is CEO of Sistem Costruzioni Srl and of Tino Prosciutti Sp.A. He is also president of Maronelle Residence Srl and managing director of Sistem Cubiertas Iberico Sl and board member of AFI, the Italian Forestry Association.

“After a difficult, very complicated campaign, we succeeded in re-assembling CONFINDUSTRIA as it should be, because we must look forward, towards the reality of Italian industry.”

“It is a great honor”, declared Orsini to the journalists present, after the vote, relaunching the idea of a confederation that intends to be “central, with prospects and full of proposals, that wants to summarize to give government, in Italy and in Europe, solutions for the growth of enterprise”.

Dialogue, identity and unity are also the three pillars of plans, he added: “For us, dialogue is fundamental because it puts companies in the center. Identity means making every member, every category, every association, part of a project, because only thus will we be able to construct an identity. Unity: enough with divisions, like between big and small. There are no big companies that didn’t start small.

We need to unite and to have our big companies be flagships worldwide, helping the small ones to grow”.

44 137
Marchetti Tech, not only cutting-edge technology but also commitment to a sustainable future! We have joined the Million3.com project, which aims to plant one million trees within 10 years. Together for a greener planet! TENSIONERS AND TIE-RODS FOR MARBLE AND GRANITE MARCHETTI TECH S.r.l. Viale Enrico Forlanini, 23 20134 Milano (MI), Italy Tel. (+39) 02 87323221 +39 333 9064227 info@marchettitech.com www.marchettitech.com MILLION3.COM

Prosegue il calo dei prezzi alla produzione dell'industria

Secondo l'Istat a febbraio i prezzi alla produzione dell'industria italiana hanno fatto segnare il quarto calo congiunturale consecutivo (-1%), a cui hanno contribuito soprattutto i ribassi sul mercato interno dei prezzi di fornitura di energia elettrica e gas. Su base annua la diminuzione è stata del 10,8%, ma al netto della componente energetica si è mantenuta sostanzialmente stabile al -2,1%. Per le costruzioni le variazioni dei prezzi sono state di lieve entità (-0,3% su base mensile e -0,6% annua), mentre nel comparto manifatturiero, sul mercato interno, si sono confermate in decisa flessione tendenziale i prezzi per prodotti chimici (-9,6%) e per i metalli e prodotti in metallo (-5,4%).

Nuovo progetto residenziale di lusso ad Abu Dhabi

L’emirato di Abu Dhabi ha annunciato il lancio di un nuovo progetto residenziale del valore di 3,5 mld di dirham (953 mln di USD), denominato Yas Canal, che prevede la realizzazione di 1.146 ville. Il complesso sorgerà ad Al Raha Beach e si estenderà su un’area di 1,8 kmq. Le ville saranno realizzate su lotti che vanno dai 600 ai 780 mq e avranno da tre a sei camere da letto, offrendo spazi dai 350 ai 525 mq. Oltre alle unità abitative, il progetto Yas Canal comprenderà tre moschee, una scuola, una palestra, negozi e servizi vari. Il completamento è previsto entro il 2027 e sarà supervisionato dall'Autorità per gli alloggi di Abu Dhabi, in collaborazione con l'Abu Dhabi Center for Projects and Infrastructure e il developer ICT.

The drop in prices for industrial production continues

According to ISTAT, production prices for Italian industry showed the fourth consecutive drop (-1%), contributing to which were mainly decreases on the internal market in prices for electricity and gas. On the annual basis, the decrease was of 10.8% but excluding the energy component was much more modest, remaining basically stable at -2.1%.

For the building sector the price variations were slight (-0.3% on the monthly basis and -0.6% on the annual), while for the manufacturing sector, the internal market confirmed that definite tendential downturns could be seen in prices for chemicals products (-9.6%) and for metals and metal products (-5.4%).

New luxury housing project in Abu Dhabi

The Abu Dhabi Emirate has announced the launch of a new residential project worth 3.5 dirham (US$653 million) called Yas Canal that foresees the building of 1,146 villas. The project will be developed at Al Raha Beach and cover an area of 1.8 square kilometers. The villas will be built on lots of 600 to 780 square meters and will have three to six bedrooms, offering living spaces of 350 to 525 square meters. In addition to the villas the Yas Canal project will include three mosques, a school, a gym, shops and various services. Completion is foreseen by 2027 and will be supervised by the Abu Dhabi Housing Authority in collaboration with the Abu Dhabi Center for Projects and Infrastructure and the developer, ICT.

46
137

Portogallo: nel 2023 l'export lapideo si è

confermato su livelli record

Lo scorso anno l'export complessivo portoghese di marmi, graniti e pietre naturali ha raggiunto i 488 mln di euro, mantenendosi sui livelli record del 2022. Hanno fatto invece segnare una diminuzione del 5% i volumi esportati, attestatisi a 1,89 mln di tonnellate, con il prezzo medio dei materiali venduti sui mercati internazionali che è cresciuto del 5,2% portandosi a 258 euro per tonnellata. Ricordiamo che nel 2022 l'industria lapidea portoghese aveva registrato una crescita del 13% del fatturato estero (pari al massimo storico di 492,8 mln di euro), a fronte di un calo delle quantità esportate del 6,3% (per circa 2 mln di tonnellate).

Le statistiche diffuse dall'Associazione settoriale Assimagra evidenziano che nel 2023 le vendite nell'Ueche rappresentano il 53,5% del totale dell'export lapideo lusitano - sono diminuite in valore del 6,7%, mentre quelle verso i Paesi extra Ue sono aumentate dell'8,8%. La classifica dei mercati di destinazione vede primeggiare sempre la Francia (+6,4% rispetto al 2022, con 95,6 mln di euro di import), seguita da Cina (+18,3%, con 69,7 mln), Spagna (+0,1%, con 54,8 mln), Stati Uniti (+5,5%, con 31,8 mln), Germania (-29,6%, con 28 mln) e Regno Unito (-11,9%, con 25,7 mln). Si segnala che lo scorso anno il Portogallo, secondo i dati del Centro Studi CONFINDUSTRIA

MARMOMACCHINE, si è confermato al 10° posto tra i Paesi importatori di tecnologie italiane per l'estrazione e la lavorazione dei materiali lapidei, con acquisti pari a circa 36,2 mln di euro (+1,9% sul 2022).

Portugal: 2023 stone exports again at record levels

Last year Portugal’s total exports of marbles, granites and natural stones in general amounted to 488 million euros, remaining on the record levels of 2022. On the other hand, there was a 5% decrease in the volumes exported, amounting to 1.89 million tons, with an average price for the materials sold on international markets up by 5.2% to 258 euros per ton.

We remind readers that in 2022 the Portuguese stone industry had growth of 13% in its foreign sales revenue (a peak of 492.8 million euros) with a 6.3% drop in the amounts exported (some 2 million tons).

The statistics issued by Assimagra, the Portuguese stone association, showed that in 2023 its sales within the EU - which accounted of 53.5% of its total exports - declined in value by 6.7%, while sales to non-EU countries increased by 8.8%.

First in the ranking of destination markets was again France (+6.4% from 2022, with 95.6 million euros in imports), followed by China (+18.3%, with 69.7 million), Spain (+0.1%, with 54.8 million), the United States (+5.5% with 31.8 million), Germany (-29.6% with 28 million) and the United Kingdom (-11.9% with 25.7 million).

Worth noting is that, according to CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Studies Center data, last year Portugal was in 10th place among countries importing stone extraction and processing technologies Made in Italy with purchases amounting to 36.2 million euros (up1.9% from 2022).

47

CSC: produzione industriale italiana stabile a marzo

Nelle attese degli industriali italiani la dinamica della produzione è stabile: il 47,5% del campione delle grandi Imprese industriali associate a CONFINDUSTRIA ritiene infatti che a marzo l'attività sia rimasta sugli stessi livelli del mese precedente. Allargando l'analisi alla dinamica trimestrale, le Imprese sono più ottimiste: nel 1° trimestre 2024, infatti, rispetto al 4° del 2023, la quota di Imprese che prospettano una contrazione della produzione è calata di 22,7 punti, mentre è aumentata di 11,1 punti la percentuale di quelle che vedono un miglioramento. È quanto emerge dall'indagine rapida del Centro studi CONFINDUSTRIA sull'attività delle grandi Imprese industriali associate, secondo cui “la dinamica di domanda e ordini continuerà a essere il principale fattore di traino della produzione". Migliorano anche le aspettative sui costi di produzione: il saldo tra la quota di Aziende che riportano una riduzione e quelle che ne segnalano un aumento è infatti risalita a -0,8%, da -8,5% di febbraio.

Il Real Time Turnover (RTT) Index (costruito in base ai dati di fatturato di un campione delle Imprese clienti di Team-System e nato in collaborazione con il CSC nel 2023), uscito in concomitanza dell'indagine rapida, a febbraio 2024 ha registrato, per il secondo mese consecutivo, una moderata flessione del fatturato a prezzi costanti delle Imprese italiane, pari a -0,2%, dopo il -0,5% a gennaio. Il calo di febbraio è dovuto principalmente alle costruzioni (3,5%), a fronte della tenuta dell’industria (-0,3%) di un aumento nel settore dei servizi (+1%). A livello di aree geografiche, RTT ha registrato moderati cali sia per il Nord-Ovest (-0,4% a febbraio) che per il Nord-Est (-0,1%) e una flessione più marcata al Centro (-2%), mentre al Sud indica un moderato aumento (+0,5%).

CSC:

Italian industrial output stable in March

In the expectations of Italian manufacturers, the production dynamic is stable: 47.5% of the sampling of big manufacturing companies belonging to CONFINDUSTRIA believed, in fact, that March production figures were on the same levels as the previous month. Enlarging the analysis to quarterly dynamics, the companies surveyed were more optimistic: in the first quarter of 2024, compared to the fourth of 2023, the share of companies expecting a downturn in production dropped by 22.7%, while there was an 11.1% increase in those seeing an improvement. This is what emerged from the CONFINDUSTRIA Studies Center (CSC) quick March survey of the work of its big manufacturing members, according to whom “the dynamic of demand and orders will continue to be the prime factor driving production”. Also improving were expectations for production costs: the difference between the share of companies reporting a reduction and those signaling an increase in fact rose to 0.8% from -8.5% in February.

The Real Time Turnover (RTT) Index (constructed on the basis of the revenue data of a sampling of companies that are Team-System clients and created in collaboration with the CSC in 2023), published at the same time as the quick survey, in February 2024, for the second consecutive month, registered a modest downturn in the revenue, at constant prices, of Italian companies (-0.2% after the -0.5% in January).

The February decline was due mainly to construction (-3.5%) compared to the stability of industry (-0.3%) and an increase in the services sector (+1%). As for geographical areas, the RTT registered moderate declines in both in the northwest (-0.4% in February) and in the northeast (-0.1%), a larger one in central Italy (-2%) and a moderate increase in the south (+0.5%).

48 137

ISTAT: Rapporto di competitività 2024

È stato presentato lo scorso 28 marzo il Rapporto ISTAT sulla competitività dei settori produttivi. Giunto alla sua dodicesima edizione, il Rapporto fornisce un quadro informativo dettagliato e tempestivo sulla struttura, la performance e la dinamica del sistema produttivo italiano. Si tratta di un prodotto digitale composto da un e-book e da un’appendice statistica di indicatori settoriali scaricabili dal sito istituzionale

ISTAT. L’appendice statistica valorizza inoltre l’ampia informazione disponibile sui settori economici. Per ciascun comparto viene infatti offerta una base dati di oltre 70 indicatori, ove possibile in serie storica e con dettagli settoriali, territoriali, dimensionali e per varie tipologie d’impresa. Nel corso degli anni tali database sono stati inoltre e progressivamente arricchiti con informazioni provenienti dai registri statistici sulle imprese e relative alla forza lavoro interna alle imprese, agli scambi con l’estero, ai gruppi aziendali, alla presenza sul territorio. Questa dodicesima edizione del Rapporto sulla competitività dei settori produttivi si propone di approfondire gli effetti, sul tessuto produttivo italiano, del doppio shock rappresentato dalla crisi pandemica e da quella energetica. La congiuntura italiana e internazionale in una prospettiva macroeconomica vengono approfonditi nel primo capitolo del Rapporto, in cui vengono dapprima richiamati i recenti sviluppi dello scenario economico internazionale che, a seguito delle tensioni geopolitiche del 2022 e 2023, appare caratterizzato da una crescente incertezza, con performance molto diverse tra le principali economie mondiali, ovvero

ISTAT: Competitivness Report 2024

Presented on March 28 was the ISTAT report on the competitiveness of Italian production sectors. Now in its twelfth edition, the report gives a detailed, timely informative picture of the structure, performance and dynamics of the Italian production system. The report is a digital publication consisting of an e-book and a statistical appendix of sector indices that can be downloaded from the official ISTAT website. The statistical appendix moreover valorizes the ample information available on economic sectors. In fact, for each sector there is a database of more than 70 indicators, where possible in historic series, and with sectorial, territorial, dimensional details for various types of businesses. Through the years these databases have been progressively enriched with information coming from statistical registers on companies and their employees, foreign trade, corporate groups and presence in territories. This twelfth edition of the report on production sector competitiveness is intended to examine the effects on the Italian production system of the double shocks of the pandemic and energy crisis. The current Italian and international situations from a macro-economic viewpoint are examined in the first chapter of the report, first citing the recent developments on the international economic scene that, after the geopolitical tensions of 2022 and 2023, seem to be characterized by growing uncertainty, with very differing performances among the major world economies, in other words with sustained growth in the United States and China but more moderate growth in the Eurozone, where the German recession stands out. This is followed by a look at the performance of the Ital-

50 137

con una crescita sostenuta negli Stati Uniti e in Cina, ma più moderata nell’area dell’euro dove spicca la recessione tedesca. Successivamente viene analizzata la performance dell’economia italiana nel 2023: in particolare, si dà conto delle dinamiche del PIL e delle sue componenti, si valutano le tendenze del mercato del lavoro, si analizzano gli andamenti dei flussi di commercio estero dell’Italia – sui quali la fiammata inflazionistica del 20212022 ha aperto un divario tra dati in valore e in volume – mostrando anche, in un’ottica di lungo periodo, gli eventuali mutamenti nella specializzazione merceologica delle esportazioni nazionali nei confronti degli altri principali paesi Ue. Infine, il primo capitolo approfondisce due tematiche di rilevante attualità. La prima è il processo di rientro dell’inflazione nel corso del 2023, mentre la secondatematica è rappresentata dagli effetti della recessione tedesca sull’economia italiana, valutati attraverso una simulazione effettuata sul modello macroeconomico dell’ISTAT e, in una prospettiva di più lungo periodo, tramite una misurazione della dipendenza economica di ciascuno dei due paesi dall’altro.

STANDARD SKIRTING BOARD

ian economy in 2023: in detail, it examines the dynamics of GDP and its components, evaluates job market trends and analyzes Italy’s foreign trade flows – in which the inflationist flare-up of 2023-2022 created a gap between value and volume data – also showing, from the long-term viewpoint, possible changes in the commodity specialization of Italian exports with regard to other major EU countries. Finally, the first chapter examines two very important current topics: the downsizing of inflation in 2023 and the effects of the German recession on the Italian economy, evaluated through a simulation of ISTAT’s macro-economic model and in a long-term perspective, measuring each country’s economic dependence on the other.%

THRESHOLDS Discover timeless elegance with Bauce Bruno, your trusted partner for marble, granite and stone closets, thresholds and shelves. With our élite skirting board, give class and refinement to every floor, thanks to the shaped details and precise workmanship. For more accessible solutions, opt for our standard skirting board, ideal for projects of all kinds. Our thresholds, available in various sizes, are designed to meet housing needs abroad. Enter the world of Bauce Bruno to transform your spaces with style and quality. info@baucebruno.com www.baucebruno.com Tel. +39 045 686 24 20 Fax. +39 045 686 23 98
del
13 | Loc. Camporengo I 37010 Cavaion
MADE IN ITALY
Viale
lavoro
Veronese, Verona
ÉLITE SKIRTING BOARD
51

La filiera lapidea italiana in evidenza a STONE & SURFACE SAUDI ARABIA 2024

Si è svolta dal 26 al 29 febbraio a Riyadh l'edizione 2024 di STONE & SURFACE SAUDI ARABIA, il principale appuntamento saudita dedicato ai rivestimenti e alle superfici da interno ed esterno. La manifestazione rientra all'interno del ricco panel di eventi di BIG 5 CONSTRUCT SAUDI, la fiera di riferimento nel Paese del Golfo rivolta al comparto dell'edilizia e delle costruzioni, che ha visto quest'anno la presenza di circa 850 Aziende espositrici e oltre 40mila visitatori. In occasione di STONE & SURFACE SAUDI ARABIA CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE ha promosso la partecipazione delle Aziende Italiane della filiera marmifera e tecno-lapidea, sia direttamente che attraverso una Collettiva d’Imprese organizzata in stretta sinergia con ICE-Agenzia e con il supporto del Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). A livello statistico ricordiamo che - secondo i dati del Centro Studi CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - nel 2023 l’Arabia Saudita si è confermata protagonista di una poderosa crescita percentuale nell’acquisto di macchine e attrezzature lapidee Made in Italy (+305%), per complessivi 12,1 mln di euro. Buona lo scorso anno anche la dinamica delle importazioni saudite di prodotti lapidei dall’Italia, sia per quanto riguarda i materiali grezzi (per 7,9 mln) che i semilavorati e lavorati (per 61,6 mln).

A STONE & SURFACE SAUDI ARABIA 2024 erano

The Italian stone industry showcases at STONE & SURFACE SAUDI ARABIA 2024

February 26 to 29 were the dates in Riyadh for the 2024 edition of STONE & SURFACE SAUDI ARABIA, the main Saudi event devoted to internal and external coverings and surfaces. The show was part of a rich panel of events within BIG 5 CONSTRUCT SAUDI, the reference tradeshow in the Persian Gulf country for the building sector, which this year had some 850 exhibitors and more than 40,000 visitors.

For STONE & SURFACE SAUDI ARABIA 2024, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE promoted the participation of Italian stone and techno-stone companies, both directly and through a collective exhibit organized in close synergy with ICE-Agency and with support from the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI).

On the statistical level we remind readers that - according to CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Studies Center data - in 2023 Saudi Arabia registered huge growth in its purchases of stone-working machinery and equipment Made in Italy (+305%) for a total worth 12.1 million euros. Also good last year were the country’s imports of stone materials from Italy, both raw (for 7.9 million) and semi-finished and finished products (for 61.6 million).

Exhibiting at STONE & SURFACE SAUDI ARABIA 2024, either within the collective or directly, were 60 Italian companies displaying some if the finest

52 137

presenti, sia in qualità di Espositori all’interno dell'Area Collettiva che di Espositori diretti, oltre 60 Imprese Italiane in rappresentanza delle migliori produzioni settoriali: ABRA IRIDE - AMBIENTI - ANDREA VALSEGAARVEX ITALSTYLE - ATLANTIDA ITALIA - BAGATTINIBAGNARA NIKOLAUS - BARSI MARMI QUARRIESBASALTINA - BAUCE BRUNO - BELLINZONI - BRETON - CO.ME.S. - COOPERATIVA OPERAI CAVATORI BOTTICINO - DEGEMAR CAVE - DOMOS - DONATONI MACCHINE - ELITE STONE - ERREBI MARMI - ETON’S - FRACCAROLI & BALZAN - FRANCHI UMBERTO MARMI - G.B. BASALTITE - GDA MARMI E GRANITIGAMMASTONE - GASPARI MENOTTI - GENERAL ABRASIVI - GIRASOLE PIETRE NATURALI - GMM - HG HYPER GRINDER - IMER - ITALDIAMANT - KEMISTONE - LAPIS URBE - LAVORAZIONE PORFIDO L.P. - MARCOLINI MARMI - MARGRAF - MARINI MARMI - MARMERIA ITALIANA - MARMI E GRANITI D’ITALIA - MARMI GHIRARDI - MARMO ELITE - MARMOMACCHINE INTERNATIONAL - MARMO MECCANICA - MARMOREX - MATEC ITALIA - MEDITERRANEA MARMIMEDITERRANEAN STONE - OMAG - PEDRINI - PELLEGRINI MECCANICA - PODIUM TRADING - PROMETEC - PRUSSIANI ENGINEERING - ROGIMA - SIMEC

- STILARTE - STILMARMO - STOCCHERO ATTILIO & C. - SYNERGY STONE - TRE EMME IMPORT-EXPORTU.SA.DI. 2 - ZAGROSS MARMI.

sector products: ABRA IRIDE - AMBIENTI - ANDREA VALSEGA - ARVEX ITALSTYLE - ATLANTIDA ITALIABAGATTINI - BAGNARA NIKOLAUS - BARSI MARMI QUARRIES - BASALTINA - BAUCE BRUNOBELLINZONI - BRETON - CO.ME.S. - COOPERATIVA OPERAI CAVATORI BOTTICINO - DEGEMAR CAVE - DOMOS - DONATONI MACCHINE - ELITE STONE - ERREBI MARMI - ETON’S - FRACCAROLI & BALZAN - FRANCHI UMBERTO MARMI - G.B. BASALTITE - GDA MARMI E GRANITI - GAMMASTONE - GASPARI MENOTTI - GENERAL ABRASIVIGIRASOLE PIETRE NATURALI - GMM - HG HYPER GRINDER - IMER - ITALDIAMANT - KEMISTONELAPIS URBE - LAVORAZIONE PORFIDO L.P. - MARCOLINI MARMI - MARGRAF - MARINI MARMIMARMERIA ITALIANA - MARMI E GRANITI D’ITALIA - MARMI GHIRARDI - MARMO ELITE - MARMOMACCHINE INTERNATIONAL - MARMO MECCANICA - MARMOREX - MATEC ITALIAMEDITERRANEA MARMI - MEDITERRANEAN STONE - OMAG - PEDRINI - PELLEGRINI MECCANICA - PODIUM TRADING - PROMETEC - PRUSSIANI ENGINEERING - ROGIMA - SIMECSTILARTE - STILMARMO - STOCCHERO

ATTILIO & C. - SYNERGY STONE - TRE EMME IMPORT-EXPORT - U.SA.DI. 2 - ZAGROSS MARMI.

53

Balcani Occidentali: nuovo piano di crescita per

6 miliardi di euro

La Presidenza del Consiglio e il Parlamento europeo hanno recentemente raggiunto un accordo provvisorio sulla creazione dello strumento di riforma e crescita per l’area dei Balcani occidentali, che include i seguenti Paesi: Albania; Bosnia Erzegovina; Kosovo; Macedonia del Nord; Montenegro; Serbia. Lo strumento si svilupperà nel periodo dal 2024 al 2027 e dovrebbe fornire fino a 2 miliardi di euro in sovvenzioni e 4 miliardi di euro in prestiti. In particolare verranno stimolate le riforme e la convergenza economica con l'Unione Europea, sulla base di ambiziose agende di riforma. Lo strumento promuoverà inoltre l'allineamento dei Paesi coinvolti ai valori, alle leggi, alle norme, agli standard, alle politiche e alle pratiche dell'UE in vista di una futura adesione.

Bulgaria e Romania: ingresso parziale nello spazio Schengen

Dallo scorso 31 marzo Bulgaria e la Romania sono parzialmente entrate a far parte di Schengen: pur applicandosi tutte le regole dello spazio di libera circolazione, saranno per il momento aboliti solo i controlli alle frontiere aeree e marittime mentre restano in essere quelli terrestri. Come riporta Euronews, i due Paesi attendevano questa decisione da 13 anni e l'adesione parziale è dovuta ad un veto da parte dell'Austria, secondo la quale l’apertura delle rotte terrestri porterebbe a un maggior numero di richiedenti asilo in UE. Al Consiglio resta ora da prendere una decisione per stabilire una data per la soppressione dei controlli alle frontiere terrestri interne tra Bulgaria, Romania e gli altri Paesi Schengen, che la Commissione auspica possa avvenire già entro quest’anno.

Western Balkans: new growth plan worth 6 billion euros

The president of the European Council and the European Parliament recently reached a provisional agreement on creating a reform and growth project for the Western Balkans area, comprising Albania, Bosnia-Herzegovina, Kosovo, North Macedonia, Montenegro and Serbia. The project will be developed from 2024 to 2027 and should provide up to 2 billion euros in subsidies and 4 billion in loans. In detail, economic convergence with the European Union will be stimulated on the basis of an ambitious program of reforms. The project will also promote the alignment of the countries involved with the values, laws, regulations, policies and practices of the European Union in view of their future accession to it.

Bulgaria and Romania: partial entry into the Schengen area

As of March 31 Bulgaria and Romania partially entered the Schengen area: while applying all the rules of the free circulation area, only to be abolished for the moment are air and maritime border controls, while those on land will remain in force. As Euronews reported, the two countries have been awaiting this decision for 13 years and this only partial entry is due to a veto by Austria, according to which opening land routes would lead to more people requesting asylum in the EU. It is now up to the European Council to decide on a date on which to abolish internal landborder controls between Bulgaria, Romania and the other Schengen countries, which the European Commission hopes could take place within this year.

54
137
Natural Stone Ceramic • Quartz WITH US TENAX.IT Tenax is by your side with a complete range By your side whatever you make.

Presentati i risultati dell'Osservatorio "Digital Servitization nel settore machinery"

The results of the “Digital Servitization in the machinery sector” observatory presented

Presented on April 10, during the event titled “The Voice of the Market: the future of digital services for industrial machines” were the results of the observatory on “Digital Servitization in the machinery sector”, a research project conducted by Digital Industries World in collaboration with the ASAP Service Management Forum.

MARMOMACCHINE

Sono stati presentati lo scorso 10 aprile, nel corso dell'evento "La Voce del mercato: il futuro dei servizi digitali per le macchine industriali", i risultati dell'Osservatorio "Digital Servitization nel settore machinery", progetto di ricerca di Digital Industries World svolto in collaborazione con ASAP Service Management Forum. L'incontro è stato organizzato da Digital Industries World, Associazione che riunisce istituzioni multidisciplinari, tra cui Aziende leader del settore industriale e istituti di ricerca d’eccellenza, con l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale dell’industria manifatturiera, con il patrocinio di FEDERMACCHINE, la federazione dell'industria italiana del bene strumentale, a cui CONFINDUSTRIA

aderisce in rappresentanza del comparto "macchine lavorazione marmo".

Lo studio, condotto su un ampio panel di Imprese del machinery, ha voluto contribuire a dare una fotografia del grado di maturità digitale dell'industria della meccanica strumentale. Il dato più importante che emerge è che il fatturato delle Imprese del comparto derivante dall'attività relativa ai servizi vale attualmente circa il 25% del totale. Ciò dimostra che il modello di

The meeting was organized by Digital Industries World - an association of multidisciplinary organizations including leading industrial sector companies and renowned research institutes – for the purpose of accelerating digital transformation in the manufacturing industry, and sponsored by FEDERMACCHINE, the federation of Italian instrumental goods makers, to which CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE belongs as representative of the stone-working machinery sector.

The study, conducted on a broad sampling of machinery companies, was intended to help give a picture of the degree of digital maturity in the instrumental mechanics industry. The most important fact emerging was that the revenue of sector companies deriving

56 137

incentrato sulla vendita di macchinari. Questo assetto appare in modo più marcato nelle PMI, per le quali il service contribuisce per poco meno di 1/4 al totale del fatturato, mentre per le grandi arriva a quasi 1/3. Se è ragionevole immaginare che il business delle Aziende del machinery sia focalizzato sulla produzione di nuovi beni, è altrettanto vero che la ripartizione tra produzione e servizi rispetto ai ricavi risulta ancora decisamente sbilanciata sul lato manifatturiero. Secondo l'indagine più della metà dei produttori di macchinari (57%) ha implementato una strategia mirata per lo sviluppo del business dei servizi, sebbene l'approccio appaia profondamente differente a seconda delle dimensioni aziendali. Infatti, la definizione di una strategia per i servizi riguarda l'83% delle grandi società e il 48% delle PMI. Inoltre, più della metà delle Imprese (53%) si attende che il fatturato del business dei servizi aumenterà significativamente nel futuro. Anche in questo caso sono le grandi Aziende a credere maggiormente in questa affermazione (70%) rispetto alle PMI (47%). Questi indicatori confermano l'importanza crescente che le Aziende del machinery attribuiscono a questo business. La traduzione della strategia in attività operative risulta però ancora piuttosto limitata. Solo il 41% ha definito ruoli dedicati alle attività correlate al business dei servizi. Ancora meno, il 34%, ha definito ruoli e responsabilità specifiche per lo sviluppo di nuovi servizi, e solo il 29% dei rispondenti ha allocato un budget dedicato. Il portafoglio di servizi offerti dalle Imprese del settore è piuttosto ampio ma resta ancorato ai servizi più tradizionali venduti in modalità transazionale. Sono servizi ampiamente consolidati, vale a dire offerti da oltre l'80% del panel delle Imprese intervistate: l'installazione e avviamento, la formazione, la vendita di ricambi, l'assistenza tecnica reattiva ma anche il monitoraggio e il supporto da remoto tramite connessione alla macchina o utilizzo della realtà aumentata. Sono considerati servizi diffusi, proposti dal 50-80% del totale degli intervistati, i servizi di revamping, retrofitting, consulenza e ottimizzazione, i contratti di manutenzione e i servizi di reportistica per le macchine. Risultano invece meno diffusi (sotto il 40%) i servizi finanziari per il cliente, il customer care 24/7, la manutenzione predittiva, che comincia comunque ad affermarsi, e i servizi legati al ritiro, ammodernamento, ricondizionamento o riciclo della macchina.

In prospettiva l'offerta di servizi digitali risulterà sempre più determinante nelle scelte di acquisto dell'utilizzatore di macchinari: quasi il 70% delle Imprese considera che, entro tre anni, questi servizi saranno determinanti per le decisioni di acquisto di un bene strumentale. Questa considerazione è ancora più forte tra le grandi imprese (92%).

from service-related work currently accounts for some 25% of the total. This means that the dominant business model in the machinery sector is still the traditional one, focused on machine sales. This model is more marked in SME, for whom service accounts for less than ¼ of total revenue, while for large companies it accounts for nearly 1/3. If it is reasonable to think that the business of machinery companies is concentrated on producing new products, it is equally true that the split between production and services with regard to revenue is still heavily weighted on the manufacturing side.

