Agorateca ottobre 23 - gennaio 24

Page 1

6900 Lugano

Dal lunedì al venerdì

08:00–12:00 / 13:00–17:00

Sede Molino Nuovo via Trevano 55

6900 Lugano

Dal lunedì al venerdì

08:30–11:30 / 14:00–16:00

agorateca.ch

agoratecalugano

Nata nel 2006, Agorateca è una bibliomediateca, uno spazio di cultura che raccoglie e rende disponibile al prestito e per la consultazione più di 50’000 titoli tra DVD, Blu-ray, VHS, CD, libri e riviste. Varco d’accesso allo sconfinato universo del cinema, l’Agorateca ricerca e raduna i titoli che hanno fondato e costruito nel tempo la settima arte, oltre a quei titoli e quegli artisti che continuano a esprimere l’immaginario e la realtà attraverso il linguaggio cinematografico. Agorateca organizza e promuove anche eventi che aspirano a condividere e accrescere queste passioni. Il programma si sviluppa nell’incontro con scrittori, poeti, fotografi, giornalisti, illustratori, musicisti, registi, in un tempo e in uno spazio piccoli, familiari e caldi, il cui intento è quello di aprire ai mondi sconfinati della ricerca e della curiosità.

Agorateca firma le rassegne: Agorateca Incontri, Club Cult, Cinema in Tasca, alcune delle proposte cinematografiche di LongLake Festival e le più variegate e diverse collaborazioni con realtà e associazioni interessate.

Sede FOCE via Foce 1
Ottobre ‘23 Gennaio ‘24 Bibliomediateca, eventi e incontri, un luogo dove libri e DVD prendono vita.

The Fabelmans

Regia di Steven Spielberg

Drammatico, biografico Stati Uniti d’America 2022 151’

Con Gabriel LaBelle, Michelle Williams, Paul Dano, Seth Rogen, Jeannie Berlin

Da 10 anni (si suggerisce la visione a partire da 12 anni)

Film semiautobiografico basato sull’infanzia e l’adolescenza del regista Steven Spielberg. Sammy Fabelman è un ragazzo cresciuto tra l’Arizona e la California tra gli anni ‘50 e ‘60, che grazie all’amore di sua madre per la musica e il cinema, si appassiona anche lui alla settima arte. La sua vita viene sconvolta improvvisamente quando il giovane scopre un segreto familiare, e il cinema diventa un rifugio che con il suo potere salvifico può aiutarlo a vedere la verità.

O Ingresso: CHF 5.– / CHF 4.– ridotto*

X Prevendita: biglietteria.ch

MER 11.10 | 18:30

Foyer FOCE

INCONTRI

In collaborazione con Artphilein Focus e Boîte Edition

Arte contemporanea a forma di libro

Intervengono Giulia Brivio e Vittoria Fragapane

Il libro nelle mani degli artisti e delle artiste diventa uno spazio espositivo alternativo al white cube. Ma come si realizza un libro d’artista? Le curatrici e designer editoriali Giulia Brivio e Vittoria Fragapane, partendo da cenni storici, ci racconteranno la loro esperienza nella creazione di libri d’artista, dallo sviluppo del concetto alla stampa e oltre.

O Ingresso: gratuito

DOM 15.10 | 17:30

CINEMA

Club Cult Original Version

Hit the road

Regia di Panah Panahi

Commedia drammatica Iran 2021 93’

Con Hassan Madjooni, Pantea Panahiha, Rayan Sarlak, Amin Simiar

Versione originale in persiano, sottotitoli in francese

A partire da 12 anni

Una famiglia iraniana è in viaggio verso confine turco per una missione speciale. Sul sedile posteriore è seduto il padre, con una gamba rotta e un pessimo umore; sua moglie cerca di ridere ma non riesce a trattenere le lacrime; l’esuberante figlio di sei anni si dedica al karaoke, mentre il cane malato è fonte di apprensione. Solo il figlio maggiore è chiuso nel silenzio, assorto nei suoi pensieri.

O Ingresso: CHF 5.– / CHF 4.– ridotto*

X Prevendita: biglietteria.ch

MER 08.11 | 18:00 e 20:45

Palazzo dei Congressi

CINEMA Cinema in Tasca

Le otto montagne

Regia di Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch

Drammatico Italia, Belgio 2022 147’

Con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi, Elena Lietti, Elisabetta Mazzullo

Da 6 anni (si suggerisce la visione a partire da 14 anni)

Pietro, bambino torinese, va in vacanza con la madre in un paesino della Valle d’Aosta dove abita un solo bambino suo coetaneo, Bruno. due divengono presto amici a tal punto che genitori di Pietro sono disposti ad ospitare Bruno per farlo studiare in città. Il padre però non è d’accordo, e il bambino diventerà un uomo che non lascerà mai la montagna. due però continueranno a incontrarsi e ristruttureranno insieme una baita prima che Pietro inizi poi a viaggiare nel mondo.