According to the survey, more than half (57%) of machinery makers implemented targeted strategy to develop services business, although the approach seems to be very different depending on company size. In fact, definition of a services strategy regards 83% of the large companies and 48% of the SME. More than half (53%) of companies expect that services business will significantly increase in the future. In this case, too, it’s the big companies to agree most with this statement (70%) rather than the SME (47%).

These indicators confirm the growing importance that machinery companies give to this business. However, translating the strategy into work remains rather limited. Only 41% have defined roles dedicated to service business work. Even fewer, 34%, have defined specific roles and responsibilities for developing new services, and only 29% of respondents allocated a dedicated budget for this.

The portfolio of services sector companies offer is rather broad but still anchored to the most traditional services sold in transactions. These are well-consolidated services, in other words, offered by more than 80% of the companies sampled: installation and startup, training, spare parts sales, reactive technical assistance but also remote monitoring and support through machine connection or use of augmented reality. To be considered common services, proposed by 50% to 80% of the total companies interviewed, are revamping, retrofitting, consultancy and optimization, maintenance contracts and machine reporting. Less common (below 40%) are financial services for the customer, 24/7 customer care, predictive maintenance (becoming popular) and services tied to machine removal, modernization, reconditioning or recycling.

In perspective, offering digital services appears to be increasingly determinant in purchase choices for machine users: nearly 70% of the makers feel that, within three years, these services will be determinant in decisions to acquire an instrumental good. This opinion is even stronger among large companies (92%).

57

UE e Filippine verso un accordo di libero scambio

È stata annunciata la ripresa ufficiale dei negoziati per l’Accordo di Libero Scambio (ALS) tra l’UE e le Filippine, cui è seguito l’avvio dei preparativi per lo svolgimento del primo round dei nuovi negoziati previsto nel secondo semestre del 2024. L’annuncio è stato dato a seguito di un incontro svoltosi a Bruxelles lo scorso 18 marzo tra il Vicepresidente della Commissione Europea e Commissario al Commercio, Valdis Dombrovskis, e il Segretario del Dipartimento del Commercio e dell’Industria delle Filippine, Alfredo Pascual. La ripresa dei negoziati non giunge a sorpresa, in quanto era già stata espressa nel luglio dello scorso anno dai vertici rispettivamente dell’Unione Europea e di Manila. Nel corso di una visita ufficiale alle Filippine da parte di Ursula Von der Leyen, infatti, il Presidente delle Filippine, Ferdinand Marcos Jr., aveva espresso il suo appoggio a una rapida conclusione del trattato prima del termine del suo mandato presidenziale che avverrà nel 2028. L’agenda economica di Marcos è infatti ispirata a una convinta apertura del mercato nazionale, cui la conclusione dell’accordo darebbe ulteriore slancio. Il Vicepresidente Dombrovskis ha osservato che l’accordo commerciale potrebbe aumentare il commercio bilaterale fino a 6 miliardi di euro, anche se l’impatto potenziale dell’accordo va ben oltre la sola dimensione dei rapporti commerciali bilaterali. Per l’UE la posta in gioco è infatti anche politica, e i negoziati con Manila si inseriscono in una strategia più ampia dell’Unione Europea che, da un lato, vuole rafforzare il proprio ruolo nell’area indo-pacifico, dall’altro punta a concludere nuovi accordi di cooperazione politica con i Paesi ASEAN, sulla scia di quelli già in vigore con Singapore and Vietnam.

EU and Philippines towards a free trade agreement

An official return to negotiations for a Free Trade Agreement (FTA) between the EU and the Philippines has been announced, followed by preparations for the first round of new meetings scheduled for the second half of 2024. The announcement was given after a meeting held in Brussels on March 18 between the Vice President of the European Commission and Business Commissioner, Valdis Dombrovskis, and the Secretary of the Philippines Department of Commerce and Industry, Alfredo Pascual. The return to negotiating comes as no surprise since it was already anticipated last July by the heads of the European Union and of the Philippines, respectively. During an official visit to the Philippines by Ursula von der Leyen, in fact, the president of the country, Ferdinand Marcos Jr., had expressed his backing for a rapid conclusion of the treaty before the end of his presidential term in 2028. His economic agenda is inspired by a definite opening of the Philippines market, to which conclusion of the agreement would give momentum.

Vice President Dombrovskis commented that the free trade agreement could increase bilateral trade up to 6 billion euros, although its potential impact goes well beyond the simple dimension of bilateral commercial relations. In fact, for the EU the stakes are also political and the negotiations with Manila are part of a broader European Union strategy that on the one hand intends to strengthen its role in the Indo-Pacific area and on the other to conclude new political cooperation agreements with the ASEAN countries, in the wake of those already in force with Singapore and Vietnam.

58 137

Brazil presents 'Giardino Di Pietra' at Milano Design Week 2024

Milan, Italy - In a tribute to Brazil's natural exuberance, the stone sector celebrated biodiversity and the connection between human beings and nature at Interni Cross Vision, an exhibition that is part of Milano Design Week and took place from April 15 to 28 in Milan.

The installation was called "Giardino Di Pietra". Conceived by designer Vivian Coser, it was the focal point of the Brazilian presence organized by It’s Natural - Brazilian Natural Stone, an export incentive program developed by the Brazilian Center of Natural Stone Exporters (Centrorochas) and the Brazilian Trade and Investment Promotion Agency (ApexBrasil).

The conception of the work went beyond the conventional, inviting viewers to explore the connection between natural stone and the human imagination. The three-meter-high intervention weighing almost 6,000 kilos, equivalent to six small aircraft, was a separate attraction in the Courtyard of Honor at the University of Milan. In total, 115 flowers, measuring 70 X 70 X 4 cm and weighing 50 kg each, made up the work carefully sculpted from Brazilian quartzite. The "Giardino Di Pietra" was built with a variety of five materials with complementary shades: Belagio, Bronzite, Maragogi, Natura and Tesla.

"Our installation invited visitors to experience the contemplation of Brazilian stones in a poetic way, with the interplay of natural light and shadows at different times of the day. The projection of shadows in our garden changed according to the incidence of the sun's rays, offering a unique experience every minute. In addition, visitors were enchanted by the craftsmanship and technology used to create the flowers, and had the chance to witness a little of Brazil's

geological diversity, which is the largest in the world," said Vivian Coser, a professional who is enthusiastic about biophilic, innovative and timeless projects.

ApexBrasil's Corporate Management Director, Floriano Pesaro, celebrated yet another result of the It's Natural - Brazilian Natural Stone sectorial project. "Our geodiversity stands out: we are the world's 4th largest producer of natural stone and the 5th largest exporter. Such strength should be constantly displayed and celebrated, and there is no better place for this than Milan Design Week, the world stage for the main trends in the furniture and decoration sector. Under the leadership of President Jorge Viana, we will continue to join forces to bring the best of Brazilian production to the world," said Pesaro, who lead the Agency's delegation to Milan during the event.

Palette of materials

Featuring a wide range of textures, tones and finishes, the quartzites chosen by the designer told unique stories. They were supplied by four Brazilian companies: Bramagran, Decolores, Pedra do Frade and Thor. Find out more:

Belagio (Thor Granitos)

Type: quartzite

Application: indoor

Finishes: brushed, levigated, polished and rough sawn

Bronzite (Decolores)

Type: quartzite

Application: indoor and outdoor

Finishes: polished, levigated, brushed and flamed

Photo credit: Gianluca Di Ioia Photo credit: Gianluca Di Ioia

Maragogi (Bramagran)

Type: quartzite

Application: indoor and outdoor

Finishes: Polished, levigated or brushed.

Natura (Pedra do Frade)

Type: quartzite

Applications: indoor and outdoor

Finishes: polished, levigated, brushed and flamed

Tesla (Thor Granitos)

Type: quartzite

Application: indoor

Finishes: brushed, levigated, polished and rough sawn

Photo credit: Gianluca Di Ioia Photo credit: Saverio Lombardi Vallauri Photo credit: Gianluca Di Ioia Photo credit: Saverio Lombardi Vallauri

PROGRAMMA FIERISTICO

INTERNAZIONALE MARMOMACCHINE

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

SECTOR Exhibitions

Le nostre partecipazioni fieristiche internazionali Worldwide with us! Our international fair participations Eventi /Events 2024 BATIMATEC - Algeri, Algeria 5-9 Maggio/5-9 May INDEX DUBAI - Dubai, Emirati Arabi Uniti 4-6 Giugno/4-6 June STONE+TEC - Norimberga, Germania 19-22 Giugno/19-22 June STONE INDUSTRY - Mosca, Russia 25-27 Giugno/25-27 June INDEX SAUDI ARABIA - Riyadh, Arabia Saudita 17-19 Settembre/17-19 September MARMOMAC - Verona, Italia 24-27 Settembre/24-27 September EXPO CIHAC - Città del Messico, Messico 9-11 Ottobre/9-11 October MARBLE & STONE WORLD - Dubai, Emirati Arabi Uniti 26-29 Novembre/26-29 November ASEAN STONE VIETNAM - Ho Chi Minh City, Vietnam 11-13 Dicembre/11-13 December Eventi /Events 2025 BAU - Monaco, Germania 13-17 Gennaio/13-17 January TISE - STONEXPO - Las Vegas, USA 28-30 Gennaio/28-30 January SURFACE DESIGN SHOW - Londra, Regno Unito 4-6 Febbraio/4-6 February MARMOMAC BRAZIL - San Paolo, Brasile 18-20 Febbraio/18-20 February STONE & SURFACE SAUDI ARABIA - Riyadh, Arabia Saudita 24-27 Febbraio/24-27 February XIAMEN STONE FAIR - Xiamen, Cina 16-19 Marzo/16-19 March MARBLE - Izmir, Turchia 9-12 Aprile/9-12 April COVERINGS - Orlando, USA 29 Aprile-2 Maggio/29 April-2 May STONE.GAL - Vigo, Spagna 3-6 Giugno/3-6 June Per info: segreteria@assomarmomacchine.com - a.melis@assomarmomacchine.com
ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

INDEX Dubai 2024

INDEX

Prosegue anche per il 2024 l’importante collaborazione tra CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, DMG Events e COREXPO ITALIA per la promozione di INDEX DUBAi, in programma dal 4 al 6 giugno presso il Dubai World Trade Centre. La prossima edizione continua all’insegna dell’unione vincente dei Saloni Index, Workspace, Hotel Show, Leisure Show, e HITEC, che ha permesso la creazione in queste ultime edizioni di un unico imperdibile Evento dedicato all’Arredo, Design, Contract ed Hospitality, contribuendo a portare in visita un numero sempre più importante di operatori professionali qualificati in cerca di fornitori per i loro progetti. Riconfermata anche per

il 2024 l’area denominata Hospitality & Contract Interior, che attrae in visita architetti, interior designers, studi di progettazione, buyers e specifiers in cerca di fornitori per i propri progetti legati prevalentemente al mondo dell’hospitality e dell’arredo commerciale.

Dubai, Emirati Arabi Uniti Luogo: Dubai World Trade Center

Data: 04.06.2024-06.06.2024

Scadenza adesioni: 30.02.2024

Siti utili: www.assomarmomacchine.com https://www.indexexhibition.com/

DUBAI 2024: the ultimate meeting place for the interior design and fit-out industry

FOR FUT URE Fact ories

EVOLVING

TO SUSTAINABILITY

TO TECHNOLOGICAL INNOVATION

TO ADAPTABLE DIVERSIFICATION

TO TALENT CULTIVATION

Prometec is a design, construction and commissioning company of complete and highly customized lines for the processing of natural and artificial stones and satisfies the wishes of each customer since 1981 thanks to its great innovation and creativity and can fully be included among the best companies in the world in the construction of:

customized resin lines for slabs; mastic filling lines; reinforcing systems for defective blocks; polishing line for marble and granite; automatic slabs loading, unloading and handling systems; any kind of automation including automatic slabs storage and transfer systems; integration, coordination and assumption of responsibility in project that includes different suppliers

PERCHÉ PARTECIPARE

Da oltre 30 anni, INDEX DUBAI rappresenta la Manifestazione fieristica più importante e conosciuta della regione mediorientale dedicata all’Interior & Design. L’edizione 2023 svoltasi lo scorso maggio si è conclusa con un grande successo: oltre 650 aziende espositrici per 28.000 operatori in visita nel corso dei 3 giorni di rassegna, provenienti da ben 117 Paesi – con particolare menzione all’Africa (sia Maghreb che Sub-Sahariana), all’Asia Centrale, ma anche alla Russia e Paesi del blocco ex sovietico, grazie anche alla centralità che il meeting-point di Dubai riveste da sempre ed oggi ancor di più in tutta la regione.

MODALITÀ DI ADESIONE

Le Aziende Italiane interessate a partecipare a INDEX DUBAI possono contattare lo staff dell’Ufficio Fiere di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE per verificare costi e modalità di adesione, scrivendo a: segreteria@assomarmomacchine.com a.melis@assomarmomacchine.com

MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449

E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Arianna Melis - Tel 02 315360

E-Mail: a.melis@assomarmomacchine.com

giugno CONTATTI:
Dubai 4/6

Stone+Tec 2024

Incontriamoci a STONE+TEC 2024

Dopo l’edizione del 2022, torna l’appuntamento a Norimberga con STONE+TEC, importante evento fieristico tedesco dedicato al settore della pietra naturale e delle tecnologie e prodotti complementari. Nella scorsa edizione sono stati circa 12mila gli operatori che hanno affollato i padiglioni del moderno quartiere fieristico della città bavarese, con più di 330 aziende espositrici - di cui 187 dall'estero, con oltre 40 brand dall'Italia - su un'area espositiva di 12 mila mq, confermando il ruolo di STONE+TEC come piattaforma promozionale di riferimento per il mercato tedesco e per l'area centro europea.

L'offerta di STONE+TEC - organizzata da AFAG Messen und Ausstellungen GmbH - quest'anno si compone di tre grandi aree tematiche: "Costruire con la pietra naturale" (focalizzata sui materiali), "Attrezzature per professionisti" (macchine, impianti

e attrezzature) e "I luoghi della memoria" (dedicato al funerale). L'evento si rivolge infatti ad un pubblico specializzato di Operatori e Professionisti che lavorano la pietra nei settori dell'edilizia, delle opere funerarie, dei monumenti e degli oggetti, nonché alle imprese edili, ai progettisti e agli architetti.

Norimberga, Germania Luogo: NürnbergMesse

Data: 19.06.2024-22.06.2024

Siti utili: www.assomarmomacchine.com www.stone-tec.com

Norimberga 19/22 giugno

MODALITÀ DI ADESIONE

Le Aziende di Italia, Grecia, Portogallo, Spagna, Brasile, Iran ed Egitto interessate a partecipare a STONE+TEC 2024 possono contattare il personale dell'Ufficio Fieristico di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE/Marmomacchine Servizi Srl per verificare la disponibilità delle aree espositive: segreteria@assomarmomacchine.com a.melis@assomarmomacchine.com

CONTATTI: MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449

E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com

Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Arianna Melis - Tel 02 315360

E-Mail: a.melis@assomarmomacchine.com

INDEX Saudi Arabia 2024

INDEX SAUDI ARABIA:

the Kingdom's leading interior design & fit-out exhibition

Prosegue anche per il 2024 l’importante collaborazione tra CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, DMG Events e COREXPO ITALIA per la promozione di INDEX SAUDI ARABIA in programma a Riyadh presso il Riyadh Front Exhibition & Conference Center (RFECC) dal 17 al 19 settembre. INDEX SAUDI ARABIA, evento leader nel Paese del Golfo per l’industria di interior, si svolgerà sempre in sinergica concomitanza con Hotel & Hospitality Expo Saudi Arabia, Salone specifico per il settore dell’hospitality. A distanza di soli due mesi dall’apertura delle iscrizioni è già stato prenotato oltre il 60% dello spazio del prossimo anno e, nonostante l’ente fiera

abbia incrementato la superficie espositiva con l’apertura di un nuovo padiglione espositivo, il Salone viaggia spedito verso il tutto esaurito.

Riyadh, Arabia Saudita Luogo: Riyadh Front Exhibition & Conference Center (RFECC)

Data: 17.09.2024-19.09.2024

Scadenza adesioni: 30.03.2024

Siti utili: www.assomarmomacchine.com www.index-saudi.com

PERCHÉ PARTECIPARE

La recente edizione 2023 di INDEX SAUDI ARABIA ha fatto registrare l’ennesimo successo: 524 aziende espositrici da ben 35 diversi Paesi per quasi 24.000 visitatori fra i quali architetti, interior designers, studi di progettazione, developers e hotel manager (provenienti per gran parte dall’Arabia Saudita), con un incremento di oltre il 30% rispetto alla precedente edizione 2022, a testimonianza del grande fermento che si respira attualmente nel mercato saudita e in quelli limitrofi.

MODALITÀ DI ADESIONE

Le Aziende Italiane interessate a partecipare a INDEX SAUDI ARABIA possono contattare lo staff dell’Ufficio Fiere di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE per verificare costi e modalità di adesione, scrivendo a: segreteria@assomarmomacchine.com a.melis@assomarmomacchine.com

CONTATTI: MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449

E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com

Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Arianna Melis - Tel 02 315360

E-Mail: a.melis@assomarmomacchine.com

Riyadh 17/19 settembre

Expo CIHAC 2024

EXPO CIHAC: la migliore fiera delle costruzioni in America Latina

Dal 9 all’11 ottobre 2024 si svolgerà presso il Centro Citibanamex di Città del Messico la 34° edizione di EXPO CIHAC, fiera di riferimento per il settore delle costruzioni, dell’architettura e dell’interior design in Messico e in America Latina.

Alla scorsa edizione della manifestazione messicana hanno partecipato più di 250 espositori nazionali ed esteri provenienti anche da Italia, Germania, Canada, Corea, Cina e Turchia. Degna di nota è stata anche la visitazione qualificata di oltre 17.000 operatori nazionali ed esteri.

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, in collaborazione con ICE-Agenzia, ha coordinato e promosso una Collettiva di Aziende

Italiane della filiera tecno-lapidea alla quale hanno aderito 20 Imprese. È stato anche allestito un Meeting Point istituzionale con servizi informativi e di assistenza per le Aziende italiane presenti e in visita.

Città del Messico, Messico Luogo: Centro Citibanamex

Data: 09.10.2024-11.10.2024

Scadenza adesioni: 30.06.2024

Siti utili: www.assomarmomacchine.com www.expocihac.com/

Città del Messico 9/11 ottobre

PERCHÉ PARTECIPARE

Nei primi 8 mesi del 2023 l’export italiano di macchine, impianti, attrezzature e consumabili per la lavorazione delle pietre naturali verso il Messico ha superato i 12 milioni di euro. Il ritrovato dinamismo del settore delle costruzioni messicano costituisce inoltre un’opportunità anche per i produttori di materiali lapidei Made in Italy, che sempre da gennaio ad agosto 2023 hanno esportato sul mercato locale marmi e graniti lavorati per quasi 12 milioni di euro (+10,3% rispetto allo stesso periodo del 2022).

MODALITÀ DI ADESIONE

Le Aziende Italiane interessate a partecipare a EXPO CIHAC 2024 possono contattare lo staff dell’Ufficio Fiere di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE per verificare costi e modalità di adesione, scrivendo a: segreteria@assomarmomacchine.com a.melis@assomarmomacchine.com

CONTATTI:

MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449

E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com

Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Arianna Melis - Tel 02 315360

E-Mail: a.melis@assomarmomacchine.com

Marble & Stone World 2024

Continua

l’impegno di Confindustria

Marmomacchine

nella promozione del Made in Italy settoriale negli Emirati Arabi Uniti

Dal 26 al 29 novembre 2024 DMG Events organizzerà MARBLE & STONE WORLD 2024, special showcase del BIG 5 Global.

MARBLE & STONE WORLD 2024 rappresenta da diversi anni la piattaforma fieristica di riferimento negli Emirati Arabi Uniti per il comparto marmifero e i settori collegati. Per la scorsa edizione, svoltasi dal 4 al 7 dicembre 2023, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE e ICE-Agenzia hanno promosso e coordinato la partecipazione collettiva di oltre 60 Aziende Italiane del comparto tecno-lapideo.

MARBLE & STONE WORLD 2024 rappresenta l’arena ideale per incontrare buyers e stakeholder selezionati in una delle aree geografiche più dinamiche in termini e business e di nuove costruzioni, un contesto dove la pietra naturale mantiene un appeal inalterato per l’impiego in progetti e realizzazioni di altra gamma.

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, tramite la controllata Marmomacchine Servizi srl, continua quindi la collaborazione con DMG Events per MARBLE & STONE WORLD 2024 di cui è l’agente esclusivo per l’Italia.

PERCHÉ PARTECIPARE

Gli Emirati Arabi Uniti rappresentano un mercato ricco Gli Emirati Arabi Uniti rappresentano un mercato ricco di potenzialità per molte Aziende italiane che puntano su export e internazionalizzazione. A livello settoriale, nel 2023 l’export italiano di mate-

Dubai, Emirati Arabi Uniti Luogo: Dubai World Trade Center Data: 26.11.2024 - 29.11.2024

Scadenza adesioni: 30.07.2024

Siti Utili: www.assomarmomacchine.com/ www.big5global.com/specialized-events/marble-andstone-world/

riali lapidei lavorati verso gli Emirati Arabi Uniti ha registrato un +24,2% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 62,8 mln di euro; un dato che pone il Paese del Golfo al 5° posto tra i nostri mercati di riferimento.

Dubai

OFFERTA DI PARTECIPAZIONE

Diverse sono le possibilità di partecipazione, dalla prenotazione di stand non allestiti con la possibilità di realizzare allestimenti personalizzati secondo le diverse necessità, a stand basici del tipo “chiavi in mano”. Ogni espositore potrà inoltre scegliere gli stand di diverse metrature.

MODALITÀ DI ADESIONE

Le Aziende Italiane interessate a partecipare a MARBLE & STONE WORLD 2024 possono contattare lo staff dell’Ufficio Fiere di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE per verificare la disponibilità di aree espositive, scrivendo a: segreteria@assomarmomacchine.com a.melis@assomarmomacchine.com

CONTATTI:

MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449

E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com

Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Arianna Melis - Tel 02 315360

E-Mail: a.melis@assomarmomacchine.com

26/29
novembre

ASEAN STONE Vietnam 2024

ASEAN STONE VIETNAM: Southeast Asia's leading international trade fair for the stone industry

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - tramite Marmomacchine Servizi srl - collabora con Messe München e con la sua filiale con sede a Singapore nell’organizzazione della prima edizione di ASEAN STONE VIETNAM, fiera specializzata per il settore delle pietre ornamentali e relative tecnologie di lavorazione, in programma nel quartiere fieristico SECC di Ho Chi Minh City dall’11 al 13 dicembre 2024. ASEAN STONE avrà luogo in concomitanza con ASEAN CERAMICS/CERAMITEC, nonché GLASS TECH ASIA e FENESTRATION ASIA. La fiera sarà aperta ai produttori di blocchi, lavorati e

PERCHÉ PARTECIPARE

ASEAN STONE VIETNAM si propone come evento settoriale capace di convogliare gli stakeholders di tutto il sud-est asiatico. Il Vietnam rappresenta il settimo mercato di destinazione del Made in Italy di macchine utensili in generale. Con 253 milioni di euro di vendite nel 2022, il secondo miglior risultato di sempre dopo il record del 2018, il Vietnam

semilavorati e ai costruttori di macchine da cava, da laboratorio, utensili, prodotti chimici per trattamento e manutenzione ecc.

Data: 11.12.2024-13.12.2024

rappresenta un interessantissimo interlocutore anche per i costruttori italiani di macchine e attrezzature per la lavorazione delle pietre naturali, non solo per le potenzialità espresse dalla domanda locale ma anche per il ruolo che questo Paese - il cui sviluppo corre veloce -, recita nell'intera area in cui è inserito.

Ho Chi Minh City, Vietnam Luogo: Saigon Exhibition and Convention Center (SECC)
Scadenza adesioni:
30.08.2024 Siti utili: www.assomarmomacchine.com

Ho Chi Minh City 11/13 dicembre

MODALITÀ DI ADESIONE

Le Aziende interessate a partecipare ad ASEAN STONE possono contattare lo staff dell’Ufficio Fiere di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE per verificare la disponibilità delle aree espositive: segreteria@assomarmomacchine.com a.melis@assomarmomacchine.com

CONTATTI:

MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449

E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com

Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Arianna Melis - Tel 02 315360

E-Mail: a.melis@assomarmomacchine.com

BAU 2025

BAU 2025 is expecting you!

Dal 13 al 17 gennaio 2025 avrà luogo presso il quartiere fieristico di Monaco di Baviera la fiera BAU 2025, fiera leader mondiale dell'architettura, dei materiali, dei sistemi. CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - tramite MARMOMACCHINE SERVIZI SRL - gestirà la partecipazione delle Aziende Italiane del settore delle pietre autenticamente naturali.

PERCHÉ PARTECIPARE

Nel 2023 hanno partecipato alla manifestazione tedesca più di 2.260 espositori provenienti da 49 Paesi e oltre di 190.000 visitatori professionali da tutto il mondo hanno animato uno dei saloni più importanti a livello internazionale nel settore dei materiali da costruzione in genere. A livello statistico si segnala che nei primi 8 mesi del 2023 le Aziende italiane hanno esportato in Germania materiali lapidei lavorati e semilavorati per un valore complessivo di oltre 95 milioni di euro, un dato che pone il mercato tedesco al 2° posto dopo gli Stati Uniti tra i maggiori importatori di manufatti italiani di marmo, granito e pietra naturale in genere (dati Centro Studi CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE).

Monaco di Baviera, Germania Luogo: Messe München

Data: 13.01.2025-17.01.2025

Scadenza adesioni: 30.06.2024

Siti utili: www.assomarmomacchine.com https://bau-muenchen.com/en/

Monaco

MODALITÀ DI ADESIONE

Le Aziende Italiane interessate a partecipare a BAU 2025 possono contattare lo staff dell’Ufficio Fiere di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE per verificare costi e modalità di adesione, scrivendo a: segreteria@assomarmomacchine.com a.melis@assomarmomacchine.com

CONTATTI:

MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449

E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com

Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Arianna Melis - Tel 02 315360

E-Mail: a.melis@assomarmomacchine.com

13/17
gennaio

TISE - StonExpo 2025

The

International Surface Event (TISE)/STONEXPO 2025

The International Surface Event (TISE)/STONEXPO rappresenta una piattaforma fieristica di riferimento per l'industria lapidea, grazie anche alla convergenza su di essa delle principali Associazioni marmifere internazionali - CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE (Italia), CentroRochas (Brasile), Natural Stone Institute (Stati Uniti), Assimagra (Portogallo), Greek Marble Association (Grecia) e IMIB (Turchia) - che hanno recentemente costituito un’alleanza internazionale, la NATURAL STONE STRATEGIC ALLIANCE, allo scopo di trattare congiuntamente temi e iniziative di evidente rilevanza strategia per l'intero settore lapideo mondiale. Una delle prime decisioni di quest'alleanza è stata di focalizzare la propria attenzione sul mercato USA - il principale mercato al mondo per il settore delle pietre ornamentali -, e sull'opportunità di sviluppare iniziative sinergiche in ambito fieristico in quest'area, con l'obiettivo di porre la pietra naturale al centro dell'attenzione di stakeholder di settore, architetti, progettisti, interior designer e operatori nordamericani del mondo dell'abitare e delle costruzioni.

PERCHÉ PARTECIPARE

L'edizione 2024 di TISE/STONEXPO ha visto la presenza di oltre 600 espositori occupando oltre 400.000 sqft. A livello statistico, nei primi 9 mesi del 2023 l'export italiano di materiali lavorati e semilavorati ha raggiunto un valore di quasi 356 milioni di

Las Vegas, USA Luogo: Mandalay Bay Data: 28.01.2025-30.01.2025

Siti Utili: www.assomarmomacchine.com www.intlsurfaceevent.com

Euro, confermando gli Stati Uniti d’America il 1° Paese importatore di prodotti lapidei dall'Italia. Anche per quanto riguarda il mercato dei macchinari l’import di tecnologia lapidee italiane attestandosi a oltre 207 mln di eurosi è attestato oltre i 144 mld di euro.

Las Vegas 28/30 gennaio

MODALITÀ DI ADESIONE

Marmomacchine Servizi - società di proprietà di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - è l’agente esclusivo per l’Italia di TISE/STONEXPO. Le Aziende interessate a partecipare possono contattare la staff dell’Ufficio Fiere Associativo per verificare la disponibilità delle aree espositive, scrivendo a: segreteria@assomarmomacchine.com a.melis@assomarmomacchine.com

CONTATTI:

MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449

E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com

Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Arianna Melis - Tel 02 315360

E-Mail: a.melis@assomarmomacchine.com

Surface Design Show 2025

SURFACE DESIGN SHOW:

where material thinking comes to life

Dal 4 al 6 febbraio 2025 avrà luogo presso il Business Design Centre di Londra SURFACE DESIGN SHOW, l'evento principale dedicato ad architetti e designer per scoprire il meglio dell'innovazione dei materiali da superficie per interni ed esterni.

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - tramite

Marmomacchine Servizi Srl - gestirà la partecipazione delle Aziende Italiane del settore delle pietre autenticamente naturali. Ogni espositore potrà scegliere gli stand di diverse metrature sia allestiti che non allestiti potendo quindi personalizzare gli spazi secondo le proprie esigenze espositive.

Nella passata edizione SURFACE DESIGN SHOW ha registrato la presenza di 180 espositori e più di 5 mila visitatori specializzati.

A livello statistico segnaliamo inoltre che nel 2023 le Aziende italiane hanno esportato nel Regno Unito

materiali lapidei lavorati e semilavorati per un totale di circa 60 mln di euro, dato che colloca il mercato britannico al 7° tra i maggiori importatori di marmi, graniti e pietre naturali dall'Italia.

Londra, Regno Unito

Luogo: Business Design Centre

Data: 04.02.2024-06.02.2025

Scadenza adesioni: 30.10.2024

Siti utili: www.assomarmomacchine.com www.surfacedesignshow.com

Londra 4/6 febbraio

MODALITÀ DI ADESIONE

Le Aziende Italiane interessate a partecipare alla SURFACE DESIGN SHOW 2025 possono contattare lo staff dell’Ufficio Fiere di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE per verificare la disponibilità di aree espositive: segreteria@assomarmomacchine.com a.melis@assomarmomacchine.com

CONTATTI:

MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449

E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com

Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Arianna Melis - Tel 02 315360

E-Mail: a.melis@assomarmomacchine.com

Stone & Surface Saudi Arabia 2025

STONE & SURFACE SAUDI ARABIA 2024: opportunità di partecipazione per le Aziende della filiera lapidea italiana

Prosegue anche per il 2025 l’importante collaborazione tra CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE –tramite la controllata Marmomacchine Servizi Srl -, la società DMG Events e Corexpo Italia per la gestione della partecipazione italiana a STONE & SURFACE SAUDI ARABIA, fiera specializzata nell’ambito del The Big 5 Construct Saudi di Riyadh.

A seguito dell'enorme e straordinario successo che la manifestazione ha recentemente riscosso - con la presenza di oltre 230 Aziende italiane dell’intera filiera dell'edilizia - e delle innumerevoli prospettive di business che il mercato Saudita offrirà nel prossimo decennio, nel 2025 il cluster di eventi The Big 5 Construct Saudi si svolgerà in 2 settimane consecutive, opportunamente suddiviso per settori merceologici di appartenenza.

Il settore MARBLE & STONE avrà quindi luogo nella Week 2 - "Transforming projects from Fit-Out to Services" -, in programma dal 24 al 27 febbraio 2025 e dedicata alle aree architettoniche della realizzazione del progetto: MARBLE STONE & SURFACES dedicata alle superfici e rivestimenti; WINDOWS DOORS & FACADES + GLASS dedicata al segmento dei serramenti, facciate e industria del vetro; URBAN DESIGN & LANDSCAPING dedicato all’arredo urbano e progettazione paesaggistica; HOSPITAL DESIGN & BUILD dedicato alla realizzazione e forniture per strutture sanitarie, ospedali e cliniche; FACILITIES

Riyadh, Arabia Saudita

Luogo: Riyadh Front Exhibition & Convention Center

Data: 24.02.2025-27.02.2025

Siti utili: www.assomarmoacchine.com www.stoneandsurfacesaudi.com

MANAGEMENT & CLEAN per la gestione e manutenzione degli edifici; PMV PLANTS MACHINERY & VEHICLES dedicato alle tecnologie e mezzi pesanti per l’industria delle costruzioni che occuperà l’area esterna del centro espositivo.

L’edizione 2024 di STONE & SURFACE SAUDI ARABIA ha visto la partecipazione di oltre 60 Aziende italiane, confermandosi una delle fiere estere che ha registrato il maggior numero di presenze del Madein-Italy settoriale.

In tema di export, nel 2023 le Imprese italiane hanno esportato materiale lapideo lavorato e semilavorato per un valore di oltre 60 milioni di euro, valore che pone l’Arabia Saudita al 6° posto tra i buyers di marmi, graniti e pietre naturali. Per quanto riguarda il comparto di macchine e attrezzature sempre nel 2023 l’export ha fatto registrare un +304,9% rispetto al 2022.

Riyadh 24/27 febbraio

OFFERTA DI PARTECIPAZIONE

Nel 2025 la sezione MARBLE & STONE di The Big 5 Construct Saudi avrà luogo nelle Hall 1 e 2 del Riyadh Front Exhibition & Convention Center. All'Italia sono state riservate posizioni strategiche nella Hall 2 con ampi spazi orientati sul corridoio principale, il “Main Boulevard”.

Diverse sono le possibilità di partecipazione: dalle posizioni che affacciano sul corridoio principale a quelle più arretrate orientate sui corridoi secondari; dalgli stand non allestiti con la possibilità di realizzare allestimenti personalizzati secondo le diverse necessità, alle soluzioni chiavi-in-mano. Ogni esposi-

MODALITÀ DI ADESIONE

Le Aziende Italiane interessate a partecipare alla sezione MARBLE & STONE possono contattare lo staff dell’Ufficio Fiere di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE per verificare la disponibilità delle aree espositive: segreteria@assomarmomacchine.com a.melis@assomarmomacchine.com

tore potrà scegliere stand di varie metrature, partendo da un modulo minimo di 12 mq.

CONTATTI:

MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449

E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com

Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Arianna Melis - Tel 02 315360

E-Mail: a.melis@assomarmomacchine.com

Xiamen Stone Fair 2025

XIAMEN: torna l’appuntamento con la XIAMEN STONE FAIR

Dal 16 al 19 marzo 2025 si svolgerà presso il moderno quartiere fieristico di Xiamen, la 25a edizione della XIAMEN STONE FAIR. Ricordiamo che la fiera vanta oltre 2.000 espositori provenienti da 56 Paesi su un’area di 180.000 mq e una visitazione di oltre 150.000 operatori di cui più di 20.000 provenienti da ben 140 Paesi. XIAMEN STONE FAIR torna ad essere un appuntamento immancabile anche per i maggiori decision makers internazionali, soprattutto dell’area asiatica. La prossima edizione ospiterà i grandi e importanti padiglioni internazionali: Italia, Turchia, Brasile, Egitto, Francia, Grecia, India, Iran, Pakistan, Portogallo, Spagna. Anche per il prossimo anno CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, tramite la controllata Marmomacchine Servizi Srl e quale partner ultra-decennale di Xiamen Jinhongxin Exhibition Co., condurrà la partecipazione delle Aziende Italiane nel grande “ITALIAN PAVILION”, seconda Collettiva in ordine di grandezza e numero di espositori.

L’area di circa 1.100 mq si estende nella Hall A4 riservata agli espositori “Internazionali” del moderno

quartiere fieristico di Xiamen, in posizioni orientate sul corridoio principale e/o in posizioni strategicamente importanti e di notevole affluenza di visitatori.

Xiamen, Cina Luogo: Xiamen International Conference & Exhibition Center

Data: 16.03.2025 - 19.03.2025

Siti Utili: www.assomarmomacchine.com

MODALITÀ DI ADESIONE Xiamen

Le aziende interessate a partecipare possono contattare lo staff dell’Ufficio Fiere di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE per verificare la disponibilità di aree espositive, scrivendo a: segreteria@assomarmomacchine.com a.melis@assomarmomacchine.com

L’offerta di partecipazione prevede la possibilità di riservare sia aree NON allestite, che potranno essere personalizzate con stand ah hoc, oppure aree allestite con moduli standard e contrassegni nazionali. Tutti gli stand dell’Italian Pavilion dovranno obbligatoriamente avere un altezza di 5 m.

E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com

Paola Bianchi Assomarmomacchine Arianna Melis - Tel 02 315360

E-Mail: a.melis@assomarmomacchine.com

16/19
CONTATTI: MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales:
marzo
Paola Bianchi - Tel 0331 735449
Skype:

STONE.GAL 2025

STONE.GAL

EXPO & CONGRESS 34&5 JUN 2025

STONE.GAL:

Where Stone Succeeds

Dal 3 al 5 giugno 2025 è in programma a Vigo, nella regione spagnola della Galizia, la prima edizione di STONE.GAL, nuovo evento fieristico internazionale dedicato alla pietra naturale. Con una cultura dell'estrazione e lavorazione dei materiali lapidei che risale all'epoca pre-romana, la Galizia e il nord del Portogallo sono il punto di riferimento industriale per la produzione di granito in Europa. L'IFEVI, il Centro Congressi di Vigo che ospiterà STONE.GAL dista solo pochi minuti dall’aeroporto e ha la capacità di ospitare fiere fino a un'area di 50.000 mq. Vigo dista soltanto quindici minuti da Porriño, dove si trovano le più importanti cave di granito della Spagna e a 45 minuti dalle cave del Portogallo. Inoltre, si trova a sole due ore dal bacino estrattivo di ardesia di Valdeorras.

Vigo è una città di 300mila abitanti, direttamente sul mare, situata nella Ría de Vigo, con le Isole Cíes che chiudono la baia e proteggono il Porto, il principale polo logistico della pietra dell'Europa meridionale.

Vigo è la città più grande della Regione Autonoma della Galizia. Porto, la seconda città del Portogallo, e Coruña, sono a solo un’ora e mezza di macchina. La vicinanza delle cave e dell'industria della pietra, la gastronomia della zona e il clima temperato rendono Vigo un luogo ideale per organizzare un evento mondiale sulla pietra naturale. Inoltre, l'utilizzo dei materiali lapidei nell'architettura urbana, commerciale

Vigo, Spagna

Luogo: Instituto Ferial de Vigo (IFEVI)

Data: 03.06.2025-05.06.2025

Siti utili: www.assomarmoacchine.com

https://stone.gal/

e residenziale in tutte le sue applicazioni rende questa zona una vetrina ideale per conoscere in prima persona le tendenze e le innovazioni nella decorazione con pietre ornamentali.

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - tramite la controllata Marmomacchine Servizi Srl - collaborerà alla promozione e alla gestione della partecipazione delle Aziende provenienti dall’Italia, Grecia, Egitto, Turchia, India, Brasile, Regno Unito, Francia e Russia. STONE.GAL è organizzata da Natural Stone Event con il supporto dalla Xunta de Galiici, Cluster da Pizarra de Galicia e Cluster del Granito. In tema di export, il mercato spagnolo rappresenta un mercato di primaria importanza per l’industria tecnico-marmifera italiana. Infatti nel 2023 le Aziende Italiane hanno esportato macchine e attrezzature per oltre 66 milioni di Euro confermando la Spagna la seconda destinazione (dopo gli Stati Uniti) di tecnologia lapidea Italiana.

MODALITÀ DI ADESIONE

L’offerta di partecipazione prevede la possibilità di riservare sia aree NON allestite (min. 36 mq) che aree allestite con metratura minima di 18 mq.

Le Aziende Italiane interessate a partecipare a STONE.GAL possono contattare lo staff dell’Ufficio Fiere di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE per verificare disponibilità e posizioni: segreteria@assomarmomacchine.com a.melis@assomarmomacchine.com

CONTATTI:

MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449

E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com

Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Arianna Melis - Tel 02 315360

E-Mail: a.melis@assomarmomacchine.com

Vigo 3/5 giugno

MARMO MACCHINE MARK

Licensees companies

“Strictly Italians”
ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

Sezione Case-History File Case-History

Sezione dedicata alle migliori forniture realizzate dai nostri inserzionisti

Le pagine che seguono sono riservate alle Aziende inserzioniste di Marmomacchine International per raccontare “non” i propri prodotti o le proprie attività ma per informare il settore delle proprie vendite più importanti nonché delle forniture più significative.

Ogni Azienda Inserzionista ha a disposizione 2 pagine gratuite che potrà utilizzare secondo le seguenti caratteristiche:

• comunicare in tempo utile alla redazione della Rivista Marmomacchine International che intenderà utilizzare le citate pagine divulgative in qualità di Azienda inserzionista;

• fornire entro i tempi stabiliti dalla redazione della Rivista Marmomacchine International un proprio testo riguardante le vendite o le forniture più significative compiute recentemente dalla stessa Azienda preferibilmente all’estero;

• fornire un testo non dovrà superare le 2.400 battute totali da intendersi quali comprensive di spazi e punteggiatura; Col testo dovranno essere fornite dalle 2 alle 4 immagini in formato digitale (.jpeg .tif, vettoriale etc.);

Nel testo dovrà preferibilmente essere citato il Cliente presso il quale è avvenuta la vendita o la fornitura, previa autorizzazione scritta ottenuta dallo stesso Cliente. L’autorizzazione dovrà essere inviata alla redazione della Marmomacchine International contestualmente al testo e alle foto.

The following pages are reserved to companies advertising in Marmomacchine International to talk not about their products or businesses but to inform the sector of their most important or significant sales or orders.

Every advertiser is allowed 2 free pages, to be utilized as follows:

•Previously notifying magazine staff of its intent to use these informational pages as an advertiser company:

•Supplying the magazine staff, within set times, with a text concerning the companies most significant recent sales or orders, preferably procured abroad;

•Supplying a text of not more than 2,400 characters, total, including spaces and punctuation;

The text must be accompanied by 2 to 4 photos in digital format

(.JPEG, .TIF, vector, etc.).

The text should preferably cite the customer concerned in the sale or order, with prior authorization from them. The authorization must be sent to the staff of Marmomacchine International along with the text and photos.

Per ogni chiarimento o informazione aggiuntiva: alzetta@assomarmomacchine.com For additional clarification or information, contact: alzetta@assomarmomacchine.com
Section dedicated to the best supplies provided by our advertisers
SECTOR
THE GLOBAL VOICE OF THE NATURAL STONE

SIMEC

una fiducia conquistata attraverso venti anni di successi nel mercato algerino

Sarl Ain Dalia Marbre et Granit: a trust earned thanks to twenty years

of success in the Algerian market

Èparticolarmente significativo l’investimento eseguito dall’importante gruppo algerino Sarl Ain Dalia, molto conosciuto ed attivo nel settore delle costruzioni, che ha deciso di estendere il proprio business attraverso la realizzazione di uno stabilimento exnovo per la lavorazione della pietra naturale.

Il cliente, alla ricerca di un vero e proprio partner con il quale lavorare fianco a fianco nella pianificazione dell’investimento, ha scelto SIMEC, apprezzandone lo spirito di collaborazione e la competenza dei tecnici e dei commerciali, oltre alle importanti referenze di cui gode l’azienda della Stella d’Oro nel mercato algerino e in generale nord africano.

SIMEC ha quindi collaborato con il cliente sin dalle prime fasi di progettazione della fabbrica, che oggi sorge nella provincia di Bouira, 120km a sud di Algeri. L’impianto, che ospita le migliori tecnologie di lavorazione, consente di processare sia marmo che granito

It is particularly noteworthy the investment made by the important Algerian group Sarl Ain Dalia, wellknown and active in the construction sector, which decided to expand its business by establishing a brandnew facility for the processing of natural stone. The client, in search of a true partner to work with side by side in planning the investment, chose SIMEC, appreciating its spirit of collaboration and the expertise of its technicians and sales staff, as well as the significant references the company has in the Algerian market and in the North African market in general. SIMEC has worked with the client since the earliest planning stages of the factory, which is now in the province of Bouira, 120km south of Algiers. The plant, which houses the best processing technologies, allows to process both marble and granite, and to obtain, as a result of the process, both slabs and tiles of both materials, in different thicknesses.

94 Case-History │ Cerca quest’azienda nell’indice inserzionisti Search this company in the advertisers index
Multifilo SIMEC SW2000 per il taglio di blocchi di granito. SW2000 multiwire for cutting granite blocks. Un particolare della lucidatrice ORBITAL a 18 mandrini fornita a Sarl Ain Dalia. A detail of the 18-spindle ORBITAL polishing machine supplied to Sarl Ain Dalia.

e di poter ottenere, come risultato finale del processo, sia lastre che marmette di entrambi i materiali, in spessori variabili. Per consentire questo risultato, l’impianto dispone di numerosissime macchine. Per quanto riguarda il taglio del materiale segnaliamo: un monofilo SIMECWIRE SW01 completo di tavola girevole per la squadratura sia dei blocchi di granito che di marmo, un telaio da marmo SFERA a 80 lame, equipaggiato con tenditore idraulico e sistema di taglio automatico, un multifilo SIMECWIRE SW2000 a 72 fili.

A questi, si aggiungono: una linea di resinatura automatica con forno a torre a piani sovrapposti di tipo PILOT, una importante linea di lucidatura automatica completa di sistemi di calibratura differenziati e indipendenti per filagne/marmette e lastre di marmo, oltre ad una zona di stuccatura predisposta sia per filagne/marmette che lastre di marmo. La linea, completa di sistemi di carico e scarico automatici in diversi stadi del processo, include una lucidatrice

To achieve this result, the plant is equipped with numerous machines. As for material cutting, we would like to point out that a monowire mod. SIMECWIRE SW01 complete with a rotating table for squaring both granite and marble blocks, a marble gangsaw mod. SFERA with 80 blades, equipped with a hydraulic tensioner and an automatic cutting system, and a multiwire machine mod. SW2000 with 72 wires have been installed.

ORBITAL 2200 a 18 mandrini indipendenti, equipaggiati con teste per granito, abbinabili a speciali piatti porta abrasivi per marmo. Questa ORBITAL, oltre ad essere la prima lucidatrice orbitale installata in Algeria, è anche una delle poche utilizzate sia per la lucidatura di granito che di marmo, rappresentando lo stato dell’arte della tecnologia di lucidatura. A valle della lucidatrice è possibile scaricare il materiale lucidato o proseguire verso la linea di taglio automatica, equipaggiata con tagliatrici longitudinali e trasversali per la produzione di cut-to-size o lastre con spessori da 3 a 1 centimetro di spessore.

Nello stabilimento i trasporti del materiale tra le linee di lavorazione avvengono prevalentemente su speciali carri che collegano i reparti, in modo da minimizzare il rischio di rottura del materiale e rendere più efficiente il flusso operativo.

In addition, there are an automatic resin line with a tower oven with superimposed levels mod. PILOT, an important automatic polishing line complete with differentiated and independent calibrating systems for strips/tiles and marble slabs, as well as a filling area for both strips/tiles and marble slabs. The line, complete with automatic loading and unloading systems at different stages of the process, includes an ORBITAL 2200 polishing machine with 18 independent spindles, equipped with heads for granite, which can be combined with special abrasive holding plates for marble. This ORBITAL, besides being the first one installed in Algeria, is also one of the few used to polish both granite and marble, representing the state of the art in polishing technology. Downstream of the polishing machine, the polished material can be unloaded or proceed to the automatic cutting line, equipped with longitudinal and transversal cutting machines for the production of cut-to-size tiles or slabs with thicknesses from 3 to 1 centimeter.

In the plant the transport of material between the processing lines is mainly carried out on special trolleys that connect the departments, to minimize the risk of material breakage and make the operational flow more efficient.

What Sarl Ain Dalia group has achieved is undoubtedly an excellent example of collaboration between the investor and the technology supplier, whose role transcends that of a simple machinery manufacturer, which becomes a protagonist of the investment, thanks to its ability to advise the client for the best in every aspect of the initiative. Supporting the client is a prerogative of SIMEC, which has led the Italian company to grow significantly in the stone market over the last twenty years.

Quello realizzato da gruppo Sarl Ain Dalia è senz’altro un eccellente esempio di collaborazione tra l’investitore e l’azienda fornitrice di tecnologia, il cui ruolo trascende quello del semplice produttore di macchinari, rendendolo protagonista dell’investimento, grazie alla capacità di consigliare il cliente per il meglio in ogni aspetto dell’iniziativa. Affiancare il cliente è una prerogativa SIMEC, che ha portato l’azienda italiana a crescere in modo significativo nel mercato lapideo negli ultimi venti anni. A cura di / By:

137
Monofilo SIMECWIRE SW01 utilizzata per la riquadratura dei blocchi. SIMECWIRE SW01 monowire used for squaring blocks.

ZENITH NATURAL STONES

sua sede

Lavazza chooses Aurisina marble for its headquarters

Zenith Natural Stones , fondata nel 1876 a Trieste, Italia, con il nome di Pizzul, è specializzata nell'estrazione del marmo di Aurisina dalle sue cave di proprietà e nella vendita a livello mondiale di blocchi, lastre e lavorati di un’ampia varietà di pietre naturali Italiane e di importazione.

L’Aurisina è una pietra calcarea di tipo sedimentario, commercialmente considerata un marmo, che si contraddistingue per il suo colore grigio dai toni caldi, ideale per l'architettura strutturale e decorativa, per applicazioni interne ed esterne.

La Nuvola, concepita nel 2018 dall’architetto Cino Zucchi, ospita i nuovi uffici di Lavazza all’interno di

Zenith Natural Stones, founded in 1876 in Trieste, Italy, under the name Pizzul, specialises in the extraction of Aurisina marble from its own quarries and in the worldwide sale of blocks, slabs, and finished products made from a wide variety of Italian and imported natural stones. Aurisina is a limestone commercially classified as marble, known for its grey colour with warm tones, ideal for both structural and decorative architecture, for indoor and outdoor applications.

La Nuvola, designed in 2018 by architect Cino Zucchi, hosts Lavazza's new offices within a building with sinuous shapes that suggest the profile of a large cloud. With over 30,000 square metres of surface area, the

96
Case-History │ Cerca quest’azienda nell’indice inserzionisti Search this company in the advertisers index
Nuvola Lavazza HQ - Photography | AndreaGuermani

un edificio dalle forme sinuose che suggerisce il profilo di una grande nube.

Con oltre 30.000 metri quadrati di superficie, il progetto è improntato sulla sostenibilità, grazie a scelte mirate al risparmio energetico e di risorse.

Il pavimento della hall e la scala che conduce ai piani superiori sono interamente rivestiti in marmo Aurisina Fiorita levigato, per una superficie totale di 3.500mq.

Aurisina Fiorita - finitura levigata

3.000mq pavimento + 500mq scale

Nuvola HQ Lavazza

Designers | Cino Zucchi

Fotografia | Andrea Martiradonna

project is focused on sustainability, thanks to choices aimed at energy and resource efficiency.

The hall floor and the staircase leading to the upper floors are entirely clad in honed Aurisina Fiorita marble, covering a total surface of 3,500 square metres.

Aurisina Fiorita - honed finish

3.000 sqm floorings + 500 sqm stairs

Nuvola HQ Lavazza

Lead designers | Cino Zucchi

Photography | Andrea Martiradonna

137
Nuvola Lavazza HQ - Photography | Andrea Martiradonna A cura di / By: Marmo Aurisina Fiorita - Aurisina Fiorita marble

HELIOS AUTOMAZIONI

Real Stone & Granite Corporation, Florida

conferma la tecnologia Helios Automazioni

Real Stone & Granite Corporation, Florida

confirms Helios Automazioni technology

La collaborazione con Helios Automazioni nasce nel 2018 con l’acquisto della fresatrice a ponte CNC a cinque assi interpolati Helios CUT 500 e con la lucidatrice mono-testa a controllo numerico con cambio utensili automatico Helios Lux . Nel 2022 il parco macchine Real Stone &

The collaboration with Helios Automazioni was born in 2018 with the purchase of the five interpolated axis CNC bridge saw Helios CUT 500 and with the single-head CNC polishing machine with automatic tool change Helios Lux. In 2022 Real Stone & Granite Corporation bought the

Case-History │
Cerca quest’azienda nell’indice inserzionisti Search this company in the index advertisers 98 Enjoying the new goal
with the Helios Crew

Granite Corporation si arricchisce del centro di lavoro a tre assi interpolati Helios Zeus, un fiore all’occhiello per la produzione di piani cucina. Oggi Real Stone & Granite Corporation rinnova la fiducia in Helios Automazioni acquistando la nuovissima Pro Cut XJ5, l’ultima frontiera nella lavorazione CNC, che combina le funzioni di fresatrice a disco a 5 assi, taglio Waterjet a 5 assi ed elettromandrino per lavorazioni CNC avanzate. Attualmente la Helios Pro Cut XJ5 è la tecnologia più avanzata nel taglio delle lastre di marmo, granito, ceramica e metalli.

Grazie alle intuizioni lungimiranti del Presidente José D. Ubilla, la Real Stone & Granite Corporation può sopperire alle richieste dei clienti più esigenti e a progetti architettonici importanti.

Con la sua trentennale esperienza nel settore lapideo, Real Stone & Granite Corporation oggi possiede le tecnologie per lavorazione più avanzate, un’azienda attenta che guarda ad un futuro sempre più produttivo e diversificato.

three-axis interpolated machining center Helios Zeus, a flagship for the high-end luxury countertop fabrication. Today Real Stone & Granite Corporation renews its trust in Helios Automazioni by purchasing the latest equipment Pro Cut XJ5, which combines all the functions of a 5-axis disk bridge saw, 5axis waterjet cut, and electro-spindle for advanced routing functions. Currently Helios Pro Cut XJ5 is the most advanced technology in cutting marble, granite, ceramic, and metal slabs. Thanks to the far-sighted intuitions of the President José D. Ubilla, Real Stone & Granite Corporation can meet the needs of the most demanding customers and important architectural projects.

With its thirty years of experience in the stone industry, Real Stone & Granite Corporation owns the most advanced processing technologies today, a careful company that looks to an increasingly productive and diversified future.

A cura di / By:

137
Division Manager in Bahamas Mr. Urbano Lopez, Mr. José D. Ubilla President of Real Stone & Granite Corporation and Division Manager in Florida Mr. Rene Gasteazoro Helios Pro Cut XJ5 saw – router – jet

La Terna Fantini all’opera anche sul travertino del Gruppo Morelli

The Fantini Terna at work also on Morelli Group’s

travertine FANTINI

Il Gruppo Morelli (Travertino Morelli F. & C. S.r.l. - Morelli Travertino S.r.l.) opera nel settore lapideo da oltre 30 anni.

TLa principale attività riguarda l’estrazione – attraverso le due cave di proprietà – dell’esclusiva pietra calcarea nota in tutto il mondo come Travertino Romano e la sua lavorazione in blocchi, lastre e lavorati.

Fattori quali esperienza, professionalità e costante ricerca di metodologie innovative hanno reso possibile un ampliamento della produzione nonché una diversificazione dell’attività.

L’incremento della domanda di pietra naturale e soprattutto l’attenzione all’innovazione ed alla sostenibilità ha fatto sì che questa azienda si dotasse di impianti e macchinari di avanguardia; per questo motivo il gruppo Morelli, già operativo con 4

Riquadratura dei blocchi con Terna Fantini Block trimming with Fantini Terna

he Morelli Group (Travertino Morelli F. & C. S.r.l. - Morelli Travertino S.r.l.) has been operating in the stone sector for over 30 years.

The main activity concerns the extraction - through the two owned quarries - of the exclusive limestone known throughout the world as Roman Travertine and its processing into blocks, slabs and finished products. Factors such as experience, professionalism and constant research into innovative methodologies have made it possible to expand production as well as diversify the activity.

The increase in demand for natural stone and above all the attention to innovation and sustainability has meant that this company has equipped itself with cutting-edge systems and machinery; for this reason, the Morelli group, already operating with 4 Fantini chain saw machines (models: 70 RA and 50.81), has decided to add the new Fantini Terna to the fleet.

The Fantini Terna allows you to square blocks inside ornamental stone quarries (except for granite).

The innovation of this machine certainly lies in its great versatility, thanks to the installation of the Fantini cutting system in the rear part of a backhoe we can have all the advantages of the cutting technology of the chain saw, all while moving the machine freely inside the quarry square.

The appearance of this machine in the extraction panorama has led to a reevaluation at 360° of the squaring techniques.

Trimming the blocks with a chain saw on a tractor does not require the use of water (dry cutting), produces waste with a grain size comparable to that

Case-History │ Cerca quest’azienda nell’indice inserzionisti Search this company in the index advertisers 100

macchine da bancata Fantini (modelli: 70 RA e 50.81), ha deciso di aggiungere alla flotta una nuova macchina segatrice modello Terna Fantini

La Terna Fantini consente di effettuare la riquadratura di blocchi all’interno di cave di pietre ornamentali (fatta eccezione per il granito)

L’innovazione di questa macchina risiede sicuramente nella sua grande versatilità, grazie all’installazione del sistema di taglio Fantini nella parte posteriore di una terna possiamo disporre di tutti i vantaggi della tecnologia di taglio della segatrice a catena, il tutto muovendo la macchina in libertà all’interno del piazzale di cava.

La comparsa di questa macchina nel panorama estrattivo ha portato ad una rivalutazione delle tecniche di riquadratura a 360°.

La riquadratura dei blocchi con segatrice a catena su trattore non richiede l’utilizzo di acqua (taglio a secco), produce sfrido con granulometria paragonabile a quella delle sabbie grossolane (2 mm; quindi, non volatile) e permette di ridurre al minimo i tempi morti dettati negli altri casi dalla movimentazione dei blocchi dal fronte al telaio monolama o comunque in posizioni sopraelevate (necessarie per la riquadratura con tagliatrice a filo).

La Terna Fantini permette di raggiungere i blocchi appena estratti direttamente sul fronte e senza necessità di ulteriori spostamenti, questa una volta posizionata davanti al blocco esegue dei tagli verticali frontali sfruttando un binario verticale di traslazione che può arrivare fino a 4 m di altezza. Un ulteriore binario orizzontale (2 m di corsa utile) permette di posizionare in modo veloce il braccio della segatrice nella posizione di taglio prescelta, così da valutare con precisione la quantità di materiale da asportare dal blocco ai fini di una riquadratura parsimoniosa.

La grande versatilità della terna con sistema di taglio Fantini permette di realizzare anche dei tagli verticali frontali direttamente sulle bancate (altezza massima 4 m), in modo da dimensionare i blocchi contestualmente alle fratture visibili ed assicurare quindi un’ottimizzazione dei volumi di materiale sano presente.

Infine, anche la formazione del personale risulterà semplificata, in quanto gli operatori si troveranno di fronte ad una tecnologia già largamente diffusa nel settore estrattivo e probabilmente già presente nelle proprie cave.

Terna Fantini all’opera subito dopo un taglio orizzontale eseguito con segatrice Fantini modello 70 RA Fantini Terna works just after an horizontal cut made by the chain saw machine model 70 RA.

of thick grain sand (2 mm, therefore non-volatile) and allows reducing costs to a minimum dead times dictated in other cases by the movement of the blocks from the front to the single-blade frame or in any case to elevated positions (necessary for squaring with a wire cutter).

The Fantini Terna allows you to reach the freshly extracted blocks directly on the front and without the need for further movements. Once positioned in front of the block, it performs vertical front cuts using a vertical translation track that can reach up to 4 m in height. Another horizontal rail (2 m of useful travel) allows you to quickly position the arm of the saw in the chosen cutting position, to accurately evaluate the quantity of material to be removed from the block for the purposes of economical squaring.

The great versatility of the TERNA with Fantini cutting system also allows you to make vertical front cuts directly on the ledges (maximum height 4 m) to size the blocks accordingly to the visible fractures and therefore ensure optimization of the volumes of good material. Finally, staff training will also be simplified, as operators will find themselves faced with a technology that is already widely used in this sector and probably already present in their own quarries.