O Ingresso: CHF 5.– / CHF 4.– ridotto*

X Prevendita: biglietteria.ch

In collaborazione con GSIFA

Animation Days 2023

Lugano Animation Days è un festival dedicato al film di animazione che anima lo Studio FOCE ogni autunno. In programma in questa terza edizione una selezione internazionale di cortometraggi, una selezione svizzera, una giornata dedicata alle famiglie, due serate con DJ e proiezioni, workshop per bambini, e una masterclass di Ursula Ulmi.

O Ingresso: gratuito

MER 15.11 | 18:30

Studio FOCE

INCONTRI

Parlare, Mangiare

Con gli autori Wanda, Marco e Marinella di afiordigusto

Presentazione del libro “parlare, mangiare” (Ed. Indimenticabile) scritto da Wanda, Marco e Marinella del bistrot afiordigusto, da sempre sulla riva sinistra del Cassarate. Un condensato di lettere per parlare e di ricette per mangiare, alternate a filo di stagione e sentimenti. Lettere per parlare delle nostalgie del nostro vivere di un tempo o delle cronache del vivere corrente.

O Ingresso: gratuito

DOM 19.11 | 17:30 Studio

CINEMA

Club Cult Original Version in collaborazione con Il Cinema dei Ragazzi

Nightmare before Christmas

Regia di Henry Selick

Animazione Stati Uniti d’America 1993 76’ Con Chris Sarandon, Danny Elfman, Catherine O’Hara, Ken Page

Versione originale in inglese, sottotitoli in italiano Film per tutti (si suggerisce la visione a partire da 12 anni)

Proiezione speciale in occasione dei trent’anni del Cinema dei Ragazzi, con un classico che compie a sua volta trent’anni.

Il celebre film ideato da Tim Burton racconta la storia di Jack Skeletron, re del terrificante paese di Halloween, dove gli abitanti passano tutto l’anno a preparare la festa del 31 ottobre.

O Ingresso: CHF 5.– / CHF 4.– ridotto*

Per tesserati del Cinema dei Ragazzi l’ingresso è gratuito X Prevendita: biglietteria.ch

MER 22.11 | 18:00 e 20:30

Palazzo dei Congressi

CINEMA

Cinema in Tasca

Asterix & Obelix: Il Regno di Mezzo

Regia di Guillaume Canet Commedia, avventura Francia 2023 114’

Con Guillaume Canet, Gilles Lellouche, Zlatan Ibrahimovic, Marion Cotillard, Vincent Cassel, Julie Chen Da 6 anni (si suggerisce la visione a partire da 10 anni)

Nel 50 a.C. due Galli Asterix e Obelix sono alle prese con una nuova avventura: Fu Yi, l’unica figlia dell’imperatore cinese, è stata imprigionata. La giovane erede, grazie all’aiuto del mercante fenicio Graindemaïs e della guerriera Tat Han riesce a fuggire dalla prigionia e a raggiungere la Gallia. Sapendo che Asterix e Obelix sono dotati di una forza sovrumana si mette alla ricerca dei due valorosi guerrieri per chiedere loro aiuto

O Ingresso: CHF 5.– / CHF 4.– ridotto*

X Prevendita: biglietteria.ch

MER 29.11 | 18:00 e 20:30

Palazzo dei Congressi CINEMA

Cinema in Tasca

Gli orsi non esistono

Regia di Jafar Panahi

Drammatico Iran 2022 | 106’

Con Jafar Panahi, Naser Hashemi, Vahid Mobasheri, Bakhtiyar Panjeei, Reza Heydari

Da 11 anni (si suggerisce la visione a partire da 16 anni)

Due storie d’amore: una metafilmica, l’altra reale. Panahi, che interpreta sé stesso, si trova in un villaggio dell’Iran al confine con la Turchia, dove si imbatte in una coppia di amanti che cercano di scappare dal paese. Per aiutarli nell’intento, il regista produce un finto film, in modo che due ottengano dei passaporti francesi falsi.

O Ingresso: CHF 5.– / CHF 4.– ridotto*

X Prevendita: biglietteria.ch

MER 13.12 | 18:30

Foyer FOCE

INCONTRI

In collaborazione con Artphilein Editions & Bookstore

Paradise

Interviene il fotografo Gian Marco Sanna in conversazione con Vittoria Fragapane

Gian Marco Sanna (Roma, 1993) presenta il suo libro d’artista “Paradise” dove raffigura il mondo in una serie di scatti apocalittici in tre sole tonalità: nero, rosso e bianco. Al centro di questo universo surreale, in cui si incontrano strane piante, animali selvatici e poche anime erranti, il fotografo mette in discussione le nostre tendenze autodistruttive e ci avverte: senza cambiamento, il nostro pianeta è condannato.