A cura di / By:

137

Il nuovo centro produttivo di OMG targato GMM

marmi e graniti. Nel corso degli anni l’azienda è cresciuta e si è evoluta fino a diventare uno dei leader a livello mondiale nel campo dell’estrazione, della lavorazione e del commercio delle pietre naturali. Come spiega Marcello Peretti, Sales Executive del gruppo, OMG si affida sin dagli inizi a GMM per la qualità e la versatilità dei macchinari che hanno convinto il Gruppo Tosco Marmi a riconfermare e consolidare questa collaborazione anche nel nuovo centro produttivo. Proprio in questo periodo, infatti, si stanno ultimando i lavori nella nuova “casa” di OMG a Crodo (VB), uno spazio che consiste in ben 5000 mq. di superficie produttiva coperta su un’area totale di 20000 mq., dove sono stati installati diversi nuovi macchinari con il chiaro obiettivo di aumentare la produttività aziendale a fronte di una crescente richiesta. Il nuovo centro consentirà di ottenere una forte ottimizzazione della produzione in un ambiente di lavoro all’avanguardia, grazie all’utilizzo di macchinari a tecnologia 4.0, lavorando in totale sicurezza che rimane al centro della mission aziendale di OMG. I nuovi macchinari scelti da OMG, che andranno ad aggiungersi alla gamma esistente, consistono di una linea di lavorazione composta da GL3 (centro di taglio CNC multi-mandrino per alte pro-

Over the years, the company has grown and evolved to become one of the biggest international players in the extraction, processing and trade of natural stone. As Marcello Peretti, the group's Sales Executive, explains, OMG has relied on GMM since the beginning for the quality and versatility of its machinery; the cooperation never stopped and continue to be implemented also in the new production centre. Right at this time, in fact, work is nearing completion on OMG's new 'home' in Crodo (VB), a space consisting of no less than 5000 square metres of covered production space on a total area of 20000 square meters, where several new machines have been installed with the clear aim of increasing the company's productivity in the face of growing demand. The new centre will provide a strong optimization of production in a state of the art working environment, thanks to the use of 4.0 technology machinery, working in a total safety, which remains at the heart of OMG's corporate mission. The new machines chosen by OMG will be added to the existing range and consist of a machining line composed by the GL3 (high production multi-spindle CNC cutting centre with 9 controlled axes and 3 cutting blades of 15 kW each performing dimensions from 140mm to 2000mm), the

Case-History
Cerca quest’azienda nell’indice inserzionisti Search this company in the advertisers index 102 GMM
new
CNC CUTTING CENTER GANTRY MANIPULATOR AUTOMATIC STRAIGHT EDGE POLISHER GL3-GL5 + AUTOMATIC LOADING AUTOMATIC CUTTING AUTOMATIC UNLOADING DEVERO + COSTA POLISHING 45° 45° Processing Line
OMG's
GMM production centre

duzioni con 9 assi controllati e 3 gruppi di taglio da 15 kW l'uno), dal Devero (manipolatore CNC di scarico automatico a portale brevettato) e dalla Costa (lucidacoste automatica a nastro per costa diritta). In aggiunta alla linea è stata acquistata una Toden 40 CN2, segatrice automatica elettronica a ponte, macchina di grandi dimensioni, precisa e veloce, adatta sia a lavorazioni ripetitive sia di singoli particolari, anche con tagli verticali o inclinati utilizzando dischi da 1400-2200 / 80 mm e mandrino con riduzione ad ingranaggi da 57 Kw. Peretti descrive così le nuove scelte tecnologiche: “il centro di taglio consente di aumentare in modo sostanziale la produzione: è corredato di caricatore e da scaricatore automatici che permettono di migliorare sensibilmente il flusso produttivo e la qualità del lavoro da parte dell’operatore preposto e di organizzare in sequenza i vari formati di materiale tagliato organizzandolo in appositi imballi. Grazie alla GL3, è, infatti, possibile lavorare formati fuori standard e la lucidacoste, posta alla fine del processo produttivo, consente di performare la costa lucida se richiesta. Si è aggiunta poi, la tagliablocchi Toden macchina di grandi dimensioni, precisa e veloce, adatta sia a lavorazioni ripetitive sia di singoli particolari, anche con tagli verticali o inclinati e tagli complessi di grossi spessori fino a 80 cm in maniera interpolata. Questo nuovo centro produttivo consentirà al Gruppo Tosco Marmi di aumentare la propria capacità competitiva che non ha eguali nel settore di riferimento grazie anche alla Cava di Crevoladossola, unico giacimento al mondo di marmo Palissandro®, una roccia policromatica di rara bellezza (composta da dolomite e da altri minerali) coltivata da oltre 40 anni. Tecnologia e unicità del prodotto uniti a processi produttivi sostenibili e all’avanguardia consentiranno al Gruppo Tosco Marmi di confrontarsi con un mercato in continua evoluzione e alla GMM di corrispondere oggi, come nel futuro prossimo, ogni necessità tecnologica che possa sostenere al meglio tal confronto e rendere il Gruppo Tosco Marmi un leader imprescindibile nel settore.

Devero (patented automatic gantry CNC unloading manipulator) and the Costa (automatic straight edge belt polisher). In addition to the line, a Toden 40 CN2 electronic automatic bridge sawing with blade diameter 1400-2200 / 80 mm, Disk spindle gear reducer 4456KW has been added. Peretti describes the new technological choices as follows: 'the cutting centre allows for a substantial increase in production: it is equipped with an automatic loader and unloader, which significantly improve the quality of work by the operator in charge and allow the various formats of cut material to be organized in sequence in special packaging. Thanks to the GL3, it is, in fact, possible to process nonstandard formats while the edge polisher, placed at the end of the production process, will improve the quality of polished edge processing. Then there is the Toden block cutter that consist in a large, precise, and fast machine, suitable for repetitive as well as single parts, even with vertical or inclined cuts and complex cuts of large thicknesses up to 80 cm in an interpolated manner. This new production centre will allow the Tosco Marmi Group to increase its competitive capacity, which is unrivalled in its reference sector, thanks also to the Crevoladossola Quarry, the world's unique deposit of Palissandro marble, a polychromatic rock of unmatchable beauty (composed of dolomite and other minerals) that has been cultivated for over 40 years. Technology and product uniqueness combined with sustainable, state-of-the-art production processes will allow the Tosco Marmi Group to face a constantly evolving market and GMM to meet today, as in the near future, every technological need that can best support this challenge and make the Tosco Marmi Group as one of the main leader in the sector.

137
TODEN - Bridge sawing machine A cura di / By:

La resina ITAPOX 451 di ddchem S.r.l.

conquista il Brasile

ITAPOX 451 resin of ddchem S.r.l.

Qualità, affidabilità e costante impegno nell'innovazione sono i fattori che distinguono ddchem S.r.l. nel vasto e complesso panorama dell'industria chimica.

Con oltre 40 anni di know-how e sede a Oppeano (Verona), ddchem S.r.l. è uno dei principali produttori italiani di resine modificate e indurenti per sistemi epossidici sia nel settore del marmo e della pietra naturale, sia in quello industriale. Grazie alla sua consolidata rete di partnership strategiche e alla consociata brasiliana Nebrax, ddchem S.r.l. è in grado di distribuire un'ampia gamma di prodotti in tutto il mondo, esportando circa il 70% della produzione.

ddchem S.r.l. e Nebrax, con sede a Vitoria, nello stato di Espírito Santo, sono un punto di riferimento nel settore della pietra naturale in Brasile, un territorio che presenta un'ampia varietà di pietre di grande valore estetico e commerciale, come quarziti, marmi, graniti e pietre esotiche.

Dal 2020 molte aziende brasiliane, fra cui Bramagran, hanno registrato un aumento sostanziale delle vendite, che ha aperto la porta ad importanti questioni. L’esigenza era da un lato migliorare i propri prodotti, dall’altro sostenere le sfide produttive dovute all'utilizzo di una resina di un altro produttore. Quest’ultima infatti presentava diversi pro-

Quality, reliability and a constant commitment to innovation are the factors that distinguish ddchem S.r.l. in the vast and complex landscape of the chemical industry.

With more than 40 years of know-how and headquarters in Oppeano (Verona), ddchem S.r.l. is one of Italy's leading manufacturers of modified resins and hardeners for epoxy systems in both the marble, natural stone and industrial sector. Thanks to its well-established network of strategic partnerships and the Brazilian subsidiary Nebrax, ddchem S.r.l. is able to distribute a wide range of products worldwide, exporting around 70% of production.

ddchem S.r.l. and Nebrax, based in Vitoria, in the state of Espirito Santo, are a point of reference in the natural stone sector in Brazil, a territory that has a wide variety of stone of great aesthetic and commercial value, such as quartzite, marble, granite and exotic stone.

Since 2020 many Brazilian companies have been facing major challenges due to accelerated growth in sales. With Bramagran it was no different. While experiencing this increase in sales, at the same time, there was a strong need to process and improve their products. They also have to sustain production challenges due to the use of a resin from another manufacturer, which presented problems such as

conquers Brazil DDCHEM
104
│ Cerca quest’azienda nell’indice inserzionisti Search this company in the index advertisers
Case-History

blemi fra cui la difficoltà di levigazione e l’eccessiva durezza per il taglio, che spesso richiedeva una seconda applicazione per la lucidatura. Tutto ciò si traduceva in una diminuzione della produttività, impedendo all'azienda di raggiungere il suo pieno potenziale.

Bramagran, con sede a Castelo, nella regione meridionale di Espírito Santo, è stata fondata nel 1990 da Eutemar Venturim. Attualmente è una delle aziende leader nel settore lapideo brasiliano, e, con oltre 200 dipendenti, serve sia il mercato nazionale che quello internazionale con un'ampia varietà di materiali, tra cui graniti, marmi, quarziti ed esotici. Grazie ad infrastrutture all'avanguardia e attrezzature moderne, l'azienda si impegna costantemente a garantire la qualità e l'eccellenza dei suoi prodotti.

low conveyor speed, difficulties in levigation and excessive hardness for cutting, often requiring reapplication for polishing. These obstacles resulted in a decrease in productivity, preventing the company from achieving its full potential.

Bramagran, based in Castelo, in the southern region of Espírito Santo, Brazil, was founded in 1990 by Eutemar Venturim. It currently stands out as one of the leading companies in the country's stone sector, with over 200 employees and serving both the domestic and international markets with a wide variety of materials, including granite, marble, quartzite, and exotic stone. With state-of-the-art infrastructure and modern equipment, the company constantly seeks to ensure quality and excellence in its products.

A seguito di consulenze tecniche mirate e un’analisi più dettagliata del pro cesso industriale dell'azienda, ddchem S.r.l. e Nebrax, già fornitori di Bramagran, hanno proposto la resina ITAPOX 451 della linea Acrilica, un'innovazione nella linea di produzione di Bramagran.

Rivoluzione nel mercato della pietra naturale, la resina ITAPOX 451 presenta caratteristiche uniche, come la bassa viscosità, l'elevato potere di penetrazione e la resistenza agli acidi, che ga rantiscono risultati eccezionali senza compromettere l'integrità delle pietre.

Appositamente sviluppata per soddisfare le esigenze del mercato della quarzite, con un impressionante potere di taglio, conferisce grande adesione ed elevata resistenza nei materiali trattati. Inoltre, la sua eccezionale fluidità consente una lucidatura rapida ed efficiente, che si traduce in una finitura di alta qualità. L’impiego della ITAPOX 451 consente anche di lavorare con velocità di taglio superiori all'ordinario, mantenendo l'eccellenza in ogni fase del processo. Oggi Bramagran è un cliente estremamente soddisfatto e utilizza la resina ITAPOX 451 in gran parte della sua produzione da circa 3 anni. Questo prodotto, grazie alla maggiore morbidezza ed a un più elevato potere di penetrazione, garantisce una migliore struttura di resinatura con conseguente beneficio sia per le riparazioni più critiche, sia per i tempi di produzione. L'azienda inoltre ha registrato una significativa riduzione dei tassi di rilavorazione e la qualità finale delle lastre ne ha risentito positivamente, con un aumento della produttività di circa il 30%.

ddchem S.r.l. and Nebrax, already suppliers for Bramagran, through their Technical Consulting Service, became aware of this challenge and, after a more detailed analysis of the company's industrial process, proposed as a solution the replacement of the previous resin with ITAPOX 451 resin from the Acrylic line, an innovation in Bramagran's production line.

ITAPOX 451 resin is a revolution in the natural stone market. It has unique characteristics, such as low viscosity, high penetrating power and resistance to acid, ensuring exceptional results without compromising the integrity of the stone.

Specially developed to meet the demands of the quartzite market, with impressive cutting power, great adhesion and high strength in treated materials. In addition, its exceptional fluidity allows for fast and efficient polishing, resulting in a high-quality finish. It is possible to work with cutting speeds above the ordinary, maintaining excellence in every step of the process.

Today, Bramagran is an extremely satisfied customer, using the ITAPOX 451 resin in a large part of its production since 3 years. This more fluid resin, with greater penetration power into the slab, has provided better structuring and repairing of the material, increasing conveyor speed due to the greater softness of cutting. As a result, the company has seen a significant reduction in rework rates, and the final quality of the slabs have been positively impacted, resulting in an increase of approximately 30% in productivity.

A cura di / By:

137

PEDRINI

di produzione di lastre a Fortaleza

GRANOS chooses Pedrini for the new slab production plant in Fortaleza

GRANOS è una delle grandi aziende di lavorazione del granito e della quarzite in Brasile ed è la più grande nella regione del Nord/NordEst, con una capacità produttiva di circa 30.000m²/mese di lastre finite.

L’azienda ha scelto Pedrini come partner per realizzare un ambizioso progetto che prevede una serie di linee di lavorazione rappresentando un passo significativo nel sostituire il vecchio impianto e nell’ampliare la produzione: attualmente è in corso l’installazione di una linea di resinatura con microonde, una linea di lucidatura e la movimentazione del materiale su carrellini elettrici.

Con cave proprie a disposizione, Granos ha cercato

GRANOS is one of the major granite and quartzite processing companies in Brazil and is the largest in the North/Northeast region, with a production capacity of approximately 30,000m²/month of finished slabs.

The company has chosen Pedrini as a partner to undertake an ambitious project involving a series of processing lines, representing a significant step in replacing the old plant and expanding production: currently underway is the installation of a microwave resin line, a polishing line, and material handling on electric trolleys.

With its own quarries at its disposal, Granos sought a partner that could not only offer innovative technical so-

106
Case-History │ Cerca quest’azienda nell’indice inserzionisti Search this company in the advertisers index

un partner che potesse non solo offrire soluzioni tecniche innovative ma anche massimizzare l’efficienza e la qualità del processo produttivo

“Abbiamo deciso di affidarci a Pedrini per la vasta offerta tecnica rispetto alle applicazioni sui materiali – ha sottolineato David Silveira, AD di Granos –

“Pedrini ha dimostrato di saper adattare le proprie soluzioni tecnologiche alle nostre esigenze specifiche.”

Pedrini non si è limitata alla fornitura dei macchinari ma ha previsto anche la riprogettazione completa della sede produttiva. Inoltre le tecnologie offerte sono state studiate sia per ridurre il tempo di lavorazione sui singoli materiali sia per aumentare il livello qualitativo del risultato finale. Questo approccio olistico alla progettazione e all’innovazione garantisce un’armonizzazione perfetta tra gli elementi tecnologici e gli ambienti di lavoro, creando un ambiente sicuro e ottimale per la produzione di lastre di pietra naturale di alta qualità.

Grazie al nuovo impianto Granos sarà in grado di lavorare in modo efficiente e competitivo nei prossimi 25-30 anni, consolidando ulteriormente la propria posizione nel settore.

lutions but also maximize the efficiency and quality of the production process. «We decided to rely on Pedrini for their wide range of technical offerings regarding material applications,» emphasized David Silveira, CEO of Granos. «Pedrini has demonstrated the ability to adapt its technological solutions to our specific needs.»

Pedrini has not only supplied the machinery but has also envisaged the complete redesign of the production facility. Furthermore, the technologies offered have been designed both to reduce processing time on each single material and to increase the qualitative level of the final result. This holistic approach to design and innovation ensures perfect harmonization between technological elements and work environments, creating a safe and optimal environment for the production of high-quality natural stone slabs.

Thanks to the new plant, Granos will be able to work efficiently and competitively for the next 25-30 years, further consolidating its position in the industry.

The new project is a clear example of how Pedrini is able to accurately interpret customer needs and offer cutting-edge technical solutions.

Il nuovo progetto è un chiaro esempio di come Pedrini sia in grado di interpretare con precisione le esigenze dei clienti e offrire soluzioni tecniche all’avanguardia. A cura di / By:

137

MARCHETTI TECH

Il mercato Egiziano sceglie i tiranti Marchetti

The Egyptian market choose Marchetti tie-rods

Marchetti Tech Srl vanta una lunga storia nel mercato egiziano, dove ha instaurato relazioni solide con clienti di grande rilievo come Marmonil ed ECIBD. Queste aziende hanno costantemente scelto la qualità dei tiranti e tenditori Marchetti per la lavorazione di marmi pregiati, confermando la fiducia nel marchio nel corso degli anni. Oggi, con l'emergere di Egyitalia nell'hub marmifero del Cairo, la collaborazione con l'Egitto si rafforza ulteriormente:

Marchetti Tech Srl è stata scelta come partner da Egyptitalia per le forniture di Tiranti e Tenditori Idraulici per la segagione di marmi egiziani.

Il CEO di Egyitalia John Towfiles ha espresso la sua gratitudine per la collaborazione ed ha spiegato: "Abbiamo scelto Marchetti dopo un'analisi meticolosa. La nostra missione è vitale: essere al fianco delle principali aziende egiziane, garantendo la massima qualità nel lavorare con i marmi egiziani, per costruire le nuove città e mantenendo gli standard più elevati per esportare lastre perfette in tutto il mondo. “Marchetti firma con orgoglio questa collaborazione. Con una presenza consolidata in Egitto, siamo ora chiamati ad assistere le aziende egiziane per raggiungere standard di qualità sempre più elevati.” Cosi dichiara Arianna Marchetti ed aggiunge: “Questo va oltre il mero business; si tratta del ruolo del marmo

Marchetti Tech Srl has a long history in the Egyptian market, where it has established strong relationships with prominent clients such as Marmonil and ECIBD. These companies have consistently chosen the quality of Marchetti's tensioners and tie-rods for the processing of fine marbles, confirming their trust in the brand over the years. Today, with the emergence of Egyitalia in the marble hub of Cairo, collaboration with Egypt is further strengthened: Marchetti Tech Srl has been chosen as a partner by Egyitalia for the supply of hydraulic tensioners and tie-rods to cut Egyptian marbles.

Egyitalia's CEO, John Towfiles, expressed gratitude for the collaboration, stating: "We chose Marchetti after meticulous analysis. Our mission is crucial: to stand alongside Egypt's leading companies, ensuring the highest quality in working with Egyptian marbles, to construct new cities and maintain the highest standards for exporting perfect slabs worldwide."

Marchetti proudly embraces this collaboration. With a well-established presence in Egypt, we are now called upon to assist Egyptian companies in achieving increasingly higher quality standards. Arianna Marchetti further adds, "This goes beyond mere business; it's about the role of Egyptian marble and its millennia-old history.

108
│ Cerca quest’azienda nell’indice inserzionisti Search this company in the index advertisers
Case-History

egiziano e della sua storia millenaria - perciò, abbiamo risposto sviluppando un nuovo tirante idraulico su misura per il mercato egiziano, chiamato "م ن" (pronunciato "mateen"), che significa resistente. Questo robusto tirante promette di essere lo strumento definitivo per il taglio delle lastre di marmo - durevole e affidabile.

Il tirante "م ن" deve la sua resistenza alla tecnologia di trattamento al grafene all'avanguardia, che offre una difesa eccezionale contro la ruggine e la corrosione, garantendo la longevità dell'attrezzatura.

Egyitalia ha già ordinato 3200 unità del modello " م ن ", che saranno consegnate nelle prossime settimane. Supportata dall'assistenza di Marchetti, Egyitalia manterrà un magazzino pronto, garantendo una consegna rapida in tutto l'Egitto. Segnatevi sul calendario l'inaugurazione della nostra nuova sede il 30 maggio, dove Marchetti avrà un ufficio dedicato per i clienti ed offrirà assistenza tecnica 24 ore su 24.

Gli importanti investimenti di Egyitalia nello sviluppo tecnologico, nella conoscenza dei prodotti e dei materiali, sottolineano il loro impegno per la qualità. Ciò è evidenziato dal loro significativo investimento nei test dei marmi egiziani con i tensionatori idraulici di Marchetti Tech Srl, azienda italiana storica e leader mondiale con una presenza in 90 paesi.

Therefore, we responded by developing a new hydraulic tie rod tailored for the Egyptian market, named "م ن" (pronounced "mateen"), meaning resilient. This sturdy tie rod promises to be the ultimate tool for cutting marble slabs - durable and reliable."

Marchetti Tech Srl è onorata di contribuire alla visione di Egyitalia e guarda con interesse a una partnership proficua nella definizione del futuro della Stone Industry in Egitto.

The "م ن" tie rod owes its strength to cuttingedge graphene treatment technology, providing exceptional defence against rust and corrosion, ensuring equipment longevity.

Egyitalia has already ordered 3200 units of the "م ن" model, scheduled for delivery in the coming weeks. Supported by Marchetti's assistance, Egyitalia will maintain a ready stock, ensuring prompt delivery throughout Egypt. Take note of the inauguration of our new headquarters on May 30th, where Marchetti will have a dedicated office for clients and offer round-the-clock technical support.

Egyitalia's significant investments in technological development, product knowledge, and material underscore their commitment to quality. This is evidenced by their substantial investment in testing Egyptian marbles with Marchetti Tech's hydraulic tensioners - an historic Italian company and global leader with a presence in 90 countries.

Marchetti Tech Srl is honored to contribute to Egyitalia's vision and looks forward to a fruitful partnership in shaping the future of the Stone Industry in Egypt.

A cura di / By:

137

OMG linea taglio lastre granito BM!

0.M.G. OSSOLA MARMI E GRANITI S.R.L. è un’importante azienda che ha investito nel settore del granito, acquistando n.1 telaio a lame diamantate per granito BM ZENESIS + n.1 telaio multi-filo diamantato BM KODIAK EVOLUTION ed un telaio a 1 filo diamantato MONOFIL BM 2300 con carrello girevole per squadratura a completamento.

O.M.G. OSSOLA MARMI E GRANITI S.R.L. ha meticolosamente scelto la produzione BM perché i telai BM rappresentano la migliore versione nel mercato internazionale, inoltre l’esclusivo telaio multilame diamantate da granito ZENESIS è disponibile solamente per i clienti BM.

O.M.G. OSSOLA MARMI E GRANITI S.R.L. is an important company, which has invested in the granite business, installing n.1 diamond blades machine model BM ZENESIS + n. diamond multi-wires BM KODIAK EVOLUTION plus n.1 single wire machine equipped with rotating trolley for squaring the blocks and complete the line.

O.M.G. OSSOLA MARMI E GRANITI S.R.L. meticulously chose BM production because BM frames represent the best version in the international market, and the exclusive ZENESIS multi-blade diamond granite frame is only available to BM customers. To complete the new sawing line, has bought the

BM
110 Case-History │ Cerca quest’azienda nell’indice inserzionisti Search this company in the advertisers index
OMG new granite slabs line BM!

A completamento della nuova linea, ha acquistato la MONOFIL BM 2300, equipaggiata con il carrello girevole, utile a squadrare i blocchi in tutti e 4 i lati. Il telaio MONOFIL BM 2300 installa 2 volani in alluminio da 2300 mm, protetti da carter in acciaio inox del peso di oltre 600 Kg.

MONOFIL BM 2300, equipped with rotating platformblock trolley, useful for squaring the blocks on each of the 4 sides. The MONOFIL BM 2300 installs 2 flywheels of 2300 mm made in aluminium, protected by guardcovers made in stainless steel that weight more than 600 Kg.

A cura di / By:

137 137

OFFICINA FAEDO

collaborazione Faedo and Basaltina: the beginning of an excellent collaboration

Nel corso del 2023 la nostra azienda ha iniziato un’importante collaborazione con Basaltina Srl, una delle società iscritte al Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale, attiva nel nell’escavazione e nella lavorazione di una pietra naturale di origine lavica commercializzata con il proprio marchio Basaltina®.

L’inizio di questa collaborazione ha visto, come risultato, l’installazione di un’importante gru a cavalletto a servizio di un nuovo piazzale adiacente alla storica cava di Bagnoregio.

La gru a cavalletto installata è caratterizzata da dimensioni importanti: portata 35 tonnellate, lunghezza totale di 58 metri composta da due sbracci da 15

During 2023 our company began an important collaboration with Basaltina Srl, one of the companies registered in the Register of Historic Brands of National Interest, active in the excavation and processing of a natural lava stone marketed worldwide with the registred trademark Basaltina®

The beginning of this collaboration saw, as a result, the installation of an important gantry crane serving a new yard adjacent to the historic Bagnoregio quarry. The gantry crane installed is characterized by significant dimensions: 35-ton capacity, total length of 58 metres, made up of two arms of 15 meters each, and a span of 28 meters. The crane was designed to best adapt to the characteristics of the new yard: the height of over 11 me-

112 Case-History │ Cerca quest’azienda nell’indice inserzionisti Search this company in the index advertisers

metri ciascuno e uno scartamento di 28 metri. La gru è stata progettata per adattarsi al meglio alle caratteristiche del nuovo piazzale: l’altezza di oltre 11 metri le permette infatti di passare al di sopra delle altre gru a cavalletto presenti nel piazzale. Il tutto con il massimo grado di sicurezza, attraverso un sistema di anticollisione appositamente congegnato.

Completano il quadro altamente tecnologico e personalizzato di questa gru l’installazione di un gancio girevole a 360° e il rispetto dei requisiti per l’accesso ai benefici derivanti dal Piano Transizione 4.0

ters allows it to pass above the other gantry cranes present in the yard. All with the highest level of safety, through a tailor-made designed anti-collision system.

The highly technological and personalized picture of this crane is completed by the installation of a 360° revolving hook, and in compliance with the requirements for access to the benefits deriving from the Transition Plan 4.0

A cura di / By:

137

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

MEMBERS LIST

Italian Association of Producers and Processors of Marbles, Granites and Natural Stones, and of Manufacturers of Machinery, Complete Plants, Tools and Complementary Products to Quarry and Processing Natural Stones.

Associazione Italiana dei Produttori e Trasformatori di Marmi, Graniti e Pietre Naturali, e dei Costruttori di Macchine, Impianti, Utensili e Prodotti Complementari per la loro estrazione e lavorazione.

2P TRADING S.R.L.

A&G 23 S.R.L.

ARIETE MARMI

S.R.L.

Via Aurelia km 364,800 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584/792755 Fax 0584/792389 www.2ptrading.com info@2ptrading.com

Via Massa Avenza, snc - Zona Industriale Ex-Area Dalmine 54100 Massa (MS) – Italia Tel. 0585/54257 segreteria@ag23.net www.ag23.net

Via Soniga, 27 25080 NUVOLENTO (BS) Tel. 030/6919502 Fax 030/6898475 arietemarmi@tiscali.it www.paginegialle.it/arietemarmi

S.R.L.

BAGATTINI S.R.L.

BASALTINA

S.R.L.

BAUCE BRUNO

E C. S.R.L.

BIG GRANITI

S.R.L.

BRB MARMI S.R.L.

PIETRE NATURALI DIMENSIONAL STONE

Marmette, lastre e lavorati in marmo Tiles, slabs and cut to size in marble

– Marmi – Travertini

Travertine

Marmo, pavimenti e rivestimenti Marble, flooring and cladding

Viale Giovanni da Verrazzano, 11/G - 54033 MARINA DI CARRARA (MS) Tel. 0585/50288 Fax 0585/504129 atlantidait@yahoo.it https://atlantida-italia.business.site/

Via Selva, 26/28 24060 ZANDOBBIO (BG) Tel. 035/940110 Fax 035/ 944409 contatti@bagattinipav.com www.bagattinipav.com

Via Andrea Sacchi, 31 00196 ROMA Tel. 06/3338590 Fax 06/3338572 basaltina@basaltina.it www.basaltina.it

Viale del Lavoro, 13 37010 CAVAION VERONESE (VR) Tel 045/6862420 Fax 045/6862398 info@baucebruno.com www.baucebruno.comì

Via dell’Industria Ovest, 29 37010 RIVOLI VERONESE (VR) Tel. 045/6269478 Fax 045/6269391 info@biggraniti.it www.biggraniti.it

Via Campi Grandi, 25 25080 PREVALLE (BS) Tel. 030/6801364 amministrazione@brbmarmi.it www.brbmarmi.it

Import-export di blocchi di pietra Import-export of stone blocks

A.A.T.C. AND CO. S.R.L. MARMI E GRANITI

ANTOLINI LUIGI E C. S.P.A.

ARTÀ STONE S.R.L.

AVISIO PORFIDI S.R.L.

BAGNARA NIKOLAUS S.P.A.

Via Napoleone, 8 37015 SANT'AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VR) Tel. 045/6861627 Fax 045/6861057 info@aatc.it www.aatc.it

Via Marconi, 101 37010 SEGA DI CAVAION VERONESE (VR) Tel. 045/6836611 Fax 045/6836666 info@antolini.it www.antolini.com

Via Spagnole, 2b 37015 DOMEGLIARA (VR) Tel. 045/2425241 arta@artastone.it www.defra.it

Loc. Rizzol s.n.c. 38041 ALBIANO (TN) Tel. 0461/689725 info@avisioporfidi.com www.avisioporfidi.com

Via Madonna del Riposo, 34 39057 APPIANO (BZ) Tel. 0471 662109 Fax 0471 664704 info@bagnara.net www.bagnara.net

Lavorazione/commercio pietre naturali Processing/trade natural stones

Azienda specializzata nell'estrazione, lavorazione e commercio di prodotti in Porfido del Trentino dal 1976 Company specialized in extraction, processing and trading of products in Trentino Porphyry, since 1976

Affidabilità e competenza nel commercio e nella lavorazione di oltre 900 pietre naturali di tutto il mondo, dal blocco alla lastra, fino al lavorato Production and and processing of blocks, slabs and finished products in marble and granite

Estrazione esclusiva e lavorazione della pietra Basaltina® Exclusive quarry owner and processing of Basaltina® stone

Zoccolini, spaccatello o rustico, cornici, decori, zoccolino sagomato, zoccolino igienico, modul parquet, in marmo e granito Skirtings, split face, moldings, elite skirting, cove base, modul parquet in marble and granite

BASALTITE GUIDOTTI BATTAGLINI S.R.L.

Lavorazione della pietra naturale con tecnologie avanzate per conto terzi Natural stone working for third parties, using the latest technologies

BERTI SISTO & C. INDUSTRIA PIETRA SERENA S.R.L.

Loc. Polinarda snc 01023 BOLSENA (VT) Tel. 0761/798392/3 0761/798768 Fax 0761/797135 basaltite@basaltite.it www.basaltite.it

Via Cornacchiaia-Alberaccio, 1009 50033 FIRENZUOLA (FI) Tel. 055 8198901 Fax 055 8199542 info@bertisisto.it www.bertisisto.com

Estrazione e lavorazione di pietra Basaltite® Quarryng and processing of Basaltite® stone

Estrazione dalle proprie cave, taglio e lavorazione di Pietra Serena e Pietra Serena Extra Dura; vendita di blocchi, lastre e lavorati di questa pietra per edilizia, pavimenti e rivestimenti per interni ed esterni e per arredi urbani. Quarrying from company-owned quarries, cutting and processing of Pietra Serena and Pietra Serena Extra Dura (grey italian sandstone) Sale of blocks, slabs, cut-to-size of this stone for construction, paving and cladding for internal and external use and for urban furniture

S.R.L.

BRECCIA AURORA S.R.L.

Via Paganella, 79 37020 VOLARGNE DI DOLCÈ (VR) Tel. 045/6833444 info.italy@brachot.com www.brachot.com/it

Via S. Croce, 49 25013 CARPENEDOLO (BS) Tel. 030/9966011 Fax 030/9965428 brecciaaurora@ghirardi.it www.ghirardi.it

CALDERA MARMI S.R.L.

CASALE S.R.L.

Via E. Fermi Z.I. Aussa Corno 33058 SAN GORGIO DI NOGARO (UD) Tel. 0431/624511 Fax 0431/621332 info@cadorospa.it www.cadorospa.it Lastre di granito e marmo

Via Treponti, 57 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2594132 Fax 030/2594024 info@calderamarmi.it www.calderamarmi.it

Strada Provinciale Apricena-Poggio Imperiale Km 3 71011 APRICENA (FG) Tel. 0882/99742 Fax 0882/996257 dellerba.paolo@libero.it

Via San Bartolomeo, 66 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584/71202 Fax 0584/284925 info@centroresinaturablocchi.com www.centroresinaturablocchi.com

Marmi e graniti per l’edilizia e l’arredamento Marbles, and granits for any use

CALAMINI URBANO S.R.L.

Via Imolese, 96 50033 FIRENZIOLA (FI) Tel. 055/819158 Fax 055/819159 info@calamini.it www.calamini.it

Risanamento di blocchi in marmo e granito Restoration of marble and granite blocks

S.R.L. Via Massa Avenza snc 54100 MASSA (MS) Tel. 0585 1981028 alessiocallegaro1997@gmail.com

GAMBA S.A.S.

CERESER MARMI S.P.A. con Socio Unico

Via T. Tasso, 24 24014 PIAZZA BREMBANA (BG) Tel. 0345/82638 Fax 0345/82516 info@cavegamba.it www.cavegamba.it

Via dell'Industria, 1 37010 RIVOLI V.SE (VR) Tel. 045/6284911 Fax 045/6269396 amministrativo@ceresermarmi.com www.ceresermarmi.com

Blocchi, lastre e lavorati in pietra naturale (granito, marmo, limestone, travertino, onice, ardesia) e materiali compositi (Unistone quarzo composito, Uniceramica ceramica, Terrazzo, Unimarble) Blocks, slabs and tiles in natural stone (granite, marble, limestone, travertine, onyx, slate) and blended materials (Unistone quartz composite, Uniceramica ceramics, terrazzo, Unimarble)

Blocchi di

Blocks of Breccia Aurora, extracted from its own quarries

Estrazione e lavorazione della Pietra Serena e della Pietra Extradura di Firenzuola Quarrying and processing of Pietra Serena and Firenzuola Pietra Extradura

Risanamento blocchi Restoration of marble and granite blocks

www.assomarmomacchine.com ELENCO SOCI CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE AGGIORNATO
APRILE 2024
ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER
A
breccia aurora, estratti dalle cave di proprietà Lastre di granito, marmo, quarzite, travertino, onice, ardesia Granite, quarzite, marble, travertine, onyx, slate slabs
large
Produzione di marmo Botticino Classico in blocchi, lastre lucide e pavimenti grandi dimensioni Production of classic Botticino marble blocks, polished slabs and floor
CA’ D'ORO S.P.A.
e marble slabs CALLEGARO
Granite
ALESSIO
M.C.
Blocchi di Pietra di Apricena Marble blocks CENTRO RESINATURA BLOCCHI DI
& C. S.A.S.
CAVE Blocchi e lastre di Marmo Arabescato Orobico Blocks and slabs of Arabescato Orobico marble BRACHOT
Onici
– Marble –
Onyx
Commercio di materie prime, semilavorati, prodotti finiti in marmo, pietra, granito, travertino, semipreziosi e onici Trade of marble, granite, limestone, travertine, onyx, travertine, semiprecious jobs Lavorazione e commercio marmi, graniti, onici, travertini, limestone e semipreziosi in lastre, marmette e lavorati Processing and trade of slabs, tiles and finished products of marble, granite, onyx, travertine, limestone and semiprecious
na-
natural stone
Pavimenti e rivestimenti in pietra ricostruita e
turale Flooring in reconstructed and
ATLANTIDA ITALIA

CITTADINI

MARMI S.N.C. di Cittadini Maria & C.

COLOMBO & C. S.R.L.

COVELANO MARMI S.R.L.

DE ANGELIS GIOVANNI S.R.L.

D.G.A. S.R.L.

DOMOS S.R.L.

EREDI MARTINELLI DIVISIONE CAVE S.R.L.

ESCAVAMAR S.R.L.

EURO MAS

S.R.L.

FATO STONE

S.R.L.

FG MARMI DI FRANZONI GIORDANO & C. S.N.C.

FG MARMI DI FRANZONI GIORDANO & C. S.N.C.

FRATELLI MONCINI S.R.L.

FRATELLI PASCUCCI S.R.L.

Via Gardesana, 31 25086 REZZATO Loc. Virle Treponti (BS) Tel. 030/2791538 Fax 030/2592435 info@cittadinimarmi.com www.cittadinimarmi.com

Viale dell'Industria 14 37010 CAVAION VERONESE (VR) Tel. 045 6261309 Fax 045 2372217 laura@serizzocolombo.com www.serizzocolombo.com

Via Nazionale 4–6 39028 SILANDRO (BZ) Tel. 0473/427463 info@covelanomarmi.it www.covelanomarmi.it

Via San Colombano, 12 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/834268 Fax 0585/830877 info@gdamarmi.com www.gdamarmi.com

Via Casa Bianca, 133 25040 SPICCA DI ESINE (BS) Tel. 0364/361229 Fax 0364/361229 dga_srl@tiscali.it

Via Domenico da Lugo, 19 37023 GREZZANA (VR) Tel. 045/8801029 Fax 045/8801644 domos@domosdesign.it www.domosdesign.it

Località Menga 25080 BOTTICINO (BS) Tel. 030/2594141 Fax 030/2590332 info@eredimartinelli.it www.eredimartinelli.it

Via Teani, 2 54100 MASSA (MS) Tel. 0584/631219 Fax 0584/631219 info@escavamar.com www.escavamar.com

Via Fornaci, 53 25085 GAVARDO (BS) Tel. 338/5045557 Fax 0365/31184 info@euromas.it www.euromas.it

Via Vore, 1 73020 MELPIGNANO (LE) Tel. 0836/471227 fatostone@gmail.com www.biancocave.it

Via Cereto, 11/13 25080 VALLIO TERME (BS) Tel. 0365/370442 Fax 0365/370442 fg-marmi@libero.it

Via Bagarotti, 5 20152 MILANO (MI) Tel. 02/48913784 Fax 02/47994915 info@moncini.it www.moncini.it

Via Primo Brega, 6 00011 TIVOLI TERME (RM) Tel. 0774/355737 info@pascucci.com www.pascucci.com

PIETRE NATURALI DIMENSIONAL STONE

Rivestimenti in pietra rustica Rustic wall facings

granito Marble, granite

Produzione e commercio marmo Marble production and trade

CMP SOLMARCommercio Marmi Pregiati S.R.L.

COOPERATIVA OPERAI CAVATORI DEL BOTTICINOSOC. COOP.

CRAGLIA MARMI VERONA S.R.L.

Via Milano, 94 22063 CANTU' (CO) Tel. 031/730373 info@cmpsolmar.it www.cmpsolmar.it

Via Molinetto, 22 25082 BOTTICINO (BS) Tel. 030/2190108 Fax 030/2190320 info@cavatoribotticino.it www.cavatoribotticino.it

Via della Croce , 87 00187 ROMA (RM) Tel. 045/6770444 Fax 0172/6770035 verona@cragliamarmi.it www.cragliamarmi.it

DEGEMAR CAVE S.R.L.

Lavorazione Marmo Processing Marble

DOMO GRANITI S.R.L.

Via Due Giugno, 25 00019 TIVOLI (RM) Tel. 0774/283748 Fax 0774/378127 amministrazione@degemar.com www.degemar.com

Via Leonardo Da Vinci, 36 28859 TRONTANO (VB) Tel. 0324249096 Fax 0324241327 info@domograniti.it www.domograniti.it

Lavorazione e commercio marmi, agglomerati, graniti Processing and trade of marble, agglomerates, granite

Blocchi marmo, cave, lastre marmo Marble blocks, quarries, marble slabs

Marmo: blocchi e lastre Marble: blocks and slabs

Blocchi di Botticino, Breccia Oniciata, Iride Nero e Grigio Orobico da cave di proprietà Blocks of Botticino, Breccia Oniciata, Iride Nero and Grigio Orobico from its own quarries

DOMUS MARMI S.R.L.

EREDI MARTINELLI MARMI E GRANITI S.P.A.

EUROBUILDING S.P.A.

FANTISCRITTI MARMI S.R.L.

Corso Italia, 51 00012 VILLALBA DI GUIDONIA (RM) Tel. 0774/381497 Fax 0774/533769 info@domusmarmi.it www.domusmarmi.it

Via Industriale, 5 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2594141 030/2592892 Fax 030/2590612 030/2590332 info@eredimartinelli.it www.eredimartinelli.it

Via dell’Artigianato, 6 63839 SERVIGLIANO (FM) Tel. 0734/750496 Fax 0734/750496 info@eurobuilding.it www.eurobuilding.it

Via Martiri di Cefalonia Z.I. Ex Resine - Lotto 13 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/856713 Fax 0585/856715 lucchetti@brunolucchetti.it www.brunolucchetti.it

in

Estrazione e lavorazione Pietre Leccese e Pietra Bianca di Ostuni Production of Leccese limestone and Ostuni White limestone

Segagione lavorazione marmo e ardesie Working and manufacturing of Marble and Slate

Lavorazione delle pietre naturali, produzione di pavimenti sopraelevati e manufatti in pietra per arredo urbano Processing of natural stones, production of raised floors and stone products for landscaping

FELICE CHIRÒ INDUSTRIA MARMI S.R.L.

FRANCHI UMBERTO MARMI SPA

FRATELLI PACIFICI S.P.A.

Via San Paolo S.S.16 Km. 642,050 71016 SAN SEVERO (FG) Tel. 0882/373071 info@chiromarmi.it

Via del Bravo, 14 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/70057 Fax 0585/71574 info@fum.it www.fum.it

Viale B. Buozzi, 105 00197 ROMA (RM) Tel. 0774/372141 Fax 0774/372132 pacifici@travertino.it www.travertino.it

Travertino Travertine

Travertino in blocchi, lastre, marmette e lavorati vari Travertine in blocks, slabs, tiles

Lastre di marmo, granito, quarziti, onici Slabs of marbles, granites, quartzites, onyx Travertino romano: blocchi, informi, lastre, lavorati Roman Travertine: blocks, formless blocks, slabs, cut-to-size Blocchi di marmo Marble blocks Estrazione e lavorazione pietra ornamentale Quarrying and processing of natural stones Estrazione e lavorazione di Marmo BotticinoBlocchi, lastre, lavorati per edilizia Marbles Botticino: quarrying and working blocks, slabs, building sector Blocchi, lastre, semilavorati - Marmi, graniti, travertini Blocks, slabs, cut-to-size Marbles, granites, travertines Blocchi, lastre e rivestimenti in travertino Roman travertine quarries owner, blocks, slabs, tiles and cut to sizes Blocchi e lastre di beola e serizzo Blocks and slabs of beola and serizzo Cave proprie: Botticino classico e Fiorito, Breccia Oniciata Own quarries: Botticino classic and Fiorito, Breccia Oniciata Blocchi travertino Travertine blocks
Produzione e commercio marmo Marble production and trade
Marmo,
www.assomarmomacchine.com LIST OF CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE MEMBERS UPDATED TO APRIL 2024 ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER F.LLI POGGI S.R.L. Via Tiburtina, 271 00011 TIVOLI TERME (RM) Tel. 0774/371358 Fax 0774/356088 info@romantravertine.com www.romantravertine.com
Blocchi, lastre e lavorati di travertino Roman travertine blocks, slabs and finished products Marmo bianco Carrara: blocchi e lastre White Carrara marble: blocks and slabs

F.LLI VENTURA DI PAOLO S.N.C.

F.LLI VENTURA DI PAOLO S.N.C.

Via Treponti, 25 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2791533 Fax 030/2596343

G.M. MARMI S.N.C. DI GOBBINI G. & C.

GRANITEX

S.R.L.

GRASSI PIETRE S.R.L.

GUALTIERO CORSI S.R.L.

INDUSTRIA LO BIANCO MARMI E GRANITI S.R.L.

ITALIA MARMI S.R.L.

LACCHINI GIANFRANCO & C. S.N.C.

PIETRE NATURALI DIMENSIONAL STONE

Lavorazione, segheria, commercio marmi Processing, cutting and trade of marble

Via R. Vantini, 11 25039 TRAVAGLIATO (BS) Tel. 030/660322 Fax 030/660322 gm-marmi@libero.it Lavorati per l’edilizia Manufacturing for building

Via Carrara, 14 37023 GREZZANA (VR) Tel. 045/8875111 Fax 045/8875122 granitex@granitex.it www.granitex.it

Via Madonnetta, 2 36024 NANTO (VI) Tel. 0444/639092 - Fax 0444/730071 info@grassipietre.it www.grassipietre.it

Via Roma, 13 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/75042 Fax 0585/75042 info@gualtierocorsi.it www.gualtierocorsi.it

Viale Regione Siciliana, 6685 90146 PALERMO (PA) Tel. 346/3346330 daniele.stassi@lobiancomarmi.com www.lobiancomarmipalermo.it

Via Passo Napoleone, 374 37020 VOLARGNE DI DOLCÈ (VR) Tel. 045/8327245 info@italiamarmi.com www.italiamarmi.com

Lavorazione e trasformazione di marmi e graniti Working

Pietra e marmo giallo dorato, bianco avorio, grigio argento Limestone and marble giallo dorato, bianco avorio, grigio argento

GRANULATI ZANDOBBIO S.P.A.

G.R. MARMI S.R.L.

Semi-lavorati e lavorati in marmo e granito Cut to size and semifinished products of marble and granite

Marmi - Graniti - Travertini - Onici - Quarziti Marbles Granites Travertines Onyx - Quartzite

ITALSTONE SRLS Via Carlo e Giovanni Sforza, 9 54033 CARRARA (MS) Tel. 348-8411215 tony@italmosaico.com Blocchi Marmo, Lastre Marmo Marble blocks, marble slabs

GV OROSEI MARBLES S.R.L.

INDUSTRIE GRANITI COMPAR S.R.L.

ITALMARBLE POCAI S.R.L.

LANDI GROUP SRL

Via A. De Gasperi, 16/B 37015 SANT'AMBROGIO DI VALPOLICELLA/ FRAZ. DOMEGLIARA (VR) Tel. 0584760136 antonella.moscardini@gmimarbles.com www.gmimarbles.com

Via Don Minzoni, 16 53034 COLLE DI VAL D'ELSA (SI) Tel. 0577/920890 Fax 0577/922945 gran.amm@granitalsiena.com www.granitalsiena.com

Via Selva, 29 24060 ZANDOBBIO (BG) Tel. 035/941584 Fax 035/944776 info@granulati.it www.granulati.it

Viale D. Zaccagna, 6 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/855836 info@grmarmi.it www.grmarmi.it

SS 125 KM 220/300 08028 OROSEI (NU) Tel. 0784 998119 Fax 0784 997240 direzione@gvoroseimarbles.com www.gvoroseimarbles.com

Via Europa, Zona Ind. P.I.P 87032 AMANTEA (CS) Tel. 0982/46103 Fax 0982/46103 william@graniticompar.it www.graniticompar.it

Via Martiri di Cefalonia 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/855353 Fax 0585/855055 info@pocai.com www.pocai.com

Via Tognocchi, 338 55047 QUERCETA (LU) Tel. 0584/769072-3 Fax 0584/769432 landigroup@landigroup.eu www.landimarble.com

Prodotti legati al mondo dell’architettura del paesaggio e del giardinaggio che trovano la loro migliore espressione in STONE CITY Products for landscape architecture, for garden and for outdoor spaces which reach their cutting edge in STONE CITY

Blocchi e lastre di marmo, graniti e quarziti Blocks and slabs of marble, granite and quartzite

Blocchi di marmo Blocks of marble

Segagione e lavorazione di marmi, graniti, pietre e affini Working and processing of marble, granite and natural stones

Lavorazione e commercio marmo e granito Processing and trade of marble and granite

Commercio e lavorazione marmi e graniti – Import export Trading and manufacture of marble and granite – Import export

LAPIS URBE S.R.L.

LAZZARINI GIUSEPPE S.R.L. Società Unipersonale

LOMBARDA MARMI S.R.L.

LUCCHINI GIANFRANCO E C. S.N.C.

MACCABONI

MARMI di Maccaboni Pierluigi

Via Primo Brega, 12 00011 TIVOLI (RM) Tel. 0774/705142 info@lapisurbe.it www.lapisurbe.it

Via Cereto, 28 25080 VALLIO TERME (BS) Tel.-Fax 030/6898020 info@lazzariniangiolinosrl.191.it

Via Papa Giovanni XXIII , 23 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2791551 Fax 030/2792279 info@lombardamarmi.it www.lombardamarmi.it

Via Satigaro, 15 25010 S. FELICE DEL BENACO (BS) Tel. 0365/525959 Fax 0365/525955 info@lucchinibasi.it

Via Fleming, 6 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2590961 info@maccabonimarmi.it www.maccabonimarmi.it

Commercio di Travertino Romano e materiali lapidei in generale in blocchi, lastre e lavorati Trade of Roman Travertine and stone materials in blocks, slabs and finished products

LAPIS VITAE S.R.L.

Blocchi e pavimenti in botticino Marble blocks and Botticino flooring

Blocchi marmo, cave, lastre marmo Marble blocks, quarries, marble slabs

LEATHER STONE S.R.L.

LORENZINI S.R.L.

Via della Stazione, 31 53040 FRAZ. SERRE DI RAPOLANO TERME (SI) Tel. 0577/704043 Fax 0577/704339 info@lapis-vitae.com www.lapis-vitae.com

Via Pietro Niselli, 91 37035 SAN GIOVANNI ILARIONE (VR) Tel. 375/5433143 Fax 045/6550963 info@leatherstone.it www.leatherstonesrl.com

Via del Sacro Cuore, 35 03012 ALATRI (FR) Tel. 0775/409255 Fax 0775(409255 lorenzinitestanisrl@lorenzinimarmi.it https://lorenzinimarmi.it

Travertino Toscano e Romano - Blocchi, lastre e mattonelle Tuscan and Roman Travertine Blocks, slabs and tiles

Pietre naturali per pavimenti e rivestimenti Natural stones for flooring and cladding

Estrazione, lavorazione e commercio Travertino Quarrying, processing and trade of Travertine

Fabbricazione basi di marmo per coppe e trofei Production of marble bases for cups and trophies

LUMINI ANGELO

LUMINI ANGELO

Lavorazione e trasformazione marmi Working and processing marble

Via Mattei , 17 25060 RODENGO SAIANO (BS) Tel. 030/6810370 Fax 030/6810370 lumini.marmi@gmail.com

Lavorazione marmo Processing marble

www.assomarmomacchine.com ELENCO SOCI CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE AGGIORNATO A APRILE 2024 ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER MAP SLATE S.R.L.
Ardesia - pietre - quarziti Slate - stones quartzites G.M. INTERNATIONAL S.R.L.
Via Gallinaria, 14 16047 MOCONESI (GE) Tel. +39 0185 92224 info@map-slate.com www.map-slate.com
Collaudo e commercializzazione materiali lapidei, graniti e pietre in genere Tasting and trading of stone materials, granite and natural stones
GRANITAL SIENA
S.R.L.
Blocchi marmo Giallo Siena Yellow Siena marble blocks
processing of marble and granite
and

MARBLE & GRANITE SERVICE S.R.L.

MAREL S.R.L.

MARINI MARMI S.R.L.

MARMI BACCI S.R.L.

MARMI BUSI DI BUSI SILVIO & C. S.N.C.

MARMI CLASSIC BOTTICINO S.R.L.

MARMI COLORATI COPPOLA S.A.S. di Salvatore Coppola & C.

MARMI E GRANITI BONAZZOLI F.LLI S.N.C.

MARMI E GRANITI

VEZZOLI

CARLO S.R.L.

MARMI FAEDO S.P.A.

MARMI ROSSI S.P.A.

Via Napoleone, 11 37015 Fraz. Ponton S. AMBROGIO V.LLA (VR) Tel. 045/6886224 Fax 045/6861227 www.mgsitaly.com farfran1@gmail.com

Via Provinciale Avenza Sarzana, 26/C 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/633904 mario@marelsrl.net https://marel.live

Via Gré, 1 24063 CASTRO (BG) Tel. 035/980033 Fax 035/986656 info@marinimarmi.com www.marinimarmi.com

Sede operativa: Via Aurelia Km. 367, 9/11 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584/791270 Fax. 0584/790805 info@bacci.it www.bacci.it

Via Dei Marmi, 98 25080 NUVOLERA (BS) Tel. 030/6898162 Fax 030/6916196 marmibusi@marmibusi.it www.marmibusi.it

Via A. Inganni, 8 25121 BRESCIA (BS) Tel. 030/2691541 Fax 030/2595084 marmiclassic@sceltasystem.it

Via Tribli, 67 91015 CUSTONACI (TP) Tel. 347/9149855 salvatorecoppola14@virgilio.it https://coppolagiambattista.com

Via Brescia, 32 25020 GAMBARA (BS) Tel. 030/956172 Fax 030/9956272 info@marmiegranitibonazzoli.it

Via Papa Giovanni XXIII, 175 24050 PALOSCO (BG) Tel. 035/845401 Fax 035/846580 info@vezzoli.info www.vezzoli.info

Via Monte cimone, 13 36073 CORNEDO VICENTINO (VI) Tel. 0445/953034 - 953081 Fax 0445/952889 info@marmifaedo.com www.marmifaedo.com

PIETRE NATURALI DIMENSIONAL STONE

Lastre di marmo, granito, onice, pietra, quarzitelavorati - posa e trattamento finale Slabs of marble, granite, onyx, limestone, quarzite cut to size - installation and final treatment

Commercio all'ingrosso - Import/export marmi e graniti Wholesale - Import/export of marble and granite

Cave proprie e lavorazione Ceppo di Gré e Nuvolato di Gré. Produzione Aggloceppo® Own quarries and processing Ceppo di Gré and Nuvolato di Gré. Aggloceppo® production

Commercio di marmi e graniti, blocchi semilavorati e lavorati Trade of marble and granite, blocks, semi-finished and finished products

Colonne, camini, fontane, vasi, balaustre, monumenti, sculture, lavorati per edilizia, portali Columns, chimneys, fountains, balustrades, monuments, sculptures, manufacturing for building, Portals

Estrazione e commercio minerali da cava Quarring and trading of quarry minerals

MARCOLINI MARMI S.P.A.

MARGRAF S.P.A.

MARMERIA ITALIANA S.R.L.

Via Carrara, 24 37023 GREZZANA (VR) Tel. 045/8650150 Fax 045/8650444 marcolini@marcolini.it www.marcolinimarmi.com

Via Marmi, 3 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/475900 Fax 0444/475947 info@margraf.it alice@margraf.it www.margraf.it

Via Ruga Alfio Maggiani, 143 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/856501 info@marmeriaitaliana.com https://marmeriaitaliana.com

MARMI BARDELLONI DI Bardelloni Fernando S.N.C.

Via S. Lorenzo, 5 25076 ODOLO (BS) Tel. 0365/860493 Fax. 0365/860493

MARMI CARRARA S.R.L.

MARMI COLOMBARE S.R.L.

Blocchi, lastre, pavimenti, rivestimenti Blocks, slabs, tiles, cut to size

MARMI DAINO REAL S.R.L.

Via Provinciale, 158 54031 AVENZA-CARRARA (MS) Tel. 0585/54337 Fax 0585/504633 info@marmicarrara.it www.marmicarrara.it

Via del Marmo, 794 37020 VOLARGNE DI DOLCÈ (VR) Tel. 045/7731328 Fax 045/6860443 colombare@colombare.it www.colombare.it

Via Sonnino, 174 09127 CAGLIARI (CA) Tel. 0774/325178 Fax 0774/325169 cesare@grupporatti.it www.grupporatti.it

and granite

Località Montean, 7 - Z.I. 37010 CAVAION VERONESE (VR) Tel. 045/6260115 info@marmirossi.com www.marmirossi.com

Pavimenti e rivestimenti, piani per arredamento Flooring and cladding, forniture

Colonne, lavorati per edilizia, monumenti, pavimenti e rivestimenti, piani per arredo Columns, finished partes for building, monuments, floors and cladding, decorative layers

Escavazione e lavorazione marmo Quarrying and processing of marble

MARMI E GRANITI D'ITALIA S.R.L.

MARMI EMME S.R.L.

MARMI GHIRARDI S.R.L.

MARMI MAZZARDI S.N.C. di Mazzardi Davide, Flavio & C

Produzione e vendita di marmo, granito, quarziti e travertini Production and trade of marble, granite, quartzites and travertine

Via Aurelia Ovest, 271 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/831921 Fax 0585/831925 info@marmiegraniti.it www.marmiegraniti.it

Via Gardesana, 80 25080 NUVOLERA (BS) Tel. e Fax 030 6919007 marmiemme@libero.it www.marmiemme.it

Via Santa Croce, 94 25013 CARPENEDOLO (BS) Tel. 030/9966011 r.a. Fax 030/9965428 www.ghirardi.it info@ghirardi.it

Via del Marinaio, 10 25077 ROÈ VOLCIANO (BS) Tel. 0365/556212 Fax 0365/556211

MARMI RIELLO S.N.C. di Riello G & C. Via Boccaccio, 10/12 25080 MOLINETTO DI MAZZANO (BS) Tel. 030/2620256 Fax 030/2120926 rielloec@libero.it

MARMI SENCO S.N.C.

Via Manzoni, 8 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2791448 Fax 030/2595994 marmisenco@libero.it

di lastre,

in

e

Arredo urbano e giardini, lavorati per edilizia Street forniture and garden, manufacturing for building

Marmo granito Marble Lastre marmo, pavimenti e rivestimenti Marble slabs, flooring and cladding Vendita e lavorazione marmi (blocchi, Lastre, lavorati, modulmarmo) Processing and trade of marble (blocks, slabs, finished products, modulmarmo) Blocchi e lastre in pietra naturale Natural stone blocks and slabs Marmi e graniti lavorati Processed marble and granite Blocchi e lastre marmo bianco White marble blocks and slabs Produzione di marmo (Daino Reale e Travertino Romano) Marble production Produzione marmette, progetti su misura, blocchi Production of slabs, marble tiles, cut to size projects, blocks Lavorati marmo granito per edilizia, arredamento, funeraria Manufactures in marble and granite for building, forniture and funerary Produzione modulmarmo, pavimenti, lastre e lavorati Production tiles, floors, slabs and cut to size
Lavorazione marmi e graniti per edilizia e arredamento Processing of marble and granite for building and forniture
Ghirardi è il primo e unico stone contractor italiano specializzato in progetti in pietra naturale autentica. Grazie ad un sistema integrato di competenze e professionalità, l'azienda è in grado di gestire ogni fase del processo produttivo, dall’elaborazione all'esecuzione sino alla posa finale / Ghirardi is first and only Italian stone contractor specialized in authentic natural stone projects. Thanks to an integrated system of skills and expertise, the company can manage every stage of the production process, from development to execution up to final installation MARMI MARCHINA MASSIMO Via C. Colombo, 13/15 25080 NUVOLERA (BS) Tel. 030/6897226 Fax 030/6897226 marchinamassimo@excite.it
Colonne - Vasi Balaustre Fontane - Capitelli Columns Vases Balaustrade Fontains Capitals MARMI PETACCHI S.R.L. Piazza II Giugno, 14 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/71457 Fax 0585/70059
Estrazione e commercializzazione marmo Quarrying and trading of marble MARMI MAZZARDI S.N.C. DI MAZZARDI DAVIDE, FLAVIO & C www.assomarmomacchine.com LIST OF CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE MEMBERS UPDATED TO APRIL 2024 ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER
www.paginegialle.it/marchinamarmi
marmipetacchi@gmail.comi

MARMI STRADA S.R.L.

MONOTILE S.R.L.

NAMCO CO. S.R.L.

NEROSICILIA

GROUP S.R.L.

NUOVA SERPENTINO D'ITALIA S.R.L.

ODORIZZI SOLUZIONI IN PIETRA S.R.L.