O Ingresso: gratuito

DOM 17.12 | 17:30

Studio FOCE

CINEMA

Club Cult Original Version

Mrs Harris Goes To Paris

Regia di Anthony Fabian

Commedia drammatica Regno Unito, Ungheria 2022 115’

Con Lesley Manville, Isabelle Huppert, Lambert Wilson, Alba Baptista

Versione originale in inglese, sottotitoli in italiano

Film per tutti (si suggerisce la visione a partire da 12 anni)

Nella Londra degli anni ’50, Ada Harris è una governante che conduce una vita semplice. Un giorno, scopre nell’armadio di una cliente un meraviglioso abito di alta moda. Affascinata dallo splendido vestito, decide di acquistarne uno per sé: grazie ad alcuni risparmi si reca a Parigi, dove entra a contatto per la prima volta con il mondo dell’alta moda, vivendo un’avventura parigina.

O Ingresso: CHF 5.– / CHF 4.– ridotto*

X Prevendita: biglietteria.ch

MER 20.12 | 18:00 e 20:30

Palazzo dei Congressi

CINEMA

Cinema in Tasca

Il corsetto dell’imperatrice

Regia di Marie Kreutzer

Storico, drammatico Austria 2022 112’

Con Vicky Krieps, Florian Teichtmeister, Katharina Lorenz, Jeanne Werner, Alma Hasun

Da 14 anni (si suggerisce la visione a partire da 16 anni)

Vienna, 1877. Il 24 dicembre l’Imperatrice d’Austria Elisabetta, nota ai più come Sissi, compie 40 anni. L’Imperatrice è infelice e non fa nulla per nasconderlo. A nulla valgono le fughe lontano da corte, o le richieste dei dignitari affinché mantenga un contegno ufficiale: Sissi si sente soffocare nella sua gabbia dorata e percepisce l’ingiustizia del suo tempo e del suo mondo contro il genere femminile.

O Ingresso: CHF 5.– / CHF 4.– ridotto*

X Prevendita: biglietteria.ch

MER 10.01 | 18:00 e 20:30

Palazzo dei Congressi CINEMA

Cinema in Tasca

Astolfo

Regia di Gianni Di Gregorio

Romantico, commedia Italia, Francia 2022 97’

Con Gianni Di Gregorio, Stefania Sandrelli, Agnese Nano, Simone Colombari, Alberto Testone

Da 16 anni

Astolfo un professore in pensione che vive a Roma in un vecchio appartamento da cui viene gentilmente sfrattato. Gli affitti sono lievitati e non trovando un alloggio il professore decide di tornare in provincia, sulle colline di Artena, dove s trova palazzo nobiliare di famiglia. L’amore per Stefania, una bella signora presentatagli dal cugino, scuoterà l’ordinarietà del quotidiano e darà un senso nuovo alla sua esistenza.

O Ingresso: CHF 5.– / CHF 4.– ridotto*

X Prevendita: biglietteria.ch

DOM 14.01 | 17:30

Studio FOCE

CINEMA

Club Cult Original Version

Military Wives

Regia di Peter Cattaneo

Commedia drammatica | Regno Unito 2019 112’

Con Kristin Scott Thomas, Sharon Horgan, Jason Flemyng, Greg Wise

Versione originale in inglese, sottotitoli in italiano Da 10 anni (si suggerisce la visione a partire da 16 anni)

Moglie di un colonnello e madre di un figlio caduto in battaglia, Kate vive in una base militare inglese. Come lei, Lisa e altre donne si trovano sole e angosciate per il destino dei propri partner in missione in Afghanistan. Per tenersi occupate, organizzano attività ricreative come un coro militare femminile, che avrà un inaspettato successo.

O Ingresso: CHF 5.– / CHF 4.– ridotto*

X Prevendita: biglietteria.ch

Moonage Daydream

Regia di Brett Morgen Documentario, musicale Stati Uniti d’America, Germania 2022 140’ Con David Bowie

Proiettato in lingua originale con sottotitoli in italiano Interviene Chiara Fanetti, giornalista culturale Da 6 anni (si suggerisce la visione a partire da 10 anni) Chi era David Bowie? Una domanda a cui il film cerca di rispondere. Nel documentario è lo stesso cantante a raccontarsi tramite testi delle sue canzoni, la sua sperimentazione e la sua ricerca identitaria, ripercorrendo mille volti di questo artista.

O Ingresso: CHF 5.– / CHF 4.– ridotto*

X Prevendita: biglietteria.ch

* RIDUZIONI CON: MyLugano Card, MyLugano Pass, Ticino Ticket, Carta studente IoStudio, IoInsegno, soci Club Rete

Due
Studio
FOCE
MER 04.10 | 18:00 e 20:45 Palazzo dei Congressi CINEMA Cinema in Tasca
FOCE
09.11.– DOM 12.11 Studio FOCE
GIO
CINEMA
Lugano
MER 17.01 | 18:30 Studio FOCE CINEMA
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.