PERONI GUIDO & C. S.R.L.

PORFIDI S.R.L.

PORFIDO ED ARTE CONSORZIO STABILE

SALVINI HOLDING S.R.L.

Via Prov. per Grottaglie, 1 72029 VILLA CASTELLI (BR) Tel. 0831/867115 Fax 0831/867191 info@marmistrada.it www.marmistrada.it

Via Adige, 94 37015 DOMEGLIARA (VR) Tel. 045/6861116 Fax 045/7732930 info@marmoelite.com www.marmoelite.com

Via Parma, 114 46041 ASOLA (MN) Tel. 0376/718911 Fax 0376/7189215 amministrazione@monotile.com www.monotile.com

Via S. Colombano, 40 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/834380 Fax 0585/834382 info@namcoco.it www.namcoco.com

V.le Vittorio Veneto, 2 41124 MODENA (MO) Tel. 335/5216728 peppe@nerosicilia.com https://nerosicilia.group

Località Castellaccio, 1 23023 CHIESA IN VALMALENCO (SO) Tel. 0342/451119 Fax 0342/452127 info@serpentino.it www.serpentino.it

Via Roma, 28 38041 ALBIANO (TN) Tel. 0461/687701 Fax 0461/687774 info@odorizzi.it www.odorizzi.it

Viale Galileo Galilei, 8 37010 CAVAION VERONESE (VR) Tel. 045/6260553 Fax 045/6264325 info@peroniguido.it www.peroniguido.it

Via del Borgolet, 36 38040 FORNACE (TN) Tel. 0461/857520 Fax 0461/858988 nicolo@porfidi-online.com www.porfidi-online.com

Via S. Antonio, 96 38041 ALBIANO (TN) Tel. 0461/689269 Fax 0461/689269 info@porfidoedarte.it www.porfidoedarte.it

Via Dorsale, 12 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/88471 Fax 0585/884848 info@redgraniti.com www.redgraniti.com

Via Ponti Rotti, 6 84098 PONTECAGNANO FAIANO (SA) Tel. 089/381330 info@rizzomarmi.com https://rizzomarmi.it/

Via Industriale, 36 25080 PREVALLE (BS) Tel. 030/6801286 Fax 030/6801292 info@salvinimarmi.com www.salvinimarmi.com

MEMBER

PIETRE NATURALI DIMENSIONAL STONE

Vendita e lavorazione di marmi, graniti e materiali lapidei Stone, marble and granite working and sales

MARMO ARREDO S.P.A.

Viale dell’Industria, 43 35014 FONTANIVA (PD) Tel. 049/9475011 Fax 049/5968159 marmoarredo@marmoarredo.com www.marmoarredo.com

Lavorazione marmi, graniti, pietre naturali, materiali compositi e agglomerati per l’edilizia e l’arredamento Processing of marbles, granites, natural stones, composite and agglomerate materials for building and interior desig

MEDITERRANEAN STONE S.R.L.

Via Provinciale, 127 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584/283186 Fax 0584/792831 info@medstone.it www.medstone.it

Pavimento sopraelevato mod. Teknica brevettato Teknica raised access floor patented

Marmi, graniti, onici, pietre Marble, granite, onyx, stones

Mosaici in vetro, pietra lavica, pietra pece Recycled glass, lava stone, pitch stone

Rivestimenti esterni, pavimenti, top bagno e cucina, rivestimenti stufe, pietre per cottura e forni, stoviglie in pietra Exterior cladding, floors, bathrooms and kitchen tops, stoves coatings, kitchenware-stones

Lavorazione pietre naturali Processing of natural stones

Porfido Porphyry

Porfido e pietre naturali: fornitura e posa Supplying and installation of porphyry and natural stones

NAR.MARMI S.R.L.

NICOLA FONTANILI

ODONE ANGELO S.R.L.

Via Trento, 120 25080 NUVOLENTO (BS) Tel. 030/691250 valter.debiasi@gmail.com www.marmidebiasi.it

Via Trieste, 13 71011 APRICENA (FG) Tel. 0882/645452 Fax 0882/646170 nar.marmisrl@libero.it

Viale Galileo Galilei, 32 54033 AVENZA CARRARA (MS) Tel. 0585/51361 Fax 0585/505001 info@nicolafontanili.com www.nicolafontanili.com

Strada Trino, 103 13100 VERCELLI (VC) Tel. 0161/294919 Fax 0161/391819 info@odonemarmi.it www.odonemarmi.it

di

Marmo, granito, travertino, onice Marble, granite, travertine, onyx

Commercio e lavorazione marmi, pietre, graniti e semipreziosi Deals in and works marbles, stones, granite and semiprecious

PALISSANDRO MARMI S.R.L.

PIETRA MARROCCO PI.MAR. S.R.L.

PORFIDI PAGANELLA S.R.L.

Estrazione, lavorazione e commercio di porfido e pietre per esterno Quarrying, processing and trade of porphyry and natural stones for outdoor SANTAFIORA S.R.L.

PORFIDO F.LLI PEDRETTI S.R.L.

Piazza Generale Armando Diaz, 1 20123 MILANO (MI) Tel. 0324/33478 Fax 0324/338534 palissandro@gruppotoscomarmi.it www.gruppotoscomarmi.com

Via Manzoni, 32 73020 CURSI (LE) Tel. 0836/483285 - 426555 Fax 0836/429926 info@pietraleccese.com www.pietraleccese.com

Loc. Valle, 13 38040 FORNACE (TN) Tel. 0461/858710 amministrazione@porfidipaganella.it www.porfidipaganella.it

Via Manzoni, 160 25040 ESINE (BS) Tel. 0364/45178 - 360605 Fax 0364/45193 info@porfidopedretti.com www.porfidopedretti.com

Via Giorgio Gusmini, 8 24124 BERGAMO Tel. 035/341044 Fax 035 342397 info@remuzzimarmi.it www.remuzzimarmi.it

Via Maremmana Inf. Km 1,900 00010 VILLA ADRIANA-TIVOLI (RM) Tel. 0774/534433-381532 Fax 0774/380835 info@rogimamarmi.com www.rogimamarmi.com

S.S. Ortana Km. 8.200 01030 VITORCHIANO (VT) Tel. 0761 370909 Fax 0761 370043 info@santafiorasrl.com www.santafiorasrl.com

Produzione e lavorazione della pietra leccese e del Carparo. Progetti per architettura, arredamenti per giardino, design d’interni Production and processing of Lecce Stone and Carparo. Projects for architecture, garden fitments, interior design

Porfido e pietre naturali - fornitura e posa Supplying and installation of porphyry and natural stones

Lavorazione porfido Valcamonica e graniti “Valcamonica” porphyry and granite working

Marmo, travertino, granito e pietre in genere Marble, travertine, granite and stones

www.assomarmomacchine.com ELENCO SOCI CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE AGGIORNATO A APRILE 2024
ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE
Estrazione e lavorazione di marmo PALISSANDRO® Quarrying and processing of PALISSANDRO® marble Blocchi Pietra di Apricena Apricena Stone blocks
proprietà
lavorazione di
naturali tra cui le esclusive pietra Santafiora®, Lavagrigia® e Lavarosa®. Realizzazione di lastre, pavimenti, rivestimenti e oggetti di arredo interno Quarrying and processing natural stones, including the exclusive Santafiora®, Lavagrigia® and Lavarosa® stone. Production of slabs, floors, wall claddings and interior design
Estrazione da cave di
e
pietre
Blocchi e lastre di pietre di marmo e di onice Stone marble and onyx blocks and slabs MP
DI DE BIASI VALTER
Estrazione
lavorazione marmo Quarrying and processing of marble MARMO ELITE
e
S.R.L.
Onici e lavorati lapidei standard e speciali per l'architettura, il contract e l'interior design Onyxes and standard and special finished stone products for architecture, the contract sector and interior design REMUZZI CAMILLO & FIGLIO dei F.LLI REMUZZI S.N.C.
Lavorazione
posa materiali lapidei per edilizia e arredamento
and laying stone materials for building and furnishing
e
Processing
R.E.D. GRANITI S.P.A.
grezzi di marmo e granito Rough marble & granite blocks
Blocchi
RIZZO MARMI S.R.L.
Lavorazione marmo Processing marble ROGIMA MARMI S.R.L.
Piastrelle, lastre e lavorati in Botticino e breccia oniciata Tiles, slabs and cut to size in Botticino and Breccia Oniciata

SANTORO MARMI S.R.L.

SARDEGNA MARMI S.IM.IN S.R.L.

SERAFINI S.R.L. UNIPERSONALE

Via Pirreri, 21 91015 CUSTONACI (TP) Tel 0923/971259 Fax 0923/971441 info@santoromarmi.it www.santoromarmi.it

Sede Legale:Via San Martino, 13 08100 NUORO Sede Amministrativa: Via Po, 31 - 09122 CAGLIARI Tel. 070/281906/7 Fax 070/280919 info@sardegnamarmi.com www.sardegnamarmi.com

Via Castiglione, 5 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/688771 Fax 0444/426056 alessandro@marmiserafini.it www.marmiserafini.it

SILVESTRI MARMI S.R.L.

SIMPLON MARMI & GRANITI S.R.L.

SOCIETÀ APUANA MARMI S.R.L.

SO.F.I.L. S.R.L.

Viale G.Galilei, 23 54033 CARRARA (MS) info@silvestrimarmi.it / com www.silvestrimarmi.it / com

Via San Francesco, 6 37024 NEGRAR (VR) Tel. 045/6888694 Fax 045/6887215 u.anchieri@simplonmarmi.it www.simplonmarmi.it

Via Provinciale, 158 54031 AVENZA-CARRARA (MS) Tel. 0585/855900 Fax 0585/505368 info@samcarrara.it www.marmicarrara.it

Via Ugo La Malfa, 184 90146 PALERMO Tel. 091/6886976 Fax 091/7541777 info@sofilmarmi.it www.sofilmarmi.it

PIETRE NATURALI DIMENSIONAL STONE

Cave di Daino Imperiale, Nero Tamara e Cristallino di Nuxis. Specializzati nell’estrazione, lavorazione e commercializzazione di blocchi di marmo, lastre, pavimenti, filagne, zoccolino, cut to size Daino Imperiale, Nero Tamara and Cristallino of Nuxis Quarries. Specialized in quarryng, processing and trading of marble blocks, slabs, flooring, strips, socles, cut to size

Lavorazione del marmo applicata all'ambito del design e dell'architettura Processing of marble for design and architecture

Trasformazione e vendita di marmi, pietre, graniti, travertini e onici Processing and sales of marbles, stones, granites, travertines and onyxes

Estrazione

Extraction of

SANTUCCI ARMANDO S.R.L.

SENINI STONE

S.R.L.

S.I.L. MAR. S.R.L.

S.I.M.G. S.R.L. (SARDO ITALIANA MARMI E GRANITI)

Via Piave, 32 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/840227 Fax 0585/843413 santucci@santucci.it www.santucci.it

Via E. Montale, 33 25018 MONTICHIARI (BS) Tel. 030/9650223 Fax 030/9650639 info@seninistone.it www.seninistone.it

Via Italia, 65 25080 PAITONE (BS) Tel. 030/691216 Fax 030/691497 info@silmarsrl.com www.silmarsrl.com

S.S. 129 km 4,600 08028 OROSEI (NU) Tel. 0784/98619 Fax 0784/998034 marmi.scancella@tiscali.it www.simg-marmi.com

S.M.A.S. S.R.L.

S.M.A.S. S.R.L. Via Traversa Fornace, 4 25080 PAITONE (BS) Tel. 030/691411 Fax 030/691272 s.m.a.s.nicolai@libero.it

pavimenti e

Blocchi di marmo, cave, lastre granito e marmo, lavorati per edilizia, pavimenti e rivestimenti, piani di arredamento, sculture, zoccolini Quarries, marble blocks, granite and marble slabs, finished pieces for building, flooring and facing, tops and counters, sculpture and skirting

Blocchi, lastre in marmo Marble blocks and slabs

Blocchi

SOCIETÀ DEL TRAVERTINO ROMANO S.P.A.

Via Savoia, 78 00198 ROMA Tel. 0774/529254 Fax 0774/526233 info@iltravertino.com www.iltravertino.com

Grigio Billiemi, Basalto e Grigio Bottarga Grigio Billiemi, Basalt and Grigio Bottarga

STILMARMO

S.R.L.

STONE TRADING INTERNATIONAL

S.R.L. UN.

S.R.L.

TAKT S.R.L.

Via Thaon de Revel, 34 71011 APRICENA (FG) Tel. 0882/645452 Fax 0882/646170 direzione@stilmarmo.it www.stilmarmo.it

Va Martiri di Cefalonia, snc 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/784835 Fax 0585/648407 www.bonottimarble.com info@bonottimarble.com

Via Campo d’Appio, 144 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/855263 Fax 0585/854624 stonest@stonest.net www.stonest.net

Vicolo Stella, 1/b 37121 VERONA (VR) Tel. 045/4911859 info@taktmarble.it www.taktmarble.it

Blocchi, lastre, pavimenti, semilavorati e arredo urbano in pietra di Apricena Blocks, slabs, floorings, semi-finished products, street fornitures.

Commercio marmo, granito, pietra naturale e onice Trade of marble, granite, natural stone and onyx

Sviluppo e realizzazione progetti su misura con marmi ed

pietre

Lavori “chiavi in mano”. Vendita lastre Customized design development and creation using marbles and other natural stones. "Keys-in-hand" projects. Sale of slabs

Commercio

Via Camillo Olivetti, 15 10081 CASTELLAMONTE (TO) Tel. 0124/582106 Fax 0124/243098 tomaino.mail@libero.it https://tomainograniti.it Estrazione e lavorazione di

and

54033

SO.LA.MA. S.N.C. di Tagliani, Cocca & C.

STIL ONIX S.N.C. di Tazzoli Francesco & C.

STONEAG S.R.L.

Via Borzina, 25/A 25085 GAVARDO (BS) Tel. 0365/31198 Fax 0365/31198 solama@libero.it

Via Tezzole, 7 46040 CERESARA (MN) Tel. 0376/87257 Fax 0376/87608 info@stilonix.it www.stilonix.it

V.le Zaccagna, 15 54033 AVENZA-CARRARA (MS) Tel. 0585/54362 Fax 0585/504078 info@stoneag.it http://stoneag.it/

Fax 0923 973391 vito@sudmarmi.it www.sudmarmi.it

TERRENI E COA S.R.L. Gruppo BRESCIANA MARMI E GRANITI S.P.A.

TONOLI MARMI E GRANITI S.N.C.

Sede legale: Via Camprelle, 11 Sede amministrativa: Via A. De Gasperi, 24 25080 NUVOLENTO (BS) Tel. 030/6896713 Fax 030/6916625 alberti@terreniecoa.it

Lavorazione

Greche intarsiate e listelli sagomati per arredo bagno, ad intarsio su pavimenti con 3 impianti Marble for

Via Trieste, 34 25080 CARZAGO (BS) Tel. 030/6800036 Fax 030/6800910 tonoli@tonolimarmi.it www.tonolimarmi.it

e lavorati di marmo
- Slabs and marble
Marmette - Lastre
Tiles
Marmi e graniti lavorati Marble and granite cut-to-size
marmo bianco White marble blocks
marmi
graniti
dealing
marble
granite
beola, commercio di
e
stone,
of
and
Travertino Romano: blocchi lastre - lavorati Roman travertine: blocks slabs - cut-to-size Piastrelle, rivestimenti in marmo lucido e anticato Antique and polished marble tiles, flooring and cladding Pavimenti e rivestimenti in marmo anticato Antique marble coverings and flooring marmo e granito per l’edilizia Processing of marble and granite for building bathroom forniture and flooring Estrazione, lavorazione e vendita di blocchi, lastre e lavorati di marmo e granito Extraction, processing and sale of blocks, slabs and cut to size of marble and granite
Lastre
edilizia, pavimenti e rivestimenti Slabs for building, flooring and cladding
Cave proprie di Marmo Bianco Carrara e Bardiglio Nuvolato. Lavorazione e vendita di blocchi, lastre e prodotti lavorati Owned marble quarries of Bianco Carrara and Bardiglio Nuvolato. Processing and trading of blocks, slabs and cut-to-size products TOMASIL DI TOMASI LIVIO Via A. Gelpi, 63 25048 EDOLO (BS)
per
TONINI CAVE FANTISCRITTI S.R.L. Via Brigate Partigiane, 24
CARRARA (MS) Tel. 0585/842707 info@toninicave.com www.toninicave.it
Tel. 0364/72089 Fax 0364/72089 info@tomasil.it www.tomasil.it
www.assomarmomacchine.com LIST OF CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE MEMBERS UPDATED TO APRIL 2024 ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER SUD MARMI S.P.A. C.da Piano Alastri 91015 CUSTONACI (TP) Tel. 0923 971178
Lavorazione marmi Marble works Estrazione e lavorazione Perlato Sicilia e Perlatino Quarryng and processing of Perlato di Sicilia and Perlatino marbles Escavazione Botticino Classico, Semiclassico, Fiorito e Breccia Aurora Quarries Botticino Classico, Semiclassico, Fiorito and Breccia Aurora STONEST
altre
naturali.
all'ingrosso e al dettaglio di marmi e graniti Wholesale
retails of marble and granite products
e
TOMAINO GRANITI S.R.L.
Diorite Piemonte Quarryng
processing of Diorite Piemonte

TRAMBISERA

MARMI S.R.L.

UNIONPORFIDI

S.R.L.

VITORIA STONE ITALIA

S.R.L.

ZAGROSS MARMI S.R.L.

Via Federigi, 1028 55047 QUERCETA (LU) Tel. 0584/769119 Fax 0584/768501 clara@trambiseramarmi.it https://trambiseramarmi.it

Via Pianacci, 2 38040 FORNACE (TN) Tel. 0461/849300 Fax 0461/849406 info@unionporfidi.it www.unionporfidi.it

Via Napoleone, 10 37015 SANT'AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VR) Tel. 045/4915135 matteo@vitoriastone.com www.vitoriastone.com

Via Aurelia Sud, 22/a 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584 790712 Fax 0584 790712 info@zagrossmarmi.com www.zagrossmarmi.com

PIETRE

NATURALI DIMENSIONAL STONE

Bardiglio Trambiserra, Blue San Nicola, Breccia Versilia, Bianco Trambiserra Bardiglio Trambiserra, Blue San Nicola, Breccia Versilia, Bianco Trambiserra

and other split stones

Blocchi e

Distributore esclusivo autorizzato per l’Italia di “Bianco Impeccabile” Authorized exclusive distributor for Italy of “Bianco Impeccabile” marble.

VIRGILIO MARMI S.R.L.

VIRGILIO MARMI S.R.L.

VUILLERMIN GUALTIERO S.R.L. società unipersonale

Via Dorsale, 15 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/248553 treemme@treemmesrl.eu www.landimarble.com

Via Molino Nuovo, 14/D 46044 GOITO (MN) Tel. 0376/608108 virgiliomarmi@libero.it

Via Circonvallazione, 82 11029 VERRES (AO) Tel. 0125/929060 Fax 0125/920428 vuillermin@vuillermin.com www.vuillermin.com

Aurisina Cave, 74 34011 DUINO AURISINA (TS) Tel. 040/200102 Fax 040/200410

Lavorazione marmi, graniti

Industria commercio, lavorazione, segheria, laboratorio, cave proprie di granito verde argento e pietra verde di courtil Stone working and sales, own quarries of “Verde Argento” granite, green Courtil stone

MACCHINE, IMPIANTI E ATTREZZATURE MACHINES, INSTALLATIONS AND EQUIPMENT

ACHILLI S.R.L.

ALFA S.R.L.

APUANIA

CORSI S.R.L.

BIESSE S.P.A.

B.M. OFF. MECC. S.R.L.

CASSANI CARLO SRL

CMS S.P.A.

Via Montescudo, 148 47900 RIMINI Tel. 0541/387066 (r.a.) Fax 0541/389058 info@achilli.com www.achilli.com

Via Trento 132/A 37020 DOLCÈ (VR) Tel. 045/6201342 info@alfapumps.it www.alfapompe.it

Via Del Ferro, 10 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/858776 Fax 0585/53329 www.apuaniacorsi.com acorsims@tin.it

Via dell’Economia, sn 61100 PESARO (PU) Tel. 0721/483100 Fax 0721/482148 intermac.sales@intermac.com www.intermac.com

Via IV Novembre, 37 36050 MONTORSO VIC. (VI) Tel. 0444/485000 Fax 0444/485085 bmofficine@bmofficine.it www.bmofficine.it

Via Carlo Cassani, 3 21023 BESOZZO (VA) Tel. 0332-771587 Fax. 0332-772847 cassani@cassani.com www.cassani.com

Segatrici a ponte e multifunzionali, levigatrici per pavimenti e taglierine portatili Bridge and mulit-purpose sawing machines, smoothing machines for floors, portable cutters

Pompe antiabrasive verticali, orizzontali e sommerse per trasferimento acque di lavorazione e fanghi nei settori lavorazione pietra, cave inerti, cemento, ceramica, vetro, miniere, tunneling, recycling. Valvole a manicotto, tubi in gomma / Vertical, horizontal and submergible antiabrasive pumps for the transfer of water coming from laboratories and muds in the fields of stone working, inert, quarries, cement, ceramics, glass, tunneling, recycling. Valves with sleeve, rubber pipes

Aquastone, scolpitrice Luigi 92 - 96, ribaltatore blocchi, macchine a filo diamantato Water finisch machines, Aquastone, carving machine Luigi 92-96, blocks dumper, diamond wire machines

MACCHINE S.R.L.

AMMERAAL BELTECH S.R.L.

Macchine a controllo numerico per la lavorazione delle lastre di marmo e granito C.N.C. machines for the processing of marble and granite slabs

ELETTROMECCANICA BOVONE SRL

Via M.Goja, 4 47924 - RIMINI Tel. 0541/383019 Fax 0541/388258 info@adriaticamacchine.it www.adriaticamacchine.it

Via Giacomo Puccini, 10 40012 CALDERARA DI RENO (BO) TEL. 051/6606006 info-it@ammeraalbeltech.com www.ammeraalbeltech.it

Levigatrici per pavimenti, taglierine Polishing machines, cutters

Nastri trasportatori e cinghie di trasmissione per l’industria del marmo e granito Conveyor belts-driving belts

Via Molare, 23/C 15076 OVADA (AL) Tel. 0143/837511 sales@bovone.com https://bovone.com

Macchine per la lucidatura del bordo Edge polishers

Telai monolama e multilama per marmo e granito Monoblade and pluriblades diamond gangsaws for marble and granite

BRETON S.P.A.

Via Garibaldi, 27 31030 CASTELLO DI GODEGO (TV) Tel. 0423/7691 Fax 0423/769600 info@breton.it www.breton.it

Breton, pioniere nello sviluppo di tecnologie e materiali avanzati, è un gruppo internazionale specializzato nella progettazione e produzione di macchine e impianti industriali d’avanguardia per la lavorazione della pietra naturale e composita, metalli, materiali compositi e la stampa 3D di grandi dimensioni. / Breton a pioneer in the development of advanced technologies and materials is an international group specialized in the design and production of state-of-the-art industrial machinery and plants for

Impianti, linee, macchinari per calcestruzzo, pietra, marmo o pietra artificiale Plans, lines, machinery for concrete, stone, marble or artificial stonee

Via A. Locatelli, 123 24019 ZOGNO (BG) Tel.

Via dello Statuario, 3/5 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584/72311 Fax 0584/284007 info@ceragiolisnc.it www.ceragiolisnc.it

C.M.G. MACCHINE S.R.L.

Via Lussemburgo, 5 37069 VILLAFRANCA DI VERONA (VR) Tel +39 045/6303431 Tel +39 045/6300694 Fax +39 045/6300166 commercial@cmgsrl.it www.cmgsrl.it

Sede Legale: Via Pomposa, 43/A 47924 RIMINI - Sede Amm. e Prod.: Via I. Silone, 3 47039 SAVIGNANO S.R. (FO) Tel. 0541/942228 Fax 0541/942238 info@cobalm.com www.cobalm.com

Banchi aspiranti - Impianti di insonorizzazione Suction benches - Soundproofing systems

per marmo e granito Universal Automatic

Inclined and Flat

for

Machines for

and Granite CERAGIOLI CARLO & C. S.N.C.

TRE EMME IMPORTEXPORT
S.R.L.
Commercio
marmi e graniti – Import export Trading
manufacture
marble
granite – import export www.assomarmomacchine.com ELENCO SOCI CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE AGGIORNATO A APRILE 2024 ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER ZENITH
e lavorazione
and
of
and
C S.P.A.
Estrazione e commercio di marmo di Aurisina da cave di proprietà esclusiva. Commercio di pietre naturali italiane e di importazione. Lavorazione
exclusively
quarries.
Italian
imported natural sto-
into blocks, slabs
finished products
info@zenithc.com www.zenithc.com
in blocchi, lastre e lavorati Quarrying and trade of Aurisina marble from
owned
Trading of
and
nes. Processing
and
e altre pietre a spacco Italian porphyry
Porfido trentino
e pietre Processing
granites, natural stones
of marbles,
di marmo, granito
quarzite
and slabs of marble, granite and quartzite
lastre
e
TBlocks
ADRIATICA
CO.B.A.L.M.
S.R.L.
Frese a ponte tradizionali e CNC, pantografi, centri di lavoro CNC, idrogetti Traditional and CNC bridge saws, pantographs, CNC work centres, waterjets
natural
large
and engineered stone, metals, composites and 3D printing of
parts
Lucidacoste Edge-Polishing Bullnosing, Profiler Marble
0345/64111 Fax 0345/64281 stone@cms.it www.scmgroup.com/it/cmsstone Gamma completa di macchine all'avanguardia per la lavorazione della pietra Best in class complete range of machines for stone processing BENETTI MACCHINE S.P.A.
20 54033 CARRARA
Macchine
pietre naturali Machines
equipment for stone quarrying CIT SERVICE S.R.L. Via Romania, 7 47921 RIMINI (RN) Tel. 0541/625758 Fax 0541/671445 amministrazione@ctservice.eu www.citservice.eu Progettazione, realizzazione e manutenzione impianti di sollevamento Design, construction and maintenance of lifting systems
Via Provinciale Nazzano,
(MS) Tel. 0585/844347 Fax 0585/842667 benetti@benettigroup.com www.benettigroup.com
e attrezzature per l’estrazione delle
and

COGEIM EUROPE SRL

S.R.L.

Via Villapia 9/11 20003 CASOREZZO (MI) Tel. 02/9032261 sales@cogeim.it www.cogeim.it

Via Dante Alighieri, 43/45/47 56012 FORNACETTE (PI) Tel. 0587/423311 Fax 0587/422186 info@comesitaly.com www.comesitaly.com

Co.Me.S. è leader mondiale nella produzione di teste lucidatrici & calibratrici per lastre di marmo, granito, ceramica e quarzo artificiale. Produzione di macchine lucidatrici & calibratrici, di linee di movimentazione per lastre e filagne di marmo & granito / Co.Me.S. is the leading producer worldwide of polishing and calibrating heads for granite, ceramics and engineered quartz. Production of polishing & calibrating machines and of slabs & tiles handling equipment

COMANDULLI S.R.L.

CORAZZA S.R.L.

COSTANTINI CUOGHI S.R.L.

DAL FORNO S.R.L.

DAZZINI S.R.L.

DONATONI MACCHINE

S.R.L.

EMMEDUE DIVISIONINDUSTRIE MONTANARI SRL

FERRARI & CIGARINI S.R.L.

FRACCAROLI & BALZAN S.P.A.

GASPARI MENOTTI TECHNOLOGIES S.R.L.

GIACOMINI OFF. MECC. S.R.L.

Via della Valle, 1 42010 TOANO (RE) Tel. 0522/1753147 info@costantinicuoghi.it Macchinari taglio

Via Oliveti, 111 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/793343 Fax 0585/253534 info@dalforno.com www.dalforno.com

V.le D. Zaccagna, 6 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/50226 Fax 0585/855874 dazzini@dazzinimacchine.com www.dazzinimacchine.com

Via Napoleone, 14 37015 DOMEGLIARA (VR) Tel. 045/6862548 Fax 045/6884347 info@donatonimacchine.eu www.donatonimacchine.eu

Via Fondo Ausa 23 47891 DOGANA REP. DI SAN MARINO Tel. +378 0549 908926 Fax +378 0549 905453 info@emmeduedivision.com www.emmeduedivision.com

Via Ascari, 21/23 41053 MARANELLO (MO) Tel. 0536/941510 - Fax 0536/943637 marketing@ferrariecigarini.com administration@ferrariecigarini.com www.ferrariecigarini.com

Via Ospedaletto, 113 37026 PESCANTINA (VR) Tel. 045/6767309 Fax 045/6767410 info@fraccarolibalzan.it www.fraccarolibalzan.it

Via Lottizzazione, 25 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/64551 gaspari@gasparimenotti.com www.gasparimenotti.com

Via A. Cirla, 25 28883 GRAVELLONA TOCE (VB) Tel. 0323/848474/5 Fax 0323/864895 infogiacomini@giacominiom.com www.giacominiom.com

Impianti di sollevamento Lifting and handling equipments

CUTURI GINO S.R.L.

Macchinari per cave Quarry equipment

Centri di lavoro a controllo numerico, cicli automatici, fresatrici a banco e a ponte, segatrici diamantate C.N.C. operated working centres, automatic plants, table and bridge sawing machines, diamond sawing machines

Macchine per la lavorazione di marmo, granito e pietra naturale: frese a ponte tradizionali e CNC, centri di lavoro a controllo numerico, taglierine Machines for processing marble, granite and natural stone: traditional and CNC bridge saws, CNC machines, job site saws

Costruzione macchine da taglio, lucidacoste e zoccolini, scapezzatrice, picchettatrici, scoppiatrici, profilatrici, bisellatrici, incollatrici e anticatura su marmo e pietre naturali, automazioni su misura e robotizzate / Manufacture of cutting machines, polishing machines and small plinth, lapping machines, pecking machines, blowing machines, profiling machines, bevelling machines, glueing machines and olding on marble and natural stones, robotized and measures automations

Impianti trattamento acque reflue e filtropresse Waste water recycling plants and filterpresses

Macchine e impianti per la lavorazione di marmi, graniti e pietre Machines and plants for the processing of marble, granite and stone

Derrick - Gru a ponte - Gru a cavalletto

DAL PRETE ENGINEERING S.R.L.

DENVER S.P.A.

Via Medaglie D’Argento, 20 26012 CASTELLEONE (CR) Tel. 0374/56161 Fax 0374/57888 info@comandulli.it www.comandulli.it

Via Calderozze, 26 31018 GAIARINE (TV) Tel. 0434/75097 Fax 0434/758649 info@corazzabenne.com www.corazzabenne.com

Via degli Oliveti, 15 C. P. 32 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/831232 Fax 0585/831231 info@cuturi.com www.cuturi.com

Via Bardoline, 2/B 37026 PESCANTINA (VR) Tel. 045/6862735 info@dalpreteengineering.it www.dalpreteengineering.it

Strada del lavoro, 87 47892 GUALDICCIOLO Rep. di San Marino Tel. +(378) 0549 999688 Fax +(378) 0549 999651 info@denver.sm www.denver.sm

ELEPHANT S.R.L.

FAEDO INTERNATIONAL S.R.L

Via Piane, 25/A 47853 CORIANO (RN) Tel. 0541/657285 Fax 0541/657605 info@elephant.it www.elephant.it

Via Arzignano 10/16 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/623144 0444/427266 Fax 0444/426582 commerciale@faedogru.it www.faedogru.it

Strada della Selva snc 37047 SAN BONIFACIO (VR) Tel. 045/6183191 amministrazione@filter-project.it www.filter-project.it

Produzione martelli pneumatici brevettati e utensili widia Production of patented pneumatic hammers and widia tools

Impianti trattamento acque Water treatment plants

Macchine per la lavorazione di marmo e granito: centri di lavoro a controllo numerico, fresatrici a ponte monostruttura, tradizionali e CNC, lucidacoste, levigatrici, lucidatrici automatiche, waterjet Machines for processing marble and granite: CNC machines, monobloc, traditional and CNC bridge sawing machines, smoothing machines, smoothing and polishing machines, waterjet machines

Gru a bandiera e sollevatori a depressione Jib cranes and vacuum tube lifters

Costruttori di gru a cavalletto, gru a carroponte e gru a bandiera, impianti di sollevamento Producers of bridge, overhead and gantry cranes, lifting systems

S.R.L.

P.zza Borgo Serio, 29 26012 CASTELLEONE (CR) Tel. 0374/58625 Cell. 335/8312804 Fax 0374/57339 info@fsesrl.com www.fsesrl.com

Sede Legale: Via Marecchiese, 338 47923 RIMINI Sede Amm. e Operativa: Via della Scienza, 22 Loc. San Martino dei Mulini 47822 Santarcangelo di Romagna (RN)- Tel. 0541 751080 info@ghines.com www.ghines.com

i

processing

Costruzioni di macchine lucidacoste, bisellatrici e sagomatrici di profili toroidali, foratrici, macchinari per la lavorazione della pietra naturale Production of side polishers, chamfering and toroidal shaping machines, drilling machines, machines for natural stone processing Impianti di granigliatura Shot blasting machines
sories to be used in the marble quarries that may be applied to the wheel loaders or excavators The range of products include accessories for the Earth Moving Sector, Marble Quarries, Demolition/Crushing and Timber Grapples." CO.ME.S.
Benne e forche sollevamento blocchi, attrezzature per cave "Corazza Srl offer a vast range of acces-
e profilatura marmo e piastrelle
cutting
profiling marble and tiles
Machinery for
and
FILTER
PROJECT S.R.L.S.
Banchi e pareti aspiranti Depuratori d'acquaFiltropresse e filtri - Impianti di depurazioneMacchine usate Suction work benches with depurators
Water purifiersFilterpresses and filters - Purification plants - Second-hand machines F.S.E.
Tutti macchinari usati inerenti alla lavorazione di marmi, graniti e pietre All second-hand machines for marble, granite and stone
blocchi
Derrick
GHINES
- Ribalta-
- Argani Paranchi - Soluzioni per la Logistica
Crane Gantry Crane Over head Crane Block Tilting Machines Winches Hoists Solutions for Logistics
GROUP S.R.L.
Centri di lavoro cnc e manuali multifunzione, sagomatrici e lucidatrici portatili, dischi diamantati flessibili, utensili e mole diamantate, mole lucidanti, separatori di fango, banchi e pareti aspiranti con abbattimento della polvere ad acqua ed a secco, impianti centralizzati di abbattimento polvere personalizzati e modulari / Cnc and manual multifunctional work centers, portable shape-polishing machines, flexible diamond discs, diamond tools and wheels, polishing wheels, mud separators, suction benches and walls with wet and dry dust exhaustion, centralized, modular and customized dust suction systems GMM S.P.A. Via Nuova, 155 28883 GRAVELLONA TOCE (VB) Tel. 0323/849711 Fax 0323/864517 gmm@gmm.it www.gmm.it Fresatrici, macchine da taglio con dischi diamantati per la lavorazione di marmi e graniti, tagliablocchi, segatrici giganti Sawing machines, diamond circular saw-machines for marble and granite processing, blockcutters, jumbo saws GNC S.R.L. Unipersonale Via Montanelli, 65 61122 PESARO (PU) Tel. 0721/283118 Fax 0721/283124 info@gncmeccanica.com www.gncmeccanica.com Ventose, pinze porta utensili, mandrini Suction, cups, tool forks, tool holder HG HYPER GRINDER S.R.L. Via Chieti, 6 65121 PESCARA (PE) Tel. 085/9218160 info@hypergrinder.com www.hypergrinder.com Produzione levigatrici per pavimenti professionali, aspiratori, utensili diamantati e prodotti chimici per la cura dei pavimenti in cemento e pietra Production of grinders/polisher, dust extractors, diamond tools and chemical products for the care of floors in natural stone and concrete www.assomarmomacchine.com LIST OF CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE MEMBERS UPDATED TO APRIL 2024 ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER HABASIT ITALIANA S.P.A. Via De Nicola, 16 20090 CESANO BOSCONE (MI) Tel. 02 4588881 Fax 02 45861903 ugo.passadore@habasit.com www.habasit.it Nastri trasportatori e cinghie di trasmissione Power transmission and conveyor belts ITALCARRELLI S.P.A. Via Monte Rosa, 9 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/623393 info@italcarrelli.eu https://italcarrelli.eu Veicoli AGV o con operatore a bordo per la movimentazione di lastre o blocchi di marmo e granito su cavalletto AGV vehicles - Self-propelled transporters with onboard operator for the transportation of marble and granite slabs on stillages MACCHINE, IMPIANTI E ATTREZZATURE MACHINES, INSTALLATIONS AND EQUIPMENT

ITALMECC S.R.L.

MACCHINE, IMPIANTI E ATTREZZATURE MACHINES, INSTALLATIONS AND EQUIPMENT

Via Umbria, 15 36015 SCHIO (VI) Tel. 0445/575187 Fax 0445/575651 admin@italmecc.com www.italmecc.com

I.T.C. ITALIAN TOP CLASS

KWEZI S.R.L.

LIFTSTYLE S.R.L.

LOVATO INTERNATIONAL S.R.L.

MARINI QUARRIES

GROUP S.R.L. unipersonale

MARMO MECCANICA S.P.A.

MATEC INDUSTRIES S.R.L.

MEC S.R.L.

NOAT S.R.L.

NUOVA MONDIAL MEC S.R.L.

Produzione e vendita impianti chiarificazione acqua e controllo polveri Water reclycing and dust control systems

GS S.R.L. - Zona Industriale Miralbello snc 61047 SAN LORENZO IN CAMPO (PU) Tel. 0721/774128 Fax 0721/74917 info@itcitaliantopclass.com www.itcitaliantopclass.com

Viale Zaccagna, 6 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/856159 Fax 0585/51823 info@kwezi.it www.michelettimacchine.com

Via Enrico Fermi, 26 37026 SETTIMO DI PESCANTINA (VR) Tel. 045/6450860 Fax 045/6450297 simonetta.fontana@manzelli.it www.manzelli.net

Via G.B. Zaupa, 58/b 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/688002 Fax 0444/688819 info@lovatotechnology.com www.lovatotechnology.com

Via Beura, 44 28844 VILLADOSSOLA (VB) Tel. 0324/575106 - 575202 Fax 0324/54096 mariniQG@MariniQG.it www.mariniqg.it

Via Sant’Ubaldo, 20 60030 MONSANO (AN) Tel. 0731/60999 Fax 0731/605244 info@marmomeccanica.com www.marmomeccanica.com

Corso Venezia, 36 20121 MILANO Tel. 0585/8365 matec@matecindustries.com www.matecindustries.com

Località Lagarine, 4 38050 SCURELLE (TN) Tel. 0461 - 780166 Fax 0461 - 019937 info@mecs.it www.mecs.it

Via Lago di Lesina, 8/10 36015 SCHIO (VI) Tel. 0445/511900 info@noat.it www.noat.it

Via La Pastora, 82 47852 CERASOLO AUSA DI CORIANO (RN) Tel. 0541/759688 Fax 0541/756238 m.ballarini@nuovamondialmec.com www.nuovamondialmec.com

machines, bench saws for marble, diamond tools, abrasives

ITA.MACH. SRL

Via Mario Franza 1 10010 LESSOLO (TO) Tel. 012 558783 info@itamach.it

& TASIN S.R.L.

Macchinari per lavorazione marmo e granito Marble and granite working machines

Impianti di sollevamento: ventose, pinze, gru a bandiera. Cabine e banchi aspiranti per la purificazione dell'aria. Filtropresse e SILOS Lifting equipment: vacuum lifter, clamps, jib crane. Cabins and suction bench for the purification of the air. Filterpresses and SILOS

LAMETER S.R.L.

LOCHTMANS S.R.L.

Via Marzabotto, 63 20037 PADERNO DUGNANO (MI) Tel. 02/971695 Fax. 02/66013445 info@kunzletasin.com www.kunzletasin.com

Via al Santuario di N.S. della Guardia, 56 b-c-d 16162 GENOVA Tel. 010/71641301 (accesso primario) Fax 010/71641355 info@lameter.it www.lameter.it

V.le XX Settembre, 177 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/856655 Fax 0585/856683 info@lochtmans.it www.lochtmans.it

e

Produzione attrezzature macchine movimento terra Maker of equipment for earth-moving machines

Macchinari per estrazione in cava di marmo e granito Diamond wire saw machines for marble and granite

Macchine per il taglio della pietra irregolare Cutting machines for irregular marble and stone

Attrezzature per cava Equipment and services for quarry

Lucidacoste e Frese a ponte per marmi, graniti, pietre naturali, sintetici e materiali ceramici Edge polishers and Bridge saws for marble, granite, natural stone, synthetic, engineered and ceramic materials

Progettazione e costruzione macchine e impianti per depurazione acquee, trattamento inerti a secco o con lavaggio, frantumazione e pompe di ogni tipo Design and manufacture of machines for aggregates treatment, crushing, screening, washing and wastewater treatment and purification in all industrial sectors

Macchine e impianti per lo spacco e la frantumazione della pietra e del cemento Machines and plants for splitting and crushing stones and concrete

MAEMA S.R.L.

MARMILAME S.R.L.

MARTINI AEROIMPIANTI S.R.L.

Viale Del Lavoro, 9 37069 VILLAFRANCA VERONESE (VR) Tel. 045/6305781 - 6309179 info@maemasrl.it www.maemasrl.it

Macchinari per il trattamento superficiale di marmo, granito e pietra naturale Rough surfacing finishing machines for marble, granite and natural stone

Via Dorsale, 54 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/792792 (r.a.) Fax 0585/252466 info@marmilame.com www.marmilame.com

Via Ca’ Brusà, 20 37014 CASTELNUOVO DEL GARDA (VR) Tel. 045/7575363 - 7575344 Fax 045/7575025 info@martiniaeroimpianti.it www.martiniaeroimpianti.it

Lame da sega - graniglia metallica - additivi e impianti Saw blades - metal abrasives additives and plants

Banchi aspiranti, depuratori d’acqua, filtropresse, disidratatori per fanghi Aspirating benches, water purifiers, filter presses, mud dehydrators

Macchine per la lavorazione di marmo, pietre e granito Machines for the processing of marble, natural stones and granite

Via dei Tretti, 39/41 36014 SANTORSO (VI) Tel. 0445/641010 Fax 0445/540488 info@ocma.it www.ocma.it Impianti di sollevamento - gru a cavalletto (traliccio) e gru a ponte bitrave, monotrave e bicicletta, gru automatica, argani Power lifting cranes gantry, twin travelling, bridge, wall travelling, jib, single girder, hoist, automatic cranes

Segatrici a catena Chain saws OCMA S.R.L.

OFFICINE GARRONE S.N.C. di Garrone Marco & C.

Via Statale, 37 16042 CARASCO (GE) Tel. 0185/350161 Fax 0185/352249 garrone@garrone.com www.garrone.com

MD DARIO S.R.L.

MMG SERVICE S.R.L.

Via Magnadola, 44 31045 MOTTA DI LIVENZA (TV) Tel. 0422/765451 amministrazione@mddario.com www.md-dario.com

Via Don Minzoni, 20 97013 COMISO (RG) Tel. 0932/922903 Fax 0932/922903 info@mmgservice.it www.mmgservice.it www.amastone.com www.amastone.it

Via Acquale, 16 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/833430 Fax 0585/833388 info@newtecitaly.com www.newtecitaly.com

Via Gran Bretagna, 107 50126 FIRENZE (FI) Tel. 055/680753 sales@ocemflorence.com www.ocemflorence.com

OFFICINE CARLINO FERNANDO

OFFICINE MISTRELLO S.R.L.

Via Cairoli – Zona Artigianale 73044 GALATONE (LE) Tel. 0833/865520 Fax 0833/865520 luigicarlino@libero.it www.officinecarlino.com

Via dell'Artigiano, 13 35040 PONSO (PD) Tel. 0429/95046 Fax 0429/657825 info@mistrello.it www.mistrello.it

Produzione macchinari per la lavorazione di marmo, granito e materiali compositi Machines production for processing of marble, granite and composite materials

Negozio online specializzato in utensili per la lavorazione della pietra e del vetro www.amastone.it E-commerce for professional stone and glass fabrication tools www.amastone.com

Cuscini sbancatori e macchinari per la lavorazione di marmi, pietre e graniti Steel hydro cushions e pneumatic cushions, machines for marble, stone and granite processing

Hydraulic hermetic presses and complete plants for double and single layer marble agglomerated terrazzo tiles and slabs and cement products Calibrating, grinding and polishing machines and complete finishing lines for marble-agglomerated terrazzo tiles and slabs, cement blocks and pavers

Produzione

Soluzioni per stoccaggio e movimentazione Stone handling solutions

industriali
artigianali, di attrezzature, di utensili e di articoli agli stessi connessi relativi al settore lapideo, nonché prestazioni di servizi ad essi collegati
marketing of industrial and artisanal machinery, equipment, tools, and related articles in the stone industry, as well as provision of associated services
Produzione
commercializzazione di macchinari
ed
Manufacturing and
Macchine e attrezzature per la lavorazione del marmo, levigatrici per pavimenti, taglierine per marmo e pietre varie, utensili diamantati, abrasivi Marble working machines, floor polishing
KÜNZLE
www.assomarmomacchine.com ELENCO SOCI CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE AGGIORNATO A APRILE 2024 ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER
Dal 1946 macchine e attrezzature per pavimenti Since 1946, Floor Sanding Machines
Produzione
per pavimenti e taglierine per marmo e granito Production of floor polishing machines and shearing machines for marble and granite
levigatrici
NEWTEC TONGIANI S.R.L.
macchine edili e per cava di pietra Production of building construction machines and stone quarry cutting machinery OCEM S.R.L.

OMAG S.P.A.

OMA SYSTEM S.R.L.

PAVONI STEP AUTOMAZIONI

PELLEGRINI MECCANICA S.P.A.

Via Stezzano, 31 24050 ZANICA (BG) Tel. 035/670070 Fax 035/670259 info@omagspa.it www.omagspa.it

Via delle Scienze, 5 04011 APRILIA (LT) Tel. 06/9280075 Fax 06/9281373 omasystem@omasystem.it www.xtratool.com

Via Lucio Mariani, 36 00178 ROMA Tel. 06/72630505 Fax 06/72670146 info@pavoniautomazioni.com https://pavoniautomazioni.com

Viale delle Nazioni, 8 37135 VERONA Tel. 045/8203666 Fax 045/8203633 info@pellegrini.net www.pellegrini.net

Produzione di macchine utensili e centri per la lavorazione del marmo, della pietra naturale, di quarziti, vetro, ceramica e materie plastiche Manufacturer of tools machine and cnc working centers for processing marble, natural stone, quartzite, glass, ceramics and plastics

Produzione e commercializzazione di utensili diamantati, sinterizzati, elettrodeposti per macchine manuali e C.N.C. e lucidanti in gomma Production and sale about diamond, syntherised, electroplated tools for manual machines and C.N.C. and rubber polishing wheels

OMAR CRANE S.R.L.

OT-LAS S.R.L.

Via del Ferro, 5 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585 857455 Fax 0585 52293 omarcrane@hotmail.com www.omargru.it

Via Baldanzese, 17 50041 CALENZANO (FI) Tel. 055/7760183 sales@otlas.it www.otlas.com

Autogrù Mobile crane

Costruzione macchine laser Designing and manufacturing laser machines

PEDRINI S.P.A. ad Unico Socio

Via Delle Fusine, 1 24060 CAROBBIO DEGLI ANGELI (BG) Tel. 035/4259111 Fax 035/4259286 info@pedrini.it www.pedrini.it

Progettazione e produzione di macchine e impianti per tutte le fasi di lavorazione

Produzione e vendita di innovativi CNC orizzontali e verticali per la lavorazione di marmo, granito, materiali sintetici, vetro, alluminio, materie plastiche e simili Production and sale of innovative horizontal and vertical CNCs for processing marble, granite, synthetic materials, glass, aluminum, plastics and similar materials prometec

Via Dorsale, 13 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/79681 Fax 0585/796868 info@prometec.it www.prometec.it

RIGHETTI S.R.L.

Via della Meccanica, 20 37139 VERONA Tel. 045/7157621 info@righettisollevamenti.it www.righettivacuumlifters.co m

Impianti perforazione, taglio a filo diamantato e movimentazione per cave di pietre ornamentali. Impianti mono e multifilo, sagomatrici automatiche e linee per trattamento superficiale per fabbriche di trasformazione / Drilling, diamond wire cutting and handling plants for dimensional stone quarries. Single and multiple stationary wire plants for slabs, automatic contouring machines and rough surface treatments lines

Impianti per la resinatura di lastre e blocchi, sistemi automatici di movimentazione lastre e filagne, macchine speciali per la lavorazione di marmo e granito Vacuum resin-treating plants for marble and granite blocks and slabs, automatic handling system, production of marble and granite specialized machines

Apparecchiature per il sollevamento a ventosa Lifting and handling equipment

ROBOTOR S.R.L.

SFERA S.R.L.

SOCOMAC S.R.L.

T.C. TURRINI CLAUDIO S.R.L.

Via Alfio Maggiani, 143 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/73400 info@robotor.it www.robotor.it

Via Acquale, 16 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/833430 Fax 0585/833388 info@sferaitaly.it www.sferaitaly.it

Via G. Galilei, 11 Zona Artigianale Catena 37023 GREZZANA (VR) Tel. 045/8650200 Fax 045/8650202 info@socomac.it www.socomac.it

Via Francia, 4 37069 VILLAFRANCA DI VERONA (VR) Tel. 045/6302744 info@tcturrini.com www.tcturrini.com

Produzione e integrazione di impianti automatizzati per la fresatura e la realizzazione di varie forme e superfici 3D anche tramite programmazione off-line di robot e macchine a controllo numerico per lavorazioni additive e sottrattive anche antropomorfe / Robotor is a company specialising in the integration of multi-axis industrial robots for milling. Each robot is designed specifically for the stone industry and to ensure ease of use while meeting all production needs

Multilama per taglio marmo, granito, onici e quarziti Multi-blade for cutting marble, granite, onyx and quartzite

PICOROC S.R.L.

Via Marghera, 1/C 12031 BAGNOLO PIEMONTE (CN) Tel. 0175/392782 Fax 0175/392696 picoroc@picottogroup.com www.picottogroup.it

PRUSSIANI ENGINEERING S.P.A.

ROBOLOGICA S.R.L.

SASSOMECCANICA S.P.A.

Via Luigi Galvani, 16 24061 - ALBANO SANT’ALESSANDRO (BG) Tel. 035/581444 Fax 035/4528235 info@prussiani.com www.prussiani.com

Via della Pavoncella, 31 56019 VECCHIANO (PI) Tel. 050/7214525 info@robologica.net www.robologica.net

Via del Lavoro, 2 63076 MONTEPRANDONE (AP) Tel. 0735/650988 Fax 0735/657741 info@sassomeccanica.it www.sassomeccanica.it

SIMEC S.P.A.

Costruzione e vendita di macchine per la lavorazione del marmo Production and selling of marble machinery

Impianti di depurazione, filtropressa, macchine di aspirazione polveri Waste water reclycing plants, filter press, dust suction machines

TEK.SP.ED. S.R.L.

Via G. Falcone, 91 80025 CASANDRINO (NA) Tel. 081/5053621 Fax 081/8332973 info@bunker-teksped.com www.bunker-teksped.com

Sistemi di pompaggio, spruzzatura di malte e conglomerati cementizi Cement-based materials pumping and spraying systems

STEINEX S.R.L.

Via Enrico Fermi, 4 31030 CASTELLO DI GODEGO (TV) Tel. 0423/7351 Fax 0423/735256 info@simec.it www.simec.it

Località Sille, 24 e 26 38045 CIVEZZANO (TN) Tel. 0461/710500 Fax 0461/701049 info@steinex.com www.steinex.it

Fax 0586/581773 technotrade@pistoiatechnotrade.com pistoiatechnotrade.com

Macchine taglio filo diamantato (Speedcut) e perforatrici idrauliche Diamond wire cutting machines (Speedcut) and hydraulic drilling machines

Progettazione e costruzione di macchine a controllo numerico per la lavorazione di marmi, graniti, pietre, quarzo artificiale e gres porcellanato Design and construction of cnc machines for processing of marble, granite, stone, artificial quartz and porcelain

Progettazione robotica - Automazione Robotics system Automation

Macchine e impianti per la lavorazione a spacco di pietre e cemento Reliable machines and equipment to split all kind of stones and concrete

Splitting and overturning preumatic cushions for blocks of marble, granite, travertine and brick

TECNOIDEA IMPIANTI S.R.L.

Via C. Trivulzio di Belgioioso, 6/8 20852 VILLASANTA (MB) Tel. 039/2020265 sales@tecnoidea.it www.tecnoidea.it

Progettazione e produzione di impianti per trattamento acqua e disidratazione fanghi - Filtropresse a piastre Design and production of water and sludge treatment plantsPlate filterpresses

TERZAGO MACCHINE S.R.L.

Via S. Rocco, 1 24060 SOLTO COLLINA (BG) Tel. 035/986717/705 Fax 035/986600 terzagocommerciale@terzago.it www.terzago.it

Fresa a ponte

del
delle
artificiali
range
high performance machines
plants for
marble, granite and agglomerate and artificial stones
Gamma completa di macchine ed impianti ad alte prestazioni per la lavorazione del marmo,
granito e
pietre agglomerate e
Complete
of
and
processing
oltre 40 anni, progettiamo e costruiamo frese
ponte, macchine water jet, lucidacoste per marmo, granito e pietra artificiale e lucidatrici da marmo. L’esperienza è la nostra forza For over 40 years, we have been designing and building mills, water jet machines, marble, granite and artificial stone polishers and marble polishers. Experience is our strength
Da
a
S.R.L.
Leading Innovation in Stone PROMETEC
S.R.L.
di marmo, granito e materiali compositi. La gamma di prodotti Pedrini è frutto di continui investimenti in ricerca e sviluppo per presentare sul mercato proposte uniche e innovative / Design and production of machinery and systems for all stages of processing marble, granite, and engineered materials. Pedrini's product range is the result of continuous investment in research and development to present unique and innovative solutions to the market TECNOCAVE S.R.L. Strada Belvedere, 22 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/856108
www.tecnocave.com Importazione, esportazione, commercio all'ingrosso di materie prime, articoli tecnici per l'industria lapidea e meccanica in genere Import, export, wholesale of raw materials, accessories for stone and mechanic industry TECHNOTRADE S.R.L.
blocchi di
altri laterizi
info@tecnocave.com
Via U. Mondolfi, 182 57128 LIVORNO Tel. 0586/587385
Cuscini pneumatici ribaltatori per
marmo, granito, travertino ed
CNC, tagliablocchi, lucidatrici per marmo, segatrici, bisellatrici, ricambi per gli stessi NC bridge sawing machines, block-cutters, marble polishing machines, sawing machines, chamfering machines and spare parts TESIMAS S.R.L. Via Rinchiosa, 20/c 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/040091 info@tesimag.com www.tesimag.com Pompe, impianti depurazione, filtropresse Pumps, waste water treatment plants, filterpresses TERZAGO ROBOTICS S.R.L. Viale S. Bartolomeo, 288 19126 LA SPEZIA Tel. 0187/1866880 info@ terzagorobotics.com www.terzagorobotics.com Applicazioni robotizzate per il taglio e la finitura Robotic applications for cutting and finishing www.assomarmomacchine.com ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER LIST OF CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE MEMBERS UPDATED TO APRIL 2024 MACCHINE, IMPIANTI E ATTREZZATURE
INSTALLATIONS AND EQUIPMENT
MACHINES,

MACCHINE, IMPIANTI E ATTREZZATURE MACHINES, INSTALLATIONS AND EQUIPMENT

UTENSILI DIAMANTATI E TRADIZIONALI DIAMOND

AND TRADITIONAL TOOLS

BOART & WIRE S.R.L.

Via Catagnina, 4 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/831122 Fax 0585/835372 info@3t-utensilidiamantati.it www.3t-utensilidiamantati.it

Via Astico, n. 40 36030 FARA VICENTINO (VI) Tel. 0445/1744139 Fax 0445/1744237 info@boartitaly.com www.boartandwire.com

CIDIAM

GROUP S.R.L.

DELLAS S.P.A.

DIAMANT-D

S.R.L.

DIAMOND SERVICE S.R.L.

® DIATEX S.P.A.

FABRIMAR ITALIA S.R.L.

F.LLI BETTONI LORIS E MONIA S.N.C.

Via Dante Alighieri, 7/B 29012 CAORSO (PC) Tel. 0523/822744 Fax 0523/822433 info@cidiam.com www.cidiam.com

Via Pernisa, 12 37023 LUGO DI GREZZANA (VR) Tel. 045/8801522 (r.a.) Tel. 045/8801212 Fax 045/8801302 info@dellas.it www.dellas.it

Via Palladio, 40 35010 S. GIORGIO IN BOSCO (PD) Tel. 049/5996755 (r.a.) Fax 049/5996401 info@diamant-d.com www.diamant-d.com

Via G. Ungaretti, 2/A 29012 CAORSO (PC) Tel. 0523/822447 (r.a.)821534 Fax 0523/822630 info@diamondservice.it www.diamondservice.it

Via Firenze, 4 36030 VILLAVERLA (VI) Tel. 0445/350338 (r.a.) Fax 0445/856542 info@diatex.it www.diatex.eu

Via Celia, 20 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/53561 Fax 0585/53561 info@fabrimaritalia.com www.fabrimaritalia.com

Via dell'Artigianato, 12/14 28845 DOMODOSSOLA (VB) Tel. 0324/47631 Fax 0324/47631 bettoniflli@libero.it www.bettonifratelli.it

Fili diamantati per marmo e granito Diamond wires for marble and granite

Produzione di utensili diamantati per la lavorazione dei marmi, graniti, pietre e gres Production of diamond tools for the processing of marble, granite, stone and gres

Utensili diamantati Diamond tools

C.B.G. ACCIAI S.P.A.

CO.FI.PLAST. S.R.L.

DIAMACCH S.A.S.

V.le Dell’Economia 12/16 36016 THIENE (VI) Tel. 0445/360244 (r.a.) Fax 0445/366862 info@aditools.com www.aditools.com

Via Carducci, 680 21042 CARONNO PERTUSELLA (VA) Tel. 02/96450176 Fax 02/9658904 info@cbgacciai.com www.cbgacciai.com

Via m. Franza, 1 10010 LESSOLO (TO) Tel. 0125/58783 - 5879158654 Fax 0125/58410 ammin@cofiplast.it www.cofiplast.it

V.le Furio Camillo, 87/89 00181 ROMA Tel. 06/7843345 Fax 06/7851798 diamacch@tiscali.it www.diamacch.it

Utensili per la lavorazione di pietra, materiali sinterizzati, ceramica, vetro e metallo.

glass and metal. Endowed with the technology to produce metal- and resinoid-bond and rectified grinders as well as perform vacuum braze welding

Lame in acciaio per il taglio della pietra naturale High carbon hardened and tempered stone saw steel

Fili diamantati per marmo e granito Marble and granite diamond wire

Costruzioni utensili diamantati Production of diamond tools

DIAMAR S.R.L.

Via Aurelia, 2123 55047 QUERCETA (LU) Tel. 0584 742172 Fax 0584 742173 info@diamar.it www.diamar.it

abrasives

Produzione utensili diamantati Production of diamond tools

Azienda italiana leader nella produzione di utensili diamantati per la Pietra Naturale, Ceramica e Vetro Italian company leader in the production of diamond tools for Natural Stone, Ceramics, and Glass

DIAMUT

Via Malpighi, 8 48022 LUGO (RA) Tel. 0545/211911 Fax 0545/25406 sales@diamut.com www.diamut.com

D.WIRE S.R.L.

FERRIERA

Via Lottizzazione, 10 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/600307 Fax 0585/600308 info@dwire.it www.dwire.it Filo diamantato Diamond-wire

CITTADELLA S.P.A. Borgo Vicenza,

35013 CITTADELLA (PD) Tel. 049/9417100 fc@ferriera.it www.ferriera.it

Tel. 0572/635068 amministrazione@giuntoligianfranco.it www.giuntoligianfranco.com

materials and machinery for stone working industry

https://stonediamondtools.husqvarnaconstruction.com

URBE TECH S.R.L.
Dalmazia, 26 00043 CIAMPINO (RM) Tel. 06/79329469 info@urbe-tech.com www.urbe-tech.com Lavorazioni meccaniche applicate nell'industria della pietra e affini Mechanical machining for stone industry VEM S.P.A. Via Lago di Levico, 14 36015 SCHIO (VI) Tel. 0445/575955 Fax 0445/576357 vem@vem.it www.vem.it Motori a Basso profilo ed Elettromandrini per CNC, segatrici e pantografi Motors and spindles for CNC, sawing machines and pantographs WIRES ENGINEERING S.R.L. Via Mario Franza, 1 10010 LESSOLO (TO) Tel. 0125/58783 - 58850 Fax 0125/58410 ammin@cofiplast.it www.cofiplast.it Impianti per il taglio di graniti, marmi e pietre con filo diamantato Installations for cutting granite, marble and sotnes with diamond wire CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE C.so Sempione, 30 20154 MILANO Tel. 02/315360 Fax 02/315354 info@assomarmomacchine.com www.assomarmomacchine.com Per aderire all’Associazione italiana Costruttori e Utilizzatori di macchine e attrezzature varie per la lavorazione delle pietre naturali e avere il vostro logo in questo spazio scrivere a: diffusione@assomarmomacchine.com www.assomarmomacchine.com ELENCO SOCI CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE AGGIORNATO A APRILE 2024 ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER IMS S.R.L.INDUSTRIAL MACHINING SOLUTIONS Via G. Agnelli, 2 12048 SOMMARIVA DEL BOSCO (CN) Tel. 0172/54015 Fax 0172/54014 ims@ims.eu www.ims.eu Porta utensili Tool holders HUSQVARNA ITALIA S.P.A. Centro Direzionale Platinum Via del Lavoro 2, scala B 22036 ERBA (CO) Tel. 030/99171 Fax 030/9917241 valentino.canepari@husqvarnagroup.com
Fabbricazione prodotti abrasivi e utensili diamantati (lame, dischi, mole, foretti, fili diamantati) Production of abrasives and diamond tools (blades, discs, grinding wheels, drills, diamond wires) GIUNTOLI GIANFRANCO S.R.L. Via dell'Autostrada, 21 51019 PONTE BUGGIANESE (PT)
Produzione e commercio di utensili, materiali e macchinari per marmerie Production and trade of tools,
Via
Utensili in widia per la lavorazione della pietra Carbide tools for processing of natural stone 3T UTENSILI DIAMANTATI SPECIALI S.A.S.
Produzione
utensili diamantati per la lavorazione di marmi e graniti Production of diamond tools for the processing of marble and granite ADI S.R.L.
di
Dispone di
la produzione di mole a legante
resinoide
rettificato oltre che per la
Tools to work stone, sintered materials, ceramics,
tecnologie per
metallico,
e
saldo-brasatura sottovuoto /
taglio
la
cutting
processing
Produzione di utensili diamantati per il
e
lavorazione di marmi, graniti e pietre naturali Production of diamond tools for
and
marble, granite and natural stone
automatiche e
tools
automatic
semi-automatic machines
Lame da sega per granito, filo diamantato
blades
granite, diamond wire
Utensili diamantati per macchine
manuali Diamond
for
and
DI
126
Grooved
for
Filo diamantato Diamond wire
Utensili diamantati macchine per la lavorazione di marmi - abrasivi Diamond tools marble working machinery -

ITALDIAMANT

S.P.A.

LUPATO MECCANICA S.R.L.

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER

LIST OF CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE MEMBERS UPDATED TO APRIL 2024

Via Montello, 34 36034 MALO (VI) Tel. 0445/580750 Fax 0445/580755 info@italdiamant.com www.italdiamant.com

Via delle Arti e Mestieri, 3 33080 ROVEREDO IN PIANO (PN) Tel. 0434/924404 Fax 0434/592217 info@lupatomeccanica.com www.lupatomeccanica.com

Via G. Bortolan, 42 31050 VASCON DI CARBONERA (TV) Tel. 0422/447311 Fax 0422/447318 info@mbn.it www.mbn.it

Tinelli, 55 54100 MASSA (MS) Tel. 0585 834383 Fax 0585 834470 info@mollificioapuano.com www.mollificioapuano.com

Viale G. Galilei, 32 54033 CARRARA (MS) Tel. 0187/1740050 Fax 0187/1740051 info@nicolaiest.com http://nicolaiest.com

S.D. DIAMANT

Via E. Cernuschi, 16 R 16161 GENOVA (GE) Tel. 010/7457000-011 R.A. Fax 010/7457178 sddiamant@sddiamant.it www.sddiamant.it

Utensili per finiture grezze su marmi, pietre, graniti e cementi Tools for rough finishes on marble, granite, stones and concrete

in

Utensili diamantati per il taglio, la calibratura, la levigatura, la squadratura, la foratura e le altre lavorazioni di pietra naturale, marmo, granito, agglomerato di quarzo, ceramica e gres porcellanato Diamond tools for cutting, calibrating, smoothing, squaring, perforating and other work on natural stones (marble and granite), agglomerated quartz, ceramic and glazed stoneware MBN NANOMATERIALIA S.P.A.

L.G. GRAPHITE S.R.L.

MARMOELETTROMECCANICA S.R.L.

DIAMANT S.R.L.

NICOLAI DIAMANT

S.R.L.

Utensili diamantati e abrasivi per la calibratura, levigatura e lucidatura di agglomerato, granito, marmo e ceramica Diamond tools and abrasives for calibrating, grinding and polishing engineered stone, granite, marble, ceramic

Utensili diamantati Diamond tools

S.P.A.

- DIV.

TECNA S.P.A.

U.SA.DI. 2

S.R.L. UTENSIL SARDA DIAMANT TOOLS

Via Don F. Tosatto, 8 30174 MESTRE (VE) Tel. 041/959616 Fax 02/57760375 info@sorma.net www.sorma.net

Via A. Volta, 16 20093 COLOGNO MONZESE (MI) Tel. 02/25307420 Fax 02/25307305 info@teci.it www.redaellitc.it www.teci.it Funi

V.le Monastir Km 10 Trav. Via “SA Cantonera” 09028 SESTU (CA) Tel. 070/22166 - Fax 070/7323396 usadi@tiscali.it www.usadi2.com

ZENESIS

S.R.L. Via del Ferro, 40/C 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/283235 amministrazione@zenesissolutions.it www.zenesissolutions.com

Via C. Battisti, 53 26842 CASELLE LANDI (LO) Tel. 0377/69021 Fax 0377/69351 amministrazione@lgonweb.com

Via Flaminia km. 41,400 00068 RIGNANO FLAMINIO (ROMA) Tel. 0761/5051 Fax 0761/508388 info@marmoelettro.it www.marmoelettro.it

Via Celia, 32 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/832483 info@megadiamant.com www.megadiamant.com

Via Dorsale, 13/B 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/79971 Fax 0585/799799 www.nicolaidiamant.com mail@nicolaidiamant.com

Via Catagnina, 4 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/831336 Fax 0585/834216 info@palmerio.com www.palmerio.com

S.R.L. Via Canicarao, 42 97013 COMISO (RG) Tel. 0932/968220 commerciale@sofisrl.com www.sofisrl.com

S.R.L. Via Marconi, 26 21041 ALBIZZATE (VA) Tel. 0331/985787 info@stella-welding.com www.stella-welding.com

T.R.E.D. S.R.L.

Via Adriano Olivetti, 32 (zona ASI) 70056 MOLFETTA (BA) Tel. 080/3382164 Fax 080/3382091 info@tredtools.it www.tredtools.it

Costruzione macchine e utensili diamantati per

lavorazione del marmo e del granito Production of diamond machines and tools for the processing of marble and granite

Leghe brasanti e disossidanti per la produzione di utensili per il taglio/lavorazione di marmo, pietra, cemento, asfalto e per la produzione di utensili da scavo, da trivellazione, da miniera Brazing alloys and fluxes for marble, stone, concrete, asphalt cutting/machining tools and for excavation, drilling and mining tools

Utensili diamantati elettrodepositati per macchine manuali e CNC Electroplated diamond tools for manual and CNC machines

Produzione utensili diamantati Production of diamond tools manufacture WINOA ITALIA S.P.A.

Via Como n. 1 20834 NOVA M.SE (MB) Tel. 039/2200913 Fax 039/2200963 winoaitalia@wabrasives.com www.wabrasives.com/it/

Sistema di taglio ZENESIS a lame diamantate speciali per la segagione di graniti e pietre ZENESIS cutting system with special blades for sawing granite and stone

Via dell’Industria, 63 37010 S. AMBROGIO V.LLA (VR) Tel. 045/6861311 - 6860324 Fax 045/6860323 info@abrasiviadria.com www.abrasiviadria.com

la
Stampi ed elettrodi in grafite
la sinterizza-
impianti ed accessori
il
in grafite
and electrodes for the sintering
and
the
per
zione
per
montaggio degli stampi
Graphite moulds
process accessories
equipments for
assembling of graphite moulds
diamantati
bond
tools MEGA
Leganti metallici
polvere per utensili
Metal
powders for diamond
Filo diamantato - Ricambi filo diamantato - Cuscini divaricatori Ricambi e accessori tagliatrici a catena Diamond wire Diamond wire spare parts Hydrobags Chainsaw pod cutters and spare parts CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE C.so Sempione, 30 20154 MILANO Tel. 02/315360 Fax 02/315354 info@assomarmomacchine.com www.assomarmomacchine.com Per aderire all’Associazione italiana Costruttori e Utilizzatori di macchine e attrezzature varie per la lavorazione delle pietre naturali e avere il vostro logo in questo spazio scrivere a: diffusione@assomarmomacchine.com
APUANO S.R.L.
Accessori per filo diamantato e attrezzature da cava Accesories for diamond wire and tools for quarry CHIM-ITALIA GROUP S.R.L. Via Colletta, n. 14 42124 REGGIO EMILIA (RE) Tel. 0522/927218 Fax 0522/272791 info@chim-italiagroup.eu www.chim-italiagroup.eu Mastici per marmo e affini Mastics for marble BELLINZONI S.R.L. Via Mezzano, 64 28069 TRECATE (NO) Tel. +39 0321 770558 info@bellinzoni.com www.bellinzoni.com
MOLLIFICIO
Via
per la
e manutenzione di
cotto, ceramica, grès, metalli e
Products for the protection, polishing, filling and maintenance of marble,
stone,
and
stics CHT CHEMICALS SRL Via Strada Nuova 10/A 37024 SANTA MARIA DI NEGRAR (VR) Tel. 045/9587334 info@chtchemicals.com www.chtchemicals.com
Prodotti
protezione, lucidatura, stuccatura
marmi, graniti, pietre,
plastiche
granite,
terracotta, ceramics, metals
pla-
vetro/carbonio, pannelli honeycomb Adhesives, epoxy sistems, mastics, fabrics and matting, honeycomb panels ABRA IRIDE S.P.A. Via E. Minato, 28 31039 RIESE PIO X (TV) Tel. 0423/453737 Fax 0423/453745 info@abrairide.com www.abrairide.it Abrasivi per la levigatura e lucidatura del marmo, marmo agglomerato, granito e agglomerati sintetici Abrasives for grinding and polishing of marble, agglomerated marble, granite and synthetic agglomerates B-CHEM S.N.C. di Bernardi Maurizio & C. S.N.C. Via Enzo Ferrari, 25 62012 CIVITANOVA MARCHE (MC) Tel. +39.0733.801444 Fax +39.0733.801062 info@b-chem.net www.b-chem.net Produzioni mastici, resine, cere, lucidanti, protettivi ed abrasivi Production of mastics, glues, abrasives, polishing, waxes protectives for marble, stone, granite, concrete and agglomerated-marble ABRASIVI ADRIA S.R.L.
Adesivi,
resine,
mastici, fibra di Abrasivi e lucidanti per marmi, graniti, agglomerati - Taglierine e levigatrici
Production
of abrasives and polishing stones for marble, granite, agglomerated Polishing and shearing machines Graniglie metalliche per segagione granito Steel grit for granit cutting
SOLUTIONS
Produzione di utensili diamantati per la lavorazione di marmi, graniti, pietre, gres e vetro Production of diamond tools for the processing of marble, granite, stone, gres and glass PALMERIOPAL S.R.L.
Accessori ed utensili per filo diamantato Diamond wire accessories and tools
Dischi e lame diamantate, filo diamantato, utensili per la levigatura e lucidatura del marmo, granito e agglomerati, accessori e attrezzature per la lavorazione del marmo e del granito / Diamond blades and wires, diamond tools for grinding and polishing marble, granite and agglomerated stone, accessories and equipment for marble and granite processing SORMA
SO.F.I.
Produzione di utensili diamantati Production of diamond tools TECI
REDAELLI
speciali calibrate per fili diamantati per il taglio del marmo granito cemento armato Special calibrated ropes for Diamond Wires for Stone Industry
STELLA NICOLAI NEST S.R.L.
www.assomarmomacchine.com ABRASIVI, LUCIDANTI, MASTICI E PROTETTIVI ABRASIVES, POLISHING PRODUCTS, ADHESIVES AND PROTECTIVE PRODUCTS

ABRASIVI, LUCIDANTI, MASTICI E PROTETTIVI ABRASIVES, POLISHING PRODUCTS, ADHESIVES AND PROTECTIVE PRODUCTS

DDCHEM S.R.L.

Via Crear, 15 37050 OPPEANO (VR) Tel. 045/6985000 contact@ddchem.it www.ddchem.it

FABER

CHIMICA S.R.L.

GEMS S.R.L.S.

GLOBAL SHIPPING S.P.A.

INDUSTRIA CHIMICA GENERAL S.R.L.

ISEP S.R.L.

LUNA ABRASIVI

S.R.L.

MARCHETTI TECH S.R.L.

REPOX S.R.L.

TECNOSINT GROUP S.R.L.

Via G. Ceresani, 10 Loc. Campo d’Olmo 60044 FABRIANO (AN) Tel. 0732/627178 (r.a.) Fax 0732/22935 www.fabersurfacecare.com info@fabersurfacecare.com

Via Danzia, 1/G 37010 AFFI (VR) Tel. 345/3602104 ceo@gemsitalia.com www.gemsitalia.com

Via Roma, 2/B 31020 LANCENIGO DI VILLORBA (TV) Tel. 0422/6111 amministrazione@globalshipping.it https://globalshipping.it

Via Repubblica S. Marino, 8 Zona Ind. Nord 41100 MODENA Tel. 059/450991-450978 Fax 059/450615 mail@generalchemical.it www.generalchemical.it

Via Della Liberazione, 848 41018 SAN CESARIO SUL PANARO (MO) Tel. 059/936373 Fax 059/930838 info@isep.it www.isep.it

Via Pratolino loc. Boettola 19020 VEZZANO LIGURE (SP) Tel. 0187997506 – 07 Fax 0187997344 – 997508 info@lunabrasivi.it www.lunabrasivi.it

Viale Enrico Forlanini 20134 MILANO (MI) Tel. 02/87323221 miceli@marchettitech.com www.marchettitech.com

Via Marina Vecchia, 4 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/821245 info@repox.it www.repox.it

Via Firenze, 7/A 22079 VILLA GUARDIA (CO) Tel. 031/481299 info@tecnosintgroup.it www.tecnosintgroup.it

Sistemi epossidici bicomponenti per pietre naturali, resine, indurenti incolori e a base Mannich per applicazioni su superfici umide o bagnate Two-component epoxy systems for natural stones, colourless resins and hardeners, Mannich-based hardeners for wet and damp applications

Prodotti

Mastici poliesteri ed epossidici, resine epossidiche, protettivi, detergenti, smacchiatori, cere e dischi diamantati Polyester and epoxy mastics, epoxy resins, sealers, detergents, stains removers, waxes and diamond cutting blades

Antiscivoli per marmi, graniti e pietre, cere, detergenti, lucidanti, mastici, prodotti chimici, protettivi - dischi diamantati, mole abrasive - taglierine - trasporti Anti-slip for marbles & granite, waxes, detergents, polishers, mastics, chemical products, protective treatments diamond disks, grinding wheels transportation.

Mastici, abrasivi, lucidanti, dischi diamantati, protettivi e sigillanti, cere etc. Mastics, abrasives, polishing agents, diamond circular saws, protectives and sealings products, waxes, etc.

Sistemi epossidici per il settore del marmo, granito e pietre naturali. Adesivi monocomponenti e bicomponenti epossidici e poliuretanici Epoxy systems for the market of marble, granite and natural stones. One-component and two-components adhesives, both epoxy and polyurethane based

Produzione abrasivi e utensili diamantati per marmo, granito e ceramica Abrasives and diamond tolls production for marble, granite and ceramic

Primer, coating, painting, vernici, solventi, inchiostri di ultima generazione per la protezione di macchinari e strumenti utilizzati nell'industria della Pietra State-of-the-art primer, coating, painting, solvents and ink for the protection of machinery and tools for stone industry

DOCTOR RESIN & CHEMICALS S.R.L.

Viale della Pace, 40 19038 SARZANA (SP) Tel. 0187/986821 Fax 0187/954407 marketing@doctor-resin.com www.doctor-resin.com

FILA INDUSTRIA CHIMICA S.P.A.

Via Garibaldi, 58 35018 SAN MARTINO DI LUPARI (PD) Tel. 049/9467300 info@filasolutions.com www.filasolutions.com

Sistemi epossidici (resine e indurenti) Epoxy systems (resins and hardeners)

Soluzioni per il trattamento, la protezione e la manutenzione di tutte le superfici (detergenti, protettivi e cere) Treatment, protection and maintenance solutions for all surfaces (cleaners, sealers and waxes)

S.R.L.

Viale Galileo Galilei, 36/B 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/833391 info@generalabrasivi.com www.generalabrasivi.com

Materie prime, prodotti chimici, macchinari ed accessori per la produzione di abrasivi, lucidanti e utensili diamantati Trade of raw materials, chemicals, machines. Production of abrasives products, polishing and diamond tools

ILPA ADESIVI S.R.L.

ISABRASIVI S.R.L.

KEMISTONE S.R.L.

MAPEI S.P.A.

Via Ferorelli, 4 70132 BARI (BA) Tel. 080/5383837 Fax 080/5377807 ilpasrl@ilpa.it www.ilpaadesivi.com

Via Passo della Volpe, 17 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/852811 info@isabrasivi.it

Via Montecavallo 8/a, Cornei 32016 ALPAGO (BL) Tel. 0422/1574528 export@kemistone.eu www.kemistone.eu

Via Cafiero, 22 20158 MILANO Tel. 02/376731 Fax 02/37673214 mapei@mapei.it www.mapei.com

Via Conturli, 51/a 16042 CARASCO (GE) Tel. 0185 350741 Fax 0185 350102 info@pagabrasives.com www.pagabrasives.com

Produzione di mastice per marmo e di prodotti professionali per la lucidatura, la pulizia e la cura dei materiali lapide e litoidi

Production of mastic for marble, professional products for polishing, clearing, care of stone anf granite

Progettazione, produzione e commercio di abrasivi e lucidanti per materiali lapidei naturali ed artificiali, ceramica, vetro e cemento. Mastice, cera, stucco Design, production and trade of abrasives and polishing products for natural and artificial stones, ceramic, glass and concrete. Mastic, wax, putty

Prodotti chimici per edilizia e arredamento Chemical products for the building industry and furnishing

Adesivi, sigillanti, prodotti chimici per edilizia Adhesives, sealers, chemical products for the building industry

Abrasivi e lucidanti per marmo

Abrasives & polishing stones for marble

Resine epossidiche - Resinatura blocchi Epoxy resins Block restoring systems

Utensili abrasivi Abrasive tools and brushes

SUPER SELVA S.R.L.

TENAX S.P.A.

S.R.L.

C.so Inghilterra, 15 12084 MONDOVÌ (CN) Tel. 0174/597679 Fax 0174/599890 info@panelplus.it https://panelplus.it

sandwich/Pre-impregnati Honeycomb panels/Pre-peg

Via Trento, 27 37030 SELVA DI PROGNO (VR) Tel. 045/7847122 Fax 045/7847032 info@superselva.it www.superselva.it

Via I Maggio, 226 37020 VOLARGNE (VR) Tel. 045/6887593 Fax 045/6862456 www.tenax.it tenax@tenax.it

Produzione abrasivi ed affini Production of abrasives

Sistemi epossidici, mastici, abrasivi e lucidanti, protettivi, cere, detergenti Epoxy systems, mastics, abrasives and polishers, protectives, waxes, detergents

per la cura delle pietre naturali e di altri materiali Products for the care of stone and other materials www.assomarmomacchine.com ELENCO SOCI CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE AGGIORNATO A APRILE 2024 ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER CEL COMPONENTS S.R.L. Via Cà dell'Orbo Sud, 4 40055 CASTENASO (BO) Tel 051/782505 Fax 051/782477 info@cel.eu www.cel.eu Alluminio alveolare e pannelli sandwich Aluminium honeycomb and sandwich panels CET SERVIZI S.R.L. Ricerca e Sviluppo Via Pesenti, 8 38060 VILLA LAGARINA (TN) Tel. 0464/486344 Fax 0464/400168 info@cet-servizi.it www.cet-servizi.it Servizi, prove materiali Service, material test BRANDING S.R.L. Via Oliveti, 110 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/042020 antonella@branding-italia.com www.branding-italia.com Campagne di marketing, trade e retail marketing, programmi strategici di comunicazione, promozione pubbliche relazioni mirate per acquisizioni e fusioni aziendali, in Italia ed estero Marketing campaigns, trade and retail marketing, strategic communication programs, public relation promotion for mergers and acquisitions, in Italy and abroad 2GAMMA
Pannelli
GENERAL ABRASIVI
PAG ABRASIVES S.R.L.
SERVIZI, CONSULENZE TECNICHE E COMPONENTI SPECIALI SERVICES, TECHNICAL CONSULTANCY AND SPECIAL
COMPONENTS

Via Ermanno Barigozzi,

20138 MILANO (MI) Tel. 0289/919637 info@finageconsulting.it www.finagegroup.it

GEMINI S.R.L. Via Cenisio, 50 20154 MILANO gemini.sede@gmail.com Servizi

MAPASTONE S.R.L.

PROMETHEUS SECURITY S.R.L.

Via Acquale, 2/A 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/026876 info@mapastone.com www.mapastone.com

Piazza Duomo, 11 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/779513 Mob. 348/7847197 pandolfi@studiopandolfi.it www.studiopandolfi.it

Via F. P. De' Calboli, 60 00195 ROMA Tel. 06/86358523 info@prometheus-security.it www.prometheus-security.it

SIEMENS S.P.A. Via Vipiteno, 4 20128 MILANO Tel. 02/2431 luca.caselli@siemens.com www.siemens.com

S.R.L. Via passo di Napoleone, 521 37020 VOLARGNE DI DOLCÈ (VR) Tel. 045/6888466 amministrazione@trasportimarmoperlina.it https://trasportimarmoperlina.it

Scanner per lastre - Software per progettazione e nesting Scanner for slabs CAD for nesting and rendering LEICA GEOSYSTEMS SPA

Consulenza

Automazione industriale, digitalizzazione e servizi Industrial Automation, Digitalization and Services

Via Codognino, 10 26854 CORNEGLIANO LAUDENSE (LO) Tel. 0371 69731 andrea.gallazzi@leica-geosystems.com www.leica-geosystems.it

Via Berbera, 37 37131 VERONA Tel. 045/9205100 info@maxfone.it https://maxfone.it/

(LU) Tel. 392 1803584 lombardi@progettiproduzioni.com www.progetti-produzioni.com

Progetta e produce soluzioni tecnologiche per il miglioramento di tecnologie esistenti applicate nell'industria della Pietra Planning and production of technological solutions for technostone

S.P.A. Via Circonvallazione Est, 1 24040 STEZZANO (BG) Tel. 049/8062866 Fax 035/4061411 alessandro.vallini@schneider-electric.com www.schneider-electric.it

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE

C.so Sempione, 30 20154 MILANO Tel. 02/315360 Fax 02/315354 info@assomarmomacchine.com www.assomarmomacchine.com

Via Lattuada 5 20017 RHO (MI) Tel. 02/93900740 info@assomarmistilombardia.it www.assomarmistilombardia.it

Via Dante Alighieri, 1F 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2594506 Fax 030/2595670 info@consorziomarmisti.org www.consorziomarmisti.org

PRODUTTORI MARMO BOTTICINO

Via Kufstein, 1 Scala A, 2° piano 38121 TRENTO (TN) Tel. 0461/829835 Fax 0461/829838 info@italporphyry.eu www.italporphyry.eu Commercio porfido e pietre

Via Tito Speri 52/a 25082 BOTTICINO (BS) Tel. 030/2190627 consorzio@marmo-botticino.it www.marmo-botticino.it

Tel. +90 (232) 877 03 40 1-2-3 info@alimoglu.com www.alimoglu.com

FINAGE CONSULTING
S.R.L.
Divisione del Gruppo Finage specializzata nella ricerca, selezione e conseguimento delle agevolazioni finanziarie e dei contributi più adatti alla crescita della competitività d’impresa The Finage Group company specialized in searching, selecting and procuring financial facilitations and the contributions best suited to increasing company competitiveness GABBRIELLI TECHNOLOGY S.R.L. Via delle Bartoline, 43 50041 CALENZANO (FI) Tel. 055/8811395 Fax. 055/8861551 info@gabbrielli.com www.gabbrielli.com Produzione di strumenti da laboratorio Production of instruments for laboratories www.assomarmomacchine.com LIST OF CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE MEMBERS UPDATED TO APRIL 2024 ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER TRASPORTI
PERLINA
Trasporto di marmi e graniti Marble and granite transport STONEPAY LTD (UK) 9 Seagrave Road SW6 1RP LONDON (UK) Tel. +44(0) 773939 4724 info@stonecash.net https://stonecash.net Trading platform and multivendor marketplace for companies, associations and trade events TAGLIO S.R.L. Via Roma, 12/a 12040 PIOBESI D'ALBA (CN) Tel. 0173/619877
taglio@taglio.it
Software per macchine a controllo numerico Software for cn machines PROGETTI & PRODUZIONI S.R.L. Via Ciocche,
55047 SERAVEZZA
24
MARMO
Fax 0173/619879
www.taglio.it
1363
industry
Distributore di soluzioni di sicurezza informatica europee. Offre servizi di consulenza, formazione e assistenza in ambito cybersecurity Distributor of European cyber security solutions. Offers consulting, training and support services SCHNEIDER
Prodotti di distribuzione elettrica e di automazione industriale Products for electric power distribution and industrial automation CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE C.so
Per aderire all’Associazione italiana Costruttori e Utilizzatori di macchine e attrezzature varie per la lavorazione delle pietre naturali e avere il vostro logo in questo spazio scrivere a: diffusione@assomarmomacchine.com
ELECTRIC
Sempione, 30 20154 MILANO Tel. 02/315360 Fax 02/315354 info@assomarmomacchine.com www.assomarmomacchine.com
Per aderire all’Associazione italiana Costruttori e Utilizzatori di macchine e attrezzature varie per la lavorazione delle pietre naturali e avere il vostro logo in questo spazio scrivere a:
MARMISTI
REGIONE LOMBARDIA
diffusione@assomarmomacchine.com ASSOCIAZIONE
DELLA
Associazione
settore
CONSORZIO
di
Settorial association
ITALIANO PORFIDO DEL TRENTINO SOC. CONS. COOP.
naturali Commercialization stone porphyry
CONSORZIO MARMISTI BRESCIANI
Consulenza alle ditte associate e promozione
the associated firms and promotion of the area of Brescia CONSORZIO
CLASSICO
Consorzio di tutela e promozione della cultura e della qualità del marmo Botticino Classico, costituito dalle maggiori aziende produttrici del bacino estrattivo di Botticino (Brescia) The Consortium of Botticino Classico marble Producers associates the leading local companies in the marble basin of Botticino (Brescia), qualifying itself as the main promoter of the culture and quality of Botticino Classico marble in the world CONSORZIO PROMEX Via Dorsale, 13 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/792562 Fax 0585/792567 cores@bicnet.it www.prom-ex.it Servizi all’export alle aziende del settore lapideo e macchinari in esso impiegati Export services for stone sector and allied machinery companies ALIMOGLU MARBLE GRANITE CO. Izmir-Ankara Karayolu Cad. 25.km 35730 KEMALPASA, IZMIR (TURKEY)
Pietre naturali, travertini, marmi: blocchi, lastre e progetti Natural Stones, travertine, marble: blocks, slabs and projects PANDOLFI ENGINEERING
dell’area bresciana Consultant for
strategica settore estrattivo Strategic consulting services for mining industry
Strumenti di Misurazione per l'industria Litica Measuring Solutions for the Stone Industry
per le imprese
services for businesses MAXFONE
MAXFONE è il primo data provider europeo indipendente operante nei settori dell’Internet of Things (IoT) e dei Big Data, capace di accompagnare le Aziende verso la transizione digitale e sostenibile / MAXFONE is the first independent European data provider in the sectors of the Internet of Things (IoT) and Big Data to accompany companies towards the digital and sustainable transition ASSOCIAZIONI E CONSORZI TRADE ASSOCIATIONS AND CONSORTIA INTERNATIONAL STONE NETWORK MEMBERS INTERNATIONAL STONE NETWORK MEMBER ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE ISN
integrati
Integrated
S.R.L.
SPECIALI SERVICES, TECHNICAL CONSULTANCY AND SPECIAL COMPONENTS
SERVIZI, CONSULENZE TECNICHE E COMPONENTI
WWW.FAEDOCRANES.COM FAEDO INTERNATIONAL s.r.l. Via Arzignano, 10/16 36072 Chiampo (VI) - Italy +39 0444 623500 info@faedointernational.it www.faedocranes.com History and innovation in lifting equipments

15-18 2024 OTTOBRE

FIERA DI PORDENONE

keep informed: stone-tec.com Int. Competence Forum Natural Stone and Stone Technology Trade Fair + Congress in collaboration with: New + included The Design Fair for Tiles and Technology
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.